Sei sulla pagina 1di 2

STORIA MODERNA 09-11-2012 La riforma protestante.

1517 Lutero appende le sue 95 tesi: la Chiesa di Roma, considera questo un affronto, un'eresia, ma destinato a diventare un movimento di massa popolare con carattere definitivo. La maggior parte dell'Europa occidentale diventa protestante, cambiando anche sul piano sociale e politico. Si va cos spezzando l'universalismo cattolico. Durante il rinascimento era stata creata nell'uomo una certa individualit, ossia egli era responsabile della sua salvezza; con il protestantesimo, invece, l'uomo non collabora alla propria salvezza, ma gli gi data. I requisiti del protestantesimo sono fondamentalmente una diversa idea di chiesa e di gerarchie sociali. I protestanti professano il sacerdozio universale, ossia la chiesa corrisponde esattamente alla comonit. Gi nel tardo medioevo vennero fatte critiche nei confronti della chiesa, come ad esempio nel 1420 la riforma Ossita, che per venne considerata eresia. Nel '400 si pensa di poter riformare la Chiesa di Roma, aprire ai laici la possibilit di partecipare alla vita di chiesa e di continuare gli studi e far accedere i fedeli alla diretta lettura delle sacre scritture. Ma ci sono delle ragioni politiche che impediscono ci: 1308 Schiaffo di Anagni: il papa viene trasferito ad Avignone (cattivit Avignonese) Quando torna in Italia rafforza i suoi rapporti con le altre monarchie dell'Occidente: papa e papato si comportano come principati temporali, occupandosi anche di scambi e compensazioni di terreni. Il Pontefice regna su vasti territori e dispone di vaste riserve finanziarie; controlla i benefici ecclesiastici (vendita di cariche religiose, operazione patrimoniale). Il papato risulta cos al centro di una rete di interessi politici e finanziari: Roma equivale ad un principato moderno. Clero: ceto separato e superiore al laicato, esistono ordini predicatori e dediti all'istruzione conventi femminili: trasmissioni ereditali delle figlie dei nobili. Attraverso i Sacramenti, inoltre la chiesa governa i momenti pi importanti della vita sociale e religiosa di un individuo, in particolare della confessione con la vendita delle indulgenza. Una prima forma di rivolta viene mossa dai cattolici. Erasmo da Rotterdam, ad esempio, sostiene che la chiesa deve avere come riferimento Cristo e nel 1514 egli pubblica un'edizione critica del Vangelo. Non viene considerato eretico, ma finisce comunque all'indice. Lutero traduce la Bibbia in tedesco sostanzialmente per due motivi: renderla accessibile al popolo e con scopo filologico. In Germania (1517) si stavano creando le condizioni di un grande cambiamento. I principi tedeschi vogliono diventare padroni del loro territorio, essi approvano e sostengono la riforma per staccarsi da Roma e staccarsi dall'Imperatore. Mettere in crisi il potere del papa, mette in crisi anche l'imperatore, essi infatti non vogliono il potere centralizzato. Martin Lutero era un frate dei mendicanti eremiti Agostiniani (difficolt dell'uomo di salvarsi mediante l'opera), egli era filologo biblico, tra i migliori in Europa, dotato quindi di un linguaggio efficace. Nel 1521 sfida l'imperatore a dimostrare che ci che diceva fosse falso sul piano biblico. Le 95 tesi hanno origine dalla lettura di una lettera di San Paolo Apostolo ai Romani (Paolo I, 17). San Paolo trasforma una confessione millenaria (Cristianesimo antico). Il passo di cui si occupa Lutero tratta della giustizia tra uomo e Dio: Nel Vangelo si rivela la giustizia di Dio abisso tra uomo e dio, dio vendicatore. ma il giusto avverr per fede

Dio dona la salvezza al giusto perch ha fede, ossia perdona chi ha fede nel suo amore: Cristo si sacrificato una volta per tutte salvando gli uomini: l'uomo che ha fede non ha infatti bisogno di indulgenze. -Viene cos smontato il sistema di mediazione e cancellata la dottrina delle buone opere. -I sacramenti non istituiti da Cristo sono da cancellare. -Tutto ci che fa l'uomo in conseguenza della propria fede. Mette fuori gioco la chiesa come era stata concepita fino a quel tempo (1517 1648 > guerre confessionali) Momento politico della Germania. Wittemberg: si svolge una predicazione truculenta del vescovo Alberto di Brandeburgo: egli compra i benefici ecclesiastici, si indebita e chiede un prestito ai banchieri di Carlo V, accordandosi con la chiesa di Roma per la vendita delle indulgenze, in modo da risanare i suoi debiti. Vengono addirittura creati slogan per incitare la gente a comprare le indulgenze. I soldi che vengono ricavati, vengono utilizzati per costruire la basilica di San Pietro. Lutero: discorso per liberare dagli scandali: gli eretici hanno la stampa a caratteri mobili (300.000 copie). Con il radicarsi della professione luterana e la bibbia tradotta, le chiese locali promuovono l'istruzione. La chiesa comunitaria, caratterizzata dal sacerdozio universale, comporta una partecipazione attiva del laicato. Viene abolito il voto di castit e desacralizzato il clero. La riforma protestante prevede una rivoluzione teologica e non sociale (tripartizione), ma avente ricadute in politica. 1521 > Carlo V imperatore Dieta imperiale a Worms. Si discute dell'eresia Luterana. Lutero viene sconfessato, quindi non appartiene alla comunit cristiana. I principi tedeschi, Ludovico di Sassonia, rapisce Lutero e lo chiude in una torre per proteggerlo. Essi infatti abbracciano la causa di Lutero per staccarsi da Roma e dall'imperatore. 1530 > i principi tedeschi si uniscono in una lega militante per poter difendere nei propri stati la confessione luterana. Guerre della Lega Smalcalda (1535 1555) > Pace Augusta: viene rimesso in ordine il mondo germanico, il principe responsabile della religione dei propri sudditi. Religione: eresia accompagnata da esercito La visione sociale di Lutero data dalla Guerra dei Contadini: il messaggio delle liberazioni del cristiano arriva ai contadini che non sono in buone condizioni. Essi si richiamano al messaggio di Lutero riguardante lo spazio e l'autonomia (vita religiosa, scegliere i parroci, le decime rimangano nella comunit). Nel 1525 scoppia la rivolta generale: saccheggiano e incendiano castelli. Essi sono guidati da un ex allievo di Lutero: Thomas Muntzer. Bisogna recuperare l'eguaglianza del ciclo. Lutero, frate Agostiniano, (Agostino, autore de civitate dei, esistono due mondi, terreno e celeste) si oppone ai contadini scrivendo un opuscolo contro le empie e scellerate bande di cattolici: Non si pu volere il mondo celeste in terra perch quello che c' in terra voluto da Dio. Secondo Lutero i contadini pervertono la Bibbia a loro vantaggio.

Potrebbero piacerti anche