PAGINE :23
SUPERFICIE :43 %
23 febbraio 2021
AMBIENTE
Da un montedell'Appennino
lo studiosul bucodell'ozono
Unaricercache havisto ia collaborazionedell'Universitàdi Urbino e del Cnr realizzata
grazieall'Osservatorioclimatico Ottavio Vittori, postosulla vetta del Monte Cimon
URBINO dentifkare quale sia la regione
È anche grazie a un'Osservato- del globo maggiormente re-
rio posto su una delle vette del- sponsabile delle emissioni: l'A-
l'Emilia- Romagna che è stato sia orientale, dove i composti
scoperto un aumentodi tre gas sono emessicome intermedi di
che causanoil buco dell'ozono. produzione dell'industria dei
E questo il risultato raggiunto fluorocarburi », spiega Maione.
da uno studio che ha visto la «Questo studio - aggiunge - di-
collaborazionedell'Università mostra la necessitàdi introdur-
di Urbino e del Cnr che è stato re nel Protocollo di Montreal e-
pubblicato sulla rivista scienti- mendamenti che regolino le e-
fica Pnas.Ciò è stato possibile missioni non intenzionali, che
grazie all'Osservatorio climati- al momentonon sono previsti».
co Ottavio Vittori, posto sulla Ben 197 paesi hanno ratificato
vetta del Monte Cimone, in
Provincia di Modena, e gestito il trattato di Montreal, impe-
dall'Istituto di scienze dell'at- gnandosi a drastichelimitazio-
mosfera e del clima del Consi- ni nella produzione e nell'uso
glio nazionale delle ricerche di questi composti. Tuttavia, ri-
( Cnr-Isac) in collaborazione sulta fondamentale riuscire a
con l'Aeronautica militare. Nel- controllare il rispetto degli ac-
la rivista scientifica vengono ri-
portati i risultati di uno studio cordi. Misurare in continuo i li-
condotto grazie a una collabo- velli di questi gasin atmosferaè
razione internazionale tra ri- uno degli strumenti disponibili
cercatori di tutto il globo tra cui
Jgor Arduini e Michela Maione per questo controllo, imple-
mentato attraverso la messa in
dell'Università di Urbino ( asso-
rete di osservatori che, sotto l'e-
ciati Cnr- Isac), in cui per la pri- gida dell'Organizzazione mon-
ma volta si rileva la crescita dei
diale della meteorologia, misu-
livelli atmosferici globali di tre
rano in tutto il mondo e da mol-
idroclorofluorocarburi ozo-
la cui produzio- ti anni i livelli atmosferici dei
no-distruttori, composti dannosiper l'ozono.
ne ed usosono proibiti dal Pro-
Lo studio conferma l'utilità di
tocollo di Montreal per la pro-
dell'ozono stratosferi- questericerche nel controllo
tezione del rispetto degli accordi inter-
co.
nazionali.
«Lamessain retedelle misure «Nel 2018 i ricercatori della
globali e la relativa analisi mo- Noaa statunitenseavevano ap-
dellistica hanno permesso di i-
23 febbraio 2021
RISULTATI
DELLO STUDIO
Per la prima volta si
rileva la crescita dei
livelli atmosferici
globali di tre
idroclorofluorocarburi
ozono- distruttori
SOSTANZE
DANNOSE
La loro produzione
ed uso sono proibiti dal
Protocollo di Montreal
perla protezione
dell'ozono
stratosferico
23 febbraio 2021