Sei sulla pagina 1di 1

-Si fanno previsioni a breve o a lunga scadenza?

Per quanto riguarda la parte atmosferica, seguendo le rotazioni, si può fare tranquillamente anche
a più lunga scadenza, conoscendo il movimento planetario e vedendo in quale costellazione si
trovano i due pianeti e come sono messi rispetto ad altri pianeti in vibrazione, si può determinare
anche l’andamento del tempo.
-Come apprendi la vibrazione dei pianeti esterni?
Come ho imparato a padroneggiare il corso di Mercurio.
-Quanto tempo ci vuole per padroneggiarla?
Non c’è un tempo stabilito: dipende dalle capacità che si possiedono.
-Tu quanto hai impiegato?
Eh! (sorride) questa è una parte che mi riesce molto facile. Ho fatto presto; ci ho messo molto più
tempo ad apprendere quella dei movimenti e del calcolo… è stata molto faticosa per me, mentre
questa no: entro in connessione molto facilmente. Il tempo di apprendimento è strettamente
collegato a quanto uno è in grado di imparare: non c’è un tempo preciso.
-Ora sei nel momento in cui interpreti i pianeti esterni. Cosa senti da questi pianeti?
Marte entra nel primo chakra (rosso). È un’energia legata ad un piano concreto. Sento un’energia
che è quella del coraggio, della determinazione ed è anche quella legata alla lotta. Questa è una
vibrazione che mi piace meno, quando la guardo rivolta a me stesso: io preferisco Venere.
Giove entra in due chakra, nel secondo e nel settimo. Il secondo è legato all’espressione della
vitalità; il settimo è legato all’espressione spirituale.
Saturno è un pianeta molto lontano. Ha un’energia molto fredda… severa, però è quello che
permette poi di andare oltre… dentro di noi. È collegato al terzo chakra.
-E gli altri pianeti?
Sappiamo che ci sono altri pianeti. Non li vediamo, ma sappiamo che ci sono, però non ci
lavoriamo. Non lavoriamo fino a Plutone.
È interessante anche questa affermazione riguardante la conoscenza dei pianeti
non visibili…
Vediamo chi e come si occupa della Luna.
-E la Luna?
Stabilita la connessione, il lavoro con i pianeti diventa estremamente importante. I pianeti sono
tutti molto importanti. La Luna è sempre molto importante, perché è la frontiera tra la Terra ed i
pianeti. È collegata a tutta l’aura ed è molto importante per le donne, per tutte le donne: è più di
93
pertinenza femminile. Mi ricorda com’è la connessione, però ci lavorano molto le donne: loro
lavorano proprio fase dopo fase, mese dopo mese.
-Quali sono le donne che se ne occupano?
Le sacerdotesse lavorano con le acque e con la Luna. È il loro compito, ma hanno anche altri
compiti: hanno quello oracolare, quello di seguire il parto e

Potrebbero piacerti anche