Sei sulla pagina 1di 3
he Kalmustlasic Edilion Domenico SCARLATTI THE COMPLETE WORKS IN ELEVEN VOLUMES AND THEMATIC INDEX VOLUME XI FOR PIANO K 09472 neta AVVERTENZE GENERALI TESTO. Non avendo potuto rinvenire gli autograft scarlattiani, ho considerato come testo le edizioni o | manoseritti pla remoti indi- ceatt nelle annatazioni, METODO DI CORREZIONE. 1) Ho corretto, senzn farne mentione, tutti gli errori evidentemente dovutt ai copi 2) Ho fatto menzione dei passi dubbit, nei quali ho ereduto opportuno mutare o sopprimere o aggiungere qualche nota (Ho soppressa qualche nota in certi accordi in cui Scarlati si compiaceva di aggruppare alle note reall del'armonia una o pif ante Ban aratee di Geciacatare. Tat aecordiy «prima vista inespliabil, rane avato qualche eflcact sul clavicen alo, ma sil modern planoforte sono dna dureaaa sgradevole). ‘le note aggiunte sono segnate in parentesi, Quelle in parentes, al basso, in principio di alcuni pezzi, vanno exeguite soltento nella ripetisione della parte Delle misure aggiunte © soppresse & fatto cenno nelle annotazioni. 43) Ho rifatta del tutto Vortografla, sul coneetto d'una pid equa distribustone delle note sul due pentagrammi, 4) Ho corredato i pezzi dei segni di colorito e di fraseggio, della digitazione, del metronomo: e non di rado, non sapendo nei momenti opportuni Finunziare a un prezioso elemento del planoforte moderno, ho segnato anche il Pedae, INTERPRETAZIONE DEGLI ABBELLIMENTI, Scarlatti usd spesso Vappoggiatura, Vacciaccatura, il mordente, i dopplo mordente, il trill; rare volte il gruppetto. Manet manoserilli ve cost Poca diatinsione tra un segno ¢ Valtro, chlo. spesso ho dovuto regélarmi con Paiuto dellintulto, reso fact pronto — non oso Wire sicuro — dala famighariti acquistata como stile scarlatiane. Do qui delle norme per Vesatta esecuzione deglt abbellimenti secondo la mia segnatura, 1) Vappoggiatura sottrae alla nota seguente il valore rappresentato dalla sua figura, Segnatura Esecusione 2) Vacciaccatura, che si segna inveriabilmente cost %, va sonata quasi simultaneamente alla nota successiva 43) 1 mordent si sviluppano in semicrome e qualche voll in erome come nei tempi rapidi, in biscrome nei tempi moderati in Semibiscrome net tempt lent * meee a Moderato Segnatura Esecuzion® iperiore nferfore —mordente Quando son segnati su note di breve valore, sviluppati cost eguite immediatamente da un'altra nota, perdono il senso di fermata ¢ vanno Segnatura Esecusione 4 I trill non preceduto dalla notina, comincia dalla nota superiore. La Agurazione & indicata dalle notine di risoluzione. fo Esecurione FRPP] eae Segnatura Mancando le notine di risoluzione la fgurazion= viene indicata dalla notina espressamente segnata avanti alla nota reale, Esecurione FPP pe Pa) Pee Segnatura 5) I trllo che deve cominciare dalla nota reale, & preceduto da una notina omonima che ne indica In Agurazione. Esecuzione FEE | yedesima figura della notina omonima ini Segnatura Quando le notine risolutive son dell ‘superante. le, il trillo ha nella risoluzione una nota — Segnatura Bsecurione Quando la notina omonima iniziale e le notine risolutive son di Agura diversa, la prima indiea V'inizio della fgurazione del trill e'le seconde ne indicano lo sviluppo. are Ast It Pete, neon Tain dein Aeranione nt Zz Segnatura Esecurione ERERERERERERP ESR] |S Di qualche frillo che abbia uno sviluppo speciale & fatto cenno nelle annotazioni, ABBREVIATURE ©. ¥. = Codice Veneziano. €. 8. = Codice Santini E. 0, = Edizione Originale. ‘Aurssanono Loxoo ‘an wn (e), sono edith. ini — mi sono attento LNB, — 1 peasi contrassegnati da un () — inedito —, sono pubbliest! qul per Ie prima volta: quelli contrassegn Per tutti | peri —- meno che per 33 delPedisione originale, e per alcunt contenati soltanto nella Raccol semplicemente ai Codici Veneaian,"ch'io verisimilmente reputo Feavatl daif'autograto di Scarlatt ‘La pretiona Reccolta Santini | deve a questo abate romano che ebbe Ia cortanza di formarsl una biblioteca seitta tutte di suo pugno. Dopo LaPinorte del ‘Seutint ta bibliotece fa"venduta ela Haccolts: Searlatianay contenente’ cirea” 300 pezzi, past0 un florno” im possesso di Brahms; i quale —mentie era in wits —- volle danarle alla Bibliotecn del Conservatorio di Vienna. Del'edisione originale dei 30 pezsi — ultimo det quali & quello ehe tut conoscono per la Fuga del gatfo — non si aa,né il Iuogo nt a gempos dei acon funn, st tempoy © eto pa elma del ond aii ola dtieato¢ Glevana Ved eee Bie Ae ee tina anagallegtente: letters dedicatorin al 'Sovrano, e'p1 sono agghe alcune parole al Leltore. Le riproduco perehe in e33e Eipere, come nella: sua" musfea, Famorismo fine © bonario dl Domenico Searlatt, Eecole: © Dilettante o Profestore che tu esti Componimentt il profondo intendimento, ma bens) To scherze ingexnowo etpehcesa sul Gravicembalo. Ne siste dinteresse, né mire dambisione, ma’ ubbidienza mossemt a pubbit~ ‘iA Silore abbidies ad alts! somandi al compiacert in pid facile e variato sie” mosteatt dunque eral te proprle dietiarionl Per actennart In disporisine delle manl, avvisotl che dalla D viene indicat. Con questo augurfo prendo anch'io commiato da quegli studios! che si interesseranno alla presente pubblicazione, indulgent allopera mia

Potrebbero piacerti anche