Sei sulla pagina 1di 1

Il saggio ha abdicato a ogni pretesa di ricongiungersi, di vedere Dio.

Lui si trova
nell'umilt naturale. Non vuole nulla, non sa nulla. completa apertura. In
questa apertura, l'idea di se stesso e l'idea di'Dio si eliminano. [...]
L'esempio, il modello, siete voi stessi quando guardate una nuvola senza
riferimenti: questo l'esempio. Non avete riferimento: questo a essere
importante. [...]
La dualit la non-dualit, [...]Dunque, il problema della dualit non si pone.
[...]
A un certo momento occorre rinunciare alla pretesa di poter comprendere;
allora la vita djventa pi sensoriale. questo che importa. Quando vi date alla
vita sensoriale, c' davvero acquietamento e il pensiero trova un posto pi
giusto. Quando volete pensare la verit, vivete separati dai sensi. Vivete in una
frazione. Quando il pensiero occupa poco posto nella vostra vita, siete toccati
[...]. [...]
Aver fiducia nella vita non vuol dire sperare di avere pi soldi domani di ieri.
Aver fiducia nella vita significa accettare che tutte le situazioni rimandano
profondamente alla vostra apertura: allora esse si attualizzeranno e si riferiranno
al vostro ascolto. Ma non vuol dire che sarai ricca, giovane e bella eternamente.
Quella la versione commerciale della fiducia nella vita. Aver fiducia nella vita
aver fiducia che le guerre, i drammi, raggiungano la vostra interrogazione
profonda che vi porta a smettere di pretendere di essere qualcosa. in questo
che bisogna. avere fiducia. [...]
Non c' un senso nella vita. On senso si definisce sempre in funzione di un
oggetto. Nell'ascolto non c' n senso, n tempo, n spazio. Si cerca un senso
per paura dell'ignoto. [...] Nell'apertura non c' niente da capire. [...] Non si
pu parlare di vita riuscita o fallita; non c' azione buona o cattiva, non c' che
una corrente. Niente separato.
Eric Baret

Potrebbero piacerti anche