Sei sulla pagina 1di 30

www.hunggarkuen.

it

Nr.3 - Settembre 2004

Varsavia 2004 Mantide Religiosa


Grandissimo l'evento che ha Kwong Sai Jook Lum
coinvolto oltre 40 scuole e Southern Praying Mantis
16 nazioni. System
3rd International Hung Gar
Championship La Mantide Religiosa e le
Parole Chiave

In copertina: Il Granmaestro Chiu Chi Ling ed un allievo


Wong Fei Hung Hero - Rivista elettronica dedicata a tutti gli stili di Kung Fu e alla cultura orientale
www.hunggarkuen.it Nr.3 - Settembre

Sommario
Gentili lettori,
Vi presentiamo il terzo numero della
nostra rivista elettronica dedicata
alle Arti Marziali.
Allinterno troverete diversi articoli
tecnici, ma anche storici e culturali.
Due articoli delle Scuole di Mantide
Religiosa che collaborano con la
nostra Scuola.
Larticolo dedicato al Granmaestro
Chiu Chi Ling che ormai da anni si
dedica alla divulgazione dellHung
Ga nel mondo. Attualmente si divi-
de tra il Canada ed il Brasile.

Il prossimo anno torner in Europa


per il Memorial dedicato alla scom-
parsa del Granmaestro Chiu Kow.
Almeno tre gli stage organizzati:
Roma, Bologna ed Avellino. In questo numero lAssocia-
Contattateci per maggiori informa- zione Italia-Cina presenta
questa diffusa arte e la sua
zioni al nostro indirizzo di posta e-
storia.
lettronica.

Tutti i diritti sono riservati ed ap-


partengono ai rispettivi proprietari,
nessuna parte dei testi o delle im-
magini pu essere riprodotta o uti-
lizzata senza il consenso dellautore.

Kwong Sai Jook Lum Qi Xing Tang Lang Quan


Southem Praying Mantis System La mantide delle Sette Stelle
La seonda parte dellarticolo e le Parole Chiave

Per qualunque informazione vi pre-


ghiamo di contattare lindirizzo
info@hunggarkuen.it

o presso

Luigi e Sergio Martone


Via del Trifoglio, 9
00171 Roma
Italia

La Redazione di
Wong Fei Hung Hero
Nr.3 - Settembre
Varsavia - Polonia. Sede del 3rd International Hung Gar Championship

Grandissimo l'evento che ha coinvol- dei migliori 20 atleti cinesi di Wushu mo-
to oltre 40 scuole e 16 nazioni. Il torneo derno (che peraltro si presenteranno ad
Grand WuShu Festival 2004 si divi- Atene 2004).
so su tre giorni di attivit sportiva. Gli stessi si erano gi esibiti a Roma
il 28 Giugno presso il Palazzetto dello
Sport: presente anche la rappresentativa
Ehga Italia che ha presentato la Danza
del Leone e varie forme di Hung Ga. Ci
ha fatto molto piacere essere poi ricono-
sciuti e salutati a Varsavia da loro.
Poi si esibita la squadra Shangai
Chin Woo e diverse scuole di Kung Fu
tradizionale tra cui la nostra scuola.
Per quanto riguarda le gare del 2
Nella prima giornata si svolto il Luglio, dobbiamo dire che fanno seguito
3rd International Hung Gar Cham- all'iniziativa dell'Ehga di organizzare Tor-
pionship, organizzato dall'Ehga, il Tor- nei Internazionali per riunire le pi gran-
neo di Danza dei Leoni e l'esibizione del- di scuole di Hung Ga. Nel 2002 stato il
le scuole e del gruppo di Wushu. turno di Roma, nel 2004 ci siamo sposta-
Il 3 Luglio si disputato invece il ti in Polonia.
Torneo Internazionale della Chin Woo
Assn., il 4 Luglio il Torneo Internazionale
di Wushu e Sanshou organizzato dalla
Associazione Polacca.
Moltissime nazioni, dall'Australia alla
Cina e gran parte europee. Il tutto sta-
to diretto con enorme perizia e con una
grande precisione, soprattutto per i tem-
pi e l'organizzazione tecnica.
Porgiamo quindi i nostri complimenti
a tutto lo staff polacco e soprattutto al
Maestro Piotr Osuch (Socio Cofondato-
re dell'EHGA e Vice Presidente della Po-
lish Chin Woo Assn.) Le gare sono cominciate alle ore
In serata poi unincredibile esibizione 12.00, ma gli atleti sono arrivati al Pa-

Nr.3 - Settembre
lazzo dello Sport intorno alle 10.30 per il grande differenza sia per la tecnica usa-
riscaldamento e le ultime prove. ta. Nella categoria Other Hung Ga

Appena entrati si sente nell'aria la Weapons invece abbiamo ritrovato le


tensione degli atleti, spezzata ogni tanto armi pi diverse, tra cui il bastone da
da qualche saluto: ormai gli atleti si in- passeggio degli svedesi, sciabola e scudo
contrano da diversi anni e anche se di per i polacchi. Sicuramente questa sta-
nazioni diverse nutrono una notevole a- ta, a nostro avviso, la categoria pi diffi-
micizia l'un per l'altro. cile da valutare.
Dall'inizio delle gare fino alle 18.30 Il livello tecnico stato molto alto:
gli atleti entrano ed escono dai due qua- gli atleti pi anziani confermano la loro
drati di gara: le categorie sono molte, abilit, mentre ci sono stati diversi gio-
ma nonostante queste notevolmente af- vani emergenti che si sono messi in luce.
follate. Per esempio nella categoria 17- Novit per le gare organizzate dall'Ehga,
33 anni maschile c'erano oltre 40 atleti. la categoria over 33 dove si sono raccolti
Le categorie si succedevano con puntua- i veterani ma anche chi, cominciando pi
lit, anche se a volte, per chi presentava tardi, voleva comunque mettersi alla
molte forme, nel giro di pochi minuti ci
esibiva pi volte. In effetti ci sarebbe un
appunto da fare: a causa di una vigilanza
molto severa gli atleti dovevano rimane-
re fuori dallo spazio di gara, impedendoci
cos di assistere alle gare degli altri.
Le forme a mani nude erano selezio-
nate e quindi pi o meno simili per tutti
gli atleti, mentre nelle armi c' stata

Nr.3 - Settembre
prova. Forte come sempre la squadra Questa stata un'altra novit inseri-
polacca che ha raccolto la maggior parte ta dall'Ehga: dalla sua nascita nel 1998,
delle medaglie, ma il secondo posto Ehga ha fatto notevoli passi in avanti,
(come numero di medaglie) toccato non solo organizzando ogni due anni un
Torneo Internazionale pi i diversi tornei
intermedi, ma anche dal lato tecnico
cresciuta moltissimo. Lo si vede nell'abi-
lit degli atleti, nel numero di stage tec-
nici organizzati con Maestri di fama mon-
diale che quindi apportano un notevole
contributo tecnico e culturale.
Ospite d'onore dell'evento il Maestro
Lam Cheung Ping (Spagna), grande as-
sente il Granmaestro Chiu Wai.
Il sabato sera di nuovo l'esibizione
dei ragazzi del Wushu e di Kung Fu Tra-
dizionale, presenti emittenti TV della Po-
all'Italia con 13 piazzamenti, senza con- lonia e Bielorussia.
siderare la Danza del Leone. Tra i prossimi appuntamenti sicura-
Tutte le categorie erano affollate: mente il Memorial Chiu Kow Tourna-
anche i ragazzi hanno dovuto affrontare ment 2005, organizzato da EHGA,
diversi atleti. Come dicevamo in queste EHGA Italia, International Chiu Chi Ling
categorie si sono distinti diversi giovani Assn. e con il patrocinio della Associazio-
che fanno ben sperare per il futuro. De- ne Italia-Cina. Nel 2006 invece il Torneo
gno di rilievo stato Alessandro Ma- Internazionale si sposter in Svizzera
strantonio (15 anni) che stato sposta- organizzato dal Maestro Martin Sewer e
to nella categoria avanzata 17-33 anni probabilmente in Svezia nel 2008 orga-
per mancanza di avversari: nella catego- nizzato da Sifu Engmalm.
ria Short Weapons si piazzato al secon-
do posto scavalcando molti degli atleti
presenti e pi anziani. Complimenti.
Per quanto riguarda il Torneo di
Danza del Leone, che si svolto nella
serata del venerd, poche le squadre ed i
partecipanti, ma molti gli interessati:
molte scuole infatti hanno chiesto che il
torneo sia ripresentato nel 2005 per po-
tervi prendere parte.

Nr.3 - Settembre
MALE

Advanced Hung Gar forms 14 - 16 years


1 Eric Deza Euskalerria -"PAIS VASCO" (Spain) 8,56
2 Alessandro Mastrantonio EHGA Italia 8,53
3 Victor Nilsson Swedish Hung Kuen Association 8,4
4 Fernando Rodrigues Netherlands Hung Gar Association 8,36
Polskie Stowarzyszenie Hung Gar Kung Fu
5
Adam Bajkowski (Poland) 8,1
6 Czarek Szakowski Polskie Stowarzyszenie Hung Gar Kung Fu 8,1

Advanced Hung Gar forms over 34 years


1 Lee Boun New South Wales Chin Woo (Australia) 9,28
2 Jacek witkowski Polskie Stowarzyszenie Hung Gar Kung Fu 8,95
3 Salvatore Mauriello EHGA Italia 8,7
4 Francisco Jose Lopez Euskalerria -"PAIS VASCO" 8,53
5 Ronny Svensson Swedish Hung Kuen Association 8,4
6 Bogdan Staszczyk Polskie Stowarzyszenie Hung Gar Kung Fu 8,35

Short Hung Gar forms over 34 years


1 Jacek witkowski Polskie Stowarzyszenie Hung Gar Kung Fu 8,95
2 Leszek Kzka Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 8,5
3 Bogdan Staszczyk Polskie Stowarzyszenie Hung Gar Kung Fu 8,43
4 Davide Bastianelli EHGA Italia 8,36

Long Hung Gar Weapons 17 - 33 years


1 Micha Wsowski Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 9,33
2 Tomasz Rybotycki Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 9,3
3 Piotr Filanowski Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 8,96
4 Tomasz Szychowski Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 8,66
5 Kitaro Waga Kung Fu Schule Martin Sewer 8,63
6 Mirko Sacchi EHGA Italia 8,61

Long Hung Gar Weapons over 34 years


1 Salvatore Mauriello EHGA Italia 8,56
2 Ronny Svensson Swedish Hung Kuen Association 8,43
3 Davide Bastianelli EHGA Italia 8,26

Short Hung Gar Weapons 17 - 33 years


1 Tomasz Rybotycki Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 9,15
2 Alessandro Mastrantonio EHGA Italia 9,11
3 Mirko Sacchi EHGA Italia 9,05
4 Davide Bastianelli EHGA Italia 9,03
5 Daniele Leoni EHGA Italia 8,98
6 Per Lundholm Swedish Hung Kuen Association 8,93

Other Hung Gar Weapons 17 - 33 years


1 Tomasz Rybotycki Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 9,5
2 Piotr Filanowski Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 9,26
3 Tomasz Owczarczyk Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 9,21
4 Micha Wsowski Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 9,18
5 Marcin Dackiewicz Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 9,1
6 Mirko Sacchi EHGA Italia 9,08

Other Hung Gar Weapons over 34 years


1 Ronny Svensson Swedish Hung Kuen Association 8,71
2 Salvatore Mauriello EHGA Italia 8,53

Nr.3 - Settembre
Doy Dar
Leoni Daniele EHGA Italy
1 8,85
Sacchi Mirko
Dackiewicz Marcin Poland
2 8,68
Feldo Rafa
Ljungberg Sebastian Swedish Hung Kuen Association
3 8,65
Svensson Ronny
Naslund Alexander Swedish Hung Kuen Association
4 8,6
Hakan Anderson
Olsson Jens Swedish Hung Kuen Association
5 8,35
Hedblad David

Lion Dance
1 Rybotycki Tomasz Poland
Wsowski Micha
Feldo Rafa
Tovmasyan Arman
Szychowski Tomasz
2 Mastrantonio Alessandro Italy
Leoni Daniele
Martone Sergio
Sacchi Mirko

FEMALE

Short Hung Gar forms 14 - 16 years


1 Karolina Kope Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 8,1
2 Giulia Bagni EHGA Italia 7,76
3 Jola Szakowska Polskie Stowarzyszenie Hung Gar Kung Fu 7,7

Long Hung Gar Weapons 14 - 16 years


1 Giulia Bagni EHGA Italia 7,76

Long Hung Gar Weapons 17 - 33 years


1 Anna Baszczak Polskie Stowarzyszenie Hung Gar Kung Fu 9,06
2 Serena Migliuri EHGA Italia 9,01
3 Emma Karisson Swedish Hung Kuen Association 8,98

Short Hung Gar forms 14 - 16 years


1 Karolina Kope Hung Gar Kuen "Osuch Kwoon" 8,1
2 Giulia Bagni EHGA Italia 7,76
3 Jola Szakowska Polskie Stowarzyszenie Hung Gar Kung Fu 7,7

Long Hung Gar Weapons 14 - 16 years


1 Giulia Bagni EHGA Italia 7,76

Short Hung Gar Weapons 17 - 33 years


1 Serena Migliuri EHGA Italia 9,1
2 Giulia Bagni EHGA Italia 8,93
3 Eleonore Torngren Swedish Hung Kuen Association 8,76

Nr.3 - Settembre
L'Associazione Italia-Cina opera centralmente e su scala nazionale attraverso una
rete di circoli, distribuiti in varie citt e localit che godono di ampia autonomia
programmatica e organizzativa.

Indirizzo postale
Associazione Italia-Cina
Piazza Grazioli, 18 E-mail
00186 Roma
Indirizzo telefonico assitaliacina@tiscalinet.it
Tel. + 39 + 066798758 italiacina@libero.it
Tel. + 39 + 066991559
Fax + 39 + 066991560

E.H.G.A.
European Hung Ga Assn
Ehga nasce da unidea del 1996 di alcuni Maestri europei di
Hung Ga. Viene fondata il 24 Maggio 1998 a Graben-
Neudorf (Germania) da Klaas Padberg Evenboer
(Olanda), Luigi and Sergio Martone (Italia) e Piotr
Osuch (Polonia) .

MARTONE KWOON PADBERG WUSHU ACADEMIE OSUCH KWOON


ROME, ITALY ERMELO, NEDERLAND WARSAW, POLAND

Luigi e Sergio Martone Klaas Padberg Evenboer Piotr Osuch


www.hunggarkuen.it www.hunggar.nl www.hunggar.republika.pl

SDERHAMN HUNG GAR KWOON HUNG GAR ASSE


SODERHAMN, SWEDEN BRUSSELS, BELGIUM

Roger Engmalm Dirk Crokaert


www.hunggar.com www.hunggarasse.com

KUNG FU SCHULE MARTIN SEWER INSTITUTO DE WUSHU


ZRICH, SWITZERLAND BARCELLONA, SPAIN

Martin Sewer Carlos Alberto Moreira


www.shaolin.ch institutodewushu.eresmas.com

www.ehga.org

Nr.3 - Settembre
Associazione Italia-Cina

Larte del Te
Si racconta che Bodhidharma, missionario buddhista indiano che
raggiunse la Cina nell'anno 526, un giorno, mentre sedeva in
meditazione, fu colto dal sonno; al suo risveglio, dice la leggen-
da, si tagli le palpebre che caddero a terra, misero radici e ger-
mogliarono: la pianta che crebbe da esse fu la prima pianta di
t, il simbolo (e la causa) dell'eterna Insonnia.
La tradizione vuole infatti che la pianta del t sia stata importata
in Cina, nell'anno 543, da un asceta indiano, ma sappiamo con
certezza che questa bevanda risale al tardo periodo Han (206
a.C. - 220 d. C ) o anche prima, come testimoniato dai riferi-
menti letterari. Il pi antico quello della biografia di Wei Zhao
nella Storia dei Tre Regni in cui ricorre la frase: "Qualcuno se-
gretamente gli diede del t al posto del vino", datata entro la decade 264-273.
Un altro accenno da una fonte un po' pi tarda ci informa che "bere il vero t causa
alle persone l'insonnia" (la locuzione "vero t" indica apparentemente che il t non era
ancora chiaramente distinto da altre piante dal nome pi o meno simile). Il suddetto
passaggio ricorre in un breve capitolo intitolato "Cibi da evitare", suggerendo perci che
la bevanda del t era considerata all'epoca (III sec.), specialmente nella Cina del nord di
cui era originario l'autore, con notevole diffidenza.
Un t proveniente da Wuyang (nella regione dello Sichuan) casualmente menzio-
nato ancora prima nel "Contratto con uno schiavo", del 50 a.C. circa : lo Sichuan com-
preso infatti nell'area di cui i botanici considerano il t essere indigeno e la regione dello
Sichuan figura spesso nelle opere cinesi come il primo centro di coltivazione di questa
pianta. Luso di berlo sarebbe stato introdot-
to prima nelle province del sud e poi verso il
nord, dove divenne abituale e diffuso sotto i
Tang (618-907). In principio si usavano le
foglie fresche di t selvatico come bevanda
medicinale: dobbiamo dunque agli antichi
erboristi cinesi, alla ricerca dell'elisir di lunga vita, anche la nostra familiare tazza di t.
La pianta del t coltivata nella Cina centrale il Thea chinensis, il Thea viridis dei
botanici, le cui foglie sono pi lanceolate di quelle del Thea cantoniensis o Thea assami-
ca delle regioni del sud.
Esisteva, nella Cina antica, una ricca letteratura, sottoforma di manuali o addirittura

Nr.3 - Settembre
interi trattati, sul t: uno di questi il Cha Jing ("Classico del t") il cui autore, Lu
Yu, morto nell'anno 804, addirittura venerato dai coltivatori di questa pianta co-
me la loro divinit tutelare.
"Il t migliore - scrive Lu Yu - cresce in
alta montagna, dove prevalgono la nebbia e
la neve, cosa che conferisce un gusto mi-
gliore alle foglie". La raccolta delle foglie di
t era un'arte altamente sviluppata e Lu Yu
afferma: "Ci si pu ammalare se si beve t
che stato raccolto nella stagione sbagliata
o impropriamente lavorato o mescolato con erbacce".
Sulla lavorazione del t i cinesi scrivevano: "... Per fare il t come bevanda af-
fumicare i pani di foglie fino a che non diventano rossastri, triturarli e metterli in un
vaso di terracotta, versarvi acqua bollente e aggiungere cipolla, ginger e arancia.
Bere quest'infuso smaltisce la sbornia e tiene svegli".
Luso di petali di fiore per aromatizzare il t risale all'epoca della dinastia Ming
(1368 - 1644) e sono menzionati, per quel periodo, 50 tipi di t, tributo della sola
regione del Fujian.
Per quanto riguarda l'efficacia terapeutica del t molte sono le citazioni antiche.
Il "Classico di farmacologia di Shen Nong" racconta che leroe mitico Shen
Nong, avvelenatosi con delle erbe, fu salvato dal t. LAutore dellopera "Shi
Lun" ("Sul cibo"), del II secolo, scrive: "Bere t amaro costantemente fa pensare
meglio". Sul "Cha Pu" ("Manuale del t"), di epoca Ming, scritto: "Bere t genuino
aiuta a combattere la sete e a digerire, stimola lattivit renale, migliora la vista e le
capacit mentali, caccia via la noia e dissolve il cibo grasso. Non si pu fare a meno
del t neanche per un giorno".
Il t descritto nella farmacopea Ming come "rinfrescante, stimolante, lassativo
e astringente al tempo stesso" e ancora: "Preso in grandi quantit per lunghi perio-
do rende le persone magre e anemiche. Il t leggero un ottimo rimedio per sciac-
quare gli occhi malati e le parti irritate. I semi di t recano beneficio a tosse, di-
spnea e ronzio auricolare." E per concludere: "Il t lideale per mitigare il calore
interno che la causa di tutte le malattie."

Indirizzo postale
Associazione Italia-Cina
Piazza Grazioli, 18
00186 Roma E-mail
Indirizzo telefonico e-mail: assitaliacina@tiscalinet.it
Tel. + 39 + 066798758 e-mail: italiacina@libero.it
Tel. + 39 + 066991559
Fax + 39 + 066991560

Nr.3 - Settembre
Seconda parte dellarticolo sulla Mantide Religiosa del Sud - Sifu A.Cossu

Fin dai primi allenamenti nello stile,


l'allievo imparer a scavalcare l'avversa-
rio per mezzo di un movimento rotatorio
del ginocchio all'altezza del bacino, nella
linea centrale del corpo. Questo movi-
mento viene insistentemente insegnato
finche diventi un movimento istintivo e
naturale. L'applicazione di questa prote-
zione in difesa ed attacco diviene utile in
due casi: per contrastare con un blocco
l'ipotetico calcio avversario e per avvan-
taggiarsi nell'infliggere un colpo fulmineo
e risolutivo all'avversario, senza dover
aspettare altre occasioni.
Questa postura, cosi come per l'in- In questo tipo di combattimento rav-
setto, ha delle regole di protezione, sen- vicinato si possono osservare quindi due
za le quali perderebbe di efficacia, infatti vantaggi: il primo viene dato da un at-
Sifu tiene i suoi gomiti gi, seguendo la tacco fulmineo, quindi difficile da con-
linea centrale del proprio corpo: allo trastare; il secondo che, combattendo
stesso tempo incurva lievemente la a corta distanza, diviene possibile colpire
schiena, ritirando a se l'addome: in que- le parti vitali con estrema precisione.
sto modo, cosi come per l'insetto, il suo Eventuali critiche o sistemi diversi
cuore ed i suoi organi interni saranno potrebbero controbattere quanto potreb-
protetti; il quarto pi vicino quello me- be essere difficile abbattere un avversa-
no protetto, quello al di sotto del bacino, rio di maggiori dimensioni, con maggiore
per l'appunto; per proteggere questa la forza e resistenza rispetto al praticante,
parte la mantide, in modo analogo con in quanto pu sorgere spontanea la do-
l'Okinawan Karate usa parare con la manda di come possa una cosi grande
gamba piegata sull'altro ginocchio in ten- forza necessaria per abbattere un avver-
sione, con l'estremit della gamba piega- sario pi grande, essere liberata in un
ta lievemente chiusa per proteggere l'in- cosi piccolo raggio d'azione.
guine. Il peso fra le gambe ben distri- Tuttavia la debolezza in senso di
buito, concedendo maggior scioltezza e scarico della potenza non considerata
velocit se attaccati. un handicap, poich, come precedente-
mente detto, si agir con maggior preci-

Nr.3 - Settembre
sione sulle aree vitali: infatti l'allievo im- dei suoi gomiti, leggermente torti all'in-
parer a colpire, fin dall'inizio, occhi, go- dietro, che cosi rendono di fatto possibile
la, genitali, oppure la parte inferiore del la copertura delle zone vitali con un mo-
naso e le costole. Il colpo non necessita vimento portato dal braccio in un diame-
di una grande forza per intaccare queste tro di circa 24 pollici; ci significa che la
parti, di conseguenza pu essere effet- distanza del colpo deve essere di circa
tuato a corto raggio d'azione senza per- sei piedi, abbastanza distanziata, se
dere la sua efficacia. Studenti anziani comparate alla distanza di un pugno.
tendono a colpire sulle terminazioni ner- Questa distanza viene raggiunta proprio
vose, agendo sui meridiani, cosi come grazie al movimento circolare tipico del-
Sifu Mark agisce con l'agopuntura, che l'occhio di fenice, che allo stesso tempo
stata scientificamente provata anche dal- aggiunge potenza al colpo, sebbene in
la medicina moderna non come mistero, un corto raggio, e rende possibile, grazie
ma sapienza riconosciuta. La maggior al gomito raccolto un'eventuale copertu-
parte dei colpi vengono portati dall'uso ra.
dei polpastrelli, il cosi detto "Phoenix Un'altra distinta tecnica della Manti-
eye" - occhio di fenice - la differenza nel de viene chiamata il pugno "Corto pote-
tirare questo tipo di colpo consiste nel re": questa tecnica viene effettuata a
fatto che non risulta affatto debole, con circa sei pollici dal bersaglio: sempre con
sorpresa di chi abituato a scaricare il l'inclinazione dei gomiti si rende possibile
pugno con tutto il bacino. Per rendere agire come la corrente elettrica, ovvero
potente un colpo circolare agente attorno in modo fulmineo Sifu Mark insegna a
ad i gomiti Sifu Mark inizia proprio da colpire in modo improvviso e con il pu-
una postura abbassata e dall'inclinazione gno avanzante; la corta distanza lo ren-
de di grande effetto, sorpresa e potenza.
Sifu Mark solito dire: "Quando ti
alleni per lungo tempo con l'intento di
potenziare un colpo, ci riesci", si compa-
ra ad un pianista senza troppa esperien-
za che comincia premendo energicamen-
te sui tasti.
Un'altra tecnica caratteristica della
mantide il "Multiplepowerstrike" -
colpo a potenza multipla. Questa tecnica
proviene da tre fonti di potere: il colpo si
divide iniziando da un pugno a corta di-
stanza, ne sussegue l'estensione delle
dita potenziata da una scossa o vibrazio-
ne interna, per terminare infine con un

Nr.3 - Settembre
colpo agli occhi. Questo attacco pu es- punto sar difficile sottrarsi al contatto
sere paragonato, specie nella sua terza del praticante esperto: ad esempio se
componente, ad uno sparo di pistola. una mantide verr colpita e spinta dovr
Un altro dei pi importanti elementi contraccambiare l'attacco con una spinta
di questo sistema l'equilibrio, che risul- di stessa potenza e improvvisamente
ta perfettamente integrato nei movimen- cambiare direzione tirando il braccio fuo-
ti: l'analisi di questo concetto parte pro- ri asse e liberando il torace, scoprendo
prio dal principio di difendere prima se cos i punti vitali.
stessi da un probabile attacco avversa- L'elemento pi importante comun-
rio; quando la difesa dovr contrapporsi que non dato dalla tecnica, ma dal
all attacco inizier uno scambio di "sentire": come l'avere un "sesto sen-
"pieni" e di "vuoti", o meglio, ritmo sus- so" permette all'artista marziale di agire
seguito da movimenti di vuoto o pause. sublimando i propri movimenti in veloci-
Se interrotto al momento giusto, il con- t ed agendo con estrema precisione;
trattacco pu riuscire con probabilit di come l'avere un'altra serie di colpi che si
gran lunga maggiori: chi si difende agir aggiunge a quelli che si sferrano. Questo
parando con i gomiti o con uno stesso lo spingersi oltre il potere della mente
calcio, usato a mo' offensivo e difensivo, e cio di poter vedere e quindi percepire
in questo modo il combattimento diviene il prossimo attacco avversario; si potr
uno scambio di colpi segnati dall'espe- riuscire anche ad infliggere oltre gli at-
rienza e sar proprio quest'ultima a ren- tacchi veri e propri, piccole azioni dedite
dere la vittoria ad un artista marziale. Un a far perdere equilibrio all'avversario.
altro modo per spezzare questo ritmo Utilizzando e seguendo il proprio
dato dal blocco di un braccio e l'utilizzo "sentire" si potr anche acquisire l'abilit
dell'altro per colpire nei momenti di di afferrare un pugno, cosa di fatto non
"pausa"; i blocchi possono essere perci semplice; l'anticipazione dunque il se-
usati per creare aperture: in questo caso greto del contatto. Ovviamente solo chi
un pugno non semplicemente piegato, si esercita per anni ed anni in questo si-
ma anche spinto lateralmente. Un colpo stema riuscir a sviluppare ed affinare il
alla testa pu essere portato da una proprio "sentire".
guardia alta, sempre e rigorosamente Se l'avversario ben piazzato o, per
tenuta a protezione della linea centrale. meglio dire, ben equilibrato nella sua
L'indebolimento ed il disfacimento postura, la strategia cambier in un col-
della guardia altrui viene materializzata po secco portato con l'estremit inferiore
da Sifu Mark dal modo in cui effettua il del palmo della mano sul gomito, oppure
blocco sull'avversario, cio vicino i polsi un singolo pugno di nocca alle ascelle
dove un piccolo movimento provoca lo sarebbe ancora pi appropriato.
spostamento dell'equilibrio e quindi la Da tutto ci si pu dedurre come,
perdita momentanea di forza; a questo per questo sistema, un attacco aggressi-

Nr.3 - Settembre
www.sifucossu.com

vo potrebbe divenire nocivo per lo stesso 4. Agisce sulla difesa tramite il


attaccante. "sentire" e prevedere la strategia dell'av-
Se Sifu Mark attacca con un pugno e versario.
l'avversario riesce a bloccare il colpo, Concludendo si pu dunque afferma-
sar semplicemente necessario far ruo- re l'indubbia validit di questo sistema a
tare il suo braccio e spingere: la sua ma- corto raggio, abilit raggiungibile solo
no ruoter con il suo gomito come se un con costante studio ed approfondimento
asse provenisse dal lato opposto; di con- per raggiungere una vera efficacia nel
seguenza un pugno bloccato potrebbe portare gli attacchi e nello sviluppare la
tornare indietro come un tagliente colpo capacit di saper "sentire", fin dall'inizio
alla nuca. Se l'avversario bloccasse inve- della pratica, per permettere all'artista
ce il pugno con minore energia od in ma- marziale di contrastare gli ostacoli forniti
niera morbida, risulter difficile eseguire da un combattimento cos ravvicinato.
una leva in modo circolare, pertanto di- Il Maestro Alessandro Cossu
verr utile utilizzare la forza scaturita l'unico discepolo italiano autorizzato con
girando intorno al blocco: questa un'a- autentico certificato rilasciato diretta-
zione effettuata pi con il bacino che con mente dal Gran Maestro Gin Foon Mark
i gomiti, permettendo alla mantide di ad insegnare lo stile m Italia ed in Euro-
effettuare il contrattacco con la stessa pa; egli si reca frequentemente in Ame-
mano in protezione, colpendo sopra que- rica, a Minneapolis, dove Sifu Mark ha la
sta chiusura. sua Scuola, per apprendere direttamente
Si pu quindi riepilogare che: dal Gran Maestro con costante allena-
1. C' un'intelligente postura, bilan- mento.
ciata per permettere un lavoro di gambe
agili nei movimenti ed a sua volta stu-
diata per evitare calci e spazzate.
2. Protegge le parti vitali tenendo i
gomiti chiusi, coprendo la linea centrale,
postura che permette di percepire i mo-
vimenti dell'avversario gi da un accen-
no di un suo eventuale attacco.
3. Utilizza quasi esclusivamente at-
tacchi nocivi divisi in tre fattori:
A. Colpire le parti vitali e le parti
sensibili all'indebolimento.
B. Portare questi colpi tramite il pi
piccolo e concentrato colpo secco.
C. Scaricare questo potere in un ri-
dotto numero di azioni.

Nr.3 - Settembre
di Claudio Fabbricatore

Quasi ogni stile di Kung Fu tradizio- Un carattere non ha infatti desinen-


nale cinese pu vantare nel proprio cor- ze, casi, o altro e si comprende spesso
po dottrinale diverse serie di concetti te- solo grazie al contesto della frase in cui
orici genericamente denominati parole lo si trova, quindi in qualche modo deve
chiave, o semplicemente chiavi. essere interpretato.
Prima di approfondire queste Se aggiungiamo a tutto ci il feno-
chiavi, mi sembra doveroso fare una meno assai frequente nella lingua cinese
piccola digressione per chiarire alcune della omofonia (diversi ideogrammi con
cose al lettore occidentale, non sempre la stessa pronuncia), dei diversi sistemi
avvezzo al pensiero cinese. di traslitterazione (Wade Giles, Pin Yin) e
Tutte le lingue occidentali, sempli- dei molti dialetti ed accenti; ci troveremo
ficando molto, sono costituite alla base da bravi occidentali nel caos pi totale.
da strutture chiamate fonemi, che colle-
gati tra di loro, formano le parole. Le pa-
role, ognuna con un suo specifico signifi-
cato, permettono di esprimere la varia-
zione del pensiero quando vengono uti-
lizzate formano periodi e frasi, e vengo-
no adattate con vari sistemi di desinen-
ze, casi grammaticali ecc. In pratica le
lingue occidentali usano principalmente
un sistema di suoni per esprimersi.
Al contrario le lingue dellestremo
oriente, prima fra tutte il Cinese (ma an-
che il Coreano, il Giapponese ecc.) sono Omofonia: due ideogrammi diversi,
basate su ununit fondamentale, che con la stessa pronuncia. Per estensione il
oggi soprattutto lideogramma. pipistrello, spesso rappresentato sulle
Un carattere cinese non comunica di stoviglie cinesi, divenuto solo per la
per se al lettore come va pronunciato, il sua pronuncia simbolo di fortuna
caso, genere, ma nel suo insieme espri- Se allora analizziamo per esempio le
me per lappunto unidea, un concetto. chiavi nello stile della mantide religiosa
delle sette stelle, dobbiamo intanto par-
tire dal presupposto che il contesto in cui
ci troviamo nellambito di una scuola
marziale.
La genesi del carattere cinese, passando per i
pittogrammi. I due pittogrammi dellesempio sole Ci vengono infatti tramandati una
e luna con un significato concreto, insieme hanno
il significato di luminoso; splendente
serie di ideogrammi, che hanno un signi-
(ideogramma)

Nr.3 - Settembre
ficato manifesto, preso dal vocabolario Tradotti generalmente con:
quotidiano, ma che per un praticante ri- agganciare, afferrare, cogliere,
vestono uno o molti altri significati. bloccare, scansarsi, contattare, aderire,
Si tratta in sostanza come in un gio- entrare, avvicinarsi, appoggiarsi, rimbal-
co di scatole cinesi sempre pi comples- zare.
se, di un vero e proprio codice, in cui Prendendo ad esempio le prime tre
solo chi possiede la chiave o meglio le parole della
chiavi, pu decrittare la teoria del pro- filastrocca a-
prio stile. vremmo:
Ne risulta un complesso sistema ini- Au (Gou in
ziatico, che pervade tutta la societ ed il mandarino)
modo dessere cinese (il migliore esem- letteralmente
pio ne il corpo dottrinale della medicina amo o uncino,
cinese e dellagopuntura). significa quin-
Questo sistema stratificato in molti di per lo stili-
livelli di comprensione; un praticante im- sta della man-
para con il tempo sempre nuovi signifi- tide aggancia-
cati ed interpretazioni. re. Laggan-
Allo stesso tempo un codice cos er- ciare si riferi-
metico ha come grande vantaggio la fa- sce ovviamen-
cile trasmissibilit nel tempo e la sicurez- te ad un colpo
za del codice verso il non iniziato. avversario e
Nella scuola della mantide religiosa presuppone
delle sette stelle, la tradizione racconta quindi linter-
di dodici chiavi che avrebbe sviluppato il cettazione ed il bloccaggio dello stesso.
fondatore dello stile Wang Lang, osser- In un livello un po pi elevato il
vando un combattimento tra una manti- principio Au indica inoltre al praticante
de ed una cicala. un controllo dellavversario di breve du-
A seconda della scuola queste chiavi rata, dato che lanatomia funzionale del-
possono variare sia in contenuto, sia in latteggiamento stesso delluncino ha il
numero. Tra le pi diffuse questa clas- vantaggio di essere molto veloce, ma
sificazione del ramo discendente dal gran non in grado di generare forza a suffi-
maestro Lo Guang Yu: cienza per controllare a lungo lavversa-
Au, Lau, Choy, Gua, Bang, Hiim rio.
Siim, Chiim, Niim, Diu Tsun, Tiip, La prima chiave dello stile della
Kao, Tang Na. mantide delle sette stelle; Au
(agganciare). Dalla posizione di partenza

Nr.3 - Settembre
(A), il colpo dellavversario viene inter- con strappare e serve principalmente a
cettato (B), deviato (C) ed infine aggan- sbilanciare lavversario.
ciato (D). Choy viene usato indifferentemente
Lau (Lou) lette- con una o due mani strattonando lav-
ralmente significa versario. Spesso questi tre principi ven-
afferrare o anche gono usati insieme, o meglio consecuti-
abbracciare ed vamente, terminando con un pugno di-
proprio quello retto (intercettazione di un colpo, devia-
che fa il pratican- zione e controllo con Au e Lau, sbilan-
te di Tang Lang ciamento dellavversario con Choy, con-
prolungando per trattacco).
esempio il con-
trollo iniziato con Esempio del principio Choy
il principio Au. (strappare); lavversario gi controllato
Anche qui Lau, (A), viene strattonato e perde lequilibrio
ad un livello pi (B). Generalmente adesso si esegue un
elevato, pu si- contrattacco.
gnificare il supe-
ramento della
distanza quando
viene utilizzato per deviare ed allontana-
re una tecnica avversaria, proprio come
un abbraccio.
Dopo aver controllato un colpo av-
versario con Au alla fine dellesempio
precedente (A); si puo proseguire il con-
trollo con Lau afferrando lavversario al
gomito (B), oppure inserendo un uncino
dallesterno (C1) e cambiare la direzione
della deviazione iniziata con Au (C2).
Generalmente segue il contrattacco co-
me gi accennato in C2. Nella trasmissione tradizionale, il
maestro dar allallievo meritevole di
Il terzo principio; Choy (Cai) ha il tanto in tanto nuove informazioni, per
significato di cogliere (nel senso di co- permettergli di progredire, fornendo via,
gliere un frutto), spesso vienne tradotto via nuove chiavi di lettura.

www.sevenstarmantis.org
Nr.3 - Settembre
Per informazioni:
Istituto di ricerca sul Kung Fu della Mantide Religiosa delle Sette Stelle
Associazione sportiva e culturale Presidente Dr. Claudio Fabbricatore
Sedi di Roma
Roma Sport Club
Via A. Albertazzi, 85 06/87141163
Tsunami Kai
Via E. Praga, 49 06/822379

Frascati
Palestra Simoncelli
Via VIII Settembre s.n.c. 06/9424121
Coop Tusc Arte e Cultura
Via Fontana vecchia, 47 06/94015170

Velletri
Palestra Exe
Via E. De Filippo, 13 06/9626309

Ariccia
Palestra Ombelico
Via Ramo DOro, 4 06/9331274

Ciampino
Il David
Via P. Da Palestrina, 3 06/7919171

Nr.3 - Settembre
di Luigi Martone

Da sinistra gli Istruttori Nazionali Daniele Leoni, Salvatore Mauriello e Mirko Sacchi.

Questa forma rappresenta un punto Yeung Ng Long visse durante la di-


cardine di tutti gli stili del Sud. Oltre che nastia Song: in quel periodo il paese era
nellHung Ga, viene insegnata nello stile nel caos. Il padre di Yeung Ng Long ed i
Jow Ga, con il nome di Baat Gwa Gwan. suoi figli sostenevano i Song, ai quali
La forma ci stata trasmessa dal giurarono fedelt fino alla morte.
Grande Maestro Luk Ah Choi. Egli la Durante le diverse battaglie, i sette
impar durante il periodo trascorso in fratelli di Yeung Ng Long riportarono
Wutaishan da un anziano monaco buddi- sempre vittorie, mentre lui fu lunico ad
sta, Meng Bei. Un giorno il Monaco rac- essere sconfitto.
cont a Luk Ah Choi tutta la storia di Per il disonore fugg, si ras i capelli
Yeung Ng Long riguardo allinvenzione ed entr in Monastero per diventare mo-
e allo sviluppo di questa forma. naco. La sua decisione per era stata

Nr.3 - Settembre
spinta anche da altri motivi: infatti aveva
infranto anche il giuramen-
to di fedelt nei confronti
dei Song.
In questo Monastero adatt i movi-
menti della sua arma preferita, alluso
del bastone. In quel periodo le armi da
taglio erano proibite nel Monastero. Do-
vette studiare molto per perfezionare
queste tecniche. Questo il punto di
partenza per la creazione della forma.

Allinterno della infatti se Tai nullo, anche Ji lo . Que-


forma troviamo i sto forte legame tra i due simboli chia-
principi e gli svi- mato doppio aspetto. Yam e Yeung so-
luppi degli otto no la via (Tao), rappresentazione del po-
trigrammi. sitivo e negativo, del pari e dispari.
Ji invece sono i simboli che circonda-
Il Taiji compo- no il Tai, rappresentano larmonia con il
sto da Yam e Yeung (o come vengono mondo. Anche gli otto trigrammi o Baat
spesso chiamati, Yin e Yang), e da quat- Gwa si dividono in Yam e Yeung, ovvero
tro figure poste intorno al Tao. in trigrammi positivi e negativi.
Il processo parte da Yam e Yeung, Partendo dal principio maschile (il
che generano le quattro figure; a loro numero 1), i trigrammi si dividono di
volta poi gli otto trigrammi. nuovo, raddoppiandosi di volta in volta:
Linsieme di tutti questi simboli cos 1 diventa 2, fino ad arrivare ad 8 (il
chiamato appunto Taiji. principio femminile). Ancora da 8 a 16,
Tai e Ji, cio le due parti di questo 32, 64.
simbolo, si muovono di pari passo: Nella forma sono presenti 64 tecni-

Nr.3 - Settembre
staccato dal suo Maestro, quando torn
a trovarlo per una visita di cortesia.
La divulgazione di questa forma
inizi solo dopo la distruzione del Tem-
pio Siulam per mano dei Qing: dallin-
cendio si salvarono soltanto i famosi
cinque monaci.
Questi fuggirono e rimasero nasco-
sti, divulgarono gli insegnamenti
appresi nel Tempio e raffor-
zando lo spirito rivoluzio-
nario del popolo.
Luk Ah Choi fugg verso Wutai-
che distinte. Alcune di queste sono: shan: da l parte la sua divulgazione
Tai Laan, Wan Sing, Sei Jeung, delle tecniche di bastone Siu-
Seung Yi, Yam Cheung, Yeung lam, dandole nome di
Cheung, Poon Long, Dik Lo, Lin Wa-
an Cheung.
Ng Long Baat
Prima che Luk Ah Choi diffondesse Gwa Gwan.
questa forma, veniva insegnata ad un Venne insegnata
numero ristretto di persone allinterno in tutto il Sud della Ci-
di Shaolin. Solo dopo qualche tempo la na, in particolar modo
diffuse in tutto il Gwangdong. nel Gwangdong, con
Ancora oggi rimane la forma con il il risultato che i ri-
bastone pi importante per gli stili di voluzionari diven-
boxe del Sud. tarono sempre
Lo stesso Luk Ah Choi impieg pi forti e ad-
molto tempo ad apprenderla: pare gli destrati nel
fosse stata trasmessa in tempi diversi: Kung Fu.
la seconda parte solo dopo essersi di-

Nr.3 - Settembre
Lassociazione EHGA-Italia promuove la conoscenza dello
stile Hung Gar di Kung Fu attraverso lorganizzazione di
corsi per istruttori, stage tecnici per tutti i livelli, gare
nazionali ed internazionali, raduni tecnici e pubblica-
zioni.

Martone Kwoon - Roma 5 Montagne Sacre - Bologna Scutti Kwoon - Roma


Luigi Martone G.Torricelli - A.Cazzola Michele Scutti
347.8743533 335.8017518 339.4374703
Tigre d'Oro - Avellino Fu Hok Kwoon - Vasto (CH) Acc. Qin Na Shu Shi Liang Ji
Giancarlo Matarazzo Enza Giangiacomo Roma
082.572478 339.4287440 Marco Carnevali
348.5630757

Hak Fu - Reggio Emilia Il Drago e la Tigre - Aviano Richiedi gratuitamente il


Antonio Paradiso Luca Portolan Cd Multimediale
339.1690104 347.1885630 sullo stile Hung Ga.

Sito Ufficiale EHGA Italia

Nr.3 - Settembre
Il Maestro Alessandro Cossu nato a Roma il 7
Luglio 1956. Ha iniziato a praticare il Kung Fu nel
1967 ed ad insegnarlo dal 1984.
Ha conseguito tutti i passaggi di cintura con i
maggiori esponenti internazionali di Kung Fu tra-
dizionale e di Wu Shu quali il M Feng Lu Cheng
(ideatore dello stile Shaolin Nord/Sud proprio
della sua famiglia), il M Zghi Fai Liu, il M Hou Li
Wu, il M Wu Yuan Chuen, il M Fo Wan Lu, il M
Liu Yu Fa, il M Cao Wei Min, ed il M Liu Tian
She.
Ha inoltre studiato sistemi di lotta Giapponesi,
Coreani, Cinesi, Filippini e Vietnamiti.
Attualmente allievo diretto del Maestro Gin
Foon Mark.

Planet Sport
Via Appia Nuova, 665 - 00179 ROMA
Orari dei corsi di Kung Fu

I turno II turno

Marted 16:00 - 18:00 20:00 - 21:30

Gioved 16:00 - 18:00 20:00 - 21:30

Venerd 17:00 - 18:00 20:00 - 21:30

Per informazioni telefonare alla segreteria dalle 10:00 alle 21:00 al numero 06.78.34.43.58

Poggio Ameno
Via di Poggio Ameno, 30 - 00147 ROMA
Orari dei corsi di Kung Fu

II turno II turno III turno

Luned 11:30 - 13:00 14:30 - 18:00 21:00 - 22:15

Mercoled 11:30 - 13:00 14:30 - 18:00 21:00 - 22:15

Venerd 11:30 - 13:00 14:30 - 18:00 21:00 - 22:15

Per informazioni telefonare alla segreteria dalle 10:00 alle 21:00 al numero 06.54.05.707

www.sifucossu.com

Nr.3 - Settembre
Roma 24 Aprile 2005

Con il patrocino della Associazione Italia-Cina


International Chiu Chi Ling Hung Gar Kung Fu Assn
EHGA ed EHGA Italia (European Hung Gar Association)
AHKI (Associazione Hung Kuen Italia)

Siamo lieti di invitarvi presso il

In occasione del decennale dalla scomparsa del


Granmaestro Chiu Kow
Grande Torneo Internazionale Hung Ga.
Nazioni Invitate
Belgio Brasile Canada
Cina Egitto Germania
Inghilterra Olanda Pakistan
Polonia Rep. Ceca Spagna
Sud Africa Svezia Svizzera
USA

Grande Esibizione e Stage Tecnici

Ehga Italia
info@hunggarkuen.it

Tel-fax 0621801099
Cell 347 8743533
Di Luigi Martone

La famiglia
Chiu in azione

Hong Kong
1931

Il Granmaestro Chiu Chi Ling un posizione Sei Ping Ma (o del cavaliere)


esperto nel Kung Fu Hung Ga. Nasce a con l'aggiunta progressiva di sovraccari-
Canton il 20 Gennaio 1941. figlio dar- chi. Per quanto esperti, questa posizione
te: infatti sia il padre Chiu Kow rappresenta sempre un test molto impe-
(considerato tra i massimi esponenti di gnativo.
Hung Ga di tutto il 900), che la madre I piedi devono essere mantenuti sal-
Shiu Ying praticavano lHung Ga. damente a terra, il corpo in posizione
ferma e diritta (cos come per la testa).
Chiu Chi Ling, allet di sei anni, ini- Successivamente vengono aggiunti dei
zia la pratica del Kung Fu proprio sotto la sovraccarichi, come larghe pietre poste
guida del padre. Lallenamento segue il sulle cosce o piccoli sacchi di sabbia sulle
metodo tradizionale e mette a dura pro- spalle: questi possono rappresentare un
va il carattere e il fisico del giovane Chi carico notevole.
Ling. Sopra la testa, invece, veniva mes-
L'allenamento si svolgeva allalba sa una tazza piena dacqua: la testa non
con laria fresca e pulita sulle colline at- doveva muoversi, altrimenti la doccia era
torno ad Hong Kong: la maggior parte assicurata.
del suo allenamento era dedicato alla

Nr.3 - Settembre
Chiu Kow incoraggiava e, a volte lo-
dava suo figlio, gli raccontava le storie e
le leggende degli antichi Maestri di Kung
Fu. A volte erano imprese impossibili e
questo catturava lattenzione del giovane
Chi Ling, facendogli dimenticare i duri
sforzi della giornata, che ben presto a-
vrebbero portato i loro frutti.
Nello stesso periodo, anche la madre
Shiu Ying si interessa al suo allenamen-
to: spesso lo accompagnava nella pale-
stra di Mok Gwai Lam, (l'ultima moglie
del Grande Maestro Wong Fei Hung),
dalla quale prendeva lezioni.
Questi rapporti andarono avanti per
Il Granmaestro Chiu Chi Ling spesso molto tempo e alla fine Chi Ling fu consi-
ricorda quei momenti cos difficili: il suo derato quasi come un figlio per Mok
corpo tremava sotto il peso, mentre il Gwai Lam, tanto che, ogni volta che
padre Chiu Kow si allenava nelle vicinan- qualche suo studente apriva una scuola,
ze, facendo finta di non vedere. Spesso egli era presente con la sua danza del
si allontanava non riuscendo a trattenere leone. Alla fine Chiu Chi Ling, per la sua
una risata. presenza e il suo talento, venne conside-
Per migliorare lagilit e la destrezza, rato come l'erede di Wong Fei Hung co-
invece, lo faceva arrampicare sugli albe- me danzatore, venendo per questo so-
ri, non dal tronco ma dai rami. A terra prannominato "The King of Lion
erano posti dieci fragili recipienti divisi in
due file. Lallievo doveva cautamente
camminarci sopra acquisendo dimesti-
chezza. Successivamente i recipienti ve-
nivano posti su di una linea unica, mi-
gliorando cos lequilibrio e lagilit: si
otteneva cos un passo leggero utile per
un buon atterraggio dopo un salto.
A otto anni si passati allallena-
mento delle forme e delle tecniche di Il Granmaestro Chiu Kow, Chiu Chi Ling, Mok Kwei
Lan e lattore Kwan Tak Hing.
combattimento. A fine giornata il padre
lo portava a bere del te (che in oriente Dance".
sempre accompagnato al cibo). All'et di 15 anni inizia ad aiutare il

Nr.3 - Settembre
padre nella clinica di antica e tradizionale cheggia diversi attori del calibro di Jacky
medicina cinese, inoltre la sera lo affian- Chan, Samo Hung, Jet Li ed altri molto
ca come assistente in palestra prenden- famosi in Cina.
dosi cura del gruppo dei novizi. A circa Nel medesimo periodo Chiu Chi Ling
20 anni rileva la scuola del padre, men- fa parte di una squadra inviata in Giap-
tre il fratello Chiu Wai gi aveva una pone dalla camera di commercio di Hong
sua palestra in precedenza. Kong, in una tourn che dura sei giorni,
Agli inizi degli anni 70 apre una sua per presentare al pubblico giapponese le
scuola; molte persone dello spettacolo e arti tradizionali, la cultura e leredit ci-
dello sport sono presenti all'inaugurazio- nese. Ad Hokkaido viene ben ricevuto,
ne della palestra. La sua palestra ben applaudito e stimato dai praticanti di
attrezzata sia con attrezzi tradizionali Shorinji Kempo dopo aver eseguito la
che con moderni macchinari per il poten- forma del filo di ferro (Tit Sin Kuen). A
ziamento muscolare: velocit, potenza e Tokio invece si esibisce per la Fuji Tv do-
precisione nel colpire sono le tre qualit ve verr intervistato ed inizier a porre
che il Maestro ha sempre messo in risal-
to specialmente nel combattimento il
quale richiede decisione e coraggio.

Il Granmaestro Chiu Chi Ling insieme a


Jet Li e Jackie CHan

Sempre negli anni '70, con il boom


cinematografico made in Hong Kong,
Il Granmaestro Chiu Chi Ling impegnato nel film
Chiu Chi Ling partecipa a circa una set- Snake in the Eagles Shadow.

tantina di film sia come attore che come


maestro d'armi (Snake in the Eagles le prime basi per degli scambi tecnici con
Shadow, Duel of the Seven Tigers - in i maestri a livello pi elevato in Giappo-
cui partecipa anche il figlio Kevin). Fian- ne.

Nr.3 - Settembre
Chiu Chi Ling fonda una sua associa- sua opera di divulgazione dellHung Ga
zione di Hung Ga ed inizia a divulgarlo in instancabilmente in tutto il mondo. Invi-
diverse parti del mondo. Si esibir e rila- tato a diverse rappresentazioni tra cui il
scer molte in Germania, Grecia, Spegna primo Memorial dedicato a Wong Fei
ed USA. Riviste specializzate gli dediche- Hung in Fut Shan (citt natale del Gran-
ranno molti articoli e copertine. Riesce de Maestro, dove gli stato dedicato un
cos ad aprire diverse filiali in tutto il museo) e tornei internazionali come
mondo tra cui Cina, Malesia, Usa e molte LInternational Hung Ga Champion-
nazioni in Europa. ship, svoltosi a Roma nel Maggio 2002.
Ancora oggi il Maestro continua la Attualmente il Granmaestro gira il

Alcune riviste e quotidiani cinesi che hanno riservato al Granmaestro Chiu Chi Ling diverse
pagine per il viaggio culturale che ha organizzato in Cina nel Gennaio 2003.

home.earthlink.net/~chiuchiling chiuchiling@earthlink.net

313 Balboa Court, Alameda, CA 94501, USA Phone/Fax (510)864-9318

Nr.3 - Settembre
mondo per divulgare lHung Ga: organiz-
za stage e seminari ovunque ed in ogni
continente.
Inviato con ospite donore in nume-
rosi campionati internazionali in Canada
e Brasile, stato pi volte intervistato
dalle TV locali, dando anche qualche pic-
cola dimostrazione.

Il Granmaestro Chiu Chi Ling riceve dalle mani di


William Woo il diploma di Onore al Merito.

Il Granmaestro sar in Europa per il


2005 per il Memorial dedicato alla scom-
parsa del Granmaestro Chiu Kow. Ci sar
la possibilit di organizzare con lui diver-
si seminari, sar unottima occasione per
migliorare tecnicamente.

Alcuni articoli dal Brasile e Canada dove apparso Il


Granmaestro Chiu Chi Ling.

Nr.3 - Settembre
Nr.3 - Settembre 2004

La rivista Wong Fei Hung Hero di propriet di EHGA Italia e AHKI.

Tutti i diritti sono riservati e appartengono ai rispettivi proprietari, nessuna


parte dei testi o delle immagini pu essere riprodotta o utilizzata senza il
consenso dellautore.

In ogni articolo viene indicato lautore al quale si potr fare riferimento in


qualunque momento, direttamente o tramite la nostra redazione.

La rivista nasce per la volont dei fratelli Luigi e Sergio Martone di divulgare
le arti marziali e la cultura tradizionale cinese in Italia. Con la collaborazione
di Pierfrancesco Girolami, Daniele Leoni, Salvatore Mauriello e Mirko Sacchi
(allievi della Martone Kwoon)

La veste grafica, limpaginazione, lamministrazione e la divulgazione online


sono a cura di Daniele Leoni.

Wong Fei Hung Hero - Rivista elettronica online


EHGA Italia - Via del Trifoglio, 9 - 00172 Roma (Italia)
Fax: +39 06 21801099 - Cell.: +39 347 8743533
www.hunggarkuen.it - info@hunggarkuen.it

Potrebbero piacerti anche