Sei sulla pagina 1di 3

ARTICOLAZIONI E LEGAMENTI

ARTICOLAZIONE: Sterno-Costo-Clavicolare
TIPO: A sella
MENISCHI/DISCHI/LABBRI: Disco completo separa la cavit in due parti distinte
LEGAMENTI PROPRI: - sterno-clavicolare anteriore (pi robusto)
- sterno-clavicolare posteriore
- interclavicolare (passa a ponte sullincisura giugulare)
LEGAMENTI A DISTANZA costo-clavicolare (tuberosit costale della clavicola --- 1^ costa . -. sulla
giunzione condro-ossea)
ALTRO: rinforzata dai muscoli sterno-ioideo e sterno-tiroideo nella sua parte posteriore
ARTICOLAZIONE: Acromio-Clavicolare
TIPO: Artrodia
MENISCHI/DISCHI/LABBRI: Menisco
LEGAMENTI PROPRI: - legamento acromio-clavicolare
LEGAMENTI A DISTANZA: - coraco-clavicolare (lontana dallarticolazione). E suddiviso in legamento
conoide (mediale, dalla radice del coracon alla tuberosit coracoidea della clavicola) e trapezoide (distala,
dalla faccia superiore del coracon alla tuberosit coracoidea della clavicola).
ALTRO: -LEGAMENTI SCAPOLARI INTRINSECI
- Trasverso superiore della scapola (trasforma lincisura scapolare in un foro)
- Coraco-Acromiale
- Trasverso inferiore della scapola (dal margine esterno della spina al collo della scapola: altro foro)
ARTICOLAZIONE: Gleno-Omerale (o della spalla)
TIPO: Enartrosi
MENISCHI/DISCHI/LABBRI: Labbro glenoideo
LEGAMENTI PROPRI: - coraco-omerale (dal processo coracomiale alla grande tuberosit)
- gleno-omerale superiore (dalla parte alta del labbro glenoideo alla piccola
tuberosit)
- gleno-omerale medio (dal labbro glenoideo, davanti al precedente, in basso alla
piccola tuberosit)
- gleno-omerale inferiore (contorno antero-inferiore del labbro glenoideo alla
cresta della piccola tuberosit)
LEGAMENTI A DISTANZA: coraco-omerale (dal processo coracomiale alla grande tuberosit)
ALTRO: Posteriormente la capsula non ha legamenti ma protetta da muscoli
ARTICOLAZIONE: Costo-vertebrale
TIPO: Doppia artodia la costo-vertebrale propriamente detta, artrodia la costo-trasversaria
MENISCHI/DISCHI/LABBRI: no
LEGAMENTI PROPRI: - legamento raggiato costo-vertebrale
- legamento intra-articolare della testa (divide la cavit articolare in due parti)
LEGAMENTI A DISTANZA legamento del tubercolo costale o legamento costo-trasversario laterale
(dal .
tubercolo al processo trasverso)
- legamento costo-trasversario inferiore (dal margine inferiore della costa al .
.
processo trasverso)
- legamento del collo (dalla faccia posteriore del collo alla faccia anteriore
...
del processo trasverso
- legamento costo-trasversario anteriore o superiore (dal collo al processo . . .
.
trasverso della vertebra sovrastante)

...
ALTRO:

- legamento costo-trasversario posteriore (dalla costa al processo trasverso .


della vertebra sovrastante)

ARTICOLAZIONE: Atlo-Assiale
TIPO: Art. atlo-assiale mediana: Ginglimo laterale o trocoide; Art. atlo-assiale laterali: artrodie
MENISCHI/DISCHI/LABBRI: no
LEGAMENTI PROPRI: - legamento trasverso dellAtlante
- legamenti atlo-assiali collaterali (si fissano sul contorno delle superfici
articolari)
- legamento atlo-assiali anteriore (margine inferiore dellarco anteriore
dellatlante alla faccia anteriore del corpo dellepistrofeo)
- legamento atlo-assiali posteriore (margine inferiore dellarco posteriore
dellatlante alla base del processo spinoso dellepistrofeo)
LEGAMENTI A DISTANZA:- legamento alare (si fissa ai margini del foro occipitale)
- legamento del dente dellepistrofeo
- membrane atlo-epistrofiche anteriore e posteriore
ALTRO:
ARTICOLAZIONE: Atlo-Occipitale
TIPO: Condilo
MENISCHI/DISCHI/LABBRI: no
LEGAMENTI PROPRI
LEGAMENTI A DISTANZA - Membrane atlo-occipitali anteriore (d origine al legamento longitudinale
...
anteriore) e posteriore (legamenti gialli)
- membrana tectoria (prolungamento fino alloccipite del legamento
... ...
longitudinale posteriore. Sul cranio si allarga a ventaglio)
ALTRO:
ARTICOLAZIONE: Costo-Sternale
TIPO: artodia singola o doppia (se presente legamento intra-articolare)
MENISCHI/DISCHI/LABBRI:
LEGAMENTI PROPRI legamenti intra-articolari
- legamenti raggiati costo-sternali (si incrociano con i contro-laterali formando
la . . .
membrana sternale)
LEGAMENTI A DISTANZA
ALTRO: larticolazione costo-sternale a livello della prima costa una sincondrosi
ARTICOLAZIONE: Sacro-iliaca
TIPO: artrodia nel giovane, sinfisi anomala dopo la maturit con limitato movimento di rotazione sullasse y
MENISCHI/DISCHI/LABBRI: no
LEGAMENTI PROPRI: - legamento sacro-iliaco anteriore
- sacro-iliaco interosseo
- sacro-iliaco posteriore breve (spine iliache posteriori fino alla cresta laterale del
sacro nella sua met pi alta)
- sacro-iliaco posteriore lungo (spina iliaca posteriore superiore fino alla
estremit inferiore della cresta laterale del sacro. E in continuazione col sacrotuberoso)
LEGAMENTI A DISTANZA: -legamento sacro-spinoso (margine laterale del coggice e del sacro alla spina
.
ischiatica)
- legamento sacro tuberoso ( margine laterale del sacro e del coggice e spine
iliache posteriori fino alla tuberosit ischiatica)
- legamento ileo-lombare (processi costiformi di L4 e L5 alla cresta iliaca)

ALTRO: a livello della sinfisi pubica legamento superiore del pube e legamento arcuato del pube (inferiore)
ARTICOLAZIONE: Intervertebrale
TIPO: Sinfisi + 2 artrodie (vertebre cervicali, 45 sul piano trasversale, toraciche su piano frontale, lombari
su piano sagittale)
MENISCHI/DISCHI/LABBRI: disco intervertebrali
LEGAMENTI PROPRI:
LEGAMENTI A DISTANZA - legamenti lunghi: longitudinale anteriore e posteriore (questultimo molto .
.
Innervato)
- legamenti brevi: interspinosi; intertrasversali; sovraspinosi; legamenti gialli
..
tesi a colmare eventuali lacune tra lamine successive, soprattutto a livello .
.
lombare)
ALTRO: a livello delle cervicali presenti articolazioni unco-vertebrali, artodie

Potrebbero piacerti anche