Sei sulla pagina 1di 2

Compito di Complementi di Fisica per Ingegneria Aerospaziale e Meccanica, AA 2016/2017 – 13/02/2017

Cognome e Nome : __________________________________________ Matr.: ____________________


Svolge: □ Campi □ Onde □ Relatività □ Teoria
1. Campi
Sia dato un solenoide rettilineo di lunghezza 𝐿 = 1 𝑚, con 𝑁 = 200 spire (in totale) e di sezione (circolare) Σ = 𝜋𝑟 2
con 𝑟 = 0.1 𝑚. Quando il solenoide è percorso da una corrente di intensità 𝑖 il campo magnetico in prossimità
dell’asse del solenoide è dato dalla espressione
𝜇0 𝑖𝑛 𝐿 + 2𝑥 𝐿 − 2𝑥
𝐵(𝑥) = [ + ]
2 √(𝐿 + 2𝑥)2 + 4𝑟 2 √(𝐿 − 2𝑥)2 + 4𝑟 2

Dove 𝑥 è la distanza (lungo l’asse) misurata dal centro del solenoide e 𝑛 è la densità di spire.
1) Una spira circolare S di superficie 𝜎 = 10−7 𝑚2 (≪ Σ) è posta al centro del solenoide e con asse coincidente
con quello del solenoide. Calcolare il coefficiente di mutua induzione M tra spira e solenoide.
2) È ora data una seconda spira circolare (posta al centro del solenoide) di resistenza 𝑅 = 2 Ω e con
coefficiente di mutua induzione tra spira e solenoide 𝑀′ = 10−8 (nelle unità del SI). La corrente nel
solenoide è inizialmente nulla e tramite un generatore collegato al solenoide questa viene incrementata in
modo lineare nel tempo fino ad un valore finale 𝑖𝑓𝑖𝑛 = 10 𝐴 (in un tempo 𝑡𝑓𝑖𝑛 = 10 𝑠). Quanto vale la
corrente che scorre attraverso la spira al tempo 𝑡̅ = 𝑡𝑓𝑖𝑛 /2.
3) La spira viene ora spostata lungo l’asse del solenoide a distanza 𝑥̅ = 1.5 𝑚 dal centro del solenoide, e
ruotata di 𝜃 = 90𝑜 attorno ad un suo diametro (nel solenoide scorre una corrente 𝑖𝑓𝑖𝑛 = 10 𝐴). Se la
resistenza della spira è ancora 𝑅 = 2 Ω , quanto vale la carica totale che scorre attraverso la spira durante lo
spostamento+rotazione (si assuma che l’area della spira sia 𝜎 ′ = 4.0 ∙ 10−5 𝑚2)?
4) La spira (ora a distanza 𝑥̅ = 1.5 𝑚 dal centro del solenoide, e con asse ortogonale a quello del solenoide)
viene ora collegata ad un generatore di corrente costante in modo che il suo momento di dipolo magnetico
sia 𝑚 = 10−6 𝐴 ∙ 𝑚2 . Quanto vale la forza netta agente sulla spira?
[𝜇0 = 4𝜋 ∙ 10−7 𝐻/𝑚]

Risposta A B C D E Unità di misura


1. 1.12 1.23 2.01 2.47 2.89
2. 1.37 2.09 3.18 5.01 10.0
3. 0 2.5 3.0 5.0 10.0
4. 0 1.92 2.73 3.06 6.28
2. Onde

Risposta A B C D E Unità di misura


1. 0.07 0.10 0.15 0.25 0.31
2. 0.67 1.0 1.33 1.5 2.0
3. 2.0 3.0 3.5 4.0 4.5
4. 1 3 5 10 20
3. Relatività
Al centro di una stella, durante i processi di fusione, vengono emessi neutrini, particelle di massa a riposo
trascurabile. Una stella appartenente ad una galassia che si allontana dalla terra con una velocità 𝑢 = 2 ∙ 108 𝑚/𝑠
emette un neutrino con energia 𝐸𝜈 = 5 𝑀𝑒𝑉.

1) Quale è l’energia del neutrino quando viene osservato da un rivelatore posto sulla terra?
2) Oltre ai neutrini vengono anche emessi dei fotoni. I fotoni emessi dalla stella giungono sull’atmosfera
terrestre con energia 𝐸𝛾 = 20 𝑀𝑒𝑉 e urtano delle particelle di massa a riposo 𝑚𝑒 = 10 𝑀𝑒𝑉/𝑐 2 e vengono
assorbiti. Calcolare la massa a riposo della particella dopo che ha assorbito il fotone.

Risposta A B C D E Unità di misura


1. 2.03 2.23 2.91 8.22 11.2
2. 12.4 19.1 19.5 22.4 23.8

Cerchiare la risposta corretta. Risposte corrette +1 punto, domande senza risposte valgono 0 punti, risposte
errate -0.5 punti.

1. Si dispone di un gruppo di condensatori uguali tra loro. Per massimizzare la capacità complessiva:
a. Si possono connettere i condensatori in serie
b. Si possono connettere in parallelo
c. Non esiste maniera di farlo
2. Nel processo di carica di un circuito RC, variando il valore della resistenza si può determinare:
a. L'energia complessivamente dissipata per effetto Joule
b. Il valore della tensione ai capi del condensatore quando si raggiunge l'equilibrio
c. La durata del processo.
3. L’intensità di un'onda è costante se il fronte d'onda ha simmetria:
a. Sferica
b. Cilindrica
c. Piana
4. L'extra-corrente è un fenomeno che si manifesta:
a. All'accensione o spegnimento di circuiti con grande coefficiente di auto-induttanza
b. Come conseguenza della legge di Ampere-Maxwell
c. Nel processo di carica di un condensatore
5. Una particella carica in moto all’interno di una regione dove sono presenti un campo elettrico ⃗E e un campo magnetico ⃗B entrambi
non nulli:
a. È sempre soggetta ad una forza totale non nulla
b. È soggetta ad una forza totale nulla solo se i campi E ⃗ eB
⃗ sono uguali ed opposti
c. Può essere soggetta ad una forza totale nulla se i campi ⃗E e ⃗B sono ortogonali tra loro
6. Una relazione del tipo ∇⃗ ∙E
⃗ = 𝜌⁄𝜖0 vale soltanto per i campi:
a. Conservativi
b. Che seguono la legge 𝐸 ∝ 1⁄𝑟 2
c. Solenoidali

-----------0-----------
Si descriva il solenoide toroidale e se ne ricavi il campo magnetico corrispondente (dentro e fuori il solenoide) utilizzando il teorema di
Ampere (della circuitazione di B⃗)

Potrebbero piacerti anche