Sei sulla pagina 1di 15

Siudio Fag.

Mario Sicfano Ogna


8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




1

Circolare informativa


OGGETTO: LEGGE DI STABILITA' 2014 - SUNTO DELLE PRINCIPALI NOVITA'
La resenle CircoIare er informare Ia noslra SellabiIe CIienleIa suIIe rinciaIi novila inlrodolle daIIa
Iegge di SlabiIila 2014. Ionle La Ienle suI fisco.
Prcmcssa
In dala 27.12.2013 e slala pubb!icata in Gazzctta UIIicia!c !a !cggc di stabi!ita pcr i! 2014 (Iegge n. 147 deI 27.12.2013).

Ricordo a lulli che Ie noslre CircoIari hanno scoo meramenle informalivo e non olra in aIcun modo essere
considerala una consuIenza dirella aIIa arle. Lo sludio non risondera quindi di evenluaIi inesallezze e/o
omissioni resenli neI resenle Iavoro. II Iellore ed i noslri cIienli dovranno eraIlro lenere conlo deIIe novila
comunicale. CoIoro che necessilassero secifiche consuIenze dovranno fare aosila richiesla aI Rag Mario
Slefano Ogna.
PRINCIPALI NOVITA' IN MATERIA FI5CALE
ACE Con Ie modifiche aorlale in maleria ACI, si incrcmcnta i! rcndimcntn nnzinna!c riferibiIe
ai nunvi appnrti di capita!c di rischin cd ag!i uti!i rcinvcstiti in riscrvc di capita!c (er i
soggelli IRIS, er Ie sociela di ersone e Ie imrese individuaIi riIeva invece I'inlero
alrimonio nello) daII'alluaIe 3% aI:
- 4% pcr i! pcrindn di impnsta 2014,
- 4,50% pcr i! pcrindn 2015,
- 4,75% da! 2016.
I soggelli che beneficiano deIIa deduzione ACI, inoIlre, delerminano I'accnntn dc!!c impnstc
sui rcdditi dovule er i eriodi d'imosla in corso aI 31 dicembre 2014 e aI 31 dicembre 2015
uliIizzando I'aIiquola ercenluaIe er iI caIcoIo deI rendimenlo nozionaIe deI cailaIe
rorio reIaliva aI eriodo d'imosla recedenle.
IUC Viene isliluila Ia nunva Impnsta Unica Cnmuna!c (IUC), comosla daII'imosla municiaIe
roria (IMU), daI lribulo er i servizi indivisibiIi (TA5I) e daIIa lassa sui rifiuli (TARI),
deslinala a finanziare i cosli deI servizio di raccoIla e smaIlimenlo dei rifiuli, a carico
deII'uliIizzalore.
L'a!iqunta massima cnmp!cssiva dc!!'IMU c dc!!a TA5I non uo suerare i Iimili refissali
er Ia soIa IMU aI 31 dicembre 2013, vaIe a dire iI 10,6 er cenlo.

Gennaio 2014

Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




2
LA TARI
II resuoslo deIIa TARI e i! pnsscssn / dctcnzinnc, a qua!siasi titn!n, di !nca!i n arcc
scnpcrtc a quaIsiasi uso adibili, susccttibi!i di prndurrc riIiuti urbani. Sono csc!usc Ie aree
scoerle erlinenziaIi o accessorie a IocaIi lassabiIi, non oeralive, e Ie aree comuni
condominiaIi di cui aII'arl. 1117, C.c., non delenule o occuale in via escIusiva. In caso di
dctcnzinnc tcmpnranca di durata nnn supcrinrc a 6 mcsi nc! cnrsn dc!!'annn, !a TARI c
dnvuta sn!tantn da! pnsscssnrc dc! !nca!c / arca a titn!n di prnpricta, usuIruttn, usn,
abitazinnc n supcrIicic.

Ier Ie unita immnbi!iari a dcstinazinnc nrdinaria iscrille o iscrivibiIi in Calaslo, Ia
supcrIicic assnggcttabi!c aIIa TARI sara individuala in queIIa ca!pcstabi!c (va fallo
riferimenlo aIIe suerfici dichiarale / accerlale ai fini dei recedenli reIievi sui rifiuli:
TAR5U / TIA1 / TIA2 / TARE5) fino aII'allivazione deIIe rocedure di inlerscambio Comuni
Agenzia deIIe Inlrale. Ier Ie a!trc unita immnbi!iari Ia suerficie assoggellabiIe a TARI
rimarra comunque quc!!a ca!pcstabi!c.

La TARI e corrisosla in base a tariIIa cnmmisurata ad anno suIIa base dei crileri
delerminali daI DIR n. 158/99 ovvero neI risello deI principin chl lnqulnu pugu aIIe
quanlila e quaIila medie ordinarie di rifiuli rodolli er unila di suerficie, in reIazione agIi
usi e aIIa lioIogia deII'allivila svoIla nonche aI coslo deI servizio sui rifiuli.

In caso di nccupazinnc / dctcnzinnc tcmpnranca (eriodo inferiore a 183 giorni neI corso
deII'anno) Ia TARI e dovula in base a tariIIa ginrna!icra.

I Comuni che hanno reaIizzalo sislemi di misurazinnc puntua!c deIIa quanlila di rifiuli
conferili, ossono revedere, in Iuogo deIIa TARI, I'aIicazione di una lariffa di nalura
corriselliva.

II Comune uo revedere riduzinni / cscnzinni lariffarie neI caso di:
abilazioni con unico occuanle, abilazioni lenule a disosizione er uso slagionaIe od
aIlro uso Iimilalo e disconlinuo,
IocaIi, diversi daIIe abilazioni, ed aree scoerle adibili ad uso slagionaIe o ad uso non
conlinualivo, ma ricorrenle,
abilazioni occuale da soggelli che risiedono o hanno Ia dimora aII'eslero er iu di 6

Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




3
mesi aII'anno,
fabbricali ruraIi ad uso abilalivo,
aI ricorrere di fallisecie uIleriori.

La TARI nnn c dnvuta in reIazione aIIe quanlila di rifiuli assimiIale che iI rodullore
dimoslra di aver avviatn a! rccupcrn.

LA TA5I
II resuoslo deIIa TASI e iI ossesso-delenzione a quaIsiasi liloIo di Iabbricati, comresa
I'abilazione rinciaIe, arcc scnpcrtc / cdiIicabi!i a qua!unquc usn adibiti. In caso di
!casing, I'imosla e dovula da! !ncatarin a!!a data di stipu!a dc! cnntrattn e er lulla Ia
durala deIIo slesso, ossia fino aIIa riconsegna deI bene aI Iocalore.

Ier I'unila immnbi!iarc nccupata da un snggcttn divcrsn da! titn!arc dc! dirittn rca!c, sia
aII'nccupantc che aI titn!arc deI dirillo reaIe corrisonde un'autnnnma nbb!igazinnc
tributaria. In cao aII'occuanle Ia TASI e slabiIila daI Comune neIIa misura comresa fra iI
10% ed iI 30% deII'ammonlare comIessivo, iI residuo e dovulo daI liloIare deI dirillo reaIe.

Ai fini deIIa dichiarazinnc TA5I sono aIicabiIi Ie disosizioni concernenli Ia
prcscntazinnc dc!!a dichiarazinnc IMU.
Reslano csc!usc da!!a TA5I !c arcc scnpcrtc pcrtincnzia!i n acccssnric a !nca!i tassabi!i, nnn
npcrativc, nonche Ie aree comuni condominiaIi ex arl. 1117, C.c., non delenule o occuale in
via escIusiva.

In caso di dctcnzinnc tcmpnranca di durala non sueriore a 6 mesi neI corso deII'anno, Ia
TASI e dovula soIlanlo daI ossessore / delenlore a liloIo di roriela, usufrullo, uso,
abilazione o suerficie.
La base impnnibi!c deIIa TASI corrisonde a queIIa prcvista ai Iini IMU ex arl. 13, DL n.
201/2011. L'a!iqunta di basc dc!!a TA5I c pari a!!'1.
II Comune olra ridurre I'aIiquola fino aII'azzeramenlo e delerminare I'aIiquola in modo laIe
che Ia somma lra Ia slessa e I'aIiquola IMU nnn sia supcrinrc a!!'a!iqunta IMU massima
stata!c a! 31.12.2013. II Comune, inoIlre, uo revedere riduzinni c/n cscnzinni lariffarie er
esemio neI caso di suerfici eccedenli iI normaIe raorlo lra Ia roduzione di rifiuli e
suerficie slessa.

Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




4
L'IMU
Come disoslo daII'arlicoIo 1 comma 703 deIIa Legge di slabiIila 2014, !'istituzinnc dc!!a
IUC nnn abrnga !a discip!ina pcr !'app!icazinnc dc!!'IMU che er effello deIIe mndiIichc
appnrtatc a!!'art. 13, DL n.201/2011 e aIicala a rcgimc da! 2014, anziche daI 2015.

La Iegge di slabiIila er iI 2014 slabiIisce che:
viene confermalo che I'IMU nnn si app!ica a! pnsscssn dc!!'abitazinnc principa!c c
dc!!c pcrtincnzc dc!!a stcssa, ad eccezione di queIIe cIassificale neIIe calegorie calaslaIi
A/1, A/8 e A/9,
viene revislo che i Cnmuni pnssnnn considerare direllamenle adibita ad abitazinnc
principa!c:
1. I'unila immobiIiare ossedula a liloIo di roriela o di usufrullo da anziani o
disabiIi che acquisiscono Ia residenza in isliluli di ricovero o sanilari a seguilo di
ricovero ermanenle (a condizione che Ia slessa non risuIli Iocala),
2. I'unila immobiIiare ossedula dai cilladini ilaIiani non residenli neI lerrilorio deIIo
Slalo a liloIo di roriela o di usufrullo in IlaIia, a condizione che non risuIli Iocala,
3. nonche I'unila immobiIiare concessa in comodalo daI soggello assivo ai arenli in
Iinea rella enlro iI rimo grado che Ia uliIizzano come abilazione rinciaIe,
revedendo che I'agevoIazione oeri o Iimilalamenle aIIa quola di rendila risuIlanle
in calaslo non eccedenle iI vaIore di euro 500 oure neI soIo caso in cui iI
comodalario aarlenga a un nucIeo famiIiare con ISII non sueriore a 15.000 euro
annui. In caso di iu unila immobiIiari, Ia redella agevoIazione uo essere
aIicala ad una soIa unila immobiIiare.

L'IMU nnn si app!ica, aIlres:
aIIe unila immobiIiari aarlenenli aIIe cooeralive ediIizie a roriela indivisa, adibile
ad abilazione rinciaIe e reIalive erlinenze dei soci assegnalari,
ai fabbricali di civiIe abilazione deslinali ad aIIoggi sociaIi,
aIIa casa coniugaIe assegnala aI coniuge,
a un immobiIe, iscrillo o iscrivibiIe neI calaslo ediIizio urbano come unica unila
immobiIiare ossedulo daI ersonaIe in servizio ermanenle aarlenenle aIIe Iorze
armale e aIIe Iorze di oIizia ad ordinamenlo miIilare e da queIIo diendenle deIIe Iorze
di oIizia ad ordinamenlo civiIe, nonche daI ersonaIe deI Coro nazionaIe dei vigiIi deI
fuoco, e daI ersonaIe aarlenenle aIIa carriera refellizia, er iI quaIe non sono

Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




5
richiesle Ie condizioni deIIa dimora abiluaIe e deIIa residenza anagrafica.
InoIlre:
si abbassa da 110 a 75 Ia misura dc! mn!tip!icatnrc (di cui aII'arlicoIo 13, comma 5 deI
D.L. n. 201/2011) app!icabi!c ai tcrrcni agricn!i, nnnch a quc!!i nnn cn!tivati,
pnsscduti c cnndntti dai cn!tivatnri dirctti c dag!i imprcnditnri agricn!i prnIcssinna!i
iscritti nc!!a prcvidcnza agricn!a,
viene revislo che, er I'unila immobiIiare adibita ad abitazinnc principa!c deI
soggello assivo e cIassificala neIIe calegorie calaslaIi A/1, A/8 e A/9 nonche er Ie
reIalive erlinenze, conlinua a lrovare aIicazione Ia dctrazinnc di f 200 mcntrc c
statn c!iminatn iI riferimenlo aIIa magginrazinnc di f 50 er ciascun figIio di ela non
sueriore a 26 anni residenle e dimoranle neII'abilazione rinciaIe.,
si esenlano daII'IMU, a dccnrrcrc da!!'annn 2014, i Iabbricati rura!i ad usn
strumcnta!c.

Prnrnga vcrsamcnti
IMU
I' diIIcritn da! 16 gcnnain 2014 a! 24 gcnnain 2014 iI lermine enlro cui deve essere vcrsatn i!
sa!dn dc!!'IMU dnvuta pcr !'annn 2013, ari aI 40% deIIa differenza osiliva (c.d. mini-
IMU) lra:
I'ammonlare deII'imosla risuIlanle daII'aIicazione deII'aIiquola e deIIa delrazione,
deIiberale o confermale daI Comune er I'anno 2013 in reIazione aIIe abilazioni
rinciaIi e reIalive erlinenze, aIIe unila immobiIiari equiarale o assimiIale
aII'abilazione rinciaIe, ai lerreni agricoIi osseduli e condolli dai coIlivalori direlli e
dagIi imrendilori agricoIi rofessionaIi iscrilli neIIa revidenza agricoIa e ai fabbricali
ruraIi ad uso slrumenlaIe,
I'ammonlare deII'imosla risuIlanle daII'aIicazione deII'aIiquola e deIIa delrazione di
base revisle daIIe norme slalaIi er ciascuna lioIogia di immobiIe.

Ierlanlo, nnn dnvrannn vcrsarc nu!!a enlro iI 24 gennaio 2014 e beneficeranno quindi deIIa
lolaIe aboIizione deIIa seconda rala deII'IMU 2013, i pnsscssnri dci suddctti immnbi!i siti in
Cnmuni chc hannn mantcnutn, n variatn a Iavnrc dc! cnntribucntc, !'a!iqunta c !a
dctrazinnc di basc prcvista da!!a !cggc, in rc!azinnc a ciascuna tipn!ngia di immnbi!c.
QuaIora, invece, i Comuni abbiano deIiberalo er I'anno 2013 deIIe aIiquole sueriori a
queIIa di base slabiIila daIIa Iegge, enlro iI 24 gennaio 2014 si dovra rovvedere a versare iI
40% deIIa suddella differenza.


Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




6
La norma in esame roroga aIlres aIIa slessa dala deI 24 gcnnain 2014 iI lermine er
iI vcrsamcntn dc!!a magginrazinnc standard TARE5 (ari a 0,30 euro er melro quadralo, a
coerlura dei cosli reIalivi ai servizi indivisibiIi dei comuni), ove dello versamenlo non sia
slalo eseguilo enlro Ia dala deI 16 dicembre 2013.
Dcducibi!ita parzia!c
IMU
Viene revislo ai fini deIIa dctcrminazinnc dc! rcdditn di imprcsa c dc! rcdditn dcg!i
cscrccnti arti c prnIcssinni !a dcducibi!ita dc! 20 pcr ccntn dc!!'IMU rc!ativa ag!i immnbi!i
strumcnta!i, er deslinazione e er nalura.

La disosizione ha effello a decorrere daI pcrindn d'impnsta in cnrsn a! 31 diccmbrc 2013.
Ier iI eriodo d'imosla in corso aI 31 dicembre 2013, I'aIiquola e eIevala aI 30 er cenlo.
Iermane Ia indcducibi!ita ai Iini IRAP.
Rcintrnduzinnc
tassazinnc IRPEF dcg!i
immnbi!i
Viene inlrodollo, a decorrere daII'anno d'imosla 2013, Ia tassazinnc a! 50% ai Iini IRPEF
dci rcdditi dcg!i immnbi!i nnn !ncati ad usn abitativn ubicati nc!!n stcssn cnmunc di
rcsidcnza.
Bnnus !avnri cdi!i La dctrazinnc pcr !c spcsc pcr intcrvcnti pcr i! risparmin cncrgcticn viene cos slabiIila:
65 pcr ccntn anche aIIe sese soslenule daI 6 giugno 2013 aI 31 dicembre 2014,
50 pcr ccntn aIIe sese soslenule daI 1 gennaio 2015 aI 31 dicembre 2015.

NeI caso in cui laIi sese siano soslenule pcr intcrvcnti su parti cnmuni dcg!i cdiIici
cnndnminia!i Ie aIiquole vengono slabiIile come segue:
65 pcr ccntn, er Ie sese soslenule daI 6 giugno 2013 aI 30 giugno 2015,
50 pcr ccntn, er Ie sese soslenule daI 1 IugIio 2015 fino aI 30 giugno 2016.

Ier Ie sese reIalive agIi inlervenli di ristrutturazinnc cdi!izia, fino ad un ammonlare
comIessivo deIIe slesse nnn supcrinrc a 96.000 curn, vengono fissale Ie seguenli aIiquole:
50 pcr ccntn, er Ie sese soslenule daI 26 giugno 2012 aI 31 dicembre 2014,
40 pcr ccntn, er Ie sese soslenule daI 1 gennaio 2015 aI 31 dicembre 2015.

Ier Ie sese riguardanli inlervenli di ristrutturazinnc cdi!izia, reIalivi aII'adozione di misurc
antisismichc fino ad un ammonlare comIessivo deIIe slesse non sueriore a 96.000 euro,
vengono fissale Ie seguenli aIiquole:
65 pcr ccntn, er Ie sese soslenule fino aI 31 dicembre 2014,
50 pcr ccntn, er Ie sese soslenule daI 1 gennaio 2015 aI 31 dicembre 2015.

Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




7
Ier coIoro che usufruiscono di quesle uIlime delrazioni viene rorogala er I'anno 2014
Ia dctrazinnc dc! 50% er Ie uIleriori spcsc dncumcntatc soslenule er I'acquistn di mnbi!i
c di grandi c!cttrndnmcstici finaIizzali aII'arredo deII'immobiIe oggello di rislrullurazione
su un ammonlare comIessivo non sueriore a 10.000 euro.
Impnsta di rcgistrn GIi atti avcnti ad nggcttn trasIcrimcnti gratuiti di bcni di qua!siasi natura, effelluali
neII'ambilo di oerazioni di riorganizzazione lra enli aarlenenli er Iegge, regoIamenlo o
slalulo aIIa medesima slrullura organizzaliva oIilica, sindacaIe, di calegoria, reIigiosa,
assislenziaIe o cuIluraIe, snnn snggctti, se dovule, aIIe imosle di regislro, iolecaria e
calaslaIe neIIa misura Iissa di curn ducccntn ciascuna.

Della disosizione si aIica a dccnrrcrc da! 1 gcnnain 2014, nonche aIIe scrillure rivale
non aulenlicale resenlale er Ia regislrazione daIIa medesima dala.
5nmministrazinnc
a!imcnti c bcvandc
A decorrere da! 1 gcnnain 2014 i prczzi dc!!c snmministrazinni di a!imcnti c bcvandc
cIIcttuatc mcdiantc distributnri autnmatici coIIocali in slabiIimenli, osedaIi, case di cura,
uffici, scuoIe, caserme e aIlri edifici deslinali a coIIellivila (Ia cui aIiquola IVA e slala eIevala
daI 4 aI 10 er cenlo daI D.L. n. 63/2013), pnssnnn csscrc ridctcrminati in aumcntn a! sn!n
Iinc di adcguar!i a!!'incrcmcntn dc!!'a!iqunta IVA.
Riva!utazinnc
partccipazinni c bcni
d'imprcsa
Viene concessa Ia pnssibi!ita di riva!utarc i bcni d'imprcsa c !c partccipazinni ad escIusione
degIi immobiIi aIIa cui roduzione o aI cui scambio e dirella I'allivila di imresa, risu!tanti
da! bi!ancin in cnrsn a! 31 diccmbrc 2012, a fronle deI agamenlo di una impnsta snstitutiva
dc!!c impnstc sui rcdditi c dc!!'IRAP c di cvcntua!i addizinna!i fissala neIIe seguenli
misure:
- 16% pcr i bcni ammnrtizzabi!i,
- 12% pcr i bcni nnn ammnrtizzabi!i.

II sa!dn attivn di riva!utazinnc risuIlanle uo essere affrancalo medianle agamenlo di
una impnsta snstitutiva dc! 10%.
I maggiori vaIori si considerano fiscaImenle riconosciuli a arlire daI pcrindn di impnsta
2016.
Prnrnga riva!utazinnc
tcrrcni cdiIicabi!i c
partccipazinni
Disosla Ia prnrnga degIi ademimenli revisli er Ia ridctcrminazinnc dc! va!nrc di
acquistn di partccipazinni sncia!i non negoziale in mercali regoIamenlali e di tcrrcni
cdiIicabi!i c cnn dcstinazinnc agricn!a, pnsscduti a!!a data dc! 1 gcnnain 2014.


Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




8
I conlribuenli che inlendono avvaIersi di laIe nuova ridelerminazione devono corrisondere
un'impnsta snstitutiva neIIa misura deI:
2% dc! va!nrc risu!tantc da!!a pcrizia, er Ie partccipazinni nnn qua!iIicatc,
4% dc! va!nrc risu!tantc da!!a pcrizia, er Ie partccipazinni qua!iIicatc c er i tcrrcni.

IVAFE La Legge di slabiIila 2014 mndiIica Ia misura deII'IVAFE (Imosla suI vaIore deIIe allivila
finanziarie delenule aII'eslero), revisla daII'arl. 19, comma 20, DL n. 201/2011, che da! 2014
passa da! 1,5 a! 2. (VEDI N5 CIRCOLARE FLA5H INFORMATIVA 7.1.2014)
Imprcsc agricn!c Viene c!iminata Ia norma conlenula neIIa Iegge di SlabiIila deIIo scorso anno (arl. 1, co. 513,
Iegge n. 228/2012) secondo Ia quaIe con effello daI eriodo d'imosla successivo a queIIo in
corso aI 31 dicembre 2014 non sono iu vaIide e erdono efficacia Ie ozioni effelluale daIIe
sociela di ersone, daIIe sociela a resonsabiIila Iimilala e daIIe sociela cooeralive, che
riveslono Ia quaIifica di sociela agricoIa er I'imosizione dei reddili medianle I'aIicazione
dei dali calaslaIi.
Escnzinnc IRAP Irevislo iI de finanziamenlo deI fondo, isliluilo neIIo slalo di revisione deI Minislero
deII'economia e deIIe finanze a decorrere daII'anno 2015, deslinalo ad esenlare daII'IRAI, a
decorrere daI 2014, Ie ersone fisiche esercenli allivila commerciaIi, arli e rofessioni, che
non si avvaIgono di Iavoralori diendenli o assimiIali e che imiegano anche in Iocazione
beni slrumenlaIi di ammonlare massimo delerminalo con decrelo deI Minislro deII'economia
e deIIe finanze.
Tassazinnc !casing












Viene mndiIicata !a discip!ina Iisca!c, in matcria di impnstc dircttc, su!!a dcducibi!ita dci
cannni di !casing, revedendo, lra I'aIlro, I'equiarazione di lrallamenlo er imrese e
Iavoralori aulonomi.

NeI dellagIio e slalo modificalo iI pcrindn minimn di dcducibi!ita dci cannni chc c nra pari:
aIIa mcta er Ia generaIila dei bcni mnbi!i,
a 12 anni pcr i bcni immnbi!i.

Ier i !avnratnri autnnnmi (arl. 54, comma 2 TUIR), quindi, in caso di bcni immnbi!i, Ia
dcduzinnc c ammcssa pcr un pcrindn nnn inIcrinrc a dndici anni (scomare, erlanlo, iI
minimo di ollo anni e iI massimo di quindici).

Ier I'imprcsa uti!izzatricc (arl. 102, comma 7 TUIR) che imula a conlo economico i canoni

Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




9















Impnsta di rcgistrn
Lcasing immnbi!iarc

di Iocazione finanziaria, a rescindere daIIa durala conlralluaIe revisla, Ia deduzione e
ammessa er un eriodo non inferiore aIIa mela (aI oslo dei due lerzi) deI eriodo di
ammorlamenlo corrisondenle aI coefficienle minisleriaIe, in reIazione aII'allivila esercilala
daII'imresa slessa, in caso di beni immobiIi, Ia deduzione e ammessa er un eriodo non
inferiore a dodici anni.

Rimane confermalo in misura corrisondenle aII'intcrn pcrindn d'ammnrtamcntn iI pcrindn
minimn di durata dc! !casing avenle ad oggello i vcicn!i a dcducibi!ita !imitata ex arl. 164,
TUIR.

Lc nunvc rcgn!c si app!icann ai cnntratti di !ncazinnc Iinanziaria stipu!ati da! 01.01.2014.

La Legge di slabiIila 2014 ha inlrodollo modifiche anche aI leslo unico deIIe disosizioni
concernenli I'impnsta di rcgistrn (D.I.R. 26 ariIe 1986, n. 131).

Sono soggelle aII'impnsta prnpnrzinna!c di regislro Ie cessioni, da arle degIi uliIizzalori, di
conlralli di Iocazione finanziaria avenli ad nggcttn immnbi!i strumcnta!i, anchc da cnstruirc
cd ancnrch assnggcttati a!!'impnsta su! va!nrc aggiuntn, di cui aII'arl. 10, rimo comma,
numero 8-ler), deI D.I.R. n. 633/1972 (arl. 40, comma 1-bis),

Si aIica I'a!iqunta dc! 4 pcr ccntn agIi alli reIalivi aIIe cessioni, da arle degIi uliIizzalori,
di conlralli di Iocazione finanziaria avenli ad oggello immobiIi slrumenlaIi, anche da
coslruire ed ancorche assoggellali aII'imosla suI vaIore aggiunlo.

UIleriori modifiche riguardano anche I'impnsta prnvincia!c di trascrizinnc nc! !casing
Iinanziarin (arl. 56, comma 6 D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446).

Tulle Ie nuove disosizioni si aIicano a dccnrrcrc da! 1 gcnnain 2014.
Rcc!amn c Mcdiazinnc Viene revisla una mndiIica dc!!'art. 17-bis, D.Lgs. n. 546/92, in matcria di rcc!amn /
mcdiazinnc pcr g!i atti nntiIicati da! 03.03.2014. In arlicoIare:
in Iuogo deIIa revigenle ammissibiIila deI ricorso slesso, er Ie cnntrnvcrsic di va!nrc
nnn supcrinrc a f 20.000, quaIora iI conlribuenle inlenda roorre ricorso, Ia
prcscntazinnc prc!iminarc dc! rcc!amn c richicsta ai Iini dc!!a prnccdibi!ita,
I'Agenzia deIIe Inlrale, in sede di cosliluzione in giudizio, uo ecceire

Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




10
I'imrocedibiIila deI ricorso quaIora iI ricnrsn sia prcscntatn prima dc! dccnrsn dci 90
ginrni cntrn i qua!i pu csscrc nntiIicatn i! rcc!amn. QuaIora Ia slessa sia riIevala daI
Iresidenle, quesli rinvia Ia lrallazione aI fine di consenlire Ia mediazione,
er iI caIcoIo dei redelli 90 giorni vaIe quanlo revislo er i lermini rocessuaIi,
er Ie snmmc risu!tanti da!!'attn nggcttn di rcc!amn, Ia riscossione ed iI agamenlo
sono sosesi fino aIIa dala di decorrenza deI lermine er Ia cosliluzione in giudizio (30
giorni daIIa roosizione deI ricorso). In aIlre aroIe, Ia sosensione oera fino aIIo
scadere dei 90 giorni daIIa nolifica deI recIamo. La sosensione non oera neI caso di
imrocedibiIila. In assenza di mediazione sono comunque dovuli gIi inleressi,
!'csitn dc! prnccdimcntn ri!cva anchc ai Iini dci cnntributi prcvidcnzia!i cd
assistcnzia!i, sui quaIi non sono comunque dovuli inleressi e sanzioni.
Cnmpcnsazinni crcditi
di impnsta c vistn di
cnnInrmita
Viene revislo che pcr !'uti!izzn in cnmpcnsazinnc nc! mndc!!n F24 dci crcditi IRPEF,
IRE5, IRAP, ritcnutc a!!a Inntc, impnstc snstitutivc pcr impnrti supcrinri a f 15.000 annui c
ncccssarin !'appnsizinnc dc! vistn di cnnInrmita ex arl. 35, comma 1, Iell. a), D.Lgs. n.
241/97 aIIa reIaliva dichiarazione.

La nunva dispnsizinnc c app!icabi!c gia ai crcditi 2013, uti!izzabi!i nc! 2014.
Cnmpcnsi a CaI c
prnIcssinnisti
Viene confermalo che anche reIalivamenle aIIe attivita, svn!tc da CaI c prnIcssinnisti
abi!itati pcr !a trasmissinnc dc!!c dichiarazinni c dci mndc!!i F24, pcr i! 2015 c 2016 nnn si
prnccdcra ad a!cun adcguamcntn, suIIa base deIIe variazioni ISTAT, dei comensi sellanli.
P!usva!cnzc Capita!
Gain
La Legge di stabi!ita 2014, aII'arl. 1 comma 583, sorime, a arlire da! 2014,
I'agevoIazione di cui aII'arl. 68, commi 6- e 6- deI TUIR, consislenle neII'cscnzinnc
Iisca!c dc!!c p!usva!cnzc, derivanli daIIa cessione di arleciazioni sociaIi, rcinvcstitc in
start up. L'agevoIazione, Iegala a delerminale condizioni, era slala inlrodolla daII'arl. 3 deI
DL n. 112/2008 aI fine di favorire I'inveslimenlo neI cailaIe di sociela di nuova o recenle
cosliluzione
DcIinizinnc agcvn!ata
dc!!c snmmc iscrittc a
run!n
Inlrodolla una dcIinizinnc agcvn!ata pcr g!i avvisi di acccrtamcntn csccutivi cmcssi da!!c
Agcnzic Iisca!i c aIIidati in riscnssinnc Iinn a! 31.10.2013. La definizione agevoIala nnn c
cnnscntita reIalivamenle aIIe somme dovule a seguilo di senlenza di condanna deIIa Corle
dei Conli.
In arlicoIare, e riconosciula Ia ossibiIila di eslinguere, scnza cnrrcspnnsinnc dcg!i
intcrcssi, iI debilo risuIlanle dai run!i cmcssi dag!i Agcnti dc!!a riscnssinnc cntrn i!
31.10.2013, lramile iI agamenlo:

Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




11
o di quanlo iscrillo a ruoIo ovvero deII'ammonlare residuo,
o deII'aggio a favore degIi Agenli deIIa riscossione, ex arl. 17, D.Lgs. n. 112/99.

II pcrIczinnamcntn dc!!a dcIinizinnc avviene con !'intcgra!c vcrsamcntn di quanlo dovulo
cntrn i! 28.2.2014 menlre enlro iI 30.6.2014 iI conlribuenle sara informalo deII'avvenula
eslinzione deI debilo.
A seguilo deIIa novila inlrodolla, e slabiIilo che Ia riscossione deIIe somme iscrille a ruoIo
rimane sosesa fino aI 15 marzo 2014 e laIe sosensione oera anche reIalivamenle ai lermini
di rescrizione.
Cnntributn uniIicatn
nc! prnccssn tributarin
Viene revisla Ia ossibiIila di corrisondere iI cnntributn uniIicatn cnn mnda!ita
tc!cmatichc anchc nc! prnccssn tributarin. Sara un aosilo DM ad individuare iI modeIIo
di convenzione che I'inlermediario abiIilalo dovra solloscrivere er effelluare iI servizio.
Limitc dc!!a
riscnssinnc tributi
I' slalo slabiIilo che daI 2014 e snpprcssn i! !imitc di f 30, revislo daII'arl. 3, comma 10, DL
n. 16/2012, pcr !'acccrtamcntn, !'iscrizinnc a run!n c !a riscnssinnc dci tributi !nca!i ad
cccczinnc, quindi, dci tributi craria!i c rcginna!i er i quaIi laIe Iimile conlinua ad oerare
Cnntrn!!n !ncazinni
abitativc
Ier assicurare iI conlraslo aII'evasione fiscaIe neI sellore deIIe !ncazinni abitativc, si
attribuiscc ai cnmuni, in reIazione ai conlralli di Iocazione, !'attivita di mnnitnraggin anche
uliIizzando iI regislro di anagrafe condominiaIe.
Si revede che i pagamcnti riguardanti cannni di !ncazinnc di unita abitativc, falla
eccezione er queIIi di aIIoggi di ediIizia residenziaIe ubbIica, devono essere corrisosli
obbIigaloriamenle, quaIe ne sia I'imorlo, csc!udcndn !'usn dc! cnntantc e assicurando
Ia tracciabi!ita anche ai fini deIIa asseverazione dei alli conlralluaIi er I'ollenimenlo deIIe
agevoIazioni e delrazioni fiscaIi da arle deI Iocalore e deI condullore.
Dccnrrcnza nbb!ign
API
La dccnrrcnza (in origine daI 6.6.2013), slabiIila daII'arl. 6, comma 3-bis, DL n. 63/2013 (c.d.
Decrelo Inergia), dc!!'nbb!ign, prcvistn a pcna di nu!!ita, di a!!cgarc !'APE (alleslalo di
reslazione energelica) ai cnntratti di vendila, agIi alli di lrasferimenlo di immobiIi a liloIo
graluilo nonche ai conlralli di Iocazione. e ora ancoralo aIIa dala di enlrala in vigore deI
Decrelo di adeguamenlo deIIe Linee guida di cerlificazione energelica degIi edifici,
conlenule in un aosilo DM.
Prcstazinni sncin
sanitaric
Vengono c!iminatc !c mndiIichc a!!c a!iquntc IVA dispnstc pcr !c prcstazinni sncin-
sanitaric, cducativc, ccc. dispnstc da!!a !cggc di 5tabi!ita dc!!n scnrsn annn (arl. 1, commi
488 e 489 Iegge n. 228/2012).


Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




12
Abrngazinnc
agcvn!azinni
A arlire daII'anno d'imosla 2014, sono abrngatc !c scgucnti agcvn!azinni Iisca!i c crcditi
di impnsta, cnn !a cnnscgucntc cancc!!azinnc dci rc!ativi stanziamcnti iscritti in bi!ancin,
di cui aIIe seguenli disosizioni normalive:
rcgimc Iisca!c di attrazinnc curnpca (arl. 41 D.L. 31 maggio 2010, n. 78),
distrctti prnduttivi (arl. 3, commi da 1 a 4, D.L. 10 febbraio 2009, n. 5),
inccntivi pcr !a riccrca scicntiIica (arl. 5 Iegge 27 dicembre 1997, n. 449),
esenzione suIIe IusvaIenze suIIe ccssinni di partccipazinnc in sncicta(arl. 68,
commi 6-bis e 6-ler, TUIR).
5 pcr mi!!c dc!!'IRPEF I cnnIcrmata anchc pcr i! 2014 Ia disonibiIila dei fondi da deslinare aIIa devoIuzione deI 5
pcr mi!!c ed e cnnIcrmatn !'nbb!ign er i soggelli beneficiari deI riarlo deI 5 di rcdigcrc,
enlro 1 anno daI erceimenlo deIIe somme, un rcndicnntn daI quaIe deve risuIlare Ia
deslinazione deIIe somme, anche medianle una reIazione iIIuslraliva. I', inoIlre, revislo che
Ie disosizioni conlenule neI DICM 23 ariIe 2010, si aIicano anche aII'esercizio
finanziario 2014.
Campinnc d'Ita!ia Viene revislo un aumcntn dc!!a riduzinnc InrIctaria dc! tassn di cambin in curn er Ia
delerminazione dei reddili rodolli da ersone fisiche neI lerrilorio deI Cnmunc di
Campinnc d'Ita!ia er un imorlo comIessivo non sueriore a 200.000 franchi. In
arlicoIare, da! 2014 ta!c pcrccntua!c aumcnta a! 30%.
Cnntributn di
sn!idaricta
I' slalo prnrngatn a! tricnnin 2014-2016 i! cnntributn di sn!idaricta inlrodollo daII'arl. 2,
comma 2, DL n. 138/2011 (3% deI reddilo comIessivo eccedenle iI Iimile di C 300.000).
Dcduzinnc Irap pcr
incrcmcntn basc
nccupazinna!c
I' slalo modificalo I'arl. 11, comma 4-qualer, D.Lgs. n. 446/97, erlanlo, daI eriodo
d'imosla in corso aI 31.12.2014 (2014 er i soggelli con eriodo d'imosla coincidenle con
I'anno soIare) e revisla una "nunva" dcduzinnc (ricnnnsciuta a rcgimc) IRAP dc! cnstn dc!
pcrsnna!c assuntn cnn cnntrattn a tcmpn indctcrminatn che cosliluisce incrcmcntn dc!!a
basc nccupazinna!c rispcttn a! pcrsnna!c mcdiamcntc nccupatn nc! pcrindn d'impnsta
prcccdcntc.
La deduzione che sella Iinn a f 15.000 pcr ciascun nunvn dipcndcntc assuntn e Iimilala
aII'incrcmcntn cnmp!cssivn dc! cnstn dc! pcrsnna!c di cui a!!a vncc B.9 c B.14 dc! Cnntn
ccnnnmicn pcr i! pcrindn d'impnsta in cui c avvcnuta !'assunzinnc c pcr i 2 succcssivi.
InoIlre:
nnn c piu prcvista !a magginrazinnc deIIa deduzione er i soggelli siluali in particn!ari
arcc dc! Pacsc nonche er Ie assunzioni di !avnratrici,
viene cnnIcrmatn !'ammnntarc massimn dc!!a dcduzinnc, slabiIilo daI comma 4-

Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




13
selies, che non uo eccedere iI Iimile massimo raresenlalo daIIa relribuzione e dagIi
aIlri oneri / sese a carico deI dalore di Iavoro,
Ia deduzione forfellaria (base e maggiorala er Ie Regioni svanlaggiale) er ciascun
diendenle a lemo indelerminalo (c.d. cuneo fiscaIe) e Ia deduzione dei conlribuli
revidenziaIi ed assislenziaIi, e aIlernaliva soIo aIIa deduzione er sese er
arendisli, disabiIi, CIL e addelli aIIa ricerca e sviIuo e aIIa deduzione di C 1.850
revisla er ciascun diendenle fino ad un massimo di 5 e non anche aIIa deduzione in
esame. I snggctti chc Iruiscnnn dc! c.d. cuncn Iisca!c pnssnnn, quindi, bcncIiciarc
dc!!a dcduzinnc pcr !'incrcmcntn dc!!a basc nccupazinna!c.
Crcditn di impnsta
dc!!a riccrca scicntiIica
Viene abrngatn da! 2014 i! crcditn d'impnsta riconosciulo daII'arl. 5, Legge n. 449/97 a
favore deIIe iccoIe e medie imrese er iI olenziamenlo deII'attivita di riccrca.
Wcb tax I snggctti passivi che inlendano acquislare scrvizi di pubb!icita nn !inc, anche allraverso
cenlri media ed oeralori lerzi, sono obbIigali ad acquistar!i da snggctti titn!ari di una
partita IVA ita!iana (a laI fine, si inlroduce un nuovo arlicoIo 17-bis aI D.I.R. n. 633/1972 -
IVA).
GIi spazi pubb!icitari nn !inc c i !ink spnnsnrizzati che aaiono neIIe agine dei risuIlali
dei molori di ricerca, visuaIizzabiIi suI lerrilorio ilaIiano duranle Ia visila di un silo o Ia
fruizione di un servizio on Iine allraverso rele fissa o rele e disosilivi mobiIi devono
essere acquistati csc!usivamcntc attravcrsn snggctti (edilori, concessionarie ubbIicilarie,
molori di ricerca o aIlro oeralore ubbIicilario) titn!ari di partita IVA ita!iana.
Fatturazinnc
autntraspnrtn
Si snpprimc !'nbb!ign di cmcttcrc !a Iattura cntrn !a Iinc dc! mcsc di svn!gimcntn dc!!c
prcstazinni pcr i! pagamcntn dci cnrrispcttivi dci cnntratti di autntraspnrtn mcrci su
strada.
Riduzinnc prcmi
INAIL

I' slabiIilo che con un aosilo Decrelo verra disosla Ia riduzinnc dci prcmi c cnntributi
INAIL e saranno dcIinitc !c mnda!ita di app!icazinnc dc!!a riduzinnc pcr !c imprcsc chc
hannn iniziatn !'attivita da nnn n!trc un bicnnin.
Nntai c C/C dcdicatn I' slalo revislo a carico dei nntai nvvcrn di a!tri pubb!ici uIIicia!i !'nbb!ign di prnvvcdcrc
a! vcrsamcntn, su un c/c dcdicatn deIIe seguenli somme:
somme dovule a liloIo di onorari, dirilli, accessori, rimborsi sese e conlribuli nonche di
lribuli er i quaIi Io slesso e soslilulo e/o resonsabiIe d'imosla reIalivamenle agIi alli
ricevuli e/o aulenlicali e soggelli a ubbIicila immobiIiare o aIIe allivila / reslazioni er
i quaIi gIi slessi siano deIegali daII'Aulorila giudiziaria
ogni aIlra somma (anche a liloIo di imosla er Ie dichiarazioni di successione) soggella

Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




14
aII'obbIigo di annolazione neI regislro deIIe somme e dei vaIori ex Legge n. 64/34,
deII'inlero rezzo / corrisellivo o deI saIdo di conlralli di lrasferimenlo / cosliluzione /
eslinzione deIIa roriela / aIlro dirillo reaIe su immobiIi o aziende.
Sara un DICM a slabiIire Ie mnda!ita attuativc deIIe nuove disosizioni.
Tardiva/nmcssa
prcscntazinnc
tc!cmatica
I' inserilo neII'arl. 7-bis, D.Lgs. n. 241/97 iI nunvn cnmma 1-bis sccnndn cui Ia sanzinnc da f
516 a f 5.164 revisla in caso di lardiva / omessa lrasmissione leIemalica deIIe dichiarazioni e
cstcsa a tuttc !c dichiarazinni c g!i a!tri atti pcr i qua!i !'intcrmcdiarin ha assuntn
!'impcgnn a!!'invin tc!cmaticn.
Pcrditc su crcditi Viene modificalo I'arl. 101, comma 5, TUIR, revedendo, daI eriodo d'imosla in corso aI
31.12.2013 (in generaIe, da! 2013), che ai fini deIIa dcducibi!ita dc!!c pcrditc su crcditi, !a
sussistcnza dcg!i c!cmcnti ccrti c prccisi si rca!izza, inn!trc, "ln cuso dl cunceIIuzlone del
credltl duI blIunclo operutu ln uppIlcuzlone del prlnclpl contublIl".
Rnttamazinnc !iccnzc Viene prnrngatn a! 31.12.2016 I'indennizzo di cui aI D.Lgs. n. 207/96 secondo cui e
riconosciulo, agIi oeralori deI scttnrc cnmmcrcia!c c turisticn che ccssann !'attivita nci 3
anni prcccdcnti, i! pcnsinnamcntn di vccchiaia neI eriodo 1.1.2012 31.12.2016. Le
domande dovranno essere resenlale enlro iI 31.1.2017.
Addizinna!i IrpcI
rcginna!i
I' slalo revislo iI differimenlo daI 2014 aI 2015 deII'annuaIila a decorrere daIIa quaIe Ie
Regioni a slalulo ordinario ossono incremenlare / diminuire I'aIiquola di base
deII'addizionaIe regionaIe IRIII.
Dctrazinni IRPEF Ier i rcdditi di !avnrn dipcndcntc, reIalivamenle aIIa dctrazinnc IRPEF revisla daII'arl. 13,
comma 1, TUIR sono slali mndiIicati g!i impnrti dc!!a dctrazinnc c !c sng!ic di rcdditn cui c
cn!!cgata !a dctrazinnc spcttantc.
Le nuove norme revedono I'aIicazione di una delrazione daII'imosla Iorda, raorlala
aI eriodo di Iavoro neII'anno, ari a:
1.880 curn (1.840 euro neIIa normaliva vigenle), se iI reddilo comIessivo non suera
8.000 euro. L'ammonlare deIIa delrazione effellivamenle sellanle non uo essere
inferiore a 690 euro,
978 curn (1.338 euro neIIa disciIina vigenle), aumenlalo deI rodollo lra 902 euro (502
euro neIIa normaliva vigenle) e I'imorlo corrisondenle aI raorlo lra 28.000 euro,
diminuilo deI reddilo comIessivo, e 20.000 euro, quaIora I'ammonlare deI reddilo
comIessivo sia sueriore a 8.000 euro, ma non a 28.000 euro,
978 curn, se iI reddilo comIessivo e sueriore a 28.000 euro (15.000 euro neIIa
normaliva vigenle), ma non a 55.000 euro. La delrazione sella er Ia arle

Siudio Fag. Mario Sicfano Ogna
8ag. Marlo SLefano Cgna, commerclallsLa e revlsore conLablle
uoLL. Lulgl A. Cgna, revlsore conLablle


S1ud1o 1n M11ono V1o Cor1o For1n1 n. tS - Te1. DDS9.D2.t99DDSS9 Fo DDS9 D2 tD?DDDt
Studo n Honu Vu Cuo Cont Hossn n.95
E-MAIL marIosteIanoogna.net IuIgIogna.net




15
corrisondenle aI raorlo lra I'imorlo di 55.000 euro, diminuilo deI reddilo
comIessivo, e I'imorlo di 27.000 euro.
Sono abrngati g!i incrcmcnti dc!!a dctrazinnc, revisli daI comma 2 deI cilalo arl. 13, in
prcscnza di un rcdditn cnmp!cssivn supcrinrc a f 23.000 c Iinn a f 28.000.
A!iquntc dci
cnntributi dnvuti a!!a
sczinnc scparata Inps
Viene revislo un aumcntn a!!c a!iquntc dci cnntributi dnvuti a!!a sczinnc scparata
dc!!'Inps. In arlicoIare, daI 2014, I'aIiquola reIaliva ai conlribuli dovuli dai pcnsinnati e
dagIi iscritti ad a!trc Inrmc prcvidcnzia!i passa da! 21% a! 22%. Ier iI 2015 I'aIiquola e
fissala aI 23,5%.
L'aIiquola dei conlribuli dovuli aIIa Geslione searala INIS da arle dei Iavoralori aulonomi
privi di a!tra Cassa prcvidcnzia!c n nnn pcnsinnati er iI 2014 e confermala neIIa misura deI
27%,72( 27%+ 0,72%).
Lavnratnri
transIrnnta!icri
Viene slabiIila a rcgimc I'esenzione IRIII, neI Iimile di C 6.700, er i reddili di Iavoro
conseguili dai soggelli residenli in IlaIia che reslano I'allivila Iavoraliva, in via conlinualiva
e come oggello escIusivo deI raorlo, aII'eslero in zone di fronliera ed in aIlri Iaesi
Iimilrofi.


CONCLU5IONE

I' gradila I'occasione er orgere

CordiaIi saIuli

I+,. m+-.- :.,+-- 0,-+

Potrebbero piacerti anche