©Copyright TestosteroneLibero.it 1
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Disclaimer
Questo documento non è stato redatto da personale medico e non ha alcuna pretesa
di sostituire il medico curante. Inoltre non ha alcun carattere prescrittivo. Se sei a
conoscenza o anche solo sospetti di avere un problema di salute, allora rivolgiti a un
medico specialista.
L’autore o i distributori non possono essere ritenuti responsabili per danni diretti o
indiretti provocati dall’uso delle informazioni presenti in questo materiale.
Continuando con la visione del materiale liberi l’autore da ogni responsabilità.
Le strategie riportate in questo documento sono il frutto di anni di studi, quindi non è
garantito il raggiungimento dei medesimi risultati.
©Copyright TestosteroneLibero.it 2
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
INTRODUZIONE
Gli Integratori per il Testosterone possono giocare un ruolo fondamentale se stai
cercando di aumentare il Testosterone in modo Naturale.
Infatti la povertà nutrizionale dei cibi di oggi e la generale mancanza di cura nella dieta,
rendono concreto il rischio di non fornire al nostro organismo le sostanze necessarie
alla produzione di Testosterone naturale.
Gli integratori per il Testosterone possono dare una mano permettendoci di assumerle
in comode pastiglie o compresse.
Inoltre esistono alcune sostanze, erbe o aminoacidi, in grado di migliorare alcune aree
specifiche della mascolinità.
Sono composti che magari non aumentano il Testosterone ma lavorano su quelle aree
che in genere vengono collegate proprio al Testosterone (libido, erezione, forza
muscolare, energia ecc...)
Purtroppo nonostante gli integratori per aumentare la mascolinità siano spesso una
utile risorsa, ci sono anche tre ENORMI problemi che praticamente vanificano ogni
possibile effetto positivo
Purtroppo la realtà e che molto spesso (anzi praticamente sempre) questi integratori
non producono gli effetti ricercati.
©Copyright TestosteroneLibero.it 3
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
La normativa italiana tra l’altro da questo punto di vista è molto stretta. Molte
sostanze (soprattutto tra le più potenti) sono illegali in Italia mentre vengono
comunemente vendute in America.
Vedi esistono davvero moltissimi integratori che possono interagire con alcune aree
della mascolinità. Ecco le principali categorie:
• integratori che aumentano il Testosterone
• integratori che diminuiscono gli estrogeni
• integratori che diminuiscono lo stress ed il cortisolo
• integratori che aumentano la fertilità
• integratori che aumentano il desiderio sessuale
• integratori che favoriscono l’erezione
• integratori che aiutano a costruire più muscoli
• integratori che agiscono a 360° e migliorano la salute complessiva
Anche all’interno di ogni singola area che ti ho descritto è necessario andare poi a
capire con precisione quale è il meccanismo d’azione in modo da poter scegliere con
completa cognizione di causa la migliore sostanza per il nostro obiettivo.
©Copyright TestosteroneLibero.it 4
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
La stragrande maggioranza delle volte questo non avviene e chi compra un integratore
lo fa solo perché l’etichetta dice che “migliora l’erezione” oppure “aumenta il
Testosterone” o “produce xx% incremento nella massa muscolare”
Il risultato netto è che spesso i clienti fanno uso di integratori che non sono
assolutamente adatti al loro caso.
Esempio: Un cliente molto tempo fa, sapendo che l’arginina viene molto pubblicizzata
in riferimento ai problemi sessuali mi ha chiesto: “vorrei prendere un po’ di arginina.
Secondo te faccio bene?”
©Copyright TestosteroneLibero.it 5
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
“non ho mai voglia di prendere l’iniziativa per fare sesso con mia moglie ed in generale
il sesso è l’ultimo dei miei pensieri”
“l’arginina non ha assolutamente niente a che fare con la tua situazione. La sua unica
funzione è quella di agevolare, in alcuni casi e non tutti, la circolazione sanguigna. Il tuo
problema è molto più a monte e quindi dovresti cercare un integratore che lavora
proprio sulla Libido ed il desiderio sessuale. Oppure sullo stress. O ancora meglio su
entrambi”
La terza problematica è che chi acquista questi integratori lo fa con la speranza che
agiscano velocemente e ”quando serve”. Inconsciamente cerca sostanze naturali con
la potenza dei farmaci ma senza effetti collaterali.
Gli Integratori agiscono solo sul lungo periodo e in ogni caso non possono mai avere la
stessa potenza ed efficacia di un farmaco. Anche perché altrimenti sarebbe necessaria
la ricetta del medico curante
Gli integratori che troverai elencati nel seguito appartengono alla categoria numero 1.
Si tratta quindi di sostanze che quando assunte con regolarità hanno dimostrato in una
molteplicità di esperimenti e studi scientifici (nonché sulla base della mia esperienza
personale e quella di molti degli uomini con cui ho interagito) di agire positivamente
sul sistema endocrino ed in particolare su:
• l’asse HPG (Ipotalamo-Ipofisi-Gonadi): ovvero su quell’ importantissimo sistema
fisiologico che dal cervello manda segnali ai testicoli così che producano più
Testosterone
• Testicoli: ovvero sulla vera e propria fabbrica di Testosterone
Le sostanze che troverai elencati hanno dimostrato di possedere proprietà che
migliorano una di questi due importantissimi distretti favorendo in maniera diretta o
indiretta un aumento nella produzione di Testosterone.
In molti casi queste sostanze hanno anche altri effetti sulla mascolinità.
Ti ricordo tuttavia che se soffri di particolari problemi in una area specifica (per
esempio l’erezione o una insufficiente capacità di costruire massa magra) è bene, per
evitare di rimanere deluso da questi 5 integratori, provare PRIMA uno degli integratori
che beneficiano proprio l’area che ti interessa di più.
In fondo alla guida troverai una risorsa per approfondire la tua ricerca.
©Copyright TestosteroneLibero.it 7
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
©Copyright TestosteroneLibero.it 8
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Quest'ormone, come ho già detto in precedenza, regola più di mille funzioni corporee,
la fertilità, la crescita, la secrezione e le funzioni sessuali…
…Inutile dire che se i livelli di vitamina D nel sangue sono troppo bassi, più di mille
funzioni corporee rischiano di venire compromesse, tra cui la produzione di
Testosterone.
E se esaminiamo i risultati delle ricerche più recenti, capiamo che non è solo una
teoria:
1. Questo studio dimostra che gli uomini con una quantità sufficiente di vitamina D nel
sangue, rispetto agli uomini con una quantità bassa, presentano anche livelli
significativamente più alti di testosterone e livelli più bassi di SHBG (globuline
leganti gli ormoni sessuali).
2. Questo studio ha scoperto che il maschio sano assume 3332 UI (Unità
Internazionale) di vitamina D, ogni giorno, per un anno, in media, finisce con
l'avere il 25,2 % di testosterone in più rispetto al placebo.
3. Questo studio ha scoperto che gli uomini più in avanti con l'età, e che assumono
integratori a base di vitamina D, è meno probabile che abbiano livelli bassi di
testosterone, rispetto agli uomini che non assumono integratori a base di vitamina
D.
4. In questo studio australiano, i ricercatori hanno scoperto che negli uomini più adulti
un livello basso di vitamina D è associato ai livelli bassi di testosterone libero e ad
un aumento dei rischi di frattura.
5. Questo studio ha esaminato la già comprovata correlazione tra la vitamina D ed i
livelli alti di testosterone. Sono stati studiati 1352 soggetti maschi, i cui risultati
hanno mostrato una correlazione positiva e lineare tra i livelli di testosterone libero
e totale nel sangue. Tuttavia, quando la quantità di vitamina D nel sangue supera gli
~80 nmol/L (che è una quantità piuttosto ottimale), l'aumento dei livelli di
testosterone si stabilizza. Il che vuol dire che è più che probabile che la vitamina D
favorisca un aumento dei livelli di testosterone, ma se la quantità di vitamina D
presente nel sangue è ottimale, la situazione non cambierà affatto (sebbene questo
non sia il caso della maggior parte degli uomini).
6. Assorbire vitamina D tramite esposizione solare è molto meglio, se dai retta
a questo studio condotto nel 1939 dal Dottor Abraham Myerson, che ha dimostrato
che l'esposizione del petto ai raggi solari, per cinque giorni, ha favorito negli uomini
©Copyright TestosteroneLibero.it 9
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Quindi, credo di poter concludere dicendo che la vitamina D favorisce l'aumento del
Testosterone nel sangue in modo stabile e definitivo, o perlomeno la scienza sembra
confermare questa teoria da diversi punti di vista.
Per esperienza diretta posso dire che aumentare la Vitamina D, soprattutto mediante
esposizione solare è FONDAMENTALE e troppo spesso sottovalutato. Di fatto è uno
dei metodi migliori per aumentare il Testosterone in maniera stabile e di lungo
periodo.
©Copyright TestosteroneLibero.it 10
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Nota: Dovresti evitare la vitamina D2, poiché il processo chimico per la sua
realizzazione è sottocosto ed opinabile. Inoltre, in termini di biodisponibilità, essa non
è neanche lontanamente tanto buona quanto la vitamina D3
CARENZA
La vitamina D è una vitamina liposolubile che può essere assimilata sia attraverso gli
alimenti che con l’esposizione ai raggi del sole. L’azione dei raggi ultravioletti attiva
una forma di colesterolo presente nella pelle e la converte in vitamina D.
La carenza di vitamina D compromette il funzionamento osseo, causando malattie
come osteoporosi, rachitismo, osteomalacia. Da una carenza di vitamina D consegue
un anomalo assorbimento del calcio da parte del tratto intestinale e una ritenzione di
fosforo nei reni, causando una mineralizzazione difettosa della struttura ossea.
Le ossa diventano quindi deboli e si originano deformazioni scheletriche
come inarcamento delle gambe e della colonna vertebrale, ingrossamento
dell’articolazione del polso, del ginocchio e dell’anca.
Spesso accade anche che i muscoli si sviluppino male, si intorpidiscano e
causando formicolii e spasmi. Tra i sintomi di carenza di vitamina D c’è anche una
tendenza all’irritabilità nervosa.
ECCESSO
La dose di vitamina D giornaliera dovrebbe essere pari a 400 UI al giorno, per la
persona sana che non ne ricava quotidiani apporti dai raggi solari.
Se presa in dosi eccessive, la vitamina D è la più tossica in assoluto; un'assunzione
elevata di questa vitamina può dare origine a problemi seri.
I primi sintomi di un eccesso di vitamina D nell’organismo possono essere diarrea o
vomito, perdita dell’appetito e mal di testa, debolezza muscolare, contrazioni e
spasmi muscolari; si assiste via via a una mineralizzazione dei tessuti non ossei con
conseguente calcificazione degli organi e formazione di calcoli renali.
©Copyright TestosteroneLibero.it 11
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
FONTI ALIMENTARI
Buone fonti alimentari di vitamina D sono: il pesce e gli oli che esso contiene, in
particolare trota, sogliola, sgombro, salmone, pesce spada, storione, tonno e sardine;
le uova, soprattutto il tuorlo; il latte, il burro; il fegato e i grassi animali, come quelli
contenuti nelle carni di pollo, di anatra e di tacchino; corn flakes e cereali e le verdure
verdi ne sono ugualmente ricchi.
I 10 alimenti più ricchi di Vitamina D
• Olio di fegato di merluzzo
• Sgombro
• Anguilla
• Trota
• Salmone affumicato
• Pesce spada
• Sgombro o maccarello
• Storione, affumicato
• Uova di pesce
• Uovo
CONCLUSIONI
La vitamina D favorisce l'aumento dei livelli di testosterone, ma se i livelli di vitamina
D nel tuo organismo sono già ottimali (sebbene la maggior parte degli uomini non
rientra in questa categoria), un aumento della sua assunzione non cambierà affatto la
situazione.
©Copyright TestosteroneLibero.it 12
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Essa è, inoltre, nota per aumentare la durata della vita, migliorare la salute
cardiovascolare e, se assunta in concomitanza al calcio e la vitamina K2, anche a
mantenere la salute delle ossa.
Puoi verificare facilmente questo livello effettuando gli esami del sangue ogni 2 o 3
mesi.
©Copyright TestosteroneLibero.it 13
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
3. Questi dieci studi condotti ancora sull'uomo hanno mostrato l'efficacia della
creatina sullo sviluppo della massa
magra (studio, studio, studio, studio, studio, studio, studio, studio, studio, studio).
4. Questi quattro studi condotti sull'uomo hanno invece dimostrato la sua capacità di
ridurre il senso di spossatezza (studio, studio, studio, studio).
Quindi, sebbene la maggior parte dei supplementi utilizzati dai bodybuilder siano una
perdita di tempo e denaro, la creatina non appartiene a questo gruppo.
Ora che sai quanto la creatina possa essere efficace per gli atleti (bodybuilder,
velocisti, atleti negli sport di forza, ecc… ecc…)… la parte migliore deve ancora venire.
a) Questo studio ha verificato l'effetto della creatina sui pazienti sofferenti di insonnia,
scoprendo che il composto aumentava i livelli salivari di testosterone.
©Copyright TestosteroneLibero.it 15
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
b) Questo studio del 2009 ha scoperto che dopo 7 giorni dalla somministrazione di
creatina, i livelli degli androgeni maggiormente bioattivi e del diidrotestosterone erano
del 40% superiori ai valori di riferimento.
Il rapporto tra testosterone e diidrotestosterone era di conseguenza aumentato del
36% sette giorni dopo l'assunzione di supplemento di creatina, rimanendo elevato del
22% nel periodo di mantenimento.
e) Gli scienziati di questo breve studio, condotto sui nuotatori, ha mostrato che,
rispetto al gruppo placebo, quello che aveva assunto il supplemento di creatina aveva
riscontrato un aumento del 4.6% nella velocità del nuoto sulla distanza dei 50 metri e i
livelli del testosterone di almeno il 15%.
f) Questo studio ha esaminato gli effetti della creatina sul corpo umano a lungo
termine. Gli atleti che assumevano creatina da almeno quattro anni non avevano
registrato alcun danno sulla salute. Piuttosto si era verificato un aumento dei livelli di
testosterone.
Per concludere, la maggior parte degli studi ha confermato i benefici della creatina
sull'organismo umano a lungo termine, a patto che, ovviamente, si assuma un
dosaggio adeguato.
Dosaggio
Come prendere dunque l'integratore?
Risposta: Il modo ideale per ciclizzare la creatina è quello di assumere una certa
quantità di prodotto per 5-7 giorni (fase di carico) e seguire poi un periodo di
mantenimento in cui se ne prende molto meno. Dopo circa un mese, si consiglia una
pausa di una o due settimane, in maniera tale che i livelli di creatina nei reni non
diventino troppo alti.
Per determinare quanta creatina ti occorre è necessario conoscere la tua massa magra
(si trova come: peso corporeo meno massa grassa).
©Copyright TestosteroneLibero.it 17
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Assumi la creatina nell'arco della giornata, dividendo il tuo apporto giornaliero per
quattro. I momenti migliori per assumere le dosi sono:
Questo per quanto riguarda la fase di carico. Per quella di mantenimento invece in
genere prendo tutto in un solo momento della giornata.
Inoltre, se assumi dosaggi irregolari di creatina, i suoi livelli nei reni potrebbero
aumentare compromettendoli.
©Copyright TestosteroneLibero.it 18
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Del resto qualunque cosa assumi, a dosaggi irregolari, rende gli effetti positivi in
negativi.
©Copyright TestosteroneLibero.it 19
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Quando lo sciame decide di cambiare l’ape regina, seleziona poche larve e comincia a
nutrirle con della pappa reale. Questa sorta di centrale nutrizionale anabolica crescerà
le larve affinché siano 60 volte più grandi della media e affinché possano vivere 40
volte più a lungo rispetto alle altre api nell'alveare, diventando così le future api
regine.
La pappa reale è usata a tutte le età e viene assunta come integratore quando è
necessario sostenere l’organismo per ritrovare forza e dinamismo. Viene consigliata e
impiegata soprattutto per sostenere il rendimento psico-fisico di studenti e atleti in
condizioni di particolare impegno e stress.
©Copyright TestosteroneLibero.it 20
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Al di là del fatto che la pappa reale sia piena zeppa di sostanze nutrienti ed enzimi,
essa presenta anche un altro interessante beneficio…
Ecco quello che gli studi moderni dicono a proposito di questo prodotto gelatinoso:
a) Uno studio condotto sull'uomo nel 2007, presso il "Thi-Qar College of Medicine", in
Iraq, ha scoperto che 25 mg. (una quantità irrisoria) di Pappa Reale mescolata al miele
erano sufficienti ad aumentare i livelli del testosterone del 20% sugli uomini sterili
oltre ad aumentare LH e vitalità/motilità dello sperma (lo studio è durato tre mesi).
b) Questo studio, condotto dal "Gifu University Graduate School of Medicine", ha
scoperto che i 3000 mg. di Pappa Reale che per sei mesi sono stati somministrati su
soggetti sani, hanno innalzato i livelli del testosterone del 14%, rispetto al gruppo
placebo. Inoltre, negli stessi soggetti si è riscontrata una maggiore concentrazione di
globuli rossi, causata, secondo i ricercatori, dagli elevati livelli di testosterone.
c) Ci sono dozzine di altri studi, condotti sugli animali, che sono giunti agli stessi
risultati: la Pappa Reale favorisce l'aumento dei livelli di testosterone, di LH e tutti i
parametri legati allo sperma ed alla fertilità (studio, studio, studio). Inoltre sempre
negli studi animali la pappa reale ha mostrato di avere proprietà:
• Anti-cancerogene
• Anti-ossidanti
• Anti-batteriche
• Anti-infiammatorie
©Copyright TestosteroneLibero.it 21
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
• Anti-allergiche
• Anti-ipertensive
• Anti-age
Il fatto che i suddetti studi abbiano scoperto che la pappa reale aumenta i livelli
dell'ormone luteinizzante (LH) è segno che la stimolazione riguardi tutto l'asse
ipotalamico pituitario testicolare.
Ed i ricercatori non hanno ancora nemmeno capito quale sia l'ingrediente principale
della pappa reale che scatena tutti questi cambiamenti ormonali, ma lo studio durato
sei mesi ha somministrato al gruppo di controllo una soluzione placebo liquida,
contenente lo stesso numero di nutrienti, vitamine e minerali della pappa reale…
Conclusioni
Sono necessari maggior studi sulla Pappa Reale per capire quanto ed in che modo sia
effettivamente utile per migliorare il quadro ormonale maschile.
©Copyright TestosteroneLibero.it 22
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Gli studi attuali sembrano comunque confermare quella che è la saggezza popolare: la
pappa reale aumenta effettivamente l’energia e ridà tono all’organismo.
È questo il caso di chi soffre di allergie nei confronti dei prodotti delle api: dunque
queste persone devono evitare il consumo di pappa reale per non incorrere in effetti
collaterali quali asma, orticaria, sino a shock anafilattici veri e propri che in rarissimi
casi possono anche avere esiti fatali.
©Copyright TestosteroneLibero.it 23
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
E' un "adattogeno", termine coniato dagli scienziati per descrivere quelle erbe che, nei
periodi di stress, aiutano l'organismo a recuperare l'equilibrio ormonale e psicologico
(omeostasi).
Nella medicina indiana si afferma che l'ashwagandha serve a dare a chi ne fa uso “la
virilità e la potenza di un cavallo”.
©Copyright TestosteroneLibero.it 24
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
PREMESSA: lo stress è un mio punto debole e quando anni fa ho fatto gli esami per la
prima volta avevo il Cortisolo a 28. Probabilmente è anche per questo che traggo
“naturalmente” grande beneficio da questa pianta: sembra fatta apposta per me.
Prove scientifiche concrete hanno dimostrato come questa pianta possa essere
responsabile di:
Si dice che l'estratto di KSM-66 abbia il numero più alto di witanolidi sintetizzati (più
del 5%), che si ritengano poi essere i composti attivi responsabili dei benefici di
quest'erba.
©Copyright TestosteroneLibero.it 25
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Parlando della ricerca scientifica vera e propria i benefici, ecco cosa dicono gli studi:
STRESS
Dal momento che l'ashwagandha è un adattogeno, essa dovrebbe ridurre lo stress,
l'ansia ed equilibrare gli ormoni dello stress (principalmente il cortisolo).
Per esempio in questo studio (eseguito in doppio cieco contro placebo, il massimo
della affidabilità), 300 mg. di KSM-66 sono stati somministrati per 60 giorni a degli
esseri umani, riducendo i loro livelli di cortisolo del 27%, i loro stati d'ansia e lo stress
mentale.
Un altro studio condotto sempre sugli effetti del KSM-66 ha provocato una riduzione
dei livelli di cortisolo del 14% nei soggetti al centro dello studio, mentre in un altro
studio, in cui si sono verificati gli effetti di 5 gr. di radice in polvere, si è registrata una
riduzione fino al 32% dei livelli di cortisolo nei soggetti maschi alle prese con problemi
di stress causati da una situazione di infertilità.
Molti altri studi condotti sugli animali sono giunti alla stessa conclusione: il
supplemento di ashwagandha riduce i livelli di cortisolo e regola gli stati di stress in
maniera importante (tutti gli studi parlano di riduzione nell'ordine del 30%)
SALUTE GENERALE
Quando si parla di benefici dovuti al consumo di Ashwaghandha legati alla salute in
generale, se ne verificano molti.
POTENZA MUSCOLARE
Una dose di 250-500 mg. al giorno di estratto di KSM-66 ha dimostrato di aumentare i
livelli di emoglobina, che potrebbe essere il motivo per cui l'ashwagandha è
costantemente migliore del placebo in tutti quegli studi che prendono in esame lo
sviluppo di potenza e la capienza degli allenamenti anaerobici.
Uno degli studi più recenti pubblicato quest'anno (non sponsorizzato, doppio cieco,
placebo, in revisione paritaria, ovvero, uno studio altamente affidabile) ha scoperto
che 600 mg. al giorno di KSM-66 hanno aumentato significativamente la forza
muscolare, la velocità nello sprint e i tempi di recupero nei 57 giovani maschi oggetto
di studio.
Cosa ancora più sorprendente, agisce sia sui soggetti allenati che non.
TESTOSTERONE
Quindi, l'ashwagandha è un adattogeno antistress piuttosto potente con una vasta
varietà di benefici sulla salute e la capacità di incrementale la potenza fisica e la
resistenza. Cos'altro si potrebbe desiderare?
Ci sono prove concrete della sua capacità di aumentare i livelli di ormoni maschili (il
che, a dire il vero, non è nemmeno una sorpresa, dato che l'ashwagandha migliora la
qualità del sonno, riduce i livelli del cortisolo, aumenta quelli del colesterolo HDL e
©Copyright TestosteroneLibero.it 27
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Sono stadi condotti due diversi studi su soggetti umani sterili (studio, studio) e sui
relativi gruppi di controllo (quindi uomini in piena salute). In entrambi gli studi, ai
soggetti in esame sono stati somministrati 5 gr. al giorno di radice in polvere, per 90
giorni, favorendo aumenti significativi nei livelli di testosterone (~40% e ~16% sui
soggetti sterili e 15% sui soggetti in salute) e miglioramenti nella qualità del liquido
seminale.
Un altro studio condotto su uomini sterili (ai quali sono stati somministrati, per tre
mesi, 675mg. al giorno di KSM-66) ha mostrato un aumento del ~17% dei livelli di
testosterone ed un aumento del 36% dei livelli dell'ormone luteinizzante (LH),
suggerendo che l'ashwagandha stimoli la produzione di testosterone a livello
dell’ipofisi influenzando quindi l’asse HPG.
Concludo con una considerazione personale: prima del 2015, nessuno studio ha mai
mostrato l'aumento della produzione di testosterone su soggetti maschi in buona
salute.
Tuttavia, in questo studio l’aumento significativo dei livelli di testosterone (circa 15%
con una media che si aggira tra i 630 ng/dL ai 726 ng/dL) è secondo me un incremento
molto alto se si considera che è il risultato di una singola erba.
Conclusioni
L'Ashwagandha è secondo me uno dei migliori, se non il migliore integratore di
testosterone.
La cosa ancora più bella è che essendo poco conosciuta è anche poco pubblicizzata e
questo lo rende un integratore piuttosto economico.
Tra l’altro, anche se l'ashwagandha non facesse nulla al mio testosterone, continuerei
ugualmente ad assumerla, per i suoi effetti sullo stress e sul sonno.
©Copyright TestosteroneLibero.it 28
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Infatti i benefici di quest'erba sono sicuramente tra i principali responsabili del mio
calo di Cortisolo da valori “patologici” a valori normali.
Non deve sorprenderci che, come tutte le piante officinali, anche la withania somnifera
possa dare effetti collaterali più o meno accentuati. Tra questi si segnalano:
Ginseng: una delle erbe più studiate e con proprietà benefiche per il testosterone e
l'ossido nitrico
Il Ginseng è una delle erbe più conosciute al mondo e sono molti gli uomini che
utilizzano le sue proprietà benefiche. Affermazioni, tra l’altro, corroborate da anni ed
anni di studi.
Per quale motivo questo integratore è così famoso? Beh è un altro di quei principi
attivi che hanno effetti benefici su tutto il corpo:
• apparato circolatorio
Tuttavia il motivo per cui è probabilmente più famoso è perché è un valido aiuto per la
prestanza sessuale maschile. Senza ulteriori presentazioni, esaminiamo l’arsenale di
prove scientifiche.
c) Uno studio ha esaminato gli effetti del ginseng su dei roditori affetti da
diabetescoprendo che, nonostante la malattia, i roditori non manifestavano
disfunzione erettile proprio grazie al ginseng.
©Copyright TestosteroneLibero.it 31
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Risposta: Sicuramente lo è e sono molti gli studi, condotti sia sull'uomo che
sull'animale, che lo confermano.
a) E' un fatto noto che la sola erezione provochi anche un innalzamento dei livelli di
testosterone e, come puoi vedere dagli studi elencati sopra, il ginseng ha dei benefici
sulla qualità e la frequenza delle prestazioni sessuali.
b) Nel complesso, l'ossido nitrico migliora la circolazione sanguigna, che a sua volta
migliora le prestazioni dell'asse ipotalamo-ipofisi-testicoli e, dunque, maggiore
produzione di testosterone nei testicoli. Non ci sono prove che confermano quanto io
stia asserendo, ma per come la vedo io, questo è quello che succede.
c) E' noto che il ginseng abbassi significativamente i livelli di glucosio nel sangue
nell'uomo. Gli alti livelli di glucosio nel sangue, infatti, sono una delle cause principali
dei livelli bassi di testosterone. Gli effetti del ginseng abbassano il livello di glucosio nel
sangue e di conseguenza innalzano quelli del testosterone.
d) Questo studio ha scoperto che, nell'uomo in buona salute, ma anche in alcuni affetti
da una grave forma di ipogonadismo, le saponine steroidee contenute nel ginseng
hanno favorito l'aumento dei livelli di testosterone, DHT, ormone luteinizzante e
numerosi altri androgeni. In entrambi i gruppi, si sono verificati anche dei
miglioramenti relativi ai parametri del liquido seminale.
e) Anche in questo studio condotto sugli animali i ricercatori hanno scoperto che il
ginseng favorisce l'aumento dei livelli di testosterone.
©Copyright TestosteroneLibero.it 32
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Risposta: Secondo la mia modesta opinione, sì. Bisogna dire però che nonostante la
tesi e gli studi presentati qui sopra c’è almeno uno studio nel quale il Ginseng non ha
avuto nessun tipo di effetto sul sistema endocrino.
Ulteriori studi potrebbero far luce su questa caratteristica, certo, ma il buon senso
suggerisce che il ginseng sia benefico per la produzione naturale di testosterone.
In questa recensione si legge, infatti, che il 25% del ginseng presente sul mercato
non è tanto efficace quanto dichiarato sulla confezione. Inoltre, si legge anche che
il 45% dei prodotti è privo di ginsenoside o che, in qualche modo, sia contaminato.
E di nuovo, come possiamo notare, PIÙ IL PRODOTTO È RINOMATO, PIÙ PUÒ ESSERE
SCADENTE.
Purtroppo quando si ha a che fare con prodotti che mirano alla “salute sessuale”
dell’uomo, la speculazione è altissima.
Conclusioni
Il Ginseng è un potenziale integratore di testosterone con benefici dimostrati sulla
funzione erettile grazie all’aumento dei livelli di ossido nitrico.
L'aspetto migliore di questo prodotto è il fatto che sia molto studiato e che la maggior
parte dei suoi studi siano stati condotti anche sull'uomo. Di conseguenza, quanto si
afferma sul ginseng è corroborato anche dalla scienza.
Considerando anche i suoi effetti benefici a 360° sulla salute è sicuramente uno degli
integratori migliori per l’uomo.
©Copyright TestosteroneLibero.it 33
I 5 migliori Integratori per il Testosterone Scritto da: Tiziano Leoni
Gli esperimenti sulle prestazioni sessuali hanno utilizzato dosaggi molto più alti, fino a
3g al giorno divisi in 3 dosi da 1000mg
©Copyright TestosteroneLibero.it 34