Sei sulla pagina 1di 47

Anno 1, n.

9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

IL FATTO
DEL
MESE
L'entrata in guerra
dell'Italia
(1)
Dopo quasi dieci mesi
dallo scoppio del conflit-
to, contrassegnati da
un'accesa contrapposi-
zione fra neutralisti e in-
terventisti, l'Italia, fir-
mando il Patto di Londra
nell'aprile 1915, s'impe-
gnò a scendere in guerra
contro gli Imperi centrali
e a fianco della Triplice
Intesa in cambio di signi-
ficativi compensi territo-
riali. Il trattato restò pe-
raltro segreto sino al
1917, quando fu reso
pubblico dal governo
bolscevico insediatosi in
1
Russia in seguito alla Ri-
voluzione.
La guerra all'Austria fu
dichiarata il 23 maggio
1915, al termine di un
breve iter parlamentare
accompagnato da impo-
nenti manifestazioni po-
polari.



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

A. Rèpaci, Da Sarajevo al "maggio


radioso",1985

Corriere della sera, 24 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

IL FATTO
DEL
MESE
L'entrata in guerra
dell'Italia
(2)

Corriere della sera, 24 maggio 1915, p. 2


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

IL FATTO
DEL
MESE
L'entrata in guerra
dell'Italia
(3)

Il Messaggero, 24 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

IL FATTO
DEL
MESE
L'entrata in guerra
dell'Italia
(4)

La Perseveranza, 24 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

IL FATTO
DEL
MESE
L'entrata in guerra
dell'Italia
(5)

La Perseveranza, 24 maggio 1915, p. 3


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

IL FATTO
DEL
MESE
L'entrata in guerra
dell'Italia
(6)

Il Messaggero, 25 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Le prime giornate di
guerra
(1)

All'indomani della dichiara-


zione di guerra, i giornali regi-
strano i primi attacchi com-
piuti da aeroplani e motosilu-
ranti austriaci ai danni di alcu-
ne località sull'Adriatico, tra
cui Ancona, Senigallia, Rimini
e Venezia, mentre le truppe
italiane attraversavano il con-
fine in Trentino e Friuli. Il pia-
no strategico dell'esercito,
comandato dal generale Luigi
Cadorna, Capo di Stato mag-
giore, prevedeva infatti un'a-
zione di contenimento delle
forze avversarie nella zona di
Trento e un'offensiva verso
est, sul fiume Isonzo, che rap-
7
presentò il fronte principale
delle fasi iniziali del conflitto.



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

G. Pieropan, Storia della grande


guerrasulfronteitaliano,2014

Corriere della sera, 25 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Le prime giornate di
guerra
(2)

Avanti!, 25 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Le prime giornate di
guerra
(3)

L’Idea nazionale, 25 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

La seconda battaglia di
Ypres
(1)
Combattuta nei mesi di aprile
e maggio 1915 presso la citta-
dina belga, rimase tristemente
famosa perché vi furono im-
piegate per la prima volta su
larga scala armi chimiche, e in
particolare dei gas di cloro che,
utilizzati dai tedeschi, provo-
carono nel giro di pochi minuti
circa 5.000 morti fra le truppe
alleate, con un effetto sorpresa
che ebbe conseguenze tragi-
che.
Purtroppo le armi chimiche
sarebbero diventate una pras-
si diffusa nelle vicende belliche
successive, modificando per
sempre il volto della guerra.

1
0



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

A.Gualtieri, Le battaglie
di Ypres, 2011

Corriere della sera, 2 maggio 1915, p. 3


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Neutralisti e interven-
tisti
(1)

Come si è visto, gli scontri tra


movimenti favorevoli e con-
trari alla guerra proseguirono
anche nella prima metà del
1915, esacerbandosi sempre
più in prossimità del mese di
maggio. La principale con-
trapposizione fu quella tra a-
derenti al partito socialista,
cattolici e giolittiani da una
parte e socialisti riformisti, na-
zionalisti e liberali dall'altra,
animati da motivazioni diver-
se ma in ogni caso protagoni-
sti di un'accesa polemica poli-
tica che condusse a imponenti
manifestazioni di piazza nelle
principali città italiane, tra cui
1
quelle guidate da Gabriele
D'Annunzio che incitava a vi- 1
vere "le radiose giornate di
maggio".



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

P. Scoppola, Cattolici neu-


tralisti e interventisti alla
vigilia del conflitto, 1963

Avanti!, 6 maggio 1915, p. 3


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

L'affondamento del
"Lusitania"
(1)

Il 7 maggio 1915 un sommer-


gibile tedesco U-20 attaccò al
largo delle coste irlandesi il
transatlantico britannico "Lu-
sitania", partito da New York
alla volta di Liverpool, provo-
candone l'affondamento e la
conseguente morte di 1.200
passeggeri, tra cui numerosi
cittadini americani. Adibito al
collegamento fra Stati Uniti e
Inghilterra, il "Lusitania" era
considerato un gioiello dell'in-
gegneria navale, all'avanguar-
dia per velocità, comfort e si-
curezza, e il suo siluramento
suscitò un'intensa ondata di
sdegno, nonché la minaccia,
1
da parte statunitense, di scen-
dere in guerra contro la Ger-
2
mania, ritenuta responsabile
di un vile attacco ai danni di
civili inermi.



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

Archivio della Marina germanica,


La guerra sul mare, 1914-1918,
1926

Il Messaggero, 8 maggio 1915, p. 5


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

L'affondamento del
"Lusitania"
(2)

1
3

Corriere della sera, 8 maggio 1915, p. 5


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Verso la guerra
(1)

La stampa dei primi giorni di


maggio dà conto delle ultime
fasi dell'azione diplomatica
svolta dall'ex cancelliere tede-
sco von Bülow allo scopo di
persuadere l'Italia a non scen-
dere in guerra contro l'Austria.
La missione fallì anche per il
rifiuto dell'Impero asburgico
di cedere, se non parzialmen-
te, i territori di Trento e Trie-
ste, il che rese inevitabile la
partecipazione italiana al con-
flitto, che sarà dichiarata, come
si è visto, di lì a pochi giorni.

1
4



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

F. Cardini, La scintilla,
2014

Il Messaggero, 8 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

L'affondamento del
"Lusitania"
(3)

1
5

Corriere della sera, 9 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

La seconda battaglia di
Ypres
(2)

1
6

La Domenica del Corriere, 9-16 maggio1915, p. 16


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

La satira dell'Avanti!
(1)

L'imminente scoppio del con-


flitto offre l'occasione al dise-
gnatore dell'Avanti! Giuseppe
Scalarini di pubblicare alcune
tra le più icastiche e amare
vignette satiriche del periodo.
La dura condanna della guer-
ra espressa dal giornale del
partito socialista emerge sen-
za possibilità di equivoci e si
afferma, pur nella comicità
delle situazioni raffigurate, con
grottesca evidenza.

1
7



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

Giuseppe Scalarini: il ve-


leno della storia, a cura di
C. Bibolotti e F. A. Calotti,
2006

Avanti!, 9 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

L'affondamento del
"Lusitania"
(4)

1
8

Avanti!, 10 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Neutralisti e interven-
tisti
(2)

1
9

Il Messaggero, 13 maggio 1915, p. 3


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Verso la guerra
(2)

2
0

L’Idea nazionale, 13 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Neutralisti e interven-
tisti
(3)

2
1

Corriere della sera, 14 maggio 1915, p. 2


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Neutralisti e interven-
tisti
(4)

2
2

Corriere della sera, 16 maggio 1915, p. 5


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Verso la guerra
(3)

2
3

L’Idea nazionale, 16 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

L'affondamento del
"Lusitania"
(5)

2
4

La Domenica del Corriere, 16-23 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Il ruolo delle donne

La Domenica del Corriere pub-


blica alcune curiose immagini
relative alle nuove professioni
esercitate dalle donne in se-
guito agli eventi bellici e alla
conseguente indisponibilità
degli uomini impegnati nel
conflitto, in particolare in In-
ghilterra e Germania.

2
5


Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

D. Coppa (a cura di),


Donne nella grande guer-
ra, 2012

La Domenica del Corriere, 16-23 maggio 1915, p. 10


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

La satira dell'Avanti!
(2)

2
6

Avanti!, 17 maggio 1915, p. 3


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

La spedizione anglo-
francese nella penisola
di Gallipoli

La campagna di Gallipoli, pia-


nificata da Francia e Inghilter-
ra contro la Turchia e iniziata
alla fine di aprile del 1915, sor-
tì un effetto ben diverso da
quello previsto dai rispettivi
stati maggiori. Si verificò infatti
una inaspettata e veemente
resistenza da parte ottomana,
grazie anche all'ausilio di re-
parti tedeschi inviati a suppor-
to degli alleati, con il risultato
che la spedizione si trasformò
in una serie di sanguinose bat-
taglie del tutto inutili ai fini di
una vittoria strategica, con un
costo altissimo in termini di
vite umane., come documen-
2
tato anche da questo articolo
del Corriere della sera. 7



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

Kannengiesser Pacha, H., Gal-


lipoli,1934

Corriere della sera, 20 maggio 1915, p. 3


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Il dibattito parlamen-
tare sulla guerra
(1)

L'entrata in guerra dell'Italia fu


preceduta da un breve dibatti-
to parlamentare, svoltosi tra il
20 e il 21 maggio 1915. Per
mettere a tacere la maggio-
ranza neutralista il Presidente
del Consiglio Salandra rasse-
gnò le dimissioni e il re , dopo
aver offerto l'incarico a Giolitti
- che rifiutò nel timore di pro-
vocare una crisi istituzionale e
una frattura all'interno del pa-
ese - e aver sondato con esito
negativo anche gli interventisti
Marcora, Boselli e Carcano,
riconfermò Salandra. Il Par-
lamento concesse così pieni
poteri al governo che deliberò
l'intervento italiano dopo aver 2
illustrato alle Camere il cosid-
detto Libro verde, cioè la rac-
colta dei documenti diploma-
8
tici delle relazioni fra Italia e
Austria, presentato dal Mini-
stro degli esteri Sidney Sonni-
no.



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

Il Libro verde, 1915

Corriere della sera, 21 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Il dibattito parlamen-
tare sulla guerra
(2)

2
9

Corriere della sera, 21 maggio 1915, p. 2


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Il dibattito parlamen-
tare sulla guerra
(3)

3
0

Corriere della sera, 21 maggio 1915, p. 3


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Il dibattito parlamen-
tare sulla guerra
(4)

3
1

Corriere della sera, 21 maggio 1915, p. 4


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Il dibattito parlamen-
tare sulla guerra
(5)

3
2

L’Idea nazionale, 22 maggio 1915, p. 3


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Il dibattito parlamen-
tare sulla guerra
(6)

3
3

L’Idea nazionale, 22 maggio 1915, p. 5


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Le manifestazioni po-
polari in favore della
guerra
(1)

Nelle immagini della Domeni-


ca del Corriere il clima di ro-
vente coinvolgimento del pae-
se nelle vicende politiche che
prelusero all'entrata in guerra.

3
4

La Domenica del Corriere, 23-30 maggio 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Le manifestazioni po-
polari in favore della
guerra
(2)

3
5

La Domenica del Corriere, 23-30 maggio 1915, p. 8


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Le manifestazioni po-
polari in favore della
guerra
(3)

3
6

La Domenica del Corriere, 23-30 maggio 1915, p. 9


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Le manifestazioni po-
polari in favore della
guerra
(4)

3
7

La Domenica del Corriere, 30 maggio-6 giugno 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Le prime azioni mili-


tari
(1)

Già il 24 maggio le truppe ita-


liane varcarono il confine con
l'Austria tra Palmanova e Cer-
vignano, occupando le prime
postazioni. L'offensiva si svi-
luppò immediatamente al di là
dell'Isonzo, con l'obiettivo di
conquistare la città di Gorizia,
e l'esercito si attestò sulla riva
destra del fiume. I giornali si
soffermano in particolare sulle
tappe iniziali dell'avanzata nei
territori del Friuli-Venezia Giu-
lia, che saranno in seguito tea-
tro delle battaglie più cruente,
con gravi conseguenze anche
per la popolazione civile, co-
stretta a sfollare dalla linea del
3
fronte.
8



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

A. Sema, La Grande guer-


ra sul fronte dell'Isonzo,
2009

L’Idea nazionale, 4 giugno 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Le prime azioni mili-


tari
(2)

3
9

La Domenica del Corriere, 6-13 giugno 1915, p. 9


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

La presa di
Monfalcone

Malgrado le difficoltà causate


dall'esondazione del Canale
"de Dottori", provocata dagli
austriaci per ostacolare l'a-
vanzata nemica, il 9 giugno
1915 i bersaglieri italiani en-
trarono a Monfalcone. Gran
parte degli abitanti erano nel
frattempo stati trasferiti in
campi profughi, e i pochi ri-
masti cercarono riparo dal
cannoneggiamento intrapreso
dall'artiglieria asburgica per
riconquistare la città, che subì
perciò gravissimi danni.
Gli austriaci tentarono succes-
sivamente diversi blitz per
riprendere le posizioni, anche
con l'utilizzo di treni blindati 4
che provocarono numerose
vittime fra i soldati italiani. 0



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

A.Smareglia, I comuni re-


denti della Venezia Giulia,
1922

L’Idea nazionale, 11 giugno 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Le prime azioni mili-


tari
(3)

4
1

La Domenica del Corriere, 13-20 giugno 1915, p. 9


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Le prime azioni mili-


tari
(4)

4
2

La Domenica del Corriere, 13-20 giugno 1915, p. 16


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

L'attacco austriaco
(1)

Dalla fine di giugno 1915


sull'altipiano del Carso si sus-
seguirono aspri combattimen-
ti che videro le prime linee
austriache cedere sotto i colpi
dell'artiglieria italiana. I gior-
nali salutarono i successi ini-
ziali dell'esercito con toni en-
tusiastici, ragguagliando altre-
sì i lettori della situazione al
fronte con i telegrammi inviati
dal generale Cadorna e con
dispacci militari di alte autori-
tà dello stato maggiore.

4
3



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

P. Jung, L'ultima guerra


degli Asburgo, 2000

La Perseveranza, 22 giugno 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

L'attacco austriaco
(2)

4
4

Il Messaggero, 23 giugno 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

La satira dell'Avanti!
(3)

4
5

Avanti!, 24 giugno 1915, p. 3


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

La prima battaglia
dell'Isonzo

Combattuta a partire dal 23


giugno 1915, a un mese dall'i-
nizio ufficiale della guerra, si
svolse su vari fronti, tra cui il
paesino di Plava, il monte
Mrzli e la zona di Sagrado. L'i-
nadeguatezza della potenza di
fuoco italiana apparve subito
evidente e le avverse condi-
zioni meteorologiche , caratte-
rizzate da intense precipita-
zioni, resero ancor più difficile
l'avanzata .
Dopo alcuni successi solo par-
ziali, agli inizi di luglio furono
inviati dei rinforzi alle truppe
italiane, che tuttavia non val-
sero a modificare la situazione,
finché il 7 luglio la battaglia 4
venne dichiarata conclusa
senza risultati significativi. 6



Approfondimentidalcatalogo
delPolo:

G. Reina, Noi che tignemmo il


mondodisanguigno,1919

La Perseveranza,26 giugno 1915, p. 1


Anno 1, n. 9, 1°maggio-30 giugno 1915/2015

Istruzioni per la lettura

Il pannello dei segnali-


bri consente di naviga-
re nel documento. Clic-
cando sul link, infatti,
viene immediatamente
visualizzata la pagina
scelta, senza bisogno di
scorrerle tutte.

IL FATTO DEL MESE è


l’avvenimento che ha
avuto più risalto nei
giornali del mese. Clic-
cando sul segno + o - a
sinistra del segnalibro
si possono scoprire le
altre pagine dedicate
4
all’argomento.
Dopo IL FATTO DEL
7
MESE, le pagine sono
disposte in ordine cro-
nologico.

(1) La presenza di un
numero fra parentesi
indica che vi sono più
pagine dedicate ad una
notizia o avvenimento,
estratte da testate di-
verse o pubblicate in
giorni successivi.

(1-2) La presenza di
un intervallo di numeri
indica che l’articolo
continua su più pagine
tratte dallo stesso
giornale.

Potrebbero piacerti anche