Dal 9° Zecchine d'Oro
POPOFF
MODERATO
Parole di A. BENASSI Musica di P. GUALDI
Moderato aNeb-la
f TER? 7 # Il op
fi-sehia-no del ge-lo i co-
step-ba scon-fi-na-ta, a qua-ran-ta sotto ze-ro, se
Ter pT 177 PF
7 -
Col col - bae-e0e gli sti- va
-sae-chi del-lo Zar.
i a rn
ne-vea mez-za gamba, van-no ver-soil tiu-me Don Ma Po = poff —sbuf-fa
z 7
7 rp rk
§ mf
sbuf-fwe do-poun po’ gli siaf- fon-da lo sti-va-le nel-la _ne- vee re-sta Il.
Vert?
Ma Po = off del_go- sac-co che co-s'ha? Hail col - bac.eoe gli sti-va-li, ma non
7 f 7 f 7
+ tt | poesi Edition! MuscllA.D.G. « Napoli, Via Morgantin, 3.
Rt 1967 bY Edsrions Musca A,B. = NapolCoro,
Lal lata ta tala ta la ta la la
pos-so-no_ba-star. lata lala lata la la tata ta la a
4 THR? Y
Teer ese?
12 a
Tala la la Ia 263)1 co- ‘la la la ta la.
: ¥
grea
1 I
Nella steppa sconfinata, I cosacchi lunghi e fieri,
‘a quaranta sotto zero, con i baffi volti in su,
se ne infischiano del gelo nella neve vanno alteri,
i cosacchi dello Zar. ma Popoff non ¢’® pit.
Col colbacco e gli stivali, E rimasto senza fiato,
camminando tutti in fila, sulla pancia accovacciato,
con la neve a mezza gamba, che cosacco sfortunato
vanno verso il fiume Don. questo povero Popoff.
Ma Popoff Ma Popoff
sbuffa sbuffa e dopo un po” non si arrende e dopo un po”
sli si affonda lo stivale scivolando sulla pancia,
nella neve e resta li fila verso il fiume Don.
Ma Popoff Hei Popoff,
del cosacco che cos’ha? cosi proprio non si pud,
Ha il colbacco e gli stivali, non cammina in questo modo
ma non possono bastar. un cosacco dello Zar.
ore: La la fa ta la ece, ore:La la ta la la ec,
UL
I cosacchi sono stanchi,
non si vede il fiume Don,
con i baffi congelati
pit: non vogliono marciar.
Nella steppa sconfin:
@ quaranta sotto zero
sono fermi in mezzo al gelo
ii cosacchi dello Zar
Ma Popoff
cosi tondo che fara?
Rotolando nella neve
fino al fiume arrivera
Coro: Ma Popotf
casi tondo che fara?
Rotolando nella neve
fino at fiume arrivers
La ta ta ta ta ba ta ece.