Sei sulla pagina 1di 2

LE CELLULE

Le cellule si dividono in:

• Procariote (cellule semplici), non presentano il nucleo e altri organuli;


• Eucariote (cellule complesse)
La dimensione della cellula è fondamentale perché più una cellula è piccola più membrana
possiede e quindi può svolgere più scambi. Rapporto super cie/volume

CELLULA PROCARIOTE, un esempio sono i batteri


Batteri:
• Eterotro : vivono dipendendo da altri organismi
• Autotro : si producono il cibo da soli
Hanno delle dimensioni molto piccole (dai 0,5 ai 5 microni).
Queste cellule non presentano un nucleo, ma il DNA (informazioni genetiche della cellula) é
contenuto all’interno del nucleoide (situato nel citoplasma).
É presente il citoplasma (citosol+organelli), dove ci sono i ribosomi utilizzati per
sintetizzare le proteine.
Queste cellule sono rivestite da:
• una membrana plasmatica, costituita da un doppio strato di fosfolipidi;
• una parete cellulare
• una capsula, che non è sempre presente
Presenta un agello che permette il movimento e dei pili che permette l’adesione ai
substrati

CELLULA EUCARIOTE (animale e vegetale)


• ANIMALE
A differenza di quelle procariote, queste cellule presentano un nucleo che contiene il DNA.
Esso è rivestito da una doppia membrana (4 strati di fosfolipidi), sulla quale sono presenti
una serie di molecole (proteine di membrana). Queste proteine si dividono in due gruppi:
• Periferiche, quando sporgono solo da un lato;
• Integrali, quando sporgono da entrambi i lati e portano dentro o fuori delle sostanze.
Tutti gli organuli sono rivestiti da un doppio strato di fosfolipidi.
Inoltre sulla membrana che avvolge il nucleo sono presenti i cosiddetti pori nucleari, che
permettono il passaggio delle sostanza.
Poi è presente un reticolo endoplasmatico:
• Liscio ( non sono presenti i ribosomi), sintetizza i lipidi;
• Ruvido (sono presenti i ribosomi)
Le sostanze passano poi nell’apparato di Golgi, il quale riceve proteine e lipidi, li rielabora e
poi li spedisce nelle aree della cellula in cui sono necessari. Vengono prodotti anche
glicoproteine e glicolipidi.
Sono presenti altri organuli.
I perossisomi che contengono acqua ossigenata, usata per le reazioni chimiche.
I lisosomi che contengono gli enzimi per dividere molecole complesse.
I proteasomi (simili ai lisosomi), si concentrano solo sulle proteine.
Il cito-scheletro è costituito da micro lamenti (actina), lamenti intermedi (proteine
brose) e microtubuli (tubulina). I microtubuli formano le ciglia e i agelli (9 coppi di
microtubuli all’interno e una all’esterno).
I centrioli che svolgono la duplicazione cellulare.
I mitocondri che svolgono la funzione di fornire energia. Sono formati da una membrana
esterna e una interna, dove avviene la respirazione cellulare ed è presenta la matrice
mitocondriale.
fi

fi
fi

fl

fi

fi
fi

fl

• VEGETALE
Hanno la stessa struttura di quelle animali ma presentano alcuni organuli in più.
Il vacuolo, che contiene acqua e sostanze disciolte.
Presentano una parete cellulare rigida (cellulosa, polisaccaride dei carboidrati).
Sono presenti i plasmodesni che permettono la comunicazione con l’esterno o con altre
cellule.
In ne i cloroplasti formati da cloro lla sono costituiti da dischetti, detti tilacoidi, che si
impilano e danno origine a delle colonnine dette grana. Tra le diverse colonnine é presente
un liquido detto stroma .

L’USO DI ENERGIA
ATP (adenosina trifosfato) —> ADP (adenosina difosfato), prodotto della reazione, si libera
energia utilizzata in altre reazioni chimiche
ATP (adenina+ribosio+3 atomi di fosforo)
I legami presenti tra i gruppi fosfato sono deboli e si rompono facilmente.

L’IMPRONTA ECOLOGICA
É un indicatore (o valore numerico) utilizzato per valutare il consumo, da parte dell’uomo,
di risorse maturali rispetto alla capacità della terra di rigenerarle.
L’impronta ecologica è quindi un valore numerico che ci indica quante risorse naturali
utilizziamo con il nostro stile di vita, rapportandolo alla quantità di risorse naturali
prodotte dalla terra.
Il risultato ci indica quanti «pianeta terra» servirebbero per sostenere tutta l’umanità se
quest’ultima seguisse un determinato stile di vita e di consumo.
Un consumo di pianeta terra >1 indica un utilizzo di molte più risorse rispetto a quelle che il
pianeta riesce a produrre. Questo comporta un impoverimento del pianeta.
fi

fi

Potrebbero piacerti anche