Sei sulla pagina 1di 90

lOMoARcPSD|5289827

Esame scritto Gruppi

Psicologia dei gruppi (Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma)

StuDocu non è sponsorizzato o supportato da nessuna università o ateneo.


Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)
lOMoARcPSD|5289827

 )

A che servono le norme nei gruppi sociali?

a regolare le tensioni tra gli individui

a regolare l distribuzione delle risorse tra i membri e le tensioni tra i membri

a stabilire le “regole del gioco”

a costituire dei parametri di riferimento condivisi e regolare i rapporti

 2)

Per Tajfel l’appartenenza ha un valore

simbolico

utilitaristico

emozionale e valutativo

emozionale e spirituale

Risposta/e corretta/e:

emozionale e valutativo

 3)

Quali sono gli affetti prevalentemente coinvolti nella partecipazione ai gruppi


sociali?

ricerca di consenso e paura di essere ignorati

ricerca di sostegno e ansia nei confronti dell’estraneo

paura nei confronti di chi non appartiene al gruppo e diminuzione del senso di
solitudine

angosce di castrazione

Risposta/e corretta/e:

ricerca di sostegno e ansia nei confronti dell’estraneo

 4)

Secondo Sherif il conflitto tra gruppi

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

nasce da bias e favoritismo

nasce dalla qualità della relazione tra i membri dei diversi gruppi

nasce dal conflitto di interessi

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

nasce dal conflitto di interessi

 5)

Per Tajfel il confronto tra gruppi si basa sulla

necessità di affermare la specificità postitiva del proprio gruppo

necessità di migliorare la propria autostima personale

capacità di evidenziare i difetti dell’altro

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

necessità di affermare la specificità postitiva del proprio gruppo

 6)

I confini possono essere collocati lungo il continuum

rigidi, chiari e diffusi

Stabili, instabili

Aperti, chiusi, semiaperti

Nessuna delle precedenti

 7)

Nel triangolo perverso o coalizione intergenerazionale descritto da Haley

le persone interagenti nel triangolo appartengono alla stessa generazione

occupano lo stesso livello nella gerarchia di potere

si sviluppa un processo di azione congiunta e mirata contro un terzo

nessuna delle precedenti

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 8)

I sottosistemi di una famiglia sono

Genitoriale, filiale

Coniugale, genitoriale, dei fratelli

Famiglia d’origine, famiglia attuale

Famiglia allargata, famiglia nucleare

 9)

Cosa significa per Lewin che il gruppo è una totalità dinamica?

che tutte le parti del gruppo stanno in un rapporto di reciproca interdipendenza

che il gruppo è qualcosa di diverso dalla somma delle sue singole parti

che il gruppo è sempre in movimento

nessuna delle precedenti

 10)

L’esperimento di Sherif mostra che:

i gruppi sono condizionati dalle preesistenti relazioni tra i membri

i gruppi si consolidano più velocemente sulla base di amicizie pregresse tra i


membri

nessun gruppo potrà mai spezzare il legame tra due amici

le relazioni tra i membri e le loro reciproche percezioni si modificano in relazione


all’appartenenza di gruppo

 11)

secondo Bowen la triangolazione

favorisce la differenziazione del soggetto triangolato

libera dal conflitto

è specifica delle famiglie sepate

consente di deviare su un terzo la tensione emotiva di una diade

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 12)

Secondo Ferguson e Kelley il conflitto tra gruppi

nasce da bias e favoritismo

nasce dalla qualità della relazione tra i membri dei diversi gruppi

nasce dal conflitto di interessi

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

nasce da bias e favoritismo

 13)

secondo La teoria del campo di Lewin i membri di un gruppo sono legati da

interdipendenza

somiglianza

affinità

dipendenza

 14)

Nella teoria del campo l’equilibrio è pensato come l’esito di

un sistema di forme statiche

un sistema di forze e tensioni in continuo mutamento

un sistema di bilanciamento dei pro e dei contro

un sistema di emozioni contrastanti

 15)

L’esperimento di Sherif mostra che:

i gruppi sono condizionati dalle preesistenti relazioni tra i membri

i gruppi si consolidano più velocemente sulla base di amicizie pregresse tra i


membri

nessun gruppo potrà mai spezzare il legame tra due amici

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

le relazioni tra i membri e le loro reciproche percezioni si modificano in relazione


all’appartenenza di gruppo

 16)

A seconda delle caratteristiche dei confini, Minuchin distingue

Famiglie sicure, famiglie insicure

Famiglia deboli, famiglie funzionali

Famiglie sane, famiglie patologiche

famiglie disimpegnate le famiglie invischiate

 17)

A che servono le norme nei gruppi sociali?

a regolare le tensioni tra gli individui

a regolare l distribuzione delle risorse tra i membri e le tensioni tra i membri

a stabilire le “regole del gioco”

a costituire dei parametri di riferimento condivisi e regolare i rapporti

 18)

nella coalizione genitore.figlio descritta da Minuchin

ciascun genitore esige che il figlio parteggi per lui contro l’altro

genitori spostano il loro conflitto sul figlio, mantenendo un’apparente armonia

la coalizione tra le due persone è negata e dissimulata a livello


metacomunicazionale.

Il legame genitore figlio non è autentico ma resta sempre strumentale

 19)

Cosa significa per Lewin che il gruppo è una totalità dinamica?

che tutte le parti del gruppo stanno in un rapporto di reciproca interdipendenza

che il gruppo è qualcosa di diverso dalla somma delle sue singole parti

che il gruppo è sempre in movimento

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

nessuna delle precedenti

 20)

Secondo Minuchin i comportamenti dei membri di una famiglia

riflettono giochi di lealtà intergenersazionali

tendono a mantenere chiuso il sistema familiare

seguono specifici modelli transazionali

sono frutto di un reciproco adattamento

 21)

Secondo Maisoneneuve i gruppi

preesistono alla memoria collettiva

si mantengono anche al mutare degli scenari politici

si basano sull’identificazione di ciascun membro con coloro che gestiscono il potere

si basano sull’identificazione sociale basata sulla memoria collettiva

 22)

La costituzione delle norme collettive nei gruppi sociali è particolarmente importante

quando il gruppo si trova ad affrontare situazioni o compiti nuovi

quando i soggetti già si conoscono

quando il gruppo si trova ad affrontare compiti già affrontati in precedenza con


risultati negativi

quando il leader è di nuova costituzione

 23)

La costituzione delle norme collettive nei gruppi sociali è particolarmente importante

quando il gruppo si trova ad affrontare situazioni o compiti nuovi

quando i soggetti già si conoscono

quando il gruppo si trova ad affrontare compiti già affrontati in precedenza con


risultati negativi

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

quando il leader è di nuova costituzione

 24)

Per Maisoneneuve i gruppi sociali si basano:

sull’interdipendenza

sulla simbolizzazione affettiva comune

sull’identificazione sociale

sulla memoria personale

 25)

I gruppi sociali

sono detti anche faccia-a-faccia per il contatto diretto e immediato che li


contraddistingue

l’interazione tra membri è un criterio essenziale

sono legati al concetto di collettività

non si basano sulla identificazione ma sull’interazione

Risposta/e corretta/e:

sono legati al concetto di collettività

 26)

secondo Minuchin la triangolazione dipende

da disfunzione a livello dei confini e delle gerarchie generazionali

dalla ripetizione delle stesse regole di relazione

da un equilibrio che si è cristallizzato

nessuna delle precedenti

 27)

la gerarchia familiare riguarda

i diversi livelli di potere decisionale associati a ciascun sottosistema

le regole che definiscono ciascun sottosistema

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

le regole che lo differenziano dagli altri sottosistemi

la forza di ciascun sottosistema

 28)

Secondo Minuchin l’identità del soggetto:

si sviluppa rispetto alla dinamica tra appartenenza e separazione

è legata a forza interpersonali e trans personali

è condizionata da forze inconsce

segue tappe di sviluppo predefinite

 29)

nella famiglia invischiata

non vi sono legami emotivi

sono presenti scarse gerarchie e

forti connessioni con l’esterno

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

nessuna delle precedenti

 30)

La famiglia disimpegnata rispetto a una richiesta interna o esterna di cambiamento

risponde con eccessiva velocità e intensità

tende a non rispondere completamente nonostante sia necessario

organizza e amplifica le proprie risorse

riesce a comprendere la necessità del momento e si attiva prontamente

Risposta/e corretta/e:

tende a non rispondere completamente nonostante sia necessario

 31)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

secondo Fivaz-Depeursinge e Corboz-Warnery

esiste di una competenza interattiva triadica innata lega da subito i genitori e il


bambino reciprocamente

la triangolazione fa sempre riferimento all’esperienza edipica del bambino di


esclusione

la triangolazione fa sempre riferimento a un processo problematico

Il rapporto diadico privilegiato non è affettivamente autentico, ma è una strategia


strumentale

Risposta/e corretta/e:

esiste di una competenza interattiva triadica innata lega da subito i genitori e il


bambino reciprocamente

 32)

?Merton definisce il gruppo in base a quale dei seguenti criteri?

persone in interazione, percezione dell’essere membri, percezione esterna


dell’appartenenza

senso si appartenenza e coesione

persone in interazione, senso di coesione, collaborazione verso un obiettivo

nessuna delle precedenti

 33)

nella famiglia psicosomatica descritta da Minuchin sono presenti

invischiamento, ipreprotettività, evitamento del conflitto e rigidità

sintomi fisici di natura piscogeni

confini confusi

nessuna delle precedenti

 34)

?Merton definisce il gruppo in base a quale dei seguenti criteri?

persone in interazione, percezione dell’essere membri, percezione esterna


dell’appartenenza

senso si appartenenza e coesione

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

persone in interazione, senso di coesione, collaborazione verso un obiettivo

nessuna delle precedenti

 35)

attraverso il processo di normalizzazione descritto da Sherif

gli individui di un gruppo agiscono una normalizzazione di un comportamento


insolito e bizzarro

gli individui di un gruppo infrangono norme consolidate di comportamento

gli individui di un gruppo esercitano gli uni sugli altri una reciproca influenza che
porta ad accordarsi su una norma comune

nessuna della precedenti

 36)

Secondo Maisoneneuve i gruppi

preesistono alla memoria collettiva

si mantengono anche al mutare degli scenari politici

si basano sull’identificazione di ciascun membro con coloro che gestiscono il potere

si basano sull’identificazione sociale basata sulla memoria collettiva

 37)

Ciascun sottosistema possiede

Specifiche funzioni e ruoli

una propria struttura interna

un livello di autonomia specifico

un livello di potere proprio

 38)

Secondo Ferguson e Kelley il conflitto tra gruppi

nasce da bias e favoritismo

nasce dalla qualità della relazione tra i membri dei diversi gruppi

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

nasce dal conflitto di interessi

nessuna delle precedenti

 39)

Le dimensioni strutturali fondamentali della famiglia sono

passato, presente e futuro

l’individualità e il contesto socioculturale

la gerarchia generazionale e i confini tra i sottosistemi

ruoli e funzioni

 40)

Nella teoria del campo l’equilibrio è pensato come l’esito di

un sistema di forme statiche

un sistema di forze e tensioni in continuo mutamento

un sistema di bilanciamento dei pro e dei contro

un sistema di emozioni contrastanti

 41)

Per Tajfel l’appartenenza ha un valore

simbolico

utilitaristico

emozionale e valutativo

emozionale e spirituale

 42)

Quali sono gli affetti prevalentemente coinvolti nella partecipazione ai gruppi


sociali?

ricerca di consenso e paura di essere ignorati

ricerca di sostegno e ansia nei confronti dell’estraneo

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

paura nei confronti di chi non appartiene al gruppo e diminuzione del senso di
solitudine

angosce di castrazione

Risposta/e corretta/e:

ricerca di sostegno e ansia nei confronti dell’estraneo

 43)

La caratteristica che rende perverso la triangolazione descritta da Haley è la


presenza di

una confusione nella barriera intergenerazionale

un legame incestuoso tra madre-padre

di un doppio legame

di dinamiche erotizzate tra genitori e figli

 44)

i confini familiari devono essere

stabili e coerenti

chiari, distinti e flessibili

aperti e reciproci

morbidi e funzionali

 45)

Per Tajfel il confronto tra gruppi si basa sulla

necessità di affermare la specificità postitiva del proprio gruppo

necessità di migliorare la propria autostima personale

capacità di evidenziare i difetti dell’altro

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

necessità di affermare la specificità postitiva del proprio gruppo

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 46)

l’unità di osservazione di base dei gruppi familiari è

il legame affettivo

la relazione triadica

la relazione diadica

il confine interno

 47)

Per Maisoneneuve i gruppi sociali si basano:

sull’interdipendenza

sulla simbolizzazione affettiva comune

sull’identificazione sociale

sulla memoria personale

 48)

Per Merton nei gruppi sociale è di fondamentale importanza:

la collaborazione

l’unione di intenti

l’interazione faccia a faccia

il senso di appartenenza

 49)

Secondo Sherif il conflitto tra gruppi

nasce da bias e favoritismo

nasce dalla qualità della relazione tra i membri dei diversi gruppi

nasce dal conflitto di interessi

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

nasce dal conflitto di interessi

 50)

la famiglia crea

diversi modelli transazionali alternativi

giochi di ruolo

dinamiche di potere

un sistema di debiti e crediti

 51)

Per Merton nei gruppi sociale è di fondamentale importanza:

la collaborazione

l’unione di intenti

l’interazione faccia a faccia

il senso di appartenenza

MODULO 2

 1)

quale di questi aspetti non fa parte dei "parametri di gruppo"?

la forma di pagamento

il luogo di lavoro

le caratteristiche dei pazienti

nessuna delle precedenti

 2)

L’intervento psicoterapico gruppale è sostanzialmente psicosomatico perché

utilizza l’interezza del bios

è specifico per i disturbi psicosomatici

viene descritto da Minuchin in Famiglie Psicosomatiche

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

utilizza l’interezza del bios

 3)

in che modo è possibile pensare il rapporto gruppo-corpo?

in termini di ambiente protettivo

in termini di in e out group

in termini di corrispondenza biunivoca perfetta

nessuna delle precedenti

 4)

il gruppo di terpia analitica ha come obiettivi:

sviluppo di autonomia, identità e capacità relazionali

sviluppo di autostima e apprendimento di comportamenti salutari

risoluzione dei conflitti lavorativi

sviluppo della capacità di pensare, di sentire e di stare bene

Risposta/e corretta/e:

sviluppo di autonomia, identità e capacità relazionali

 5)

I gruppi monosintomatici

sono differenziati in base al sesso

sono autogestiti

sono paragonali a gruppi di mutuo aiuto

nessuna delle precedenti

 6)

la teoria e la tecnica fanno parte dei parametri?

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

no

non so

solo se manualizzati

 7)

la presenza del corpo in gruppo:

fsvorisce l’intimità tra i membri

crea sentimenti di vergogna

comporta un aumento del lavoro con il conduttore

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

nessuna delle precedenti

 8)

nei gruppi terapeutici prevale il gioco di

idealizzazione, svalutazione

intellettualizzazione

nessuna delle precedenti

identificazioni reciproche

 9)

nei gruppi monosintomatici:

l’aspetto sintomatologico non viene tenuto in considerazione

l’aspetto sintamotologico caratterizza la fase finale

l’aspetto sintomatologico caratterizza la fase di avvio

èpossibile accedere alla dimensione corporea solo dopo una prima fase inziale

 10)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

Nei gruppi di terapia analitica l’attenzione viene maggiormente centrata

sulla patologia organica

sui vissuti e le angosce legate alla patologia ed alle paure ad esse connesse.

sulla situazione sanitaria ed ospedaliera

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

nessuna delle precedenti

 11)

nei gruppi monosintomatici è necessario che il conduttore

riesca a rompere il silenzio iniziale

abbia vissuto esperienze simili a quelle riportate dai pazienti

riesca ad approfondire le somiglianze e le risonanze tra i pazienti

riesca ad aprire il discorso psicologico fuoriuscendo dal rispecchiamento tra i


pazienti

 12)

?I gruppi terapeutici

Sono sempre monosintomatici

Si differenziano in base agli obiettivi che si pongono

Sono specifici per ogni età

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

nessuna delle precedenti

 13)

Nei gruppi semi/aperti (o slow-open)

il numero di partecipanti è prefissato

i pazienti possono entrare a percorso avviato e fuoriuscire quando il loro percorso è


terminato

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

la durata del percorso è predefinita

i pazienti possono decidere di entrare e uscire a secondo del miglioramento


sintomatologico

Risposta/e corretta/e:

i pazienti possono entrare a percorso avviato e fuoriuscire quando il loro percorso è


terminato

 14)

attraverso i "parametri di gruppo" è possibile:

esplicitare gli aspetti caratterizzanti del gruppo e classificarli

esplicitare le regole di partecipazione al gruppo

classificare i gruppi in funzione dei partecipanti

stabilire le regole del setting

Risposta/e corretta/e:

esplicitare gli aspetti caratterizzanti del gruppo e classificarli

 15)

cosa si intende per fase di fusione-individuazione?

una fase iniziale contraddistinta da fantasie

una dimensione esperienziale che si attiva nel piccolo gruppo

un processo che caratterizza l’avvio del gruppo

lo stabilirsi di una forte coesione tra i membri

 16)

Nel gruppo prevale la dialettica

interno-esterno

individuale-contestuale

sicurezza-insicurezza

fusionalità-individuazione

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 17)

il gruppo di terapia analitica è generalmente:

breve e semi-chiuso

medio-lungo e semi-aperto

omogeneo

breve e semi-chiuso

 18)

Lo spazio del gruppo

Attiene al luogo fisico in cui il gruppo prende forma

è insieme un luogo fisico, affettivo ed emotivo

si distingue in ingroup e outgroup

riguarda la possibilità che un membro possa o meno entrare in un gruppo già


avviato

 19)

Non è un parametro di un gruppo clinico

La dimensione istituzionale

l’esplicitazione dell’uso o meno di farmaci,

l’inquadramento teorico-tecnico della fase di fondazione, della processualità del


gruppo,

nessuna delle precedenti

 20)

Nelle fasi iniziali della vita di un gruppo

prevale l’esigenza di mantenere la propria soggettività

prevalgano fantasie di fusionalità

prevale l’angoscia di morte

prevalgono sentimenti paragonabili all’innamoramento

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 21)

Nei gruppi

prevalgono la parola e la dimensione rappresentazionale

la dimensione corporale assume una valenza centrale

agiscono forze di introiezione complesse

l’individualità viene subordinata al senso del noi

 22)

lo Verso descrive tre tipologie di gruppo:

Gruppi di terapia analitica, Gruppi in medicina generale, Gruppi a tempo limitato e/o
monosintomatici

Gruppi aperti, gruppi chiusi, gruppi semiaperti

Gruppi familiari, gruppi monosintomatici, gruppi di terapia analitica

Gruppi sociali, gruppi familiari, gruppi di pari

Risposta/e corretta/e:

Gruppi di terapia analitica, Gruppi in medicina generale, Gruppi a tempo limitato e/o
monosintomatici

 23)

nei gruppi monosintomatici

i membri condividono lo stesso quadro sintomatologico

i pazienti sono accumunati dal medesimo disturbo di personalità

ciascun paziente presenta un sintomo specifico

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

nessuna delle precedenti

 24)

Qual è l'obiettivo dei parametri di gruppo

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

evitare di condurre il gruppo usando tecniche non efficaci

stabilire empiricamente l'efficacia del gruppo

permettere ai pazienti di comprendere le reogle del setting

nessuna delle precedenti

 25)

Il setting di gruppo

riguarda le caratteristiche specifiche del conduttore (formazione, teoria della mente,


aspettative)

comprende tutte le variabili che concorrono alla creazione di un gruppo viene


definito dai membri del gruppo e il conduttore prevede norme rigide e poco flessibili

 26)

la dimensione corporea nel gruppo

produce una rete di significazione più profonda

facilita lo scambio

aumenta l’esposizione

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

nessuna delle precedenti

 27)

Il setting rappresenta:

il dispositivo entro il quale si lavora

il dispositivo di intervento che non comprende la valutazione

la migliore approssimazione del metodo

la risultante di variabili contestuali

 28)

cosa si intende per funzione gamma?

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

la funzione di contenimento dei partecipanti al gruppo

la funzione contenitore del gruppo di emozioni non-pensabili

la funzione contenitore del conduttore come funzione alfa

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

la funzione contenitore del gruppo di emozioni non-pensabili

 29)

nei gruppi di terapia analitica il conduttore

lavora attraverso il gruppo mantenendo un’ottica duplice indi duale-gruppale

lavora focalizzando il là e allora

lavora senza una precisa e predefinita direzionalità

fonda il gruppo insieme con i pazienti

Risposta/e corretta/e:

lavora attraverso il gruppo mantenendo un’ottica duplice indi duale-gruppale

 30)

possiamo rappresentarci visivamente la funzione del setting come:

una spirale che segna il trascorrere del tempo

un fitto intreccio di trame e orditi

una rete fatta di punti nodali

una cornice che inquadra oggetto e contesto

 31)

Le teorie sui gruppi si rifanno epistemologicamente

Alla teoria sistemica

Alla teoria dell’età evolutiva

Alla teoria della complessità

Alla teorie freudiane

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 32)

la fondazione del gruppo è fortemente influenzata dal contesto istituzionale


soprattutto nei

gruppi a tempo limitato

gruppi di terapia analitica

gruppi di medicina generale

tutte le precedenti in egual misura

 33)

è possibile pensare lo "spazio del gruppo":

solo in termini fisici

in termini fisici e fantasmatici

come luogo di incarnazione delle fantasie gruppali

come luogo fisico e contenitore emotivo e affettivo

 34)

La funzione gamma descritta da Carrao riguarda

le capacità contenitive del gruppo

le capacità cognitive del gruppo

le capacità supportive del gruppo

le capacità emancipative del gruppo

 35)

nei gruppi in medicina generale è necessario che il conduttore abbia

buone conoscenze mediche

buone capacità interpretative

buone capacità di contenimento dell’angoscia

buone capacità di gestire la conflittualità

Risposta/e corretta/e:

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

buone capacità di contenimento dell’angoscia

 36)

Nelle fasi iniziali della vita di un gruppo

agisce una grande forza la pre-concezione iniziale che terapeuta e membri


posseggono

prevale la fantasia narcisistica

prevale l’angoscia di indifferenziazione

il tempo del gruppo è molto lento

 37)

la valutazione diagnostica è particolarmente utile:

gruppi di medicina

per l’inserimento di nuovi pazienti nei gruppi semiaperti

nel caso di dimissioni di pazienti dai gruppi di medicina

tutte le precedenti

Risposta/e corretta/e:

per l’inserimento di nuovi pazienti nei gruppi semiaperti

 38)

in che modo è possibile definire altrimenti il setting?

spazio intersoggettivo complesso

insieme di tempo e spazio del gruppo

zona di costruzione prossimale

campo mentale condiviso che racchiude i fattori del gruppo

 39)

Il gruppo è

il riflesso delle singole individualità

il luogo in cui apprendere nuove strategie di coping

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

una totalità dinamica

caratterizzato da dinamiche di potere

 40)

I Gruppi in medicina generale

prevedono sedute formative e informative

riguardano pazienti terminali

cercano di migliorare la compliance al trattamento

servono a migliorare le capacità introspettive dei partecipanti

Risposta/e corretta/e:

cercano di migliorare la compliance al trattamento

MODULO 4

 1)

Secondo Foulkes Super-io, Io ed Es

non sono istanze determinati lo sviluppo di un soggetto

si sviluppano di pari passo all’interno del contesto familiare

esistono fin dall’inizio della vita dell’individuo

Sono indipendenti dal contesto esterno

 2)

per la gruppoanalisi la nevrosi

ha un'origine ancestrale

ha una eziologia multidimensionale

ha un'origine transferale

ha una eziologia multipersonale

 3)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

cosa si intende per "cultura interpretativa"?

aver una buona formazione nell'interpretazione del transfert

avere un gruppo in cui i soggetti sanno porre delle domande efficaci

sviluppare nel gruppo il piacere del sapere e del comprendere

nessuna delle precedenti

 4)

a differenza di quanto avviene nel gruppo, nella terapia individuale l'unica parola
che cura è quella

del paziente

del terapeuta

interna della coscienza

interna dell'insight

Risposta/e corretta/e:

del terapeuta

 5)

in che rapporto stanno per Foulkes i temini "personalità" e "sociale"

reciproca influenza continua

il secondo si costituisce sulla base del primo

sono per certi versi sinonimi

il primo si costituisce a partire dal secondo

 6)

Foulkes ha affermato che l'Es è acculturato

vero

falso

assurdo

è un'affermazione di Bion

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 7)

nella concezione gruppoanalitica

una famiglia disfunzionale genera figli con disturbi psicopatologici

un individuo è punto nodale di una comunicazione disfunzionale

la rete sociale serve da ammortizzatore alle dinamiche familiari non funzionali

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

un individuo è punto nodale di una comunicazione disfunzionale

 8)

secondo Napolitani il desisderio si inscrive

nell'Universo P

nell'Universoo R

nell'Universo S

in tutte le precedenti

Risposta/e corretta/e:

nell'Universo S

 9)

nella gruppoanalisi il bisongo di comunicare dell'uomo è espresso tramite

il concetto di mente relazionale

il concetto di campo

il concetto di matrice

il concetto di rete

 10)

quali tra questi non rientra tra i compiti del conduttore gruppoanalitico?

l'interpretazione dei sogni

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

lo sviluppo di una matrice dinamica

la cura dei nuovi ingressi

il mantenimento della responsabilità della cura

 11)

Per Napolitani l'insieme delle identificazioni costituisce

la matrice

il transpersonale

i gruppi interni

la coesione sociale

 12)

cosa si intende per "reti che attraversano l'individuo"?

l'isieme delle relazioni che precedono l'individuo

l'insieme dei condizionamenti familiari

una serie di fili che intrappolano l'individuo all'interno della società

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

l'isieme delle relazioni che precedono l'individuo

 13)

cosa significa "circolarià" per il gruppo:

che ogni evento ricade su se stesso

che il cerchio rappresenta simbolicamente il gruppo

che il gruppo deve disporsi secondo un cerchio

che ogni evento coinvolge tutti i partecipanti

Risposta/e corretta/e:

che ogni evento coinvolge tutti i partecipanti

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 14)

il concetto di rispecchaimento in gruppo a quali teorizzazioni può essere legato

al concetto di Sé di Winnicott e Kohut

al concetto di narcisismo freudiano

al concetto di disturbo narcicistico per Kerneberg

al concetto di empatia di Kohut

 15)

Foulkes distingue i seguenti tipi di matrice:

matrice di base, matrice dinamica, matrice personale

matrice di base, matrice familiare, matrice personale

matrice centrale, matrice periferica, matrice di gruppo

nessuna delle precedenti

 16)

il presupposto della gruppo analisi è che

l’individuale preceda il sociale

l’interno strutturi l’esterno

l’intrapsichico preceda l’interpersonale

il sociale dia forma all’individuale

 17)

la gruppoanalisi si può definire come una terapia

di gruppo

in gruppo

per il gruppo

attraverso il gruppo

 18)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

è vero che Foulkes arriva ad immaginare che anche l'ES possa essere determinato
da spinte culturali apprese

no

in parte

Foulkes rifiuta il concetto di ES

 19)

il qui-e-ora della comunicazione di un gruppo costituisce:

il clima di gruppo

la capacità di collaborare

la coesione

la matrice dinamica

 20)

qual è l'oggetto dell'osservazione in gruppo

la matrice dinamica che si determina nello scambio tra i membri del gruppo

l'interazione tra i membri

l'articolazione delle matrici personali dei singoli con quella dinamica del gruppo

nessuna delle precedenti

 21)

chi ha definito il gruppo come "un’organizzazione mentale, un operatore psichico,


un sentimento di appartenenza"?

Foulkes

Di Maria e Lo Verso

Neri

Napolitani

 22)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

Nel gruppo di psicoterapia gruppoanalitica il principale agente di cambiamento è

il conduttore

i membri del gruppo

il gruppo nella sua totalità

il committente

 23)

il transpersonale nasce dalla condivisione di eperienze familiari

vero

falso

vero solo in parte

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

falso

 24)

quali di queste affermazioni è vera: la matrice è

l'insieme delle comunicazioni

l'interconnessione nodale

un processo statico

l'insieme delle interazioni

Risposta/e corretta/e:

l'insieme delle comunicazioni

 25)

secondo la gruppoanalisi il dispositivo clinico di elezione è

il gruppo

la diade

il triangolo primario

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

la co-conduzione

 26)

quali sono i tre universi definiti da Napolitani?

protomentale e protosimbolico

protomentale, simbolico e relazionale

protomentale, simbiotico e relazionale

protronico, pre-simbolico e relazionale

 27)

secondo Napolitani l'identità biologica e quella psicologica

coincidono

sottostanno alla stessa logica

sono complementari

sottostanno a logiche opposte

Risposta/e corretta/e:

sottostanno a logiche opposte

 28)

attarverso quale concetto Napolitano sottolinea la persistenza dell'elemento storico


dell'esistenza

gruppi interni

autonomia

creatività

transgenerazionale

Risposta/e corretta/e:

gruppi interni

 29)

quali di questi termini rientra nella dinamica del gruppo gruppoanalitico?

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

empatia

ritrovamento

rispecchiamento

rinfrancamento

 30)

in che modo Napolitani definisce il processo attraverso cui un soggetto assume


aspetti del suo gruppo originario?

identificazione

transpersonale

autonomia

nessuna delle precedenti

 31)

il concetto di matrice dinamica comprende anche forme di comunicazioni non


verbali

vero

falso

vero solo per la matrice di base

non so

 32)

in quale modo il gruppo sviluppa una modalità per dotare di senso gli eventi

creando una matrice di base

creando una matrice dinamica

sviluppando il senso di coesione

tutte le precedenti

 33)

quale termine usa Foulkes per designare il passaggio dal mondo esterno al mondo
interno durante la fase di sviluppo del soggetto?

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

introspezione

interiorizzazione

interpolazione

incorporazione

 34)

cura mediante il gruppo significa

che è il gruppo stesso a curare

che la patologia si può vedere solo in gruppo

che la sola partecipazione al gruppo può guarire il paziente

nessuna delle precedenti

 35)

?chi è il fondatore del modello gruppoanalitico?

Neri

Bion

Foulkes

Napolitani

 36)

nell'Universo P

il meccanismo della scissione opera in modo prevalente

non esiste la capacità di distingure il bene dal male

mentale e corporeo coincidono

tutte le precedenti

 37)

per la gruppoanalisi i gruppi sono:

reti di relazioni tra individui che condividono qualcosa

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

reti di comunicazioni di cui gli individui sono i nodi

aggregati più o meno spontanei

spazi di sovrapposizione transpersonale dotati di una propria matrice

 38)

secondo Napolitani, per effetto dell'identificazione

si sviluppa il senso di autonomia individuale

ciò che viene acquisito dall'esterno è sentito come interno

iò che viene acquisito dall'esterno determina chi siamo

l'individuo vive come propri gli intenzionamenti esterni

 39)

generalmente il gruppo gruppoanalitico è formato da

3 o 5 persone

10 persone

da 8 a 15 persone

nessuna delle precedenti

 40)

come eè possibile raggiungere e costruirsi un nómos personal?

attarverso la ribeellione

attarverso la trasgressione

attraverso l'dentificazione

attraverso la manipolazione

Risposta/e corretta/e:

attarverso la trasgressione

 41)

l’individuo va osservato attraverso

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

reti sincroniche e reti diacroniche

nel presente delle sue relazioni

attraverso le libere associazioni

nel suo gruppo familiare

 42)

tra i compiti fondamentali del conduttore gruppoanalitico c'è

la comprensione dei casi di drop-out

l'esplorazione dei gruppi interni dei pazienti

l'interpretazione gruppotransferale

lo sviluppo della coesione del gruppo

 43)

secondo Foulkes l’addensarsi delle comunicazioni sociali interiorizzate dal bambino


nel corso dello sviluppo determina

l'inconscio personale

l'inconscio sociale

la matrice dinamcia

il transpersonale

 44)

La gruppoanalisi integra

aspetti della psicoanalisi freudiana con aspetti della teoria sociologica di Elias

aspetti della teoria dell’attaccamento con aspetti delle teorie neuropsicologiche

aspetti della teoria evolutiva con aspetti delle teorie sociologiche

aspetti della teoria relazionale oggettuale con aspetti delle teorie di Lewin

 45)

in che modo l'esperienza viene interiorizzata dal soggetto

attraverso il transpersonale

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

attarverso l'inconscio sociale

attraverso la matrice personale

nessuna delle precedenti

 46)

la gruppoanalisi "legge" la psiconevrosi in termini

multilocali

multipersonali

multietnici

nessuna delle precedenti

 47)

l'affermazione "la società precede l'individuo" è vera per

la psicoanalisi

la sociologia

la gruppoanalisi

l'american psychological association

 48)

la dimensione sincronica della rete rimanda

alle relazioni del la e allora

alle relazioni transgenerazionali

alle relazioni nel qui e ora

nessuna delle precedenti

 49)

il modello gruppoanalitico fa propria

la teoria antropologica di gelhen

la psicologia analitca di Jung

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

la teoria del campo di Lewin

la teoria sociologica di Elias

 50)

nell'Universo S di Napolitani risiede

il registro dell'immaginario, cioè del potere desiderante

la solitudine più estrema

la capacità di simbolizzare affettivamente gli eventi e pe persone

l'identità e la progettualità

 51)

Il concetto di matrice di base è identico a quello di matrice dinamica

solo in parte

no

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

no

 1)

nello stadio della comunità tra fratelli_____ =nessuna delle precedenti

il leader è visto come figura idealizzata

i membri del gruppo comunicano principalmente col leader

sono presenti grandi vissuti di dipendenza nei confronti del leader

 2)

l’atmosfera di gruppo descritta da Neri riguarda

ll tipo di leadership del conduttore

la condivisione che si crea all’interno del gruppo

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

l’insieme delle emozioni e sensazioni condivise dal gruppo

gli obiettivi specifici del gruppo

 3)

il "pensiero di gruppo" contraddistingue:

alcune funzioni specifiche del conduttore di gruppo

alcune funzioni comunicative e contenitive prorprie del gruppo

modelli dinamici per pensare i gruppi

funzioni mentali condivise

 4)

gli assunti di base sono:

forme del dissenso dei membri del gruppo

forme di espressione patologica

forme di espressione della mentalità primitiva

forme di difesa dal gruppo di lavoro

 5)

nella configurazione "a stella" esiste:

un punto di raccordo a cui passano tutte le comunicazioni

la comunicazione fluisce liberamente tra i membri

tutti sono coinvolti nel discorso di gruppo

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

un punto di raccordo a cui passano tutte le comunicazioni

 6)

in cosa consiste l'aspetto vitalizzante della mentalità primitiva?

fornisce un senso di calore emotivo e profondità di legami inconsueti

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

fornisce rassicurazione e protezione

fornisce euforia e onnipotenza

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

fornisce un senso di calore emotivo e profondità di legami inconsueti

 7)

lo stadio della comunità di fratelli descritta da Neri inizia

quando i membri del gruppo hanno raggiunto un livello di intimità forte

quando il gruppo può pensarsi come soggetto collettivo

quando nel gruppo si attivano gli assunti di base descritti da Bion

quando si instaurano tra i membri del gruppo relazioni simmetriche

Risposta/e corretta/e:

quando il gruppo può pensarsi come soggetto collettivo

 8)

?a quale autore si riferisce inizialmente Bion nella trattazione dei gruppi?

Le Bon

McCaffie

McDougall

nessuno dei precedenti

 9)

la mentalità do gruppo favorisce

individualità

l’indifferenziazione

lo sviluppo emotivo

la socializzazione

Risposta/e corretta/e:

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

l’indifferenziazione

 10)

il concetto di campo introdotto da Baranger sottende

un coinvolgimento attivo dell’analista

l’idea di un gioco dinamico tra analista e membri del gruppo

l’idea di un gioco simbolico

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

un coinvolgimento attivo dell’analista

 11)

il medium di un gruppo ha a che fare

Con il mezzo attraverso cui si comunica

Con la modalità operativa del gruppo

Con lo stile del conduttore

Nessuna delle precedenti

 12)

cos'è la "valenza" per Bion?

il valore di ogni membro del gruppo

la disponibilità ad entrare in gruppo ed agire secondo l'assunto di base


prevalentemente

la capacità di farsi valere in gruppo

la capacità di condurre il gruppo in assunto Attacco/fuga

 13)

attraverso la risonanza in gruppo:

è possibile provare empatia

è possibile migliorare la coesione

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

è possibile mentalizzare e metabolizzare alcune emozioni

è possibile collaborare

 14)

le potenzialità antigruppo descritte da Nitsun

Fanno parte della processualità dei gruppi

sono forze negative e antiterapeutiche

impediscono la formazione del gruppo

impediscono l’attivarsi degli assunti di base

 15)

il capro espiatorio

È sempre interno al gruppo

È sempre esterno al gruppo

È rappresentato dal conduttore

Nessuna delle precedenti

 16)

la sensazione di essere sotto costante minaccia caratterizza:

il gruppo di lavoro nei paesi in guerra

il gruppo in assunto di Dipendenza

il gruppo in assunto Attacco/fuga

il gruppo composto prevalentemente da soggetti paranoici

Risposta/e corretta/e:

il gruppo in assunto Attacco/fuga

 17)

l’atmosfera del gruppo, il medium e la mentalità primitiva riguardano secondo Neri


la dimensione

trans personale

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

interpersonale

personale

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

trans personale

 18)

nello stadio della comunità dei fratelli i membri

sentono di non avere legami precisi con gli altri membri

avvertono sentimenti di invidia nei confronti degli altri membri

sviluppano sentimenti verso gli altri membri e sentono di vantare un diritto sul
gruppo 

nessuna delle precedenti

 19)

il concetto di antigruppo:

indica qualcuno che non vuole stare in gruppo

una situazione in cui il gruppo si disgrega

indica un individuo distruttivo per il gruppo

indica gli elementi che minacciano o indeboliscono il gruppo

 20)

gli individui con valenza alta hanno

Un’alta predisposizione alla condivisione gruppale

Uno schema di valori molto forte

Una tendenza valutativa nei confronti degli altri membri del gruppo

Uno schema corporeo altamente funzionale

 21)

Per mentalità di gruppo Bion intende:

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

una tendenza ad agire impulsivamente

la condizione originaria dell’essere umana

la prima fase dello sviluppo della mente

un meccanismo di difesa

Risposta/e corretta/e:

una tendenza ad agire impulsivamente

 22)

nell'assunto di Coppia il gruppo:

mette in scena le sue tendenze diadiche

realizza la fantasia di rapporti intimi che in gruppo non sono consentiti

fantastica modalità di sopravvivenza

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

fantastica modalità di sopravvivenza

 23)

il vissuto che si attiva attraverso l’assunto di base di Dipendenza riguarda

il gruppo

un membro del gruppo

il conduttore

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

il conduttore

 24)

un gruppo che funziona secondo la modalità primitiva è:

pervaso da sentimenti di ostilità e aggressività

ricco di suggestioni e fantasie arcaiche e mitologiche

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

pervaso fa forti emozioni collettive e inconsce

nessuna delle precedenti

 25)

la mentalità di gruppo agisce un’influenza

conscia

inconscia

verbale

non verbale

 26)

Correale distingue

campo inconscio e campo conscio

campo fantasmatico e campo reale

campo attuale e campo storico

campo di gruppo e campo bi personale

Risposta/e corretta/e:

campo attuale e campo storico

 27)

l'organizzazione del gruppo per McDougall:

eleva l'uomo, permettendogli di vincere le sue tendenze brutali e degradanti

determina la sua capacità di funzionare come gruppo di lavoro

aumenta il valore socio-economico del gruppo

tutte le precedenti

Risposta/e corretta/e:

eleva l'uomo, permettendogli di vincere le sue tendenze brutali e degradanti

 28)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

su quale base funziona il gruppo di lavoro per Bion?

collabrazione, razionalità, contributo di ciascun membro

solitudine esistenziale

buona organizzazione della divisione dei ruoli

precoce stabilirsi delle norme che regolano compiti e rapporti

Risposta/e corretta/e:

collabrazione, razionalità, contributo di ciascun membro

 29)

capro espiatorio e cultura del non detto sono

processi potenzialmente distruttivi per il gruppo

assunti di base

aspetti tipici della vita di un gruppo

nessuna delle precedenti

 30)

quale "fenomeno" del gruppo permette di cogliere (e farsi contagiare da) lo stato
emotivo dell'altro

rispecchiamento

assunto di base

coesione

risonanza

 31)

qual è la fantasia finale legata all'assunto di Coppia:

l'arrivo del leader

la creazione di un legame sentimentale profondo tra due membri

la nascita del Messia

la rappresentazione di un rapporto sessuale

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

Risposta/e corretta/e:

la nascita del Messia

 32)

la mentalità che caratterizza il gruppo che si trova sotto l’assunto di base Attacco-
fuga è

insicura

evitante

eccentrica

paranoica

 33)

per mentalità di gruppo Bion intende:

il costituirsi di un "noi" gruppale

il pensare ai fenomeni sempre in termini complessi

un modo di pensare essenzialmente non individualistico

la tendenza del gruppo ad agire in modo molto coinvolgente e impulsivo

Risposta/e corretta/e:

la tendenza del gruppo ad agire in modo molto coinvolgente e impulsivo

 34)

cosa rappresenta l'opposto della mentalità primitva?

il gruppo di studio

il gruppo capace di fare autocritica

il gruppo che usa meccanismi di difesa maturi

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

nessuna delle precedenti

 35)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

Lo stato gruppale nascente descritto da Neri è caratterizzato da

dipendenza

reciprocità

illusione

euforia

Risposta/e corretta/e:

illusione

 36)

nell'assunto di Dipendenza attiva:

sentimenti di vicinanza tra i membri

stati di paura, ricerca della protezione del leader

stati di servilismo nei confronti del leader

emozioni di amore ed esaltazione per il leader

 37)

la funzione gamma appartiene

a tutti i gruppi

ai gruppi terapeutici

ai piccoli gruppi

ai large group

Risposta/e corretta/e:

a tutti i gruppi

 38)

la funzione gamma descritta da Carrao riguarda

la capacità contemplativa del gruppo

la capacità razionalizzante del gruppo

la capacità elaborativa del gruppo

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

la capacità maturativa del gruppo

 39)

Secondo Neri quali aspetti il conduttore di un gruppo deve sempre tenere presente:

Individuale, interpersonale, individuo-gruppo, transpersonale

 40)

lo stato gruppale nascente e lo stadio della comunità di fratelli

sono configurazioni tipiche del gruppo in fase iniziale

MODULO 6

 1)

In un gruppo terapeutico per comprendere lo stato d’animo dei soggetti evitanti è


utile

Osservare il loro comportamento non verbale

Guardare l’emozione che suscitano negli altri

Osservare la tipologia di meccanismi di difesa utilizzati

Trascrivere i loro resoconti verbali

Risposta/e corretta/e:

Guardare l’emozione che suscitano negli altri

 2)

i soggetti con attaccamento insicuro tendono a vivere il gruppo:

in modo ambiguo, senza riuscire a fare previsioni sull'altro

considerando come minacciose le interazioni in gruppo

cercando di trovare "rassicurazione" nel leader

tendendo a creare legami anche fuori dalle sedute

 3)

in che senso il gruppo può produrre cambiamento secondo Yalom

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

in quanto nel gruppo ci si auto-osserva

in quanto nel gruppo la coesione non può mancare

perché il gruppo permette all'essere umano di sviluppare le sue capacità di


socializzazione

tutte le precedenti

Risposta/e corretta/e:

in quanto nel gruppo ci si auto-osserva

 4)

gli 11 fattori descritti da Yalom si basano su:

sulla teoria dei sistemi

sulla teoria psicoanalitica

sull'esperienza dei clinici e sula ricerca processo-esito

sulla teoria esistenziale

Risposta/e corretta/e:

sull'esperienza dei clinici e sula ricerca processo-esito

 5)

si osserva in gruppo che i soggetti con attaccamento ansioso

sentono una profonda ambivalenza tra emozioni positive e negative rispetto al


propri bisogni di vicinanza ed intimità

tendono ad essere coloro che comunicano maggiormente

tendono a prendere parola solo per confermare quanto detto dal leader

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

sentono una profonda ambivalenza tra emozioni positive e negative rispetto al


propri bisogni di vicinanza ed intimità

 6)

si può affermare che con un’adeguata preparazione tutti i membri del gruppo
possono esperire i benefici di una

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

terapia di gruppo?

falso

molto falso

vero

solamente nei gruppi ad orientamento analitico

Risposta/e corretta/e:

vero

 7)

Secondo la teoria dell’Attaccamento il bambino sviluppa comportamenti di


attaccamento

Con il caregiver

Con la madre

Con tutte le figure significative presenti nella vita del bambino

Con la madre e il padre

 8)

Smith, Murphy e Coats sostengono che:

L’attaccamento adulto è condizionato dalla qualità della relazione di coppia

Esistono diversi fattori terapeutici specifici di ciascun gruppo

Ciascun soggetto possiede un modello di se stesso come membro del gruppo e del
gruppo nella sua interezz

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

Ciascun soggetto possiede un modello di se stesso come membro del gruppo e del
gruppo nella sua interezz

 9)

Il trattamento di gruppo basato sull’attaccamento ha come obiettivo

riattraversare le proprie esperienze di attaccamento dell’infanzia

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

superare la strategia di evitamento nelle dinamiche relazionali

fornire una base sicura per cui è possibile vivere una nuova esperienza ripartiva

migliorare la qualità della relazione di coppia

 10)

Per Ricapitolazione correttiva del gruppo primario familiare si intende

il rivivere in gruppo modelli relazionali appresi nel proprio nucleo familiare

la possibilità di osservare, valutare e migliorare le modalità relazionali apprese nel


proprio nucleo familiare

il proiettare nel terapeuta la figura genitoriale vissuta nel proprio nucleo familiare

nessuna delle precedenti

 11)

Il cambiamento terapeutico nel setting gruppale si fonda sul:

Metodo associativo

Metodo introspettivo

Apprendimento interpersonale

Contagio emotivo

 12)

Secondo Hazan e Shaver, chi ha un’idea negativa di dipendenza e vicinanza nelle


relazione?

I soggetti sicuri

Evitanti

ansiosi

ambivalenti

 13)

pazienti diversi nello stesso gruppo possono beneficiare di fattori terapeutici


differenti

falso

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

vero

né falso né vero

solo nei gruppi eterogenei

 14)

I fattori terapeutici di gruppo sono stati descritti da

Carrao

Lo Verso, Di Maria

Foulks

Yalom

 15)

i fattori terapeutici descritti da Yalom:

agiscono in maniera equivalente in ogni membro del gruppo

sono stati descritti attraverso una gerarchia assoluta

sono stati analizzati attraverso studi comparativi e di follow-up

nessuna della precedenti

 16)

?l'approccio interpersonale di gruppo si basa su:

condizionamento operativo

esperienza interpersonale

apprendimento interpersonale

contagio emotivo

 17)

Yalom intende per distorsioni parattatiche:

falsificazioni strategiche della realtà

convinzioni errate, assurde per contenuto e resistenti a ogni critica

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

distorsioni di una percezione sensoriale

distorsioni basate sulla dinamica trans ferale

 18)

I fattori terapeutici di gruppo

sono tra loro interdipendenti

funzionano separatamente

costituiscono parti differenti del processo di cambiamento

sono dinamici

 19)

Per distorsioni paratattiche si intendono

Percezioni costruite attraverso dinamiche transferali

Idee false sostenute però con profonda convinzione

Meccanismi di difesa secondari basati sul diniego

Nessuna delle precedenti

 20)

i soggetti con attaccamento ansioso tendono a saltare molte sedute per ridurre lo
stress legato allo stare in gruppo

falso

vero

né falso né vero

solo nei gruppi eterogenei

Risposta/e corretta/e:

falso

 21)

Bion riconosce nel gruppo:

un fenomeno di comunicazione istantanea e a distanza delle emozioni

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

un luogo di autosservazione dei propri modelli interpersonali disfunzionali

un modello per sperimentarsi all’interno di una realtà protettiva e contenitiva

nessuna delle precedenti

 22)

"infusione della speranza" è un fattore terapeutico che:

serve ad incoraggiare i membri a partecipare

sviluppa la capacità di collaborazione tra i membri

si basa sulla fiducia nella terapia e nella possibilità di essere aiutati

contrasta gli stati depressivi

 23)

in quali studi si evince che lo stile di attaccamento predice significativamente la self-


disclosure in gruppo?

negli studi di Marmarosh

nello studio di Rom e Mikulincer

nello studio di Schechman e Rybko

in nessuno dei precedenti

Risposta/e corretta/e:

nello studio di Schechman e Rybko

 24)

Hazan e Shaver hanno applicato il concetto di attaccamento

al gruppo

alla famiglia

alla coppia

ai sistemi complessi

Risposta/e corretta/e:

alla coppia

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 25)

I soggetti con un attaccamento ansioso e preoccupato sono molto sensibili nel


leggere ed interpretare cosa l’altro si aspetta da loro?

falso

molto falso

vero

non so

 26)

coloro che hanno uno stile di attaccamento evitante percepiscono gli altri come

inaffidabili

insicuri

evitanti

sicuri

 27)

la possibilità che il gruppo "corregga" alcune esperienze emotive familiari è:

un'utopia

un fattore terapeutico individuato da Yalom

una precondizione all'avvio del gruppo

una teoria gruppale in fase di validazione

 28)

i soggetti con attaccamento sicuro ispetto a quelli con attacamento insicuro


mostrano

maggiore self disclosure

minore paura

maggiore ansia

maggiore indipendenza

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 29)

la teoria dell'attaccamento prevede che:

i bambini abbiano un solo caregiver

i bambini possano scegliere caregivers diversi ma ce ne sarà uno predominante

i bambini possano sviluppare attaccamenti multipli con altre figure parentali

tutte le precedenti

 30)

la cultura del gruppo secondo Bion dipende:

dall'atteggimento del leader

dall'impostazione data dal conduttore

dal compromesso tra le esigenze del gruppo di lavoro e le pulsioni inconsce

dalla coesione che si crea tra i membri del gruppo e il conduttore

 31)

Gli assunti di base secondo Bion:

rappresentano il sistema di credenze che ogni gruppo costruisce

corrisponde alla cultura del gruppo

sono delle basi a partire dalle quali comprendere i fatti del gruppo

costituiscono il livello inconscio alla base della vita del gruppo

Risposta/e corretta/e:

costituiscono il livello inconscio alla base della vita del gruppo

 32)

la circostanza in cui il gruppo funge da modello per il paziente:

è utopica

si sviluppa solo nelle fasi finali del gruppo

costituisce il fattore terapeutico "apprendimento interpersonale"

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

nessuna delle precedenti

 33)

Hazan e Shaver descrivono i seguenti stili di attaccamento adulto

sicuro, insicuro, disorganizzato

sicuro, disorganizzato, ambivalente

sicuro, ansioso, evitante

sicuro, preoccupato, insicuro

 34)

Marmarosh afferma che

Il gruppo è capace di dare cura e protezione ai suoi membri

L’essere umano è un animale sociale

Il gruppo attiva risorse che il setting duale non riesce ad attivare

Il gruppo attiva modalità relazionali apprese nel proprio nucleo familiare

Risposta/e corretta/e:

Il gruppo è capace di dare cura e protezione ai suoi membri

 35)

la validazione consensuale è un aspetto

della socializzazione

dell'universalità

è un fattore tipicamente individuale

dell'apprendimento interpersonale

Risposta/e corretta/e:

dell'apprendimento interpersonale

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 36)

in gruppo vengono attivati:

modelli relazionali atipici

esperienze interpersonali e MOI tipici dell'individuo

episodi di enactment

tutte le precedenti

 37)

il fattore terapeutico della socializzazione è legato alla capacità di tollerare la


frustrazione?

solo quando è particolarmente elevata

no

non so

Risposta/e corretta/e:

 38)

Il gruppo favorisce

la dimensione di attaccamento diadico

la dimensione di attaccamento di gruppo

la dimensione di attaccamento triadico

nessuna delle precedenti

 39)

stare in gruppo è una vera e propria sfida per i soggetti evitanti

falso

vero

né falso né vero

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

solo nei gruppi eterogenei

 40)

i fattori terapeutici possono agire separatamente?

no

non so

tutte le precedenti

Risposta/e corretta/e:

no

 41)

il sistema di attaccamento si attiva generalmente

in modo aspecifico

nelle condizioni di isolamento

in gruppo

nelle condizioni di stress

Risposta/e corretta/e:

nelle condizioni di stress

 42)

Il fattore terapeutico dell’Altruismo rafforza

il senso di autostima

il senso di autoefficacia

il senso di competenza

il senso di appartenenza al gruppo

Risposta/e corretta/e:

il senso di autoefficacia

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

 43)

per "altruismo" si intende un fattore terapeutico:

basato sul donare qualcosa di sé all'altro

basato sul fidarsi reciproco

basato sulla capacità di dare anche senza ricevere

basato sulla scopertà dell'essere utile per qualcuno

 44)

Secondo Smith, Murphy e Coats l’attaccamento di gruppo si sviluppa sulle


dimensioni

sicuro e insicuro

conscio e inconscio

ansioso ed evitante

ansioso e sicuro

 45)

Il fattore terapeutico della Socializzazione consente

Di creare rapporti di complicità tra i membri del gruppo

Consentire a ciascun membro del gruppo di superare la propria timidezza

Migliorare la propria autostima

Migliorare le capacità di stare in relazione

 46)

La validazione consensuale è l’agente di cambiamento del fattore terapeutico

Della Coesione

Della Catarsi

Dell’Apprendimento interpersonale

Della Socializzazione

Risposta/e corretta/e:

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

Dell’Apprendimento interpersonale

 47)

Le teorie di Hazan e Shaver dimostrano che lo stile relazionale di coppia

È influenzato dalle esperienze relazionali della prima infanzia

È indipendente dalle esperienze relazionali della prima infanzia

È principalmente legato alle caratteristiche di personalità del partner

È diverso nell’uomo e nella donna

 48)

I fattori terapeutici di gruppo

Agiscono in egual misura su tutti i membri del gruppo

Possono variare tra un membro e l’altro

Agiscono in maniera sequenziale

Si attivano grazie al conduttore

 49)

I soggetti con un attaccamento ansioso/preoccupato in gruppo

tendono ad essere schivi

tendono ad essere distanti

tendono ad essere molto compiacenti

tendono ad essere spontanei

 50)

la "catarsi" in gruppo secondo Yalom consiste:

nella possibilità di rivelare se stessi in un clima accogliente

nella scarica emotiva

nella "messa alla prova" dei legami di gruppo

nessuna delle precedenti

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

Risposta/e corretta/e:

nella possibilità di rivelare se stessi in un clima accogliente

MODULO 6

 1)

in genere nei gruppi le tre fasi si susseguono in questo ordine: norming - storming -
performing

vero

falso

non esistono queste fasi

Risposta/e corretta/e:

vero

 2)

Fonagy intende con "mentalizzazione"


la funzione mentale che organizza l’esperienza del nostro e dell’altrui
comportamento in termini di costrutti di stati mentali

la capacità di rappresentarsi mentalmente connessioni tra oggetti

 3)

la MBT-G è rivolta a pazienti

nevrotici

psicotici

gravi con basse capacità riflessive

Risposta/e corretta/e:

gravi con basse capacità riflessive

 4)

In quali pazienti esiste scondo Fonagy una specifica compromissione


dementalizzazione

pazienti psicotici

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

pazienti con forti stati ansiosi

pazienti borderline

 5)

rispetto alla normale terapia di gruppo ad orientamento psicodinamico la MBT-G

è meno strutturata

è più strutturata

non presenta sostanziali differenze

 6)

il gruppo come progetto contiene parti razionali nella costruzione del gruppo e
motivazioni inconsce

vero

falso

solo motivazioni inconsce

 7)

Il transfert idealizzante può essere vissuto dai membri del gruppo

solo nei confronti del conduttore

nei confronti del conduttore o del gruppo

solo nei confronti del gruppo

 8)

la modalità "equivalenza psichica" comporta un'uguaglianza tra interno ed esterno

vero

falso

non esiste una modalità di questo tipo

Risposta/e corretta/e:

vero

 9)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

in quale modalità c'è un distacco dalla realtà

modalità teleologica

modalità del far finta

nessuan delle due precedenti

Risposta/e corretta/e:

modalità del far finta

 10)

come è chiamata la fase in cui i membri possono vivere sentimenti di frustrazione e


incomprensione?

performing
brainstorming

storming

 11)

dal punto di vista narcisistico l'ingresso i gruppo può generare in un paziente

ansie legate al dover mostrare le proprie fragilità agli altri

gratificazioni legate al riuscire a non trovare spazio nel gruppo

nessuna delle precedenti

 12)

nel trattare in gruppo pazienti BPD è necessario tenere in considerazione

la fragilità emotiva dei BPD

l'incapacità di stare in gruppo dei BPD

l'incompatibilità con altri pazienti dei BPD

 13)

Nell'ambito della Psicoanalisi del Sé è possibile considerare il gruppo come

oggetto di transfert romantici

oggetto di transfert narcisistici

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

fonte di gratificazione libidica

 14)

Kohut considera gli oggeti-sé come

estensioni narcisistiche del soggetto

parti di oggetti sentiti come sclusivo possedimento

entrambe le altre 2 risposte

Risposta/e corretta/e:

estensioni narcisistiche del soggetto

 15)
la MBT-G è una terapia di gruppo focalizzata

sullo sviluppo di competenze relazionali

sullo sviluppo di capacità cognitive

sullo sviluppo delle capacità di mentalizzazione

 16)

che tipo di setting viene sempre più spesso utilizzato per i pazienti borderline?

setting che integrano terapia di gruppo con terpia individuale

setting che integrano terapia di familiare con terpia individuale

setting che integrano terapia di gruppo e ipnosi

 17)

nella modalità teleologica c'è una completa e concreta aderenza alla realtà

falso

solo saltuariamente

vero

Risposta/e corretta/e:

vero

 18)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

in quanto oggetto-Sé il gruppo attiverà transfert di tipo

idealizzante

speculare

entrambe le altre due risposte

Risposta/e corretta/e:

entrambe le altre due risposte

 19)

il Sé del gruppo può essere considerata quella parte del Sé personale che
racchiude gli ideali relativi al gruppo

falso

vero

il Sé del gruppo non è definibile

Risposta/e corretta/e:

vero

 20)

nella MBT-G il terapeuta ha il ruolo di "mentalizzare" al posto dei pazienti per fornire
loro un esempio

falso

vero

dipende dal contesto

Risposta/e corretta/e:

falso

vero

MODULO 8

 1)

il gruppo di lavoro dovrebbe possedere i seguenti requisiti

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

obiettivi chiaramente formulati e ruoli ben definiti

ruoli non preordinatamente stabiliti

almeno 5-8 partecipanti

 2)

L'Organization Development è un metodo

utilizzato per migliorare la governance

per migliorare l'efficienza della struttura organizzativa

finalizzato a utilizzare le scienze umane per migliorare il funzionamento dei gruppi


di lavoro

Risposta/e corretta/e:

finalizzato a utilizzare le scienze umane per migliorare il funzionamento dei gruppi


di lavoro

 3)

la comunicazione all'interno delle istituzione dovrebbe avere

un valore informativo e relazionale

la capacità di mettere in relazione l'istituzione con l'esterno

massima risonanza

 4)

i gruppi mediani comprendono

più di 10-15 membri

oltre 50 membri

non hanno una dimensione prestabilità

 5)

l'istituzione è caratterizzata da

campo istituzionale e matrice sociale

transpersonale collettivo

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

affettività, storia, linguaggio e memoria

 6)

Mayo è stato il primo a riconoscere l'importanza

del fattore umano all'interno delle organizzazioni

il fattore umano negli ambienti lavorativi

il legame tra lavoro e realizzazione personale

Risposta/e corretta/e:

del fattore umano all'interno delle organizzazioni

 7)

i gruppi secondari sono definiti

sulla base di legami di appartanenza

in funzione dell'obiettivo che si propongono di realizzare

da un tempo prestabilito

Risposta/e corretta/e:

in funzione dell'obiettivo che si propongono di realizzare

 8)

l'action research prevede

analisi del contesto e azione trasformativa

analisi contesto, valutazione intervento, revisione

ricerca e azione

 9)

Il T-group si basa esclusivamente

sulla tecnica dell'ipnosi

sull'analisi dei problemi organizzativi

sul lavoro sul qui-e-ora

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

Risposta/e corretta/e:

sul lavoro sul qui-e-ora

 10)

quali setting di gruppo possono generare un senso di confusione che minaccia


l’integrità del self

gruppi di piccole dimensioni

gruppi esperenziali

gruppi allargati

MODULO 9.1

 1)

il "group selection questionnaire" è utile:

nello scegliere il gruppo "giusto" per quel dato paziente

per comprendere come stare in gruppo

per aiutare il conduttore nel selezionare i partecipanti

nessuna delle precedenti

 2)

gli studi empirici sono stati finora condotti su gruppi:

psicodinamici

sistemico-familiari

cognitivo-comportamentali

di terapia funzionale-corporea

 3)

i gruppi cognitivo-comportamentali hanno ottenuto prove di efficacia notevoli


rispetto:

ai disturbi di gioco d'azzardo

ai disturbi di personalità

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

ai disturbi da attacco di panico

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

ai disturbi da attacco di panico

 4)

alleanza e coesione sono costrutti in parte sovrapponibili:

falso

vero

solo nei gruppi a breve termine

non so

 5)

quali di queste caratteristiche sono associa ad un maggiore miglioramentoalla fine


del trattamento?

senso di accettazione dal proprio gruppo

senso di appartenenza al proprio gruppo

senso di supporto dal proprio gruppo

tutte le precedenti

 6)

il clima di gruppo è uno dei fattori terapeutici di Yalom?

Falso

vero

solo il clima coinvolgente

non so

 7)

?seondo Costantini il gruppo rappresenta

uno strumento di cura utile tanto quanto la terpia sistemica

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

uno strumento di cura utile soprattutto nel contesto privato

uno strumento di cura ancora non utile e da migliorare

uno strumento di cura utile soprattutto nel contesto della Sanità Pubblica

 8)

gli studi sulla terapia di gruppo per la bulimia evidenziano che:

la terapia di gruppo non è efficace

che il trattamento integrato (farmaco+terapia di gruppo) è più efficace

che il farmaco somministrato senza terapia è più efficace

che la terapia di gruppo senza utilizzo dei farmaci è più efficace del trattamento
integrato

Risposta/e corretta/e:

che la terapia di gruppo senza utilizzo dei farmaci è più efficace del trattamento
integrato

 9)

l'Outcome Questionnaire (OQ-45) serve a

monitorare l'alleanza di gruppo

monitorare il cambiamento e valutare l'esito del pazienteKBJHJ

si somministra a tutto il gruppo nel suo insieme

è uno strumento di processo

 10)

cosa sono gli EST?

trattamenti provenienti dall'est Europa

trattamenti da verificare sperimentalmente

trattamenti supportati empiricamente

nessuna delle precedenti

 11)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

quale tra i seguenti strumenti valuta le relazioni interpersonali?

interpersonal evaluation scale

interpersonale interview

inventory of interpersonal problems

tutte le precedenti

Risposta/e corretta/e:

inventory of interpersonal problems

 12)

esistono studi si gruppi semi-aperti?

no, la complessità metodologica è troppo elevata

sì, recentmente ne sono stati pubblicati alcuni

no, non è possibile studiare gruppi a "geometria variabile"

non so

Risposta/e corretta/e:

sì, recentmente ne sono stati pubblicati alcuni

 13)

la presenza di pazienti con differenti disturbi psicopatologici:

inficia i risultati degli studi EST

rappresenta un problema metodologico da eliminare

non si riscontra comunemente nella ricerca sul gruppo

nessuna delle precedenti

 14)

cosa si intende per "effectiveness"

studi condotti in laboratorio

valutazione della terapia di gruppo così come essa è normalmente erogata

studi sulla composizione effettiva del gruppo

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

nessuna delle precedenti

 15)

mediamente il tasso di dropout nei gruppi è:

alto, tra il 60% e il 70%

basso, tra il 20% e il 50%

molto basso, circa il 5%

alto, tra il 20% e il 50%

Risposta/e corretta/e:

alto, tra il 20% e il 50%

 16)

l'efficacia della terapia di gruppo:

è ancora da verificare sperimentalmente

è stata verificata ampiamente dagli studi empiriciKLKL

non è uguale a quella della terapia individuale

nessuna delle precedenti

 17)

ci sono molti studi sulle terapie di gruppo psicodinamiche a lungo termine

falsoòòò

vero

solo rispetto alle tossicodipendenze

solo rispetto alla depressione

 18)

quale indice misura la "somiglianza" tra le risposte dei membri in gruppo?

correlazione

cograduazione

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

intermember index

intraclass correlation

Risposta/e corretta/e:

intraclass correlation

 19)

La seguente affermazione "dagli studi emerge che il senso di accettazione e di


appartenenza al proprio gruppo sono più importanti delle teorie formali di
cambiamento" è:

falsa

relativa solo ai gruppi omogenei

non ancora verificata empiricamente

vera

Risposta/e corretta/e:

vera

9.2

 1)

Per legame relazionale positivo nel gruppo si intende

la connessione emozionale del membro individuale agli altri membri del gruppo

la coesione che si crea tra i membri del gruppo

il livello di empatia che si sviluppa all’interno di una seduta

il livello di intimità che si sviluppa al termine di un percorso di terapia gruppale

 2)

l'alleanza di gruppo è importante nel

migliorare le capacità comunicative dei membri

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

supportare i pazienti più fragili

aiutare il conduttore a gestire la fasi difficili del gruppo

tutte le precedenti

Risposta/e corretta/e:

supportare i pazienti più fragili

 3)

?possiamo differenziare all’interno delle “relazioni terapeutiche” di gruppo:

relazioni tra i membri del gruppo

relazioni tra i membri ed il conduttore

relazioni tra i membri del gruppo ed il gruppo nel suo insieme

tutte le precedenti

 4)

Working Alliance Inventory da un indice dell’alleanza tra

Membro del gruppo e terapeuta

Membro del gruppo e gruppo nella sua interezza

Tra i diversi membri del gruppo

Tra terapeuta e osservatore

 5)

la scala "compatibilità personale" si riferisce:

ad uno strumento di valutazione del clima di gruppo

ad un questionario di valutazione della coesione

ad un quetionario di valutazione dell'alleanza col terapeuta

non so

 6)

un buon esito del gruppo è legato:

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

ad un clima evitante

ad un clima con basso conflitto e basso coinvolgimento

ad alti livelli di clima evitante e conflittuale

a basso conflitto e alto coinvolgimento

 7)

quali di questi aspetti fanno parte della "struttura emergente" nel modello
"anatomia/fisiologia"

funzionamento del ruolo reciproco

il processo decisionale

le caratteristiche di stile del leader

tutte le precedenti

 8)

l’alleanza all’interno di un gruppo comunemente si misura rispetto

all’alleanza tra membri del gruppo

all’alleanza dei membri del gruppo con il conduttore

all’alleanza tra conduttore e osservatore partecipante

all’alleanza tra i co-conduttori

 9)

Per clima di gruppo si intende

Il livello di condivisione che si instaura all’interno del gruppo

l’atmosfera esistente all’interno di un gruppo

l’insieme delle aspettative dei suoi membri

l’insieme dei vissuti emotivi che si vivono all’interno del gruppo

 10)

il feedback interpersonale e l'autosvelamento fanno parte del o della

struttura emergente

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

struttura imposta

processo fondativo

processo emergente

Risposta/e corretta/e:

processo emergente

 11)

per struttura emergente si intendono

quegli aspetti del gruppo che nascono e si modificano nel tempo

quegli aspetti del gruppo che nascono dall'interazione dei membri

quegli aspetti del gruppo che sono legati alla trasformazione dei pazienti

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

quegli aspetti del gruppo che nascono e si modificano nel tempo

 12)

per processo di gruppo si intende

l’insieme delle dinamiche inconsce che si attivano all’interno di un gruppo

l’insieme delle dinamiche che avvengono durante una seduta di terapia

le fasi che un gruppo vive nel suo sviluppo

l’insieme degli studi sull’efficacia delle terapie di gruppo

Risposta/e corretta/e:

l’insieme delle dinamiche che avvengono durante una seduta di terapia

 13)

il clima di gruppo è costituito secondo MacKenzie da

aspetti "caldi" e "freddi"

tensione emotiva e fluidità di comunicazione

collaborazione, conflitto e raffreddamento

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

coinvolgimento, evitamento e conflitto

Risposta/e corretta/e:

coinvolgimento, evitamento e conflitto

 14)

quali tra questi fattori è stato definito come l'essenza della terapia di di gruppo?

il clima

la coesione

l'alleanza di gruppo

l'universalità

 15)

il modello a tre fattori di Johnson prevede che i diversi fattori possano essere
valutati:

dalle prospettive membro-membro, membro-terapeuta, membro-gruppo

solo dalle prospettive membro-membro e membro-terapeuta

solo dalle prospettive membro-membro

nessuna delle precedenti

 16)

i fattori terapeutici di gruppo individuati da Yalom

sono specifici per i gruppi di terapia cognitivo-comportamentale

sono specifici per i gruppi di terapia familiare

riguardano tutti i gruppi di psicoterapia di gruppo

riguardano i piccoli gruppi

 17)

Il paragrafo sul processo della CORE-R sviluppatao da Johnson

individua le componenti principali del processo terapeutico

Individua le componenti principali di una seduta gruppale

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

Individua le componenti principali dell’esito di una terapia di gruppo

Nessuna delle precedenti

 18)

I fattori del Modello della relazione terapeutica all’interno dei gruppi proposto da
Johnson sono

relazione di legame positivo, relazione negativa, relazione di lavoro

relazione di lavoro, relazione emotiva, relazione individuale

relazione di legame positivo, relazione di lavoro positivo, relazione negativa

relazione di legame positivo, relazione negativa, relazione empatica

 19)

la struttura del gruppo definisce il gruppo in quanto

strumento per la cura dei disturbi di personalità

veicolo di cambiamento

dispositivo di setting

tutte le precedenti

 20)

la struttura emergente di un piccolo gruppo include

la preparazione pregruppo,

la composizione e la fondazione iniziale del gruppo

l’insieme dei fattori terapeutici

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

nessuna delle precedenti

 21)

è possibile valutare l'alleanza in gruppo misurando la relazione tra singolo membro


e conduttore?

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

no

non sempre

non so

Risposta/e corretta/e:

 22)

Kipnes, Piper, e Joyce hanno notato come

le percezioni soggettive sulla coesione da parte dei membri di un gruppo non


differiscono dalle valutazioni fatte dagli osservatori esterni

le percezioni soggettive sul clima da parte dei membri di un gruppo differiscono


dalle valutazioni fatte dagli osservatori esterni

le percezioni soggettive sulla coesione da parte dei membri di un gruppo


differiscono dalle valutazioni fatte dagli osservatori esterni

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

le percezioni soggettive sulla coesione da parte dei membri di un gruppo


differiscono dalle valutazioni fatte dagli osservatori esterni

 23)

il modello a tre fattori di Johnson prevede le seguenti dimensioni:

relazione positiva e relazione negativa

coinvolgimento, evitamento e conflitto

membro, leader, gruppo

legame positivo, lavoro positivo, relazione negativa

Risposta/e corretta/e:

legame positivo, lavoro positivo, relazione negativa

 24)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

lo studio di Woody e Adessky su gruppi cognitivo comportamentali per pazienti con


fobia sociale mostrano che

la coesione e l’alleanza sono predittori di esito

la coesione e l’alleanza si sviluppano difficilmente in questi gruppi

la coesione e l’alleanza si associano a una buona riduzione sintomatologica

la coesione e l’alleanza non sono predittori di esito

Risposta/e corretta/e:

la coesione e l’alleanza non sono predittori di esito

 25)

chi ha sviluppato il modello detto "anatomia/fisiologia del gruppo"

Burlingame, MacKenzie, Strauss

Jonshon e collaboratori

Piper e collaborati

S. Ignazio da loyola

 26)

Il fattore descritto come “relazione di legame positivo” si riferisce

ai costrutti della coesione, dell’empatia e del coinvolgimento membro-gruppo

all’accordo membro-membro e membro-conduttore sui compiti e gli obiettivi della


terapia

all’assenza di conflittualità tra membri del gruppi e conduttore

nessuna delle precedenti

 27)

negli studi sinora condotti è stato evidenziato che:

le valutazioni dei membri della relazione terapeutica non coincidono con quelle
degli osservatori esterni

le valutazioni dei membri della relazione terapeutica coincidono con quelle degli
osservatori esterni

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

le valutazioni del conduttore sono quelle maggiormente associate all'esito della


terapia

non ci sono studi specifici

Risposta/e corretta/e:

le valutazioni dei membri della relazione terapeutica non coincidono con quelle
degli osservatori esterni

 28)

il Group Questionnaire (GQ) valuta

il senso di appartenenza e legame che il paziente ha con il terapeuta

come i membri del gruppo percepiscono la relazione terapeutica in generale

l’accordo con il terapeuta e gli altri membri del gruppo riguardo i compiti

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

come i membri del gruppo percepiscono la relazione terapeutica in generale

 29)

quale autore divise inizialmente l'alleanza in alleanza terapeutica, alleanza dell’Io e


alleanza di lavoro

Zetzel

Minuchin

Burlingame

Yalom

Risposta/e corretta/e:

Zetzel

 30)

La Cohesion to the Therapist Scale

valuta il livello di soddisfazione del terapeuta rispetto al lavoro di gruppo svolto

misura il livello di coesione del terapeuta rispetto al gruppo

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

da una misura delle qualità percepite del terapeuta come conduttore di gruppo

nessuna delle precedenti

Risposta/e corretta/e:

da una misura delle qualità percepite del terapeuta come conduttore di gruppo

 31)

l’anatomia del piccolo gruppo corrisponde

alla struttura del gruppo

al processo del gruppo

all’insieme delle regole di un gruppo

agli obiettivi di lavoro del gruppo

 32)

Gli studi empirici sul gruppo possono considerare come unità di analisi

solo il gruppo

sia il gruppo sia l'indiviuo

solo l'individuo

nessuna delle precedenti

 33)

l’alleanza nelle terapie di gruppo può essere valutata attraverso la prospettiva

dei pazienti, terapeuta, osservatore esterno

del conduttore, dei pazienti

dei pazienti, del ricercatore

dei pazienti

 34)

le sottoscale del GCQ sono

coinvolgimento, conflitto ed evitamento dei membri verso il gruppo

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

coesione, empatia, conflittualità

catarsi, socializzazione, coesione

tipo di attaccamento

 35)

con "evitamento" ci si riferisce ad un clima in cui

l'attaccamento evitante prevale

si tende a non assumersi la responsabilità del proceddo di cura

si tende a non confrontarsi col conduttore

si tende a non parlare

Risposta/e corretta/e:

si tende a non assumersi la responsabilità del proceddo di cura

 36)

quali di questi fattori non fa parte della "relazione terapeutica di gruppo":

alleanza

coesione

clima

interventi supportavi

 37)

ci sono diversi studi che evidenziano una correlazione tra alleanza e dropout

falso

dipende dal tipo di gruppo

vero

non so

 38)

La responsabilità principale del conduttore è quella di

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

aiutare il gruppo a sviluppare e mantenere un ambiente terapeutico favorevole


all’interazione positiva tra i membri

tradurre ciò che avviene nel gruppo rispetto alla storia personale di ciascuno dei
suoi membri

aiutare a risolvere i conflitti tra i membri del gruppo

permettere a ciascun membro del gruppo di partecipare alle dinamiche del gruppo
superando le proprie resistenze e timidezze

 39)

gli studi sul clima riguardano prevalentemente il livello individuale

falso

solo nei gruppi mediani

solo nei gruppi monosintomatici

vero

Risposta/e corretta/e:

vero

 40)

ci sono alcuni Autori che considerano l'alleanza in gruppo:

come quella parte della relazione che intercorre tra singolo membro e conduttore

come l'esito della coesione

come effetto di un clima coinvolgente

come l'alleanza individuale

Risposta/e corretta/e:

come quella parte della relazione che intercorre tra singolo membro e conduttore

 41)

I concetti di struttura e di processo di gruppo rappresentano

gli elementi su cui si basa la classificazione dei parametri

gli aspetti centrali del setting

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

la cornice concettuale del modello e i suoi meccanismi di cambiamento

elementi dell'architettura terapeutica

 42)

la coesione è uno dei fattori che ha il maggior peso sull'esito della terapia:

falso

vero

dipende dal tipo di gruppo

non saprei

 43)

l’insieme di forze che tengono insieme il gruppo è definibile come:

clima di gruppo

empatia tra i membri

coesione di gruppo

nessuna delle precedenti

 44)

il Group Questionnaire:

è un self report di 20 item che valuta la coesione

è un self report di 30 item che valuta la coesione

è un self report di 30 item che valuta la relazione di gruppo

non esiste

 45)

Yalom ritiene che la coesione di gruppo

Sia di per sè un fattore terapeutico

Sia una pre-condizione necessaria per una terapia efficace

Si sviluppi in maniera immediata e spontanea in ogni gruppo terapeutico

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

Non sia indicativa della struttura di un gruppo terapeutico

 46)

i concetti di struttura e di processo di gruppo rappresentano la cornice di quale


modello empirico?

modello a tre fattori

modello gruppoanalitico

modello anatomia/fisiologia

modello complesivo

Risposta/e corretta/e:

modello anatomia/fisiologia

 47)

quale dei seguenti acronimi designa una scala di valutazione della coesione di
gruppo:

SWAP

CGQ

CCRT

GMLCS

Risposta/e corretta/e:

GMLCS

 48)

la composizione del gruppo fa parte del o della

struttura emergente

struttura imposta

processo fondativo

processo emergente

 49)

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)


lOMoARcPSD|5289827

Gli outcome studies valutano

i meccanismi teorici di cambiamento all’interno del gruppo

l’efficacia del trattamento di gruppo

la presenza dei fattori terapeutici all’interno del gruppo

nessuna delle precedenti

 50)

scarse capacità empatiche del conduttore determinano un setting

freddo

distanziante

poco contenitivo

molto intellettualizzante

Risposta/e corretta/e:

poco contenitivo

 51)

il TFI è uno strumento di valutazione:

della fiducia in gruppo

della capacità empatica del Terapeuta

della interazione tra membro e Terapeuta

dei fattori terapeutici--

Scaricato da Dario Brizi (dariobrizi@hotmail.it)

Potrebbero piacerti anche