Sei sulla pagina 1di 1

Culto ebraico era monoteista ( Precetti scritti nel torah, bibbia ebraica, Profeta che avrebbe liberato Israele e

jahvè) profetizzato l'avvento del messia instaurato il regno di DIo sulla Terra

sacerdoti provenienti dalle classi colte,


Sadducei fedeli ai precetti scritti, favorevoli ai
rapporti con i Romani

sacerdoti di estrazione popolare che


consideravano legge anche le tradizioni
Farisei
orali, contrari alla collaborazione con i
pagani
Ebraismo
oridne monastico, ritirati dalla socieà in
Esseni
attesa del messia

Cristianesimo osservanti rigorosi della legge e braccio


armato nella lotta per l'indipendenza
zeloti
Ponzio Pilato, convinto che Protagonisti di rivolte armate contro i
Romani
Gesù fosse uno dei predicatori
erranti, condannò Gesù alla
crocifissione La vita di Gesù viene narrata in 4 vangeli
insieme alle Lettere di Paolo, atti degli
apostoli, Epistole e all'apocalisse di Giovanni

I vangeli costituiscono il nuovo testamento,


insieme all'antico testamento formano la
bibbia

Si inserì la predicazione di Gesù è nato intorno al 6-3 a.C. e dall'anno


28 inizia la sua predicazione seguito da
Gesù dodici discepoli

Secondo i Vangeli si presentò subito come


figlio di Dio, da lui inviato sulla terra per
compiere le sacre scritture

Affida ai discepoli il compito di far


conoscere i suoi insegnamenti

Potrebbero piacerti anche