Sei sulla pagina 1di 16

Ascolto e Prontuariopagina.

Tratto da: FLORES DE BACH / Rosana Ferre Blanquer


Traduzione e adattamento di Giorgio Beltrammi

Ascolto Attivo

Nell'Ascolto Attivo il terapeuta ascolta attentamente il consultante e va intercalando domande ogni


volta che ciò che la persona dice non è sufficientemente esplicito o in quelle occasioni nelle quali
sospetta che il consultante stia alterando le sue azioni o i modi di sentire e pensare.

Nell'Ascolto Attivo, il terapeuta mai da consigli al consultante su cosa fare o non fare nelle
decisioni importanti della sua vita, il terapeuta accompagna il consultante, non lo dirige. È molto
importante che il proprio consultante sia cosciente di questo.
Deve essere cosciente del fatto che è lui il responsabile ultimo delle sue decisioni e anche l'esito
delle sue azioni è suo. Chi deve apprendere dall'esperienza che pone la vita è lui stesso. Il
consultante parla, il terapeuta ascolta, chiede, ma sarà il consultante che prende le decisioni, che
attua cambiamenti nelle sue emozioni, che trova il proprio punto di equilibrio.

Nell'Ascolto Attivo il terapeuta mai giudica. Possiamo essere o non essere d'accordo con il modo di
pensare e sentire del consultante, ma ciò sarà irrilevante; noi dobbiamo solo fare in modo che il
consultante si senta bene con se' stesso, non con noi, ne' con nessuna altra persona. Il consultante
deve sentirsi bene con egli stesso, in base alle sue credenze, la sua fede, la sua religione o le sue
preferenze politiche. Dobbiamo seguire una massima: "Massimo rispetto all'apprendimento del
consultante".

In queste sedute, mediante l'ascolto dei sentimenti del consultante, andremo a identificare quale
disequilibrio emozionale lo sta colpendo e gli prepareremo quindi l'elisir corrispondente. In alcuni
casi può essere difficile dare il rimedio adeguato perché il consultante non è in grado di dire ciò che
sente, in quei casi si può iniziare la seduta offrendo gli "svelatori". Sono elisir floreali che sono
indicai in quei casi in cui il consultante è emotivamente molto bloccato.
Gli svelatori sono il Cherry Plum per le emozioni molto nascoste nel subcosciente e il consultante
sa di stare male ma non è in grado di dire perché. L'altro grande svelatore è Holly per quei
consultanti che hanno represso e occultato sempre tanto le proprie emozioni, tanto da non essere in
grado di esternarle quando servirebbe.

Le sessioni saranno evolutive, accompagneremo il consultante nei suoi cambiamenti e mentre gli
stati emozionali vanno cambiando, andremo aggiustando il trattamento floreale. ma sempre
ricordare: rispetto massimo al processo emozionale del consultante. Dobbiamo tener presente
sempre che quando una persona si sente male, soprattutto emozionalmente, è estremamente
vulnerabile e influenzabile. In quei momenti chiederà consiglio, linee di comportamento, risposte,
ma non gliele possiamo dare, le deve incontrare da se'. Quando siamo emozionalmente deboli
cerchiamo "papá", "mamma" o "maestri" che ci guidino, ma l'apprendimento emozionale è nostro,
individuale per ogni essere umano, dobbiamo essere noi stessi i nostri consiglieri.

Test

In alcuni casi può essere interessante ricorrere a test floreali (vedi questa pagina). I test sono
domande dirette a trovare il fiore indicabile in quel momento.
Possono essere uno strumento nella consultazione, ma è importante che il consultante si esprima, e
non dobbiamo limitarci semplicemente a fornirgli il test e prescrivere in modo meccanico.
Le emozioni necessitano il loro tempo per essere espresse, non sono una risposta facile a una
domanda secca. Il test si può usare come scusa per iniziare a parlare o come complemento, mai
come unico mezzo per la diagnosi.
L'altra difficoltà dei test è il modo di domandare; ci sono stati emotivi in cui il consultante non si
riconosce, ad esempio, ad un Heather che è una persona che necessita imperiosamente
dell'attenzione e delle carinerie degli altri, ma che può risultare pesante nella sua domanda di
attenzione, non gli si può chiedere: "Ti rendi pesante agli altri nel chiedere attenzione?",
evidentemente risponderà no. Dovremo formulare la domanda dal suo punto di vista "Senti che gli
altri sono freddi, poco carini e che non ti ascoltano?", e in questo caso l'Heather risponderà si. Il test
si usa come aiuto, mai come forma unica di diagnosi, perché porta facilmente a errore.

Prontuario indicativo

In questo capitolo voglio offrire una visione delle malattie come riflesso di uno stato emozionale
che possiamo trattare mediante gli elisir floreali.
Evidentemente, la somatizzazione delle emozioni in malattie fisiche, non è una scienza rigorosa, ma
al contrario, ricordiamo che stiamo parlando di persone, di individui con i propri canoni di condotta
ed i propri schemi emotivi.
Per questo motivo, l'applicazione del trattamento con fiori di Bach sarà sempre individuale per ogni
consultante, e la determinazione di quale elisir sono necessari in ogni caso deve dipendere sempre
da ogni consultante. La cosa più importante per la diagnosi sarà, pertanto, la conversazione aperta
tra terapeuta e consultanti.
Al della di scoprire che cosa è occultato dietro la malattia fisica, dobbiamo domandarci che
beneficio sta apportando la malattia alla persona: tempo di riposo, una opportunità per isolarsi, una
scusa per non confrontarsi con qualcosa o qualcuno, un motivo per curarsi, un percepito da
"vittima" che protegga dal senso di colpa, tempo per ripensare a qualcosa, un desiderio interno di
morire, ecc. ecc.
Non è facile scoprire esattamente il motivo emozionale occulto in ogni patologia, primo perché è
necessario guadagnarsi la totale e assoluta fiducia del consultante, poi ciò che ci confessa appartiene
ai segreti più profondi della persona, e secondo, perché la maggior parte delle volte, i consultanti
non sono consci di ciò che è occultato dalla malattia, si dovrà fare in modo che si capacitino di ciò
portandoli in una investigazione sulla parte più profonda del loro inconscio. Non ostante ciò, è certo
che ogni patologia fisica implica una serie di sintomi che possono offrire degli spunti per conoscere
ciò che avviene interiormente al consultante.
L'obiettivo di questo capitolo è quello di comprendere il significato emozionale o i possibili
significati emozionali di ogni patologia fisica, con la consapevolezza che si sta parlando in termini
generali e che in terapia emozionale non esistono regole che si applichino a tutte le persone.
Pertanto non si devono prendere le relazioni che verranno illustrate come verità assolute, ma come
basi per iniziare a indagare.

Ascolto e Prontuario - Persone con problemi dell'apparato


respiratorio
L'aria rappresenta la vita, con una inalazione veniamo al mondo, e con una esalazione ci
congediamo da lui, pertanto il sistema respiratorio ha molto a che fare con la nostra maniera di
vivere la vita e di affrontarla.
Il polmone è l'organo dove risiede la tristezza, il pianto, la nostra respirazione si fa corta. La
tristezza, le depressioni motivate dalla pena vanno a riflettersi nei polmoni, conosciuti sono gli
attacchi d'ansia nei quali non possiamo respirare e soffriamo la sensazione di morte imminente.
Mediante la respirazione assorbiamo l'ossigeno, che interviene nell'apporto di energia al corpo,
l'apporto di vita, una deficienza respiratoria va a produrre soffocamento, astenia, mancanza di forza,
dispnea, ecc., ci indica che non viviamo la vita pienamente, al contrario, ci è difficile vivere, la vita
è un grande sforzo. Quindi appare evidente la pena e la malinconia.
Il polmone riflette anche il nostro modo di intendere la vita, i nostri ideali, e l'equilibrio tra il fisico
e lo spirito, tra i nostri istinti e la nostra razionalità, così un eccesso di materialità o di responsabilità
può portarci all'annegamento, con conseguenti problemi come la mancanza d'aria e l'asma.

Possiamo pensare a possibili trattamenti a livello emozionale: per l'asma possiamo raccomandare
Elm o Oak dato che l'asma è prodotto dal soffocamento delle troppe responsabilità, vale a dire, se il
consultante prende più responsabilità di quelle che può sopportare, potrebbe affogare; Centaury se
si impone tanto carico per compiacere gli altri; Mimulus se l'affogare deriva dalla paura di dire no,
paura della pressione degli altri o Agrimony si il soffocamento è prodotto dal desiderio di star
sempre bene, dal desiderio di essere sempre ottimista e divertito quando ciò, in realtà, non lo si
percepisce. È possibile anche pensare a White Chestnut se ciò che soffoca sono gli stessi pensieri o
Wild Oat se ciò che soffoca è non saper che fare della propria vita. Se ci si sente soffocare dalla
preoccupazione per gli altri si applicherà Red chestnut e Vervain se il motivo è pretendere che gli
altri pensino e agiscano secondo i propri criteri.

Se la patologia ha a che fare più con l'eccesso di idealismo, si opterà per i fiori da applicare a coloro
che non hanno interesse per il tempo presente, come Clematis con evasione mediante fantasie
irreali, Honeysuckle per la nostalgia, o Wallnut per poter mettere in pratica i propri ideali e sogni.

Se la patologia si mostra in forma di depressione e tristezza, daremo il Gentian per avere la capacità
di lottare per la vita, il Wild Rose se non vediamo via d'uscita, Gorse se il disanimo è totale o
Mustard se non si sa il perché di questa tristezza.
 ALLERGIE : L'allergia che mostra i propri sintomi a livello respiratorio come asma o
sinusite ci indica una reazione esagerata contro qualcosa che non è pregiudiziale (polline,
polvere, ecc.) il corpo sente che la respirazione è una aggressione e per questo si difende da
essa. In realtà, che sta vivendo una aggressione è la vita stessa, per questo si affoga o si
irritano le mucose. Altra conseguenza dell'allergia è che con la scusa che si è allergici, non
possiamo uscire nel campo, o uscire di casa in primavera, ricevere le coccole degli animali,
o andare in posti dove c'è la polvere.
Nel trattamento occorre vedere sempre a che cosa o a chi si è allergici. Se l'allergia è un
motivo di reclusione, si pensa a Clematis o a Mimulus se la reclusione è motivata da paura a
confrontarci con determinate situazioni; Centaury e Mimulus se in realtà si è allergici a una
persona che ci sta soffocando, Elm o Oak se l'allergia si usa per fuggire da una situazione
che ci soffoca, Crab Apple e Mimulus se l'allergia è motivata dalla paura per l'impurità e la
sporcizia dell'aria che si respira, Pine se l'allergia è dovuta a sentimenti per i quali non
meritiamo coccole e carezze (soprattutto l'allergia per i peli di animale) con un senso di
colpa.
Se l'allergia si manifesta soprattutto come sinusite, si prescriverà Impatiens per la reazione
esagerata e irritante a qualcosa che non lo è.
 LARINGITE : La gola è relazionata con la nostra capacità di comunicazione, chi ha
problemi di questo genere deve sempre domandarsi cosa avrebbe voluto dire e non ha detto,
in questo senso, si applicherà Mimulus per la paura a parlar e Larch per avere la certezza che
quello che abbiamo da dire è importante e merita essere ascoltato; molte volte non parliamo
perché pensiamo che non è importante quello che vogliamo apportare alla conversazione. La
perdita della vove può essere relazionata anche con la sensazione che quello che abbiamo da
dire non sarà inteso dagli altri e pertanto, non vale la pena sforzarsi, in questi casi, è indicato
Water violet.
Molte volte la perdita della voce può essere la scusa perfetta per isolarci dagli altri, in questo
caso combineremo Water violet con Clematis e Mimulus.Se può voler tacere per non
offendere, per non creare tensioni, caso frequente in persone Agrimony o pensando che se
diciamo qualcosa di offensivo l'altra persona può allontanarsi da noi, caso di Centaury.
 ASMA : per l'asma vale ciò che è stato detto dianzi sulla sensazione di annegamento, ma
non va dimenticato che i polmoni sono la sede della tristezza, l'asma può indicare un pianto
represso che ci annega interiormente, in questi casi daremo Cherry plum per che rompa i
muri di contenimenti e quel pianto si liberi, insieme con Mimulus per perdere la paura a
sentire tutto quello che portiamo dentro.
 INFLUENZA : l'influenza rappresenta un male sociale, ci crediamo vulnerabili a tutto
quello che ferisce gli altri: "se tutti lo soffrono, io non posso salvarmi"; lo si vede al lavoro o
nei bambini a scuola, se qualcuno soffre di influenza, ciò che subito pensiamo è "pericolo
contagio", non dimentichiamo che si contagiano più persone per la paura che per il virus
(ammesso che i virus siano contagiosi). La paura fa abbassare le difese immunitarie e questo
ci rende vulnerabili, pertanto, prima di essere vittime dell'influenza si può assumere
Mimulus per perder la paura del virus. Questo paura cresce quando viene detto che il virus
dell'influenza cambia di anno in anno e per questo non possiamo essere immuni. Altre volte,
tanto l'influenza come qualsiasi altra infezione, sono la scusa perfetta per la reclusione e con
questo ci permettiamo essere in solitudine e riposare senza dover darne conto a nessuno, ne'
offendere altre persone dicendo loro che abbiamo bisogno di rimanere soli.
 INFEZIONI : le infezioni corrispondono a irritazioni, ira e molestie, ci sentiamo irritati
con qualcuno o qualcosa di esterno, ma non manifestandola, questa irritazione si trasforma
in una lotta interna. In questi casi, normalmente il consultante dopo aver costruito un
cambiamento di abitudini rispetto a problemi o relazioni, necessita prendere decisioni e
porle in pratica per poter risolvere il problema che lo irrita, per questo motivo sono
consigliati Cerato e Sclerantus insieme a Mimulus per non aver paura di questo
cambiamento o Larch per avere la sicurezza necessaria in se' stesso per risolvere la
situazione. Può essere necessario prendere anche White chestnut se il problema in questione
ci assorbe. Se l'infezione rappresenta una necessità di riposo per poter riprendere forze e
continuare, saranno indicati Hornbeam e Olive, il primo perché ci apporti la sua vitalità per
poter vivere e il secondo per poterci liberare del senso di annegamento dato dal vissuto.
 POLMONITE: la polmonite è una malattia dalla grave prognosi, normalmente il malato di
polmonite è caduto in una tristezza tale che non pensa che valga la pena continuare a vivere,
è afissiato, la vita gli offre solo sforzi e si è stancato di tanto lottare.
Normalmente, questi consultanti hanno ferite emozionali molto profonde che non gli
consentono di vivere, ne' di guarire. Per poter iniziare a fare qualcosa è necessario l'uso di
Gorse, per il disanimo, per invitarli a continuare la lotta e Gentian per far si che capiscano
che c'è sempre una speranza di essere felici. È raccomandato l'uso di Olive, per il recupero
dall'asfissia. Una volta che il consultante si mostri preparato ad andare avanti, gli si darà
Cherry plum per tentare di far venire a galla quei traumi emozionali che lo stanno
opprimendo. A partire da qui, il trattamento sarà in funzione delle impronte emozionali
concrete di ogni consultante, non ostante sia raccomandabile impiegare Star of betlehem,
Wallnut, Crab apple e Honeysuckle per far si che si disfi di tutte le problematiche del
passato e Wild oat e Sweet chestnut per aiutarlo ad uscire dallo stato depressivo che
solitamente accompagna queste persone.
 RAFFREDDORE : ai raffreddati possiamo applicare quanto detto per le infezioni, ma il
senso proprio di un raffreddore non è tanto la aggressione o irritazione, ma il disordine
mentale, lo star facendo troppe cose senza ordine, necessitiamo di riposo e solitudine per
recuperare forse e per ordinare le nostre azioni future.

Ascolto e Prontuario - Persone con problemi all'apparato


digerente
Il sistema digestivo ha a che fare con il modo in cui captiamo l'esterno.

1. Ricezione: percepiamo lo stimolo, l'informazione o il problema, attraverso i nostri organi


sensoriali e attraverso i nervi vengono portati al cervello. La stessa funzione la realizza la
bocca, attraverso la quale si ricevono gli alimenti, che durante la masticazione vengono
sminuzzati ed inviati allo stomaco per la digestione;
2. Analisi: il nostro cervello, una volta ricevuta la informazione la analizza. Il processo
consiste nel separare le idee, disintegrare la informazione ricevuta in tutte le sue parti.
Questa cosa avviene con la digestione, ovvero la divisione dell'alimento in parti nutrienti più
piccole;
3. Assimilazione o sintesi: una volta realizzata la informazione, il cervello stabilisce i legami
tra idee fino a trovare una risoluzione, ovvero, ora realizza la funzione contraria, unisce le
idee per giungere ad una risoluzione. Questo processo è equivalente a quello della
assimilazione dei nutrienti attraverso il sangue. Una volta che i nutrienti siano stati divisi
nelle loro parti più piccole, queste sono assorbite dal sangue che li porterà per la costruzione
di tessuti e per la formazione di energie, cellule, ecc.
4. Escrezione: tutto il residuo che non serve, viene espulso, il passato o quello che ci arreca
danno deve essere espulso, allo stessi modo con cui il nostro intestino espelle i residui della
digestione.
In questo modo, il punto dove si localizza il problema fisico, ci può indicare dove si trova il blocco
nel processo digestivo e assimilazione delle idee. Allo stesso modo, è indicativo il tipo di alimenti
che una persona è solita mangiare ed il modo in cui li mangia:

 Mangiare ansiosamente va a rappresentare il voler riempire un vuoto emozionale mediante


il pasto, la persona sente un vuoto che deve riempire con urgenza, questo vuoto si sente nel
plesso solare e mangiando avidamente si riempie momentaneamente il vuoto emozionale,
ma solo momentaneamente, presto la persona torna a mangiare.
 Mangiare dolce rappresenta una necessità di coccole e sicurezza, i bimbi che mangiano cose
dolci stanno chiedendo attenzione e dolcezza; allo stesso modo gli adulti;
 Mangiare piccante è un desiderio di vivere una vita rischiosa, emozionante e denota uno
spirito avventuriero;
 Mangiare in modo tradizionale, come piatti forti, carni, grassi, salumi, ecc. denota una
personalità colma di valori tradizionali, una persona centrata sui suoi valori;
 Mangiare leggero, denotando un apparato digestivo debole che ci obbliga a mangiare
pochissimo, indica fuggire dai problemi, desiderare una vita senza ostacoli, senza problemi,
senza nulla da masticare.

 DENTI : I denti rappresentano da un lato la nostra aggressività e la nostra vitalità. I


problemi ai denti possono indicare una paura a mostrare la propria aggressività o un eccesso
di aggressività che ci porta a mordere tutto e tutti, in qualsiasi caso, sarebbe interessante
prendere Holly per integrare la nostra parte aggressiva. Una persona che reprime molto la
sua aggressività, può andare verso la mancanza totale di vitalità, l'eccesso de aggressività è
violenza, ma la mancanza di aggressività è apatia, in questi casi si prescriverà Centaury.
D'altro lato i denti e la masticazione sono l'equivalente della masticazione delle idee, quando
qualcuno non esprime le sue idee ed è incapace di prendere una decisione, questo può
trasformarsi in problemi ai denti. In questi casi si darà White Chestnut, Scleranthus e Cerato.
 GENGIVE : le gengive sono la base della aggressività e della vitalità, pertanto, i problemi
alle gengive indicano una mancanza di sicurezza in noi stessi che ci impedisce di mostrar la
nostra aggressività. In questi casi si prescriverà Larch. Le gengive sanguinanti possono
indicare che davanti a qualsiasi contrarietà si vivano sentimenti di debolezza. Le gengive
possono rappresentare una carenza di appoggio nelle decisioni che si prendono, mancanza
sicurezza in esse, la persona non si sente sicura delle sue decisioni.
 INGOIARE: I problemi al momento di ingoiare gli alimenti indicano il rifiuto ad accettare
qualcosa. a non ingoiare il "solido" della vita, la persona può fuggire ingoiando "liquido"
come alcool, o per non ingoiare il "solido" ingoia "aria" e la persona inizia a soffrire di
aerofagia. Non possiamo ingoiare le difficoltà o la paura di ingoiare gli alimenti ci chiude
l'esofago. In questi casi dovremo dare in principio Star of Betlehem per aiutare a integrare
quello che non si vuole ingoiare o accettare, e dopo sarebbe conveniente dare anche Gentian
affinché la persona non si scoraggi e perda la voglia di lottare per la vita. Successivamente,
in base a quale sia stato il problema emozionale che ha scatenato tutto il processo, si userà il
fiore più adatto.
 BILE: La bile rappresenta la aggressività repressa della persona. Quando una persona
reprime molto l'aggressività questa si manifesta bloccando l'uscita della bile, con la
comparsa di problemi epatici e biliari. In questi casi si darà Holly per iniziare a canalizzare
questa aggressività. Si unirà Centaury se si è occultata questa aggressività per il volere
altrui, Mímulus se era per paura, Larch se era per mancanza di sicurezza in se' stessi, ecc.
 STOMACO : I problemi di stomaco indicano problemi che non si possono o non si
vogliono digerire, la persona anela l'infanzia dove le davano già tutto triturato, ora si trova
ad affrontare digestioni troppo difficili. Daremo in principio Larch e Gentian perché si senta
più forte e con più coraggio per affrontare i problemi.

 GASTRITE : qualcosa che abbiamo dovuto accettare ("digerire") ci ha irritato, non


vogliamo accettarlo sebbene non ci sia altro da fare che integrarlo. In questi casi, Star of
Betlehem può essere di gran aiuto.
 VOMITARE: "Non poter ingoiare tutto quello che preferiremmo vomitare". Il vomito è
negare l'accettazione di qualcosa, in questi casi si darà Star of Betlehem con Gorse e
Gentian affinché la persona confidi nel processo della vita, tutto quello che le capita ha una
finalità, occorre iniziare a confidare nel divenire della vita.
 ULCERE: prima di digerire i problemi, ci digeriamo lo stomaco. Daremo Mimulus e Larch
affinché la persona si senta più forte al momento di affrontare i problemi, insieme a Gentian
perché non si scoraggi.
 INTESTINI: gli intestini rappresentano l'analisi cosciente delle cose. I problemi di intestino
possono indicare un eccesso di analisi, trovare troppi problemi e usare troppe emozioni
senza giungere a niente di chiaro. In questi casi penseremo a White Chestnut, Cerato e
Scleranthus insieme a Larch per avere più sicurezza in ciò che si decide.
 DIARREA : paura della assimilazione, non assimiliamo i nutrienti, perché li rifiutiamo e
vogliamo espellerli, o per un sentimento di non meritare quegli alimenti. Nel primo caso
daremo Star of Betlehem e Gentian, e nel secondo penseremo a Larch e Pine.
La diarrea può indicare anche un desiderio di evadere da tutto, si sente tutto come nocivo,
quindi si desidera isolarsi da tutto perché tutto sembra una minaccia. In questi casi
raccomanderemo Clematis e Mimulus.
 STITICHEZZA : la stitichezza rappresenta una ritenzione inconscia, paura a mollare il
passato, paura di lasciare andare, di perdere qualcosa, paura dei cambiamenti, non volere
abbandonare una situazione passata. In questi casi dobbiamo pensare ad Honeysuckle per
non rimanere ancorati al passato, Walnut per iniziare a camminare verso il futuro e adattarci
alle condizioni attuali della vita.
La stitichezza ha a che fare molto con la rilassatezza, mentre siamo ossessionati nel
controllare ogni momento della vita, invece di rilassarci e lasciarla andare, questo può
manifestarsi con la stitichezza. In questi casi penseremo a Rock Water per imparare a
rilassarci e a Mimulus e Gentian per non aver paura del dove la vita ci porta. Altra possibile
interpretazione è quella di avere paura che qualcosa esca alla luce dal proprio subconscio, in
questi casi Aspen per evitare la paura della propria ombra.
 PANCREAS : il pancreas è l'organo che digerisce il glucosio, i problemi come la
pancreatite o il diabete indicano che la persona non è capace di digerire l'amore e le coccole
che gli portano. Il diabetico vuole amore, ma si deve accontentare di succedanei. In questi
casi, si ricorre a Chicory perchè inizi a vedere tutto l'amore che gli viene dato, insieme a
Larch e Pine affinché si convinca che merita quell'amore e lo accetti. È consigliabile
ricorrere anche a Rock Water e Beech, poiché la persona che vive senza amore si inacidisce
e diventa dura.
In tutti i casi in cui il diabete derivi da un problema del passato, si ricorrerà a Star of
betlehem, Walnut, Honoeysuckle e Crab apple.
 FEGATO : La principale funzione del fegato è quella di separare ciò che è buono da ciò
che è cattivo, per poter fornire il buono ed espellere il cattivo, quando c'è un problema di
fegato si deve pensar al fatto che la persona non è capace di riconoscere nella vita ciò che è
buono da ciò che è nocivo. Se la persona è in questa condizione si daranno Scleranthus e
Cerato.
Quando i problemi derivano da eccessi alimentari, di grassi, di alcool, ecc. la persona deve
apprendere l'arte della moderazione. Si cercherà di sapere cosa si intende sostituire con
quegli eccessi. Il grasso indica molte volte il desiderio di protezione e isolamento
dall'esterno, in questi casi si darà Larch e Water violet. Gli eccessi molte volte servono a
sedare l'ansia per cui sarebbe conveniente dare in principio Impatiens, poi scoprire che
carenza occulta determina questa ansia, se è carenza affettiva (Larch e Chicory), se ciò che
occorre sono nuove sfide nella vita (Hornbeam), fuggire dalla realtà (Clematis), trovare il
nostro percorso nella vita (Wild oat), prendere una decisione per qualcosa (Cerato), ecc.
Il fegato è il centro dell'ira e della rabbia. Ricordiamo che l'aggressività e la rabbia
compaiono per i due errori basilari che ci distolgono dal cammino della nostra anima: la
falsa idolatria, ovvero abbandonare il nostro destino per un'altra persona, con la quale,
presto o tardi giungeremo all'odio; e l'ambizione, possedere qualcosa o qualcuno ci rende
schiavi dell'oggetto della nostra ambizione, giungendo così ad odiare quel qualcosa o quel
qualcuno. In questi casi si daranno i rimedi nominati dianzi con l'aggiunta di Holly.
 ANORESSIA : L' anoressia in principio può indicare un rifiuto alla femminilità, la
ragazzina inizia a svilupparsi e per qualche ragione (abusi sessuali da bambina, credenze sul
fatto che essere donne è qualcosa di sporco, ecc.) si nega questo cambiamento, non mangia
in modo che non appaiano in lei le forme arrotondate della donna, le mestruazioni vengono
sospese e la crescita si arresta in modo che appaia come una bimba vulnerabile e mancante
di protezione da parte dei propri genitori. In questi casi, è chiaro il desiderio di rifugiarsi
nell'infanzia. Si daranno fiori per tagliare i ponti con il passato e con il percepito di impurità,
come Star of betlehem, Honeysuckle, Walnut, Wild oat, Mimulus e Crab apple.
Nella anoressia c'è solitamente una lotta molto intensa tra l'ascetismo e la materia, tra il puro
e il peccaminoso, la persona anoressica si nega il mangiare perché tutto ciò che possa
identificarsi come piacere: mangiare, sesso,... è considerato peccaminoso, e tutte le
privazioni sono considerate come segnale di ascetismo, di elevazione spirituale. Questa lotta
si manifesta nei casi di bulimia nei quali la ragazza più che mangiare, divora, vale a dire, è
caduta nel peccato, per questo mangia quando nessuno la vede, per poi ripulirsi con il
vomito perché si sente sudicia e colpevole. In questi casi si darà Crab apple più Pine.
In questa lotta per rifiutare tutto il piacere, la persona anoressica arriva a rifiutare il calore
umano, le riunioni intorno al tavolo da pranzo, che è il momento in cui generalmente si
riunisce la famiglia. In questi casi conviene dare Clematis.
La anoressia sempre implica un lasciarsi morire, per questo motivo sono consigliati
Clematis e Hornbeam, più altri che cerchino di far luce sulle ragioni di questa rinuncia alla
vita.
C'è un tipo di anoressia altruista in cui la persona prepara piatti squisiti e abbondanti per gli
altri, ma lei non si siede a tavola, non merita tanta bontà, negandosi la vita che dona agli
altri. In questi casi penseremo a Centaury, Larch e Pine.
In qualsiasi caso, la anoressia esige sempre una accettazione dei nostri istinti più basici e
non sentirsi sporchi per questi, per questo motivo devono essere sempre presenti

Ascolto e Prontuario - Persone che soffrono di problemi agli


organi di senso
I nostri organi di senso sono quelli che ci fanno percepire l'esterno. La nostra percezione del mondo
esterno è sempre condizionata al nostro modo soggettivo di interpretarlo, vale a dire, che la
percezione della realtà esterna, è lontana dall'essere qualcosa di oggettivo e stabile, ha molto di noi.
Nell'interpretare il mondo, lo facciamo col nostro prisma, con i nostri schemi, con i quali il risultato
ottenuto può parlare più di noi stessi, che di ciò che c'è più in la del nostro mondo interiore.

 OCCHI : La vista è il senso primario o il più utilizzato dall'essere umano per relazionarsi
con il mondo esterno. Se la vista funziona male, occorrerebbe domandarsi "Cosa non voglio
vedere?" o "Cosa ho perso di vista?" e la risposta la dobbiamo trovare dentro di noi.
 MIOPIA : La miopia si caratterizza per il vedere bene da vicino, ma male da lontano.
Abbiamo una visione molto soggettiva della realtà, il miope, potremmo dire, è colui che non
vede più in la' del suo naso. La persona che soffre di miopia non desidera vedere la realtà,
preferisce rimanere nella sua interpretazione soggettiva del mondo e credere solo in quella.
In questi casi possiamo pensare a Clematis se la persona si chiude nel suo mondo, o Vine o
Vervain se la persona miope tenta di imporre la sua visione del mondo agli altri.
Può indicare paura del futuro, volersi fermare al presente, in questi casi daremo Mimulus e
Walnut per dare un impulso in avanti alla persona.
 PRESBIOPIA : La presbiopia è il caso contrario della miopia, la persona non vuole
vedere davanti al suo naso, vede tutto in generale e da lontano, ma non la sua realtà più
prossima, rifugiandosi nel futuro per non vedere il qui e ora. In questi casi, di nuovo
possiamo pensar a Clematis e in Beech se la persona si dedica a "vedere la paglia nell'occhio
altrui e non la trave nel proprio".
 DALTONISMO : il daltonico non può captare la varietà dei colori della vita,
normalmente questo va a riflettersi in una personalità apatica, grigia che ha difficoltà a
sfruttare la varietà di sentimenti che la vita ci offre. Si può pensare a Hornbeam, se l'apatia
fosse molto intensa si potrebbe trattare di una forma di depressione ed essere più
conveniente Sweet Chestnut o Wild Rose.
 CONGIUNTIVITE : qualcosa della vita ci irrita e solo chiudere gli occhi ci calma,
impedendoci di vedere quello che ci disgusta. Nuovamente penseremo a Clematis.
 STRABISMO : lo strabismo rappresenta una visione unilaterale del mondo, applicheremo
Clematis si questa visione ci serve come rifugio o Vine e Vervain se cerchiamo di imporla.
 CATARATTA : la nostra visione si fa ogni volta più sfocata, ogni volta ci neghiamo di
vedere il mondo e noi stessi. Clematis.
 ASTIGMATISMO : le linee si sfumano, ci costa vedere i contorni, i limiti delle cose. Si
può pensare a Scleranthus.
 GLAUCOMA : La pressione nell'occhio ci limita la visione a un tubo che ogni volta se
stringe sempre di più, perdiamo la visione d'insieme. L'aumento di pressione può essere
relazionato con la pressione che esercitano le lacrime non versate, represse. In questi casi,
dobbiamo pensare a Rock water per permetterci di sentire e a Rock rose per non avere paura
dei nostri sentimenti.
 ORECCHIE : l'udito ci offre una captazione del mondo meno attivo, mentre con la vista
vediamo (attivo), con l'udito riceviamo (passivo). L'udito è relazionato con la umiltà e
l'ubbidienza. Quando le persone hanno problemi di udito, non solo ci sono cose che non
vogliono udire, ma qualcuno a cui non vogliono dare ascolto. I problemi di udito denotano
posizioni egocentriche nelle quali le persone ascoltano solo se stesse. Si darà Clematis
affinché non si chiudano nel loro mondo, Vine e Vervain affinché ascoltino gli altri, aprano
la loro mente alle idee degli altri e Hornbeam affinché si aprano agli stimoli esterni.
 OTITE : qualcosa ci irrita e non vogliamo udirlo. Holly per canalizzare quella rabbia.
 ACUFENI : un mormorio continuo ci allontana dall'esterno, ci impedisce di udire.
Clematis, Water violet e nei casi in cui la persona mostri un totale egocentrismo Heather,
Vine e Vervain a seconda del carattere.
 TATTO: La perdita di tatto indica una fuga dall'esterno e un concentrarsi su se stesso.
Clematis e Water violet. Nel caso della pelle, la persona nega le carezze, il contatto umano e
l'amore, possiamo pensare a Chicory se crede di non ricevere amore o in Larch e Pine se si
nega l'amore perché crede di non meritarlo.
 OLFATTO : La perdita dell'olfatto, indica una perdita di sensibilità verso la varietà di
stimoli della vita, la persona si sente piena dei suoi stessi problemi e non riceve gli aromi
della vita. Hornbeam.
 GUSTO : quando perdiamo il gusto la persona si nega non solo alla varietà di stimoli
della vita, ma anche al piacere ed all'amore. Penseremo a Rock water per permetterle di
rilassarsi.

Ascolto e Prontuario - Persone che soffrono di dolore


Il dolore è una forma di castigo, quando una persona prova dolori intensi è perché in qualche
maniera si sta castigando. Pensa che è colpevole di qualcosa, di aver fatto danno a qualcuno, quindi
la persona si autocastiga. Per questo motivo, al principio, si darà Pine e Larch, per essere meritevoli
di amore e piacere per il solo fatto di essere quelli che siamo, non per quello che facciamo.
Ricordiamo che il dolore in se, non è una patologia, ma una voce di allarme che possiede il corpo
per indicarci che fisiologicamente qualcosa non è in attività, permettendoci di prendere le misure
opportune per riequilibrarci.

 CEFALEA : il dolore di testa ci sta indicando un disequilibrio tra il piano mentale-


analitico e l'emozionale-sensitivo. La persona che soffre di mal di testa, in generale analizza
troppo le cose, non si lascia portare dai suoi sentimenti, ma pretende un dominio mentale
totale. Nei dolori di testa si usa troppo il pensiero, la testa si riempie e infine produce dolore.
In questi casi, penseremo a White Chestnut se il dolore di testa è dovuto a pensieri
tormentosi che ci possiedono. Nei casi nei quali la persona tenta un dominio mentale di tutto
se' stesso, si ricorrerà a Rock Water. Il dolore di testa è molto tipico in persone ambiziose
che vogliono la ricchezza materiale o ambiziose nel senso di possedere altre persone, di
ottenere riconoscimento e coccole. In questi casi si usa Vervain o Vine per quelli che
tentano il dominio sugli altri e Red Chestnut per quelli che tentano di ottenere dagli altri con
la sofferenza.
 LOMBALGIA, SCIATICA E MAL DI SCHIENA : I dolori di schiena hanno molto a
che vedere con tutte le responsabilità che uno trasporta. Se qualcuno fa molto più di quello
che può, vale a dire "porta sulle proprie spalle" un carico troppo grande, questo porta ai
dolori di schiena. Se qualcuno pretende fare grandi lavori, deve pensare che pretende
compensare un sentimento di inferiorità. Coloro che in qualche modo si sentono inferiori
agli altri, cercano di supplire a questa carenza mediante grandi azioni per dimostrare così, a
se' stessi e soprattutto agli altri, che possono tutto. Colui che sa chi è, non necessita
dimostrare nulla. In questi casi daremo sempre Pine più Centaury se ciò che crede è di non
essere meritevole di essere amato, od Oak se pretende farsi rispettare per le azioni materiali.
I problemi di lombalgia e sciatica sono relazionati con l'eccesso di lavoro, la persona prende
troppe responsabilità, porta troppo peso sulla schiena.
Il dolore delle dorsali indica che si porta molto carico, soprattutto emotivo. Quando il dolore
è cervicale, il sovraccarico è a livello mentale, il lavoro è soprattutto analitico.
 ARTICOLAZIONI: le articolazioni ci danno informazioni riguardo alla vita, se rigida o
flessibile, se ci sono limitazioni di movimento. Ciò ci indica che in qualche punto siamo
inflessibili, rigidi e testardi. Se c'è infiammazione e dolore, ciò indica che che esiste anche
irritazione e la rigidità mentale è più seria. Quando si ha già immobilità totale, la rigidità
mentale è assoluta. In base alla parte del corpo dove si mostra la rigidità, questo ci dará più
informazioni su quali aspetti siamo più rigidi.
In queste patologie occorre pensare a fiori come Vine e Rock Water, Chicory per chi si
incaponisce su ciò che non gli corrisponde, Centaury per chi deve continuare sforzandosi,
ecc.
 DOLORI REUMATICI: I dolori reumatici appaiono in persone molto lavoratrici e
sacrificate, persone che nella loro gioventù hanno forzato il proprio organismo, ma questo
sforzo non è stato fluido, ma frutto della rigidità, la persona lavorava e si sacrificava
motivato dal dovere ("Devo, ma non vorrei!"). Sono persone molto rigide con se' stesse. In
questi casi, prima che alla persona compaiano i sintomi del reumatismo, si dovrebbe iniziare
l'uso di Rock Water. Il motivo di tale iperesigenza può essere un tentativo di dominio:
Vervain , o un sentimento eccessivo di responsabilità: Oak, o un senso di inferiorità che si
cerca di dissimulare: Larch, ecc...
 TORCICOLLO: Il torcicollo ci impedisce di muovere liberamente la testa. Questo ci
indica che la persona non può o no vuole vedere la vita di fronte, c'è qualcosa che non vuole
vedere, che non può affrontare, così che gira la testa per vedere solo la parte della realtà che
le interessa. In questi casi, è raccomandabile Rock Water per rilassare e poi Mimulus e
Larch per acquisire sicurezza.

In tutti i casi di dolore, nei quali essi siano irritanti e insopportabili, è conveniente somministrare
Impatiens in modo da evitare che la persona diventi nervosa a causa del dolore e si avvii un
conflitto biologico locale (nella sede del dolore).

Ascolto e Prontuario - Persone che soffrono di malattie della


pelle
La pelle è l'organo che ci separa dall'esterno, ci protegge da esso, ma a sua volta è il mezzo con cui
ci relazioniamo con il mondo, per mezzo di essa riceviamo carezze, amore e contatto umano. I
problemi della pelle indicano un problema nella nostra capacità di relazionarci con l'esterno.

 ACNE : l'acne giovanile compare in una epoca nella quale l'istinto sessuale si è svegliato
fortemente. Ciò fa si che il ragazzo senta impulsi verso sconosciuti che lo spingono a
esplorare, ma dall'altro lato il sesso possiede connotazioni negative che lo possono spingere
a reprimere questi desideri. Si trova nella lotta tra qualcosa che vuole uscire e la resistenza a
che appaia. Il desiderio di sesso fa si che molti giovani si percepiscano sporchi. In questi
casi è utile dare Crab Apple e Mimulus per non sentirsi sporco nell'avere impulsi sessuali e
per non avere paura di percepire, più Scleranthus e Rock Water per quel eccesso di tensione
tra il dominio e il lasciarsi trasportare. Quando alla ragazza compare il mestruo, lo stimolo
ormonale fa crescere la libido; per questo motivo se la donna non lo integra bene, può
comparire acne. Può darsi che percepisca la sporcizia legata al sanguinamento. Molte volte
l'acne compare come protezione, la persona per qualche motivo, ha paura di essere
desiderata, che sia troppo attraente, quindi crea acne; può sentirsi colpevole di incitare il
desiderio (Pine) o sente che non merita essere desiderata (Larch), o ha paura di essere
vulnerabile a ferite sentimentali (Rock water e Mimulus).
 ERITEMI : gli eritemi indicano che un contatto è stato ripristinato e in un primo
momento l'irritazione è molto forte. Indicano che la persone è anche molto rigida e ancorata
a quel contatto, la sua vita dipende da quel contatto e non si smuove da li. Rock Water
aiuterà a rimuovere quel rigore e quella rigidità. Se non si conoscono le ragioni dell'eritema
è possibile ricorrere agli svelatori (Wild Oat o Cherry Plum) e poi si useranno i fiori più
adeguati.

 PSORIASI : tutte le patologie della pelle come la psoriasi, nelle quali la pelle si
cheratinizza, si fa più spessa e più dura, come a creare un muro intorno a noi. Simbolizza
che la persona si sta isolando, si apparta dall'esterno, si sente vulnerabile, ha paura
dell'aggressione. Il problema è che ci si isola anche dall'amore. Secondo le 5LB la psoriasi
risponde a due conflitti simultanei di separazione, in cui la persone vuole riprendere il
contatto, ma allo stesso tempo lo teme. In questi casi daremo Mimulus, Clematis e Larch.
Daremo Honeysuckle se la cosa è legata al passato o White Chestnut se la cosa gli provoca
sempre un tormento interiore. Per la gestione di un trauma si darà Star of Betlehem.

Ascolto e Prontuario - Persone con problemi all'Apparato


urinario
 RENI : I reni sono il nostro sistema di bilanciamento e di sopravvivenza nelle condizioni
più traumatiche e difficili. Vengono interessati dal conflitto endodermico di isolamento,
perdita dei riferimenti, difficoltà di sopravvivenza, lotta costante per la vita. Quando si
verifica questo problema è indicato l'impiego di: Gorse per togliersi dalla disperazione
dell'isolamento, Olive per recuperare le energie dopo un periodo di grande impegno fisico,
Star of Bethlehem per risolvere i traumi che hanno portato la persona a percepirsi senza
riferimenti e in lotta costante per poter vivere, Sweet Chestnut per cercare di uscire
dall'angoscia e dal tormento della propria anima.
La parte parenchimale del rene viene attivata quando si è di fronte a problemi di
annegamento reale o metaforico. In questo caso possono essere utili: Larch per il senso di
incapacità ad uscire dal gorgo della propria vita, Oak per l'eccessivo senso del dovere che
porta ad annegare nei propri eccessivi impegni, Elm per chi crede di non essere in grado di
salvarsi dai propri impegni e compiti, Centaury per chi si sente affogare a causa degli altri
verso i quali si sente servitore e schiavo.

 VESCICA : La vescica rappresenta le pressioni, quando una persona si sente sotto


pressione o asfissiata, ovvero non riesce a mettere i paletti oltre i quali gli altri non devono
entrare (marcamento del territorio). L'atto del mingere porta sollievo in quanto la persona
riesce a definire i limiti di sicurezza e territoriali. Per questo eccesso di pressione, che può
manifestarsi come cistite o uretrite, si indicherà l'assunzione di Oak o Elm e nei casi nei
quali ci si sente incapaci di fermare gli altri Centaury.

Ascolto e Prontuario - Persone con problemi circolatori


 IPOTENSIONE : Una persona con ipotensione è una persona che vive la propria vita
senza rischi, senza vitalità, è una persona il cui sangue non esercita nessuna pressione, la cui
vita non possiede nessuna forza. Si vive così poco che alla fine simuliamo una morte. In
questi casi, il più raccomandabile sarà Hornbeam per tentare di introdurre "qualcosa più di
vitale in queste arterie", insieme con Clematis per non fuggire dalla vita.
Se la ipotensione si produce a seguito di situazione in cui ci siamo arresi, rassegnati alla vita,
possono essere utili Gentian e Gorse . Se la persona realmente sente che la vita ha poco
valore, si darà Wild Rose .
 IPERTENSIONE : L'iperteso vive sempre al limite, dispone di una grande energia che lo
portano a vivere una vita intensa. il problema degli ipertesi è che questa grande energia
viene usata per non pensare ai problemi, per fuggire dalle difficoltà, la persona lavora e
ancora lavora e centra la propria vita sull'aspetto materiale (fretta, il boccone=tiroide). Nei
casi di ipertensione è consigliabile dare Olive per dare energia alla persona in modo che
abbia l'opportunità di ascoltare il proprio cuore.
L'iperteso ha squilibrato il suo aspetto mentale ed emozionale, lavora molto a livello
mentale e nulla a livello emotivo profondo, per questo motivo può essere molto utile
Scleranthus per equilibrare i due poli. ANEMIA : L'anemia riflette una carenza di
trasporto di ossigeno, di energia necessaria alla vita. L'anemico ha la scusa perfetta per non
fare più delle solite quattro cose: "È che mi stanco subito, perché ho l'anemia". Per l'anemia
agiremo come nel caso della ipertensione: Clematis, Hornbeam e Wild rose.

 COLESTEROLO : nei casi di ipercolesterolemia il sangue si ispessisce e il suo


scorrimento diventa difficoltoso, vale a dire che la vita diventa difficoltosa, senza allegria e
in questi casi la vita diventa costosa da vivere, ogni giorno è una pena che deve passare.
Hornbeam.
 ARTERIOSCLEROSI : L'arteriosclerosi rappresenta un individuo di mente rigida e
stretta che impedisce a se stesso di vivere una vita piena di possibilità. In questi casi si può
pensare a Vine, Rock Water o Vervain in funzione del tipo di persona.
 TROMBI: I trombi indicano una mancanza di fluidità che può portare alla morte, la persona
non è capace di adattarsi ai cambiamenti della vita, si mantiene rigida e invariabile. Vine,
Rock Water o Vervain.
 VARICI: le persone con varici e tessuti blandi di sostegno, indicano che sono persone con
tendenza a cedere, manipolabili che, lungi dal seguire le direttive della propria anima, si
adattano agli altri: in questi casi penseremo a Red Chestnut se questo avviene per una
eccessiva preoccupazione per gli altri; Centaury, Mimulus.
 CUORE : il cuore simbolizza il nostro Io, il nostro centro. Il cuore è la sede di tutte le
nostre emozioni, soprattutto, sede dell'amore. Il cuore riflette la nostra apertura all'amore, ad
amare ed a lasciarci amare. A sua volta il cuore si oppone alla mente e se c'è un disequilibrio
tra sentire e pensare, il cuore ne soffrirà.
Qualsiasi sintomo cardiaco ci obbliga ad "Ascoltare il nostro cuore", ovvero a guardare la
nostra parte affettiva e vedere cosa succede, se l'equilibrio con il pensiero è adeguato
(Scleranthus), se la nostra parte sensitiva è indurita per la paura (Mimulus, Cherry plum), se
manca fermezza nel nostro Io (Centaury, Larch, Heather), se abbiamo un atteggiamento
troppo freddo e calcolatore (Vine, Rock water), etc.
 ARITMIE: le persone che soffrono di aritmie sono persone che non si lasciano alterare
dalle proprie emozioni, pensano che non debbano cambiare la propria vita per una "semplice
emozione", disobbediscono al proprio cuore, la loro vita non cambia, ma il battito del loro
cuore si (Agrimony, Rock water). Prima di somministrare più Fiori di Bach, dovremo sapere
perché quel cuore non si permette di sentire. Se non si permette sentire qualcosa che nel
passato arrecò danno: Honeysuckle e Star of Betlehem; si non si permette sentire per il tipo
de educazione o autoeducazione imposta: Rock water, Agrimony, Vine, Beech; se non sente
per paura Mimulus; perché non c'è tempo, abbiamo troppe cose da fare, Centaury, Red
Chestnut ecc.
 ANGINA PECTORIS e INFARTO : Indica un cuore estremamente duro che finisce
per smettere di battere. Tutti quei sentimenti che non ci siamo permessi di sentire escono
all'unisono in forma di infarto. Si darà il Rescue e se la persona si salva, sarà il momento di
applicare un buon trattamento floreale. Si inizierà con Agrimony e Cherry plum più i fiori
corrispondenti al motivo per il quale nasconde i propri sentimenti.

Ascolto e Prontuario - Persone con problemi di riproduzione e


gravidanza
 MESTRUAZIONI: La mestruazione è qualcosa di distintivo della donna, rappresenta il
principio della femminilità, la donna che non accetta la mestruazione, che soffre di dolori
mestruali, ritardi, metrorragie, ecc. sta somatizzando un problema con la propria
femminilità.
L'essere femminile rappresenta la qualità di ricevere, l'archetipo femminile significa
ricettività, passività, emotività ecc. Se la donna rinuncia o rifiuta i principi della femminilità,
giungono i problemi mestruali. Essere donna è qualcosa di diverso dall'essere uomo. Siamo
in una società retta dall'archetipo maschile: attività, aggressività, competenza, ecc..., in
questa società, la donna si vede indotta a seguire l'archetipo maschile e questo le causa
conflitti interni. in questi casi daremo Larch per accettare tutte le proprie sfaccettature, per
non sentirsi male ad essere donne.

L'altra possibile causa di problemi mestruali è il rifiuto degli uomini e del sesso. Questo
rifiuto può avere infinite cause, una brutta esperienza passata (Star of betlehem), un sentire
che il sesso è sporco (Crab Apple), lotta tra purezza-castità e lussuria-sesso (Scleranthus),
eccessivo controllo mentale che ci impedisce di rilassarci (Rock water), etc..
Il desiderio di rimanere incinta può originare grandi scombussolamenti mestruali, la donna
che desidera avere un figlio, vive la mestruazione come una frustrazione dei suoi desideri, il
che la porta a essere di malumore, a soffrire mestruazioni dolorose e corte.

 GRAVIDANZA : I problemi in gravidanza indicano un rifiuto del feto, la donna ha paura


della gran responsabilità ad essere madre (Mimulus) o non desidera essere madre (Gentian).
Quando la gravidanza si allunga e il bimbo sembra non voler nascere, la madre potrà farsi
l'idea di distaccarsi dal bimbo, che siano due anziché uno, di perdere il figlio (Walnut e Star
of betlehem). All'inverso, quando il parto si anticipa troppo, la madre sta negando al figlio la
protezione che necessita (Gentian), lo stesso avviene quando il bimbo non può allattarsi, la
madre nega la protezione al figlio.
 STERILITÀ: La donna che desidera avere un figlio per motivi non sinceri: fuga dai
problemi, trattenere il partner, ecc. è facile che non rimanga incinta. Allo stesso modo,
l'uomo sterile indica che ha paura dei legami e delle responsabilità.
 IMPOTENZA : Rifiuto della femminilità, del sesso e degli uomini nella donna e della
mascolinità, del sesso e delle donne negli uomini. Una donna frigida si identifica con i valori
maschili: vuole controllare, agire, non si lascia fare, non si lascia portare, per cui il sesso non
è possibile. L'uomo impotente ha paura di dover dimostrare la propria mascolinità, si
identifica con i valori di passività e del lasciarsi fare; quanto più si sforza di dimostrare la
sua durezza meno la conseguirà. In entrambe i casi, la questione è molto complessa, e per
poter applicare un trattamento floreale efficace dobbiamo scoprire le cause di quel rifiuto
tale come abbiamo visto nel caso della mestruazione. Tuttavia, solitamente è presente in
ogni caso di impotenza una paura di perdere il controllo, l'autodominio. Affinché una
relazione sessuale sia completa, il partner deve lasciarsi andare a ciò che sente, un eccesso di
dominio è nefasto (Rock water, Mimulus, Cherry plum)
 MENOPAUSA: La menopausa è una tappa di cambio molto importante nella donna, solo
per questo aspetto sarebbe raccomandabile prendere Walnut, affinché la donna si adatti
perfettamente alle nuove esperienze.
Nelle donne che vanno verso la menopausa accettando il passare del tempo, il climaterio è
recepito come qualcosa di normale. Non è così per quelle donne che hanno basato il proprio
poter sulla attraenza e sulla sensualità, per esse la menopausa rappresenta la fine del proprio
regno, sentono che quelle che le rendeva importanti o che era importa nella loro vita è finito,
si sentono vecchie e inutili. In questi casi oltre a Walnut, è utile Hornbeam affinché la donna
si apra a nuove avventure, a tutto quello che ci sarà nella nuova tappa della sua vita. Per
gestire i sintomi uniti alla menopausa è utile Impatiens.

Ascolto e Prontuario - Persone con problemi al sistema nervoso


 DEPRESSIONE : nelle depressioni daremo in principio Gentian affinché la persona non
smetta di lottare, dopo, in base al tipo di depressione tratteremo con un fiore o un altro. Se la
depressione compare e scompare senza nessun motivo apparente daremo Mustard; se la
persona ha smesso di lottare e si è reso conto che ha sofferto tanto, daremo Gorse; se la
depressione è la resa perché non c'è via d'uscita possibile daremo Wild Rose o Sweet
chestnut; se si sente vittima della vita daremo Willow.
 INSONNIA : l'insonnia si produce perché la persona controlla molto mentalmente, non
lascia riposare la mente, per cui non accede al sonno. Per evitare questo processo mentale è
consigliabile prendere White Chestnut se non riusciamo a liberarci di certi pensieri. Rock
rose insieme con Scleranthus si l'insonnia si deve a una eccessiva rigidità mentale nella
quale non si riesce conciliare il conscio con il inconscio. Cherry plum se ciò che temiamo è
il lasciarsi portare dal sonno, paura di perdere il controllo. Oak o Centaury con Scleranthus
se non si sa conciliare la dualità attività-riposo.

 ASTENIA, SPOSSATEZZA: quando una persona si sente apatica, normalmente è in un
processo depressivo, in questi casi, per superare questa apatia è raccomandabile dare
Hornbeam.
 STRESS: per lo stress, inizieremo a dare Scleranthus poi altri fiori in base al motivo per cui
la persona si stressa. Se si stressa per eccesso di lavoro: Oak o Elm. Se si stressa
emozionalmente Centaury o Red chestnut.
In ogni caso di stress è conveniente prendere anche Impatiens per abbassare la tensione.
 DIPENDENZE: Tutte le dipendenze sono una fuga, un non voler prendere responsabilità,
in questi casi daremo Clematis

Potrebbero piacerti anche