Sei sulla pagina 1di 13

ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica


12gennaio 2016

Cognome: Matricola:

Nome: Gruppo: A

Esercizio 1

Il riduttore epicicloidale mostrato schematicamente in figura è dotato di un corpo (1) e di


una flangia (2), entrambi realizzati in ghisa sferoidale GS. In esercizio, i due componenti
sono soggetti ad una coppia torcente di sbloccaggio T=10kNm, e sono assicurati contro la
rotazione reciproca per mezzo di nv=3 viti ed ns=3spine. Spine e viti sono equispaziate
angolarmente su di una circonferenza di diametro D. Ciascuna vite è precaricata con una
forza Fv=30kN, mentre il coefficiente di attrito fra flangia e corpo valeμ.Lo spessore della
flangia vale t=20mm. Si ipotizzi che le spine debbano resistere staticamente alla coppia T
meno la coppia resistente generata dal tiro delle viti.Si dimensionino le spine, sapendo che
ciascunadi esse è realizzata in acciaio St50, ed è incastrata nel corpo per una lunghezza
s=1,5t.

GRUPPO A μ =0,15 D=500mm


ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
26 gennaio 2016

Cognome: Matricola:

Nome: Gruppo: A

Esercizio 1

Si vuole dimensionare una molla ad anelli costruita in acciaio (E=200GPa, Sy=1100MPa),


caratterizzata da un angolo di conicità a e lavorante con coefficiente di attrito µ. Il raggio
medio dell’anello interno vale ri=112mm, mentre il raggio medio dell’anello esterno vale
re=120mm. Il numero totale di anelli, equamente suddiviso fra interni ed esterni, vale
n=16. Si ipotizzi un’altezza di sovrapposizione fra anello interno ed esternopari a
b=20mmed una forza massima di compressione P=300kN. Assumendo un coefficiente di
sicurezza C.S.=1,5 rispetto al limite di snervamento del materiale determinare: (i) l’area
minima degli anelli, supponendola uguale per interni ed esterni; (ii) la rigidezza in
compressione K;(iii)la corsa di compressioneδ. Eseguire il disegno costruttivo della molla.

GRUPPO A α=13° µ=0.12

Esercizio 2

Calcolare la forza assiale di spiantaggio massima e minima per un accoppiamento albero-


mozzo con interferenza realizzato a freddo alla pressa, supponendo noti i valori del
diametro interno Dsi dell’albero, i valori del diametro esterno Dhe del mozzo, il diametro
nominale di accoppiamento Da, il campo di tolleranza dell’accoppiamento H7/s6, la
lunghezza di accoppiamento LF, la rugosità superficiale di albero Ras e mozzo Rah ed il
valore del coefficiente di attrito di primo distacco in direzione longitudinale µll. L’albero è
realizzato in acciaio (E=207GPa, ν=0,29) mentre il mozzo è in lega di alluminio (E=70GPa,
ν=0,33).

GRUPPO A Dsi=6mm Da=15mm Dhe=25mm LF=15mm


µll=0,25 Ras=0,8µm Rah=0,8µm
ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
26 gennaio 2016

Esercizio 3

Un sottomarino come quello schematizzato in figura deve immergersi ad una profondità h,


Conoscendo il peso specifico del fluido in cui si deve immergere: acqua (γ=ρ·g=104 Nm3),
la lunghezza L, il diametro D, l’angolo del cono posteriore q e lo spessore s delle pareti
(costante su tutte le sezioni), si determinino le tensioni meridiane e tangenziali (σm e σt)
nei punti A, B e C. Si determini infine il coefficiente di sicurezza minimo rispetto allo
snervamento del materiale (Sy=400MPa) adottando il criterio di Von Mises.

GRUPPO A s=8mm h=100m q=30° D=3m L=10m


ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
26 gennaio 2016

Cognome: Matricola:

Nome: Gruppo: B

Esercizio 1

Si vuole dimensionare una molla ad anelli costruita in acciaio (E=200GPa, Sy=1100MPa),


caratterizzata da un angolo di conicità a e lavorante con coefficiente di attrito µ. Il raggio
medio dell’anello interno vale ri=112mm, mentre il raggio medio dell’anello esterno vale
re=120mm. Il numero totale di anelli, equamente suddiviso fra interni ed esterni, vale
n=16. Si ipotizzi un’altezza di sovrapposizione fra anello interno ed esterno pari a
b=20mmed una forza massima di compressione P=300kN. Assumendo un coefficiente di
sicurezza C.S.=1,5 rispetto al limite di snervamento del materiale determinare: (i) l’area
minima degli anelli, supponendola uguale per interni ed esterni; (ii) la rigidezza in
compressione K;(iii)la corsa di compressione δ. Eseguire il disegno costruttivo della molla.

GRUPPO B α=14° µ=0.15

Esercizio 2

Calcolare la forza assiale di spiantaggio massima e minima per un accoppiamento albero-


mozzo con interferenza realizzato a freddo alla pressa, supponendo noti i valori del
diametro interno Dsi dell’albero, i valori del diametro esterno Dhe del mozzo, il diametro
nominale di accoppiamento Da, il campo di tolleranza dell’accoppiamento H7/s6, la
lunghezza di accoppiamento LF, la rugosità superficiale di albero Ras e mozzo Rah ed il
valore del coefficiente di attrito di primo distacco in direzione longitudinale µll. L’albero è
realizzato in acciaio (E=207GPa, ν=0,29) mentre il mozzo è in lega di alluminio (E=70GPa,
ν=0,33).

GRUPPO B Dsi=10mm Da=20mm Dhe=40mm LF=20mm


µll=0,25 Ras=0,8µm Rah=0,8µm
ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
2 febbraio 2016

Cognome: Matricola:

Nome: Gruppo: A

Esercizio 1

Dimensionare il collegamento forcella - perno – barra mostrato in figura. Si assuma un ciclo


di carico a ciclo pulsante, di ampiezza costante e pari ad F. Il perno è realizzato in acciaio
St50, mentre la forcella e la barra sono costruite in ghisa sferoidale GS: le caratteristiche di
resistenza dei materiali sono riportate in tabella.

GRUPPO A F=950N
ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
2 febbraio 2016
Esercizio 2

Un serbatoio cilindrico orizzontale con fondo leggermente bombato (trascurare il volume dei
fondi) di volume V con L/D= 5, è riempito completamente di acqua (γ=ρ·g=104N/m3) e
pressurizzato alla pressione p. Conoscendo lo spessore s delle pareti si determino le
tensioni meridiane e tangenziali (σm, σt) nei punti A e B. Si determini inoltre, adottando il
criterio di Von Mises, il coefficiente di sicurezza nel punto più sollecitato tra quelli considerati,
sapendo che il serbatoio è realizzato in acciaio con tensione di snervamento Sy pari a
180MPa. (Arrotondare il diametro in metri alla prima cifra decimale).

GRUPPO A V= 5 m3 p= 2 bar s= 2,5 mm

Esercizio 3

Si dimensioni una coppia di ruote dentate non corrette che devono trasmettere la potenza
P con una velocità di rotazione dell’albero di ingresso pari a n1, un rapporto di trasmissione
t, un angolo di pressione a=20° e un numero di denti z1=25. La rotazione del riduttore
avviene solo in un verso. Le due ruote sono realizzate in acciaio al carbonio bonificato, con
tempra superficiale e sono lavorate con un buon grado di precisione. Si assuma un
coefficiente di lubrificazione he =1 e un funzionamento continuo per 8 ore al giorno.

P= 20 Kw n1= 1500 rpm t= 4


ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
07 Giugno 2016

Cognome: Matricola:

Nome: Gruppo: A

Esercizio 1

La sospensione anteriore per scooter mostrata in Figura è composta da una molla elicoidale
di compressione, inserita nel cinematismo AOB. La molla viene montata, senza precarico,
con il veicolo sollevato da terra. Quando il veicolo viene appoggiato a terra, il cinematismo
raggiunge la configurazione di Figura, in cui l’angolo compreso fra l’asse orizzontale e la
biella OA vale α0=30° ed L=350mm. Per raggiungere detta configurazione, la molla compie
una corsa ∆n. Si ipotizzi che, durante l’impiego su strada, il perno ruota (punto A) del veicolo,
possa compiere uno spostamento verticale massimo pari a ∆f=40mm. Si supponga, per
semplicità, che la molla occupi sempre l’intera lunghezza AB, e che il coefficiente di
sicurezza sia unitario.
Si dimensioni la molla per n=106 cicli, considerando una rigidezza k=14N/mm ed un
rapporto di avvolgimento ω=6.5. Per la costruzione della molla, si impieghi l’acciaio il cui
diagramma di Goodman-Smith è riportato in Figura. Si esegua il disegno costruttivo della
molla.

GRUPPO A OA=80mm, ∆n=7.5mm.


ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
07 Giugno 2016
Esercizio 2

Sia dato un albero in acciaio C45 (Su=640 MPa, Sy=390 MPa, E=205 GPa, ν=0.3, ρ=7870
kg/m^3 ) avente diametro esterno DF. Tale albero deve essere accoppiato alla pressa a
freddo con un mozzo in alluminio (Su=400MPa, Sy=300 MPa, E=70 GPa,ν=0.33, ρ=2700
kg/m^3), di spessore S e diametro esterno De, per trasmettere la coppia torcente Mt alla
velocità di rotazione n1=4000 rpm. Determinare il campo minimo di tolleranza
dell’accoppiamento e scegliere il migliore accoppiamento ISO standard (se disponibile)
adottando un coefficiente di sicurezza CS=1,5 sul momento torcente. Si ipotizzi una rugosità
di tutte le superfici in accoppiamento Ra=0,8μm e un coefficiente di attrito tangenziale di
primo distacco μlu.

GRUPPO A Mt=6Nm DF=10mm S=20mm De=60mm μlu=0,15

Esercizio 3

Un silos costituito da un tronco cilindrico sormontato da un coperchio conico è riempito in


parte di acqua come da figura (γ=ρ·g=104N/m3) e pressurizzato alla pressione P0. Si
dimensioni utilizzando il criterio di Von Mises lo spessore delle pareti del serbatoio per la
parte cilindrica e per la parte conica utilizzando un coefficiente di sicurezza C.S.=2, sapendo
che il materiale di costruzione è acciaio con tensione di snervamento Sy pari a 400MPa. (Si
trascuri il dimensionamento di eventuali saldature e bullonature per collegare le pari).

GRUPPO A h= 5 m P0= 1 bar D= 10m


ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
07 Giugno 2016

Esercizio 4

Per determinare sperimentalmente i moduli di elasticità El, Et, Glt di una lamina in
vetroresina, si utilizza un tubo in pressione di diametro 120mm e spessore t = 6mm, una
volta con fibre circonferenziali ed una volta con fibre a 45 °.
Per effetto della pressione interna p = 22MPa si rilevano le seguenti deformazioni (x
assiale, y circonferenziale): εxo = 0.008, εyo = 0.014
mentre per effetto di un carico assiale P = 160 kN si trova εx1 = 0.011

1 - Trovare i moduli elastici posto νlt= 0.3.

2 - Applicando la regola delle miscele al composito in vetro E - epossido trovare il valore


medio di Vf.

3 - La lamina viene utilizzata per generare il laminato con la seguente stratificazione :


[90/02/±45]s

Indicare la sequenza delle lamine, il tipo di laminato e la sua principale caratteristica.


ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
12 luglio 2016

Cognome: Matricola:

Nome: Gruppo: A

Esercizio 1

Dimensionare il collegamento forcella-perno–barra mostrato in figura. Si assuma un ciclo


di carico alterno simmetrico, di ampiezza pari ad F. Il perno è realizzato in acciaio St37,
mentre la forcella e la barra sono costruite in ghisa GG: le caratteristiche di resistenza dei
materiali sono riportate in tabella.

GRUPPO A F=1000N

Esercizio 2

Si dimensioni una coppia di ruote dentate non corrette che devono trasmettere la potenza
P con una velocità di rotazione dell’albero di ingresso pari a n1, una velocità dell’albero in
uscita pari a n2, un angolo di pressione a=20° e un numero di denti della ruota motrice pari
a z1. La rotazione del riduttore avviene solo in un verso. Le due ruote sono realizzate in
acciaio al carbonio cementato e sono lavorate con un buon grado di precisione. Si assuma
un coefficiente di lubrificazione he=1 e un funzionamento intermittente durante il giorno.
Dopo aver dimensionato i due ingranaggi si determini la correzione x da adottare per far
lavorare le due ruote all’interasse i’, con i’=i+0,5mm

GRUPPO A

P= 2kW n1= 1000rpm n2=450rpm z1=18


ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
12 luglio 2016

Esercizio 3

L’innesto conico rappresentato in Figura deve trasmettere un momento torcente Mt tra


l’elemento 4 (ruota dentata) e l’elemento 3 (cursore conico solidale rispetto alla rotazione
dell’albero 1 attraverso la spina 5) con un coefficiente di sicurezza minimo CS=1,5.
Supponendo noti il diametro medio del cursore Dsm, il diametro esterno del mozzo DHe, la
lunghezza di accoppiamento LF, l’angolo di conicità a, il coefficiente di attrito
all’inserimento μe,s=0,03 e allo scorrimento in direzione tangenziale μru=0,06 e di utilizzare
superfici lucidate 3ž(Ras+Rah)=0,003mm, determinare la forza di inserimento F, e verificare
se è necessario introdurre molle o dispositivi per il disaccoppiamento dell’innesto. Si
calcolino, inoltre, l’interferenza effettiva Z e quella nominale U necessarie per garantire
la trasmissione del momento nonché il percorso assiale di inserimento Δe. Il cursore è
realizzato in acciaio (E=207GPa, n=0.29, Su=640MPa, Sy=390MPa) mentre la ruota
(elemento 4) è in lega bronzo-alluminio (E=117GPa, n=0.32, Su=650MPa, Sy=300MPa).
Si calcoli infine il coefficiente di sicurezza minimo rispetto allo snervamento dei materiali
impiegati utilizzando il criterio più cautelativo. Gli elementi 1,2,3 sono tutti in acciaio. Si
trascuri l’effetto della rotazione e si consideri una pressione uniformemente distribuita tra
le superfici di accoppiamento.

GRUPPO A Mt=6Nm Dsm=30mm DeH=38mm LF=8mm a=5°


ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
13 settembre 2016

Cognome: Matricola:

Nome: Gruppo: A

Esercizio 1

Dimensionare staticamente le molle di fine corsa del carroponte illustrato in Figura, il quale
trasporta una massa m e si muove alla velocità v. Il carroponte deve arrestarsi in una corsa
utile f (con un errore ammissibile ε=+/-10%). Si impieghino due molle disposte in parallelo,
foggiate a caldo utilizzando acciaio “legato”, la cui caratteristica di resistenza è riportata nel
Diagramma allegato. Si assuma un rapporto di avvolgimento ω=7. Si indichi se le molle
debbano essere guidate, ipotizzando di incastrarne entrambe le estremità.

GRUPPO A m=15t v=1m/s f=500mm


ESAME DI COSTRUZIONE DI MACCHINE M
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
13 settembre 2016
Esercizio 2

Sia dato un albero cavo in acciaio C45 (Su=640 MPa, Sy=390 MPa, E=205 GPa, ν=0,3)
avente diametro esterno DSe e diametro interno DSi=0,33·DSe. Tale albero deve essere
accoppiato a caldo con un mozzo in alluminio (Su=300MPa, Sy=200 MPa, E=70 GPa,
ν=0,33) per trasmettere la coppia torcente Mt. Determinare il campo minimo di tolleranza
dell’accoppiamento e scegliere il migliore accoppiamento ISO standard (in foro base)
trascurando l’effetto della velocità di rotazione ed adottando un coefficiente di sicurezza
CS=1,5 sul momento torcente. Si consiglia di adottare, per la determinazione dello spessore
del mozzo e della lunghezza di accoppiamento il fattore x=4,5 ed il fattore y=2,5
[LF=x·(Mt/100)1/3; s=y·(Mt/100)1/3]. Si ipotizzi una rugosità di tutte le superfici in
accoppiamento Ra=1,6μm.

GRUPPO A Mt=200Nm DSe=40mm μru=0,15

Esercizio 3

Un serbatoio cilindrico orizzontale con fondo leggermente bombato (trascurare il volume dei
fondi) di volume V con L/D= 5, è riempito completamente di acqua (γ=ρ·g=104N/m3) e
pressurizzato alla pressione p. Conoscendo lo spessore s delle pareti si determinino le
tensioni meridiane e tangenziali (σm, σt) nei punti A e B. Si determini inoltre, adottando il
criterio di Von Mises, il coefficiente di sicurezza nel punto più sollecitato tra quelli considerati,
sapendo che il serbatoio è realizzato in acciaio con tensione di snervamento Sy pari a
180MPa. (Arrotondare il diametro in metri alla prima cifra decimale).

GRUPPO A V= 7 m3 p= 3,5 bar s= 3mm

Potrebbero piacerti anche