Sei sulla pagina 1di 55

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

CONDENSATORI

Condensatore

Capacitor

q = Cv
Capacit`a: rapporto tra la carica su una armatura e la differenza di potenziale tra le armature. Si misura in farad
(F).
Capacit`
a
Per il condensatore a piatti paralleli,
C=
La capacit`a dipende da
Superficie delle armature
Separazione delle armature
Costante dielettrica del materiale
1

A
d

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Condensatore ideale
i

+
v

i(t) = C

dv
dt

C (capacit`
a) si misura in Farad (F)
Condensatore ideale
Bipolo lineare con memoria.
Se la tensione applicata `e costante nel tempo la corrente `e nulla
Quindi, un condensatore sottoposto a tensione costante `e equivalente ad un circuito
aperto.
Condensatore reale
Resistenza in parallelo dellordine di 100 M.

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Potenza entrante in un condensatore ideale


p(t) = v(t)i(t) = Cv(t)



dv
d 1 2
=
Cv (t)
dt
dt 2

pu`o essere interpretata come derivata nel tempo dellenergia


1
we (t) = Cv 2 (t)
2
Energia in un condensatore ideale
La potenza entrante in un condensatore varia lenergia da esso posseduta
Il condensatore pu`
o immagazzinare, ed eventualmente cedere, energia.
Realizzazione tecnologica di un condensatore
Un condensatore `e costituito da due conduttori separati da materiale isolante.
A differenza che per linduttore, una simile realizzazione si avvicina in modo abbastanza preciso alla relazione costitutiva ideale.
I condensatori sono quindi di facile realizzazione anche nei circuiti integrati.
Carica del condensatore
Z

i(t0 )dt0

q(t) =

Relazione costitutiva tra carica e tensione:


q(t) = Cv(t)
Relazione controllata in corrente
i(t) = C

dv
dt

Integrando ambo i membri della equazione,


1
v=
C

i dt

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

o anche
1
v=
C

i dt + v(t0 )
t0

in cui v(t0 ) = q(t0 )/C `e la tensione sul condensatore allistante t0 .


Il condensatore ha memoria.
Continuit`
a della tensione
Se t2 > t1
1
vC (t2 ) =
C

t2

iC (t0 )dt0 + vC (t1 )

t1

e quindi
lim vC (t2 ) = vC (t1 )

tt1

se iC (t) si mantiene limitata nellintervallo da t1 a t2 .


In questo caso la tensione del condensatore `e una funzione continua del tempo.
Condensatori in parallelo

Condensatori in parallelo

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

i = i1 + i2 + i3 + + iN
Ma ik = Ck dv/dt. Quindi,
dv
dv
dv
dv
+ C2
+ C3
+ + CN
dt
dt
dt
dt
!
N
X
dv
dv
Ck
= Ceq
dt
dt

i = C1
=

k=1

dove
Ceq = C1 + C2 + C3 + + CN

Condensatori in parallelo
La capacit`a equivalente di N condensatori collegati in
parallelo `e pari alla somma delle singole capacit`a.
Condensatori in serie

Condensatori in serie

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

v = v1 + v2 + v3 + + vN
1
Ma vk =
Ck

i(t) dt + vk (t0 ).
t0

Condensatori in serie
Z t
1
i(t) dt + v1 (t0 ) +
i(t) dt + v2 (t0 )
C2 t0
t0
Z t
1
i(t) dt + vN (t0 )
+ +
CN t0

Z t
1
1
1
=
+
+ +
i(t) dt + v1 (t0 ) + v2 (t0 )
C1 C2
CN
t0
+ + vN (t0 )
Z t
1
=
i(t) dt + v(t0 )
Ceq t0

1
v=
C1

Condensatori in serie
dove

1
1
1
1
1
=
+
+
+ +
Ceq
C1 C2 C3
CN
v(t0 ) = v1 (t0 ) + v2 (t0 ) + + vN (t0 )

Condensatori in serie
La capacit`a equivalente di condensatori collegati in serie `e il
reciproco della somma dei reciproci delle singole capacit`a.

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Condensatori in serie
Per N = 2

1
1
1
=
+
Ceq
C1 C2

cio`e
Ceq =

C1 C2
C1 + C2

INDUTTORI

Induttore
Un induttore `e un elemento passivo che immagazzina energia nel suo campo magnetico.

Un induttore consiste di una bobina di filo conduttore.


Induttore ideale
i

+
v

v(t) = L

di
dt

Se la corrente `e costante nel tempo, la tensione `e nulla


7

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Linduttore ideale percorso da corrente costante `e equivalente ad un corto circuito.


Induttore ideale
i

+
v

L (induttanza) si misura in Henry (H)


Induttanza
v=L

di
dt

Linduttanza `e la propriet`
a grazie alla quale linduttore si
oppone alla variazione della corrente che lo attraversa; si
misura in henry (H).
Per il solenoide
L=

N 2 A
`

Potenza entrante in un induttore ideale




di
d 1 2
Li (t)
p(t) = v(t)i(t) = L i(t) =
dt
dt 2
Pu`o essere interpretata come derivata temporale dellenergia:
1
wh (t) = Li2 (t)
2

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Energia in un induttore ideale


1
wh (t) = Li2 (t)
2
La potenza entrante in un induttore varia lenergia da esso posseduta
Linduttore pu`
o immagazzinare, ed eventualmente cedere, energia.
Per questo motivo si dice anche che linduttore `e un bipolo reattivo.
Induttore: realizzazione tecnologica
Generalmente un induttore `e costituito da un filo conduttore avvolto attorno a un
nucleo di materiale opportuno.
Questa realizzazione consente solo di approssimare la relazione costitutiva ideale
Nei circuiti integrati, gli induttori possono essere ottenuti utilizzando componenti
quali i giratori
Flusso o impulso di tensione
Risulta conveniente, alcune volte, introdurre la grandezza elettrica:
Z

(t) =

v(t0 )dt0

La relazione costitutiva tra flusso e corrente di un induttore


(t) = Li(t)
Relazione controllata in tensione
La relazione risolta rispetto alla corrente si ottiene dalla
di =

1
v dt
L

Integrando
i=
o anche
1
i=
L

1
L
Z

v(t) dt

v(t) dt + i(t0 )
t0

dove i(t0 ) `e la corrente che tiene conto di quanto `e avvenuto per < t < t0 , e i() = 0.
9

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Osservazioni
Come il condensatore ideale, anche linduttore ideale non dissipa energia. Lenergia
immagazzinata pu`
o essere riottenuta in un istante successivo.
Un induttore reale possiede in genere una non trascurabile componente resistiva,
(resistenza degli avvolgimenti ) Rw , e una capacit`
a degli avvolgimenti Cw .

Induttori in serie

Induttori in serie

v = v1 + v2 + v3 + + vN

10

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Sostituendo vk = Lk di/dt
di
di
di
di
+ L2 + L3 + + LN
dt
dt
dt
dt
di
= (L1 + L2 + L3 + + LN )
dt
!
N
X
di
di
=
Lk
= Leq
dt
dt

v = L1

k=1

Induttori in serie
dove
Leq = L1 + L2 + L3 + + LN
Quindi,
Linduttanza equivalente di induttori collegati in serie `e pari
alla somma delle singole induttanze.
Induttori in parallelo

Induttori in parallelo

i = i1 + i2 + i3 + + iN
Ma ik =

1
Lk

v dt + ik (t0 ); quindi,
t0

11

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Induttori in parallelo
Z t
1
v dt + i1 (t0 ) +
v dt + i2 (t0 )
L2 t0
t0
Z t
1
+ +
v dt + iN (t0 )
LN t0
Z t

1
1
1
+
+ +
v dt + i1 (t0 ) + i2 (t0 )
=
L1 L2
LN
t0

1
i=
L1

N
X
k=1

1
Lk

!Z

v dt +
t0

N
X
k=1

+ + iN (t0 )
Z t
1
v dt + i(t0 )
ik (t0 ) =
Leq t0

Induttori in parallelo
dove

1
1
1
1
1
=
+
+
+ +
Leq
L1 L2 L3
LN
i(t0 ) = i1 (t0 ) + i2 (t0 ) + + iN (t0 )

Linduttanza equivalente di induttori in parallelo `e il


reciproco della somma dei reciproci delle singole induttanze.
Due induttori in parallelo
Per due induttori in parallelo
1
1
1
=
+
Leq
L1 L2

or

Leq =

L1 L2
L1 + L2

Circuito con condensatore

i
+
N

vC

N contiene un bipolo composto resistivo lineare


12

i+C

vC

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Circuito con condensatore


Se esso ammette un equivalente Th`evenin (come `e vero quasi sempre)

Req
iC
+

+
vOC (t)

vC

ed applicando la KVL
Req iC + vC = vOC (t)
Circuito con condensatore
sostituendo nella equazione precedente la relazione costitutiva
iC = C

dvC
dt

si ottiene
vC
vOC (t)
dvC
=
+
dt
Req C
Req C
Data una condizione iniziale vC (t0 ) vogliamo ottenere la soluzione vC (t) per tutti i
t t0
Formulazione generale per forzante costante
dvC
vC
vOC
=
+
dt
Req C
Req C
si riscrive come
dx
x x(t )
= +
dt

13

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

dove
x vC
x(t ) vOC
Req C

costante di tempo

Circuito con induttore

i
+
N

vL

i +
L

N contiene un bipolo composto resistivo lineare


Circuito con induttore
Se esso ammette un equivalente Norton (come `e vero quasi sempre)

iSC (t)

Geq

vL L
+
iL

ed applicando la KCL
Geq vL + iL = iSC (t)
14

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Circuito con induttore


sostituendo nella equazione precedente la relazione costitutiva
vL = L

diL
dt

si ottiene
diL
iL
iSC (t)
=
+
dt
Geq L
Geq L
Data una condizione iniziale iL (t0 ) vogliamo ottenere la soluzione iL (t) per tutti i
t t0
Formulazione generale per forzante costante
diL
iL
iSC
=
+
dt
Geq L Geq L
si riscrive come
dx
x x(t )
= +
dt

dove
x iL

variabile di stato
x(t ) iSC

Geq L

costante di tempo

Soluzione: forzante costante


La soluzione `e
x(t) x(t ) = [x(t0 ) x(t )]e

(tt0 )

chiamiamo
x(t0 ) stato iniziale
x(t ) stato di equilibrio

costante di tempo

15

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Soluzione: forzante costante

Calcolo delle altre grandezze (caso condensatore)


Si sostituisce il condensatore con un generatore di tensione la cui tensione `e vC (t)
Il circuito diventa lineare resistivo.
Se N contiene generatori di tensione Vs1 , Vs2 , . . . , Vs e generatori di corrente,
Is1 , Is2 , . . . , Is per il teorema di sovrapposizione:

vjk (t) = H0 vC (t) +

Hj Vsj +

j=1

e quindi sono tutte esponenziali

CIRCUITO RC AUTONOMO

Circuito RC autonomo

16

X
j=1

Kj Isj

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Circuito RC autonomo

Poich`e il condensatore `e inizialmente carico


v(0) = V0
Energia immagazzinata
w(0) =

1
CV02
2

Circuito RC autonomo

Applicando la KCL al nodo superiore


iC + iR = 0

Circuito RC autonomo

Ma iC = C dv/dt e iR = v/R.
C
cio`e

dv
v
+ =0
dt
R

dv
v
+
=0
dt
RC

17

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Circuito RC autonomo
Questa `e una equazione differenziale del primo ordine. Per risolverla, si riordinano i
termini
dv
1
=
dt
v
RC
Integrando ambo i membri
t
ln v =
+ ln A
RC
dove ln A `e la costante di integrazione. Ne segue,
ln

t
v
=
A
RC

Circuito RC autonomo
Eliminando il logaritmo si ottiene
v(t) = Aet/RC
Ma, dalla condizione iniziale, v(0) = A = V0 . Perci`o,
v(t) = V0 et/RC

Risposta libera
La risposta libera di un circuito rappresenta il comportamento (in termini di tensioni e correnti) intrinseco del circuito,
senza lintervento di sorgenti esterne di eccitazione.
Risposta libera

Costante di tempo
La costante di tempo di un circuito `e il tempo impiegato dalla
risposta per decrescere di un fattore 1/e, o il 36.8 percento
del suo valore iniziale.
18

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Costante di tempo
Ci`o implica che a t = ,
V0 e /RC = V0 e1 = 0.368V0
da cui
= RC
In termini della costante di tempo, la risposta pu`o essere scritta
v(t) = V0 et/

Significato geometrico della costante di tempo


Derivando v(t) a t = 0,
d
dt

v
V0



t=0


1 t/
1
= e
=

t=0

La costante di tempo `e la velocit`


a iniziale di diminuzione, o il tempo nel quale v/V0 si
annullerebbe se la velocit`
a rimanesse costante.
Significato geometrico della costante di tempo

2
3
4
5

v(t)/V0
0.36788
0.13534
0.04979
0.01832
0.00674

Valori di v(t)/V0 = et/ .


Di solito si assume il condensatore completamente scarico (o carico) dopo 5 costanti di
tempo.

19

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Grafico di v/V0 = et/ per diversi valori di costante di tempo


Corrente del condensatore
iR (t) =

V0 t/
v(t)
=
e
R
R

Potenza dissipata
Potenza dissipata dal resistore
p(t) = viR =

V02 2t/
e
R

Energia assorbita
Lenergia assorbita dal resistore fino allistante t `e
Z t 2
Z t
V0 2t/
p dt =
wR (t) =
e
dt
0 R
0
t
1
V02 2t/
2
2t/
=
e
),
= 2 CV0 (1 e
2R
0

Energia assorbita
Si noti che se t , wR () 12 CV02 , cio`e wC (0).

20

= RC

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Esempio

Sia vC (0) = 15 V. Determinare vC , vx e ix per t > 0.

Si determina la resistenza equivalente ai terminali del condensatore.

Req =

20 5
=4
20 + 5

La costante di tempo `e
= Req C = 4(0.1) = 0.4 s

21

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Quindi,
v = v(0)et/ = 15et/0.4 V,

vC = v = 15e2.5t V

Con il partitore di tensione


vx =

12
v = 0.6(15e2.5t ) = 9e2.5t V
12 + 8

Infine,
ix =

vx
= 0.75e2.5t A
12

Esempio
Linterruttore `e rimasto chiuso per molto tempo e si apre a t = 0. Determinare v(t) per
t 0. Calcolare lenergia iniziale del condensatore.

22

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

(a) t < 0, (b) t > 0.

Con il partitore di tensione


vC (t) =

9
(20) = 15 V,
9+3

t<0

La tensione sul condensatore per t = 0 rimane tale a t = 0


vC (0) = V0 = 15 V

Per t > 0, linterruttore `e aperto


Req = 1 + 9 = 10

23

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

La costante di tempo `e
= Req C = 10 20 103 = 0.2 s
La tensione sul condensatore per t 0 `e
v(t) = vC (0)et/ = 15et/0.2 V
cio`e
v(t) = 15e5t V
Lenergia iniziale `e
1
1 2
(0) = 20 103 152 = 2.25 J
wC (0) = CvC
2
2

CIRCUITO RL AUTONOMO

Circuito RL autonomo

i(0) = I0
energia immagazzinata nellinduttore
1
w(0) = LI02
2

24

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Circuito RL autonomo

Per la KVL
vL + vR = 0

Circuito RL autonomo

vL = L di/dt e vR = iR
L

di
+ Ri = 0
dt

quindi
di R
+ i=0
dt L

Circuito RL autonomo
Integrando
Z

i(t)

I0

i(t)
t


Rt
ln i =
L 0
I0

di
=
i

da cui
ln

Z
0

R
dt
L

ln i(t) ln I0 =

i(t)
Rt
=
I0
L

Elevando e ad esponenti dellequazione


i(t) = I0 eRt/L

25

Rt
+0
L

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Corrente dellinduttore

Costante di tempo
=

L
R

`e in secondi. La risposta `e allora


i(t) = I0 et/

Tensione del resistore

vR (t) = iR = I0 Ret/
Potenza dissipata
p = vR i = I02 Re2t/

Energia assorbita
Z
wR (t) =

Z
p dt =

I02 Re2t/

26


1 2 2t/ t
dt = I0 Re
,
2
0

L
R

Circuiti del primo ordine

cio`e

07.0019 10 novembre 2015

1
wR (t) = LI02 (1 e2t/ )
2

Quando t , wR () 21 LI02 , che coincide con wL (0)


Esempio
Supposta i(0) = 10 A, calcolare i(t) e ix (t)

Soluzione
Resistenza equivalente ai terminali dellinduttore
Con lanalisi agli anelli
2(i1 i2 ) + 1 = 0

6i2 2i1 3i1 = 0

i1 = 3 A,

5
i2 = i1
6

io = i1 = 3 A

Req = RTh =

27

i1 i2 =

vo
1
=
io
3

1
2

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

L
=
Req

1
2
1
3

3
s
2

Corrente nellinduttore
i(t) = i(0)et/ = 10e(2/3)t A,

t>0

Tensione sullinduttore
 
2 (2/3)t
10
di
e
= e(2/3)t V
v = L = 0.5(10)
dt
3
3
da cui
ix (t) =

v
= 1.667e(2/3)t A,
2

t>0

Esempio
Linterruttore `e rimasto chiuso per molto tempo e si apre in t = 0. Determinare i(t) per
t > 0.

28

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

4 12
=3
4 + 12
Da cui,
i1 =

40
=8A
2+3

Con il partitore di corrente


i(t) =

12
i1 = 6 A,
12 + 4

t<0

La corrente nellinduttore non pu`


o variare istantaneamente
i(0) = i(0 ) = 6 A

Per t > 0
Req = (12 + 4) k 16 = 8
=
29

L
2
1
= = s
Req
8
4

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Infine,
i(t) = i(0)et/ = 6e4t A

Esempio
Determinare io , vo e i per ogni t, supponendo che linterruttore sia rimasto aperto per
molto tempo.

Per t < 0, io = 0 e

10
= 2 A,
2+3
vo (t) = 3i(t) = 6 V,
i(t) =

Da cui, i(0) = 2.

30

t<0
t<0

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Per t > 0, ai terminali dellinduttore


RTh = 3 k 6 = 2
=

L
=1s
RTh

E allora,
i(t) = i(0)et/ = 2et A,

vo (t) = vL = L
e
io (t) =

t>0

di
= 2(2et ) = 4et V,
dt
vL
2
= et A,
6
3

t>0

t>0

Riassumendo

0 A,
io (t) =
2
et A,
3

t<0

6 V,
,
vo (t) =
4et V,
t>0

2 A,
t<0
i(t) =
t
2e A,
t0

31

t<0
t>0

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

FUNZIONI SINGOLARI ELEMENTARI

Funzioni singolari elementari


Le funzioni singolari elementari sono funzioni discontinue o
con derivate discontinue.
gradino unitario
impulso unitario
rampa unitaria.
Gradino unitario

u(t) =

Gradino unitario

32

0,
1,

t<0
t>0

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Gradino unitario
Se la variazione istantanea avviene per t = t0 (con t0 > 0)

0,
t < t0
u(t t0 ) =
1,
t > t0

Gradino unitario
Se la variazione istantanea avviene a t = t0 (con t0 > 0)

0,
t < t0
u(t + t0 ) =
1,
t > t0

Gradino unitario

Ad esempio, la tensione

v(t) =

0, t < t0
V0 , t > t0

pu`o essere espressa in termini di gradino unitario come


v(t) = V0 u(t t0 )

33

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Impulso unitario
La derivata del gradino unitario `e limpulso unitario (t),

t<0
0,
d
t=0
(t) = u(t) = Indefinita,

dt
0,
t>0
Impulso unitario

Impulso unitario
Impulso unitario: impulso di durata molto breve e area unitaria.
Z 0+
(t) dt = 1
0

34

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Rampa unitaria
Integrando il gradino unitario u(t) si ottiene la rampa unitaria r(t)
Z

u(t) dt = tu(t)

r(t) =

cio`e


0, t 0
r(t) =
t, t 0

Rampa unitaria

Rampa unitaria
Anche la rampa unitaria pu`
o essere ritardata o anticipata

0,
t t0
r(t t0 ) =
t t0 ,
t t0

r(t + t0 ) =

35

0,
t + t0 ,

t t0
t t0

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Le funzioni singolari elementari sono legate tra loro dalloperazione di derivazione


(t) =
e dalloperazione di integrazione
Z
u(t) =

du(t)
,
dt

dr(t)
dt

Z
(t) dt,

u(t) =

r(t) =

u(t) dt

RISPOSTA AL GRADINO DI CIRCUITO RC

Risposta al gradino di circuito RC

36

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Risposta al gradino di circuito RC

Tensione iniziale del condensatore V0 . Allora


v(0 ) = v(0+ ) = V0

Risposta al gradino di circuito RC

Applicando la KCL,
C

dv v Vs u(t)
+
=0
dt
R

dv
v
Vs
+
=
u(t)
dt
RC
RC
Per t > 0,
dv
v
Vs
+
=
dt
RC
RC
37

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Separando le variabili
dv
v Vs
=
dt
RC
dt
dv
=
v Vs
RC
Integrando entrambi i membri e introducendo le condizioni iniziali
v(t)


t t

ln(v Vs )
=
RC 0
V0
ln(v(t) Vs ) ln(V0 Vs ) =
ln

t
+0
RC

t
v Vs
=
V0 Vs
RC

Adesso, prendendo gli esponenziali


v Vs
= et/ ,
V0 Vs

= RC

v Vs = (V0 Vs )et/
v(t) = Vs + (V0 Vs )et/ ,

t>0


V0 ,
v(t) =
Vs + (V0 Vs )et/ ,

t<0
t>0

Infine,

Questa `e la risposta completa.

Risposta del circuito nel caso Vs > V0


Se il condensatore `e inizialmente scarico, V0 = 0

0,
v(t) =
Vs (1 et/ ),

t<0
t>0

o in alternativa
v(t) = Vs (1 et/ )u(t)
38

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Corrente nel condensatore


i(t) = C

dv
C
= Vs et/ ,
dt

i(t) =

= RC,

t>0

Vs t/
e
u(t)
R

Rappresentazioni della risposta completa


Risposta completa =

Risposta libera
energia immagazzinata

+ Risposta forzata
generatore indipendente

v = vn + vf
dove
vn = Vo et/
e
vf = Vs (1 et/ )

Rappresentazioni della risposta completa


Risposta completa = Risposta transitoria + Risposta a regime
parte temporanea

parte permanente

v = vt + vss
39

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

dove
vn = (Vo Vs )et/
e
vss = Vs
La risposta completa pu`
o essere scritta
v(t) = v() + [v(0) v()]et/
dove v(0) `e la tensione iniziale a t = 0+ e v() `e il regime
1. Tensione iniziale del condensatore v(0).
Per ottenere la risposta al gradino di un circuito RC servono:

2. Tensione finale del condensatore v().


3. Costante di tempo .

Se linterruttore commuta a t = t0 invece che t = 0,


v(t) = v() + [v(t0 ) v()]e(tt0 )/
dove v(t0 ) `e il valore iniziale a t = t+
0.
Esempio
Linterruttore `e rimasto in posizione A per molto tempo. . A t = 0 si sposta in B.
Determinare v(t) per t > 0 e calcolarne il valore per t = 1 s e 4 s.

40

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Per t < 0, interruttore in A.


v(0 ) =

5
(24) = 15 V
5+3

Ma
v(0) = v(0 ) = v(0+ ) = 15 V

Per t > 0, interruttore in B. RTh =


4 k, costante di tempo
= RTh C = 4 103 0.5 103 = 2 s

v() = 30 V.
Risposta completa
v(t) = v() + [v(0) v()]et/
= 30 + (15 30)et/2 = (30 15e0.5t ) V
Per t = 4,
v(4) = 30 15e2 = 27.97 V

Esempio
Linterruttore `e rimasto chiuso per molto tempo e si apre in t = 0. Determinare i e v
per tutti i valori di t.

41

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Per t < 0
v = 10 V,

i=

v
= 1 A
10

E allora
v(0) = v(0 ) = 10 V

Per t > 0
v() =

20
(30) = 20 V
20 + 10

RTh = 10 k 20 =
= RTh C =

42

10 20
20
=

30
3
20 1
5
= s
3 4
3

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

v(t) = v() + [v(0) v()]et/


= 20 + (10 20)e(3/5)t = (20 10e0.6t ) V
v
dv
+C
20
dt
= 1 0.5e0.6t + 0.25(0.6)(10)e0.6t = (1 + e0.6t ) A

i=

v + 10i = 30 `e soddisfatta, come doveva essere.



10 V,
v=
(20 10e0.6t ) V,

i=

1 A,
(1 + e0.6t ) A,

t<0
t0
t<0
t>0

La tensione del condensatore `e continua, la corrente no.

RISPOSTA AL GRADINO DI CIRCUITO RL

Risposta al gradino di circuito RL

43

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Risposta al gradino di circuito RL

i = in + if
La risposta naturale `e un esponenziale decrescente
in = Aet/ ,

con A costante da determinare.


Risposta al gradino di circuito RL

Risposta forzata
if =

Vs
R

Risposta completa
i = Aet/ +

Risposta al gradino di circuito RL

44

Vs
R

L
R

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Se I0 `e la corrente iniziale nellinduttore


i(0+ ) = i(0 ) = I0
Per t = 0 la risposta diventa
I0 = A +

Vs
R

A = I0

Vs
R

da cui si ottiene

Risposta al gradino di circuito RL

Sostituendo



Vs
Vs
i(t) =
+ I0
et/
R
R

La risposta si pu`
o scrivere
i(t) = i() + [i(0) i()]et/
con i(0) e i() i valori iniziale e finale di i.
Se la commutazione avviane allistante t = t0
i(t) = i() + [i(t0 ) i()]e(tt0 )/

45

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Se I0 = 0, allora

0,
t<0
i(t) = Vs
(1 et/ ),
t>0
R
Vs
i(t) = (1 et/ )u(t)
R
La tensione sullinduttore si ottiene con v = L di/dt
v(t) = L

L t/
di
= Vs
e
,
dt
R

L
,
R

t>0

v(t) = Vs et/ u(t)

Esempio
Determinare i(t) per t > 0, supponendo che linterruttore sia rimasto chiuso per molto
tempo.

46

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Per t < 0
i(0 ) =

10
=5A
2

i(0) = i(0+ ) = i(0 ) = 5 A

Per t > 0
i() =

10
=2A
2+3

RTh = 2 + 3 = 5

1
1
L
= 3 =
s
RTh
5
15

Infine,
i(t) = i() + [i(0) i()]et/
= 2 + (5 2)e15t = 2 + 3e15t A,

t>0

Verifica: per t > 0, la KVL deve essere soddisfatta:


di
10 = 5i + L
dt


di
1
15t
15t
5i + L = [10 + 15e
] + (3)(15)e
= 10
dt
3

47

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Example
In t = 0, si chiude linterruttore 1 e linterruttore 2 si chiude 4 s dopo.
Determinare i(t) per t > 0. Calcolare i per t = 2 s e t = 5 s.

Per t < 0, gli interruttori S1 e S2 sono aperti quindi i = 0.


Allora
i(0 ) = i(0) = i(0+ ) = 0

Per 0 t 4, S1 `e chiuso
Se il circuito rimanesse cos`
i() =

40
= 4 A,
RTh = 4 + 6 = 10
4+6
L
5
1
=
=
= s
RTh
10
2

48

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Da cui,
i(t) = i() + [i(0) i()]et/
= 4 + (0 4)e2t = 4(1 e2t ) A,

0t4

Per t 4, S2 `e chiuso
i(4) = i(4 ) = 4(1 e8 ) ' 4 A

Per determinare i(), sia v la tensione del nodo P . Per la KCL,


40 v 10 v
v
180
+
=
=
v=
V
4
2
6
11
v
30
i() = =
= 2.727 A
6
11

Ai terminali dellinduttore
RTh = 4 k 2 + 6 =
e
=

42
22
+6=

6
3

L
5
15
= 22 =
s
RTh
22
3

49

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

Da cui,
i(t) = i() + [i(4) i()]e(t4)/ ,

t4

Allora,
i(t) = 2.727 + (4 2.727)e(t4)/ ,
= 2.727 + 1.273e1.4667(t4) ,

15
22

t4

Complessivamente,

0,
i(t) = 4(1 e2t ),

2.727 + 1.273e1.4667(t4) ,

t0
0t4
t4

Per t = 2,
i(2) = 4(1 e4 ) = 3.93 A
Per t = 2,
i(2) = 4(1 e4 ) = 3.93 A
Per t = 5,
i(5) = 2.727 + 1.273e1.4667 = 3.02 A

Soluzione generale: forzante qualsiasi


dvC
vC
vOC (t)
=
+
dt

con il metodo della variazione delle costanti arbitrarie


Z t
(tt0 )
1 (tt0 )

vC (t) =
vC (t0 )e
+
e vOC (t0 )dt0
|
{z
}
t0
{z
}
Risposta ad ingresso zero |
Risposta a stato zero
Caso particolare: condensatore
Se non esiste lequivalente Th`evenin, allora certamente esiste lequivalente Norton.
Inoltre, lequivalente Norton `e un semplice generatore di corrente.
Allora
vC (t) = vC (t0 ) +

50

1
C

t0

iSC (t0 )dt0

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

APPLICAZIONI

8.1

Circuito di ritardo

Circuito di ritardo

Esempio
Supposte R1 = 1.5 M, 0 < R < 2.5 M
(a) Calcolare i valori limte della costante di tempo
(b) Calcolare quanto impiega la lampada ad illuminarsi per la prima volta dopo la
chiusura dellinterruttore, con R2 al suo valore massimo.

(a) Il valore minimo per R2 `e 0 ,


= (R1 + R2 )C = (1.5 106 + 0) 0.1 106 = 0.15 s
Il valore massimo per R2 `e 2.5 M,
= (R1 + R2 )C = (1.5 + 2.5) 106 0.1 106 = 0.4 s

(b) Se il condensatore `e inizialmente scarico, vC (0) = 0, e vC () = 110.


vC (t) = vC () + [vC (0) vC ()]et/ = 110[1 et/ ]
51

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

con = 0.4 s .

La lampada si illumina quando vC = 70 V. Se vC (t) = 70 V a t = t0 ,


70 = 110[1 et0 / ]

7
= 1 et0 /
11
11
4

et0 / =

4
11

t0 = ln

11
= 0.4 ln 2.75 = 0.4046 s
4

et0 / =

Facendo il logaritmo

Un formula pi`
u generale per il calcolo di t0 `e
t0 = ln

8.2

v(0) v()
v(t0 ) v()

Flash fotografico

Flash fotografico

Esempio
Un flash elettronico ha un resistore limitatore della corrente di 6 k e un condensatore
elettrolitico caricato a 240 V.
Se la resistenza della lampada `e 12 , determinare:
(a) il valore di picco della corrente di carica,
52

Circuiti del primo ordine

07.0019 10 novembre 2015

(b) il tempo necessario perch`e il condensatore si carichi completamente,


(c) il valore di picco della corrente di scarica,
(d) lenergia totale immagazzianta nel condensatore,
(e) la potenza media dissipata dalla lampadina.
(a) Corrente di picco di in carica
I1 =

Vs
240
=
= 40 mA
R1
6 103

(b) Se il condensatore `e carico dopo 5


tcarica = 5R1 C = 5 6 103 2000 106 = 60 s = 1 minute

(c) Corrente di picco nella scarica


I2 =

Vs
240
=
= 20 A
R2
12

(d) Energia immagazzinata


1
1
W = CVs2 = 2000 106 2402 = 57.6 J
2
2
(e) Tempo di scarica
tscarica = 5R2 C = 5 12 2000 106 = 0.12 s
Potenza media dissipata
p=

W
57.6
=
= 480 W
tdischarge
0.12

53

Circuiti del primo ordine

8.3

07.0019 10 novembre 2015

Circuiti a rel`
e

Circuiti a rel`
e
Esempio
La bobina di un rel`e `e alimentata da una batteria da 12 V.
Se la bobina ha una resistenza di 150 e una induttanza di 30 mH e la corrente
necessaria per azionare il rel`e `e 50 mA, calcolare il ritardo del rel`e.
La corrente nella bobina `e
i(t) = i() + [i(0) i()]et/
dove
i(0) = 0,

i() =

12
= 80 mA
150

L
30 103
=
= 0.2 ms
R
150

=
Quindi,

i(t) = 80[1 et/ ] mA


Se i(td ) = 50 mA, allora
50 = 80[1 etd / ]
etd / =

3
8

=
=

5
= 1 etd /
8
8
etd / =
3

Facendo i logaritmi
td = ln

8
8
= 0.2 ln ms = 0.1962 ms
3
3

Una formula alternativa `e


td = ln

54

i(0) i()
i(td ) i()

Circuiti del primo ordine

8.4

07.0019 10 novembre 2015

Circuito di accensione per auto

Circuito di accensione per auto

Esempio
Un solenoide con resistenza 4 e induttanza 6 mH `e utilizzato in un circuito di
accensione per automobile.
Se la batteria fornisce 12 V, determinare:
la corrente finale del solenoide quando linterruttore viene chiuso,
lenergia immagazzinata nella bobina,
la tensione nel traferro,
supponendo che linterruttore impieghi 1 s ad aprirsi.
La corrente finale nella bobina `e
I=

Vs
12
=
=3A
R
4

Lenergia immagazzinata nella bobina `e


1
1
W = LI 2 = 6 103 32 = 27 mJ
2
2
La tensione nel traferro `e
V =L

3
I
= 6 103
= 18 kV
t
1 106

55

Potrebbero piacerti anche