Sei sulla pagina 1di 9

Istituto d’Istruzione Superiore

“L. DA VINCI – A. AGHERBINO”


MINISTERO
DELL’ISTRUZIONE,
Via Repubblica, 36/H – 70015 Noci (BA) UNIONE EUROPEA
DELL’UNIVERSITA’ E Tel. 0804977228 – Fax 0804974425
DELLA RICERCA
Codice Meccanografico BAI S05200L - C.F.91108120725

Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Umane: Via Repubblica, 36H


- 70015 Noci - Tel.0804977228 - Fax 0804974425
IPSIA: Via Diaz, 30 - 70017 Putignano - Tel. 0804059640-0804933100 - Fax: 0804912048
IPSIA: Via Paravento – 70015 Noci – Tel/fax: 0804977308
e -mail: bais05200l@istruzione.it e-mail pec: bais05200l@pec.istruzione.it

ANNO SCOLASTICO 2018 – 2019


PROGRAMMAZIONE DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE II BIENNIO
SEZIONE SETTORE INDIRIZZO OPZIONE CURVATURA

PUTIGNANO INDUSTRIA E MANUTENZIONE E APPARATI, IMPIANTI E ELETTRICO


ARTIGIANATO ASSISTENZA TECNICA SERVIZI TECNICI
SEZ. A INDUSTRIALI E CIVILI
Docenti: Armando D’Errico - Domenico Leone
Testo in adozione: Savi, Nasuti, Vacondio “Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione”-
Calderini
ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE

Premessa indispensabile alla stesura del presente piano di lavoro è stata l'identificazione delle condizioni di partenza: il primo periodo di lezioni è
servito perciò a prendere atto delle condizioni di preparazione raggiunte dalla classe nei precedenti cicli di studi. In considerazione dell’elevato
numero di allievi è risultato opportuno eseguire i seguenti richiami
 Concetto di potenza e di energia elettrica. Concetto di rendimento. Legge di Ohm. Effetto Joule.
Partendo da tale analisi della situazione di base l'insegnamento avrà come obiettivo lo sviluppo della personalità dell'alunno attraverso la
valorizzazione dei lati positivi di ognuno di essi ed il miglioramento di quelli negativi. A questo scopo saranno fornite conoscenze specifiche
riguardanti tecnologie dei materiali e criteri di progettazione onde realizzare una sintesi con i contenuti di altre discipline affini.
In particolare lo studente, in accordo con le indicazioni ministeriali per gli Istituti professionali di Stato, dovrà far ricorso alla letteratura tecnica del
settore nonché utilizzare ed applicare normativa tecnica specifica e di legge, cataloghi, documentazioni tecniche, listini e tutto quanto necessario per
eseguire in modo corretto progetti, compiti, organizzazione di risorse e gestione di unità produttive.
Il programma è stato articolato tenendo presente due momenti fondamentali che permettono agli alunni di maturare e sviluppare le capacità di
espressione, di osservazione e di comunicazione.
Il primo momento è quello in cui i ragazzi prendono coscienza di alcuni codici o linguaggi specifici della materia Tecnica e delle sue leggi
fondamentali per poi tradurre le conoscenze acquisite in linguaggio personale.
Il secondo momento, relativo all'attività pratica, svilupperà negli alunni la capacità di confronto attraverso l'analisi, l'osservazione e la realizzazione
di circuiti o dispositivi preposti al raggiungimento di un obiettivo reale.
Lo scopo di questo programma è anche quello di promuovere e sviluppare le potenzialità grafiche attraverso l'esecuzione e l'interpretazione di
disegni e schemi.
Le varie proposte di lavoro non saranno immodificabili, ma potranno essere affrontate ed approfondite tenendo conto del grado di interesse degli
allievi

FINALITÀ DEL PERCORSO QUINQUENNALE:


 utilizzare gli strumenti culturali e metodologici acquisiti per porsi con atteggiamento razionale, critico, creativo e responsabile nei confronti
della realtà, dei suoi fenomeni e dei suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente;
 utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali,
scientifici, economici, tecnologici e professionali;
 riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi agevolmente fra testi e autori
fondamentali, a partire dalle componenti di natura tecnico-professionale correlate ai settori di riferimento;
 stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità
di studio e di lavoro;
 riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali; sviluppare ed esprimere le proprie qualità di relazione, comunicazione,
ascolto, cooperazione e senso di responsabilità nell’esercizio del proprio ruolo;
 comprendere le implicazioni etiche, sociali, scientifiche, produttive, economiche, ambientali dell’innovazione tecnologica e delle sue
applicazioni industriali, artigianali e artistiche.

COMPETENZE DEL PERCORSO QUINQUENNALE


1. acquisire le fondamentali abilità della progettazione
2. saper lavorare in gruppo
3. saper concludere un compito ricevuto
4. saper descrivere e documentare il proprio lavoro
5. saper utilizzare le documentazioni tecniche disponibili

L’articolazione dell’ insegnamento di “Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione” in conoscenze e abilità è di seguito
indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell’ambito della programmazione
collegiale del Consiglio di classe.

CONOSCENZE secondo biennio


Specifiche tecniche e funzionali dei componenti e dei dispositivi.
Tecniche e procedure di assemblaggio e di installazione di impianti e di apparati o dispositivi elettrici ed elettronici.
Tecniche e procedure di installazione di circuiti elettrici. Tecniche e procedure di montaggio di apparecchiature elettriche e sistemi di protezione.
Norme sulla sicurezza e sulla tutela ambientale. Procedure generali di collaudo e di esercizio. Livelli di manutenzione.
Classificazione degli interventi manutentivi. Struttura dei manuali di manutenzione. Caratteristiche di funzionamento e specifiche di macchine e
impianti meccanici, termici, elettrici ed elettronici. Certificazione di Qualità ed enti certificatori. Diagnostica del guasto e procedure di intervento.
Documentazione tecnica di interesse. Affidabilità di componenti e sistemi.
Disponibilità delle risorse sufficienti.
ABILITA’ secondo biennio

Riconoscere e designare i principali componenti. Interpretare i dati e le caratteristiche tecniche dei componenti di apparati e impianti.
Assemblare e installare impianti, dispositivi e apparati. Osservare le norme di tutela della salute e dell’ambiente nelle operazioni di collaudo,
esercizio e manutenzione. Adottare i dispositivi di prevenzione e protezione prescritti dalle norme per la sicurezza nell’ambiente di lavoro.
Interpretare i contenuti delle certificazioni. Individuare i criteri per l’esecuzioni dei collaudi dei dispositivi.
Verificare la corrispondenza delle caratteristiche rilevate alle specifiche tecniche dichiarate.
Redigere la documentazione e le attestazioni obbligatorie. Procedure negli interventi di manutenzione.
Effettuare visite tecniche e individuare le esigenze d’intervento. Individuare le risorse strumentali necessarie all’erogazione del servizio.
Eseguire interventi di manutenzione ed effettuare il collaudo.
Stimare i costi relativi all’intervento.
Quadro sintetico dei moduli
N Competenze
Titolo del modulo Conoscenze Abilità di riferimento Periodo Prove di verifica
(da individuare tra quelle riportate sopra) (da individuare tra quelle riportate sopra) (da individuare tra quelle riportate sopra)
Unità di misura Conoscere i principali sistemi ed Saper utilizzare in ogni problema Acquisire le fondamentali abilità
unità di misura la corretta unità di misura della progettazione
Saper lavorare in gruppo
Saper concludere un compito
S-O-P
1 ricevuto Sett-Ott.
Saper descrivere e documentare il
proprio lavoro
Saper utilizzare le documentazioni
tecniche disponibili
Quadro Normativo Conoscere e Osservare le norme Interpretare i contenuti delle Acquisire le fondamentali abilità
di tutela della salute e certificazioni. Individuare i criteri della progettazione
dell’ambiente nelle operazioni di per l’esecuzioni dei collaudi dei Saper lavorare in gruppo
collaudo, esercizio e dispositivi. Saper concludere un compito
manutenzione Verificare la corrispondenza delle ricevuto
2 caratteristiche rilevate alle Saper descrivere e documentare il Ottobre S-O-P
specifiche tecniche dichiarate. proprio lavoro
Redigere la documentazione e le Saper utilizzare le documentazioni
attestazioni obbligatorie. tecniche disponibili
Procedure negli interventi di
manutenzione
Produzione e Conoscere le principali tipologie di Saper affrontare problemi tecnici Acquisire le fondamentali abilità
trasmissione centrali per la produzione dell’e.e. legati all’uso dell’e.e. della progettazione
dell’energia elettrica Conoscere le direttive comunitarie Saper lavorare in gruppo
legate all’impiego sostenibile Saper concludere un compito
3 dell’e.e. ricevuto Nov.-Feb S-O-P
Saper descrivere e documentare il
proprio lavoro
Saper utilizzare le documentazioni
tecniche disponibili
Distribuzione e Procedure generali di collaudo e Effettuare visite tecniche e Acquisire le fondamentali abilità
utilizzazione di esercizio. Livelli di individuare le esigenze della progettazione
dell’energia elettrica manutenzione. d’intervento. Individuare le Saper lavorare in gruppo
Classificazione degli interventi risorse strumentali necessarie Saper concludere un compito
manutentivi. Struttura dei manuali all’erogazione del servizio. ricevuto
di manutenzione. Caratteristiche Eseguire interventi di Saper descrivere e documentare il
di funzionamento e specifiche di manutenzione ed effettuare proprio lavoro
Mar.-
4 macchine e impianti meccanici, Saper utilizzare le documentazioni S-O-P
termici, elettrici ed elettronici.
il collaudo tecniche disponibili
Giu.
Certificazione di Qualità ed enti
certificatori. Diagnostica del
guasto e procedure di intervento.
Documentazione tecnica di
interesse. Affidabilità di
componenti e sistemi

Unità in cui è stato suddiviso il modulo

Modulo n.1

Titolo: Unità di misura Periodo: settembre - ottobre


Durata
N° Titolo Contenuti
in ore

1.1 Unità di misura Il sistema internazionale. Multipli e sottomultipli delle unità di misura. Simboli di grandezze e 6
unità di misura
Modulo n.2

Titolo: Quadro Normativo Periodo: ottobre

Durata
N° Titolo Contenuti
in ore

2.1 Principali enti normatori Principali Enti Normatori 4

2.2 Norme di Legge e norme CEI Come nasce una norma CEI. Principali norme CEI di interesse 4

2.3 Marcatura CE Marchi di conformità di un prodotto alle norme 4

Modulo n.3

Titolo: Produzione e trasmissione dell’energia elettrica Periodo: novembre-febbraio

Durata
N° Titolo Contenuti
in ore

3.1 Centrali di produzione Centrali termoelettriche; Centrali idroelettriche; Centrali turbo-gas, a ciclo combinato, diesel; Centrali 40
termonucleari (cenni) e geo-termoelettriche; Problematiche connesse con il dispacciamento del carico e
l’impatto ambientale; Costi dell’energia elettrica; Tariffe dell’energia elettrica; Produzione di energia
elettrica da fonti alternative e/o rinnovabili. Cenni al Conto Energia

3.2 Trasmissione dell’e.e. Classificazione dei livelli di tensione. Componenti di una rete elettrica. Linee elettriche e relative 12
caratteristiche costruttive. Funi di guardia e messa a terra dei sostegni.
Modulo n.4
Titolo: Distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica Periodo: marzo - giugno

Durata
N° Titolo Contenuti
in ore

4.1 Le cabine elettriche di Composizione. Schemi tipici. 6


trasformazione MT/bt

4.2 Linee elettriche di b.t. e Conduttori, tipi di cavi e sigle. Portate e cadute di tensione- 6
protezioni

4.3 Pericolosità della corrente Effetti della corrente elettrica sul corpo umano. Valori di pericolosità Interventi di soccorso 4
elettrica

4.4 Protezione contro i contatti Protezioni dai contatti diretti e indiretti. Impianti di terra. Protezione differenziale 4
diretti e indiretti
Modulo n.5
Titolo: Attività di Laboratorio Periodo: settembre - maggio

Durata
N° Titolo Contenuti
in ore

5.1 Strumenti di misura Principali strumenti elettrici di misura

5.2 Illuminazione con LED Semplici circuiti di pilotaggio dei LED

5.3 Elettronica Digitale Circuiti logici combinatori e sequenziali

5.4 Automazione Principi elementari di controllo ON/OFF e proporzionale

METODOLOGIA
Come suggerito dalle linee guida, l’approccio metodologico deve incentivare l’apprendimento attivo attraverso la diffusione delle TIC e laddove
possibile, il raccordo più stretto della scuola con il mondo del lavoro. La progettazione e la realizzazione dei programmi di studio devono
privilegiare modalità didattiche più flessibili e idonee a riconoscere anche i saperi e le competenze comunque già acquisiti dagli studenti.
Si rimanda alla Programmazione del Consiglio di Classe per le indicazioni complete.

VALUTAZIONE
In ottemperanza a quanto prescritto dalla linee guida, nella valutazione si terrà conto che la certificazione finale concorre a definire un profilo
riconducibile al Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF), il cui criterio di confronto si basa sui risultati
dell’”apprendimento (learning outcomes) e risponde all'esigenza di raggiungere diversi obiettivi, tra cui quello di favorire la mobilità e
l’apprendimento permanente attraverso la messa in trasparenza di titoli di studio, qualifiche e competenze”.
Si rimanda alla Programmazione del Consiglio di Classe per il dettaglio dei criteri.

I docenti Armando D’Errico Domenico Leone

Potrebbero piacerti anche