Sei sulla pagina 1di 3

LA CIRCONFERENZA DEF Una circonferenza il luogo1 dei punti equidistanti2 da un punto dato dentro centro.

. Lo strumento per disegnare una circonfeenza il compasso. DEF Una cerchio una parte di piano delimitata da una circonferenza. Le lettere che utilizzeremo, principalmente, saranno: C = centro della circonferenza r = raggio della circonferenza P = punto generico della circonferenza O= origine del sistema di riferimento cartesiano 1^ caso Cominceremo con loccuparci di una circonferenza con centro nellorigine del sistema di riferimento cartesiano (dora in poi: SdR) e raggio generico3: r.

Possiamo stabilire che lequazione della circonferenza con C(0;0) (centro coincidente con lorigine) : x2 + y2 = r2 In pratica applichiamo il teorema di Pitagora al triangolo PHO rettangolo in H scrivendo in simboli quel che dice la definizione: la distanza fra P e C (che in questo caso coincide con O) uguale al raggio. CH 2 HP 2 CP 2 , dove: CH x; HP y; CP r Essendoci nella definizione la parola UGUALE, la scrittura in simboli della definizione ci dar unequazione. Per evitare inutili complicazioni lasciamo la distanza al quadrato.

DEF : un luogo un insieme di punti che godono tutti della stessa propriet. ES lasse di un segmento, cio la retta perpendicolare al segmento e passante per il suo punto medio, il luogo dei punti equidistanti dagli estremi del segmento)
1

La parola equidistanti significa che ciascun punto si trova alla stessa distanza degli altri rispetto al comune punto di riferimento: il centro
2 3

DEF La circonferenza che ha il centro nellorigine e r = 1 chiamata: circonferenza goniometrica.

2^ caso - Cosa succede se il centro della circonferenza sullasse delle x?

Possiamo stabilire che lequazione della circonferenza con centro sullasse delle x :

x x0

y2 r 2

___ ___ ___ 2 = (x x0)2 ; PH2= y2 ; In quanto : CH CP2= r2 3^ caso - Cosa succede se il centro della circonferenza sullasse delle y?

Lequazione diventa: (y y0)2+ x2=r2 ___ ___ 2 = (y y0 )2 ; PH2= x2 ; Poich: CH ___ CP2= r2

4^ caso - Cosa succede se il centro della circonferenza non n sullasse delle x n sullasse delle y? Sapendo che: - P(x ; y) - C(x0 ; y0) __ PC = r Si pu stabilire che lequazione della circonferenza, nel caso in cui C appartiene a : r 2= ( x x0 ) 2 + ( y y0 ) 2 Sviluppando i quadrati : r2 = (x-x0)2 + (y-y0)2 x 2 + x02 2 x0 x + y2+y02- 2 y0 y r2 = 0 x2+ y2 2 x0 x- 2 y0 y + x02+ 2 y0 y r2 = 0 x2+ y2 + ax + by + c = 0 Lequazione generica della circonferenza diventa x2+ y2 + ax + by + c = 0 ; Data lequazione generica di una circonferenza dobbiamo trovare il suo raggio e il suo centro e Perci:

Equazione dalla quale possiamo ottenere:

ES: abbiamo questequazione x2 + y2 -2x -4y -4 = 0 e dobbiamo trovare centro e raggio della circonferenza. Uilizzando le relazioni dovresti ottenere facilmente (?): C= (1;2) r= 3 Abiamo visto poi a lezione che c un metodo pi intuitivo, che potremmo chiamare metodo del completamento dei quadrati : (x 1)2 -1 + (y 2)2 -4 - 4= 0 A questo punto possiamo fare addizionare algebricamente i numeri ottenendo: (x-1)2 + (y-2)2 = 9

Potrebbero piacerti anche