Sei sulla pagina 1di 4

Numero assegnato

X = _____

POLITECNICO DI BARI
Esame di MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
Ingegneria Meccanica
22/10/2010
SCHEDA QUESITI

Cognome:________________________________________________

1 DL 509/99.

Nome: _____________________________________ matr._________

2 DL 270/2004

Quesito 1

vA ________m/s

Quesito 2

4 z _________rad/s

Quesito 3

V ( B) ________m/s, V ( B) x ________m/s, V ( B) y ________m/s

Quesito 4

2 z _________rad/s

Quesito 5

a ( D) ________m/s 2 , a ( D) x ________m/s 2 , a ( D) y ________m/s 2

Quesito 6

2 z _________rad/s 2

Quesito 7

C1z _________N

Quesito 8

R (O) _________N, R (O) x _________N, R (O) y _________N

Quesito 9

4 _________rad/s

Quesito 10

B _________rad/s

Quesito 11

C A _________Nm

Quesito 12

M 3 _________Nm

Quesito 13

F67 _________N

Quesito 14

2 _________rad/s

Quesito 15

C 2,max _________Nm

Quesito 16

M min _________kg

Quesito 17

Tmax _________N

Quesito 18

*2 _________grad

Quesito 19

R O _________N

Quesito 20

k _________N/m

Quesito 21

c _________ N/(m/s)

Quesito 22

max _________ rad

Quesito 23

_________ rad

Quesito 24

FO1 _________N

Esercizio 1
Nel sistema riportato in Fig. 1, in scala con le quote in mm, un meccanismo ove il corpo 1 ruota con
velocit angolare costante di componente lungo z pari a 1 = (10 X) rad/s. Al corpo 2 applicata,
diretta come in figura, una forza F = (500 + 100 X) N. Trascurando gli attriti in tutti gli
accoppiamenti e la massa di tutti i corpi, si calcolino:
1 Il modulo della velocit del centro della cerniera A.
2 La componente lungo z della velocit angolare del corpo 4.
3 La velocit del centro del centro della cerniera B che connette il corpo 3 con il pattino che scorre
allinterno della guida 2.
4 La componente lungo z della velocit angolare del corpo 2.
5 Laccelerazione del punto D.
6 La componente lungo z dellaccelerazione angolare del corpo 2.
7 La componente lungo z della coppia da applicare al corpo 1 per garantire lequilibrio dinamico del
sistema.
8 La reazione del vincolo O in componenti lungo x e y.

O
y
z

180

120

150

Q
x

D
Fig. 1

Esercizio 2
In Fig. 2 rappresentato un rotismo atto a movimentare un utilizzatore connesso allalbero B.
Considerando che tutte le ruote sono cilindriche ad asse dente rettilineo e hanno modulo m = 4 mm
e = 20, che sono assegnati i seguenti numeri di denti z 1 = 35; z2 = 38; z4 = 80; z5 = 15; z6 = 32,
che il motore solidale allalbero A ha una velocit angolare A = (10+25 X) rad/s, e che il modulo
della coppia dellutilizzatore pari a C B = (12+5 X) Nm, si determini con riferimento al verso
positivo indicato in figura:
9 La velocit di rotazione della ruota 4.
10 La velocit angolare dellalbero B.
11 La componente della coppia da applicare allalbero A per garantire lequilibrio dinamico.

12 Il momento di serraggio espletato dal telaio sulle ruota 3.


13 Il modulo della forza scambiata tra le ruote 6 e 7.

1
+
B

Fig. 2
Esercizio 3
In Fig. 3 rappresentata, in scala e giacente nel piano verticale, una trasmissione con cinghia avente
la funzione di trasferire potenza dallalbero solidale alla ruota 1 a quello solidale alla ruota 2. Il
motore applicato alla puleggia 1 ha una velocit costante 1= 22 (5 +10 X) rad/s e sviluppa una
coppia CM = (1.2 + 60 X) Nm. Il flessibile forzato tramite il sistema di figura ove la massa M
intendibile concentrata e la pulegge 3 considerabile folle e di massa trascurabile. Supponendo che
la cinghia abbia una massa lineare m = 0,35 kg/m e che il coefficiente dattrito con le pulegge risulti
f=0.42, calcolare, in condizione di incipiente slittamento:
14 la velocit angolare dalle puleggia 2.
15 la massima coppia resistente applicabile alla ruota 2.
16 la massa minima M da applicare al sistema di forzamento.
17 la massima tensione a cui sottoposto il flessibile nelle condizioni del quesito precedente
18 langolo di scorrimento sulla puleggia 2 in tali condizioni.
19 il modulo della reazione vincolare in O.

500

400

Fig. 3
Esercizio 4
Si consideri il sistema vibrante disposto nel piano orizzontale, rappresentato in scala in figura 4 (le
quote sono in cm) nelle sue condizioni di equilibrio statico. Al sistema rigido con disco omogeneo
di massa m, incernierato in O1, applicata una coppia C t C max sin t . Assumendo che
/ n 1.5 , c / c critico 0.5 , m (100 X) kg , Cmax (15 X) Nm , (50 X ) rad/s
(i dati geometrici sono riportati sul disegno), F 10 X N , e trascurando gli attriti negli
accoppiamenti si determini, nellipotesi di piccole oscillazioni, in condizioni di regime:
20 il valore della costante elastica k [N/m]
21 il coefficiente di smorzamento c [Ns/m]
22 lampiezza max delle oscillazioni del disco [rad]
23 lo sfasamento [rad] delle oscillazioni del disco rispetto alla forzante C Cmax sin t
24 lampiezza della componente della reazione FO1 della cerniera fissa in O1, perpendicolare
allasse dellasta.

c
O1

B
G

Fig. 4

F
k

Potrebbero piacerti anche