Sei sulla pagina 1di 10

Esame EGI - 17 luglio 2020 - I turno

1. Gli stakeholders primari comprendono:


a) i fornitori
b) le associazioni dei consumatori
c) gli ambientalisti
d) i sindacati
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: a

2. Le componenti del valore comprendono:


a) il valore attuale e il valore potenziale
b) il valore economico, il valore contabile e il valore di mercato
c) il valore funzionale, il valore simbolico e il valore esperienziale
d) lo shareholder value e lo stakeholder value
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: a

3. La teoria dell’agenzia:
a) mira al perseguimento delle economie di scala
b) mira a razionalizzare l’utilizzo della manodopera
c) presuppone la separazione tra proprietà e controllo
d) si applica al modello dell’impresa familiare
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: c

Page 1 of 10
4. Tra i meccanismi interni di Corporate Governance rientra:
a) il sistema legislativo
b) il sistema di enforcement
c) il mercato dei capitali
d) il sistema di incentivazione manageriale
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: d

5. Secondo la teoria dei costi di transazione, è preferibile internalizzare attività:


a) poco frequenti
b) molto frequenti
c) molto facili
d) poco specifiche
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: b

6. La causal ambiguity:
a) è un processo di apprendimento
b) dipende dallo scambio di conoscenza esplicita tra membri dell’organizzazione
c) consiste in economie di scala
d) non si rigenera con l’uso
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: e

Page 2 of 10
7. Soddisfare un cliente meglio della concorrenza comporta:
a) una riduzione del capitale relazionale
b) un incremento della causal ambiguity
c) un incremento delle dynamic capability
d) un aumento della fiducia e della fedeltà nei confronti dell’impresa
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: d

8. La VRIO Analysis:
a) permette di valutare il capitale sociale dell'impresa
b) consente di valutare il patrimonio di risorse dell'impresa
c) permette di capire se l'impresa genera valore sociale
d) determina maggiori economia di scala
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: b

9. I settori concentrati sono caratterizzati da:


a) alte barriere all’ingresso
b) ridotte economie di dimensione
c) concorrenza limitata
d) ridotte barriere all’ingresso
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: a

10. I modelli strutturalisti:


a) si basano sull'arena competitiva
b) considerano come unità di analisi il settore
c) utilizzano i gruppi strategici per definire le strategie
d) analizzano il portafoglio di risorse
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: b

Page 3 of 10
11. Le strategie competitive:
a) sono diversificazione e integrazione verticale
b) indicano “dove” competere
c) sono la leadership di costo, la differenziazione e la focalizzazione
d) sono dette anche strategie funzionali
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: c

12. I settori maturi si caratterizzano per:


a) incertezza su domanda e tecnologia
b) tecnologia consolidata
c) mancanza di standard
d) alto tasso di innovazione
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: b

13. Il modello di Abell:


a) identifica l’arena competitiva
b) identifica le risorse di valore possedute dall’impresa
c) analizza le barriere alla mobilità tra i gruppi strategici
d) è un modello strutturalista
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: a

14. I brevetti:
a) sono parole o simboli
b) impediscono a terzi di produrre, vendere o utilizzare l'invenzione senza
autorizzazione del titolare
c) attribuiscono a chiunque il diritto a produrre, utilizzare, vendere, importare una
determinata invenzione
d) non offrono una tutela legale dell’invenzione
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: b

Page 4 of 10
15. Le innovazioni incrementali:
a) hanno effetti dirompenti
b) richiedono investimenti elevati
c) richiedono investimenti ridotti
d) sono caratterizzate da rischio elevato
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: c

16. Tra le fasi del processo innovativo rientra:


a) la ricerca operativa
b) la ricerca di base
c) lo sviluppo sostenibile
d) lo sviluppo ecologico
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: b

17. L’analisi quantitativa della domanda comprende:


a) lo studio del coinvolgimento del consumatore
b) la stima del potenziale di mercato
c) la descrizione delle fasi del processo di acquisto
d) la comprensione delle motivazioni all’acquisto dei consumatori
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: b

18. Il posizionamento dell’offerta:


a) consiste nella segmentazione della domanda
b) è una leva del marketing mix
c) fa parte dei processi strategici di marketing
d) è definito dalla funzione finanza
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: c

Page 5 of 10
19. La marca:
a) svolge una funzione identificativa
b) svolge una funzione esterna
c) è una risorsa tangibile
d) è una risorsa fisica
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: a

20. Il modello di Rogers:


a) analizza il portafoglio-prodotti dell’impresa
b) descrive le fasi del ciclo di vita del prodotto
c) descrive le categorie di adottanti di un nuovo prodotto
d) analizza le politiche di marca dell’impresa
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: c

21. Nel calcolo del costo medio ponderato del capitale (WACC):
a) bisogna tener conto che sia equity che debito conducono a un beneficio fiscale
b) bisogna tener conto che il debito conduce a un beneficio fiscale
c) bisogna tener conto che l’equity conduce a un beneficio fiscale
d) bisogna tener conto che solo metà dell’equity e metà del debito conducono a un
beneficio fiscale
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: b

22. Il T.I.R. è:
a) il tasso di interesse sui debiti finanziari
b) il tasso che eguaglia il VAN al WACC
c) il tasso che eguaglia il WACC al tasso medio del costo del capitale
d) sempre pari a zero
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: e

Page 6 of 10
23. Considerando i seguenti dati:

Risultato operativo = 120.000


Totale impieghi = 500.000
Debiti = 300.000
Equity = 200.000
tasso d'interesse sui debiti = 10%
a quanto ammonta il ROE?

a) 12%
b) 40%
c) 45%
d) 55%
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: c

24. L’impresa Wow presenta il seguente stato patrimoniale per l’anno 2019:
Attivo Passivo
Impianti 200000 Debiti v/Fornitori 40000
Rimanenze 20000 Debiti v/banche 140000
Crediti v/clienti 40000 Patrimonio netto 100000
Cassa 20000
Totale 280000 Totale 280000

Sulla base di tali dati, calcolare il Capitale Circolante Netto Commerciale (CCNC).
a) 20000
b) 40000
c) 20000
d) 40000
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: c

Page 7 of 10
25. Nella produzione artigianale:
a) La produzione risponde alle richieste del mercato, adeguando materie,
organizzazione, lavoro
b) La produzione gestisce la domanda; i consumatori si adattano a ciò che trovano sul
mercato
c) Si adottano modelli produttivi estremamente efficienti
d) Le fabbriche sono essenzialmente automatizzate
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: a

26. Il job shop si caratterizza per:


a) un flusso produttivo continuo
b) un flusso produttivo molto frammentato, con adattamento massimo alle richieste del
cliente
c) un flusso produttivo con linee automatizzate per sfruttare l’efficienza produttiva
d) un flusso produttivo orientato alle economie di scala nel lungo periodo
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: b

27. Un impianto è elastico quando:

a) ha la capacità di produrre beni diversi nel corso dello stesso ciclo produttivo per
rispondere a diverse esigenze della domanda
b) ha la capacità di produrre beni diversi nel corso di cicli di produzione diversi per
rispondere a mutamenti permanenti delle esigenze della domanda
c) ha la capacità di rimanere competitivo anche in condizioni di parziale utilizzo
d) consente di produrre sempre lo stesso prodotto ma in condizioni di economicità
crescenti
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: c

Page 8 of 10
28. L’impresa GoWalk deve pianificare gli ordini di latte da un suo fornitore utilizzando
l’approccio del lotto economico d’acquisto. Sapendo che il fabbisogno annuo ammonta a
10.000 litri, il costo di emissione di ogni ordine è di 200 euro, il costo di mantenimento
annuo per litro in giacenza ammonta a 100 euro, calcolare il lotto economico d’acquisto
(usare due decimali).
a) 100,00
b) 200,00
c) 300,00
d) 400,00
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: b

29. La sezione descrittiva del Business Plan contiene:


a) lo stato patrimoniale
b) il conto economico
c) il budget
d) il rendiconto finanziario
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: e

30. Tra le prospettive considerate nella balanced scorecard rientra:


a) la prospettiva della produzione
b) la prospettiva della strategia
c) la prospettiva dei clienti
d) la prospettiva del marketing
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: c

Page 9 of 10
31. L’impresa Oh-Issa mostra i seguenti risultati per gli esercizi 2018 e 2019:

Risultato Operativo 2018 = 200.000 Vendite 2018 = 500.000


Risultato Operativo 2019 = 250.000 Vendite 2019 = 600.000

Calcolare la leva operativa.

a) 1,25
b) 1,50
c) 1,75
d) 2,00
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: a

32. L’impresa Allammuzzo applica la break-even analysis per supportare le sue decisioni.
Considerando che i costi fissi ammontano a 120.000 euro, i costi variabili unitari a 5 euro,
il prezzo di vendita è di 30 euro, calcolare il margine di sicurezza percentuale assumendo
vendite effettive pari a 10.000.

a) 45%
b) 48%
c) 52%
d) 54%
e) nessuna delle precedenti risposte

Risposta: c

Page 10 of 10

Potrebbero piacerti anche