Sei sulla pagina 1di 111

Officina Alkemica

Tanti siti trattano di temi quali "il Nuovo Ordine Mondiale", la "trappola planetaria", le "interferenze aliene" e tutto
ci che va a condizionare la vita degli esseri umani tenendo succubi le loro menti e chiusi i loro Cuori. Questo sito
tratta invece dei metodi di trasformazione interiore che stanno alla base di una scienza sacra quale l'Alchimia,
metodi che permettono la liberazione dalla dittatura psichica che imperversa oggi sul pianeta, in Occidente come in
Oriente, sotto i governi assolutisti cos come al'interno delle cosiddette "democrazie". L'autore si propone,
attraverso questo sito, cos come attraverso i suoi libri, di trasmettere a UOMINI e DONNE che sentono il desiderio di
aprire il proprio Cuore e liberare la propria mente, le conoscenze dell'Ars Regia, che conduce al risveglio della
coscienza e alla serenit interiore. Solo nel senso di "strumento atto alla trasformazione psicologica e spirituale"
viene qui intesa tale scienza sacra. Verr illustrata una via esclusivamente pratica, fondata sui concetti fondamentali
dell'esoterismo: la PRESENZA, la VOLONTA' e l'AMORE. Tale insegnamento non viene dato con l'intento di informare,
ma con quello di condurre gli altri alla medesima liberazione interiore.

In verit, in verit vi dico: anche chi crede in me, compir le opere che io compio e ne far di pi grandi, perch io
vado al Pad4

I processi dell'arte alchemica I mondi spirituali


Il lavoro alchemico su di s Trappola planetaria e alieni Links

COPYRIGHT. Ecco cosa penso del copyright. Tutto ci che io scrivo non mi appartiene, perch appartiene gi all'Universo, e in
questo corpo non c' NESSUNO che se ne pu attribuire la paternit. Il mio materiale siete liberi di riprodurlo, diffonderlo,
interpretarlo, fraintenderlo, distorcerlo, alterarlo, potete copiarlo citando la fonte oppure pretendere di esserne voi gli autori,
senza bisogno di chiedere il mio consenso. Mentre voi sarete impegnati a copiare ci che ho scritto, io star gi producendo
nuove intuizioni, nuovi modi di divulgare questi insegnamenti, sempre pi belli e pi elevati. Quegli autori che su internet
pubblicano materiale minacciando denunce per "riproduzione anche solo parziale" dei loro scritti mi fanno ridere, sono la prova
pi evidente che il Sistema Sociale che ci vuole prigionieri su di loro ha avuto pienamente successo.

Vinca dunque la perseveranza, perch, se la fatica tanta, il premio non sar mediocre. Tutte le cose
preziose son poste nel difficile. Stretta e spinosa la via de la beatitudine; gran cosa forse ne promette il
cielo.
(Giordano Bruno, La cena de le ceneri, Dialogo II)

L'ARTE ALCHEMICA
Introitus

Obiettivi dell'Alchimia

Nigredo - l'Opera al Nero

Albedo - l'Opera al Bianco

Rubedo - l'Opera al Rosso

Sulla trasmutazione dei metalli

Corrispondenze fra pianeti, metalli e aspetti psicologici


Alchimia - Scena dal film "La montagna sacra" di Alejandro Jodorowsky, 1973

La Magia ha il potere di esplorare e penetrare le cose che sono inaccessibili alla ragione umana. Perch la
Magia una grande saggezza segreta esattamente come la ragione una grande follia pubblica.
Paracelso, De Occulta Philosophia

Introitus

( sul significato del lavoro magico/alchemico )


La magia non una superstizione degli antichi n una curiosit intellettuale per i salotti moderni; diventare mago
non significa smettere di tagliarsi la barba, addobbarsi con paramenti di dubbio gusto estetico e imparare a memoria
delle formule da recitare in stanze semi-buie di fronte a un altare... possibilmente con una donna nuda sdraiata
sopra... come si ostinano a raccontare i cosiddetti esperti di magia - i quali daltronde fanno quello che possono con il
materiale cerebrale che la natura ha messo loro a disposizione!
La magia concerne innanzitutto lo spalancarsi della coscienza del singolo individuo a nuove dimensioni e il
conseguimento da parte sua di determinate facolt sopranormali. Cerimoniali, formule e incantesimi seppur
indispensabili - costituiscono in fondo gli elementi pi tecnici e grossolani dellArte. giunto il tempo di distogliere lo
sguardo da questi aspetti della magia che, per quanto possano veicolare conoscenze antiche e occulte, restano pur
sempre relegati nella sfera dellesteriorit, soprattutto se messi a confronto con tutta la somma di acquisizioni
concernenti linteriorit dellindividuo e la possibilit di una sua conversione in Uomo Nuovo.

Il mago/alchimista un uomo che decide di affrontare un lavoro di tipo psicologico ( psych=anima ) per
trasmutare radicalmente la propria coscienza. Egli mira in primis a ottenere la c o n o s c e n z a - intesa
non come acquisizione intellettuale, bens identificazione completa con l'Uno - e, in seguito, limmortalit e
la capacit di comandare su certe forze che dimorano nel mondo astrale allo scopo di agire esotericamente
sulla realt materiale. Il che esattamente ci di cui parla Crowley nella sua famosa definizione: La
concezione fondamentale della Magia porre il Mago in condizione di influenzare il regno che sta aldil
delle apparenze, in modo che egli possa trasformare tali apparenze.

Non si vede la ragione per cui a una persona che vuole diventare ingegnere, filosofo, avvocato o gastronomo
debba essere fornita in apposite universit tutta la documentazione e lesperienza dei "maestri" del settore
atta a produrre nellaspirante la giusta conoscenza e quindi a fornir lui i corretti metodi operativi, mentre per
quanto concerne essenziali sfere del sapere quali sono lAstrologia, la Magia e lAlchimia regnino da
incontrastate sovrane la confusione, lapprossimazione e lincapacit di discernere lindispensabile dal
superfluo.
Un testo dove lautore esprime il proprio punto di vista sulla Magia - fondandolo non su una
sperimentazione alchemica interiore ma solo sullacquisizione esteriore di materiale intellettuale proveniente
da svariate fonti - non pu certo venire considerato un testo alchemico, cio uno scritto dove vengono
esposte v e r i t e non o p i n i o n i circa i temi trattati.
Non sufficiente leggere libri antichi e meditarci sopra per comprendere la magia. Essa va praticata! Ma ci
non lo si fa limitandosi a prendere parte a pompose cerimonie, bens attuando la trasmutazione di s per
mezzo di tecniche occulte vecchie di millenni. E a nulla vale dare vita a un nuovo credo o movimento
esoterico se non si prima stati in grado di operare tale trasmutazione allinterno di s.
Nella nebulosa epoca moderna un qualunque filosofastro millantatore pu sentirsi in diritto di espellere dalla
propria mente un trattato sullAlchimia o sulla Magia pur non avendo mai acquisito egli stesso nella pratica
un determinato indispensabile grado di r i s v e g l i o interiore.

La presente opera si ritiene un testo alchemico proprio in quanto non intende esprimere ipotesi od opinioni,
ma verit certe e provabili. Ovviamente lunica prova circa la veridicit delle affermazioni che qui si fanno
solo il lettore pu fornirla a se stesso, in quanto essa non potr mai venir data dallesterno sotto le sembianze
di una formula matematica.
Ci significa che laspirante, sperimentando su di s con costanza e determinazione i metodi qui proposti,
potr guadagnarsi egli stesso laccesso a nuove dimensioni della coscienza e alle forze archetipali che
abitano i mondi spirituali, verificando da s l'esistenza sia delle prime che delle seconde, senza doversi
affidare alle parole di altri e rimanerne quindi sempre succube. Egli, praticando e sperimentando, potr
imparare a distinguere fra ci che un'esperienza della realt spirituale e ci che invece unicamente una
visione frutto di momentanea allucinazione mentale.
LAstrologia, la Magia e lAlchimia non fanno parte della superstizione o della fantasia di uomini vissuti in
altre epoche, esse sono scienze che, se correttamente applicate, trasformano lindividuo in qualcosa di
superiore.
Se le nozioni qui esposte non fossero totalmente verificabili nella pratica lintero scritto non avrebbe alcun
valore! Al praticante viene data la straordinaria possibilit di costruirsi un corpo dell'anima , detto anche
corpo di gloria o corpo causale , e di ottenere cos la coscienza extracerebrale - il che ben
diverso dallaccontentarsi di c r e d e r e nel corpo dell'anima. Gli viene cos presentata l'occasione di
poter toccare con mano la propria raggiunta immortalit il che ben diverso dal limitarsi a c r e d e r e o
sperare nellimmortalit.

Il mago/alchimista un individuo che non si ferma allacquisizione intellettuale di conoscenze o alla


partecipazione a rituali, ma decide di lavorare su di s per ottenere una reale trasformazione della propria
coscienza; egli provoca una vera deflagrazione del proprio essere che costretto a mutare in qualcosa di
nuovo e sconosciuto. L'energia che lo muove una indicibile sete di conoscenza che lo porta a desiderare
con tutte le forze di poter "toccare" Dio, fino ad annullarsi in Dio egli stesso e scomparire in quanto
individuo separato.

Fonte del testo:


LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)

E' fondamentale realizzare che gran parte dell'operativit volta a sollecitare, estendere e raffinare la p r e s
e n z a di s, e non a perderla con frequenti stati di smarrimento, beatitudine, estasi o simili. L'operatore
ricerca le esperienze enstatiche, che sono realt non ordinarie entro di s, anzich le esperienze estatiche,
che sono realt non ordinarie fuori di s.
Giorgio Sangiorgio, Agricoltura Celeste

Obiettivi dell'Alchimia

L'Alchimia persegue i seguenti obiettivi (la Triplice Corona Regale):


1 Fare s che l'alchimista si identifichi con la Volont Divina, o l'ntelligenza della Natura (divenire la
Coppa del Graal).
2 Portare l'alchimista a uno stato di coscienza di perenne innamoramento nei confronti della Vita e serenit
interiore (fabbricare il Lapis Philosophorum).
3 Permettere all'alchimista di divenire un mago , cio liberare la propria coscienza dalla gabbia
psichica nella quale trattenuto in questa sistema sociale, conseguire l'immortalit, invocare entit dai
piani spirituali, acquisire il potere di trasmutare i blocchi della propria psiche (possedere la Lancia di
Longino).

L'alchimista lavora tutta la vita al fine di conseguire tali qualit:


1 La liberazione dalla schiavit psichica. La gabbia psichica nella quale siamo invischiati coinvolge i nostri
tre corpi: fisico, emotivo (astrale) e mentale. Chi governa in maniera occulta il mondo ci tiene prigionieri
attraverso i pensieri, le emozioni e le malattie fisiche (che sono una conseguenza delle emozioni negative). I
pensieri vengono controllati attraverso l'educazione scolastica e l'azione dei mass-media. Le emozioni quali
paura, senso di impotenza, malcontento e desiderio di vendetta vengono pianificate a tavolino e divulgate
per mezzo di trasmissioni televisive e telegiornali. Il sistema immunitario viene indebolito attraverso
l'inquinamento atmosferico, l'alimentazione, i vaccini e i farmaci. Liberarsi significa indentificarsi con
l'anima immortale, aldil dei tre corpi della personalit.
2 L'immortalit della coscienza. Egli morto alla sua personalit ed rinato come anima immortale. La sua
volont ora identificata con l'Unica Volont. Da ci deriva che alla morte del corpo fisico il Mago se ne
distacca senza perdere coscienza e prosegue la sua vita nei mondi spirituali dove lo attendono altri compiti.
Se giunge al termine dell'Opera, spiritualizza la materia stessa del suo corpo di carne portandolo su una
pi elevata frequenza vibratoria (risurrezione della carne).
3 La serenit interiore. Ha sciolto i suoi blocchi psichici, vive quindi la sua quotidianit nella Gioia, invaso
da un costante senso di innamoramento nei confronti di tutti gli uomini e di tutto ci che lo circonda,
conseguenza del suo percepirsi "uno con tutte le cose". L'Amore per lui la Legge, l'Amore al servizio della
Volont superiore ("Love is the Law, Love under Will." Aleister Crowley).
4 L'attitudine a servire . Essendosi egli identificato con la Volont Divina stessa, tutti i pensieri, le
parole e le azioni non gli appartengono pi. L'Uno opera attraverso di lui. A questo punto la sua vita diverr
inevitabilmente una continua tensione verso il miglioramento delle condizioni dell'umanit, non perch se lo
imponga, ma unicamente come conseguenza del suo agire in questo nuovo stato di coscienza.
5 La guarigione. Egli guarisce il suo corpo quando questo si ammala, ma, soprattutto, pu prevenire ogni
male fisico lavorando assiduamente sulla trasmutazione dei suoi pregiudizi e delle sue emozioni negative. A
un certo grado di iniziazione pu usare il Fuoco per favorire la guarigione negli altri esseri umani.
6 Il potere di dominare la materia fisica - divenendo, almeno potenzialmente, capace di operare la
trasmutazione dei metalli - e il potere di invocare e governare entit che vivono su altri piani. Entrambi
questi due poteri gli sono conferiti dalla capacit di governare e trasmutare innanzitutto gli elementi psichici
all'interno di s.
7 La chiaroveggenza. L'alchimista percepisce per empatia - attraverso l'uso del Cuore, con un atto d'amore
- il significato nascosto dell'anima di chi gli sta di fronte, cio la particolare qualit che quell'anima venuta
a esprimere sulla Terra. Come conseguenza di ci pu anche divenire in grado - ma non detto che accada a
tutti - di cogliere i mondi spirituali durante il suo normale stato di veglia, e pu dunque osservare i corpi
sottili degli altri uomini scorgendone le emozioni, i pensieri e in alcuni casi anche la storia passata e futura.
Pu praticare la telepatia. Egli pu anche divenire cosciente nei propri corpi sottili e assumerne il completo
controllo. Ci significa che il mago pu abbandonare il suo corpo fisico e spostarsi in quelli superiori (es.: il
corpo astrale utilizzato nello sdoppiamento astrale ) utilizzando coscientemente tali veicoli per viaggiare
nelle dimensioni spirituali.

Io vedevo satana cadere dal cielo come la folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra i serpenti
e gli scorpioni e sopra ogni potenza del nemico; nulla vi potr danneggiare. Non rallegratevi per perch i
demoni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto che i vostri nomi sono scritti nei cieli.
Lc 10,18-20

Nigredo - L'Opera al Nero


L'alchimista completo un uomo che ha trasmutato la sua natura inferiore fino a farsi a immagine e somiglianza di
Dio. Ci non siginifica che il suo attuale Io divenuto cos grande da somigliare a Dio, bens esattamente il contrario:
il suo Io personale - con tutti i suoi desideri terreni - morto lasciando spazio a una Volont superiore che adesso
opera attraverso di lui.
L'Io che desidera diventare un alchimista non potr mai diventarlo. L'Io che desidera diventare immortale non potr
mai diventarlo. Se anche ci potesse succedere sarebbe una tragedia, poich l'Io schiavo di pensieri e desideri
egoistici e separativi che lo indurrebbero a usare i nuovi poteri acquisiti per fini personali, alimentando in tal modo
un karma sempre pi infelice per il suo futuro. Ma ci non pu succedere, o almeno, non pu succedere a livello
assoluto; ma a livello relativo chi intraprende un lavoro alchemico spesso si illude ancora per un lungo periodo di
poter evolvere esotericamente al fine di ottenere sempre di pi per s in termini di conoscenza e poteri occulti.
L'Io non pu divenire immortale perch appartiene alla personalit dell'individuo, alla sua parte terrena e mortale;
dunque l'Io non pu per definizione approdare all'immortalit assoluta, la quale una caratteristica divina, cio una
prerogativa dell'anima. Tutto ci che pu fare l'Io di un uomo che vuole evolvere sulla strada dell'alchimia morire,
disintegrarsi, annullare la propria volont personale in quella dell'Assoluto lasciando che Lui agisca per suo mezzo.
La misura della bravura con cui un alchimista in grado di operare con la materia, dentro di s e fuori di s, data
dal suo progressivo annullarsi nello stato di coscienza divino. Pi si abbandona al Superiore pi Quello libero di
agire attraverso di lui e quindi di operare trasmutazioni sempre pi elevate.
Allora le finalit di tali trasmutazioni non saranno pi di carattere personale, miranti cio a soddisfare gli appetiti
dell'Io, bens dettate unicamente dal desiderio di aiutare l'evoluzione dell'umanit e del cosmo intero.

Questo importante assunto va tenuto bene a mente dall'allievo alchimista lungo tutto il corso del suo
apprendimento. Egli non deve mai scordare, pena la mancata riuscita di tutti i suoi obiettivi, che l'individuo
che oggi desidera divenire immortale non e non pu essere lo stesso individuo che domani lo diverr. Tale
uomo dovr progressivamente morire e lasciare il posto a un Uomo Nuovo.
Un mortale non pu divenire immortale. Un'entit che sente di essere nata in dato istante nel passato,
necessariamente dovr morire in un altro istante nel futuro. L'unica soluzione dimenticare s stessi per
identificarsi interamente con un'entit che non mai nata e non morir mai: l'anima.

Il processo della morte dell'Io - cio di tutti i desideri personali dell'allievo alchimista - detto nigredo,
l'Opera al Nero, la putrefazione .
Questa l'impresa pi difficile alla quale luomo possa mai sperare di giungere. l'impresa dell'Eroe.
L'alchimista si impegna a lavorare sistematicamente tutti i giorni per uccidere ci che lui stesso . La prima
fase del lavoro alchemico infatti la pi ardua, lunga e delicata. Una volta portata a compimento questa in
maniera perfetta, le fasi successive saranno rapide e semplici.

Il mago/alchimista deve possedere tali qualit:


Volont ferma.
Costanza.
Coraggio.
Desiderio di amare tutte le cose e tutti gli uomini.
Spirito di sacrificio per il bene degli altri.

Tutta la prima lunga fase del lavoro - conosciuta come dissociazione dei misti in termini alchemici -
illustrata nella sezione Lavoro Alchemico, che costituisce il corpo centrale del sito e, pi in generale,
dell'insegnamento ermetico.
L'Opera al Nero consiste in massima parte nell'attenta e costante osservazione di s condotta dall'alchimista
giorno dopo giorno. Un'osservazione distaccata, che non macchiata da alcun giudizio, n di
compiacimento n di rifiuto nei confronti degli aspetti del proprio carattere che inevitabilmente vengono alla
luce. Egli si sforza di restare al di sopra delle divisioni fra bene e male, giusto e sbagliato in tutte le questioni
che gli si presentano, interiori o esteriori che siano.
Il ricordo di s il mezzo attraverso il quale l'osservazione pu potenziarsi e divenire una tecnica rapida ed
efficace.
Parallelamente al ricordo di s deve inziare il lavoro sull'immaginazione negativa e sulle emozioni negative,
come descritto nella succitata sezione del sito.
L'osservazione neutrale che l'alchimista applica a tutte le manifestazioni di giudizio, desiderio, fastidio,
depressione o contentezza... che fanno parte della sua personalit, fa s che queste perdano progressivamente
potere su di lui, divengano oggetti da lui slegati, fino a morire. E insieme ai desideri e alle repulsioni perisce
anche il piccolo Io che da essi era tenuto in vita.

La pseudo-chiaroveggenza

Nel corso del processo di dissociazione dei misti si manifestano spesso le pi svariate reazioni. A causa
del progressivo allontanarsi del centro di consapevolezza dell'individuo dall'identificazione con la sua
macchina biologica, molti aspetti di questa, prima tenuti a bada da una forte presenza dell'Io, vengono ora
disordinatamente alla luce e possono pertanto prodursi visioni: proiezioni simboliche del contenuto della
psiche e delle forze che si muovono nel corpo, e quindi sempre facenti parte della natura inferiore.
Non creda dunque l'aspirante di aver ottenuto solo per questo la chiaroveggenza. Tale qualit
sopraggiunger con l'Opera al Bianco, e implica un vedere a partire da un nuovo organo di percezione: il
Cuore.
Tutte le visioni astrali antecedenti questa fase riguardano unicamente incursioni disordinate in un mondo nel
quale l'allievo per il momento pu solo manifestare le stesse capacit di percezione e discriminazione di un
infante appena giunto sulla Terra.
Se egli non si ancora liberato dai legami mentali, emotivi e fisici della sua natura inferiore non potr che
vedere proiezioni astrali di tale natura, siano esse piacevoli o spiacevoli, e mai una verit oggettiva
appartenente al piano dell'anima.

Fonte del testo:


OFFICINA ALKEMICA - l'Alchimia come via per la felicit incondizionata
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni (2006)

Che posso dirti di pi, figlio? Soltanto questo: una visione semplice si prodotta in me... Sono uscito da me
stesso ed ho rivestito un corpo che non muore. Ora, non sono pi lo stesso, ho avuto nascita intellettuale...
Non sono pi colorato, tangibile, misurabile. Non vedo pi i corpi nelle tre dimensioni. Tutto ci mi
estraneo... e non con gli occhi fisici che ora mi si pu vedere.
dal Corpus Hermeticum

Albedo - L'Opera al Bianco


Concentrare i propri sforzi sull'osservazione di s, sui pensieri e sulle emozioni porta alla nascita dell'osservatore, una
nuova entit che guarda con distacco le attivit della macchina biologica umana e acquisisce nel tempo una capacit
sempre maggiore di controllarla.
A questo punto si va incontro a un pericolo dal quale indispensabile mettere in guardia il neofita.
L'osservatore - la parte dell'individuo che vuole liberarsi e che si manifestata fin dai primi passi sul sentiero -
diviene sempre pi potente e sempre pi capace di sottomettere la personalit al suo volere. A un dato momento
questo osservatore diviene il maggiordomo, secondo la terminologia esoterica, cio un'entit in grado di impartire
ordini all'interno della casa e di farsi obbedire dal resto della servit: emozioni e pensieri.
a questo punto che l'alchimista pu cadere nel tranello e pensare di aver realizzato il suo traguardo. Ma il potere di
dominare su pensieri, passioni ed emozioni non rappresenta ancora il conseguimento finale.
Egli staziona adesso in una sorta di Terra di mezzo, un punto neutro, che di norma causa una insopportabile
sensazione di incertezza. morto l'uomo ordinario che lui era, ma non ancora nato l' Uomo Nuovo . Il controllo
che egli ha acquisito non ancora frutto dell'identificazione con l'entit spirituale - l'anima - bens conseguenza della
creazione di un centro di gravit permanente, capace di mettere ordine in casa, ma ancora facente parte della
servit, la natura inferiore, la personalit. Il padrone di casa tarda ad arrivare.
in questa "terra di nessuno" che l'aspirante Mago viene sottoposto alla tentazione. Gli si presentano due vie: il
Sentiero della Mano Destra e quello della Mano Sinistra. Nel primo si pone la propria volont al servizio dell'Uno, nel
secondo si ha l'ardire di rifiutare ogni genere di obbedienza e si prosegue nel lavoro alchemico per fini egoistici.
Egli potr superare la situazione di stallo rivolgendosi alle forze diaboliche (evocazione), subito pronte ad accogliere
il neofita nelle loro schiere, oppure a quelle spirituali (invocazione), anch'esse pronte ad assisterlo, ma pi difficili da
raggiungere, in quanto il contatto con loro richiede determinazione a servire e a sacrificarsi per il bene dell'umanit.
L'Ego con i suoi desideri di POTERE, DENARO e SESSO deve essere sacrificato (=fatto sacro).
Si noti che finch un uomo non ha dominato le sue passioni e l'incessante lavoro mentale della sua natura inferiore,
solo un burattino e non riveste alcuna utilit n per i diavoli, n per gli angeli!
Le tentazioni giungono solo quando l'uomo ha gi creato in s un centro di gravit permanente, e si quindi portato
piuttosto innanzi nel suo processo evolutivo.
La formulazione del pensiero "Non sia fatta la mia, ma la Tua volont" (Lc 22,42) il segno che la via della Mano
destra stata preferita. Allora il padrone di casa prende il posto del maggiordomo. L'individuo si identifica con
l'anima e l'Uomo Nuovo pu nascere. L'Opera al Bianco si compiuta.

In realt l'osservatore, il maggiordomo e il padrone di casa sono il risultato del progressivo spostamento del
centro di consapevolezza dell'individuo dal cervello al Cuore. Il che equivale al passaggio dal corpo fisico al
corpo di gloria , o dalla personalit all'anima.
L'Opera al Nero e l'Opera al Bianco si muovono parallelamente. Durante il procedere della prima avanza
anche la seconda. In queste fasi del lavoro alchemico ci si distacca sempre di pi dalla personalit, ma al
contempo si costruisce gi il corpo di gloria , il vaso dell'anima . Ci si allontana dalla caotica e
irrefrenabile attivit del cervello, ma solo per traslarsi ogni giorno di pi in un nuovo organo di senso: il
Cuore. La conclusione si ha nell'identificazione completa dell'Io con l'anima, il che implica l'apertura del
Cuore all'amore e la capacit dell'individuo di agire coscientemente nel suo corpo fluidico, o astrale.
L'apertura del Cuore altro non che la ricezione del donum dei, cio la fabbricazione in s del Lapis
Philosophorum. La tanto agognata Pietra Filosofale in verit l'attitudine a provocare in s stessi l'amore -
attraverso un cosciente utilizzo del centro del Cuore - e a indirizzarlo nelle opere magiche quali la
guarigione o la trasmutazione.
Nessuna vera opera magica fattibile se non a partire da uno stato di innamoramento.
Le opere, per quanto straordinarie, compiute sfruttando poteri psichici - innati o acquistati con l'esercizio -
anzich il donum dei , fanno parte della Magia Nera e producono un effetto limitato nel tempo, oltre che
provocare un karma negativo per l'operante.
infatti possibile agire coscientemente nel corpo astrale, o sviluppare la chiaroveggenza, cos come altri
poteri, anche senza aver compiuto un reale processo alchemico, ma semplicemente dedicandosi a particolari
tecniche, dette acque corrosive . Tuttavia i poteri cos ottenuti appartengono ancora all'Io, alla
personalit, la "macchina biologica" e non ancora all'anima.

importante che le frasi "Amate i vostri nemici" (Mt 5,44), "Non sia fatta la mia, ma la Tua volont" (Lc
22,42) e "Mio cibo fare la volont di colui che mi ha mandato e compiere la Sua opera" (Gv 4,34)
impregnino la coscienza dell'aspirante gi dall'inizio del suo percorso. Queste affermazioni incarnano infatti
l'essenza dell'Ars Regia, dall'Opera al Nero fino all'Opera al Rosso, che sar affrontata pi innanzi e che
costituisce il compimento ultimo dell'Opus Magnum. L'intera Scienza dei Maghi si fonda su tali pilastri.
Pi in particolare "Amate i vostri nemici" (Mt 5,44) riassume occultamente l'Opera al Nero, l'Opera al
Bianco e l'Opera al Giallo. Le altre due frasi riassumono l'Opera al Rosso: la cristificazione della materia.
Polarizzare quotidianamente la propria esistenza su queste frasi apre un canale alle energie dei piani
superiori, che in tal modo possono scendere a coadiuvare gli sforzi dell'allievo, e consente alle entit
angeliche di proteggerlo da "presenze sottili" indesiderabili. Il vantaggio di invocare e lasciarsi attraversare
dalle forze che agiscono dall'alto risiede nel fatto che esse non combattono sullo stesso piano dell'avversario,
come invece costretto a fare il neofita, che deve lavorare sulla sua personalit con una parte di questa
stessa personalit.
L'alchimista che volesse ottusamente concentrarsi solo sull'Opera al Nero - cio sulla dominazione della
natura inferiore - senza badare all'aspetto amore, che si esprime nell'apertura del Cuore e nella volont di
servizio per l'umanit, avrebbe possibilit molto minori di riuscire nella sua impresa, poich agirebbe senza
l'aiuto delle energie provenienti dai piani superiori. Inoltre si ritroverebbe a un dato momento nella Terra
di mezzo senza alcuna connessione con i mondi spirituali pi elevati e le entit angeliche che li abitano. A
quel punto, a causa della ristrettezza del suo Cuore, la sua scelta ricadrebbe quasi inevitabilmente sul
Sentiero della Mano Sinistra.
Per chi invece combatte contro i draghi protetto dallo scudo di Cristo, nigredo e albedo giungono a
compimento in rapida successione.

I risultati sono:
- L'apertura del Cuore e di conseguenza la capacit di spostare a piacere il proprio centro di consapevolezza
dall'apparato psicofisico all'anima, quindi l'ingresso in uno stato di coscienza di amore incondizionato verso
gli eventi e le persone.
- La produzione dell'Argento, cio la realizzazione definitiva del corpo mercuriale, o corpo di luce, o
corpo di gloria - il tempio dell'anima; evento grazie al quale diviene possibile, in seguito al dovuto
addestramento, viaggiare nel mondo astrale con il nuovo corpo come veicolo.
- L'immortalit. Alla morte del corpo fisico il Mago ora certo che rester in vita, poich il suo centro di
consapevolezza si trova gi ora nel corpo causale. Tuttavia questa non ancora l'immortalit assoluta, in
quanto quando l'alchimista si identificher con l'Uno stesso, anche il corpo dell'anima verr abbandonato e il
corpo dell'Uomo Nuovo sar l'intera Creazione.

Fonte del testo:


OFFICINA ALKEMICA - l'Alchimia come via per la felicit incondizionata
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni (2006)
Agli di bisogna farsi simili, non gi agli uomini da bene: non l'esser esenti dal peccato, ma l'essere un dio
il fine.
Plotino

Rubedo - L'Opera al Rosso


L'alchimista a conclusione dell'albedo capace di coscienza extracerebrale, in grado cio di percepire la realt al di
fuori del vincolo fisico del cervello. La sua coscienza - il suo senso di s - si spostata dalla testa al Cuore, in una
regione situata al centro del petto. Non si intende il Cuore in senso fisico, ma sub specie interioritatis , nel senso
interiore, in quanto trattasi di organo che si colloca sul piano dell'anima.
Il Mago ora pensa e vuole come un Uomo Nuovo, la cui volont non pi la semplice espressione dei desideri e dei
fastidi della macchina biologica, ma il risultato della completa identificazione col volere dell'anima. I suoi pensieri
non sono pi l'effetto collaterale della necessit di assicurare la sopravvivenza alla personalit mortale, ma intuizioni
artistiche provenienti dal "mondo delle idee". Egli anima e non pi persona.
Per progredire nella capacit di viaggiare nei mondi spirituali e quindi divenire in grado di portare a compimento
determinati servizi all'umanit muovendosi su tali piani, indispensabile che egli assuma come guida un Mago pi
esperto che lo illumini sui segreti e sui pericoli di tali mondi e sulle tecniche da mettere in atto per acquisire
maggiore efficacia d'azione. Il neofita infatti nei suoi nuovi corpi come un neonato ai suoi primi giorni di vita:
indifeso, solo vagamente cosciente, all'oscuro dei pericoli cos come delle fantastiche possibilit a sua disposizione.

La fase successiva del progresso prevede l'ignificazione della luce astrale o rubedo.
Come l'allievo avr gi avuto modo di notare attraverso la pratica, in realt le varie fasi del processo
alchemico non sono rigorosamente successive e confinate entro limiti esattamente definiti. Ad esempio si
detto in precedenza che nigredo e albedo (solve et coagula) procedono parallelamente: alcune sostanze gi
disciolte iniziano a coagulare mentre altre stanno ancora disciogliendosi.
Ora si osservi che la fase di rubedo - spiritualizzazione della materia per discesa del Fuoco - inizia gi al
termine dell'Opera al Nero - creazione di un testimone e dissociazione dei composti psichici della
personalit - e contribuisce in maniera essenziale alla fissazione del corpo di gloria . Spesso, sebbene in
forma pi blanda, inizia ancor prima, in pratica ogni volta che l'individuo in grado di porsi in uno stato
particolarmente ricettivo rispetto alle influenze superiori: "Non sia fatta la mia, ma la Tua volont" (Lc
22,42).
Nell'Opera al Rosso il Mago acquieta il suo corpo fisico di modo che i cinque sensi restino inattivi - come
nello stato di meditazione - quindi ritira temporaneamente la sua coscienza nei veicoli sottili aprendo cos i
propri occhi su quei piani... e finalmente pu portare a termine la Grande Opera, l'alchimizzazione della
Terra, la trasmutazione del Piombo (il corpo fisico) in Oro (Spirito) dopo essere gi passato per l'Argento
(anima). Solo agendo come anima e non pi come personalit egli ha il potere di spiritualizzare il corpo a
mezzo dell'elemento Fuoco - lo Spirito Santo che egli fa discendere su di lui. Tale opera di cristificazione
della materia si realizza solo se lo Spirito discende nel corpo attraverso l'autoconsapevolezza data dallo
sviluppo dell'anima, cio l'identificazione dell'uomo con il suo S.
Il Fuoco Celeste interviene fin dall'inizio dell'Opera al Bianco, ma in questa fase esso viene ulteriormente
intensificato e fatto discendere nel fondo del vaso o nel buio della miniera a risvegliare il cadavere
, la macchina biologica addormentata.
Rendere immortale la carne - la resurrezione nella carne e della carne - il raggiungimento finale; la discesa
dello Spirito Santo e l'ascesa della materia.
Risulta chiaro come tale redenzione della materia la si possa effettuare solo prendendo le mosse da un
principio superiore. Solo ora che il Mago ha la sua coscienza ben ferma nei mondi spirituali e non pi nel
cervello fisico, pu agire liberamente - da padrone di casa - sulla sua carne e infonderla di Spirito. Come
avrebbe potuto, prima, trasmutare il cadavere restando al contempo identificato con il suo Io mutevole,
che la coscienza di tale cadavere?
Ora tutto compiuto, egli "assunto nei Cieli con tutto il corpo".

L'assunzione nei Cieli con tutto il corpo indica pure che l'Universo stesso - l'intera manifestazione -
divenuto il corpo del mago. La sua coscienza non pi duale e separativa, non esiste pi la divisione
soggetto/oggetto: egli l'Uno che si rende manifesto attraverso un Universo. L'Ego e il mondo non sono pi
due entit separate. L'Uomo Nuovo realizza che l'Ego non mai stato presente, se non come illusorio senso
di separazione dal resto del Creato: i suoi piccoli desideri sono scomparsi, non c' pi nulla da fare o da
ottenere; persino il supremo desiderio di conseguire l'illuminazione ha perso consistenza. L'individuo si
auto-immolato, si sacrificato (=fatto sacro). Ora c' solo Quello.

Fonte del testo:


OFFICINA ALKEMICA - l'Alchimia come via per la felicit incondizionata
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni (2006)

Sulla trasmutazione dei metalli


La nostra Medicina si pu fare in ogni luogo, in ogni tempo, in ogni ora, in ogni persona, si trova per ogni
dove e non c' necessit di far nulla in senso esteriore. Ma quelli che dicono altrimenti mirano ad occultare
la Scienza. Poich ti dico che tu stesso, quando la conoscerai, la occulterai. Perci, non stupirti se essi la
nascondono, questa essendo la volont di Dio.
Turba Philosophorum

Pu essere istruttivo a questo punto mettere l'accento sul rapporto che intercorre fra il lavoro interiore
dell'uomo e la trasmutazione dei metalli al di fuori di lui.
Fra le forze racchiuse nella macchina biologica e alcuni metalli esistono relazioni magiche di tipo
analogico. L'individuo che sia riuscito nell'impresa di operare la trasmutazione di un'emozione negativa in
emozione superiore dentro di s, sar pure in grado di trasmutare in Oro il metallo che corrisponde
analogicamente a tale emozione. Alcuni esempi potranno fugare ogni dubbio circa il significato di quanto
detto.
Si d il caso di un individuo dal carattere aggressivo, il quale, avendo iniziato un lavoro su di s per il
proprio perfezionamento, si accorge, grazie all'osservazione condotta in maniera spregiudicata, che tale suo
comportamento non dipende da eventi esterni sfavorevoli, ma costituisce una caratteristica della sua
personalit. Egli prende allora la risoluzione di trasmutare tale rabbia in qualcosa di superiore. Le emozioni
superiori corrispondenti alla rabbia e all'aggressivit sono l'irruenza e l'impeto nell'azione.
Ges in occasione della cacciata dei mercanti dal tempio non stato aggressivo o rabbioso, bens irruente e
impetuoso come un guerriero o un fiume in piena. Esternamente le due manifestazioni appaiono identiche,
ma interiormente mentre l'emozione pi bassa intrisa di odio, quella pi elevata rappresenta una sfumatura
dell'amore. Il samurai e il cavaliere templare combattono con tutte le loro forze, ma al contempo si
mantengono interiormente quieti, perch amano e rispettano il loro nemico.
Applicando quotidianamente il Lavoro Alchemico e concentrandosi in maniera particolare sulla sua
aggressivit il praticante entra sotto l'influsso di Marte. Questo pianeta, come ogni altro, non che la
manifestazione pi materiale e grossolana di una deit, la quale si trova in un rapporto analogico con alcuni
aspetti psichici: l'aggressivit, la temerariet, la rabbia, la violenza, la vendetta, la guerra da una parte,
l'irruenza, il coraggio, la determinazione, la forza dall'altra. L'energia dell' astro sempre la stessa, ma
dall'uomo pu essere incarnata nel suo aspetto inferiore oppure in quello superiore.
Il fatto stesso che l'individuo decida di lavorare su un suo aspetto psicologico fa s che egli si ponga
automaticamente sotto l'influenza sottile del pianeta corrispondente a tale aspetto. Quel pianeta volge la sua
attenzione, il suo sguardo benevolo, verso di lui. Il lavoro alchemico infatti concerne non solo l'evoluzione
personale del singolo e quella dell'umanit intera, ma pure - e soprattutto - un lavoro cosmico. Pertanto
l'uomo che intraprende un percorso magico immediatamente aiutato nella sua impresa dalle forze cosmiche
evolutive... cos come immediatamente ostacolato dalle forze della meccanicit e dell'addormentamento.
Nella misura in cui aiutato, egli aiuta; infatti Marte stesso compie un salto evolutivo ogni volta che un
uomo sulla Terra trasforma definitivamente la sua rabbia in un sentimento superiore e pi sottile.

A ogni pianeta, per analogia, si possono far corrispondere uno o pi metalli. Marte, per esempio, in
rapporto diretto con il Ferro.
Quando un bel giorno l'aspirante, trovandosi di fronte a un'ingiustizia, anzich reagire con il solito attacco di
rabbia, interviene sempre con forza e decisione, ma restando calmo interiormente, ci segno che egli ha
conseguito la capacit di trasmutazione nei confronti di una forza psichica presente nella sua macchina
biologica. La conseguenza che potr operare la medesima trasmutazione anche all'esterno di s, cio nel
Ferro, mutandolo in Oro.
Un altro esempio. Al pianeta Venere corrisponde analogicamente il metallo Rame. Gli aspetti psicologici
legati a Venere sono, per quanto concerne le manifestazioni pi elevate: l'amore, l'erotismo, la capacit di
cogliere e creare la Bellezza. In basso esse divengono lussuria, perversione, attaccamento all'aspetto fisico,
forme d'arte banali o degenerate, incapacit di cogliere il Bello delle cose.
Nel momento in cui l'uomo trasforma la lussuria in erotismo e l'attaccamento in amore allora diviene anche
capace di trasmutare il Rame in Oro. Lo stesso si verifica quando egli impara a creare e disseminare
quotidianamente Bellezza - anzich banalit e confusione - con i suoi pensieri e le sue azioni.
( Per maggiori ragguagli circa le corrispondenze fra pianeti, metalli e aspetti psicologici cliccare sul link e
salvare il documento di word. )

Le operazioni

Una volta operata la trasmutazione interiore da Veleno in Farmaco di un suo aspetto psicologico, il
mago/alchimista ha conseguito una capacit , quindi in potenza capace di trasmutare un determinato
metallo in Oro. Ci per non implica che egli automaticamente sappia come operare con le energie sottili e
con la materia atomica al fine di attuare la trasmutazione. Non basta infatti volerlo perch la trasmutazione
avvenga; indispensabile si conoscano anche gli aspetti pi tecnici.
Riguardo alle specifiche operazioni magiche da mettere in atto onde ottenere nella pratica la trasmutazione
di un metallo in Oro, ci limitiamo per ora a riportare alcuni brani concernenti questo argomento che abbiamo
tratto dalle fonti da noi ritenute pi attendibili.

La trasmutazione dei metalli si raggiunge riducendo un pezzo di metallo allo stato atomico e riordinandone
gli atomi in altra forma.
Tratto da: IL CORPO ASTRALE - E RELATIVI FENOMENI
Arthur E. Powell, Alaya Edizioni, Diegaro di Cesena (FC) 2004

Alchimia significa trasformare una qualit della forma in un'altra. E' importante porre l'accento sul cambio
di qualit. La forma visibile esteriore pu cambiare, ma potrebbe anche non farlo. L'Oro l'espressione
esteriore della qualit degli atomi fondamentali (anu) che lo costrituiscono, esattamente come il Piombo.
Essi sono costituiti di anu in quantit e qualit diverse. Soltanto degli anu che vibrano a una frequenza
specifica, molto alta, possono venire attratti per formare l'Oro.
Portate il mercurio a uno stato in cui gli anu cominciano a perdere coesione, aumentate la loro frequenza
vibratoria fino a raggiungere quella dell'Oro, applicate una forza di attrazione esterna, comparabile a quella
dell'Oro, e, secondo la teoria occulta, dovrebbe verificarsi la trasmutazione.
Tratto da: IL DIARIO DI UN ALCHIMISTA
Douglas Baker, Edizioni Crisalide (1977)

Il fenomeno di disintegrazione pu anche prodursi mettendo in gioco vibrazioni rapidissime che si


oppongono alle forze di coesione delle molecole dell'oggetto. Queste vibrazioni separano le molecole negli
atomi che le costituiscono. Un corpo ridotto cos allo stato eterico pu essere spostato da un luogo all'altro
con grandissima rapidit, ed appena ritirata la forza che stata messa in azione, la pressione fa riprendere
all'oggetto il suo primitivo stato.
E' necessario spiegare come la forma di un oggetto si conserva quando viene disintegrato e poi
rimaterializzato. Se per esempio si riscalda una chiave metallica sino a renderla liquida, quando poi si
raffredda il metallo si solidifica, ma invece di una chiave si ha soltanto un informe pezzo di metallo. Ci
dipende dal fatto che l'essenza elementale che conserva la forma di chiave si dissipata durante il suo
cambiamento di stato; non che l'essenza elementale subisca l'azione del calore, ma perch il suo corpo
temporaneo distrutto come solido, e quindi essa si riversa nel grande serbatoio da ci proveniva, allo stesso
modo che i principi superiori dell'uomo, indifferenti al calore, sfuggono dal corpo fisico quando questo
viene distrutto dal fuoco.
Per conseguenza, quando il metallo della chiave di nuovo solidificato, l'essenza elementale terrena che
allora va a riempirlo non sar la stessa di prima, e non vi sar quindi ragione perch ritenga la forma di
chiave.
Ma l'uomo che disintegra una chiave per portarla da un posto a un altro, dovrebbe aver cura di mantenere
l'essenza elementale nella precisa forma originale, sino a quando lo spostamento non venga effettuato; e
quando cessa l'azione della volont, l'essenza elementale serve da stampo in cui si riversano le particelle in
via di solidificazione, o diremo piuttosto che si riaggregano intorno ad essa. Cos la forma dell'oggetto viene
esattamente conservata, a meno che non vi sia disattenzione da parte dell'operatore.
Tratto da: IL CORPO ASTRALE - E RELATIVI FENOMENI
Arthur E. Powell, Alaya Edizioni, Diegaro di Cesena (FC) 2004

Si brevemente trattato dell'essenza elementale nell'articolo Abitanti astrali. Si noti che pu esser fatta una
sommaria classificazione delle diverse specie di essenza elementale secondo le categorie di materia che esse
abitano, e cio solida, liquida, gassosa, eterica, supereterica, subatomica, atomica. Questi sono gli
elementali cui fanno riferimento gli alchimisti medioevali, i quali sostenevano che un elementale, e cio
una porzione di essenza elementale vivente, abitava ciascun elemento o parte costituente di ogni sostanza
fisica.
Tratto da: IL CORPO ASTRALE - E RELATIVI FENOMENI
Arthur E. Powell, Alaya Edizioni, Diegaro di Cesena (FC) 2004

A differenza della chimica profana, l'alchimia presuppone dunque una metafisica , cio un ordine di
conoscenze sovrasensibili, le quali a loro volta presuppongono la trasmutazione iniziatica della coscienza
umana. Fra questa trasmutazione (considerata in quanto precede) e la trasmutazione dei metalli in senso non
pi simbolico, ma orale, esistono dei rapporti di analogia. Cos certi principi e certi insegnamenti, che
anzitutto hanno un senso cosmologico e metafisico, sono suscettibili a valere non solo per l'una, ma anche
per l'altra trasmutazione - per quella dell'uomo e per quella dei metalli: "...ch unica la fornace, unico il
cammino da seguire, unica anche l'Opera".

Fra certe forze chiuse nel corpo e certi metalli esistono relazioni analogiche di tipo magico (simpatico)
oltrech simbolico, che fanno da base a tre possibilit pratiche distinte:
1) L'introdurre nell'organismo in date dosi e forme certe sostanze metalliche, quando la coscienza
abbastanza sottilizzata per poter accompagnare e sorprendere ci che ne segue dietro le quinte della
corporeit pi greve, pu servire per introdurre la coscienza stessa nei centri corrispondenti, che per via
di quelle sostanze vengono anormalmente dinamizzati. Inoltre, quando la fantasia si trovasse in una certa
indipendenza dai sensi corporei, possibile che l'esperienza risultante si drammatizzi sotto forma di visioni
di figure e di divinit, spesso utilizzando le immagini che l'operatore per via della sua fede o tradizione reca
latenti nel suo subcosciente. Come si vede, ci riporta, in un certo qual modo, e a meno di una pi precisa
direzione di efficacia, al metodo con le bevande sacre e le acque corrosive in genere.
[D'altra parte si gi accennato alla virt che soluzioni di metalli introdotte nell'organismo in determinate
condizioni fisiche soprattutto psichiche, possono manifestare: ogni metallo esercita allora un'azione sul
centro che gli corrisponde nel corpo: dalla metallit dell'Oro, dello Stagno o del Ferro, per es., vengono
toccate energie vitali che agiscono rispettivamente nella regione del cuore, della fronte e della laringe. Se, al
verificarsi di ci, la coscienza resta concentrata nello stato sottile, per via delle reazioni specifiche che le si
palesano essa pu esser introdotta e trasformata nel mistero del centro corrispondente alla sostanza
metallica fatta entrare nel corpo: raggiungendo qualcosa di equivalente a ci che nell'antichit era
l'iniziazione secondo i vari Numi planetari, iniziazione che fra l'altro conferiva virtualmente la possibilit del
rapporto con la natura interna di dati metalli, e quindi dell'azione su di essi.]
2) Viceversa, una volta giunti ad estrarre le coscienze dormienti in determinati centri o organi del corpo
umano, si pu, da ci, essere introdotti nei misteri delle forze che agiscono occultamente nelle metallit
corrispondenti o, in termini pi mitologici, pu esser propiziato il contatto con gli di sotto i cui influssi
queste ultime si formano. Noi qui abbiamo uno dei presupposti fondamentali per le operazioni di alchimia in
senso stretto, cio proprio come trasmutazione di metalli reali a mezzo del potere ermetico.

La produzione dell'Oro metallico era cio una testimonianza trasfigurante data da un potere: testimonianza
dell'aver realizzato in s l'Oro.
La chimica ermetica parte dalla conoscenza spirituale dei Principi, cio dei poteri primordiali di
qualificazione elementare, e agisce sui processi formativi che precedono metafisicamente lo stato nel quale
le sostanze appartengono alla natura come questo o quel metallo ed obbediscono a quelle leggi che chimica
e fisica considerano per il mondo fenomenico.

"Se non rendi incorporee le sostanze corporee e se non rendi corporee le sostanze incorporee nessuno dei
[risultati] attesi si produrr"
E chiaro che questo cambiamento nelle sostanze su cui si deve agire non farle passare da uno stato fisico
ad un altro, ma invece farle passare dallo stato fisico ad uno stato non-fisico.
La vera operazione preliminare riguarda l'operatore pi che non le sostanze stesse e consiste nel raggiungere
quella data condizione della coscienza in virt della quale si realizza appunto l'aspetto psichico delle cose
fisiche, l' anima sottile celata dalla loro esteriorit.
Chiaramente, Zosimo ci dice che la tintura in Oro (la trasmutazione metallica) non pu avvenire nello
stato solido (cio materiale) dei corpi: "essi debbono essere prima sottilizzati e spiritualizzati", tanto da
rendere efficaci "le forze spirituali, quelle che non si possono cogliere con i sensi [fisici]". Bisogna
"dissolvere le sostanze e ci che allora va trasmutato per poter trasmutare fisicamente sono le nature celesti".
Per quel che concerne, poi, la conversione dell'incorporeo in corporeo oltre che del corporeo in incorporeo,
si deve intendere che la coscienza non deve astrarsi nel puro aspetto spirito delle materie ma, giunta ad
esso, deve mettersi di nuovo in rapporto con la sostanza stessa come corpo, cos che i due divengano uno
. Altrimenti il risultato sarebbe solo un passare ad altre forme di coscienza, senza relazione diretta col piano
fisico per ottenere determinati effetti su di questo.

Perci per trasmutare , oltre che passare dalle specie sensibili delle sostanze allo stato dei corpi
spiritualizzati o androgini , occorre trascendere la stessa specificazione che inerisce a questi ultimi,
raggiungere l'indifferenziato e da l eseguire, con un atto dello spirito, una proiezione che rimuova il
nodo dei poteri invisibili manifestantesi in una data mineralit tanto da ottenere una precipitazione che
determini sul piano materiale e sensibile appunto il passaggio di quella mineralit da una specie ad un'altra
specie: per es., da Rame, o Piombo, ad Oro.
Specificamente, vi sono tre punti di corrispondenza: il potere di estrarre le nature , facendo occulto il
manifesto, con riferimento alle sostanze fisiche metalliche, si collega al potere di attuare in s la
mortificazione e di produrre la Materia al nero e poi via via il bianco dal nero; il potere di ricondurre
l'anima metallica alla Materia prima si collega al potere di mantenersi nel Gran Mare e di dominare la
Madre, cio di fissare la Materia al bianco; infine, il potere di proiettare dalla Materia prima
indifferenziata una nuova qualificazione, per ottenere la trasmutazione del metallo, si collega all'Opera al
rosso e al regime del Fuoco, nel quale ci si adegua alle energie primordiali di ogni individuazione.

Infine, facciamo cenno a qualcosa, che lascer molti perplessi: all'elisir di lunga vita e alla polvere di
proiezione, non pi come simboli di poteri spirituali, ma come sostanze reali. Qui entra in giuoco la gi detta
possibilit sovranormale di attrarre o di liberare dal proprio essere certe forze sottili e di legarle a
determinate materie fisiche che se ne caricano oggettivamente a guisa di condensatori spirituali.
Tratto da: INTRODUZIONE ALLA MAGIA vol. I II III
Gruppo di Ur, Edizioni Mediterranee (1927-1929)

CORRISPONDENZE

Pianeta Metalli Organi e apparati Colori

SOLE Oro Cuore, circolazione arteriosa, colonna vertebrale, occhi e vista Arancione

LUNA Argento Stomaco, cicli riproduttivi, cervello Argento


Bianco
MARTE Ferro (Solfo) Muscoli, genitali esterni, ghiandole sessuali, vescica, bile Rosso
ruggine

MERCURIO Mercurio Polmoni, intestino, bocca, sistema nervoso centrale, braccia, mani Giallo

VENERE Rame Reni, gola, pelle, circolazione venosa, ormoni femminili, genitali interni Verde e
rosa

GIOVE Stagno Fegato, crescita cellulare, ghiandola pituitaria Blu

SATURNO Piombo (Silice) Ginocchia, ossa, denti, cartilagini, milza Grigio

URANO Zinco (Platino, Uranio, Radio) Sistema nervoso, caviglie, tibie


Verde/Azzurro

NETTUNO Cobalto Piedi, midollo spinale, ghiandola pineale Viola

PLUTONE Bismuto, Plutonio Testicoli, liquido seminale Nero

TERRA Antimonio Polmoni, sistema digestivo

(si veda anche http://www.astralis.it/astrocol.htm)

Segno Pianeta Organi e apparati

Ariete Marte la testa, la faccia, il cervello, l'arcata dentaria superiore,


ghiandole surrenali

Toro Venere la mandibola, il collo (faringe,laringe,trachea) la nuca, le


orecchie, tiroide

Gemelli Mercurio i nervi, le mani, le braccia, le spalle, i polmoni, i bronchi, la


respirazione, i vasi capillari, il timo

Cancro Luna la cassa toracica, le mammelle, l'apparato gastrointestinale,


le secrezioni interne (il latte, i succhi digestivi, la saliva)

Leone Sole il cuore, l'aorta, la circolazione sanguigna, la colonna


vertebrale

Vergine Mercurio il sistema nervoso, l'addome, l'intestino, la milza, gli organi


dell'assimilazione

Bilancia Venere i reni, le surrenali, la vescica

Scorpione Plutone le gonadi, gli ormoni sessuali, la prostata, l'uretra, il retto, l'ano

Sagittario Giove il fegato, la colecisti, le arterie, i nervi sciatici, le cosce


Capricorno Saturno le ossa, i denti, la pelle, le articolazioni (in particolare
ginocchia), i sali minerali

Acquario Urano (anticamente anche Saturno) le caviglie (i malleoli) la circolazione


sanguigna, l'attivit cerebrale

Pesci Nettuno(anticamente anche Giove) i piedi

Pianeta

Aspetti spirituali (ottava alta)

Aspetti psichici (ottava bassa)

SOLE

Identit del S, autorit, immortalit, emozionalit del Cuore.

Falsa identit dellIo psichico, orgoglio, autoritarismo.

Metallo: Oro Colore: Arancione

LUNA

Ricettivit, mobilit, accoglienza, istinto.

Incostanza, influenzabilit, incoerenza, percezione illusoria della realt, emozionalit della personalit.

Metallo: Argento Colore: Bianco

MERCURIO

Comunicazione, intelligenza, discernimento, mediazione tra spirito e materia.

Razionalismo, dogmatismo, rigidit, incapacit di cogliere il reale, incapacit di comunicare, menzogna.

Metallo: Mercurio Colore: Giallo

VENERE

Amore, arte, bellezza, armonia, erotismo.

Lussuria, perversione, cinismo, incapacit di riconoscere il bello, forme darte deviate e caotiche.

Metallo: Rame Colore: Verde e rosa

MARTE

Lotta, forza, decisione, coraggio, avventura, impeto guerriero, sessualit maschile.

Aggressivit, vendetta, violenza, impulsivit, sarcasmo.


Metallo: Ferro Colore: Rosso ruggine

GIOVE

Espansione, abbondanza, fiducia, gestione delle risorse, generosit, compassione, filantropia.

Sperpero, eccesso, sottomissione alla materialit, pomposit, magniloquenza, vanit, invadenza.

Metallo: Stagno Colore: Blu

SATURNO

Responsabilit, prova iniziatica, cambiamento drastico, pazienza, perseveranza.

Cristallizzazione, blocco, sentire il peso della responsabilit, pessimismo, depressione, lentezza, avarizia.

Metallo: Piombo Colore: Grigio

URANO

Innovazione, scoperte, genialit, anticonformismo, amore per la libert,.

Ribellione, impulsivit, irrealismo, estremismo, eccessiva tendenza a cambiare per il nuovo.

Metallo: Zinco Colore: Verde/Azzurro

NETTUNO

Ispirazione, misticismo, idealismo, sensitivit, chiaroveggenza.

Tendenza a cadere nellillusione e a illudere, fanatismo, tendenza a perdersi nei sogni, annebbiamento.

Metallo: Cobalto Colore: Viola

PLUTONE

Trasmutazione, rigenerazione, transizione, morte/rinascita, passione per locculto, magia.

Morte, distruzione, rituali di magia nera, spiritismo, metodi per contattare lastrale.

Metallo: Bismuto/Plutonio Colore: Nero

(si veda anche Astrologia: via e saggezza di G. Kriyananda)

Corrispondenza tra organi del corpo e aspetti psicologici

Arti Mobilit, flessibilit, attivit

Bile Rancore e critica

Braccia Forza
Capelli Libert, forza, energia

Colonna vertebrale Sopportare i pesi

Cuore Amore e odio; emozioni in genere

Denti Aggressivit, vitalit

Fegato Capacit di valutare e distinguere ci che utile e ci che dannoso in modo da


non accumulare pensieri negativi ed emozioni negative che poi non si riesce pi a elaborare e
intossicano lorganismo.

Ginocchia Devozione, servilismo, modestia

Gola Creativit, comunicazione

Intestino tenue Analisi, critica, giudizio, discernimento

Intestino crasso Capacit di donare, attaccamento alla materia

Mani e avambracci Azione, contatto con lambiente

Muscoli Mobilit, flessibilit, attivit

Naso Capacit di esprimere potenza nella vita, orgoglio, sessualit

Occhi Capacit di cogliere la realt

Orecchie Attitudine a imparare e ubbidire

Ossa Solidit

Pelle Separazione dallambiente, contatto con lambiente

Pene Potenza

Piedi Radicamento, solidit

Polmoni Interscambio con lambiente, senso della libert

Reni Relazioni sociali, liberazione da ci che vecchio ed diventato inutile

Sangue Forza vitale

Spalle Responsabilit

Stomaco Emozioni, disponibilit

Vagina Ricettivit, accoglienza, apertura

Vescica Abbandonare la pressione di ci che non pi utile

(si veda anche in merito il prezioso testo Malattia come simbolo di Rudiger Dahlke -
Mediterranee)
I MONDI SPIRITUALI

Hai mai fatto un sogno cos reale da sembrarti vero? E se da quel sogno non dovessi mai pi risvegliarti,
come distingueresti il mondo dei sogni da quello della realt?
Morpheus (dal film "Matrix")

Il Piano Astrale
Gli abitanti del Piano Astrale
Il Corpo Astrale

Cosa succede dopo la morte


parte I - Oltre il corpo fisico
parte II - Inferno Purgatorio Paradiso
parte III - Reincarnazione

I Vampiri
Perch parlare dei vampiri?
Breve premessa esoterica
Chi il vampiro?
Iniziazione
Il magnetismo del vampiro

IL PIANO ASTRALE

Prima di parlare in maniera approfondita del piano astrale presentiamo una breve descrizione tecnica
dell'universo in cui l'uomo abita. I mondi, o piani, in cui l'universo manifesto suddiviso sono sette. Questa
classificazione, riportata dalla Teosofia, risale ad antichissime conoscenze di matrice Ind. Partendo dal
basso essi sono: FISICO, ASTRALE (detto anche Emotivo), MENTALE, BUDDHICO, ATMICO,
ANUPADAKA (detto anche Monadico), ADI (detto anche Logos Divino).
Si aggiunga che il FISICO si divide in FISICO vero e proprio ed ETERICO; il MENTALE si divide in
MENTALE INFERIORE e MENTALE SUPERIORE detto anche CAUSALE.
Ecco i sette piani:

7- ADI (o Logos)
6- ANUPADAKA (o Monade)
5- ATMICO
4- BUDDHICO
3- MENTALE e CAUSALE
2- ASTRALE (o Emotivo)
1- FISICO ed ETERICO

Solo il piano pi basso, il fisico denso, visibile agli occhi dell'uomo ordinario: qui si manifesta la materia
nella sua forma grossolana come comunemente conosciuta. Il piano pi elevato quello divino, altrimenti
detto del Logos .
Ogni piano a sua volta diviso in sette sottopiani, che variano per la minore o maggiore finezza della
materia che li costituisce. Nel settimo sottopiano, quello pi basso, si trova la materia pi grossolana, i cui
atomi vibrano a una frequenza inferiore; il primo sottopiano composto di materia pi sottile i cui atomi
vibrano molto velocemente.
I tre sottopiani pi bassi del FISICO costituiscono il fisico che si in grado di osservare nella quotidianit:
solido, liquido, gassoso; i quattro sottopiani pi alti costituiscono l'ETERICO, detto anche DOPPIO
ETERICO in quanto una copia perfetta del corpo fisico pi denso. I quattro sottopiani pi bassi del
MENTALE costituiscono il mentale inferiore (la mente razionale); i tre sottopiani pi alti costituiscono il
CAUSALE o mentale superiore (mente astratta).

Lo schema riportato in precedenza pu essere presentato anche nella seguente forma, pi semplice e,
soprattutto, pi utile dal punto di vista del lavoro alchemico che ci si appresta a compiere:

1- Fisico superiore (o ATMICO)


2- Emotivo superiore (o BUDDHICO)
3- Mentale superiore (o CAUSALE)
3- Mentale
2- Emotivo
1- Fisico

I tre piani inferiori appartengono al mondo della materia, o della personalit. I tre piani superiori concernono
il mondo dello spirito. A ogni piano nella materia corrisponde un piano nello spirito. Per ognuno dei piani
l'uomo ha fabbricato - o dovr fabbricare in futuro attraverso il lavoro alchemico - uno specifico corpo .
Ci significa che quando l'individuo riesce a trasmutare il suo corpo mentale questo sale di livello e diviene
il suo corpo CAUSALE. Quando riesce a trasmutare il suo corpo emotivo questo sale di livello e diviene il
suo corpo BUDDHICO. Quando riesce a trasmutare il suo corpo fisico questo sale di livello e diviene il suo
corpo ATMICO. Quest'ultima operazione detta risurrezione nella carne , in quanto grazie ad essa lo
stesso corpo fisico diventa immortale.
Per amore di semplicit, nel corso della trattazione comprenderemo sotto l'espressione corpo di gloria o
corpo dell'anima tutti e tre i piani superiori, cio i piani spirituali, senza distinguere fra causale, buddhico
e atmico. Il percorso alchemico porta infatti alla costruzione dei tre corpi al contempo.

I due piani pi elevati - Anupadaka (o Monade) e Adi (o Logos, cio Dio) - sono considerati i piani divini.
Abbiamo quindi i piani materiali (o della personalit), i piani spirituali (o dell'anima) e infine i due piani
divini, ai quali l'essere umano giunge solo al termine dell'Opera. Essi implicano la completa identificazione
con il Tutto e la scomparsa totale dell'individuo in quanto singolo essere.

I mondi spirituali non sono qualcosa di separato e distante dalla realt quotidiana; essi bens compenetrano
interamente il piano fisico che l'uomo conosce e nel quale svolge le sue attivit. Tali mondi gli risultano per
invisibili in quanto costituiti di una materia pi sottile di quella fisica, capace cio di vibrare a una frequenza
pi elevata. Si pu ad esempio immaginare che fra la materia del piano fisico e quella dell'astrale intercorra
la stessa differenza che c' fra il ghiaccio e il vapore.
I sensi dell'uomo comune possono percepire unicamente una finestra di frequenze che va dagli infrarossi agli
ultravioletti, e rimane per essi inarrivabile l'intero universo che non pu essere scorto attraverso tale limitata
finestra. Cos come gli occhi fisici non sono tarati per vedere le radiazioni elettromegnetiche, allo stesso
modo non possono percepire le forme che si trovano sul piano astrale. Ma mentre le prime vengono
individuate grazie ad appositi strumenti messi a punto dalla scienza, per le seconde non sono ancora stati
approntati mezzi scientifici atti alla loro percezione. In ogni caso ci che appartiene a un piano superiore pu
essere realmente percepito solo mutando il proprio stato di coscienza fino a portarlo su quel piano, il che
equivale a dire che possibile conoscere il mondo a quattro dimensioni solo se si possiede una coscienza
quadridimensionale e non certo costruendo una macchina capace di registrare e ridurre alle tre dimensioni
fenomeni che accadono nel mondo a quattro dimensioni.
La materia dell'astrale (il piano pi prossimo al fisico) esiste in sette stati o gradi di finezza, che per meglio
comprendere si pu far corrispondere ai diversi stati di materia fisica: solido, liquido, gassoso, eterico,
supereterico, subatomico, atomico. Ognuno di questi sette stati di materia va a costituire una delle sette
suddivisioni, o sottopiani, del mondo astrale. Tali suddivisioni si trovano anche su tutti gli altri piani
superiori all'astrale (il mentale, il buddhico, ecc.).
Lo studioso pu immaginare questi sette livelli come dei gironi danteschi, tenendo per presente che essi
non sono disposti uno sull'altro: questo infatti solo un metodo di rappresentazione, ma in verit la materia
di ciascuno dei sette sottopiani interpenetra quella del sottopiano immediatamente inferiore. Essi coesistono
dunque tutti nel medesimo spazio in corrispondenza della superficie della Terra. L'uomo vive letteralmente
immerso in ciascuno di essi.
Alla materia di ogni sottopiano corrisponde un determinato livello di coscienza, dal pi sottile al pi
grossolano. L'anima di un trapassato raggiunge, sulla base di una risonanza vibratoria, quel sottopiano
ultraterreno che pi si addice al suo livello di coscienza. Ogni anima arriva quindi in un suo aldil, che in
ultima analisi rispecchia soltanto i contenuti della propria coscienza. Con il suo modo di vivere la vita
quotidianamente ogni individuo si sta creando il suo Inferno e il suo Paradiso futuri; in quanto nell'aldil non
potr fare a meno di dirigersi, come attratto da una calamita, verso i sottopiani - i "gironi" - che pi si
addicono a quello che stato il suo modo di pensare e agire sulla Terra, e sovente, utilizzando la materia
astrale presente in quel particolare luogo, si creer un suo mondo psicologico paradisiaco o infernale.
L'argomento viene trattato approfonditamente nell'articolo Cosa succede dopo la morte.

Il settimo sottopiano quello pi denso, la materia la pi grossolana e vibra in risonanza con gli istinti
meno nobili dell'uomo. Passarci attraverso come aprirsi il cammino attraverso un fluido nero e vischioso.
E' abitato da esseri ripugnanti, brutali e criminali: gli assassini, i pervertiti e gli schiavi dei loro vizi dopo la
morte del corpo fisico dimorano a lungo su questo sottopiano prima di poter iniziare la loro ascesa verso i
livelli superiori.
La materia costituente gli altri sottopiani via via sempre pi sottile e corrisponde ad emozioni sempre
meno materiali e pesanti.
Ai livelli 3, 2 e 1 le anime dei defunti perdono di vista la Terra e le sue attivit. Sono profondamente
assorbiti dai pensieri e per lo pi sono essi che creano il proprio ambiente. Vivono in citt immaginarie di
loro creazione, provenienti in parte dai loro pensieri e in parte da quelli dei loro predecessori. Tali scenari
fantastici e di notevole bellezza possono ammaliare il viaggiatore spirituale neofita, il quale pu rischiare di
perdersi in tali paesaggi frutto di allucinazioni astrali, aggiungendo le proprie personali fantasie a quelle gi
presenti.
Il secondo sottopiano specialmente abitato da religiosi egoisti e poco spirituali. Qui costruiscono templi
immaginari e adorano una riproduzione della divinit che gi adoravano nel mondo fisico.
Il primo sottopiano destinato a coloro che durante la vita si sono consacrati a ricerche materiali non per
rendere un servigio ai loro fratelli, ma per soddisfare le proprie ambizioni egoistiche. Qui gli spiriti non
costruiscono ambienti immaginari come sui livelli inferiori. Tali persone possono restare per anni su questo
sottopiano, presi dalle loro ricerche intellettuali, prima di cominciare a distaccarsene e decidere di progredire
verso i mondi celesti.

Le persone viventi sul piano astrale passano l'una attraverso l'altra, e anche attraverso gli oggetti astrali fissi.
Nel mondo spirituale non possono avvenire incidenti, perch il corpo astrale, essendo relativamente fluido,
non pu essere distrutto o danneggiato in modo permanente. Un'esplosione in astrale sarebbe
temporaneamente disastrosa, ma poi i frammenti astrali si riunirebbero rapidamente.
Sul piano astrale non si sentono le superfici dure o morbide, ruvide o lisce, calde o fredde. Quando si viene a
contatto con altra materia astrale, sia essa un oggetto o un'anima, si resta coscienti di un grado vibratorio
diverso, il quale potrebbe riuscire piacevole o spiacevole, stimolante o deprimente.
In astrale vi una luminosit diffusa, senza che la luce sembri provenire da una particolare direzione. Tutta
la materia astrale essa stessa luminosa. Non vi mai la notte e non vi sono ombre perch i corpi astrali
sono trasparenti. Le condizioni climatiche non si fanno praticamente sentire su questo piano. Non esiste il
sonno.
Il piano astrale spesso detto il reame dell'illusione, e ci non perch esso sia meno reale di quello fisico - al
contrario, pi ci si addentra nei piani sottili dell'esistenza pi ci si avvicina alla realt - ma unicamente
perch i suoi molti abitanti hanno il meraviglioso potere di cambiare forma con grande rapidit e di creare
mondi fantastici nei quali restano immersi loro stessi e immergono e confondono il visitatore poco scaltro.
Questi e altri fenomeni vengono ampiamente descritti nell'ottimo e indispensabile "Il corpo astrale e relativi
fenomeni" di A. E. Powell, a cui si rimanda per uno studio serio.

La vista astrale percepisce colori differenti da quelli dello spettro abitualmente visibile: l'ultravioletto e
l'infrarosso sono perfettamente osservabili. Con la vista astrale si ha l'impressione di vedere gli oggetti da
tutti i lati contemporaneamente. Ogni particella interna di un solido altrettanto visibile come l'esterno. Se si
guarda un libro chiuso si vede ciascuna pagina non attraverso le altre, ma come se quella fosse la sola pagina
visibile, perch in astrale nulla e sovrapposto a qualcos'altro. In tali condizioni anche gli oggetti familiari
possono a prima vista riuscire irriconoscibili.
Le caratteristiche del mondo astrale sono quelle di un mondo a quattro dimensioni, come da tempo gi
stato concepito dalla geometria e dalla matematica. I libri classici su questo soggetto sono: La Quarta
Dimensione e Tertium Organum di P.D. Ouspensky, The Beautiful Necessity e Fourth Dimensional Vistae
di Claude Bragdon.

Testi sull'argomento:
IL CORPO ASTRALE - E RELATIVI FENOMENI
Arthur E. Powell, Alaya Edizioni, Diegaro di Cesena (FC) (1927)
IL PIANO ASTRALE
C.W. Leadbeater, Edizioni Teosofiche Italiane (1896)
TERRA DI SMERALDO - TESTIMONIANZE DALL'OLTRECORPO
Anne e Daniel Meurois-Givaudan, Edizioni Amrita, Giaveno (TO) (1983)
RACCONTI D'UN VIAGGIATORE ASTRALE
Anne e Daniel Meurois-Givaudan, Edizioni Amrita, Giaveno (TO) ()
TERTIUM ORGANUM
[per studiosi della materia: teorie ed esperimenti sulla coscienza, ndr]

LO YOGA PER NON MORIRE


Tommaso Palamidessi, Edizioni Grande Opera, Roma (1949)
Questo piccolo ma fondamentale testo inedito da anni. Pu essere rintracciato solo in fotoriproduzione, al
prezzo di 8 euro, presso la Libreria Ecumenica di Milano.
P.D. Ouspensky, Astrolabio-Ubaldini, Roma (1912)

LA QUARTA DIMENSIONE [teoria matematica astratta, ndr]


P.D. Ouspensky, Astrolabio-Ubaldini, Roma (1909)

GLI ABITANTI DEL PIANO ASTRALE

Risulta pressoch impossibile enumerare tutte le specie di entit astrali, cos come compito assai gravoso
compilare un elenco di tutte le specie viventi sul piano fisico. Si elencano pertanto le principali rifacendosi
ancora una volta ai preziosi testi di Arthur E. Powell ("Il Corpo Astrale") e C.W. Leadbeater ("Il Piano
Astrale").

Entit che sono ancora vive nel corpo fisico:


- Persone comuni. Persone i cui corpi fisici sono addormentati e che durante la notte vagano nel corpo
astrale per il mondo spirituale. Tutti gli uomini viaggiano in questa maniera durante il sonno, ma data
l'assenza di consapevolezza e quindi di controllo sul proprio corpo astrale, tali viaggi risultano involontari e
in genere confusi e poco utili.
- Maghi e loro allievi. Di norma questa categoria usa il corpo MENTALE e non quello astrale, ma nelle fasi
meno avanzate dell'istruzione impartita dal Mago ai suoi apprendisti all'interno dei mondi spirituali il corpo
astrale il primo con il quale si deve prendere confidenza una volta che, attraverso l'esercizio, si divenuti
perfettamente coscienti in esso.
- Maghi neri e loro allievi. Questa categoria corrisponde alla precedente, con la differenza che lo sviluppo
ha per scopo il male e non il bene, e i poteri vengono acquisiti per scopi egoistici miranti a soggiogare
l'umanit anzich favorirne l'evoluzione.
- Psichici. Ogni altra persona che abbia sviluppato - attraverso esercizi o per naturale predisposizione - i suoi
poteri psichici al punto da essere in grado di viaggiare coscientemente in astrale. Se essa non per
giustamente seguita e istruita da un iniziato interpreta spesso in maniera frammentaria ed errata tutto quanto
vede e non in grado di sfruttare appieno questi suoi poteri.

Entit che non sono pi vive nel corpo fisico:


- Persone comuni dopo la morte. Questa classe comprende ogni specie di persone a diversi stadi di
coscienza. Dalla persona mediamente evoluta all'essere umano pi infimo e dalla coscienza malvagia.
Solitamente non ci sono qui anime molto evolute, se non un certo numero che ha deciso consapevolmente di
rimanervi per aiutare le altre anime in difficolt.
- Ombre. Quando la vita astrale dell'uomo terminata, egli muore sul piano astrale e lascia dietro di s il
corpo astrale in disintegrazione, allo stesso modo che quando muore fisicamente abbandona il corpo fisico,
il quale si decompone. Questo cadavere astrale conserva ancora la sua apparenza e alcune facolt mentali
come la memoria e le vecchie abitudini. Non costituisce un problema in s - tutt'alpi pu ingannare i
medium delle sedute spiritiche che scambiano l'ombra per l'anima del defunto - ma in quanto si presta ad
essere utilizzata dai Maghi neri per le loro basse finalit.
- Gusci. Sono ombre all'ultimo stadio di disintegrazione prima di scomparire. Possono essere vitalizzate
attraverso cerimonie di magia nera o riti Voodoo e Obeah.
- Suicidi e vittime di morte improvvisa. Alcuni degli individui che sperimentano il trapasso in queste
circostanze traumatiche non si rassegnano alla loro nuova condizione e cercano di prolungare la loro
esistenza vicino alla materia terrestre assorbendo vitalit dagli esseri umani che riescono a influenzare.
- Vampiri. Vedi pagina sull'argomento Vampiri.
- Allievi. Allievi di Maghi e iniziati in genere che in seguito alla morte del corpo fisico decidono di
rinunciare a salire verso i piani spirituali pi alti per potersi reincarnare subito e continuare a svolgere il loro
lavoro a favore dell'umanit. Nell'attesa della reincarnazione svolgono dei compiti di assistenza delle altre
anime in astrale.
- Maghi neri e loro allievi. Disposti a qualunque nefandezza pur di rimanere sul piano astrale, da dove
possono influenzare i viventi e rubare energia per la propria sopravvivenza. Spesso le loro azioni vengono
scambiate per attivit di demoni.

Entit astrali non umane:


- Essenza elementale. Forma di vita dall'aspetto indefinito che si trova diffusa in tutto il piano astrale. una
sorta di massa informe che naviga in astrale. E' estremamente sensibile a tutti i pensieri umani, anche i pi
fugaci, e reagisce in una infinitesima frazione di secondo a ogni vibrazione messa in gioco dal volere o dal
desiderio dell'uomo, anche se questi ne completamente inconscio. Ogni pensiero e sentimento umano fa s
che tale materia si plasmi immediatamente in un essere vivente autonomo, ma la sua esistenza solo
temporanea, perch appena l'uomo cessa di dare energia a quel particolare desiderio o pensiero l'essenza
elementale torna nella massa indifferenziata da cui provenuta.
impressionante il numero di entit che i pensieri umani, buoni o cattivi che siano, evocano
incessantemente da quell'oceano di essenza per dar loro anche solo una breve esistenza autonoma. Il
visitatore astrale molto colpito da questo inarrestabile movimento di creazione e dissoluzione che avviene
in astrale e che corrisponde al susseguirsi di emozioni e pensieri nell'uomo. Le entit elementali prodotte da
pensieri di disprezzo e da emozioni pesanti assumono la forma di minacciosi orrendi mostri dai colori cupi,
ma esse si ritirano sempre davanti a uno sforzo di volont del Mago.
L'essenza elementale prende forma sotto l'influenza delle correnti di pensiero involontarie che le persone
lasciano scorrere oziosamente attraverso il loro cervello, ma non si crea che una vita semi-intelligente, la
quale non agisce, ma si limita a reagire agli impulsi provenienti dall'uomo i quali possono essere diretti a
rafforzarla, se il pensiero o l'emozione vengono ripetuti, o dissolverla se essi scompaiono dalla sua mente.
L'entit elementale una volta creata, se tenuta in vita dalla ripetizione del medesimo pensiero o sentimento,
cerca comunque di sopravvivere come farebbe una qualunque altra forma di vita, e si adopera per
influenzare l'individuo o il gruppo di individui da cui stata prodotta, affinch le venga fornita, attraverso la
ripetizione, l'energia per continuare a esistere. Una forma-pensiero di gelosia o depressione, se
continuamente alimentata, pu letteralmente "attaccarsi" a un uomo per tutta la vita e influenzare i ogni suo
comportamento.
evidente che il regno elementale nel suo insieme cos come lo hanno reso i pensieri e le emozioni
collettive dell'umanit.
La maggior parte delle cerimonie di magia, bianca o nera, dipendono quasi interamente dalla manipolazione
di queste entit, sia direttamente per volont del Mago, sia per il tramite di qualche entit astrale da lui
evocata per tale scopo. L'elementale in ogni caso non possiede iniziativa, esso una forza latente che ha
bisogno di un impulso esteriore per entrare in azione.
Il Mago pu cos utilizzare l'odio di una persona per danneggiarne un'altra, manipolando quella disgustosa
forma-pensiero fatta di materia elementale (ci che comunemente conosciuto sotto il nome di "magia
nera"). Allo stesso modo un Mago dal Cuore aperto e compassionevole pu creare un'entit elementale che
guarisca o protegga una persona in difficolt.
- Spiriti di natura. Appartengono a una linea evolutiva diversa dalla nostra: non sono mai stati e non saranno
mai membri dell'umanit come noi la conosciamo. Vi sono spiriti della terra, dell'acqua, dell'aria, del fuoco
(o dell'etere) che sono entit astrali intelligenti residenti in questi diversi ambienti.
Spiriti della terra: gnomi; spiriti dell'acqua: ondine; spiriti dell'aria: silfidi; spiriti dell'etere: salamandre. Nel
linguaggio popolare: fate, elfi, folletti, satiri, fauni, koboldi, lutini, genii, troll ecc. Come quasi tutte le entit
astrali sono capaci di prendere a volont una qualunque forma, ma hanno delle forme preferite alle quali
ritornano sempre. Sono invisibili alla vista fisica, ma possono rendersi visibili con la materializzazione
quando lo vogliano.
Di norma rifuggono le zone abitate dall'uomo e la vicinanza dell'uomo in genere, le cui cattive emanazioni
astrali mal sopportano. Se lo avvicinano sovente per giocargli degli scherzi e burlarsi di lui, magari per
fargli smarrire la strada all'interno di un bosco. Essi amano infatti massimamente il gioco e lo scherzo, anche
spinto ad estreme conseguenze.
- Demoni. Esseri astrali in genere molto potenti (ma le differenze di rango possono essere anche notevoli)
che agiscono unicamente per egoismo e si nutrono dei pensieri separativi e delle emozioni negative degli
esseri umani. Appartengono a differenti razze: i pi noti sono i rettiliani resi famosi dall'autore David
Icke e di cui si parla nella sezione "La trappola planetaria" di questo sito. Di norma vengono considerate
razze aliene provenienti da altri luoghi del cosmo e giunte sul piano astrale della Terra migliaia se non
milioni di anni fa.
- Deva. Detti angeli o figli di Dio in altre tradizioni. Anch'essi appartengono a un'evoluzione distinta da
quella dell'umanit, e occupano un rango che le immediatamente superiore. Alcuni di essi sono appartenuti
all'umanit nel passato. Appaiono generalmente come esseri umani di misura gigantesca. Tutto ci che
cattivo gi stato da tempo eliminato dal loro essere.
In taluni casi essi sono capaci di assumere - qualora lo vogliano - forme umane materiali. Anche sul piano
astrale si manifestano raramente, e quando lo fanno rappresentano gli abitanti non umani pi elevati.
- Corpi astrali degli animali.

Testi sull'argomento:
IL CORPO ASTRALE - E RELATIVI FENOMENI
Arthur E. Powell, Alaya Edizioni, Diegaro di Cesena (FC) (1927)
IL PIANO ASTRALE
C.W. Leadbeater, Edizioni Teosofiche Italiane (1896)
TERRA DI SMERALDO - TESTIMONIANZE DALL'OLTRECORPO
Anne e Daniel Meurois-Givaudan, Edizioni Amrita, Giaveno (TO) (1983)
RACCONTI D'UN VIAGGIATORE ASTRALE
Anne e Daniel Meurois-Givaudan, Edizioni Amrita, Giaveno (TO) ()

IL CORPO ASTRALE

Secondo gli insegnamenti tradizionali pi antichi - dei quali impossibile rintracciare le fonti e che si
tramandano in gran parte per via orale - l'uomo composto di diversi corpi oltre a quello fisico percepibile
attraverso i sensi grossolani. Esistono in merito varie classificazioni a seconda della scuola esoterica o della
religione che si vuole considerare. Ad esempio nella tradizione cristiana si considerano quattro corpi:

- carnale (corpo fisico)


- naturale (corpo astrale o emotivo)
- spirituale (corpo mentale)
- divino

Sebbene tutte le suddivisioni siano in qualche modo esatte e si discostino tra loro solo in virt del fatto che
spesso cambiano le capacit del chiaroveggente o anche solo il contesto sociale in cui questo si muove e ha
il compito di divulgare tali conoscenze, noi ci atterremo alle informazioni provenienti dagli scritti di Alice
Ann Bailey e di Arthur E. Powell, ricordando per che nessun dato deve essere preso come assolutamente
vero dal praticante fino a quando questi non lo abbia verificato sperimentalmente attraverso un attento
lavoro su di s. Tutto ci che non pu essere provato seguendo i criteri dell'esperimento non possiede alcun
valore.
Secondo quanto riportato in tali scritti - e da noi verificato attraverso la pratica - l'uomo possiede tre corpi:

1- FISICO (a sua volta suddiviso in fisico denso e fisico ETERICO)


2- EMOTIVO (pi conosciuto come ASTRALE, e in alchimia come Fluidico o Mercuriale)
3- MENTALE

Nell'uomo ordinario questi tre corpi esistono in una manifestazione non ancora perfetta. Sulla perfezione del
corpo fisico e sulla capcit dell'uomo di controllarlo stendiamo un velo pietoso: sufficiente un raffreddore
per impedirci di alzarci dal letto e non saremmo in grado di lavorare per una notte intera senza cominciare a
piangere!
Per quanto concerne il corpo astrale, esso, nella maggioranza delle persone poco pi di una massa di
materia astrale disorganizzata, i cui movimenti e impulsi sfuggono quasi completamente al controllo
dell'individuo. D'altronde una verit osservabile tutti i giorni quanto sia ancora primitiva la capacit di
gestione delle proprie emozioni, desideri e passioni da parte dell'uomo medio.
Tutto ci ancor pi vero per quanto concerne il mentale, a tal punto che spesso egli non ha nemmeno il pi
vago sentore di talune sue capacit latenti. L'individuo comune infatti non sa di poter mutare la realt
attraverso il potere della sua mente concentrata e non riesce a concepire di poter rappresentare l'ente divino
incarnato.

compito del Mago disciplinare e rafforzare - fissare - i tre corpi che rappresentano la sua
PERSONALITA' (fisico, emotivo e mentale) mentre ancora vive nel mondo fisico, e al contempo fabbricare
i tre corrispondenti corpi superiori a partire dalle sostanze che i tre inferiori gli mettono a disposizione.
Questo coincide con la possibilit di trasferire la sua coscienza in questi corpi superiori - riassunti
nell'espressione corpo di gloria o corpo dell'anima - e quindi di aprire la sua vista su differenti
dimensioni della realt.
Tali corpi superiori sono:

3- Mentale superiore (o CAUSALE)


2- Emotivo superiore (o BUDDHICO)
1- Fisico superiore (o ATMICO)

Tali involucri - che di norma vengono riassunti nel termine "anima" - esistono nell'uomo solo "in embrione",
pi come possibilit latenti che non come effettive realizzazioni.

L'uomo la cui unica possibilit di coscienza legata al cervello della macchina biologica dovr sempre
sottostare agli impulsi provenienti da tale macchina. I bisogni e i desideri della sua personalit - la macchina
- lo governano e lo trascinano lungo la vita. La sua esistenza allora una serie di reazioni meccaniche della
personalit all'ambiente circostante. Egli un completo schiavo dei suoi istinti inferiori.
Il Mago che abbia fissato uno dei corpi sottili inferiori, o cristallizzato uno di quelli superiori - e
abbia trasferito in esso il suo centro di consapevolezza - pu liberamente aprire la propria coscienza su quel
piano superiore e muoversi liberamente utilizzando il nuovo corpo, cos come faceva con il corpo fisico nel
mondo fisico. Su tale piano egli acquisisce l'autorit per dirigere il corpo anzich subirne i capricci.
Egli pu ad esempio allontanarsi temporaneamente dal piano fisico per portare aiuto a un singolo o a una
comunit muovendosi sul piano astrale o su quello mentale, da dove si pu agire con maggiore efficacia.
Oppure pu ricercare su questi piani i contatti per acquisire maggiori conoscenze in ogni campo del sapere.

Una delle spiacevoli conseguenze derivanti del rimanere completamente identificati con una macchina
biologica il fatto di dover morire con essa. Chi si limitato ad essere un cervello lungo tutta la sua
esistenza... morir quando morir quel cervello. Un essere umano che crede di essere i suoi pensieri e le sue
emozioni, che perde ogni capacit razionale se messo di fronte al tradimento del proprio partner, che si
arrabbia o si deprime come un bambino, come pu sperare di avere in s la forza necessaria per sopravvivere
coscientemente all'evento della morte?
Quando l'anima lascia il corpo fisico, occupa comunque il corpo mercuriale, o astrale, ma l'individuo, non
avendo ancora sviluppato la capacit di essere consapevole nell'astrale, si trover in uno stato di semi-
incoscienza nel nuovo ambiente. Sar comunque consapevole di s, ma in una sfera simile a quella del
sogno. Quale infatti il grado di coscienza astrale dell'uomo medio? Lo si pu facilmente dedurre dai sogni.
Quando l'uomo sogna si trova nel suo corpo astrale, proprio come lo sar dopo la morte, quindi sufficiente
che osservi quanto lucida la sua coscienza durante i sogni per ricavare con buona approssimazione quanto
sar lucido dopo la morte. Nel sogno percepisce ci che accade intorno a lui ma solo vagamente cosciente
di s come individuo. uno stato di semi-incoscienza difficile da descrivere: l'uomo sa ancora di esistere...
ma non perfettamente come potrebbe saperlo sulla Terra fisica.
Solitamente la sua percezione dell'ambiente durante i sogni piuttosto vaga ed egli non in grado di
decidere nulla circa gli avvenimenti, sebbene sia convinto del contrario; in realt viene letteralmente
trasportato dagli eventi circostanti. Non stabilisce i luoghi da visitare, n le persone da incontrare; non pu
gestire la sua forza, n la sua capacit di spostarsi. Tutto gli accade e lui un burattino semi-incosciente
nelle mani delle sue emozioni e dei suoi istinti, i quali decidono di quale commedia egli diviene protagonista
di volta in volta. Un destino simile lo attende da disincarnato.
Se invece un uomo si dedica all'Ars Regia durante l'incarnazione, pu sviluppare la coscienza astrale, pu
cio cristallizzare il suo corpo mercuriale e divenire pienamente cosciente in esso pur rimanendo vivo in
quello fisico. Il vero chiaroveggente colui che pu decidere di spostare in ogni momento la sua coscienza
dal fisico all'astrale e viceversa, percependo ora un mondo ora l'altro. Tale uomo anche capace di sogni
lucidi, cio di sogni nei quali lui si muove nel mondo astrale con la stessa piena coscienza con cui lo fa nel
fisico, stabilendo dove andare e quali entit incontrare.
Un giorno si cristallizzer anche il suo corpo mentale e verr risvegliata la sua consapevolezza in esso. Gli si
aprir un mondo a cinque dimensioni - non pi le tre del cervello fisico o le quattro dell'astrale - e assumer
nuovi poteri eccezionali, ma anche questo evento non garantisce l'immortalit assoluta.

L'immortalit ottenuta in tal modo ancora relativa. Si parla di "sopravvivenza alla morte fisica" pi che di
immortalit. Il corpo fluidico e il corpo mentale vanno infatti anch'essi soggetti a disgregazione e prima
o dopo moriranno. L'alchimista deve allora proseguire indefessamente l'Opera - l'Opus Magnum - che gli
consente di fabbricare un corpo di gloria e realizzare l'identificazione con l'anima ( Albedo ): questa la
vera immortalit. La fissazione dei corpi sottili inferiori (astrale e mentale) che permette di sopravvivare
alla morte pur senza aver aperto il Cuore ed essersi identificati con l'anima, costituisce un "effetto
collaterale" del lavoro magico/alchemico, il cui fine rimane sempre la realizzazione della propria identit
animica (nell'Albedo) e dell'identit divina (nella Rubedo).
Impegnarsi in funzione dell'ottenimento della sopravvivenza astrale, della visione astrale o dell'attitudine a
viaggiare in astrale... costituisce un comportamento infantile, da ascriversi alla Bassa Magia, se non
addirittura alla Magia Nera qualora venga fatto per fini egoistici.
Credere che ogni uomo possegga un'anima immortale per diritto di nascita altrettanto folle che non credere
all'esistenza dell'anima e della vita dopo la morte. La coscienza dell'anima e la conseguente immortalit
sono possibili solo nella misura in cui un uomo lavora per ottenerle lungo tutta la sua incarnazione.

Il corpo astrale dell'uomo un veicolo non dissimile dal corpo fisico, circondato da un'aureola di colori
sfolgoranti e costitito di un ordine di materia pi fine di quella fisica. Per mezzo di tale corpo si esprimono
le sensazioni, le passioni, i desideri e le emozioni, ed esso agisce quale ponte di congiunzione tra il corpo
fisico e il corpo mentale.
Il corpo astrale interpenetra il corpo fisico ma si estende anche tutt'intorno, come una nuvola. Quella parte
dell'astrale che si pu osservare al di l dei limiti del corpo fisico comunemente detta aura astrale. La parte
centrale del corpo astrale prende esattamente la forma del corpo carnale ed appare quindi pi solida e
definita della circostante aura, la quale invece molto pi rarefatta.

Una delle caratteristiche del corpo mercuriale l'incessante gioco di colori, i quali sono l'espressione nella
materia astrale dei sentimenti, delle passioni e delle emozioni dell'individuo.
Ecco un elenco dei principali colori e delle corrispondenti emozioni che essi esprimono (la fonte "Il corpo
astrale e relativi fenomeni" di A. E. Powell, a cui si rimanda per approfondire lo studio):

Nero: odio e malizia.


Lampi di rosso scuro su sfondo nero: collera.
Nube scarlatta: irritabilit.
Scarlatto vivo: nobile indignazione.
Rosso sangue e rosso cupo: sensualit.
Grigio-bruno: egoismo.
Bruno-verdastro illuminato di lampi scarlatto: gelosia.
Grigio: depressione.
Grigio livido: paura.
Rosa: amore non egoista.
Arancio: orgoglio o ambizione.
Giallo cupo: intelletto usato per fini egoistici.
Giallo primula: intelletto votato a scopi spirituali.
Giallo oro: intelligenza pura applicata a filosofia o matematica.
Verde-grigio: astuzia usata per ingannare.
Verde smeraldo: versatilit, ingegnosit altruista.
Blu cupo: sentimento religioso.
Blu chiaro: devozione a un nobile ideale spirituale.
Ultravioletto: sviluppo delle facolt psichiche del Mago per fini elevati.
Infrarosso: basse facolt psichiche del Mago Nero.
In proposito si veda ancora "Il corpo astrale e relativi fenomeni" di A. E. Powell.

Nessuno dei sensi astrali localizzato in una determinata parte del corpo astrale, il Mago che ha sviluppato
la vista sottile utilizza una qualunque parte del corpo astrale per vedere, per cui vede egualmente bene gli
oggetti che sono davanti o dietro di lui, al di sopra, al di sotto o ai lati. Lo stesso per gli altri sensi.

Sul piano astrale possibile per il Mago produrre svariati fenomeni:


- La proiezione: chi ha raggiunto un dominio completo del corpo astrale pu lasciare il corpo fisico non solo
durante il sonno notturno, ma anche a suo piacere durante il giorno per spostarsi verso paesi lontani anche a
grande distanza dal corpo fisico. L'inattivit del corpo fisico, lasciato in un luogo sicuro, una condizione
necessaria per realizzare tali spostamenti.
- La disintegrazione di oggetti.
- L'apporto di oggetti, cio il loro trasporto a grande distanza una volta disintegrati, per poi ricostituirli
perfettamente una volta a destinazione.
- La materializzazione: il Mago, mentre si trova nel suo corpo astrale, pu attirare dalla materia ambientale
particelle di materia eterica o fisica al fine di materializzarsi a sufficienza fino a diventare visibile
fisicamente in un dato luogo.
- La levitazione di corpi od oggetti per inversione della forza di gravit.

Testi sull'argomento:
IL CORPO ASTRALE - E RELATIVI FENOMENI
Arthur E. Powell, Alaya Edizioni, Diegaro di Cesena (FC) (1927)
IL PIANO ASTRALE
C.W. Leadbeater, Edizioni Teosofiche Italiane (1896)
TERRA DI SMERALDO - TESTIMONIANZE DALL'OLTRECORPO
Anne e Daniel Meurois-Givaudan, Edizioni Amrita, Giaveno (TO) (1983)
RACCONTI D'UN VIAGGIATORE ASTRALE
Anne e Daniel Meurois-Givaudan, Edizioni Amrita, Giaveno (TO) ()
LO YOGA PER NON MORIRE
Tommaso Palamidessi, Edizioni Grande Opera, Roma (1949)
Questo piccolo ma fondamentale testo inedito da anni. Pu essere rintracciato solo in fotoriproduzione, al
prezzo di 8 euro, presso la Libreria Ecumenica di Milano.

COSA SUCCEDE DOPO LA MORTE - parte I -


Oltre il corpo fisico
Poich dando che si riceve,
perdonando che si perdonati,
morendo che si rinasce a vita eterna.
(dalla Preghiera Semplice di San Francesco d'Assisi)

Premetto che il contenuto di questo capitolo puramente nozionistico, le informazioni qui riportate possono
infatti venir lette, in forme pi o meno differenti, in numerosi testi di esoterismo. Data la natura stessa
dell'argomento, tali nozioni circa il percorso umano dopo la morte fisica possono venir trasmesse solo in
maniera molto imperfetta; la loro importanza tuttavia eccezionale, poich una concezione di quanto l'uomo
destinato a compiere una volta abbandonato il corpo fisico, che sia chiara e purgata di pregiudizi moderni,
serve a inserire il momento del suo passaggio nell'aldil in un pi giusto contesto e a privarlo della tragicit
di cui attualmente intriso.
L'esistenza di chi costretto a vivere paventando la morte in fondo un'esistenza meschina, l'ombra di ci
che potrebbe essere l'esistenza di chi si sente - si percepisce interiormente - un essere immortale. Non
saranno certo alcune elementari nozioni a permettere il verificarsi di questo sentire nel lettore; per arrivare a
ci infatti necessario un accurato lavoro su di s, ma tale lavoro ha inizio proprio da qui, cio dalla
rimozione del velo di ignoranza riguardo tutto ci che non ricade immediatamente sotto i sensi.
Non si vuole quindi convincere di nulla, ma solo seminare un differente ordine di pensiero nella mente di chi
ascolta, trasmettere una vibrazione pi elevata, una forma pensiero meno banale di quelle a cui siamo fin
troppo avvezzi.
Ogni sapere intorno agli argomenti che travalicano le cose ordinarie porta in s particolari vibrazioni che
mettono in moto le vibrazioni corrispondenti nell'anima di chi riceve tale sapere, l'anima infatti tutto gi
conosce circa il suo mondo e deve solo essere aiutata dall'esterno a ricordare coscientemente ci che sa gi.
In chi si presta a ricevere il nuovo con una buone dose di lucido spirito critico, ma in maniera esente da
preconcetti, tali vibrazioni compiono un buon lavoro e si creano le basi perch il sapere diventi poi
comprensione interiore. Tali sono i primi irrinunciabili passi sulla strada dell'apertura della coscienza.

L'ignoranza circa la morte

Si immagini di essere stati a una festa in maschera e che ci si sia fatto prestare sul posto un travestimento da
Martin Lutero da indossare per tutta la durata della festa. Si impersonato Lutero per diverse ore, ci si
divertiti molto, e si anche sentito un certo disagio (misto a stupore) quando si incrociato qualcuno
travestito da papa Leone X.
Non si crede per possibile che un uomo sano di mente, al termine dei festeggiamenti, decida di non
restituire il vestito che gli era stato prestato e di andare via continuando a impersonare Martin Lutero anche
al di fuori della festa.
L'anima (l'uomo) a un certo punto del suo percorso vitale deve fare la stessa cosa con i suoi tre involucri
(corpo fisico, corpo emotivo e corpo mentale): deve uscirne e restituirli ai rispettivi tre corpi della Terra. In
altre parole gli atomi che al momento della nascita l'anima aveva addensato intorno a s per costruirsi i tre
corpi, non essendo pi tenuti insieme, si disuniscono e tornano a vagare liberamente nei rispettivi ambienti:
il corpo fisico, il corpo emotivo e il corpo mentale del pianeta Terra.
In tutti gli scritti esoterici si afferma che non solo la morte esiste, ma ne esistono ben tre: una per ogni corpo
che l'uomo deve abbandonare. La prima quella universalmente accettata dall'uomo ordinario e riguarda il
degenerare del corpo fisico fino al punto in cui questo diviene incapace di svolgere le funzioni per cui stato
costruito e viene abbandonato dall'anima. Le limitate idee comuni sostengono che dopo la morte del corpo
fisico "tutto finito", cio che la coscienza del S, l'anima, si perda non si sa bene dove (non potendo
qualcosa semplicemente sparire dall'esistenza!) per il solo fatto di aver abbandonato un guscio fisico ormai
inservibile.

Se molti uomini sono ignoranti riguardo la vita dopo la morte del corpo fisico, questo non significa che tutti
gli uomini soffrano della medesima ignoranza su questo argomento. Il diffuso modo di pensare che dopo la
morte del corpo fisico si interrompa la vita stessa di un uomo risiede principalmente nel fatto che quasi tutti i
signori scienziati ritengono sia impossibile conoscere alcunch circa gli stati successivi all'uscita dal corpo
fisico.
Di norma tutto ci che loro non possono conoscere pensano che nessuno possa conoscerlo! Credono in
effetti che il loro stato di coscienza sia l'unico possibile, e da ci deducono che se loro sono ignoranti su
questo argomento tutti lo siano allo stesso modo... e chi pensa di saperne qualcosa ritenuto un ciarlatano. Il
ridicolo della condizione non quindi nell'essere ignoranti - tutti in qualche modo lo siamo - ma nel
giustificare questa ignoranza ritenendo inconoscibile in generale ci che loro in particolare non sono riusciti
a conoscere con i propri strumenti.
In realt oggi come nei tempi antichi sono sempre vissuti individui capaci di interagire con i mondi sottili
dei disincarnati e di farlo talvolta mossi da intenzioni non proprio altruistiche (ci conosciuto come Magia
Nera). Presso le civilt pi antiche tali conoscenze erano acquisite per visione diretta - grazie alla
chiaroveggenza - dai Maestri di Saggezza, e poi diffuse e rese alla portata di tutti attraverso insegnamenti e
manifestazioni rituali. Essi avevano il potere di guardare nell'aldil e di riferire ci che ritenevano utile. La
vera conoscenza pu dirsi solo la conoscenza diretta: un percepire interiore per mezzo del Cuore e dei sensi
sottili a esso collegati (chiaroveggenza e chiaroudenza).
L'uomo moderno invece si ostina a pensare che tutto quanto non sia stato sperimentato dai suoi strumenti
scientifici (conoscenza non diretta) non possa essere preso seriamente. Considera la sua conoscenza la
forma pi evoluta di conoscenza per il solo fatto che essa temporalmente successiva a quella degli antichi,
e ritiene per questo le civilt che lo hanno preceduto ingenue, primitive e dedite alla superstizione. Per il
fatto di aver inventato il computer l'uomo odierno crede di possedere pi conoscenza di un sacerdote
precolombiano o di uno sciamano Sioux riguardo gli stati della morte... anzi, il che ancora pi grave, crede
che loro si illudessero di conoscere qualcosa che non pu essere conosciuto in assoluto!

Oltre il corpo fisico

Abbandonato il corpo fisico l'anima si trova a occupare ancora gli altri due. Quello fisico infatti il primo
involucro a essere lasciato, ma il corpo emotivo (o astrale) e il corpo mentale - potendo vivere
indipendentemente dal fisico - permangono ancora per un certo tempo e la coscienza dell'individuo si
trasferisce quindi in essi al fine di sviluppare i processi che saranno ora spiegati.

Innanzitutto si deve precisare che al momento della morte fisica l'uomo perde coscienza e cade in una sorta
di sonno profondo che pu durare un tempo molto variabile; nel caso di una coscienza avanzata il risveglio
nell'aldil avviene dopo un periodo molto breve.
Abbandonato il corpo fisico si diviene coscienti nel corpo astrale - anche detto "fluidico" o "mercuriale" -
pertanto quando si esce da questo primo periodo di incoscienza non si percepisce pi il piano fisico, ma si
percepisce adesso quello emotivo, meglio conosciuto come mondo astrale, che diventer il nuovo ambiente
dell'uomo disincarnato.

Una delle domande poste pi frequentemente dai neofiti :"Ma dopo la morte io conserver ancora la mia
coscienza? Sapr di essere ancora io?".
In effetti questo l'aspetto che pi preme all'essere umano. Egli spesso accetta, anche se con estrema
difficolt, di dover abbandonare i luoghi, gli amici, i parenti, il partner e gli oggetti a cui tanto attaccato,
ma non riesce ad accettare l'idea di poter sparire completamente e non esistere pi nemmeno in quanto
forma di coscienza.
La domanda dovrebbe per essere un'altra: "Prima della morte io ero veramente cosciente? Sono mai stato
consapevole di essere io?". La questione fondamentale non infatti: "C' coscienza dopo la morte?" bens:
"C' coscienza dopo la nascita?". Quando esce dal periodo di oblio dovuto alla transizione da un piano
all'altro, l'uomo diviene cosciente nel suo corpo astrale solo nella misura in cui lo era gi stato durante la vita
sul piano fisico. Quindi per sapere quanto sar cosciente di s in astrale - oppure quanto sar cosciente di s
come anima nel corpo di gloria - una volta defunto, sufficiente che egli si chieda quanto cosciente gi
adesso in astrale o come anima!
Se durante la sua vita fisica un individuo si sempre completamente identificato con il suo cervello fisico,
perch si sempre sentito cosciente solo in esso, allora quando tale corpo perir... lui in una certa misura
perir con esso!
Ci significa che l'anima lascer il corpo fisico, occuper comunque il corpo astrale, ma l'individuo, non
avendo ancora sviluppato la capacit di essere cosciente nell'astrale, si trover in uno stato di semi-lucidit
nel nuovo ambiente. Sar comunque consapevole di s, ma in una sfera simile a quella del sogno. Quale
infatti il grado di coscienza astrale dell'uomo medio? Lo si pu facilmente dedurre dai sogni.
Quando l'uomo sogna si trova nel suo corpo astrale, proprio come lo sar dopo la morte, quindi sufficiente
che osservi quanto lucida la sua coscienza durante i sogni per ricavare con buona approssimazione quanto
sar lucido dopo la morte. Nel sogno percepisce ci che accade intorno a lui ma solo vagamente cosciente
di s come individuo. uno stato di semi-incoscienza difficile da descrivere: l'uomo sa ancora di esistere...
ma non perfettamente come potrebbe saperlo sulla Terra fisica.
Solitamente la sua percezione dell'ambiente durante i sogni piuttosto vaga ed egli non in grado di
decidere nulla circa gli avvenimenti, sebbene sia convinto del contrario; in realt viene letteralmente
trasportato dagli eventi circostanti. Non stabilisce i luoghi da visitare, n le persone da incontrare; non pu
gestire la sua forza, n la sua capacit di spostarsi. Tutto gli accade e lui un burattino semi-incosciente
nelle mani delle sue emozioni e dei suoi istinti, i quali decidono di quale commedia egli diviene protagonista
di volta in volta. Un destino simile lo attende da disincarnato.
Se invece un uomo lavora su di s gi durante l'incarnazione per identificarsi con la sua anima, pu
sviluppare la coscienza astrale, pu cio divenire cosciente all'interno del suo corpo astrale pur rimanendo
vivo in quello fisico. Il vero chiaroveggente colui che pu decidere di spostare in ogni momento la sua
coscienza dal fisico all'astrale e viceversa, percependo ora un mondo ora l'altro. Tale uomo capace di sogni
lucidi, cio di sogni nei quali lui si muove nel mondo astrale con la stessa piena coscienza con cui lo fa nel
fisico, stabilendo dove andare e quali entit incontrare.
Un uomo del genere ha anche ottenuto la continuit di coscienza, per cui al momento del trapasso non
attraversa alcun periodo di oblio, ma si limita a uscire in piena coscienza dal corpo fisico.

La credenza che dopo la morte nulla cambi nella propria coscienza quindi altrettanto falsa della credenza
che tutto finir.
Un uomo che sempre vissuto in stato di addormentamento e non si mai sforzato di svegliarsi, non pu
pretendere di diventare improvvisamente sveglio dopo la morte. Se era un addormentato nel mondo fisico lo
sar anche nel mondo astrale, nel mondo mentale e in quello dell'anima. Il livello di apertura di coscienza
dell'individuo infatti non muter minimamente rispetto a quando si trovava sul piano fisico. La morte non
una cura per l'ignoranza, n un corso accelerato di illuminazione interiore. Nemmeno una goccia di
consapevolezza gli verr regalata per il solo fatto di aver cambiato piano di esistenza. D'altronde un
truffatore non diventa meno truffatore e un santo non diventa meno santo quando entrambi si cambiano
d'abito. L'abbandono del corpo fisico nulla pi che un cambio d'abito per l'anima, e dopo il vestito fisico
dovr poi togliersene altri due.

Nel primo periodo dopo l'abbandono del corpo fisico l'essere umano assiste come uno spettatore alla
proiezione di tutta la sua esistenza, la quale gli viene trasmessa "all'indietro": dagli ultimi istanti prima di
spirare fino all'evento della nascita. Ci possibile poich per la coscienza astrale, che della quarta
dimensione, lo spazio e il tempo si svolgono in maniera differente che per la coscienza ordinaria. Rivedendo
la propria vita al contrario si perde la connessione causa/effetto, quindi il comune giudizio circa gli eventi
viene sospeso.
Secondo le numerose testimonianze riportate da chi ha potuto viaggiare nel mondo astrale, e da coloro che
hanno almeno comunicato con esso, molti esseri astrali, in particolare nel primo periodo di permanenza in
quel luogo, non si rendono nemmeno conto di essere defunti. Essi si trovano in realt in un mondo
completamente diverso, ma in massima parte non sono in grado di percepire tale diversit in tutta la sua
importanza, poich anche la loro coscienza fa adesso parte di quel mondo. Essi non impiegano pi il
cervello fisico come supporto, perch sono nel corpo astrale, quindi ragionano meccanicamente secondo la
mutata prospettiva di una coscienza astrale.
Le anime disincarnate, soprattutto in principio, non avvertono sostanziali differenze fra lo stato che hanno
lasciato e quello nuovo in cui si trovano; i desideri e le abitudini non mutano e il fatto che possano volare
nello spazio o costruire un appartamento con l'immaginazione in pochi secondi non sufficiente a far s che
si avvedano di non essere pi nel mondo fisico. In quel nuovo stato di coscienza tutto viene riconosciuto
come appartenente alla sfera della "normalit", le caratteristiche ambientali sono quelle di una dimensione
superiore, ma anche la coscienza che le percepisce si trova in quella dimensione, dunque non risulta
semplice avvertire la differenza, e anche quando poi si prende consapevolezza della nuova situazione essa
non crea pi di tanto scompiglio nell'individuo. Questo succede anche a causa del nebuloso stato di semi-
incoscienza in cui si trova.
Ma il lato pi strambo di tutta la vicenda riguarda il fatto che chi trapassato in verit non si sta ingannando,
come a noi potrebbe sembrare, e ha perfettamente ragione nel ritenersi ancora in vita, poich
effettivamente in vita n pi e n meno di quanto lo era prima, e non v' motivo per cui dovrebbe porsi una
domanda tanto assurda circa la propria presunta morte! come se un individuo svegliandosi una mattina si
sentisse molto stordito, come sotto l'effetto di potenti narcotici, e cominciasse a notare delle differenze nelle
forme e nello splendore dei colori intorno a lui; gli potrebbe inoltre capitare di incontrare una serie di
persone che non si aspettava di rivedere, magari in luoghi che non frequentava da anni. Egli potrebbe
rimanere un po' interdetto e sospettare di essere stato drogato con allucinogeni, ma non sorgerebbero mai in
lui il dubbio circa la sua esistenza in vita!

Vediamo adesso in quale genere di mondo si vive dall'altra parte. Nel primo periodo l'individuo ancora
molto legato al piano fisico della Terra. La disperazione e il desiderio dei congiunti contribuiscono a
trattenerlo "in basso", e questo non bene. Per lui importante allontanarsi dalle cose terrene e proseguire la
serie di esperienze che lo attendono nell'aldil, e prima lo fa meglio , mentre i cosiddetti "parenti
inconsolabili" con il loro estremo attaccamento al defunto lo legano al piano terreno rendendogli pi arduo il
compito di abbandonarsi alla nuova dimensione. I pensieri di stima, di amore e di incoraggiamento a
procedere nel cammino gli sono di valido aiuto, ma il desiderio di averlo ancora accanto, l'incapacit di
accettarne la perdita e la disperazione, gli sono altamente nocivi.
Nel piano astrale si incontrano altri defunti, di solito persone alle quali si era molto legati in vita (i nonni, i
genitori, ecc.), ma pu anche capitare di interagire con anime che hanno il compito di comunicarci
informazioni utili, e anche di vedere amici e parenti, ancora vivi sul piano fisico, che temporaneamente si
trovano fuori dal corpo durante una determinata fase del sonno.
Esattamente come quando ancora occupava un corpo fisico, l'individuo costruiva la propria realt quotidiana
secondo le caratteristiche della sua personalit, cio l'ambiente in cui viveva era un'esplicitazione materiale
delle sue qualit interiori e delle sue paure, ora egli continua a costruire il suo mondo sottile sempre secondo
le caratteristiche della sua personalit, la quale per adesso composta dei soli corpo emotivo (astrale) e
corpo mentale.
Trovandosi egli sul piano astrale, l'ambiente che vedr intorno a s sar un fedele riflesso del suo stato
emotivo. E non potrebbe essere altrimenti; sarebbe infatti stato sicuramente illogico che pi trapassati
facessero esperienza dello stesso ambiente e che esso non fosse interamente creato da ci che loro stessi
sono. Se ogni uomo deve "sgretolare" un suo condizionamento emotivo, che ad esempio lo costringe a
provare meccanicamente rabbia ogni qualvolta si verificano determinate circostanze, non pu certo farlo in
un ambiente uguale per tutti. Ognuno deve creare intorno a s uno specifico ambiente che si occupi di
mettere in luce la sua specifica rabbia, e non esiste modo migliore di farlo che lasciare che la vibrazione
emessa dalla rabbia stessa organizzi la materia astrale secondo ci che essa , costruendo in tal modo
situazioni che portino allo scoperto tale emozione negativa.
Allo stesso modo quando alla fine del cammino l'individuo potr gioire e provare estasi nel paradiso, ci non
sar possibile in un ambiente comune a tutti, perch gli angeli che suonano l'arpa potrebbero piacere a
qualcuno ma irritare fortemente qualcun altro; allora anche qui ognuno vivr in un luogo costruito -
proiettato - dalle sue stesse caratteristiche, che per in questo caso sono gi state purificate nel processo di
"sgretolamento" avvenuto durante il passaggio nel piano astrale. Come in tale piano ognuno prova
sofferenze che sono sofferenze solo per lui, anche nel piano mentale ognuno prova una gioia che gioia solo
per lui e una beatitudine che beatitudine solo per lui, perch esse possono scorrere attraverso dei "binari"
energetici che solo lui possiede.

Testi sull'argomento:
IL CORPO ASTRALE - E RELATIVI FENOMENI
Arthur E. Powell, Alaya Edizioni, Diegaro di Cesena (FC) (1927)
IL PIANO ASTRALE
C.W. Leadbeater, Edizioni Teosofiche Italiane (1896)
TERRA DI SMERALDO - TESTIMONIANZE DALL'OLTRECORPO
Anne e Daniel Meurois-Givaudan, Edizioni Amrita, Giaveno (TO) (1983)
RACCONTI D'UN VIAGGIATORE ASTRALE
Anne e Daniel Meurois-Givaudan, Edizioni Amrita, Giaveno (TO) ()
LO YOGA PER NON MORIRE
Tommaso Palamidessi, Edizioni Grande Opera, Roma (1949)
Questo piccolo ma fondamentale testo inedito da anni. Pu essere rintracciato solo in fotoriproduzione, al
prezzo di 8 euro, presso la Libreria Ecumenica di Milano.

COSA SUCCEDE DOPO LA MORTE - parte II -


Inferno Purgatorio Paradiso

All'inferno

La sua permanenza nel mondo astrale in realt un viaggio agli inferi. Il corpo emotivo della Terra non la
avvolge solo esternamente, ma in una certa misura la compenetra, questo implica che i sottopiani pi bassi
di questo piano si trovano nel sottosuolo, mentre i piani pi sottili, dove si provano emozioni pi elevate,
risiedono in superficie. Ecco spiegata la tradizione che vuole gli inferi sottoterra, in un ambiente che pare
l'interno di un vulcano, e colloca l'ingresso in una caverna.
Proprio perch l'ambiente in cui immerso solo un'illusione che rispecchia ci che lui , il defunto entrer
in risonanza vibratoria con - e quindi si trover circondato da - ladri se era un ladro, tossicodipendenti se era
tale anche lui, iracondi se era propenso alla rabbia, gelosi se era geloso e possessivo; esattamente come
accadeva quando era ancora nel corpo fisico, dove ognuno di noi si circonda degli ambienti e degli individui
che lui stesso attrae per risonanza (anche se spesso non lo comprende consciamente e crede sempre di avere
il diritto di vivere in un posto migliore!).
Se io fossi un vero scrittore potrei rappresentare questa visione come se ogni luogo fosse un differente
girone dell'inferno o del purgatorio! Magari in futuro qualcuno avr questa geniale idea e decider di
scrivere un poema!!
Inoltre egli sar coinvolto in eventi - sempre da lui stesso vibratoriamente creati - che, per la legge del
contrappasso, lo metteranno di fronte, per somiglianza o per contrasto, alla sua emozione negativa o al suo
attaccamento materiale. Sar cio ripetutamente confrontato con i vari aspetti della sua personalit che
devono essere "disgregati" per consentirgli di proseguire la sua ascesa in quel mondo.
Tutto questo non il parto di una intelligenza sadica, ma costituisce un processo energetico che segue le
stesse regole vibratorie del processo di esistenza nella materia fisica e che consente all'individuo di
disintegrare i propri condizionamenti emotivi. Lo scopo di questa fase bruciare le emozioni inferiori e gli
attaccamenti accumulati in vita. Questo non significa per "guarire" i condizionamenti interiori, poich un
condizionamento alla rabbia, all'invidia o alla paura nato sul piano materiale, e a causa delle leggi vigenti su
questo piano, pu essere trasmutato solo in quel luogo e avvalendosi di quelle leggi; dunque i
condizionamenti riappariranno uguali quando l'individuo si reincarner in un ambiente sostenuto dalle
medesime leggi.
Tale anche il motivo per cui il suicidio costituisce un atto privo di senso; il suicida spera di mettere fine a
un disagio uscendo dall'ambiente dove vigono quelle leggi con le quali lui non ha saputo convivere, e non si
avvede che solo lo "scontro" con le leggi di quell'ambiente, avendolo creato, ha anche il potere di mettere
fine al suo disagio esistenziale. Egli si trover nell'aldil di fronte allo stesso identico problema esistenziale
che aveva in vita, ma senza pi i mezzi fisici per risolverlo! Dovr riaffrontarlo tornando ancora in un
ambiente materiale alla prossima incarnazione.

Tutte le emozioni negative di cui il corpo emotivo veicolo devono essere completamente disintegrate
prima che l'uomo possa passare in condizioni pi elevate. Se un uomo ha coltivato per anni o addirittura
decenni un pressante desiderio di fumo, di alcool, di sesso, ecc... tale forte desiderio si trova registrato in
questo corpo sottile; e in ugual modo se stato rabbioso, geloso, codardo o depresso. Si trova nella
situazione in cui prova ancora tutti i desideri, le passioni e le emozioni che provava quando aveva un corpo
fisico - e con intensit mille volte maggiore, a causa del fatto che adesso cosciente direttamente all'interno
della sfera emotiva - ma non ha pi un corpo in carne e ossa che gli permette di soddisfare ed esprimere tali
manifestazioni.
Anche il fatto che le anime pi basse si radunino intorno a luoghi dove avvengono guerre, omicidi, rivolte di
piazza a carattere violento, incontri orgiastici di matrice non iniziatica... e influenzino negativamente gli
individui che l si trovano senza per poter intervenire direttamente esse stesse con un corpo fisico,
contribuisce ad acuire il loro dolore e a metterle di fronte alle loro infime passioni.
una situazione di penosa sofferenza, che tuttavia tali anime devono obbligatoriamente affrontare fino a
quando lentamente e per gradi il loro corpo emotivo non si sia logorato, e ci accade nella stessa maniera in
cui le nostre sofferenze fisiche nella carne fanno parte del lento processo di disgregazione del corpo fisico.
La sofferenza che si prova in questo luogo per radicalmente diversa dalla sofferenza di quaggi, in quanto
tutto ci che ha relazione con le sensazioni fisiche scomparso, anche lo stesso vedere deve essere
immaginato come un vedere di natura pi interiore, in quanto oramai indipendente dagli occhi fisici.
Per chi durante l'incarnazione stato eccessivamente indulgente con i propri attaccamenti passionali al
mondo della materia, questo nuovo stato gli appare come il fuoco dell'inferno, l'inferno che brucia le sue
stesse passioni. Egli non viene punito da un "giudice che sta in alto", in quanto nessuno colpevole di aver
sbagliato in senso assoluto; accade semplicemente che egli sia, per una legge naturale, obbligato a
distruggere gli ostacoli che lui stesso si creato. Non c' punizione perch non c' stato errore. La moralit
delle azioni una pericolosa invenzione umana; nella realt ci sono unicamente processi fisici, cause ed
effetti: se abbiamo aggregato della materia emozionale, questa dovr essere disgregata... e la sofferenza fa
parte del processo. Il tempo che trascorrer in questa fase dipende interamente dalla forza con cui tali
emozioni inferiori si sono cristallizzate nel corpo. La sua percezione soggettiva sar per di una pena eterna
a causa dell'intensit atemporale della stessa, e non perch essa sia effettivamente eterna - non potendo
esistere una pena infinita per una "colpa" finita. Un evento energetico limitato non pu produrre un risultato
illimitato, ma sempre solo un risultato proporzionato all'evento stesso. Siamo sempre nell'ambito di leggi
fisiche. Non semplice - ma certo spaventa al solo pensiero - immaginare un patimento cos profondo da
essere avvertito come atemporale!
Non vorrei che il lettore rimanesse atterrito da tale descrizione dell'aldil; ricordiamo che simile destino di
sofferenza attende tutti noi, ma solo nella misura in cui durante l'incarnazione ci siamo identificati con i
nostri odi, i nostri attaccamenti alle opinioni e alle cose e le nostre brame di piacere materiale, e nella misura
in cui abbiamo sottomesso e sfruttato altri esseri umani pur di raggiungere i nostri scopi, dando cio pi
valore alla nostra personale soddisfazione piuttosto che alla vita degli altri, e cristallizzando cos nel corpo
emotivo energie molto dense e difficili da sciogliere.

La progressiva diminuzione dell'intensit di tale infernale sofferenza la rende temporale; a un certo punto
l'individuo si accorge che qualcosa sta cambiando e che un'evoluzione della sua situazione nel tempo
quindi possibile. Adesso pi "leggero": "sale" allora sempre di pi dentro i sottopiani pi alti del piano
emotivo, corrispondenti alle sfere che stanno sopra la superficie terrestre: questa la condizione
purgatoriale , in cui si perde l'illusione dell'eternit della pena. Con il progressivo affrancarsi dagli elementi
pi grossolani e densi del suo guscio egli "sale" sempre di pi, cio vibra sempre pi velocemente ed entra
quindi in risonanza con ambienti sempre pi sottili, con sottopiani via via pi elevati del piano astrale.
Nessuno rimane per sempre nello stesso posto, ogni individuo attraversa numerosi sottopiani, all'interno dei
quali egli pu costruire intorno a s paesaggi illusori sempre meno "pesanti", in relazione al cammino che lo
stato in cui si trovava al momento della morte fisica gli impone di percorrere.
importante notare che i vari numerosi sottopiani che compongono i tre piani principali intorno al pianeta, e
che noi attraversiamo dopo il decesso, vengono costantemente strutturati dalle forme pensiero create dagli
uomini ancora nel piano fisico: un'emozione di odio andr a costituire la sostanza dei piani astrali infernali,
mentre un moto d'amore andr a rinforzare i piani paradisiaci. Gli attuali comportamenti di ogni individuo
sono dunque fondamentali non solo perch creano la sua realt adesso sul piano fisico, ma anche perch
vanno a determinare la qualit della sostanza degli altri piani, quei piani dove un giorno andr a fabbricare le
sua nuova realt post mortem. A causa dei pensieri di giudizio e delle emozioni basse dell'uomo l'inferno
diventa sempre pi infernale!
Se tutti gli uomini emanano pensieri d'amore ed emozioni elevate i piani che andranno ad abitare dopo la
loro dipartita saranno composti di sostanza aurea e la loro nuova realt non potr che essere d'oro, ma se essi
emanano escrementi emotivi e mentali tutto il giorno la loro futura realt da disincarnati non potr che
essere una realt di... L'uomo sta edificando gi adesso il suo inferno e il suo paradiso!
Inviare preghiere ai defunti risulta per essi estremamente utile, in quanto i pensieri di amore e i pensieri di
incoraggiamento agiscono a livello vibratorio su di essi abbreviando notevolmente le loro pene, sia infernali
che purgatoriali.

In paradiso

Morto anche il corpo emotivo tutta la parte inferiore del suo essere stata bruciata, le forme pensiero legate
ai desideri e alle basse emozioni sono scomparse con quel corpo e l'anima pu agire adesso all'interno del
corpo mentale purificato. L'uomo si trova ad avere come ambiente i pi elevati pensieri e aspirazioni nutriti
durante la sua vita fisica, secondo una successione: da quelli ancora vicini alla personalit a quelli
completamente spirituali. Tutti i pensieri di amore, di amicizia, di tenerezza, di simpatia, di affetto che ha
vissuto sono moltiplicati di intensit in un ambiente paradisiaco che corrisponde al suo piano mentale. Essi
vengono rivissuti in maniera amplificata.
Risulta logico pensare che chi non ha mai coltivato vibrazioni di altruismo e amore o pensieri sottili di
filosofia o spiritualit, percepir un paradiso piuttosto breve e scarno, o addirittura non lo percepir per
niente; per lui non ci sar paradiso!
Mentre l'individuo vive queste situazioni, allo stesso tempo si libera progressivamente del suo guscio
formato dai pensieri, fino ad abbandonare anche questo e morire cos una terza volta. Nella fase paradisiaca
si disgregano gli schemi mentali strutturati durante l'ultima incarnazione, i quali, per quanto elevati, restano
comunque impregnati di materialit.
Nel piano mentale della Terra, che pi sottile e vibratoriamente pi veloce di quello emotivo, non ci sono
pi forme vere e proprie, ma solo immagini, simboli e, soprattutto, suoni.
Nel liberarsi degli ultimi pesi che lo legano alla Terra egli entra nel piano spirituale vero e proprio, il piano
dell'anima, dove prova stati di gioia e di beatitudine sempre pi alti. Niente pi pregiudizi, niente paure,
niente sensi di colpa, solo Gioia totale in un crescendo inimmaginabile di profondit.
il mondo degli archetipi - di cui gli oggetti e gli esseri fisici sono solo ombre - i quali non sono astrazioni
della ragione umana, ma veri e propri esseri che si manifestano agli occhi dell'anima anche attraverso
splendide "melodie celesti". Qui lo stato della coscienza notevolmente alterato rispetto alla coscienza
fisica, tanto da risultare impossibile immaginarlo ora.

Nel mondo dell'anima

La funzione dell'aldil non specificamente evolutiva, l'evoluzione in termini di consapevolezza avviene


sulla Terra, nell'ambiente duale; nell'aldil, come si visto, prima l'individuo va all'inferno a ripulire i
"binari energetici" dall'identificazione che li fa sembrare pregiudizi e condizionamenti, poi, usa questi stessi
"binari energetici" (che sono poi le "memorie di gestione dei corpi" di cui si tratta nel paragrafo "Binari
energetici" nell'articolo "Reincarnazione") per vivere nel mondo animico, in una forma estatica, tutto ci che
ha acquisito sulla Terra in termini di capacit di provare Amore e cogliere il Bello.
L'aldil una vacanza dove si prende consapevolezza dei frutti del lavoro svolto in un ambiente materiale,
"ricaricandosi" al contempo per il lavoro successivo. Ma ricordiamo che solo quando si torna nella materia -
sulla Terra o altrove - si pu veramente godere di quanto si appreso nelle incarnazioni precedenti grazie
alle aumentate capacit di cogliere il Vero e di Gioire della creazione.
Nel mondo dell'anima - esattamente come sulla Terra - la Gioia, la Bellezza e l'Amore possono essere
percepiti soltanto se si hanno i "presupposti energetici" per farlo, se si cio sviluppato un buon numero di
"binari energetici", se si possiedono le memorie di gestione dei corpi necessarie ad afferrare coscientemente
qualit come l'Amore e la Gioia. Tutti i piani di esistenza sono stracolmi di Bellezza, sono letteralmente fatti
di Gioia, ma ognuno ne percepisce unicamente secondo quelle che sono le sue capacit di gestire lo
strumento atto a percepirle, la personalit, cio secondo lo sviluppo del suo Cuore, l'organo preposto a
dominare e utilizzare al meglio tale personalit. Un astronomo pu scrutare la bellezza dell'universo tanto
meglio quanto pi ha imparato a usare bene il suo telescopio; come potrebbe operare bene se fosse invece
convinto di essere il suo stesso telescopio?!
Quando saremo nel mondo dell'anima godremo della Bellezza e della Gioia solo nella misura in cui ci
saremo fabbricati un buon telescopio durante la permanenza sulla Terra.

Cos come accade in tutti gli altri piani sottili, anche nel mondo dell'anima il nostro grado di coscienza di noi
stessi risulter proporzionato al livello di identificazione con l'anima che gi avevamo sulla Terra.
Riassumendo: saremo coscienti sul piano astrale nella misura in cui eravamo capaci di governare il nostro
mondo emotivo mentre stavamo nel corpo fisico; saremo coscienti sul piano mentale nella misura in cui
abbiamo sviluppato la nostra mente attraverso lo studio e la produzione di pensieri elevati e altruistici, siano
essi politici, religiosi, sociali o filosofici ; saremo coscienti sui piani dell'anima nella misura in cui abbiamo
provato emozioni superiori (amore, compassione, tenerezza...) e ci siamo dedicati al pensiero astratto, puro,
intuitivo, artistico senza fini materiali.
Chi non ha mai avuto pensieri altruistici e non ha mai usato il suo pensiero per pensare veramente, ma si
limitato a usarlo per fare la spesa e parlare delle condizioni atmosferiche o di football con gli amici, non
vivr il paradiso. Come potrebbe infatti restare cosciente su quel piano dopo la morte? Non ha fabbricato i
"binari energetici" sufficienti ad ancorare la sua coscienza su quel livello. Allo stesso modo, chi non ha mai
provato emozioni superiori, non si mai dedicato all'arte o al pensiero astratto, non ha speranza di restare
cosciente sui sottopiani pi elevati del piano mentale e poi sui piani dell'anima dopo la morte del corpo
mentale.

Spesso sui sottopiani pi elevati del paradiso incontra quelle entit e quelle forze che la compenetrano e
l'aiutano a sviluppare alcune qualit che essa manifester poi nell'incarnazione successiva a vantaggio del
progresso dell'umanit intera. Infatti, oltre a gioire di quanto di buono ha fatto e ha imparato durante la vita
terrena, l'anima in paradiso si istruisce per la sua nuova prossima missione acquisendo nuove capacit e
qualit; ma pu farlo sempre solo nella misura in cui si resa in grado di ricevere nuovi insegnamenti
lavorando al proprio perfezionamento durante l'ultima incarnazione.
Abbandonati i suoi tre involucri esterni, la coscienza del S, cio dell'anima, se sufficientemente
cristallizzata, gode della Bellezza dello spazio cosmico. A un certo punto del suo viaggio nel mondo
spirituale essa ha ormai ricevuto tutti gli insegnamenti che in grado di immagazzinare, ed arrivata al pi
alto grado di Beatitudine che le possibile percepire - che pu ancora sopportare con i suoi attuali "binari
energetici" - e questa Beatitudine gi milioni di volte pi intensa di qualunque momento di felicit
terrestre. Tuttavia, proprio quando ha toccato l'apice, accade ancora qualcosa di straordinario: si accorge che
di fronte a lei si estende... l'infinito. Un infinito tutto da scoprire di Amore, Gioia e Bellezza. Essa si accorge
che la sua capacit di accrescere la Beatitudine potenzialmente infinita, priva di qualsiasi confine; realizza
in un istante che un mare di inconcepibile estasi l ad attenderla, un'estasi che per adesso le risulta
insopportabile (non-supportabile), cio fisicamente non sostenibile dalle insufficienti "memorie di gestione"
(i "binari energetici") costruite fino a questo punto della sua evoluzione.
Questo rappresenta un momento cruciale per l'anima. Andare avanti significherebbe "perdersi" nella Gioia e
"annullarsi" nell'Uno, perch verrebbero a mancare i supporti per rimanere unitariamente cosciente di quanto
sta percependo. Procedere implicherebbe il disciogliersi per sempre nell'inconsapevolezza del Tutto,
ritornare a far parte dell'indistinto Uno. E scegliere questa via dell'oblio completo pare sia effettivamente
possibile: la liberazione finale dalla ruota delle reincarnazioni, dallo spazio-tempo, dal concetto stesso di
individuo e di evoluzione.

Testi sull'argomento:
IL CORPO ASTRALE - E RELATIVI FENOMENI
Arthur E. Powell, Alaya Edizioni, Diegaro di Cesena (FC) (1927)
IL PIANO ASTRALE
C.W. Leadbeater, Edizioni Teosofiche Italiane (1896)
TERRA DI SMERALDO - TESTIMONIANZE DALL'OLTRECORPO
Anne e Daniel Meurois-Givaudan, Edizioni Amrita, Giaveno (TO) (1983)
RACCONTI D'UN VIAGGIATORE ASTRALE
Anne e Daniel Meurois-Givaudan, Edizioni Amrita, Giaveno (TO) ()
LO YOGA PER NON MORIRE
Tommaso Palamidessi, Edizioni Grande Opera, Roma (1949)
Questo piccolo ma fondamentale testo inedito da anni. Pu essere rintracciato solo in fotoriproduzione, al
prezzo di 8 euro, presso la Libreria Ecumenica di Milano.

COSA SUCCEDE DOPO LA MORTE - parte III -


Ritorno in incarnazione
Se l'individuo era gi identificato a sufficienza con l'anima - e quindi la sua coscienza era almeno
parzialmente capace di traslarsi nel corpo di gloria - quando giunge a questo stadio del suo viaggio dopo
la morte, pu decidere se entrare nell'Eterno, nell'Assoluto inconsapevole di s, oppure conservare il grado
di coscienza raggiunto attraverso le precedenti incarnazioni, e incrementarlo per mezzo di una nuova
successiva incarnazione, restando cos nella dualit. Si badi bene che una via non migliore dell'altra. Dal
punto di vista dell'Assoluto, che fuori dallo spazio-tempo e fuori dalla dualit, concetti come evoluzione e
coscienza non possono aver senso. Rispetto all'Assoluto, mille incarnazioni impiegate a sviluppare una
coscienza sempre pi raffinata e il sonno profondo inconsapevole... sono sullo stesso piano.

Di norma l'anima, nel momento stesso in cui scorge la possibilit di una pi ampia Beatitudine, prova il
desiderio di godere tanta maestosit senza perdere la propria coscienza unitaria, quindi, a questo scopo,
vuole incrementare i "supporti" su cui far scorrere altra Bellezza. Il fatto stesso di aver toccato il limite
massimo della propria capacit di percezione la costringe a richiudersi in se stessa, come una molla tirata al
limite che un istante prima di perdere per sempre la sua elasticit viene lasciata andare e si riaccorcia
riprendendo la sua configurazione.
Allora compie il percorso a ritroso riprecipitando in una materialit sempre pi grossolana: l'unico ambiente
dove si pu percepire un'apparente bruttezza e trasmutarla in "binari energetici" per cogliere pi Bellezza.
L'anima utilizza le vibrazioni emesse dalle sue "memorie di gestione dei corpi" (i "binari energetici"),
accumulate nelle incarnazioni passate, per ricostruire un corpo mentale, un corpo emozionale e un corpo
fisico che rispecchino le sue qualit e le diano la possibilit di incrementarle. Riprende quindi il cammino da
dove aveva lasciato la volta precedente.
In altre parole l'anima attrae vibratoriamente a s gli involucri di sostanza fisica, astrale e mentale che
meglio le permettono di condurre innanzi il piano di sviluppo intrapreso; ad esempio, se vuole portare alla
luce la tolleranza, essa costruisce i suoi corpi affinch vibrino in modo tale da richiamare condizioni della
realt dove l'individuo spesso confrontato con il "diverso".
Gli aspetti planetari, il periodo storico, le circostanze etniche e geografiche, nonch l'ambiente sociale
inerenti lo svolgersi dell'incarnazione, sono tutte manifestazioni che esplicitano nella materia le qualit
uniche di un'anima. L'anima, vibrando, fa in modo che sul piano fisico si organizzino anche le caratteristiche
genetiche che deve possedere l'uovo umano fertilizzato da cui si former il corpo fisico, e che devono
combaciare con gli scopi che essa si propone. Mentre accade ci una coppia da qualche parte sta gioendo dei
piaceri del sesso!
Va detto che il corpo mentale, quello emotivo e quello fisico di un individuo all'inizio non sono veri e propri
corpi, ma solo punti vibratori nel piano mentale, nel piano astrale e nel piano fisico del pianeta. Sono punti
vibratori che rispecchiano, con la loro frequenza, le esigenze dell'anima, quindi non contengono ancora i
pensieri, le emozioni e la forma fisica dell'individuo, bens li hanno "in potenza", in quanto vibrano in
maniera tale da permettere solo a determinati atomi fra quelli appartenenti ai tre piani del pianeta di fissarsi
intorno a loro e costruire i tre corpi dell'uomo.

Binari energetici. L'anima fa spontaneamente ritorno nella materia perch per sopportare/supportare nuova
Bellezza necessario sviluppare la capacit di coglierla in un luogo dove essa a un primo sguardo non si
vede, dove c' un contrasto apparente tra Bello e non-Bello. Se la si volesse cogliere direttamente non
sarebbe possibile, scivolerebbe addosso nell'inconsapevolezza, non si avrebbero sufficienti "appigli - binari -
energetici" per ancorarla a s. Se non conosciamo il brutto non possiamo apprezzare consapevolmente il
Bello.
Per acquisire la capacit di trovare i funghi, si devono frequentare i boschi dove i funghi al contempo
crescono e si nascondono; non si sviluppa alcuna capacit comprandoli sulle bancarelle del mercato, e
l'obiettivo dell'uomo sviluppare una capacit, non semplicemente cogliere le cose belle, perch allora
sarebbe bastato abitare su un pianeta dove non accade mai nulla di brutto, ma senza attrito non ci sarebbe
stata nemmeno la consapevolezza; l'uomo sarebbe stato uno zombie.
Vivendo invece un'incarnazione nei piani della Terra, l'anima costretta a organizzare i suoi corpi - il fisico,
la mente e le emozioni - per ottenere degli scopi (ad esempio, trovare i funghi). Nello sforzarsi di imparare
una nuova professione, di praticare un nuovo sport o studiare una nuova materia, crea delle "memorie di
gestione dei corpi", forma cio nuovi "binari energetici" che la mettono in comunicazione con l'ambiente
materiale attraverso i suoi corpi, e che prima non possedeva. Dapprima questi nuovi "binari" le servono per
governare i suoi involucri affinch la facciano sopravvivere meglio nel suo ambiente, e poi, una volta
compiute le dovute trasmutazioni alchemiche, quegli stessi "binari" le consentono di percepire nuovi gradi
di Bellezza e di Beatitudine. Pertanto si librer ancora pi in alto al prossimo viaggio in paradiso.

Reincarnazione. A proposito delle incarnazioni mi preme rilevare che l'anima non vive condizionata dal
tempo e dalla distanza come le intendiamo noi, per cui dal suo punto di vista essa non svolge un percorso di
successive salite e discese dal piano materiale a quello spirituale e viceversa: ci che normalmente si chiama
"ciclo delle reincarnazioni". Per lei le incarnazioni non si sviluppano in maniera "successiva": questa
un'invenzione della personalit. Le incarnazioni avvengono tutte contemporaneamente: stiamo vivendo
adesso nell'antico Egitto, durante l'impero romano, all'inizio del '900 e nel XXII secolo. Essa si ramificata
come una piovra in molteplici personalit ognuna delle quali sta sviluppando differenti qualit che
necessitano differenti cornici storiche per essere manifestate. Tutte le esistenze di un'anima si svolgono
simultaneamente, e continuamente si inviano messaggi: ognuna partecipe della metamorfosi delle altre;
esse evolvono insieme, non in successione come appare nell'illusione temporale. Ognuno di noi con le scelte
di oggi sta influenzando sia le incarnazioni "passate" che quelle "future".
Fino a quando si rimane identificati con una personalit non si pu sapere cosa stanno facendo le altre, si
separati da esse; ma quando finalmente ci si identifica con l'anima si ha il quadro completo. L'attuale
memoria dell'individuo la memoria di quanto accaduto alla personalit nella quale egli cosciente - nella
quale identificato - ci significa che pu "ricordarsi" delle altre personalit unicamente se porta la sua
coscienza nell'anima, la quale disidentificata da ciascuna di esse in particolare ed cosciente di tutte
contemporaneamente. Quando il processo di risveglio che porta l'uomo a sentirsi un'anima giunge a uno
stadio avanzato, l'inconscio si riversa nel conscio ed egli "ricorda" le storie delle altre personalit; le vede
come in un lungo film e comprende chi veramente e il significato di tutto il percorso.

Contatti non desiderabili

I cosiddetti "contatti spirituali" sono di norma fenomeni da evitare per quanto possibile. I sottopiani del
piano astrale che in genere un uomo di media evoluzione riesce a contattare sono quelli inferiori, cio quelli
abitati da farabutti che, come ovvio, tali sono rimasti anche dopo il trapasso, e che inoltre non hanno
alcuna voglia di allontanarsi dal piano fisico, in quanto qui possono ancora provare l'illusione di partecipare
alla vita fisica. Ogni medium riesce a mettersi in contatto con i piani con i quali la sua personale frequenza
vibratoria gli consente di entrare in risonanza, dunque, a meno che non si tratti di un uomo particolarmente
risvegliato alla sua anima, i piani pi elevati sono quasi sempre preclusi a chiunque cerchi comunicazioni
dai mondi sottili.
La comune ignoranza porta per a pensare che qualsiasi fenomeno non rientri nella banalit dell'ordinario
debba per forza di cose essere qualcosa di estremamente elevato e ricco di significato. Si quindi indotti a
credere, e lo sono essi stessi, che gli operatori di tali comunicazioni con l'aldil siano persone
particolarmente sagge e spiritualmente evolute, e magari prescelti dal divino per compiere importanti
missioni o canalizzare messaggi utili all'umanit intera. Inoltre, cosa ancora pi pericolosa, si crede
comunemente che le entit da essi contattate, per il solo fatto che non occupano pi un corpo e riescono a
comunicare con l'aldiqu, siano esse stesse intelligenti, oneste e amorevoli. Niente di pi sbagliato!
Tali entit, essendo ancora molto attaccate al piano fisico, e avvertendone la mancanza, necessitano di
energia per poter continuare a gravitare intorno a esso, e sono disposte a tutto pur di ottenerla! Il medium,
cio un uomo pi aperto della norma ai piani sottili, costituisce per loro nulla pi che una ghiotta occasione.
Ecco allora fiorire i vari Ges, le Madonne, gli apostoli Paolo e Pietro, faraoni e imperatori assortiti, cio
entit della pi infima risma che, sotto mentite spoglie, presentandosi con nomi altisonanti, ingannano
l'ingenuo di turno riempiendogli la testa di stupidaggini.
Se infatti essi si presentassero dicendo: "Sono un'anima del piano infernale che ha ucciso dodici bambini e
che si sta prendendo gioco di te pur di continuare ad arrecare danni sul piano fisico" credo che anche il
medium pi sprovveduto interromperebbe subito la comunicazione, ma, dal momento che l'inganno ordito
bene, ed essi mentono fingendo di essere San Francesco, Sant'Antonio o lo Spirito Santo, i medium
abboccano; ci si ritrova allora con una serie di 'unti del signore' che si vantano di possedere poteri
paranormali e di comunicare con i grandi del passato ...in breve tempo immancabilmente seguiti da una folta
schiera di ignoranti creduloni.
vero che nei loro messaggi fasulli essi parlano di amore, preghiera, meditazione e aiuto reciproco,
invitando a "non commettere pi peccati per non fare lacrimare il cuore di Ges e la Santa Vergine", ma
proprio questi sono i messaggi che pi arrecano danno alle folle, perch trattengono l'uomo nel sonno della
coscienza fornendo una visione infantile della religiosit in cui credere e annullarsi. Non c' infatti sonno pi
profondo di quello di colui che crede anzich comprendere. Nessuno di questi messaggi invita mai al
risveglio e al lavoro su di s al fine di incrementare il proprio livello di consapevolezza. Mirano invece a
instillare il senso di colpa per i propri peccati e conducono sempre a una credenza cieca in un'entit
superiore intrisa di moralit antropomorfa o in una profezia catastrofica dalla quale ci si pu preservare
pregando o meditando.
Tali entit non sono altro che gli spiriti malvagi presenti in ogni tradizione popolare e religiosa; essi sono
uomini morti provando odio, rancore, desiderio di uccidere, o pi semplicemente un estremo attaccamento ai
piaceri terreni nella loro forma pi spinta, dall'ingordigia, all'avarizia, alla lussuria, al desiderio di
sopraffazione.
Ricavano energia dall'alcolizzato che beve, dal tossicodipendente che si buca, da ogni genere di perversione,
crimine e violenza, da ogni emozione di odio, rabbia e gelosia che noi proviamo quotidianamente. Gravitano
intorno al soggetto - che li attrae con le sue basse vibrazioni - facendolo sprofondare sempre pi nel suo
vizio, nel suo comportamento criminoso o nel suo attaccamento alle cose. Oppure possono impossessarsi di
individui particolarmente sensibili e instabili emotivamente, in genere giovani adolescenti, e usarli per
indurli al vizio o per compiere atti criminosi di cui essi si nutrono.
Possedere qualcuno significa entrare nel suo corpo emotivo o, pi raramente, in quello mentale - che per
ragioni evolutive sono ancora poco organizzati e fuori dal dominio dell'anima - e influenzarli con forme
pensiero negative. Anche un uomo che viene suggestionato affinch combatta contro un'etnia - e uccide e si
fa uccidere per questo - un posseduto. Si pu essere posseduti sia dalle semplici forme-pensiero di odio
che di norma inquinano l'atmosfera, e che una volta entrate nel campo mentale di un individuo lo
ossessionano, sia dai succitati esseri disincarnati, i quali amano imperversare nelle zone di guerra per nutrirsi
di odio e fomentarlo a loro volta.
Se ci si osserva con attenzione si pu comprendere che tutti, in misura variabile, siamo dei posseduti. Un
gesto di rabbia o gelosia non pu certo arrivare dall'anima, quindi piuttosto evidente che esso entrato
nell'uomo dall'esterno e lo ha usato per un dato periodo di tempo, che pu durare pochi minuti, settimane o
anni. Il fatto che una persona possa giurare di essere stata proprio lei ad arrabbiarsi, non cambia la realt
delle cose. Un altro genere di possessione quella operata da entit ben pi potenti delle anime dei
trapassati, i diavoli, che sarano trattati nell'articolo "Vendere l'anima al diavolo" (sul sito
www22.brinkster.com/brizzi/).

La pena di morte

Un ultimo appunto: la pena di morte. Tale usanza un retaggio della legge "occhio per occhio dente per
dente" istituita nell'antichit dai saggi per gestire comunit che si trovavano immerse nella coscienza di
branco - un preciso livello evolutivo nel quale le leggi devono ancora essere fatte rispettare con la forza e la
paura della punizione. Il mio discorso per non verte sul fatto che una tale legge possa essere pi o meno
consona al livello di coscienza di una data comunit odierna. E' infatti certo che ogni comunit viene
amministrata per mezzo di leggi che rispecchiano appieno il grado di apertura della coscienza presente nei
suoi abitanti. Io vorrei invece soffermarmi sulle conseguenze meno appariscenti di tale comportamento
primitivo.
Fino a quando un criminale rimane confinato all'interno del suo corpo fisico la sua capacit di nuocere
limitata a questo piano, potr cio nuocere a una persona per volta e sar comunque circoscritto nella sua
possibilit di muoversi a causa delle leggi fisiche che regolano questo piano di esistenza. Ma una volta
eseguita la pena capitale egli viene liberato dai vincoli fisici, e si ritrova quindi a poter scorazzare a piacere
sul piano astrale, influenzando gli altri abitanti di tale ambiente e, da qui, quelli del piano fisico, immettendo
terribili forme pensiero di odio e violenza - acuite ulteriormente dal fatto di essere stato giustiziato - nei
corpi mentale ed emotivo di tutti coloro con cui riescono a entrare in risonanza.
In virt dell'errata considerazione che sia possibile "togliere la vita" a qualcuno semplicemente privandolo
del suo involucro fisico, si permette cos a una mente criminale di poter realizzare in maniera del tutto
indisturbata ci che prima era costretta a compiere con difficolt e col timore di essere scoperta; possibilit,
questa, alla quale pervengono tutte le anime che, a motivo della loro condotta di vita, una volta disincarnate
stazionano a lungo nei sottopiani pi bassi del mondo astrale.

Ogni informazione riportata in questo capitolo non fa parte di ipotesi, in quanto solo un pazzo, o un genio,
potrebbero ipotizzare un sistema del genere senza il supporto di una qualche prova tangibile. In effetti ogni
fenomeno stato pi volte osservato da coloro che sono in possesso di una sufficiente apertura verso i piani
sottili dell'esistenza - esattamente come chi dotato di una sufficiente apertura verso la matematica studia
con facilit i fenomeni matematici - e di una sufficiente intelligenza critica che ha loro permesso di accostare
queste realt con lo spirito dello studioso serio.
Fare della filosofia riguardo alla morte non serve pi, l'umanit sta ormai superando la fase dello
struggimento interiore riguardo il mistero della morte, la presunta conclusione della vita. Bisognerebbe dire
a poeti e saggisti che inutile spendere troppe parole su un fenomeno... se di tale fenomeno non si ha alcuna
cognizione. inutile restare sul piano fisico e da qui cercare di immaginare cosa ci sar dopo. Tutto questo
parte di un ingenuo sentimentalismo! A nessun filosofo e a nessuno scienziato venuto in mente che se si
vuole veramente comprendere cosa la morte qualcuno deve andare l e vedere cosa diavolo c'? Solo chi
ha visitato il piano astrale dove abitano i trapassati pu negli effetti conoscere cosa c' dopo l'uscita dal
corpo fisico, e chi ha avuto contatti medianici con i suoi abitanti pu almeno farsene un'idea. Ma se c'
qualcuno che non dovrebbe mai pronunciarsi sulla morte, onde evitare di inculcare assurde paure nella
comunit, questi sono proprio coloro che si limitano a pensare alla morte o ad analizzarla fisicamente in un
laboratorio.

Riassunto

Abbandonato il corpo fisico l'uomo si risveglia - dopo un tempo variabile di incoscienza - nel piano astrale
del pianeta, diviso, come ogni piano, in ulteriori sottopiani. Egli cosciente di questo nuovo ambiente nella
misura in cui lo era gi quando si trovava nel corpo fisico. Nell'aldil egli si costruisce delle successive
realt che lo mettono di fronte ai condizionamenti e agli attaccamenti che ha accumulato durante la vita
terrena, dai pi pesanti ai pi leggeri. Vivendoli in questa nuova prospettiva, con un pi alto grado di
intensit, egli li disgrega e in questo modo abbandona tutta la zavorra, tutto ci che esterno alla sua anima.
Nei sottopiani pi elevati del piano mentale egli utilizza poi questi suoi condizionamenti, ormai divenuti dei
"binari" depurati, per cogliere stati di Amore, Gioia e Beatitudine e acquisire nuove capacit utilizzabili
nell'incarnazione successiva.

Testi sull'argomento:
IL CORPO ASTRALE - E RELATIVI FENOMENI
Arthur E. Powell, Alaya Edizioni, Diegaro di Cesena (FC) (1927)
IL PIANO ASTRALE
C.W. Leadbeater, Edizioni Teosofiche Italiane (1896)
IL CORPO MENTALE
Arthur E. Powell, Alaya Edizioni, Diegaro di Cesena (FC) 2004
CENNI SULLA MORTE
C.W. Leadbeater, Annie Besant, Blu International Studio, 2000
RINCARNAZIONE
Annie Besant, Blu International Studio, 1996 (1892)
LA VITA DOPO LA MORTE
Douglas Baker, Edizioni Crisalide, 1982
REINCARNAZIONE: 20 CASI A SOSTEGNO
Ian Stevenson, Edizioni Armenia, 2005 (1980)
BAMBINI CHE RICORDANO ALTRE VITE
Ian Stevenson, Mediterranee, (1977)
MORIRE PER RINASCERE
Jean Louis Simons, Mediterranee, (1987)

Vampiri

Si deciso di trattare di questo argomento in quanto il fenomeno vampirismo ci risulta essere molto pi diffuso di quanto
normalmente non si creda. A causa del costante incremento della frequenza vibratoria del pianeta, le interazioni fra il piano
astrale (quello, per intenderci, dell'oltretomba) e il nostro piano materiale diventano ogni giorno pi frequenti. I vampiri sono
un'invisibile realt di cui nessuno sospetta, ci nondimeno sono molti gli esseri umani che vengono "vampirizzati" della propria
energia vitale a opera di creature che agiscono dal piano astrale. Ci sembra quindi giusto, nonch urgente, divulgare quante pi
conoscenze possibili riguardo l'argomento. Come sempre... l'ignoranza tiene schiavi, la conoscenza libera.
Affinch si possa condurre uno studio scevro di pregiudizi circa i vampiri, innanzitutto necessario spazzare via dalla propria
mente il concetto che essi facciano parte di antiche superstizioni popolari o che siano nati dalla fantasia degli scrittori. I vampiri
sono sempre esistiti ed esistono tuttora. Costoro sono esseri umani che hanno condotto in maniera parziale e imperfetta il percorso
magico/alchemico che conduce l'individuo a identificarsi con la sua anima immortale. Essi sono infatti riusciti a trasferire la
propria coscienza nel corpo astrale , con il fine di sopravvivere dopo la morte, ma non hanno voluto o potuto proseguire il
cammino fino ad abbandonare totalmente l'ego e identificarsi con la purezza dell'anima.
Gi all'interno di necropoli preistoriche sono stati rinvenuti cadaveri che recano delle pietre piantate nel corpo; ci fa supporre la
credenza in quei popoli che taluni individui potessero tornare dall'aldil qualora non venissero uccisi secondo un ben preciso
rituale. Che la tradizione dei vampiri tragga origine dalla vita del conte Vlad Tepes (1430-1476), detto l'impalatore, a cui il
romanziere Bram Stoker si sarebbe ispirato per la sua opera "Dracula" (1897), rappresenta quindi una grossolana falsit. Su alcune
iscrizioni tombali persiane risalenti al 2300 a.C. raffigurato un uomo che lotta contro un mostro intenzionato a succhiargli il
sangue. La stessa tipologia di reperti compare gi nel VII secolo a.C. anche in Cina, Assiria, presso i Maya, gli Indiani, i
Polinesiani ed anche presso i discendenti dei Vichinghi. Le coincidenze tra le svariate testimonianze di popolazioni cos distanti e
diverse tra loro per cultura e credenze religiose dovrebbero far riflettere anche quegli studiosi intellettualmente microdotati che di
norma affrontano l'argomento negando l'esistenza effettiva del fenomeno.

In ogni caso qui non si vuole dimostrare niente a nessuno. Basta con libri e articoli che sciorinano elenchi di leggende popolari
nella speranza di poter dimostrare agli scettici la reale consistenza del fenomeno! La verit di tale fenomeno pu essere solo
sentita interiormente, cio avvertita sul piano intuitivo come una certezza indubitabile, e a nulla vale cercare di convincere gli altri
sul piano intellettuale.

possibile studiare i vampiri solo se si posseggono le corrette informazioni di matrice occulta riguardanti la sopravvivenza del
corpo astrale e la vita dell'individuo dopo la morte. Gli autori che parlano di vampirismo lo fanno di norma nell'ignoranza pi
completa (una rara eccezione costituita da Frater Piarus, che ha pubblicato "Vampiri" per le edizioni Venexia); non infatti
possibile trattare l'argomento con cognizione di causa se non si mai provato un vero sdoppiamento astrale comprendendo
solo cos cosa sono in grado di fare i vampiri. Si noti per inciso che l'irlandese Bram Stoker, occultista di una certa fama, era
affiliato alla Golden Dawn (tale affiliazione segnalata ne "Il mattino dei maghi", di Pauwels e Bergier), societ esoterica di cui
fecero parte molti personaggi in vista del tempo, tra cui ricordiamo il poeta simbolista William Butler Yeats, il Gran Maestro
Samuel Liddel Mathers (meglio conosciuto come Mc Gregor Mathers), Arthur Machen, Thomas S. Elliot, Algernon Blackwood,
Rudyard Kipling... e il noto mago/occultista Aleister Crowley, che negli anni successivi avrebbe riportato in auge la magia
cerimoniale.
Stoker possedeva dunque il genere di conoscenze indispensabili al fine di trattare l'argomento secondo il rigore delle scienze
occulte. Comp inoltre una meticolosa ricerca sulle leggende e le antiche tradizioni popolari, e infine si ispir alla figura del conte
Vlad per ammantare di nobilt e di storicit il suo personaggio, ma pare che tale conte nella realt nulla avesse a che vedere col
fenomeno del vampirismo. Stoker scopr il nome Dracula quando aveva gi completato il manoscritto, dove il vampiro fino a quel
momento veniva da lui chiamato semplicemente "Count Wampyr". Solo poco prima della pubblicazione gli capit di leggere di
questo personaggio su un trattato di storia dove compariva un paragrafo dedicato a Vlad Dracula, e quindi decise di utilizzarne il
nome.

Vampiri - premessa esoterica


In accordo con le tradizioni esoteriche di tutto il mondo, possiamo considerare l'essere umano costituito essenzialmente di due
enti: l'uno di carattere spirituale detto anima, spirito, S o Io profondo l'altro di carattere materiale detto personalit, apparato
psicofisico o macchina biologica .
Ora pu accadere che un uomo sviluppi un livello di attaccamento alla propria vita materiale cos esageratamente morboso da
fare s che egli rifiuti in maniera innaturale e categorica l'idea della morte, paventando ossessivamente la scomparsa del proprio
corpo e del proprio ego.
Ci significa che tale individuo si trova completamente identificato con il suo apparato psicofisico, una macchina biologica
costituita di ossa, carne e sangue che ogni uomo dovr prima o dopo abbandonare. L'apparato psicofisico infatti costituito di
sostanze deperibili e il suo destino quello di dissolversi nella materia da cui venuto. Chi si trova in uno stato di identificazione
completa con il corpo chi sente cio di essere esclusivamente il suo corpo destinato a perire con esso, perch la sua coscienza
imprigionata in quel guscio di carne, e quindi tutta la sua vita risulta impregnata della paura della morte.
Al contrario, chi, attraverso un lavoro magico/alchemico portato avanti fino al compimento finale, giunto a identificarsi con
l'anima, con il S, non teme pi la morte, in quanto sente che alla scomparsa dell'apparato psicofisico egli rester in vita in una
forma pi sottile attraverso la sua anima, il corpo di gloria dell'Alchimia.

Un'analogia render pi chiaro l'argomento: paragoniamo l'anima a un astronauta e la personalit alla tuta spaziale che lo avvolge
esternamente. Se per un bizzarro caso del destino tale uomo si fosse identificato con l'involucro esterno, la tuta spaziale, se egli
credesse cio di essere la tuta e non sentisse pi di essere l'individuo che la occupa, allora qualora la sua tuta dovesse andar
distrutta egli verrebbe annientato con essa, in quanto tutto il suo esistere si risolve in quell'involucro esteriore.
Se invece, come accade nella normalit, tale uomo risultasse identificato con la persona che occupa la tuta spaziale, in tal caso la
sua posizione sarebbe totalmente differente: egli potrebbe osservare l'involucro intorno a lui come qualcosa di diverso da s e la
cui integrit non direttamente legata alla sua personale sopravvivenza. Fuor di metafora, questa la situazione di un uomo che
vede il suo corpo, le sue emozioni e i suoi pensieri come enti differenti da s, facenti parte di gusci esterni non indispensabili alla
sua permanenza in vita come anima.
L'uomo che sia giunto a percepirsi come anima dentro la personalit CON LO STESSO GRADO DI CERTEZZA con cui un
astronauta si sente diverso dalla sua tuta spaziale, non teme pi la morte, e ci in quanto a tutti gli effetti divenuto immortale, si
identificato con l'anima. Si badi che non si sta qui trattando di "pensare" di essere un'anima, bens di "esserla". L'immortalit non
si esaurisce in un'acquisizione del pensiero, ma in una realizzazione eminentemente fisica . L'astronauta sente infatti
"fisicamente" di non essere la sua tuta, non si limita a pensarlo! Lo stesso accade per chi ha svolto un regolare percorso di
trasformazione magico/alchemico.
All'interno di una scala di relativit ogni essere umano occupa un gradino diverso corrispondente al suo grado di identificazione
con l'anima piuttosto che con la personalit. Qualcuno pi vicino a essere un'anima, qualcun'altro quasi solo un guscio di
carne.

Vampiri - Chi il Vampiro?


A questo link il giornalista Mike Plato descrive in maniera piuttosto attinente al vero cosa il vampirismo: Mike Plato - intervista
a Uno Mattina su Rai 1

Il vampiro un uomo che ha intrapreso il sentiero iniziatico con il solo scopo di sopravvivere alla morte, anzich evolvere
spiritualmente fino ad abbandonare il proprio ego e i suoi desideri. Il suo attaccamento alla materia ha fatto s che non riuscisse a
liberarsi totalmente dell'ego per identificarsi con l'anima. Si tratta di un individuo che ancora non "sente" pienamente la sua anima;
per lui essa rappresenta solo un concetto mentale, una possibilit e nulla pi. La sua paura della morte dunque pi che mai
giustificata: essendo la sua coscienza imprigionata nellapparato psicofisico, egli perir con esso.
Un uomo del genere sarebbe disposto a qualsiasi cosa pur di riuscire a prolungare la propria esistenza terrena. Conscio di dover
morire, egli aspira disperatamente all'immortalit e ai piaceri che la materia pu offrire!
Il paradosso proprio questo: il suo folle attaccamento alla vita e ai piaceri terreni, il suo voler prolungare l'esistenza materiale a
tutti i costi... ci che rende sempre pi sicura la sua futura morte, in quanto tali comportamenti imprigionano la sua coscienza
nella personalit mortale, nella carne corruttibile. Dallaltra parte il non-attaccamento alla materia lo condurrebbe invece sempre
pi vicino alla sua anima immortale!

Egli vuole allora poter sopravvivere in qualche modo alla inevitabile dissoluzione del corpo fisico pur non operando una reale
sintesi con lanima, risultato, questultimo, che possibile ottenere solo intraprendendo fino in fondo il sentiero di risveglio
spirituale che conduce alla vera immortalit. La vera immortalit si ottiene infatti proprio "morendo a se stessi", cio al proprio
ego, per rinascere poi come Uomo Nuovo.
A questo punto, lunico modo che ha per restare in qualche modo in vita cercare di sopravvivere nel corpo astrale , un
involucro sottile che avvolge il corpo fisico e nel quale trasferiamo la nostra coscienza sia durante il sogno (infatti anche
conosciuto come "corpo di sogno" o "corpo lunare") sia dopo la morte. Questo corpo , per intenderci, quello che talvolta compare
ai viventi in forma di fantasma. Non da confondere con il corpo di gloria , cio l'anima, in quanto il corpo astrale solo un
involucro esterno, come il corpo fisico, solo pi sottile e quindi invisibile a occhio nudo, ma non immortale come l'anima.
Imparando a portare la propria coscienza nel corpo astrale non si consegue una reale immortalit, poich anchesso costituito di
materia sebbene pi sottile di quella a cui siamo abituati e quindi destinato a consumarsi con il tempo; tuttavia, la capacit di
"trasferirsi in astrale", permette allessere umano di sopravvivere, per un tempo indeterminato, dopo la sparizione del corpo fisico.

Il corpo astrale lo abbiamo tutti, infatti lo utilizziamo per viaggiare durante le esperienze di sogno, ma solo pochi di noi sono in
grado di utilizzarlo coscientemente come involucro per spostarsi anche in stato di veglia e compiere i cosiddetti viaggi astrali .
Ci implica che, alla stessa maniera, pochi di noi saranno in grado di usarlo coscientemente dopo lesperienza della morte. Ci
ritroveremo nel corpo astrale, ma ne avremo la stessa padronanza che un fanciullo di due anni pu avere del suo corpo fisico:
saremo trasportati dagli eventi del mondo astrale in uno stato di semi-incoscienza simile, appunto, a quella che si ha nel sogno.
Quanti di noi, infatti, sono capaci di fare sogni lucidi , allinterno dei quali possono decidere delle loro azioni? Allo stesso
modo saremo solo parzialmente in grado di decidere delle nostre azioni dopo la morte.

Le pratiche che consentono a un essere umano, maschio o femmina che sia, di spostare la sua coscienza nel corpo astrale in modo
da servirsene a piacimento, sia in vita che dopo la morte, riguardano gli esercizi di ricordo di s e l'utilizzo consapevole
dellEnergia Sessuale. Conoscenze provenienti dall'antica Atlantide e recentemente ritrasmesse da Georges I. Gurdjieff, P.D.
Ouspensky, E.J. Gold e Robert Burton. Tali argomenti vengono ampiamente trattati all'interno di questo sito, che incentrato sul
lavoro psicologico/alchemico. Il percorso iniziatico, se condotto fino al compimento ultimo, consente sia di ottenere la capacit di
trasferirsi nel corpo astrale - il che conduce alla sopravvivenza dopo la morte -, sia la successiva e pi importante capacit di
identificarsi con l'anima stessa - il che conduce all'immortalit vera e propria. Stiamo parlando di due differenti gradi iniziatici: nel
primo stadio l'individuo resta ancora attaccato alla materia e all'ego, in quello successivo ne invece totalmente distaccato.

Vampiri - Iniziazione
Il praticante occulto che riuscito a ottenere un certo controllo del corpo astrale, si ritrover quindi con un corrispondente grado di
coscienza nel mondo astrale dopo la morte dellinvolucro fisico. Continuer, cio, ad essere cosciente di s anche nell'aldil. Tale
grado di consapevolezza di s dipende dalla misura con cui riuscito, attraverso le pratiche quotidiane, a trasferire la sua
coscienza in tale corpo. Non ci dilungheremo qui sulla natura di tale piano e su quanto possibile fare una volta entrati in esso,
sono argomenti affrontati in altre pagine del sito. Una cosa per certa, anche tale corpo soggetto a logoramento e giunger un
giorno a consumazione, sebbene in tempi molto pi lunghi rispetto al corpo di carne. E il praticante lo sa. L'unica via certa per
l'immortalit infatti l'identificazione completa con l'anima, il corpo di gloria . Il percorso magico/alchemico condotto solo
fino a un certo punto, non pu donare l'immortalit.

Esiste per un modo per prorogare ma non per evitare tale epilogo: imparare da un vampiro anziano, attraverso una
trasmissione orale da maestro ad allievo, la tecnica del vampirismo. Si tratta di ottenere una pseudo-immortalit agendo per mezzo
della Magia Nera, quando il corpo fisico ancora in vita. Nel vampirismo si fa in modo che il corpo venga conservato in uno stato
di perenne trance catalettica, tra la vita e la morte, nascosto in un luogo sicuro. Perch non muoia deve essere per alimentato con
la trasfusione di energia vitale assorbita da altri esseri umani mediante l'utilizzo del suo corpo astrale semi-materializzato. In altre
parole, il vampiro nelle ore notturne abbandona il suo corpo fisico e, spostandosi nel suo corpo astrale ( quindi divenuto in grado
di effettuare i viaggi astrali), va a caccia di prede cui sottrarre energia vitale. Al ritorno nel suo involucro di carne egli infonde la
nuova energia in tale corpo, e questo gli consente di tenerlo in vita.
Essendo il Sole analogicamente collegato alla sfera spirituale dell'uomo e al suo corpo di gloria , e avendo il vampiro reciso
ogni legame con questo suo lato spirituale, il risultato che il suo corpo non pu pi sopportare la luce del Sole, ma solo quella
della Luna, che invece collegata al corpo astrale detto anche corpo lunare . Non gli concesso di avere vita sotto i raggi
del Sole: la sua esistenza senz'anima diviene ora una lunga notte, in senso simbolico... e quindi anche fisico.

Per mezzo di una particolare tecnica pu rivestirsi di atomi di materia fisica e rendere il suo corpo astrale semi-materiallizzato:
sar allora visibile agli occhi delle vittime, ma non catturabile dagli specchi. In tale veste "succhia la vita" alle persone: pi il suo
corpo astrale riesce a ricoprirsi di materia fisica e quindi a concretizzarsi sul nostro piano, pi materiale la forma dell'energia che
egli sottrae, al punto da poter letteralmente succhiare il sangue dal corpo fisico delle persone e trasfonderlo poi nel suo proprio
corpo giacente, di norma, in una bara. Nel sangue infatti racchiusa l'energia solare/vitale dell'essere umano.
Nel corpo astrale egli assume tutti i poteri inerenti tale stato: proiettarsi a grande velocit in luoghi lontani, disintegrare e
apportare oggetti, materializzarsi totalmente o parzialmente anche in forma di animale (lupo, pipistrello).

Attraverso il vampirismo egli raggiunge lo scopo di ritardare la sua morte definitiva e quindi il suo destino finale; commette per
un gran numero di delitti che gli preparano una futura sempre pi penosa permanenza nelle sfere pi basse del piano astrale,
conosciute come infernali nel linguaggio comune. Tenere in vita il corpo di carne serve proprio a perpetuare il legame con il
piano fisico evitando che il corpo astrale si allontani progressivamente dal piano terrestre e si addentri nel mondo astrale per
precipitare nei sui infimi recessi. Tale legame con il suo corpo fisico permette anche al vampiro di continuare a trarre sempre
nuova linfa dalle creature umane del mondo materiale della cui vita/sangue egli si nutre.

La sopravvivenza post-mortem cos ottenuta dal vampiro sempre parziale; l'unica immortalit assoluta quella frutto di un
lavoro magico/alchemico protratto fino al compimento finale. Questa l'Opera cui si sono consacrati tutti i maghi/alchimisti seri
del passato: Alberto Magno, Nicolas Flamel, Marsilio Ficino, Paracelso, Enrico Cornelio Agrippa, John Dee, il Conte di Saint
Germain, Alessandro conte di Cagliostro, Fulcanelli, MacGregor Mathers, Georges I. Gurdjieff, Aleister Crowley... e tanti altri
meno conosciuti. Tale lavoro conduce all'identificazione completa con l'ente eterno per eccellenza: l'anima, o S.
Il vampiro pu resistere nella sua poco invidiabile situazione di non-morto anche per diversi secoli, alcuni anche per millenni, ma
mai per sempre. Prima o dopo il suo corpo verr distrutto e allora lo spettro dei sottopiani infernali del mondo astrale si far reale.
Spesso, all'apice della disperazione, vuole egli stesso mettere fine alla sua pallida esistenza fatta di paura, solitudine, tristezza,
invisibilit, rifiuto, fuga... ma quasi mai ne ha la forza. Il film "Nosferatu" di Werner Herzog, dove il vampiro interpretato da
Klaus Kinski, mette molto bene in evidenza, pi di altre pellicole, il patimento psicologico che deve sopportare una creatura del
genere.
"La morte non il peggio: ci sono cose molto pi orribili della morte. Riesce a immaginarlo? Durare attraverso i secoli,
sperimentando ogni giorno le stesse futili cose..."
Il vampiro un essere maledetto, sofferente, costretto a uccidere i vivi per non precipitare nel nulla, sempre in bilico tra la vita e la
morte. Niente a che vedere con la figura "modernizzata" del vampiro/eroe con gli occhiali da sole e un bel fisico muscoloso.
L'antieroe stato fagocitato dalla cultura moderna democratizzante e perbenista... e trasformato in eroe da fumetto.

Esiste anche il vampiro che si crea solo dopo la morte, senza un precedente intervento della Magia Nera. Pu capitare, per
esempio, ad alcuni individui morti suicidi che, una volta dall'altra parte, si rendano conto di non essere riusciti a "mettere fine alla
vita", ma solo di essere passati in un altro ambiente, e quindi, accompagnati da un carattere senza scrupoli, decidano di
vampirizzare l'energia dei vivi per restare vicini al mondo materiale. La tecnica resta la stessa: muovendosi nel corpo astrale
rubano l'energia vitale, e a volte anche il sangue fisico, delle loro vittime, e quando all'alba tornano nel corpo, trasfondono in esso
il sangue/energia, tenendolo cos in una sorta di "sospensione" tra la vita e la morte. Pu capitare anche a individui malvagi morti
in circostanze drammatiche. Questo genere di vampirismo non per potente come il primo, in quanto, considerazione non da
poco, qui la morte del corpo gi avvenuta e quelli del vampiro sono tentativi disperati di arrestarne la decomposizione, la quale
non pu essere prorogata all'infinito. Inoltre, non essendo tale vampiro un iniziato delle arti occulte la sua capacit di gestire il
corpo astrale limitata e le sue facolt intellettuali nel mondo astrale restano simili a quelle di un animale.
Il modo pi sicuro per uccidere un vampiro e interrompere il suo patimento consiste nel trovare e bruciare il corpo. Spaccare il
cuore o tagliare la testa sono due metodi altrettanto validi, in quanto impediscono la sopravvivenza del corpo fisico, ma niente pu
dare sicurezza come lincenerimento.

Bibliografia:
L'unico testo degno di nota in questo campo VAMPIRI
di Frater Piarus - ed. Venexia - 2003.
infatti l'unico che non si limita a fare la solita noiosa carrellata storica o a elencare leggende folcloristiche, e nemmeno tratta dei
moderni "bevitori di sangue" (gruppi di persone che si riuniscono per bere sangue), ma prende seriamente in esame il lato pi
occulto del Vampiro, inteso come un essere vivente che divenuto capace di viaggiare sul piano astrale e da qui intervenire sul
piano materiale.

Vampiri - Magnetismo
Il magnetismo pu essere definito come un'aura energetica che circonda l'individuo - maschio o femmina che sia - e che lo rende
in qualche modo una figura attraente per le altre persone. una Forza interiore di cui siamo in possesso e che emana anche
all'esterno di noi, coinvolgendo chi ci circonda. Ci si sente attratti da un individuo magnetico perch inconsciamente si
percepiscono in lui calma, presenza , sicurezza di s, conoscenza... Si portati a credere in lui e nelle sue idee, a seguirlo nelle
sue azioni, e talvolta a sacrificarsi per lui. La persona che possiede questa Forza interiore al di sopra dei bisogni della
personalit: non deve dimostrare niente a nessuno, non ha bisogno di gratificazioni esterne da parte di altri, non cerca
l'approvazione degli altri parlando di s e di ci che sa fare. Da questa Forza interiore, la Forza di colui che basta a se stesso, che
si autodetermina, che si autodomina, nasce il magnetismo. La "sicurezza di s", nelle proprie qualit interiori - indipendentemente
dalle condizioni in cui vive e dal ruolo che riveste nella societ (ruoli che, in ogni caso, sono sempre maschere) - una prerogativa
di chi possiede magnetismo.
Esistono due generi di magnetismo: il magnetismo lunare e quello solare.
Il magnetismo lunare. Questo dato dalla capacit dell'individuo di identificarsi con il suo corpo astrale o corpo lunare .
L'abitudine ai contatti con il mondo occulto che sta "oltre il velo" tipica del mago, della strega o del vampiro, donano un grande
fascino al soggetto in questione e lo rendono attraente sia per l'altro sesso che per lo stesso sesso.
Il magnetismo solare. Lo possiede chi ha portato a termine il percorso alchemico fino a trasformare totalmente se stesso. In questo
caso l'individuo emana una Forza straordinaria che deriva dalla sua identificazione con l'anima, cio il corpo di gloria . molto
pi potente di quello lunare in quanto presuppone il sacrificio totale dei desideri della personalit in favore della Volont
dell'anima [Thelema].
Come si sviluppa? Attraverso un costante "lavoro su di s", cio proprio il Lavoro interiore di cui si parla in questo sito. Se il
Lavoro viene portato avanti solo fino a un certo punto abbiamo il magnetismo lunare, se si giunge al completamento dell'Opera
alchemica ( Opus Magnum ) si ottiene il magnetismo solare. Il vampiro, cos come ogni genere di mago nero, un iniziato, a volte
anche di alto grado, che per di norma non ha portato a termine l'Opera ed ancora invischiato nell'egoismo della personalit. Il
suo magnetismo dunque lunare, e affascina uomini e donne con un misto di energia sessuale ed astrale. Il Vampiro intriso di
sensualit e riesce ad ammaliare le sue vittime divenendo irresistibile sessualmente. Usa il sesso per attrarle a s e al contempo si
nutre della loro energia sessuale. Inoltre l'abitudine a muoversi nel corpo astrale o anche solo avere frequenti contatti con quel
piano, rende molto magnetica e attraente una qualsiasi persona.

Ma anche un Vampiro, se decide di procedere con coraggio oltre la personalit, pu completare l'Opera e costruirsi un'anima
completa. In entrambi i casi, che si tratti di magnetismo lunare o solare, ci che rende l'individuo - maschio o femmina che sia -
irresistibilmente attraente la Volont [Thelema] che egli riesce a esprimere nella sua vita. La vera Forza - anche sessuale - deriva
dall'aver lavorato sull'ottenimento di un'autentica Volont. Questa qualit viene prodotta attraverso il "lavoro su di s"; gli esercizi
sul "ricordo di s" hanno, fra gli altri, anche questo essenziale scopo: costruire una vera Volont nell'essere umano. Sono esercizi
che richiedono un grande impegno, ma se il lavoro di trasformazione interiore fosse facile e i risultati venissero rapidamente, non
potrebbe avere l'importanza capitale che ha. Stiamo parlando di aprire il Cuore, costruire i corpi sottili e approdare all'immortalit:
non pu essere facile! Poche persone sul pianeta (sebbene ultimamente siano sempre di pi) possono capire cosa significa
"compiere un lavoro di trasmutazione alchemica", e fra queste ancor pi basso il numero di coloro che riescono a portarlo avanti
per anni.
L'autentico mago, e l'autentica maga, che non siano solo dei buffoni capaci unicamente di recitare formule a memoria, possiedono
come caratteristica principale l'attitudine a focalizzare la propria mente su un unico obiettivo esprimendo il massimo della forza di
Volont [Thelema]. Tale attitudine crea un'irresistibile aura magnetica intorno all'individuo, che lo rende un punto di riferimento
per chi lo circonda.

Qual la qualit che in assoluto pu rendere un essere umano magnetico? Il ricordo di s (si veda l'apposita sezione del sito).
Parlare con qualcuno mentre si in uno stato di ricordo di s significa irradiare una quantit enorme di Fuoco Spirituale che
investe l'altra persona elevando la sua vibrazione e rendendoci cos - anche se involontariamente - attraenti ai suoi occhi.
Attraverso la vibrazione irradiata come se guarissimo gli altri con il solo sguardo. Le persone non sono abituate alla vicinanza di
individui centrati , cio in possesso di un "centro di gravit permanente", capaci di ricordarsi di s, perch questi rappresentano
una rarit sul pianeta. Un individuo che si ricorda di s qualcuno capace di ascoltare in uno stato di innamoramento il suo
interlocutore, che sia il partner o il collega di lavoro, perch la sua mente e le sue emozioni restano in religioso silenzio quando
l'altro si sta esprimendo, e anche questa caratteristica assente fra la gente comune, dove di norma accade che ognuno non vede
l'ora di dire la sua mentre l'altro parla.

La forza del magnetismo raggiunge il suo apice con lapertura del Cuore, linnamoramento verso il mondo, che il fenomeno a
cui si dovrebbe giungere grazie al lavoro su di s in generale e al ricordo di s in particolare. Un uomo con il Cuore aperto diviene
una fonte di Luce per chi gli sta intorno, una guida e un terapeuta dellumanit.

Interagire con qualcuno restando in un stato di ricordo di s o, ancora meglio, con il Cuore aperto, crea anche il fenomeno dello
"sguardo magnetico". Questo sempre dovuto all'effetto del Fuoco Spirituale, il quale irradia principalmente attraverso gli occhi e
la voce.
Anche il Vampiro e il mago nero possiedono lo "sguardo magnetico", ma il loro un magnetismo lunare, meno potente di quello
solare. Per potenziare il loro sguardo essi mentre parlano si concentrano sul Terzo Occhio dell'interlocutore (nella fronte, circa un
centimetro sopra la radice del naso), il che in effetti lascia un'impressione profonda nell'altra persona, ma nessun particolare
effetto benefico, perch dietro quello sguardo non c Amore. Resta solo la sensazione di aver parlato con un individuo
decisamente fuori dal comune. Attraverso il Cuore aperto si sta invece trasmettendo una vibrazione elevata, di provenienza
animica, che aiuta l'interlocutore a ritrovare la sua anima.

Un esercizio
Oltre alle gi citate pagine di questo sito dove spiego nei dettagli cosa sono il lavoro interiore e il ricordo di s, vorrei in questa
pagina suggerire un esercizio decisamente efficace nel creare magnetismo. Si tratta di resistere a ogni desiderio di approvazione.
Tutte le volte che vorremmo dire o fare qualcosa che potrebbe metterci in buona luce con amici, parenti, conoscenti o sconosciuti,
dobbiamo trattenerci. Dobbiamo astenerci dal soddisfare il nostro desiderio di sentirci intelligenti, bravi, svegli, capaci... agli
occhi degli altri. Se si presenta l'occasione di dire una frase che ci far apparire come intelligenti, colti, svegli, informati o
spiritualmente profondi... agli occhi dei circostanti, noi non la diremo e tratterremo al nostro interno questo impellente desiderio
della personalit.
Talvolta il desiderio pu essere anche molto forte, irresistibile, ma questo significa che la Forza a nostra disposizione davvero
enorme, quindi un motivo in pi per non sprecarla disperdendola all'esterno. Questa Forza trattenuta all'interno cresce, si
accumula e ci trasforma, perch contribuisce a fabbricare alchemicamente i nostri corpi sottili, e a donarci un grande potere
attrattivo. Tutte le volte che non cediamo al desiderio di essere approvati, di apparire originali, furbi o spiritosi di fronte agli altri,
allora staremo accumulando un'indicibile Forza dentro di noi. Ci che non viene espulso diventa come una calamita che attira
l'attenzione dall'esterno. Anche trattenere un segreto o una notizia originale che conosciamo solo noi raggiunge lo stesso scopo.
Pi ci costa fatica non parlarne per far vedere quanto siamo informati, pi Forza stiamo immagazzinando al nostro interno. Questa
Forza viene utilizzata per fabbricare i corpi sottili.
Cedere al desiderio di consenso ci "scarica" e ci indebolisce, mentre resistere a questo desiderio ci "carica", ci rafforza e ci rende
persone molto particolari, in quanto tutti gli altri non vedono l'ora di mostrare ci di cui sono capaci per mendicare un po' di
approvazione dall'esterno.
Paradossalmente, pi vogliamo metterci in mostra per essere accettati e ricevere l'approvazione della nostra compagnia di amici,
della nostra famiglia, dei colleghi di lavoro o di una persona che vorremo conquistare... meno ci riusciamo, perch proprio
attraverso questo tentativo di essere accettati perdiamo magnetismo. Al contrario, resistere all'impulso di voler essere accettati e
considerati intelligenti dall'ambiente, fa s che guadagniamo in magnetismo personale.
Fate buon uso di questo potente esercizio.

IL LAVORO ALCHEMICO
Premettiamo che il Lavoro Alchemico dell'uomo su s stesso deve consistere
innanzitutto nella purificazione da tutte le emozioni negative che pervadono la sua
personalit. La lamentela, l'odio, la rabbia, la gelosia e ogni genere di giudizio e fastidio
verso gli altri devono essere scomparsi prima che egli possa avventurarsi nei mondi
spirituali. In queste dimensioni superiori l'aspirante viene sottoposto a ogni sorta di
attacchi emotivi e mentali da parte delle forze ostili che vi abitano e che egli stesso
suscita per risonanza. Solo un perfetto equilibrio di emozioni e pensieri potr renderlo
capace di difendersi e di distinguere la realt dalle allucinazioni.

Il ricordo di s - parte I
Il ricordo di s - parte II
Il ricordo di s - parte III

Le emozioni negative

L'immaginazione negativa

Il lavoro sulle emozioni negative - parte I


Il lavoro sulle emozioni negative - parte II
La trasmutazione della sostanza emozionale

L'apertura del Cuore


Il Fuoco

La via delle acque corrosive :


Lo scopo di questa via
Le sostanze droganti
Il controllo del respiro
Il lavoro con l'energia sessuale

il ricordo di se
( parte I )
...In quel periodo avevo cominciato a leggere i libri di Gurdjieff e Ouspensky. Un giorno stavo dialogando
con un mio amico, quando a un certo punto vidi che era addormentato. Mi parlava con veemenza dei fatti
del giorno... ma non era sveglio. "Qualcosa" parlava al suo posto mentre lui dormiva. Ne provai orrore.
Quello era il mio migliore amico, avevamo vissuto insieme momenti belli e brutti per anni. Ci significava
che anche io ero in quello stato. In quell'istante decisi che avrei dedicato il resto della mia vita a cercare di
svegliarmi.
Salvatore Brizzi

Non c' altro modo per sfuggire alla morte, all'infuori del ricordo di s.
Robert Earl Burton

introduzione al ricordo di s

Entriamo nel vivo dei processi alchemici atti a trasmutare luomo in qualcosa di splendidamente superiore.
Affrontiamo quindi per la prima volta anche il concetto di risveglio dellessere umano.
Il segreto degli alchimisti consiste nel ricordo di s , la PRESENZA. Lo sforzo di restare presenti
produce il fuoco alchemico necessario per l'Opera.

Il primo passo verso lacquisizione della liberazione e dellimmortalit consiste in un accurato lavoro di
risveglio ; lindividuo deve cio rendersi pienamente conto che allo stato attuale sta dormendo.
Quando ci destiamo al mattino in realt non ci svegliamo, ma passiamo da uno stato di sogno a un altro:
il sonno verticale; un sonno, cio, che permette la posizione verticale, il movimento, il parlare, lo studiare...
purtuttavia ancora ben lungi dall'essere un reale stato di veglia. Si tratta di una condizione di perpetuo
rintronamento nella quale non si pensa, ma si pensati, non si provano emozioni, ma si da esse trascinati,
non si gestisce il proprio corpo, ma si subisce la sua fisiologia.
Se vogliamo lavorare per evadere dalla prigione imperativo innanzitutto che sappiamo di essere
all'interno di una prigione. Il pi grande ostacolo al risveglio che l'uomo pensa di essere gi cosciente e
pienamente libero! Per avere la certezza di essere in uno stato di prigionia necessario vederlo con i propri
occhi e, magari, rimanerne scioccati. L'ideale sarebbe riuscire a SENTIRE EMOTIVAMENTE
l'addormentamento. Questo fornisce l'energia occorrente per iniziare a lavorare su di s.
I seguenti esercizi si basano sul ricordo di s . Lo sforzo di ricordarci di noi stessi nell'arco della
giornata ci permette di vedere come siamo fatti e in quale stato viviamo tutti i giorni; serve a farci
comprendere che durante il giorno "dormiamo" e di conseguenza non siamo mai coscienti di noi. Viviamo
dentro unallucinazione; non vediamo la realt e non possediamo alcun potere occulto in grado di
modificarla semplicemente perch dormiamo. Il "ricordo di noi stessi" ci permette di evitare di lasciar
scorrere nell'inconsapevolezza la nostra esistenza quotidiana, portando alla luce anche le zone pi nascoste
di noi.

Cosa il ricordo di s ? Non lo si pu spiegare a parole: lo si capisce facendo gli esercizi. Come
vedremo pi avanti, si tratta di essere presenti qui-e-ora almeno in corrispondenza di determinate occasioni
che vengono stabilite a priori. Un uomo risvegliato un uomo che si ricorda di s sempre, un uomo che
sempre presente qui-e-ora per ventiquattro ore al giorno... anche nel sonno. Il ricordo di s infatti un
livello di coscienza superiore che si pu raggiungere solo sforzandosi di ricordarsi di s!

L'errore principale della filosofia e della psicologia moderna risiede nell'aver ignorato un quarto stato di
coscienza oltre i tre gi noti all'uomo ordinario. Gli stati di norma conosciuti sono: sonno verticale (quello
ritenuto a torto il normale stato di veglia dell'uomo), sonno profondo, sogno. Nessuna psicologia e nessuna
filosofia sono proponibili se non si considera la possibilit nell'uomo di un quarto stato: lo stato di ricordo
di s, che poi il reale stato di veglia.
Il ricordo di s - il 'terribile segreto' dell'Ars Regia che tutti gli alchimisti si sono preoccupati di tenere
occulto nei loro scritti: il regime , l' agente universale , il fuoco lento a cui la materia deve essere
sottoposta per ottenere una trasformazione.
Premettiamo che l'effettivo stato di ricordo di s uno stato EMOTIVO SUPERIORE, non un fenomeno
intellettuale. Quando nel corso della presente trattazione ci riferiremo al ricordo di s, ci staremo in realt
riferendo ai nostri tentativi di ricordarci di noi, cio all'unico stato attualmente possibile per il neofita: uno
stato ancora principalmente mentale, in cui ci si sforza di essere presenti per ricordarsi di s. Con
l'espressione ricordo di s intendiamo quindi riferirci allo sforzo di ottenere questo stato, e non allo
stato stesso. Attraverso gli sforzi ripetuti sar per possibile attivare il 'centro emotivo superiore' ( il Cuore
) e quindi entrare nel reale ricordo di s... e questo il nostro scopo.
Attraverso lo sforzo di ricordarci di noi tocchiamo con mano la totale assenza di Volont che ci
contraddistingue... ma non dobbiamo abbatterci a causa dei pessimi risultati. Il nostro lavoro consiste nello
sforzarci ogni giorno di riuscire, non nell'ottenere un risultato, il risultato non interessa minimamente i
nostri scopi.

Il ricordo di s il fenomeno pi importante della Magia, dell'Alchimia e dellesoterismo in genere.


Compreso questo, luomo possiede la chiave per farsi progressivamente strada in altri stati di coscienza e
acquisire nuovi poteri. Il ricordo di s costruisce il corpo astrale , o corpo lunare , che permette la
sopravvivenza dopo la morte, e anche il corpo di gloria , cio l'anima dell'individuo, che permette
l'immmortalit assoluta. Sono due livelli iniziatici successivi. L'unico modo che abbiamo per capire cosa il
ricordo di s fare degli esercizi; esso non pu essere compreso attraverso una spiegazione intellettuale
come un qualunque altro concetto. Si pu conoscere la meccanicit solo cercando di contrastarla: se noi
siamo nati in catene, se siamo nati in una prigione, fino a quando non proviamo a uscire e ci accorgiamo
che difficilissimo, non abbiamo alcuno strumento per capire di essere nati dentro un carcere. Fino a
quando stiamo zitti e buoni dentro la nostra prigione tutto fila liscio, solo quando tentiamo di superare il
muro perimetrale, e non ci riusciamo, comprendiamo che non siamo liberi e non lo siamo mai stati.
Attraverso il persistente sforzo teso al ricordo di s si produce una trasmutazione alchemica che consente di
costruire i "corpi sottili" e di trasferire in essi la nostra coscienza. Tali corpi sopravvivono alla morte del
nostro corpo fisico. Stiamo quindi parlando di sopravvivenza alla morte e successivamente di immortalit
assoluta .
Il nostro obiettivo consiste nel lavorare alla fabbricazione dei "corpi sottili", e al trasferimento della
coscienza dalla mente al Cuore, dove risiede il nostro vero S. Ci si ottiene grazie ai ripetuti sforzi tesi
verso il ricordo di s, il controllo dell'immaginazione negativa, la trasmutazione delle emozioni negative in
emozioni superiori (le emozioni del Cuore) e il lavoro con l'energia sessuale.
Tuttavia bene sottolineare che praticando tali metodi non ci stiamo limitando ad agire soltanto per il
corpo di gloria , poich stiamo anche lavorando alla fissazione dei corpi "inferiori": l' astrale (o
emotivo) e il mentale , che nell'uomo ordinario non sono interamente sviluppati. Del corpo mentale si
parla poco e anche io non mi soffermer sulla costruzione di tale corpo, ma bene si sappia che esiste
questo passaggio intermedio fra il corpo astrale e il corpo dell'anima. La fissazione completa di tali corpi
consente di ottenere poteri sovranormali.

la pratica del ricordo di s

1 -- Si tratta di ricordarsi di s pi a lungo che si pu durante lo svolgimento di un'azione prolungata nel


tempo. Un esercizio classico il ricordo di s mentre
-- laviamo i piatti;
ma le varianti possono essere molte:
-- spazziamo il pavimento,
-- scendiamo le scale,
-- ci laviamo i denti,
-- ci facciamo la barba,
-- ci depiliamo,
-- mangiamo un panino,
-- facciamo la doccia,
oppure nel tragitto fra lautomobile parcheggiata e il posto di lavoro, o fra casa nostra e la fermata
dellautobus... Ogni attivit che abbia una durata non eccessiva pu essere utilizzata come esercizio.
Si tratta di fermare il lavoro della mente, il "dialogo interno" della mente, tutte le volte che ci ricordiamo, e
sforzarci poi di rimanere presenti pi a lungo possibile prima di ricadere nell'identificazione con i pensieri
e le immagini mentali. Dobbiamo concentrarci su quello che stiamo facendo rimanendo coscienti di noi,
senza vagare con il pensiero. Non dobbiamo lasciare che il corpo fisico esegua il lavoro da solo
meccanicamente, dobbiamo accompagnare la sua attivit con la nostra presenza qui-e-ora. Il corpo fisico
sa lavare benissimo i piatti anche se intanto la mente pensa all'ultimo film che ha visto, ma lo scopo
dell'esercizio che TUTTO L'ESSERE lavi i piatti, non solo un corpo; dobbiamo rimanere pienamente
coscienti di ci che facciamo come se il corpo senza il nostro aiuto cosciente non potesse farlo. Mentre il
corpo lava i piatti la mente deve essere l con lui, e non vagare per associazioni di pensiero come abituata
a fare.
Per esempio, ricordiamoci di noi mentre ci spogliamo e ci svegliamo. Che sia la mattina prima di andare al
lavoro, la sera quando torniamo, poco prima di andare a letto nell'indossare il piagiama, quando ci
troviamo nello spogliatoio della palestra o della piscina... dobbiamo restare "presenti a noi stessi" metnre
ci infiliamo o ci togliamo i vestiti, cio completamente presenti a quello che stiamo facendo, senza farci
distrarre da altri pensieri o da persone che richiamano la nostra attenzione. All'inzio pu essere utile
ripetersi: "Mi sto infilando i pantaloni... e sono presente... mi sto ricordando di me... non sono distratto da
altro...".
Negli istanti in cui riusciamo a essere presenti sappiamo gi che a breve ripiomberemo nel sonno. Ogni
momento di presenza una conquista. Mentre laviamo i piatti o ci spogliamo a tratti siamo presenti e a
tratti ci identifichiamo con il contenuto della mente sognando a occhi aperti, immaginando situazioni e
dialoghi assortiti... ma per ora siamo schiavi e non possiamo evitarlo, non abbiamo sufficiente Volont per
evitarlo, possiamo solo sforzarci di "tornare in noi" appena ce ne ricordiamo e prolungare questo stato di
presenza finch ci possibile. Noteremo presto che questi esercizi sono quindi un continuo andare e venire
da uno stato di presenza a uno di assenza. Una continua lotta per rimanere desti. E la lotta contro la
meccanicit ci che ci serve per provocare la cottura alchemica delle sostanze che vanno a formare i
nostri "corpi sottili".
Nei primi tempi sarebbe bene non mischiare i differenti esercizi: meglio concentrarsi per unintera
settimana su un unico esercizio e poi cambiare. Sette giorni il periodo ideale. Dopo sette settimane si
conclude un ciclo e se ne pu cominciare uno successivo, mantenendo gli stessi esercizi oppure
sostituendone qualcuno.

L'attenzione divisa. Praticando gli esercizi ci si accorge che il ricordo di s implica il verificarsi di un
particolare fenomeno detto attenzione divisa , cio la capacit di prestare attenzione a ci che si sta
facendo e contemporaneamente a se stessi. L'attenzione prende cos due direzioni: una verso l'esterno e una
verso l'interno. Nel corso della vita normale invece l'attenzione monodirezionale, cio la coscienza
interamente persa nell'evento esterno. Se una persona ci sta parlando noi siamo concentrati su di lei, la
nostra coscienza interamente PERSA in lei, annullata nell'avvenimento esterno. Quando ci si sforza di
rimanere presenti ci si accorge che possibile parlare con una persona prestando attenzione a quanto dice,
e contemporaneamente ricordarsi di s, cio essere presenti a se stessi. Si pu cio tenere una parte
dell'attenzione sempre rivolta verso l'interno.
Questo sforzo fa s che dentro di noi si strutturi il corpo dell'anima - e che la nostra coscienza divenga
perci immortale - e che il nostro centro di consapevolezza si sposti in esso. Accade che noi diveniamo
progressivamente l'entit che osserva lapparato psicofisico al lavoro, e non si identifica pi interamente
con esso, non si annulla pi in esso. Questa entit la coscienza extracerebrale, ci che in oriente viene
definito il testimone , l'osservatore imparziale. Il nostro disidentificarci dalla macchina biologica, il
rimanere presenti come osservatori mentre il corpo e la mente fanno qualcosa, fa s che creiamo nuovi
"corpi sottili" da abitare e simultaneamente ci identifichiamo con essi, cio spostiamo la nostra coscienza in
essi. I due processi vanno di pari passo.

Se mentre camminiamo per strada ci proponiamo fermamente di rimanere svegli fino allincrocio
successivo, ma dopo qualche minuto sorprendiamo la nostra mente a fantasticare sopra gli argomenti pi
svariati, allora ancora una volta ci siamo dimenticati di noi... ci siamo addormentati.
Non abbiamo il controllo della nostra mente! Non abbiamo il controllo delle nostre emozioni! Non viviamo
la vita che scegliamo noi, ma solo quella della nostra macchina biologica.
A questo punto lassenza di libero arbitrio diviene per noi un fatto indubitabile. Non dobbiamo affidarci alle
teorie di qualche filosofo per decidere se luomo possiede oppure no una libera Volont. Lo possiamo
sperimentare sulla nostra pelle!
Ma fino a quando non vengono attuate nella pratica, queste rimangono solo parole prive di utilit!
Questo sito non un ricettacolo di teorie esoteriche, ma un costante richiamo a lavorare su di s!

2 -- Questa seconda categoria di esercizi molto differente dalla precedente: non si tratta infatti di
ricordarsi di s per un periodo prolungato (mentre laviamo i piatti o mentre camminiamo per strada), bens
di ricordarsi di s in corrispondenza di azioni distribuite lungo la giornata, e che possono anche giungere
all'improvviso (non possiamo infatti sapere quando squiller il telefono o quando qualcuno ci rivolger la
parola).
Una mattina ci alziamo e prendiamo una decisione risoluta: "Oggi, mentre sono in ufficio, voglio
ricordarmi di me tutte le volte che giro la maniglia di una porta per aprirla". Questo significa che ogni
volta in cui stiamo aprendo una porta dobbiamo essere presenti e pensare: "Ecco, sono presente, sono
cosciente di stare aprendo questa porta".
Tornati a casa, oppure alla sera prima di andare a dormire, analizziamo la giornata e verifichiamo quante
volte siamo riusciti a ricordarci di noi aprendo una porta. Se aprendo una porta non ci siamo mai fermati a
pensare: "Ecco, ora ci sono, sono presente, sto aprendo la porta", allora non ci siamo mai ricordati di noi.
Abbiamo aperto le porte nell'inconsapevolezza pi totale, cio nello stesso stato di sonno in cui abbiamo
compiuto tutte le altre azioni nel corso della giornata.
Aprire le porte con consapevolezza rappresenta un esercizio efficace perch ci si costringe a restare
presenti in un momento in cui difficile esserlo, in quanto stiamo passando da un ambiente a un altro.
Questo solo un esempio e le varianti adottabili sono molteplici. Possiamo fare sforzi per ricordarci di noi
tutte le volte che:
-- apriamo la portiera di un'auto per salire o scendere,
-- saliamo o scendiamo da un autobus,
-- ci alziamo da una sedia o ci sediamo,
-- squilla un telefono (sia nostro che di altri),
-- portiamo il bicchiere alla bocca per bere qualcosa,
-- azioniamo la freccia alla guida dell'auto,
...e cos via.
Anche per questa pratica vale la regola dei sette giorni e delle sette settimane. I due diversi generi di
esercizi possono essere alternati di settimana in settimana, in modo che dopo quattordici settimane abbiamo
completato un ciclo di sette esercizi diversi per ognuno dei due tipi. Le varianti possiamo anche inventarle
noi: scegliamo una qualunque azione e ci imponiamo di ricordarci di noi tutte le volte che la svolgiamo,
tenendo conto del fatto che l'esercizio serve solo fino a quando ci costringe a compiere uno sforzo; quando
ci abituiamo perde la sua efficacia e si deve passare a un altro.

All'inizio probabilmente non ci ricorderemo mai, o addirittura non ci ricorderemo nemmeno di analizzare la
giornata alla sera per verificare se qualche volta siamo stati presenti durante il giorno. Ma se tutte le
mattine per giorni e giorni ci riproponiamo di farlo, la situazione presto migliorer. E' importante ribadire
che un uomo risvegliato vive permanentemente in quello stato di ricordo di s che noi fatichiamo a
riprodurre solo per qualche istante nella nostra giornata, mentre stiamo mangiando o nel momento in cui
squilla un telefono. Essere svegli significa, tra le altre cose, anche questo: ricordarsi continuamente di
essere presenti.
Non facciamo esercizi per ottenere risultati, i risultati non contano nulla, il risveglio non altro che un
costante TENDERE VERSO il risveglio, pertanto il nostro obiettivo restare sempre in uno stato di sforzo
verso il risveglio, e non raggiungere il traguardo di ricordarci di noi, n un qualunque altro traguardo. La
trasmutazione alchemica si produce a causa dello sforzo, non del risultato. Il lavoro alchemico un salto
nel vuoto, l'accettazione della propria eternit. Ma a questo stadio difficile comprendere tale
affermazione.

continua...

Testi sull'argomento:
LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
RISVEGLIO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
LA QUARTA VIA
P.D. Ouspensky, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1974 (1921-1946)
FRAMMENTI DI UN INSEGNAMENTO SCONOSCIUTO
P.D. Ouspensky, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1976 (1915-1923)
IL RICORDO DI SE'
Robert Earl Burton, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1994 (1991)
LA MACCHINA BIOLOGICA UMANA
E. J. Gold, Edizioni Crisalide, Spigno Saturnia (LT) 1999 (1991)
IL LAVORO PRATICO SU SE STESSI
E. J. Gold, Edizioni Crisalide, Spigno Saturnia (LT) 2004 (1989)

il ricordo di se
( parte II )
Ricordati di te stesso, idiota!
(Gurdjieff, nascosto dietro le quinte, a Orage che sta parlando sul palco)

Se non possiamo controllare la macchina, siamo la macchina.


Robert Earl Burton

esercizi di ricordo di s pi avanzati

Dopo aver acquisito dimestichezza con gli esercizi precedenti, si possono fare tentativi con esercizi che
richiedono maggiore impegno. Ad esempio, molti trovano pi difficile ricordarsi di s quando sono in
compagnia di altre persone. Fino a quando svolgono gli esercizi in solitudine riescono a mantenere una
sufficiente concentrazione su se stessi, ma nel momento in cui devono prestare attenzione a ci che fa o dice
un'altra persona piombano nel sonno pi completo.

Facciamo un esempio. Quando laviamo i piatti di norma non occorre un notevole grado di concentrazione,
questa infatti un'attivit prevalentemente meccanica, il corpo la compie quasi da solo, tanto che la maggior
parte del tempo possiamo permetterci di pensare a tutt'altro fantasticando con la mente. Un po' come accade
quando si guida su un'autostrada senza traffico: si pu pensare ad altro o parlare con il passeggero, eppure la
parte pi meccanica del nostro cervello continua a guidare senza problemi.
Se vogliamo svolgere l'esercizio di ricordo di s mentre stiamo lavando i piatti dobbiamo portare l'attenzione
su di noi oltre che sulle consuete azioni necessarie a lavare i piatti ( attenzione divisa ). Dal momento che
tali azioni non ci impegnano mentalmente o emotivamente, ma solo fisicamente, l'esercizio risulter
relativamente - relativamente alla dimestichezza che abbiamo acquisito con tali esercizi - semplice.
Dovremo infatti impiegare molte energie per dirigere l'attenzione verso l'interno, ma relativamente poche
per fare s che il nostro corpo continui a lavare i piatti.
Se invece stiamo ascoltando una persona che parla siamo molto impegnati a livello mentale, e spesso lo
siamo anche a livello emotivo. Se poi siamo noi a parlare, l'impegno totale. In tali frangenti dividere
l'attenzione fra esterno e interno diventa complesso. Sar sufficiente provare per accorgersi di quanto sia
difficile. Se mentre il nostro interlocutore parla noi ci sforziamo di ricordarci di noi, inevitabilmente
perdiamo alcuni frammenti del suo discorso. Se la paura di perdere parte di ci che sta dicendo l'altro
molta, saremo costretti a smettere di fare sforzi per il ricordo e farci assorbire completamente da ci che dice
( identificarci ).
L'unico modo per migliorare consiste nel provare e riprovare instancabilmente, magari cominciando con i
dialoghi al telefono - in quanto la presenza fisica dell'interlocutore fonte di ulteriore disturbo per il ricordo
di s. Se possiamo guardare in faccia l'altra persona, e lei pu guardare noi, siamo molto pi coinvolti e
identificati con la situazione che si sta svolgendo, mentre al telefono il numero di sensi interessati
all'esperienza minore.
Provando ci accorgeremo che nel momento in cui la mente deve comprendere il significato delle parole
dell'altro, o deve pensare alla risposta da dare, perde la capacit ricordarsi di s: o fa una cosa, o fa l'altra.
Non siamo abituati a dividere l'attenzione perch siamo sempre vissuti nell'identificazione completa con la
nostra mente. Nessuno ci ha mai detto che possiamo essere un'"entit esterna" che osserva la mente al
lavoro.
Riusciamo a osservare il corpo che lava i piatti, ma ci difficile osservare la mente mentre compie un
ragionamento. Nell'istante in cui la mente deve rispondere, la nostra coscienza, che magari fino a un attimo
prima era riuscita a restare presente, e quindi divisa, si riidentifica al cento per cento con la mente pensante.
Questo dovuto al fatto che noi possediamo ancora uno scarso controllo sulla nostra mente e sulle nostre
emozioni, mentre ne abbiamo uno molto maggiore sul corpo fisico. Controllo e identificazione sono
inversamente proporzionali: meno siamo identificati - cio meno siamo coinvolti - con qualcosa, pi ne
abbiamo il controllo.

Un buon esercizio in preparazione al ricordo di s in compagnia di altre persone pu essere svolto mentre si
guarda la televisione. In questo caso si meno coinvolti perch ci si esercita in solitudine, ma allo stesso
tempo si lavora sulla disidentificazione dalla mente, cio sul ricordarsi di s mentre la mente segue i dialoghi
di un film o di una qualsiasi trasmissione. All'inizio non semplice nemmeno questo, ma in ogni caso
preferibile cominciare a compiere questo genere di sforzi davanti alla tv, uno strumento con il quale non
dobbiamo interagire in maniera attiva, che buttarsi subito nel mezzo di una conversazione dove il
coinvolgimento decisamente maggiore e il ricordo di s diviene un'impresa titanica.

Altra possibilit quella di sforzarsi di ricordarsi di s mentre si legge. Ci si accorger presto che nei
momenti in cui si porta l'attenzione verso l'interno si perde il significato di ci che si sta leggendo. Pi
precisamente: una parte di noi ancora capace di svolgere una funzione automatica di lettura, ma la mente
che deve comprendere il significato non riesce a lavorare in due direzioni contemporaneamente: o si ricorda
di s, o afferra il significato. E' consigliabile esercitarsi inizialmente con letture poco impegnative dal punto
di vista del significato.

Ricordarsi di s ogni volta che si inizia a parlare a qualcuno costituisce un altro buon esercizio. Appartiene
alla categoria degli esercizi "istantanei". Il momento in cui parleremo ci coglier sempre di sorpresa. Sul
lavoro qualcuno ci far una domanda e la risposta uscir da noi meccanicamente. Solo al termine della
conversazione ci accorgeremo di non esserci ricordati di noi quando abbiamo pronunciato le prime parole.
Risulta interessante analizzare cosa accade in questo caso. Per esempio, decidiamo fermamente che ci
ricorderemo di noi tutte le volte che rivolgeremo la parola a qualcuno durante le prossime tre ore. Non
dobbiamo ricordarci di noi durante l'intera conversazione, il che costituirebbe gi il passo successivo, ma
solo al momento di pronunciare le prime parole. Nonostante il nostro fermo proposito, quando qualcuno ci
interpeller, le parole usciranno dalla nostra bocca come se fossero attirate dalle parole del nostro
interlocutore, come se fossero una conseguenza inevitabile delle sue parole. Ci dimostra che la nostra
risposta in realt non mai pensata, ma solo frutto di una reazione meccanica alla domanda dell'altro, o
all'evento che abbiamo commentato.
Il nostro parlare sempre una reazione meccanica all'avvenimento esterno, perch noi, come coscienza,
veniamo bypassati dalla nostra mente. La coscienza osservatrice ( il testimone ) e la mente razionale sono
due cose completamente diverse. Non riusciamo a frenare la reazione meccanica della nostra mente, non ci
ricordiamo nemmeno di farlo, perch il nostro parlare un meccanismo che funziona nello stesso modo da
decenni, e tutti intorno a noi ne sono ugualmente schiavi, pertanto non abbiamo un valido metro di paragone.
Notiamo un evento esterno e reagiamo meccanicamente, pensando o parlando senza aver realmente pensato
in maniera cosciente, cio con tutto il nostro essere in stato di presenza.
Possiamo veramente accorgerci che i nostri pensieri e le nostre parole sono meccanici - cio reazioni
meccaniche a stimoli sensoriali esterni solo quando proviamo a fermarli coscientemente per mezzo di tali
esercizi. Altrimenti questa rimane una teoria come tante.
Le conseguenze del parlare in stato di sonno anzich in stato di ricordo di s sono sotto i nostri occhi tutti i
giorni: i rapporti sociali su questo pianeta sono semplicemente disastrosi; e si va dal rapporto di coppia ai
rapporti internazionali fra gli Stati.

Un altro buon esercizio consiste nel pensare "Io sono" non meno di una volta ogni ora, per tutto il giorno.
Questo serve a permeare di ricordo di s lintera giornata. Sarebbe meglio accompagnare il pensiero con
un'inspirazione (pensando "Io") e un'espirazione (pensando "sono").
Ricordarsi di s ogni volta che si pronuncia la parola "Io" costituisce un esercizio molto avanzato e difficile
da mettere in pratica. Purtuttavia a un certo grado del cammino sar possibile eseguirlo e la sua efficacia
assicurata.
Anche mentre si mangia ci si pu ricordare di s. Lesercizio consiste nel rimanere presenti dal momento in
cui si porta il cibo alla bocca a quando si inghiotte il boccone. Portare la propria attenzione sulla
masticazione condiziona in maniera notevole lassimilazione delle sostanze nutritive da parte
dellorganismo; la presenza fa s che cogliamo con maggiore profondit i sapori, estraiamo molta pi energia
dagli alimenti e di conseguenza percepiamo molto prima il senso di saziet.
Ricordarsi di s mentre si mangia spesso risulta difficoltoso per la presenza di altre persone che ci rivolgono
la parola. In tal caso la buona regola di non parlare con la bocca piena pu venirci in aiuto per consentirci
di svolgere il nostro esercizio prima di dover rispondere a qualcuno.
Un contributo al ricordo di s viene dato dallo sforzo di compiere delle semplici operazioni invertendo il lato
con cui si compie lazione. Per esempio, possiamo sforzarci di mangiare per una settimana con la mano
sinistra invece che con la destra (o viceversa per chi mancino) portando il cibo alla bocca con la mano
sinistra e tagliando il pane con la mano sinistra. Lavarsi i denti, farsi la barba o depilarsi con la sinistra un
altro buon metodo per costringersi a rimanere presenti durante queste attivit.
All'interno di una scuola esoterica possibile esercitarsi fra allievi, e questa in effetti la soluzione migliore.
Risulta infatti pi semplice ricordarsi di s mentre si ascolta o si parla con qualcuno che sappiamo si sta a
sua volta sforzando di ricordarsi di s. Questo permette di acquisire una certa sicurezza 'in famiglia', e sar
poi meno complicato fare sforzi quando ci si sposta all'esterno della scuola.

concentrare lo sforzo

Una importante raccomandazione necessaria: concentrare tutto lo sforzo durante il tempo che si deciso di
dedicare all'esercizio e non cercare di ricordarsi di s anche al di fuori di questo tempo. Per quanto riguarda
la prima serie di esercizi, se ad esempio decidiamo di ricordarci di noi tutte le volte che ci alziamo da una
sedia, dobbiamo decidere in anticipo per quanto tempo fare sforzi in questa direzione.
Possiamo farlo per tutta la mattina, o durante le ore di lavoro in ufficio, o solo nel percorso dall'ufficio a
casa, o esclusivamente dal momento in cui varchiamo la soglia di casa fino all'ora di cena, oppure possiamo
decidere di fare sforzi per le prossime due ore indipendentemente da dove ci troveremo.
E' importante stabilire un limite di inizio e fine. Non di alcuna utilit fare sforzi indiscriminati per tutto il
giorno, perch si perde in capacit di concentrazione e l'esercizio non risulta altrettanto efficace. A meno che
non si stiano praticando esercizi che per la loro natura richiedono un'estensione illimitata (ad es. l'esercizio
dell'"Io sono"). Dobbiamo avere molta pazienza e procedere per gradi, non dobbiamo farci prendere
dall'ansia di voler fare tutto subito. Questa risulta a lungo andare la tecnica migliore per svegliarsi. Sono
consigli che nascono dalla mia esperienza diretta.

Per quanto concerne gli esercizi di "ricordo di s prolungato" vale lo stesso principio. Se decidiamo di
ricordarci di noi mentre spazziamo il pavimento non dobbiamo fare alcun tentativo n prima n dopo. Se
decidiamo di farlo per il tempo in cui viaggiamo sull'autobus, dal momento in cui scendiamo dobbiamo
interrompere gli sforzi.
Tuttavia nel breve tempo in cui decidiamo di concentrare gli sforzi tutta la nostra energia deve essere
veicolata in quel tentativo. Se decidiamo di compiere sforzi per due ore, dobbiamo considerare quelle due
ore come le ultime due ore della nostra vita. Sprecheremmo le nostre ultime due ore di vita per vagare con
l'immaginazione da un pensiero all'altro senza alcuno scopo?
Qualunque cosa succeda in quelle due ore noi ci ricorderemo di noi stessi! Questo deve essere
l'atteggiamento. Sforzi prolungati per troppe ore lungo la giornata non portano a nulla. Sforzi concentrati ma
potenti portano inevitabilmente al risveglio.

Approdare a un nuovo stato di coscienza significa anche entrare consapevolmente in una nuova dimensione:
la quarta dimensione. Questa dimensione stata esaurientemente descritta da poeti, scrittori e
chiaroveggenti, e la letteratura in merito vasta (si vedano Arthur E. Powell e P.D. Ouspensky fra tutti).
Penetrare in questa dimensione come conquistare una fortezza nemica: dobbiamo organizzare dei raid
mirati e potenti. Non possiamo combattere tutto il giorno con tutte le nostre truppe, perch ci esporremmo
eccessivamente al fuoco nemico e dopo una settimana saremmo esausti. Attacchi di poche ore, ma portati
regolarmente tutti i giorni, prima o poi ci consentiranno inevitabilmente di aprire una breccia nel muro
nemico. Una volta aperta una breccia nella quarta dimensione, sar pi semplice penetrarvi le volte
successive.

continua...

Testi sull'argomento:
LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
RISVEGLIO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
LA QUARTA VIA
P.D. Ouspensky, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1974 (1921-1946)
FRAMMENTI DI UN INSEGNAMENTO SCONOSCIUTO
P.D. Ouspensky, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1976 (1915-1923)
IL RICORDO DI SE'
Robert Earl Burton, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1994 (1991)
LA MACCHINA BIOLOGICA UMANA
E. J. Gold, Edizioni Crisalide, Spigno Saturnia (LT) 1999 (1991)
IL LAVORO PRATICO SU SE STESSI
E. J. Gold, Edizioni Crisalide, Spigno Saturnia (LT) 2004 (1989)

il ricordo di se
( parte III )

Ricorda te stesso sempre e dovunque. Il ricordo di s produce precisi mutamenti chimici che provocano la
comparsa dell'essenza dell'essere umano.
P.D. Ouspensky

L'attenzione divisa non produce risultati immediati e i centri superiori non possono sopraggiungere senza lo
sforzo perseverante di molti anni. Svegliarsi difficile, ma pu essere fatto. E' impossibile svegliarsi senza
dedicarsi totalmente alla propria evoluzione. Si in errore se si pensa che siano sufficienti delle mezze
misure.
Robert Earl Burton

vedere il sonno

Un risultato importante che si ottiene dagli esercizi di ricordo quello di toccare con mano il proprio stato
ipnotico. Possiamo comprendere che se siamo svegli solo nei momenti in cui ci sforziamo di ricordarcelo,
allora dormiamo e viviamo come burattini per tutto il resto della giornata. Prendiamo decisioni nel sonno,
lavoriamo nel sonno, studiamo nel sonno, facciamo l'amore nel sonno, intratteniamo i rapporti umani nel
sonno.
Praticando gli esercizi, dopo un po di tempo, ci ricorderemo di noi - cio saremo coscientemente presenti -
anche al di fuori dei momenti stabiliti per l'esercizio. Magari camminando per strada improvvisamente ci
ricorderemo di noi ("Ecco, sono presente, cammino e mi ricordo di me, non sto vagando fra i pensieri come
al solito"), senza averlo prestabilito e senza aver fatto uno sforzo. In tal caso potremo approfittare della
situazione mantenendo quello stato di presenza pi a lungo possibile prima di ricadere nel sonno, ma, come
detto in precedenza, non si devono fare sforzi al di fuori dello spazio riservato agli esercizi.

Nei momenti di ricordo, osservandoci con attenzione, possiamo cogliere la differenza fra lo stato di
coscienza in cui ci ricordiamo di noi e lo stato in cui eravamo un attimo prima, quando non ci ricordavamo e
stavamo dormendo. E' indispensabile portare avanti questo lavoro sul cogliere la differenza fra i due stati di
coscienza. Dovremmo farlo ogni volta che ci possibile, ossia ogni volta che ce ne ricordiamo.
Se stiamo scendendo dall'autobus e ci ricordiamo di noi per un istante, se riusciamo cio a essere presenti e
non compiamo nel sonno quell'azione ("Ecco, ci sono, sono presente e sto scendendo dall'autobus"),
possiamo sforzarci di prolungare questo stato cogliendo la differenza tra come siamo adesso e come
eravamo qualche minuto prima sull'autobus: "Cosa facevo? A cosa ho pensato per tutto il tempo del
viaggio? Se io sono presente solo ora, allora chi pensava e chi compiva le azioni al mio posto fino a poco
prima? Nel sonno avrei potuto picchiare qualcuno reagendo a un'offesa, avrei potuto decidere di cambiare
lavoro, o avrei potuto invaghirmi di una persona e risolvermi in seguito di sposarla."
Vivere nel sonno pericoloso, ma lo si pu comprendere solo a un certo grado di risveglio. L'uomo comune,
che non ha mai provato a svegliarsi, non puo essere cosciente del pericolo derivante dal trascorrere la
propria vita nel sonno. D'altronde le cronache quotidiane illustrano in maniera soddisfacente le conseguenze
della vita nel sonno. Siamo sonnambuli che camminano dormendo sul cornicione di un palazzo a venti metri
da terra! Finch dormiamo sembra che vada tutto bene.
Se, ad esempio, mentre mangiamo un panino proviamo a fare l'esercizio di ricordo di s, possiamo
confrontare i momenti in cui siamo coscienti delle azioni che compiamo con quelli in cui invece mangiamo
pensando a tutt'altro, e quindi in effetti non mangiamo nel vero senso del termine, perch il nostro corpo
fisico mangia meccanicamente senza che noi ne siamo coscienti ("Adesso mangio e sono presente, porto il
panino alla bocca e lo mordo, e ne sono cosciente. Ma un attimo prima dove ero mentre mangiavo? Perch
la mia autocoscienza non era qui con me?").
Il risveglio consiste nello sforzo di ricordarsi di s e nel successivo confronto fra i momenti di ricordo, di
effettiva presenza, e i momenti precedenti di sonno, di assenza. Se riusciamo a sentire dentro di noi in modo
EMOTIVO questa sottile ma enorme differenza allora abbiamo compreso la differenza fra un essere umano
che dorme e un essere umano che cerca di svegliarsi. Questo significa toccare con mano il proprio stato
ipnotico, e sovente qualcuno ne rimane sconvolto.

volont [thelema]

Il secondo scopo degli esercizi sviluppare un ottimo grado di forza di Volont - in greco Thelema, come
viene definita negli insegnamenti di Aleister Crowley - indispensabile in tutti gli aspetti del lavoro su di s.
Quando lavoriamo sull'immaginazione negativa (il "dialogo interno" della nostra mente) e sulle emozioni
negative, possiamo sfruttare la Volont costruita grazie al ricordo di s.
Rammentiamo che l'uomo addormentato non possiede vera forza di Volont, egli fa ci che la vita gli
permette di fare; questo pu anche consentirgli di divenire casualmente un uomo colto e di successo, ma non
di acquisire un reale potere sugli eventi circostanti. Il fatto che dobbiamo compiere degli sforzi immani per
combattere la meccanicit dei nostri atti e ricordarci di noi, la dimostrazione di questa nostra incapacit di
volere. Pensiamo di essere liberi di volere perch decidiamo cosa ordinare al ristorante, mentre in realt non
decidiamo nemmeno quello, i nostri meccanismi inconsci decidono, e loro decidono in base alle
informazioni presenti nellambiente. Fingiamo di volere, mentre ci lasciamo trascinare da forze pi grandi di
noi.
La forza di Volont non altro che la capacit di utilizzare l'energia. Gli esercizi sul ricordo aumentano la
nostra capacit di disporre dell'energia. Quando cominciamo a svolgere questi esercizi per noi un giorno
storico, sacro, perch per la prima volta opponiamo resistenza cosciente alla meccanicit che ci ha sovrastati
durante tutta la nostra vita. Per la prima volta ci sforziamo di decidere qualcosa: "Voglio essere io a stabilire
cosa pensare e quando pensarlo, voglio decidere io se arrabbiarmi o no, se avere paura o no. Non voglio pi
essere schiavo". Un uomo nuovo sta nascendo in noi e ora vuole essere padrone in casa sua.

Dobbiamo diventare degli specialisti del ricordo di s. Ci sono persone brave a giocare a scacchi, altre brave
in uno sport, altre ancora nel cucinare dolci o suonare uno strumento, e alcune sanno fare molto bene il loro
particolare lavoro... noi siamo specializzati nel ricordo di noi stessi. Ci accorgeremo presto che ogni altra
questione di minore importanza. Non importa che lavoro facciamo per mantenerci, la nostra
specializzazione deve diventare il ricordo di noi stessi. Questa la nostra preoccupazione pi grande:
svegliarci. E solo se questa attivit diviene il nostro centro di gravit permanente per anni, allora possiamo
sperare di svegliarci. Avere un lavoro o essere disoccupati non di alcuna importanza se non si svegli.
Avere un partner o essere single non fa differenza finch si dorme. Nel sonno tutto uguale.
Ogni singolo sforzo compiuto nel tentativo di svegliarsi provoca una TRASMUTAZIONE ALCHEMICA:
durante questi tentativi di ricordo di s si viene a creare un notevole attrito fra l'abitudine meccanica della
nostra esistenza e il nostro voler diventare coscienti. Questo attrito genera un fuoco , e questo Fuoco
agisce sui nostri atomi per creare nuovi elementi pi sottili che costituiranno i "corpi superiori", compreso il
corpo dell'anima o corpo di gloria . Tale trasmutazione coinvolge anche lo sviluppo dei corpi emotivo
(astrale) e mentale, con la conseguente acquisizione di siddhi, i poteri inerenti il mago: capacit di viaggiare
in astrale, materializzare e smaterializzare oggetti, invocare ed evocare entit presenti sul piano astrale e sui
piani pi alti.
Quel punto di luce che l'anima comincia ad aggregare gli atomi per costruire il suo nuovo corpo e il nostro
centro di consapevolezza inizia a spostarsi in quella direzione, il nostro Cuore comincia ad aprirsi. Il primo
giorno in cui compiamo sforzi qualcosa cambia per sempre in noi. Ovviamente, se gli sforzi si limiteranno a
pochi mesi di tempo e non proseguiranno, non accadr nulla di tangibile, ma un seme stato comunque
gettato.
difficolt

Quando si inizia la pratica di esercizi per il ricordo di s si possono verificare due condizioni in particolare:
si incontrano subito grosse difficolt e non ci si ricorda nemmeno di fare gli esercizi, oppure si riesce molto
bene per qualche giorno o settimana, ma poi si subisce un rapido calo di energia e si abbandona tutto.
Entrambi i comportamenti sono perfettamente normali.
Per qualcuno all'inizio sar difficile persino il ricordarsi di stabilire al mattino appena sveglio in quali
occasioni si sforzer di ricordarsi di s durante il giorno. E' necessario trovare la forza di Volont per
eseguire almeno i passi iniziali. Il fatto che durante il giorno non riusciamo a essere presenti nemmeno una
volta perfettamente normale, ma se non ce lo imponiamo con forza non abbiamo speranza di migliorare. E'
vitale non abbattersi in questa fase, per quanto possa durare a lungo, e ribadire ogni giorno il proprio
desiderio di ricordarsi di s.
Teniamo a mente che lo scopo sforzarsi, tendere verso, non raggiungere il risultato voluto.
Paradossalmente l'esercizio funziona solo fino a quando non siamo in grado di farlo bene e ci sforziamo di
farlo.
Quando si riesce anche per una sola volta a essere presenti mentre si sta compiendo una delle azioni descritte
negli esercizi, si deve assaporare quel momento cercando di prolungarlo: "Ecco, sono vivo, sono presente
qui-e-ora, mi sto ricordando di me, sono in uno stato di coscienza diverso da quello in cui ero prima e
diverso da quello in cui sar fra qualche istante". All'inizio il lavoro soprattutto mentale, si costretti a
ripetersi frasi simili, in cui si afferma di essere presenti; con il tempo diventer uno stato interiore: ci si
sentir presenti senza alcun bisogno di ripeterselo; poi diverr un fatto emozionale (EMOZIONALE
SUPERIORE), e solo questo sar il vero ricordo di s!

Grazie al contatto con un sistema di pensiero nuovo e all'entusiasmo iniziale che ne deriva accade spesso che
si riesca a svolgere anche pi esercizi nella stessa giornata e che ci si accorga subito della differenza fra i
momenti di presenza e quelli di sonno. Altrettanto spesso per accade che l'entusiasmo iniziale svanisca e si
perda totalmente interesse per gli esercizi, se non addirittura per il lavoro su di s in generale. I cali di
energia devono essere previsti, perch sono ciclici e rispettano leggi ben precise su cui noi non abbiamo
potere. Ma gi il solo fatto di sapere che tali cali devono obbligatoriamente arrivare serve a non far
precipitare l'individuo nell'abbattimento pi completo.
I cali devono avvenire perch cos vogliono le leggi naturali, che sono cicliche. L'attenzione non va
concentrata sul tentativo di evitarli, bens sui metodi per uscirne velocemente grazie a nuove immissioni di
energia: leggere un libro, vedere un film particolare, parlare con persone che sono anche loro impegnate nel
lavoro, assistere a conferenze... La necessit di contrastare i cali ciclici di energia forse il principale motivo
per cui non possibile lavorare da soli e a un certo punto indispensabile trovare una scuola.

Quando si intraprende la strada del risveglio e si decide di iniziare con gli sforzi per ricordarsi di s, accade
di frequente che agli sguardi dei nostri conoscenti - paradossalmente - si appaia come pi distratti e meno
presenti. Ci normale e accade perch non siamo abituati allo stato di ricordo di noi stessi, che uno stato
di attenzione divisa. Il fatto di dividere l'attenzione, all'inizio, e per un lungo periodo, impiega tutte le nostre
energie, per cui succede spesso di dimenticare oggetti, di scordare gli appuntamenti, di girare nella via
sbagliata, di non afferrare ci che il nostro interlocutore sta dicendo. Sembriamo pi assenti agli occhi degli
altri proprio perch ci stiamo sforzando di fare qualcosa che non abbiamo mai fatto e nessuno fa mai: essere
presente.
Inoltre il risveglio ci modifica caratterialmente: tutto ci che superfluo nella nostra macchina biologica
progressivamente scompare. Di conseguenza alcuni potranno trovarci meno interessanti, o pi noiosi, o pi
seri. In realt non stiamo diventando meno interessanti, solo che disidentificandoci dalla macchina e
identificandoci con l'anima, non rispecchiamo pi le aspettative della societ, la quale si fonda sulle
caratteristiche della macchina biologica: l'essere al centro dell'attenzione, l'essere competitivi, il discutere
con coinvolgimento degli argomenti futili pi alla moda in un dato momento, esprimere inutili opinioni su
qualunque avvenimento... e cos via. D'altra parte diventeremo sempre pi interessanti e riconoscibili agli
occhi di chi ha intrapreso un percorso di risveglio come noi, o di chi possiede anche solo una visione pi
profonda dell'esistenza rispetto alla norma.
economizzare l'energia

L'uomo ha in s la capacit di costruire un nuovo corpo che gli permette di cogliere la quarta dimensione,
una realt completamente diversa da quella che percepisce nelle condizioni ordinarie, una realt che agli altri
risulta accessibile solo per mezzo delle droghe, ma per fare ci ha bisogno di una quantit notevole di
energia. All'inizio tale energia viene ricavata semplicemente dalla drastica riduzione degli sprechi. Un uomo
infatti, possiede gi nella sua macchina biologica l'energia necessaria a iniziare il lavoro su di s, ma non ne
pu disporre perch la disperde continuamente in attivit inutili e dannose.
Il suo primo obiettivo deve essere quindi il risparmio di energia. Questo gli consentir di disporre della
quantit di energia necessaria a fare sforzi per il ricordo di s. Gli sforzi per ricordare se stessi necessitano di
molta energia. Tali sforzi con il tempo produrranno episodi di reale ricordo di s, e questi faranno affluire
ulteriore energia da reimpiegarsi nel lavoro.
Per risparmiare energia dobbiamo lottare contro le abitudini che ci costringono a disperderla. Sprechiamo
energia provando emozioni negative di ogni sorta (quando siamo in ansia, quando ci arrabbiamo con
qualcuno, quando siamo nervosi, quando siamo depressi, ecc), sprechiamo energia lasciandoci ossessionare
dall'immaginazione negativa (pensiamo a episodi spiacevoli che potrebbero accadere a noi o ai nostri cari,
costruiamo dialoghi immaginari nella nostra testa, alimentiamo inutili fantasie di ogni sorta, realizzabili o
irrealizzabili, ecc) e sprechiamo energia utilizzando male il nostro corpo (nel compiere ogni movimento
contraiamo molti pi muscoli di quelli necessari, assumiamo posture sbagliate, ecc).

Emozioni negative e immaginazione negativa verrano trattate nei successivi capitoli, mentre riguardo
all'energia che viene sprecata a causa di un cattivo utilizzo del corpo accenneremo qualcosa subito.
Ogni giorno disperdiamo una grande quantit di energia nella contrazione di muscoli che non sono
interessati nel movimento che stiamo compiendo, oppure nella contrazione sproporzionata dei muscoli
interessati in tale movimento. Ad esempio, nel semplice atto di piantare un chiodo in una parete contraiamo
un inimmaginabile numero di muscoli che non dovrebbero venire coinvolti in quell'atto (muscoli del viso,
delle spalle, delle gambe, ecc) e contraiamo sia i muscoli necessari che quelli non necessari con un'intensit
sufficiente a trainare il vagone di un treno!
Le posture che assumiamo durante il giorno e il nostro modo di camminare sono scandalosamente
antieconomici. In particolare la contrazione dei muscoli del viso, che non quasi mai necessaria,
accompagna tutte le nostre attivit (probabilmente avete i muscoli della fronte contratti anche adesso che
state leggendo) e causa una fuoriuscita continua di preziosa energia. Ci sono molte persone che vivono
l'intera giornata con la fronte aggrottata, lo sguardo corrucciato o la mandibola serrata; tanti digrignano i
denti anche di notte.
Tutti viviamo con i muscoli del collo e delle spalle - il trapezio - perennemente contratti. Se in questo
momento portate la vostra attenzione alle spalle e provate a rilassarle vi accorgete di averle tenute contratte,
senza motivo, fino ad ora.
Rientra nell'opera di economizzazione dell'energia portare periodicamente durante la giornata la nostra
attenzione sui muscoli del volto e cercare di rilassarli. Lo stesso deve essere fatto per il collo e le spalle.
Ogni qualvolta ce ne ricordiamo, la postura che abbiamo assunto in un dato momento - per parlare, per
scrivere o per aspettare il bus - deve essere osservata scrupolosamente, mettendo l'accento sui muscoli che
non dovrebbero essere contratti e invece o sono, poich non siamo consapevoli del nostro corpo e questo
quasi un estraneo per noi.

la gestione dell'energia

Un ultimo appunto riguarda l'afflusso di energia che accompagna gli esercizi di ricordo di s. Un individuo
che decide di fare sforzi a lungo e in maniera intensa consuma molto energia, ma allo stesso tempo il frutto
di questi sui sforzi - il ricordo di s - introduce energia e innalza la sua frequenza vibratoria. Se egli non
seguito da qualcuno che pi avanti di lui sul percorso del risveglio (e qui si ripresenta la necessit di
lavorare all'interno di una scuola) non sa come utilizzare questa nuova energia, la quale, se non
correttamente indirizzata, si riversa nella personalit ingigantendone le caratteristiche.
L'individuo potrebbe andare incontro a maggiore irritabilit, nervosismo, mal di testa, crisi depressive, sbalzi
d'umore, disarmonia nella capacit decisionale (scelte improvvise condotte in maniera irrazionale). E'
dunque necessario che chi svolge tali esercizi si tenga sotto costante osservazione, diventi lo spettatore e
l'analizzatore di se stesso, dei suoi pensieri e delle sue emozioni, in modo da accorgersi di quando il suo
carattere inizia a manifestarsi con toni esasperati. Quando si rilevano tali disarmonie consigliabile
interrompere ogni esercizio e concentrarsi esclusivamente sugli altri aspetti del lavoro di risveglio:
osservazione delle emozioni negative e controllo dell'immaginazione negativa.

Testi sull'argomento:
LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
RISVEGLIO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
LA QUARTA VIA
P.D. Ouspensky, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1974 (1921-1946)
FRAMMENTI DI UN INSEGNAMENTO SCONOSCIUTO
P.D. Ouspensky, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1976 (1915-1923)
IL RICORDO DI SE'
Robert Earl Burton, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1994 (1991)
LA MACCHINA BIOLOGICA UMANA
E. J. Gold, Edizioni Crisalide, Spigno Saturnia (LT) 1999 (1991)
IL LAVORO PRATICO SU SE STESSI
E. J. Gold, Edizioni Crisalide, Spigno Saturnia (LT) 2004 (1989)

LE EMOZIONI NEGATIVE
Noi ci eleviamo inginocchiandoci,
Conquistiamo arrendendoci,
Guadagniamo rinunziando.
il Maestro a Ercole, nel mito dell'Idra

Per mezzo del ricordo di s si prende atto del proprio stato di addormentamento, si guadagna energia utile
per il lavoro successivo, si sviluppa la forza di volont, si acquisisce la capacit di essere presenti in
corrispondenza di determinati eventi e, a livello alchemico, si costruiscono i corpi sottili, fra cui il pi
importante il corpo dell'anima. Ma il ricordo di s solo una parte del lavoro. Per costruirsi un corpo
immortale in grado si ospitare il S indispensabile lavorare assiduamente su pi fronti
contemporaneamente. La parte pi consistente e pi difficile del lavoro va compiuta sull'immaginazione
negativa e sulle emozioni negative.
Sia ben chiaro che lo stato di risveglio uno stato emozionale superiore , non mentale. La costruzione del
corpo per l'anima e la conseguente apertura del Cuore sono fatti che concernono le emozioni superiori, cio
la capacit dell'uomo di guardare il mondo attraverso le emozioni superiori anzich attraverso le emozioni
negative, e quindi di cogliere il Vero e il Bello.
Il corpo dell'anima costituito di emozioni superiori e ci permetter di vedere il mondo attraverso tali
emozioni. La nostra macchina biologica invece costituita di immaginazione negativa ed emozioni negative
e ci costringe a vedere il mondo attraverso di esse.
Le emozioni superiori - e quindi il corpo di gloria - si sviluppano in due modi:

a) per mezzo del NUTRIMENTO che ci viene dalle cose belle che gi adesso siamo in grado di vedere
intorno a noi e che ci provocano emozioni superiori. Non dobbiamo farci sfuggire nessuna occasione per
cogliere pi Bellezza che possiamo e per emozionarci di fronte a questa Bellezza: si va dalle manifestazioni
artistiche agli eventi quotidiani che possono commuoverci. Dobbiamo educarci al Bello ponendo l'attenzione
sul Bello che gli altri uomini manifestano. La percezione del Bello in una cosa o in una situazione provoca
emozioni superiori: amore, compassione, tenerezza, perdono, ... coltivare queste emozioni il metodo pi
rapido e sicuro per costruire il corpo dell'anima.
b) attraverso un lavoro alchemico mirato sulle emozioni negative.
I due metodi sono complementari e indispensabili entrambi: si lavora simultaneamente sul ravvivare e
incrementare le emozioni superiori che gi siamo in grado di provare e sulla trasmutazione di quelle
negative che ci impediscono di cogliere la realt per come intrappolandoci nell'illusione.

Si tenga ben presente che il lavoro su immaginazione ed emozioni negative deve iniziare parallelamente agli
esercizi sul ricordo di s. L'immaginazione negativa e le emozioni negative ci fanno perdere consistenti
quantit di energia. Se non possediamo una sufficiente quantit di energia il ricordo di s ci appare
impossibile; esso infatti comporta un enorme dispendio di energie.
Allo stesso tempo il riuscire a essere presenti - anche se non ancora il vero ricordo di s - ci permette di
guadagnare energia. Se per dovessimo procedere con il lavoro sul ricordo di s senza aggiungere un
parallelo lavoro su immaginazione negativa ed emozioni negative, perderemmo in queste manifestazioni
tutta l'energia guadagnata grazie ai momenti di ricordo. Un'arrabbiatura di qualche minuto, o qualche ora di
depressione, possono far perdere la quantit di energia accumulata in settimane di sforzi per rimanere svegli.
La manifestazione senza controllo di emozioni negative fa subire un crollo alla frequenza delle nostre
vibrazioni, ci scarica energeticamente e avvelena le nostre cellule anzich favorirne la trasmutazione. Se non
lavoriamo su di esse non facciamo altro che versare acqua in uno scolapasta e ci troviamo continuamente al
punto di partenza.
Inoltre l'energia acquisita nei momenti in cui ci ricordiamo di noi tende a seguire spontaneamente la linea di
minor resistenza e va a rafforzare i vecchi schemi mentali e le vecchie emozioni negative della macchina,
quindi, se entrambi non vengono sorvegliati fin dal primo momento, le nostre paure, le nostre rabbie e i
nostri pregiudizi diventano sempre meno gestibili e il nostro stato diviene pi penoso di quello da cui siamo
partiti.
Per inciso utile rammentare - e non lo si rammenta mai abbastanza - che le pratiche di meditazione o di
ricordo di s non costituiscono di per s stesse il lavoro di risveglio, e possono divenire pericolose quando
non vengono inserite in un contesto di lavoro su di s globale: l'energia che l'individuo accumula meditando
o ricordandosi di s scorre nei vecchi schemi mentali e nei vecchi schemi emotivi, peggiorando la sua
situazione. Simili sono le conseguenze della recitazione di mantra: tale pratica, se non accompagnata da un
lavoro di risveglio a 360 gradi, pu portare a una tranquillit di natura ipnotica, che esattamente il
contrario di ci che vorremmo ottenere. Non ci si lasci quindi ingannare dalle condizioni estatiche o dalle
'visioni' a carattere mistico che il persistere su alcune tecniche a volte provoca, perch tali manifestazioni
quasi mai coincidono con un effettivo risveglio.

Un nuovo ambiente mentale


Le emozioni negative pi comuni sono: rabbia, desiderio di vendetta, odio, invidia, ogni forma di gelosia, senso di
colpa, depressione, frustrazione, lamentela, critica, nostalgia, malinconia, paura, ansia, dispiacere, senso di
inadeguatezza, senso del possesso, senso di attaccamento alle cose e alle persone, tutti i generi di fastidio: verso chi
non la pensa in modo giusto, verso chi non si comporta in modo giusto, ecc.
Il lavoro sulle emozioni negative inizialmente un lavoro mentale. Noi infatti proviamo emozioni negative perch le
giustifichiamo mentalmente e quindi, per fare un buon lavoro, dobbiamo rivedere il nostro vecchio modo di
ragionare. Di norma pensiamo che in certe occasioni sia giusto infastidirsi o arrabbiarsi, oppure provare ansia o
essere depressi. La giustificazione di tali emozioni radicata nel nostro inconscio, per cui esse possono ormai
esprimersi meccanicamente senza dover affrontare alcun freno cosciente da parte dell'individuo. Gli unici freni alle
emozioni negative sono quelli imposti dalla societ, quindi non sono voluti, ma sono anch'essi divenuti inconsci e
dunque meccanici. Pertanto quando esprimiamo le emozioni pi 'basse', cos come quando le reprimiamo, tutto
avviene meccanicamente.
La fase pi importante del lavoro consiste nel convincere prima la mente conscia poi quella inconscia che le emozioni
negative non hanno alcuna giustificazione. La mente giustifica le emozioni e le tiene vive, quindi sulla mente bisogna
lavorare affinch si crei un ambiente mentale in cui le emozioni negative appaiono per quello che sono. Esse da
un lato sono manifestazioni che ci sottraggono energia e ci fanno soffrire - se le consideriamo inevitabili e lasciamo
che abbiano il sopravvento - dall'altro lato sono strumenti indispensabili alla nostra trasformazione - se cominciamo
a osservarle e a lavorarci nel modo corretto.
Vedremo pi avanti quanto esse in realt siano elementi insostituibili del nostro lavoro e non vadano quindi ritenute
difetti della persona o manifestazioni sbagliate. Se esse esistono in noi c' un motivo, non vanno perci mai n
represse n eliminate. Esse rappresentano la fondamentale sostanza da cui ricaviamo le emozioni superiori e, di
conseguenza, il nostro nuovo corpo. Ma per ora bene aver chiaro quanto risulti dannoso giustificarle e appoggiarle.

Si lavora a partire dalla mente conscia introducendo le nuove idee che vengono trattate in questo sistema di
pensiero. Abituandosi a pensare in maniera differente si creano nuovi schemi di pensiero nel corpo mentale
e questo fa s che in seguito questi nuovi schemi diventino a loro volta inconsci e prendano il posto di quelli
vecchi. Lo scopo di questo lavoro fare in modo che al nascere dell'emozione negativa una parte della
nostra coscienza non si identifichi completamente con essa, ma si ricordi di s e assuma immediatamente il
controllo della situazione cercando di opporre resistenza ai pensieri negativi che inevitabilmente
accompagnano tale emozione, e tentando di non lasciarsi coinvolgere integralmente da essa. L'attrito che
viene a crearsi durante questi tentativi di opporsi alla meccanicit consente la fabbricazione del corpo
dell'anima.
Il passo successivo sar non provare pi emozioni negative e percepire tutto direttamente attraverso le
emozioni superiori. In questo modo i fatti del mondo che attraverso i vecchi schemi di pensiero venivano
percepiti come brutti, dai nuovi schemi dell'anima vengono immediatamente percepiti per quello che
realmente sono oltre l'illusione: Bellezza allo stato puro.

Qualcuno potrebbe chiedersi: "Chi ci garantisce che non stiamo solo sostituendo vecchi meccanismi con
nuovi meccanismi - come accade nell'ipnosi, nella programmazione mentale o nel pensiero positivo - e che
in tutto questo l'anima c'entri veramente qualcosa?" Rispondiamo che il nostro un lavoro COSCIENTE e
VOLONTARIO; questo significa che per ottenere un cambiamento stiamo operando uno sforzo cosciente
andando contro qualcosa che MECCANICO e INVOLONTARIO.
Se noi utilizziamo una qualsiasi forma di programmazione mentale alla fine del nostro lavoro rimaniamo
addormentati esattamente come prima, con la sola differenza che adesso siamo schiavi di meccanismi
differenti da quelli precedenti. Con il risveglio invece noi diventiamo liberi di provare le emozioni che
vogliamo e di pensare ci che vogliamo: vediamo la realt sottostante l'illusione e di conseguenza possiamo
scegliere se arrabbiarci oppure no; ma fino a quando non vediamo la realt siamo costretti ad arrabbiarci
senza alcuna possibilit di scelta. Deve esser chiaro che la differenza non sta nell'assumere un
comportamento 'buono' piuttosto che uno 'cattivo' - rimanendo sempre limitati alla sfera della macchina
biologica - bens nel vedere o non vedere cosa sta accadendo realmente, e nella libert di agire come pi ci
pare, magari anche con lo stesso comportamento di prima!
Psicoanalisi, pensiero positivo, ipnosi, programmazione neurolinguistica e molte altre tecniche si limitano ad
agire nell'ambito della nostra macchina, permettendoci di ottenere una macchina che ci piace di pi o che ci
pi utile nella vita sociale, ma non agiscono 'alla radice', non ci consentono di traslare il nostro centro di
consapevolezza dalla macchina biologica all'anima e non ci dischiudono la verit oltre le apparenze. Quando
va bene ottengono come risultato la creazione di una prigione un po' pi confortevole per noi e per chi ci
circonda.
Un'altra frequente domanda : "Tutta la gioia e l'amore che si provano in questo nuovo stato non potrebbero
essere frutto di un forte autoconvincimento che impedisce di vedere la vita con tutte le sue reali sofferenze?
Non forse un modo per fuggire alla vita entrando in un delirio di beatitudine allucinatoria?".
Chi pone questa domanda lo fa da uno stato di coscienza diverso da quello risvegliato. Quando si ancora
identificati con la macchina pu sorgere la paura di divenire vittime di un lavaggio del cervello di natura tale
da annullare anche solo la possibilit del dubbio circa la veridicit del nuovo stato di coscienza. Ma questa
paura pu sorgere unicamente in un individuo che ancora identificato con la sua mente e che immagina lo
stato risvegliato come un 'diverso stato della mente', non come uno stato sovramentale . Nello stato
risvegliato si guarda a partire dall'anima e si vede la propria mente dal di fuori, la si guarda mentre lavora e
pensa; qualcosa di totalmente diverso da ogni fenomeno possiamo immaginare adesso utilizzando la nostra
mente. Se lo si immagina unicamente come un differente stato della propria mente, magari pi gioioso e
rilassato, allora non si capito nulla, e possono ancora sorgere domande come la precedente. Ma quando si
in quello stato si pu solo ridere di tali domande!

Perch le emozioni negative non sono giustificabili e vanno trasformate?


a) Le emozioni negative nascono dall'incapacit di vedere quello che veramente accade nel mondo intorno a noi; se
noi vedessimo la realt non proveremmo mai emozioni negative. Inoltre la loro manifestazione incontrollata le rende
pi forti e aumenta questa incapacit di vedere innescando un circolo vizioso: pi siamo depressi, pi vediamo il
mondo brutto, pi lo vediamo brutto pi ci deprimiamo.
Noi crediamo che un evento esterno oggettivo causi il nostro fastidio, invece sono i vecchi schemi di pensiero che
abbiamo dentro - i pregiudizi sulla realt - a farci vedere un determinato evento cos come lo vediamo; e un evento
visto dall'interno degli schemi di pensiero della macchina risulta completamente falsato.
Tutti i Maestri risvegliati affermano che il mondo Bello. Essi vivono in un costante stato di Gioia dovuto a un senso
di innamoramento per la vita che li pervade in maniera stabile. Se noi viviamo nella sofferenza anzich nella Gioia ci
dovuto alla cronica incapacit della macchina di percepire la Bellezza della realt.
Siamo ciechi. Non abbiamo occhi per vedere. Quest'affermazione deve entrare a far parte del nostro intero essere.
Non siamo in grado di vedere cosa sta accadendo, quindi ogni nostra opinione sul mondo allucinata gi alla radice.
I meccanismi della macchina ci impediscono SEMPRE di vedere la realt, e ogni emozione negativa aggiunge un velo
ulteriore, perch rafforza la nostra fede nella veridicit dell'allucinazione che abbiamo sotto gli occhi, immergendoci
in un circolo vizioso di falsit.
Ges chiamava la nostra dimensione il "mondo della menzogna", Budda la definiva l'illusione, nella tradizione ind si
parla di Maya.
Riportiamo un esempio: un uomo ruba il portafoglio a un altro. Non vero, non mai successo, su questo pianeta
nessuno pu rubare qualcosa a qualcuno; in realt sta accadendo tutt'altro, ma dall'interno dei nostri schemi mentali
potremmo giurare di vedere un uomo che ruba il portafoglio a un altro. L'illusoriet di quanto percepiamo un
concetto difficile da afferrare per chi sempre vissuto in un'allucinazione, perch l'allucinazione consensuale, cio
tutti la condividono e la confermano. Ma chi uscito dall'allucinazione vede con certezza che nessuno pu rubare
portafogli.
A livello fisico si muovono certe energie, quindi quell'uomo sta effettivamente compiendo quell'azione, ma non ha
niente a che vedere col rubare qualcosa a qualcuno. Lo stesso vale per l'omicidio: due uomini compiono delle azioni
uno rispetto all'altro, ma il fatto che uno abbia ucciso l'altro un'invenzione della nostra macchina,
un'interpretazione fornita dai nostri meccanismi condizionati, dai nostri pregiudizi mentali. Sulla Terra non mai
accaduto che qualcuno uccidesse qualcun altro!

Approfondiamo questo primo punto perch quello fondamentale. Ci accade un evento: qualcuno fa
un'affermazione dispregiativa nei nostri confronti. Noi non possiamo ancora usare il Cuore per vedere cosa
accaduto realmente perch non siamo identificati con il s, l'anima, pertanto la nostra macchina interpreta
l'evento secondo i suoi schemi meccanici: "Mi hanno insultato". L'interpretazione mentale della macchina ci
fa provare un'emozione negativa: ci arrabbiamo. L'emozione negativa abbassa la frequenza delle nostre
vibrazioni - cio aggiunge un ulteriore velo all'illusione - e ci rende ancor pi distanti dalla realt. Meno
vediamo, pi tutto diventa allucinato, quindi rispondiamo all'insulto... l'altra persona si esaspera
ulteriormente... e poi si arriva alle grida e alla rissa in una spirale discendente.
Diventa pi chiaro adesso perch si detto che il lavoro va inizialmente condotto sulla mente. Il processo di
alterazione della realt inizia sempre da una interpretazione errata da parte della mente della macchina, e
avviene inconsciamente, cio prima che la nostra parte conscia abbia il tempo di intervenire in qualsiasi
modo. Al fine di imparare a cogliere la realt attraverso emozioni superiori il lavoro pi arduo va compiuto
prima a livello della mente cercando di convincere la personalit che allo stato attuale non in grado di
conoscere nulla circa gli eventi che le accadono.

b) Le emozioni negative ci privano dell'energia necessaria al risveglio. Praticando gli esercizi per il ricordo
di s ci accorgiamo presto che per risvegliarsi occorrono grandi quantit di energia, perch si tratta di
mantenere un livello di attenzione elevatissimo e, soprattutto, di costruire un nuovo corpo con le nostre
stesse forze. Il motivo per cui a volte il ricordo di s sembra impossibile proprio la mancanza di energia.
Se avessimo pi energia potremmo fare pi sforzi per ricordarci di noi, e questo ci sveglierebbe alle
dimensioni superiori e costruirebbe il nostro corpo dell'anima.
La lamentela, le arrabbiature, il nervosismo, il fastidio verso cose o persone, il continuo dialogo interiore
della mente, scaricano all'esterno la preziosa energia che invece dovremmo utilizzare per la nostra
trasformazione. Se l'obiettivo ci appare inarrivabile il motivo che manifestiamo emozioni negative e ci
perdiamo nell'immaginazione negativa.
c) Le emozioni negative, cos come gli schemi di pensiero che ne sono all'origine e che le giustificano, non
appartengono a noi: sono fenomeni esterni a noi. L'anima utilizza una macchina biologica, la quale ha un
suo modo di pensare circa il mondo e di conseguenza prova certe emozioni... ma tutto ci non siamo noi.
Noi non siamo la nostra macchina, bens un'anima che attualmente identificata con una macchina. L'anima
identificata con la macchina perch attualmente non possiede un altro corpo attraverso cui manifestarsi.
Noi possiamo costruirle questo corpo utilizzando e trasformando gli elementi stessi della macchina.
Inoltre ci che costituisce la macchina con cui siamo identificati materiale preso dal pianeta, materiale che
la macchina attira a s per simpatia vibratoria . Essa entra continuamente in risonanza con pensieri ed
emozioni che attraversano l'atmosfera del pianeta. Quando noi proviamo un'emozione negativa ci stiamo
stupidamente identificando con oggetti emotivi che passano nell'aria e che la nostra mente ha attratto a s e
ha fatto suoi. Se la nostra mente pensasse in maniera corretta, al sopraggiungere di un certo pensiero e di una
certa emozione non li giustificherebbe, ma li riconoscerebbe come oggetti di passaggio inutili e assurdi e
non si identificherebbe con essi. Invece la nostra mente convinta che quelle emozioni siano sue, che sia
giusto provarle e che non esista modo per smettere di provarle!
L'emozione negativa che viaggia nell'aria solo una vibrazione con una certa frequenza, non un pensiero
definito, gi formato. Per esempio, mentre siamo in coda alla posta nell'atmosfera girano determinate
vibrazioni di bassa natura emanate dalle altre persone in coda che si lamentano. Ammettiamo che si
lamentino perch stanno pagando bollette troppo care, ma noi non ci sentiamo minimamente coinvolti
perch non dobbiamo pagare delle bollette. Tali vibrazioni investono comunque la nostra macchina.
Se ci arrivasse un pensiero di lamentela rivolto in modo specifico alle bollette noi lo riconosceremmo subito
come non nostro e lo scacceremmo, perch in tal caso ci accorgeremmo di non avere nessun motivo
razionale per lamentarci. Il problema che arriva solo una vibrazione, non un pensiero gi costruito, e tale
vibrazione entra in risonanza con una vibrazione corrispondente che si trova gi fra i nostri meccanismi, cio
qualcosa che ci appartiene.
Se gi in partenza all'interno della nostra macchina non esistesse alcuna tendenza verso queste
manifestazioni basse, non attireremmo pi emozioni e pensieri di natura bassa. Ma se noi solitamente ci
lamentiamo del governo, o dell'economia mondiale, possediamo comunque la vibrazione della lamentela gi
dentro di noi, quindi entriamo in risonanza con quella vibrazione di lamentela che c' in coda alla posta, con
la sola differenza che noi cominceremo a costruire pensieri di lamentela circa il governo, non circa le
bollette troppo care, e a provare emozioni negative conseguenti a quel pensiero.
In questo modo, anche se tali basse vibrazioni sono oggetti estranei a noi, noi non li riconosciamo come
estranei, perch li coloriamo con la nostra personale sfumatura di pensiero (il governo, piuttosto che
l'economia, la guerra o la pettinatura del nostro partner), dunque li riteniamo nostri e li alimentiamo
rimuginandoli a lungo.
L'emozione negativa un'energia dotata di una certa frequenza piuttosto bassa che entra nella nostra
macchina seguendo la linea di minor resistenza che qui trova, cio seguendo il canale pi largo che si
formato in noi grazie alle nostre abitudini di pensiero.
Lavorando assiduamente su pensieri ed emozioni negative facciamo s che anche le tendenze interiori che
gi sono radicate dentro di noi (per cause genetiche e abitudini socio-ambientali) con il tempo si
affievoliscano, fino a scomparire. Evitando di alimentarle a ogni occasione esse infatti progressivamente
muoiono per mancanza di cibo.

d) Le emozioni negative vanno a inquinare il piano emotivo del pianeta, e contemporaneamente gli schemi
di pensiero che le sottendono vanno a inquinare il piano mentale del pianeta. Ogni volta che ci
abbandoniamo a una emozione negativa danneggiamo tutti gli abitanti del pianeta, i quali grazie a noi
troveranno pi facile arrabbiarsi, lamentarsi o sentirsi frustrati.
Chi causa l'odio e la guerra nel mondo? Noi, ogni volta che siamo in guerra con qualcuno e proviamo odio.
Vogliamo la pace ma lavoriamo in maniera sistematica contro la pace tutte le volte che durante il giorno
critichiamo il comportamento di qualcuno... compreso il comportamento di chi fa la guerra. Le nostre
critiche e i nostri bisticci coi parenti si riverberano nell'atmosfera emotiva del pianeta e vanno a inasprire i
conflitti che gi ci sono in tutto il mondo.
Guerra, sfruttamento e prevaricazione che sono dentro di noi sono la causa degli stessi fenomeni a livello
planetario. Se da qualche parte ci sono dei bambini costretti a lavorare dodici ore al giorno i responsabili
siamo proprio noi... si... proprio noi che abbiamo firmato la petizione contro lo sfruttamento minorile
operato dalle multinazionali e poi riempiamo l'atmosfera di escrementi provando emozioni negative alla
vista di un certo uomo politico o di un certo nostro parente.
Inquiniamo la stessa atmosfera emotiva e la stessa atmosfera mentale in cui crescono le nuove generazioni di
bambini, i quali dopo pochi anni sono gi pieni di emozioni negative e pensieri di una banalit e di una
uniformit sconcertanti. Fino a quando emetteremo anche una sola emozione negativa saremo
corresponsabili dell'odio fra ebrei e palestinesi cos come del terrorismo internazionale, il quale si alimenta
proprio grazie al nostro contributo. Si sta parlando di un fenomeno perfettamente fisico, non morale.

e) Le emozioni negative e gli schemi di pensiero che le sottendono - la separativit, la competitivit, il senso
di inadeguatezza - servono da nutrimento alle entit che si trovano sugli altri piani del globo terrestre.
Abbiamo appena parlato di inquinamento emotivo e mentale causato dalle vibrazioni emotive e mentali
emesse dalle macchine umane, che vanno a unirsi a quelle che gi appestano l'atmosfera e poi ricadono sugli
uomini stessi. Accenniamo adesso ai defunti che abitano i piani sottili del pianeta.
Ebbene questi defunti solitamente si aggirano intorno a noi, si nutrono delle nostre emanazioni pi basse e
fanno di tutto perch noi ne emettiamo sempre di pi influenzando il nostro comportamento. Questo
nutrimento non per nulla metaforico, ma reale e tangibile per chiunque sia chiaroveggente.
Uguale condotta segue un altro genere di entit, ancora pi pericoloso: i diavoli, cio gli esseri della
divisione. Anche queste entit vivono nutrendosi di ogni nostro pensiero separativo e di ogni nostra
emozione negativa. All'inizio essi si precipitano su di noi non appena cominciamo a emettere rabbia, odio,
depressione, frustrazione e cos via, succhiando letteralmente la vibrazione da noi emessa e ingrassandosi di
essa. Ma dopo breve essi ci circondano quotidianamente, entrano in simbiosi con noi, tanto che a un certo
punto noi viviamo solo per fornire cibo a loro. Ci spingono a emettere vibrazioni sempre pi basse e in
numero sempre maggiore, perch tali vibrazioni per loro sono di importanza vitale.
Non stiamo ancora parlando di casi di completa possessione da parte di entit dei piani pi sottili - sebbene
anche questo sia un fenomeno frequente - ma della situazione in cui ognuno di noi, chi pi chi meno, agisce
quotidianamente: siamo circondati da schiere di diavoli che ci spingono alla guerra, all'odio, allo
sfruttamento del prossimo.
Vorremmo a questo punto far notare che noi non siamo vittime inermi, ma corresponsabili del fatto che essi
ci usano come amplificatori di emozioni basse sulla Terra, e lo siamo nella misura in cui diveniamo
consapevoli di poterci liberare ma non lo facciamo. In questo particolare periodo storico di risveglio per la
Terra e per l'umanit tali entit si organizzano continuamente a livello planetario per impedire con qualsiasi
mezzo che gli uomini aprano il proprio Cuore e che smettano cos di produrre cibo per loro.
Noi tutti i giorni possiamo scegliere di lavorare consapevolmente su noi stessi, e quindi produrre energia per
l'evoluzione della Terra e del Sistema Solare, oppure possiamo scegliere di vivere nella normalit,
continuando a fornire energia a queste infime entit. Esattamente come ogni altro essere vivente occupiamo
una precisa posizione nella catena evolutiva dell'universo: mangiamo e siamo mangiati. Volenti o nolenti
l'energia che produciamo alimenta comunque delle forze superiori a noi che di tale energia si cibano e che
grazie a essa crescono. Noi possiamo per decidere la qualit dell'energia prodotta, la quale andr cos ad
alimentare certe forze piuttosto che altre, angeli piuttosto che diavoli. (Per saperne di pi su queste entit e
su come operano rimando all'esauriente articolo "Vendere l'anima al diavolo").

f) Trasformando le emozioni negative da esse si ricavano le emozioni del Cuore, le emozioni superiori. La
trasmutazione delle emozioni negative in emozioni superiori un raffinato processo alchemico. La vera al-
kimiya il lavoro che l'uomo compie su di s per costruire il corpo dell'anima trasmutando le emozioni
provate dalla macchina da negative in superiori. Per farlo deve essere presente, deve ricordarsi di s, durante
l'espressione delle emozioni negative. Ribadiamo che il nostro nuovo corpo deve essere interamente
costruito con le emozioni superiori. Ci consente di percepire il mondo emozionalmente anzich
mentalmente, attraverso le emozioni superiori anzich i vecchi schemi di pensiero e le emozioni negative.
La maggior parte di noi prova gi delle emozioni superiori. Ogni volta che perdoniamo, ci commuoviamo,
proviamo amore disinteressato, o compassione (non piet) siamo nelle emozioni superiori, e questo pu
accadere perch in realt il corpo della nostra anima in una certa misura gi sviluppato (in qualcuno molto,
in qualcuno quasi per nulla), ma senza un preciso lavoro su di s questi rimarranno eventi sporadici e fuori
dal nostro controllo. Noi vogliamo poter provare gioia quando lo vogliamo, indipendentemente dal mondo
esterno, utilizzando le potenzialit del corpo di gloria e del suo organo di espressione: il Cuore.
Testi sull'argomento:
OFFICINA ALKEMICA - l'Alchimia come via per la felicit incondizionata
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni (2006)
RISVEGLIO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
IL POTERE DI ADESSO
Eckhart Tolle, Armenia, Milano 2004 (1997)
IL POTERE DELLA KABBALAH
Yehuda Berg, Tea, Milano 2005 (2004)
L'APERTURA DEL CAMMINO
Isha Schwaller de Lubicz, Edizioni Riza, Milano 1999 (1985)
LA MACCHINA BIOLOGICA UMANA
E. J. Gold, Edizioni Crisalide, Spigno Saturnia (LT) 1999 (1991)

IMMAGINAZIONE NEGATIVA
Ogni secondo di ricordo di s penetra l'"immaginazione" e apre una breccia nell'eternit.
Robert E. Burton

Abbiamo constatato quanto sia pericoloso giustificare e alimentare le emozioni negative, ma abbiamo altres
constatato che esse sono la base di partenza per la nostra futura gioia e per la fabbricazione dei "corpi
sottili". Adesso possiamo decidere di lavorare con la "materia emozionale", per, dal momento che una
grande percentuale di emozioni negative origina dall'immaginazione negativa si dovr compiere un parallelo
e attento lavoro anche su quest'ultima. Per amor di precisione apriamo quindi una parentesi dove illustriamo
la differenza fra immaginazione negativa e visualizzazione .

Immaginazione negativa. Rientra sotto questa dicitura ogni genere di immaginazione o "dialogo interno"
che avviene nella nostra macchina biologica e non da noi n voluto n controllato. La sua pericolosit sta
in due caratteristiche:
a) da essa trae origine la maggior parte delle emozioni negative che proviamo durante la giornata;
b) essa in grado di far riaffiorare e poi alimentare un'emozione negativa anche a distanza di ore, giorni o
mesi dall'evento che ha causato tale emozione.
Facciamo qualche esempio del primo genere: alla vigilia di un esame o di un colloquio di lavoro la nostra
mente comincia a costruire situazioni immaginarie che incrementano la tensione e la paura. Alla vigilia di un
incontro con un parente per il quale non proviamo alcuna simpatia la nostra mente costruisce dialoghi
immaginari in cui si arriva agli insulti o alle percosse. Mentre il nostro partner in vacanza con amici la
nostra mente immagina senza freno situazioni di tradimento oppure disgrazie come incidenti o malattie.
L'ipocondria immaginazione negativa. Ogni pensiero ossessivo origina dall'immaginazione negativa. Tutte
queste immaginazioni fanno fremere la nostra macchina a livello emotivo come se stessimo vivendo le
situazioni immaginate.
Facciamo ora qualche esempio del secondo genere di immaginazione negativa: dopo un incidente stradale
nel quale ci siamo infuriati con l'altro automobilista andiamo a casa e trascorriamo ore a pensare a cosa gli
avremmo detto o a cosa gli avremmo fatto, riprovando cos la stessa emozione di rabbia e frustrazione.
Ripensando a una situazione spaventosa riproviamo ripetutamente la stessa paura e ripensando al partner che
ci ha lasciato riproviamo per mesi la stessa nostalgia per i momenti belli passati insieme. Ripensando a quel
politico o a quell'evento sociale inaudito costruiamo mentalmente situazioni in cui noi litighiamo con quel
politico o interveniamo con violenza per risolvere una situazione; allora la nostra macchina vibra di fastidio
o rabbia.
Le emozioni negative scaturite dall'immaginazione negativa producono sull'ambiente tutti gli effetti descritti
nel capitolo sulle emozioni negative. Il fatto che tutto avvenga nella nostra mente non fa alcuna differenza,
in quanto la macchina quando pensa emette le sue basse vibrazioni e i suoi pensieri-spazzatura nello spazio.

A ben guardare fanno parte dell'immaginazione negativa pure tutti quei "dialoghi interni" e quelle scene da
film che la nostra mente immagina e che non producono emozioni negative, ma ci fanno invece provare
piacere o gratificazione personale. Nei nostri sogni a occhi aperti immaginiamo di vincere alla lotteria, di
avere un incontro amoroso con un famoso attore, di avere successo sul lavoro, di fare un bel discorso con gli
amici, di essere gli eroi o i Maestri in mille situazioni.
Anche tutti i 'sogni a occhi aperti' riguardanti il nostro partner, di cui siamo follemente innamorati, rientrano
nell'immaginazine negativa, e un giorno, quando ci abbandoner, invece che dai sogni saremo ossessionati
da scene di gelosia, violenza, vendetta e disperazione.
Inizialmente i 'sogni a occhi aperti' non causano rabbia o paura, tuttavia possono causare emozioni di
gratificazione, euforia, senso di esaltazione personale che appartengono sempre al mondo della macchina e
che, in quanto tali, sono anch'esse frutto di una visione alterata della realt. Con il loro manifestarsi rendono
tale visione sempre pi allucinata, inoltre, prima o poi, richiameranno inevitabilmente - per effetto della
Legge di Compensazione - una dose corrispondente di emozioni negative (vedi l'euforia dovuta
all'innamoramento e le corrispondenti rabbia e depressione dovute all'abbandono).
Resta il fatto che quando cominciamo a contrastare l'immaginazone negativa, all'inizio ci conviene
concentrare la nostra attenzione su quei pensieri direttamente collegati a emozioni negative (lamentela,
rabbia, giudizio, ansia, tensione, ecc), perch pi dannosi dal punto di vista dello spreco di energia e pi
facilmente distinguibili nella miriade di oziosi pensieri quotidiani.

Visualizzazione. Accenniamo alla visualizzazione perch tale concetto viene talvolta confuso con quello di
immaginazione negativa e si pensa che eliminare quest'ultima significhi togliere all'uomo anche la sua
facolt di sognare e di creare.
Niente paura, queste magnifiche facolt umane permangono e fanno appunto parte della visualizzazione.
Questa l'indispensabile capacit di immaginare e costruire col pensiero in maniera voluta e cosciente.
Immaginare cosa si dir prima di un incontro importante molto utile se lo si fa in maniera controllata, cio
senza ripetere le stesse scene ossessivamente per decine di volte e, soprattutto, senza scivolare nella tensione
e nell'ansia (emozioni negative).
Anche ricostruire la scena di un incidente o il filo dei discorsi che si sono fatti in una certa occasione molto
utile ed anche un buon esercizio di addestramento della mente, ma anche qui indispensabile non farlo
con il fine di replicare le stesse basse emozioni - il che rientrerebbe nell'immaginazione negativa.
Inoltre la visualizzazione un elemento importante della creativit: gli artisti creano i mondi che poi
rappresentantano nelle loro opere immaginandoli, ma ci ben diverso dal sognare a occhi aperti di vincere
alla lotteria o di diventare un messia che salva l'umanit.

Ricordo di s. Durante la giornata, ogni volta che ce ne ricordiamo, dobbiamo chiederci cosa stiamo
pensando e perch. sufficiente porsi una domanda: "Avevo il controllo di ci che stavo pensando, oppure
no?". Tutte le volte che non siamo stati noi a voler iniziare coscientemente un certo processo di
immaginazione, ci significa che esso venuto da s e ci sta usando, rubandoci preziosa energia. pertanto
meglio interromperlo iniziando un'attivit che tenga occupata la mente e le impedisca di sprecare le nostre
forze nel sogno a occhi aperti.
Come un giovane fiorente d'un tratto si accorgesse di tenere legata al collo la carogna di una serpe o una
carogna di cane o una carogna umana e spaventato, raccapricciando e rabbrividendo, subito se la
strappasse e la gettasse via.
(Majjhimonikyo, XX)
Su tutto questo, nota: in primo luogo, che necessario arrestare il pensiero o sentimento al suo apparire.
Va come colto al volo, prima che prenda terra nella tua anima e vi si diffonda. Previeni. Soffoca in germe.
Fatti agile, labile, pronto a distaccarti e a sottrarti.
Abraxa, Gruppo di Ur

Il modo migliore per gestire l'immaginazione negativa il ricordo di s. Nel momento in cui cominciamo a
essere ossessionati da pensieri disturbanti - gelosia, ansia, paura o giudizio verso gli altri - dobbiamo portare
l'attenzione su noi stessi, sul qui-e-ora. Non importante l'oggetto della nostra immaginazione negativa, ma
solo il fatto che in quel momento non ci stiamo ricordando di noi e siamo totalmente identificati con i
meccanismi psicologici della personalit. A noi pare un argomento di importanza vitale, qualcosa di
essenziale per la nostra vita, invece solo frutto dell'illusione provocata dalla macchina biologica. Il ricordo
di s vera vita, mentre l'identificazione con qualche problema della personalit tempo perso... qualunque
sia l'oggetto delle nostre preoccupazioni. Non c' differenza fra i vari argomenti; l'unica differenza fra
"sonno" e ricordo di s. La personalit la nostra parte animale, ed essa avr sempre un motivo per
lamentarsi, per essere infelice o ansiosa. Ci che deve morire avr sempre paura di morire.

Talvolta l'identificazione con un problema pu essere davvero pesante e le emozioni negative molto
dolorose e durature. Solo nella misura in cui ci siamo esercitati nel ricordo di noi stessi durante i momenti
pi tranquilli della nostra vita, troveremo la forza per ricordarci di noi nel corso dei periodi difficili. Non si
pu sperare di svolgere qualche esercizio ogni tanto e poi saper affrontare con equilibrio una disgrazia. Si
raccoglie solo ci che si seminato.
In ogni caso lo scopo non scappare dalla sofferenza: il ricordo di s non permette l'estinzione della
sofferenza e dei pensieri ossessivi legati a questa sofferenza, bens la loro osservazione e trasmutazione.
Dobbiamo essere p r e s e n t i mentre la macchina si contorce dal dolore perch stata abbandonata dal
partner o ha perso il lavoro. Questa presenza - il ricordo di s - sufficiente perch a livello alchemico si
verifichino dei processi di trasmutazione. Il fatto che riusciamo a restare presenti durante la sofferenza della
macchina significa che gi esiste in noi un testimone (il maggiordomo degli insegnamenti di Gurdjieff).
Questo testimone opera profondamente e in silenzio la fabbricazione dei "corpi sottili". Dobbiamo
rassegnarci al fatto che su questo pianeta si soffre - e talvolta si soffre anche molto - ma possiamo decidere
se sfruttare tale sofferenza a nostro vantaggio oppure continuare a subirla passivamente.

Testi sull'argomento:
OFFICINA ALKEMICA - l'Alchimia come via per la felicit incondizionata
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni (2006)
RISVEGLIO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
IL POTERE DI ADESSO
Eckhart Tolle, Armenia, Milano 2004 (1997)
IL POTERE DELLA KABBALAH
Yehuda Berg, Tea, Milano 2005 (2004)
L'APERTURA DEL CAMMINO
Isha Schwaller de Lubicz, Edizioni Riza, Milano 1999 (1985)
LA MACCHINA BIOLOGICA UMANA
E. J. Gold, Edizioni Crisalide, Spigno Saturnia (LT) 1999 (1991)

LAVORO SULLE EMOZIONI NEGATIVE -


parte I
Voi non potete giungere a fine senza illuminazione, senza pazienza e senza il coraggio di aspettare; poich
senza pazienza non si entra in quest'Arte. Che cosa non dovreste fare, e quale pena non darvi, pur di
giungere a questa Scienza cos alta, di profitto cos grande? Quando voi piantate e seminate, non attendete,
per il frutto, sino al tempo della maturazione? Come vorreste dunque avere il frutto di quest'Arte in breve
tempo?
Turba Philosophorum

Tutto ci che stato detto finora su immaginazione negativa ed emozioni negative servito a introdurre un
ambiente mentale indispensabile affinch possa iniziare la loro trasmutazione. Parallelamente agli sforzi
sul ricordo di s, l'operatore alchemico dovr infatti portare avanti un lavoro di trasmutazione delle sue
emozioni negative.

Cominciamo col ripetere che nella nostra officina alchemica vogliamo fabbricare un veicolo per l'anima, il
che si accompagna allo spostamento del centro di consapevolezza dell'individuo dalla mente al Cuore (il
Centro Emozionale Superiore, secondo G.I. Gurdjieff). La mente l'organo attraverso cui percepisce la
macchina, mentre il Cuore l'organo del corpo di gloria attraverso cui percepisce l'anima. Per fare ci
sfruttiamo il ricordo di s e le preziose materie prime a nostra disposizione: le emozioni negative della
macchina. Rabbia, invidia, gelosia, senso di sconforto, senso di inadeguatezza, paura, ansia, stress... sono il
materiale su cui possiamo lavorare per fabbricare i nuovi corpi. In ci sta il senso di tutta l'Alchimia. Ma per
poterlo fare dobbiamo ricordarci di noi.

Prima fase. A questo stadio non ancora possibile lavorare all'interno dell'emozione negativa, perch di
norma troppo difficile ricordarsi di s nel bel mezzo di un'arrabbiatura o di una fase depressiva. Lo scopo
lavorare non appena ci si ricorda di farlo, non appena ci si disidentifica un p dalla situazione di sofferenza,
il che pu avvenire a qualche minuto o a qualche ora dall'apice dell'emozione negativa; meglio se avviene
quando la macchina sta ancora fremendo a causa della frustrazione, dello stress o della rabbia da poco
provate.
Appena ci si ricorda, ci si deve sforzare con tutta la Volont di sostituire l'immaginazione negativa e
l'emozione negativa - che viaggiano sempre in coppia - con pensieri che rappresentano una nuova visione di
quanto sta accadendo. Le azioni da compiere sono queste:
a) -- ricordarsi di s, ossia ricordarsi di essere presenti qui-e-ora;
b) -- cercare di non farsi coinvolgere nei pensieri sfrenati della mente (immaginazione negativa), collegati
all'emozione negativa che stiamo provando. Disidentificarsi dai pensieri significa guardarli come se fossimo
spettatori esterni dell'attivit frenetica di una macchina di cui noi siamo solo ospiti;
c) -- assumere un nuovo atteggiamento mentale. Adesso spieghiamo come.

Tutte le volte che non siamo in uno stato di Gioia, che non siamo innamorati del mondo e soffriamo per una
qualche ragione, il motivo che non riusciamo a vedere quanto sta accadendo intorno a noi. Lamentiamoci,
arrabbiamoci, deprimiamoci, proviamo la nostra paura o lo sconforto, gridiamo il nostro fastidio, facciamo
insomma tutto quanto siamo soliti fare, ma una volta tornati in noi, anche se accade dopo qualche ora, ci
sediamo e pensiamo: "Quello che mi successo - la mia sofferenza - non dovuto a qualcosa che non va
bene nel mondo esterno, ma al fatto che io non riesco ancora a vedere il mondo come veramente " e poi
affermiamo con forza: "Ne ho abbastanza di questa allucinazione, IO VOGLIO VEDERE IL MONDO
COME VERAMENTE ".
Ribadiamo per maggiore chiarezza: non appena ce ne ricordiamo, il prima possibile, ci fermiamo un attimo e
assumiamo un atteggiamento che lentamente cambier la nostra vita: "Se non sono nella Gioia perch sto
vedendo brutto, sbagliato, qualcosa che invece bello" "VOGLIO VEDERE QUESTA BELLEZZA". Se
abbiamo la forza di volont di pensare queste cose, anche se non siamo ancora del tutto convinti della loro
veridicit, anche se siamo ancora scettici, stiamo comunque operando una radicale trasformazione in noi.

Quando abbiamo un motivo di preoccupazione, un'angoscia, un'ansia, un fastidio, quello il momento per
ricordarsi che non stiamo percependo la realt autentica. ovvio che non possiamo esserne certi; all'inizio
sar solo una frase priva di senso, potr apparirci come un'affermazione moralistica che stride con quanto
noi abbiamo di fronte in quel momento - e che ci appare del tutto sbagliato e ingiusto - ma non importa, ci
che importa che ogni volta
a) -- ci ricordiamo di noi;
b) -- non ci identifichiamo con i pensieri della nostra macchina;
c) -- ci ripetiamo che la sofferenza deriva da una nostra visione falsata della realt.

Dobbiamo almeno darci la possibilit remota che possa essere cos; la possibilit che, forse, quando vediamo
l'errore in noi o fuori di noi non stiamo guardando correttamente: gli altri non ci stanno facendo del male e
non ce l'hanno con noi. sufficiente darsi la possibilit, lasciare uno spiraglio aperto e non lasciarsi
sopraffare interamente dal 'senso dello sbagliato e dell'ingiusto'. Questo atteggiamento si chiama FEDE.
All'inizio sembra non accadere niente: noi ci arrabbiamo, poi pi tardi ci ricordiamo che "l'altro perfetto
ma io non riesco a vederlo", ma nonostante questo la volta successiva ci infuriamo con lui esattamente come
prima, e continuiamo a vedere l'esistenza piena di ingiustizie esattamente come prima.
Infuriarsi, angosciarsi o provare ansia giusto; in questa prima fase non dobbiamo smettere, n
rammaricarci perch non riusciamo a smettere. Il lavoro consiste proprio nell'assumere appena ci possibile
il giusto atteggiamento mentale, non nello smettere di essere infuriati. Smettere di provare l'emozione
negativa in questa fase non utile, invece utile diventare presenti, osservare bene cosa ci accade e
ricordare di mutare il nostro modo di rapportarci agli eventi. un lavoro molto sottile, dove non ci si
pongono obbiettivi, ma qualcosa accade... lentamente e in silenzio.
Una volta che abbiamo analizzato in maniera razionale l'evento che ci accaduto (un incidente stradale,
l'abbandono da parte del partner, un'ingiustizia sul lavoro, ecc.) - abbiamo cio ricavato gli elementi di utilit
pratica e abbiamo pianificato il da farsi per il futuro - ogni immaginazione negativa riguardante quell'evento
va sistematicamente contrastata, perch non utile a comprendere meglio l'accaduto ed dannosa in quanto
causa di ulteriori emozioni negative. L'esperienza insegna che rimuginare per ore o giorni su quanto
successo riproduce all'infinito lo stato d'animo negativo provato in precedenza e ne aggiunge di nuovi (senso
di colpa, desiderio di vendetta, sconforto, ecc. ). Ricordiamo che il senso di colpa che si prova dopo
un'emozione negativa altrettanto dannoso che l'emozione stessa, quindi anch'esso va immediatamente
contrastato.

Lavorare nei momenti che seguono la fase acuta di un'emozione negativa significa innanzitutto comprendere
appieno l'origine e la dannosit di tale fenomeno per noi e per gli altri. In quei momenti molto utile
ricordarsi che: "La mia mente sta dando un'interpretazione scontata e fasulla di quello che realmente
successo, ed questa interpretazione a farmi stare male, non ci che successo" "La mia mente non sotto
il mio controllo e oltre a farmi stare inutilmente male per delle ore, sta riempiendo di escrementi l'atmosfera
terrestre" "Se voglio compiere un'opera di trasformazione su me stesso devo imparare a vedere la realt con
il Cuore, perch fino a quando la macchina a decidere cosa devo vedere, io sar un suo schiavo"
"VOGLIO VEDERE LA REALTA'".

Il modo migliore per sbarazzarsi dell'immaginazione negativa pensare di buttarla via lontano da noi come
se avessimo sorpreso un pipistrello che ci succhia il sangue dal collo e lo strappassimo via con violenza.
Perch questo quello che si sta verificando nella realt! Poi importante tenere la mente occupata in altre
attivit: leggere, andare al cinema, guardare la televisione, fantasticare... tutto meglio che riprodurre uno
stato d'animo di rabbia, ansia, paura o senso di colpa.
Compiendo questo sforzo contro la meccanicit dell'immaginazione negativa stiamo lavorando a livello
alchemico; il Fuoco sta compiendo la sua opera. La nostra volont di percepire il mondo in maniera
differente sviluppa attrito contro la volont dei corpi di continuare a pensare come hanno sempre fatto:
questo attrito un Fuoco che agisce sulle sostanze presenti nella macchina biologica per creare delle nuove
sostanze che vanno a costituire il corpo dell'anima.
Ovviamente i nostri primi tentativi di pensare in maniera diversa all'evento che ci accaduto andranno
continuamente a vuoto; sar un continuo passare da pensieri come "Io voglio vedere la realt, se la vedessi
non starei male" a pensieri come "Sono maledettamente sfortunato, la vita proprio uno schifo, le disgrazie
capitano tutte a me, inutile che mi prenda in giro con tutte queste filosofie consolatorie, se avessi fra le
mani quel farabutto gli darei io una lezione". Questa alternanza non qualcosa di negativo, giusto che sia
cos; ricordiamo infatti ancora una volta che lo sforzo ad alimentare il Fuoco, non il risultato. Non
dobbiamo cadere nella trappola di pensare al lavoro su di s inquadrandolo nei nostri vecchi schemi di
pensiero, come se ci stessimo occupando dell'amministrazione di un'azienda o di un campionato di calcio.
Qui non un particolare risultato a produrre gli effetti migliori.

Un lavoro contro natura

Ipotizzare che stiamo trascorrendo la nostra vita tra fastidi, preoccupazioni e angosce solo perch non siamo
capaci di vedere il mondo autentico sembra assurdo, e ci appare tanto pi assurdo quanto pi siamo presi
nell'allucinazione e non riusciamo a concepire un'esistenza fuori dallo stato di allucinazione. In effetti il
lavoro su di s assurdo, forse ci che di pi assurdo pu essere concepito: esso dice che il mondo
splendido in ogni suo aspetto, e che per vederlo dobbiamo cambiare l'organo con cui lo guardiamo. Esiste
qualcosa di pi folle di una simile considerazione?

forse bene rammentare che il lavoro su di s non costituisce per l'uomo un'attivit naturale, ma
un'accelerazione forzata. Noi stiamo accelerando l'evoluzione, siamo i pionieri del nuovo paradigma,
violiamo un numero consistente di leggi terrestri a cui sottost la macchina biologica: le leggi legate alla
sopravvivenza. Gli atomi della macchina si ribellano a questo lavoro, perch vengono costretti a fare
qualcosa di completamente innaturale per loro; non provare paura e sospetto un comportamento innaturale
per il nostro apparato psicofisico.
Quando ci si sforza di sentire che il mondo Bello tutta la macchina resiste, si rifiuta, si difende, perch
pensare una cosa del genere per lei pericoloso, va contro la sua sopravvivenza. Il nostro apparato
psicofisico sa che morir, quindi costruito in modo da diffidare di tutto e di tutti, programmato per
reagire con la paura e con l'aggressivit; se questi meccanismi non avessero funzionato alla perfezione fino
ad oggi, non saremmo sopravvissuti per milioni di anni su un pianeta del genere.
Adesso, compiendo un'azione INNATURALE per la nostra macchina, una parte di noi vuole imporre un
nuovo modo di pensare fondato sull'amore, sulla collaborazione, sull'altruismo. Un parte della coscienza
vuole convincere l'altra parte che il mondo non una fonte di pericolo da cui difendersi, ma una fonte di
Bellezza, e che gli altri, qualunque cosa facciano, non sono pericolosi, ma belli. Nel fare questo l'uomo
sviluppa un NUOVO CORPO e NUOVI ORGANI DI SENSO che partono dal Cuore... e sfonda la porta
della dimensione spirituale, la quarta dimensione.

Cristallizzare un nuovo corpo

"Sono arrabbiato solo perch non vedo la realt. Sono cieco. Non mi accaduto quello che credo io. La mia
mente mi fa vedere degli episodi che in realt non hanno il significato che lei crede" "IO INVECE VOGLIO
VEDERE LA REALTA'". Questa pu esser detta una formula alchemica . Cominciare a ragionare in
questo modo dopo un'emozione negativa, non appena ci si ricorda di farlo, permette con il tempo di
trasmutare proprio la sostanza di cui composta l'emozione negativa in 'occhi per vedere il Bello'.
Spiegheremo meglio questa affermazione descrivendo cosa accade alchemicamente. Se, ad esempio, stiamo
provando rabbia, ci vuol dire che la nostra macchina pervasa della sostanza della rabbia sia sul piano
emotivo, che su quello mentale (qui si manifester come immaginazione negativa) che su quello fisico (qui
si manifester con vari fenomeni a livello circolatorio e muscolare). Se noi cerchiamo di ostacolare tali
manifestazioni imponendoci di essere presenti , cio ricordarci di noi, e sforzandoci di passare a una
nuova visione della realt, creiamo una certa dose di attrito, questo attrito un Fuoco che agisce sulla
sostanza prodotta dalla rabbia e fa in modo che si produca una nuova sostanza che si cristallizza nel nuovo
corpo in costruzione.

Nel nuovo corpo questa non sar pi rabbia, bens una specifica emozione superiore che risultata dalla
trasmutazione della nostra rabbia. Cos come la personalit provava rancore quando si sentiva vittima di
un'ingiustizia, allo stesso modo ora l'anima prova una nuova emozione superiore - qualcosa di gioioso e
compassionevole - di fronte alla stesso atto, in quanto i suoi nuovi sensi sono in grado di cogliere il Vero
e non interpretano pi come ingiusto quell'atto.
In altre parole, per ogni manifestazione negativa che viene osservata coscientemente e, quando possibile,
contrastata, si costruisce una sorta di senso sottile appartenente al corpo dell'anima, che l'anima utilizza
come 'occhio' per percepire nuovi aspetti di bellezza nel mondo e per provare una corrispondente emozione
superiore.
La trasmutazione dunque operata da un cambiamento radicale della prospettiva da cui si osserva la realt.
Il punto di vista del Cuore ha bisogno di essere nutrito con questi nuovi pensieri. La mente ha bisogno di
essere polarizzata verso i nuovi principi appartenenti alla visione del Cuore. Il processo lungo perch si
tratta di convertire - questa l'autentica conversione religiosa - gli schemi meccanici, che sono incisi
negli atomi stessi della macchina, in nervi sottili del Cuore; e all'inizio l'unico strumento che abbiamo
per farlo la mente.

Si sar notato a questo punto che il lavoro di risveglio non un lavoro psicologico, morale o spirituale, bens
un lavoro squisitamente fisico, che si produce attraverso la creazione di sostanze che sono fisiche e di corpi
che sono fisici - sebbene appartenenti a una fisicit meno grossolana di quella cui siamo abituati.

Se non trascuriamo mai di agire in questo modo in coincidenza delle emozioni negative, cio se non le
giustifichiamo mai e non le lasciamo passare inosservate, vedremo diminuire progressivamente il lasso di
tempo che trascorre da quando accade l'evento emotivo a quando ritorniamo in noi e iniziamo a pensare in
questo nuovo modo. Il nuovo modo di intendere la realt che provoca la nostra trasformazione.
In virt di tale lavoro di avvicinamento all'apice dell'emozione, a un certo punto saremo in grado di agire
direttamente sull'emozione sforzandoci di non manifestarla all'esterno, e creando cos un attrito ancora
maggiore. Ma ci fa parte della fase successiva.
Altri esempi di nuovi schemi di pensiero: "Se non sopporto una persona o una situazione quella persona e
quella situazione non c'entrano. Non li sopporto perch vivo in un'allucinazione dove non vedo cosa accade
e proietto all'esterno dei fastidi che fanno parte della mia macchina" "Se qualcuno o qualcosa mi d fastidio
perch io proietto su di lui un meccanismo che appartiene in realt al mio apparato psicofisico; il fastidio
un difetto della lente attraverso cui percepisco il mondo".
"Il brutto e lo sbagliato fanno parte di un mio difetto di percezione. La verit mi pu essere comunicata solo
dalla visione del Cuore".
"Se mi sembra che quella persona stia facendo qualcosa di sbagliato vuol dire che secondo me l'esistenza si
sbagliata nel crearla. Il mio dire che qualcuno sbaglia implica che secondo me certe persone sono degli
'errori della Vita', e io pretendo di decidere quali sono errori e quali no. Dimentico che niente
oggettivamente sbagliato, ma sono io a dividere in modo arbitrario fra giusto e sbagliato secondo i fastidi e
le antipatie della mia macchina".

Costringere la mente a pensare in maniera corretta riguardo le emozioni negative crea un nuovo ambiente
mentale polarizzato in direzione del Cuore. La personalit reagisce con emozioni negative a certi eventi
perch pensa: "Lui sta sbagliando, potrebbe comportarsi in un altro modo ma non lo fa. Questa situazione
non giusta", oppure pensa: "Io non sono all'altezza. Far una brutta figura e tutti rideranno di me. Non
potr mai fare questa cosa". Per correggere queste visioni alterate si devono introdurre nuovi pensieri:
"Devo ammettere che io attualmente non ho gli strumenti di percezione adatti a vedere cosa accade intorno a
me. Il fatto che qualcuno possa sbagliare, truffarmi, offendermi o ridere di me il risultato di una mia
allucinazione, derivante dal fatto che percepisco il mondo attraverso sensi non ancora convertiti".

Spesso iniziamo a pensare a disgrazie che possono capitare ai figli o al partner, o al pianeta intero, quindi ci
sentiamo ansiosi, frustrati o impotenti. Le immagininazioni che alimentano la paura di essere traditi sono
altrettanto dannose. Ogni volta che ci sorprendiamo in una immaginazione negativa questa va scrollata di
dosso con decisione e buttata dove le spetta: nel cesso.
Ad esempio in questo periodo la frustrazione e il senso di impotenza per quanto accade nel mondo sono
forme di sofferenza molto diffuse. Esse sono completamente inutili e dannose: se possiamo fare qualcosa per
gli altri o per il pianeta smettiamo di piangere e iniziamo a farlo oggi stesso; se invece la nostra posizione
non ci consente di fare qualcosa per il pianeta smettiamo di piangere e facciamo qualcosa per chi ci
circonda.
La sofferenza non nostra, e questo vale per ogni genere di sofferenza, sempre qualcosa che si trova
nell'atmosfera e che la nostra macchina assorbe fornendole nuova energia e rispedendola nell'ambiente pi
forte di prima. Non scritto da nessuna parte che dobbiamo soffrire quando ci accade qualcosa. Si buttano
via i pensieri inutili e si agisce; non si piange.

Mirare al sovranaturale

L'essere umano che nel momento in cui prova un'emozione negativa non si abbandona totalmente ad essa,
ma lotta per restare sveglio e presente, comincia a vincere le forze della natura di cui stato fino a quel
momento inconsapevole schiavo.
Non perdersi completamente nell'emozione a una prima impressione potrebbe apparire come qualcosa di
innaturale e limitante per la libert dell'essere umano. In realt non si tratta di una pratica innaturale, bens
sovranaturale, e chi vi si dedica lo fa perch gi divenuto consapevole che la libert per l'uomo che
brancola nel sonno della coscienza non mai possibile.
Continuare a sottostare a ci che naturale non pu che trattenere l'uomo nell'ambito della mediocrit.
Compiere il sovranaturale lo eleva altres a Uomo Nuovo , con i poteri che gli competono e la capacit di
portare un reale aiuto all'umanit nei piani pi sottili della realt.
L'animale totalmente succube delle leggi di natura, ma l'essere umano pu, almeno in parte, svincolarsi da
esse. In fondo questo tentativo stato il motore dell'intera storia evolutiva della nostra civilt. Scienza, arte,
tecnologia, medicina sono il frutto degli sforzi dell'uomo indirizzati a controllare una natura inesorabile. Ora
giunto il momento di imprimere una decisa accelerazione a questo naturale processo evolutivo.

Testi sull'argomento:
OFFICINA ALKEMICA - l'Alchimia come via per la felicit incondizionata
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni (2006)
RISVEGLIO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
IL POTERE DI ADESSO
Eckhart Tolle, Armenia, Milano 2004 (1997)
IL POTERE DELLA KABBALAH
Yehuda Berg, Tea, Milano 2005 (2004)
L'APERTURA DEL CAMMINO
Isha Schwaller de Lubicz, Edizioni Riza, Milano 1999 (1985)
LA MACCHINA BIOLOGICA UMANA
E. J. Gold, Edizioni Crisalide, Spigno Saturnia (LT) 1999 (1991)

LAVORO SULLE EMOZIONI NEGATIVE -


parte II

[43]Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; [44]ma io vi dico: amate i vostri nemici e
pregate per i vostri persecutori, [45]perch siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i
malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti. [46]Infatti se amate quelli che vi amano, quale
merito ne avete? Non fanno cos anche i pubblicani? [47]E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di
straordinario? Non fanno cos anche i pagani? [48]Siate voi dunque perfetti come perfetto il Padre vostro celeste.
Mt 5,43-48

Gestione delle emozioni negative


Fino a ora siamo intervenuti nei momenti della giornata seguenti o precedenti le emozioni negative, avvicinandoci
sempre di pi a esse, ma adesso si tratta di prendere di petto queste espressioni e cercare di non manifestarle
all'esterno. Non si tratta di non provarle, per ora non provarle non possibile; non siamo nemmeno in grado di
cogliere l'attimo in cui l'emozione negativa nasce, quindi cercare di non provarla per ora fantascienza.
D'altronde se non provassimo emozioni negative, come potremmo usarle per creare sostanze nuove? Trasmutare il
nostro scopo, non rifiutare o eliminare. Senza le emozioni negative verrebbe a mancare l'indispensabile materiale
per la nostra evoluzione, i metalli da cui far scaturire l'Oro. L'alchimista che vuole trasmutare il piombo in oro, non
prova certo odio o rifiuto verso il piombo, tutt'altro, per lui prezioso alla pari dell'oro stesso, in quanto sa che esso
contiene in potenza il metallo pi nobile. La circostanza che si trovino in noi delle emozioni negative su cui poter
lavorare pertanto una benedizione!
Possiamo per sforzarci (e ci accorgeremo presto di quanto non sia facile) di non far uscire all'esterno l'emozione
negativa - pur continuando a considerarla un aspetto prezioso di noi e non un lato oscuro da schiacciare. Si tratta di
tenerla dentro e osservarla, anzich darle libero sfogo urlando in faccia a qualcuno la nostra rabbia. Si tratta di
tenerla dentro e osservarla, anzich darle libero sfogo pronunciando frasi o compiendo altre azioni che siano dettate
dall'emozione negativa che stiamo provando.
Questo il senso del detto occulto "cavalcare la Tigre". E' indispensabile osservarsi attentamente per cercare di
capire in quali momenti stiamo parlando o agendo guidati dalla manifestazione di tali emozioni. Quante frasi diciamo
per rabbia, per invidia, per vendetta, per gelosia, per paura di essere abbandonati, per paura di fare una brutta
figura? Non manifestare l'emozione negativa significa non parlare o agire come conseguenza di emozioni negative
che non riusciamo a tenere dentro.
Non manifestarla significa cominciare a p o s s e d e r l a, a farla propria anzich continuare a subirla. L'emozione
negativa non nostra e la sua manifestazione non voluta da noi. Essa un'entit esterna a noi che ci possiede
sfruttando la nostra attitudine a risuonare con lei. Se per questioni karmiche dentro di noi esiste gi una certa
predisposizione alla rabbia allora il demone della rabbia pu entrare in risonanza con noi e prenderci, usarci per
scaricarsi sul piano materiale.
Allora al fine di liberarci imperativo che noi interveniamo coscientemente e decidiamo con tutta la volont di cui
siamo capaci di essere noi a possedere lui. In questo modo acquisiremo il potere di controllo su quel demone ,
cio su quella particolare forza della natura , e ci ci metter a disposizione nuovi poteri occulti utilizzabili per
modificare magicamente la realt.

Per non manifestare le emozioni negative necessaria una buona capacit di essere presenti e svegli durante
tutto l'arco della giornata; si tratta di collegare il ricordo di s a queste emozioni. Risulta infatti ovvio che
per non manifestarle dobbiamo innanzitutto ricordarci di farlo. Se tutto nella nostra vita scorre senza
attenzione, inosservato, allora non trasmuteremo mai le nostre emozioni, bens le rafforzeremo nello stato in
cui si trovano. Dobbiamo sforzarci di ricordarci di noi non appena ci accorgiamo di essere preda di
un'emozione negativa e fermarne immediatamente la manifestazione esteriore.
Per molto tempo ancora non riusciremo a coglierla all'inizio, ma non questo lo scopo della presente fase
del lavoro; per adesso lo scopo sorprendersi nel bel mezzo della gelosia, della rabbia o del desiderio di
vendetta. Allora ci si pu sforzare di smettere con la manifestazione esteriore dell'emozione negativa e con i
pensieri negativi a essa collegati.
L'emozione va fatta bruciare all'interno, nel crogiuolo ! Il crogiuolo il nostro Cuore in embrione, prima
che si trasformi totalmente in Lapis Philosophorum, cio in una pietra magica capace di trasmutare ogni
bruttezza in Bellezza e ogni fastidio in Gioia. E' infatti possibile agire su un'emozione negativa solo se si
crea il giusto ambiente mentale e, soprattutto, se la si porta nel Cuore, cio se si comincia a osservarla
con gli occhi dell'anima.
Lasciamo che il 'fuoco lento' crei il giusto attrito tra l'antico e il nuovo trasformando le vecchie sostanze
nelle nuove che ci sono necessarie. Riportare alla mente il differente modo di pensare esposto nel precedente
capitolo servir a non giustificare l'emozione negativa e ci fornir l'energia necessaria a interromperla.
Unicamente in tali condizioni esiste la possibilit che finalmente il Cuore emerga; esso al contempo causa
ed effetto della trasmutazione. La macchina biologica la nostra officina alchemica.

Si tenga presente che certi piccoli fastidi saremo subito in grado di non manifestarli all'esterno, gi
dall'inizio del nostro lavoro su noi stessi, mentre per quanto concerne le emozioni pi pesanti la prima fase
del lavoro perdurer forse per anni. Procedendo per tentativi distingueremo presto fra ci che siamo gi in
grado di gestire in una certa misura, ci su cui possiamo lavorare 'a distanza' appena ce ne ricordiamo (prima
fase del lavoro) e ci che per ora meglio lasciar perdere perch fuori dalla nostra portata.
In ogni caso lavorare con impegno sulle piccole cose ci fornir l'energia giusta per lavorare in seguito anche
sulle manifestazioni pi profonde e radicate. Il nostro obiettivo accumulare energia evitando inutili
dispersioni. Molte emozioni negative possono essere semplicemente eliminate come insetti fastidiosi, altre
invece saranno usate quali sostanze per la trasmutazione in emozioni superiori.
Giustificazioni
Una giustificazione molto usata riguardo le emozioni negative : "Reprimere le emozioni dannoso, causa squilibri, e
prima o poi queste esplodono tutte insieme."
Chiariamo subito cosa la repressione. La repressione avviene in due casi principali:
1) quando noi vorremmo esprimere un'emozione ma non possiamo perch l'ambiente sociale ci impedisce di farlo
liberamente;
2) quando noi non riusciamo a esprimere le nostre emozioni perch non siamo capaci di farlo, siamo cos
condizionati dalla paura interiore che le emozioni faticano a sgorgare da noi.
In entrambi questi casi la non-manifestazione delle emozioni INVOLONTARIA: si vorrebbero esprimere delle
emozioni, ma non si pu, e a volte non si confessa nemmeno a s stessi questa impossibilit. Noi per stiamo
parlando di tutt'altro. Qui si tratta di un lavoro COSCIENTE: noi operiamo con le emozioni negative all'interno di un
contesto di lavoro su di s, dopo aver compreso la natura delle emozioni negative e la loro grande utilit per il nostro
risveglio. Per tale motivo essenziale creare dentro di noi un ambiente mentale dove tali manifestazioni non
vengono pi giustificate e ricercate: "Ho capito che ne sono schiavo, che non sono io a decidere di provarle, che loro
mi usano, quindi voglio assumerne il controllo e sfruttarle".
Un uomo pu lavorare su di s solo volontariamente, come conseguenza dell'essersi accorto che per lui il modo
migliore di affrontare la vita. Gli stessi comportamenti possono divenire dannosi quando risultano inconsapevoli o
imposti dall'esterno.

Un'altra giustificazione che contribuisce a tener vive le emozioni negative la convinzione diffusa che la
loro causa sia esterna e non interna. Questo forse l'ostacolo mentale pi grosso da superare. Gli uomini
sono convinti che le loro emozioni abbiano origine all'esterno e che cambiando la situazione esterna non
proverebbero pi quell'emozione negativa: "Mi sono arrabbiato perch lui mi ha insultato" "Sto male perch
il mio partner mi ha tradito" "Sono depresso perch il mondo fa schifo e la mia vita fa schifo" "Quelle
persone mi mettono in imbarazzo" "Sono infastidito da quella persona cos materiale e ignorante" "Odio la
prepotenza" "Odio la guerra".
L'emozione negativa non riguarda mai la presenza o l'assenza di una particolare condizione, altrimenti di
fronte alla stessa condizione tutti avrebbero le stesse reazioni; essa riguarda invece la struttura della nostra
macchina, i suoi condizionamenti. Tutte le volte che giudichiamo sbagliato o ingiusto qualcuno o qualcosa
ci predisponiamo a un'emozione negativa. Se nei nostri vecchi e radicati schemi di pensiero ci sono molte
idee di 'ingiusto' e di 'sbagliato' allora proveremo molte emozioni negative. La causa nei nostri schemi,
cio nei nostri pregiudizi - i nostri giudizi preconfezionati su fatti e persone - non certo negli eventi, i quali
sono di per s stessi sempre neutrali.
Il nostro vecchio modo di vedere il mondo l'unica causa della nostra sofferenza. Anche se riusciamo a
mutare la situazione esterna, ma i nostri schemi mentali rimangono gli stessi, prima o poi ci creeremo
intorno una situazione analoga dove proveremo sempre le medesime emozioni negative.

Se il nostro partner si innamora di un'altra persona si possono verificare due situazioni:


a) se la nostra macchina ha registrato in s un pregiudizio riguardo il tradimento, riterremo sbagliato
quell'evento e proveremo un'emozione negativa (rabbia, paura, desiderio di vendetta, ecc.);
b) se noi non siamo identificati con la macchina, bens con il Cuore, proveremo le emozioni superiori che
corrispondono, nel Cuore, a quelle che erano negative nella macchina. Ad es. proveremo gioia per il fatto
che il partner si trova in una bella fase di innamoramento, invece di provare odio perch innamorato di
un'altra persona, e proveremo eccitazione per un futuro da single tutto da scoprire, invece che paura per
essere rimasti soli.

Giustifichiamo con particolare forza la nostra emozione negativa quando a livello razionale siamo dalla
parte della ragione. Immaginiamo di stare attraversando la strada sulle strisce pedonali e con il semaforo
verde. Arriva un'auto pirata che passando con il semaforo rosso ci sfiora e ci fa cadere sul selciato; a un
nostro accenno di protesta l'autista si ferma, grida che il semaforo era verde per lui, ci insulta e riparte.
Perch in questo caso l'emozione negativa che inevitabilmente proviamo pi forte del solito? Perch la
giustifichiamo di pi. Il fatto che la nostra percezione di giusto/sbagliato sia suffragata dal codice della
strada, che oggettivo, rende tale percezione pi profonda, ma non per questo essa meno fasulla.
La divisione giusto/sbagliato fasulla, perch nella creazione non ci sono errori, non possono esistere
persone oggettivamente sbagliate. Il concetto di errore un parto della nostra mente e della sua visione
alterata, non sintetica, non animica dell'universo. Vecchi e stupidi schemi di pensiero che ci fanno odiare chi
non rispetta le regole o chi aggressivo, ci costringono a trascorrere ore dentro emozioni negative che vanno
dalla rabbia al senso di impotenza e dentro immaginazioni negative in cui pensiamo a cosa avremmo potuto
fare a "quel criminale per dargli una lezione". 'Dare una lezione a qualcuno' proprio una delle
giustificazioni pi utilizzate dalla mente: "Se qualcuno non gli d una lezione e non gli fa capire che sbaglia,
lui continuer a sbagliare", e questo qualcuno che deve fargli capire che sbaglia siamo sempre noi!
L'educazione degli altri non ci deve interessare, almeno fino a quando non avremo trasmutato la nostra
rabbia in un'emozione superiore, allora avremo la giusta lucidit e sapremo cosa fare per agire nel mondo. Il
discernimento una qualit che acquisiremo grazie al costante lavoro di espansione della coscienza.
Il fastidio verso chi aggressivo o verso chi non rispetta le regole qualcosa che riguarda esclusivamente
noi, una nostra caratteristica, uno schema attraverso cui guardiamo il mondo; il pirata della strada non
c'entra niente con quello che noi proviamo, lui fa ci che pu fare in base agli schemi della sua personalit e
muovendosi in linea con gli obiettivi del sua personale percorso evolutivo - che differente dal nostro - e
non deve certo chiedere il permesso a noi per agire.

Quando vediamo qualcosa di sbagliato e stiamo male per questo, non dobbiamo chiederci quale la causa,
esterna o interna che sia, di questa sensazione, ma solo concentrarci sul nostro stare male, sull'emozione
negativa e agire su questa riportando alla mente un nuovo modo di pensare. Chi ha ragione e chi ha torto non
ci deve interessare; cosa sia giusto e cosa sbagliato non ci riguarda. Noi non siamo giudici, stiamo
compiendo un lavoro di trasformazione e solo questo deve occupare la nostra mente.
Mai cadere nelle giustificazioni scontate: "Questa proprio un'ingiustizia, chiunque al mio posto si sarebbe
arrabbiato". La giustificazione va nella direzione opposta al risveglio e non crea il giusto attrito utile a
edificare un nuovo corpo. Teniamo sempre bene a mente il nostro scopo e non lasciamoci distrarre dagli
eventi mondani.

Emozioni superiori
Lavorando su di s in maniera onesta si giunger prima o poi a cogliere l'emozione sul nascere e a sostituirla con un
impeto d'amore. Allora quando sentiremo un insulto provenire da qualcuno, noi saremo svegli e presenti, pronti a
spostare il nostro centro di consapevolezza nel Cuore per cogliere lo stimolo esterno attraverso i nostri nuovi sensi,
provando cos una nuova emozione superiore, qualcosa che appartiene alla sfera della Gioia e dell'amore invece che
alla sfera della rabbia e dell'angoscia.
Questa la trasmutazione del piombo in oro, la realizzazione della Grande Opera: un'emozione negativa viene colta
all'origine e attraverso un atto di volont/amore viene immediatamente trasmutata in perdono, compassione,
commozione... Un Uomo Nuovo fa sentire i suoi primi vagiti. Il binario attraverso cui fino a oggi abbiamo colto
qualcosa che credevamo sbagliato, diviene immediatamente canale di conoscenza del Cuore, il 'centro emotivo
superiore', il nostro Lapis Philosophorum; l'emozione negativa in un istante si trasmuta in emozione superiore e a noi
si spalanca la Bellezza nascosta in quello che prima interpretavamo falsamente come un insulto.
Abbiamo conosciuto attraverso il Cuore. L'amore ha prevalso sulla separativit. Per la prima volta abbiamo deciso
con consapevolezza di conoscere attraverso l'amore invece che per mezzo della mente e ci si dischiuso uno
spicchio di realt. Abbiamo il controllo sul demone di quell'emozione: egli ora ai nostri ordini e noi non lo siamo
pi ai suoi. Nuovi poteri magici sono in nostro possesso.
Se vogliamo che ci avvenga sempre pi spesso dobbiamo assaporare con tutto il nostro essere questi momenti.
Dobbiamo nutrirci di queste emozioni superiori. Fare in modo che rimangano registrate dentro di noi. In seguito sar
impossibile cercare di descriverle con la mente, ma i nostri atomi ricordano... e ricordano bene.
Il Cuore nulla ha da spartire con il sentimentalismo; esso lorgano dellintelligenza, facolt esclusivamente
spirituale, non mentale. Il Cuore l' intelletto d'amore , per usare un'espressione dantesca, e ci d la conoscenza
oltre l'illusione, ci consente di intuire e di creare. Il Cuore ci rende geni.

Le emozioni superiori non possono per venire affrontate come le altre fasi del processo alchemico. Mentre
all'inizio l'aspirante, sia esso maschio o femmina, si getta nel lavoro in maniera irruente, pronto a qualsiasi
sforzo, con l'intento di cavalcare la Tigre , adesso tempo di cambiare atteggiamento. Il maschile deve
fondersi con il femminile a formare l' androgino .
L'emozione superiore non pu essere provocata con lo sforzo e con il desiderio, essa pu unicamente venire
attesa in uno stato di raccoglimento interiore e accolta nel momento in cui giunge. L'apertura del Cuore
implica uno stato passivo, negativo e ricettivo: il Regno dei Cieli non viene pi penetrato, bens accolto nel
proprio utero .
Ci non significa che il Mago debba rinunciare alle sue caratteristiche di guerriero - tutt'altro - ma solo che
egli combatter con un'irruenza maschile sostenuta da un'energia femminile entrostante. La sua lotta
esteriore sar una danza interiore.
Quanto detto non comporta alcuna differenza fra l'alchimista maschio e l'alchimista femmina, in quanto si
sta trattando di energie e non di aspetto fisico.

Un Cuore aperto rappresenta una incredibile e preziosa forza, capace da sola di dare origine a una "nuova
vita", quale appunto il corpo dell'anima. Come si gi detto il Cuore insieme causa ed effetto della
trasmutazione. Le emozioni superiori sono la conseguenza della cristallizzazione del corpo dell'anima, ma
allo stesso tempo ne sono la causa: ogni attimo di commozione, ogni esplosione di Gioia o impulso al
perdono costruiscono il corpo di gloria .
Quando noi cominciamo a padroneggiare le energie interiori invece che essere i loro burattini, possiamo
accumularle e poi indirizzarle coscientemente all'esterno. I demoni sono sotto i nostri piedi.
L'insegnamento, la guarigione, l'attivit artistica e la lotta contro le forze involutive presenti sui piani sottili
sono le principali vie attraverso cui si possono veicolare tali energie. Allora evolviamo alla velocit della
luce e acquisiamo poteri sovranaturali straordinari. Diveniamo cio veri Maghi. L'uomo che riesce a vincere
e ad acquistare potere sulla propria personalit (tradizionalmente simboleggiata dal Serpente o dal Drago)
pu vincere anche sulle leggi della natura: guarigione da ogni malattia, sospensione dell'invecchiamento,
chiaroveggenza, telepatia, preveggenza, immortalit, capacit di viaggiare in astrale, trasmutazione dei
metalli ecc.

In conclusione vorremmo rammentare ci che stato detto all'inizio del capitolo "Le emozioni negative",
dove facevamo notare che la costruzione del corpo dell'anima e l'identificazione con il S si conseguono
attraverso due vie:
1) trasmutando le emozioni negative, che ci sottraggono energia e fino a oggi hanno preso il posto delle
emozioni superiori;
2) nutrendosi di emozioni superiori, cio, in ultima analisi, di ogni sfumatura dell'amore.
Le vie vanno intraprese entrambe perch sono interdipendenti. Una non ha senso senza l'altra.
Il primo fuoco a disposizione dell'alchimista quello del ricordo di s, il quale permette di aprire con
violenza una breccia nell'addormentamento umano e di creare il giusto attrito fra l'innata tendenza a dormire
della macchina biologica e il desiderio di risveglio dell'anima. Il secondo fuoco quello dell'amore:
questo il fuoco pi potente, quello che brucia ogni scoria e permette la completa trasmutazione del piombo
in oro.
La via delle emozioni superiori implica anche il nutrirsi di arte, ogni genere di arte che si ritiene sia in grado
di elevare le nostre vibrazioni e di aiutare l'apertura del Cuore - fruire dell'arte ma anche produrre arte.
Nutrirsi di emozioni superiori significa pure ricercarle nella vita quotidiana: nei gesti, nelle parole e negli
sguardi degli altri. Tutti noi siamo gi capaci di provare delle emozioni superiori, ma questi brevi istanti
vengono spesso soffocati dalle emozioni negative e si confondono con esse (l'amore che diventa gelosia, la
compassione che diventa piet, la potenza che diventa orgoglio...), oppure passano inosservati e classificati
come sporadici 'momenti di commozione'.
Incredibilmente molti si vergognano dei momenti di commozione oppure credono che perdonare qualcuno
sia una manifestazione di debolezza anzich di estrema forza. Invece indispendabile al lavoro alchemico
abituarsi a vivere nel perdono e nella compassione mantenendole vive e coltivandole come preziosi gioielli.
Un'emozione superiore effetto dell'apertura del Cuore e causa di ulteriore apertura del Cuore. Una sola
emozione superiore provata davanti a un quadro, a una melodia o alla malattia di qualcuno, vale quanto anni
di faticoso lavoro su di s.
Chi vuole accelerare il proprio progresso dovrebbe tener conto di ci. Spesso infatti si impiegano tutte le
proprie energie nel lavoro di trasmutazione delle emozioni negative condotto con impegno giorno dopo
giorno, e poi ci si lascia sfuggire l'occasione di compiere in una volta sola una trasmutazione di proporzioni
eccezionali semplicemente abbandonandosi alla commozione di fronte a un'opera d'arte o perdonando
qualcuno che, a nostro parere, ci ha fatto un torto.
Le emozioni superiori non ci sono quindi sconosciute, ma nell'uomo comune sono sporadiche e affidate al
caso. Il lavoro su di s consente di provocarle coscientemente ogni qualvolta lo si vuole, fino al punto di
poter guardare ogni cosa attraverso i loro occhi.

Le operazioni descritte in questa sezione del sito (osservazione di s, gestione di immaginazione negativa ed
emozioni negative, immersione nelle emozioni superiori) rappresentano la struttura portante dell'intera Opus
Magna, dai primi passi fino all'Opera al Rosso. Ogni altra pratica coadiuvante, ma non fondamentale, per
l'ottenimento delle qualit dell'alchimista.

Testi sull'argomento:
OFFICINA ALKEMICA - l'Alchimia come via per la felicit incondizionata
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni (2006)
RISVEGLIO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
IL POTERE DI ADESSO
Eckhart Tolle, Armenia, Milano 2004 (1997)
IL POTERE DELLA KABBALAH
Yehuda Berg, Tea, Milano 2005 (2004)
L'APERTURA DEL CAMMINO
Isha Schwaller de Lubicz, Edizioni Riza, Milano 1999 (1985)
LA MACCHINA BIOLOGICA UMANA
E. J. Gold, Edizioni Crisalide, Spigno Saturnia (LT) 1999 (1991)

La trasmutazione della sostanza emozionale

Poi l'Eterno Iddio disse: "Ecco l'uomo e' diventato come uno di noi, quanto a conoscenza del bene e del
male. Ma ora, che egli non stenda la mano e prenda anche il frutto dell'Albero della Vita, e ne mangi e viva
per sempre."
Cos Egli scaccio' l'uomo, e pose a oriente del giardino d'Eden i cherubini, che vibravano da ogni parte una
spada fiammeggiante, per custodire la via all'Albero della Vita.
Gen 3,22-24

Compiendo uno sforzo di concentrazione contro la meccanicit dellimmaginazione negativa e delle


emozioni negative, stiamo lavorando a livello alchemico. La ferma Volont del testimone di percepire il
mondo in maniera differente sviluppa attrito contro la volont dellapparato psicofisico di continuare a
pensare come ha sempre fatto. Questo attrito un Fuoco che agisce sulle sostanze presenti nella macchina
biologica, per crearne di nuove, che vanno a costruire il corpo astrale e il corpo di gloria .
Il termine Nigredo, o Opera al Nero, sta proprio a indicare lannerimento, la cottura delle sostanze che
compongono la natura animale. Grazie allemergere di un testimone distaccato, gli aspetti pi grossolani
della macchina biologica non vengono pi alimentati e vanno in putrefazione (termine alchemico).
Le vecchie sostanze vengono incenerite, e da queste ceneri nascono nuove materie. Le materie sottili che
emergono da questo processo formano i corpi sottili, lUomo Nuovo.
Lanima non un concetto astratto, ma qualcosa di fisico, sebbene di una fisicit molto sottile e per noi
intangibile. Possiamo quindi parlare di corpo dell'anima come di un fenomeno perfettamente reale.
Compiendo un lavoro alchemico, ci identifichiamo sempre di pi con lanima e allo stesso tempo stiamo
costruendo il suo corpo sottile, il corpo di gloria , quello attraverso cui percepiremo il mondo quando
saremo entrati nello stato di coscienza del Regno dei Cieli.

Se, ad esempio, la nostra macchina biologica sta provando rabbia, ci vuol dire che essa pervasa dalla
sostanza della rabbia, cio da un aggregato di atomi con una certa struttura. Oltre che manifestarsi sul
piano emotivo, questa sostanza agisce anche a livello mentale dove prende la forma dellimmaginazione
negativa e a livello fisico dove provoca varie alterazioni in ambito ormonale, circolatorio e muscolare.
Se noi cerchiamo di ostacolare tali manifestazioni della rabbia, osservandole in maniera distaccata e
imponendoci un nuovo modo di ragionare, creiamo una certa dose di attrito; questo un fuoco che agisce
sulla sostanza della rabbia e fa in modo che si produca da essa una differente materia, che si cristallizza
nellanima. Il fuoco cuoce gli atomi della sostanza grossolana e modifica la loro struttura.
Questo mutamento strutturale dei nostri atomi anche conosciuto come redenzione della materia. Per il
fatto di appartenere alla macchina biologica di individui che nel corso della loro vita stanno praticando un
lavoro di trasformazione interiore, questi atomi vengono cambiati per sempre.
La cottura o lincenerimento, a cui si fa riferimento nei testi alchemici riguarda proprio questo processo. Il
presupposto teorico verificabile sperimentalmente che le nostre emozioni non siano "enti astratti" privi
di consistenza come alcuni studiosi oltraggiosamente stupidi si ostinano a pensare ma sostanze fisiche
composte di atomi, la cui struttura pu venire modificata coscientemente.
Questa "nuova materia" molto pi sottile e delicata di quella da cui ha avuto origine. Essa quindi si
cristallizza si fissa, per usare un termine alchemico non nel nostro apparato psicofisico, dove si trovano
la rabbia e le altre emozioni grossolane, bens nel "corpo dellanima". In questo corpo etereo e impalpabile,
la nuova sostanza, risultante dalla rabbia, d origine a un "senso dellanima".
Cos come lapparato psicofisico, anche lanima ha i suoi sensi, attraverso i quali percepisce il Regno dei
Cieli invece che il mondo illusorio. Questi sensi sottili sono fabbricati con la sostanza ricavata dalle
emozioni negative, quando vengono trasmutate in emozioni superiori.

Notiamo, a questo punto, che il lavoro di trasformazione interiore non un lavoro psicologico, morale o
spirituale, bens un processo squisitamente fisico, che si produce attraverso la creazione di sostanze che sono
fisiche e di corpi che sono fisici anche se appartengono a una fisicit meno grossolana di quella che siamo
abituati a misurare con i mezzi comuni.

Testi sull'argomento:
OFFICINA ALKEMICA - l'Alchimia come via per la felicit incondizionata
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni (2006)

L'apertura del Cuore


[34]Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, cos amatevi anche
voi gli uni gli altri. [35]Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli
altri.
Gv 13,34-35

Il principale compimento del lavoro magico/alchemico consiste nell'apertura del Cuore. Questa esperienza
comunemente nota come illuminazione o salvezza .
E' bene sapere che TUTTI i nostri problemi derivano esclusivamente dall'aridit del nostro Cuore, cio dalla
mancata apertura di questo. Problemi di denaro o di salute, difficolt a trovare il lavoro pi adatto o il
partner giusto, incapacit di farsi accettare e senso di inadeguatezza... nessuno di questi fenomeni ha la sua
fonte all'esterno di noi: ogni difficolt origina al nostro interno ed sempre causata dalla durezza del Cuore,
cio dall'incapacit di vivere in uno stato di innamoramento.
Aprire il Cuore significa entrare in una dimensione di complicit rispetto al mondo. Le altre persone
smettono di essere fonte di paura, sospetto, ansia... e divengono nostre complici. Fra noi e gli altri si
stabilisce una sottile intesa, un senso di intima fiducia che completamente indipendente da ci che loro
stanno pensando di noi.
La trasmutazione della paura in fiducia riguarda un cambiamento che avviene nel nostro Cuore e non ha
nulla da spartire con il comportamento delle altre persone. Noi non conosciamo mai gli altri, non ne
abbiamo facolt; semplicemente ci costruiamo un'immagine mentale di loro e interagiamo con quella.
Quando il Cuore si apre strappiamo questa immagine e ci lasciamo invadere dall'anima dell'altra persona,
percepiamo direttamente la sua essenza senza pi alcun filtro. Ecco che inevitabilmente scaturisce l'amore.
Non possiamo pi fare a meno di innamorarci del mondo e di ogni suo abitante.
Muoversi in ufficio, sull'autobus, al supermercato, in tangenziale... con il Cuore aperto, significa essere
continuamente travolti dalla Bellezza delle persone e delle situazioni. Ci si sente protetti, al caldo, fra le
braccia dell'esistenza... a casa propria. Quale magnifica sensazione camminare per strada sentendosi sempre
a casa propria, perennemente circondati da sconosciuti amici! Quale benessere psicofisico pu scaturire dal
non dover temere nessuno, dalla certezza che niente di negativo pu mai accaderci!

L'amore, la fiducia e la serenit interiore non nascono come conseguenza di azioni che qualcuno compie
nell'ambiente intorno a noi. Nessuno deve fare o non fare qualcosa per consentire che noi ci sentiamo pi
innamorati o pi al sicuro. Non grazie al sorriso di qualcuno che diverremo pi innamorati e non
aumentando i dispositivi di sicurezza nei luoghi pubblici che ci sentiremo pi sicuri. Il nostro grado di
fiducia, sicurezza e amore possiamo deciderlo noi... adesso, senza dover mutare alcuna condizione esterna.
Per fare ci dobbiamo avere il coraggio di andare per il mondo con in Cuore aperto. Allora, e solo allora,
vivremo in un mondo sicuro, pieno di armonia e pace... anche se gli altri continueranno a vedere la guerra e
la sopraffazione. L'illusione di maya ci tiene prigioniero il Cuore e lo far fino a quando non avremo
sviluppato occhi per vedere.

Aprire il Cuore significa cominciare a galleggiare nell'amore... vibrare a un'altra velocit e spostarsi nel
mondo senza mai uscire da quella calda vibrazione. Sentire ardere il Sacro Fuoco interiore lungo ogni
momento della giornata. Un elevato livello di amore pu dare vertigine e stordimento: non
sentimentalismo, ma qualcosa di tangibile e concreto che produce uno straordinario effetto sulla macchina
biologica.
L'eccesso di amore pu addirittura bruciare. L'amore rappresenta il principale e pi potente fuoco
dell'alchimista - ancor pi del ricordo di s - che permette di trasmutare il veleno in farmaco , cio ogni
emozione negativa in emozione superiore. L'amore tenuto costantemente acceso conduce con certezza
all'immortalit.

il Fuoco

Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potr render salato? A
null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.
Voi siete la luce del mondo; non pu restare nascosta una citt collocata sopra un monte, n si accende una
lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perch faccia luce a tutti quelli che sono nella
casa. Cos risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perch vedano le vostre opere buone e rendano
gloria al vostro Padre che nei cieli.
Mt 5,13-16

E' innanzitutto indispensabile comprendere che l'uomo, al pari di ogni altra creatura, non esiste "a caso " e
non libero di fare ci che vuole. L'intera vita di un uomo rappresenta una delle innumerevoli tessere
dell'inconcepibile mosaico che il Piano Divino. La completa realizzazione interiore dell'essere umano
coincide unicamente con la sua capacit di comprendere e di adeguarsi a tale Piano. Egli pu anche
esprimere il suo libero arbitrio disinteressandosi alla missione che gli propria, ma, al di fuori del Progetto
del Grande Architetto, l'uomo diventa una scheggia impazzita destinata a vivere soffrendo... e condannata a
morire.
Ogni individuo, nascendo, eredita un destino personale che direttamente connesso alla sua storia passata:
questa la croce che gli spetta di portare. Egli deve migliorare il suo carattere e sviluppare emozioni
superiori, incontrando persone e vivendo situazioni che gli permettono al contempo di esaurire il suo karma.
Parte della vita di ogni uomo sar quindi orientata a portare a compimento le conseguenze delle azioni
intraprese nelle esistenze passate, siano esse buone o cattive.
Ma, oltre alla sua personale croce , ogni uomo dovrebbe assumersi la responsabilit di prendere su di s
parte del carico del mondo, contribuendo coscientemente, insieme ai suoi simili, alla realizzazione del Piano
Divino. Nel Vangelo scritto: "Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce
ogni giorno e mi segua." (Lc 9,23) Rinnegare se stessi significa smettere di pensare ai mille problemi legati
alla propria personalit. Prendere la propria croce significa cessare di lamentarsi e di chiedere aiuto per la
soluzione di questi problemi. L'uomo che prega i Maestri affinch questi lo aiutino a risolvere le sue
difficolt con il partner, i soldi, il lavoro... si sta rifiutando di prendere la sua croce. La vuole mettere sulle
spalle di qualcun altro.
Sempre nel Vangelo scritto: "Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorer.
Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le
vostre anime. Il mio giogo infatti dolce e il mio carico leggero." (Mt 11,28-30) Questo un invito a
partecipare al Piano Divino. Chi affaticato e oppresso dai suoi crucci personali, sar ristorato in seguito
alla decisione di dedicarsi interamente, di sacrificarsi (=farsi sacro) a uno scopo superiore.
Il messaggio dei Maestri : non occupatevi dei problemi relativi alla personalit - conseguenza delle mille
sfaccettature del karma -, non sprecate energia nel pensare ad essi, dedicatevi invece con tutta l'anima a
servire il Piano Divino; come conseguenza riceverete dall'alto fiumi di Gioia e Amore... e le vostre
preoccupazioni si scioglieranno al calore del Sole. Chiunque abbia intrapreso la strada del servizio pu
testimoniare questo risultato. Egli nel mondo, ma non pi del mondo.

Uno degli aspetti fondamentali del Progetto prevede la spiritualizzazione della materia. L'alchimista
occidentale intende percorrere un processo di imitatio Christi che conduce alla redenzione della materia.
Egli si apre alle forze del Cielo per consentire la discesa del Fuoco - lo Spirito Santo - nella carne; la sua
carne e al contempo la carne del mondo, cio la materia in senso pi generale.
In antitesi a quanto usualmente si crede, il vero potere non abita nello Spirito, bens nel Corpo, e quindi
al Corpo si deve obbligatoriamente tornare per concludere l'Opera. Nel Corpo sono l'origine e la fine, nel
Corpo custodito il segreto .

Durante la Piccola Opera - i Misteri Minori - cio la fase ascendente del percorso alchemico, l'alchimista
mette a tacere la natura inferiore (nigredo) e spicca il volo verso il Cielo (albedo), ma una volta giunto nel
Regno dei Cieli deve proiettarsi ancora oltre, identificarsi con il Tutto, la Materia Prima, per discende a
redimere e cristificare la carne (rubedo) - innalzandola (Grande Opera o Misteri Maggiori).
Si tenga presente che una piccola Opera al Rosso si verifica ogni qualvolta l'alchimista si identifica con
l'Assoluto e permette al Fuoco di attraversarlo.
Gli atomi che, in tali occasioni, vanno ad aggiungersi al corpo di gloria in costruzione sono di due tipi:
a) quelli che, grazie ai nostri sforzi, hanno mutato la loro struttura, passando cos dal mondo della
personalit a quello dellanima; (Albedo) (Piccola Opera)
b) quelli che, grazie al verificarsi di unemozione superiore, discendono su di noi direttamente dal Regno dei
Cieli. (Rubedo) (Grande Opera)
Infatti, tutte le volte che esprimiamo unemozione superiore, stiamo aprendo un varco che permette allo
Spirito dimorante nel Regno dei Cieli di riversarsi in noi.
Ci troviamo nel punto dincontro fra Piccola e Grande Opera: quando la quantit di atomi trasformati
raggiunge un certo livello (fase Albedo), lemozione superiore che ne deriva ci consente di accedere a una
fonte superiore (fase Rubedo).
Prima ci siamo distaccati dallemozione negativa, iniziando a considerarla come un oggetto su cui lavorare.
(Nigredo)
Poi siamo riusciti a trasmutarla in un'emozione di gioia. (Albedo)
Quindi ora ci spingiamo fino a "toccare" Dio, lasciandoci trasmutare dal Suo Fuoco. (Rubedo)

Il segreto per far discendere lo Spirito Santo risiede nel porsi completamente al Suo servizio col fine di
soccorrere l'umanit, senza manifestare pi alcun desiderio personale. il desiderio del suicidio occulto ,
l'annullamento del proprio Io nel Tutto.
Ci pu essere compiuto al meglio a partire dal momento della realizzazione dell'Opera al Bianco, poich
proprio da quello stato di coscienza extracerebrale che l'uomo pu fungere da perfetta Coppa del Graal
pronta ad accogliere il Fuoco che scaturisce dal Centro del Sole.

Ecco quanto avviene nel corso di tale operazione magico/alchemica. Una volta tranquillizzati i cinque sensi
del corpo, l'alchimista si dispone nello stato d'animo suscitato dal "sentire interiormente" le frasi
evangeliche:
"Non sia fatta la mia, ma la Tua volont." (Lc 22,42)
"Mio cibo fare la volont di colui che mi ha mandato e compiere la Sua opera." (Gv 4,34)
Egli si proietta verso il Cielo, accostando la sua coscienza a quella dei Maestri o a Dio stesso. Per fare ci,
oltre a rendere immobili i tre veicoli inferiori (fisico, emotivo e mentale), indispensabile che "allinei" i
centri superiori: il Cuore, la Gola, il Terzo Occhio e il Coronale. A tale scopo pu immaginare una linea di
luce che salendo lungo la spina dorsale li attraversa tutti fino a uscire dal centro Coronale, in cima alla testa,
per collegarsi ai Maestri. Con il tempo, acquisita una certa abilit nel rimanere fermo in questo stato di
meditazione, la coscienza dell'alchimista si ritira dai veicoli inferiori per essere rapita nell'anima.
Allora, in risposta a questa invocazione , il Fuoco discende e invade i corpi sottili: dapprima agisce sui
corpi mentale, astrale ed eterico, poi da questi pu essere indirizzato verso il corpo di carne al fine di operare
anche qui la trasmutazione. Ogni singola particella, fino allultimo atomo di calcio delle ossa, viene
rimpiazzata da una nuova particella mediante un processo fisiologico misurabile scientificamente. La legge
dellAttrazione richiama atomi antichi, con una maggiore frequenza vibratoria, e respinge quelli pi
"giovani" e meno evoluti (Legge di Repulsione), obbligandoli a cercare altrove nuovi centri di attrazione.
Cos, mentre la coscienza si espande e ascende, altri atomi di un ordine pi elevato e dimoranti sul piano
spirituale rimpiazzano quelli vecchi. (si veda a proposito: "Il diario di un alchimista" di Douglas Baker)

Nella Grande Opera non avviene pi una trasformazione degli atomi di cui sono composte le sostanze
grossolane della macchina biologica, come accadeva nella Piccola Opera; si verifica invece la loro
sostituzione. Ogni singola particella viene rimpiazzata da una nuova, appartenente alla sfera dello Spirito
Santo.
Sostituire gli atomi, anzich mutare la struttura di quelli gi esistenti nella personalit, rappresenta unaltra
forma di redenzione della materia.

Irradiazione

Ogni alchimista pu reggere una differente quantit di Fuoco che varia col variare della sua apertura di
coscienza, cio la sua attitudine a rendersi servo dello Spirito.
A causa del processo di discesa dello Spirito Santo , nel corso della sua vita quotidiana l'alchimista
diviene ora un accumulatore di Fuoco capace di irradiare tale forza intorno a s. L'ambiente che lo
circonda e le persone con cui interagisce - per il solo fatto di trovarsi nel suo raggio d'irradiazione - vengono
sottoposti al medesimo procedimento alchemico, sebbene con minore intensit e sempre secondo le
qualificazioni di ciascuno.
L'alchimista non lavora solo per s, ma per la Terra. La materia dell'intero pianeta cambia la sua frequenza
vibratoria per sempre ogni qualvolta un singolo uomo si fa canale dello Spirito. come se il Sole stesso
approfittasse di un corpo per penetrare nella materia e da qui irradiare verso l'esterno.
La conseguenza di ci la risurrezione nel Corpo. A questo punto l'immortalit della carne ottenuta. Il
Mago pu conservare il suo corpo fisico attuale oppure, a imitazione di Cristo, abbandonarlo e costruirne un
altro. Tenendo la mente fissa sull'immagine del nuovo corpo da creare, opera con la materia al fine di attirare
a se, come fa una calamita, gli atomi necessari a fabbricare il nuovo involucro atto a manifestarsi
nell'ambiente planetario.

La potente irradiazione ignea del Mago sta alla base del concetto di iniziazione per trasmissione o
"trasmissione diretta fra Maestro e allievo". Non infatti possibile conseguire alcunch di definitivo solo
attraverso la lettura di scritti e l'applicazione solitaria dei loro contenuti; questi sono indispensabili nell'opera
di diffusione dell'Arte e nell'indirizzare l'aspirante sul corretto sentiero, ma non possono, da soli, condurlo
oltre un definito limite. A un certo punto del suo lavoro, il neofita deve porsi sotto l'influenza di un
Mago/Alchimista pi avanzato di lui, affinch si operi l'irradiazione diretta da Cuore a Cuore , pena
l'arrestarsi inesorabile del suo cammino.
Scopo futuro di ogni alchimista resta comunque il poter attingere il Fuoco direttamente dal Tutto, attraverso
la completa identificazione con esso, senza dover pi usufruire di iniziati di vario grado che fungano da
mediatori. Quando il suo ego spazzato via, potr infatti accedere in linea diretta al Fuoco Solare.
Il compito del Mago annullare se stesso per ricevere lo Spirito Santo dalla sorgente solare e ritrasmetterlo
agli uomini che sono sotto la sua influenza. Ci pu esser compiuto dedicandosi all'arte, alla guarigione e
all'insegnamento.
Il Mago esperto - proseguendo nel suo percorso di imitatio Christi - pu regolare la direzione e l'intensit
del Fuoco che lo attraversa e decidere di veicolarlo in maggiore quantit verso un individuo piuttosto che un
altro, dopo aver valutato le possibilit di ognuno di fungere a sua volta da irradiatore di Fuoco nel suo
ambiente. Pertanto, egli si preoccuper di inviarne maggiormente verso coloro che pi sentono il desiderio
di servire, tenendo sempre in considerazione le rispettive capacit di assimilazione e ridistribuzione. Egli
potr anche spingerlo nei chakra appropriati a seconda delle particolari necessit del singolo.

A causa di una predisposizione naturale, succede talvolta che l'alchimista inizi a ricevere dentro di s il
Fuoco gi molto presto a partire dal momento in cui si "mette all'Opera", o addirittura prima ancora di aver
inziato il lavoro alchemico o un qualunque altro percorso spirituale; spesso il fenomeno comincia
spontaneamente in giovane et. In tali circostanze la natura inferiore non ancora stata purificata e per
l'individuo risulta piuttosto complesso tenere a bada la sua personalit, anche perch, nella maggior parte dei
casi, non ha idea dei motivi occulti per cui si accentuano in lui determinati aspetti del carattere.
Comportamento irrequieto, aggressivit, sensualit spinta e "fuori dalla norma" e atteggiamenti ribelli si
annoverano fra le pi frequenti manifestazioni esteriori dell'accumularsi del Fuoco in un individuo. Si tenga
per presente che l'apparire di tali sintomi non sempre riconducibile a quella causa elevata.
Trattenere per s il Fuoco costituisce un comportamento suicida. Esso va espresso in qualunque attivit che
implichi un servizio agli esseri umani: guarigione, insegnamento e realizzazione di opere artistiche sono solo
alcune fra le occupazioni possibili. Lo Spirito deve costantemente circolare, altrimenti esso si accumula
nell'individuo e consuma la forma che lo contiene. Se Prometeo ruba il Fuoco agli dei solo per donarlo agli
uomini; tenerlo per s stesso significherebbe condannarsi a bruciare stupidamente.
Uno degli usi possibili del Fuoco - in particolare in questo periodo storico - la "battaglia per la Terra", cio
la lotta contro le forze involutive rappresentate dai Maghi Neri. Un Mago, sia esso bianco o nero, in grado
di muoversi agevolmente sui piani spirituali, dove si consumano quotidianamente titanici scontri fra le
forze della luce e le forze dell'ombra che non hanno nulla da invidiare alle pi spettacolari scene dei
film di fantascienza o fantasy.
Il bisogno di nuovi esseri umani capaci di canalizzare il Fuoco cos pressante che quando un aspirante
pronto - e ci pu essere facilmente visto dall'aspetto dei suoi corpi sottili - e manifesta le qualificazioni
necessarie per svolgere tale compito, viene immediatamente contattato dai Maestri della Gerarchia che -
qualora lui dia la sua volontaria disponibilit - lo arruolano fra le schiere dei combattenti per la liberazione
della Terra.

L'aspetto femminile del lavoro alchemico

Mentre la Piccola Opera che costituisce le prime fasi del processo manifesta una modalit operativa
caratterizzata da un'energia prettamente maschile, l'Opera finale invece intrisa di energia femminile... la
forza del futuro.
Il praticante infatti all'inizio non pu che concentrarsi sullo sforzo di migliorare, di risvegliarsi, di uccidere
la sua natura inferiore. Facendo questo esprime lo stato d'animo di qualcuno che vuole penetrare nel lavoro
alchemico e in un nuovo stato di coscienza; egli mira a "prendere il regno dei cieli con la violenza".
Ma se non vuole che il suo percorso si arresti miseramente, a un certo punto deve mutare radicalmente
atteggiamento nei confronti del lavoro alchemico. Deve cominciare a farsi ricettivo, ad accogliere dentro di
s... per trasformarsi nella Coppa del Graal che viene riempita dallo Spirito Santo.
La rubedo implica uno stato passivo, negativo e ricettivo che fa da sfondo a quello attivo, positivo e
penetrante. E' una preghiera quotidiana e ininterrotta, che si protrae istante dopo istante. Un incessante
anelito verso il Cielo. Camminando, lavorando, creando, combattendo e persino dormendo il Mago - sia esso
maschio o femmina - ha sempre dentro di s una vibrazione femminile di fondo: "Non sia fatta la mia, ma la
Tua volont." Non pi uno sforzo pieno di impeto orientato verso l'esterno, ma un attendere, in pace, in
fondo alla propria miniera che il Fuoco compia il suo lavoro nella materia dando alla luce l' androgino
, perfetta fusione di maschile e femminile.
"Io sono il Tuo servo." "Io sono l'altare su cui la carne viene redenta." Non si tratta solo di ripetere tali
affermazioni, ma di far vibrare di esse la propria carne fino all'ultima cellula.
La realizzazione ultima
( distinzione fra l'Uno e lo Zero )
Mentre attraverso la Piccola Opera (nigredo e albedo) il mago/alchimista giunge a un primo grado di Illuminazione,
vale a dire all'identificazione con l'anima - il S - all'apertura del Cuore e a un primo grado di immortalit; grazie alla
Grande Opera egli si identifica con l'Uno stesso, Dio, il Demiurgo. Solo questa pu dirsi "immortalit", in quanto il
corpo di gloria - cos come la relativa autocoscienza - verr anch'esso disgregato in favore della successiva
assimilazione nell'Uno.
L'Uno radix ipsius, cio radice di se stesso, in quanto causa non causata . L'Uno pur venendo spesso indicato
come lo Spirito, si colloca in verit oltre qualunque possibile dualit, quindi anche al di l della dicotomia
spirito/materia. Trascende l'Io e il non-Io, l'essere e il non-essere, la coscienza e l'incoscienza. eterno, quindi
aspaziale e atemporale.

Si pu per andare ancora oltre.


Di norma si considera l'Opera al Rosso - la Grande Opera - come la "realizzazione del divino", ma a ben
guardare essa conduce pi in l dell'Essere divino. Come gi precisato il divino il Demiurgo, l' Essere ,
il principio , il Grande Architetto, l'Uno. Ma "ci di cui nulla pu esser detto" lo Zero, non l'Uno. ci
a partire dal quale Dio stesso si autoproduce.
La realizzazione ultima cui tende il mago/alchimista - e a cui pu tendere l'essere umano in genere - si
esprime dunque nell'identificazione con la cosiddetta Materia Prima , il Parabrahman della tradizione
ind... che di per s indefinibile e inconcepibile. Questo "stato", se cos pu essere chiamato, non toccato
nemmeno dalla dissoluzione universale ( pralaya ) alla quale Dio stesso pare sia soggetto. Quello sar
sempre, anche quando questo universo e il suo Dio non saranno pi.
L'unico personaggio di cui si pu esser certi che abbia raggiunto tale supremo stato si chiama Sri
Nisargadatta Maharaj (1897-1981). Gli altri Illuminati parlano dell'apertura del Cuore, oppure della
realizzazione del S, che talvolta viene usato per indicare l'anima, talvolta lo Spirito, cio l'identificazione
con Dio; ma solo Maharaj distingue fra l'Uno e ci che sta oltre.

Testi sull'argomento:
OFFICINA ALKEMICA - l'Alchimia come via per la felicit incondizionata
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni (2006)
IL DIARIO DI UN ALCHIMISTA
Douglas Baker, Edizioni Crisalide (1977)

lo scopo della via violenta

Il miglior consiglio agli occidentali di non far nulla per risvegliare Kundalini prima del tempo, ma di
vivere una vita pura rispettando le leggi divine. Quando sar giunto il momento, si risveglier da sola... La
direzione che prender kundalini una volta risvegliata non dipender dalla volont, ma dalle qualit e virt
dell'uomo.
Omraam M. Aivanhov, Centri e corpi sottili

Esistono alcuni metodi di risveglio, sempre facenti parte dell'alchimia, che potremmo definire "non
convenzionali", talvolta indicati nella tradizione ind come via violenta .
Tale percorso si fonda sull'utilizzo di potenti tecniche occulte - le cosiddette acque corrosive - che
costringono l'energia di kundalini a risvegliarsi e a salire lungo la spina dorsale, indipendentemente dal fatto
che il neofita abbia compiuto un regolare percorso iniziatico di purificazione delle sue emozioni e della sua
mente, e si sia quindi naturalmente posto in grado di reggere una simile improvvisa deflagrazione interiore.
Questo temibile sentiero veniva percorso dai praticanti maghi/alchimisti ai quali era stata annunciata
un'imminente morte, sia per causa di malattia incurabile sia come risultato di una condanna da parte delle
autorit - evento che colpiva non di rado chi si dedicava a simili studi e pratiche. Trovandosi dunque
costretti a scegliere tra il rischio di dover vivere l'ultimo periodo della loro incarnazione nella follia - causata
da un'incapacit del sistema nervoso di reggere l'inteso regime del Fuoco causato dalle tecniche occulte - e la
certezza di morire nell'incoscienza di s e quindi di precipitare nell'oblio una volta abbandonato il corpo,
molti di essi preferivano affrontare il primo pericolo.
In ogni caso le tecniche venivano sempre accompagnate da un serio tentativo di estirpare i pensieri
separativi e le emozioni pi basse dalla propria personalit. Nonostante non fosse a disposizione un arco di
tempo sufficiente a compiere un lavoro alchemico preciso e profondo sulle emozioni negative, si provava
comunque, nei limiti del possibile, a uccidere l'odio, il giudizio, il senso del possesso e l'egoismo in se stessi.
E ci per un evidente motivo: una personalit dove kundalini, una volta risvegliata, comincia a incanalarsi in
emozioni come odio, rancore e desiderio di possesso diviene un'aberrazione della natura. Tutte le
manifestazioni pi basse vengono infatti ingigantite dall'afflusso di nuova energia e divengono estranee a
ogni tentativo di controllo. L'individuo si trasforma in breve tempo in un folle lussurioso, spietato,
desideroso oltre ogni limite di potere materiale. I 12 capi delle SS, gli apostoli neri di Himmler, sono un
esempio eclatante del traguardo a cui pu portare il sentiero delle acque corrosive se non accompagnato
da una coscienza vigile e orientata verso il bene.

Al di fuori di un contesto dove i danni provocati dal percorrere tale via possono risultare un giusto rischio da
correre in assenza di alternative - data l'imminenza del termine della propria incarnazione - non esiste alcuna
ragione intelligente per esporsi a simili pericoli. La via alchemica consueta infatti gi di per s la via pi
rapida - ammesso che la rapidit possa venire considerata un metro di giudizio in ambito spirituale - e lo pu
divenire ulteriormente in funzione della volont e dell'aspirazione del praticante. In alchimia ognuno pu
decidere la velocit della propria evoluzione.
Si consideri inoltre che, anche qualora la via violenta andasse a buon fine e il praticante riuscisse a
conservare la propria integrit psichica, lo sviluppo cos ottenuto non potrebbe mai essere completo. Non
infatti in alcun modo possibile incrementare la propria intelligenza, ottenere maggior conoscenza o acuire la
propria genialit artistica semplicemente limitandosi a controllare il respiro, assumere droghe o lavorare con
l'energia sessuale!
Tali qualit animiche sono realizzabili innanzitutto grazie a uno studio approfondito, e poi per mezzo del
processo di trasmutazione di ci che inferiore in ci che superiore. Non si diventa infatti geniali
semplicemente facendo affluire una considerevole quantit di energia - di per s neutra - nel proprio
organismo, ma solo approntando nel corso degli anni, grazie alla trasmutazione, i sensi sottili affinch tale
energia possa manifestarsi come genialit.

tuttavia nostra intenzione soffermarci su tali conoscenze occulte in quanto la loro applicazione, se intesa
non come sentiero evolutivo in s, ma esclusivamente come valido aiuto in determinate fasi del proprio
percorso alchemico - e sviluppantesi parallelamente a questo - pu senza dubbio accelerare il percorso
stesso. Riguardo ai modi, ai tempi e alle circostanze di tale utilizzo solo un iniziato pu fornire le giuste
indicazioni al neofita, il quale, proprio in virt della sua condizione di neofita, non in grado di distinguere
in quale momento l'applicazione di una tecnica pu divenire vantaggiosa e in quale invece andrebbe a
compromettere, talvolta irreversibilmente, i sottili equilibri della sua psiche.

I metodi impiegati come acque corrosive sono tre:

- l'assunzione di sostanze droganti


- il controllo della respirazione
- il padroneggiamento dell'energia sessuale

Testo estratto dal libro:


LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
Altri testi sull'argomento:
L'UOMO COME POTENZA
Julius Evola, Edizioni Mediterranee (1925)
INTRODUZIONE ALLA MAGIA vol. I II III
Gruppo di Ur, Edizioni Mediterranee (1927-1929)

LO YOGA PER NON MORIRE


Tommaso Palamidessi, Edizioni Grande Opera, Roma (1996)
Questo piccolo ma fondamentale testo inedito da anni. Pu essere rintracciato solo in fotoriproduzione, al
prezzo di 8 euro, presso la Libreria Esoterica di Milano. Mail: info@animanews.it oppure
esoterica@animanews.it

le sostanze droganti
Vi come un sistema autoprotettivo naturale: pu svegliare kundalini soltanto un forza non minore a quella
occorrente per il compito di purificazione: una forza che non sia adeguata al compito di purificazione, salvo
casi eccezionali, non saprebbe svegliare kundalini.
Julius Evola, L'uomo come potenza

Il problema dell'uso delle droghe inerente questa affermazione di Evola. Nell'accedere ai piani superiori
attraverso l'assunzione di sostanze psicoattive si scavalca d'un sol colpo tutto quel lavoro di purificazione
che, fra l'altro, indispensabile allo sviluppo nell'individuo di quella presenza e di quella forza di
volont preziose nel momento in cui ci si confronta con energie ed entit che superano di gran lunga le
normali capacit di gestione dell'uomo medio.
Tutte le acquisizioni supernormali e le esperienze di contatto con il mondo astrale che di norma luomo
ricerca nelle sostanze psicotrope possono essere raggiunte naturalmente grazie a un lavoro alchemico
fondato sul ricordo di s , l'apertura del Cuore e la trasmutazione delle emozioni negative.
La funzione della sostanza drogante era fondamentale nellantichit in quanto atta a fornire al mago neofita
una breve esperienza delle meraviglie che lo attendevano una volta portata a termine la trasmutazione di s
in Uomo Nuovo e ricondotta quindi la sua coscienza all'Uno primordiale. La sostanza non rappresentava mai
una via spirituale in se stessa, ma veniva utilizzata esclusivamente in un contesto iniziatico allo scopo di
provocare uno stato di coscienza modificato utile al futuro sviluppo del mago. Era un "assaggio". Uno
sciamano o un mago pi anziano, si prendevano la responsabilit di guidare il neofita lungo il suo viaggio
affinch questo non si risolvesse in una inutile esperienza di fascinazione psichedelica, o potesse risultare
dannoso, se non addirittura letale.
Se, dopo aver sperimentato l'indescrivibile gioia del contatto con i mondi spirituali e il "senso dell'Uno",
l'individuo, una volta cessata l'esperienza, iniziasse a lavorare assiduamente su di s tutti i giorni della sua
vita al fine di conseguire in maniera permanente quella gioia e quell'amore, allora i nervi e le cellule del suo
corpo fisico si trasformerebbero a poco a poco e anche i suoi veicoli sottili si "fisserebbero" consentendogli
di reggere in maniera stabile la nuova frequenza vibratoria.

La piramide principale della piana di Giza - che Cheope si era attribuito e che stata erroneamente
identificata con una tomba dagli studiosi - un perfetto esempio di luogo iniziatico. Il sarcofago di granito
collocato nella cosiddetta "camera del Re" serviva da "battello" per il viaggio iniziatico del neofita.
L'iniziando assumeva una bevande composta di sostanze psicoattive, veniva poi fatto distendere all'interno
del sarcofago, il quale veniva chiuso da un coperchio di pietra. Intorno, i sacerdoti recitavano dei mantra per
tutta la durata della cerimonia mentre essenze di vario genere saturavano l'aria. Nel buio pi completo e
sotto l'effetto delle sostanze droganti il neofita viveva la sua esperienza iniziatica.
Tutta la struttura della piramide stata concepita affinch energie spirituali provenienti dai mondi superiori
potessero essere veicolate nel sarcofago, cos come in altri punti strategici della costruzione. La piramide
fungeva da ponte tra la Terra e il Cielo, e percorrere un determinato tracciato al suo interno, sostando in
alcune stanze secondo una precisa successione, significava vivere in forma "compressa" il cammino
iniziatico che si sarebbe dovuto poi realizzare nella vita quotidiana.
Le droghe erano pure utilizzate dagli sciamani/guaritori, i quali conducevano la coscienza del portatore della
malattia - fisica o psichica che fosse - nei mondi "di l dal velo" per metterlo in contatto con la parte pi
profonda di s, spesso simboleggiata dall' animale-guida . Tale contatto permetteva al malato di sciogliere
alla radice il suo problema. L'attenzione era pertanto sempre posta sull'origine psicologica e animica del
disturbo - che poteva essere individuata ed elaborata attraverso un viaggio - e mai sul sintomo esteriore.

Purtroppo oggi le sostanze psicotrope non vengono pi considerate come finestre dalle quali possibile
gettare uno sguardo sulla propria vera essenza, ma come semplice svago o facile via di fuga da una realt
sociale che si ritiene insopportabile. Nell'attesa che venga instaurata una societ autenticamente iniziatica,
esse andrebbero totalmente proibite, in quanto latrici di maggior addormentamento all'interno delle
coscienze, anzich risveglio.
Paradossalmente, di questi tempi, proprio le sostanze che potrebbero aiutare il risveglio dell'anima, sono fra
le principali cause della prigionia psichica cui il pianeta sottoposto. Le coscienze dei giovani vengono
intontite da un uso sconsiderato e anti-iniziatico dell'alcool e delle droghe, pesanti o leggere che siano. Le
potenti energie giovanili vengono in tal modo imbrigliate e rese inoffensive per segreto volere dei governi
mondiali che, come chiunque non abbia la coscienza completamente obnubilata pu notare, tollerano e
segretamente finanziano una diffusione sempre maggiore di droghe, alcool e armi sul pianeta.

Qualificazione irrinunciabile per una qualsivoglia pratica sia essa inserita in un percorso che contempla le
acque corrosive, cos come all'interno del processo alchemico classico la capacit dell'aspirante di
produrre a volont l'assoluta p r e s e n z a - o ricordo di s - senza la quale nessuna attivit realmente
magica possibile.
Pertanto il Mago deve innanzitutto essere in grado di mantenere una perfetta concentrazione mentale e una
inscuotibile tranquillit emotiva in ogni istante della pratica occulta, sia essa concernente l'assunzione di
droghe, l'esercizio di respirazione o il lavoro con l'energia sessuale; inoltre deve essere capace di associare il
ricordo di s, cio la consapevolezza del qui-e-ora a tale stato di ferma e rilassata concentrazione. Lui
deve dominare lo svolgersi dell'esperienza con tutta la p r e s e n z a di cui in grado, e mai lasciare che
sia essa a dominarlo.
Per tutto il lasso di tempo in cui si accede all'avventura psico-spirituale, il riuscire a essere presenti a se
stessi segna la differenza tra la vita e la morte. In un altro brano tratto da "L'uomo come potenza" di Julius
Evola, si dice infatti:

...la potenza ormai trasformata inonda sushumna e procede lungo la direzione ascendente. Ci sentito
come vampa, poi folgore e venire trasportato vertiginosamente: allora bisogna immediatamente e in pura
evidenza affermare la formula che deve essere gi stata oggetto di tante concentrazioni e meditazioni: "Io
sono lei"; bisogna cio fulmineamente e intrepidamente identificarsi con questa cosa terribile, mortale. Se si
manca a ci, se il destarsi di kundalini ci sorprende e travolge - e per quanto ci si possa preparare, fra
l'aspettazione e il fatto rester sempre un salto - se si esita a slanciarsi nell' Io sono questo , detto che...
disciplina e sacrifici... tutto vanificato: non solo, ma l'avventura in massima viene pagata a caro prezzo:
tutta l'enorme tensione si scarica sull'aspirante imprudente che pu venire precipitato in disturbi gravissimi
- epilessia, invasamento, idiozia, follia e, talvolta, la morte stessa. Invece la fulminea, intrepida
identificazione opera le nozze dell'individuale e dell'universale, la composizione di zolfo e mercurio...

Per saperne di pi circa gli effetti di ogni particolare sostanza rimandiamo a un documento diffuso dal
Gruppo di Ur, che per la sua precisione e fedelt al punto di vista tradizionale rimane ancora ineguagliato.
http://www1.autistici.org/amprodias/txt/psichedelia/sulledroghe.htm

Vedi anche il sito: http://psiconautica.byethost13.com

Testi sull'argomento:
L'UOMO COME POTENZA
Julius Evola, Edizioni Mediterranee (1925)

INTRODUZIONE ALLA MAGIA vol. III


Gruppo di Ur, Edizioni Mediterranee (1927-1929)
il controllo del respiro
Vi come un sistema autoprotettivo naturale: pu svegliare kundalini soltanto un forza non minore a quella
occorrente per il compito di purificazione: una forza che non sia adeguata al compito di purificazione, salvo
casi eccezionali, non saprebbe svegliare kundalini.
Julius Evola, L'uomo come potenza

Nonostante l'affermazione di Evola sia sicuramente esatta, occorre rilevare che nell'ambito di una via
violenta possibile che l'individuo sviluppi un desiderio di risveglio tale da essere capace di impiegare una
forza di volont extra-normale e suscitare in s, attraverso delle tecniche, una potenza in grado di smuovere
kundalini dal suo sonno.
Se egli indirizzasse tale superiore desiderio nel lavoro alchemico consueto il successo sarebbe assicurato, e
per di pi senza dover correre i rischi inerenti l'applicazione di tecniche violente. Ma se particolari
circostanze estreme non gli consentono di intraprendere una via pi sicura, il controllo del respiro potr
fungere da "ponte" verso mondi altri.

All'inizio il neofita si ponga in una posizione comoda, in un luogo tranquillo e poco illuminato - meglio se
illuminato solo dalla luce di una candela - e porti l'attenzione sul suo respiro. Egli deve limitarsi a osservare
il suo naturale processo di respirazione senza alterarlo in alcun modo. Deve solo preoccuparsi di respirare
coscientemente.
La pratica di respirare coscientemente si trova in diverse tradizioni, anche in quella occidentale della Gnosi.
Tenere l'attenzione focalizzata sul proprio respiro mentre si seduti in meditazione o, ancora meglio,
focalizzarsi sul respiro nel corso della giornata ogni volta che si riesce a ricordarselo, durante le normali
attivit quotidiane, un metodo efficace che conduce velocemente in stati superiori di coscienza.
Va da s che il solo fatto di dedicare attenzione al proprio respiro - cosa che in condizioni normali l'uomo
mai si degna di fare - lo altera gi in una certa misura. Ci accade naturalmente ed giusto che avvenga;
per essenziale che, in questa prima fase, il praticante non si sforzi di modificarlo lui stesso coscientemente.
Il corpo deve rimanere immobile - ci che vien detto tronismos (=capacit di restare immobili sul trono,
in stato di meditazione, che caratterizzava i faraoni egizi iniziati). In questo stato di fissit si deve svolgere il
processo di respirazione.

Solo quando l'apprendista in grado di osservare il proprio respiro in uno stato di presenza per diversi
minuti senza venire distratto da associazioni di pensiero e dialoghi immaginari che si svolgono all'interno
della sua mente, allora pu passare alla fase successiva.
A questo punto il tempo di ritenzione - la pausa tra il movimento di inspirazione e quello di espirazione -
deve cominciare a diventare sempre pi lungo.
Tale pausa di ritenzione conosciuta come matra (=misura) dagli ind.
Mantenendo una postura fissa e ritenendo il respiro per periodi di tempo sempre crescenti si acquisiscono
siddhi ( poteri magici ) sempre pi straordinari, fino a giungere alla sospensione dell'invecchiamento e
all'immortalit assoluta - al di l della dissoluzione universale ( maha-pralaya ). Secondo i pi antichi
scritti dell'alchimia ind, il grado di progresso dato dalla lunghezza del tempo in cui si riesce a trattenere il
respiro. Si deve procedere con cautela, cercando di aumentare ogni giorno il numero dei secondi che
caratterizzano la durata della fase di ritenzione.
Secondo quanto riportato nell'Amanaska Yoga (citato ne "Il corpo alchemico" di D.G. White, pagg. 335-
338): "...Quando si in grado di trattenere il respiro per 12 minuti la kundalini si rafforza e si risveglia
iniziando la sua ascesa; dopo 96 minuti si raggiunge una condizione estatica; dopo tre ore l'assunzione di
cibo e la produzione di escrementi sono notevolmente ridotte; dopo sei ore si manifesta la luce della propria
anima; ...dopo otto giorni, la cessazione di qualsiasi senso di fame e di sete; ...dopo dodici giorni, la capacit
di muoversi sulla Terra a proprio piacimento; dopo tredici giorni, il potere del volo; ...dopo ventidue giorni,
il compimento di tutti i desideri; ...dopo ventotto giorni, si pu piegare l'universo ai propri voleri; ...".
Quanto tali valori numerici vadano presi alla lettera difficile dirlo. In ogni caso certa l'esistenza di un
legame direttamente proporzionale fra la durata della ritenzione del respiro e l'acquisizione di poteri
sovranaturali quali la visione astrale, lo sdoppiamento astrale, la materializzazione di oggetti, la cessazione
dell'invecchiamento, ecc... .
Lo studioso avveduto pu facilmente intuire quanto tale tecnica possa risultare pericolosa - nonch
perfettamente inutile quanto alla possibilit di acquisire le siddhi - laddove il neofita non la conduca sotto la
supervisione di un iniziato che lo istruisca riguardo le modalit e i tempi della pratica.
Basti dire che l'attitudine a ritenere il respiro si trova in rapporto diretto con la capacit di ritenere i pensieri,
cio di avere sotto il proprio controllo la caotica attivit della mente grazie all'utilizzo della ferma
concentrazione o del ricordo di s . Il potere di controllo sulla respirazione altro non , a livello
analogico, che la conseguenza di un gi acquisito potere di controllo sull'attivit della propria mente.
Controllo che si ottiene nel corso della prima fase di questa tecnica, quando l'attivit respiratoria va
semplicemente osservata in stato di ricordo di s , cio portando l'attenzione sia sul respiro che sulla
propria presenza .
Per cui, se il praticante decidesse in maniera sconsiderata di sforzarsi di ritenere il respiro nella speranza di
acquisire poteri, non farebbe altro che "mettere il carro davanti ai buoi" confondendo la causa con l'effetto.
Nel tentativo di trattenere il respiro in maniera innaturale non otterrebbe n la calma della mente, n le tanto
agognate siddhi, bens, perseverando in tale folle proposito, andrebbe sicuramente incontro ad allucinazioni
e altri danni psichici e fisici.
Non si devono mai produrre sforzi volti a frenare e inibire i pensieri, ma solo limitarsi a osservarli come
testimoni distaccati. Il testimone per il fatto stesso di osservare modifica inevitabilmente gli oggetti
osservati. Il lavoro su di s basato sullo sforzo di esserci , e mai sullo sforzo di modificare qualcosa: ci
deve rimanere sempre ben chiaro!

Testo estratto dal libro:


LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)

Altri testi sull'argomento:


IL CORPO ALCHEMICO
David Gordon White, Edizioni Mediterranee (1996)

il lavoro con l'energia sessuale


Il Tantrismo consente ai suoi adepti di raggiungere in questa incarnazione, se ne hanno la forza, o almeno
in una successiva esistenza, limmortalit fisica e lautocoscienza con tutti i poteri sopranormali, poich per
lappunto lo Yoga Tantriko mira a realizzare: perfetta salute, longevit, volontario distacco dal corpo,
poteri telepatici, guaritori o taumaturgici, chiaroveggenza del passato, del presente e del futuro, ricordo
chiaro di tutte le passate esistenze, il potere di iniziare altri individui preparandoli per lascesi yogica;
ricchezza finanziaria, possesso di tutti i beni materiali della terra per potere svolgere bene il proprio lavoro
e quello dei propri discepoli; eliminazione di tutti i pensieri e le azioni egoistiche e cattive, operando
sempre il bene per lUmanit.
Tommaso Palamidessi, La Tecnica Sessuale dello Yoga Tantriko indo-tibetano

Castit, rapporto di coppia e libera sessualit video prodotto da www.ascensione93.org

Premettiamo che il lavoro alchemico dell'uomo su se stesso deve consistere innanzitutto nella purificazione
da tutte le emozioni negative che pervadono la sua personalit. La lamentela, l'odio, la rabbia, la gelosia e
ogni genere di giudizio e fastidio verso gli altri devono essere scomparsi prima che egli possa avventurarsi
nei mondi spirituali. In queste dimensioni superiori l'aspirante viene sottoposto a ogni sorta di attacchi
emotivi e mentali da parte delle forze ostili che vi abitano e che egli stesso suscita per risonanza. Solo un
perfetto equilibrio di emozioni e pensieri potr renderlo capace di difendersi dalle offensive e di distinguere
la realt dalle allucinazioni.
L'intero significato del lavoro alchemico compiuto utilizzando l'energia sessuale pu essere espresso
affermando che in virt di tale operazione il piacere dei sensi viene convertito in "un'esplosione d'amore
correttamente veicolata".

L'energia sessuale la forma di energia pi potente di cui l'uomo pu disporre. Essa la spinta creativa che
porta in manifestazione l'Universo stesso. infatti l'energia c r e a t i v a per eccellenza, la fonte primordiale
di ogni genere di creazione. A seconda di come l'energia sessuale viene diretta si pu creare un universo, si
pu creare un neonato, oppure si possono creare opere d'arte: scritti, dipinti, intuizioni scientifiche o
filosofiche. Se tale energia veicolata da colui che possiede le necessarie conoscenze occulte essa pu
venire utilizzata per incrementare la propria attitudine ad amare e a soccorrere l'umanit, mentre al contempo
si creano in se stessi dei corpi sottili perfettamente costituiti.
Il lavoro con lenergia del sesso pu iniziare solo dopo una lunga pratica sul ricordo di s e sulla
trasmutazione delle emozioni negative. La capacit di gestire e trasmutare le espressioni della sua natura
inferiore deve essere stata acquisita in maniera completa dallaspirante. Il corpo dell'anima, a questo punto
dello sviluppo del mago, si gi cristallizzato quasi per intero, ed egli ha assunto il controllo delle sue
emozioni. Solo quando la fabbricazione di tale corpo vicina al suo termine e il praticante sulla via
dellapertura del Cuore, egli pu arrischiare un efficace ma pericoloso lavoro per mezzo dell'energia
sessuale.
L'energia sempre la stessa, ma a seconda del grado evolutivo e delle conoscenze esoteriche di chi la
utilizza essa pu dare origine ai pi svariati risultati. Ad esempio, tutta l'arte che l'umanit stata in grado di
esprimere origina dall'energia sessuale correttamente incanalata verso i chakra superiori dell'uomo anzich
verso quelli inferiori. I chakra del Cuore, della gola e della testa consentono lo sviluppo di maggiore amore,
creativit e intuizione. Perversione, fanatismo dogmatico e guerre sono invece il risultato della medesima
energia incanalata verso i chakra inferiori.

Il fine del lavoro alchemico tramite l'energia sessuale quello di fare in modo che essa non si disperda, ma
si accumuli progressivamente nell'organismo umano e venga indirizzata verso scopi definiti. Fino a un certo
grado evolutivo, l'essere umano, invece di mettere l'energia sessuale al servizio della propria volont, di
norma ne completamente succube. In un normale rapporto infatti questa forza non viene controllata e
diretta, ma liberata nell'ambiente quasi inconsciamente. Ed bene che sia cos, in quanto tale individuo
anche qualora avesse il controllo della propria energia sessuale non saprebbe cosa farsene ed essa gli
arrecherebbe esclusivamente danno - ci che capiterebbe a chiunque volesse afferrare un serpente per la
coda.

Come pu allora un uomo sapere se giunto per lui il momento di fare uso di tale energia per scopi magico-
evolutivi?
Innanzitutto si tenga presente che limpiego dell'energia sessuale non costituisce mai di per s una via
evolutiva - n magico/alchemica, n di altro genere. Le pratiche che concernono il suo utilizzo possono
rappresentare un valido aiuto nelle proprie realizzazioni solo se inserite in un ben definito contesto di
purificazione interiore. Inoltre, perch risultino efficaci la loro applicazione deve cominciare esclusivamente
in seguito all'acquisizione di determinati traguardi evolutivi da parte del praticante.
Un aspirante mago non pu mai decidere autonomamente di intraprendere un lavoro con l'energia sessuale,
in nessuna fase del processo alchemico, ma deve sempre chiedere l'assistenza di un iniziato - che sia
provato tale e nel quale egli abbia riposto la pi completa fiducia. Per molti alchimisti non di alcuna utilit
lavorare con l'energia sessuale e per molti altri addirittura controproducente, perch essa andrebbe a
smuovere forze interiori che, se portare alla luce, frenerebbero il lavoro ermetico intrapreso. Non esistono
regole valide allo stesso modo per tutti.
Solo un vero mago gi realizzato in grado di verificare se tale percorso pu risultare vantaggioso piuttosto
che dannoso per il neofita. Egli deve possedere la capacit di monitorare le trasformazioni che avvengono
nei corpi sottili del praticante, deve poter evidenziare i suoi eventuali errori e fornirgli giorno per giorno le
pi corrette indicazioni. Le conseguenze negative di un lavoro con l'energia sessuale condotto senza criterio
sono spesso terribili e irreparabili.
Testo estratto dal seguente libro, dove l'argomento viene trattato nei particolari:
LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)

LA TRAPPOLA PLANETARIA

Matrix un sistema, Neo. E quel sistema nostro nemico. Ma quando ci sei dentro ti guardi intorno e cosa
vedi? Uomini d'affari, insegnanti, avvocati, falegnami.... le proiezioni mentali della gente che vogliamo
salvare. Ma finch non le avremo salvate, queste persone faranno parte di quel sistema, e questo le rende
nostre nemiche. Devi capire che la maggior parte di loro non pronta per essere scollegata. Tanti di loro
sono cos assuefatti, cos disperatamente dipendenti dal sistema, che combatterebbero per difenderlo.
Morpheus (dal film "Matrix")

Interferenze aliene NEW

parte I - Il Diavolo
parte II - Il salto vibrazionale
parte III - Vendere l'anima al Diavolo
parte IV - Vendere l'anima al Diavolo - parte II NEW

Azioni volte all'asservimento delle masse NEW


Non odiare per vincere NEW

LE INTERFERENZE ALIENE
I suoi alieni, agente Mulder. I suoi omini verdi. Sono giunti qui milioni di anni fa!
serie televisiva X-Files

Da moltissimo tempo c' sul vostro mondo un popolo il cui ego simile a un blocco di pietra non ancora
sgrossato, un popolo formato non solo da esseri simili a tutti voi, ma che anche vivono un po' in voi tutti
mediante la forza della loro psiche: provengono dai confini del vostro universo, e la destabilizzazione della
loro sfera di vita li ha obbligati a incarnarsi sotto altri cieli per perfezionare la loro evoluzione.
Anne e Daniel Meurois-Givaudan, L'incontro con Lui

Filmati prodotti da www.ascensione93.org :


Le razze extraterrestri - I
Le razze extraterrestri - II
Le razze extraterrestri - III
Le razze extraterrestri - IV
Rettiliani: chi sono davvero NEW
La questione dei Rettiliani (ulteriore approfondimento) NEW
Questi filmati rappresentano in assoluto la fonte di informazione sull'argomento pi attendibile e dettagliata.

Non perder tempo nel tentativo di spiegare al pubblico meno preparato perch ormai sempre pi studiosi
danno per assodato che talune civilt aliene colonizzarono la Terra gi migliaia, forse milioni, di anni fa. Le
versioni della nostra storia antica e dell'evoluzione della specie umana che vengono propinate nelle scuole e
nelle universit costituiscono un falso totale, sono semplicemente ridicole e andrebbero completamente
riscritte.
La prima cultura storica della presente Era considerata la civilt Ubaid, precedente ai Sumeri, nell'odierno
Iraq, che va dal 5300 al 4000 a.C. In questa pagina sono riportati esempi delle loro statuette funerarie:
rappresentano "divinit" rettiliane.
Sulla Terra abitano differenti civilt aliene. Innanzitutto precisiamo che il termine "alieno" non
necessariamente indica provenienza da altri pianeti, in quanto aliena una forma di vita diversa rispetto a
quelle conosciute dall'umanit, che potrebbe anche abitare nella dimensione astrale o nel sottosuolo terrestre.
Dal momento che anche nelle visioni di antichi sciamani compaiono i classici volti alieni descritti oggi nelle
esperienze di abduction (rapimenti), l'ipotesi che quando parliamo di entit aliene stiamo in realt parlando
di 'qualcosa' che si sposta sul piano astrale forse la pi probabile. In ogni caso tali entit interferiscono nei
modi pi disparati con la vita degli esseri umani anche nella dimensione fisica.
Un libro eccezionale che analizza scientificamente il rapporto fra le piante psicotrope, lo sciamanesimo e il
contatto con intelligenze aliene pi evolute - le quali avrebbero utilizzato il nostro DNA per trasmettere
informazioni attraverso la storia - SCIAMANI di Graham Hancock.

Premetto subito che personalmente non posso fornire alcuna prova di questo. Lo so e basta, perch ho
sufficienti motivi per esserne sicuro, e il mio scopo non certo convincere qualcuno. Ci sono gi diversi
studiosi che nei loro libri si occupano di trattare la questione anche dal punto di vista delle prove
archeologiche, del contattismo e del fenomeno abduction. Io preferisco che la verit di ci che contenuto
in queste pagine venga avvertita intuitivamente dal lettore, anche perch non ci sono prove materiali che
possano sostituire questo sentire interiore. Leggendo sentirete che cos, aldil di ogni verificabilit, oppure
non lo sentirete.

Vorrei precisare che non stiamo parlando di qualche disco volante fotografato dal testimone di turno sopra la
sua fattoria, ma di un intero pianeta visitato e colonizzato da razze aliene da decine di migliaia di anni. Non
a caso in tante antiche culture si parla del "Dio serpente" e dei culti dedicati ad esso. Bisogna per
distinguere fra la stirpe rettiliana dei Grandi Antichi, veri e propri maestri che hanno governato la prima
umanit e l'hanno istruita, e quelle entit extraterrestri che si muovono sul piano astrale e possono talvolta
apparire in forma di "grigi" o "rettiliani", i quali invece sono qui per scopi egoistici di conquista. D'altra
parte, in tutte le religioni si fa anche riferimento a demoni che dimorano su un piano pi sottile, i quali
sono sempre stati rappresentati con fattezze simili ai rettiliformi, con tanto di coda e lingua biforcuta.

Come anche Corrado Malanga fa notare nel suo testo ALIENI O DEMONI, in realt quando l'essere umano
nella storia ha parlato di "demoni" si quasi sempre riferito, senza saperlo, a razze aliene, i cui membri sono
capaci di assumere una forma esteriore umana e spostarsi con facilit dal piano fisico a quello astrale.
Ovviamente questo non significa che gli alieni siano gli unici abitanti del mondo astrale.
La situazione del nostro pianeta ben rappresentata dal film "Essi vivono" (They live), 1988, di John
Carpenter. Anche la serie televisiva "Visitors", trasmessa negli anni '80, fornisce un'idea chiara di cosa sta
accadendo.
Immagini tratte dal film Essi vivono (by Soraya)

Gli 'uomini rettile' o 'dei serpente' sono creature sovente menzionate nella mitologia e nel folclore. Sono
anche presenti nella fantascienza, nell'ufologia e nelle teorie del complotto di John Rhodes, David Icke,
Riley Martin, Herbert Schirmer, Paul Shockley, Laurence Gardner, Zecharia Sitchin e Sebastiano
DiGennaro.
Il primo re mitico di Atene, Cecrope, era mezzo uomo e mezzo serpente.
I nativi americani Hopi raccontano dell'esistenza di una razza di uomini rettile che vivrebbe sottoterra
chiamata Sheti o "Fratelli Serpente".
Nelle scritture e leggende indiane, i Naga (Devanagari) sono esseri a forma di serpente che si riteneva
vivessero sottoterra, pur avendo contatti anche con gli uomini.
In Cina, Corea e Giappone, i reami sottomarini sono mitologicamente popolati da Re Dragoni e i loro
discendenti sono considerati umani discendenti da una razza di dragoni. Questa discendenza viene spesso
rivendicata dagli Imperatori Asiatici, che si credeva fossero in grado di mutare volontariamente da una
forma umana ad una forma di drago.
Nel Mali c' una popolazione, i Dogon, che possiede un mito di fondazione che comprende un uomo rettile.
I Dogon dicono di discendere dal dio Amma, proveniente dalla stella Po Tolo (Sirio B).
Gli dei serpente, che compaiono in cos tante culture, non sono per, per il solo fatto di essere serpentiformi,
i cattivi di turno... come vengano spesso additati dai newageisti che pubblicano video su YouTube e la cui
unica cultura storico-letteraria deriva dai libri di David Icke!!

Le diverse razze presenti sulla Terra sono qui per differenti motivi:
-- 1 -- Alcuni sono semplicemente qui per studiarci. Sono pi evoluti di noi dal punto di vista intellettuale,
ma non da quello spirituale. Ci studiano con indifferenza, cos come noi studieremmo in maniera discreta
una comunit di scimpanz, magari catturandone uno ogni tanto per sottoporlo a un'analisi pi dettagliata e
poi riportarlo nella sua comunit.

-- 2 -- Altri sono pi evoluti di noi sia dal punto di vista intellettuale che animico. Provengono
principalmente da Venere, da Sirio e dalle Pleiadi, rispetto al nostro stato di coscienza loro sono maestri
spirituali con il Cuore aperto e si trovano qui per aiutarci a crescere e, in una certa misura, per difenderci dal
dominio delle altre razze, di fronte alle quali siamo come bambini ignoranti e indifesi. Basti pensare che
siamo l'unico pianeta del Cosmo dove gli abitanti non credono siano possibili contatti con altre civilt.
Quando Georges Gurdjieff diceva che questo il posto peggiore dell'Universo... aveva ragione. Siamo nel
posto dove esiste l'ignoranza maggiore riguardo ci che accade nel Cosmo e l'attivit delle diverse civilt
che lo abitano. So per certo che esiste un'Alleanza galattica di cui numerosi pianeti e centinaia di razze in
costante contatto fra loro fanno gi parte, e aspettano solo che la Terra - l'idiota del villaggio - si svegli per
potersi unire a loro consapevolmente. Ma noi siamo ancora qui a chiederci se "siamo soli nell'Universo"!!!
[Al proposito si veda anche il libro di Anne Givaudan "Alleanza", citato in bibliografia]
Il personaggio pi famoso, fra quelli che contattarono questi alieni spiritualmente pi evoluti fu George
Adamski, statunitense di origine polacca, il quale negli anni '50 e '60 scrisse numerosi libri a proposito,
estremamente utili ancora oggi. Ma anche Helena Petrovna Blavatsky, Alice Bailey e i nostri contemporanei
Anne e Daniel Meurois-Givaudan sono in contatto con maestri provenienti da Venere. Ovviamente, quando
si parla della vita su Venere, si sta parlando di un piano pi sottile rispetto a quello fisico [per una
descrizione dettagliata della vita su Venere si veda ancora il libro "Alleanza"].
Anche questi extraterrestri talvolta praticano una certa forma di abduction, ma con modalit decisamente
meno traumatiche rispetto agli altri. L'esperienza positiva per l'addotto, il quale non si sente minacciato,
pervaso di pace interiore e il suo libero arbitrio non viene mai violato.

-- 3 -- Altre razze sono invece qui per dominarci e usarci come fonte di cibo energetico/emotivo. I "grigi" e i
cosiddetti "rettiliani" fanno parte di questa categoria di razze. I "grigi" a quanto pare sono al servizio delle
razze pi forti, fra cui i rettiliani, per le quali svolgono numerosi compiti. Occupano quindi una posizione di
sudditanza. Sia i "grigi" che i rettiliani hanno delle capacit mentali molto maggiori di quelle dell'uomo
medio e sono telepatici. Queste razze sono anche i principali responsabili del fenomeno abduction (i
rapimenti).
I personaggi pi conosciuti che si occupano di queste razze sono David Icke e l'italiano Corrado Malanga
[vedi bibliografia]. Ci che dicono, sebbene molto interessante, non per da prendere tutto come oro
colato. I capi di stato e i reali d'Inghilterra che si trasformano in rettili, come sostiene Icke, potrebbero
rappresentare solo il parto di un subconscio molto stressato!! Se uno scrittore esprime un'idea intelligente,
ci non significa automaticamente che TUTTO ci che esce dalla sua bocca sia intelligente. Per esempio,
uno degli errori di Malanga e Icke consiste nel considerare tutti gli alieni come fonte di pericolo. Come
abbiamo visto, questo profondamente sbagliato, ci sono anche razze che sono qui per assisterci nel nostro
cammino evolutivo, e persino fra i rettiliani ci sono individui spiritualmente molto evoluti e consapevoli che
coadiuvano l'ascensione terrestre da migliaia di anni.

-- 4 -- In realt i VERI rettiliani sarebbero delle coscienze molto evolute, delle divinit se confrontati a noi,
detti anche Grandi Antichi, una stirpe regale che milioni di anni fa dominava e istruiva gli esseri umani.
(appartengono quindi al sopra citato punto --2--). Una parte dell'umanit di oggi discende geneticamente da
questa stirpe: sono i grandi leader, personalit molto carismatiche, magnetiche, veri condottieri (di solito
esprimono quello che in Teosofia viene chiamato Primo Raggio, o raggio della Volont/Potere). Dotati di
grande volont e intelligenza, hanno per difficolt con l'espressione delle emozioni. Stando ad alcuni
racconti provenienti dalle culture sciamaniche, a un certo punto della storia si sarebbero rifugiati nel
sottosuolo, dove ancora risiedono. A quanto pare non provengono da altri mondi, sono indigeni della Terra
che hanno seguito la linea evolutiva rettiloide anzich quella degli ominidi.
Anche in questo caso sarebbe utile leggere SCIAMANI di Graham Hancock.
Invece i rettiliani di cui tratta David Icke - e di cui si parla tanto oggi nell'ambiente new age - appartengono
al sopra citato punto --3--, le razze dominatrici. Detti anche Draconiani, in quanto provenienti dalla
costellazione Draco (Dragone) dove si trova la stella Alpha Draconis, le loro sembianze rettiliformi non
sono reali, si tratta di proiezioni olografiche di coscienze extraterrestri che abitano sul piano astrale, venute
qui per scopi di dominio sull'umanit. Sono, per l'appunto, i demoni delle tradizioni religiose... i nostri
demoni.
Questi ultimi, nel manifestarsi sul piano materiale assumono forme rettiliane perch rappresentano in realt
la proiezione delle nostre stesse paure; sono infatti pi INTERIORI che esteriori a noi. David Icke, seppur in
buona fede, nel fare "di tutte le erbe un fascio" sta creando confusione anzich portare chiarezza, dando vita
a un vero e proprio movimento di persone che odia la stirpe rettiliana nel suo complesso! E l'odio verso una
razza... terrestre o meno... sempre pericoloso!
Su internet, fra i numerosi siti che si occupano - pur non possedendo alcuna conoscenza esoterica reale, ma
solo rifacendosi ai libri di Icke - di questo argomento, si gi cominciato ad additare personaggi pubblici o
addirittura persone comuni come 'rettiliani' oppure 'dominati dai rettiliani' creando una nuova e ridicola sorta
di discriminazione!!

Le informazioni pi attendibili si trovano sul sito www.ascensione93.org e in particolare sui filmati


Rettiliani: chi sono davvero
La questione dei Rettiliani (ulteriore approfondimento).
Non prendo nemmeno in considerazione i video che girano su YouTube dove si vedrebbero persone che si
trasformano in rettili davanti alle telecamere!!

Sia gli "alieni buoni" che gli "alieni cattivi" diverse migliaia di anni fa si sono accoppiati con maschi e,
soprattutto, femmine umane, le "figlie degli uomini" di cui si legge anche nella Genesi 6,1-2:
Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi sulla terra e nacquero loro delle figlie, i figli di Dio videro
che le figlie degli uomini erano belle e ne presero per mogli quante ne vollero.
Ricordiamoci che Eva fu sedotta da un Serpente.
Questo ha fatto s che si creassero nuove combinazioni genetiche, che hanno dato vita a differenti LINEE DI
SANGUE, pi "demoniache" o pi "divine". Nel passato questi esseri venivano scambiati dagli uomini per
divinit, angeli e demoni. Queste linee di sangue si sono conservate, pi o meno pure, fino ad oggi. Da qui
trae origine la prescrizione di preservare la "purezza della razza" e il divieto di accoppiarsi con altre razze
che si trova in alcune culture. A questo punto si pu infatti facilmente comprendere come a una certa
genetica corrisponda anche una determinata linea di sangue e, di conseguenza, una pi o meno ampia
levatura spirituale. Abbiamo cos i FIGLI DEGLI DEI che si distinguono dai FIGLI DEGLI UOMINI. I
motivi di tale antica prescrizione con il tempo sono stati dimenticati e tutto in seguito degenerato in un
volgare razzismo privo di senso.
Gli esseri umani appartenenti alle linee di sangue aliene possiedono caratteristiche che i FIGLI DEGLI
UOMINI - i veri terrestri, quelli che oggi costituiscono le grandi masse inconsapevoli - non possiedono.
Hanno facolt mentali molto sviluppate e possono contare su una grande forza di Volont e un grande
magnetismo che li rende carismatici (sono maghi, guaritori, artisti, leader e condottieri naturali). Per
esempio, i discendenti della razza di maestri/alieni provenienti da Venere che ha formato la Fratellanza
Bianca - o Loggia Bianca, o Gerarchia Spirituale - che risiede a Shamballa, possiedono in maniera pi o
meno accentuata una capacit superiore alla media di aprire il proprio Cuore e provare amore verso il
prossimo e sono spesso dotati nelle arti. Mentre i discendenti della stirpe rettiliana hanno soprattutto grande
forza di Volont e doti di leadership.

Questa la realt. E che voi ci crediate o meno, questa realt non cambia.
Se volete veramente approfondire la questione e ottenere pi conoscenza, l'Esistenza vi mostrer le vie per
trovarla. Che voi siate medici, operai, avvocati, esoteristi, professori universitari o fruttivendoli... prima o
poi arriverete a ottenere questa conoscenza, come accaduto a tanti.

Nei prossimi articoli parler delle "forze della dualit", cio i diavoli, quelle entit che vivono nel mondo
astrale e si nutrono di dualit, ossia di "separazione" e quindi sofferenza. Demonologi e ufologi dovrebbero
per lavorare in collaborazione, in quanto quando parliamo di diavoli o demoni stiamo in realt parlando di
entit colonizzatrici di origine non terrestre. Esse si nutrono della sofferenza degli esseri umani, cio delle
emozioni negative che i terrestri emettono quotidianamente vivendo all'interno di questa realt illusoria. La
loro potenza talvolta cos estesa da indurre gli esseri umani ad adorarli come divinit. Noi per loro siamo
solo cibo emotivo: finch restiamo addormentati nella nostra personalit invece che identificarci con in
nostro vero S, non possiamo liberarci dalla schiavit e il nostro compito consiste nel fabbricare l'energia di
bassa qualit che a loro serve per sopravvivere. Siamo le loro batterie. Esattamente come accade in "Matrix"
dei fratelli Wachowsky, 1999.

L'attuale sistema sociale stato creato da razze aliene malevole in accordo con i governi della Terra, e ci
stato fatto proprio con lo scopo di generare quanto pi caos e sofferenza possibili. Le disparit economiche
fra le diverse aree del mondo ne sono un esempio. Si creano a tavolino situazioni di forte tensione sociale (si
veda il fenomeno dell'immigrazione in Italia, gli atti di terrorismo internazionale oppure l'imminente tracollo
economico che sta per abbattersi sull'Occidente) proprio per creare pi separazione, paura, odio... e quindi
caos e sofferenza. Si alimenta un'idea della malattia intesa come "evento accidentale" o "disfunzione" invece
che come occasione di guarigione emotiva, e questo, ovviamente, fa s che le persone lottino contro le loro
malattie, le rifiutino, si ammalino sempre di pi e comprino sempre pi medicinali. Questo sarebbe il
risultato dell'avanzare della cosiddetta "tecnologia": pi medicine per curarsi invece che meno persone
ammalate!

Se volete liberarvi dovete svolgere un lavoro quotidiano di autoosservazione e presenza per andare
oltre tutte le emozioni negative e il pensare compulsivo. Lo stato di presenza che si trova oltre la mente
l'unico rifugio sicuro. Dovete smettere di fabbricare cibo per loro. Paradossalmente, tutti i demoni
riconoscevano immediatamente Ges quando lo incontravano, mentre la maggior parte degli esseri umani
no. Questo pu accadere perch Ges, cos come ogni altro "liberato", non costituisce pi una fonte di cibo
per loro. Queste entit riconoscono immediatamente con terrore un essere che non produce pi cibo astrale,
e che quindi dal loro punto di vista rappresenta la morte.
Inoltre il sistema sociale fa di tutto per tenere in uno stato di "sonno" gli esseri umani attraverso la
prescrizione degli psicofarmaci, le diffusione delle droghe a livello planetario, l'alcool, le trasmissioni
televisive, le religioni, il cibo spazzatura, l'educazione scolastica, l'abuso della pornografia o il moralismo
restrittivo in fatto di sesso. Questi ultimi due fattori, anche se sembrano muoversi in direzioni opposte,
agiscono invece entrambi sull'intrappolamento dell'energia sessuale dell'essere umano, la quale pu invece
venire utilizzata per il suo risveglio e la sua liberazione, come spiego in un'altra area di questo sito.
Ho trattato nell'articolo Non odiare per vincere i comportamenti e i metodi da adottare per sconfiggere, o
meglio, trascendere queste entit e la trappola planetaria da esse creata.

Testi sull'argomento:
ALIENI O DEMONI
di Corrado Malanga, Chiaraluna Edizioni, 2007
SCIAMANI
di Graham Hancock, TEA, 2005
IL PIANETA DEGLI DEI
di Zecharia Sitchin, Piemme Edizioni, 1978
ALLEANZA
Anne Givaudan, Edizioni Amrita, 2000
DOPO L'11 SETTEMBRE - DALLA SOTTOMISSIONE ALLA LIBERTA' vol 2
Anne Givaudan, Edizioni Amrita, 20??
FIGLI DI MATRIX
David Icke, Macro Edizioni, 2001
I DISCHI VOLANTI SONO ATTERRATI
George Adamski, Mediterranee, 1953
I DISCHI VOLANTI TORNERANNO
George Adamski, Mediterranee, 1960
DIO, ANGELI, EXTRATERRESTRI...
di Zecharia Sitchin, Gruppo Editoriale Futura, 1995

L'ORIGINE DELLA TRAPPOLA - parte I - Il


diavolo
Il diavolo lo condusse in alto, e mostrandogli in un istante tutti i regni della terra, gli disse: "Ti dar tutta
questa potenza e la gloria di questi regni, perch stata messa nelle mie mani ed io la do a chi voglio. Se ti
prostri davanti a me, tutto sar tuo."
(Lc 4,5-7)

In questo capitolo faremo la conoscenza delle forze che non vogliono permettere allessere umano di
risvegliarsi a una nuova consapevolezza, in quanto preferiscono che egli continui a dormire servendo i loro
scopi come un automa. Abbandoner dunque su queste righe le ultime vestigia della mia onorabilit agli
occhi del mondo, nella previsione, e segreta speranza, che molti di coloro che per decenni mi hanno ritenuto
un individuo pressoch normale e si sono perci sentiti in diritto di offrirmi la loro purgante compagnia
da domani preferiranno consegnare la propria figlia ai nomadi del deserto piuttosto che ammettere
pubblicamente di avermi mai conosciuto.
Ricordo che in questo libro si sta compiendo unoperazione di ricerca sulle cause profonde di quanto accade
oggi sulla Terra e non ci si preoccupa di compilare lennesima seppur utile allinterno di un ristretto
ambito illustrazione del procedere di fatti visibili nella materia, a cui storici e sociologi solitamente si
dedicano. Voglio dire che le ragioni storiche, sociali ed economiche che sono intervenute a creare la
presente situazione planetaria non meritano in questa circostanza la nostra attenzione, in quanto gi molti
studiosi si stanno occupando egregiamente di tali aspetti, mentre ancora pochi si impegnano nella ricerca
delle cause pi nascoste, e quindi pi rilevanti, ai fini della comprensione di quanto sta accadendo sul
pianeta. Indagheremo i perch, e non pi solo i come, della nostra attuale situazione.
Il rischio di unesposizione cruda e sincera che io non venga creduto se non da un piccolo numero di miei
creditori, i quali sperano in tal modo, cio fingendo di condividere ogni balzana teoria da me esposta, di
rendersi pi graditi ai miei occhi e magari indurmi finalmente a saldare il debito che ho con loro; mentre la
totalit di coloro ai quali io non devo del denaro, e loro non ne devono a me, si guarderanno bene dal
prendere in considerazione tali scelleratezze. Daltronde se la cause vere di questa particolare situazione
mondiale non risultassero incredibili agli occhi dei pi, esse non conserverebbero il potere di continuare ad
agire sommessamente e sortire i loro effetti.

Angeli e diavoli

Cominciamo con una breve premessa di carattere filosofico utile a comprendere il significato del cosiddetto
Male presente sul nostro pianeta.
Un giorno il Venerabile Reggitore di questo Sistema Solare volle creare uno spazio virtuale a scopo
didattico, un vero e proprio pianeta-scuola all'interno del quale alle anime fosse consentito di evolvere
sviluppando pi consapevolezza. Un ambiente dove un'anima potesse gradualmente accorgersi di esistere e
costruirsi gli strumenti per incrementare la sua conoscenza del mondo. Allora Egli mise in azione dei
Ministri, cio delle forze coscienti che predisponessero questo particolare pianeta. Tali forze costruttive
portano in manifestazione la Sua idea, sono i messaggeri della Sua volont: gli angeli (dal gr. angelos =
messaggero).
Apro un inciso per dire che un principio o una forza sono manifestazioni viventi, e non qualcosa di
inanimato o astratto qualunque cosa si voglia intendere con questa parola, che solitamente viene tirata in
ballo quando non si sa in quali termini descrivere un fenomeno. Non si deve pensare che, ad esempio, la
forza di gravit non sia un principio vivente. Se un pianeta gira intorno a una stella perch qualche
intelligenza opera affinch ci possa accadere. Lo stesso dicasi per ogni altra legge o principio, e in
particolare per il "principio della d u a l it ", il principio che consente la presa di coscienza delle anime. Vi
sono quindi angeli appositamente incaricati di provvedere alla manifestazione del principio della dualit.
Il pianeta che gli angeli-messaggeri concepiscono per ordine del Creatore, allo scopo di permettere
l'evoluzione della coscienza nelle anime, un ambiente dove vige il principio della dualit, che si manifesta
nelle coppie di opposti (io/gli altri, giusto/sbagliato, bene/male, bello/brutto, caldo/freddo, giorno/notte...). Il
pianeta nel quale le creature sono soggette alla dualit chiamato Terra. Questo ambiente duale una
matrice energetica costituita da tre piani (fisico, emotivo, mentale) dove gli esseri viventi possono cogliere
una dualit illusoria e divenire progressivamente pi consapevoli di esistere. Se infatti un uomo non si sente
separato dal resto del mondo non pu individualizzarsi e prendere coscienza di s.
Essendo tali angeli essi stessi dualit, traggono dalla propria sostanza la sostanza degli atomi che
costituiscono i piani del pianeta.
La matrice (dal lat. matrix = utero) non altro che il campo energetico di una "realt virtuale immersiva"
all'interno della quale ogni anima pu edificare la propria personale realt duale; essa il campo formato dai
tre piani della personalit del pianeta (fisico, emotivo, mentale), i quali sono infatti costruiti con una
sostanza che in s stessa duale, cio composta di atomi duali. Per tale motivo impossibile all'uomo
cogliere l'Amore assoluto, che sintesi - Unit - fino a quando rimane identificato con una personalit duale
che appartiene al pianeta.
L'ambiente duale detto illusorio in quanto nessuna contrapposizione pu mai esistere di per s; stiamo
infatti parlando di coscienze che nascono nell'Uno per volont dell'Uno, e non c' mai stata, n potrebbe
esserci, alcuna reale scissione.
Vivere all'interno della matrice formata dai tre piani procura per un'allucinazione consensuale che fa
temporaneamente credere alle anime di essere separate le une dalle altre e ognuna dall'Universo; ma,
ribadisco, questo non realmente possibile, perch l'esistenza sempre solo Una.
Gli angeli relativamente alla nostra manifestazione svolgono dunque la funzione di diavoli, creano cio la
falsa divisione (dal gr. diabolos = colui che divide, colui che getta [ballein] differenza [dia]). L'angelo
svolge il mestiere di diavolo (=creatore di separativit), ma rimane sempre un angelo, un messaggero che
manifesta delle forze cosmiche restando costantemente al servizio del Venerabile Superiore. Fino a qui
quello del diavolo quindi un compito previsto e indispensabile.

Lucifero , si dice, il migliore fra essi, il Suo preferito, egli il lucis -ferum = il portatore di luce, cio colui
che permette la luce della consapevolezza grazie alla dualit; eppure proprio lui guida la ribellione. La
ribellione deve accadere in quanto il Venerabile Reggitore per poter divenire consapevole di s deve fare in
modo che una parte di s, una parte che Gli massimamente cara - Lucifero, appunto - si illuda di potere
separarsi, allo scopo di creare il necessario attrito nella manifestazione. Il Male non pu essere altro che una
parte del Bene che si illude di separarsi da esso, di poterlo combattere esprimendo cos il suo libero arbitrio e
provocando una salutare "frizione". Dobbiamo rendere omaggio al Male se oggi possiamo essere
consapevoli.
Il termine diavolo deve essere una volta per tutte spogliato di ogni fuorviante significato ecclesiastico-
morale. La nera figura con la coda e con le corna (simbolo di dualit e quindi falsit) simboleggia
unicamente un'entit capace di manifestare la dualit dell'esistenza, un processo scientifico indispensabile al
fenomeno della coscienza. Il diavolo non cattivo, nel senso in cui lo intendiamo noi, semplicemente
duale. Fa il suo dovere.
La Terra un'anima, un essere consapevole - a un livello evolutivo superiore a quello umano, e per noi
inimmaginabile - che evolve, ed costituito da tre piani. I frammenti dell'Uno - le anime - precipitando in
questo ambiente duale vestono tre gusci - il corpo fisico, il corpo emotivo e il corpo mentale - utilizzando il
materiale duale che trovano nei tre piani del pianeta. Tali involucri duali consentono alle anime di cogliere
una realt separata da s e di divenire cos sempre pi consapevoli di esistere e sempre pi capaci di
conoscere la Bellezza insita nell'Universo. La percezione di un "esterno a s", di un "altro da s" consente di
prendere di riflesso sempre pi coscienza di s. E' un conoscersi in negativo.

La ribellione

Il gioco funziona alla perfezione - divinamente geniale - senonch a un certo punto i diavoli, o angeli, si
rendono conto che, essendo stati loro a edificare la matrice energetica duale che permette la manifestazione
(la Terra), essi ne hanno anche il completo controllo. Sono i signori incontrastati della dualit, per cui
possono manipolare i tre corpi duali (fisico, emotivo, mentale) di un qualunque organismo terrestre. Possono
esercitare la loro influenza sui tre piani della Terra e di conseguenza possono farlo sui tre corpi duali
dell'uomo.
Accade quindi che alcuni di tali angeli guidati da Lucifero cadono : essi restano abbagliati dal potere che
stato loro concesso, affascinati dalla possibilit di assoggettare totalmente un ambiente e ricavare da questo
l'energia necessaria alla sopravvivenza, rendendosi cos indipendenti dal loro Creatore.
"...perch stata messa nelle mie mani ed io la do a chi voglio."
Il Venerabile Altissimo colui che concede la Vita, ma anche colui che pu toglierla. Tutti gli esseri
viventi vanno soggetti a tale legge. Nessun uomo, cos come nessun angelo, pu sapere quanta vita gli verr
ancora concessa. Gli esseri viventi non hanno il controllo sulla loro vita; ne possono godere e possono
evolvere all'interno di essa, ma solo il Venerabile ne dispone a suo piacimento.
Gli angeli cadono nel momento in cui intravedono la possibilit di rendersi indipendenti dalla volont
del Creatore tagliando ogni collegamento con Lui - che la fonte primordiale di Vita - per iniziare a ricavare
l'energia necessaria alla loro sopravvivenza dall'ambiente terrestre. Detto con un'espressione comune:
vogliono "mettersi in proprio". Essi vogliono poter decidere autonomamente quanto e come vivere.
Il loro progetto molto pi ambizioso di quanto non sembri, perch per riuscire nel loro intento devono
sovvertire il Piano evolutivo creando un'interferenza nella corrente della Vita; una regione dell'universo - la
Terra - dove la corrente evolutiva non possa transitare; un luogo di stasi dove le creature non tendono pi
spontaneamente verso l'Unit; un ambiente vibratoriamente in opposizione alla Sua Volont nel quale la
dualit pu regnare sovrana e l'evoluzione collassa. In questo anti-Universo loro possono nutrirsi
dell'energia riciclata dagli essere umani tenuti in uno stato di schiavit inconsapevole, senza doverla ricevere
direttamente dal Venerabile Reggitore. Vivono cos nell'illusione di essere divenuti indipendenti da Lui e
capaci di poter decidere autonomamente della propria vita.

L'uomo spesso dimentica che se esiste perch serve a qualcuno, esattamente come ogni altro essere
nell'Universo. E' un anello che occupa una ben precisa posizione all'interno di una catena evolutiva: mangia
creature che stanno pi in basso ed mangiato da creature che stanno pi in alto. Il fatto che lui creda di
essere la creatura posizionata pi in alto, e che quindi nessuno possa usarlo come cibo, una convinzione
solo sua, e non, evidentemente, delle creature che stanno pi in alto di lui, le quali in realt lo usano come
lui usa i maiali da allevamento.
Il Venerabile Reggitore di questo Sistema Solare ha voluto l'uomo perch producesse cibo, cio energia, che
utile per la Sua evoluzione, cio per portare a compimento il Suo piano evolutivo. Tale cibo costituito
dalle emozioni superiori , le quali vengono provate dall'essere umano in base all'apertura del suo Cuore.
Ma l'uomo nella sua condizione di addormentamento non produce la qualit di energia utile agli
imperscrutabili scopi del Venerabile, ne produce invece una di qualit decisamente pi bassa - con una
frequenza vibratoria pi lenta - che viene utilizzata come cibo dalle entit diaboliche.
L'uomo che vive inconsapevolmente viene usato come un maiale da allevamento dalle schiere di Lucifero e
morendo inconsapevolmente la sua coscienza svanisce per sempre. L'uomo che durante la vita lavora per
risvegliarsi produce invece un'energia che serve scopi pi grandi di lui e per lui inconcepibili. Inoltre, e non
certo cosa da poco, lavorando su di s ha la possibilit di divenire pi consapevole, accedere a una nuova
dimensione di coscienza e creare un corpo per la sua anima all'interno del quale egli sopravviver
coscientemente alla sua morte fisica.
Egli cibo alla pari di ogni altra creatura, ma l'unica creatura che pu scegliere per CHI essere cibo e
ricavarne enormi vantaggi personali.

Testi sull'argomento:
LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
IL CORPO ASTRALE - E RELATIVI FENOMENI
Arthur E. Powell, Alaya Edizioni, Diegaro di Cesena (FC) (1927)
IL PIANO ASTRALE
C.W. Leadbeater, Edizioni Teosofiche Italiane (1896)

L'origine della trappola - Parte II - Il salto


vibrazionale
Per ottenere questa fantomatica indipendenza dal loro Creatore gli "angeli caduti" hanno intenzione di
sfruttare a loro vantaggio il particolare momento evolutivo che sta interessando il pianeta Terra. solo un
piccolo pianeta fra milioni di altri, ma si trova al termine di un ciclo evolutivo e sta per effettuare un balzo
quantico. La Terra un sistema energetico che sta per entrare in una vibrazione superiore corrispondente a
un nuovo livello di consapevolezza, e ci consente a tutto il Sistema Solare - l'organismo pi grande di cui
noi siamo un importante centro energetico - di raggiungere un nuovo equilibrio e compiere un passo
nell'evoluzione della sua coscienza.
Questo il passaggio dall' Eone di Osiride , o Era dei Pesci, all' Eone di Horus , o Era dell'Acquario.
Come tutto nell'Universo, anche il nostro pianeta costituito di vibrazioni energetiche. Anche l'essere
umano un sistema energetico con una sua particolare frequenza vibratoria, la quale ciclicamente compie
dei "balzi". I "balzi" pi grandi sono quelli che consentono alla coscienza di ampliarsi in maniera pi
evidente, e nell'esoterismo sono conosciute come iniziazioni .
Esiste una frequenza misurata dalla scienza che si chiama "frequenza Schumann" o "Risonanza di cavit
Schumann" dal nome del fisico tedesco che la misur per primo nel 1898: a quell'epoca il suo valore era di
7,8 Hertz o cicli secondo. Sino alla fine degli anni '70 la frequenza Schumann rimase invariata, poi nel 1995
il geologo americano Gregg Braden ha pubblicamente affermato che stava crescemdo molto rapidamente:
intorno al 1985/86 tale frequenza era passata da 7,8 a 8,6. Secondo quanto riportato anche da Daniela
Bortoluzzi nel suo testo "Anima Cosmica", nel 2006 eravamo a 11,3 cicli al secondo, e continua a salire.
Pare che a 13 cicli al secondo avvengano delle modificazioni a livello molecolare e la materia cambi di
stato.

Nella precedente versione di questo sito avevo fatto affidamento sugli studi del geologo Gregg Breden
riguardo alla frequenza Schumann. Infatti riportavo i dati forniti da Braden e dalla Bortoluzzi (che
probabilmente per fa a sua volta riferimento a Braden) che ho appena citato, i quali arrivano a ipotizzare un
cambio di stato della materia terrestre in corrispondenza del raggiungimento dei 13 cicli al secondo.
Conducendo una mia personale ricerca ho poi scoperto - grazie all'aiuto del ricercatore indipendente Andrea
Doria, del sito www.automiribelli.org (dove possibile leggere il suo articolo) - che non esiste nemmeno
uno studio scientifico che attesti lincremento di questo particolare parametro!!
LA FREQUENZA SCHUMANN, ORMAI FAMOSA IN TUTTI GLI AMBIENTI ESOTERICI E
NEW AGE, SEMPLICEMENTE NON STA AUMENTANDO !!
Non so in quale errore sia incappato Braden e quale fosse il suo scopo nel fornire quei dati, ma una cosa
certa, la vibrazione della Terra STA COMUNQUE AUMENTANDO. Ma probabilmente non ha nulla a che
vedere con il signor Schumann e la sua frequenza. Io non ho idea se questo parametro sia mai stato misurato
o sia misurabile, ma lincremento della frequenza vibratoria di un pianeta qualcosa che pu essere
avvertito quando si raggiunge un certo grado di apertura del Cuore, al di l del fatto che la scienza sia gi in
grado di determinarlo con i suoi strumenti o meno. A un certo punto avverranno delle modificazioni a livello
molecolare e la materia cambier di stato. Esattamente ci che accade allacqua che viene messa sul fuoco:
dapprima si riscalda progressivamente, e poi, allorch raggiunge la giusta temperatura, passa
improvvisamente di stato e diviene vapore.

L'aumento della frequenza vibratoria del pianeta - anche se non corrisponde alla Risonanza di cavit
Schumann - accompagnato da un altro fenomeno: la diminuzione del campo magnetico terrestre. Il nostro
pianeta un enorme magnete avente una moltitudine di livelli che ruotano per formare un campo magnetico.
L'intensit della densit del campo magnetico proporzionale alla velocit di rotazione del pianeta. Tanto
tempo fa, all'incirca duemila anni fa, l'intensit del campo magnetico terrestre raggiunse il suo apice, ma da
allora essa sempre diminuita, man mano che la Terra rallentava la sua velocit di rotazione.
Attualmente il campo magnetico terrestre ha raggiunto una flessione pari al 50 per cento se comparato a
quello di 1.500 anni fa.
Secondo il geologo Gregg Braden il culmine della trasformazione potr essere raggiunto quando la
risonanza magnetica toccher i 13 cicli al secondo e il campo magnetico terrestre potrebbe addirittura
assestarsi attorno allo zero. Egli sostiene che per alcuni giorni la Terra smetter di ruotare e poi inizier a
farlo in senso opposto. Se il pianeta smetter temporaneamente di ruotare avr una met illuminata e l'altra
met al buio, e questo fenomeno non sarebbe la prima volta che accade, stato gi descritto migliaia di anni
fa dagli antichi. Gli indiani Hopi dell'Arizona lo hanno registrato: "il giorno in cui il sole sorse due volte da
due diverse direzioni nello stesso giorno, il giorno pi lungo". successo e sono sopravvissuti a questa
esperienza.
Quando la Terra inizier a ruotare in senso opposto muter direzione anche il suo flusso elettrico, e quindi si
invertiranno i poli. Questo processo lo si pu osservare in una barra di ferro quando il flusso di elettricit che
la attraversa viene invertito: si ha l'inversione dei poli.
Si avr l'impressione che il tempo scorra pi velocemente man mano che ci si avvicina al culmine del
processo: un giorno di 24 ore apparir come un giorno della durata di circa 16 ore o meno.
Questo "Passaggio delle Ere" stato predetto da antiche popolazioni. Nel passato ci sono stati molti
passaggi fondamentali come quello che stiamo per vivere, incluso quello che avviene ogni 13.000 anni, cio
a met del movimento di Precessione dell'Equinozio (26000 anni circa).

E' possibile scaricare il contenuto integrale della conferenza di Gregg Braden: "Risvegliarsi al Punto Zero"

La dualit - il diabolos, il cosddetto male - accompagna senza sosta la creazione perch ne una
componente fondamentale: attraverso il male si realizza in negativo la consapevolezza del bene. Esso
per, desiderando una propria autonomia, uno svincolo dal limitante ruolo di "strumento del bene", ha
deciso di intervenire in modo massiccio sulla Terra, la cui frequenza vibratoria prossima a effettuare un
balzo quantico - e quindi attraversa una fase di instabilit - allo scopo di frenare la corsa evolutiva di quanti
pi individui gli possibile. Questo tentativo di frenare crea attrito, ma l'attrito a sua volta incrementa la
consapevolezza, perch la consapevolezza nasce proprio dalla frizione che si crea nell'ostacolare il flusso,
altrimenti inconsapevole, della Vita. Quindi, nel tentativo di frenarci, gli esseri diabolici da una parte
raggiungono il loro scopo facendo cadere in una situazione di "ristagno" chi non ancora pronto per un
cambio di coscienza, dall'altro per accelerano il passaggio a un livello superiore di quelle anime che sono
gi pronte per compierlo. Pi la situazione difficile, pi essa diventa per alcuni un'occasione evolutiva e
per altri un'occasione di perdizione .
Fare in modo che gran parte dell'umanit non passi su un nuovo livello di consapevolezza rappresenta per
loro un progetto di importanza vitale, in quanto la loro stessa esistenza dipende dal riuscire a tenere in vita
un ambiente dove le creature non cercano pi l'Unit, ma rimangono in un sonno ipnotico in cui si sentono
soddisfatte della separazione, della dualit, emettendo emozioni basse (rabbia, odio, paura, senso di
inadeguatezza, gelosia...) che fungono da cibo energetico per queste entit.
A livello assoluto le possibilit di successo di tale piano sono nulle, in quanto il male stesso sempre solo
una componente interna del bene, e a lui non pu opporsi se non in maniera relativa e per un tempo relativo.
Il male pu solo illudersi di opporsi per un tempo limitato, ma non ha alcuna speranza di riuscita a livello
universale. Relativamente alla nostra coscienza per le conseguenze possono essere gravi, in quanto il
desiderio stesso di raggiungere un obiettivo operando in senso inverso alla creazione comporta di per s la
possibilit di determinare uno stato di notevole disordine.
Dal punto di vista della coscienza cosmica si tratta di un istante di smarrimento, una breve decelerazione
nell'infinita corsa del fiume della Vita, un circoscritto tentativo senza alcuna speranza... e il problema in s
non sussiste. Ma dal punto di vista della coscienza umana e della sua sfera temporale siamo di fronte alla
possibilit che miliardi di anime - quelle pi giovani e quindi meno pronte al balzo quantico - rimangano
intrappolate nell'illusione duale e debbano subire milioni di anni di perdizione , cio di ritardo evolutivo.
Quei servi che il padrone al suo ritorno non trover svegli potrebbero andare incontro a qualche guaio.
Vigilate dunque, poich non sapete quando il padrone di casa ritorner, se alla sera o a mezzanotte o al
canto del gallo o al mattino, perch non giunga all'improvviso, trovandovi addormentati.

Detto in altre parole, gli uomini che al momento del balzo quantico terrestre non avranno ancora compiuto
un ben preciso mutamento nella propria frequenza vibratoria - che non si saranno sufficientemente
risvegliati alla propria anima - non riusciranno a seguire il pianeta quando questo assumer la sua nuova
frequenza vibratoria. Essi non saranno in sintonia con lo stato di coscienza della Nuova Terra e rimarranno
allora ancorati all'attuale sfera materiale in balia delle forze della dualit, perch si troveranno in sintonia
proprio con queste ultime. Le frequenze di chi sar ancora polarizzato nella coscienza della personalit, cio
nel suo ego separativo, non entreranno in simpatia con le frequenze pi elevate del pianeta. Avverr un
naturale processo fisico di selezione, e non certo una scelta divina fondata su principi morali di
giusto/sbagliato bene/male.
Milioni di anime abbandoneranno il corpo gi nei prossimi anni (per epidemie, omicidi, guerre) in quanto
incapaci di reggere una vibrazione sempre pi alta, e molte altre lo faranno in prossimit del balzo vero e
proprio. Tali anime non potranno pi incarnarsi sulla Nuova Terra, perch non sarebbero in grado di
costruire corpi adatti a manifestarsi a quel livello vibratorio, dovranno quindi proseguire la loro evoluzione
su un altro globo planetario, accolti fra le calde braccia degli esseri duali.
Stiamo parlando di una lunga fase di schiavit dell'anima a vantaggio di forze involutive per noi
inimmaginabili, che mirano allo sfruttamento totale della nostra energia animica per i loro personali scopi di
sopravvivenza e ribellione. Sono entit che cercano un confronto con Lui, che hanno acceso una battaglia
nella quale noi siamo pedine, sistemi energetici da convertire a loro vantaggio. Vorrebbero fare del nostro
pianeta una zona di ristagno energetico abitata da zombie dove la corrente evolutiva non ha pi accesso,
dove cio gli individui vengono tenuti a una frequenza vibratoria minima di sopravvivenza che non consente
loro di evolversi, ma solo di reagire meccanicamente a stimoli esterni controllati. Noi non rivestiamo per
loro il bench minimo valore in quanto esseri viventi in evoluzione, per loro noi siamo energia da
intrappolare e utilizzare.
Si veda a proposito il film "Matrix" dei fratelli Wachowski.
Non potranno impedire l'inevitabile mutamento di frequenza vibratoria del pianeta dovuto all'entrata
nell'Eone di Horus, ma possono operare per "catturare" e tenere assoggettate quante pi anime possono e far
s che quando una parte dell'umanit si sposter su un'altra frequenza, la maggior parte resti invece sulla
frequenza attuale, sotto il loro dominio, magari su altri mondi, ad assicurare loro il nutrimento.
In quella notte due si troveranno in un solo letto, l'uno verr preso e l'altro lasciato; due donne staranno a
macinare nello stesso luogo, l'una verr presa e l'altra lasciata.

Cibo per diavoli

Video sui parassiti dimensionali secondo gli insegnamenti di Castaneda (by Soraya).

Per ottenere l'assoggettamento delle anime gli angeli caduti diffondono sulla Terra delle forme pensiero
separative che trattengono l'uomo all'interno della dualit. Continuando a pensare in maniera duale e
saparativa (io/gli altri giusto/sbagliato bello/brutto) l'uomo produce inconsapevolmente l'energia necessaria
ai suoi controllori per rafforzare il loro potere. La paura, l'odio, la rabbia, la gelosia, la depressione e tutte le
emozioni negative in genere, trasformano l'energia animica, l'energia dell'Uno che scorre dentro di noi, in
"materiale commestibile" per le forze oscure. Noi usiamo quotidianamente l'energia della Vita che in noi
per produrre una qualit di energia vibratoriamente pi bassa che consente loro di nutrirsi. Chi pensa che
"Matrix" sia solo un film di fantascienza e non un resoconto di come si svolge la vita su questo pianeta, non
ha ancora aperto gli occhi sulla realt che lo circonda.
Lo stesso processo di trasformazione vibratoria viene messo in atto quando siamo prigionieri della
competitivit, del senso del possesso, del desiderio di vendetta, dell'invidia, del senso di colpa, del senso di
impotenza, di ogni contrapposizione orizzontale giusto/sbagliato, e quindi ogni volta che ci schieriamo in
favore di qualcuno o di qualche idea giudicando sbagliata la fazione opposta. Ognuno di questi
atteggiamenti mentali ed emotivi presuppone, e quindi alimenta, il senso di separazione, si muove cio nella
direzione inversa a quella dell'evoluzione - che invece mira alla sintesi e all'Unit. Ognuno di questi
atteggiamenti nel vero senso del termine diabolico , cio falso e duale, e ci costringe a restare
prigionieri di tali forze.

Il razionale, equilibrato e scientifico uomo del XXI secolo incontra qualche seria difficolt nel credere che
su questo globo idilliaco possano esistere dei diavoli, cio degli esseri che si occupano di alimentare la
dualit e far sentire l'uomo separato dalla Vita Una. Per scacciare questa scomoda presenza si inventato
che il diavolo una proiezione del subconscio, un archetipo dell'umanit, qualcosa, insomma, che non ha
esistenza reale e reale potere di nuocere. Non si accorge, questo razionale uomo del XXI secolo, che cos
facendo cancella con un solo gesto la millenaria tradizione, presente in tutte le culture e in tutte le religioni,
che ha sempre trattato di demoni e diavoli come entit reali e pericolose, e ha riportato innumerevoli episodi
di uomini da essi ingannati o posseduti. Egli, rifiutando questo argomento, implicitamente afferma che gli
uomini che lo hanno preceduto erano degli stupidi, visionari, superstiziosi e suggestionabili, e che gli episodi
del Vangelo, per citare una scrittura pi vicina alla nostra cultura, sono solo rappresentazioni "simboliche".
E' oramai pratica d'uso comune considerare "simbolici" quei riferimenti culturali che mettono in dubbio gli
schemi di interpretazione dell'esistenza che si fermano all'apparenza delle cose. Tutto ci che va oltre la
mera materialit diventa "simbolico" e pu cos essere accantonato senza troppi danni alle marmoree
coscienze degli studiosi moderni. Di fronte all'inconsueto, all'extra-ordinario essi, anzich compiere
l'immane sforzo creativo di ipotizzare l'azione di un differente piano di realt sul nostro, riducono
automaticamente ogni episodio a una rappresentazione simbolica dell'unico piano che hanno conosciuto fino
a oggi. Il diavolo diventa allora "la parte maligna e tentatrice della psiche umana", perdendo cos la sua
dignit di essere cosciente!
Povero diavolo!!
In verit nel Vangelo, come in ogni altra scrittura sacra, tutto possiede sia una valenza simbolica che un
corrispettivo reale, e non si vede perch l'uno debba escludere l'altro. Anche nell'opera sacra "I racconti di
Belzeb a suo nipote" di George Ivanovitch Gurdjieff, ogni episodio reale, sebbene contenga anche la
possibilit di interpretazioni simboliche, e in questo caso persino molti dei suoi stessi allievi si sono lasciati
ingannare.
Possiamo quindi confermare ci che era gi stato detto da personaggi ben pi illustri di noi: la pi grande
astuzia del diavolo quella di far credere che non esiste. Affogare nel ridicolo e tacciare di esaltazione
visionaria chi "negli anni duemila ancora crede al diavolo" uno dei metodi messi in atto per tenere sotto
controllo le masse. E l'aspetto pi interessante di questa situazione sta proprio nel fatto che oggi chi parla del
diavolo in effetti nella quasi totalit dei casi un fanatico religioso, un mistico visionario o pi
semplicemente una persona disturbata. Paradossalmente molti di questi strani personaggi (mistici, esoteristi
o religiosi) sono in verit strumenti inconsapevoli - psichicamente manovrati - di quelle stesse forze contro
cui si scagliano, e la loro involontaria funzione proprio quella di gettare discredito sull'argomento con la
loro ridicola o inquietante presenza, affinch tale argomento venga ritenuto tab dagli studiosi seri e
intellettualmente pi dotati, cio proprio da coloro che potrebbero costruire una pi efficace opera di
divulgazione e di lotta contro quelle entit.

Le "schiere di diavoli" di memoria biblica dunque esistono, sono terribilmente reali e presenti, sono in
mezzo a noi tutti i giorni e talvolta posseggono molti di noi, potrebbero cio occupare e influenzare
temporaneamente quegli apparati psicofisici sui quali l'anima non ancora riuscita a ottenere un buon
controllo, manovrando quegli individui che non si sono ancora risvegliati all'anima e che quindi provano
quelle emozioni e quei comportamenti separativi che attraggono queste forze. L'abitudine a emozioni
negative pesanti come l'odio o la depressione con tendenze suicide creano dei veri e propri buchi vibratori
nei corpi della personalit, cio emissioni di frequenze estremamente basse che calamitano entit
diaboliche. Ecco allora l'improvviso furore omicida, la strage compiuta dall'"inquilino della porta accanto",
gli attentati terroristici.
Sono esemplari i signori o le signore apparentemente tranquilli che in un improvviso raptus di violenza
sterminano l'intera famiglia o i colleghi d'ufficio, cos come i giovani che pianificano ed eseguono con
freddezza l'omicidio dei genitori o dei compagni di classe, o il giovane che uccide la sua compagna "per
amore", oppure gli attentatori che seminano bombe convinti di fare cosa gradita al loro Dio e non si
accorgono di essere gi stati accolti fra le calde braccia del diavolo. "Non possibile che io abbia fatto una
cosa del genere. Non ero io" dice il ragazzo che ha sparato ai suoi genitori. Niente di pi vero... non era lui!
Una casa senza padrone viene occupata dal primo profittatore che le passa accanto e che si accorge di un
buco nel muro. L'uomo che non si risveglia una "casa libera"!

Video sui parassiti dimensionali secondo gli insegnamenti di Castaneda (by Soraya).

Testi sull'argomento:
LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
LA SCONFITTA DI CRONOS
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2010)
LE PROFEZIE DEI MAYA
Adrian G. Gilbert, Maurice M. Cotterell; Editrice Corbaccio, Milano (1995)
L'ORIGINE DELLA TRAPPOLA - parte III -
Vendere l'anima al diavolo
Come vengono diffuse le forme pensiero separative dal piano sottile dove si trovano le entit duali al nostro
piano fisico? Alcuni uomini in cambio di denaro e potere "vendono l'anima al diavolo". Decidere
coscientemente di vendere l'anima al diavolo non come diventare temporaneamente ospiti di una forza
diabolica che si impossessa di noi e ci fa compiere atti criminosi - cosa che accade molto pi spesso di
quanto crediamo - ma significa essere tanto schiavi dei desideri materiali da voler in loro nome destinare la
propria esistenza a lavorare coscientemente per le forze oscure della dualit. Ci pu esser fatto a diversi
livelli: si va da coloro che si votano al male per soddisfare piccoli desideri personali, fino a coloro che fanno
parte di una oligarchia planetaria, una cerchia di persone in contatto fra loro che accentra su di s un
enorme potere. Coloro che sono conosciuti come "gli Illuminati".
"Vendere l'anima al diavolo" significa essere cos abbacinati dal desiderio di gratificazione materiale da
giungere a rompere in modo definitivo il legame tra personalit e anima. Non si tratta pi di essere
polarizzati nella personalit e schiavi dei desideri materiali - il che, per ragioni evolutive, ci riguarda ancora
tutti - ma di qualcosa di molto pi grave: essere tanto convinti che tutto ci che si chiama esistenza sia
confinato all'attuale incarnazione materiale e che nell'uomo non esista alcuna interiorit permanente, da
decidere di consacrare, o meglio, dissacrare s stessi alle forze della dualit in cambio di piaceri
materiali, potere, fama e una vita pi lunga.
Allora, se il desiderio tanto forte da impedire ormai un qualsiasi contatto con la voce dell'anima,
possibile recidere in maniera irreversibile ogni collegamento con essa. Si realizza ci per mezzo di riti
occulti durante i quali vengono adottate particolari tecniche. Ma pi che le tecniche, ci che consente la
riuscita della separazione della personalit dall'anima la ferma e irrefrenabile v o l o n t dell'individuo di
votarsi definitivamente al Male.
A distacco avvenuto la personalit rimane comunque in vita in quanto in essa viene trattenuto il minimo
indispensabile per continuare a interagire con l'illusione materiale: la Vita continua a passare attraverso di
lei, e continuano ad agire il principio coesivo, che mantiene la forma dei corpi, e il principio cosciente,
limitato per alla coscienza separativa dell'ego. L'anima - in quanto essere divino ospite di un corpo - invece
si ritira sul suo piano e se vorr tornare in incarnazione nella dualit, dovr costruirsi dei nuovi corpi, perch
questi si sono rivoltati contro di essa e hanno interrotto le comunicazioni.
Ci che rimasto di quello che era un uomo, e cio i suoi gusci esterni, continua a vagare sulla Terra in uno
stato molto simile - anche se non proprio uguale - a quello degli zombie. E', e rester, incapace di provare
alcuna emozione elevata: amore (se non nel senso di "desiderare possedere un oggetto"), amicizia,
compassione, affetto, gioia, empatia non potranno pi essere da lui sentite n riconosciute all'esterno. Potr
provare solo un genere di piacere relativo ai suoi corpi e alla soddisfazione dei loro desideri, oppure capire
con una mente fredda che due persone si stanno amando ma non avere nessuna percezione interiore di cosa
ci significhi.

La conseguenza pi spaventosa del suo gesto per un'altra. Mentre un qualunque uomo, per quanto possa
dichiararsi ateo e non credere nell'anima, e dedicarsi interamente all'ottenimento di piaceri materiali e al
crimine, possiede pur sempre dentro di s - che lo sappia o meno - il fuoco dell'anima, e quindi una certezza
inconscia, profonda, di essere un'entit immortale, per quanto concerne invece l'individuo senza pi anima
egli percepisce dentro di s a livello inconscio, con un'orribile certezza inimmaginabile per l'uomo comune,
che un giorno per certo morir. Egli inconsciamente sa che, dopo la sparizione della sua personalit, non
esister pi in quanto individuo. Non pu esistere esperienza pi agghiacciante, qualcosa che va
immensamente al di l di ogni umana disperata solitudine. Mentre l'uomo comune si pu illudere
mentalmente ed emotivamente di essere solo, ma in realt non lo mai, l'uomo "venduto" realmente solo,
abbandonato a s stesso poich separato da tutto il resto, ridotto a un'appendice che aspetta di sparire
definitivamente.
Un individuo in questa situazione ormai disposto a qualunque compromesso con le forze oscure pur di
ritardare il pi possibile l'abbandono del corpo fisico, e, dopo averlo inevitabilmente abbandonato, far
ugualmente qualsiasi cosa pur di non lasciare almeno il piano astrale del pianeta. Dopo morto egli, sapendo
di essere altrimenti destinato a sparire, si tratterr con tutte le sue forze nel sottopiano pi basso del piano
astrale, cio in quello pi vicino al piano fisico, entrando cos a far parte della folta schiera degli spiriti
malvagi, quelle entit disincarnate che aleggiano nella nostra atmosfera alimentando i vizi, i crimini, le
depravazioni e le emozioni pi basse degli uomini per potersene nutrire e ricavare in tal modo l'energia
necessaria a rimanere in quel sottopiano cos vicino alla tanto agognata materia. Molti, ad esempio,
preferiscono sopravvivere in forma di vampiri piuttosto che sparire per sempre [vedi articoli sul
vampirismo presenti su questo sito].

Qualcuno ci ha insegnato che non dobbiamo temere chi pu uccidere il corpo, ma coloro che possono far
perire l'anima. Noi non possiamo morire, pertanto chi uccide i nostri corpi a livello profondo non ci
danneggia in alcun modo, perch l'anima se ne costruisce degli altri e ricomincia. La nostra evoluzione non
viene minimamente compromessa dall'estinzione dei nostri involucri. Ma se qualcuno ci tiene in vita e al
contempo ci distacca dalla nostra anima (questo il significato dell'espressione "far perire l'anima"), allora
non solo si estinguono le nostre possibilit evolutive per quella incarnazione, ma fungiamo da canale di
propagazione del male, causando cos la diminuzione delle possibilit evolutive di milioni di uomini, sia sul
piano fisico che su quello astrale.
Persone con queste caratteristiche trovano temporaneo, illusorio sollievo alla propria disperata condizione
nella prevaricazione, nel sadismo, nello sfruttamento e nella sistematica distruzione degli abitanti della Terra
- siano essi vegetali, animali o umani - con il fine di ottenere sempre pi controllo su di essi, sempre pi
potere e sempre pi piacere fisico, emotivo e mentale.
Hitler e coloro che gli erano vicini rappresentano forse l'esempio pi eclatante di uomini che sono voluti
divenire volontariamente canali di espressione per le forze del male. Chi ha occhi per vedere pu accorgersi
ancora oggi, visionando le registrazioni, che durante i suoi discorsi in pubblico Hitler canalizzava l'energia
di una potente entit diabolica che lo possedeva interamente e in tal modo, attraverso lui, poteva influenzare
milioni di persone e tenerle addormentate.
Gli uomini che si vendono a tali forze vengono da esse "energizzati", in altri termini per il fatto stesso di
fungere da canali per l'espressione di esseri appartenenti a un piano di esistenza superiore possiedono
automaticamente un carisma, una capacit di influenzare gli altri e un'energia fuori dal comune, e li
possiedono nella misura in cui le loro personalit sono dotate di caratteristiche tali da poter essere sfruttate al
meglio come canali del male. Gli uomini pi 'dotati' in questo senso assumono allora in breve tempo un
grande potere e hanno a disposizione enormi somme di denaro. Essi occupano spesso posizioni strategiche e
di grande influenza per il destino del pianeta, anche se quasi mai sono figure conosciute al pubblico. Oggi
chi ha veramente il potere non minimamante interessato ad apparire in televisione!
Tuttavia ci non deve ingannare il lettore portandolo a credere che una posizione di potere implichi di
necessit l'appartenenza a tale categoria di uomini. Per esempio, il diffuso astio verso i politici espresso
dall'uomo medio del tutto ingiustificato - come d'altronde qualsiasi forma di astio - in primo luogo perch,
come gi detto, l'uomo comune non ha modo di conoscere i volti di chi detiene veramente il potere; in
secondo luogo perch pure i maestri di saggezza che sono qui per aiutarci vengono "energizzati" dalla forza
divina e utilizzati come canali di diffusione del bene da tale forza ("Non io, ma il Padre attraverso di me"),
pertanto anch'essi emanano carisma e possiedono facilit nell'assumere posizioni di potere e nel guadagnare
grandi somme di denaro. Potrebbero infatti gli agenti del bene avere meno capacit e possibilit materiali
degli agenti del male?
L'uomo ordinario non ha quindi modo di distinguere fra chi agisce per il bene e chi lo fa per il male. Anche
la guerra pu diventare strumento del bene, ma ci pu essere inteso solo da chi ha cominciato a lavorare su
di s per il risveglio.
L'unica maniera di cui l'uomo dispone per capire chi sta operando per il bene e chi per il male - e quindi non
farsi ingannare dai falsi profeti che verranno - costruirsi "occhi per vedere" attraverso il lavoro su di s e
quindi l'apertura del Cuore. Nello stato di addormentamento non pu infatti comprendere nulla.

Ognuno di noi vende la sua anima. L'atto di vendere l'anima al diavolo non qualcosa che concerne solo
misteriose figure occulte che abitano il pianeta! Tutti noi compiamo quest'atto ogni volta che forniamo cibo
ai diavoli esprimendo le nostre quotidiane emozioni negative e i nostri giudizi verso le persone o gli eventi.
Per il solo fatto che non ci sforziamo di vedere il mondo attraverso gli occhi del Cuore siamo dei "venduti"
che ingrassano le schiere diaboliche. Siamo inconsapevoli collaborazionisti nei confronti del Governo
Occulto che ci usa come maiali da allevamento. Ci vendiamo quotidianamente in cambio dei piaceri relativi
alla personalit: una bella macchina, due cellulari, una casa, un partner, la serata con gli amici e un po' di
sesso. Il fatto che prostituiamo per tali inezie indice della nostra inguaribile catramosa mediocrit. Come
diceva Ges: non si possono servire due padroni.
Non voglio dire che sia sbagliato possedere una macchina o due cellulari. Il punto non questo. Il punto
che ci prostuiamo totalmente in cambio di queste cose. L'attaccamento alla materia ci acceca e ci impedisce
di condurre la ricerca interiore che ci permetterebbe di liberarci. Il sistema sociale del pianeta costruito in
modo da distrarci dal nostro S profondo. E' una grande giostra, una immensa trasmissione televisiva che fa
"intrattenimento". Veniamo proprio "in-trattenuti", affinch non ci fermiamo mai a pensare a ci che
veramente conta e potrebbe liberarci.
Siamo stupide galline allevate in batteria. Crediamo di essere "fortunati" perch vediamo che in Africa
stanno peggio di noi, in quanto non hanno videogiochi e cellulare, e questo basta a farci sentire contenti e
non pretendere niente di pi dalla vita. Gli africani, da parte loro, vedono noi che abbiamo pc e cellulare e
credono che siamo realmente "fortunati" e quindi arrivano a migliaia sulle nostre coste per avere un pezzo
della nostra "fortuna". Creando a tavolino questi disequilibri sociali si tiene schiavo un intero pianeta. C'
chi vuole mantenere e incrementare la sua presunta "ricchezza" e chi vuole avere accesso ad essa per la
prima volta. E intanto tutti dormono tranquillamente. Nessuno volge mai lo sguardo al Cielo.

Testi sull'argomento:
LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
DOPO L'11 SETTEMBRE - DALLA SOTTOMISSIONE ALLA LIBERTA' vol 2
Anne Givaudan, Edizioni Amrita, 20??
I SIGNORI DI THULE - Segreti e misteri del Nazionalsocialismo
Fabrizio Bucciarelli, Edizioni Il Punto d'Incontro, Vicenza 2006 (2006)
SATANA E LA SVASTICA - Nazismo, societ segrete e occultismo
Peter Levenda, Oscar Mondadori, (1995-2002)
L'ULTIMO VALZER DEI TIRANNI
Ramtha, Macro Edizioni, (FC) (1987-2009)

L'ORIGINE DELLA TRAPPOLA - parte IV


Vendere l'anima al diavolo II

Io ne ho viste cose... che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei
bastioni di Orione... E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser... E tutti quei
momenti andranno perduti... nel tempo... come lacrime nella pioggia.
dal film Blade Runner

All'espressione "vendere l'anima al diavolo" pu essere dato un secondo significato, pi approfondito e pi


realistico, che fino a cinquant'anni fa l'umanit non avrebbe ancora potuto dare. Come abbiamo spiegato
nell'articolo introduttivo "Interferenze aliene", i diavoli che si muovono sul piano astrale (ossia in una
dimensione superiore rispetto alla nostra) e che possono materializzarsi operando incursioni nella nostra
dimensione, sarebbero principalmente esponenti di razze aliene presenti sul pianeta. Avrebbero in realt
progettato loro questa immensa realt virtuale - Matrix - in origine per la nostra evoluzione e ora per il
nostro asservimento. Per esempio, molte delle famose possessioni diaboliche verrebbero in realt operate
da individui alieni, in particolare di sembianze rettiliformi. Altre possessioni sono invece causate da anime
appartenenti a individui defunti con intenzioni malevole, non essendo certamente quelle aliene le uniche
entit presenti nella dimensione astrale.

Il maggiore studioso a livello mondiale del fenomeno delle abduction - i rapimenti alieni - un professore
italiano e si chiama Corrado Malanga. Come spiega in un'intervista presente sul sito www.roswell.it egli si
avvalso di tecniche di ipnosi regressiva coadiuvate dall'utilizzo della PNL (Programmazione Neuro
Linguistica). Fino al 2007 tali analisi avevano interessato in modo approfondito ben 400 individui, a cui se
ne aggiungono almeno altri 200 in versione pi embrionale. Ci significa 600 casi di rapimento alieno
accertati e in fase di studio solo in Italia. Lo studioso afferma: "Ho utilizzato le tecniche di ipnosi regressiva
elaborate dallo psichiatria americano Milton Erickson, basate sullesame dellinconscio visto come un hard-
disk con funzioni di sola scrittura: una vola registrate le esperienze, non si possono pi modificare. Una
tecnica che non permette di dire menzogne, come dimostrato dalla letteratura scientifica relativa
allargomento.

Malanga continua: "Soltanto nel 2006 ho ricevuto qualcosa come 12mila messaggi da parte di vittime degli
alieni e nei primi mesi di questanno siamo gi a diverse centinaia. Secondo i miei dati, pi delluno per
cento della popolazione italiana, circa 650mila persone, sono state rapite, analizzate e rilasciate."
Racconti identici. Storie identiche, dice il ricercatore, che riguardano persone che neanche si conoscono.
"Alcune storie sono sovrapponibili fin nei minimi particolari - aggiunge - ad esempio anche nelle
descrizione degli alieni, riconducibili a quattro tipi diversi: un essere biondo, alto due metri e 80 centimetri,
con la tuta attillata e locchio a pupilla verticale; un coccodrillo in piedi, con il muso da serpente e le mani
palmate; una specie di mantide alta pi di due metri; infine, un essere piccolo, alto un metro e 20 centimetri,
con tre dita, il pollice opponibile, senza orecchie e con gli occhi grossi. Insomma, razze diverse che
sembrano essersi messe daccordo per un progetto comune che ci riguarda e che sono, ovviamente, di
diversa provenienza: Orione, le Pleiadi, Sirio, la costellazione del Leone. Tutte origini molto lontane ed
apparentemente irraggiungibili secondo le leggi fisiche terrestri, ma evidentemente a portata di mano di
tecnologie pi avanzate".

Anche per quanto concerne la nostra esperienza personale, possiamo dire con certezza che il fenomeno delle
abduction molto, molto pi diffuso di quanto non si voglia far credere. Dopo il rapimento la vittima non
ricorda nulla, o quasi, e alle volte pensa di aver solo fatto un brutto sogno. Solo con il tempo cominciano a
emergere confusi sprazzi di ricordi e un'inquitudine, una paura di fondo che rende invivibile l'esistenza del
rapito, il quale non sa nememno perch. Attraverso l'ipnosi regressiva i ricordi emergono totalmente e il
rapito pu ritrovare la serenit. Per questo motivo il lavoro di Corrado Malanga prezioso.

Tutto ci non da confondere con la "sindrome del falso rapimento", che costituisce un problema psicologico e nulla
ha da spartire con la realt delle interferenze aliene. Questa sindrome interessa persone nella cui vita le figure
genitoriali, quella paterna in particolare, sono state assenti. Tali individui sviluppano il marcato bisogno di una figura
"superiore", un "maestro che viene da altri mondi", un "padre spirituale" che rivolge nei loro confronti la sua
attenzione, la stessa attenzione che era stata loro negata in famiglia. In questi casi l'alieno spesso investe il rapito di
una missione da compiere per la salvezza degli esseri umani, rendendolo cos superiore ai suoi simili. Discorso molto
simile a quello delle apparizioni di una Beata Vergine Maria che in questo caso va a compensare l'affetto e
l'attenzione della madre.
Queste persone, a causa di carenze psicologiche, hanno bisogno di sentirsi al centro dell'attenzione di alieni-dei che
li prescelgono come "eletti". Il vero addotto ha paura che gli alieni tornino a prenderlo, il falso addotto invece non
vede l'ora.

Gli scopi

Gli scopi dei rapimenti sono diversi, e Corrado Malanga nel suo libro "Alieni o demoni", Ed. Chiaraluna,
tratta anche questo argomento. Ma aldil delle scoperte degli studiosi odierni del fenomeno, lo scopo
principale per cui alcune razze aliene sono qui sempre stato tramandato in segreto all'interno
dell'Esoterismo tradizionale. I segreti riguardo le vere origini dell'umanit, l'esistenza degli alieni e i loro
scopi venivano comunicati solo a chi raggiungeva i gradi pi alti delle scuole esoteriche, come avveniva per
esempio nelle logge massoniche. Ci che adesso studiosi come Malanga stanno riscoprendo, in verit ha
sempre fatto parte delle conoscenze occulte riservate a pochi. Gli alieni sono qui per conquistare
l'immortalit: loro non sono immortali perch non hanno ancora costruito un'anima - infatti non provano
emozioni superiori, di Cuore - e quindi sperano di diventare immortali "rubando" l'anima di chi l'ha gi
sviluppata fino a un certo grado. Come lo stesso Malanga fa notare nel suo libro, non tutti possono essere
addotti dagli alieni, ma solo quegli esseri umani che possiedono gi un certo grado evolutivo... solo coloro
che "hanno un'anima".
Per poter ottenere un'anima utilizzano due metodi:
Il primo consiste nel rapire gli esseri umani e tentare di strappare letteralmente l'anima dai loro corpi per
farla entrare in un corpo alieno. Nel testo di Malanga, grazie alle testimonianze ricavate in ipnosi regressiva
dagli addotti, viene spiegato che alcuni rapiti, portati in un laboratorio (che tutti i rapiti descrivono nello
stesso modo!!!), si sentono "tirati fuori" dal loro corpo e introdotti in un corpo differente. Operazione che
per non riesce mai completamente con grande disappunto da parte degli alieni.
Il secondo metodo che utilizzano per conquistarsi un'anima accoppiarsi con gli esseri umani, affinch
nascano razze ibride in grado di ospitare un'anima immortale al loro interno. Sono davvero numerosi i casi
di donne inseminate con seme alieno a cui poi, durante un successivo rapimento, stato sottratto il feto
intorno al terzo mese di gravidanza. Fenomeno spiegato da medici miopi come aborto spontaneo, nonostante
i fatti neghino in maniera evidente questa possibilit: dove finito il feto???
Sono stati registrati anche alcuni casi di uomini costretti ad avere rapporti con donne aliene.

E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l'anima; temete
piuttosto colui che ha il potere di far perire e l'anima e il corpo nella Geenna.
Mt 10,28

Cosa significa dunque "vendere l'anima al diavolo"? Alcuni fra i potenti della Terra - i grandi finanzieri, i
padroni delle banche, coloro che "tengono per le palle" i governi nazionali, personaggi che non amano
mostrarsi in televisione - talvolta stipulano un patto con il "diavolo", ossia l'alieno rettiliano: lasciano che al
momento della morte del corpo fisico la loro anima venga utilizzata dagli alieni per i loro scopi. Lo fanno in
cambio di - notare l'originalit - ricchezza, potere, sesso.
Questi individui hanno un'anima che ha raggiunto un certo grado minimo di sviluppo, ma non sono ancora
abbastanza identificati con essa da rendersi conto di cosa stanno facendo. Nel cedere la loro anima
distruggono l'unica possibilit di divenire loro stessi immortali. Ci pu essere fatto solo da un individuo che
ancora cos distante dalla sua anima da non percerpirla come la sua preziosa parte immortale. Per lui solo
una "cosa" che pu essere scambiata, e non in grado di percepirla come "se stesso".
Da parte loro gli alieni inseriscono quell'anima - quel principio di autocoscienza - in un corpo che
indubbiamente fatica non poco a riceverla. Da qui nasce l'intento di creare razze ibride umane/aliene che
siano maggiormente in grado di accogliere un'anima senza il rischio del rigetto. Loro sperano che con il
passare degli anni il loro corpo e l'anima ospite possano amalgamarsi, entrare in sintonia, e quindi, al
momento della morte fisica, loro possano in qualche modo restare in vita nel principio animico.
Inserirebbero quindi tutta la memoria - che sono gi in grado di duplicare e trasferire a piacimento - in un
nuovo corpo alieno nel quale l'anima entrerebbe per ricominciare cos un'altra esistenza.
Con il trascorrere di un certo numero di incarnazioni di questo tipo forse possibile che a un certo punto la
personalit aliena si identifichi totalmente con l'anima divenendo effettivamente immortale.

A che punto sono i risultati di tali esperimenti bisognerebbe per chiederlo a loro.

Testi sull'argomento:
LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
ALIENI O DEMONI
di Corrado Malanga, Chiaraluna Edizioni, 2007
SCIAMANI
di Graham Hancock, TEA, 2005
IL PIANETA DEGLI DEI
di Zecharia Sitchin, Piemme Edizioni, 1978
ALLEANZA
Anne Givaudan, Edizioni Amrita, 2000
DOPO L'11 SETTEMBRE - DALLA SOTTOMISSIONE ALLA LIBERTA' vol 2
Anne Givaudan, Edizioni Amrita, 20??
FIGLI DI MATRIX
David Icke, Macro Edizioni, 2001
I DISCHI VOLANTI SONO ATTERRATI
George Adamski, Mediterranee, 1953
I DISCHI VOLANTI TORNERANNO
George Adamski, Mediterranee, 1960
DIO, ANGELI, EXTRATERRESTRI...
di Zecharia Sitchin, Gruppo Editoriale Futura, 1995

AZIONI VOLTE ALL'ASSERVIMENTO DELLE


MASSE

Le loro linee di azione

...e tutta la terra, meravigliata, and dietro alla bestia; e adorarono il dragone perch avea dato il potere
alla bestia; e adorarono la bestia dicendo: "Chi simile alla bestia? e chi pu combattere contro di lei?" E
le fu data una bocca che proferiva parole arroganti e bestemmie. E le fu dato potere di agire per
quarantadue mesi.
...Le fu pure dato di far guerra ai santi e di vincerli, di avere autorit sopra ogni trib, popolo, lingua e
nazione. L'adoreranno tutti gli abitanti della terra i cui nomi non sono scritti fin dalla creazione del mondo
nel libro della vita dell'Agnello che stato immolato. Se uno ha orecchi, ascolti.
Apocalisse 13,3-9

Gli obiettivi principali cui mirano le forze diabolico-aliene sono tre:


a) procurarsi cibo sfruttando l'energia emessa dalle emozioni negative dell'uomo. Esse sono entit duali,
quindi fa parte della loro dieta ogni forma-pensiero separativa, ogni atteggiamento che implichi alla base il
non amore, il non riconoscersi come Unit.
b) acquisire un'anima immortale sottraendola agli esseri umani che la posseggono.
c) ottenere un accentramento del potere che consenta un controllo totale delle energie della popolazione
planetaria: un Nuovo Ordine Mondiale retto da un Grande Fratello informatico onnipresente. Questo
obiettivo solo una conseguenza dei primi due, in quanto necessario conseguirlo allo scopo di potersi
procurare cibo emotivo e anime, liberamente e per un tempo indeterminato.

Video sui parassiti dimensionali secondo gli insegnamenti di Castaneda (by Soraya).

Per realizzare questi obiettivi le forze della dualit mettono in atto alcune linee di azione che alimentano la
diffusione di forme pensiero separative nell'umanit:
-- Fare s che l'uomo si consideri esclusivamente un corpo e una mente mortali - cio un mucchio di materia
pensante che dispone di questa unica vita - anzich un essere divino immortale che si trova solo
temporaneamente dentro una personalit mortale allo scopo di acquistare pi conoscenza e pi
consapevolezza.

-- Fare s che l'uomo identifichi la reale conoscenza con il sapere mentale razional-scientifico. Anche la
stessa spiritualit viene sostituita da una serie di nozioni filosofiche e dall'applicazione di tecniche
psicologico/meditative, evitando cos che l'uomo lavori concretamente per espandere la sua coscienza e
aprire il suo Cuore alla ricerca della Verit fondendosi con l'Uno.

-- Si vuole applicare il metodo scientifico alla sfera spirituale, cio alla conoscenza della Verit
sull'Universo. La definizione stessa di "metodo scientifico" dice che esso pu essere applicato
esclusivamente a ci che misurabile con qualche strumento, e a nient'altro. Il metodo analitico e razionale
pu venire applicato esclusivamente alla soluzione di problemi che concernono la sfera materiale
spaziotemporale - quindi la sfera dell'illusione - e non alla conoscenza vera e propria. La mente razionale -
come gi dimostrato da tutti i filosofi che si sono dovuti scontrare con i paradossi - non pu rispondere a
interrogativi quali: Cosa l'Universo? Chi sono Io? Cosa l'anima? Perch c' la Vita invece che il nulla?
Per tali questioni si esige l'intervento dell'aspetto sovrarazionale, il genio intuitivo, sintetico, non-
linguistico, che scavalca l'analisi. Convincere le persone che tutti gli interrogativi debbano essere risolti
attraverso il metodo scientifico fa parte della trappola planetaria. In questo modo tutto ci che non ancora
misurabile viene negato, ritenuto inesistente o relegato nel campo della fede. Si delega a una "comunit
scientifica" - peraltro spesso manovrata da interessi economici - il potere di decidere ci che pu essere
creduto e ci che non pu essere creduto dalle "masse ignoranti".

-- Fare s che gelosia, invidia, desiderio di vendetta, senso di colpa, paura e critica verso gli altri vengano
mostrati attraverso la televisione e gli altri media come comportamenti "normali", affinch gli attaccamenti
materiali e affettivi siano giustificati e considerati da tutti "inevitabili manifestazioni umane".

-- Fare s che l'uomo viva nella separativit (divide et impera). Si applica a questo scopo il principio delle opposte
fazioni: si divulgano attraverso i media due o tre opinioni concernenti un evento - che pu riguardare la sfera
politica, militare o sociale - si fa poi in modo che si creino degli schieramenti e che tutti aderiscano a uno degli
schieramenti criticando e accusando le fazioni "nemiche".

-- Fare s che vengano inculcati il senso dello sbagliato e il concetto di caso, anche questi conseguenza del sentirsi
separati dal resto dell'Universo. L'uomo comune portato a pensare: "Nella mia vita c' sempre qualcosa che non va
per il verso giusto!" oppure "Potrebbe accadermi qualsiasi cosa in qualsiasi momento, perch le disgrazie colpiscono
a caso!". Invece chi ha "occhi per vedere" si accorge che la nostra realt creata da noi stessi, quindi non pu mai
essere sbagliata, va solo compresa, e niente pu succedere "a caso" perch ci accade solo ci che ci serve per
compiere il prossimo passo sul nostro personale cammino evolutivo. Comprendere profondamente questo significa
raggiungere l'unica vera sicurezza, la sicurezza che pu accadermi solo ci che mi serve, perch, anche se a livello
inconscio, lo creo sempre solo io.

-- Fare s che l'uomo viva nella paura, nell'angoscia e nell'ansia. Si vive in apprensione perch l'omicidio, il furto, la
truffa, l'aggressione, la malattia infettiva, l'attentato terroristico o il tracrollo economico sono sempre dietro l'angolo
e potrebbero colpire chiunque e in qualsiasi momento. Si fa in modo che ognuno di noi si senta sempre pi insicuro
in mezzo ai suoi simili e cerchi protezione e sicurezza dall'"alto" in un Governo Globale dotato di massimo controllo e
potere di accentramento delle decisioni: tutti sotto un'unica bandiera contro il terrorismo o contro l'epidemia, anche
a costo di rinunciare alle pi elementari libert personali!
In nome della sicurezza le masse umane sono disposte a farsi monitorare da telecamere che ormai sono a ogni
incrocio (per la nostra sicurezza) dentro i taxi (per la nostra sicurezza) e in ogni edificio pubblico (per la nostra
sicurezza).
In nome della sicurezza le masse umane sono disposte a farsi vaccinare. E' sufficiente pianificare a tavolino
un'epidemia (progettazione del virus, diffusione, campagna mediatica allarmistica, e quindi offerta - se non obbligo -
della vaccinazione) perch la parte pi animale della psiche umana si metta in allarme e cerchi la protezione dall'alto
- il vaccino - il quale in realt mina il sistema immunitario esponendolo a un rischio questa volta reale.
Libri sull'argomento: LE VACCINAZIONI PEDIATRICHE di dott. Roberto Gava, SISTEMA IMMUNITARIO E VACCINAZIONI
di dott. Heinrich Kremer, VACCINAZIONI - IL BUSINESS DELLA PAURA di Gerhard Buchwald.

-- Fare s che le moltitudini siano uniformi, cio che adottino gusti e comportamenti simili in ogni luogo del pianeta:
stessi cibi (fast-food), stessi format televisivi, stessi film (blockbuster), stessa musica (MTV), stessi libri (best-seller),
stessi videogiochi. L'uniformazione degli stimoli sensoriali provenienti dall'esterno porta inevitabilmente
all'uniformazione dei pensieri e delle reazioni emotive. Uomini che guardano gli stessi programmi televisivi,
assistono agli stessi film e ascoltano la stessa musica, cominciano a pensare gli stessi pensieri; diventano quindi
prevedibili e controllabili nelle loro reazioni emotive agli eventi diffusi dai media. Manovre commerciali, rivolte,
guerre, elezioni politiche possono cos essere pianificate a tavolino manipolando e direzionando le reazioni
uniformate della massa.
Queste linee di pensiero anestetizzanti sono quelle gi messe in atto quotidianamente. La causa dell'attuale
sottomissione siamo, ovviamente, NOI STESSI, in quanto ci viene dato dall'Esistenza solo ci che
inconsapevolmente chiediamo nel nostro sonnambulismo. Se rinunciamo alle nostre libert in nome della
sicurezza... alla fine non avremo pi n libert n sicurezza. Come giusto che sia.

Le azioni future
Vogliamo invece adesso accennare ad alcune iniziative tese alla sodomizzazione del genere umano che potrebbero
essere rese operative in un prossimo futuro:

-- Diffondere un virus che faccia ammalare milioni di persone e poi far apparire un "messia" capace di guarire gli
ammalati, il quale in realt ha a disposizione l'antidoto e lo distribuisce magari sottoforma di "acqua benedetta" o
simili. In seguito masse consistenti di individui penderebbero dalle labbra di questo falso profeta.

-- Far apparire un falso messia che inviti all'amore, alla pace, alla meditazione e al buonismo e compia prodigi e
guarigioni miracolose. I pridigi in questo caso saranno autentici, cio veri atti di Magia, che per nulla hanno da
spartire con il reale livello spirituale di chi li mette in atto. In altre parole, si tratter di un mago nero. Anche qui lo
scopo mostrare un falso profeta nelle cui parole le masse potranno riporre la loro fiducia. Tale sar il
comportamento dell'anticiristo, il quale, oltre a possedere poteri sovranaturali, non parler di guerra e distruzione,
ma di pace e amore. Per questo motivo ...saranno tratti in inganno anche gli eletti.

-- Incrementare gli atti terroristici fino a rendere la situazione insostenibile. Tutte le nazioni si unirebbero sotto
un'unica bandiera e accetterebbero qualsiasi violazione della libert personale e della privacy in nome di un Governo
Unico. (Sta gi accadendo).

-- Simulare un'invasione extraterrestre. Come abbiamo spiegato gli alieni gi collaborano a tempo pieno con le forze
militari. Anche in questo caso avremmo il risultato voluto: tutte le nazioni si unirebbero sotto un'unica bandiera e
accetterebbero qualsiasi violazione della libert personale e della privacy. Si otterrebbe facilmente un Governo
Unico. Qualcosa di simile accadrebbe qualora gli alieni si presentassero come "salvatori dell'umanit" anzich come
invasori.

-- Iniettare dei microchip, sia legalmente (con il consenso dei cittadini) che illegalmente (in alcuni Paesi sono stati
inoculati insieme ai vaccini). Tali microchip esistono gi e vengono posizionati sul palmo della mano o sulla fronte e
trasmettono in tempo reale a un computer centrale tutti i dati medici del soggetto (dal gruppo sanguigno allo stato
del suo battito cardiaco o della pressione), consentono la sua localizzazione in qualunque punto del mondo, e in
futuro serviranno anche da bancomat per l'acquisto di qualsiasi bene, per accedere agli alberghi, pagare le
autostrade... in ogni nazione.
Se si sceglier la via legale le persone verranno convinte a farsi innestare il microchip attraverso grandi campagne
mediatiche che presenteranno tale iniziativa come la soluzione a tutti i problemi dei cittadini: delinquenza, sequestri,
terrorismo, sparizione dei bambini e pedofilia (non un caso che negli ultimi anni il problema della pedofilia stia
letteralmente "lievitando" negli interessi dei media), sorveglianza di anziani malati e soli, eliminazione della
cartamoneta... Tali sofisticati strumenti porterebbero per anche al controllo mentale ed emotivo degli "innestati",
in quanto da una centrale operativa verrebbero inviati segnali capaci di influenzare l'apparato psicofisico di tali
individui: aggressivit, paura e depressione delle masse sarebbero cos pilotate dall'alto. E' infatti qualcosa di
accertato che attraverso determinate frequenze sonore subliminali possibile influenzare il comportamento
emotivo umano.

No al microchip video prodotto da maustrin


Microchip in discoteca da esseno
E operava grandi prodigi sino a far scendere fuoco dal cielo sulla terra in presenza degli uomini. E
seduceva gli abitanti della terra con i prodigi che le fu concesso di fare...
Inoltre obblig tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi, a farsi mettere un marchio sulla mano
destra o sulla fronte. Nessuno poteva comprare o vendere se non portava il marchio, cio il nome della
bestia o il numero che corrisponde al suo nome. Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza, calcoli il numero
della bestia, perch un numero d'uomo; e il suo numero seicentosessantasei.
Apocalisse 13,13-18

Segu un terzo angelo, dicendo a gran voce: "Chiunque adora la bestia e la sua immagine, e ne prende il
marchio sulla fronte o sulla mano, egli pure berr il vino dell'ira di Dio versato puro nel calice della sua
ira; e sar tormentato con fuoco e zolfo davanti ai santi angeli e davanti all'Agnello". Il fumo del loro
tormento sale nei secoli dei secoli. Chiunque adora la bestia e la sua immagine e prende il marchio del suo
nome, non ha riposo n giorno n notte.
Apocalisse 14,9-11

[ Prima di prendere commiato mi preme avvisare gli esponenti della Chiesa degli Umili Devoti della Santa Mente Razionale che
l'invio di agenti della psicopolizia presso la mia abitazione costituirebbe iniziativa poco gradita almeno quanto infruttuosa, in
primo luogo perch il prezioso tappeto presente nell'ingresso allo scopo di "dare un tono all'ambiente" verrebbe inevitabilmente
danneggiato dagli stivali di pessima fattura che tali agenti si ostinano a portare, e in secondo luogo perch il sottoscritto non
esiterebbe ad affermare in presenza dei suddetti agenti la sua totale estraneit a quanto un frammento della sua personalit
multipla pu aver scritto mentre lui era occupato a fare la doccia o a riprodursi con esponenti dell'altro sesso. Risulta d'altronde
intuitivo che un autore serio e dalla mente lucida non chiederebbe mai a lettori sani e rispettabili di prendere per vero l'antico
quanto famoso mito del Male che vuole assoggettare il mondo utilizzando schiere di diavoli o... ancor peggio... schiere di alieni!!
Suvvia, ragazzi... si stava solo scherzando.
Grazie. ]

Testi sull'argomento:
LA PORTA DEL MAGO
Salvatore Brizzi, Antipodi Edizioni, Torino (2007)
DOPO L'11 SETTEMBRE - DALLA SOTTOMISSIONE ALLA LIBERTA' vol 2
Anne Givaudan, Edizioni Amrita, 20??
L'ULTIMO VALZER DEI TIRANNI
Ramtha, Macro Edizioni, (FC) (1987-2009)
LE SOCIETA' SEGRETE E IL LORO POTERE NEL VENTESIMO SECOLO
Jan Van Helsing, Andromeda Edizioni, 1998
IL LATO OSCURO DEL NUOVO ORDINE MONDIALE
Marcello Pamio, Macro Edizioni, 2004

NON ODIARE PER VINCERE

Alla luce della situazione sopraesposta risulta semplice comprendere che alimentando l'insofferenza e l'odio
verso le entit duali stesse, o nei confronti degli eserciti, della globalizzazione o dei responsabili
dell'inquinamento ambientale, si ottiene l'effetto esattamente opposto a quello voluto. Chi agisce in tal modo
diviene egli stesso inquinatore del pianeta... e anche della peggior specie: inquinatore mentale ed emotivo.
Le forze duali si nutrono infatti proprio di quelle basse emozioni che l'uomo esprime nei suoi maldestri
tentativi di ostacolarle. Su troppi siti ho notato un astio serpeggiante nei confronti del Nuovo Ordine
Mondiale cos come degli alieni. Questi argomenti vengono affrontati con pesantezza invece che con
leggerezza. In fondo tutto un gioco divinamente perfetto. Le migliori armi per vincere sono la Gioia, la
Compassione, la Presenza... Se si incrementa la separativit non si fa altro che incrementare il potere dei
signori della dualit. un discorso perfettamente logico. La "battaglia per la Terra" si combatte a livello
sottile pi che sul piano fisico grossolano.

Come sconfiggere un nemico che si nutre di odio? Con l'amore. Non combattendolo, ma sottraendogli i
soldati; divulgando cio il risveglio delle coscienze e facendo cos in modo che nessuno sia pi disposto a
farsi abbagliare dalle sue promesse. Il vecchio modo di intendere la vita appassir con un moto naturale
derivante dal non riuscire pi a trovare terreno fertile nelle coscienze ormai liberate dei nuovi uomini.
Le informazioni riguardo il loro operato vanno diffuse; essi vanno portati allo scoperto, mostrati all'opinione
pubblica, ma non odiati, bens trascesi, resi impotenti dall'avanzare di una nuova visione dell'esistenza
all'interno della comunit umana, resi innocui perch superati dalla nuova presa di consapevolezza. Allora
moriranno d'inedia, perch non saranno pi alimentati in alcun modo da un'umanit consapevole ormai
incapace di provare in famiglia, sul lavoro, in auto o davanti alla tv le basse emozioni che costituiscono il
loro cibo.
Il disegno diabolico di sottomissione della Terra come l'Idra dalle nove teste che compare in una delle
fatiche di Ercole. L'eroe riesce a sconfiggere il mostro solo quando smette di voler tagliare le sue teste - ne
nascevano due ogni volta che ne veniva tagliata una - ma si inginocchia di fronte a lui, lo solleva e lo espone
alla luce del Sole.

Ogni genere di interferenza culturale che risvegli le coscienze dal piattume - e dal pattume - quotidiano pu
essere compiuta. Non ci sono limiti a ci che si pu fare per aiutare il risveglio degli uomini, purch ogni
intervento non sia mai accompagnato da odio e risentimento nei confronti di un presunto nemico; il che
trasformerebbe un'azione a favore del Bene in un'azione contro. Rammento che la saggezza popolare ha
sempre saputo che "non si sconfigge il diavolo divenendo noi stessi diavoli": nel momento in cui li si odia si
entra a far parte delle loro schiere, divenendo inutilizzabili per il servizio all'umanit.
Non ha d'altronde alcun senso logico voler odiare entit che sono solo manifestazioni energetiche agenti
secondo una natura duale. Quale colpa avrebbero commesso se non quella di esistere e di voler svolgere il
loro compito - la divisione - secondo la loro natura? Sarebbe come accusare la forza di gravit di essere di
ostacolo all'uomo. Lo , ma la colpa della struttura dell'uomo, non della forza. Per gli uccelli la forza di
gravit non un problema, bens un mezzo per godere della Bellezza del volo.
Gli esseri diabolici ci sono utili, ci sono indispensabili, perch attraverso la separazione illusoria ci
costringono a divenire ogni giorno pi consapevoli di noi stessi. L'adorazione del diavolo in quanto
portatore di luce (=lucis -ferum) che avveniva all'interno di antiche confraternite, ha origine da questa esatta
considerazione. Adorare Lucifero significava adorare il portatore della coscienza. Ci naturalmente non
giustifica le deviazioni sataniche operate al fine di soddisfare desideri personali!

Sia chiaro che se l'uomo schiavo delle forze duali lo deve al suo addormentamento, non a una loro
presunta "cattiveria". Noi creiamo la nostra realt: questa una legge che vale SEMPRE.
Non odiando le forze del Male che si salva il mondo... ma nemmeno restando nella passivit. Ogni uomo
ha un suo specifico lavoro da svolgere. Invece il lavoro che, pi in generale, ognuno di noi deve svolgere,
consiste nel cominciare a risvegliarsi alla sua anima con il fine di diventare pi utile al risveglio del pianeta.
un lavoro "per", non "contro". Il vero Guerriero, il Portatore della Fiamma, sia esso uomo o donna, non si
occupa del male, non spreca le sue energie, egli un artista che si focalizza su opere e interventi che
facciano crescere a dismisura il Bene nel mondo.

D'altronde combattendo il cosiddetto "male", combattendo contro i governatori occulti del pianeta,
combattendo contro i rettiliani, stiamo sempre combattendo contro noi stessi. Chi sono i rettiliani, se non
una parte di noi? La pi primitiva, la pi animalesca. La parte pi antica del nostro cervello proprio il
cervello rettile. Noi tutti abbiamo un rettile dentro di noi con il quale dobbiamo fare i conti quotidianamente.
Se non li avessimo gi dentro... "essi" non si sarebbero materializzati fuori.
Assieme al midollo allungato, il cervelletto la parte pi antica del cervello. una parte del cervello
chiamata cervello rettile. la sede degli istinti primordiali, tarato per sopravvivere fuggendo o
aggredendo, non certo per provare compassione o porgere l'altra guancia. La competitivit, la territorialit, il
corteggiamento originano qui.
Il secondo "strato" del cervello, detto anche "sistema limbico", nella scala evolutiva corrisponde al cervello
dei mammiferi, specie dei primi mammiferi, ed coinvolto nella vita delle emozioni. Deputato
all'elaborazione e all'espressione delle emozioni, compare, da un punto di vista filogenetico, nei mammiferi,
mentre nei rettili non presente.

Il terzo "strato", la corteccia cerebrale, quello pi esterno e anche il pi recente, esclusivo dei primati ed
sede di tutte le funzioni cognitive e razionali. In particolare i lobi pre-frontali rappresentano la zona pi
evoluta dell'essere umano, che influenza il suo carattere, giocando un ruolo chiave nella gestione degli
istinti. E' l'ultima parte del cervello a maturare alla fine dell'adolescenza, la zona preposta all'autocontrollo,
dove si distingue fra chi agisce sotto l'impulso emotivo e chi riesce a fermarsi e ragionare.
Aggiungiamo inoltre qualcosa a cui la scienza arriver - forse - in futuro: l'attivazione del corpo pituitario
(ipofisi) consente l'identificazione con l'anima, mentre l'attivazione della ghiandola pineale consente la
fusione della coscienza individuale in quella dell'Uno.

Per concludere, noi tutti siamo rettili, mammiferi, primati e uomini al contempo. Dentro di noi si esprimono
in misura pi o meno grande, a seconda del nostro grado evolutivo, queste differenti nature. Sta a noi,
attraverso il lavoro di risveglio della coscienza, tenere a bada il rettile e far emergere l'uomo.
Chi odia i rettiliani e li vuol combattere dovrebbe applicare su di s la Legge dello Specchio e chiedersi se
non sta forse combattendo contro i suoi stessi istinti di prevaricazione e distruzione. D'altronde sufficiente
osservare con quanta animosit i sostenitori della teoria del 'complotto rettiliano' si scagliano contro questi
esseri e i personaggi politici che li sostengono, e con quanta animosit si scagliano anche contro chiunque
non sia d'accordo con la loro visione del mondo... per verificare la Legge dello Specchio: stanno
combattendo contro loro stessi. Quando avranno finalmente accettato con amore e quindi trasceso questi
aspetti di loro stessi, allora non odieranno pi n i rettiliani n il Nuovo Ordine Mondiale e saranno in grado
di trascendere tutto questo.

TRASCENDERE la parola chiave, non combattere. Quando VEDO e SENTO che loro sono le parti
nascoste di me, ossia le parti 'grige' e 'rettili' che albergano in me, allora comprendo che li sto creando e
sostendendo io. Le cose non accadono a me, ma DENTRO di me. Il mondo nella mia coscienza. Fino a
quando giudicher e lotter contro un nemico esterno sar sempre sconfitto... per definizione. Perch
considerare il mondo come esterno gi una sconfitta, la prima e l'ultima. Solo uno schiavo lotta per
liberarsi. Un Re sa di essere Re e non lotta mai, si limita a regnare sul suo Regno. Questa la psicologia di
fondo che anima chi governa il mondo: loro si sentono padroni. Mentre la stupida psicologia che anima i
ribelli la classica psicologia dello schiavo che cerca la libert. Ma la ribellione dello schiavo rafforza il
padrone, lo legittima, lo fortifica nel suo ruolo. Per questo motivo un certo grado di ribellione sempre
tollerato, in tutte le dittature. Si tratta di un gioco psicologico estremamente sottile.
Puoi essere uno schiavo che si ribella eternamente al suo padrone, oppure puoi essere un padrone tu stesso,
un Re, e combattere ad armi pari contro altri Re. La libert la si ottiene solo quando si capovolge la propria
psicologia.

NON DOBBIAMO AVERE PAURA DI LORO, SONO LORO CHE HANNO PAURA DI NOI. Il loro
volere controllarci deriva esclusivamente dal terrore che gli esseri umani si sveglino, che riacquistino la
propria regalit. Abbiamo un'anima che loro non hanno, abbiamo un potenziale interiore infinito, possiamo
identificarci con l'Uno e cominciare a dominare il nostro mondo... e per questo ci temono. Il loro potere
sembra maggiore del nostro solo perch loro credono profondamente in se stessi e noi ancora no. Ma
possiamo farlo anche adesso, noi possiamo aprire il Cuore, identificarci con l'Uno e diventare inarrivabili
per la loro prigione psichica. Loro sono in realt prigionieri della stessa prigione di cui sono i guardiani...
come il signor Smith confessa a Morpheus nella scena dell'interrogatorio, nel film Matrix.

Video sui parassiti dimensionali secondo gli insegnamenti di Castaneda (by Soraya).

links
http://officinaalkemica.altervista.org/index.htm

www.iltibetano.com
Sito ispirato alla figura del maestro di secondo raggio (Amore e Saggezza) Djwhal Khul, detto anche
Maestro Tibetano, vero autore degli scritti di Alice Bailey. Nel sito si trattano in maniera approfondita le
grandi tradizioni: Gnosi, Massoneria, Teosofia, Rosa+Croce, Martinismo.

www.ascensione93.org
Ascensione 93 un gruppo di studio, sperimentazione e confronto, che si occupa di esoterismo, storia
occulta, esopolitica, ufologia e di antiche e nuove conoscenze, arti e scienze "di confine", in relazione con il
S profondo di ogni Individuo.

www.centrostudilaruna.it
Celtismo, Julius Evola, Ernst Jnger.

www.magia-rituale.com
Articoli molto utili a cura della scuola di magia Golden Dawn.

Amoreterno
Testi scaricabili di Aleister Crowley.

www.etanali.it
Utile per lo studio dei chakra.

http://psiconautica.byethost13.com
La filosofia del sito : Lo stato alterato di coscienza non pu essere considerato come secondario alla
"coscienza lucida". La coscienza "alterata" non altro che la coscienza allo stato primitivo, liberata cio da
condizionamenti sociali imposti; una coscienza anteriore, "originaria".

http://portale.wicca.it
Portale molto ricco sulla Wicca.

www.bethelux.it
Libri rari, begli articoli di introduzione a Magia e Alchimia.

www.esonet.org
Sito dove si possono trovare studi seri e approfonditi sull'esoterismo. Tradizione orientale: Agni Yoga,
Teosofia, Veda, Yoga. Tradizione Occidentale: Alchimia, Massoneria, Psicosintesi, studi biblici...

Il Labirinto Stellare
Magick, Thelema, Zos Kia Cults, Spiritual Technology... fino alla cultura Industrial e alla pop-art di Alan
Moore e Grant Morrison. Il percorso magico-spirituale nelle sue chiavi pi moderne. Biografie e articoli di
Austin Osman Spare, Kenneth Grant, Michael Bertiaux...

Aghori
Il primo sito italiano interamente dedicato agli Aghori. Gli Aghori sono una delle principali tradizioni
Indiane e la forma pi estrema ed affascinante del Tantra. Dattatreya considerato essere il fondatore di
questa scuola. Sono noti inoltre per la loro conoscenza sulle arti magiche, molti credono siano in possesso di
poteri magici e non difficile sentire storie di miracolose guarigioni. Tra la gente la parola Aghori suscita
sempre un misto tra rispetto e sospetto.

In Quiete - Gianfranco Bertagni


Sito eccezionale per la mole di articoli molto interessanti riguardanti: Vedanta, Sufismo, Taoismo, Zen,
filosofia comparata, la Scuola di Francoforte. Tra gli autori trattati: Gurdjieff, Steiner, Mircea Eliade,
Gunon, Michel Foucault, Noam Chomsky, Jean Baudrillard...

Misteri e cospirazione globale

www.automiribelli.org
Sito di Andrea Doria: "... un dato di fatto che questo cambiamento ideologico spontaneo, infiltratosi nella
rete della coscienza umana, sta di fatto individuando tra i morti coloro che sentono di voler tornare in
vita. Questo concetto presente tuttora nei rituali diniziazione delle Societ Segrete. Quando un membro
di una di queste societ attivo, si dice che VIVO. Colui che invece non vi fa parte, e perci non un
membro riconosciuto, si dice che MORTO, mentre quando un membro attivo si congeda, si dice che si
ASSONNATO.

www.misteria.org
Alcuni argomenti trattati da questo interessante sito: Egitto "proibito", Gnosi, Ermetismo, Maria di Magdala
e i Templari, il Libro del Nulla, Nibiru: il decimo pianeta, Kundalini - chakra e meditazione, ecc.

www.xmx.it
I Grigi e i viaggi fuori dal corpo.

www.angelsofmars.it
Nazismo esoterico e UFO.

www.disinformazione.it
Tutto quello che al tg non dicono.

Vampirismo

www.vampiri.net

Il Catafalco

Librerie e case editrici "occulte"

Primordia
Libreria di Milano.

Esotericamente
Libreria di Torino.

Safar
Libreria di Roma.

Harmonia Mundi
Harmonia Mundi una libreria nel centro storico di Roma (zona Colosseo-Celio). Nasce nel 2005 con
lintento di proporre testi mirati allevoluzione dellessere umano. Il fine di Harmonia Mundi quello di
mantenere un impegno costante di studio e di crescita per dare alle persone la possibilit di trovare una
risposta alle proprie esigenze.

Il Reame d'Inverno
Una delle librerie pi esoteriche d'Italia. Si trova a Bari: per chi ne ha la possibilit d'obbligo passare a
visitarla. Possiede libri fuori commercio, inediti d'epoca, gli introvabili della casa editrice All'Insegna di
Ishtar, testi di Magia Sexualis tradotti per la prima volta in italiano, Vama Marg, Corrente Ofidiana,
rarissimi di Alchimia e Magia. Vende anche on-line.

www.arcistreghe.it
Comunit e libreria online.

Aradia Edizioni
Wicca.

Altri link

Vivere Meglio
Il dott. Mario Rizzi coordina un numero straordinario di informazioni: metafisica realizzativa, tecniche di
studio veloce, le banche e la trappola del denaro, Maestri di Saggezza e Gerarchia Planetaria, come creare un
sito, psicologia pratica e alcuni ottimi corsi gratuiti per corrispondenza.

Progetto Caduceo
Medici e ricercatori finalmente riuniti per spiegare cosa e' la vera medicina: nuove terapie, medicina olistica,
la mafia del cancro, le otturazioni, i vaccini, elementi di biopsichica.

Specchio Magico
Un simpatico portale esoterico-letterario dove scrittori anche non professionisti di magia, esoterismo e
spiritualit, possono pubblicare liberamente e gratuitamente.

Dal Tramonto all'Alba


L'Associazione Culturale Dal Tramonto all'Alba ha come scopo principale lo studio, l'approfondimento, la
ricerca e la divulgazione delle tematiche che rientrano nellambito del paranormale, dellufologia e
dell'esoterismo, la catalogazione delle segnalazioni di eventi paranormali o avvistamenti ufologici e la
promozione di visite e manifestazioni culturali.

Potrebbero piacerti anche