Sei sulla pagina 1di 3

Calabria, meraviglia dei motociclisti

Itinerario di 1876 km in 9 giorni/8 notti

La Calabria ha un nome bizantino che vuol dire “bella e forte”. E belle e forti sono le emozioni
che suscitano i suoi ottocento chilometri di costa, le spiagge sabbiose dello Ionio, le aspre
scogliere del Tirreno, e poi le colline, i monti, le città dalla storia millenaria. Inforcate la moto alla
volta delle nostre mete – Rossano, Tropea, Reggio Calabria, Bova, Gerace, Stilo, Diamante e
ancora altre –, ma soprattutto non perdetevi tutto ciò che c’è in mezzo: in Calabria la strada è la
vera meraviglia!

di SL&A srl info@unaltracosatravel.it


via Iside , 10 - 00184 Roma - Italia www.unaltracosatravel.it
tel. (+39) 06 4741230 - fax (+39) 06 47823753
Programma di viaggio

>> 1- arrivo a Termoli


Ritrovo del gruppo a Termoli, tappa del nostro ultimo tour. La
città, capoluogo del Molise, ci accoglierà ancora con un aperitivo
di benvenuto ai piedi del Castello Svevo, per condividere nel
dettaglio il programma di viaggio. A seguire una squisita cena di
pesce nel Borgo Antico e pernottamento all’Hotel Santa
Lucia**** (www.santaluciahotel.it), tutto a pochi passi dal mare.

>> 2- Termoli / Rossano Calabro km 504


Un lungo itinerario che attraversa Puglia e Basilicata, per
giungere sino a Rossano Calabro, nostra prima meta. Brevi
soste presso borghi incantati come Muro Lucano e Corleto
Perticara, lambendo il Parco Nazionale del Pollino, fino a
giungere alla piana di Sibari e Rossano Calabro, cittadina
storica delle costa Jonica. Pernottamento all’agriturismo Le
Pisarre (www.webalice.it/lepisarre), un casale del ‘700
finemente ristrutturato. Cena a base di piatti regionali e prodotti
di agricoltura biologica.

>> 3- Rossano Calabro / Briatico km 409


Il primo “costa a costa” del tour, dallo Jonio al Tirreno ma prima
di imbattersi nella fantastica SS109, degustazione in una delle
cantine vitivinicole che hanno reso celebre il “Cirò” in tutto il
mondo. Sul Tirreno ci accoglie Pizzo, dove ammirare l’isola di
Stromboli degustando il famoso “tartufo” gelato. Per poi
proseguire sino a Briatico, borgo di pescatori, arroccato sul
pendio di un suggestivo promontorio sul mare. Cena e
pernottamento a Palazzo Marzano**** dimora nobiliare del 1600
risalente all'omonima famiglia (www.palazzomarzano.it).

>> 4- Briatico / Bova km 194


Mattina sveglia presto per una tappa nella meravigliosa Tropea.
Lungo la strada immancabili soste nei borghi di Palmi e Bagnara
Calabra, fino a raggiungere Reggio Calabria. “Reggio è un
grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possono trovare
sulla terra” (Lear, scrittore). La città dei Bronzi, a cui riservemo
una visita, ci attende con una degustazione nei pressi del
famoso lungomare. Proseguendo si giunge a Pentedattilo,
cinque dita, paese fantasma aggrappato ad una rupe arenaria,
uno dei luoghi più suggestivi della Calabria. Si prosegue per uno
dei borghi più belli della regione, Bova. Con visita guidata al
centro, pernottamento e cena secondo la tradizione locale, tutto
a cura di una associazione del posto, per un turismo attento e
responsabile.

di SL&A srl info@unaltracosatravel.it


via Iside , 10 - 00184 Roma - Italia www.unaltracosatravel.it
tel. (+39) 06 4741230 - fax (+39) 06 47823753
>> 5- Bova / Gerace km 152
Un itinerario incredibile sull’Aspromonte, i primi 22 km di strade
sospese nel vuoto fino a Roghudi, paese abbandonato
dall’alluvione del ’71. Si prosegue su e giù per i monti, fino a
raggiungere la splendida Gerace, cuore della Locride, per
riaffacciarci sulla costa Jonica. Visita guidata del borgo, del
borghetto e della città alta. Pernotto alla Casa di Gianna****
(www.lacasadigianna.it), antica dimora gentilizia che conserva il
fascino della casa privata, cena in una trattoria locale.
>> 6- Gerace / Borgia km 153
Si riparte puntando nuovamente verso l’entroterra, il Parco
Naturale dell’Aspromonte ci aspetta su per i tornanti, prima di
ritornare sulla costa Jonica. Imperdibile sosta a Stilo,
spettacolare borgo adagiato alle falde del monte Consolino.
Visita alla famosa “Cattolica” gioiello di architettura bizantina.
Pernottamento all’agriturismo Il Pero Selvatico
(www.ilperoselvatico.it). Cena con dell’ottimo pesce a
Roccelletta di Borgia.
>> 7- Borgia / Lorica km 201
Una delle tappe più spettacolari del tour, entriamo nella Sila fino
a giungere nel cuore del Parco Nazionale. Attraverseremo i
borghi di Nicastro, Soveria Mannelli, Taverna, Villaggio
Mancuso, Villaggio Racise per raggiungere 1.300 metri in quota
fino al Lago Arvo, la protagonista è sempre la strada: in rapida
successione guideremo sulla statale 109, poi la solitaria 19 (la
statale delle Calabrie), la 109 bis ed infine la 179.
Pernottamento in riva al lago presso la Residenza Lorica
(www.residenzalorica.it). Cena in una trattoria locale.
>> 8- Lorica / Laino Borgo km 263
In sella continuando l’arco della Sila verso la parte nord della
costa tirrenica della Calabria, valicando il passo di Monte Botte
Donato e transitando da S. Fili, picchiando verso Paola dalla
fantastica vecchia statale 107 Silana Crotonese. Una sosta a
base di pesce a Cetraro Marina e digestivo a Diamante, città del
peperoncino famosa anche per i suoi bellissimi murales, prima
di riprendere la marcia verso Laino. Pernottamento presso
l’Hotel Chiar di Luna*** (www.hotelchiardiluna.it), cena
calabrese.
>> 9- ripartenza da Laino Borgo
Il consiglio, prima della partenza, è quello di vistare il castello
feudale di Laino, di cui ancora esistono i ruderi con bastioni
speronati a torretta, per godere di uno scenario incantevole con
tre lati a picco e la vallata nel cui fondo scorre il Lao. Per i più
temerari è possibile prolungare il viaggio e provare il brivido del
rafting lungo il fiume. Buon rientro!

>> Per informazioni e prenotazioni: un’altracosa travel


tel. +39064741230 fax +390647823753 - e-mail: info@unaltracosatravel.it - www.unaltracosatravel.it

>> Per informazioni: landsails


tel. +393476693385-e-mail: giovanni.lamonica@gmail.com - http://www.landsails.com -
http://landsails.blogspot.com/

di SL&A srl info@unaltracosatravel.it


via Iside , 10 - 00184 Roma - Italia www.unaltracosatravel.it
tel. (+39) 06 4741230 - fax (+39) 06 47823753

Potrebbero piacerti anche