Sei sulla pagina 1di 10

Esercitazione Ansys per il corso di

COSTRUZIONE DI MACCHINE

Andrea Ulivi
A.A. 2013-2014
C.D.L.M. IN INGEGNERIA ENERGETICA

Piastra tubiera
La piastra tubiera in figura non vincolata meccanicamente, ma sottoposta a gradienti
termici. modellata come piastra sottile con ipotesi di tensioni piane. La temperatura sul
bordo dei fori 1, 2, 3 40C, sul bordo dei fori 4, 5, 6 120C, sul bordo esterno della
piastra 20C. Sul bordo interno e
sulle due facce della piastra si suppone che il flusso di calore sia trascurabile.
Si vuole trovare la distribuzione delle temperature con unanalisi termica stazionaria e sulla
base
delle temperature la distribuzione delle sollecitazioni meccaniche equivalenti dovute alle
dilatazioni termiche non uniformi.
Si effettui unanalisi di convergenza sul valore di tensione massima di von Mises.
Il materiale una lega di alluminio, con modulo di elasticit a trazione E = 76 GPa,
coefficiente di Poisson = 0,3, coefficiente di conduzione termica k = 200 W/mK,
coefficiente di dilatazione termica = 23 10^-6 C1

finish
/clear
/filname,esercitazione cm
/title,piastra tubiera in alluminio
! pi greco
PI = acos(-1)
! unit di misura: N,mm,s,K
! unit di massa: N*s^2/mm = 10^3*kg
! dimensioni
S = 5
RT = 50
R1 = 150
R2 = 250
R3 = 350
! parametri meshing
ESZ = 10
ESZL = 2
TRANSF= 1.25
! materiali
E1 = 76000 ! N/mm^2
PR1 = 0.3
DENS1 = 2.8e-9 ! 10^3*kg/mm^3
ALP1 = 2.30e-5 ! K^-1
K1 = 0.200 ! W/(mm*K)
! carichi
TAMB = 293.15 ! K
THOT = 393.15 ! K
TCoLD = 313.15 ! K
/prep7
! modello geometrico
pcirc,R1,R3,0,180
csys,1
clocal,11,1,R2,0
wpcsys
pcirc,RT
csys,1
clocal,12,1,R2,60
wpcsys
pcirc,RT
csys,1
clocal,13,1,R2,120
wpcsys
pcirc,RT
csys,1
clocal,14,1,R2,180
wpcsys
pcirc,RT
csys,0
wpcsys
asba,1,all

! elementi e materiali
et,1,plane35
mp,kxx,1,K1
! componenti
lsel,none
lsel,a,line,,5
lsel,a,line,,6
lsel,a,line,,9
lsel,a,line,,10
lsel,a,line,,11
lsel,a,line,,12
cm,FORI_CALDI,line
allsel
lsel,none
lsel,a,line,,13
lsel,a,line,,14
lsel,a,line,,15
lsel,a,line,,16
lsel,a,line,,19
lsel,a,line,,20
cm,FORI_FREDDI,line
allsel
! carichi
dl,FORI_CALDI,,temp,THOT
dl,FORI_FREDDI,,temp,TCOLD
dl,1,,temp,TAMB
! meshing
aesize,all,ESZ
lesize,FORI_CALDI,ESZL
lesize,FORI_FREDDI,ESZL
mopt,trans,TRANSF
amesh,all
finish
/solu
solve
finish
/post1
plnsol,temp
rsys,1
plnsol,tf,x
plnsol,tf,y
prerr

finish
/prep7
sfldele,all,,all
etchg,tts
mp,ex,1,E1
mp,prxy,1,PR1
mp,dens,1,DENS1
mp,reft,1,TAMB
mp,alpx,1,ALP1
lsel,s,loc,y,0
dl,all,,symm
lsel,all
dk,1,ux
finish
/solu
ldread,temp,,,,,,rth
solve
finish
/post1
rsys,1
plnsol,s,x
plnsol,s,y
plnsol,s,eqv
prerr
/status

Grafico per la verifica di convergenza


Le variazioni dei paramentri della mesh sono raccolte nella seguente tabella:

Dal grafico dal grafico evidente come sia stata raggiunta la convergenza:

Commenti:
-

di tutte le grandezze termiche e meccaniche della lega di alluminio usate in


precedenza, il pi variabile a seconda della lega la conducibilit termica, per cui i
200W/mK sono da intendersi come un valore indicativo

la maggiore conducibilit della lega di alluminio rispetto allacciaio riduce la


resistenza termica conduttiva del materiale.

la maggiore dilatazione termica del materiale induce deformazioni, e tensioni ad esse


associate, che possono minacciarne la resistenza: infatti la massima tensione
equivalente, di circa 138 Mpa, maggiore del carico di rottura di alcune leghe di
alluminio come ad esempio la 6061-O

dal grafico evidente come la convergenza vanga raggiunta ben prima dei 19000
elementi; inoltre lo scostamento del risultato ottenuto con 369 elementi rispetto a
quello ottenuto a convergenza intorno al 2%

con il comando prerr si ottiene lerrore percentuale sul calcolo dellenergia termica
ed elastica, che nel calcolo a convergenza valgono rispettivamente 0,067% e
0,218%

dalla tabella si nota come il valore della tensione equivalente minima non abbia
ancora raggiunto la convergenza: tali oscillazioni sono per trascurabili e possono
essere attribuite alle approssimazioni del modello

Potrebbero piacerti anche