Pgina 1 de 3
VIAGGIO APOSTOLICO
DI SUA SANTIT FRANCESCO
NELLA REPUBBLICA DI COREA
IN OCCASIONE DELLA VI GIORNATA DELLA GIOVENT ASIATICA
(13-18 AGOSTO 2014)
SANTA MESSA CONCLUSIVA DELLA VI GIORNATA DELLA GIOVENT ASIATICA
Castello di Haemi
Domenica, 17 agosto 2014
Video
file:///C:/Users/lumendei/AppData/Local/Temp/Low/SUK0TBMC.htm
17/08/2014
Santa Messa conclusiva della 6a Giornata della Giovent Asiatica (Castello di Haemi, 17 agosto 2014)
Pgina 2 de 3
Ritornando al tema della Giornata, riflettiamo sulla parola giovent. Voi e i vostri amici siete
pieni di ottimismo, di energia e di buona volont, caratteristici di questa stagione della vostra
vita. Lasciate che Cristo trasformi il vostro naturale ottimismo in speranza cristiana, la vostra
energia in virt morale, la vostra buona volont in amore genuino che si sa sacrificare!
Questo il cammino che siete chiamati ad intraprendere. Questo il cammino per vincere
tutto ci che minaccia la speranza, la virt e lamore nella vostra vita e nella vostra cultura. In
questo modo, la vostra giovinezza sar un dono a Ges e al mondo.
Come giovani cristiani, sia che siate lavoratori, o studenti, o che abbiate gi intrapreso una
professione, o risposto alla chiamata al matrimonio, alla vita religiosa o al sacerdozio, voi non
siete soltanto una parte del futuro della Chiesa: siete anche una parte necessaria e amata del
presente della Chiesa! Siete il presente della Chiesa! Rimanete uniti gli uni agli altri,
avvicinatevi sempre pi a Dio, e insieme con i vostri Vescovi e sacerdoti spendete questi anni
per edificare una Chiesa pi santa, pi missionaria e umile una Chiesa pi santa, pi
missionaria e pi umile una Chiesa che ama e adora Dio, cercando di servire i poveri, le
persone sole, i malati e gli emarginati.
Nella vostra vita cristiana sarete molte volte tentati, come i discepoli nel Vangelo di oggi, di
allontanare lo straniero, il bisognoso, il povero e chi ha il cuore spezzato. Sono queste
persone in modo speciale che ripetono il grido della donna del Vangelo: Signore, aiutami!.
Linvocazione della donna cananea il grido di ogni persona che alla ricerca di amore, di
accoglienza e di amicizia con Cristo. E il gemito di tante persone nelle nostre citt anonime,
la supplica di moltissimi vostri contemporanei, e la preghiera di tutti quei martiri che ancora
oggi soffrono persecuzione e morte nel nome di Ges: Signore, aiutami!. E spesso un
grido che sgorga dai nostri stessi cuori: Signore, aiutami!. Diamo risposta a questa
invocazione, non come quelli che allontanano le persone che chiedono, come se servire i
bisognosi si contrapponesse allo stare pi vicini al Signore. No! Dobbiamo essere come Cristo,
che risponde ad ogni domanda daiuto con amore, misericordia e compassione.
Infine, la terza parte del tema di questa Giornata: Alzati!. Questa parola parla di una
responsabilit che il Signore vi affida. E il dovere di essere vigilanti per non lasciare che le
pressioni, le tentazioni e i nostri peccati o quelli di altri intorpidiscano la nostra sensibilit per
la bellezza della santit, per la gioia del Vangelo. Il Salmo responsoriale odierno ci invita
continuamente ad essere lieti e a cantare con gioia. Nessuno, se addormentato, pu
cantare, danzare, rallegrarsi. Non bene quando vedo giovani che dormono No! Alzati!.
Vai, vai! Vai avanti! Cari giovani, Dio, il nostro Dio, ci ha benedetti! (Sal 67); da Lui
abbiamo ottenuto misericordia (Rm 11,30). Con la certezza dellamore di Dio, andate per il
mondo, cos che a motivo della misericordia da voi ricevuta (v. 31), i vostri amici, i colleghi
di lavoro, i connazionali e ogni persona di questo grande Continente anchessi ottengano
misericordia (v. 31). E proprio mediante questa misericordia che siamo salvati.
Cari giovani dellAsia, vi auguro che, uniti a Cristo e alla Chiesa, possiate camminare su
questa strada che certamente vi riempir di gioia. Ed ora, mentre ci accostiamo alla mensa
dellEucaristia, rivolgiamoci a Maria nostra Madre, che diede al mondo Ges. S, Madre nostra
Maria, noi desideriamo ricevere Ges; nel tuo materno affetto, aiutaci a portarlo agli altri, a
servirlo con fedelt, e ad onorarlo in ogni tempo ed in ogni luogo, in questo Paese e in tutta
lAsia. Amen.
Giovent dellAsia, alzati!
file:///C:/Users/lumendei/AppData/Local/Temp/Low/SUK0TBMC.htm
17/08/2014
Santa Messa conclusiva della 6a Giornata della Giovent Asiatica (Castello di Haemi, 17 agosto 2014)
Pgina 3 de 3
file:///C:/Users/lumendei/AppData/Local/Temp/Low/SUK0TBMC.htm
17/08/2014