Sei sulla pagina 1di 1

Occorre distinguere fra l'insicurezza psicologica e l'insicurezza fisiologica.

L'insicurezza fisiologica puramente funzionale. L'emozione alla vista di un


leone d 1'impulso alla massa muscolare e orchestra tutto un processo di
rapida
fuga.
[...]
Generalmente,
l'insicurezza

psicologica.
Sar l'amore ad arrestarla. L'amore della vostra struttura. Sentite
completamente la vostra struttura corporea in uno spazio e vedrete scomparire
la paura. La paura una restrizione. [...] Mote malattie provengono dalla paura:
paura del passato, paura del futuro, paura di perdere, paura di non far fronte,
paura delle proprie pulsioni o dei propri impulsi. Quando ascoltate la vostra
corporeit, la vostra struttura, la paura psicologica vi abbandona. La paura
psicologica paralizza l'azione, mentre la paura fisiologica d la possibilit di
reagire con la necessaria rapidit Quando qualcuno vi mette un coltello alla gola
in un angolo di strada, se provate paura psicologica sarete traumatizzati e
incapaci di reagire, La paura fisiologica, al contrario, permette di trovare
istantaneamente l'azione adeguata, che proviene da una valutazione giusta e
spontanea. Se dovrete dare il vostro portafoglio, lo darete. Se dovrete spezzare il
braccio dell'aggressore, lo farete. Ci deriva da una valutazione istantanea,
quando la corporeit non psicologica. [...] Bisogna analizzare la struttura del
corpo. Che cosa succede quando qualcuno vi aggredisce? Cosa succede, nel
corpo, quando vi ricordate uno degli avvenimenti accaduti quando eravate pi
giovani? Cosa accade quando pensate alla tale o talaltra persona, o a quell'altra
che
ha
lasciato
questo
mondo?
Come
reagite?
[...]
Ascoltare convenientemente il proprio corpo il senso civile della vita. [...]
Quando ascoltate veramente, ogni elemento psicologico scompare. [...]
Quando presentite questo ascolto in voi, che non giudica, non approva, non
condanna, il problema di aver fiducia o meno non si pone. Non nella vita che
bisogna aver fiducia, ma in ci che le sta dietro e che nei vostro ascolto
profondo. La vita c' per celebrare.
Eric Baret

Potrebbero piacerti anche