Sei sulla pagina 1di 3

Benessere fisico psichico e relazionale

1.
2.
3.
4.

Corteccia cerebrale
Memoria
Sonno
9 intelligenze di Gardner

Corteccia cerebrale
La corteccia cerebrale lo strato pi esterno del cervello. Il suo sottile strato
presenta un altissimo numero di cellule specializzate alla coordinazione ed
elaborazione delle informazioni. Ci che ci differenzia dagli altri animali la
presenza di circonvoluzioni e solchi, che rendono pi estesa la superficie
della corteccia.
Gli emisferi cerebrali sono ognuno diviso in quattro lobi: frontale, parietale,
temporale e occipitale. Essi sono divisi dal solco centrale e dal solco laterale.

Lobo frontale: corteccia motoria da dove prendono stimolo tutti gli


impulsi diretti ai muscoli volontari e involontari;
Lobo parietale: corteccia sensoriale dove arrivano informazioni
sensoriale dalla periferia del corpo;
Lobo temporale: corteccia uditiva che elabora le informazioni
trasmesse dallorecchio;
Lobo occipitale: corteccia visiva che controlla e riceve le informazioni
del nervo ottico;

Inoltre, nellemisfero cerebrale sinistro sono presenti 2 aree: larea di Broca


e larea di Wernicke. La prima controlla i movimenti dei muscoli delle
labbra, mascella e corde vocali; laltra invece controlla un linguaggio scritto
e orale che sia comprensibile.

Durante il sonno il processo di apprendimento particolarmente attivo nel nostro


cervello (Huber et al., 2004), e questo essenziale per la formazione della
memoria a lungo termine.
Innamoramento e follia
Le ricerche hanno cercato di spiegare linnamoramento con particolari
neurotrasmettitori. Cos , secondo alcuni, al primo incontro il mesencefalo inizia a
rilasciare dopamina, e successivamente noradrenalina e feniletilamina. La paura
,in questa fase, scompare, perch un'altra area che si spegne durante questa fase,
l'amigdala, che controlla le emozioni, tra cui appunto la paura. Dunque, ansia e
timori lasciano il posto alla sicurezza dell'amore che si prova per il proprio partner.
Persino la tristezza non ci tocca: infatti, le parti che non risultano attive durante
l'innamoramento sono proprio quelle della depressione e delle emozioni negative.
Essere lasciati, infatti, provoca un elevato aumento di dopamina - l'ormone che
controlla le nostre esperienze di dolore e piacere, legate all'euforia e al desiderio -

che induce pensieri ossessivi. Tornando al paragone con la droga, il forte


desiderio del partner simile alla fame e alla sete, al pari della voglia di droga da
parte di un tossico-dipendente.
Legame tra schizofrenia e creativit:
L'esistenza di meno recettori D2 nel talamo implica con tutta probabilit un minore
filtraggio dei segnali, e quindi un maggiore flusso di informazioni dal talamo, ci
darebbe conto del meccanismo sottostante alla capacit di vedere molti
collegamenti insoliti in una situazione di problem solving nelle persone creative, e
le bizzarre associazioni nel malato mentale. le persone fortemente creative che
hanno buone prestazioni nei test sul pensiero divergente hanno anche una bassa
densit di recettori D2 nel talamo rispetto a persone che appaiono meno creative.
E' noto che anche gli schizofrenici hanno una bassa densit di recettori D2 proprio
in questa regione del cervello, suggerendo una sorta di legame fra creativit e
schizofrenia.

ARTE

Le nove intelligenze di Gardner


Lo psicologo statunitense Howard Gardner distingue ben 9 tipi fondamentali dintelligenza,
localizzati in parti differenti del cervello
1. Intelligenza Linguistica: lintelligenza legata alla capacit di utilizzare un vocabolario
chiaro ed efficace. Chi la possiede solitamente sa variare il suo registro linguistico in base alle
necessit ed ha la tendenza a riflettere sul linguaggio. Possono averla poeti, scrittori, linguisti,
filologi, oratori.
2. Intelligenza Logico-Matematica: coinvolge sia lemisfero cerebrale sinistro, che ricorda i
simboli matematici, che quello di destra, nel quale sono elaborati i concetti. lintelligenza che
riguarda il ragionamento deduttivo, la schematizzazione e le catene logiche. La possiedono
solitamente scienziati, ingegneri, tecnologi.
3. Intelligenza Spaziale: concerne la capacit di percepire forme e oggetti nello spazio. Chi la
possiede, normalmente, ha una sviluppata memoria per i dettagli ambientali e le caratteristiche
esteriori delle figure, sa orientarsi in luoghi intricati e riconosce oggetti tridimensionali secondo
schemi mentali piuttosto complessi. La possiedono scultori, pittori, architetti, ingegneri, chirurghi
ed esploratori.
4. Intelligenza Corporeo-Cinestesica: coinvolge il cervelletto, i gangli fondamentali, il talamo
e vari altri punti del nostro cervello. Chi la possiede ha una padronanza del corpo che gli permette
di coordinare bene i movimenti. Ce lhanno in misura peculiare ballerini, coreografi, sportivi,
artigiani.
5. Intelligenza Musicale: normalmente localizzata nellemisfero destro del cervello, ma le
persone con cultura musicale elaborano la melodia in quello sinistro. la capacit di riconoscere
laltezza dei suoni, le costruzioni armoniche e contrappuntistiche. Chi ne dotato solitamente ha
uno spiccato talento per luso di uno o pi strumenti musicali, o per la modulazione canora della
propria voce. La possiedono prevalentemente i compositori, i musicisti e i cantanti.
6. Intelligenza Interpersonale: coinvolge tutto il cervello, ma principalmente i lobi prefrontali. Riguarda la capacit di comprendere gli altri, le loro esigenze, le paure, i desideri nascosti,
di creare situazioni sociali favorevoli e di promuovere modelli sociali e personali vantaggiosi.
presente in maggior misura in politici, leader, imprenditori di successo, psicologi.

7. Intelligenza Intrapersonale: riguarda la capacit di comprendere la propria individualit, di


saperla inserire nel contesto sociale per ottenere risultati migliori nella vita personale, e anche di
sapersi immedesimare in ruoli e sentimenti diversi dai propri. Non prerogativa di qualcuno,
bench la possiedano, in particolare, gli attori.
8. Intelligenza Naturalistica: consiste nel saper individuare determinati oggetti naturali,
classificarli in un ordine preciso e cogliere le relazioni tra di essi. lintelligenza tipica di biologi,
astronomi, antropologi, medici e altri.
9. Intelligenza Esistenziale: rappresenta la capacit di riflettere consapevolmente sui grandi
temi dellesistenza, come la natura delluomo, e di ricavare da sofisticati processi di astrazione delle
categorie concettuali che possano essere valide universalmente. tipica dei filosofi e degli
psicologi, e in parte anche dei fisici.

Il sonno
il sonno un processo fisiologico attivo che coinvolge l'interazione di componenti
multiple del sistema nervoso centrale ed autonomo.
Il sonnambulismo un disturbo del sonno caratterizzato da attivit motorie
automatiche che, solitamente, sono semplici e fatte quotidianamente.
Il sonnambulismo avviene nella fase tre o quattro del sonno non Rem e quindi i casi di
sonnambulismo si verificano nelle prime due o tre ore del sonno.
Il sonno REM (Rapid Eye Movement) l'ultima fase del sonno.
L'elettroencefalogramma durante questa fase mostra risultati uguali ad uno effettuato
in stato di veglia. Durante il sonno REM, che pi intenso nella mattinata, avvengono i
sogni e l'apprendimento mnemonico.

LA MEMORIA
La memoria la capacit del cervello di conservare informazioni, ovvero quella
funzione psichica o mentale volta all'assimilazione, alla ritenzione e al richiamo, sotto
forma di ricordo, di informazioni apprese durante l'esperienza o per via sensoriale. La
memoria pu essere trattata, in maniera complementare, studiando i
processineurofisiologici associati presenti nel cervello e quelli psicologici, cio dal
punto di vista soggettivo intrapersonale.
I processi mnemonici possono essere di 3 tipi:

Acquisizione e codificazione
Ritenzione ed immagazzinamento: stabilizzazione dell'informazione in memoria e
ritenzione dell'informazione stessa per un determinato lasso di tempo.
Recupero: riemersione a livello della consapevolezza dell'informazione
precedentemente archiviata

Potrebbero piacerti anche