Sei sulla pagina 1di 158

APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18

Luisa Ferroni

Corso di Laurea in Ingegneria Energetica

Dispensa del corso di

APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE


Parte prima

Elementi di Fisica Nucleare


e Radioprotezione

Luisa Ferroni

AA 2017/2018
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

INDICE

INDICE .......................................................................................................... 1
1. BREVI CENNI STORICI ............................................................................ 4
2. ELEMENTI DI FISICA NUCLEARE........................................................12
2.1 Dimensioni e massa del nucleo ................................................................................ 12
2.2 Forze che agiscono a livello nucleare ...................................................................... 14
2.3 Isotopi e stabilità dei nuclei ..................................................................................... 17
2.3.1 Gli isotopi .......................................................................................................... 17
2.3.2 Diagramma di stabilità ...................................................................................... 19
2.5 Stati eccitati nucleari ................................................................................................ 26
2.6 Le reazioni nucleari .................................................................................................. 27
2.7 Valutazione della produzione di energia da reazioni nucleari di fusione e fissione .. 30
2.8 La Radioattività e i decadimenti radioattivi .............................................................. 32
2.8.1 Decadimento alfa, α .......................................................................................... 34
2.8.2 Decadimento β- (beta meno) ............................................................................ 36
2.8.3 Decadimento gamma, γ .................................................................................... 38
2.8.4 Fissione spontanea........................................................................................... 42
2.8.5 Emissione di neutroni ....................................................................................... 43
8.6 Decadimento β+ (beta +) ..................................................................................... 43
2.8.7 Cattura elettronica, CE (o Cattura K) ................................................................ 44
2.8.8 Isotopi artificiali ................................................................................................ 45
2.9 La legge del decadimento radioattivo e le famiglie radioattive ................................. 46
2.9.1 Legge del decadimento radioattivo ................................................................... 46
2.9.2 Catene di decadimento radioattivo ................................................................... 48
2.9.3 Famiglie radioattive ........................................................................................... 49
2.10 Interazioni dei neutroni con la materia.................................................................... 52
2.10.1 Interazioni dei neutroni con la materia ............................................................ 52
2.10.2 Tipologie di reazioni dei neutroni con la materia ............................................ 54
2.10.3 Sezioni d’urto .................................................................................................. 59
2.10.4 La moderazione dei neutroni .......................................................................... 63
2.10.5 Produzione di neutroni .................................................................................... 65
2.11 La fissione .............................................................................................................. 66
2.11.1 Isotopi fissili, fissionabili e fertili ....................................................................... 66
2.11.2 La fissione dell’Uranio 235 ............................................................................. 67
2.11.3 Massa critica .................................................................................................... 71
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

2.12 Reattività e controllo della criticità .......................................................................... 72


2.12.1 Coefficienti di moltiplicazione e reattività ........................................................ 72
2.12.2 Cause e regolazione delle variazioni di reattività in esercizio ........................ 76
2.13 Andamento del flusso neutronico nei reattori nucleari ........................................... 78
2.13.1 Flusso neutronico ............................................................................................ 78
2.13.2 Effetto del Riflettore sul flusso neutronico ....................................................... 80
2.13.3 Effetto delle barre di controllo sul flusso neutronico........................................ 80
2.14 Surgenerazione ...................................................................................................... 81
2.15 Cenni sulla fusione nucleare .................................................................................. 83
2.15.1 Generalità ....................................................................................................... 83
2.15.2 Il bilancio delle reazioni di fusione .................................................................. 83
2.15.3 Tecnologie per la fusione ................................................................................ 88
3. INTRODUZIONE ALLA RADIOPROTEZIONE.........................................96
3.1 Generalità ................................................................................................................. 96
3.2 Concetti di base della radioprotezione ..................................................................... 97
3.3 Unità di misura radioprotezionistiche........................................................................ 98
3.4 La penetrazione delle radiazioni ionizzanti ............................................................. 103
3.5 Tipologia dei danni sull’uomo ................................................................................. 104
3.6 La radioattività naturale ed artificiale ...................................................................... 109
3.6.1 Generalità ........................................................................................................ 109
3.6.2 Radioattività naturale ...................................................................................... 110
3.6.3 Radioattività artificiale ..................................................................................... 117
3.6.4 Confronto tra i livelli di “DOSE EFFICACE” all’uomo da radiazioni ................. 120
3.7 Catene di accumulo................................................................................................ 121
3.8 Schermaggi ............................................................................................................ 122
3.9 Limiti della normativa nazionale per popolazione e lavoratori ................................ 124
4 APPLICAZIONI DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI .............................129
4.1 Applicazioni medicali .............................................................................................. 129
4.2 Applicazioni industriali ............................................................................................ 130
4.3 Applicazioni nel settore agro-alimentare ................................................................ 131
4.4 Altre applicazioni .................................................................................................... 132
ALLEGATO 1- Informazioni sugli elementi chimici ................................135
ALLEGATO 2 .............................................................................................137
Modello della struttura nucleare a “guscio” (o a “shell”) ......................137
ALLEGATO 3 - Datazione al C14 ..............................................................140
ALLEGATO 4 – Il mondo subnucleare nel Modello Standard................142
ALLEGATO 5 - Distribuzione di velocità dei neutroni ..........................150
2
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

ALLEGATO 6 - Grafici delle quattro famiglie radioattive .....................153


Bibliografia essenziale .............................................................................157

3
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

PARTE I – Elementi di Fisica nucleare


1. BREVI CENNI STORICI

Di seguito vengono forniti alcuni elementi di storia della fisica della materia utili per meglio
comprendere l’evoluzione delle scoperte scientifiche alla base della fisica su cui si basa
l’Ingegneria Nucleare.
Le note riportate non devono essere considerate esaustive essendo stato necessario, per
evidenti motivi di brevità, sorvolare su teorie e scoperte comunque importanti, e talune
rivoluzionarie, avvenute tra la fine del XIX secolo ed i nostri giorni; in particolare si
tralascerà - salvo una brevissima introduzione riportata in Allegato 5- tutto lo sviluppo
della fisica subnucleare, o fisica delle particelle, che studia i costituenti ultimi della materia,
branca della fisica, questa, che proprio in questi ultimissimi anni sta ricevendo grandi
impulsi grazie agli esperimenti che si stanno svolgendo nel mondo dell’infinitamente
piccolo (si fa riferimento, per esempio, alle sperimentazioni che si stanno effettuando
attualmente presso l’acceleratore LHC del CERN). … ma questo è un altro capitolo della
storia della fisica che esula dalle finalità di questi appunti.
Il modello atomico cominciò ad essere teorizzato dall’inizio del XIX secolo nel tentativo di
interpretare i fenomeni naturali, in particolare gli aspetti più complessi della chimica.

La prima teoria atomica si fa risalire allo studioso inglese John Dalton che, nel 1803,
formulò la prima teoria atomica della materia teorizzando che la materia fosse discontinua,
cioè formata da particelle elementari microscopiche indivisibili, chiamate atomi ( 1) (“gli
atomi non possono essere né creati né distrutti, e si trasferiscono, nella loro interezza, da
un elemento all’altro”). Gli atomi venivano descritti come formati da corpuscoli solidi,
mattoncini elementare della materia, che si combinavano tra loro per formare i diversi
elementi e composti chimici. La teoria di Dalton resse, praticamente inalterata, fino alla
fine del 1800; ad oggi rimane valida solo la sua definizione di atomo descritto come “la più
piccola parte di un elemento che ne mantiene le caratteristiche”.

Solo nel 1904 il fisico inglese Joseph John Thomson, partendo dalla teoria di Dalton,
approfondì lo studio dell’atomo ipotizzando che questo fosse formato da una sfera
omogenea di carica globalmente neutra creata da una massa distribuita di carica positiva
all’interno della quale erano inseriti corpuscoli di carica negativa (tale modello è definito
“modello a panettone”, in inglese “plum pudding model”); il modello atomico di Thomson
fu successivamente sviluppato da E. Rutherford, uno dei suoi studenti all’Università di
Cambridge.
Sempre Thomson nel 1897, sviluppando i suoi studi sui raggi catodici ( 2), pervenne alla
scoperta degli elettroni, le prime particelle subatomiche ad essere scoperte; tale scoperta
gli valse il Nobel nel 1906.

1
( ) Il termine atomo (dal greco: indivisibile) venne ripreso dal filosofo greco Democrito che per primo, nel IV
sec. a.C., aveva ipotizzato che la materia fosse costituita da particelle indivisibili. Quella di Democrito non
era una teoria scientifica ma filosofica che non ebbe, però, molti proseliti tra i contemporanei così come nei
secoli che seguirono. Fu necessario aspettare il 1800 perchè quella teoria fosse ripresa e sviluppata su basi
scientifiche.
2
( ) Nel 1838 Michael Faraday, facendo passare della corrente in un tubo sotto vuoto, notò la formazione di
un “arco” di luce che partiva dall’anodo ed arrivava vicino al catodo; solo alla fine del XIX secolo Thomson
scoprì che tale fenomeno era dovuto al trasporto di energia da parte degli elettroni.
4
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Sempre partendo da esperimenti sui raggi catodici il


fisico tedesco Wihelm Conrad Rőntgen aveva scoperto,
già nel 1885,l’esistenza de i raggi X (ovvero “di natura
ignota”): durante i suoi esperimenti, infatti, aveva notato,
quasi casualmente, che interponendo un oggetto tra i
raggi catodici e una lastra fotografica su questa si
imprimeva in maniera indelebile l’immagine dell’oggetto
(in particolare fece un esperimento con la mano della
moglie di cui alla figura a lato).
La sua scoperta, scoperta per cui ottenne il premio
Nobel nel 1901, ebbe subito grande eco e, in
conseguenza della presentazione al pubblico dei
risultati della sua scoperta, ovvero una serie di immagini
che oggi chiamiamo radiografie, solo 10 anni dopo
erano già in commercio i primi apparati per radiografie
mediche prodotti su scala industriale.

Negli stessi anni, in particolare nel 1886, il fisico francese Antoine Henri Becquerel, nel
corso delle sue ricerche sulla fluorescenza, scoprì il fenomeno della radioattività naturale .
Tale scoperta avvenne durante gli esperimenti che Becquerel effettuava per evidenziare
l’emissione di raggi X da parte di alcuni metalli resi fluorescenti dalla luce: durante tali
esperimenti scoprì, casualmente, che i sali di uranio avevano la proprietà di annerire le
lastre fotografiche anche quando le lastre erano completamente racchiuse dentro un
involucro opaco alla luce. Becquerel intuì che l’annerimento delle lastre doveva essere
provocato da una radiazione invisibile, simile ai raggi X ma non indotta come nella
fluorescenza, quindi emessa spontaneamente dall’uranio.
Pochi anni dopo, nel 1898, durante i suoi studi di Dottorato alla Sorbona, Marie
Sklodowska, successivamente moglie e collega di Pierre Curie che la affiancò poi nelle
sue ricerche, scoperse che alcuni elementi contenuti nella pechblenda (un minerale che
contiene uranio e suoi discendenti quali il radio, il torio e il polonio) avevano la stessa
proprietà di emettere spontaneamente energia (fu la Sklodowska a battezzare tale
proprietà “radioattività” e “radioattivi" quegli elementi instabili il cui nucleo decadeva con
emissione di radiazione); la Curie intuì quindi che, essendo la radioattività un fenomeno
atomico, l’atomo NON poteva essere la particella più piccola della materia. Nel 1903 i
coniugi Curie condivisero con Becquerel il premio Nobel per la Fisica per la scoperta degli
elementi radioattivi.
Nel 1901 il fisico tedesco Max Plank, nell’ambito dei suoi studi sulle emissioni di corpo
nero, getta le prime basi della meccanica quantistica. Secondo la sua teoria, detta poi
“teoria dei quanti”, gli atomi assorbivano ed emettevano energia in modo discontinuo, per
“pacchetti” finiti e discreti; questo equivaleva ad ammettere che anche l’energia associata
alle radiazioni elettromagnetiche poteva essere rappresentata in forma di pacchetti finiti e
indivisibili: le dimensioni delle unità elementari di energia, dette “quanti”, risultavano
proporzionali alla frequenza della radiazione attraverso una costante h, detta “costante di
Plank”. Nonostante la sua teoria non fosse stata considerata per anni come
generalizzabile, perché elaborata su basi empiriche, la sua riaffermazione ad opera di
Einstein consentì a Plank di ottenere il premio Nobel per la Fisica, nel 1918 per aver per
primo introdotto il concetto di “natura corpuscolare della radiazione magnetica”.
Nel 1911 Ernest Rutherford, ex studente di Thomson, nato in Nuova Zelanda ma operante
come ricercatore in Inghilterra, propose un nuovo modello di atomo (detto “modello
5
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

planetario”) in cui quasi tutta la massa era concentrata in una porzione molto piccola, il
nucleo, carico positivamente, intorno al quale ruotavano gli elettroni, scoperti pochi anni
prima da Thomson. Secondo la teoria di Rutherford, l'atomo risultava una struttura
sostanzialmente vuota dove gli elettroni ruotavano attorno al nucleo su orbite con un
diametro da 10.000 a 100.000 volte maggiore di quello del nucleo.
Rutherford intuì anche che i protoni da soli non bastavano a giustificare tutta la massa del
nucleo e formulò l'ipotesi dell'esistenza di altre particelle che dovevano contribuire a
formare il nucleo stesso; tali particelle erano i neutroni, successivamente scoperti
sperimentalmente dal suo collaboratore, Sir James Chadwick, nel 1932 (per tale scoperta
Chadwick ottenne il premio Nobel per la fisica nel 1935).
Si ricorda infine che Rutherford, già nel 1908, aveva vinto il premio Nobel per la chimica
avendo dimostrato che la radioattività nasceva dalla spontanea disintegrazione degli
atomi, e che fu anche il primo ricercatore che, nel 1907, ottenne una trasmutazione
nucleare con la reazione:

7N
14
+ α → 8 O16 + p

Nel 1913 il danese Niels Bohr propose una modifica concettuale del modello di Rutherford:
partendo dal concetto del modello planetario, Bohr dimostrò che nell’ambito della struttura
atomica non valeva il principio di continuità del movimento. Postulò, infatti, che gli elettroni
avessero a disposizione orbite fisse, dette anche "orbite quantizzate" e che ciascuna
possedesse un livello energetico specifico; su tali orbite l’elettrone non emetteva né
assorbiva energia mentre, nel caso di una transizione da un'orbita all'altra, l’elettrone
emetteva o assorbiva energia sotto forma di onde elettromagnetiche di energia definita. In
particolare, passando da un’orbita più esterna ad una più interna, l’elettrone passava da
un stato ad energia maggiore ad uno ad energia minore emettendo una radiazione, detta
fotone, di energia pari alla differenza del livello energetico delle due orbite.
Nel 1924 il francese Louis De Broglie, nella sua tesi di Dottorato dal titolo Ricerche sulla
Teoria dei Quanti, introduceva per primo l’ipotesi, applicata inizialmente agli elettroni, che
fosse possibile considerare le particelle microscopiche come onde di materia ovvero
corpuscoli con proprietà fisiche tipiche delle onde; la sua tesi, immediatamente appoggiata
da Einstein, valse a De Broglie il Premio Nobel nel 1929.
Il lavoro di De Broglie, insieme a quello di Plank per la radiazione elettromagnetica,
diedero a Bohr lo spunto per ulteriori speculazioni che lo portarono a formulare il principio
di “complementarietà” secondo il quale “nella descrizione della natura dei processi a livello
atomico entrano in gioco aspetti complementari mutuamente esclusivi” come lo è l’aspetto
ondulatorio e contemporaneamente corpuscolare della materia. Nasce, così, la teoria
dell’aspetto duale della materia.

Tutto questo nuovo campo di teorie, oggi ricordate come vecchia teoria dei quanti (old
quantum theory), e di cui furono massimi esponenti Plank (con la teoria dei quanti), de
Broglie (con il principio della natura ondulatoria delle particelle), Bohr (col principio di
complementarietà) e Einstein furono la base su cui si sviluppò la Meccanica Quantistica
(così definita dallo stesso Plank).

Tra il 1925 e il 1926 il tedesco W. Heisenberg e l’austriaco E. Schrodinger elaborarono,


rispettivamente, due sviluppi indipendenti della teoria quantistica chiamati, rispettivamente,
“Meccanica delle matrici” e “Meccanica ondulatoria” (seguirono successivi, ulteriori sviluppi

6
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

ad opera di altri importanti fisici fino agli anni ’50; ancora oggi, comunque, la fisica
quantistica è oggetto di ricerca).
L’aspetto fondante della Meccanica ondulatoria di Erwin Schroedinger fu di superare il
concetto classico di orbita come traiettoria deterministica dell’elettrone, ipotizzando invece
che gli elettroni si muovessero intorno al nucleo su porzioni di spazio che rappresentavano
superfici di equiprobabilità cui corrispondeva il 95% della probabilità che l’elettrone si
trovasse su quell’orbitale; in termini matematici, un orbitale era definito da una particolare
funzione d'onda in tre variabili, associate rispettivamente all'energia, alla forma e
all'orientamento nello spazio dell'orbitale (successivamente si aggiunse un quarto numero
quantico che rappresentava il momento angolare). Grazie alla sua formulazione della
funzione d’onda per descrivere l’orbitale elettronico Schrödinger vinse il premio Nobel per
la Fisica nel 1933.
Dall’estrapolazione della funzione d’onda dell’orbitale all’insieme delle fenomenologie del
mondo subatomico, si affermò l’idea rivoluzionaria che vede il superamento del
determinismo della meccanica classica nell’affermazione che, a partire da una certa
misurazione, nel mondo subatomico non si ottiene un dato ma solo la probabilità di
ottenere quel dato: questa indeterminazione non è dovuta ad una conoscenza incompleta
dello stato in cui si trova il sistema fisico in osservazione, ma dipende da una caratteristica
intrinseca del mondo subatomico stesso. Mentre, dunque, nella meccanica classica lo
stato di una particella è descritto attraverso il valore esatto delle due quantità osservabili,
posizione e quantità di moto, nella meccanica quantistica lo stato della particella è
descritto, nella formulazione di Schroedinger, da una funzione d’onda che dà la probabilità
di trovare la particella in quel punto.
Del lavoro di Heisenberg il postulato più noto rimane, oggi, quello del “principio di
indeterminazione”, principio peraltro confermato da decine di anni di esperienze; il
principio esprime l’impossibilità di determinare contemporaneamente, mediante
osservazione, la posizione e la quantità di moto di una particella elementare in quanto la
corretta misura di una grandezza coniugata esclude quella l'altra. Più in generale, per
qualunque coppia di grandezze dinamiche coniugate non si può misurare
simultaneamente l’una se non a prezzo di un'indeterminazione sulla misura dell'altra,
indeterminazione che risulterà tanto più grande quanto più piccola è l'indeterminazione
sulla misura della prima grandezza.
L’elemento di fusione tra la Meccanica ondulatoria di Schroedinger e il principio di
indeterminazione di Heisenberg si trova nel concetto di “collasso della funzione d’onda “
all’atto della misura, per la cui interpretazione si rimanda a testi specialistici.

All’inizio degli anni ‘30 il fisico inglese Paul Dirac risolse un nodo ancora irrisolto della
Meccanica quantistica, quello cioè di non aver saputo inglobare la teoria della relatività
ristretta proposto da Einstein già nel 1905. Dirac propose, infatti, una nuova teoria,
intermedia tra quella di Schroedinger e quella di Heisenberg, dalla quale derivò
l'equazione, che prese il suo nome, attraverso la quale riuscì a descrivere l'elettrone
quantistico da un punto di vista relativistico.

Successivamente Dirac arrivò a predire l'esistenza del positrone, avente la stessa massa
e carica dell'elettrone, ma di segno opposto (soluzione ad energia negativa della sua
equazione): questa scoperta aprì tutta una serie di ricerche parallele sull'esistenza
dell'antimateria (il positrone fu osservato in seguito da Anderson, nel 1932, nel corso dei
suoi studi sui raggi cosmici).
7
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Altro elemento cardine della meccanica quantistica fu enunciato dall’austriaco Wolfgang


Pauli nel 1925; si tratta del celebre “principio di esclusione” secondo il quale “due fermioni
identici non possono occupare lo stesso stato quantico”. Il principio di esclusione si applica
solo ai fermioni, particelle che hanno spin semi-intero (v. Allegato 5), e che includono
protoni, neutroni ed elettroni; il principio non si applica, invece, a particelle come i fotoni
poiché queste sono dei bosoni (spin intero). Il principio di Pauli spiega la stabilità su larga
scala della materia: le molecole, infatti, non possono essere spinte arbitrariamente una
contro l'altra poiché gli elettroni di ogni molecola non possono entrare nello stesso stato
quantico degli elettroni di un'altra molecola.

Albert Einstein inizia la sua attività di ricerca nei primi del ‘900; dopo aver contribuito alla
nascita della teoria dei quanti, aderisce poi alla Meccanica quantistica avvicinandosi alla
Meccanica ondulatoria di Schrödinger, mentre fu sempre abbastanza critico rispetto ai
concetti della Meccanica quantistica nell’interpretazione di Heisenberg, non potendone
accettare i concetti più estremi legati al fatto che l’esperimento influenza comunque la
misura.
I primi lavori scientifici di Einstein compaiono intorno al 1905. In quel periodo,
infatti, pubblicò tre studi teorici di fondamentale importanza per lo sviluppo della fisica del
XX secolo: il primo di essi era relativo al moto browniano; il secondo studio,
sull'interpretazione dell'effetto fotoelettrico, riprendeva gli studi di Plank e riaffermava la
natura corpuscolare della luce, ipotizzando che l'energia trasportata da ogni particella che
costituiva il raggio luminoso, denominata fotone, fosse proporzionale alla frequenza della
radiazione secondo la formula E = hν, dove E rappresentava l'energia della radiazione, h
la costante universale di Planck, e ν la frequenza della radiazione. In seguito alla
formulazione del principio dell’equivalenza massa-energia, Einstein formulò anche
l’espressione del momento della radiazione elettromagnetica ponendolo uguale a q= E/c =
hν/c.

Il terzo e più rivoluzionario studio del 1905 è quello dal titolo “Elettrodinamica dei corpi in
Movimento”, che contiene la prima esposizione completa della teoria della relatività
ristretta. La teoria della relatività ristretta si basa su due postulati fondamentali: il principio
della relatività, che afferma che le leggi fisiche hanno la stessa forma in tutti i sistemi di
riferimento inerziale, ossia in moto rettilineo uniforme l'uno rispetto all'altro; il secondo
principio che afferma l’invarianza della velocità della luce, ovvero il fatto che la velocità di
propagazione della luce nel vuoto è una costante universale.
La più rivoluzionaria teoria della relatività generale venne pubblicata nel 1916, nell'opera
intitolata “I fondamenti della relatività generale”. In essa le interazioni dei corpi, che prima
di allora erano state descritte in termini di forze gravitazionali, vengono spiegate come
l'azione e la perturbazione esercitata dai corpi sulla geometria dello spazio-tempo, uno
spazio quadridimensionale che, oltre alle tre dimensioni dello spazio euclideo, prevede
una coordinata temporale.
Per il resto della sua vita Einstein si dedicò alla ricerca di un'ulteriore estensione della
teoria generale dei campi, che però non riuscì a portare a compimento, che fornisse una
descrizione unitaria per i diversi tipi di interazioni che governano i fenomeni fisici, incluse
le interazioni elettromagnetiche, quelle gravitazionali e le interazioni nucleari, debole e
forte, postulate alla fine degli anni ‘30 dalla scuola di Enrico Fermi. C’è da evidenziare che
Einstein, nelle sue elaborazioni, non utilizzò gli strumenti matematici della meccanica
quantistica mentre, oggi, i ricercatori che ancora si applicano alla ricerca della unificazione
usano invece questi ultimi strumenti.
8
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Enrico Fermi inizia la sua attività di ricerca, alla fine degli anni ’20, nei campi
della relatività generale, della meccanica quantistica (abbracciò lo sviluppo della
Meccanica ondulatoria basata sulla matematica di Schrödinger) e della fisica atomica.
Nel 1926, quando fu chiamato ad occupare la cattedra di fisica teorica a Roma, iniziò a
finalizzare i suoi studi al campo più ristretto della fisica nucleare; da subito cercò di
trasformare l'Istituto di Via Panisperna, dal nome della via nella quale erano ubicati i
laboratori della Facoltà, in un centro di fisica di avanguardia di livello mondiale e, a tal
fine, si circondò di un nutrito gruppo di collaboratori di grandissimo livello quali Edoardo
Amaldi, Ettore Majorana, Bruno Pontecorvo, Franco Rasetti, Emilio Segrè ed, infine, il
chimico Oscar D'Agostino.

Obiettivo che Fermi si prefiggeva era quello di studiare le forze che tengono insieme il
nucleo superando i limiti della meccanica quantistica che, in quegli anni, era in grado di
spiegare solo, ed approssimativamente, l'emissione di particelle α, mentre in quel periodo
erano già conosciuti il decadimento β e l'emissione 𝛄𝛄.
Nel frattempo, agli inizi degli anni ‘30, l’inglese Chadwick aveva scoperto il neutrone,
mentre Karl Anderson, al California Insitute of Technology, evidenziava sperimentalmente
il positrone e, nel luglio 1932, l’austriaco W. Pauli accennava per la prima volta
all’esistenza del neutrino.
In seguito alle pubblicazioni di Chadwick sull'esistenza del neutrone, fino ad allora solo
postulata, uno dei membri più brillanti del gruppo di via Panisperna, Ettore Majorana,
elaborava la teoria delle forze nucleari che tenevano insieme i neutroni e protoni nel
nucleo atomico mentre Fermi, nel 1933, pubblicava il suo celebre lavoro sulla teoria del
decadimento beta dal titolo “Tentativo di una teoria dei raggi β”.
Nelle sua teoria Fermi, riprendendo l'ipotesi di Pauli dell’esistenza del neutrino, teorizzò
che neutrone e protone fossero due stati differenti dello stesso oggetto, aggiungendo
anche l'ipotesi che assumeva che l'elettrone espulso durante il procedimento di
decadimento β non preesisteva nel nucleo prima di essere espulso, ma che veniva creato
insieme al neutrino nel processo di decadimento contestualmente alla trasformazione di
un neutrone in un protone.
Nel 1934 Il gruppo di Fermi cominciò a lavorare sulla radioattività artificiale. Al contrario di
quanto fatto fino a quel momento, Fermi decise di bombardare i nuclei bersagli con
neutroni (cariche neutre) anziché con particelle α (cariche positive). Utilizzando come
sorgenti di neutroni sorgenti di radio e berillio, Fermi cominciò a bombardare gli elementi
del sistema periodico in maniera sistematica.
Nella seconda metà del 1934, in uno degli esperimenti di bombardamento neutronico
Fermi decise di utilizzare paraffina – anziché piombo- tra il bersaglio e la sorgente di
neutroni; tale soluzione sperimentale mise in luce un elevatissimo incremento
dell’efficacia nell’indurre la radioattività artificiale nei bersagli (furono compiuti esperimenti
anche con acqua al posto della paraffina, ambedue sostanze ricche di H, cioè di protoni).
Fermi intuì subito che, alla base della nuova scoperta, stava l’azione dei neutroni
preventivamente rallentati dagli urti elastici con i nuclei della paraffina.
Gli esperimenti mostrarono che alcuni elementi avevano una cattura neutronica fra 3 e 4
volte maggiore della cosiddetta sezione d'urto geometrica dei nuclei irradiati. Utilizzando la
meccanica quantistica Fermi riuscì a spiegare questo fenomeno, ricavando la legge
generale della dipendenza dalla sezione d'urto di cattura dei bersagli dalla velocità dei
9
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

neutroni incidenti e scoprendo così che, per velocità molto basse, la probabilità di cattura
aumenta essendo una funzione inversamente proporzionale della velocità dei neutroni.
Enrico Fermi vinse, in seguito a questa scoperta, il premio Nobel per la fisica nel 1938.
Il gruppo di Fermi lavorò intensamente sulle nuove ricerche; in poco tempo vennero
irradiati con neutroni circa 60 elementi ed almeno in 40 vennero identificati nuovi elementi
radioattivi. Durante la fase di classificazione delle reazioni, il gruppo si accorse che i
neutroni davano luogo alla formazione di nuovi nuclei radioattivi praticamente in tutti gli
elementi irradiati, indipendentemente dal numero atomico.
Fermi e il suo gruppo proseguirono nella loro attività di bombardamento di tutti gli elementi
della tavola periodica. Arrivati al numero 90 (torio) e al numero 92 (uranio), osservarono
numerosi radionuclidi che erroneamente interpretarono, inizialmente, come nuovi
elementi. La scoperta di queste nuove particelle venne confermata dai maggiori fisici
dell'epoca e i due nuovi elementi vennero denominati esperio e ausonio. Fermi,
comunque, non era convinto della interpretazione delle sue sperimentazioni e la sua
intuizione venne confermata, un certo tempo dopo, dalla chimica tedesca Ida Noddack che
dimostrò che le particelle individuate non erano due nuovi elementi, ma si trattava di
particelle generate dalla fissione dell'uranio. La scoperta venne confermata nel 1938 da
due chimici nucleari tedeschi, Otto Hahn e Fritz Strassmann, che dimostrarono
sperimentalmente che un nucleo di uranio 235, qualora assorba un neutrone, può dividersi
in due o più frammenti dando luogo così alla fissione del nucleo.
La attività del gruppo proseguì con la ricerca della comprensione del gran numero di
reazioni indotte dal bombardamento con neutroni nel torio e nell'uranio ma, già nel 1935,
il gruppo si era reso conto che le sorgenti al radon-berillio, fino ad allora utilizzate nei
laboratori di via Panisperna, erano molto deboli e che solo un acceleratore di particelle,
energizzando fortemente i neutroni, avrebbe consentito di proseguire fattivamente la
sperimentazione. Purtroppo, anche per motivi politici, Fermi non riuscì ad ottenere i
necessari finanziamenti e questa sconfitta segnò l’inizio della disgregazione del gruppo di
via Panisperna, proprio alcuni mesi prima dell'assegnazione del premio Nobel per la fisica
a Fermi.
In questo periodo di incertezza maturò, in Fermi, la decisione di lasciare l'Italia
accogliendo gli inviti provenienti da diverse università americane che gli avrebbero
garantito i finanziamenti necessari per lo svolgimento delle sue ricerche. Si tenga conto
che, ormai, iniziava a prendere forma l'idea che si potesse utilizzare il processo di fissione
dei nuclei di U per costruire dei reattori per produrre energia ma anche, purtroppo, degli
ordigni di distruzione di massa.
Fermi si trasferì negli Stati Uniti nel 1938, subito dopo aver ritirato il Premio Nobel, invitato
alla Columbia University di New York per una serie di lezioni; in quella stessa università,
pochi anni dopo, cominciò la costruzione della prima pila nucleare, la Chicago Pile-1.
Interrompiamo questi brevi cenni di storia della fisica nucleare proprio nel momento del
raggiungimento della prima criticità del Chicago Pile-1, che avvenne il 2 dicembre 1942.
Da questa data in poi sono state compiute altre importantissime scoperte, fino alle
attualissime in corso presso l’acceleratore LHR del CERN; … ma questo è un altro
capitolo della storia della fisica che esula dagli intenti di queste note. Solo alcuni brevi
cenni sulla fisica delle particelle subnucleari sono riportati nell’Allegato 5 per necessità di
comprensione di alcuni fenomeni trattati nel seguito.

10
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

E’ bene comunque sottolineare che, nonostante la meccanica quantistica sia stata


soggetta, nel corso del XX secolo, a numerose interpretazioni nel tentativo di meglio
rappresentare il mondo fisico elementare, è a tutt’oggi non superata e ancora oggetto di
speculazione scientifica alla luce delle sue diverse interpretazioni ed implicazioni.

ULTIME EVIDENZE SPERIMENTALI che supportano le teorie dei primi del novecento:

- Nell'anno 2007 è stato eseguito un esperimento a distanza per provare l’esistenza del
NEUTRINO.
Dal 2007 il CERN di Ginevra genera neutrini e li spara in direzione del laboratorio
INFN del Gran Sasso. Su miliardi di miliardi di neutrini lanciati dal CERN e arrivati ai
laboratori dell'INFN, solo, nel 2010 è stata osservata la prima traccia di una
interazione di un neutrino con la materia (esperimento OPERA del Gran Sasso).

- A luglio 2012, al Cern di Ginevra Fabiola Gianotti, la scienziata italiana che guida
l'esperimento Atlas, uno dei due enormi rivelatori sotterranei installati al CERN, da la
notizia della scoperta sperimentale del Bosone di Higgs, che spiega come mai tutte le
cose nell'universo abbiano una massa (era stato teorizzato ben 48 anni fa dallo
scienziato inglese Peter Higgs)

Il bosone di Higgs spiega perché l'universo è un luogo pieno di stelle e pianeti, di


chimica e fisica, e non una zuppa informe, fatta di particelle che fuggono all'infinito
senza incontrarsi mai. Senza quel minuscolo frammento di materia tutte le particelle
elementari dell'universo sarebbero, infatti, prive di massa; ma la massa è la
sorgente della forza di gravità e senza forza di gravità, descritta da Newton, non ci
sarebbe attrazione fra gli atomi, le molecole, le stelle e i pianeti, e tra i pianati e gli
esseri viventi. E’ anche per questo che il bosone di Higgs si è guadagnato il
soprannome di "particella di Dio”.
- Dopo la prima, storica rilevazione diretta di onde gravitazionali di settembre 2015, gli
interferometri statunitensi LIGO, nel dicembre 2016, hanno registrato un nuovo
segnale. Anche in questo secondo evento le onde gravitazionali sono state prodotte
dalla fusione di due buchi neri.
La rilevazione delle onde gravitazionali è un'ennesima conferma sperimentale della
relatività generale.
In questa teoria, resa pubblica da Albert Einstein nel 1915, le masse deformano lo
spazio-tempo allo stesso modo in cui una palla da bowling, posata su un letto,
deformerebbe un lenzuolo posto sulla sua superficie. Una seconda massa più piccola
posta nelle vicinanze rotolerebbe lungo la pendenza così prodotta, dirigendosi verso
la palla da bowling: è così che si spiega l'attrazione gravitazionale che si produce tra
due oggetti dotati di massa presenti nell'universo. Una delle previsioni più eclatanti di
questo modello è che la deformazione dello spazio-tempo prodotta da una qualunque
massa in movimento dovrebbe propagarsi nello spazio come un'onda
(http://www.lescienze.it/news/2016/06/15/news/seconda_volta_ligo_onde_gravitazionali-
3126554/?ref=nl-Le-Scienze_17-06-2016).

11
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

2. ELEMENTI DI FISICA NUCLEARE

2.1 Dimensioni e massa del nucleo

Il nucleo è composto da un numero variabile di particelle (nucleoni) di massa molto simile:


i protoni, con carica uguale ed opposta a quella degli elettroni id i neutroni, elettricamente
neutri, in numero uguale o maggiore di quello dei protoni. Come è noto i protoni e i
neutroni non sono particelle elementari della materia, come sono invece gli elettroni, ma
sono formati da particelle più piccole dette quark (v. Allegato 5).
In fisica nucleare un elemento viene rappresentato come segue:
A
ZN

dove: N, generico nucleo atomico


Z, numero atomico, rappresenta il numero di protoni presenti nel nucleo
A, numero di massa, rappresenta il numero di nucleoni ovvero la somma di
protoni e neutroni presenti nel nucleo.
Al nucleo può associarsi una forma quasi sferica di raggio

r = R0 × A1/3

dove: R 0 , costante del raggio nucleare= 1,2×10-15 m = 1,2 fm (femtometri o fermi)


Si osserva che il raggio nucleare aumenta con il numero di massa.
Noto, quindi, che il raggio del nucleo, in funzione del numero di nucleoni che lo
compongono, ha dimensioni dell’ordine di 10-14÷10-15 m e che, viceversa, il raggio
dell’atomo ha dimensioni dell’ordine di 10-10 m (1 Angstrom, A), si giustifica l’asserzione
secondo cui “gli atomi sono formati da una struttura sostanzialmente vuota”.
Si può inoltre dimostrare che la densità della massa atomica è risulta indipendente da A;
infatti, la densità media della massa nucleare vale:
𝑴 𝑨 × 𝒎𝟎 𝑨 × 𝒎𝟎 𝒎𝟎 𝟏, 𝟔𝟕 × 𝟏𝟎−𝟐𝟕
𝛒= = = = =
𝑽 (𝟒/𝟑) × π × 𝒓𝟑 𝟒 𝟒 𝟒
�𝟑� × π × (𝑨 × 𝑹𝟑𝟎 ) �𝟑� × π × 𝑹𝟑𝟎 �𝟑� × π × (𝟏, 𝟐 × 𝟏𝟎−𝟏𝟓 )𝟑
= 𝟎, 𝟐𝟑 × 𝟏𝟎𝟏𝟖 𝒌𝒈/𝒎𝟑

dove: m 0 = 1.67 x 10-27 kg, è la massa media di un nucleone (vedi oltre).


Risulta, dunque, che la densità della materia nucleare è identica indipendente dal numero
di massa del singolo nucleo (v. oltre).

La massa dei protoni e dei neutroni si computa in base all’unità di massa atomica, uma
(amu in terminologia inglese). L’unità di massa atomica è definita come la dodicesima
parte della massa di un atomo di C12 ( 3); dunque, essendo la massa di una mole di C12
3
( ) Storicamente, fu per primo il chimico John Dalton, agli inizi del 1800, a suggerire di utilizzare la massa di
un atomo, in particolare l’atomo di idrogeno, come riferimento nel confronto delle masse di atomi e dei
composti chimici. Successivamente fu introdotto come campione di riferimento 1/16 della massa di un atomo
16
di O ; solo nel 1960 l'Unione Internazionale di Chimica Pura e Applicata (IUPAC) introduce l'attuale
12
definizione di unità di massa atomica unificata assumendo come riferimento l’atomo di C .
12
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

pari a 12,0000 gr ( 4), noto che in una mole ci sono N A atomi ( 5), la massa di un atomo di
C12 è esattamente pari all’inverso del numero di Avogadro, infatti:

𝟏 𝟏𝟐,𝟎𝟎𝟎𝟎
1 uma = 𝟏𝟐 × 𝟐𝟑 = 0,166054×10 gr = 1,66054×10 Kg
-23 -27
𝟔.𝟎𝟐𝟐𝟏𝟒𝟏𝟐𝟗×𝟏𝟎
L’uma, nonostante non appartenga al SI di unità di misura, è un’unità particolarmente utile
in quanto, poiché sia la massa del protone che del neutrone vale circa 1 uma, mentre la
massa degli elettroni è trascurabile (la massa di un elettrone vale circa 1/1830 della massa
del protone), con l’uma come unità di misura la massa di un atomo è pari, con buona
approssimazione, al numero di massa dell’atomo.
In particolare, le masse misurate del protone e del neutrone valgono,:

protone, p ≅ 1,672623 × 10-27 kg ≅ 1,007276 uma

neutrone, n ≅ 1,674999 × 10-27 kg ≅ 1,008665 uma


Le masse sopracitate devono intendersi, in meccanica relativistica, come le masse a
riposo di protone e neutrone, ovvero le masse delle particelle ferme.
Secondo la teoria di Einstein, infatti, la massa relativistica di una particella elementare che
si muove a velocità prossima a quella della luce vale:
𝑚0
𝑚=
�1 − (𝑣⁄𝑐)2
dove: m, è la massa relativistica della particella
m 0 , è la massa a riposo
v, è la velocità della particella
c, è la velocità della luce.

Ricorrendo all’equazione di Einstein sulla equivalenza massa-energia:

E = m0 × c2
si può facilmente passare a definire l’equivalente energetico delle masse a riposo di p e n:
Em 0protone ≅ 1,672623×10-27 kg × (299,792×106 m/s)2 = 1,503277×10-10 (kg m2/s2 , J)

Em 0neutrone ≅ 1,674929 ×10-27 kg × (299,792×106 m/s)2 = 1,505349×10-10 (kg m2/s2, J)

ricordando che 1 eV = 1,602×10-19 J

Em 0protone ≅ 1,503277×10-10 J / 1,602×10-19 J/eV = 938,272 MeV

12
(4) Attenzione, si fa riferimento alla massa atomica del solo C non della miscela di isotopi del carbonio,
quindi la massa è un valore intero senza decimali (al contrario, il carbonio, ovvero la somma degli isotopi del
carbonio esistenti in natura, ha massa atomica pari a 12,0107)

(3) NA, numero di Avogadro = 6,02214129 ×10 ≅ 6,023×10 particelle/mole , ove una mole corrisponde al
23 23

valore, in genere in gr, della massa atomica (o molare) dell’atomo (o molecola).

13
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Em 0neutrone ≅ 1,505349×10-10 J/ 1,602×10-19 J/eV = 939,565 MeV

In modo analogo si calcola la massa dell’elettrone che risulta pari a :

Em0elettrone ≅ 9,109 ×10-31 kg = 0,55×10-3 uma ≅ 0,511 MeV


La generica equivalenza per l’unità di massa atomica uma, vale:

E(1 uma) ≅ 1,492414×10-10 J / 1,602×10-19 J/eV = 931,494 MeV


Riportiamo subito una osservazione che troverà nel seguito la debita spiegazione. Si nota
che il protone ha una massa inferiore a quella del neutrone: ricordando quanto postulato
da Fermi sul fatto che neutrone e protone fossero due stati differenti dello stesso oggetto,
si intuisce perché il protone sia identificabile come lo stato stabile del neutrone (si veda,
successivamente, il decadimento del neutrone); è dimostrato, infatti, che il protone libero –
ovvero fuori dal nucleo- può vivere come tale per un tempo praticamente infinito (la cosa
è evidente se pensiamo che il protone è il nucleo dell’idrogeno!), mentre il neutrone, libero
nel vuoto, decade dopo circa 12 minuti (si evidenzia, comunque, che per le reazioni
nucleari di interesse per la tecnologia nucleare, che si svolgono su archi temporali
dell’ordine dei microsecondi o ancor meno, anche il neutrone può essere trattato come
una particella stabile). A completamento di quanto osservato, si noti anche che la massa
dell’elettrone, pari a circa 1/1830 la massa del protone o del neutrone, è proprio dello
stesso ordine di grandezza della differenza di massa tra i due (si veda, successivamente,
il decadimento del neutrone).

2.2 Forze che agiscono a livello nucleare

Come è noto, esistono 4 forze che agiscono sulla materia: la forza gravitazionale, la forza
elettromagnetica, la forza nucleare forte e la forza nucleare debole.
Ad oggi il Modello Standard è stato in grado di sviluppare una teoria che unifica le forze
elettromagnetiche e la forza nucleare debole, riunite in una forza detta “eletttro-debole”, e
la forza nucleare forte (v. Allegato 5).
Non esiste ancora, invece, una teoria generale che unifica alle tre anche la forza di
gravità; molti studi sperimentali sono, ovviamente, impegnati su questo problema.

MODELLO STANDARD
Forza
Forza gravitazionale
elettromagnetica
Forza
elettrodebole
Forza nucleare Grande teoria TEORIA
elettrodebole Unificata DEL
TUTTO
Forza nucleare
forte
?

14
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

• La forza di gravità è assolutamente trascurabile sia a livello atomico che nucleare.


Ad avvalorare quanto riportato basta un semplice calcolo di verifica dell’azione della
forza gravitazionale agente, per esempio, tra due protoni :

𝒎𝒑 × 𝒎𝒑
𝑭𝑮 = 𝑮 ×
𝒅𝟐
dove: m p = 1,67 × 10-27 kg
d, distanza tra i protoni che si può assumere pari a 10-15 m
G, costante gravitazionale = 6,67 × 10-11 Nm2/kg2
𝟐
(𝟏,𝟔𝟕×𝟏𝟎−𝟐𝟕)
risulta quindi: 𝑭𝑮 = 𝟔, 𝟔𝟕 × 𝟏𝟎−𝟏𝟏 × 𝟐 = 𝟏, 𝟖𝟔 × 𝟏𝟎−𝟑𝟒 𝑵
�𝟏𝟎−𝟏𝟓 �

• La forza elettromagnetica agisce a livello atomico, come forza attrattiva tra elettroni
e protoni, e a livello nucleare come forza di repulsione elettrostatica tra i protoni.
La forza elettrostatica tra nuclei positivi assume la formulazione della legge di
Coulomb:
F R (x ) = k × (Z 1 × Z 2 × q2) /d 2
dove: Z 1 e Z 2 sono i numeri atomici dei nuclei,
q è la carica elettrica espressa in C, (1.602 x 10-19 C)
d la distanza tra le particelle, in m,
k è una costante che vale 8.988 ×109 Nm2/C2

Per confrontarla con l’azione gravitazionale, si può calcolare l’azione della forza di
repulsione tra due protoni che, per d=10-15 m, risulta valere:
𝟐
(𝟏,𝟔𝟎𝟐×𝟏𝟎−𝟏𝟗)
F R (x ) = 𝟖, 𝟗 × 𝟏𝟎𝟗 × 𝟐 ≅ 𝟐𝟑𝟎 𝑵
�𝟏𝟎−𝟏𝟓 �

• La forza nucleare forte, detta a corto raggio, che è la forza attrattiva che consente ai
nucleoni, indipendentemente se trattasi di protoni o neutroni, di mantenersi uniti.
La forza nucleare forte si risente sostanzialmente per nucleoni contigui; essendo la
massima distanza tra nucleoni dell’ordine del loro diametro (assimilandoli a sfere, p
e n hanno un diametro medio di circa 2,4×10-15 m) quello è l’ordine di grandezza
della distanza per cui la forza nucleare forte raggiunge il valore massimo.
La forza nucleare forte, nel range delle distanze sopra riportate, riesce a vincere la
repulsione elettrica fra i protoni presenti nel nucleo; le forze elettrostatiche
repulsive tendono a diventare via via preponderanti per distanze via via maggiori.

• la forza nucleare debole agisce, invece, sui costituenti dei nucleoni, ovvero i quark;
ha raggio di azione di 10-18 m e da conto dei decadimenti e della interazione con la
materia dei neutrini emessi in seguito ai decadimenti. Come già accennato, lo
studio di tali forze esula dagli scopi di questa dispensa.

Lo schema che segue riassume quanto sopra riportato:

15
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Raggio di Intensità (misurata alla


-15
azione distanza di 10 m)
Forza Azione su
Rapporto
(m) (N)
rispetto a N f
Nucleare forte, N f Nucleoni 10-15 m ~10 4 1
Elettromagnetica Particelle ∞ ~10 2 10 -2
cariche
Nucleare debole Particelle 10-18 m ~10 -2 10 -6
elementari
(quark)
Gravitazionale Tutte le masse ∞ ~10 -34 10 -38

E’ possibile esprimere la formula semplificata della energia nucleare forte -di attrazione-
che si esplica tra due nucleoni di raggio r posti ad una distanza x:
𝒓 𝒙
𝑬(𝒙) = 𝒂 ∙ 𝒙
∙ 𝒆𝒙𝒑 �− 𝒓 � [ J]

con la costante “a” pari a 4 ×10-12 J


da cui:
- se la distanza tra i nucleoni è uguale al raggio di un nucleone:
𝑬 = 𝒂 × 𝒆𝒙𝒑(−𝟏) = 𝟒 × 𝟏𝟎−𝟏𝟐 × 𝟎, 𝟑𝟔𝟕 = 𝟏. 𝟒𝟕 × 𝟏𝟎−𝟏𝟐 𝑱 ≅ 𝟗, 𝟐 𝑴𝒆𝑽

- se la distanza tra i nucleoni è uguale a 10 volte r ⇒ E≅ 100 eV


- se la distanza tra i nucleoni è uguale a 20 volte r ⇒ E≅ 0

Per riassumere, le proprietà caratterizzanti l’energia nucleare “forte” sono le seguenti:


a) agisce su distanze molto piccole (dell’ordine dei femtometri), ed è per questo
classificata come forza a corto raggio;
b) l’interazione forte lega con la medesima intensità (a parità di altre condizioni)
indifferentemente neutroni e protoni;
c) assume valori tanto maggiori quanto più alto è il numero di massa A; infatti,
sostituendo nell’espressione dell’energia nucleare forte il valore del raggio nucleare
si ottiene:
𝟏
𝐑 𝟎 × 𝐀 �𝟑 𝒙
𝑬(𝒙) = 𝒂 ∙ ∙ 𝒆𝒙𝒑 �− 𝟏 � (J)
𝒙 𝑹𝟎 × 𝑨 �𝟑

Per tutto quanto sopra detto, l’andamento dell’energia potenziale all’interno ed all’esterno
di un nucleo può essere schematizzato come riportato in fig. 2.1. In particolare:

- lo schema a) mostra l’andamento delle forze coulombiane di repulsione E c


all’esterno del nucleo di raggio r;

- lo schema b), invece, mostra il potenziale all’interno del nucleo che può essere
esemplificato, avendo una intensità molto maggiore, come una “buca” di profondità
V 0 molto maggiore, in modulo, di E c . La buca V 0 corrisponde alla configurazione
stabile del nucleo
16
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

- come mostrato nello schema c), la curva del potenziale repulsivo E c crea una
barriera che delimitata la buca e ogni particella carica che debba lasciare o entrare
nel nucleo dovrà avere una energia sufficiente a superare tale barriera.

E’ evidente, invece, che le reazioni nucleari provocate da neutroni possano, in linea


di principio, avvenire con neutroni di qualunque energia, non interagendo questi con
la barriera coulombiana (anzi, come si vedrà meglio nel seguito, alcune reazioni
sono favorite quando i neutroni sono lenti, ovvero di bassa energia).
Fig. 2.1 – Approssimazione di un potenziale nucleare

2.3 Isotopi e stabilità dei nuclei

2.3.1 Gli isotopi


La maggior parte degli atomi presenti in natura presenta più di un isotopo, ovvero atomi
con lo stesso numero di protoni nel nucleo ma diverso numero di neutroni, ovvero diverso
numero di massa.
Il nucleo più leggero presente in natura è quello dell’Idrogeno, formato da un solo protone
nel nucleo e, quindi, un solo elettrone nell’orbita atomica. Una percentuale di atomi di
Idrogeno pari a circa lo 0.015%, invece, presenta nel nucleo un protone ed un neutrone;
tale isotopo è il Deuterio ed è un elemento stabile. Altro isotopo dell’Idrogeno è il Trizio,
atomo instabile che, nel nucleo, presenta un protone e due neutroni. Il Trizio è presente in
natura in tracce minime, decadendo con tempo di dimezzamento (vedere oltre) di circa 12
anni (6).

6
( ) L’unico modo in cui il T è prodotto naturalmente sulla terra è quello della interazione dei raggi cosmici
con l’atmosfera: in particolare, la reazione più importante è quella dei neutroni di alta energia (a loro volta
prodotti dalle fissioni dei gas atmosferici con i raggi cosmici) con l’azoto:
+on → 6C + 1T
14 1 12 3
7N
Tuttavia, a causa del tempo di dimezzamento relativamente breve, il T non è in grado di accumularsi e,
quindi, è presente sulla terra in quantità minime.
Artificialmente il T può ottenersi bombardando il Li (reazione di fissione) con elevati flussi neutronici lenti o
veloci (ottenuti nei reattori nucleari);
3Li +on → 2He + 1T + 4,8 MeV
6 1 4 3

17
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Possiamo rappresentare gli isotopi dell’Idrogeno, elementi assolutamente identici dal


punto di vista delle caratteristiche chimiche (dal punto di vista chimico gli elementi si
distinguono solo in base al valore del numero atomico) ma con diverse caratteristiche a
livello di reazioni nucleari, con la seguente simbologia:
1 2 3
1 H (prozio), 1 D (Deuterio), 1 T (Trizio)

(si evidenzia che gli isotopi dell’H sono i soli ad avere un loro simbolo, gli isotopi di tutti gli
altri elementi si caratterizzano solo in base al numero di massa mantenendo lo stesso
simbolo chimico).

isotopo Presenza % uma


1
1H 99,985 1,00728 stabile
2
1H 0,015 2,01355 stabile
3
1H tracce 3,01550 instabile (T 1/2 = 12 a)

La massa atomica è un dato ottenuto sperimentalmente (7).


Anche l’Elio, 2 He4, che nella Tavola Periodica segue l’H, ha un isotopo in tracce che è il
3
2 He .

Il Carbonio, invece, ha tre isotopi: il 6 C12 presente in natura in ragione del 98,89%, il 6 C13
presente in natura in ragione del 1,11% e il 6 C14 presente in natura in tracce (instabile, T 1/2
= 5700 anni)).
Passando agli elementi pesanti, per l’Uranio, ad esempio, si conoscono ben 14 isotopi
aventi numero di massa compreso tra 227 e 240; di questi solo tre sono presenti in natura,
così come riportato nella tabella che segue, gli altri sono prodotti artificialmente.

isotopo Presenza % uma


234
92 U 0,0055 234,0410
235
92 U 0,72 235,0439
238
92 U 99,2745 238,0508

In base alla presenza percentuale degli isotopi, ciascuno con la propria massa, viene
calcolata la massa dell’elemento.
Riassumendo, in qualunque reazione nucleare in cui il numero atomico dell’elemento non
varia si assisterà alla formazione di isotopi dell’elemento stesso, con caratteristiche
chimiche identiche all’elemento di partenza; viceversa, se la reazione darà luogo alla
formazione di un elemento con diverso numero atomico, ci si troverà di fronte ad
una trasmutazione ovvero alla trasformazione di un elemento in un altro.
A causa della presenza degli isotopi, il numero di massa non è un elemento atto a definire
un singolo elemento (a tal fine è utile solo il numero atomico Z); uno stesso numero di

7
( ) La misura è generalmente ottenuta tramite spettrometria di massa. Il funzionamento di tale strumento si
basa sul fatto che, in un campo elettrico, un fascio di particelle si separa in fasci secondari in relazione al
rapporto tra carica elettrica e massa. Lo spettrometro ,dunque, separa gli ioni aventi la stessa carica e
massa diversa, ad esempio gli isotopi.

18
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

massa, infatti, può essere proprio di elementi diversi che, in tal caso, si
definiscono ISOBARI. Per esempio, con A=40 si hanno:
40
18 Ar con 18 protoni e 40-18= 22 neutroni
40
19 K con 19 protoni e 40-19= 21 neutroni
40
20 Ca con 20 protoni e 40-20= 20 neutroni
In Allegato 1 viene riportato l’elenco degli elementi naturali completo di numero atomico e
peso atomico (pesato sugli isotopi naturali, da qui il motivo per cui, nella maggior parte dei
casi, il peso atomico non è un numero intero).

2.3.2 Diagramma di stabilità


Non tutte le combinazioni di protoni e neutroni danno luogo ad elementi/isotopi stabili; a tal
fine esistono infatti delle regole di base :
a) preferenza per combinazioni di protoni e neutroni entrambi in numero pari, sono
meno frequenti le combinazioni dispari-pari e viceversa, e ancor meno probabili le
combinazioni dispari-dispari. Come notazione generale si può dire che le
combinazioni pari-pari sono caratterizzate da elevata stabilità del nucleo.
Tra le combinazioni pari-pari le più favorite in natura sono quelle in cui o i protoni o i
neutroni, o entrambi, si presentano in uno dei così detti “numeri magici” 2, 8, 20, 28,
50, 82, 126 (v. fig. 2.3). I nuclei che presentano uno di detti numeri magici sono
chiamati “nuclei magici” (per esempio il 83 Bi209 con 126 neutroni), o “doppiamente
magici” se ne hanno due (nuclei doppiamente magici sono 2 He2+2, 8 O8+8, 20 Ca20+20,
82+126
82 Pb , ecc.); questi ultimi sono nuclei particolarmente stabili.
Dal punto di vista fisico, i numeri magici corrispondono, nel nucleo, a strati completi
di nucleoni secondo la teoria del nucleo a shell (v. Allegato 3), in completa
analogia alla stabilità chimica degli atomi che è legata alla saturazione degli orbitali
elettronici (tipica dei gas nobili).
b) Altra condizione fondamentale è che, al crescere del numero di nucleoni, aumenti il
rapporto tra neutroni e protoni: l’aumento di neutroni serve ad aumentare il numero
di massa e, quindi, ad aumentare la forza nucleare forte al fine di bilanciare le forze
distruttive di repulsione elettrostatica tanto più forti quanto maggiore è il numero dei
protoni. In figura 2.2 sono evidenziati, in funzione di Z e di N, tutti i nuclidi stabili
ancora presenti in natura; il grafico si ferma a Z=83 (bismuto Bi), poiché tutti i
nuclidi con Z>83 sono instabili e radioattivi e, dopo Z=92, artificiali.

19
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Fig.2.2 - Diagramma di stabilità


(carta dei nuclidi o diagramma di Segrè)

Per Z>83
decadimento α

rapporto N/Z più alto rispetto agli isotopi stabili dello


stesso elemento; per ridurlo deve ridursi N rispetto a Z

rapporto N/Z più basso rispetto agli


isotopi stabili dello stesso elemento;
per ridurlo deve ridursi Z rispetto a N

La figura 2.2, in particolare, mostra, nel campo Z vs N, la banda di stabilità all’interno della
quale si posizionano i nuclidi stabili evidenziati in arancione (la retta sottostante
rappresenta solo la bisettrice per la quale il numero di protoni è uguale al numero di
neutroni) .
Come si nota, per Z fino a circa 20 i nuclidi stabili posseggono ugual numero di protoni e
neutroni; per Z>20 la curva tende ad impennarsi allontanarsi dalla bisettrice, a significare
che un nucleo è stabile solo se il numero di neutroni è maggiore del numero dei protoni, e

20
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

questo fino ad un valore di neutroni del 50% circa superiore a quello dei protoni. Questo
fatto si giustifica come segue:
1) per bassi numeri atomici le forze repulsive, di intensità proporzionale a Z2, risultano
inferiori rispetto alle forze nucleari di attrazione dei nucleoni, proporzionali ad A;

2) aumentando Z, la forza di repulsione diventa via via più importante e, per


controbilanciarla, serve un maggior numero di nucleoni, fino ad un limite massimo
del rapporto neutroni-protoni di circa 1,55 per i nuclei stabili. A sinistra della curva
di stabilità il rapporto neutroni/protoni risulta troppo alto (eccesso di neutroni), a
destra il rapporto è troppo basso (eccesso di protoni);

3) gli elementi con Z>83 (dal 84 Polonio fino a 92 U) esistono in natura ma sono instabili
e quindi decadono naturalmente in tempi più o meno lunghi (tempo di
decadimento);

4) gli elementi con Z>92 non sono più presenti in natura, perché scomparsi in
seguito a decadimento radioattivo, ma si possono comunque riottenere
artificialmente;

5) anche due tra gli elementi più leggeri sono già scomparsi, ma si possono
comunque riottenere artificialmente, e sono il tecnezio, Tc , con Z=43, e il promezio,
Pm, con Z=61.
Tutti i nuclidi che si trovano fuori dalla stretta fascia di stabilità sono destinati a subire delle
reazioni, dette di decadimento o trasmutazione, tali da ricondurli verso un isotopo stabile
dello stesso elemento o di un altro con diverso numero atomico; in particolare, si nota che
a sinistra della banda dove, a parità di numero di massa, i nuclidi sono troppo ricchi di
neutroni, si prevedono decadimenti che trasformino neutroni in protoni (decadimenti “beta-“
o decadimenti “α”per nuclidi con Z>83, vedi oltre); analogamente, i nuclidi che si trovano
a destra della banda risultano instabili per eccesso di protoni e quindi, per trasformare il
nuclide instabile in un nuclide stabile, devono intervenire decadimenti che trasformino
protoni in neutroni (decadimenti “beta+“ o di “cattura elettronica”, vedi oltre).

21
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Fig. 2.3 – Identificazione numeri magici sul diagramma di stabilità

N=126

Z=82
N=82
8
Pb

N=50

Z=50

N=28

N=20

N=8 Z=28 Z
Z=2
0
Z=8

2.4 Difetto di massa ed energia di legame


Come già accennato, il potenziale di ogni nucleo può rappresentarsi come una buca di
simmetria sferica e delle dimensioni del raggio del nucleo stesso; il valore del potenziale
corrisponde all’energia di legame che tiene uniti tra loro i nucleoni. Le informazioni
sul valore dell’energia di legame (Binding Energy) pervengono dallo studio del difetto di
massa.

In un sistema aperto, un insieme legato possiede una energia comunque inferiore


all’energia associata ai singoli componenti liberi ovvero, in termini di equivalenza massa-
energia, la massa del sistema legato è sempre inferiore a quella dei componenti singoli; la
massa mancante, detta difetto di massa, viene ceduta all’esterno sotto forma, in generale,
di radiazione elettromagnetica.

22
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

In altre parole: ogni qual volta in un sistema aperto un certo numero di nucleoni si
raggruppa a formare un nucleo scompare una certa quantità di massa dal sistema e
contestualmente viene liberata una equivalente quantità di energia; in tal caso la reazione
si dice spontanea nel senso che va verso una forma più stabile cui corrisponde un livello
energetico inferiore. Viceversa, tutte le volte che un nucleone viene strappato ad un
nucleo aumenta la massa totale del gruppo nucleo+nucleone e, quindi, una certa quantità
di energia, che è proprio pari all’energia di legame del nucleone, deve essere ceduta al
nucleo di partenza per potergli strappare detto nucleone ( 8).
Si analizzi il caso del difetto di massa che si realizza con la formazione di un nucleo di
Elio, 2 He4 , dai costituenti elementari:
2 m p + 2m n = 2×1.007276 + 2× 1.008665 = 4,031882 uma
massa misurata dell’ 2 He4 = 4,001516 uma
differenza = 0,030372 uma

x 931,494 MeV/uma≅ 28,29 MeV


ciò vuol dire che in seguito alla formazione di un nucleo di Elio4, detto anche particella α,
si ottiene un recupero/surplus di energia, pari a 28,29 MeV, rispetto a quello che era il
valore della energia iniziale associata alle particelle elementari ovvero all’equivalente della
somma delle masse a riposo dei nucleoni liberi ( 9).
Tale difetto di massa, diviso per il numero di nucleoni, si definisce energia media di
legame per nucleone - nel caso del nucleo di He4 è pari a circa 28,29/4 ≅ 7,1
MeV/nucleone; tale energia equivale all’energia che bisognerebbe fornire al nucleo di Elio
per sottrargli nuovamente un nucleone.
Nell’ambito degli elementi leggeri, un valore così elevato di energia media di legame per
nucleone giustifica il fatto che i nuclei dell’elio, detti particelle α, risultino essere l’unica
unità complessa che può esistere come tale e che possa, di conseguenza, essere emessa
da nuclei radioattivi durante le fasi di decadimento (v. oltre).
In modo del tutto analogo a quanto fatto per l’Elio, si può calcolare, per esempio, il difetto
di massa corrispondente alla formazione di un atomo 26 Fe58, per il quale si può facilmente
calcolare che l’energia di legame per nucleone, ovvero quella necessaria per sottrargli un
nucleone,sia pari a 8,87 MeV; lo stesso calcolo ripetuto per l’U238 porta ad un valore
dell’energia di legame inferiore a quella del Fe, e pari a circa 7,6 MeV/nucleone.
Applicando lo stesso procedimento a tutti gli atomi naturali è stato possibile graficare
l’andamento dell’energia di legame per nucleone in funzione del numero di massa, così
come riportato nelle fig. 2.4a e b.

8
( ) Analogamente, a livello atomico, dove il legame elettroni-nucleo è di natura elettromagnetica, l’energia di
legame necessaria a scalzare un elettrone è detta energia di ionizzazione.

(9) L’energia di legame degli elettroni è in genere trascurata perché di valore minimo rispetto alle energie in
gioco a livello del nucleo (l’energia di legame di un elettrone è di soli 25 eV, valore che si ottiene facilmente
calcolando il difetto di massa dell’atomo di Idrogeno).

23
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Figg. 2.4a, b – Andamento dell’Energia di legame media per nucleone in


funzione del numero di massa

Zona di massima stabilità

24
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Dai grafici si nota che:

• per l’Idrogeno l’energia di legame è praticamente nulla perché l’idrogeno ha un


solo protone e, quindi, viene meno il concetto del difetto di massa;

• nei principali isotopi dei nuclei leggeri in cui il numero dei neutroni e quello dei
protoni è ancora uguale o molto simile, l’energia di legame cresce
proporzionalmente col numero di massa, corrispondentemente ad una stabilità
crescente.
Si raggiunge il massimo dell’energia di legame, e quindi di stabilità, per i nuclei
che hanno numero di massa intorno a 60, cui corrisponde una energia di legame
di circa 8,8 MeV per nucleone;

• la curva, nel suo ramo crescente, presenta quattro picchi in corrispondenza dell’
He4, del Be9, del C12 e dell’ O16 che, quindi, risultano essere nuclei molto più
stabili dei loro vicini;

• gli isotopi 56 e 58 del 26 Fe e gli isotopi 60 e 62 del 28 Ni sono quelli che


presentano il più alto valore di energia di legame per nucleone, circa 8,8 MeV (il
massimo è detenuto dal nucleo 28 Ni62, con un’energia per nucleone pari a 8,795
MeV), e questo li caratterizza come i nuclei più stabili della tavola periodica (si
noti che detti isotopi hanno la combinazione del numero di protoni e
neutroni pari-pari);

• per nuclei con A>62 l’andamento dell’energia di legame inverte la tendenza ed


inizia a decrescere molto lentamente. Questo dipende dal fatto che l’energia
elettrostatica di repulsione, proporzionale a Z2, comincia ad assumere valori
sempre più rilevanti rispetto all’energia nucleare forte, che aumenta solo con la
radice cubica di A, riducendo così –complessivamente- il valore dell’energia di
legame per nucleone. Tale caratteristica è tanto più sensibile per i nuclei con Z>
83 (Z=83, Bismuto) che, anche se con tempi lunghissimi, tendono a decadere:

 alcuni dei nuclei più pesanti, contenenti un numero di nucleoni dell’ordine dei
200, sono particolarmente instabili e quindi tendono a decadere, ovvero a
trasformarsi in nuclei con minor numero di massa, espellendo una particella
α. Il difetto di massa che deriva dalla reazione si trasforma in energia cinetica
delle particella alfa e del nucleo decaduto, recuperabile - in un reattore
nucleare- sotto forma di energia termica;

 in alternativa, nuclei con elevato numero di massa possono essere soggetti


a fissione indotta ovvero, colpiti da una particella neutra, un neutrone o
anche un fotone di elevata energia, possono spaccarsi in due nuclei di
numero di massa intermedio, più stabili del primo perché caratterizzati da
una energia di legame maggiore. Un esempio: si ipotizzi che, assorbendo un
neutrone, l’Uranio 238 si scinda in due nuclei gemelli 46 X119

92 U
238
+n⇒2 46 X
119
+…
noto che l’energia di legame dell’U238 vale circa 7,6 MeV per nucleone e
l’energia di legame del generico elemento con numero di massa 119
varrebbe circa 8,5 MeV (vedi diagramma dell’energia di legame), in teoria si
25
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

otterrebbe un guadagno di circa 0,9 MeV per nucleone per un totale di circa
(0,9x238)= 214 MeV.
Il difetto di massa che deriva dalla reazione si trasforma in energia cinetica
dei frammenti di fissione, anch’essa recuperabile, in un reattore nucleare,
come energia termica.

• Per ragioni analoghe alle precedenti, si intuisce come nuclei più leggeri possano
dar luogo a reazioni di fusione nucleare, ovvero a fondersi per dar luogo ad un
elemento più pesante, più stabile dei nuclei reagenti perché caratterizzato da
una energia di legame per nucleone maggiore di quelle dei nuclei di partenza.

1H
2
+ 1 H2 ⇒ 1 H3 + p + 4 MeV oppure 1H
2
+ 1 H2 ⇒ 2 He3 + n +3,2 MeV
Come esempio si riporta, per la prima reazione, la verifica in termini di energia
di legame:
mD + mD = 2 x 2,01355 = 4,0271 uma
m H3 + m p = 3,0155 + 1,007276 = 4,0228 uma

differenza = 0,0043 uma ≅ 4 MeV


Si sottolinea che, poichè la fusione coinvolge particelle cariche positivamente (è
la carica positiva dei protoni dei due nuclei), la fusione può avvenire solo se i
due nuclei sono dotati di grande energia cinetica iniziale tale da far
vincere loro la repulsione elettrostatica.
Il difetto di massa che deriva dalle reazioni si trasforma, anche in questo caso,
in energia recuperabile -in un opportuno reattore- come energia termica.

2.5 Stati eccitati nucleari

Un nucleo si trova abitualmente nel suo stato di minore energia, detto stato fondamentale,
che corrisponde ad una particolare configurazione spaziale dei suoi nucleoni; tuttavia,
questi possono presentarsi anche in configurazioni diverse alle quali corrispondono stati
del nucleo di più alta energia, detti livelli eccitati. (v. Allegato 3).

Da un punto di vista energetico, dunque, un nucleo è caratterizzato da più livelli; la


configurazione dei livelli è strettamente caratteristica dello specifico nucleo tuttavia
esistono delle regole generali:

• col crescere dell’energia di eccitazione aumenta in tutti i nuclei la densità dei livelli
(n° di livelli a parità di intervallo di energia);
• a parità di livello energetico, la densità dei livelli aumenta col numero di massa; tale
regola viene meno per i nuclei magici (per esempio il 83 Bi209 con 126 neutroni) per i
quali i livelli risultano distanziati come per i nuclei leggeri.

Fig. 2.5 – livelli energetici (di eccitazione) di nuclei leggeri e pesanti

26
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Come regola generale, i nuclei con energia di eccitazione superiore all’energia di legame
per nucleone possono diseccitarsi, con processo statistico, emettendo un nucleone
mentre, per energie di eccitazione inferiori a tale soglia, la diseccitazione avviene solo
tramite emissione di radiazione gamma.
Esistono, comunque, delle eccezioni alla regola generale. In alcuni casi, infatti, può
avvenire che un certo nucleo che ha, per esempio, una energia di legame per nucleone di
7,5 MeV si possa trovare ad una energia di eccitazione di 10 MeV; questo può avvenire
perché, al contrario di quanto avviene a livello atomico, nel fenomeno di eccitazione
nucleare una volta che un nucleone è stato portato in uno stato eccitato, prima che questo
passi ad un livello energetico più elevato –e quindi venga espulso- sarà un secondo
nucleone a spostarsi su un livello energetico eccitato, suddividendo così l’energia di
eccitazione su più nucleoni. Questa è la ragione per cui è possibile che, per i nuclei,
possano esistere degli stati eccitati caratterizzati da una energia di eccitazione più alta
dell’energia di legame per nucleone.

2.6 Le reazioni nucleari

Genericamente si parla di reazioni nucleari quando due particelle nucleari, un nucleo e


una particella o due nuclei, interagiscono producendo altre particelle nucleari e/o
radiazioni γ.

27
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Secondo la teoria di Bohr ( 10) le reazioni nucleari non avvengono in un’unica fase
ma attraverso la formazione di un nucleo composto con numero atomico pari alla
somma dei numeri atomici delle particelle iniziali, e numero di massa pari alla somma dei
numeri di massa.

L’energia del nucleo composto, pari alla somma delle energie cinetiche e delle
energie di legame delle particelle reagenti, causa la disintegrazione dello stesso, in un
intervallo temporale dell’ordine dei 10-14 s, in un nucleo figlio, una particella e un delta
energetico (radiazione gamma istantanea o ritardata).
Le reazioni, quindi, possono esemplificarsi come segue:
A+a B + b + ΔE
Dove: A e B sono nuclei
a e b sono nuclei o particelle elementari
ΔE radiazione elettromagnetica
Nelle applicazioni di interesse il nucleo “A”, ovvero il bersaglio, è generalmente
considerato fermo mentre la particella “a” è dotata di energia cinetica.
Pur non essendo scopo dello studio in oggetto affrontare nel dettaglio la teoria delle
reazioni nucleari, è comunque importante evidenziare le quattro leggi fondamentali che
governano tali reazioni:

• conservazione della carica;


• conservazione del numero atomico Z e del numero di massa A;
• conservazione dell’energia totale, cinetica e potenziale;
• conservazione della quantità di moto, ovviamente in assenza di altre forze esterne.

Il principio di conservazione di energia può essere impiegato per stabilire se una reazione
è spontanea. E’ evidente, infatti, che l’energia totale prima dell’urto, data dalla somma
delle energie cinetiche di “E A” e “E a ” e delle loro masse a riposo, debba essere
uguale a quella della somma delle energia delle particelle e della radiazione che si
formano dopo l’urto, ovvero:
E A + E a + (m A + m a ) c2 = E B + E b + (m B + m b ) c2
ovvero: [(m A + m a ) - (m B + m b ) ] c2 = (E B + E b ) - (E A + E a )
questa espressione è molto importante perché evidenzia il termine fondamentale
della variazione della massa a riposo prima e dopo l’urto:
ΔE = [(m A + m a ) - (m B + m b ) ] c2

(10) Il modello a goccia fu proposto nel 1936 da Bohr per spiegare un particolare tipo di fenomeno di
risonanza che si verifica nelle reazioni nucleari.
Se si immagina di colpire il nucleo bersaglio con un proiettile si ottiene un nucleo composto eccitato, mentre
l’energia del proiettile si distribuisce probabilisticamente fra tutti i nucleoni.
In una fase successiva una particella potrebbe assumere la maggior parte dell’energia disponibile ed essere
espulsa dal nucleo (per esempio nella fissione nucleare).

28
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Possono presentarsi due casi:

ΔE > 0, ovvero, [(m A + m a ) - (m B + m b ) ] c2 = ΔE = (E B + E b ) - (E A + E a ) >


0

vuol dire che l’ aumento dell’energia cinetica delle particelle createsi dall’urto è
avvenuta in seguito alla conversione in energia di parte della massa a riposo delle
particelle reagenti; la reazione di definisce reazione esoenergetica. Tutte le reazioni
spontanee sono esoenergetiche;

ΔE < 0, ovvero [(m A + m a ) - (m B + m b ) ] c2 = ΔE = (E B - E A ) + (E b - E a )


<0

vuol dire che l’energia cinetica delle particelle createsi dall’urto è inferiore rispetto a
quella delle particelle iniziali e la differenza di energia si riscontra nell’aumento
della massa a riposo dopo l’urto; in tal caso la reazione di definisce reazione
endoenergetica (caso tipico: allontanamento di un nucleone dal nucleo, con
aumento della massa totale del sistema, che richiede che venga fornita energia
dall’esterno) .

Un esempio per applicare i formulismi sopra riportati: si calcoli il valore delle energia
cinetiche della reazione che segue:

1H
3
+ 1 H2 2 He
4
+n ovvero 1H
3
(d , n) α

riprendendo la: [(m A + m a ) - (m B + m b ) ] c2=[(E B - E A ) + (E b - E a )],

e riscrivendola come: [(m A + m a ) - (m B + m b ) ] c2=[(E B + E b ) - (E A +


E a )],

risulta: [(m T + m D ) - (m α + m n ) ] c2 = ΔE = (E α + E n ) - (E T + E D )

calcolando:

m ( 1 H3) + m ( 1 H2) = 3,0155 +2,01355 = 5, 02905 uma

m (α) + m ( n ) = 4,00151 + 1,008665 = 5,010175 uma

ΔE = 0,018875 uma

ricordando che: 1 uma = 931,494 MeV

risulta: ΔE = 0,018882 • 931,494 = 17,6 MeV

da cui consegue che, bombardando nuclei di trizio fermi (E T =0) con un


deutone di energia E D si otterrebbe la situazione che segue:

E α + E n - E D = 17,6 MeV

½ m α v α 2 + ½ m n v n 2 - E D = 17,6 MeV

29
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

poiché, nella pratica, le condizioni che conducono alla specifica reazione in


oggetto sono tali per cui anche la velocità del Deuterio prima dell’urto è quasi
nulla 11 , si può scrivere:

ED = 0 e mα ⋅ vα + m n ⋅ vn = 0
portando a sistema le relazioni finali si ottiene:

½ m α v α 2 + ½ m n v n 2 = 17,6 MeV

mα = - (m n ⋅ v n ) / v α
½ m n v n 2 + ½ m α (-m n v n / m α )2 = 17,6 MeV
½ m n v n 2 + ½ m n v n 2 (m n / m α ) = 17,6 MeV
½ m n v n 2 (1 + m n / m α ) = E n (m α + m n ) / m α = 17,6 MeV
da cui:

E n = 1.76 (m α + m n ) / m α = 17,6 ⋅[4,00151/ (4.00151+1,008665) ] = 14,057


MeV
E α = 3.543 MeV
Come si può notare, questa impostazione logica del problema giustifica la regola
che vuole che l’energia cinetica dei prodotti di reazione si ripartisce in percentuale
inversa alle masse. Il valore di ΔE può sempre essere calcolato per qualsiasi tipo di
reazione purchè siano conosciute le masse atomiche degli elementi che intervengono
nella reazione nell’ulteriore ipotesi, però, che il nucleo dell’elemento che si forma si trovi
nel suo stato fondamentale; se, viceversa, il nucleo dell’elemento che si forma risulta in
uno stato eccitato il calcolo non si può effettuare a meno di non conoscere per altre vie la
sua energia di eccitazione.

2.7 Valutazione della produzione di energia da reazioni nucleari di fusione e fissione

Si prenda come riferimento il caso della fusione: si è già detto che tutte le volte che è
possibile formare una configurazione più stabile combinando tra loro due nuclei meno
stabili mediante fusione viene liberata energia.

Si analizzi il caso della fusione di due atomi di Deuterio a formare Trizio:

1H
2
+ 1 H2 ⇒ 1 H3 + 1 H1 + ∆E

In termini di variazione di massa risulta:

∆E = 2۰m D – m T – m p = 2 ۰2,01355 -3,0155 – 1,007276= 0,004324 uma = 4,02 Mev

11
( ) Si sta studiando una reazione di fusione; si può ipotizzare che nel momento in cui avviene la reazione,
quando i due nuclei sono a contatto, il deuterio abbia già perso tutta l’energia cinetica, fornita dall’esterno,
necessaria per superare il potenziale di repulsione coulombiano.
30
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

La reazione dunque, essendo accompagnata da un rilascio di energia, è esoenergetica


ovvero spontanea.
Lo stesso risultato si può ottenere anche in termini di energia di legame. La fusione, infatti,
è favorita perché il Trizio possiede una energia di legame per nucleone di 8,48/3 =
2,82 MeV, nettamente superiore a quella del Deuterio pari a circa 2,23/2= 1,115 MeV ( 12);
nella reazione dunque, si ha un guadagno di energia proprio pari a:

∆E = 8,48 – (2 ۰ 2,23) = 4,02 MeV 13 P12F

I 4 MeV prodotti dalla fusione si ripartiranno in maniera inversamente proporzionale alle


masse, come energie cinetiche del protone e del trizio.
Ancora, un’altra possibile reazione tra nuclei di Deuterio è la seguente:

1H
2
+ 1 H2 ⇒ 2 He3 + 0 n1 + ∆E
In termini di energia di legame, la fusione è favorita dal fatto che l’He3 possiede una
energia di legame di 7,72 MeV, anch’essa superiore a quella del Deuterio; nella reazione,
dunque, si ha un guadagno di energia pari a:

∆E = 7,72 – (2 ۰ 2,23) = 3,26 MeV


In termini di variazione di massa risulta, analogamente:
2۰m D – m He – m n = 2 ۰1,0116 - 3,01493 – 1,008665= 0,003505 uma = 3,26 Mev
Anche in questo caso, evidentemente, la reazione è esoenergetica ed i 3 MeV si
ripartiranno, in maniera inversamente proporzionale alle masse, come energie cinetiche
del neutrone e dell’He3.
Si consideri ora un caso di reazione di fissione, ovvero della suddivisione di un nucleo
pesante in due frammenti a minor numero atomico. Una reazione di fissione tipica è la
seguente:

92 U
235
+ 0 n1 ⇒ 54 Xe
140
+ 38 Sr94 + 2 0 n1 + ∆E
In termini di energia di legame, la fissione -che è spontanea quando l’U235 è colpito da un
neutrone termico- è favorita perché sia lo Xe che lo Sr hanno energie di legame per
nucleone superiori all’U235, rispettivamente circa 8,3 e 8,6 contro circa 7,6 MeV per
nucleone dell’U235; nella reazione dunque, si ha un guadagno di energia pari a:

∆E = 1162+ 808,4 – 1786 ≅ 184,4 MeV


Un risultato analogo si ottiene in termini di variazione di massa, risulta infatti:

m U – m Xe – m Sr - m n = 235,0439-139,9216 -93,9154-1,008665= 0,198 uma ≅ 184,4 Mev

12
( ) Attenzione, il valore più alto di energia di legame del trizio rispetto a quella del Deuterio sembra
contrastante col fatto che il Trizio è instabile mentre il Deuterio è stabile: in realtà, si deve tener conto del
fatto che la reazione di fusione non è spontanea, ma che per farla avvenire bisogna fornire dall’esterno una
enorme energia visto che si deve far collidere due particelle ambedue positive!
(13) Si ricorda che, utilizzando il metodo dell’energia di legame si inverte il modo di effettuare il bilancio,
passando ad una differenza tra il 2° e il 1° membro ( mentre, nel calcolo del difetto di massa la differenza è,
ovviamente, quella tra la massa del 1° membro della reazione meno quella del 2° membro).
31
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Anche la reazione di fissione, dunque, è esoenergetica; il rilascio di energia di 184 MeV si


ripartirà come energia cinetica dei due neutroni e dei frammenti di fissione (derivante
dalla repulsione coulombiana che agisce sui due nuclei positivi), questa ultima sarà
successivamente rilasciata durante i fenomeni di decadimento/diseccitazione dei
frammenti di fissione.
E’ interessante notare che nella reazione di fusione si generano, in media, alcuni MeV per
nucleone del bersaglio (esistono reazioni di fusione che ne danno sino a 8÷9 MeV per
nucleone ) mentre, nella fissione , non si ottiene più di 1 MeV/nucleone; è evidente dunque
perché, per il futuro energetico dell’umanità, e anche senza volerne sottolineare gli ulteriori
benefici in termini di mancanza di scorie radioattive, si punti strategicamente sulla fusione,
tecnologia che –purtroppo- ancora oggi non ha completato la sua fase sperimentale.

2.8 La Radioattività e i decadimenti radioattivi

Con il termine radioattività si intende un insieme di processi tramite i quali i nuclei atomici
instabili, detti radionuclidi, si trasformano, mediante reazioni nucleari, in nuclei a
contenuto energetico inferiore raggiungendo così uno stato di maggiore stabilità.
Nelle reazioni nucleari sono comunque sempre verificati due principi fondamentali:

• la somma dei numeri atomici deve rimanere costante tra i prodotti reagenti e quelli
finali;
• la somma dei numeri di massa deve rimanere costante tra i prodotti reagenti e quelli
finali.
Si sottolinea inoltre che:
- un nuclide può decadere anche se legato in un composto chimico;

- isotopi diversi di uno stesso elemento possono decadere con reazioni diverse.
Nei nuclei instabili è sempre presente, potenzialmente, un disturbo in grado di dar vita alla
reazione di decadimento spontanea, tale disturbo è detto fluttuazione quantica: di fatto, i
nucleoni non sono mai a riposo ma sono in continuo stato di agitazione tale per cui è
possibile che, casualmente, si raggiunga una configurazione più stabile cui è associato
uno stato energetico inferiore: tale processo si definisce “decadimento” ed è, come sopra
riportato, legato a processi statistici.
I decadimenti nucleari sono raggruppati in tre classi principali:
- decadimento alfa;
- decadimento β- (beta-) ;
- decadimento gamma.
Mentre nel decadimento alfa e nel decadimento beta cambia il numero di protoni del
nucleo (trasmutazioni), cambiando così la natura chimica dell'atomo, il decadimento
gamma avviene fra stati eccitati dello stesso nucleo comportando solo una perdita di
energia del nucleo (diseccitazione).

32
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Nella maggior parte dei casi gli isotopi instabili subiscono una serie di decadimenti in
successione, in genere di diversa tipologia, e pertanto si parla di “catena di decadimento
di un isotopo” intendendo l’intera sequenza di decadimenti che tale atomo subisce per
raggiungere la situazione finale di stabilità. Quasi tutte le catene di decadimento finiscono
con un isotopo stabile del piombo (vedi oltre).
Alla suddetta classificazione dei decadimenti sono poi da aggiungersi la fissione
spontanea e l'emissione di neutroni e altri due decadimenti propri dei nuclidi artificiali,
ovvero il decadimento β+ (beta +) e la catture elettronica.

Il decadimento, o trasmutazione spontanea del nucleo, a differenza dei


processi chimici è totalmente indipendente da variabili di stato quali
temperatura e pressione ed è, inoltre, comunque accompagnato da una
diminuzione di massa che si ritrova come energia cinetica dei nuclei e delle
particelle createsi dalla reazione, oltrechè da eventuale emissione di
radiazione elettromagnetica.
L’energia cinetica si distribuirà in modo inverso alle masse in gioco, quindi si ritroverà
quasi interamente sulle eventuali particelle elementari α o β emesse nelle reazioni.
In fig. 2.6 si riassumono, sul diagramma di stabilità, le diverse tipologie di decadimenti;
sulla figura i nuclidi arancioni e blu presentano diversi tipi di instabilità mentre quelli neri
sono stabili.

Fig. 2.6 – Tipologie di decadimenti sul diagramma Z vs N

33
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Neri: stabili
Blu: beta emittenti
Rosso: alfa
emittenti
Rosa: positroni o
cattura e-

2.8.1 Decadimento alfa, α


Nel decadimento alfa un nucleo instabile con Z>83, nel quale il rapporto tra il numero dei
neutroni e quello dei protoni è troppo basso, raggiunge una forma più stabile emettendo
un “pacchetto” formato da due protoni e due neutroni, ovvero una particella α, che
consente di annullare l’effetto dell’eccesso di protoni nel nucleo.
Lo schema generale di decadimento alfa è il seguente:

ZX
A
→ Z – 2Y
A-4
+ 2 He + ∆E + (γ)
4++

dove se Y viene prodotto in uno stato eccitato, l'eccesso di


energia viene rimosso con l'emissione di raggi gamma in
tempi più o meno lunghi.

Un esempio di decadimento α è il seguente:

84 Po
210
→ 82 Pb
206

dove per il Polonio il rapporto N/Z vale (210-84)/84=1.50 mentre il rapporto N/Z per il
206
82 Pb vale (206-82)/82=1.512.

La reazione è spontanea perché esiste un difetto di massa pari a:

massa atomica del Po210 = 209,98287 uma

massa atomica del Pb206 + α = 205,97444 + 4,00151 = 209,97595 uma

differenza = 0,00690 uma= 6,43 MeV

questa energia cinetica si distribuirà in modo inverso alle masse, quindi si ritroverà quasi
interamente sulla particella α [E cin α= (206/210)x6,43=6,3 MeV; E cin Pb= (4/210)x6,43=0,13
MeV].
34
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Altri decadimenti alfa di interesse sono:

90 Th
232
→ 88 Ra
228
+ α + ∆E

92 U
238
→ 90 Th
234
+ α + ∆E

94 Pu
239
→ 92 U
235
+ α + ∆E
Se l’isotopo prodotto nel decadimento si trova in uno stato eccitato, ovvero in uno stato
metastabile, allora il ∆E corrispondente al difetto di massa non viene rilasciato tutto
contestualmente ma, dopo un tempo caratteristico, l’isotopo si porta nel suo stato
fondamentale emettendo l’energia mancante sotto forma di radiazione di diseccitazione γ.
Le particelle alfa emesse da nuclidi radioattivi degli elementi pesanti generalmente
viaggiano nel vuoto ad una velocità pari a circa qualche decimo di quella della luce.

Fig. 2.7 – Ionizzazione α Come tutte le particelle cariche, le


particelle α ionizzano direttamente la
materia (le particelle non cariche come i
neutroni e le radiazione elettromagnetiche
danno invece luogo a ionizzazione
indiretta). Il passaggio di una particella alfa
attraverso un mezzo provoca, a causa della
carica elettrica +2 e della massa 7400 volte
maggiore di quella degli elettroni, la
ionizzazione di un gran numero di atomi
(ionizzazione primaria) per attrazione
degli elettroni. Ne consegue la creazione di
un gran numero di coppie di ioni, consistenti
in ioni negativi (elettroni liberi) e ioni positivi,
che possono produrre un'ulteriore
ionizzazione del mezzo.

Il processo di ionizzazione primaria causa una lenta perdita di energia


cinetica da parte della particella alfa, che continua la sua corsa riducendo
gradualmente la sua velocità finché si lega a due elettroni e si trasforma in un
atomo di elio elettricamente neutro.
L’elevatissimo numero di interazioni con la materia fa si che il cammino libero medio delle
particelle α sia minimo ( 14) tant’è che le particelle possono viaggiare in aria solo per poche
decine di centimetri prima di neutralizzarsi; la loro intensità risulta addirittura dimezzata da
un foglio 0,01 mm di alluminio.
Le alfa possono essere assorbite dagli strati più esterni (morti) della pelle umana
risultando quindi non eccessivamente pericolose; viceversa, se la sorgente che emette
alfa venisse inalata o ingerita i danni risulterebbero invece ben maggiori di quelli causati
da qualsiasi altra radiazione ionizzante, perchè l’intera energia delle alfa sarebbe rilasciata
in pochi μm di tessuto vivo.

14
( ) Un concetto utile, che descrive l' assorbimento in un modo equivalente, è quello del libero cammino
medio della radiazione. Questo è definito come la distanza media che una particella può percorrere
attraverso un mezzo assorbente senza essere assorbita.
35
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

2.8.2 Decadimento β- (beta meno)


Il decadimento β- è uno dei processi per cui nuclidi instabili con eccesso di neutroni si
trasformano in nuclidi di altra specie chimica (che possono, a loro volta, essere radioattivi
e continuare a decadere).
Nel decadimento β− un neutrone viene convertito in un protone, un elettrone, detto
appunto particella β−, e un antineutrino :

n → p+ + β- + ν

Come si nota, nel decadimento beta negativo il numero Z aumenta di una unità e l'atomo
si trasforma in un elemento chimico differente, situato a destra nella tavola di Mendelejev,
resta invece invariato il numero A (transizione isobarica).

Il protone resta nel nucleo atomico, mentre le altre due particelle vengono espulse. Lo
schema generale della reazione è il seguente:

ZX
A
→ Z + 1Y
A
+ β- + ν + ∆E + (γ)

L’antineutrino ( 15), così come l’antiparticella neutrino (v. decadimento β+), è una particella
di massa piccolissima (da 105 a 106 volte inferiore a quella dell’elettrone) e carica neutra,
caratterizzata da una interazione assolutamente trascurabile con la materia. L’esistenza
del neutrino fu postulata da Pauli per giustificare la distribuzione di energia conseguente al
decadimento β , tipica di un decadimento a tre corpi ( 16). La presenza dei neutrini,
dal punto di vista del bilancio energetico delle reazioni, è importantissima
tant’è che nei reattori nucleari una parte sostanziosa dell’energia prodotta,
pari a circa il 5%, è totalmente irrecuperabile perchè associata ai neutrini.

La distribuzione dell’energia a carico della particella β- e dell'antineutrino non è


prevedibile, tant’è che si distribuisce in uno spettro continuo; viceversa quella del fotone
gamma prodotto nell’eventuale diseccitazione del nucleo, è caratteristica per ogni
radionuclide e può assumere solo livelli discreti di energia.

Altri esempi di decadimento β− sono:

19 K
40
→ 20 Ca
40
+ e- +ν + ∆E

27 Co
60
→ 28 Ni
60
+ e- +ν + ∆E

(15)
Per quanto riguarda il prefisso ANTI, si nota che per ogni tipo di particella esiste una corrispondente
antiparticella avente la stessa massa e spin ma altri numeri quantici, tra cui la carica elettrica, di segno
opposto. Per esempio, un neutrone, che non ha carica, ha un’antiparticella composta da antiquark invece
che da quark!
(16) La presenza dell’antineutrino fu postulata da Wolfgang Pauli a causa del fatto che, in conseguenza della
reazione, l'atomo e la particella beta non rinculavano in direzioni opposte, cosa che violava il principio della
conservazione dell'energia e del momento. Pauli, dunque, postulò la presenza di un terzo elemento a
completamento della reazione di decadimento; la presenza del neutrino nel decadimento beta fu
successivamente formalizzata da E. Fermi.
36
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Se l’isotopo prodotto nel decadimento si trova in uno stato eccitato, ovvero in uno stato
metastabile, allora il ∆E corrispondente al difetto di massa non viene rilasciato tutto
contestualmente ma, dopo un tempo caratteristico, l’isotopo si porta nel suo stato
fondamentale emettendo l’energia mancante sotto forma di radiazione di diseccitazione γ.
L’elettrone emesso nel decadimento, avendo massa molto piccola, ha in genere elevata
energia e velocità molto vicina a quella della luce nel vuoto. Il potere penetrante è
comunque molto maggiore di quello delle particelle α; in particolare, l'interazione delle
particelle beta con la materia ha generalmente un raggio d'azione dieci volte superiore
(vengono bloccate completamente da pochi millimetri di alluminio), e un potere ionizzante
pari a un decimo rispetto all'interazione delle particelle alfa.

Figura 2.8 - Ionizzazione beta- Anche la radiazione beta è una forma


di radiazione ionizzante nel senso che
l’elettrone, carico negativamente, ionizza
direttamente la materia con cui interagisce.
Le particelle ß- possono ionizzare il mezzo
attraversato provocando l'allontanamento di
elettroni dalla sfera di influenza nucleare
per repulsione elettrostatica, a spese della
loro energia cinetica (in media 34 eV per
ogni evento di ionizzazione in aria).

Essendo molto più piccole ed


elettricamente meno cariche delle particelle
alfa, hanno una più bassa densità di
ionizzazione e potere penetrante circa 1000
volte superiore a quello di una particella
alfa di pari energia.

Figura 2.9 - Ionizzazione beta- , produzione Le particelle ß- possono, inoltre, interagire


di X di Bremsstrahlung con i campi elettrici nucleari subendo una
deviazione della traiettoria e una riduzione
dell'energia cinetica, con la
contemporanea produzione di un fotone
"X" detto di Bremsstrahlung (frenamento).

L'energia dei fotoni di Bremsstrahlung


corrisponde alla perdita di energia cinetica
della particella ß e si distribuisce in uno
spettro continuo esteso tra 0 e l'energia
persa dal ß- incidente.

37
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

2.8.3 Decadimento gamma, γ


I raggi gamma sono radiazioni elettromagnetiche come i raggi X, ma si distinguono per la
loro origine: i gamma sono prodotti da transizioni nucleari mentre gli X sono prodotti da
transizioni a livello atomico.

Fig. 2.10 - Radiazioni elettromagnetiche

I raggi gamma sono la forma di radiazione elettromagnetica di più alta energia come si evince dalla fig .2.10.
Le radiazioni elettromagnetiche sono caratterizzate da una frequenza, ν, pari al numero di oscillazioni nell'unità
-1
di tempo (s ); le radiazioni si propagano con velocità v che dipende dal mezzo ed è massima nel vuoto,
-8 -1
coincidendo in tal caso con la velocità della luce nel vuoto (c = 2,997925x10 ms ).

La lunghezza d'onda λ di una radiazione è lo spazio percorso nella direzione di propagazione in una oscillazione
completa, ed è legata alla frequenza ν attraverso la relazione:
λ = c/ν,
Si usa rappresentare sinteticamente lo spettro elettromagnetico esprimendo le lunghezze d'onda λ su una scala
esponenziale (la scala è esponenziale poiché i numeri della scala corrispondono agli esponenti in base dieci che
danno l'ordine di grandezza delle lunghezze d'onda). L'interazione luce-materia comporta scambi di energia che
avviene per quanti o fotoni:
E = hν
-34
con h, costante di Planck = 6,626196 x 10 Js

I raggi gamma sono emessi nel decadimento di nuclei che, trovandosi in uno stato
eccitato a causa di una reazione nucleare, emettono un fotone gamma -con un ritardo più
o meno significativo-, per passare ad un livello energetico a minor energia, quindi più
stabile; tali reazioni sono definite transizioni isomeriche.

Esempi di diseccitamento γ:
α
→ 86 Rn
222
+ α + 4,881 MeV (1)
93%
226
88 Ra α γ
→ 86 Rn
222
(*) + α + 4,694 MeV (1) → 86 Rn
222
+ γ (E=4,881-4,694 MeV)
7% ∆t (2)
(*) atomo eccitato
(1) energia cinetica a carico della particella alfa e del nuclide prodotto nella reazione.
(2) diseccitazione dopo un tempo di circa 0,1 s

38
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Come si nota dallo schema sopra riportato, la diseccitazione di un nucleo può avvenire
attraverso una o più fasi: nel primo caso si passa direttamente allo stato ad energia più
bassa del nucleo prodotto nella reazione; nel secondo, si arriva a questo livello passando
attraverso uno stato energetico intermedio, detto stato isomerico o metastabile, che può
persistere, tipicamente, da 0,1 a 108 sec , a fronte di un tempo caratteristico della durata
di un semplice stato di eccitazione che è di 10-16÷10-6 sec .

Livello eccitato

Livello metastabile

Livello zero

La radiazione gamma interagisce con la materia in tre modi principali: l'effetto fotoelettrico,
lo scattering Compton e la produzione di coppie elettrone-positrone .
In tutti i casi, non avendo carica elettrica, la radiazione gamma:

• non da luogo a ionizzazione diretta ma indiretta, ovvero prodotta da particelle


cariche secondarie prodotte dalla cessione di energia dei gamma durante
l’interazione con la materia ;
• sono molto più penetranti della radiazione particellare a causa della molto più
bassa interazione con la materia.

 Effetto fotoelettrico: avviene quando un fotone gamma interagisce con


un elettrone delle orbite più interne di un atomo e gli trasferisce tutta la sua
energia col risultato di espellere l'elettrone dall'atomo. L'energia cinetica del
"fotoelettrone" risultante è uguale all'energia del fotone gamma incidente meno
l'energia di legame dell'elettrone stesso.
La ionizzazione provoca il riassestamento degli altri elettroni con emissione di
radiazioni X (radiazione caratteristica o di fluorescenza) ed, eventualmente, con
l'emissione di un elettrone di Auger ( 17).

(17) Quando un si crea un "vuoto" elettronico in un orbitale interno a causa della ionizzazione, un
elettrone più esterno, per riempire il "vuoto", scende ad un livello energetico inferiore cedendo energia
sotto forma di radiazione X "caratteristica" che, attraversando a sua volta gli orbitali più esterni, può
interagire con un ennesimo elettrone espellendolo dalla sua orbita, tale elettrone è detto “elettrone
Auger”.

39
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

L'effetto fotoelettrico è più probabile per mezzi ad alto Z (elementi pesanti) e per fotoni,
γ e X a bassa energia, al di sotto dei 50 keV, secondo la formula

Probabilità di Effetto Fotoelettrico = Z4 / Efi3

essendo Efi l’energia del fotone incidente.

 Scattering Compton: un fotone gamma incidente espelle un elettrone degli orbitali


più esterni di un atomo, in modo simile al caso precedente, ma l'energia addizionale
del fotone viene convertita in un nuovo fotone gamma, detto “gamma Compton”, meno
energetico del primo.

L’angolo di scattering del gamma Compton dipende dall'energia ceduta all'elettrone:


maggiore è l'energia ceduta all'elettrone, maggiore è l'angolo di deflessione (formato
dalla traiettoria del fotone primario con quella del fotone secondario) che può anche
essere retrodiffuso.
Inoltre, maggiore è l'energia del fotone incidente, maggiore è l'energia ceduta
all'elettrone.
La probabilità dello scattering Compton e proporzionale a Z e inversamente
proporzionale all'energia del fotone incidente.

Probabilità di Effetto Compton = f (Z/ Efi)

40
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Questo è il meccanismo principale per l'assorbimento dei raggi gamma nell'intervallo


di energie "medie", tra 100 keV e 10 MeV.

 Produzione di coppie:, fenomeno di grand0issimo interesse come fondamentale


applicazione pratica della formula di Einstein, E=mc2.
Un raggio gamma, di energia superiore a 1,022 MeV (fenomeno “a soglia”),
interagendo con il campo elettrico del nucleo bersaglio, scompare convertendosi
in massa, in particolare in una coppia elettrone/positrone (il positrone è l’antiparticella
dell’elettrone ed ha carica positiva).

L'energia del fotone eccedente la massa a riposo delle due particelle (appunto
2x0.511 MeV) si trasforma in energia cinetica della coppia (quella ceduta al nucleo è
assolutamente trascurabile).
L'elettrone della coppia, in genere chiamato elettrone secondario, perderà la sua
energia cinetica ionizzando la materia e verrà poi catturato da un orbitale atomico.

41
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Il positrone invece, dopo aver perso la sua energia cinetica ionizzando la materia, si
ricombinerà, generalmente in tempi dell’ordine dei 10-8 secondi, con un elettrone
libero, anch’esso fermo, per cui l'intera massa delle due particelle interagenti verrà
convertita in due fotoni gamma, con un'energia di 0.511 MeV ciascuno, “sparati” in
direzioni diametralmente opposte: tale processo è detto di “annichilazione”.

La probabilità del fenomeno di “creazione di coppie” è funzione di Z e dell'energia del


fotone incidente.

Probabilità di “creazione di coppie” = f (Z, Efi)

2.8.4 Fissione spontanea

E’ un fenomeno spontaneo di frammentazione del nucleo scoperto, per l’U238, dopo


la scoperta della fissione indotta da cui, comunque, si differenzia sostanzialmente.
La probabilità di evento, che si può presentare per elementi con Z>90, è tanto
maggiore quanto maggiore è A ed è questo è il motivo per cui non si trovano, in natura,
elementi con numero di protoni superiore a 92 essendo questi scomparsi, anche per
fissione spontanea, nei milioni di anni di vita della terra.
Velocità di fissione
spontanea
(fiss/g x s)
232
90 Th 4,1 x 10-5
233
92 U 1,9 x 10-4
235
92 U 3,1 x 10-45
238
92 U 7 x 10-3
239
94 Pu 1 x 10-2
240
94 Pu 4,6 x 102
241
94 Pu 8,2 x 102
…….

La fissione spontanea è la forma di decadimento tipica dei transuranici artificiali, attinidi18 e


transattinidi, che hanno un eccesso di neutroni nel nucleo.
Tra i più radioattivi e pericolosi tra i transattinidi si cita il Rutherfordio, 104 Rf261 forte
produttore di neutroni di fissione, ma che è comunque inutilizzabile nella tecnologia
nucleare perché, come tutti i transattinidi, ha una emivita molto breve (circa 1 minuto).
Tra gli attinidi si cita il Californio, 98 Cf252 (emivita 2,6 anni), che presenta un elevato
numero di fissioni spontanee accompagnate da una elevata produzione di neutroni, molto
radioattivo e pericoloso.

18
Gli attinidi, o attinoidi, sono metalli che iniziano con l’Attinio (89Ac), poi il Torio (90Th), Protoattinio (91Pa),
Uranio (92U), Neptunio (93Np), Plutonio (94Pu), Americio (95Am), Curio (96Cm) fino al Laurenzio (103Lr).
42
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

2.8.5 Emissione di neutroni


Questa reazione, che può avvenire solo se al nucleo padre è stata fornita una energia di
eccitazione maggiore della energia di legame dei suoi nucleoni, è piuttosto rara ma si
riporta perché abbastanza probabile quale forma di decadimento dei prodotti di
fissione nei reattori nucleari denominata “produzione di neutroni ritardati (delayed
neutrons)”.
La reazione tipo, che porta ad un isotopo del prodotto di partenza, è la seguente:

ZX
A
→ ZX
A-1
+ 0 n1 + ∆E
Come sempre, se l’isotopo prodotto nel decadimento si trova in uno stato eccitato, ovvero
in uno stato metastabile, allora il ∆E corrispondente al difetto di massa non viene
rilasciato tutto contestualmente ma, dopo un tempo caratteristico, l’isotopo si porta nel suo
stato fondamentale emettendo l’energia mancante sotto forma di radiazione di
diseccitazione γ.
Un esempio di reazione, che interessa lo Xe che è un frammento di fissione che si ritrova
sempre nei reattori nucleari, è la seguente:

54 Xe
137
→ 54 Xe
136
+ 0 n1
E’ opportuno evidenziare, però, che esistono anche reazioni del tipo (n,2n) che possono
portare a reazioni quali:

92 U
233
+ 0 n1 → 92 U
232
+ 2 0 n1
Per avere un’idea della complessità delle reazioni nucleari (ed ecco perché l’unico modo
che si ha per studiarle è l’approccio probabilistico) la figura che segue indica i possibili
modi di decadimento
(trasmutazione) del torio
irraggiato in un reattore Transmutation in the thorium fuel cycle
nucleare: 230
Th → Th ← 232Th → 233Th
231
(White actinides: t ½ <27d)
↓ ↓
231
Pa → Pa ← Pa → 234Pa
232 233
(Colored : t ½ >68y)
↑ ↓ ↓ ↓
231
U ← 232U ↔ 233U ↔ 234U ↔ 235U ↔ 236U → 237U
↓ ↓ ↓ ↓
237
(Fission products with t ½ <90y or t ½ >200ky) Np

8.6 Decadimento β+ (beta +)

Osservabile solo in nuclei artificiali ricchi di protoni, un protone decade producendo un


neutrone, un positrone ( 19) ed un neutrino:

p → n + β+ + ν

19
( ) I radionuclidi che decadono per emissione ß+ sono usati tipicamente in medicina nucleare per la
Tomografia ad Emissione di Positroni (PET).
43
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

dove β+ è il simbolo del positrone.


Questo tipo di decadimento può avvenire solo se il nucleo è fortemente energizzato,
essendo il protone una particella di per se stabile.
Anche in questo caso si tratta di un decadimento a tre corpi con le note conseguenze sullo
spettro della particella β+.
Lo schema generale della reazione è il seguente:

ZX
A
→ Z–1 Y
A
+ β+ + ν + ∆E

Come sempre, se l’isotopo prodotto nel decadimento si trova in uno stato eccitato, ovvero
in uno stato metastabile, allora il ∆E corrispondente al difetto di massa non viene
rilasciato tutto contestualmente ma, dopo un tempo caratteristico, l’isotopo si porta nel suo
stato fondamentale emettendo l’energia mancante sotto forma di radiazione di
diseccitazione γ.
Un esempio di decadimento beta+ è il decadimento del radionuclide fluoro18 (instabile) nel
nuclide stabile ossigeno18, che segue il seguente schema:

9F
18
→ 8O
18
+ β+ + ν

Fig. 2.11 - Annichilazione Le particelle ß+ , in intervalli di tempo


dell’ordine di 10-9 secondi in cui
mediamente perdono tutta la loro energia
cinetica, vanno incontro ad “annichilazione”
interagendo con un elettrone libero: le due
particelle scompaiono e la loro massa si
trasforma in 2 fotoni gamma da 0.511
MeV, emessi in direzioni opposte. Il
processo inverso all’annichilazione è la
“produzione di coppie” (v. ALLEGATO 1)

Le particelle ß+ possono ionizzare il mezzo attraversato, per attrazione elettrostatica, a


spese della loro energia cinetica (il potere penetrante è uguale a quello delle particelle ß-).
NOTA - E’ opportuno sottolineare che quando si parla di decadimento beta in genere ci si
riferisce al decadimento beta- essendo questo molto più frequente rispetto al beta+.

2.8.7 Cattura elettronica, CE (o Cattura K)


Osservabile solo in nuclei artificiali ricchi di protoni, la cattura elettronica è una reazione
simile, come effetti , al decadimento beta.
La CE prevede l’assorbimento di un elettrone delle orbite più interne, in generale l’orbitale
K, con conseguente trasformazione di un protone del nucleo in un neutrone più un
neutrino.

44
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

La cattura elettronica è quindi anch’essa una transizione isobarica più probabile, rispetto
al decadimento ß+, per gli elementi con alto numero atomico.

Fig. 2.12 –Ridistribuzione elettronica in La ridistribuzione degli elettroni orbitali, che si


conseguenza di una cattura elettronica spostano verso l'orbitale più interno rimasto
privo di un elettrone, provoca la liberazione
dell'energia in eccesso sotto forma di radiazioni
X caratteristiche.
La reazione può schematizzarsi come segue:
p + e- → n + ν + raggi X

Lo schema generale della reazione è il


seguente:

ZX
A
→ Z–1 Y
A
+ ν + raggi X

Un esempio di CE è il seguente:

31 Ga
65
+ e- → 30 Zn
65
+ ν + raggi X

2.8.8 Isotopi artificiali

Enrico Fermi, già negli anni ’30, intuì la possibilità di creare elementi con carica nucleare
maggiore di 92 mediante bombardamento dell'uranio con neutroni.
Tale ipotesi fu concretizzata nel 1940 quando si produsse, bombardando l'uranio con
neutroni lenti, l’U239, emettitore β (elettroni) con periodo di dimezzamento di 23 minuti;
l’U239, a sua volta, decadeva in un isotopo di un nuovo elemento, il Nettunio, Np,
con Z=93. Anche il Nettunio, instabile, decadeva β producendo un nuovo elemento
con Z=94, il Plutonio:
β β
92 U
238
+ 0 n1 → 92 U
239
→ 93 Np
239
→ 94 Pu
239
……
Il plutonio, attualmente prodotto in grande quantità nei reattori nucleari, è un emettitore di
particelle α con periodo di dimezzamento di 24.400 anni.
Successivamente, bombardando 92 U238 con neutroni veloci e con deutoni, furono
scoperti altri due isotopi del nettunio, il 93 Np237 e il 93 Np238.
La via per la produzione di elementi con Z>92, detti appunto transuranici, era aperta e
negli anni seguenti furono scoperti centinaia di nuovi elementi tutti radioattivi (v. Allegato
A1.1).

I transuranici con Z da 93 fino a Z=103 fanno parte del gruppo detto degli Attinoidi che
comprende gli elementi che vanno dall’Attinio, 89 Ac, fino, appunto, al Laurenzio, 103 Lr; gli
attinoidi transuranici , ovvero quelli oltre l’U, sono i metalli con il numero atomico più alto e
non sono reperibili in natura per via della loro emivita molto breve. Quasi tutti gli attinoidi
sono fortemente radioattivi ed il plutonio, inoltre, è anche estremamente tossico.

45
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Ad oggi, a seguito di sperimentazioni nucleari ad alta energia, si è arrivati a produrre


elementi transuranici fino a Z=118 (Ununoctio), anche se, di quest’ultimo, la scoperta -
annunciata nel 2007- non è ancora assolutamente sicura; solo teoricamente si è però
arrivati a prevedere nuovi elemento fino al Z=153, ma tali elementi non sono mai stati
ottenuti sperimentalmente. In generale, comunque, tutti i transuranici hanno emivite
brevissime, dell’ordine delle decine di secondi.
Tra le altre scoperte si ricorda la serie radioattiva 4n+1 del Nettunio: è molto probabile
che il Nettunio si sia formato al tempo della formazione della Terra, circa 4,5⋅109 anni, e
poiché l’isotopo con vita più lunga di tutta la serie, il Np237, ha un tempo di
dimezzamento di 2,2⋅106 anni, è evidente che l’elemento sia praticamente scomparso
dalla terra; si comprende quindi perché, in natura, non siano stati trovati elementi della
serie tranne che il 83 Bi209, elemento finale stabile della famiglia con il numero magico di
126 neutroni (si nota che la serie radioattiva del Nettunio è l’unica che non conduce, come
prodotto finale stabile, ad un isotopo del Piombo, come è, invece, per le famiglie
dell'Uranio, del Torio e dell’Attinio).

2.9 La legge del decadimento radioattivo e le famiglie radioattive

2.9.1 Legge del decadimento radioattivo


Come già accennato, il decadimento dei nuclei instabili è un evento di tipo casuale tale per
cui, quando è presente un numero molto grande di nuclei radioattivi dello stesso tipo, in
ogni istante si avrà che i nuclidi che decadono nell’unità di tempo sono comunque in
proporzione fissa λ, detta costante di decadimento; piu’ e’ piccola λ piu’ lentamente
decade il radionuclide, per i nuclidi stabili λ = 0.

La velocità con cui decade un nucleo radioattivo è una caratteristica specifica del singolo
nucleo, ovvero isotopo, assolutamente indipendente sia dalle variabili di stato
macroscopiche sia dalla quantità del nuclide stesso; si può quindi dire che il numero di
decadimenti che ci si aspetta avvenga in un intervallo dt è proporzionale al numero
N di atomi presenti in quell’istante e alla costante di decadimento λ. Tale legge si
può scrivere tramite la seguente equazione:
𝑑𝑁 𝑑𝑒𝑐𝑎𝑑
= −λ 𝑁 � �
𝑑𝑡 𝑠
Integrando l’equazione in funzione del tempo si ottiene la misura del numero di nuclidi
presenti nel generico istante t:
𝑑𝑁 𝑁(𝑡)
= −λ𝑑𝑡 → ln 𝑁(𝑡) − ln 𝑁(𝑡0 ) = ln = −λ 𝑡 → 𝑁(𝑡) = 𝑁(𝑡0 ) 𝑒 −λt
𝑁 𝑁(𝑡0 )
ove N(t 0 ) è il numero dei nuclidi al tempo di riferimento t 0 .
I decadimenti radioattivi, dunque, seguono una legge di decadimento di tipo esponenziale
negativo; è opportuno sottolineare che tale relazione, però, rappresenta solo
approssimativamente l’andamento effettivo dei decadimenti (non fosse altro perché la
relazione fornisce una variazione continua di N mentre, in realtà, questa è discreta),
cionondimeno –descrivendo un fenomeno statistico- risponde molto bene ai dati
sperimentali vista l’enorme mole di eventi in gioco.
46
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Dalla suddetta relazione si nota inoltre che, teoricamente, esiste un tempo infinito perchè il
decadimento di una sostanza radioattiva si riduca a zero, in realtà bastano circa 10 tempi
di dimezzamento perché l’attività sia quasi uguale a zero.
Per tempo di dimezzamento o di emivita si intende il periodo entro il quale si dimezza il
numero iniziale dei nuclidi: ponendo, nella relazione precedente, 𝑁(𝑡) = 𝑁(𝑡0 )/2 si ottiene:
1 1
2
= 𝑒 −λ𝑡1/2 → ln 2 = −λ𝑡1/2 → t ½ = 0,693/ λ (s)

da cui si evince che i nuclidi che sono fortemente radioattivi (elevata costante di
decadimento) hanno tempo di dimezzamento molto breve e quindi scompaiono in breve
tempo avendo dato vita, però, ad un nucleo figlio eventualmente stabile; viceversa,
radionuclidi a bassa radioattività hanno emivite molto lunghe, fino a migliaia di anni, e
quindi, seppur presentando un livello di radioattività relativamente blando, possono
costituire per l’uomo un pericolo protratto nel tempo.
Fig. 2.13 a - Andamento della funzione N(t)/N 0 Fig. 2.13 b – analogo della Fig. 2.13 a ma su scala
In funzione del tempo, avendo assunto come unità il semilogaritmica
tempo di dimezzamento

Oltre alla costante di decadimento λ, il decadimento radioattivo si caratterizza spesso con


l’inverso di λ, parametro detto vita media, τ, che rappresenta, la media aritmetica dei
tempi di vita di tutti gli atomi della stessa specie:

τ=1/λ (s)
Per avere un'idea degli ordini di grandezza in gioco, si può dire che la vita media dei vari
radionuclidi può variare da 10-6 secondi fino a da 109 anni (per confronto si ricorda che
la vita della terra è dell’ordine di 4,5 109 anni).
Si definisce attività radioattiva del nuclide il numero di decadimenti che avvengono
nell’unità di tempo definita come:
𝑑𝑁 𝑑𝑒𝑐𝑎𝑑
A=- = λ 𝑁 (𝑡 ) � �
𝑑𝑡 𝑠

47
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

e si misura, nel SI, in Becquerel (simbolo Bq), ed è definita come l'attività di un


radionuclide che presenta una disintegrazione al secondo:

1Bq = 1 disintegrazione / secondo [ s-1]


Rispetto alle vecchie unità di misura:

1 Bq = 2,7×10-11 Ci

essendo: 1 Ci ( 20) = 3,7×1010 dis/sec


Si parla anche spesso in termini di concentrazione di attività per unità di massa
misurandola in Bq/gr.

2.9.2 Catene di decadimento radioattivo


Come già accennato, il decadimento di un elemento radioattivo comporta, in molti casi, la
produzione di un nucleo figlio anch’esso radioattivo, dando così vita a delle vere e
proprie catene di decadimenti successivi, dette famiglie, sino ad arrivare alla produzione
dell’ultimo elemento della catena che deve necessariamente essere stabile.
Per ogni elemento intermedio di una famiglia radioattiva la diminuzione per decadimento
dell’elemento genitore è compensata dalla produzione di un elemento figlio; in tal senso si
parla di equilibrio radioattivo.
Data una sorgente radioattiva naturale è possibile arrivare a conoscere il numero di atomi
di ciascun elemento dei componenti della famiglia in funzione del tempo.
Denotando, per esempio, con N 1 e N 2 i primi due nuclidi di una serie, si avrà:
𝑑𝑁1
= − λ1 𝑁1 (𝑖)
𝑑𝑡
𝑑𝑁2
= + λ1 𝑁1 − λ2 𝑁2 (𝑖𝑖)
𝑑𝑡

se il terzo elemento della serie fosse stabile si avrebbe:

𝑑𝑁3
= + λ2 𝑁2
𝑑𝑡

Senza entrare in più complesse valutazioni, la fig. 2.14 mostra nel modo più generale
l’andamento nel tempo del numero dei tre elementi della famiglia.

20 226
( ) Il Curie era stato scelto in modo che 1 Ci corrispondesse all’attività radioattiva di 1 gr di Ra .
48
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Fig. 2.14 – Decadimento di una famiglia di tre nuclidi di cui l’ultimo stabile

N1(to)

2.9.3 Famiglie radioattive


Esistono in natura elementi instabili sia leggeri che pesanti; tra quelli leggeri si cita, per
esempio, il Potassio 19 K40 che, con un tempo di dimezzamento di 1,2x109 anni, attraverso
un decadimento β- trasmuta in 20 Ca40. Visto il lunghissimo tempo di dimezzamento il
Potassio è ancora presente sulla crosta terrestre.
Di maggior interesse per i nostri studi sono le trasmutazioni dei nuclei pesanti; si nota che
tutti i 40 nuclidi naturali instabili con Z>83 (si considerano anche gli isotopi)
appartengono a tre serie di famiglie radioattive che fanno capo ai tre nuclidi di
massa maggiore ancora esistenti, ovvero l’Uranio238, l’Uranio235 e il Torio232.
Capostipite T1/2 Capostipite (*) ultimo discendente stabile

92 U 238 4,5x 109 a 82 Pb


206
(26% dell’isotopo naturale del Pb)
235
92 U 7,1x 108 a 82 Pb
207
(21% dell’isotopo naturale del Pb)
232 208
90 Th 1,39 x 1010 a 82 Pb (52% dell’isotopo naturale del Pb)
⋅ 9
(*) vita della terra= 4.5 10 anni

I decadimenti delle tre famiglie, tutti di tipo α o β , sono riportati nei diagrammi di stabilità di
fig. 2.15 (dettagli in Allegato A7). In ogni grafico, in funzione di Z ed A, i segmenti verticali
rappresentano decadimenti β (ΔA= 0), quelli obliqui i decadimenti α (ΔA=4, ΔZ=2).

• La famiglia del Torio esiste in natura; inizia con il Th232 e termina col 82 Pb208 (nucleo
doppiamente magico, 82 e 126); la famiglia è indicata con la sigla “4n” con n che
varia da 58 (4x58=232, numero di massa del Th) a 52 (4x52=208, numero di massa
del Pb).

49
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

• La famiglia dell’U235, detta anche dell’Attinio, inizia con 92 U235 e termina col
207
82 Pb ; la famiglia è indicata con la sigla “4n + 3” con n che varia da 58 (4x58+3
=235, numero di massa dell’U) a 51 (4x51+3=207, numero di massa del Pb).

• La famiglia dell’U238 inizia con 92 U238 e termina col 82 Pb


206
; la famiglia è indicata con
la sigla “4n + 2” con n che varia da 59 a 51.

Come si nota dalla figura, il cui esploso è riportato in Allegato 7, esiste anche una quarta
famiglia il cui capostipite, Il Neptunio, è ormai scomparso a causa dei ridotti tempi di
dimezzamento, ma la famiglia esiste ancora, almeno parzialmente. La famiglia inizia con il
Np237 e termina col 8 3 Bi209; la famiglia è indicata con la sigla “4n +1” con n che varia da 60
a 52.
Capostipite T1/2 Capostipite ultimo discendente stabile

93 Np
237 2,3 x 106 a 83 Bi
209
(100% dell’isotopo naturale del Bi)

Ogni elemento intermedio delle famiglie si trova in equilibrio radioattivo, ovvero tanto se ne
distrugge per decadimento, tanto se ne crea per decadimento del nuclide padre fino
all’estinzione dello stesso.
I 40 nuclidi instabili pesanti si trovano tutti in due tipologie di minerali:
 minerali di Uranio, di cui il più noto è la pecblenda che racchiude i 30 radionuclidi
delle famiglie dell’Uranio;
 minerali contenenti i 10 discendenti del Th, di cui il più noto è la monazite .

50
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Fig. 2.15 – famiglie radioattive di nuclidi instabili pesanti

51
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

2.10 Interazioni dei neutroni con la materia

2.10.1 Interazioni dei neutroni con la materia

Si consideri un fascio monoenergetico collimato di neutroni di velocità v che incide su una


superficie piana, perpendicolare e di struttura omogenea e geometria infinita.

I neutroni che penetrano nel


bersaglio vengono parzialmente
I o (n,v) assorbiti e parzialmente dispersi (e
quindi rimossi dalla traiettoria
iniziale), gli altri arriveranno
indisturbati all’ascissa x.

I neutroni che raggiungeranno la


ascissa x+dx sono quelli che NON
avranno interagito con la materia tra
0 x x+dx
x e x+dx. L’intensità del fascio di
neutroni, attraversando lo spessore dx, subirà un decremento infinitesimo pari a:

d I(x) = - ∑ × I(x) × dx

dove ∑ è una costante di proporzionalità.

Integrando la relazione si ottiene: I(x) = I 0 × e-∑x ( 21)

∑, che ha le dimensioni dell’inverso di una distanza, viene definita sezione d’urto


macroscopica e tiene conto di tutte le interazioni dei neutroni con la materia che ne
causano la scomparsa dal fascio incidente nello spessore dx.

In condizioni reali, ovvero per mezzi non omogenei e per fasci di neutroni non
monoenergetici, i valori di ∑ dipendono dallo specifico nucleo e dall’energia dei neutroni
incidenti.

Di interesse è anche l’inverso della sezione d’urto macroscopica, detto libero cammino
medio Λ , che rappresenta la distanza media (in linea retta) percorsa da un neutrone in un
mezzo prima di subire il primo urto:

Λ=1/Σ [ cm]

Al posto di ∑ si può anche utilizzare una diversa costante σ, detta sezione d’urto
microscopica, che è correlata a ∑ dalla relazione:

σ = ∑ /N [ cm-1 / cm-3 = cm2 ]

21
( ) Scrivendo la relazione come:
-∑x
I(x) / I0 = e
il rapporto può interpretarsi come la probabilità che il neutrone arrivi all’ascissa x+dx senza subire alcuna
interazione con la materia, dunque il fattore:
-∑x
(1- e )
rappresenta la probabilità che il neutrone ha di subire una interazione prima di raggiungere l’ascissa x+dx.
52
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

dove N ( 22) è la densità nucleare, ovvero il numero di nuclei per cm3 di materiale.
La sezione d’urto rappresenta la probabilità di interazione del neutrone con la materia e la
sua unità di misura è il barn, dove:
1 b = 10-24 cm2
Proprio dall’osservazione dell’unità di misura del barn, ovvero una di lunghezza al
quadrato, è emersa una esemplificazione piuttosto intuitiva del significato della sezione
d’urto microscopica, nello specifico una interpretazione di tipo geometrico. Un alto valore
di σ, ovvero una alta probabilità di interazione del neutrone con la materia, può essere
associata all’immaginare di un nucleo che, particolarmente predisposto a subire quella
specifica interazione, quindi presenti al neutrone un’area fittizia di impatto, detta area
efficace, molto maggiore della sua superficie reale, così come schematizzato in fig. 2.16 .

Fig. 2.16 – Schematizzazione della interpretazione geometrica


della sezione d’urto microscopica

Area efficace di impatto

Neutrone

Sezione nucleo

Si evidenzia, inoltre, che la dimensione del barn, 10-24 cm2, con riferimento alle dimensioni
di nuclei pesanti quale l’U che hanno raggio dell’ordine di 10-12 cm, è coerente con l’area
della sezione del nucleo considerato sferico.

N = ρ • NA / MM
22 3 3
( ) Si ricorda che: [ gr/ cm • N.part./mole • (1/ gr/mole)= N.part./cm ]
essendo: ρ è la densità in g/cm3 MM è la massa molare in g/mole.
23
NA è il numero di Avogadro (6.023 • 10 particelle/mole ove le particelle possono essere
atomi, o molecole)
53
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

2.10.2 Tipologie di reazioni dei neutroni con la materia

Quando un neutrone interagisce con la materia può dar luogo ad una serie di processi
nucleari che, oltre a dipendere dalla sua energia, dipendono dalle caratteristiche del
nucleo bersaglio; le principali tipologie di interazione sono le seguenti:

• urto con conseguente scattering;


• assorbimento o cattura;
• assorbimento con fissione indotta.

Alla luce della seguente classificazione dei neutroni:


- neutroni termici: il valore di riferimento è di 0,025 eV equivalente all’energia di
agitazione termica dei nuclei a temperatura ambiente (v ≅2200 m/s);
- neutroni epitermici, quelli con energia compresa tra 0,1 e 1 eV;
- neutroni lenti, quelli con energia compresa tra 1 eV e 100 keV;
- neutroni veloci, quelli con energia compresa tra 100 keV e alcune decine di MeV;
- neutroni ad alta energia, quelli con energia superiore a 100 MeV;
si descrivono di seguito le reazioni sopra citate.

URTO CON SCATTERING


Si possono presentare due situazioni:
 diffusione (urto) anelastica, (n, n'), il neutrone viene inizialmente assorbito,
formando il così detto nucleo composto, ma riemesso quasi istantaneamente,
seppure con energia minore di quella incidente; se il nucleo rimane eccitato,
l’energia di eccitazione verrà riemessa con l’emissione di un γ. Per quanto detto,
è evidente che nella diffusione anelastica non si ha conservazione della
energia cinetica ma solo della quantità di moto del sistema.
Perché avvenga una diffusione anelastica il neutrone deve avere energia
superiore ad alcuni MeV se il nucleo bersaglio ha un numero di massa medio-
basso (a causa dell’elevato livello di energia di prima eccitazione di tali nuclei),
di 0,1 MeV per nuclei più pesanti.
 diffusione (urto) elastica (n, n), nella quale il neutrone, urtando il nucleo
bersaglio, gli cede parte della sua energia cinetica e viene di conseguenza
deviato dalla sua traiettoria iniziale (scattering). L’energia che il neutrone cede al
nucleo si manifesta come energia cinetica del nucleo e dipende dal tipo di urto
(centrale o periferico); l’energia ceduta dal neutrone sarà tanto maggiore
quanto minore è il numero di massa del nucleo bersaglio.
Questa reazione, che non prevede formazione di nucleo composto, può
avvenire per qualsiasi massa del nucleo e per qualunque energia del neutrone
incidente con conservazione dell’energia cinetica e della quantità di moto.
La diffusione elastica è il principale meccanismo di diffusione per
neutroni con elevata energia, comunque non inferiore al MeV.

54
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

CATTURA
Nel caso di cattura si forma un nucleo composto, come nell’urto anelastico, ma il
neutrone rimane definitivamente nel nucleo dando luogo ad un isotopo del nuclide
iniziale (A+1).

Reazioni di questo tipo si presentano, con neutroni incidenti di bassissima energia


(neutroni lenti) sia per l’U238 che per il Th232.
A seconda del nuclide di partenza, la reazione di cattura può comportare
conseguenti riaggiustamenti del nuovo nucleo (A+1) per mezzo di decadimenti

successivi del tipo non solo (n, γ), ma anche (n, p), (n, α), (n, n con x x>1) ;
• una tipica reazione (n, α) è la seguente:

5B
10
+ 0 n1 → 5B
11∗
→ 3 Li7 + 2 He4

• una tipica reazione (n, γ), particolarmente importante nel settore energetico
nucleare è la seguente:

92 U
238
+ 0 n1 → 92 U
239∗
→ 92 U
239
+ γ

il nucleo 92 U239 è un nucleo instabile e quindi, successivamente alla sua


diseccitazione, decadrà secondo le reazioni che seguono:

92 U
239
→ 93 Np
239
+ β- + ν → 94 Pu
239
+β- + ν

Nel suo complesso, la reazione è detta di “fertilizzazione” del fertile U238 ed è


fondamentale perché consente di produrre fissile “in pila” (infatti, in un reattore
nucleare, mentre l’U235 si fissiona avviene – contestualmente- il processo di
conversione dell’U238 nel fissile Pu239).
Altra reazione (n, γ), che porta alla fertilizzazione del fertile 90 Th232 ,è la
seguente:

90 Th
232
+ 0 n1 → 90 Th
233∗
→ 90 Th233 + γ
Anche l’isotopo 90 Th233 è instabile e, quindi, successivamente alla sua
diseccitazione, decadrà secondo le reazioni che seguono:

90 Th
233
→ 91 Pa233 + β- + ν → 92 U
233
+β- + ν
La reazione di “fertilizzazione” del Th232 è di particolare interesse dal punto di
vista dell’alternativa alla fissione dell’U235 visto che l’abbondanza del Torio e
pari a tre volte quella dell’U238.

Dal punto di vista tecnologico, comunque, il processo di fertilizzazione crea


ancora molti problemi in quanto sia il Th232 sia l’U238 sono contaminati da loro
isotopi molto radioattivi e tossici, cosa che rende rischioso ed oneroso il
processo di ritrattamento del combustibile.

55
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

FISSIONE INDOTTA
La fissione indotta può avvenire solo su nuclei pesanti.
Immediatamente dopo la cattura del neutrone (con la sua energia cinetica) il nucleo
composto, se eccitato, si diseccita in 10-14 sec emettendo Ɣ, quindi tende a
modificare la sua forma, da sferica iniziale ad una più ellittica ( 23), a causa del moto
oscillatorio dei nucleoni dovuto al surplus di energia pari alla somma dell’energia di
legame per singolo nucleone del nuovo nucleo composto più l’eventuale energia
cinetica del neutrone incidente.
A questo punto possono verificarsi i seguenti casi:

• se il surplus di energia del nucleo composto è


superiore all’energia critica di fissione (vedi oltre), la
forma ellissoidale del nucleo composto tende ad
allungarsi ulteriormente, strozzandosi sempre di più al
centro fino alla scissione del nucleo iniziale in
due frammenti di fissione.
La scissione è dovuta al fatto che la forza di repulsione
elettrostatica diventa preponderante rispetto alle forze
nucleari di attrazione.
• Se il surplus di energia è inferiore alla energia critica di
fissione del nucleo dopo frazioni di secondo (10-17 sec)
il nucleo riprende la forma sferica diseccitandosi
secondo reazioni diverse dalla fissione.

In fig. 2.17 è riportato il grafico della energia potenziale di un nucleo che sta
subendo il processo di fissione in funzione della distanza di separazione tra i centri
dei due frammenti: tale grafico deve essere assimilato ad una sorta di barriera di
potenziale alla fissione (si richiama, cioè, un concetto simile a quello di fig 2.1).

Fig. 2.17 – Energia critica di fissione

B
A Critical Energia critica di fissione
(barriera di potenziale alla fissione)

Distanza tra i nuclei


23
Tale configurazione corrisponde al “modello nucleare a goccia” ipotizzato nel 1939 da N. Bohr e da J. A.
Wheeler per spiegare la perdita di massa durante una fissione nucleare (difetto di massa): quando il nucleo
viene colpito da un neutrone si produce un assorbimento di questa particella da parte del nucleo stesso e ciò
causa un eccesso di energia che determina un moto oscillatorio (come una goccia di liquido che ha
assorbito energia meccanica) che causa un allungamento del nucleo stesso.
56
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

il punto A rappresenta il potenziale del nucleo composto (U+neutrone), l’aumento


verso il punto B rappresenta, più verosimilmente rispetto alla fig. 2.1, il passaggio
tra la cessazione dell’effetto della forza nucleare attrattiva durante la deformazione
del nucleo e il prevalere, nel punto B in cui il nucleo si spezza, delle forze di
repulsione. La differenza V B meno V A è detta Energia critica di fissione. Il punto C
del grafico rappresenta l’energia potenziale dei due frammenti di fissione che tende
a zero tanto più questi si allontanano tra loro. Si possono presentare due casi:

- quando la depressione non è molto pronunciata, o addirittura V A > V B 24, vuol


dire che l’energia potenziale guadagnata dal nucleo quando cattura il neutrone
(nucleo composto) e rappresentata dal punto A, è quasi uguale al valore della
energia critica di fissione, punto B, quindi, per far avvenire la fissione, basta che
l’energia cinetica del neutrone incidente si molto bassa o addirittura nulla;

- viceversa, se la depressione è abbastanza pronunciata il guadagno della sola


energia di legame del neutrone incidente non risulta essere sufficiente e la
fissione può avvenire solo se il neutrone possedeva anche una energia cinetica
significativa (dell’ordine dei MeV).

Si possono quindi introdurre le seguenti definizioni:

un nucleo si definisce fissile se, bersagliato da un neutrone di bassissima


energia, tipicamente la sua sola energia di vibrazione alla temperatura
ambiente pari a 0,025 eV, subisce fissione indotta (vale anche per Ɣ di
bassa energia).
Sono nuclei fissili l’ isotopo naturale l’U235 e gli artificiali U233 e Pu239
perchè possono subire fissione da neutroni di qualunque energia: risulta
infatti che la sola energia di legame raggiunta, nel nucleo composto, a
causa della cattura del neutrone termico (E= 0,025 eV) è maggiore della
energia critica di fissione del nucleo composto, come la tabella 2.1
evidenzia.

Un nucleo si definisce fissionabile se subisce fissione indotta solo se


bersagliato da un neutrone di alta energia, in genere dell’ordine del MeV o
maggiore (vale anche per Ɣ molto energetici), e ciò accade in quanto
l’energia di legame raggiunta a causa della cattura di un neutrone
termico (E= 0,025 eV) risulta essere inferiore alla energia critica di fissione.
Da la tabella 2.1, per esempio, si nota che l’energia che deve avere un
neutrone per procurare fissione su un nucleo di U238 deve essere proprio
di 1MeV.

24
Non si deve confondere questo caso con quello della fissione spontanea dove è vero che il potenziale VA
è maggiore di VB ma questo accade spontaneamente, senza cioè che il nucleo abbia catturato un neutrone;
si può dimostrare che la fissione spontanea è un modo di decadere proprio dei soli elementi pesanti
transuranici (M ≥ 240).

57
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

I neutroni di energia del MeV o superiore si dicono neutroni veloci 25.

Tab. 2.1 - Energia critica di fissione


Energia di Energia Energia
Nuclide legame per critica di di soglia
nucleone fissione del
del nucleo (MeV) neutrone
composto (MeV)
(MeV)
Fissili:
• U233 6,6 > 5,5 /
• U235 6,4 > 5,8 /
• Pu239 6,3 > 5,85 /

Fissionabili:
-
Th232 5,1 < 5,9 0,8
- U238 4,9 < 5,9 1

I valori di energia critica di fissione riportati in tabella 2.1 possono essere spiegati
come segue:

- i nuclei fissili, tutti nuclei pari-dispari, aggiungendo un neutrone formano un


nucleo composto pari-pari, dall’ 92 U235 per esempio si forma l’ 92 U236 ; i nuclei pari-
pari sono nuclei molto stabili che, di loro, hanno già una energia di legame per
nucleone elevata, addirittura superiore all’energia critica di fissione; se ne deduce
che l’eventuale addendum di energia cinetica del neutrone incidente non è
indispensabile per far avvenire la fissione.

- I nuclei fissionabili, invece, sono pari-pari e catturando un neutrone danno luogo


ad un nucleo composto pari-dispari, dall’ 92 U238 per esempio si forma l’ 92 U239; il
nucleo pari-dispari, di suo, ha una l’energia di legame relativamente bassa (nucleo
composto meno stabile), che risulta anche più bassa rispetto al valore dell’energia
critica e quindi, per ottenere la fissione, è necessario che il neutrone apporti anche
una quota sostanziosa di energia cinetica.

Una generica reazione di fissione per l’U235 può scriversi come segue:

92 U
235
+ 0 n1 → 92 U
236∗
→ A1
z1 X + Z2 Y
A2
+ 2,43 0 n1

25

neutroni termici il valore di riferimento è di 0,025 eV equivalente a quella di


agitazione termica dei nuclei a temperatura ambiente
(v≅2200 m/s)
neutroni epitermici E0 <1 eV
neutroni lenti 1 eV< E0 <100 eV
6
neutroni intermedi 100 eV< E0 <10 eV
neutroni veloci 1 MeV< E0 <alcune decine di MeV
neutroni ad alta energia o relativistici E0 >100 MeV
Carron, N.J. (2007). An Introduction to the Passage of Energetic Particles Through Matter

58
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Dalla fissione, oltre ai due


frammenti di massa atomica
intermedia, che essendo
ambedue carichi positivamente
si respingono in direzioni
opposte, si liberano da 1 fino a 5
neutroni, 2.43 in media.
I neutroni sono emessi con una
energia media di 2 MeV
(singolarmente possono avere
una energia massima a 10 MeV,
la più probabile intorno ad 1
MeV) e velocità dell’ordine di
circa 1/10 di quella della luce.
I frammenti di fissione, aventi generalmente massa diversa tra loro, sono a loro
volta radioattivi e danno quindi luogo ad una catena di decadimenti; per l’U235 sono
stati finora identificate circa 40 reazioni di fissione possibili, 80 possibili frammenti di
fissione e circa 200 prodotti di fissione che derivano dal decadimento di questi
ultimi.
Per finire si può riepilogare affermando che il processo di fissione può avvenire, sempre e
comunque su nuclei pesanti, con qualsiasi tipo di neutrone ma con probabilità diverse in
funzione dell’energia del neutrone incidente e del diverso nucleo bersaglio.

2.10.3 Sezioni d’urto


Pe ogni tipologia di interazione dei neutroni con la materia possono essere individuate le
sezioni d’urto microscopiche (cross section), σ, corrispondenti a probabilità di evento, che
risultano dipendenti dalle caratteristiche del nucleo bersaglio e dalla energia dei neutroni
incidenti (26).
Per le possibili interazioni dei neutroni con i nuclei sono definibili le seguenti sezioni d’urto
microscopiche:

(n, n) scattering σe sez. d’urto relativa alla diffusione elastica σs


(n, n’) scattering σi sez. d’urto relativa alla diffusione anelastica
σ di assorbimento, σ a

(n, ϒ) cattura σ ϒ sez. d’urto relativa alla emissione ϒ per cattura neutronica

(n, p) cattura σ p sez. d’urto relativa alla emissione p per cattura neutronica σc
(n, α) cattura σ α sez. d’urto relativa alla emissione α per cattura neutronica

(n, f) fissione σf sez. d’urto relativa alla fissione σf

26
( ) Più precisamente, le sezioni d’urto dipendono dal rapporto tra le energie dei neutroni e dei nuclei
bersaglio; siccome, però, i nuclei bersaglio si considerano in generale fermi, ne consegue la semplificazione
di riferire le caratteristiche delle sezioni d’urto alla sola energia dei neutroni.

59
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Si definisce sezione d’urto microscopica totale la somma delle sezioni d’urto dovute alle
tre categorie di contributi , ovvero:

σ totale = σ scattering + σ cattura +σ fissione = σ scattering + σ assorbimento [ m2 ]

A fronte del fatto che lo studio delle sezioni d’urto è molto complesso, tant’è che i valori si
ottengono essenzialmente per via sperimentale più che per calcoli teorici, si possono
fornire delle valutazioni qualitative sull’andamento delle diverse σ in particolare per i
materiali fissili e fertili.

In fig. 2.18 si riportano i grafici con l’andamento delle σ per l’U235, come fissile tipo, e
dell’U238 come fertile tipo.
Fig. 2.18 - Sezioni d’urto microscopiche per U235 e U238 (Tratte dal Milani)

Scattering

Scattering

60
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Valgono le seguenti considerazioni:


 sia per i fissili che per i fertili la sezione d’urto per scattering risulta praticamente
indipendente dal valore dell’energia dei neutroni incidenti, almeno fino alle energie
di risonanza, e comunque più bassa della sezione d’urto di assorbimento almeno
per i fissili;

 sia per i fissili che per i fertili la sezione d'urto per cattura si può dividere i tre zone:
o per neutroni incidenti fino a circa 1 eV, la sezione d’urto ha andamento
monotonamente decrescente, variando proporzionalmente all’inverso della
velocità dei neutroni (ovvero all’inverso della radice quadrata dell’energia);
o per neutroni di energia compresa tra 1 e 103 eV, si entra nella regione delle
risonanze dove – a seconda dello specifico nucleo- possono esistere anche
moltissimi picchi di cattura, molto stretti, con valori di σ c anche molto elevati;
o per neutroni di energia ancora superiore la sezione d’urto del nucleo riprende
un andamento più o meno decrescente;

 la sezione d’urto di fissione dell’U235 , ma anche degli altri isotopi fissili U233 e Pu239,
vale, in linea di massima, l’andamento descritto per la sezione d'urto di cattura.
Per i fertili, invece , la sezione d’urto di fissione è bassissima fino ad energie dei
neutroni intorno al MeV, come l’andamento della sezione d’urto di fissione del
fertile U238 riportata in figura evidenzia chiaramente.

È interessante riportare alcuni approfondimenti sul significato dei picchi di assorbimento in


zona di risonanza. Si ricorda che, secondo il modello del nucleo composto di Bohr, i livelli
di eccitazione dei nuclei sono quantizzati: quando un neutrone viene catturato e cede
tutta la sua energia (energia di legame ed energia cinetica) al nucleo, se il delta energetico
conseguente è sufficiente a portare il nucleo composto (per esempio 92 U239) in uno dei
suoi stati eccitati vi è una altissima probabilità di cattura definitiva del neutrone; i picchi di
risonanza corrispondono proprio ai diversi livelli di energia di eccitazione.
E’ anche molto importante evidenziare che i valori della sezione d’urto di cattura sono
funzione della temperatura dei nuclei. Infatti, se si verifica che la temperatura dei nuclei
bersaglio aumenta si verifica che, per Effetto Doppler (27), l’intensità dei picchi di
risonanza si riducono ma si allarga la banda di energia che ne caratterizza il range di
cattura, così come rappresentato in fig. 2.19 ; aumenta quindi la probabilità che i neutroni,
tra una interazione e l’altra, assumano una energia che ricade all’interno delle bande
allargate dei picchi di cattura. Tale fenomeno aumenta la probabilità globale di cattura.
Come si vedrà anche oltre, questo fenomeno è sfruttato nel controllo dei reattori termici:
infatti, nel caso in cui -per un qualunque motivo indesiderato- la temperatura del
combustibile tendesse a crescere, il contestuale aumento della sezione d’urto di cattura
dell’U238 per effetto Doppler darebbe luogo ad un aumento delle catture neutroniche: la
controreazione negativa, dovuta alla diminuzione di neutroni termici utili per la fissione,
riporterebbe la potenza del reattore nelle condizioni di riferimento. Tale effetto, nella teoria
del controllo dei reattori termici, è detto “coefficiente negativo di temperatura”.

27
( ) Quando la temperatura del mezzo in cui si diffondono i neutroni aumenta, aumenta sensibilmente
l’agitazione termica degli atomi che compongono il mezzo; in tali condizioni, le ipotesi semplificative di
considerare i neutroni in moto su bersagli fermi viene a cadere e, in questo caso, la probabilità di interazione
dei neutroni con i nuclei, e quindi il valore delle sezioni d‘urto, dipendono dalla velocità relative nucleo-
neutrone; il fenomeno prende il nome di effetto Doppler per analogia con gli effetti acustici.
61
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

In tab. 2.2 si riportano dei valori delle sezioni d’urto di interesse che saranno prese a
riferimento in tutte le elaborazioni successive.
Tab. 2.2 - Sezioni d’urto microscopiche

σ U233 U235 U238 Unat Pu239


(barn) (barn) (barn) (barn) (barn)
σs 11 6 8 8 10
Neutroni termici
σc 69 100 2,8 3,5 303
0,025 eV
σf 530 580 0 4,2 740
σs - 3,9 5 5 -
Neutroni veloci
σc - 0,09 0,14 0,14 -
1 MeV
σf 1,59 1,28 0,02 0,03 2,04

Fig. 2.19 – Effetto Doppler sulla sezione d’urto di cattura

Tornando ai parametri definiti nel primo paragrafo, valgono le seguenti considerazioni:

• La sezione d’urto macroscopica ha le stesse sotto-classificazioni della sezione


d’urto microscopica, ovvero quella di scattering, di assorbimento, totale; vale,
dunque, la seguente relazione:

Σ t = Σ a + Σ s = σ a ×Ν + σ s ×Ν = σ t ×Ν [ m-1 ]

essendo N il numero di particelle (atomi o molecole) per unità di volume.

• Anche il libero cammino medio ha le stesse sotto-classificazioni della sezione d’urto


macroscopica, per cui risulta:

62
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

1 1
Λ𝑡𝑜𝑡 = =
1 1
Σ𝑡𝑜𝑡 +
Λ𝑠 Λ𝑎
Dal punto di vista fisico, Λ rappresenta il valore di lunghezza che, moltiplicato per
tutti i neutroni, da una lunghezza uguale alla somma dei percorsi realmente
effettuati da tutti i neutroni.

2.10.4 La moderazione dei neutroni


Riprendendo le osservazioni in merito alle sezioni d’urto, dalla tab. 2.1 si nota che,
bersagliandolo con neutroni termici, l’U235 ha una probabilità pari 580/100 volte maggiore
di subire fissione invece che cattura, mentre l’ U238 , a quelle stesse energie neutroniche,
può dar solo luogo a cattura. Viceversa, con neutroni di 1 MeV la probabilità di fissione
con l’ U235 esiste ma è molto bassa, anche se sempre maggiore di quella di cattura; con
neutroni veloci, viceversa, si apprezza anche la probabilità di fissione con l’ U238 . Ciò
nonostante, l’U238 viene utilizzato nei reattori soprattutto per la sua proprietà di nuclide
fertile, quindi per la sua capacità di produrre materiale fissile per cattura neutronica
durante il funzionamento del reattore (v. fig. 2.20).
Fig. 2.20 – Effetto del moderatore sui neutroni di fissione

Più in generale, per quanto riguarda l’interazione dei neutroni con l’Uranio naturale
(99,27%, di U238 contro lo 0,72% di U235 ) si nota che:
- con neutroni termici, l’U naturale presenta una sezione d’urto per fissione di 4,2
barn contro 3,6 per cattura; è evidente che, globalmente, per l’alto contributo
dell’isotopo 235 è favorita la reazione di fissione ma il margine è minimo tant’è che,
come si vedrà in seguito, i reattori termici a fissione prevedono l’uso di Uranio
arricchito;
- viceversa, con neutroni veloci risulta preponderante il termine di cattura quindi il
mantenimento di una reazione di fissione sarebbe impossibile .
Noto che nelle fissioni i neutroni vengono rilasciati con energie sempre superiori al MeV,
per ottenere la fissione utilizzando come bersaglio l’Uranio naturale è necessario
63
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

“termalizzare” i neutroni; è inoltre necessario che la termalizzazione, ovvero


la moderazione dei neutroni, sia effettuata in modo molto efficace, ovvero in tempi
brevissimi, per limitare al massimo le catture, in particolare quelle da parte dell’U238 in zona
di risonanza.
Un buon moderatore deve quindi presentare le seguenti caratteristiche neutroniche:
 presentare una elevata probabilità di collisione, ovvero rallentare i neutroni col
minor numero di urti;
 avere una bassa probabilità di assorbimento dei neutroni.
In merito al primo punto, poiché gli urti sono nella maggior parte dei casi di tipo elastico, è
necessario che il nucleo bersaglio abbia una massa molto simile a quella del neutrone.
Da questo punto di vista il miglior moderatore sarebbe l’idrogeno che, però, presenta una
sezione d’urto di cattura non trascurabile che richiederebbe, comunque, un arricchimento
dell’U naturale nell’isotopo 235. L’idrogeno non è utilizzato come gas ma si usa acqua
(l’ossigeno ha una sezione di cattura neutronica molto bassa) con la quale è anche
possibile effettuare l’asportazione e il recupero del calore rilasciato dal combustibile
nucleare.
Come si nota dalla tab. 2.3, in cui si riporta un confronto tra le caratteristiche di possibili
moderatori (elencati in ordine di massa crescente), altri buoni moderatori sono l’acqua
pesante (acqua arricchita nell’isotopo Deuterio oltre la percentuale naturale che è di circa
150 ppm), la grafite ( 28) e il berillio che, seppur presentando caratteristiche inferiori in
termini di moderazione (hanno masse maggiori quindi, per termalizzare i neutroni,
richiedono un numero di urti maggiore) presentano sezioni d’urto di cattura molto minori.
Il Boro, nonostante il basso numero atomico, evidenzia le sue caratteristiche di pessimo
moderatore ma di ottimo assorbitore di neutroni e, per tale caratteristica, è utilizzato nei
sistemi di regolazione del flusso neutronico nei reattori come assorbitore.
Altro parametro di confronto, di più immediata interpretazione, è il rapporto di
moderazione, proporzionale al rapporto tra la sezione d’urto macroscopica di scattering –
che, in se, non tiene conto della possibilità di cattura da parte del moderatore- e la sezione
d’urto macroscopica di assorbimento

Rapporto di moderazione ∝ Σ s / Σ a

dalla tabella 2.4 emerge chiaramente il fatto che l’acqua pesante è il miglior moderatore in
assoluto ed anche il Berillio e la Grafite sarebbero migliori dell’acqua leggera (salvo che
sono solidi e quindi meno versatili).

28
( ) La grafite, che è un minerale conduttore elettrico, rappresenta uno degli stati allotropici del carbonio.
64
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Tab. 2.3 - Caratteristiche di alcuni potenziali moderatori Tab. 2.4 - Confronto del
rapporto di moderazione di
potenziali moderatori

Rapporto di
moderazione
H20 62
D20 4830
Berillio 126
Boro 0,001
Grafite 216
Polietilene 122

2.10.5 Produzione di neutroni


In pratica non esistono emettitori naturali di neutroni, tuttavia è possibile utilizzare varie
tecniche per produrne artificialmente partendo da una serie di specifiche reazioni nucleari
dalle quali è possibile ottenere neutroni di alta energia (rallentandoli successivamente, se
necessario, facendoli interagire con opportuni materiali moderanti).
Si riportano di seguito le tecniche più comuni per la produzione di neutroni.

• Reazioni indotte da particelle cariche; per esempio, mescolando una sorgente a


lunga vita media emettitrice α (ad es. Ra226, Am241, Po210) con l’isotopo stabile
9
4 Be , si ottiene una produzione continua di neutroni con energie variabili a seconda
della sorgente radioattiva utilizzata. La reazioni la più nota è quella che utilizza il
bombardamento Be con particelle α provenienti dal decadimento dell'Am (è la
reazione responsabile della scoperta del neutrone):

2 He
4
+ 4 Be9 → 6 C12 + 0 n1 + 5,7 MeV

In molte altre reazioni nucleari vengono prodotti dei neutroni; a seconda dell'energia
della particella incidente e del tipo di reazione si otterranno neutroni con velocità
diverse.

• Reazioni indotte da sorgenti fotoniche; il vantaggio della fotoproduzione consiste


nella possibilità di ottenere fonti di neutroni monoenergetici essendo
monoenergetici i raggi γ. Come esempio si riporta il caso del 11 Na24 che emette γ da
2,76 MeV; questi interagendo col 4 Be9 consentono la produzione di n da 1.66 MeV
secondo la reazione:
4 Be + γ (2,76 MeV) → 4 Be + 0 n (1.66 MeV)
9 8 1

65
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

• Reazioni indotte da fissione spontanea; la fissione spontanea può avvenire in molti


elementi transuranici, per esempio il Cf252 , con emissione di neutroni assieme ai
frammenti di fissione.

• Reazioni indotte da fusione termonucleare controllata;

1 H + 1 H → 2 He +
2 3 4
n + 17,6 MeV

• Una classe particolare di reazioni è quella delle reazioni di spallazione: un fascio di


protoni di alta energia (ad esempio 1 GeV) prodotto in un acceleratore di particelle
incide su nuclei più o meno pesanti (ad esempio W, Pb, U) causando l'emissione di
una grande quantità di neutroni, da 20 a 30. I problemi legati all’uso di questa
tecnica riguardano l’elevato costo, il forte danneggiamento del bersaglio e la difficile
dissipazione del calore prodotto; ha il vantaggio, però, che il fascio può essere
pulsato con relativa facilità.
Reazioni di spallazione hanno luogo nelle stelle e nello spazio interstellare, dove
conducono alla formazione di nuclei leggeri (D, Li, Be, B).

2.11 La fissione

2.11.1 Isotopi fissili, fissionabili e fertili


Come già accennato, i nuclidi più pesanti possono subire fissione indotta quando colpiti da
neutroni (o altre particelle neutre, anche fotoni) di sufficiente energia.
In particolare, l’ isotopo naturale l’U235 e gli artificiali U233 e Pu239 sono definiti nuclei fissili
perchè possono subire fissione da neutroni di qualunque energia, al contrario i nuclei
detti fissionabili, l’U238, naturale , e il Th232 , artificiale, subiscono fissione solo ad opera
di neutroni veloci.
Bisogna però aggiungere che nuclei fissili possono essere anche ottenuti per
trasmutazione ovvero per assorbimento neutronico in nuclei di numero di massa inferiore,

generalmente attraverso decadimenti β ; i nuclei che, per trasmutazioni successive danno
luogo alla produzione di nuclei fissili vengono definiti nuclei fertili
Si analizzi il caso della cattura neutronica di un nucleo di U238:

92 U
238

+ 0 n1 → 92 U239
92 U
239
→ 93 Np239 + β+ν
93 Np
239
→ 94 Pu239 + β+ν
la presenza di isotopi fertili in un reattore, dunque, è importante soprattutto per l’economia
neutronica in quanto, per decadimento, producono i fissili Pu239 e Pu241 che contribuiscono
invece, direttamente, all’economia della fissione.

Nello specifico, l’U238 risulta essere un fissionabile ed un fertile nel contempo, quindi il suo
contributo alla potenza resa da un reattore nucleare prevede sia un contributo mediante
fissione veloce, seppure con una sezione d’urto di fissione molto bassa, ma anche un
significativo produttore di fissile, in particolare 94 Pu239 che, invece, fornisce un contributo
molto significativo alla fissione anche in reattori nucleari a spettro termico, così come si
evince dalla figura che segue.
66
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Fig. 2.22 - Contributo dei diversi isotopi alla produzione


di energia nei reattori ad acqua leggera in funzione del Burn-up (29)

Altro nucleo fissionabile e fertile è il Th232 , dalla cui cattura neutronica si ottiene 92 U
233
in
base alle reazioni che seguono:

90 Th
232
+ 0 n1 → 90 Th233 + γ
90 Th
233
→ 91 Pa233 + β + ν
91 Pa
233
→ 92 U233 + β + ν

2.11.2 La fissione dell’Uranio 235


Esistono tre isotopi naturali dell’Uranio:

- l’Uranio238 che ne rappresenta il 99,27% ed ha un T 1/2 di 4,5× 109 anni;


- l’Uranio 235 che rappresenta lo 0,72% ed ha un T 1/2 di 7× 108 anni;
- l’Uranio234, che rappresenta lo 0,0055% e si trova in equilibrio secolare con
l’Uranio238;
sono inoltre noti 14 isotopi artificiali dell’Uranio, con numero di massa compreso tra 227 e
240. Nell’ingegneria nucleare è significativo anche l’ 92 U233 prodotto artificialmente
mediante bombardamento neutronico del 90 Th232 con due successivi decadimenti β- .

L’ U235 è molto importante in quanto è l’unico tra tutti i nuclidi naturali ad avere una elevata
sezione d’urto di fissione per neutroni di qualunque energia, in particolare per la fissione
con neutroni termici.
L’U235 può fissionarsi in circa 40 modi diversi, nel senso che si conoscono circa 80
frammenti di fissione con numeri di massa compresi tra 70 e 160, così come si evince
dalla figura 2.24. In figura è anche riportato il confronto tra le percentuali di frammenti di
fissione dell’U235 in conseguenza di fissioni con neutroni termici o veloci; in termini
percentuali si nota che i frammenti di fissione che possono generarsi con maggior
probabilità, sia che si tratti di fissione termica che veloce, hanno un numero di massa
29
( ) Il burn-up (MWd/t) rappresenta l’energia termica resa da una carica di combustibile nel periodo di
“bruciamento in pila”, ovvero nel periodo di permanenza del combustibile nucleare nel reattore prima di
essere recuperato ed inviato al riprocessamento.

67
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

compreso tra 80<A<120 e 130<A<155; la probabilità che si formino due frammenti di


uguale numero di massa è molto più alta per le fissioni veloci.

La quasi totalità dei frammenti di fissione sono instabili e decadono β-; in genere
occorrono almeno tre o quattro trasmutazioni per raggiungere l’isotopo stabile.
In conseguenza di una fissione con neutroni termici l’U235 emette, nelle 40 diverse reazioni
di fissione, da 1 a 5 neutroni con una media ν di 2,43 neutroni.
In un reattore nucleare solo una parte di questi neutroni potrà dar luogo ad altre fissioni,
una certa parte di questi, infatti, subirà cattura senza fissione; tenendo conto delle sole
catture da parte dell’ U235 -ovvero al netto delle catture da parte degli altri isotopi dell’U e
delle catture “parassite” da parte degli elementi strutturali presenti nel reattore- la
percentuale di neutroni utili a dar luogo ad altre fissioni si ottiene dal rapporto:
σf35
σf35 + σc35

quindi, il numero di neutroni utili a dar luogo ad altre fissioni, definito fattore di fissione, è
pari a:
σf35
η’ = ν
σf35 + σc35

In tabella 2.5 si riportano alcuni valori di ν e η per diversi nuclidi ed energie dei neutroni
incidenti.

Fig. 2.23 – Tipica reazione di Fig. 2.24 – Frammenti di fissione dell’Uranio235


fissione dell’Uranio235

92 U
235
+ 0 n1 → 92 U
236

92 141
36 Kr + 56 Ba + 3 0 n1

Tab. 2.5 – Valori tipici di η’/ν per isotopi fissili

68
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Neutroni termici Neutroni veloci (2 MeV)


ν η’ η’/ν ν η’ η’/ν
U233 2,49 2,29 0,92 2,58 2,40 0,93
U235 2,43 2,07 0,86 2,51 2,35 0,94
U238 - - - 2,69 2,46 0,91
Pu239 2,93 2,15 0,73 3,04 2,90 0,95

Con riferimento alla fig. 2.24 si osserva che la fissione dell'uranio produce nuclidi
particolarmente significativi in relazione alla radiotossicità, come si vedrà nel capitolo
8
dedicato alla radioprotezione, tre nuclidi nel gruppo dei frammenti più leggeri, ovvero Sr ,
9
Sr , Zr9 , e quattro tra quelli più pesanti,
1
I , Xe1 , Cs1 e Ce1 .
Dai valori riportati nelle colonne 4 e 7 della tab. 2.5, si nota che le fissioni veloci danno
luogo ad un rapporto η/ν mediamente più elevato in quanto le catture di neutroni veloci
risultano più sfavorite rispetto a quelle di neutroni termici.
I neutroni prodotti nelle fissioni sono, per il 99%, emessi in 10-14 s o meno e sono
detti neutroni pronti (prompt neutrons), il rimanente 1%, di neutroni, detti neutroni ritardati
(delayed neutrons), sono emessi in tempi dell’ordine dei minuti e derivano dal
decadimento dei prodotti di fissione. I neutroni ritardati, come si vedrà meglio nel seguito,
sono essenziali ai fini del controllo dei reattori.
La fissione comporta, come noto, la produzione di 2 frammenti di fissione caratterizzati da
valori di energia di legame per nucleone superiori perché più stabili dell’Uranio, con
conseguente guadagno energetico.
Si esamini la seguente reazione di fissione dell’U235 con neutroni termici:

92 U
235
+ 0 n1 → 92 U
236
→ 54 Xe
140
+ 38 Sr
94
+ 2 0 n1

essendo: energia di legame per nucleone dell’U235 ≈ 7,6 MeV


energia del neutrone incidente = 0,025eV ≈ 0
energia del singolo neutrone emesso ≈ 2 MeV
energia di legame per nucleone dello 54 Xe140 ≈ 8,3 MeV
energia di legame per nucleone dello 38 Sr94 ≈ 8,6 MeV

69
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Il bilancio di energia di legame della reazione è il seguente:

- post reazione: (140 × 8,3) + (94 × 8,6) = 1970,44 MeV


- pre reazione: (235 × 7,6) = 1786 MeV
184,4 MeV
L’energia rilasciata in conseguenza di una fissione, detta Q-value, dipende dalla specifica
reazione ma è sempre dell’ordine dei 200 MeV per fissione; la distribuzione di tale energia,
ottenuta in base a valutazioni medie per i diversi schemi di fissione termica dell’U235 , ma
comunque generalizzabile con buona confidenza, è riportata nella tabella che segue.
Tab. 2.6 - Distribuzione dell’energia di fissione
% MeV
o Energia cinetica dei frammenti di fissione ∼85 ∼170
o Energia cinetica dei n pronti (≈ 2,5 n/fiss) (*) ∼5 ∼ 10
o Emissione γ pronti
o Dal decadimento dei frammenti di fissione
- Energia cinetica dei n ritardati (circa 1% **) Trasc. Trasc.
- Energia associata ai β ∼5 ∼10
- Energia associata all’emissione γ ritardata
- Energia associata alla produzione di neutrini associati ∼5 ∼10
ai decadimenti β -----------------
Totale in media 200 MeV/fiss
-16
(*) emessi in 10 sec
(**) emessi in tempi dell’ordine dei secondi

In un reattore nucleare tale energia viene così sfruttata:

• l’energia cinetica dei frammenti di fissione è prontamente recuperata come calore;


• l’energia dei γ pronti e dell’energia cinetica dei neutroni è anch’essa recuperata in
buona parte come calore;
• l’energia di decadimento dei prodotti di fissione, circa il 5% del totale, può essere
recuperata in buona parte come calore;
• l’energia associata ai neutrini dovuti ai decadimenti β dei prodotti di fissione, circa il
5% del totale, va completamente persa al di fuori del reattore.
Riassumendo, in un reattore non tutta l’energia è recuperabile si perde, in particolare,
parte dell’energia associata ai γ e tutta quella dei neutrini; poiché, però, anche le catture
dei neutroni nel combustibile nucleare rilasciano energia sotto forma di radiazione γ, dai 5
ai 10 MeV, per calcoli di massima si può assumere che in un reattore nucleare l’energia
effettivamente recuperabile sia pari ai 200 MeV per fissione.
Si sottolinea sin d’ora che, a causa delle emissioni ritardate e dei decadimenti, anche dopo
lo spegnimento del reattore si manifesta una produzione di calore non trascurabile,
inizialmente dell’ordine del 7% della potenza nominale, che va lentamente riducendosi nel
tempo, ma che deve comunque essere asportata.
Per concludere, assumendo un valore di riferimento di 200 MeV per fissione, si può
calcolare l’energia prodotta dalla fissione completa di 1 gr di U235 :
1 1
× 𝑁𝐴 × 200 𝑀𝑒𝑉 = × (6.022 × 1023 ) × 200 = 5.125 × 1023 𝑀𝑒𝑉
235 235
70
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

ovvero, essendo : 1 eV= 1,602× 10-19 J= 4,444× 10-26 kWh


𝑘𝑊ℎ
5.125 × 1029 𝑒𝑉 × (4.444 × 10−26 ) = 22.775,5 𝑘𝑊ℎ
𝑒𝑉
E’ interessante sottolineare il rapporto elevatissimo tra tale valore e quello associato alla
combustione di combustibili fossili.
Si consideri 1 kg di carbone di buona qualità il cui valore di energia associata è pari a
33500 kJ/kg: risulta che –in teoria- l’energia prodotta da 1 gr di U235 equivale a quella
prodotta da circa 2,5 t di carbone; rapportando l’energia prodotta da 1 gr di U235 a quella
prodotta dall’U naturale, l’equivalenza è di 1 kg di U naturale per 17,6 t di carbone.

2.11.3 Massa critica


Con un bilancio neutronico estremamente semplificato, si può calcolare il numero di
neutroni che si producono teoricamente nell’uranio naturale nell’interazione con1 neutrone
termico: il bilancio si ottiene dal rapporto tra il numero dei neutroni prodotti dalle fissioni
dell’U235 e quello dei neutroni globalmente catturati dal 235 (fissione e cattura) e dal 238
(cattura):

σf U 𝟐𝟑𝟓 × %U 𝟐𝟑𝟓 × ν 580 × 0.0072 × 2.43


= = 1.32
σa U 𝟐𝟑𝟓 × %U 𝟐𝟑𝟓 + σc U 238 × %U 238 680 × 0.0072 + 2.8 × 0,9927
questo vuole anche dire che, per autosostenere la fissione in un reattore a fissione
termica, per ogni 100 neutroni che colpiscono l’Uranio è necessario che non vadano
dispersi più di 32 neutroni secondari.
In realtà la situazione è molto più complessa per una serie di fattori, sia positivi che
negativi, che incidono sul bilancio neutronico:

• quale contributo positivo può citarsi l fatto che nel combustibile nucleare esistono
altri contributi di fissione dovuti ai nuclidi fissili che si creano durante la vita di un
reattore a fissione termica, gli isotopi fissili del Pu;
• viceversa, un importante contributo negativo è dovuto al fatto che il combustibile
nucleare non è un mezzo infinito e quindi una percentuale dei neutroni prodotti più
vicino alla superficie esterna della massa combustibile è destinata a fuoriuscire da
questa senza interagire col combustibile; la stessa configurazione della massa del
combustibile nucleare comporta una diversa percentuale di fughe che è minima per
la configurazione sferica (che presenta il minor rapporto tra superficie e volume);
• un altro contributo negativo è dovuto a tutte le ulteriori catture nel combustibile e
alle catture parassite nelle strutture di sostegno della massa di combustibile
nucleare;
• ulteriore ed importante contributo alla cattura neutronica, peraltro ineliminabile, è
quello dovuto ad alcuni prodotti di fissione detti veleni neutronici: tra questi i
principali sono il Sm149 e lo Xe135, che si formano sia direttamente come frammenti
di fissione sia per decadimento degli stessi.
Da quanto sopra emergono le seguenti considerazioni:
 in primis, operando con reattori a fissione termica, tenuto conto che i neutroni
emessi in una reazione di fissione sono neutroni veloci dotati di energia media di 2
71
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

MeV, ne consegue la necessità di selezionare moderatore, refrigerante e materiali


strutturali che garantiscano il minimo delle catture durante il rallentamento dei
neutroni (moderazione);

 in merito alla necessità di ridurre al massimo la fuga di neutroni, la necessità di


circondare la massa combustibile di uranio con un mezzo idoneo a riflettere verso
l’interno i neutroni che tenderebbero a fuggire dalla massa del combustibile: tale
mezzo è chiamato riflettore (generalmente il riflettore, che deve essere
caratterizzato da basso assorbimento neutronico ed elevata sezione d’urto di
scattering, è lo stesso moderatore che circonda le barre di combustibile) .
Per tutto quanto sopra detto si può affermare che, per ogni configurazione fisica della
massa di combustibile nucleare, e nello specifico:
- forma (come già accennato, il minor rapporto superficie/volume è proprio della sfera ma,
per motivi di semplificazione realizzativa, è preferita la forma cilindrica);
- per ogni mix di isotopi presenti nel combustibile;
- di tipologia di moderatore e di riflettore;
- in funzione della tipologia e quantità di materiali strutturali (per ridurre le catture
parassite);
esiste un valore di massa critica di combustibile al di sotto della quale non è possibile
l’auto sostentamento del processo di fissione.

2.12 Reattività e controllo della criticità

2.12.1 Coefficienti di moltiplicazione e reattività


Per autosostenere una reazione a catena di fissione è necessario che il numero di
neutroni prodotti in due generazioni successive si mantenga costante nel tempo: si
possono definire dei parametri che servono proprio a quantizzare l’entità dei diversi
fenomeni che incidono sul bilancio neutronico di un reattore.

Quale primo parametro si può introdurre una probabilità totale di NON fuga dal nocciolo
del reattore, sia per neutroni veloci che termici, espressa da un fattore F:
0<F<1
Altro parametro significativo è la probabilità di NON cattura in zona di risonanza, P; un P
unitario corrisponderebbe ad una probabilità nulla di cattura, nella realtà P è sempre
minore di 1.
0<P<1
Si definisce ancora il fattore di utilizzazione termica, f, il rapporto tra i neutroni termici
assorbiti nel combustibile (per fissione e cattura) e quelli assorbiti in totale ovvero, oltre
che nel combustibile (per fissione e cattura), anche in tutti i materiali strutturali presenti nel
reattore(solo cattura). Il fattore f, dunque, può ottenersi come il rapporto:

f th = ∑ a, fissile / ∑ a,tot
72
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

inoltre, poiché dei neutroni assorbiti nel fissile non tutti daranno luogo a fissione (circa il
15% per l’U235), si introduce il parametro fattore di riproduzione del combustibile, η, che da
conto del rapporto tra sezione d’urto macroscopica per assorbimenti con fissione e
sezione d’urto macroscopica per assorbimenti totali moltiplicato per il numero medio di
neutroni emessi nella fissione termica:

η = ν t × (∑ f ) fissile / ∑ a, fissile
Infine, si introduce il fattore di fissione veloce, ε, che è un fattore moltiplicativo che
incrementa il valore di ν t in relazione all’addendum dovuto alle fissioni veloci:

ε = (ν t + ν v ) / ν t
nei reattori termici ε raggiunge valori di 1,03÷1,07.

Chiamando n 2 la generazione di neutroni -pronti e ritardati- successiva alla generazione


n 1 , il bilancio di eguaglianza del numero di neutroni utili alla fissione per un reattore
termico critico si può scrivere come segue:

n 2 = (F • P • f • η • ε) • n1

Si definisce coefficiente effettivo di moltiplicazione k eff , o semplicemente k, il rapporto tra il


numero di neutroni disponibili per la fissione tra due generazioni successive:
k eff = n 2 / n 1

da cui: k eff = ε × P × f × η × F

il fattore k, per definizione, tiene dunque conto del bilancio neutronico reale,
comprendendo quindi tutte le fughe e le catture non utili alla fissione.
Per avere una idea degli ordini di grandezza, si tenga conto che tra 2 generazioni di
neutroni intercorre un tempo di circa 0,2 ms nei reattori moderati ad acqua leggera, 0,1
ms nei reattori moderati ad acqua pesate e 10 ms nei reattori moderati a grafite.
Partendo dall’assunto che per un reattore critico il numero dei neutroni deve mantenersi
costante per ogni generazione, ovvero:
K eff = k = 1
ne consegue che:
- nel caso in cui il numero di neutroni della generazione i-esima fosse maggiore di
quello della generazione i-1 il reattore sarebbe supercritico, con k>1, e la
reazione di fissione tenderebbe a divergere così come la temperatura all’interno
del nocciolo;
- nel caso opposto, in condizioni di sotto-criticità con k<1, il reattore tenderebbe a
spegnersi.
In fig. 2.25 si riporta la schematizzazione del bilancio neutronico di un reattore a spettro
termico nella quale si sono evidenziati i contributi dei diversi fattori del k eff .
E’ opportuno sottolineare che, proprio per come è definito il bilancio, la criticità si
raggiunge grazie al contributo sia dei neutroni pronti che dei neutroni ritardati (per
73
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

esempio, nella fissione dell’U235 a fronte di 245 neutroni pronti se ne producono circa 1,6
ritardati); se invece la criticità fosse raggiunta solo grazie ai neutroni veloci, in tal caso si
parla di criticità pronta, la condizione di esercizio sarebbe estremamente pericolosa in
quanto condurrebbe ad un aumento dei neutroni prodotti nelle generazioni successive
causando una sovracriticità del reattore.

Fig 2.25 - Schematizzazione del bilancio neutronico di un reattore a spettro termico


con, evidenziati, i contributi dei diversi fattori del k eff .

74
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Si definisce reattività il rapporto:


1 𝑘−1 𝛿
𝜌 =1− = =
𝑘 𝑘 𝑘

e eccesso di reattività la differenza δ=k - 1 .

Come si nota dall’ultimo elemento dell’uguaglianza, il valore di reattività non può mai
essere maggiore di 1 anche se k tendesse a valori elevatissimi; quindi:
- se il reattore è critico, k=1, la reattività è nulla;
- se è supercritico (normalmente nelle fasi di accensione del reattore) la reattività
è maggiore di zero;
- se è sotto critico (nelle fasi di spegnimento del reattore) la reattività è negativa.

Poiché sia i valori di ρ che di δ sono sempre molto piccoli si usa spesso esprimerli, invece
che in percento, in “per centomila” (pcm), quindi quando ρ=0,00155 si usa dire che la
reattività vale 155 pcm.
Per tutto quanto sopra riportato, per garantire il funzionamento del reattore con k=1
devono essere inseriti nel reattore, quali sistemi di controllo della reattività, dei sistemi di
compensazione; tra questi si citano:
- l’introduzione delle barre di regolazione e controllo, componenti che contengono
forti assorbitori quali Boro o Gadolinio, inserite con sistemi tali da poter variarne
nel tempo l’inserimento/disinserimento, agendo così sul fattore di utilizzazione
termica;

- azionamento della posizione del riflettore in modo da consentire una riflessione


variabile nel tempo (minima ad inizio vita della carica di combustibile, massima
verso la fine) agendo, quindi, sul fattore F.

In ogni caso, col procedere del bruciamento del combustibile i sistemi di compensazione
devono essere progressivamente rimossi per compensare la naturale riduzione del fattore
di utilizzazione termica f causata dal bruciamento dei fissili.

Infine, poiché la carica di combustibile fresco in un reattore ha un k eff di circa 1,30 (per
consentirne il mantenimento “in pila” per un tempo sufficientemente lungo, da 1 a 2 anni),
deve essere inserito nel singolo elemento di combustibile un materiale che controbilanci
l’iniziale l’eccesso di reattività: si tratta, anche in questo caso, di assorbitori neutronici
detti, nel caso specifico “veleni bruciabili”.

Si definisce, infine, il fattore di moltiplicazione per mezzo infinito, k ∞ , che rappresenta il


valore teorico che avrebbe k se il volume del combustibile fosse infinito e, quindi, non ci
fossero fughe (F=1); è evidente che k è sempre minore di k ∞ .
k∞ = ε × P × f × η

la relazione, nota come equazione dei quattro fattori è spesso utilizzata nella forma
semplificata: k ∞ = f ×η

poiché il prodotto ε (sempre maggiore di uno) × P (sempre minore di uno) è generalmente


quasi uguale all’unità.
75
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Comunque, visto che non tiene conto delle fughe, è chiaro che in un reattore reale k ∞
deve essere sempre maggiore di uno.

2.12.2 Cause e regolazione delle variazioni di reattività in esercizio


Nella pratica, durante il bruciamento del combustibile, cambiano tutti i principali fattori che
compongono il k effettivo; si esaminano di seguito le principali cause di tali variazioni.

• Una delle cause principali della variazione di reattività in esercizio è senz’altro


dovuta, da un lato al consumo di U235, dall’altro alla contestuale produzione di
Pu239 , oltrechè del suo isotopo fissile Pu241, per fertilizzazione dell’U238 .
Inizialmente la produzione di Pu tende a compensare il “bruciamento” dell’U235 ma,
dopo un certo tempo la sua produzione si stabilizza (il Pu è radioattivo e, quindi,
decade) per cui il fissile, nel suo complesso, inizia a decrescere fino a valori tali da
non garantire più l’autosostentamento della fissione (arriva cioè il momento di
sostituire il combustibile esaurito con combustibile fresco, “refueling”).
E’ già stato detto che, per consentire l’utilizzo di una carica di combustibile in pila
per tempi da 1 fino a 3 anni, la carica di combustibile fresco in un reattore deve
avere un k eff iniziale intorno a 1,30; devono quindi essere previsti sistemi di
compensazione della reattività iniziale che possano essere rimossi
progressivamente nel tempo per compensare il bruciamento dei fissili.

• Altro fattore che contribuisce naturalmente alla variazione della reattività in


esercizio è il continuo accumulo di prodotti di fissione con elevata sezione di
cattura neutronica, i così detti veleni neutronici, tra cui si citano, per il loro
significativo contributo all’assorbimento di neutroni termici, lo 54 Xe135 e il 62 Sm149 .

o Lo 54 Xe135 è un gas prodotto, in parte, direttamente come frammento di fissione,


in parte –circa il doppio- dalla catena di decadimento di un altro frammento di
fissione, il 52 Te135.
Lo Xe ha una sezione d’urto di cattura elevatissima, circa 3,5 ×106 b, quindi
nelle primissime ore di esercizio -quando lo Xe è in fase di accumulo- anche
l’azione di cattura dello Xe, negativa ai fini del mantenimento della criticità, va
controbilanciata attraverso opportuni sistemi di compensazione della reattività.
L’accumulo dello Xe dopo un certo tempo (circa 20 ore) si stabilizza perché,
essendo radioattivo, decade per cattura neutronica in Ce136 che, a sua volta,
decade in Ba136 che è stabile. Quando la reazione di fissione viene spenta
(“shut-down” del reattore) accade che la concentrazione dello Xe aumenta
quasi istantaneamente in quanto, essendosi interrotto il flusso di neutroni, si
riduce moltissimo il suo decadimento mentre continua, invece, la sua
produzione dal decadimento dei prodotti di fissione.

Come evidenziato dalla fig. 2.26, l’incremento di concentrazione di Xe fa si che


il riavvio della fissione non possa avvenire finchè, per decadimento, la sua
concentrazione non si sia nuovamente molto ridotta; per tale motivo,
nell’esercizio dei reattori nucleari si tende ad evitare lo spegnimento laddove sia
possibile ricorrere solo a significative riduzioni di potenza.

Fig. 2.26 Effetto dello Xe sulla reattività /2/

76
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

o Il Sm149 , che si forma in circa 60 ore dalla serie dei decadimenti del
neodimio149, è un gas caratterizzato anch’esso una sezione d’urto di cattura
neutronica molto elevata, circa 5 ×104 b. Il Sm149 è stabile e si trasforma in
Sm150 solo per cattura neutronica raggiungendo presto una situazione di
stabilità. Evidentemente, allo spegnimento della reazione di fissione, e quindi al
cessare della produzione di neutroni, la concentrazione del Sm149 tenderà ad
aumentare (non avvengono più suoi decadimenti per cattura neutronica) fino a
raggiungere un nuovo livello di stabilità dopo la riaccensione del reattore. In
figura 2.27 si riporta l’effetto del Sm sulla reattività.
Fig. 2.27 Effetto del Sm sulla reattività /2/

I sistemi di compensazione della reattività, necessari per mantenere il coefficiente di


moltiplicazione unitario per tutta la vita di un carico di combustibile nucleare “in pila”, sono
sostanzialmente sistemi di forte assorbimento neutronico controllato, che possano essere
gestiti, in termini di capacità di regolazione, sia nel normale esercizio (variazioni naturali di
reattività, operazioni programmate di variazioni di reattività) sia in emergenza (“scram” del
reattore ( 30)).
Sistemi presenti in tutte le filiere sono le barre ci controllo (“control rods”) e, nei reattori
moderati e raffreddati ad acqua leggera, l’inserimento controllato di veleni neutronici:

30
“Scram” è l’acronimo “Safety Control Rod Axe-Man” che letteralmente significa l’uomo-ascia della barra di
controllo di sicurezza colui, cioe’, che nel primo reattore nucleare degli Stati Uniti era addetto ad inserire la
barra di emergenza recidendo con un’ascia la fune che la sosteneva.
77
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

 le barre di controllo sono elementi contenenti forti assorbitori neutronici quali


Boro, Cadmio, Gadolinio ed Afnio, che possono essere inserite nella massa
di combustibile (“nocciolo” del reattore, o “core” in terminologia inglese) al
fine di assorbire i neutroni in eccesso. In genere le barre possono essere
divise in tre categorie in funzione della loro funzione:
- barre di compensazione, normalmente sempre parzialmente inserite,
che seguono la costante variazione di reattività per consumo di fissile nel
nocciolo;
- barre di pilotaggio, normalmente sempre parzialmente inserite, per la
regolazione continua delle piccole variazioni;
- barre di sicurezza, normalmente sempre estratte, utilizzate in caso di
scram del reattore.

 nei reattori moderati e raffreddati ad acqua leggera è in genere presente un


ulteriore sistema che prevede la presenza di boro (sezione di cattura
neutronica pari a circa 7,6 ×105 b) in soluzione – a concentrazione
controllata- con l’acqua; il sistema è utilizzato principalmente come sistema
di compensazione della sovracriticità ad inizio vita della carica di
combustibile nel reattore.

2.13 Andamento del flusso neutronico nei reattori nucleari

2.13.1 Flusso neutronico


Considerando un fascio monoenergetico di neutroni si definisce flusso neutronico il
prodotto: Φ = n× v [ neutroni/m2 s]
dove:
- n è la densità neutronica , ovvero numero di neutroni per unità di volume
[neutr/m ]
3

- v è la velocità dei neutroni [ m/s]

Come si nota, il flusso neutronico dipende dalla velocità, quindi dall’energia dei neutroni; si
può dimostrare che, almeno in campo termico, il flusso neutronico è ben approssimabile
da una distribuzione maxwelliana , così come riportato in fig. 2.28; si rimanda all’Allegato 6
per una analisi più dettagliata.
Fig. 2.28 Andamento del flusso neutronico in zona termica

In modo del tutto analogo si definisce il tasso di fissione , introducendo la sezione d’urto
macroscopica di fissione al posto al posto di quella totale:

78
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Σ f × Φ = Σ f ×n× v [ fissioni /m3 s]


La conoscenza di questi fattori nel reattore si ottiene per via indiretta; particolari metalli
sono posti in opportune posizioni all’interno del nocciolo, il materiale attivato viene estratto
dal nocciolo e se ne misura l’attività radioattiva risalendo al flusso neutronico (numero di
neutroni che hanno reagito col metallo).
La generazione di calore in un reattore è ovviamente funzione del numero di reazioni di
fissione che avvengono nel singolo volume di controllo del nocciolo, cioè del tasso di
reazione e quindi del flusso neutronico. Per ottenerne la misura è necessario conoscere
l’andamento del flusso neutronico e delle sezioni d’urto sia nello spazio che nel tempo
(integrazione spazio-temporale del tasso di fissione) .
Nei reattori termici , visto che sia il flusso neutronico che le sezioni d’urto in zona termica
sono nettamente superiori a quelli in zona epitermica e veloce, è possibile pervenire ad
una valutazione approssimata valutando solo il campo termico. Quindi, se V è il volume
del nocciolo, in un reattore termico si produrranno

V × Σ f × Φ= V × Ν σ f × Φ= fissioni/ s

da cui è semplice ricavare la potenza generata nel reattore:

P = V × Ν σ f × Φ × 200 MeV/fiss [MeV/s]

con: N = ρ x X x N A /A [ gr/m3 x N° particelle fissili/gr = N° particelle fissili/ m3 ]

con : ρ la densità del combustibile e X la percentuale di fissile nel combustibile

Nella figura 2.29 /4/ si esemplifica l’andamento del flusso neutronico radiale ed assiale in
un reattore termico.

Fig. 2.29

79
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

2.13.2 Effetto del Riflettore sul flusso neutronico


Come è noto, il riflettore è un materiale a basso assorbimento (in particolare in zona di
risonanza) ed elevata sezione d’urto di scattering; generalmente il riflettore è costituito
dallo stesso moderatore.
Il riflettore ha anche:
- la funzione di schermo neutronico nel momento stesso che riduce la fluenza dei
neutroni (neutroni per unità di superficie) sulle pareti del reattore (vessel o pressure
vessel)
- contestualmente, minimizza la massa critica riducendo la fuga dei neutroni veloci.
La presenza del riflettore modifica notevolmente l’andamento del flusso termico radiale in
particolare nel campo termico (i neutroni veloci sono riflessi meglio da materiali pesanti,
nei reattori veloci infatti si usa uranio depleto):

Φmax
x
Φrefl

Φbare
e

L’aumento del flusso neutronico nella zona più vicina la nocciolo si spiega con un
miglioramento della moderazione che permette di termalizzare anche i neutroni veloci
fuoriuscenti dal nocciolo.
Essendo la potenza proporzionale al valor medio del flusso neutronico si capisce come il
riflettore consenta di aumentare la potenza pur mantenendo invariato il valore del flusso
massimo di picco, quindi non causando l’aumento della temperatura di centro barretta
L’appiattimento del flusso nel nocciolo, inoltre consente un miglior sfruttamento del
combustibile; nei reattori più moderni l’appiattimento del flusso neutronico si ottiene
anche per mezzo di una opportuna gestione del ciclo di caricamento del combustibile.

2.13.3 Effetto delle barre di controllo sul flusso neutronico


Come noto, le barre di controllo sono realizzate con materiale forte assorbitore di neutroni
(Ag, In, Cd, B, Af, Gd, ecc).
Le barre, allo start-up, vengono estratte per consentire il raggiungimento della criticità.
In caso di emergenza, il reattore può essere spento con una manovra di inserimento
veloce di tutte le barre di controllo (SCRAM = Safety Control Rods Axe Man); la reazione a
catena si interrompe e si interrompe la produzione di potenza termica tranne quella
residua di decadimento.
80
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

L’influenza qualitativa dell’inserimento di una barra di controllo sul flusso neutronico è


riportata nella figura sottostante /4/.

2.14 Surgenerazione

Per surgenerazione (breeding) si intende la capacità, in un reattore nucleare, di produrre


più atomi fissili di quanti se ne consumano; gli atomi fissili che si possono produrre “in
pila”, ovvero nel reattore, sono quelli creati dall’assorbimento di neutroni nei nuclei fertili
presenti nel combustibile.
Dal punto di vista della conversione, ovvero della capacità di creare isotopi fissili dai fertili,
l’U238 è il fertile di maggior interesse a causa della significativa produzione di Pu239.
E’ opportuno comunque segnalare che, essendo il Pu239 radioattivo, non tutto partecipa
alla fissione ma parte di esso dà luogo ad una serie di reazioni nucleari successiva che,
per cattura, producono Pu240 che è fertile, quindi Pu241 , che è fissile e che a sua volta
produce Pu242 che è fertile; detti isotopi sono prodotti in quantità crescente con
l’irraggiamento del combustibile nucleare in pila.
Si definisce rapporto di conversione, C, il numero di atomi di Pu239 prodotti per ogni atomo
di fissile consumato, che vuol dire sapere quanti nuclei di fertile U238 hanno subito
conversione per ogni atomo di fissile consumato ; è chiaro che la situazione più favorevole
sarebbe quella in cui C fosse comunque maggiore di 1 ovvero che, durante il
funzionamento del reattore, si producesse per conversione più fissile di quanto se ne
consuma. E’ immediato comprendere che tale condizione corrisponderebbe al massimo
utilizzo dell’Uranio naturale dove, senza arricchimento, la percentuale di fissile sfruttabile è
solo lo 0,72% dell’isotopo 235.
Per ottenere un C>1 è evidentemente necessario utilizzare un fissile che dia luogo al
rilascio del maggior numero di neutroni per fissione (certamente ben maggiore di 2, di cui
uno per mantenere la fissione, uno per dar luogo a conversione cui vanno aggiunte tutte le
perdite per fughe e catture parassite); dalla tab.2.5 si nota che, per le fissioni termiche, il
fissile con η più elevato è l’U233 mentre, per fissioni veloci, è il Pu239. Questo vuol dire che
reattori a spettro termico alimentati con un combustibile arricchito in U233 potrebbero
essere surgeneratori, così come lo sarebbero reattori a spettro veloce alimentati con un
combustibile arricchito in Pu239.
Le filiere di reattori termici alimentati con combustibile arricchito in U233 hanno, ad oggi,
avuto uno sviluppo limitato per una serie di problemi tecnologici; le attuali filiere a spettro
termico, prive di un arricchimento in U233, presentano valori di rapporto di conversione che
variano tra 0,5 e 0,8.
81
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Anche le filiere veloci hanno avuto, fino ad oggi, uno sviluppo limitato ma sono una
tecnologia sulla quale si punta nell’ambito dei reattori di IV generazione.

82
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

2.15 Cenni sulla fusione nucleare

2.15.1 Generalità

Come è noto, Il processo di fusione è il meccanismo che alimenta le stelle; all'interno di


esse, tramite la nucleo-sintesi generata dalla fusione, il confinamento della massa
generato dalla forza della loro stessa gravità ed una temperatura di 10÷15 milioni di °K, si
generano tutti gli elementi che costituiscono l'universo.

L’interesse per la fusione nasce dal notevolissimo contenuto energetico delle reazioni di
fusione che, grazie all’ubiquità ed alla abbondanza delle materie prime, renderebbe la
costruzione di una filiera di impianti di produzione di energia da fusione di enorme
interesse per l’umanità, potendosi produrre quantità pressoché illimitate a fronte di una
limitatissima produzione di scorie radioattive, peraltro con tempi di dimezzamento non
problematici (fino a 100 anni), e senza emissioni di inquinanti.

2.15.2 Il bilancio delle reazioni di fusione


Come accennato in precedenza, le specie nucleari leggere (A<62) hanno la peculiarità di
rilasciare energia quando due nuclei vengono uniti a formare un nucleo più pesante; la
fusione di elementi con N fino a 26 e 28, ovvero ferro e nichel è esoenergetica, oltre
è endoenergetica.

Come per la fissione, affinché avvenga una fusione i nuclei devono essere
sufficientemente vicini, in modo che la forza nucleare forte predomini sulla repulsione
coulombiana ; siccome, però, si tratta di nuclei tutti carichi positivamente, l'energia da
fornire loro per superare la repulsione coulombiana è altissima e può essere fornita solo
portandoli ad altissima pressione tramite riscaldamento (108 °kelvin) e/o compressione.

Evidentemente, poiché al valore della barriera coulombiana concorrono le cariche di tutti i


protoni dei due nuclei, la fusione è più facilmente ottenibile con gli elementi più leggeri.

Per quanto sopra si intuisce perché, tra tutte le reazioni possibili (come già detto,
all'interno delle stelle più grandi è possibile anche la fusione di elementi più pesanti, si
ritiene fino al ferro), la tecnologia della fusione controllata punta a quelle che interessano
gli isotopi dell'atomo di idrogeno, a cui corrisponde la massima energia rilasciata nella
fusione, “Q value”, a fronte della minor energia richiesta per superare la barriera
coulombiana. Si fa riferimento, in particolare, alle seguenti reazioni:

1 H + 1 H → 2 He + n + 17,6 MeV
2 3 4

1 H + 1 H → 1 H + p + 4,03 MeV
2 2 3
(50% di prob.)
1 H + 1 H → 2 He + n + 3,27 MeV
2 2 3
(50% di prob.)
1 H 2
+ 2 He3 → 2 He4 + p + 18,3 MeV

dove l’energia liberata si riconduce, come nella fissione, ad energia cinetica delle particelle
prodotte dalla fusione:

1 H + 1 H → 2 He (3,5MeV)+ n (14,1 MeV)


2 3 4

1 H + 1 H → 1 H (1,01 MeV)+ p (3,02MeV)


2 2 3
(50% di prob.)
1 H + 1 H → 2 He (0,82 MeV) + n (2,45 MeV)
2 2 3
(50% di prob.)
83
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

1 H + 2 He → 2 H (3,6
2 3 4
MeV) + p (14,7 MeV)

Un altro parametro fondamentale da tener in conto per la scelta della reazione di fusione
sulla base della quale indirizzare le ricerche per la definizione della tecnologia di fusione, è
quella del valore della sezione d’urto (probabilità di reazione) in funzione dell’energia dei
nuclei interagenti; dalla fig. 2.30 (“Energia da fusione, stato prospettive e ricadute
industriali”; ENEA) emerge chiaramente che la reazione di maggior interesse è la D-T che
ha la sezione d’urto più alta e la più bassa soglia di energia (10 keV).

Fig. 2.30 – Sezione d’urto per alcune reazioni di fusione

Dunque, sia dal punto di vista del guadagno energetico che del valore della sezione
d’urto la reazione di maggior interesse è senz’altro quella Deuterio-Trizio con una
energia resa di 17,6 MeV.

Anche la reazione D- He3 sarebbe di interesse per l’elevato valore del Q-value e anche per
il fatto che non produce neutroni; il problema è che mentre il Trizio si può creare
artificialmente, l’He3 non è producibile artificialmente ed in natura ce n’è molto poco.

Indipendentemente dalla reazione, il primo problema è, naturalmente, quello di forzare i


due nuclei ad attraversare la barriera.

Esistono tre possibilità per consentire ad un nucleo di superare la barriera:

- accelerare uno dei due nuclei, con una energia leggermente superiore all’entità
della forza di repulsione, bersagliando il secondo nucleo fermo (fusione
proiettile-bersaglio);
- accelerare ambedue i nuclei uno contro l’altro (fusione proiettile-proiettile);

84
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

- riscaldamento dei nuclei fino a raggiungere lo stato di plasma ( 31) ad altissima


temperatura (fusione termonucleare)

E’ prassi, nello studio dei fenomeni di fusione, esprimere le temperature in termini di eV (v.
Allegato 6); per esempio, dire che la temperatura è pari ad 1 keV equivale a dire che
questa è pari a circa 11,6 milioni di °K, infatti:

103 eV = K B T ⇒ T = 103 eV / 8,6173x10-5 eV/°K = 11,6 ⋅ 106 °K

con : K B , detta costante di Boltzmann, pari a 8,6173 x 10-5 eV/°K (o 1,3806 x


10-23 J/°K )

(In tali condizioni l’energia cinetica media delle particelle vale:

Ec = 3/2 K B T = 3/2 ⋅ (8,6173 ⋅ 10-5 eV/°K)⋅ (1,16 ⋅ 107 °K) = 14,99 ⋅ 102 ≅ 1.5 keV)

Tornando al valore della barriera coulombiana che, per reazioni D-D o D-T è dell’ordine di
0.1 MeV , la temperatura necessaria per superare la barriera sarebbe di circa un migliaio
di milioni di °K; in realtà la temperatura può essere molto più bassa, anche 100 milioni di
°K, perché bisogna tener conto dei due seguenti fenomeni:

 per il fatto che la temperatura è proporzionale all’energia cinetica media e che


questa, a sua volta, è legata alla distribuzione maxwelliana della velocità delle
particelle, nella massa di nuclei con temperatura media di –per esempio- 100
milioni di gradi ce ne sarà un certo numero con temperature anche molto superiori
e tali da dare comunque il via alla reazione di fissione;
 inoltre, a causa della natura intrinsecamente ondulatoria delle particelle nucleari, si
deve anche tener conto dell’effetto tunnel che prevede che, visto che gli effetti
quantistici sono di tipo probabilistico, ci sarà comunque una parte di nuclei che,
seppur dotati di energia cinetica insufficiente, supererà comunque la barriera
coulombiana .

Per i sopra citati motivi possono avvenire reazioni di fissione anche se i nuclei reagenti
presentano temperature inferiori a quelle di soglia, seppure questo avvenga con velocità di
reazione inferiori.

Si definiscono:
- “PUNTO DI BREAKEVEN” il valor minimo di potenza prodotto dalla fusione
necessario per pareggiare la potenza spesa per portare l’apparato sperimentale
a regime operativo,

(31) Il plasma, costituisce il 99% della materia di cui è composto l' Universo e quindi è detto anche "quarto
stato della materia". E' il principale costituente delle stelle e del sole. Nel sole, che ha una temperatura
interna di 14 milioni di gradi, la reazione di fusione di nuclei di idrogeno (reazione protone-protone) è
responsabile di gran parte dell'energia che giunge fino a noi sotto forma di calore e di luce (e di neutrini
solari). Per ottenere la reazione di fusione, il plasma di idrogeno deve esser confinato in uno spazio limitato:
nel sole questo si verifica ad opera delle enormi forze gravitazionali in gioco. Inoltre, il processo di fusione,
nel sole, avviene con estrema lentezza, ragione per cui esso brilla da miliardi di anni.

85
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

- se la potenza resa è addirittura maggiore, e tale da autosostenere la reazione di


fusione senza apporto di energia dall’esterno, sia raggiunge l’IGNIZIONE
(burning plasma).
E’ evidente che l’ignizione non coincide ma è maggiore del punto di breakeven visto che
parte della energia sfugge sicuramente dal reattore: infatti, solo le particelle cariche
contribuiscono con la loro energia all’autosostentamento della reazione di fusione, le
particelle non cariche, quindi i neutroni, sfuggono invece dal plasma. Per la reazione D-T,
le particelle alfa depositano la loro quota di energia, circa il 20%, nel plasma mentre i
neutroni sfuggono dalla camera di reazione e ciò, però, permette di raccogliere la loro
energia, l’80% del totale, come energia termica trasformabile, successivamente, in energia
elettrica.

In generale NON si richiede che il reattore raggiunga l’ignizione ma che agisca solo da
AMPLIFICATORE DI POTENZA con un fattore di moltiplicazione abbastanza grande,
dell’ordine di 30-50 volte (20 sarebbe già un successo), essendo ilo fattore di
moltiplicazione, detto “FATTORE DI GUADAGNO, Q”, definito dal rapporto tra la potenza
resa e quella fornita dall’esterno.

In base a tale definizione: Q=1 rappresenta il punto di breakeven


Q= ∞ il punto di ignizione
Q= 30÷50 le condizioni auspicate di funzionamento

Tornando alla reazione di Deuterio e Trizio, per raggiungere la fusione la miscela deve
essere portata a 108 K, ovvero allo stato di plasma cioè di gas completamente ionizzato,
ma ciò non basta si deve raggiungere anche una elevata densità del plasma (per
aumentare la probabilità di collisioni) e un tempo di confinamento sufficientemente lungo
da permettere l’innesco della fusione.

In particolare, affinchè la reazione di fusione sia “conveniente”, ossia produca più energia
di quanta non se ne spenda per portare l’apparato sperimentale a regime operativo, il
“criterio di Lawson” afferma che il prodotto della densità (n) per il tempo di confinamento
(τE ), assumendo una temperatura di riferimento del plasma di circa 20 keV, deve superare
il valore critico di 1020 sec/m3. Solo in queste condizioni si otterrà una fusione con
guadagno energetico netto.

La figura 2. 31 (“Energia da fusione, stato prospettive e ricadute industriali”; ENEA) esplicita


quanto detto ed evidenzia i progressi finora raggiunti dai diversi apparati sperimentali.

Fig. 2.31 – Andamento del Triplo prodotto di Lawson

86
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Per quanto riguarda la possibilità di realizzare reattori a fusione secondo la reazione D-T,
si deve tener conto che mentre il Deuterio è reperibile con abbondanza dall'acqua di mare
(30 g /m3) il Trizio, materiale radioattivo con un tempo di dimezzamento di 12,36 ann 32i,
non esiste in quantità apprezzabili in natura e deve quindi essere prodotto per altra via.

Si evidenzia dunque l’opportunità di generare il trizio direttamente nel reattore di fusione.


Esistono teoricamente due possibilità:

- far avvenire simultaneamente sia la reazione D-T sia la reazione D-D, reazione
quest’ultima nella quale il Trizio si trova come “prodotto cenere” da recuperare
dal combustibile esaurito;
- in alternativa, considerare altre reazioni nucleari, in particolare quella di
bombardare con neutroni nuclei fertili quali il Litio:

0n
1
+ 3 Li6 → 1 H3 + 2 He4 + 4,8 MeV

potendo, i neutroni, provenire direttamente dalla reazione D-T.

Quest’ultima opzione è quella su cui si punta di più visto che i neutroni che sfuggono dal
plasma trasportano con se ben l’80% dell’energia associata alla reazione di fusione;
costruttivamente il problema si può risolvere circondando la camera di fusione con un
mantello (blanket) di Litio di adeguato spessore, possibilmente arricchito nell’isotopo Li6,
che, oltre a dar luogo alla produzione di Trizio, con conseguente forte recupero di

Il trizio decade β producendo He : 1T → 2He + β + ν


32 - 3 3 3 -

L’elio3 è stabile ma, come il trizio, non è presente sulla crosta terrestre disperdendosi negli alti strati
dell’atmosfera..

87
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

gestione, fornisce anche una azione di schermo radiologico alla azione indirettamente
ionizzante dei neutroni.

E’ opportuno sottolineare che il Q-value di 17,6 MeV della reazione D-T è teorico, ovvero
non tiene conto delle perdite reali di energia che accompagnano il processo reale, nè dei
costi energetici di produzione del trizio (utilizzando la produzione tramite bombardamento
del Litio, per esempio, bisognerebbe considerare i costi energetici di arricchimento del
metallo visto che il Li6 rappresenta solo il 7,2% della miscela naturale di isotopi del Li ( 33)).

2.15.3 Tecnologie per la fusione

Per ottenere le condizioni di ignizione le tecnologie attualmente in via di sperimentazione,


che usano tutte la reazione D-T, sono il confinamento magnetico ed il confinamento
inerziale. É chiaro che, per il confinamento, non è ipotizzabile l’utilizzo di materiali
convenzionali viste le temperature di milioni di gradi e l’intenso flusso radiativo
conseguente.

In generale, qualunque sia la tecnologia realizzativa, perché questa risulti di interesse


commerciale è necessario che il guadagno tra energia prodotta ed energia consumata,
necessaria per l’ignizione e il mantenimento del processo di fusione, sia maggiore del
pareggio, detto breakeven, Q; dunque, per Q=1 si raggiunge il pareggio mentre, quando si
raggiungono le condizioni di autosostentamento, ovvero quando la reazione di fusione può
procedere senza ricevere energia dall’esterno si è nelle condizioni in cui Q=∞.

Per un reattore di potenza di prossima generazione viene ritenuto ragionevole un


guadagno pari a 20.

2.15.3.1 Reattori a confinamento magnetico

Nei reattori a confinamento magnetico per confinare il plasma, che è un ottino conduttore
elettrico essendo composto da cariche libere –elettroni e ioni-, si usa un campo magnetico
che costringe le particelle cariche, in particolare gli ioni di deuterio e trizio, a seguire
traiettorie su un piano perpendicolare al campo stesso; una opportuna serie di campi
magnetici indotti consente di mantenere il plasma lontano dalle pareti della camera di
fusione.

Il campo magnetico può essere chiuso, di forma toroidale, o aperto ( 34); i campi magnetici
toroidali sono comunque quelli usati per gli impianti sperimentali di maggior potenza di tipo
Tokamak ( 35).

33 7 6
( ) Il 92% del litio è composta da Li ; per ottenere un Li ricco dell’isotopo Li , il Li deve essere sottoposto ad
un processo di arricchimento, evidentemente molto costoso. Il litio, metallo alcalino, abbonda nelle
rocce della crosta terrestre (30 parti su un milione per unità di peso) ed è presente, in
concentrazione minore, anche nelle acque oceaniche.
34
( ) Il campo magnetico aperto, o lineare, sfrutta l’effetto specchio per evitare la dispersione del plasma alle
estremità. L’effetto specchio è realizzato tramite lo strozzamento delle linee del campo magnetico estremali
che, a causa dell’enorme gradiente che si viene a creare, respinge indietro il plasma.
88
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Dal punto di vista realizzativo il Tokamak è un dispositivo di forma toroidale caratterizzato


da un involucro cavo costituente la "ciambella" in cui il plasma è confinato mediante un
campo magnetico con linee di forza a spirale. I reattori Tokamak prevedono (v. Fig. 2.28)
la presenza di

• spire toroidali verticali che generano il campo magnetico elicoidale necessario per
confinare e guidare i movimenti del plasma; in particolare, il movimento delle
particelle cariche le prevede in moto rotatorio, a frequenze caratteristiche, con gli
elettroni che ruotano in senso contrario agli ioni;

• spire orizzontali più esterne, dette poloidali, che fungono da stabilizzatori, tenendo
il plasma al centro del toro ma potendolo anche spostare nella camera di fusione
(vacuum vessel) in zone a diverso valore del campo magnetico ;

• solenoide centrale poloidale che crea un campo magnetico che induce corrente
elettrica nel plasma, riscaldandolo

Fig. 2.32 - Schema delle spire di un reattore a fusione tipo Tokamak

Le spire toroidali interne creano l’azione di riscaldamento del plasma. Questo tipo di
riscaldamento è detto riscaldamento ohmico o resistivo; un limite a detto riscaldamento
ohmico è dato dal fatto che la resistività del plasma decresce al crescere della
temperatura e ciò non consente di raggiungere temperature superiori ad alcuni milioni di
gradi. Per raggiungere le maggiori temperature richieste per la fusione termonucleare è
necessario, quindi, ricorrere ad un riscaldamento supplementare, che si può realizzare:

• per assorbimento nel plasma di onde elettromagnetiche, iniettate mediante


guide d'onda o antenne che trasferiscono ad esso energia elettromagnetica
(1 in figura 2.33);
• per iniezione di atomi neutri di elevata energia cinetica che, attraversato il
campo magnetico, vengono ionizzati e trasferiscono per collisione la loro
energia al plasma (2 in figura 2.33);

35
( ) Altri reattori sperimentali a confinamento magnetico toroidale sono gli Stellarotor che hanno un campo
magnetico a simmetria triangolare invece che circolare come i Tokamak.
89
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

• per compressione adiabatica del plasma, ottenuta spostando il plasma verso


regioni a campo magnetico più forte per mezzo di bobine poloidali esterne,
con conseguente ulteriore riscaldamento (3 in figura 2.33).

Fig. 2.33 - Schema di un reattore a fusione tipo Tokamak

Con questo tipo di confinamento diventa importante il problema della produzione di


neutroni che, essendo elettricamente neutri, non possono essere confinati dal campo
magnetico e quindi, con tutta la loro carica energetica, circa l’80% dell’energia del plasma,
sfuggono dal plasma stesso causando, inoltre, l‘attivazione delle strutture del reattore
(produzione di scorie radioattive).

Dal punto di vista della sicurezza, dunque, la presenza di neutroni è assolutamente


negativa sia per l’effetto sulla resistenza dei materiali, sia anche per la sicurezza degli
operatori. Viceversa, se utilizzati per bombardare Litio vengono sfruttati utilmente per la
produzione di Trizio. E’ importante sottolineare nuovamente che, nella futura filiera di
reattori a fusione con reazione D-T, l’approvvigionamento di Trizio è un elemento cruciale;
si pensi che un reattore da 800 MW di potenza elettrica richiede un approvvigionamento di
300 gr di Trizio al giorno; non esistono fonti di approvvigionamento di tale entità al mondo
quindi la produzione di Trizio in situ, mediante la reazione neutroni-Litio, appare obbligata.

Oltre alle perdite legate alla fuga di neutroni esistono anche perdite di energia dovute a:

- radiazioni di Bremsstrahlung (la radiazione di Bremsstrahlung è sempre presente


quando una particella carica è accelerata o decelerata) causata dal frenamento degli
elettroni quando interagiscono con gli ioni a cui consegue l’emissione di raggi X di
energia pari alla variazione di energia subita dall’elettrone; per la reazione D-T il
rapporto tra la potenza generata per fusione e quella persa per Bremsstrahlung è il
più alto. La distribuzione di energia dei fotoni X, che da luogo ad uno spettro
continuo, consente, per via indiretta, la misura della temperatura del plasma;

- radiazioni di ciclotrone, è la radiazione elettromagnetica emessa dal movimento di


particelle elettricamente cariche all'interno di un campo magnetico. La radiazione di
ciclotrone è emessa da tutte le particelle cariche che viaggiano attraverso ogni
90
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

campo magnetico (non solo all'interno di quello generato nei ciclotroni ma anche
dal plasma nello spazio interstellare)

- radiazioni di linea, che sono causate da atomi, ancora non completamente


ionizzat,i perchè posizionati alla periferia della massa di plasma, ma altamente
energizzati che generano radiazioni X per riaggiustamento degli elettroni verso
condizioni più stabili.

Attualmente sono operativi due grandi progetti europei ambedue con reattori tipo
Tokamak.

• Il JET (Join European Torus) realizzato da un consorzio in ambito europeo e


realizzato ad Abingdon (Inghilterra),è attualmente il più grande reattore Tokamak in
funzione; gli esperimenti sono realizzati su piccole quantità di D e T, circa 1/10 di g
alla volta. Finora , considerando anche che il trizio è prodotto fuori dal reattore, il JET
ha raggiunto una potenza massima di 16 MW, un record su tutti gli altri reattori, a
fronte di un consumo di 25 MW.
La camera di fusione è mantenuta sotto vuoto; le pareti della camera sono realizzate
in elementi leggeri, grafite o berillio, o pesanti, tungsteno o molibdeno, i primi sono più
soggetti alla corrosione dovuta al bombardamento di atomi ad elevatissima energia
che li sublima (sputtering) .
Il reattore JET ha un guadagno energetico ancora inferiore al punto di pareggio.

Fig 2.34

Split image showing an interior


view of the JET vacuum vessel,
with a superimposed image of
an actual JET plasma taken
with a visible light camera. Only
the cold edges of the plasma
can be seen, since the centre is
so hot that it radiates only in the
ultra-violet part of the spectrum.

© EFDA-JET

• Un altro importante esperimento in cui l’Europa è partecipe è ITER (International


Thermonuclear Experimental Reactor) in costruzione a Cadarache, in Francia, da un
consorzio tra Europa, India, Giappone, Cina, Corea, Russia e Stati Uniti.
La costruzione di ITER è iniziata nel 2010: si prevedono 10 anni di costruzione (già si
prevedono dei ritardi) e 20 di esercizio.
ITER ha dimensioni circa doppie rispetto al JET, sia in termini di dimensioni costruttive
sia in termini di campo magnetico e di correnti circolanti nel plasma; la caratteristica
principale di ITER, però, è nel guadagno energetico raggiungibile che, a regime,
dovrebbe essere superiore a 10, molto vicino al valore atteso per i reattori commerciali

91
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

che è pari a 20. Nelle attese, ITER dovrebbe raggiungere una reazione di fusione
stabile con 500 MW prodotti per una durata di alcune decine di minuti.
Fig. 2.35– Dettagli dei magneti di ITER

The 48 elements of the ITER Magnet system will generate a magnetic One of the 18 Toroidal Field coils.
field some 200,000 times higher than that of our Earth.

• Risulta infine di interesse citare il progetto sperimentale IGNITOR, ideato dal Prof.
Bruno Coppi professore di High Energy Plasmas al MIT di Boston, la cui
realizzazione è stata oggetto di un accordo italo-russo nel 2010 e che, nelle
intenzioni, dovrebbe essere realizzato a Mosca. Si tratta di una macchina a
92
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

confinamento magnetico le cui caratteristiche dovrebbero fargli raggiungere le


condizioni di "criticità", ossia lo sviluppo di una reazione a fusione autosostenentesi.
Condizioni di questo tipo finora non sono mai state raggiunte in nessun prototipo, lo
stesso ITER ha come dato principale di progetto il conseguimento di un fattore di
moltiplicazione Q = 10, valore assai lontano da quello Q =∞ proprio della "criticità".

Ignitor, la cui progettazione è ormai conclusa, è un Tokamak compatto “ad alto


campo magnetico”, 10 Tesla contro i circa 5 di ITER, che consente di raggiungere
più facilmente le condizioni più favorevoli per realizzare e mantenere una reazione
di fusione. In particolare, la capacità di auto-mantenimento della reazione si
raggiunge ad una temperatura più bassa rispetto alle grandi macchine come l’ITER
ed è per questo che molti specialisti lo considerano come il sistema migliore per
sviluppare un primo reattore a fusione. Nelle attese, IGNITOR dovrebbe fornire 100
Mw di potenza di fusione a fronte di una serie di vantaggi sia in termini di sicurezza
che di economicità rispetto agli altri grandi reattori sperimentali.

In fig 2.36 si riporta il confronto tra le dimensioni di IGNITOR e di ITER; come si


nota, IGNITOR è molto compatto nelle dimensioni, il raggio dovrebbe essere di soli
1,3 metri contro i 15 di ITER, e questo giustifica anche la forte riduzione di costi e di
tempi di realizzazione previsti.

Fig2.36-

2.15.3.2 Reattori a confinamento inerziale

Una diversa metodologia per ottenere la fusione è quella del confinamento inerziale,
basato sulla compressione ed il conseguente surriscaldamento del combustibile, attuato
per mezzo di fasci laser ad altissima potenza concentrati su una sferetta molto piccola e
densa di miscela deuterio-trizio; la sferetta è solida fuori e gassosa all’interno.
93
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

L' energia elettromagnetica dei fasci laser di altissima potenza (l’impulso iniziale dei laser
può raggiungere una potenza di 108 MW per una frazione di un miliardesimo di secondo
( 36)) è trasferita uniformemente alla superficie della sferetta che, evaporando
istantaneamente, causa, secondo il principio di azione e reazione, una fortissima onda
d’urto verso il centro della sferetta (pressione di ablazione) comprimendo e riscaldando il
combustibile all’interno, tanto da fargli raggiungere - seppur per tempi di confinamento
estremamente brevi- le condizioni di plasma: in tali condizioni è possibile il
raggiungimento delle condizioni di iniezione del plasma. La conseguente fusione viene
confinata dalle stesse forze inerziali generate dalla accelerazione epicentrica dovuta
all’onda d’urto ( 37).

La sferetta di combustibile, del diametro di alcuni millimetri, è costituita da una miscela al


50% di Deuterio e Trizio, per un totale di alcuni milligrammi; le condizioni che si
raggiungono sono di 100 fino a 200 milioni di °K e una densità pari a circa 20 volte quella
del piombo solido; queste condizioni, che si mantengono per tempi di 10 -10 s, consentono
l’ignizione che si mantiene, però, per tempi brevissimi a causa della violenta espansione
dei prodotti di reazione che riducono rapidamente sia la temperatura che la densità.
Per ottenere la continuità nella produzione di energia si usa lo stesso sistema di laser
(driver) che può operare su più reattori (cinque, come riferimento) ogni secondo.
I progressi nella sperimentazione della fusione inerziale sono stati, in questi ultimi 20 anni,
molto importanti tanto da confrontarli con quelli raggiunti dai Tokamak. Gli statunitensi
sono all’avanguardia in questo settore; presso il Livermore National Laboratory (LLL -
California) sembra non siano lontani dal raggiungere la prima reazione a fusione
controllata a confinamento inerziale con il prototipo NIF ( National Ignition Facility).

36
( ) si può avere un’idea dell’enormità di tale potenza confrontandola con quella di punta richiesta alla rete
elettrica italiana che è di circa 57.000 MW.

37
( )I principi della fusione inerziale sono quelli sviluppati per la bomba termonucleare, dove la fase di
compressione iniziale era ottenuta tramite una piccola esplosione nucleare.

94
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Fig 2.37 - Camera-bersaglio del NIF

95
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

3. INTRODUZIONE ALLA RADIOPROTEZIONE

3.1 Generalità

La radioprotezione è una branca della fisica applicata che ha come oggetto la


salvaguardia della salute dell'uomo e la protezione dell’ambiente dagli effetti nocivi delle
radiazioni.
La radioprotezione, grazie al continuo incremento delle conoscenze circa gli effetti delle
radiazioni, costituisce la base dell’evolversi della legislazione radioprotezionistica da cui
consegue anche tutta la branca della progettazione delle soluzioni tecnico-gestionali
finalizzate alla protezione, prevenzione e limitazione della esposizione indebite.
La radioprotezione, mediante lo studio degli effetti biologici delle radiazioni, si occupa di
definire i livelli di dose massimi ammissibili per le popolazioni e per i lavoratori, con
riferimento sia alle dosi di origine artificiale che a quelle dovute al fondo naturale di
radiazioni, ma anche –seppur con un corpo normativo a se stante- alla sicurezza nel
settore medicale della diagnostica e della terapia.
In particolare, la radioprotezione si interessa degli effetti delle così dette radiazioni
ionizzanti. Le radiazioni si dicono ionizzanti quando hanno energia sufficiente per produrre
il fenomeno fisico della ionizzazione, fenomeno che consiste nella capacità della
radiazione di strappare un elettrone ad un atomo, ovvero di trasformare un atomo
elettricamente neutro in una coppia elettrone- ione positivo. Sono radiazioni ionizzanti le
particelle alfa, le beta i neutroni e le radiazioni elettromagnetiche di maggior energia,
ovvero i raggi X e gamma.
Viceversa, si definiscono radiazioni non ionizzanti (NIR nella terminologia inglese) le
radiazioni elettromagnetiche che non possiedono energia sufficiente a ionizzare la
materia; è “non ionizzante” tutto lo spettro delle radiazioni em fino ai raggi ultravioletti UV
(1015 < ν < 1016 Hz; λ = 400-100 nm), anche se queste iniziano a diventare ionizzanti alle
frequenze più elevate ( 38).
L’azione di ionizzazione può essere diretta o indiretta: è diretta quando causata da
particelle cariche che interagiscono direttamente con gli elettroni atomici; è indiretta
quando causata da radiazioni elettricamente neutre .
I neutroni, per esempio, creano ionizzazione per azione indiretta: interagendo con la
materia vivente, in particolare con i nuclei dell’acqua che ne costituiscono l’elemento
essenziale, i neutroni -almeno quelli di più bassa energia- hanno buona probabilità di
colpire nuclei degli atomi di idrogeno e, rompendo il loro legame con gli orbitali atomici, di
scalzarli dagli atomi. A loro volta i nuclei, con la loro carica positiva, andranno a ionizzare
la materia circostante.

38
( ) Lo spettro delle radiazioni UV è piuttosto ampio: la luce solare, ad esempio, è ricca di radiazioni a grande
lunghezza d’onda (λ inferiore a 280 nm) capaci di penetrare in profondità nello strato cutaneo e responsabili
di una pigmentazione cutanea intensa e duratura; molto diversa è la radiazione delle lampade a vapori di
mercurio con spettro spostato verso le lunghezze d’onda più brevi (λ inferiore a 250 nm), poco penetranti
nell’epidermide, ad azione più infiammante (eritema e congiuntivite) che pigmentante.
L’UV detto “lontano”, con lunghezze d’onda inferiori a 125 nm, è già ionizzante avendo un’energia di 10 eV.

96
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

La cessione all'uomo dell'energia trasportata dalle radiazioni ionizzanti avviene attraverso


irradiazione esterna e/o interna. Si parla di esposizione, o irradiazione esterna, quando la
sorgente di radiazione resta all'esterno del corpo umano; si parla di esposizione interna
quando la sorgente viene introdotta nel corpo umano attraverso la respirazione e
l’ingestione.

3.2 Concetti di base della radioprotezione

Il concetto base della radioprotezione è l’ipotesi che nessuna esposizione alle radiazioni
ionizzanti, per quanto modesta, possa essere considerata completamente sicura; questo
è l’assunto utilizzato – nell’ottica della massima sicurezza- per la progettazione di
interventi tecnico-gestionali di protezione e salvaguardia della popolazione, dei
lavoratori e dei pazienti esposti alle radiazioni ionizzanti
La suddetta ipotesi, però, NON sottointende automaticamente che il danno non
abbia soglia. E’ dimostrato, infatti, che gli organismi viventi sono dotati di meccanismi
biologici di auto-riparazione dei danni quindi, prima di indurre danno o comunque effetto
sanitario, le radiazioni ionizzanti devono aver ceduto all’organismo una quantità di energia
che superi i limiti dei meccanismi di auto riparazione.

In generale, la classificazione macroscopica dei danni da radiazione individua effetti


deterministici ed effetti stocastici (o probabilistici) suddivisi, questi ultimi, in effetti somatici
(tumori 'solidi', linfomi, leucemie) e genetici (mutazioni genetiche, aberrazioni
cromosomiche).
Gli effetti deterministici sono caratterizzati dalla presenza di un valore di soglia oltre il
quale le conseguenze che derivano dalle radiazioni aumentano generalmente in modo
proporzionale all’entità e durata della esposizione.
Sotto tale soglia esiste solo una probabilità che si manifesti l’effetto, probabilità che
aumenta con la dose ricevuta. Il valore di soglia viene raggiunto quando la probabilità
diventa unitaria; oltre questa gli effetti diventano deterministici.
deterministici

danno
Effetti
stocastici
Effetti

1
dose

soglia dose

97
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

A livello internazionale l'ente che si occupa di promuovere il miglioramento delle


conoscenze nel campo della radioprotezione è l'International Commission on Radiological
Protection, ICRP. Il sistema di protezione dalle radiazioni ionizzanti proposto dalla ICRP,
accolto dalla maggior parte delle normative nazionali ed internazionali, ed in particolare
anche dal nostro DLgs 241/2000 e s.m.i., si basa su 3 princìpi fondamentali:

• il principio di giustificazione, secondo il quale ogni attività con radiazioni


ionizzanti, compresa quella in campo medico, deve essere giustificata, ovvero il
beneficio collettivo ottenuto dall'uso delle radiazioni ionizzanti deve essere
superiore al detrimento sanitario dovuto al loro utilizzo;
• il principio di ottimizzazione, secondo il quale l'esposizione alle radiazioni
ionizzanti deve essere mantenuta ai più bassi livelli possibili, compatibilmente
con le condizioni tecniche, economiche e sociali (principio ALARA, as low as
reasonably achievable);
• il principio di applicazione dei limiti di dose che differenzia i livelli di riferimento
per i lavoratori esposti e per la popolazione. Per i primi i limiti di legge sono
sempre più alti che non per la popolazione per far si che essi possano svolgere
le varie funzioni in un ambiente dove sarebbe impossibile ottenere dei livelli di
campo adeguati.
Tale principio, evidentemente, non si applica alle esposizioni mediche.

E’ importante sottolineare che i tre principi sopraelencati devono essere applicati in


sequenza: si passa al secondo (ottimizzazione) soltanto quando si sia verificato il primo
(giustificazione) e al terzo quando lo siano i primi due.
La legislazione italiana disciplina la radioprotezione della popolazione e dei lavoratori con
il D.Lgs. 241/2000 e s.m.i..

3.3 Unità di misura radioprotezionistiche

L’assorbimento di energia da parte dei tessuti umani, quando supera certe soglie,
comporta danni ai tessuti di diversa natura ed entità, con effetti più o meno gravi che
possono portare fino alla morte dell’individuo. E’ necessario sottolineare che, a parità di
energia assorbita, gli effetti dipendono dal tipo di radiazione, ovvero dal tipo di particella
incidente (p, n, e, γ) e dalla relativa sensibilità del tessuto colpito (si veda oltre).
Per poter quantificare gli effetti conseguenti si devono introdurre una serie di definizioni di
tipo dosimetrico, che sono:

• il LET (Linear Energy Transfer), definito come il rapporto fra la quantità di energia
ΔE rilasciata da una radiazione ionizzante e lo spessore Δx di tessuto entro cui
questa energia viene rilasciata:
∆E
LET =
∆x
Il LET si misura in keV/µm.

Tale quantità indica la capacità della radiazione di provocare ionizzazione, ovvero di


generare ioni veri responsabili del danno cellulare esteso.
Il LET è funzione dell’energia e della carica della particella: in particolare mentre le
radiazioni elettromagnetiche (fotoni X e γ) e gli elettroni accelerati hanno bassa
98
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

densità di ionizzazione e sono caratterizzati da un basso valore del LET, le


particelle α e β, i neutroni, i protoni e gli ioni pesanti avendo alta densità di
ionizzazione presentano un valore del LET più elevato.

Tab. 3.1 : Valori di LET per diverse particelle

• la dose assorbita, ovvero il rapporto D tra l’energia ceduta dalle radiazioni ionizzanti
(direttamente e indirettamente) alla materia in un dato elemento di volume e la
massa del volume stesso:
D = dE / ρdV = (ΣE in – ΣE out + ΣE’) / ∆m
dove: ΣE in è la somma delle energie delle particelle entranti;
ΣE out è la somma delle energie delle particelle uscenti;
ΣE’ è la somma algebrica delle quantità di energia rilasciate (assunte come
positive) e assorbite (prese come negative) nelle reazioni nucleari
conseguentemente avvenute nel volume.

L’unità di misura di dose è il Gray (Gy), ed equivale alla dose di energia assorbita
da una unità di massa:
1 Gy = 1 J / 1 kg

ovvero, un Gray corrisponde all’assorbimento di radiazioni, di qualunque tipo, per


un ammontare di energia rilasciata pari a 1J per ogni kg del corpo assorbente.
Il Gy sostituisce il rad che, per definizione, era posto uguale a 10-2 J/kg, essendo
quindi:
1 Gy = 100 rad
In analogia, l’intensità di dose assorbita si misura in Gy/h.

• Per quanto riguarda l’esposizione a radiazioni indirettamente ionizzanti, in


particolare quelle neutroniche, si introduce il kerma K (acronimo di Kinetic Energy
Released to MAtter), definito come la somma delle energie cinetiche di tutte
le particelle cariche generate nel volume dV da una radiazione indirettamente
ionizzante, divisa per la massa del campione (di qualunque materiale).

99
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

𝑑𝐸𝑐 1 𝑑𝐸𝑐
𝐾= = ×
𝑑𝑚 𝜌 𝑑𝑉
L’unità di misura è ancora il Gy.

Il Kerma è utilizzato principalmente per descrivere l’effetto dell’interazione


neutronica con la materia.

• Infine, per le radiazioni elettromagnetiche X e γ è definita esposizione X, (densità di


ionizzazione in aria) definita il valore assoluto della carica totale degli ioni di uno
stesso segno prodotti in una massa d’aria dm, quando tutti gli elettroni liberati dai
fotoni sono completamente stati fermati nell’aria stessa (39) :

X = ∆C / ∆m

Nel SI l’unità di misura è il Cxkg-1; questa unità è tuttavia scarsamente usata in


pratica, dove si preferisce servirsi ancora della vecchia unità, il Roentgen (simbolo
R) il cui valore esatto è:
1 R = 2,58 x 10-4 C/kg

Altra grandezza molto usata è l’intensità di esposizione per unità di tempo, misurata
in R/h.
Quelle finora introdotte sono grandezze dosimetriche che non sono però in grado di legare
la dose assorbita all’eventuale effetto/danno biologico ad essa associato. A questa
esigenza rispondono le così dette grandezze radiometriche descritte di seguito:

• dose equivalente – Mentre la dose assorbita tiene solo conto degli effetti in termini
di energia assorbita dai tessuti, la dose equivalente tiene conto della diversa
pericolosità che hanno le diverse forme di radiazione per i diversi tessuti. Essa è
data dal prodotto della dose assorbita per un coefficiente che tiene
conto dell’efficacia biologica relativa, EBR, attraverso un fattore adimensionale wr
che dipende dal tipo di radiazione.
Per un tessuto colpito da “i” tipi di radiazione si può dunque scrivere:

DE = Σ i wr i × D i

La dose equivalente ha evidentemente le stesse dimensioni della dose assorbita,


ovvero energia per unità di massa; l’unità di misura è il Sievert (simbolo Sv)

Sv = Gy × wr

Nel caso di raggi X, gamma o beta, w R = 1 e dunque 1 Gy di dose assorbita


equivale ad 1 Sv di dose equivalente.

39
( ) Per migliore comprensione, a parte ribadire che l’esposizione è un parametro che si usa solo per
interazione di fotoni in aria, si sottolinea che il volume in cui si arrestano e si contano gli elettroni non è
quello che ha interessato l’irraggiamento ma un volume necessariamente molto maggiore.

100
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Per raggi alfa, più dannosi per l'organismo perché più fortemente ionizzanti, wr = 20
e dunque 1 Gy di energia ceduta da raggi alfa corrisponde a 20 Sv di dose
equivalente.
Per fasci di neutroni 1 Gy può valere da 5 a 20 Sv a seconda dell'energia dei
neutroni incidenti.

Tabella 3.2 – Fattori di ponderazione della radiazione (wr)


Tipo di radiazione (wr) (1)
Fotoni di tutte le energie ed elettroni 1
Protoni 5
Neutroni di energia inferiore a 10 KeV 2-5
Neutroni tra 100 KeV e 2 MeV 5-10
Neutroni tra 2 MeV e 20 MeV 6-9
Neutroni di energia maggiore di 20 MeV 5-2
Particella alfa, nuclei pesanti 20
‘(1) Dati ICRP, International Commission on Radiological Protection

Dalla tabella si nota che per i neutroni più energetici il fattore wr tende a ridursi
in quanto si riduce la probabilità di interagire -con urti elastici- con i nuclei di
idrogeno delle molecole di acqua di cui è essenzialmente composto il nostro
corpo.
Il Sievert ha sostituito, nel SI, la vecchia unità tradizionale che era il rem
(Roentgen Equivalent Man, dal nome si capisce che le radiazioni X sono state
assunte sin dall’inizio come riferimento per la scala degli equivalenti di dose).
1 Sv = 100 rem

• Se, a parità di dose equivalente, si irradiano con la stessa radiazione tessuti


diversi si è osservato che l’incidenza di danni significativi su lungo periodo
(leucemie e tumori) non è uguale per i diversi tessuti: tessuti diversi, dunque,
presentano diverse radiosensibilità.
Per questo, per determinare gli effetti stocastici con esiti gravi (tumori e
leucemie) seguenti un irraggiamento si utilizza una grandezza specifica,
denominata “dose effettiva o efficace”, o semplicemente “dose efficace”, che si
ottiene moltiplicando la dose equivalente per un fattore di ponderazione (wt)
caratteristico di ciascun tessuto irradiato. La dose efficace E, sempre misurata
in Sievert, consiste nella somma delle dosi equivalenti pesata attraverso i fattori
di ponderazione (wt) relativi alla radiosensibilità degli y tessuti irradiati:

E = Σ y wt y × (Σ i wr i × D i )

I fattori di ponderazione tessutale sono riportati in tab. 3.3


.
101
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Tabella 3.3 – Fattori di ponderazione tessutale (wt) per effetti stocastici


Tessuto (wt) (1)
Gonadi 0,20
Stomaco 0,12
Polmone 0,12
Colon 0,12
Midollo rosso 0,12
Tiroide 0,05
Esofago 0,05
Vescica 0,05
Fegato 0,05
Mammelle 0,05
Pelle 0,01
Superficie ossea 0,01

Σ altri organi e tessuti 0,05


TOTALE (total body) 1,00
‘(1) ICRP 60/1990 o L.241/00

I coefficienti wt possono leggersi con i seguenti significati:


o noto il limite di dose efficace total body, il limite di dose efficace per lo i-
esimo organo si ottiene moltiplicando tale dose per lo specifico wt i . Per
esempio, se il limite di dose efficace per il corpo intero fosse di 0.2 Sv,
l’analogo limite per il fegato sarebbe (0.2 x 0.05)= 0.01 Sv;

o viceversa, irradiando lo i-esimo organo con una certa dose efficace E*,
si avrebbe una probabilità percentuale di danno per tale organo analoga
a quella che si avrebbe se l’intero corpo fosse stato irradiato con una
dose pari a E* diviso per wt i ;

o più in generale: se una popolazione di 100 individui fosse irraggiata su


tutto il corpo con la stessa dose di radiazione equivalente statisticamente,
ammesso che ne derivi un danno, 12 individui potrebbero essere colpiti
da tumore al polmone, 5 da tumore alla tiroide, 12 da tumore allo
stomaco, ecc. ecc..

• In caso di contaminazione interna si introducono i concetti di Dose equivalente


impegnata DET(τ) o la Dose efficace impegnata ET(τ) integrando le grandezze
di origine sul tempo τ= 50 anni per adulti e τ = 70 anni per bambini a partire dal
momento dell’introduzione del prodotto radioattivo.

102
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Alcuni esempi:

- valutare a che dose efficace corrisponde un assorbimento “total-body” di 1 mGy


di neutroni da 100 keV (w r = 10):

E = Σ T wt T × Σ R wr R × D R = 1 × 10 × 10-3 Gy= 10 mSv;

se oltre ai neutroni ci fosse stata anche una dose di 2 mGy di gamma (w r = 1) si


sarebbe ottenuta una dose efficace pari a:

E = Σ T wt T × Σ R wr R × D R = 1 × (10 × 1 + 1 × 2) ×10-3 Gy= 12 mSv;

- valutare a che dose efficace “total-body” corrisponderebbe lo stesso fattore di


rischio per la tiroide equivalente ad un assorbimento locale di 1 mGy di alfa alla
tiroide:

DE = Σ R wr R × D R = 20 × 10-3 Gy= 20 mSv

per riportare tale valore locale di dose a quello all’intero corpo basta effettuare
una proporzione sapendo che w t per la tiroide vale 0.05 mentre il w t total body=1:
E = 20 mSv/ 0,05 = 400 mSv
quindi, una dose efficace di 400 mSv “total boby” crea un fattore di rischio per la
tiroide equivalente ad una dose locale equivalente di 20 mSv.

3.4 La penetrazione delle radiazioni ionizzanti

I meccanismi di interazione delle radiazioni con la materia sono diversi a seconda del tipo
di radiazione, della loro energia e delle caratteristiche del materiale attraversato; ne
consegue una diversa capacità di penetrazione dei vari tipi di radiazioni nei vari materiali.
Le particelle alfa si caratterizzano per la produzione di una elevata densità di ionizzazione,
dunque il percorso nella materia di queste particelle è assai modesto: le α possono essere
arrestate in meno di 10 cm di aria oppure da un semplice foglio di carta; solo se hanno
una energia maggiore di circa 7 MeV sono in grado di superare i 70 micrometri di
spessore medio dell’epidermide e quindi raggiungere lo strato germinativo della cute
provocando un danneggiamento della stessa. Per La stessa ragione per cui le α non sono
pericolose per irradiazione esterna, sono invece le più pericolose per irradiazione interna
in quanto, una volta introdotte nell'organismo tutta la loro energia viene ceduta ai tessuti
sui quali si deposita.
Anche le particelle beta hanno una modesta capacità di penetrazione nella materia, anche
se i loro percorsi sono comunque assai maggiori di quelli delle particelle α: elettroni da 1
MeV sono arrestati in 4 metri di aria o in 4 mm di acqua e solo particelle con energie
maggiori di 70 keV riescono a raggiungere lo strato germinativo della cute.
L’energia persa dalle particelle cariche è proporzionale alla carica al quadrato delle
particelle stesse e alla densità del mezzo.

103
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Le radiazioni indirettamente ionizzanti (raggi X e gamma e i neutroni) sono quelle che


presentano la maggiore penetrazione nella materia a causa della loro inferiore capacità di
interazione (è chiaro che più la materia bersaglio è densa tanto più aumenta il rateo di
interazione). Al contrario delle particelle cariche, neutroni e fotoni possono essere assorbiti
completamente anche in un’unica collisione (il neutrone da un nucleo, il fotone da un
elettrone atomico o da un nucleo); comunque, l’assorbimento di neutroni e fotoni nella
materia – e quindi l’attenuazione di un fascio - ha un comportamento tipicamente
probabilistico.
Come noto:

- i neutroni perdono energia secondo diverse forme di interazione: tra circa 10 keV e 10
MeV il principale meccanismo di interazione con la materia biologica è la diffusione
elastica in particolare con i nuclei dell'idrogeno; a energie molto basse, al di sotto di 0,5
eV, prevalgono invece le reazioni di cattura da parte dei nuclei, con emissione di raggi
gamma e altre particelle.
- le radiazioni interagiscono con la materia mediante effetto fotoelettrico, effetto Compton e
la creazione di coppie.

Fig. 3.1 -

3.5 Tipologia dei danni sull’uomo

Per poter parlare di danno o di effetto sanitario è necessario che l’effetto biologico delle
radiazioni superi i limiti dei meccanismi di adattamento dell’organismo i quali, peraltro,
variano con l’età, il sesso, lo stato di salute, il tipo e il grado di attività del soggetto, nonché
con le condizioni ambientali e, ovviamente, con l’entità, durata e tipo della radiazione cui
sono esposti i soggetti.

104
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Nel “modello a soglia”, attualmente il più accreditato, quando si parla di danni da


radiazione si parla di effetti deterministici, tipicamente a breve termine, e di
effetti stocastici o probabilistici, a lungo termine.
Per gli effetti deterministici esiste una soglia al di sopra della quale si manifesta
sicuramente l’effetto all’esposizione e, oltre quella soglia, è definibile una proporzionalità
tra esposizione ed effetto. Effetti deterministici sono tipicamente correlati ad esposizioni
acute, tipicamente incidentali.
Nella tabella 4.4 vengono elencati i principali danni a breve termine cui è soggetto il corpo
umano soggetto a dosi crescenti di radiazioni. Come si nota dalla tabella, i primi sintomi di
avvelenamento da radiazioni compaiono intorno ad una dose assorbita di circa 1 Sv, la
morte certa entro pochi giorni per una irradiazione di circa 10 Sv.
Tra gli effetti deterministici meno gravi vi sono quelli sulla cute (eritemi), la situazione è
invece più grave quando gli effetti raggiungono lo strato germinale del derma. Le sindromi
più gravi, in relazioni a dosi crescenti di radiazioni, sono:
- la sindrome emopoietica per dosi da 2 a 6 Sv. Per una dose ricevuta di 3 Sv
sopravviene una probabilità di decesso del 50% per distruzione delle cellule
germinali del sangue presenti nel midollo spinale;
- la sindrome gastrointestinale, per dosi di 6-10 Sv, che comporta la morte delle
cellule riproduttive del tessuto epiteliale delle mucose e possibili infezioni dovute
anche alla perdita di leucociti per la contemporanea insorgenza della sindrome
emopoietica;
- la sindrome del sistema nervoso centrale, per dosi oltre i 10 Sv (le cellule
nervose hanno la minore sensibilità alle radiazioni perché non hanno una
bassissima attività riproduttiva). Per dosi particolarmente alte si presenta un
danno diretto anche dei neuroni e la morte sopravviene entro 48 ore .
Si può notare, come notazione generale, che i tessuti più sensibili alle radiazioni sono
quelli giovani, in crescita, o comunque caratterizzati da cellule con elevata potenzialità di
differenziazione; risulta, dunque, che gli embrioni sono quelli più sensibili all’esposizione
alle radiazioni.
Se le dosi ricevute sono basse, e non danno quindi luogo ad effetti immediati, ma sono
ripetute nel tempo l’avvelenamento può essere progressivo dando luogo ad effetti
cumulativi che si potranno manifestare solo a medio-lungo periodo. Si parla, in questo
caso, di effetti stocastici correlati ad esposizioni “sotto soglia” e tipici, appunto, di
esposizioni continue a basse dosi.

105
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Tabella 3.4 – Effetti deterministici per dosi crescenti di radiazioni


(avvelenamento da radiazioni) /4/

106
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Per gli effetti stocastici è previsto solo un aumento della probabilità di danni a medio-lungo
termine, ma non si ha correlazione diretta con l’entità del danno; si tratta, comunque, di
danni gravi, quali tumori e leucemie, o addirittura di danni genetici con effetti sul DNA.
I danni che ricadono nell’ambito dei danni stocastici sono, tipicamente:

• l'insorgenza di tumori solidi e leucemie a causa dei danni che le radiazioni


apportano a carico del materiale cellulare. I tempi di latenza per l’insorgenza di tali
malattie sono estremamente lunghi: da pochi anni per le leucemie a oltre 20 anni
per il carcinoma polmonare.
I dati attuali sembrano evidenziare un rischio totale di cancerogenesi di circa
10-2/Sv ricevuto , per cui ad una dose di 10 mSv è associato un rischio pari a 10-4;

• l’insorgenza di danni genetici che si evidenzieranno nella prole in prima o


successive generazioni a causa del fatto che le radiazioni ionizzanti provocano il
danno maggiore a carico del DNA (come riferimento, si valuta che l'incidenza
naturale di malformazioni gravi, lievi, lievissime è calcolata in 105.000 casi per
milione di nati vivi).

Nel campo delle malattie tumorali, dal punto di vista del riconoscimento causa-effetto tra
l’esposizione e l’insorgenza della sindrome la discriminazione è estremamente difficoltosa
a causa del fatto che le caratteristiche e i sintomi del danno sono indistinguibili da quelle
eventualmente dovute a cause "naturali"; nel caso di grandi corti di esposti, tipicamente in
casi incidentali, le valutazioni sono semplificate dal fatto che si possono effettuare
confronti in base all’eventuale aumento dell'incidenza delle suddette malattie rispetto alle
percentuali medie riscontrate nella popolazione non esposta.
Per riassumere, le caratteristiche principali degli effetti stocastici per esposizioni sotto
soglia, sono:
- non richiedono, per presentarsi, il superamento di una dose-soglia;
- riguardano solo una piccola frazione degli esposti con frequenza di comparsa
proporzionale alla dose;
- la gravità non dipende dalla dose in quanto sono del tipo “tutto o nulla”.
E’ opportuno infine sottolineare che, ancora oggi, l’ipotesi conservativa secondo la quale
non esiste una soglia inferiore di irradiazione al di sotto della quale c’è solo possibilità di
danno stocastico (ordine di grandezza dei mSv), ovvero una possibilità di danno a lungo
termine, è ancora in discussione.
Oltre al “modello a soglia”, infatti, esistono diversi altri modelli più o meno accreditati:

- il modello LNT, “Linear-Non-Threshold Model”, prevede che non vi sia alcuna soglia
di esposizione al di sotto della quale la risposta cessi di essere lineare.
Dunque, secondo il modello LNT il rischio di contrarre tumore o leucemia cresce
linearmente già a partire dalla media mondiale di dose equivalente assorbita pari a
2,4 mSv/a.
Tale modello trova giustificazione dalle conseguenze di uno studio epidemiologico
abbastanza recente, effettuato su una corte significativa di circa 400.000 lavoratori
-impiegati in impianti nucleari- soggetti ad una extra dose molto modesta rispetto
alla radiazione di fondo (circa 19 mSv); tale indagine ha evidenziato un aumento,
107
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

seppur modesto (circa il 6%), dell’insorgenza di tumori inguaribili avvalorando


l’ipotesi del modello LNT.
Viceversa, dati provenienti da diverse regioni del globo in cui il fondo naturale di
radioattività è molto più alto del normale, fino a 200 mSv, (Ramsar in Iran ( 40),
Guarapari in Brasile, Kerala in India) mostrano incidenze di cancro e leucemie
molto più basse di quelle previste dal modello LNT.

- un altro modello, fra i più accreditati, ed è quello cui si è già dato ampio spazio,
prevede un livello di soglia di dose equivalente al di sotto del quale l'esposizione
alle radiazioni NON comporterebbe danni all'organismo in quanto l'organismo
sarebbe in grado di riparare i danni causati da basse dosi;

- un altro modello, detto “ormesi da radiazioni”, prevede addirittura che, al di sotto di


una certa soglia di esposizione, l’irradiazione sarebbe benefica, mentre riconosce
che sia dannosa alle alte dosi, come peraltro avviene per l’esposizione alla maggior
parte degli agenti chimici, fisici e biologici.

Tutti i modelli sopracitati presentano meccanismi plausibili; conclusioni definitive non


possono ancora essere univocamente tracciate data la difficoltà di fare studi che
coinvolgano, su periodi lunghi, corti abbastanza grandi. Certamente il modello LNT appare
come quello più conservativo.

Proprio alla luce delle incertezze sopra citate, sin dalla fine degli anni ’90 molta attenzione
è stata data alla valutazione del fondo naturale di radiazioni al fine di:
 verificare il livello di rischio per le popolazioni che vivono in aree caratterizzate
da un livello particolarmente alto di radiazioni di fondo (in Italia il Lazio, la
Lombardia e la Campania);
 confrontare i livelli di rischio totale per le popolazioni esposte al fondo naturale
e/o ad una dose di radiazioni artificiali.

40
( ) Molte zone di questa città hanno fatto registrare le più alte concentrazioni di radioattività naturale del
mondo. La radioattività a Ramsar è molto alta nelle 50 terme del luogo. In alcune di queste sorgenti calde si
raggiunge il valore di 0,03 mSv/ora (262,8 mSv/anno).
Per dare un'idea, un bagno termale di 33 ore a Ramsar comporta un assorbimento pari a una radiografia (1
mSv).

108
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Tab. 3.5 – Quadro sinottico degli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti
(tratto da Pinto, Università di Cagliari)

3.6 La radioattività naturale ed artificiale

3.6.1 Generalità
La terra, e quindi tutti gli esseri viventi, sono costantemente bombardati da radiazioni di
origine naturale ed artificiale:
 nella radioattività naturale si distinguono una componente di origine terrestre e una
componente di origine extra-terrestre: la prima è dovuta ai radionuclidi, cosiddetti
primordiali, presenti in varie quantità nei materiali inorganici presenti nella crosta
terrestre, la seconda è costituita da raggi cosmici. Quando ci si riferisce a queste
sorgenti si parla di fondo naturale di radiazioni che, in misura maggiore o minore, è
presente su tutta la terra.

 Per radioattività artificiale si intende quella prodotta dall’uomo nelle molteplici


attività che coinvolgono l’utilizzo di materiali radioattivi. Questa extra dose di
radioattività, evidentemente, non è sempre presente.

109
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Sembra opportuno sottolineare che l’opinione pubblica tende ad associa al termine “rischio
per la saluta da radiazioni ionizzanti” la sola produzione di energia nucleare, nell’interezza
della sua filiera, quando -al di là di condizioni conseguenti ad incidenti gravi- le dosi che si
ricevono dagli impianti di potenza sono centinaia di volte inferiori a quelle dovute al fondo
naturale e anche migliaia di volte inferiori a quelle che si ricevono per radiodiagnostica e
radioterapia.

In questi ultimi casi, tra l’altro, le esposizione sono invece generalmente accettate anche
indipendentemente da un accurato bilancio costi-benefici; in tali casi, infatti, gli utenti sono
disponibili a non affrontare una asettica valutazione dei rischi i rischi avvertiti sempre e
comunque come ampiamente compensati dai benefici, in particolare nel campo medico.
Studi effettuati proprio in questo settore, invece, hanno dimostrato una sensibilissima
quantità di dosi di radiazioni indebitamente inferte ai malati o per superficialità nell’uso
eccessivo di radiodiagnosi o a causa delle non corrette procedure di esecuzione (41).

3.6.2 Radioattività naturale


La terra è “immersa” in un “mare di radiazioni” naturali di origine sia cosmica che terrestre,
comunque sempre presenti, cui si somma un contributo, più o meno importante, di
radiazioni di origine antropica. In tutti i casi, gli esseri viventi animali (attraverso la
respirazione e l’ingestione di cibo) e vegetali (attraverso l’assimilazione di sostanze tramite
l’apparato radicale e fogliare) accumulano al loro interno sostanze radioattive divenendo
essi stessi organismi che “sparano” radioattività (per esempio, l’uomo emette 7.000-8.000
Bq, 1 kg di caffè emette 1.000 Bq, 1 grammo di uranio naturale emette 12.400Bq).
A) Radiazione cosmica
Una importante fonte di radiazioni nucleari sulla terra è dovuta alla radiazione
cosmica di alta energia, costituita essenzialmente da particelle cariche
positivamente (protoni, alfa, nuclei pesanti) che arrivano ai confini della nostra
atmosfera. Le particelle, arrivate ad interagire con il campo magnetico terrestre
finiscono, per la maggior parte, con l’essere imprigionate in quota (oltre 1000 km
dalla terra) formando le note cinture di Van Allen.
Le particelle dotate di maggior quantità di moto riescono, invece, ad entrare
nell’atmosfera; una piccola parte di queste, detta radiazione cosmica primaria,
riesce ad attraversare l’atmosfera e raggiunge la crosta terrestre; la maggior parte
della radiazione primaria, invece, interagisce con gli elementi presenti nell'alta
atmosfera, in particolare ossigeno ed azoto, dando luogo alla produzione di
particelle elementari ed elementi radioattivi, con un coefficiente moltiplicativo di

41
I raggi X usati in diagnostica sono la forma più comune di radiazioni usate a scopo medico: alcuni dati
provenienti dai paesi industrializzati indicano valori che variano da 300 a 600 esami ogni 1000 abitanti, pur
escludendo dal computo alcune prestazioni quali le radiografie dentali. Numerose istituzioni nazionali ed
internazionali hanno emanato linee guida e protocolli che, se applicati correttamente, dovrebbero consentire
una riduzione delle dosi superflue nei pazienti sottoposti a raggi X; purtroppo indagini effettuate a livello
nazionale ed internazionale mostrano che, attualmente, le dosi variano ampiamente da ospedale ad
ospedale, anche nello stesso paese, con dosi ricevute dal paziente, per lo stesso esame radiologico, che
variano fino a qualche centinaio di volte. Da tali indagini risulta, inoltre, che la parte del corpo irradiata risulta
-in taluni casi - fino a due volte più ampia del necessario.

110
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

eventi che può raggiungere il valore di 108 particelle secondarie per ogni evento
primario.
Parte delle particelle secondarie,
quelle a maggior emivita,
raggiungono la superficie terrestre
col nome di radiazione cosmica
secondaria. Degli elementi
radioattivi presenti nella radiazione
secondaria soltanto il C14, H3, Na22 e
Na24 contribuiscono in qualche
modo a dosi misurabili: le dosi più
elevate le forniscono il C14 e il H3
che, come tutti gli altri elementi,
vengono introdotti nel corpo umano
attraverso la catena alimentare.

Evidentemente, il livello di dose


aumenta –rispetto al livello del
mare- con l'altitudine, sia per il
ridursi dello spessore d'aria che fa
da schermo, sia perché i più alti
livelli dell’atmosfera sono più ricchi
dei prodotti radioattivi di brevissima
emivita. A 10 km d'altitudine, ad
esempio, l'esposizione alla
radiazione cosmica è mediamente
100 volte più elevata di quella al
livello del mare (l'esposizione alla
radiazione cosmica è uno dei
principali problemi degli equipaggi
degli aerei, in particolare sui voli
intercontinentali dove vengono
raggiunte quote di volo più elevate).

Ai poli il contributo di dose dovuto ai


raggi cosmici è maggiore rispetto
alle zone equatoriali in quanto lo
spessore dell’atmosfera è inferiore.

B) Radioattività naturale di origine terrestre


Sulla Terra sono presenti 340 isotopi di 105 elementi, dei quali almeno 70 sono isotopi
radioattivi riferiti, la maggior parte, agli elementi più pesanti.

111
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Nelle fasi di formazione dei pianeti, successivamente al Big Beng (11x109 anni fa) , la
materia si è aggregata dando luogo ad elementi sempre più pesanti 42. Anche sulla
Terra, formatasi circa 4,5 miliardi di anni fa, originariamente gli elementi erano tutti
radioattivi; nei milioni di anni trascorsi fino a oggi molti di essi sono decaduti, e quindi
scomparsi -a eccezione di quelli che hanno tempi di dimezzamento paragonabili con
l'età della Terra-, dando luogo alla generazione dei nuclidi di trasmutazione e, infine,
ai loro discendenti stabili; tutti questi elementi sono attualmente presenti
nell'atmosfera, nelle acque e nella crosta terrestre (quindi nei materiali da costruzione,
nei combustibili fossili, ecc) così come nel corpo umano.
I principali radionuclidi primordiali ancora presenti sulla terra sono il K40, il Rb87, oltre
che gli elementi di decadimento delle famiglie radioattive dell'U238 e del Th232. Quelli
della famiglia dell'U235 risultano di minor interesse, almeno quantitativamente, a causa
della modesta abbondanza relativa del capostipite.

Tab 3.6 – Principali radionuclidi primordiali

La concentrazione dei radionuclidi naturali nel suolo e nelle rocce varia fortemente da
luogo a luogo in dipendenza della conformazione geologica delle diverse aree. Per
quanto riguarda l’U238, per esempio, se ne trovano buone concentrazioni nelle rocce
ignee e nei graniti, così come in alcune rocce sedimentarie di origine marina.
Tipici valori di concentrazioni di attività nel suolo sono compresi tra 100 e 700 Bq.kg-1
per il K40, tra 10 e 50 Bq.kg-1 per i radionuclidi delle serie radioattive dell’U238 e del
Th232.
La principale forma di radioattività terrestre è quella del Radon, un gas “nobile”
(chimicamente inerte e non tossico, inodore ed incolore, 7,5 volte più pesante dell'aria)
che si libera dalle profondità della crosta terrestre, ed è presente con due isotopi
appartenenti alle famiglie dell'uranio e del torio:

42
La distribuzione degli elementi presenti sulla Terra è analoga a quella caratteristica di tutto l'Universo,
come confermato dagli studi che hanno verificato questa uniformità nell'atmosfera e sulla superficie di altri
pianeti, nei meteoriti e della materia interstellare; molto dello studio della fisica delle particelle è svolto in
ambito degli studi di astrofisica.
112
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

• la serie dei decadimenti della famiglia dell’U238 porta alla formazione di Ra226 che,
emettendo alfa, decade in Rn222, detto semplicemente “Radon”, che ha una emivita
di circa 4 giorni;
• la serie dei decadimenti della famiglia del torio, invece, porta alla formazione del
Ra224 che, decadendo alfa, porta alla formazione del Rn220, un gas chiamato
“Toron”, con emivita di circa 55 sec.
ambedue decadono ulteriormente emettendo α, il Radon in Po218 e il Toron in Po216,
ambedue ancora instabili.
Il Radon, nei suoi due isotopi 222 e220, è molto pericoloso se respirato sia perché
decade α, sia perché i nuclei del Po e i suoi discendenti, solidi e radioattivi e ancora
emettitori α, continuano a permanere nel distretto polmonare contribuendo alla
irradiazione interna ( 43). Il Radon è stato riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale
della Sanità come cancerogeno per l'uomo; si ritiene che il Radon sia responsabile di
circa 20.000 morti all’anno per tumore polmonare nella sola Unione Europea .
Il Radon può essere emanato dalle rocce, dai suoli e da materiali da costruzione di
origine naturale (come alcuni tufi, pozzolane, lave, graniti, scisti, etc.) o artificiale (ad
es. fosfogessi) e, in percentuale molto minore, dalle acque; il Radon, infatti, è solubile
in acqua fredda (e quindi viene assorbito e trasportato nelle acque profonde ) ma,
poichè la sua solubilità decresce rapidamente con l'aumentare della temperatura, viene
rilasciato quando l'acqua si riscalda raggiungendo la superficie.
Il Radon emanato all'aperto viene rapidamente disperso; quando invece viene
rilasciato in ambienti chiusi, a causa del suo elevato peso atomico tende ad
accumularsi verso il basso e ivi a concentrarsi con possibili danni alla salute; questi
fenomeni di accumulo suscitano particolare preoccupazione, se si tiene conto del fatto
che la popolazione dei paesi industrializzati trascorre circa l’80% del proprio tempo in
ambienti chiusi (casa, ufficio, luoghi di svago etc; cantine, grotte e, comunque,
ambienti poco aerati ai piani bassi degli edifici sono quelli a maggior rischio).
Riassumendo, la radioattività in aria – nella fascia di interesse antropico, poche
centinaia di metri oltre il livello del terreno- è dovuta in massima parte al Radon, quindi
al contenuto di Uranio e Torio nel suolo, più una quantità meno importante di C14, H3 .
In fig. 3.3 si riporta la valutazione delle emissioni medie di Radon nelle diverse regioni
italiane e in tab. 3.7 la concentrazione di radionuclidi in alcuni materiali da costruzione.

43
( ) Il fumo di tabacco è uno dei principali vettori per il trasporto del Radon. Succede, infatti, che per
fertilizzare il terreno vengono usati intensivamente prodotti a base di fosfati che sono ricchi di Uranio e Torio;
questi due elementi vanno ad arricchire il terreno che, lentamente, rilascia Radon i cui discendenti solidi, il
Polonio in particolare, vanno a depositarsi sulle foglie di tabacco. Durante la combustione delle sigarette i
metalli radioattivi, quindi il Po, sublimano e vengono inspirati (1 pacchetto di sigarette al giorno equivale ad
una extra dose annua di 6 mSv).
113
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Fig. 3.2 – Schema delle vie di ingresso del Radon negli edifici

Figura 3.3 – Confronto tra le emissioni medie di Radon


nelle diverse regioni italiane

114
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Tabella 3.7 – Confronto tra la concentrazione di radionuclidi in alcuni


materiali da costruzione

C) Radioattivita' naturale nelle acque


Anche le acque contengono una certa quantità di radioattività dovuta sia alle piogge,
che trasportano le sostanze radioattive dell'aria, sia alle acque di drenaggio che
convogliano nei bacini idrici sostanze radioattive presenti nelle rocce e sul suolo, sia
alle acque sorgive (significativamente radioattive sono le acque calde solfuree negli
impianti termali e quelle contenenti Radon).

Nelle tabelle che seguono si riportano diverse valutazioni in merito alla dose di radiazione
media di origine naturale; va precisato che la dose gamma assorbita in aria è dovuta sia
alla radiazione cosmica che a quella terrestre. La componente terrestre varia in funzione
del luogo in cui avviene l'esposizione: all'esterno (outdoor) o all'interno (indoor) degli
edifici. In quest'ultimo caso vi è una componente aggiuntiva dovuta alla radioattività
naturale contenuta nei materiali da costruzione.

Dal punto di vista delle misurazioni, la radiazione di origine terrestre si computa in base a
due componenti:
- le emissioni di Radon
- e, per il rimanente dei radionuclidi, come radiazione gamma;
solo in alcune valutazioni di maggior dettaglio viene a volte estrapolata addirittura la
radiazione dovuta agli organismi viventi, essendo anche questi portatori di sostanze
radioattive presenti nei diversi organi interni (vedi oltre).
In tab. 4.7 si riporta un confronto tra i diversi contributi rispetto alla dose media mondiale
115
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Tabb. 4.7 a, b - Confronti tra le dosi dovute a al fondo naturale di radiazioni


(da Pinto, Università di Cagliari)

Per inalazione

116
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Figura 3.4 – Confronto tra i contributi alla dose media mondiale

3.6.3 Radioattività artificiale

Più di 1200 nuclidi radioattivi artificiali sono stati identificati e studiati mediante analisi
radiochimica e fisica; come nel caso della radioattività naturale, alcuni nuclidi artificiali
radioattivi emettono raggi γ, elettroni e positroni; un terzo circa dei nuclidi attivi emette solo
particelle mentre il rimanente emette, insieme a queste, anche radiazioni γ. Come nel caso
dei radionuclidi naturali, i radionuclidi artificiali sono caratterizzati dalla loro vita media e
dalla radiazione che emettono.
Sorgenti radioattive artificiali sono presenti in:

• apparecchiature per applicazioni mediche per diagnostica e terapia;


• apparecchiature industriali: rivelatori di incendio, strumentazione (misuratori di
livello di umidità, di spessore, di densità), apparecchiature gammagrafiche per la
determinazione di difetti nelle saldature e nelle fusioni; grandi irradiatori per la
sterilizzazione di derrate alimentari e prodotti medicali; quadranti di strumentazione;
orologi luminescenti, taluni sistemi antistatici, parafulmini radioattivi, ecc);
• tecnologie che prevedono l’uso di sabbie zirconifere (produzione di smalti, oggetti in
ceramica e in vetro, produzione di materiali refrattari, ecc),
• tecnologie di produzione mineraria sotterranea e di movimentazione terra;
• impiego di fertilizzanti potassici e fosfatici;

117
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

• reattori nucleari di potenza e impianti connessi alla filiera (estrazione e trattamento


del combustibile, rilasci delle centrali, riprocessamento del combustibile, rifiuti);

• combustione del carbon fossile e gas Fig.3.5 - Confronto tra dosi di origine
naturale; naturale in Europa
• apparecchiature di ricerca, per
esempio gli acceleratori;
• materiali irradiati commercializzati
indebitamente;
• fallout da esperimenti o incidenti
nucleari; per esempio, la presenza in
ambiente di 55 Cs137 (T 1/2 =30 anni) è
un chiaro segno di fall-out radioattivo
in quanto tale isotopo del Cs non
esiste in natura (l’unico isotopo
naturale del Cs è il 133).

Attualmente gli usi medici costituiscono la


maggiore fonte di esposizione dell’uomo
alle radiazioni artificiali. Evidentemente tali
dosi individuali, di cui la forma più comune
è quella della radiodiagnostica con raggi X,
variano enormemente da zero, per coloro
che non sono mai stati sottoposti ad esami
radiologici, a un valore fino a decine di volte
la radiazione annuale media da radiazioni
naturali (44).

Tab. 3.8- Confronto di dosi dovute ad attività di radiodiagnostica


con quelle dovute al fondo naturale

Dose
Causa o pratica medica equivalente
radioterapia 10 ~ 40 mSv
scintigrafia 10 ~ 20 mSv
PET, tomografia ad emissione di 10 ~ 20 mSv
positroni
tomografia computerizzata 3 ~ 4 mSv
radiografia convenzionale 1 mSv

fondo naturale medio di radiazione per 2,4 mSv


anno
fondo naturale massimo di radiazione 260 mSv
per anno

44
( )In Italia, ogni anno, si eseguono oltre 100 milioni di esami con impiego di radiazioni ionizzanti quindi,
mediamente, è possibile ipotizzare diverse migliaia di tumori per anno indotti dalla radiodiagnostica e molte
centinaia di danni ereditari gravi

118
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Fig. 3.6 – Confronto tra dosi di radiazioni di origine naturale ed artificiale (ENEA)
(DOSE EQUIVALENTE)

119
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

3.6.4 Confronto tra i livelli di “DOSE EFFICACE” all’uomo da radiazioni

Rispetto al totale delle dosi da radiazione ricevute, il valore del rischio per l’uomo viene
effettuato sulla base dei possibili effetti stocastici a lungo termine utilizzando la grandezza
della dose equivalente efficace (è chiaro che effetti deterministici sono da prevedersi solo
in condizioni incidentali).
Nella tab. 3.9 viene riportata la stima delle dosi efficaci medie per varie nazioni europee
mentre, nella tab. 3.10, è riportato un confronto dettagliato, suddiviso tra contributo
naturale e artificiale, per l’Italia e gli Stati Uniti.
Tab. 3.9 - Confronto delle dosi efficaci medie totali per varie nazioni
Nazione Dose efficace
media (mSv/a)
Media mondiale 2.8
Italia 4.5
Germania 4.2
Francia 4.0
Inghilterra 2.7
USA 3.6
Giappone 3.7
Australia 2.5

Tab. 3.10 – Confronto dettagliato tra le dosi efficaci in Italia e negli USA
Tipo di sorgente Dose efficace (mSv/a)
Italia USA
Naturale Esposizione esterna
raggi cosmici 0.4 0.36
gamma terrestri 0.6 0.28
Esposizione interna
inalazione radon 2 2
inalazione altri isotopi 0.006 0.05
altro 0.3 0.35
subTot N 3.3 3
(% sul TOTALE) (73 %) (83 %)
Artificiale Diagnostica 1.2 0.63
Chernobil 0.002 0
Test nucleari < 0.01 < 0.01
Industria nucleare 0.0002 < 0.01
Occupazionale Trasc. < 0.01
subTot A 1.2 0.63
(% sul TOTALE) (27 %) (17 %)
TOTALE N + A 4.5 3.63
+Tabacco + 2.8 + 2.8

120
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

3.7 Catene di accumulo

I prodotti radioattivi, sia di origine naturale che artificiale, possono accumularsi nelle varie
fasi della catena alimentare.

La prima via d’ingresso dei radionuclidi nella catena alimentare è la deposizione del
particolato aereo sulle parti aeree delle piante (foglie, fiori, frutti) e l’assorbimento tramite
radici; i radionuclidi depositati sulle superfici fogliari, anche se non penetrano all’interno dei
tessuti vegetali, possono venire trasferiti direttamente agli animali che consumano il
fogliame contaminato. Dagli erbivori si passa poi alla catena dei carnivori, uomo
compreso, e, dalle loro deiezioni, si procede alla chiusura del cerchio: evidentemente, le
sostanze organiche, alla fine della catena alimentare, vengono decomposte in sali
minerali che vengono riutilizzati dai vegetali e quindi rientrano in parzialmente in circolo (i
radionuclidi che rientrano in circolo sono solo quelli ad emivita media o lunga).

VEGETALI ERBIVORI

CARNIVORI

L’assorbimento dei radionuclidi dal suolo mediante il sistema radicale dipende, oltre che
dalla concentrazione di radionuclidi, dalle proprietà del suolo, quali: frazione argillosa,
contenuto di sostanza organica, pH, tenore idrico e quantità di ioni scambiabili (es.: calcio,
potassio, ammonio) e/o che esplicano sinergismo o concorrenza rispetto all’assorbimento
dei radionuclidi.

Per meccanismo di concorrenza si intende il fatto che, in ogni ecosistema, i radionuclidi


vengono trasportati e riciclati con le stesse modalità dei corrispondenti elementi stabili e/o
simili nel comportamento biochimico. Per esempio, per prevenire l’assorbimento di I131
radioattivo in seguito a rilascio in caso di incidente nucleare, viene somministrato – in via
cautelativa prima dell’esposizione – l’isotopo stabile I129 in dosaggi tali da competere
efficacemente, a livello tiroideo, con il radioisotopo I131.

In aggiunta al naturale decadimento dei radionuclidi, la contaminazione radioattiva


depositata sui vegetali può essere rimossa per effetto di numerosi meccanismi, quali: la
risospensione per effetto del vento, il lavaggio della pioggia sui vegetali, la volatilizzazione
e l’evaporazione dei radionuclidi.

Sempre in tema di meccanismi di diffusione e mobilizzazione dei radionuclidi depositati al


suolo, si deve ricordare che anche in seguito ad eventuali incendi i radionuclidi assorbiti
dalle piante e dal suolo possono essere nuovamente “liberati” e mobilizzati, con
possibilità di trasporto anche a lunga distanza.

Entra naturalmente nella catena alimentare anche la percentuale di prodotti radioattivi


presenti nelle acque, sia direttamente per ingestione di acqua contaminata, sia per
assorbimento negli organismi acquatici che, naturalmente, rientrano nella catena
alimentare. Infine, bisogna considerare che la contaminazione delle acque (sia superficiali

121
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

che profonde) rappresenta una via di ingresso dei radionuclidi nelle specie vegetali in
seguito ad un utilizzo delle stesse a fini irrigui.

Nel trasporto della radioattività all'uomo lungo le catene alimentari si deve tener conto
anche della fisiologia dei vegetali e degli animali che formano le catene, che può
intervenire nei processi di assorbimento con fenomeni di concentrazione; da questo punto
di vista, alcuni organismi acquatici sono forti “bio accumulatori” potendo concentrare
specifici radionuclidi nei loro tessuti anche di diversi ordini di grandezza ( 45) ragion per cui,
per esempio, è possibile riscontrare in particolari faune ittiche livelli di radionuclidi ben
superiori a quelli presenti nelle acque in cui vivono.

In genere si può affermare che, sempre per il meccanismo della concorrenza, le analogie
nel comportamento chimico fanno sì che la presenza di alcuni elementi negli organismi
(vegetali o animali) possa modificare il tasso di penetrazione di alcuni radionuclidi: il Cs,
per esempio, ha un comportamento chimico simile a quello di altri metalli alcalini, per es.
Na e K, così come lo Sr ha un comportamento simile a quello di altri metalli alcalino-
terrosi, per es. Ca e Mg. Pertanto il Cs, anche quello radioattivo, viene assorbito
rapidamente negli animali al posto del K e, una volta assimilato a livello intestinale,
si diffonde in tutti i tessuti con accumulo nei muscoli; lo Sr, invece, assorbito in luogo del
Ca, tende ad accumularsi nelle ossa.

In conseguenza del trasferimento di sostanze radioattive presenti nel suolo e nell’aria


attraverso la catena alimentare, nel corpo umano sono comunque presenti piccole
quantità di sostanze radioattive, peraltro variabili significativamente in funzione anche della
particolare dieta alimentare e della località dove si vive: i principali radioisotopi presenti nel
corpo umano in concentrazioni rilevabili sono K40, Ra226, Ra228 (80% nello scheletro), C14.

3.8 Schermaggi

Per ridurre l’esposizione alle radiazioni si può agire su tre grandezze:


 tempo di esposizione; in funzione della dose massima accettabile viene definito il
tempo di permanenza nei pressi di una sorgente di radiazioni ( 46);
 distanza dalla sorgente: in particolare, per sorgenti puntiformi l’esposizione si riduce
con l’inverso del quadrato della distanza;
 presenza di schermi.
L’attitudine di un materiale ad essere impiegato come schermo dipende dalle
caratteristiche della radiazione incidente.

45
Dal punto di vista del problema del rischio legato all’accumulo all’interno della catena alimentare, bisogna
90
tenere anche conto della specificità dell’accumulo stesso: per esempio, la presenza di Sr nei pesci può
90
risultare non significativa per il rischio di ingestione umana perchè lo Sr viene accumulato nel tessuto
osseo anziché nel tessuto muscolare (parte edibile).
46
( ) Dovendo effettuare un lavoro in una zona dove l’intensità di esposizione è pari ad 1 R/h, se il valore
massimo ammissibile di esposizione è di 60 mR/g, l’operatore potrà rimanere nella zona per:
𝑚𝑅 1 ℎ 𝑚𝑖𝑛 ℎ
60 × 𝑚𝑅 = 0,06 𝑥 (𝑚𝑖𝑛) = 60 � � × 0,06 = 3,6 min/g
𝑔 1000 𝑔 ℎ 𝑔

122
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

• Particelle alfa
Come noto le particelle alfa non necessitano praticamente mai di schermaggio vista
l’elevata capacità di interazione propria di queste particelle tale che bastano pochi
centimetri di aria per bloccarle.

• Raggi gamma
L’attenuazione dei gamma segue un andamento di tipo esponenziale e, sebbene
l’esposizione non possa andare a zero, può però essere ridotta fino a valori non
dannosi; i materiali più idonei per lo schermaggio sono materiali ad elevato numero
atomico, si ricorre generalmente al piombo, al ferro e al nichel; altro materiale molto
efficiente sarebbe l’ 92 U238 (uranio depleto).

Una lastra di 5÷6cm di piombo è in genere sufficiente a schermare i fotoni prodotti


in un reattore nucleare (schermo biologico).

• Particelle beta
Al contrario delle alfa le particelle beta presentano un certo rischio di irradiazione
esterna poiché sono ben più penetranti (per raggiungere lo strato germinativo
cutaneo servono alfa di oltre 7 MeV mentre bastano beta da 70 keV) e questo
perché:
- hanno una ionizzazione specifica minore poiché hanno carica elettrica pari
alla metà delle alfa;
- oltretutto, a causa della reazione di Bremsstrahlung, producono X secondari.
Da quanto sopra emergono due esigenze contrastanti: a causa della ionizzazione
specifica relativamente bassa, sembrerebbe più opportuno l’utilizzo di materiale
schermante ad elevato numero atomico per aumentare le probabilità di interazione
(per bloccare beta da 1,5 MeV possono bastare 0,61 mm di piombo o 2,5 mm di
alluminio); questa scelta, però, tende a far aumentare anche la radiazione di
frenamento e questo richiederebbe un sovradimensionamento dello spessore dello
schermo che non sempre, per motivi di costo o di logistica, è fattibile. In alcuni casi
si può ricorrere a schermi multistrato con un materiale più pesante verso l’esterno
ed uno più leggero verso l’interno in modo che la produzione per Bremsstrahlung
sia, almeno inizialmente, ridotta.
Si può aggiungere che quando il fascio beta comprende anche positroni, e quindi
sono prevedibili annichilazioni con la formazione dei due gamma da 0,511 MeV, per
lo schermaggio sono richiesti maggiori spessori di materiali pesanti.

• Neutroni
Come i gamma anche i neutroni sono un tipo di radiazione molto penetrante con
attenuazione di tipo esponenziale. I neutroni, infatti, interagiscono poco con gli
atomi del mezzo ma vengono fondamentalmente rallentati da urti elastici o
anelestici; per neutroni termici intervengono anche fenomeni di cattura con
conseguente emissione γ.

I materiali schermanti ottimali sono quelli a basso numero atomico per i quali i valori
di sezione d’urto di scattering sono maggiori. Quando la radiazione neutronica è
accompagnata da radiazione gamma, indipendente o formata in seguito alle
reazioni neutroniche, ci si trova in situazione analoga allo schermaggio di radiazioni
123
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

beta, ovvero nella necessità di dover ricorrere ad un eventuale schermo multistrato


con un materiale più leggero verso la sorgente ed uno più pesante, verso l’esterno,
per bloccare i fotoni.
I materiali ottimali per la realizzazione di schermi neutronici sono quelli ricchi di H,
quindi acqua, plastiche, legno, paraffina (47), berillio e grafite.

Anche il calcestruzzo è molto usato visto che contiene acqua ma, poichè è anche
molto denso, rallenta bene sia i neutroni che i fotoni.

Altri materiali molto diffusi per schermaggio neutronico sono quelli arricchiti con
boro che ha una elevata sezione d’urto di cattura per i neutroni termici.

3.9 Limiti della normativa nazionale per popolazione e lavoratori

Come già accennato, la massima autorità in merito alla radioprotezione è in carico


all'ICRP (International Commission on Radiological Protection) che, a partire dagli anni
’70, ha iniziato un importante lavoro di redazione di Raccomandazioni basate, tutte, sul
postulato che nessuna esposizione alle radiazioni ionizzanti, per quanto modesta, possa
considerarsi completamente sicura.
Tale postulato, riportato originariamente nella pubblicazione n. 26/1977 dell’ ICRP, è stato
pienamente recepito dalla normativa prima europea, attraverso le Direttive dell’EURATOM
( 48), quindi dal corpo normativo italiano in recepimento delle Direttive europee.
Il Decreto di riferimento della normativa è il D.Lgs. 230/95; con riferimento anche alle
successive modifiche che integrano il Decreto sino alla Legge 39 del 2002, vige il
seguente campo di applicazione:

“1. Le disposizioni del presente decreto si applicano:


a) alla costruzione, all'esercizio ed alla disattivazione degli impianti nucleari;
b) a tutte le pratiche che implicano un rischio dovuto a radiazioni ionizzanti provenienti da
una sorgente artificiale o da una sorgente naturale nei casi in cui i radionuclidi naturali
siano o siano stati trattati per le loro proprietà radioattive fissili o fertili e cioè:
1) alla produzione, trattamento, manipolazione, detenzione, deposito, trasporto,
importazione, esportazione, impiego, commercio, cessazione della detenzione,
raccolta e smaltimento di materie radioattive;
2) al funzionamento di macchine radiogene;
3) alle lavorazioni minerarie secondo la specifica disciplina di cui al capo ….;

b-bis) alle attività lavorative diverse dalle pratiche di cui ai punti 1, 2 e 3 che implicano la
presenza di sorgenti naturali di radiazioni, secondo la specifica disciplina di cui al capo …….;

47
( ) Paraffina è il nome corrente dato ad una miscela di idrocarburi solidi, in prevalenza alcani, le cui
molecole presentano catene con più di 20 atomi di carbonio.
48
( ) L’Euratom è un'organizzazione internazionale istituita, contemporaneamente alla CEE, con i trattati di
Roma del 25 marzo 1957, allo scopo di coordinare i programmi di ricerca degli stati membri relativi
all'energia nucleare ed assicurare un uso pacifico della stessa.

124
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

b-ter) agli interventi in caso di emergenza radiologica o nucleare o in caso di esposizione


prolungata dovuta agli effetti di un'emergenza oppure di una pratica o di un'attività
lavorativa non più in atto, secondo la specifica disciplina di cui al capo ...";

1-bis. Il presente decreto non si applica all'esposizione al radon nelle abitazioni o al fondo
naturale di radiazione, ossia non si applica né ai radionuclidi contenuti nell'organismo umano,
né alla radiazione cosmica presente al livello del suolo, né all'esposizione in superficie ai
radionuclidi presenti nella crosta terrestre non perturbata. “

Per quanto riguarda i limiti di dose individuali, in tab. 3.11 si riportano i valori limite così
come fissati dalla vigente normativa nazionale; va precisato che sono individuati e
classificati:

• lavoratori esposti i soggetti che, in ragione dell'attività svolta per conto del datore di
lavoro, sono suscettibili di una esposizione alle radiazioni ionizzanti nell’anno solare
che superino uno o più dei limiti riportati nella IV colonna della tabella;
• in particolare, sono considerati lavoratori esposti in categoria A quelli che sono
suscettibili, in un anno solare, ad una esposizione superiore ad uno o più dei limiti
riportati nella III colonna della tabella, con un tetto massimo ammissibile come da
colonna II.
Tabella 3.11 - Limiti di riferimento del D.Lgs. 241/2000 e s.m.i. per la dose efficace

Lavoratori esposti Lavoratori esposti Lavoratori non esposti


cat. A cat. B ovvero
(mSv/anno) (mSv/anno) popolazione
(mSv/anno)
Equivalente di dose Limite massimo
efficace globale E<20 1< E <6 E <1

Equivalente di dose al Limite massimo


cristallino E <150 15< E <45 E <15

Equivalente di dose Limite massimo


pelle/estremità(*) E <500 50< E <150 E <50

(*) mani, avambracci, piedi, caviglie

I limiti sopra riportati devono essere considerati come aggiuntivi alle dosi dovute alla
radioattività naturale.
I valori raccomandati per gli effetti stocastici per la popolazione sono stati stabiliti dalla
ICRP sulla base di un confronto tra i rischi attesi nelle attività radiologiche e quelli delle
altre attività lavorative considerate “ad elevato livello di sicurezza”. Si giudicano
attualmente tali quelli in cui la mortalità media annuale è inferiore a 10-4 eventi/a.
Per quanto riguarda gli individui della popolazione l’ICRP ha stabilito per gli effetti
stocastici dei limiti 10 volte inferiori a quelli accettabili per i lavoratori, quindi il
rischio ritenuto in media accettabile per piccoli gruppi di individui della
popolazione è quello che causa un numero di eventi fatali pari a 10-5 eventi anno,
corrispondente ad un equivalente di dose efficace ricevuto in un anno di 1
mSv/anno.

125
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Per quanto concerne il tema dell‘esposizione alla radioattività connessa ad attività


lavorative ed a qualsiasi altra attività o situazione che comporti un rischio significativo
derivante dalle radiazioni ionizzanti, il primo comma dell’articolo 10-bis del D.Lgs.
241/2000 descrive il campo di applicazione indicando che la norma si applica a quelle
attività lavorative “….nelle quali la presenza di sorgenti di radiazioni naturali conduce ad
un aumento significativo dell’esposizione dei lavoratori o di persone del pubblico che non
può essere trascurato dal punto di vista della radioprotezione”.
Segue quindi la descrizione delle attività lavorative:
a) attività lavorative durante le quali i lavoratori, e se del caso persone del pubblico,
sono esposti a prodotti di decadimento del radon o del toron, o a radiazioni gamma
o a ogni altra esposizione in luoghi di lavoro quali tunnel, sottovie, catacombe,
grotte e, comunque, in tutti i luoghi di lavoro sotterranei;
b) attività lavorative implicanti l’uso o lo stoccaggio di materiali abitualmente non
considerati radioattivi, ma che contengono radionuclidi naturali e provocano un
aumento significativo dell’esposizione dei lavoratori ed, eventualmente, di persone
del pubblico;
c) attività lavorative che comportano la produzione di residui abitualmente non
considerati radioattivi, ma che contengono radionuclidi naturali e provocano un
aumento significativo dell’esposizione di persone del pubblico ed, eventualmente,
dei lavoratori;
d) attività lavorative in stabilimenti termali ed attività estrattive;
e) attività lavorative su aerei per quanto riguarda il personale di volo.
Le attività lavorative di cui alle lettere a) e b) sono direttamente interessate
dall’esposizione al radon (anche se non è da trascurare l’eventuale esposizione al toron o
alle radiazioni gamma). In entrambe le situazioni, nell’Allegato I-bis alla norma, il
legislatore ha fissato un livello di azione (valore di concentrazione di attività di radon in aria
o di dose efficace, il cui superamento richiede l'adozione di azioni di rimedio che riducano
tale grandezza a livelli più bassi del valore fissato) di 500 Bq/m3 in un anno.

Nel caso delle attività di cui alle lettere c) e d) - ma limitatamente alle seguenti attività:
• industria che utilizza minerali fosfatici e depositi per il commercio all’ingrosso di fertilizzanti;
• lavorazione di minerali nella estrazione di stagno, ferro-niobio da pirocloro e alluminio da
bauxite;
• lavorazione di sabbie zirconifere e produzione di materiali refrattari;
• lavorazione di terre rare;
• lavorazione ed impiego di composti del torio, per quanto concerne elettrodi per saldatura con
torio, produzione di lenti o vetri ottici e reticelle per lampade a gas;
• produzione di pigmento al biossido di titanio;
• estrazione e raffinazione di petrolio ed estrazione di gas, per quanto concerne presenza e
rimozione di fanghi e incrostazioni in tubazioni e contenitori.

così come per le attività di cui alla lettera e), la fonte di esposizione più rilevante è data dai
radionuclidi naturali presenti nei materiali (NORM) utilizzati in alcune lavorazioni speciali o
nei rifiuti prodotti: per tale motivo l’esposizione maggiore è alle radiazioni gamma emesse
da questi elementi. Nell’Allegato I-bis, per queste attività, è previsto un livello di azione per
126
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

i lavoratori pari ad 1 mSv/anno di dose efficace, livello che, tuttavia, non è comprensivo
( 49) dell’eventuale esposizione a radon derivante dalle caratteristiche geofisiche e
costruttive dell’ambiente su cui viene svolta l’attività lavorativa e per la quale esposizione
si applica il livello di azione di cui alla lettera a).

NORM è l’acronimo di Naturally Occurring Radioactive Materials, sigla che indica i


materiali considerati non radioattivi, ma contenenti radionuclidi naturali in concentrazioni
superiori alla media della crosta terrestre. I NORM possono costituire la materia prima, il
prodotto o il residuo della lavorazione in numerose attività industriali, nelle quali il rischio
radiologico è generalmente incidentale in relazione al processo, e non elevato in confronto
a quello derivante dall'esposizione ad agenti chimici. È perciò necessario identificare e
porre sotto sorveglianza tali processi industriali.
Le fonti di pressione ambientale relative ai NORM -cioè le azioni umane che alterano la
situazione ambientale- sono le attività lavorative che implicano l'impiego, lo stoccaggio o la
produzione di materiali e/o di residui che provocano un aumento dell’esposizione della
popolazione a causa del contenuto di radioattività naturale.
Queste attività sono diventate recentemente oggetto della normativa italiana di protezione
dalle radiazioni ionizzanti come descritto nel Decreto Legislativo n. 230/95 e modificato dal
Decreto Legislativo n. 241/00.

Per i luoghi di lavoro di cui alle lettere c) e d), il livello di azione per le persone del pubblico
è fissato in termini in 0,3 mSv/anno di dose efficace.

Il D.Lgs. 241/2000 prescrive anche l’obbligo di classificare gli ambienti di lavoro sottoposti
a regolamentazione per motivi di protezione contro le radiazioni ionizzanti. Le zone
classificate sono così classificate:
- zona controllata ogni area di lavoro ove sussiste per i lavoratori ivi operanti il
rischio di superamento, in un anno solare, di uno qualsiasi dei valori dei limiti per i
lavoratori esposti,
o 6 mSv/anno per esposizione globale o di equivalente di dose efficace;
o 45 mSv/anno per il cristallino;
o 150 mSv/anno per la pelle, mani, avambracci, piedi, caviglie;

- zona sorvegliata ogni area di lavoro, che non debba essere classificata zona
controllata, ove sussiste per i lavoratori ivi operanti il rischio di superamento di uno
qualsiasi dei seguenti valori:
o 1 mSv/anno per esposizione globale o di equivalente di dose efficace;
o 15 mSv/anno per il cristallino;
o 50 mSv/anno per la pelle, mani, avambracci, piedi, caviglie.

49
( ) Le attività condotte in stabilimenti termali, all’interno di quelle di cui alla lettera e) rappresentano
un’eccezione; per queste ultime vige solo il livello di 1 mSv/anno di dose efficace, tenuto conto anche del
radon. La ragione di questo diverso trattamento probabilmente sta nel fatto che negli stabilimenti termali
sono sempre presenti zone di risalita di fluidi caldi dal suolo, di acque minerali, oppure di fanghi ricchi di
radionuclidi naturali (ai quali di solito vengono attribuite le proprietà terapeutiche delle terme, pertanto la
presenza di radon è un fatto intrinseco ovvero direttamente legato al tipo di materiali utilizzati e di attività
svolta.

127
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Le zone controllate, sorvegliate e interdette (aree dove i ratei di dose potrebbero


raggiungere valori particolarmente elevati e per le quali sia necessario istituire appropriate
procedure di accesso) devono essere segnalate mediante idonei cartelli di segnalazione
posti in corrispondenza degli accessi.

128
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

4 APPLICAZIONI DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI

4.1 Applicazioni medicali

Le applicazioni delle radiazioni ionizzanti nel settore medicale sono vastissime ed in


continua evoluzione; possono distinguersi applicazioni per la diagnosi, radiodiagnostica, e
per la terapia di particolari malattie (radioterapia), prefigurandosi anche applicazioni miste.
Le prime applicazioni per la diagnostica fanno riferimento all’uso di macchine radiogene a
raggi X i cui primissimi esemplari, come già riportato, risalgono a fine ‘800 (Rőntgen).
La radiodiagnostica utilizzala proprietà che hanno i raggi X di attraversare, per spessori
più o meno profondi, i tessuti dell’organismo e di lasciarne la relativa immagine su una
pellicola fotografica, radiografia, o su uno schermo fluorescente, radioscopia (quest’ultima
utilizzata soprattutto per lo studio di immagini in movimento quali il cuore o il tubo
digerente).

La formazione dell’immagine dipende dal fatto che i diversi tessuti presentano un grado
diverso di assorbimento nei confronti delle radiazioni: gli organi a maggior densità,
tipicamente le ossa, risultano opachi, i tessuti molli e le cavità naturali dell’organismo
risultano più o meno trasparenti . In particolare, per lo studio delle parti più molli, per
aumentarne il contrasto, si ricorre all’introduzione di mezzi artificiali di contrasto,
trasparenti (per es. l’aria) oppure opachi ai raggi X (generalmente composti
contenenti bario o iodio) . L’uso di tubi radiogeni è ancora efficace per guidare interventi
non invasivi quali angiografia, ecc.
Per superare i limiti della radiografia convenzionale, ovvero la mancanza di profondità
(tridimensionalità) dell’immagine, si sono sviluppate negli ultimi 30-40 anni nuove tecniche
di diagnostica per immagini quali la tomografia , la tomografia assiale computerizzata,
TAC, e, quindi, la tomografia ad emissione di positroni, PET.

Ancora più recente è l’uso degli acceleratori di particelle utilizzati per trattare, con fasci
esterni di particelle o radiazioni particolari zone del corpo del paziente affette,
generalmente, da tumori. Acceleratori si utilizzano per la adroterapia (i fasci sono formati
da adroni, in particolare protoni e ioni di carbonio) e per altre terapie intraoperatorie; negli
anni passati era usata anche la telecobaltoterapia (che usava fasci di Co60) non più in uso
per i suoi effetti collaterali troppo dannosi rispetto alle tecniche più recenti.

CURVA DI BRAGG - Le particelle cariche pesanti hanno la particolare caratteristica di


depositare la dose ad esse associata non in modo più o meno lineare, bensì
concentrando il rilascio di energia al termine della loro ionizzazione, ovvero quando la loro
energia cinetica è ormai minima (curva di Bragg) ; la figura che segue evidenzia, appunto
la specificità del rilascio di energia, in funzione dello spessore di penetrazione nel mezzo,
per fotoni e per protoni.

L’andamento della curva di Bragg spiega perché, nella irradiazione di tumori profondi si
utilizzino particelle cariche pesanti e non raggi gamma.

129
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Sempre con gli acceleratori possono venir prodotti i radionuclidi utilizzati sia come
traccianti nella diagnostica che nella terapia medica. Come esempi si citano:

- utilizzo come traccianti nella diagnostica in vitro (I125, Tc93, ecc) e nella diagnostica
tramite PET. Nella PET i radioisotopi (C11, N13, O15 ecc, tutti emettitori di protoni),
veicolati preventivamente, consentono di misurare in modo quantitativo la
funzionalità e i processi metabolici e biochimici dei diversi tessuti;
- utilizzo come traccianti nelle tecniche di scintigrafia;
- Brachiterapia; vengono inseriti degli opportuni radioisotopi (I125, Ir192, ecc) nelle
zone malate che vengono, così, soggette ad un bombardamento continuo di
radiazioni dall’interno che consente di distruggere tessuti patologici;
- molto simile negli effetti alla Brchiterapia è la radioterapia metabolica dove, però, i
radioisotopi sono iniettati per mezzo di elementi veicolanti (azione dei radioisotopi
non continua ma a singola somministrazione).

Non ultimo è l’utilizzo dell’irraggiamento quale eccellente strumento di sterilizzazione di


tutti i presidi medicali e della strumentazione chirurgica.

4.2 Applicazioni industriali

Fin dagli anni ’50, a seguito del lancio del programma USA per lo sviluppo delle tecnologie
nucleari pacifiche (“Atoms for Peace”), è stata ampiamente sviluppata l’utilizzazione
industriale delle radiazioni nucleari sia nel campo dei sistemi di misura non distruttivi sia
nelle applicazioni di processo. In campo industriale, queste tecniche hanno trovato
applicazione e intensiva utilizzazione nel settore chimico, metallurgico, nucleare,
minerario, tessile, della carta, farmaceutico,e alimentare e del manifatturiero in genere.
Nel settore dei sistemi di misura si possono citare:
130
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

- radiografie per la rilevazione non distruttiva dei difetti di materiali e saldature


soprattutto in componenti di elevato spessore (si utilizzano radiazioni X o γ);
- misure di spessore di materiali vari, per esempio lo spessore della carta durante il
processo di produzione (misura dell’assorbimento di radiazioni β)
- misure di livello, in qualunque tipo di contenitore, di umidità del terreno (sorgenti
neutroniche) e della sua densità (sorgenti γ);
- analisi chimica dei materiali per la loro identificazione (per esempio composizione di
ceneri di combustione, analisi quali-quantitative volte alla tipizzazione delle
sostanze componenti leghe, etc);
- sistemi radio-ottici per la misura di vibrazioni e movimenti relativi di componenti
anche diversi (allargamento di crepe, distanze tra satelliti, etc).
Nelle applicazioni di processo, invece, si citano le lavorazioni sui materiali che, soggetti a
forti irradiazioni, possono cambiare la struttura dei loro legami chimici (con modificazione
delle caratteristiche superficiali o di massa) senza dover modificare altre condizioni
operative quali ambiente chimico, pressione, temperatura, etc.. Tali lavorazioni trovano
applicazione in svariati settori quali trattamenti superficiali per ottenere resistenze diverse,
produzione di fili e cavi resistenti ad invecchiamento ed alte temperature, trattamenti
alternativi alla classica vulcanizzazione delle gomme, ecc.
Le radiazioni ionizzanti trovano impiego anche nel settore della sterilizzazione di fluidi
reflui inquinati, per un loro successivo riutilizzo (quali fluidi di processo nell’industria).

Tra le principali applicazioni industriali si cita, per ovvie ragioni, la produzione di energia,
termica ed elettrica, di cui si tratterà ampiamente nel capitolo successivo. Solo alcuni dati
di riferimento: nel 2010 erano in funzione 438 centrali in 32 paesi, per una potenza
installata complessiva di circa 360.000 MWe. L’energia nucleare fornisce (dati 2010) il
14% dell'elettricità prodotta nel mondo, contributo che sale al 21% nella media dei paesi
OCSE e al 28% (26% nel 2014) nella media dei paesi dell'Unione Europea con valori
locali anche molto elevati: 78% in Francia (77% nel 2014), 60% in Belgio, 46% in Svezia,
41% in Svizzera (38% nel 2014), 32% in Germania (15% nel 2014), 30% in Finlandia, 29%
in Spagna e 28% nel Regno Unito.

4.3 Applicazioni nel settore agro-alimentare

In agricoltura le tecniche radiografiche sono utilizzate per l’ispezione interna non distruttiva
di piante e frutti per verificarne la struttura interna ma anche la presenza di parassiti. Le
tecniche radiografiche possono , evidentemente , essere utilizzate anche per verificare la
struttura interna, e la presenza di eventuali oggetti estranei, in qualunque tipo di alimento,
dai formaggi ai salumi, ecc.
L’uso di traccianti radioattivi mescolati ai fertilizzanti consente di verificare l’assorbimento
quali-quantitativo dei fertilizzanti sia da parte del terreno (per evitarne un uso eccessivo e,
dunque, dannoso) che dei vegetali.
Altra importantissima applicazione delle radiazioni è quella della sterilizzazione delle
derrate alimentari allo scopo di allungare sensibilmente il tempo di durata dei prodotti
freschi; con l’irradiazione, infatti, non solo vengono eliminati muffe, parassiti e batteri
presenti sulle derrate stesse ma, sulle verdure, si ritarda anche la naturale gerrminazione
(cipolle, patate, ecc).

131
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

E’ bene sottolineare che l’irradiazione, oltre ai sopra citati effetti (positivi ai fini della
commercializzazione delle merci), produce anche effetti collaterali legati all’azione di
ionizzazione propria delle radiazioni; in seguito alla ionizzazione, infatti, si formano
radicali liberi che possono dar luogo, legandosi, alla formazione di nuove
molecole/sostanze assenti nel prodotto non trattato. Tale aspetto, non sempre positivo (è
evidente la necessità di effettuare la sterilizzazione con dosi minime e ben controllate di
radiazioni) è comunque bilanciato dal vantaggio, comunque positivo, di aver eliminato i
precedenti trattamenti di sterilizzazione effettuati con agenti chimici, sempre più o meno
pericolosi per la salute.

L’uso delle radiazioni ha permesso anche lo sviluppo di nuove tecniche antiparassitarie e


di fertilizzazione che sono oggi estesamente impiegate in agricoltura e nella prevenzione
sanitaria. Per esempio, la produzione e liberazione in ambiente di insetti precedentemente
sterilizzati con le radiazioni (tecnica dell’ insetto sterile) consente un efficace controllo delle
mosche e di altri parassiti, minimizzando contemporaneamente l’uso - e l’impatto
ambientale - di antiparassitari e insetticidi chimici.

4.4 Altre applicazioni

Le tecniche che utilizzano radiazioni ionizzanti sono utilizzate in molteplici campi oltre a
quelli sopracitati, in particolare:
- tecniche radiografiche non distruttive sono fondamentali nello studio delle opere
d’arte di qualunque materiale siano fatte (per esempio, nello studio dei quadri, si
utilizzano per verificare l’esistenza di dipinti ricoperti oppure per analizzare il
bozzetto sottostante i colori, oppure per l’analisi dei pigmenti utilizzati per fare i
colori, per la datazione del quadro stesso, ecc);
- tecniche radiografiche sono usate in paleontologia, per lo studio di resti mummificati
di animali e piante, e ovviamente, per lo studio di manufatti antropici (per esempio
la termoluminescenza per reperti ceramici 50) e delle mummie;
- datazione al C14 di reperti organici (v. All. 3);
- uso di traccianti radioattivi per la mappatura di sorgenti di fumi e gas in aria
(dispersione di inquinanti in ambiente), mappatura del corso di flussi liquidi (anche
correnti marine), mappatura delle falde acquifere e delle risorse idriche sotterranee,
analisi e caratterizzazione di strati di sedimenti (per esempio sul fondo marino),
ecc.;
- in geologia, datazione di strati rocciosi in base alla quantità di radioisotopi presenti;
nelle prospezioni minerarie, invece, si utilizza la tecnica dell’attivazione neutronica
per definire la tipologia degli strati rocciosi attraversati dalla sonda;

50
Nei manufatti ceramici, infatti, sono inglobati, al momento della produzione, diversi radioisotopi naturali
contenuti nelle argille. I successivi processi di decadimento determinano la presenza di radiazioni emesse
nei cristalli minerali contenuti nell’argilla. Questa energia si manifesta con la comparsa di una debole
luminescenza all’atto del riscaldamento del manufatto. La quantità di energia luminosa liberata è
proporzionale al tempo trascorso dal momento della cottura del manufatto.

132
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

- nel settore della sicurezza, ancora utilizzo di tecniche radiografiche (con raggi X a
bassa energia) per il controllo dei bagagli;
- utilizzo di radioisotopi, in particolare l’ Am241, nei rivelatori di fumo degli impianti
antincendio 51 (in Italia tali rivelatori sono vietati da anni) e nei parafulmini 52;
- applicazioni propulsive marine (in particolare nei sottomarini nucleari) e
aerospaziali;
- vastissimo utilizzo delle radiazioni nei diversi settori della ricerca scientifica.

51
Negli impianti antincendio a camera di ionizzazione si utilizzano radioisotopi emettitori alfa; essendo
dotate di carica elettrica, le particelle alfa chiudono il circuito elettrico fra due elettrodi separati da una sottile
intercapedine d’aria. In presenza di fumo le particelle alfa vengono arrestate (per assorbimento) dalle
sostanze in sospensione e il circuito si interrompe, facendo entrare in funzione i segnali di allarme e
l’impianto antincendio.
52 241
In cima al parafulmine piccole sorgenti di Am ionizzano debolmente l’aria circostante; in tal modo viene
a crearsi una via preferenziale al passaggio di corrente (bassa densità dell’aria) che attrae la scarica elettrica
del fulmine convogliandola all’impianto di dispersione di terra.
133
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

ALLEGATI

134
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

ALLEGATO 1- Informazioni sugli elementi chimici

A1.1 - Tavola periodica degli elementi

Gruppo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Periodo
1 2
1
H He
3 4 5 6 7 8 9 10
2
Li Be B C N O F Ne
11 12 13 14 15 16 17 18
3
Na Mg Al Si P S Cl Ar
19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36
4
K Ca Sc Ti V Cr Mn Fe Co Ni Cu Zn Ga Ge As Se Br Kr
37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54
5
Rb Sr Y Zr Nb Mo Tc Ru Rh Pd Ag Cd In Sn Sb Te I Xe
55 56 57 * 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86
6
Cs Ba La Hf Ta W Re Os Ir Pt Au Hg Tl Pb Bi Po At Rn
87 88 89 ** 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118
7
Fr Ra Ac Rf Db Sg Bh Hs Mt Ds Rg Cn Uut Fl Uup Lv Uus Uuo
58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71
* Lantanoidi
Ce Pr Nd Pm Sm Eu Gd Tb Dy Ho Er Tm Yb Lu
90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103
** Attinoidi
Th Pa U Np Pu Am Cm Bk Cf Es Fm Md No Lr

Serie chimiche della tavola periodica


Metalli alcalino Metalli del blocco
Metalli alcalini Lantanoidi Attinoidi
terrosi d
Metalli del blocco
Semimetalli Nonmetalli Alogeni Gas nobili
p

Legenda per i colori dei numeri atomici:

• gli elementi numerati in blu sono liquidi a T = 298 K e p = 1 bar;


• quelli in verde sono gas a T = 298 K e p = 1 bar;
• quelli in nero sono solidi a T = 298 K e p = 1 bar;
• quelli con Z in rosso sono artificiali, detti TRANSURANICI, e non sono
naturalmente presenti sulla Terra (sono tutti solidi a T = 298 K e p = 1 bar). Il tecnezio
è presente in minime quantità nelle miniere di uranio e nelle giganti rosse.

298 kelvin = 25°Celsius

135
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

A1.2 - Tavola dei pesi atomici

136
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

ALLEGATO 2

Modello della struttura nucleare a “guscio” (o a “shell”)

Il modello, sviluppato intorno agli anni ‘50, prevede che il nucleo sia rappresentabile come
una serie di gusci (shell) energetici concentrici sui quali si muovono i nucleoni .

Nella versione più semplice del modello, quella detta “a particella singola“, in perfetta
analogia agli orbitali atomici si può immaginare che i nucleoni vadano a riempire singoli
livelli energetici a partire dal più interno, che è il più stabile perché a minor energia, verso
quelli via via più esterni a maggior contenuto energetico; i nucleoni si muovono tra un
livello e l’altro scambiandosi energia. Uno, o più livelli ravvicinati, formano i così detti
gusci.

Conformemente a questa teoria, anche i nucleoni sono caratterizzati da quattro numeri


quantici:
- n, numero principale che caratterizza il livello energetico;
- l, che caratterizza la forma dell’orbita;
- m, numero magnetico in relazione con l’orientamento spaziale dell’orbita;
- n, numero di spin, che rappresenta la direzione del moto rotatorio del nucleone
intorno al proprio asse.

Secondo il principio di esclusione di Pauli, essendo protoni e neutroni dei fermioni, su ogni
livello non possono coesistere più di 2(2l+1) nucleoni; quindi, sulla prima shell (l=0)
potranno essere presenti solo un protone ed un neutrone (sono due fermioni diversi), sulla
seconda (l=1) 6 nucleoni e così via.

Per quanto detto, si capisce perchè tutti i nuclei con un numero pari di protoni e neutroni
sia tendenzialmente stabile ed anche il fatto che tutte le proprietà del nucleo dipendano
sostanzialmente dal nucleone spaiato.

Questo modello, in particolare, si adatta molto bene alle osservazioni sui “numeri magici”
secondo cui i nuclei che hanno il numero di protoni o dei neutroni corrispondente ai valori
pari, ed in particolare 2,8,20,28,50,82 e 126, sono particolarmente stabili, e la stabilità
aumenta ulteriormente se ambedue i nucleoni presenti corrispondono ad un numero
magico.

Il fatto che il nucleo sia modellizzabile come una serie di livelli energetici discreti
giustifica anche il fatto che le radiazioni elettromagnetiche emesse dal nucleo siano
discretizzate, in perfetta analogia alla teoria degli orbitali atomici; la differenza sostanziale
è che, mentre le energie discretizzate di emissione di livello atomico sono dell’ordine degli
eV -energie tipiche dei raggi X-, le energie emesse dai nuclei sono dell’ordine dei MeV -
energie tipiche dei raggi γ.

Nelle figure sotto riportate sono rappresentati, come esempio, il livello fondamentale e i
primi livelli di eccitazione del W 182 e dell’Hf178 . Essendo lo stato fondamentale del nucleo
il valore più basso di tutto l’insieme dei livelli energetici, i livelli sovrastanti rappresentano i
delta energetici che il nucleo può assorbire o cedere rispetto al livello fondamentale.
137
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

E‘ chiaro quindi che un nucleo non può eccitarsi se assorbe une energia inferiore al
suo primo livello di eccitazione (per esempio, per il W questo equivale a 0.1 MeV).

I nuclei si diseccitano emettendo γ se lo stato eccitato si trova a bassi livelli


energetici, comunque ad un livello inferiore all’energia di legame, altrimenti
possono anche diseccitarsi emettendo uno o più nucleoni (per esempio nel
decadimento α) .

La diseccitazione γ può avvenire o con una sola emissione o con un processo a cascata
fino a raggiungere lo stato energetico fondamentale del nucleo; il diverso comportamento
non è casuale ma esistono leggi ben precise che consentono di valutare la probabilità dei
diversi eventi. Per esempio, per il W la diseccitazione dal livello a 1,255 MeV al livello
fondamentale può avvenire o direttamente o attraverso combinazioni diverse
relativamente ai tre livelli metastabili intermedi; per l’Hf, invece, la diseccitazione è solo del
tipo a cascata.

Anche nei decadimenti la reazione può avvenire in diversi step di cui, peraltro, sono note
le probabilità. Per esempio nel decadimento β−, del Mo in Tc

42 Mo
99
→ 43 Tc
99
+ e- +ν
nell’82 % dei casi la risultante del decadimento vede il Tc rimanere eccitato ad un livello
metastabile corrispondente al suo secondo livello energetico – con diseccitazione in tempi
successivi-, nel 17% dei casi il Tc rimanere eccitato ad un livello metastabile
corrispondente al suo quarto livello energetico per poi diseccitarsi.

138
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

DECADIMENTO 99Mo → 99Tc


CON TRANSIZIONE ISOMERICA 99mTc → 99Tc

139
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

ALLEGATO 3 - Datazione al C14

Un interessante applicazione delle conoscenze sui decadimenti è quella della datazione


dei materiali organici mediante l’analisi al C14.

Il Carbonio è presente sulla terra con gli isotopi 12 e 13 e, solo in tracce con l’isotopo 14
(una particella ogni 1012 atomi di carbonio) che ha una emivita piuttosto breve, circa 5570
anni. E’ evidente che il C14 sarebbe scomparso da milioni di anni se la sua formazione non
fosse continua, e ormai in equilibrio, grazie alla produzione costante dovuta all’interazione
dei raggi cosmici che, negli strati più alti della nostra atmosfera, interagiscono con l’N14
(che rappresenta il 77% degli elementi presenti in atmosfera) secondo la reazione:

7N
14
+ 0 n1 → 6 C14 + 1 p1 ( 53)

Il C14, radioattivo per decadimento beta, reagisce con l’Ossigeno generando C14O 2 che,
oltre a diffondersi nell’aria, e quindi ad essere respirata, si scioglie nell’acqua di mare sotto
forma di acido carbonico H 2 C14O 3 .

Sotto tali forme il C14 viene regolarmente assorbito e ricambiato nel ciclo vitale di ogni
essere vivente, animale e vegetale, con una percentuale uguale a quella terrestre, fino alla
morte dell’organismo. A partire da questo momento, il C14 presente nei tessuti non è più
rinnovato e decade con rapidità fissata dalla sua emivita. Una misura della frazione di C14
in un tessuto morto permette, quindi, la sua datazione con precisione piuttosto elevata (54).

La tecnica consiste nell’utilizzare un oggetto di confronto, come una quantità prefissata di


gas contenente carbonio (in genere anidride carbonica) dove è comunque presente la
naturale percentuale di C14. L’oggetto da datare viene bruciato e l’anidride carbonica
ottenuta per combustione viene posta nelle stesse condizioni del gas di riferimento per
confrontare, a parità di condizioni, i conteggi beta (il C14 , infatti, decade beta in N14
secondo lo schema : 6C
14
→ 7 N14 + e- + ν e + 156,5 KeV).

Si consideri, ad esempio, una quantità di gas campione pari a 100 cm3 di CO 2 alla
pressione di 1 atm e temperatura 300°K. Tale gas contiene un numero di moli pari a:

n=PV/RT= (1 atm • 0,1 l) /(0,0821 • 300°K) = 0.0041 moli

ovvero un numero di molecole pari a :

n= N molecole / N A → N mol =n • N A = 2.45•1021 molecole

di esse una frazione di 1/1012 contiene l’isotopo C14, ovvero 2.45•109 molecole .

L’attività del campione, essendo il C14 radioattivo, è data da:

53
( ) Altra reazione alternativa, anch’essa di grande interesse, è la seguente:
+ 0n → 6C +1T
14 1 12 1
7N

54
( ) Il metodo di datazione al C14 fu ideato, intorno agli anni ’50, dal chimico statunitense W. F. Libby che,
per questa scoperta. vinse il Premio Nobel nel 1960
140
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

A C14 = N mol λ= N mol • (0.693 / t 1/2 ) =

= 2.45•109 • 0.693•/[5730anni• (3,1536•107 sec/anno)] = 0.0094 decadimenti/sec

In 30 giorni, quindi, dovrebbero contarsi circa 24.365 eventi.

Se il gas ottenuto per combustione del campione, in 30 giorni, ha evidenziato solo 6000
eventi, ricordando che:
𝑁(𝑡) = 𝑁(𝑡0 ) 𝑒 −λt

e applicandola al caso in esame per il quale il numero atomi di C14 del campione da datare
rappresentano N(t), risulta:
0.693
6000 = 24365 𝑒 − 5730 t

ln 6000/24365= - 1,40 = - (0.693/5730) • t


da cui:
t, età dell’oggetto da datare ≅11.175 anni

Sensibilità ed accuratezza delle misure sono state migliorate con l’uso delle spettroscopia
di massa che consente di misurare direttamente il numero di atomi di C14 invece che il
numero di decadimenti (che quando sono molto pochi, quindi per reperti molto antichi, può
confondersi col rumore di fondo degli strumenti); un tipico valore di tolleranza di queste
misure è dell’ordine di +/-30 anni su intervalli di tempo utili di 50.000 anni. Per periodi
anteriori a tale datazione si ricorre a tecniche ancora più sofisticate basate sulla catena di
decadimento dell’U238.

141
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

ALLEGATO 4 – Il mondo subnucleare nel Modello Standard

(solo da leggere)

A4.1 Il Modello Standard


Il Modello Standard della fisica delle particelle è una teoria che descrive l'interazione
nucleare forte (originariamente ipotizzata da Ettore Majorana), l'elettromagnetismo e
l'interazione nucleare debole nonché le proprietà di tutte le particelle fondamentali che
costituiscono la materia. Si tratta di una teoria di campo quantistica, coerente sia con la
meccanica quantistica che con la relatività speciale.
Ad oggi il Modello standard è stato in grado di sviluppare una teoria che unifica le forze
elettromagnetiche e la forza nucleare debole in una forza detta eletttro-debole, ed una
teoria, detta “grande teoria unificata”, che combina insieme la forza eletttro-debole con la
forza nucleare forte; non esiste ancora, invece, una teoria generale che armonizzi alle tre
anche la forza di gravità.

• La teoria elettrodebole presenta una descrizione unificata della forza


elettromagnetica e della forza nucleare debole che, pur essendo molto deboli alle
basse energie, sopra una certa soglia energetica, detta “energia di unificazione”,
dell'ordine di 102 GeV, diventano una singola interazione chiamata, appunto,
“elettrodebole”. L'interazione, coerentemente con la Teoria Standard, prevede lo
scambio di interazione tramite i cosiddetti bosoni di gauge che sono i fotoni per
l'elettromagnetismo e i bosoni W e Z per la forza debole (55) ( 56).

• La teoria della grande unificazione, nota anche come GUT (acronimo dell'inglese
Grand Unified Theory) è un insieme di teorie costruite per ottenere l'unificazione
delle tre forze non-gravitazionali in una unica forza. Esistono molti modelli GUT, tutti
fondati sui principi alla base del modello standard delle interazioni e delle particelle
elementari, ma nessuno è attualmente universalmente accettato; un valore della
scala della teoria della grande unificazione sembra essere intorno a 1015 GeV,
valore estremamente elevato (l’acceleratore LHC del Cern sta per raggiungere una
potenza di 14 TeV = 14⋅103 GeV), anche se è bene sottolineare che la predizione
della scala di grande unificazione dipende dallo specifico modello. La letteratura
scientifica annovera modelli GUT alternativi con nuove fenomenologie/particelle
potenzialmente osservabili ma solo nei più potenti acceleratori; tra le possibili
verifiche indirette della teoria GUT si annoverano la ricerca dell’ipotetico
decadimento del protone (mai osservato) e la ricerca delle masse dei neutrini.

55
( ) Nella Teoria elettrodebole ha un notevole peso il bosone di Higgs, un bosone massivo previsto dal
Modello standard (secondo il quale è il bosone che fornisce la massa alle particelle) la cui esistenza,
inizialmente solo teorizzata, è stata verificata sperimentalmente nel luglio 2011 al CERN di Ginevra.

56
( ) Grazie ai loro contributi teorici all'unificazione delle forze deboli ed elettromagnetiche tra le particelle
elementari, fu assegnato il Premio Nobel per la Fisica nel 1979 a S. Glashow, A. Salam e S. Weinberg. Nel
1983 Carlo Rubbia, al CERN di Ginevra, ha dimostrato l'unificazione elettrodebole conseguendo per tale
scoperta, insieme all’olandese S.van der Meer, il premio Nobel per la fisica nel 1984.

142
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

E’ forse superfluo sottolineare che il Modello Standard è ancora in evoluzione e molte


saranno, prevedibilmente, le scoperte che saranno fatte nei prossimi anni alcune delle
quali, forse, rivoluzioneranno principi che oggi sembrano definitivamente acquisiti. Le
aspettative sono quindi molte e, secondo alcuni, anche relativamente vicine nel tempo
grazie alla sempre maggiore potenza degli acceleratori; si pensi che è già stato dato il
nome alla teoria più ambiziosa, che è quella dell’elaborazione del modello che includerà
tutte e quattro le forze fondamentali, chiamata “Teoria del Tutto”.

A4.2 La classificazione delle particelle composte in base al Modello Standard

Il Modello Standard descrive l’Universo attraverso il continuo scambio, per emissione ed


assorbimento, da parte delle particelle elementari di particelle mediatrici di forza che
trasportano, appunto, le diverse energie di interazione fondamentali.

Il Modello definisce tre famiglie di particelle:


 due tipi di particelle materiali elementari:

 i quark che sono i mattoncini che compongono la maggior parte delle particelle
materiali conosciute (adroni);

 i leptoni, classe cui appartiene, per esempio, l'elettrone;

 una classe di particelle mediatrici di forza, ovvero quelle particelle attraverso le


quali le particelle materiali si scambiano le interazioni.
Ognuna di queste famiglie prevede l’esistenza di una seconda famiglia di
antiparticelle: per ogni particella materiale esiste, infatti, una corrispondente antiparticella
di antimateria, identica alla prima ma con carica opposta. L’esempio più facile da
richiamare è quello dell’elettrone, che ha carica negativa, e del positrone che ha carica
positiva ma massa identica al primo (e perciò sono soggetti alla gravità nella stessa
identica maniera); anche il protone ha la sua antiparticella, l’antiprotone, e così pure il
neutrone, l’antineutrone. E’ opportuno sottolineare, però, che con termine “carica” non si
deve intendere solo quella elettrica ma anche quella di “colore”, come si vedrà oltre.

Quando una particella e la sua antiparticella si incontrano annichiliscono in energia pura dando vita a
particelle mediatrici di forza, prive di carica, come i fotoni, i bosoni Z, o i gluoni.

Una particella priva di carica, per esempio il fotone, è l'antiparticella di se stessa.

Lo schema che segue da conto delle relazioni esistenti tra le varie particelle che verranno
descritte nel seguito.

143
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Forze di Particelle Particelle Particelle


interazione mediatrici fondamentali composte
ADRONI
Gravitazionale Gravitoni Barioni
(mai verificati
(protoni e
sperimentalmente)
Quark neutroni)
Elettromagnetica Fotoni Mesoni
Forza nucleare Bosoni
debole Leptoni
Forza nucleare (elettrone)
forte Gluoni

La famiglia dei mediatori di forza


Si conoscono tre gruppi di mediatori:

- Fotoni, γ carica nulla; massa nulla;

- Gluoni, g carica nulla; massa nulla;

- Bosoni: W+ carica = +1; massa definita;


W- carica= -1; massa definita;
Z° carica nulla; massa definita;
Ognuno di questi mediatori agisce sulle particelle fondamentali (leptoni e quark) per
mediare un determinato tipo di interazione.
I Gluoni sono le particelle mediatrici dell'interazione forte ed agiscono su distanze
dell’ordine di 10-15 m generando un campo fortemente attrattivo tra i nucleoni.
I Bosoni sono le particelle mediatrici dell'interazione debole che si manifesta nei
decadimenti e nell’interazione dei neutrini con la materia; le interazioni deboli
agiscono su distanze dell’ordine di 10-18 m . I Bosoni, particella fondamentale
prevista solo teoricamente circa 50 anni fa dal fisico Higgs, è stata individuata
sperimentalmente nel 2012 presso i laboratori del CERN di Ginevra: con la scoperta
del bosone di Higgs si completa il quadro delle 17 particelle elementari che
compongono la materia a noi (ad oggi?) nota.

La famiglia dei Leptoni


I leptoni, considerati assieme ai quark i mattoni fondamentali della materia, sono di
sei tipologie diverse (dette “sapori”):
- l’Elettrone;
- il Muone, di massa 200 volte quella dell’elettrone e carica analoga;
- il Tauone, di massa circa 3500 volte quella dell’elettrone e carica analoga;
144
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

- tre tipi di Neutrini, ciascuno corrispondente ad uno dei leptoni di cui sopra, tutti
con massa trascurabile e carica nulla.

Per ciascuno dei sei leptoni esiste un leptone di antimateria (antileptone) con
massa uguale e carica elettrica opposta.
I leptoni possono esistere in modo isolato ma solo l’elettrone è stabile, i muoni e i
tauoni, sono particelle instabili che decadono nel corso di pochi microsecondi.

La famiglia dei Quark e delle particelle composte, Adroni


La caratteristica principale dei quark è che hanno carica elettrica non intera ma
frazionaria, pari a -1/3 e +2/3.
Sono stati ipotizzati sei tipi (sapori) di quark, di masse anche molto diverse, che
vengono raggruppati in tre coppie (dove la prima è quella che ha carica 2/3 la
seconda -1/3,) dette UP/DOWN, CHARM/STRANGE e TOP/BOTTOM; tutti e sei i
quark sono già stati osservati sperimentalmente. Per ciascuno di questi esiste il
corrispondente quark di antimateria (antiquark).
Le particelle composte dai quark, dette della famiglia degli Adroni, in particolare
protoni e neutroni, sono tenute insieme dai gluoni che sono le particelle mediatrici
della forza nucleare forte.
Poiché gli adroni hanno carica elettrica intera, i quark, e/o gli antiquark, si devono
trovare sempre comunque aggregati a dare carica intera, di segno positivo o
negativo; in particolare, dalla loro unione si generano due famiglie di adroni:
 i Mesoni, particelle formate da due quark, in particolare un quark e l’antiquark
di un quark di carica opposta (altrimenti la carica dei mesoni sarebbe sempre
frazionaria). Si cita per esempio il Pione+, positivo, composto da un quark UP
(carica 2/3) e da un quark ANTI- DOWN {carica elettrica= 2/3+(–(-1/3)) =
1 };

 I Barioni, composti da tre quark o tre antiquark, comprendono, tra le altre


particelle composte, il protone e il neutrone; i protoni, per esempio, sono
composti da 2 quark UP e1 quark DOWN {carica elettrica = 2/3+2/3+(-1/3)) =
1}; i neutroni da1 quark UP e 2 DOWN {carica elettrica = 2/3+(-1/3)+(-1/3)) =
0 }.
Il motivo per il quale non esistono altre forme di aggregazione per i quark, come
anche perché due quark UP e 1 DOWN possano unirsi tra loro a formare un
protone (cosa che, trattandosi di fermioni (v. oltre) secondo il principio di esclusione
di Pauli sarebbe impossibile) dipende da una ulteriore proprietà dei quark che crea
un ennesimo livello di differenziazione nella classe: tale caratteristica è detta
“carica di colore”.
La carica di colore (teoria sviluppata nell’ambito della Quantum Chromo Dynamics,
QCD) rappresenta i diversi modi in cui agisce la forza nucleare forte ed è correlata

145
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

alla relativa costante di accoppiamento (57) della forza nucleare stessa; è una
proprietà, quindi, che si manifesta soltanto al di sotto delle dimensioni del nucleo
atomico e non solo nei quark ma anche nei gluoni. La carica si suole individuare, a
rappresentare i suoi tre aspetti fisici diversi, mediante i tre colori rosso, blu e verde
per i quark, più tre colori complementari (per le analoghe caratteristiche) per gli anti-
quark.

Quark vicini si scambiano costantemente gluoni e questo consente loro di rimanere


fortemente coesi. Nello scambio la forza nucleare viene rappresentata come un
continuo cambio di colore dei quark in relazione all’emissione o assorbimento di
gluoni; le combinazioni sono però limitate a quelle combinazioni tali per cui il
colore dell’adrone abbia comunque “colore neutro”, ovvero stabile e quindi
osservabile (non è un caso che il nome “carica di colore” dipende dal fatto che le
regole per combinare i quark ricordano in qualche modo le regole per combinare i
colori fondamentali per ottenere la luce bianca!).

A4.3 La classificazione delle particelle composte in base allo Spin


Secondo la Meccanica quantistica anche le particelle sono caratterizzati da quattro numeri
quantici, così come descritto nell’Allegato 3 per i nucleoni.
In particolare lo spin, che è il momento di rotazione, può avere valore intero o semintero
(nella meccanica classica lo spin può assumere solo valori +1/2 o-1/2).
A seconda del valore assunto dallo spin le particelle vengono divise in due grandi famiglie:
 i Fermioni, che possiedono spin frazionario (1/2, 3/2, 5/2..) e obbediscono al
“principio di esclusione di Pauli”: “un singolo stato quantico non può essere
occupato da più di un fermione”.

Sono fermioni i Barioni, protoni e neutroni, i leptoni, in particolare gli elettroni;

 i Bosoni, che possiedono spin intero (0, 1, 2, ..), non obbedendo al “principio di
esclusione”, sono liberi di affollare in gran numero uno stesso stato quantico.
Sono bosoni:
o le particelle mediatrici di forza
o i mesoni e, in generale, le particelle formate da un numero pari di
fermioni: infatti anche il nucleo di un atomo può essere un bosone oppure
un fermione, dipende dal numero dei suoi protoni e neutroni (se la somma è
un numero pari sarà un bosone, se è dispari un fermione).

57
( ) In fisica le costanti di accoppiamento sono costanti proprie di ciascuna delle quattro forze fondamentali
−6
cioè la forza elettromagnetica (1/137,04 detta costante di struttura fine), la forza nucleare debole (10 ), la
−39
forza nucleare forte (1) e la forza di gravità (10 ).

146
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Questa proprietà spiega lo strano comportamento dell'elio, 2 He4, che a


bassissime temperature è un superfluido per cui, tra le altre cose, non ha
viscosità cosa che, in meccanica quantistica, si può giustificare col fatto che le
sue particelle elementari, essendo l’He un bosone, possono affollarsi negli
stessi stati quantici.

Particelle Particelle Particelle


mediatrici fondamentali composte
ADRONI
Barioni
Gravitoni (protoni e
Quark neutroni)
Fotoni Mesoni
Bosoni Leptoni
Gluoni (elettrone)

Un'altra differenza trai fermioni e bosoni è che i fermioni hanno sempre massa, almeno
nell'universo reale, mentre i bosoni spesso ne sono privi.

A4.4 Alcune osservazioni


A) Nel modello standard per le quattro interazioni fondamentali emergono le seguenti
osservazioni:

 l’interazione elettromagnetica, responsabile della coesione tra elettroni e nuclei, si


esplica attraverso l’azione di mediatori di forza che sono i fotoni che gli elettroni e i
protoni si scambiano mutuamente;

 l’interazione nucleare forte, che tiene assieme protoni e neutroni nel nucleo, si
esplica attraverso l’azione dei gluoni che tengono “incollati” insieme i quark a
formare le particelle composte; l’interazione forte si esplica solo tra quark (così
come quella elettromagnetica si esplica solo tra particelle cariche) in quanto i quark
sono dotati di” carica di colore” (i leptoni non hanno “carica di colore”);

 l’interazione nucleare debole, che è alla base dei decadimenti radioattivi e


dell’interazione dei neutrini con la materia, ha il raggio d’azione più piccolo di tutte
le forze fondamentali probabilmente perché le particelle mediatrici, i bosoni, sono
le più pesanti e possono scambiarsi solo tra particelle vicinissime;

 l’interazione gravitazionale è la più debole delle quattro interazioni ma ha la


caratteristica di esplicarsi su tutte le singole particelle in forma comunque additiva
e, quindi, di poter raggiungere valori tanto più grandi quanto più grandi sono i corpi
sui quali agisce. L’interazione gravitazionale non è ancora stata spiegata dal
modello Standard né la sua ipotetica particella mediatrice, il gravitone, è stata
ancora rintracciata sperimentalmente.

147
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Nella tabella che segue le quattro interazioni fondamentali sono classificate in base ai
parametri caratterizzanti: il “raggio di azione”, ovvero la distanza sulla quale agisce;
l’“intensità relativa”, avendo assunto unitaria quella della interazione forte.
Interazione Raggio d’azione Intensità relativa

Nucleare forte 10-15 m 1


Nucleare debole 10-18 m 10-5

Elettromagnetica ∞ 10-2

Gravitazionale ∞ 10-40

B) Sembra interessante riportare una esemplificazione di come agisce la forza nucleare


debole (tratta dal sito dell’INFN) .
Si consideri un decadimento beta- :

n → p+ + β- + ν
le fasi di questa trasformazione sono le seguenti:

disegno 1: il neutrone iniziale è composto da due quark


down e un quark up.
{carica elettrica= 2/3+(-1/3)+(-1/3) = 0}

disegno 2: un quark down interagisce con il campo


dell'interazione debole ed emette il mediatore di quel
campo, il bosone intermedio W-, trasformandosi in un quark
up.
{carica elettrica = 2/3+(-1/3)+(2/3 -1) = 0}

disegno 3: il neutrone iniziale è ora diventato un protone


(ricordiamo che un protone è composto di due quark up e di
uno down).
{carica= [2/3+ (-1/3) + 2/3] p +( -1) W = 0}

disegno 4: il bosone W decade in un elettrone (carica


elettrica -1) e in un anti-neutrino privo di carica elettrica.
{carica elettrica = [2/3+2/3 +(-1/3) ] p +( -1) e + (0) neutrino =
0}

148
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

disegno 5: nello stato finale l'elettrone e l'antineutrino si


allontanano dal protone.
{carica elettrica = [2/3+2/3 +(-1/3) ] +( -1)e + (0) neutrino = 0}

Come si nota, la carica totale in una reazione di decadimento si conserva in ogni


fase.
Il processo appena descritto è alla base del fenomeno della radioattività di alcuni atomi
come l'Uranio 238.

C) E’ bene sottolineare che, allo stato delle conoscenze attuali (!),di tutte le particelle solo
il protone, il fotone, l’elettrone ed i neutrini sono particelle stabili, tutte le altre particelle
decadono con tempi di dimezzamento più o meno lunghi (compresi tra 10-25 s ed
alcuni minuti).

149
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

ALLEGATO 5 - Distribuzione di velocità dei neutroni

Come già accennato, i neutroni non relativistici possono essere ben descritti dalla teoria
cinetica dei gas.
In particolare, la distribuzione dell’energia cinetica tra le varie particelle, identiche,
distinguibili ed in equilibrio termico con il mezzo nel quale diffondono, può essere espressa
dalla relazione di Boltzmann:
− 𝐸�
𝑃(𝐸) = 𝐴 𝑒 𝑘𝐵 ×𝑇

dove: P(E) è la probabilità di trovare la particella con energia E (J)


A è una costante di normalizzazione

K B è la costante di Boltzmann= 1,3806 ×10-23 J/°K = 8,62 ×10-5 eV/°K


T temperatura assoluta (°K)
Integrando la relazione sopra riportata, la probabilità di trovare una particella con energia
compresa tra 0 e ∞ deve essere unitaria.

Per particelle in equilibrio termico in moto monodimensionale si possono definire:


- il valore dell’energia cinetica alla velocità più probabile:
EK = kBT
con riferimento alla velocità più probabile:

150
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

𝟐 𝒌𝑩 𝑻
v mp = �
𝒎

dove m è la massa del neutrone (1,675×10-27kg)


Il legame tra l’energia del neutrone termico e la temperatura del mezzo in cui esso si
diffonde in equilibrio termico è quindi data da :
𝑬𝒌
𝑻=
𝒌𝑩
Si possono quindi calcolare i seguenti valori teorici:

T = 20°C = 293,15°K

E = kB T ≅ 8,62 ×10-5 ×293.15 ≅ 0.0253 eV

𝟐 𝒌𝑩 𝑻 𝟐× �𝟏.𝟑𝟖 × 𝟏𝟎−𝟐𝟑 �× 𝟐𝟗𝟑.𝟏𝟓


vmp = � =� ≅ 2220 m/s
𝒎 𝟏,𝟔𝟕𝟓×𝟏𝟎−𝟐𝟕

𝑘𝑔 𝑚2 1 𝑚
�� × = �
𝑠2 𝑘𝑔 𝑠

T (°C) Energia (eV) Velocità (m/s)


20 0.0253 2220
200 0.0408 2800
400 0.0580 3330
600 0.0754 3800
… … …

In un reattore la distribuzione dell’energia si discosta abbastanza da una maxwelliana per


due motivi principali:
- la porzione di neutroni di alta energia prodotti dalle fissioni è maggiore di quella
prevista dalla maxwelliana;

- inoltre, ed ancor più importante quantitativamente, è il fatto che il significativo valore


della cattura in zona di risonanza fa si che lo spettro dell’energia cinetica dei
neutroni sopravvissuti sia mediamente spostato verso un’energia cinetica maggiore
rispetto a quanto atteso dal modello maxwelliano.
Queste variazioni possono essere rappresentate utilizzando una maxwelliana fittizia, più
larga e con un valore massimo ridotto, che si ottiene ipotizzando una temperatura di
equilibrio più alta di quella effettiva del mezzo nel quale i neutroni diffondono. Tale
spostamento dello spettro neutronico verso valori di energia più elevati si definisce
indurimento dello spettro neutronico ; il fenomeno dell’indurimento dello spettro neutronico
è un fattore peggiorativo del bilancio neutronico (diminuisce la probabilità di fissione).

151
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

- il valor medio dell’energia cinetica per una distribuzione tridimensionale,


invece, assume la seguente formulazione:
�����
𝐸𝑐𝚤𝑛 = 3/2 × k B T
dove il valor dell’energia cinetica media fa riferimento alla velocità quadratica
media 58:
𝟑 𝒌𝑩 𝑻
𝒗 𝒒𝒎 = �
������
𝒎

58
Nel moto tridimensionale, per le caratteristiche di isotropia dello spazio, si può affermare che la velocità
quadratica media vale:
2 2 2 2
vx = vy = v z = v / 3

152
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

ALLEGATO 6 - Grafici delle quattro famiglie radioattive

- La famiglia del Th232esiste in


natura;
- termina col 82Pb208 (nucleo
doppiamente magico);
- la famiglia è indicata con la sigla
“4n” con n che varia da 58
(4x58=232, numero di massa
del Th) a 52 (4x52=208, numero
di massa del Pb)

153
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

protoattinio

- La famiglia dell’U238
termina col 82Pb206
astato - la famiglia è indicata con
la sigla “4n + 2” con n che
varia da 59 (4x59+2=238,
numero di massa dell’U) a
51 (4x51+2=206, numero
di massa del Pb).

154
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

α curio

attinio

-La famiglia detta anche


dell’Attinio
- termina col 82Pb207
- la famiglia è indicata con la
sigla “4n + 3” con n che varia
da 58 (4x58+3 =235, numero
di massa dell’U) a 51
(4x51+3=207, numero di
massa del Pb)

155
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

attinio

- La famiglia inizia con il Np237 (2,3


x 106 a)

- termina col 83Bi209 (100%


dell’isotopo naturale del Bi)

- la famiglia è indicata con la sigla


“4n +1” con n che varia da 60 a
52.

- Il Neptunio, è ormai scomparso a


causa dei ridotti tempi di
dimezzamento, ma la famiglia
esiste ancora

156
APPLICAZIONI DELL’ENERGIA NUCLEARE - Elementi di Fisica Nucleare e Radioprotezione AA 2017/18
Luisa Ferroni

Bibliografia essenziale

/1/ Zucchetti M., APPUNTI DI STORIA DELL’ENERGIA


NUCLEARE, http://rispostaenergia.jimdo.com/materiale-scaricabile/
/2/ Zanobetti D., ENERGIA NUCLEARE – UN DOSSIER COMPLETO, ed. Esculapio
(Bo);
/3/ Paci S., INTRODUZIONE AI SISTEMI NUCLEARI, ed. Plus;

/4/ Milano G. – ENERGIA NUCLEARE, Ed. Aracne;


/5/ http://physic.nist.gov/constant;
/6/ http://www.enea.it/it/Ricerca_sviluppo/nucleare;
/7/ http://www.infn.it/;
/8/ http://www.apat.gov.it/site/it-it/apat/.

157

Potrebbero piacerti anche