Sei sulla pagina 1di 3

I S T I T U T O D I I S T R UZ I O N E S U P E R I O R E

“CARLO UBERTINI”
Sede legale: Piazza Mazzini, 4 – 10014 CALUSO (TO)
e-mail: TOIS00600E@istruzione.it - PEC: TOIS00600E@pec.istruzione.it

IST. PROF. SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE CON CONVITTO ANNESSO 10014 CALUSO 011.9833142
IST. PROF. SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA 10014 CALUSO 011.9833350
IST. PROF. SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA 10034 CHIVASSO 011.9175712
Piano n. 023 Rev. 3 del 22.10.2016

Documento PIANO DI LAVORO ANNUALE


Anno Scolastico 2016 - 2017 Data 11/11/16

Indirizzo Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera. Sede Chivasso

Disciplina STORIA Classe 1I

Docente titolare Prof.ssa Cosenza Maria Loreta Ore settimanali 2

Libro di testo Vittoria Calvani - Storia e progetto 1 - Arnoldo Mondadori

1. PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE


Si rimanda alle indicazioni emerse durante i Consigli di Classe.

2. FINALITA’ GENERALI DELLA DISCIPLINA

Saper comprendere, sintetizzare e schematizzare un testo di natura storica


Sapersi muovere con padronanza sulla linea del tempo
Saper cogliere gli elementi di continuità e discontinuità

3. METODI E STRUMENTI DIDATTICI


Le modalità di lavoro che si intendono utilizzare sono:
• lezione frontale
• lezione interattiva
• problem solving
• lavoro di gruppo
• discussione guidata
• commento di immagini
• ricerca
• visione filmati
• attività di recupero/sostegno

Cosenza-1I - STORIA.doc Pagina 1 di 3


Gli strumenti di lavoro che si intendono utilizzare sono:
• libro di testo
• dispense o fotocopie (eventualmente)
• sussidi audiovisivi
• sussidi informatici
• lim
• quaderno
• lavagna
• altri testi della stessa disciplina
• atlante carte geografiche

4. CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICA

Per ogni periodo sono previste almeno tre verifiche. Le modalità previste al termine di ogni modulo sono l’interrogazione
lunga e breve, la verifica semistrutturata o il questionario scritto, la relazione, la presentazione alla classe di un
approfondimento. Verifiche formative in itinere saranno interrogazioni brevi del posto, esercitazioni e correzioni, schemi e
mappe concettuali.
Per quanto riguarda la valutazione, si fa riferimento alla “Griglia di descrizione del significato dei voti” deliberata dal Collegio
dei Docenti e allegata al PTOF.

5. MODALITA’ DI RECUPERO.
Ogni qualvolta l’accertamento delle competenze rileverà lacune, il recupero sarà realizzato con le seguenti modalità:

• “in itinere” quando si riterrà opportuno svolgere lezioni di rinforzo per l’intero gruppo classe, con particolare
attenzione agli studenti che abbiano evidenziato carenze negli apprendimenti, assegnando se necessario anche un
lavoro supplementare da svolgere autonomamente. •

• lavoro di gruppo

• pausa didattica, nel caso si assegnino attività differenziate a gruppi di allievi (approfondimento per alcuni e recupero
per altri) senza procedere con le attività programmate

Cosenza-1I - STORIA.doc Pagina 2 di 3


6. CONTENUTI DEL PROGRAMMA E TEMPI, ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE IN ABILITA’ E
CONOSCENZE.

TEMPI di
COMPETENZE DI BASE ABILITA’/CAPACITA’ CONOSCENZE
svolgimento

Competenze storico-sociali N. 1: Individuare e descrivere, La Rivoluzione agricola.


Unità 1, Dai
comprendere il cambiamento e la confrontare modelli situazionali e di
primi uomini
diversità dei tempi storici in una organizzazione sociale.
alle civiltà dei
dimensione diacronica attraverso il Interpretare i modelli osservati in La Rivoluzione urbana.
fiumi;
confronto fra epoche e in una relazione ai contesti storico, sociale,
dimensione sincronica attraverso il economico, anche in relazione con le
ottobre-
confronto fra aree geografiche e proprie esperienze. Costruire nessi
novembre-
culturali. di causa ed effetto tra La Rivoluzione culturale.
dicembre
donne/semina/pane/ceramica.
Comprendere l'importanza storica
della nascita dello Stato.
In questo primo anno: Collegare le invenzioni del IV
identificare affinità e conseguenze millennio a.C. alle necessità contabili I primi popoli del Mediterraneo.
Unità 2, Il
tra la divisione del lavoro nella della città/Stato. I Greci e la "polis".
Mediterraneo
mezzaluna fertile e la divisione del Cogliere l'importanza di una nuova
e la Grecia.
lavoro "riscoperta" dalla Prima svolta: dopo la navigazione fluviale,
rivoluzione industriale del XVIII quella marittima. Trionfo e caduta di Atene. Gennaio-
secolo. febbraio-
Comprendere la differenza tra marzo
Riconoscere il percorso della civiltà "polis" e Stato monarchico.
greca dall'isola di Creta alla penisola Distinguere la "polis" democratica
ellenica fino ad un impero che degli Ateniesi da quella oligarchica La civiltà greca.
abbraccia i tre continenti. Collegare degli Spartani.
il concetto di Costituzione nato in Comprendere i motivi della rivalità
Grecia a quello di Costituzione della fra Sparta ed Atene. Riflettere sulle
Repubblica italiana. riforme di Pericle.

Valutare i limiti della democrazia Cogliere la differenza tra la nuova


ateniese considerando la situazione "religione dell'anima" ellenistica e la Le origini di Roma.
degli esclusi (donne, stranieri religione tradizionale utilitaristica. Unità 3, la
schiavi). Comprendere la relazione tra il sale La conquista dell'Italia e nascita di
e le prime fortune di Roma. dell'Impero. Roma, Roma
Approfondire il tema degli strani Comprendere i meccanismi repubblicana.
caratteri degli dei greci leggendo dell'ordinamento scalare.
miti che confermano quest'aspetto. Identificare in alcune parti della aprile-maggio
Riflettere sulle Guerre sociali e su Costituzione "mista" un ostacolo alla La crisi della Repubblica Giulio
come violenza e illegalità giustizia sociale. Cesare: la fine della Repubblica.
distruggono la possibilità di
progettare e di vivere serenamente Comprendere il meccanismo della In itinere:
la propria esistenza quotidiana. democrazia: le elezioni e i Che cos'è la Costituzione. Lo Stato e
referendum. le sue forme. I diritti del cittadino. Lavorare
Competenze storico-sociali N.2: sulla
Eseguire collegamenti diacronici e Costituzione
sincronici con il passato e con il (parte prima)
mondo attuale.

Firma

Prof.ssa Cosenza Maria Loreta

Cosenza-1I - STORIA.doc Pagina 3 di 3

Potrebbero piacerti anche