Sei sulla pagina 1di 4

Jorge Luis Herrera

Abituarsi a non abituarsi.


Diario d’una pausa costretta (COVID-19).

Lunedì 23 marzo 2020

È passata un'intera settimana senza andare all’università. La scorsa settimana sono


uscito alcune volte per comprare cibo e alcuni libri per le mie lezioni, ma sicuramente
le misure da ora in poi saranno più severe. La malattia progredisce e il governo sembra,
come si solito, un bordello impossibile da organizzare.

Mia zia inizierà a lavorare da casa a partire da domani, e mio fratello non ha ancora
ricevuto istruzioni dal suo capo. Mia madre deve andare in ufficio domani e questo ci
preoccupa molto, perché il percorso che deve percorrere è di quasi trenta chilometri,
cioè novanta minuti in Transmilenio. Con un virus di così facile trasmissione questo
non sembra lo più prudente. "Prima di tutto, la cosa più importante: lavorare" direbbero
alcuni.

D’altra parte, per fortuna la nonna è lontana.

Martedì 24 marzo 2020

Ieri sera il governo ha annunciato il previsto isolamento obbligatorio, quindi oggi è il


primo giorno ufficiale di quarantena. Come previsto (e come in effetti è accaduto in
questi giorni) le persone sono andati come matti a comprare prodotti, perché secondo
loro sta arrivando la fine del mondo. Nel frattempo, io sono ancora sbalordito dalla
rapidità con cui è successo tutto. I media non aiutano, pubblicano una serie di notizie
che commuovono i più sereni. Fortunatamente non guardo la televisione da un po’ di
tempo. Mia zia è già un po’ preoccupata e invece mio fratello non si preoccupa della
situazione.

Mia mamma è andata a lavorare oggi. Ha dovuto pagare due taxi che probabilmente gli
sono costati più di quanto gli pagheranno per questo giorno. La coerenza del mondo
contemporaneo. La buona notizia è che comincerà a lavorare da casa a partire da
domani.
Mercoledì 25 marzo 2020

Anche mio fratello comincerà a lavorare da casa. Saremo tutti a casa, questo ci dà
molta tranquillità. Il più confuso da tutto è Otto che non capisce perché non è tornato
all'asilo e perché non può uscire al parco a giocare con altri cani.

Devo ammettere che fino ad ora avevo un po di sfiducia nei confronti dei social
network, ma ultimamente mi sono stati molto utili. Parlo periodicamente con i miei
amici e mi diverto giocando con loro.

La qualità delle lezioni virtuali, dal mio punto di vista, è abbastanza inferiore a quelle
faccia a faccia, ma certamente mi aiutano a mantenere una routine e a mantenere la
mente occupata. Qualcosa di un po stressante è che la mia mente non finisce di
assimilare la situazione e non è facile concentrarmi. Quindi non posso fare le letture e il
lavoro si accumula.

Giovedì 26 marzo 2020

Oggi ho pensato: “Quanto è difficile mantenere organizzata questa casa”. Dato che ora
la mamma ha più lavoro di prima, la responsabilità è mia e di mio fratello. Devo dire
che lui è abbastanza inutile per gli affari domestici, quindi devo fare gran parte del
lavoro. Ho scoperto che non sono così male in cucina e che il cibo che preparo è molto
più sano rispetto a quello che di solito mangio vicino all'università.

Per quanto riguarda la malattia, le cose stanno andando come previsto. I casi
aumentano e con loro la tensione e la paura della gente. Personalmente ho deciso di non
preoccuparmi eccessivamente, prima perché non sono una persona in grado di lavorare
sotto pressione (una di quelle di cui ha bisogno il sistema di produzione
contemporaneo) e d'altra parte perché mia madre e mia zia sono già abbastanza nervose
e penso che non dovrei mettermi nello stesso atteggiamento. In un ambiente così
frenetico, la calma è un dovere etico.

Venerdì 27 marzo 2020

2
Ultimamente la situazione in casa è diventata un po’ problematica. Mia zia e mia madre
non sono del tutto d'accordo su come gestire i problemi che erano spesso fatti dal vivo.
Inoltre, mia mamma ha difficoltà ad adattarsi agli strumenti virtuali. Ciò la frustra
molto e comporta un lavoro addizionale per me, poiché devo scansionare vari
documenti, aiutarla a connettersi alle riunioni e spiegarle come utilizzare alcune
piattaforme. Anche se provo a spiegarle in dettaglio, in modo che in seguito possa farlo
da sola, non finisce di capire. Non la biasimo perché dal mio punto di vista non
dovremmo perdere tempo a imparare qualcosa che non ci interessa e che d'altra parte
non è particolarmente opportuno per godersi la vita. Penso che è bello che lei non ha
voglia di sviluppare quell'amore futuristico per le macchine che, per quanto mi
riguarda, trovo molto spiacevole.

Samedì 28 marzo 2020

Oggi è stata una giornata estenuante, è stata una giornata dedicata alla pulizia della casa
e mi sono reso conto che sebbene molte cose si fermino, ci sono cose che non fanno
mai: le onde non smettono di mescolare la sabbia nelle spiagli e la polvere non smette
di entrare negli angoli.

Anche se ho cercato di rilassarmi, gli affari dell’università sono fonte di costante


preoccupazione per me. Dal mio punto di vista, le direttive devono essere molto più
chiare nei loro piani per affrontare questa situazione; non hanno le palle per essere
responsabile della vulnerabile comunità universitaria che in questo momento difficile.

Ho provato di essere un bravo ragazzo, frequentando tutte le lezioni e facendo avanzare


le letture, ma è molto difficile. Da un lato, penso che dovrei pianificare una routine più
rigorosa perché a volte mi lascio influenzare dalla situazione e finisco per credere di
essere in vacanza. D'altra parte, penso che dovrei anche essere più realistico e accettare
che è molto difficile concentrarmi mentre sono a casa. Sono facilmente distratto o
frequentemente interrotto, quindi è molto difficile leggere bene qualsiasi cosa. È anche
importante non credere che tutto continus come se nulla stesse succedendo. Dobbiamo
rimanere consapevoli della situazione.

Domenica 29 marzo 2020

La quarantena non ha influito sulle attività interne della casa. Sono ancora insieme al
mio cane, a volte pranzare e preparare dolci. Gioca con i miei cugini e leggi le notizie.

3
Le attività per l'allontanamento si intensificano. Ti senti come se avessi molto più
tempo libero. Uno si interrompe dagli ingorghi e dal rumore della strada. È una grande
tregua dallo stress della vita quotidiana. Prende contatto con le persone, abbracciale. La
dipendenza dalla tecnologia è peggiorata. Mi manca andare al parco, interazione
sociale, andare al cinema o mangiare qualcosa in un ristorante.

Lunedì 30 marzo 2020

Martedì 31 marzo 2020

Giovedì 2 aprile 2020

Venerdì 3 aprile 2020

Samedì 4 aprile 2020

Domenica 5 aprile 2020

Lunedì 6 aprile 2020

Martedì 7 aprile 2020

Potrebbero piacerti anche