Sei sulla pagina 1di 6

Facolt di Ingegneria

Compito A
Giugno 2015

Prova scritta di......................................................... ( COMPLETARE CON FISICA I 6 CFU,


FISICA II 6 CFU, FISICA 12 CFU, FISICA GENERALE 6 CFU, ETC).

Cognome:.. Nome:.. Data:.

CdL/Matricola:../ Aula:.. Compito:..

Per annullare la propria presenza scrivere RITIRATO qui di seguito:..

CORSI da 12 e 6 CFU: Valgono le solite regole: fare quanti pi problemi si riesce. SOLO DOPO
RISPONDERE ALLE DOMANDE TEORICHE
Modalit di svolgimento:

1. indicare subito su ogni foglio Cognome, Nome , CdL, Matricola, Aula, Data e Compito.
2. Risolvere i problemi COMMENTANDO OPPORTUNAMENTE I PASSAGGI.
3. RIPORTARE SUI FOGLI DI BELLA LO SVOLGIMENTO COMPLETO DEI PROBLEMI IN
MODO CHE IL PROFESSORE POSSA RICOSTRUIRE IL PERCORSO MENTALE CHE
LALLIEVO HA SEGUITO PER LA LORO RISOLUZIONE.
4. ALLEGARE I FOGLI DI BRUTTA COPIA, PENA FORTISSIME PENALIZZAZIONI O
ANNULLAMENTO.
5. SOLO alla fine, compilare il foglio a lettura ottica RIPORTANDO SOLO i risultati relativi alle
domande a cui si riusciti a rispondere
6. Se tra le risposte indicate non c quella che lo studente ritiene corretta, le caselle sul foglio ottico
non vanno annerite, e la risposta corretta va riportata sui fogli di bella.

Elementi di valutazione:
1. i compiti non corredati da calcoli numerici (ove richiesti) o costituiti da sole formule senza
commenti o spiegazioni saranno penalizzati anche a fronte di risultati esatti.
2. la mancata corrispondenza tra quanto scritto sulla bella e quanto riportato sul foglio ottico pu
dar luogo all annullamento delle risposte, ancorch giuste.

ALLATTO DI CONSEGNARE:
Mettere allinterno dei fogli di bella copia (senza piegare):
1. la traccia e tutte le altre eventuali fotocopie avute
2. il foglio a lettura ottica
3. tutti i fogli di brutta copia,
4. non piegare
e CONSEGNARE IN UN UNICO PLICO (tutto deve essere posto dentro i fogli di bella)

NEL CONSEGNARE

PORTARE CON SE LE PROPRIE COSE E LASCIARE LAULA SENZA DOVER TORNARE AL POSTO.

NON FERMARSI ASSOLUTAMENTE NEI CORRIDOI ALLESTERNO DELLE


AULE. DEFLUIRE SILENZIOSAMENTE ALLESTERNO.
Facolt di Ingegneria
Prova scritta di Fisica - 12 Giugno 2015
MECCANICA
COMPITO A
Problema n.1
Allistante iniziale due corpi rigidi, un tubo di acciaio cavo ed un tronco di legno, aventi la stessa massa M,
sono appoggiati, fermi, su di una rampa, come mostrato in figura. I due corpi hanno una perfetta sezione
circolare caratterizzata da un uguale raggio R. In questo stesso istante Il Centro di Massa (CM) del tubo di
acciaio si trova ad una quota H rispetto al piano orizzontale. Lasciati liberi, i due tubo di tronco
corpi rotolano senza strisciare lungo la rampa. Utilizzando le leggi fondamentali acciaio di legno
della dinamica si studi il loro moto e utilizzando i dati numerici forniti , si risponda
alle seguenti domande.
Dati numerici: M = 1 Kg; R = 1 m; H = 10 m H

1. Quando i due cilindri iniziano a rotolare senza strisciare avviene che:
a Essi rimangano a b Essi rimangano a contatto c Essi si stacchino d Essi si stacchino e
contatto ed i loro CM ed i loro CM procedano e la distanza tra i la distanza tra i
procedano con moto con moto rettilineo loro CM aumenti loro CM rimanga
rettilineo uniforme uniformemente accelerato col tempo costante nel tempo

2. Il momento dinerzia baricentrale per il tubo di acciaio di massa M :


1 3
a 2 b 2 c 2
2 d 2
3 3 2

3. Il momento dinerzia baricentrale per il tronco di legno di massa M , misurato in Kg m2, vale:
a 0,5 b 1,5 c 2 d 0,3

4. Laccelerazione lineare del CM del tubo :


a 1 b 2 c 3 d 1
2
sin sin 2
sin 3
cos
3

5. Laccelerazione lineare del CM del tronco :


a 1 b 2 c 3 d 1
2
sin sin 2
sin 3
cos
3

6. Tra il tubo e la superficie della rampa si manifesta:


a attrito b nessun attrito perch la superficie della c attrito d una reazione vincolare
statico rampa deve essere liscia perch avvenga dinamico antiparallela alla forza
il puro rotolamento peso

7. Quando il tubo arrivato in fondo alla rampa (il CM sceso di H), la sua energia cinetica, in J, vale:
a 115,9 b 3,2 c 49,4 d 98,1
---------------------------..---------------------------
II PARTE (SOLO PER 6 CFU O SOLO MECCANICA ; FACOLTATIVA PER 12 CFU)
8. Calcolare il lavoro fatto dalla risultante delle forze esterne agenti sul tubo di acciaio nello
spostamento dalla posizione allistante iniziale al raggiungimento del fondo della rampa:
a 115,9 b 3,2 c 49,4 d 98,1
9. Se allistante t* = 3 s la distanza tra i CM dei due corpi vale 7R, langolo della rampa ha il
seguente valore:
a 65 b 43 c 21 d 12
10. Quando langolo ha il valore di cui al punto precedente, la forza di attrito tra il tubo di acciaio e la
rampa, misurata in N, vale
a 1,1 b 2,2 c 3,3 d 4,4
Altre domande di Meccanica:
11. Si consideri un pendolo, dato da un filo inestensibile, e di massa trascurabile, al quale attaccato un
corpo di massa m. Denoto con la componente, lungo la direzione Y del filo, della risultante delle
forze agenti sul corpo. Quale di queste relazioni soddisfa ? (qui denota la velocit angolare del
corpo, e L denota la lunghezza del filo):
a = b = 0 c = d = 2

nullo?
12. Quando un prodotto vettoriale
a Quando le direzioni b Mai c Quando le direzioni d Quando ciascuno dei
dei due vettori sono dei due vettori sono vettori ha due
perpendicolari parallele componenti uguali a
zero

13. Trovare la giusta relazione, applicando il teorema degli assi paralleli ad una carrucola circolare
(omogenea), nella situazione descritta di seguito: M la massa totale della carrucola, e
denotano, rispettivamente, il momento di inerzia rispetto ad un asse passante per il centro di massa, e
il momento di inerzia rispetto ad un asse passante per un punto B che posto a una distanza dal
centro di massa pari a met del raggio r della carrucola; i due assi sono perpendicolari alla
carrucola:
a = +
2 b = + 2 c = +
2 d = + 3 2
4 2 2

14. Durante il moto parabolico di un proiettile, in assenza di attriti, quali delle seguenti grandezze
variano nel tempo?
a. La componente orizzontale della velocit
b. La componente verticale della velocit e il vettore velocit
c. Lenergia meccanica
d. Il vettore accelerazione
15. Quali delle seguenti condizioni assicura che un corpo mantenga la sua velocita iniziale?:
a. La risultante di tutte le forze agenti sul corpo e nulla
b. E assente lattrito
c. Laccelerazione e costante
d. La traiettoria e rettilinea
16. Se un proiettile parte a quota zero dallorigine, quale langolo di alzo che, a parita di velocita in modulo,
assicura la massima gittata?
a = 30 b = 52 c = 45 d = 60
17. Se un corpo viaggia con accelerazione costante a, partendo con una velocita iniziale v0 , quale sara
la sua velocita v dopo aver percorso un tratto x dopo listante iniziale?:
a. = 0 2
b. = 0 2 + 2
c. = 0 +
d. = 0 + /
18. Due colline, schematizzate con due triangoli isosceli, hanno la stessa base ma pendenze,
rispettivamente, del 25% e del 30%. Se b = 200 m e la lunghezza comune di base delle due
colline, quale sara la loro differenza in altezza?:
a 10 m b 12 m c 5m d 7m
19. Il prodotto m 2 l2, tra una massa, il quadrato di una pulsazione, e il quadrato di una lunghezza, ha le
stesse dimensioni di:
a Un lavoro b Una quantit di c Un impulso d Una velocit al
moto quadrato
20. La condizione che su un corpo rigido la risultante delle forze sia nulla:
a. assicura la condizione di equilibrio
b. assicura la condizione di equilibrio solo se anche la risultante dei momenti delle forze e nulla
c. assicura la condizione di equilibrio solo se il sistema e planare
d. assicura la condizione di equilibrio solo se il corpo e simmetrico rispetto ad un asse passante per
il centro di massa
ELETTROMAGNETISMO
2
C Tm
0 8.85 1012 ; 0 4 107
Nm 2 A
Problema n. 2
Un filo conduttore di rame, con resistivit e sezione circolare di area S, avvolto a forma di cappio di
raggio r0 , cos da formare una spira circolare. Lestremo P fisso, mentre lestremo Q, partendo da fermo, si
muove verso destra con accelerazione costante a , cos che il cappio si rimpicciolisce (mantenendo istante
per istante la configurazione di una circonferenza). Il sistema immerso in un campo di induzione magnetica
uniforme , perpendicolare al piano del foglio ed entrante. Dopo aver studiato il problema con le leggi
dellElettromagnetismo, si risponda alle seguenti domande.
Valori numerici:
[ m] S [m2] B [T] r0 [m] a [m/s2]
1,7 10-8 1,5 10-6 0,6 0,3 0,7 P Q

21. Considerando la variazione alla circonferenza della spira dovuta allo spostamento del punto Q, il
raggio r(t) della spira a forma di cappio, varia con legge oraria pari a:
2
a 0 4 2 b 0 + 2 c 0 2 2 d 0 2
0 0

22. Il tempo impiegato dalla spira a forma di cappio a ridursi ad un punto, misurato in secondi, vale:
a 0,9 b 1,2 c 2,3 d 5,6

23. Il flusso del campo B attraverso la spira, in valore assoluto, :


a 2 2 b 2 2 2 c 2 d
(0 4 2 )
2
(0 ) (0 ) (0 + )
20 20

24. La forza elettromotrice indotta , attraverso la spira , in valore assoluto:


b 8 ( 2 2 ) c ( 2 )
a
0
(0+ )
20 0 0 4
d 2 0
(0 2 2 )
0


25. Ricordando la seconda legge di Ohm che afferma che la resistenza R uguale a , con l perimetro
della spira e S sezione del filo, la resistenza della spira (funzione del tempo) :
2 2 2
a ( 0 2) b ( 2 )
0
c 0

d ( 2 ) 0
20 4

26. La corrente indotta nella spira :


a b c d
2 2 2

27. La corrente indotta nella spira, quando il suo raggio si dimezza rispetto a quello iniziale, vale:
a 9,7 A b 2,7 A c 0,7 A d 5,7 A
---------------------------..---------------------------
II PARTE (SOLO PER 6 CFU O SOLO ELETTROMAGNETISMO; FACOLTATIVA PER 12 CFU)
28. La corrente indotta nella spira circola in senso:
a Orario b Antiorario c Alternato d Non circola
29. Il modulo del campo generato dalla corrente indotta nel centro della spira, quando il suo raggio si
dimezza, diventa cio la meta di quello iniziale, :
a 16,89 10-5 T b 1,22 10-5 T c 9,14 10-5 T d 4,05 10-5 T
30. La potenza dissipata nella spira per effetto Joule :
a ()2 2 ( 2 ) b ( )2 2 ( 2 ) c 2 d ()2 ( 2 2 )
2 0 20 2 0 4 ( 2
)
0
2 0

31. Lenergia dissipata per effetto Joule dalla corrente indotta nel tempo vale:
a 0,08 J b 1,24 J c 0,75 J d 3,61 J
Altre domande di Elettromagnetismo:
32. Il campo elettrostatico generato da una carica distribuita uniformemente con densit superficiale
positiva su un piano isolante infinito:
a uscente dal piano, uniforme b entrante nel piano, c sempre d uscente dal piano,
nello spazio, con modulo uniforme nello spazio, con nullo con modulo /(4
/(2) modulo / r2)

33. Quale di queste affermazioni FALSA:


a Il potenziale b Il campo elettrostatico c Il campo d Le superfici
elettrostatico uguale al gradiente elettrostatico equipotenziali per
definito a meno di del potenziale parallelo alle una carica puntiforme
una costante elettrostatico, superfici sono sfere
arbitraria additiva cambiato di segno equipotenziali concentriche

34. Il campo elettrostatico nel punto intermedio tra due fili rettilinei infiniti paralleli carichi con densit
lineare di carica e - , separati da una distanza 2d, ha modulo
a E=0 b E=/(d) c E=/(2d) d E=/

35. Se due condensatori uguali sono collegati in serie, la capacit equivalente


a Non cambia b Si dimezza c raddoppia d quadruplica

36. Lenergia potenziale elettrostatica di un dipolo data dalla formula = . Allora un dipolo
elettrico, abbandonato a s stesso in un campo elettrostatico uniforme e costante:
a Subisce accelerazione b Si orienta con p c Si orienta con p d Si orienta con p
del suo centro parallelo ad E antiparallelo ad E perpendicolare ad E

37. Il momento di dipolo di una spira piana di area S, percorsa dalla corrente I, dato dalla formula:
3 b = c = d =
a = 4
4

38. Considerando che lenergia potenziale di una spira = , una spira rigida, immersa in un
campo magnetico B uniforme e costante:
a Subisce accelerazione b Si orienta con c Si orienta con d Si orienta con
del suo centro parallelo a B antiparallelo a B perpendicolare a B

39. Considerando che lenergia potenziale di una spira = , una spira rigida, immersa in un
campo magnetico B uniforme e costante:
a Minimizza lenergia b Massimizza lenergia c Mantiene costante d Nessuna delle
potenziale potenziale lenergia potenziale precedenti

, una spira deformabile, immersa


40. Considerando che lenergia potenziale di una spira =
in un campo magnetico B uniforme e costante, ortogonale ad essa, assume forma:
a Quadrata b Puntiforme c Esagonale d Circolare

Potrebbero piacerti anche