Sei sulla pagina 1di 40

Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale e Meccanica

Corso di

COSTRUZIONE DI MACCHINE
Parte IX Perni e Cuscinetti
1

Cuscinetti di strisciamento

Mr = f R

d 2

Se aumenta Mr: diminuisce diminuisce il rendimento aumenta lusura delle parti a contatto Ipotesi di Reye: Vu = kLa

L a = f p dA V dt Vu = dA dt d = k (p V ) f dA dt = k f p dA V dt

k = costante di usura
2

Viscosit

FR V == m A h

Vf = Vm

y h

Sistema SI: Pasec Sistema inglese: reyn Si t Sistema tecnico: t i poise i

q (x ) = x 2 + x + Q = q (x ) d x
0 L

[F L]

q (0 ) = q (L ) = 0 dq dx =0
L/2

q (L / 2) = q 0
q (x ) = x (L x ) Q = x (L x ) d x
0 L

6Q 6Q ( ) q x = x (L x ) L3 L3

q0 =

3Q 2L

qm =

Q 2 = q0 L 3

dq 0 3Q = dL 2 L2

dq dx

=
L

6Q L2
6

Ipotesi: pressione uniforme


d q (x )1 = p L r cos d = 2 L p cos d = p d L 2 / 2 0
/ 2 / 2

p=

q (x ) 1 dL

Ipotesi di Stribeck
= 0 cos
L a = K Vu (Re ye) f p L (r d )2 d t = K L r d d t K 0 p ( ) = cos = p 0 cos f r d / 2
q (x ) 1 =
/ 2

p L r cos d =
/2

d = 2 L p0 2

d 2 cos d 2 L p = 0 2 4 0

p0 =

4 q (x ) 1 4 = pm dL
7

Esempio di calcolo del coefficiente di attrito: equazione di Petrov


FR V VA = FR = A h h 2R n V= A = 2R L 60 1 2R n 4 2 R 2 L n FR = 2R L = h 60 60 h =

4 2 R 3 L n M R = FR R = 60 h ma M R = f Q R con Q = p 2 R L

2 2 n R f = 60 hp Esempio - d = 150 mm; L =120 mm; h = 0.075 mm; = 58 mPasec; n = 1000 g/min; Q = 8 kN; p = 4.44 4 4410 105 Pa = 0.444 0 444 MPa
MR 4 2 R 3 L n 1 f= = QR 60 h p2R2 L

f = 0.037

Coppia resistente : M R = f Q R = 22.2 mN Potenza dissipata : PD = M R = M R 2n = 2.32 kW 60


8

Cuscinetti di rotolamento

Radiali a sfere

A rulli cilindrici

Orientabili a sfere

Gusci a rullini

Obliqui q a sfere

Orientabili a d corone due di rulli

Obliqui a due corone di sfere (7) a quattro contatti (8)

A rulli conici

Assiali a sfere a semplice p ed a doppio pp effetto

Assiali a sfere a contatto obliquo

Assiali a rulli cilindrici

Assiali a rullini

A i li orientabili Assiali i t bili a rulli lli

Assiali a rulli conici

10

Montaggio e protezione dei cuscinetti

11

Lubrificazione dei cuscinetti

12

Criteri di scelta entit tit e direzione di i dei d i carichi i hi possibilit di disallineamento possibilit di spostamenti assiali velocit di rotazione spazio disponibile silenziosit rigidezza precisione e tolleranze delle superfici montaggio gg e smontaggio gg sollecitazioni termiche Problemi di montaggio riscontro radiale riscontro assiale precarico precarico

13

Esempio di cinematica dei cuscinetti (caso della ralla esterna fissa)

r +r rg = i e 2

d = re ri

v i = v(ri ) = ri g =

v e = v(re ) = 0

v g = v(rg ) =

1 ri = g rg 2

ri r ri = i = 2 rg ri + re 2 ri + d

ri ri = ri re v r = v i v g = ri 1 2r rg ri + re g

s =

2r r vr = 2 i 2e d/2 re ri
14

Ripartizione del carico tra le sfere


C 0 = F0 + 2 F1 cos + 2 F2 cos(2 ) + K
i = 0 cos(i )

In base alla teoria di Hertz


p max = f (Fi , E1 , E 2 , R s , R m , R n ) i
/2 F0 3 0 = /2 Fi 3 i

= g (Fi , E1 , E 2 , R s , R m , R n )

C 0 = F0 1 + 2 (cos )

5/ 2

+ 2 (cos 2)

5/ 2

+K

2 n

numero delle sfere

Indice di carico statico (impiegato per velocit di rotazione basse)


2 n Rs C0 K 5

15

16

17

Parametri tipici di scelta dei cuscinetti

Indice di carico statico C0: impiegato per velocit di rotazione basse,


rappresenta il carico che d luogo ad una deformazione di 10-4 misurata sul diametro della sfera (o del rullo) Indice di carico dinamico C: rappresenta quel carico sotto il quale il 90% dei d i cuscinetti i i non mostra segni i di affaticamento ff i (usura, ( sfaldamento, f ld ecc.) dopo 106 cicli; in genere il 50% dei cuscinetti mostra una durata 5 volte superiore; Velocit base n0: rappresenta quella velocit di rotazione in corrispondenza della quale, per condizioni tipiche di montaggio e sotto un carico tale da assicurare una durata di 105 cicli, cicli la quantit di calore prodotta per attrito pari a quella che pu essere asportata dal lubrificante

18

Scelta delle dimensioni di un cuscinetto Secondo ISO la durata base L10 la durata che si realizza (probabilmente) in presenza di un carico P ed espressa p in unit 106 cicli
C L10 = P
n

3 n= 10 / 3

per cuscinetti a sfere per cuscinetti a rulli

Se la velocit di rotazione n0 costante, la stessa durata pu essere anche espressa in ore


L10 h 106 C 106 = L10 = 60 n 0 P 60 n 0
n

Se abbiamo un veicolo con ruota di diametro D (m) possiamo esprimere la durata in unit nit 106 km
L10s D C D = L10 = 1000 P 1000
n

19

Se infine un cuscinetto compie solo delle oscillazioni di ampiezza 2, la durata pu essere definita in unit 106 oscillazioni
L10 180 C 180 = L10 = 2 P 2
Durate L10h 3003000 30008000 800012000 1000025000 2000030000 4000050000 60000100000 100000
n

Applicazioni Elettrodomestici e strumentazioni Macchine con funzionamento per brevi periodi saltuari Ascensori, montacarichi, gru Macchinario in genere: - funzionamento u o e o per pe 8 h/giorno, /g o o, raramente e e a pieno p e o carico c co - funzionamento per 8 h/giorno, normalmente a pieno carico - funzionamento per 24 h/giorno Macchinari per opere idrauliche, forni rotativi, ecc. Macchinari per cantieri, centrali elettriche, ecc.

Applicazioni veicolistiche Cuscinetti per mozzi automobilistici Cuscinetti per mozzi autocarro/autobus Carri ferroviari (merci) Tram e filovie Treni a lungo percorso Automotrici Locomotive a lungo percorso

Durate L10s 0.3 0.6 0.8 1.5 3.0 34 35

20

La durata base va corretta per tener conto di diversi fattori di esercizio: In I caso di temperatura t t elevata, l t si i riduce id C attraverso tt un coeff. ff CT Temperatura (C) CT 150 1 00 1.00 200 0 0.90 90 250 0.75 0 75 300 0 0.60 60

Per aumenti dellaffidabilit si considera una durata equivalente, correggendo L10 mediante un coefficiente a1 (L = a1L10) Affidabilit (%) a1 90 95 96 97 98 99 1.00 0.62 0.53 0.44 0.33 0.21

Per presenza di contaminanti e di sporcizia si corregge ancora L10 mediante un coefficiente ( (L = L10)
Condizioni di lavoro Molto pulite Pulite Normali Contaminate Molto contaminate 10 1.0 0.8 0.5 0.10.5 0.1

21

Presenza di urti: si amplifica il carico P secondo un coefficiente K


Applicazioni Carico uniforme Riduttori ad ingranaggi U i lievi Urti li i Urti moderati Urti pesanti K per cusc. a sfere 1.0 1.01.3 1 21.5 1.2 1 1.52.0 2.03.0 K per cusc. a rulli 1.0 1.0 1 01.1 1.0 11 1.11.5 1.52.0

Se si pu individuare un ciclo di lavoro nel quale, a parit di velocit, si verificano carichi Pi per Ni ci, e se Ng il numero di cicli di carico, , si ha: cli,
N g = N1 + N 2 + K i = N i N g

=1

Se alla durata L10 corrispondono nL cicli di lavoro, :


L10 = n L N g = n L N g i

Mentre i cicli effettuati sotto ogni singolo carico sono dati da:
N1T = N1 n L = 1 N g n L N 2T = N 2 n L = 2 N g n L K N iT = N i n L = i N g n L
22

Se sotto il carico P1 il cuscinetto durerebbe L1 cicli, con L1 = (C/P1)n, possiamo dire che : Danneggiamento in un ciclo sotto P1: 1 L1 = (P1 C)n Danneggiamento conseguente tutti i cicli per i quali ha agito P1: N1T L1 = N1T (P1 C )n Se per il cuscinetto cede dopo NT = L10 cicli, vuol dire che il danno cumulato totale (=1):
N1T N 2 T N N + + L + iT = 1 = T L1 L2 Li L10 1 1 N1T 1 N 2 T 1 N iT 1 2 = + +L+ = + +L+ i L10 L1 N T L 2 N T L i N T L1 L 2 Li

Questa relazione pu essere impiegata in vario modo; ad esempio, esempio si pu definire il carico equiequi valente che d luogo alla medesima durata del ciclo reale:
1 = 1 + 2 +L+ i L10 L1 L 2 Li Peq P1 P2 Pi = + + + L 1 2 i C C C C
n n n n

ovvero

Peq = n P1n 1 + P2n 2 + L + Pin i

Oppure si pu rintracciare la durata in cicli (od in ore) per la quale resiste un dato cuscinetto (problema di verifica)
1 60 60 = 6 3 1 n1 P13 + 2 n 2 P23 + K = 6 3 i n i Pi3 10 C h 10 C

Ovvero infine (progetto), a fronte della durata h (ore) richiesta, occorre scegliere il cuscinetto che presenta un coefficiente di carico dinamico C dato da:
C=3 60 h i n i Pi3 6 10

23

Carico radiale equivalente


Non tutti i cuscinetti sono in grado di assorbire carichi assiali, oltre che radiali (il contrario per i reggispinta); t tt i in tuttavia, i quei i casi i in i cui i ci i possibile, ibil occorre scegliere il cuscinetto come se fosse sottoposto ad un carico radiale equivalente, dato da:

P = X Fr + Y Fa
ove X ed Y sono forniti dal costruttore per ciascun tipo e dimensione; evidentemente, se Fa molto piccolo, lo si pu trascurare; per questo motivo ogni cuscinetto caratterizzato da un parametro e tale che se:
Fa Fr < e non si considera Fa Fa Fr > e si considera il carico equivalente

24

1A

2A

1B 2B

Nei cuscinetti conici ed in altri tipi lo stesso carico radiale che fa sorgere un carico assiale; si profitta di tale circostanza per far assorbire leventuale carico assiale dal cuscinetto meno caricato:

FrB FrA YB YA FrB FrA < YB YA

FaB =

0.5 FrB YB

e FaA = FaB + Fa e FaA = FaB + Fa e FaB = FaA Fa

FrA FrB 0.5 FrB F = Fa 0.5 aB Y YB YB A FrA FrB 0.5 FrA F < 0 .5 F = a aA Y YA A YB

Casi 1A e 2A Cas

FrB FrA YB YA FrB FrA > YB YA

FaA =

0.5 FrA YA

e FaB = FaA + Fa e FaB = FaA + Fa e FaA = FaB Fa


25

FrB FrA 0.5 FrA F = Fa 0.5 aA Y Y YA A B FrB FrA 0.5 FrB F < 0 .5 F = a aB Y Y YB A B

Casi 1B e 2B

Perdite p per attrito In presenza di carico puramente radiale si ha


M R = f R Fr d d (0.001 0.0025) Fr 2 2

Se poi i si i ha h anche h un carico i assiale, i l si i ha h


M R = f R Fr d d + f A Fa d m (0.001 0.0025) Fr + (0.009 0.015) Fa d m 2 2

dove dm il diametro medio del cuscinetto A seguito g di MR viene dissipata p una potenza p
Nd = MR

e si determina un n innal innalzamento amento termico pari a


T = Nd Ws
26

se Ws il coefficiente di scambio termico complessivo con lesterno

Esempio. Nella figura rappresentato lalbero di uscita di un riduttore con = 3:1 caratterizzato dalle seguenti dimensioni: d = 300 mm; a = 120 mm; b = 230 mm; L = 350 mm; c = 50 mm; eseguito it in i acciaio i i con R = 600 MPa MP e S = 450 MPa; la ruota cilindrica a dentatura elicoidale con = 20 e = 30. Occorre scegliere i cuscinetti cuscinetti, del tipo a rulli conici, sapendo che si desidera una durata pari 8 anni di lavoro per 8 h/giorno e che il sistema funziona in condizioni variabili, secondo il seguente schema:

1 = 0.03 2 = 0.07 3 = 0.25 5 4 = 0.65

M1 = 2.4 10 6 mmN n1 = 500 giri / min M 2 = 1.2 10 6 mmN n 2 = 1200 giri / min M 3 = 6.0 10 05 mmN N n 3 = 2400 00 g giri / min M 4 = 3.0 105 mmN n 4 = 4800 giri / min

27

Evidentemente occorre anzitutto determinare le reazioni dei vincoli e i diametri dellalbero. Procedendo rapidamente, secondo lo schema ormai noto, con riferimento al carico massimo, abbiamo: bbi
n1 = 500 giri / min M1 = 2.4 106 mmN Ft = 2 M1 = 16000 N Fr = Ft tan = 5823.524 N Fa = Ft tan = 9237.604 N d

Piano xy
M a = Fa
M Ev

b M a M d = 1.3856 106 mmN R Av = Fr a = 132.086 N R Bv = Fr + a = 5955.610 N L L L L 2 4 + 6 = R Av a = 1.585 10 mmN M Ev = R Bv b = 1.370 10 mmN

M Cv = R Av (a c 2 ) = 1.255 10 4 mmN M Dv = R Bv (b c 2) = 1.221 106 mmN

6 Verifica M + Ev M Ev = 1.3856 10 = M a

Piano xz
R Ao = Ft M Eo b a = 1.0514 10 4 N R Bo = Ft = 5.486 103 N L L 6 = R Ao a = 1.262 106 mmN M + Eo = R Bo b = 1.262 10 mmN a b = 1.262 106 mmN L = R Ao (a c 2) = 9.989 105 mmN M Do = R Bo (b c 2) = 1.125 10 6 mmN
28

Verifica M + Eo = M Eo = Ft

M Co

Sommando vettorialmente le componenti, otteniamo le ampiezze di ciascuna caratteristica di sforzo interno:


R A = TAC = 1.0514 10 4 N R B = TCB = 8.0973 103 N M t = 2.4 106 mmN
+ ME = 1.2621106 mmN M E = 1.8627 106 mmN M C = 9.990 105 mmN M D = 1.6603 106 mmN

Prendendo in considerazione tale solo primo carico, il gruppo deve lavorare per 8 h/giorno per 230 giorni/anno per 8 anni, ovvero per 14720 h, compiendo 14720x60x500 = 4.416108 cicli; poich tale durata risulta superiore a 106, e poich i gruppi sono in acciaio acciaio, basta verificare che la tensione assiale sia minore di e. Operando com noto, abbiamo:
R = 600 MPa S = 450 MPa e = 0.500 MPa = 300 MPa
0.265 C L = 1.0 C D = 1.189 d 0.097 = 0.787 CS = 4.503 = 0.827 C T = 1.0 C R = 0.814 R e = 1.0 0.787 0.827 1.0 0.814 300 = 158.94 MPa 160 MPa

Questi calcoli preliminari sono stati realizzati prevedendo un diametro dellordine di 70 mm ed unaffidabilit del 99%. Successivi affinamenti del progetto potrebbero alterare tali valori, ma nel nostro caso sono accettabili. S Seguendo d l la medesima d i strada, d poniamo i prudenzialmente d i l il coefficiente ffi i di sicurezza i nS = 2.0 2 0 ed d ipotizziamo dei fattori effettivi di intaglio pari a kf = 1.5 sia per flessione che per torsione.

29

Con tali premesse, possiamo valutare a fatica lalbero come:


2 2 32 n S M f 3 M t = k f + 4 kf e S
1 2 1 3

d min

Tratto A-C: M f = M C = 9.99 105 mmN


Mt = 0
5

9.99 10 (d 2 )min = 32 2 1 . 5 160

= 40.78 mm 42 mm

1 3

Tratto D-B: D B: M f = M D = 1.66 106 mmN

M t = 2.40 106 mmN


1 2

(d 3 )min

2 32 2 1.6603 106 3 2.40 10 6 = 1.5 + 4 1.5 450 160


M t = 2.40 10 6 mmN N

= 70.27 mm 72 mm

1 3

A Appoggio i in i B: B Mf = MB = 0

(d 4 )min = 16

3 2 Mt kf = 52.07 mm 52 mm S
30

1 3

Appoggio in A: M f = M A = 0 M t = 0 T = R A = 1.0514 10 4 N Per tale appoggio il discorso pi complesso in quanto le da taglio non si invertono mai; si tratta quindi di un caso di sollecitazione dallorigine, con m = a = max/2 e con un numero doppio di cicli (periodo 180 e non 360); tuttavia, essendo gi oltre 106 cicli, tale ultima circostanza non p presenta p peso alcuno. Tuttavia in questo q caso, ,g giacch ci attendiamo una pi p rilevante riduzione della sezione, assumiamo kf = 2, ossia un valore superiore a quello impiegato nei casi precedenti; in definitiva abbiamo:
a = m = 3a = 3 m = 3 3 4 4 kf T 8 kf T max = = 2 2 2 3 d2 3 d

cos, , dallequazione q del dominio di resistenza a fatica, , tenendo conto del coefficiente di sicurezza ns, otteniamo:
a m + =1 (e n s ) ( R n s ) =

(d1 )min =

1 8 ns 1 k f T + = 3 R e

8 2 1 1 2.0 1.0514 10 4 + = 22.12 mm 24 mm 160 600 3

31

Cominciamo allora una scelta preliminare e provvisoria dei cuscinetti, considerando i soli carichi radiali, in presenza di una durata h = 14720 h ovvero N = 4.416108 cicli; assumendo prudenzialmente la presenza di urti moderati (K = 1.5), 1 5) di condizioni di lavoro normali per quanto riguarda la contaminazione ( = 0.5) e di unaffidabilit del 95% (a1 = 0.62) operiamo la scelta in base ad una durata:
4.416 108 1.5 = 6 L10 = 2136.77 2137 Mcicli 10 0.62 0.5

Poich i carichi radiali valgono PA = 1.051410 1 0514104 N e PB = 8.097310 8 0973103 N, N ai due cuscinetti dobdob biamo assicurare dei coefficienti di carico dinamico almeno superiori a:
) = 135426 C A = PA (L10 35 6 N
13

con

(d A )min = 24 mm

(d B )min = 52 mm

) = 104298 C B = PB (L10 0 98 N
13

I requisiti richiesti vengono soddisfatti dai cuscinetti: a) Per quanto riguarda A, non esiste alcuna possibilit se non portando il diametro a 45 mm; in tal caso si pu adoperare il tipo 42309, con d = 45 mm; D = 100 mm; T = 38.25 mm; C = 140000 N; e = 0.35; 0 35; Y = 1.7; 1 7; b) Per B, si pu utilizzare il tipo 33111, con d = 55 mm; D = 95 mm; T = 30 mm; C = 120000 N; e = 0.37; Y = 1.6;

32

Per tali due cuscinetti, supposti montati ad X, abbiamo:


FrA 1.0514 10 4 = = 6184.71 N YA 1.7 FrB 8.0973 103 = = 5060.81 N YB 1.6 FrA FrB > YA YB

Pertanto decidiamo di far sopportare il carico assiale al cuscinetto in B; conseguentemente i carichi assiali sui due cuscinetti valgono:
FaA A = 0.5 FrA = 3092.35 N YA FaB B = 0.5 FrB + Fa = 0.5 5060.81 + 9237.604 = 11768.01 N YB

a) Per il cuscinetto in A abbiamo:

FaA 0.5 = = 0.294 < e A = 0.35 FrA YA

Pertanto non dobbiamo considerare il carico assiale e la scelta viene eseguita tenendo conto solo di quello radiale; in definitiva la scelta sopra operata ancora accettabile; b) Per il cuscinetto in B abbiamo:
FaB 11768.01 = = 1.453 > e B = 0.37 FrB 8097.30

Pertanto in questo caso occorre considerare il carico equivalente dato da:


PBeq = X FrB + Y FaB = 0.4 8097.30 + 1.6 11768.01 = 22067.74 N

al quale corrisponde una durata L* 10

C = B PBeq

3 120000 = = 2137 Mcicli = 123.85 Mcicli < L10 22067 . 74

33

Conseguentemente, per ottenere la durata desiderata, occorre quantomeno scegliere un cuscinetto con:
)1 3 = 22067.74 (2671)1 3 = 284244.90 N (C B ) = PBeq (L10

Pertanto, il cuscinetto pi adatto sembrerebbe essere il tipo 32314, con d = 70 mm; D = 150 mm; T = 54 mm; C = 297000 N; e = 0.35; Y = 1.7. In questo caso si ha quindi
FrB 8.0973 103 B = = 4763.12 N YB 1.7 FrA FB A > rB YA YB

Sar quindi ancora il cuscinetto in B a sostenere il carico assiale, avendo:


FaB = 0.5 FrB + Fa = 0.5 4763.12 + 9237.604 = 11619.16 N YB
3

FaB 11619.16 = = 1.439 > e = 0.35 FrB 8.0973 103 )B (L10 297000 = = 2155.60 22991 . 49
3

PBeq = X FrB + Y FaB = 0.4 8.0973 10 + 1.7 11619.16 = 22991.49

In definitiva lultima scelta appare pp sufficiente, anche se di stretta misura.

34

Per le altre condizioni di carico, i coefficienti caratteristici dei cuscinetti non variano ed inoltre il sistema lineare; possiamo quindi ricavare la seguente tabella semplicemente per proporzione:
alfa n Mt Fr(A) Fr(B) 8097.300 8097 300 4048.650 2024.325 1012.163 Fa(A) Fa(B) P(A) P(B)

0.03 0 03 500 2400000 10514.000 10514 000 0.07 1200 1200000 5257.000 0.25 2400 600000 2628.500 0.65 4800 300000 1314.250

3092.350 3092 350 11619.160 11619 160 10514 10514.000 000 22991.490 22991 490 1546.175 5809.580 5257.000 11495.745 773.088 2904.790 2628.500 5747.873 386.544 1452.395 1314.250 2873.936

In definitiva, essendo per i due cuscinetti CA = 140000 N e CB = 297000 N, le durate attese, a parit it di affidabilit, ffid bilit risultano i lt date d t da: d
1 60 0.62 0.5 3 = 6 3 i n i PiA = h A = 960453 h A = h A = 198494 h A 10 C A 1.5

1 60 0.62 0.5 3 = 6 3 i n i PiB = h B = 876928 h B = hB = 181232 h B 10 C B 1.5

Queste durate sono decisamente eccessive, segno che i cuscinetti sono surdimensionati; vediamo allora di migliorare il progetto, utilizzando i risultati ottenuti sinora.
35

Tenendo conto delle modifiche per affidabilit, urti e contaminazione, la durata di progetto in ore risulta data da:
h = h K 1.5 = 14720 = 71225.8 71300 (ore) a1 0.62 0.5

Supponendo che i carichi non cambino (almeno in misura rilevante) i coefficienti di carico dinamico corrispondenti a tale durata valgono:
CA = 3 CB = 3 60 h 60 71300 3 3 n P = 4.7616 1013 = 58839 N i i iA 6 6 10 10

(d A )min = 24 mm (d B )min = 52 mm i

60 h 60 71300 3 i n i PiB =3 4.9791 1014 = 128666 N 6 6 10 10

Tuttavia, poich non siamo certi che la distribuzione di carico resti inalterata, assumiamo dei C maggiorati ad esempio, maggiorati, esempio del 20%; pertanto assumiamo C CA = 70607 N e C CB = 154400 N. N I requisiti richiesti vengono soddisfatti dai cuscinetti: a) Per quanto riguarda A, si pu adoperare il tipo 30307, con d = 35 mm; D = 80 mm; T = 22.75 mm; C = 72100 N; e = 0.31; Y = 1.9; b) Per B, si pu utilizzare il tipo 33212, con d = 60 mm; D = 110 mm; T = 38 mm; C = 168000 N; e = 0.40; Y = 1.5;
36

Proseguendo come ormai sappiamo, otteniamo, per le condizioni di carico massimo:


FrA 1.0514 10 4 FrB 8.0973 103 FrA FB A B A ( h se di poco) (anche ) = = 5533.68 N = = 5398.20 N > rB YA YB YA YB 1.9 1 .5 F F FaA = 0.5 rA = 2766.84 N FaB = 0.5 rB + Fa = 0.5 5398.20 + 9237.604 = 11936.70 N YA YB PA = FrA = 1.0514 10 4 N PBeq = X FrB + Y FaB = 0.4 8097.30 + 1.5 11936.70 = 21143.97 N

Per il complesso dei casi costruiamo la tabella:


alfa n Mt Fr(A) Fr(B) Fa(A) Fa(B) P(A) P(B)

0,03 500 2400000 10514,000 8097,300 0,07 1200 1200000 5257,000 4048,650 0,25 2400 600000 2628,500 2024,325 0,65 4800 300000 1314,250 1012,163

2766,840 11936,700 10514,000 21143,970 1383,420 5968,350 5257,000 10571,985 691,710 2984,175 2628,500 5285,993 345,855 1492,088 1314,250 2642,996

I definitiva, In d fi iti le l durate d t attese tt per i due d cuscinetti i tti valgono: l


1 60 0.62 0.5 3 ) = 6 3 ( i n i PiA = hA = 131189 h A = hA = 27112 h A 10 C A 1.5 1 60 0.62 0.5 3 ) = 6 3 ( i n i PiB = h B = 204063 h B = hB = 42173 h B 10 C B 1.5

Si tratta di valori assai pi vicini a quelli desiderati; iterando la procedura si possono quindi definire le dimensioni definitive dei cuscinetti.
37

Cuscinetti lineari

38

Viti a circolazione di sfere

39

Attuatori lineari

40

Potrebbero piacerti anche