Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Usate le quattro posture che vi vengono mostrate nelle pagine successive, nell'ordine in cui
sono elencate, e "proiettate luce" dalle vostre dita rilassate verso i centri di guarigione (come
se le dita fossero delle piccole torce elettriche raggruppate) da una distanza di 5,08-7,62 cm
(2-3 pollici) rispetto alla superficie corporea. Non importante tenere le dita dritte o curve (va
bene qualunque posizione vi risulti pi comoda), invece determinante puntare le dita
verso l'area che circonda il punto di guarigione.
Tenere le dita alla suddetta distanza dal corpo parecchie volte pi efficace che toccare i
centri di guarigione. Questo crea un campo energetico sopra il punto d'ingresso del punto di
guarigione, tale da consentire al corpo di produrre automaticamente 11 preciso schema
energetico positivo/negativo di cui c' bisogno per guarire. Il motivo di tale aumento di
efficacia mi si chiarito indelebilmente mentre stavamo svolgendo un seminario a Oklahoma
City. Un partecipante condivise con noi il fatto che tenere le dita lontane dal corpo ha
perfettamente senso: funziona proprio alla stregua di una candela di accensione. Non
possiedo certo le necessarie conoscenze meccaniche, ma quell'uomo disse che la candela
non posta a contatto col metallo. C' uno spazio vuoto fra i due elementi e l'energia produce
un arco fra la candela e il metallo. Aggiunse, infatti, che se lo spazio intermedio non
sufficiente, il contatto non pu avvenire correttamente.
Non ci sarebbe energia sufficiente. Lo stesso vale nel caso del Codice di Guarigione.
Tenendo le dita lontane dal corpo si viene a creare esattamente la polarit necessaria in ogni
dato momento per fornire un'energia molto maggiore.
I quattro centri di guarigione
1. La radice del naso: zona posta tra la radice del naso e la met del sopracciglio, se le
sopracciglia crescessero fino a riunirsi.
4. Le tempie: zona posta 1,27 cm (0,5 pollici) al di sopra della tempia e 1,27 cm (0,5
pollici) verso la parte posteriore della testa, su entrambi i lati del capo.
Ciascuno dei quattro centri di guarigione prevede per le mani una posizione normale e una
posizione di riposo, eccetto il pomo di Adamo; la postura normale per quest'ultimo in realt
rappresentata da una posizione di riposo. Le posizioni di riposo vi sono fornite per permettervi
di appoggiare le mani sul corpo, rendendo gli esercizi pi agevoli. Come abbiamo gi
accennato, nel caso delle posizioni normali le vostre dita sono poste a una distanza di 5,08-
7,62 cm dal corpo rispetto al punto di guarigione. Nelle posizioni di riposo le punte delle
vostre dita sono rivolte verso la parte superiore del punto di guarigione e sono poste a una
distanza di 5,08-7,62 cm al di sotto o a lato del punto di guarigione medesimo.
Prolungate di qualche minuto l'applicazione del Codice quando ricorrete alle posizioni di
riposo. Se le vostre braccia si stancano troppo applicando un Codice per la durata prevista,
provate le posizioni di riposo, puntellate le braccia con un cuscino oppure posate i gomiti su
un tavolo o su una scrivania.
Se le vostre mani tendono ad allontanarsi da un centro, la guarigione avverr
comunque. La vostra intenzione di guarire molto pi importante della perfezione con
cui si mantiene la posizione corretta delle mani.
Prima di effettuare il Codice di Guarigione utile assegnare un valore da 0 a 10 al grado di
disagio che provate rispetto al vostro problema (laddove 10 rappresenta il massimo del
disagio). Questo il modo migliore per misurare i vostri progressi mentre vedete diminuire
il grado di disagio finch non scende al valore di 1 o di 0.
Applicate il Codice in un luogo tranquillo e riservato che vi permetta di rilassarvi senza
distrazioni n interruzioni.
Ecco la sequenza:
1. Assegnate un valore da 0 a 10 al vostro problema per determinare quanto pesi su di voi,
considerando il 10 come il livello pi doloroso.
2. Identificate le emozioni e/o le credenze nocive collegate alla vostra problematica.
3. Rilevatore di Ricordi: ripensate a un altro momento della vostra vita in cui vi siete sentiti
allo stesso modo, anche se le circostanze erano molto diverse. Qui siamo alla ricerca dello
stesso tipo di emozione. Non scavate troppo, limitatevi piuttosto a concedervi un momento
per chiedervi se c' stato un altro momento della vostra vita in cui vi siete sentiti come vi
sentite ora. Siamo alla ricerca di somiglianze riferite ai sentimenti, non alle circostanze. Per
esempio, se provate ansia rispetto a un esame medico a cui state per sottoporvi, dovrete
chiedervi se avete mai provato quel tipo di ansia quando eravate pi giovani, non se avete
mai dovuto affrontare prima un esame come quello. Scegliete il ricordo pi antico che
emerge, e per prima cosa concentrate la guarigione su di esso.
4. Misurate quel ricordo pi antico da 0 a 10. Potrebbero affiorarne altri. Cercate il pi incisivo
o il primo in ordine cronologico e lavorate innanzitutto su quello. Ci che ci affligge oggi tende
a crearci problemi proprio perch collegato a un ricordo non guarito, o perch innescato
da quel ricordo. Spesso, quando si guarisce il ricordo pi antico o incisivo, tutti gli altri ricordi
"aggrappati" a quel nucleo di memoria guariscono simultaneamente.
5. Recitate la preghiera di guarigione inserendovi tutti i problemi che avete svelato (il mio
ricordo di quando avevo quattro anni, la mia paura, i miei mal di testa, eccetera).
Prego affinch tutte le immagini negative conosciute e sconosciute, le credenze nocive, le
memorie cellulari distruttive e tutti i problemi fisici collegati a (il vostro problema o le vostre
questioni problematiche) vengano trovati, esaminati e guariti, colmandomi di luce, vita e
amore divini. Inoltre, prego affinch l'efficacia di questa guarigione si moltiplichi per cento e
pi volte. (Questo istruisce il corpo fisico a fare della guarigione una sua priorit).
6. Applicate il Codice di Guarigione mantenendo ciascuna posizione per circa trenta secondi,
ripetendo un'Affermazione Incentrata sulla Verit1 che si opponga a qualunque credenza
nociva o che si rivolga direttamente alla vostra problematica. Quando applicate un Codice di
Guarigione non dovete concentrarvi sull'aspetto negativo, bens su quello positivo della
questione.
Assicuratevi di ruotare su tutte e quattro le posizioni prima di smettere (di solito dopo varie
sequenze ripetute). Applicate la sequenza del Codice per almeno 6 minuti. Assicuratevi di
eseguire tutte e quattro le posizioni prima di interrompere. Potete sempre decidere di
dedicare un po' di tempo in pi, specialmente se avete assegnato al vostro problema un
punteggio superiore a 5 o 6. Vi suggeriamo un minimo di 6 minuti.
1. Uno dei bonus che riceverete mediante la registrazione del vostro libro sul nostro sito
rappresentata dall'accesso a esempi di Affermazioni Incentrate sulla Verit
(www.thehealingcodebook.com).
(Prima posizione) Parte nasale: zona posta tra la radice del naso e la met del sopracciglio,
se le sopracciglia crescessero fino a riunirsi.
(Seconda posizione) Pomo di Adamo: zona posta direttamente di fronte al pomo di Adamo.
(Quarta posizione) Tempie: zona posta 1,27 cm (0,5 pollici) al di sopra della tempia e 1,27 cm
verso la parte posteriore del capo, su entrambi i lati
Posizione rispetto Posizione di riposo
alle tempie