Sei sulla pagina 1di 1

MEDEA MAI REA

La nostra Medea ambientata nel tendone di un circo, situato in una prateria che costeggia la Senna, nei
pressi di Rouen. La vicenda si svolge in un anno imprecisato fra il 1852 e il 1870(durante limpero di
Napoleone III). Medea una incantatrice di serpenti che consumer la sua vendetta nel momento finale
dello spettacolo quando tutti i personaggi del circo entreranno in scena per il saluto finale al pubblico. Nella
rappresentazione non sono previsti salti temporali ed il tempo della storia coincide con quello
dellazione(da notare il rispetto delle unit aristoteliche ). Sulla scena, quindi, ci saranno giocolieri, clown,
acrobati, animali ecc. Saranno inoltre presenti due giovani acrobati(figli di Medea), il funambolo Giasone ed
il domatore di leoni nonch capostipite della famiglia circense Creonte. Medea arriva in scena percependo
tutto ci che intorno a s con distacco, come corpo estraneo. Persino i suoi figli. Deve interpretare la sua
parte senza che il pubblico si accorga della sua sofferenza: mentre recita, gli altri personaggi continuano ad
intrattenere il pubblico. Uccide i suoi due figli con del potente veleno e ancora nessuno si accorge di quello
che accade sulla scena. Solo a sipario chiuso gli spettatori comprendono laccaduto.

Potrebbero piacerti anche