Sei sulla pagina 1di 1

L'energia di legame: la quantit di energia che necessario fornire a una mole di sostanza per rompere il legame che tiene

ne uniti i suoi atomi. Regola dell'ottetto: quando un atomo si combina con gli altri, raggiunge il massimo di stabilit scambiando o condividendo elettroni, in modo da conseguire una configurazione elettronica esterna a otto (o a due) elettroni simile a quella del gas nobile pi vicino nel sistema periodico. Il legame covalente si forma quando due atomi mettono in comune una o pi coppie di elettroni. La lunghezza di legame la distanza che intercorre tra i nuclei di due atomi uniti da un legame covalente. Nel legame covalente dativo, la coppia di elettroni comuni fornita da uno solo degli atomi partecipanti al legame. I composti di coordinazione si originano quando un metallo, o uno ione metallico, viene circondato da atomi donatori di elettroni, appartenenti a molecole o a ioni negativi. Il legame ionico si ottiene quando la differenza di elettronegativit tra gli atomi molto alta, in genere superiore a 1,9. Il legame metallico dovuto allattrazione fra gli ioni metallici positivi e gli elettroni mobili che li circondano. L angolo di legame langolo formato dagli assi congiungenti i nuclei degli atomi legati. Un ibrido di risonanza una molecola la cui struttura reale intermedia tra due o pi possibili strutture di Lewis.In un legame la distribuzione elettronica concentrata lungo lasse di legame ed disposta in modo simmetrico intorno a esso. In un legame la distribuzione elettronica concentrata in due zone situate da parti opposte rispetto allasse di legame. Gli orbitali atomici ibridi sono funzioni matematiche che derivano dalla somma algebrica di un certo numero di orbitali atomici aventi energia simile. L orbitale molecolare di legame una funzione donda che pu essere espressa come somma delle funzioni orbitali degli atomi che costituiscono la molecola. Un orbitale di antilegame un orbitale molecolare con energia superiore rispetto agli orbitali atomici di partenza; se viene occupato da elettroni, esso destabilizza la molecola. Le forze intermolecolari sono forze di natura elettrostatica che mantengono le molecole vicine tra loro. Fra le molecole c' spazio vuoto.

Un dipolo un sistema che ha due poli elettrici, con uguale carica q ma di segno opposto, separati da una certa distanza d. Una molecola polare se la somma dei momenti dipolari di tutti i suoi legami diversa da zero. I legami elettrostatici fra dipoli permanenti sono chiamati forze dipolo-dipolo. Le forze di London sono dovute allattrazione fra i dipoli temporanei di molecole vicine. Il legame a idrogeno una forza attrattiva che si stabilisce fra molecole che contengono un atomo di idrogeno legato covalentemente a un atomo piccolo, molto elettronegativo e con una o pi coppie elettroniche libere (N, O, F). Soluzioni di pi metalli allo stato solido sono chiamate leghe. I solidi cristallini sono caratterizzati da una disposizione interna regolare di atomi, molecole o ioni. La cella elementare lunit pi piccola che, ripetuta nelle tre dimensioni dello spazio, genera lintero cristallo. Gli allotropi sono forme alternative di uno stesso elemento che si diversificano per il modo in cui gli atomi sono legati. L isomorfismo il fenomeno per cui sostanze diverse formano cristalli aventi lo stesso reticolo. La durezza la resistenza che un cristallo oppone alla scalfittura e pu essere valutata facendo riferimento alla scala di Mohs. La tensione superficiale lattitudine delle molecole della superficie di un liquido a lasciarsi attrarre verso linterno. La capillarit un fenomeno che provoca linnalzamento o labbassamento del livello di un liquido allinterno di un capillare. La tensione di vapore la pressione esercitata dalle molecole che evaporano da un liquido, in un recipiente chiuso, quando la velocit di evaporazione e di condensazione si eguagliano. La viscosit la resistenza che i fluidi oppongono allo scorrimento: essa dovuta alla forza di attrazione intermolecolare tra le lamine di fluido. La valenza rappresenta il numero di elettroni che un atomo guadagna, perde o mette in comune quando si lega con altri atomi. Il numero di ossidazione rappresenta la carica che ogni atomo (in una molecola o in uno ione poliatomico) assumerebbe se gli elettroni di legame fossero assegnati allatomo pi elettronegativo.

Potrebbero piacerti anche