Sei sulla pagina 1di 491

Studi Internazionali

LuigiBonanate
A cura di
Scritti di Luigi Bonanate, Universit di Torino Antonio Cassese, Universit di Firenze Ennio Di Nolfo, Universit di Firenze Roberto Panizza, Universit di Torino

Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli

Studi internazionali / a cura di Luigi Bonanate; scritti di Luigi Bonanate, Ennio Di Nolfo, Roberto Panizza... Let Torino, Fondazione Agnelli, 1990. - XII, 479 p. : 21 cm - (Guide agli studi di scienze sociali). 1. Politica. Studi 2. Relazioni internazionali I. Luigi Bonanate II. Ennio Di Nolfo

Copyright 1990 by Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli Via Giacosa 38, 10125 Torino tel. (011) 6500500, fax: (011) 6502777 e-mail: staff@fga.it, Internet: http://www.fga.it ISBN 88-7860-034-2 La cura redazionale di Sandro Ortona

Indice

Premessa
1. 2.

p. 3 3 4

La cultura internazionalistica italiana Sulla delimitazione degli studi internazionali

Capitolo primo Relazioni internazionali Luigi Bonanate


1. 2. 3.

Le risorse della ricerca internazionalistica in Italia Le relazioni internazionali nella cultura italiana La via italiana alle relazioni internazionali
3.1 La prima fase (1969-1976) 3.2. Il 1976 3.3. 1976-1987

4. 5.

Alla ricerca dei criteri di rilevanza degli studi internazionalistici Metodologia e teorie generali
5.1. Metodologia 5.2. Teoria e teorie

9 14 19 20 23 25 30 33 34 38 46 53 59 65 68

6. 7. 8. 9.

Studi e ricerche sulla politica estera Tra guerra e pace Laffannosa ricerca strategica della sicurezza Conclusioni: un bilancio che guarda al futuro Riferimenti bibliografici

VIII

Indice

Capitolo secondo Storia delle relazioni internazionali Ennio Di Nolfo


1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

p. 71 71 74 80 81 89 96 104 108 111 113 113 114 116 116 118 124

Dati istituzionali sullinsegnamento e sulla ricerca Un bilancio degli studi di storia delle relazioni internazionali Le fonti Le tematiche Studi sulla politica estera fascista Studi sulla seconda guerra mondiale e sul dopoguerra Nuove aree geografiche Studi sullemigrazione Riferimenti bibliografici

Capitolo terzo Diritto internazionale Antonio Cassese


1. 2. 3.

Premessa La situazione dellinsegnamento e della ricerca Levoluzione della dottrina dopo il secondo dopoguerra
3.1. Le trasformazioni della comunit internazionale e del clima generale italiano 3.2. Caratteri generali della dottrina

4.

Le nuove tendenze che emergono tra la fine degli anni Sessanta ed oggi

4.1. I fatti nuovi sulla scena italiana 124 4.2. I fatti nuovi sulla scena internazionale 125 4.3. Le nuove tendenze del positivismo 127 4.4. I principali orientamenti della scienza internazionalistica contemporanea 136 4.5. Gli internazionalisti e il mondo esterno 142 5.

Osservazioni conclusive

5.1 La scienza internazionalistica italiana pu essere accusata di essere astratta e formalistica? 145 5.2 Cosa vivo e cosa morto nella dottrina italiana 147

145

Riferimenti bibliografici

149

Indice

IX

Capitolo quarto Economia internazionale p. 159 Roberto Panizza 1. Origine e contenuti dei primi studi di economia internazionale in Italia 159 2. Le risorse pubbliche: cattedre e centri di ricerca sulleconomia internazionale 161 3. Le risorse private: centri di ricerca sulleconomia internazionale 168 4. I tradizionali filoni di ricerca delleconomia internazionale 172 5. La crisi degli anni Settanta: unanalisi descrittiva 175 6. Flussi commerciali dellItalia e delle principali aree economiche mondiali 181 7. Processi di internazionalizzazione, di integrazione monetaria e di globalizzazione dei mercati: unanalisi interpretativa 189 8. Contributi alla teoria pura del commercio internazionale 197 9. Contributi alla teoria monetaria dello scambio internazionale 204 Riferimenti bibliografici 212
APPENDICE BIBLIOGRAFICA

Premessa 1. Relazioni internazionali (Fabio Armao e Walter Coralluzzo)


1.1. Teoria e metodologia delle relazioni internazionali 1.2. Politica estera 1.3. Pacifismo e bellicosit nel sistema internazionale 1.4. Problemi strategici, sociologia e storia militare 2.

215 217 217 225 238 247 259 259 263 268 280 307 337 354

Storia delle relazioni internazionali e storia internazionale (Ennio Di Nolfo)


2.1. Fino al 1815 2.2. Dal 1815 al 1870 2.3. Dal 1870 al 1914 2.4. Dal 1914 al 1943 2.5. Dal 1943 a oggi 2.6. Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie 2.7. Fonti

Indice

3.

Diritto internazionale (Antonio Cassese) p. 363 3.1.1. Manuali 363 3.2.1. Storia del diritto internazionale 364 3.3.1. Diritto dei trattati 365 3.3.2. Successione di stati e trattati 367 3.3.3. Consuetudine 368 3.4.1. Stati e altri soggetti di diritto internazionale 369 3.4.2. Insorti 370 3.4.3. Autodeterminazione dei popoli 370 3.4.4. Individui 371 3.4.5. Stranieri 372 3.5.1. Organizzazioni internazionali 372 3.5.2. Nazioni Unite 374 3.5.3. Istituzioni specializzate 375 3.5.4. Altre organizzazioni governative 377 3.5.5. Organizzazioni non governative 377 3.5.6. Comunit europee 378 3.6.1. Territorio 386 3.6.2 Mare 387 3.6.3 Trasporti marittimi 393 3.6.4. Fiumi 393 3.6.5. Tutela dellambiente 393 3.6.6. Spazio aereo 396 3.6.7. Cattura illecita di aeromobili 396 3.6.8. Spazio extratmosferico 397 3.7.1. Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale 397 3.7.2. Immunit giurisdizionale degli stati 405 3.7.3. Organi di stati 406 3.8.1. Diritti umani 406 3.8.2. Scritti relativi alla Convenzione europea dei diritti delluomo 410 3.8.3. Diritto penale internazionale 415 3.9.1. Cooperazione politica 417 3.9.2. Cooperazione economica e sociale 417 3.9.3. Cooperazione in campo giudiziario, civile e penale 419 3.9.4. Cooperazione in altri settori 420 3.10.1.Tutela degli investimenti allestero 420 3.11.1.Responsabilit internazionale 422

Indice

XI

4.

3.12.1.Soluzione delle controversie 3.12.2.Mezzi di impiego della forza diversi dalla guerra 3.12.3.Guerra e neutralit 3.12.4.Armi Economia internazionale (Roberto Panizza)

p. 423

427 427 431 433 461

Indice dei nomi

STUDI INTERNAZIONALI

Premessa

1. La cultura internazionalistica italiana Per secoli, lunico fatto internazionalmente rilevante e generalmente percepito come tale stata la guerra: e tante se ne sono combattute (118 nel solo periodo 1816-1980, secondo i sacri testi) che alla riflessione su questo evento, e poi sulla sua principale antitesi, il diritto, e sulle modalit di ciascuna di quelle, la storia, ha dovuto esser concesso un grande spazio dalla comunit scientifica in tutti i paesi del mondo. Almeno in parte diversamente si evoluta la cultura accademica per quanto riguarda altre due discipline, sempre a carattere internazionalistico, che addirittura si presentavano rivendicando una sorta di primogenitura intellettuale e non cronologica nei confronti degli studi internazionali. La disciplina delle relazioni internazionali (cio: la scienza politica applicata ai problemi extra-statuali) e leconomia internazionale pretendevano infatti di possedere una maggior specificit di approccio, unesclusivit di attenzione per le dinamiche degli eventi internazionali, tali da chiedere che i risultati delle loro riflessioni si imponessero su qualsiasi altra analisi si volesse compiere dei fenomeni internazionali. Nulla di nuovo ci sarebbe in questa storia, n alcun particolare interesse nel riferirla, se non fosse che il mondo contemporaneo ha conosciuto un cos impetuoso e dirompente sviluppo nellinternazionalizzazione della realt da riproporre e con ben altra ponderazione il problema dellapproccio agli studi internazionali nella loro generalit. Si potrebbe addirittura suggerire che dopo essere stata una dimensione la cui importanza cresciuta per anni linternazionalit si sia oggi trasformata in una sorta di vera e propria costante che accompagna i pi svariati fenomeni che superano i confini dello stato. Cos stando le cose, e restando anche pi di un rebus da sciogliere per quanto riguarda la storia delle discipline coinvoltevi, e in particolare quella dei loro reciproci rapporti, il progetto della Fondazione Agnelli di dedicare una delle sue guide agli studi internazionali si rivelato al

Premessa

di l del risultato del nostro lavoro, che il lettore valuter unoccasione eccezionalmente suggestiva per affrontare, per la prima volta in Italia (ma lavori di questo genere non sono certo diffusi nel mondo), il nodo rappresentato dallo scarso interesse (almeno comparativamente, rispetto ad altri settori di studio) mostrato dalla comunit scientifica italiana per gli studi internazionali (va aggiunta la considerazione che questa guida unica anche nel senso che non si sovrappone a una disciplina, accademicamente costituita, ma affronta una problematica, tra laltro vastissima). Come ogni generalizzazione, anche questa contiene qualche imprecisione: il diritto internazionale e la storia delle relazioni internazionali (o, come la si chiamava una volta, la storia dei trattati) hanno sempre goduto nella comunit accademica italiana di fiducia e rispetto: oggi i titolari di corsi universitari nella prima disciplina sono 106, quelli della seconda 42. Stupisce semmai e in ogni caso, di pi che i titolari di economia internazionale siano soltanto 31 e quelli di relazioni internazionali addirittura solo 5; ma qui le considerazioni dovrebbero essere pi amare: nessuno dei paesi sviluppati del mondo anche molto dietro il quarto o il quinto pi industrializzato! conosce una situazione di tale arretratezza (la quale, chiaro, deve pur nascondere qualche responsabilit, e qualche colpa). Non tocca a questa premessa giustificare i diversi aspetti che saranno invece discussi approfonditamente nei quattro capitoli della guida. utile invece soffermarsi ora sulla definizione stessa di quegli studi che abbiamo per la prima volta accostato, non pretendendo di scoprire una qualche artificiosa o inesistente omogeneit tra discipline non solo per storia, ma per metodologie, cultura, tradizioni notevolmente diverse tra loro, ma per individuare un campo problematico, che pu utilissimamente giovarsi dellapporto pluralistico di esperienze e specializzazioni varie. 2. Sulla delimitazione degli studi internazionali Se linternazionalit non fosse concepibile altrimenti che come una dimensione delle molteplici e incomunicanti realt politica, economica, sociale, giuridica, culturale, ecc. tipiche della vita interna ai singoli stati, allora sarebbe sufficiente operare una proiezione speculare di queste ultime sulla scena esterna per ottenerne la definizione stessa dellinternazionalit. Se invece si tende a una concettualizzazione autonoma e specifica dellinternazionalit come categoria a s stante, diventa necessario affrontare un diverso cammino, che ci permetta di caratterizzare pi intensamente tale ricerca.

Premessa

Una prima possibilit per muovere in direzione dellindividuazione dellarea degli studi internazionali rappresentata dalla semplice giustapposizione di diversi approcci disciplinari, come ad esempio si limita a recitare la dichiarazione di intenti della British International Studies Association, nella quarta di copertina della Review of International Studies, la quale intende rivolgersi a studiosi interessati a politica, diritto, storia, tecnologia e a tutte quelle altre aree della scienza sociale che rivestono un interesse nello studio accademico dellarena internazionale. Non pi incisiva la presentazione dellInternational Studies Association, quando si riferisce ai vari fattori politici, economici, sociali o culturali che coinvolgono pi di una societ. Ma la via dellelencazione per quanto sia la pi semplice e approssimativamente accettabile non libera tuttavia dal dubbio se linternazionalit possa davvero costituirsi in oggetto di studio autonomo, dunque non come semplice multi- disciplina (ancora qualcosa meno dellinterdisciplinarit?), bens come problematica complessa e perch no? complicata, dia poi o no essa vita anche a una vera e propria disciplina. La vita internazionale piuttosto un immenso campo problematico, suscettibile di venir analizzato da diverse prospettive e con diverse competenze n pi n meno di come succede per lo stato o per un sistema sociale. Ma a ben vedere, si potrebbe addirittura argomentare che in astratto, almeno linternazionalit sia ben pi che lambiente nel quale gli stati agiscono, dato che questi ultimi sono divisi luno dallaltro e autonomi soltanto in quanto sottrazioni rispetto allunit originaria e sconfinata del globo. Gli stati, in altre parole, non esistono in natura, ma come artificiali suddivisioni rispetto allidea cosmopolitica di umanit, oppure di impero universale, di Sacro romano impero, e cos via (lenorme eterogeneit che differenzia poi gli stati per dimensioni, risorse, popolazione, regime politico, ecc. rende estremamente difficile abbracciarli tutti in un solo e stesso sguardo). In termini pi propositivi, si potr sostenere dunque che linternazionalit di per s coessenziale agli stati stessi (un buon esempio, in questa direzione, anche se non intendo qui riferirmi a ci che esso implica, rappresentato dallidea kelseniana del primato gerarchico-sistematico del diritto internazionale rispetto a quelli statuali), cosicch lelemento distintivo dellinternazionalit non andr pi cercato soltanto o esclusivamente nel coinvolgimento aritmetico di pi stati che una condizione necessaria ma non sufficiente per elevare a problematica autonoma linternazionalit bens nellautonomia e nella specificit della processualit degli eventi internazionali, i quali si svolgono secondo regole e condizioni indipendenti da quelle che contraddistinguono lo svol-

Premessa

gimento di eventi della stessa natura (politica, economica, giuridica, storica) allinterno di uno o pi distinti stati. Leconomia internazionale non la somma delle economie nazionali, cos come non lo la politica internazionale rispetto a quelle interne, e cos via. Se da un punto di vista descrittivo-materiale rientra nella vita internazionale tutto ci che coinvolge pi di uno stato, ci che per giustifica la problematicit (lautonomia, almeno relativa) degli studi internazionali la specificit delle spiegazioni che al suo livello si richiedono per comprenderne la spontanea, inevitabile e intrinseca complessit. La simmetria tra guerra civile e guerra internazionale molto pi apparente ed elegante che sostanziale e effettiva (in termini interpretativi); la problematica strategica, a sua volta, non esiste invece se non a partire dalla sua connotazione internazionale (anche se lindustria militare di un paese, o uneconomia di guerra, hanno poi tanto risvolti internazionali quanto interni). La rilevanza attuale (cio proprio tipica del nostro tempo) degli studi internazionali sta dunque nelloriginalit di problematiche le quali devono affrontare la specificit di fenomeni che si svolgono su una scala tanto ampia e contraddistinta da tanti collegamenti da richiedere una specializzazione notevole per affrontarli; specializzazione che deve inoltre muovere dal presupposto certo di per s non molto incoraggiante, se non come sfida intellettuale che caratteristica dei problemi internazionali sia, per la loro natura, la difficolt, determinata non soltanto dalla vastit della loro scala, ma piuttosto e prevalentemente dalla necessit di affrontare lanalisi di dinamiche che appaiono il pi delle volte prive di strumenti di governo, e dunque sprovviste di immediata spiegazione. Un campo disciplinare siffatto contraddistinto da tanta intensit tematica non esiste nel panorama culturale mondiale, n probabilmente esister mai. La sua costituzione non rientra neppure nelle intenzioni tacite di questa guida, la quale tuttavia mira pur sempre a qualcosa di pi di una semplice fotografia di gruppo raffigurante storici, giuristi, economisti e politologi finalmente accomunati dallunit del loro oggetto (se non dallinteresse per i reciproci lavori cosa che certo non frequentissima nelle comunit accademiche). Questo lavoro ha obiettivi ad un tempo molto meno, e anche un po pi, ambiziosi. Molto meno: esibire correttamente limmenso lavoro infinitamente pi ricco, vario e approfondito di quanto ciascuno dei responsabili delle diverse sezioni si immaginasse allinizio compiuto nellambito delle quattro discipline (o loro gruppi: non abbiamo fatto distinzioni, ad esempio, tra studiosi di diritto internazionale pubblico e studiosi di organizzazione internazionale, e cos via; abbiamo fatto riferimento a grandi famiglie discipli-

Premessa

nari): storia delle relazioni internazionali, diritto internazionale, economia internazionale, relazioni internazionali. Valutare criticamente come ciascuno dei quattro responsabili ha fatto, anche senza rifuggire, quando ne il caso, dalle polemiche la produzione italiana, anche tenendo conto del grande divario che pu essersi verificato nellattenzione prestata ai diversi argomenti (raramente ci avviene in modo casuale). Costruire in sostanza uno strumento di informazione e di consolidamento di conoscenze finora estremamente frammentate e frammentarie (anche tra gli specialisti dei diversi campi: ciascuno di noi, nel corso del suo lavoro, ha fatto delle scoperte!), che possa offrire (per la sua parte) la base per un pi generale bilancio della ricerca scientifica svoltasi negli ultimi decenni nel nostro paese. Ciascuna delle quattro sezioni comprende, inoltre, una vera e propria storia della disciplina mai tentata prima dora avendo per base un paio di decenni, ma senza rifuggire quandera il caso anche dalla preistoria. Ci che ha invece questo lavoro di pi ambizioso il desiderio di imporre lidea che la riflessione sugli eventi internazionali, la capacit di collocarne le componenti al centro di analisi anche apparentemente lontane da quelli, la creazione, in una parola, di una nuova e diversa sensibilit per questa oggi fondamentale dimensione della realt sia un passo decisivo nella crescita culturale di una societ.

Capitolo primo Relazioni internazionali Luigi Bonanate

1. Le risorse della ricerca internazionalistica in Italia Se non possibile datare precisamente il momento in cui un genuino e specialistico interesse per i rapporti internazionali si sviluppato in Italia, in ogni caso possibile limitare il periodo storico oggetto di questa ricostruzione a partire dalla met degli anni Sessanta anche in considerazione del fatto che in quel periodo cadono due avvenimenti significativi ai fini del censimento delle risorse del campo: nel 1968 viene varata la riforma universitaria che ammette a pieno titolo la disciplina delle relazioni internazionali nei curricula universitari; nel 1965 viene fondato lIstituto Affari Internazionali, un centro privato destinato ad avere un ruolo rilevante nella promozione degli studi internazionali (come si vedr pi avanti). Assumendo questi due avvenimenti come emblematici, si tenuto conto altres della circostanza che essi sono anche indicativi delle due forme principali secondo cui si aggregheranno successivamente le risorse: ricerca universitaria e centri di ricerca privati. Incominciamo dalla prima. Preceduta dallinsegnamento impartito da professori di diritto internazionale oppure di storia dei trattati (cos succede a Torino, ad esempio, dove G. Cansacchi incaricato, secondo la formula di allora, di relazioni internazionali fino allanno accademico 1971-72, o a Cagliari dove G. Andr insegna nientemeno che teoria delle relazioni internazionali, sempre per incarico), la disciplina delle relazioni internazionali vede entrare successivamente in campo Umberto Gori, Antonio Papisca e Luigi Bonanate (Ennio Di Nolfo impartir per alcuni anni corsi di relazioni internazionali, ma con programmi piuttosto storiografici). Essi diventano professori di ruolo (vanno in cattedra, come si dice nel gergo accademico) nel 1975. A quei primi tre titolari si associano (proprio nel senso giuridico della figura del professore associato) nel 1980 Fulvio Attin (che era gi incaricato da alcuni anni) e Carlo M. Santoro. Nel 1985 si associa nella stessa disciplina Franco A. Casadio, purtroppo scomparso nellestate 1989. Fino a tutto il 1989

10

Luigi Bonanate

esistono tre ricercatori di relazioni internazionali, di cui due confermati Giovanni Bressi e Giorgio Carnevali, pi uno non ancora confermato, Luciano Bozzo. Otto persone dunque! Anche escludendo che sia il numero a fare la forza, certo questo cos esiguo che non si stenta a percepire quanto ridotto sia stato finora il reclutamento accademico in questo settore ridotto e non ristretto, perch va onestamente riconosciuto che a tuttoggi hanno avuto riconosciuto uno status accademico tutti gli studiosi che lhanno desiderato: come a dire che il mercato non ha prodotto pi di tanto! A tale sconfortante bilancio va contrapposta una sola nota positiva, derivante dallintroduzione nelluniversit italiana del cosiddetto dottorato di ricerca, il quale svolger proprio una delle due funzioni naturali e principali delluniversit (nella sua anima di promozione scientifica): la formazione di nuovi studiosi nei diversi settori. Due dottorati hanno rilevanza per la nostra disciplina: quello svolto presso lUniversit di Padova (coordinato da A. Papista), dotato di tre posti per un corso triennale formalmente intitolato alle relazioni internazionali, e quello svolto a Firenze (sede amministrativa, coordinatore Alberto Spreafico), dedicato alla scienza politica (composto dai tre curricula di scienza politica, scienza dellamministrazione, relazioni internazionali), dotato dapprima di 7 posti e poi di 6. Con la fine del 1987 sono stati licenziati due dottori di ricerca in relazioni internazionali (pi uno ammessovi in quanto concorrente esterno), e dei sette del primo ciclo di scienza politica, uno (lunico che avesse seguito il profilo internazionalistico). Altri due cicli di dottorato sono attualmente in svolgimento, e si pu ipotizzare un tasso di sviluppo allincirca costante: non pi di cinque giovani studiosi allanno, dunque per i quali, va subito aggiunto, non esiste, ora come ora, alcuno sbocco accademico. Questo per quanto riguarda le forze intellettuali. Poco pi brillante il bilancio in rapporto allaccesso a risorse e finanziamenti in ambito universitario. Fino allentrata in vigore della riforma universitaria del 1980 (il D.P.R. n. 382) lunico canale di finanziamento per la ricerca era rappresentato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, negli organi di consulenza del quale tuttavia non sedeva n un politologo n un internazionalista (il che non significa che fosse impossibile, ma certo non facilissimo, ottenere finanziamenti). A partire dal 1980, e cio dallistituzione dei fondi per la ricerca (pi noti nel linguaggio accademico come i fondi 40% e 60%, cos denominati in riferimento alla proporzione in cui lammontare totale destinato alla ricerca scientifica viene ripartito tra progetti a carattere nazionale interuniversitario e progetti a carattere locale), laccesso ai fondi per la ricerca nettamente migliorato: mentre

Relazioni internazionali

11

in pratica ogni titolare anno per armo ottiene finanziamenti locali (che finiscono per venir principalmente destinati ad acquisto di pubblicazioni scientifiche), a partire dal 1984 una prima ricerca nazionale stata impostata sul Sistema della politica estera italiana (coordinata da L. Bonanate, coinvolgeva le universit di Torino, Firenze, Bologna e Catania); unaltra intestata a Sicurezza nazionale e sistema politico italiano (coordinata da C. M. Santoro, con le universit di Bologna, Milano e Torino) iniziata nel 1986. Entrambe le ricerche hanno avuto accanto, ovviamente, al loro obbiettivi scientifici anche la tuttaltro che disprezzabile funzione di costruire una comunit scientifica integrata e collaborativa. Ma con queste considerazioni si conclude gi la rassegna dei centri di elaborazione internazionalistica accademica. Va aggiunto infine che almeno nelle sedi universitarie che per prime hanno introdotto linsegnamento di relazioni internazionali lo stato delle infrastrutture (in sostanza libri e periodici scientifici) pi che accettabile, consentendo a chiunque di disporre in sostanza delle stesse pubblicazioni con cui lavora, ad esempio, uno studioso statunitense. A fronte della rigidit e anche delle ristrettezze ben note del panorama accademico, possibile tracciare un profilo, almeno a prima vista, ben pi ricco per quanto riguarda i centri di elaborazione privati, ivi comprendendo anche le iniziative di tipo editoriale. Qualche cautela va tuttavia subito espressa: se vero come si vedr che centri studi e periodici non mancano (anzi, sono pi di quanto non ci si sarebbe aspettato), d non significa automaticamente che a tutti competa uno stesso livello scientifico o pi genericamente culturale. Incominciamo dai centri. Essi vanno in primo luogo distinti a seconda che emanino da istituzioni universitarie oppure che siano a pieno titolo privati. I primi sono ovviamente pochissimi: valgono per questi le considerazioni svolte per la ricerca universitaria in genere, e sono spessissimo legati allintraprendenza del singolo studioso. Il finanziamento dei centri privati dipende sostanzialmente dal mecenatismo proveniente da istituti di credito, imprese pubbliche, grandi imprese private. I vari centri possono poi esser classificati per sfera di interessi: accanto ad alcune istituzioni che intendono affrontare in generale i problemi internazionali, altre sono invece specificamente rivolte alla politica estera italiana, allanalisi strategica, oppure alla peace research, o ancora a tematiche regionali o settoriali. In alcuni casi sarebbe possibile anche stabilire larea di inclinazione politica sovente nel nostro paese i centri studi hanno funzioni non del tutto disinteressate ma si potrebbero rischiare identificazioni frettolose, e sar meglio trascurare questo dato (va anche ammesso che non

12

Luigi Bonanate

di tutte possibile dare notizie esaurienti: e questo pu rappresentare un valido, per quanto malizioso, indicatore!). 1) Archivio disarmo: centro di documentazione sulla pace e sul controllo degli armamenti, costituitosi a Roma nel 1982. Dal 1984 pubblica ledizione italiana del World Armaments ami Disarmament Sipri Yearbook, presso leditore Dedalo di Bari. 2) Associazione italiana studi di politica estera (Roma): pubblica il periodico Affari esteri, dal 1969. 3) Centro di ricerca per la pace nel Mediterraneo (Catania): promosso dal Dipartimento di analisi dei processi politici, sociali e istituzionali dellUniversit di Catania; si vale di contributi degli enti locali. Fondato nel 1987. 4) Centro di studi europei: presso lUniversit di Padova. 5) Centro studi e documentazioni internazionali (CESDI): opera a Torino, fornisce documentazioni e analisi, a livello professionale, per operatori nei campi dellinformazione, dellindustria, delleconomia. 6) Centro di studi e formazione sui diritti delluomo e dei popoli: presso lUniversit di Padova. Pubblica, dal 1987, il periodico Pace-diritti delluomo-diritti dei popoli. 7) Centro studi Manlio Brosio: opera a Torino e ha pubblicato dal 1984 al 1986 la Rivista italiana di strategia globale. 8) Centro per gli studi di politica estera e opinione pubblica: istituito a Milano nel 1980 grazie a una convenzione tra Universit e Comune di Milano. Pubblica dei Quaderni, che sono veri e propri volumi, e una collana di Saggi italiani. 9) Centro di studi strategici: presso la Libera universit internazionale degli studi sociali di Roma. Pubblica degli Occasionai Papers. 10) Centro di studi sulle comunit europee: presso lUniversit di Padova. 11) Centro studi di politica internazionale (CESPI): ha sede a Roma, ed promosso dal Partito Comunista Italiano. 12) Forum per i problemi della pace e della guerra: promosso dallUniversit di Firenze in collaborazione con gli enti locali. Pubblica una collana presso La Nuova Italia Scientifica, i Quaderni Forum (dedicati a rapporti di ricerca) e Forum informazioni. Promuove ricerche, convegni, seminari. Opera dal 1986. 13) Istituto Affari Internazionali: fondato nel 1965. Pubblica, dal 1969, prima i Quaderni e poi la Collana dello spettatore internazionale presso leditore II Mulino di Bologna, fino al 1980. Dal 1973 pubblica lannuario LItalia nella politica internazionale, fino al 1985 presso le Edizioni di Comunit, e quindi presso leditore Franco Angeli. Dal 1966

Relazioni internazionali

13

pubblica il bimestrale Lo spettatore internazionale, poi sospeso e ripreso nel 1984 in lingua inglese e con cadenza quadrimestrale (The International Spectator). Diffonde tra i soci degli Occasionai Papers. Opera prevalentemente come centro di promozione di ricerche. 14) Istituto per la cooperazione politica, economica e culturale internazionale (ICIPEC): Roma. 15) Istituto per le relazioni tra lItalia e i paesi dellAfrica, America Latina e Medio Oriente (IPALMO): ha sede a Roma, e pubblica dal 1972 il mensile Politica internazionale. 16) Istituto di sociologia internazionale di Gorizia (ISIG): sviluppa, tra gli altri, temi legati al controllo degli armamenti, nellambito di un Programma di politica e relazioni internazionali. Pubblica dei Quaderni, a circolazione limitata. 17) Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI). Fondato a Milano nel 1933. Ha pubblicato dal 1936 fino al 1983 il settimanale Relazioni internazionali e lAnnuario di politica internazionale dal 1951 al 1973. Si tratta della prima, e pi prestigiosa, istituzione italiana del settore. Dalla met degli anni Settanta incominci a declinare, fino alla pratica totale sospensione delle sue attivit allinizio degli anni Ottanta. Nel 1987, anche sotto legida del Ministero degli Affari Esteri, ha ripreso la sua attivit, organizzando seminari e convegni. Dal 1988 ha ripreso la pubblicazione di Relazioni internazionali, con cadenza trimestrale. 18) Istituto studi e ricerche difesa (ISTRID): Roma. Pubblica quindicinalmente, come agenzia di stampa, Informazioni parlamentari difesa. 19) Istituto universitario europeo: retto dalla collaborazione tra Universit di Torino ed enti locali, svolge principalmente corsi di aggiornamento. 20) Scuola di perfezionamento sui diritti delluomo e dei popoli: presso lUniversit di Padova, lunico corso di perfezionamento del genere esistente in Italia. 21) Societ italiana per lorganizzazione internazionale (SIOI): fondata nel 1944, si vale del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, dal 1945 pubblica il trimestrale La comunit internazionale; una collana di volumi diffusa dalla casa editrice CEDAM di Padova. 22) Universit per la pace: un centro interdipartimentale di studi e ricerche, costituito presso il Dipartimento di discipline storiche dellUniversit di Bologna. 23) Unione degli scienziati per il disarmo (USPID): raccoglie scienziati appartenenti ai dipartimenti di Fisica di varie universit italiane.

14

Luigi Bonanate

Lunica altra sede di dibattito internazionalistico rappresentata da quei periodici che non sono direttamente legati alle istituzioni prima elencate: la Rivista di studi politici internazionali, diretta da G. Vedovato; Progetto pace, diretta da U. Gori; Giano, diretta da L. Cortesi ne sono tre esempi. Esistono poi testate a diverso titolo riferibili alle istituzioni militari del paese, come la Rivista militare, la Rivista marittima, Difesa oggi, le quali tuttavia non rientrano nellambito della circolazione del dibattito culturale, ma sviluppano problematiche specifiche delle diverse armi. Da alcuni anni a questa parte, infine, sempre pi frequente che scritti di relazioni internazionali vengano ospitati su periodici scientifici come Il Politico ,la Rivista italiana di scienza politica, Teoria politica, oppure su testate di cultura in generale, come Comunit, , Il Mulino, Bozze, Critica marxista, Democrazia e diritto, I problemi di Ulisse, testimoniando il riconoscimento ottenuto dalla problematica internazionalistica. Un ultimo cenno va riferito a una delle forme di diffusione culturale oggi pi sviluppate in Italia: lattivit convegnistica, nellambito della quale uno spazio sempre pi rilevante viene aperto alle tematiche internazionalistiche, con speciale riferimento alle grandi questioni strategiche o allo sviluppo dellideale federalistico (non si citata tra le istituzioni attive nel settore il Movimento federalista europeo, con il suo periodico Il federalista, per il connotato politico nel senso nobile della parola che possiede). Molto sovente lattivit convegnistica di questo tipo organizzata sotto legida degli enti locali. Ma la mappa delle risorse rivolte a vario titolo nel nostro paese ai problemi internazionali non pu andare disgiunta dalla non facile storia a cui ora ci si rivolger della formazione di una sensibilit internazionalistica. 2. Le relazioni internazionali nella cultura italiana Le relazioni internazionali intese come quel settore della scienza politica che si rivolge ai rapporti politici che gli stati (e alcuni altri attori) intrattengono tra loro sono apparse sulla scena accademica italiana prima ancora che nella cultura italiana si fosse sviluppata una qualche consapevolezza dellutilit di una tale prospettiva ai fini della comprensione della realt politica internazionale, contemporanea o del passato. Ancora oggi, a ventanni dellinaugurazione del primo corso universitario di relazioni internazionali avvenuta a Firenze, presso la Facolt di Scienze politiche Cesare Alfieri, nellanno accademico 1968-69 (ma effettivamente il corso fu impartito da Umberto Gori a partire dal febbraio 1969) non sempre facile per tutti comprendere quali diffe-

Relazioni internazionali

15

renze intercorrano tra uno studioso di relazioni internazionali, appunto, da un lato e un politologo dallaltro, o pi ancora uno studioso di diritto internazionale o di storia diplomatica o dei trattati. Se ci pu seppure a malincuore esser considerato come una mera conseguenza di certo provincialismo italiano, le cose non stanno in modo tanto differente anche allinterno del mondo universitario, nel quale ancora sovente si verificano le stesse confusioni tanto che ci si dovrebbe forse chiedere se davvero esistano consistenza e indipendenza per una prospettiva disciplinare genuinamente internazionalistica. Una prima prova, a favore, e per quanto estrinseca, si deduce dallenorme diffusione che le relazioni internazionali hanno negli Stati Uniti (il paese che conosce il maggior sviluppo di tutte le discipline politologiche): la International Studies Association ha migliaia di soci individuali, e i corsi di relazioni internazionali impartiti ogni anno in quel paese sono diverse centinaia! Una seconda prova ben pi importante rappresentata dalla crescente centralit dei fatti politici internazionali, il che ha progressivamente, per quanto lentamente, sviluppato una qualche attenzione verso il lavoro degli specialisti delle relazioni internazionali ai quali finalmente si potr ricorrere per aver lumi sulle complesse vicende della politica internazionale. Con tutto ci, a tuttoggi non si pu n considerare conclusa la fase pionieristica della disciplina n verificare il suo consolidamento attraverso linstaurazione di un meccanismo di riproduzione disciplinare. Infatti si deve giungere al 1973 perch si contino quattro O) insegnamenti di relazioni internazionali e al 1975 perch tre di quei primi quattro corsi (impartiti per incarico annuale) vengano ammessi a pieno titolo nella comunit accademica con lassegnazione di tre cattedre (ai tre stessi incaricati: Gori a Firenze, Papisca a Catania, Bonanate a Torino). Ma se si guarda ad oggi, la situazione ben poco mutata, anche se quantitativamente si era giunti ad un raddoppiamento con lingresso nella disciplina di Fulvio Attin, di Carlo M. Santoro (Bologna e, dal 1987, supplente nella stessa materia a Milano), e di Franco Casadio (Salerno) . Quel che poi necessario mettere in rilievo che di questi titolari, la stragrande maggioranza (quattro) non ha potuto seguire per lovvio motivo che non esistevano corsi di relazioni internazionali studi specialistici n laurearsi in una disciplina politologica (ci che hanno avuto finora lopportunit di fare i soli Bonanate e Attin). Dunque, chi nel corso del passato ventennio era interessato alla problematica politica internazionale era costretto a rifugiarsi, per via di mera vicinanza, nel diritto internazionale o nellorganizzazione internazionale.

16

Luigi Bonanate

Non solo: a tuttoggi non esiste ancora un solo laureato in relazioni internazionali (e ormai sono decine e decine) che sia entrato formalmente nel mondo universitario! Poich uno soltanto dei pochi ricercatori universitari laureato in relazioni internazionali, non ci si pu stupire che la comunit accademica e culturale nazionale non abbia ancora a pieno titolo accolto nel suo seno questa disciplina, alla luce del criterio, ragionevole, dellattuale assenza di una catena di riproduzione culturale. difficile accertarsene definitivamente (data la foresta immensa costituita dai titoli delle discipline insegnate nelluniversit italiana), ma non si certo lontani dal vero quando si osserva che le relazioni internazionali sono una delle discipline pi piccole di tutto luniverso accademico italiano. Non sarebbe tuttavia corretto concludere da ci che dunque il panorama scientifico degli studi di relazioni internazionali compiuti in Italia sia fallimentare. Per quanto imbarazzante sia parlare di una storia di cui pur si fa parte, onesto come si cercher di illustrare nelle pagine seguenti dichiarare che, pur nellesiguit materiale di una produzione scientifica affidata a cos poche mani, lo standard italiano nel campo delle relazioni internazionali pu essere certamente affiancato almeno a quello degli altri paesi europei1. Quali le cause storiche di tutto ci? Sono molte e ragionevoli. La prima, sia in termini genetici sia concettuali, sta nella natura stessa della cosa, cio di una disciplina che oggettivamente particolarmente complessa e di difficile accesso: la specializzazione in questo campo comporta (sia ben chiaro che con ci non si vuoi cercare alcuna patente di nobilt) lapprofondimento di un ambito disciplinare che , per un verso, amplissimo se non sconfinato essendo ovviamente molto difficile affrontare un qualsiasi argomento internazionalistico senza saperne dominare gli inestricabili aspetti economici, politici, giuridici, strategici, ecc. ; e dallaltro estremamente sofisticato per quanto riguarda le tecniche di analisi e i livelli di concettualizzazione scientifica. La inevitabilmente pi scarsa abitudine ad affrontare tematiche politicointernazionali rispetto a quella che tutti abbiamo ad affrontare la realt politica dello stato in cui viviamo inoltre diminuisce la sensibilit e la predisposizione verso le prime, venendo a favorire o privilegiare grandi schematizzazioni che, per rendersi comprensibili e divulgabili, rischiano sovente di sconfinare nellovvio se non nellideologico. Ancora pi deli1 Cfr. ad esempio Lyons, 1982; Grader, 1988, per quanto riguarda i casi di francese e britannico.

Relazioni internazionali

17

cato poi sempre su questo piano il rapporto che si instaura tra informazione quotidiana e riflessione scientifica, tra analisi dellattualit e produzione di modelli di analisi. Gli eventi internazionalmente rilevanti tendono a essere oggetto di grandi titoli sui quotidiani, cosicch la loro evidenziazione ne consuma immediatamente la portata e la cascata di conseguenze che spesso ricchissima, ma certo meno clamorosa e suggestiva per lopinione pubblica. Ne risulta una ricerca di semplicit che sconfina sovente nelleccesso di semplificazione, a tutto scapito dellapprofondimento e del disvelamento del significato dei singoli avvenimenti. Il secondo ordine di impedimenti allo sviluppo pi in Italia che negli altri paesi rappresentato dalla preponderanza di tradizioni culturali che hanno sia pur involontariamente (ma forse non sempre) schiacciato lo sviluppo autonomo delle relazioni internazionali. Diritto internazionale e storia diplomatica (o, come pi tradizionalmente si dice, o si diceva, storia dei trattati) appartengono a famiglie culturali e accademiche ben pi affermate e solide che comprendendo al loro interno lanalisi di elementi di internazionalit hanno a lungo dominato lambito degli studi e lo sviluppo delle loro direzioni a favore delle prospettive storiografica e giuridica, il che naturalmente corretto e comprensibile, ma non poteva tuttavia non andare a discapito dello sviluppo di un approccio politologico alla stessa realt. Cos essendo da un lato lo storicismo crociano e dallaltro la scuola giuridica italiana cos seguite e diffuse nel paese lemergenza delle relazioni internazionali ha finito per essere il risultato di una specie di guerra di lunga durata o di guerra di indipendenza disciplinare combattuta (sia pure senza spargimento di sangue!) tra storici e giuristi da una parte e internazionalisti dallaltra. Un terzo ordine di problemi andr infine individuato nella difficolt incontrata anche allinterno del raggruppamento politologico per ottenerne un riconoscimento di legittimit: bench in astratto nessuno contesti che le tre ripartizioni classiche della disciplina siano la scienza politica (strettamente intesa: cio in quanto analisi della politica interna), la scienza dellamministrazione e le relazioni internazionali2, la pi
2 E una prova per quanto estrinseca di ci diedero le Edizioni del Mulino di Bologna quando, inaugurando la sezione intestata ai Fondamenti della scienza politica della collana La nuova scienza, dedicarono i primi volumi alla Introduzione alla scienza politica di R. Dahl (1967), a La pubblica amministrazione di F. Heady (1968), e a Le relazioni internazionali di K.W. Deutsch (1970). Considerazioni in gran parte analoghe a quelle qui svolte, ma pi polemiche, faceva Papisca (1984) nel motivare le cause dellarretratezza italiana, anche se con particolare riguardo al settore dellintegrazione europea.

18

Luigi Bonanate

scarsa propensione per la ricerca empirica che contraddistingue queste ultime ha finito per collocarle sovente ai margini della comunit politologica, quasi sospingendole verso i lidi della filosofia politica oppure nella piccola per quanto abitata da pi coinquilini isola della teoria politica, altro ambito problematico in Italia scarsamente coltivato in quanto tale (tant vero che non esiste alcun titolare di una cattedra con tale nome in Italia, cosa che invece frequentemente si verifica allestero). Un ulteriore elemento va aggiunto al quadro: linevitabile periodo di acritica accettazione del primato statunitense nella teoria delle relazioni internazionali ovviamente non ha che aumentato la lentezza della creazione non tanto di unidentit nazionale (il che sarebbe fin ridicolo in una disciplina internazionalistica!) quanto piuttosto di una tematica originalmente prodotta a partire delle esigenze conoscitive specifiche di chi opera nel nostro paese. Se la centralit statunitense nella politica mondiale maturata in particolare dopo il secondo conflitto mondiale era naturalmente la base a partire dalla quale gli studi internazionalistici ottennero in quel paese finanziamenti, risorse e interesse, lo stesso e con segno contrario si potrebbe forse dire dellItalia che, a causa della sua assoluta marginalit internazionale (o della sua politica estera di basso profilo3) incontrerebbe cos grandi difficolt nello sviluppo della disciplina scientifica che di quella dovrebbe occuparsi. Per dirla con le parole di uno dei politologi italiani che hanno sempre mostrato grande interesse e sensibilit per le relazioni internazionali, tanto pi dinamica la politica estera di uno stato, tanto pi ampia sar probabilmente la domanda di studiosi e di operatori internazionali e di conseguenza tanto pi grande tender a essere anche lofferta (Pasquino, 1977, p. 27). Pu anche darsi che questa specie di legge economica sia sufficiente a giustificare larretratezza italiana in questi studi; ma la sua applicazione comparativa lascia qualche perplessit: la Gran Bretagna a lungo massima potenza mondiale o la Francia che ha avuto a sua volta una tradizione imperiale di tutto rispetto dovrebbero allora sopravanzare di gran lunga il livello scientifico italiano, mentre le cose non stanno cos. Entrambi i paesi hanno avuto e hanno cultori di grande livello, ma non incomparabili a quelli italiani o tedeschi (per ricordare un altro paese a lungo senza politica estera). La ragione di tutto ci va quindi piuttosto ricercata in aspetti culturali profondi e nazionali come si vede se si cerca di applicare la legge di Pasquino in modo analogo, allanalisi della politica interna: lo sviluppo degli studi polito3 Per l'uso di questo formula, del resto estremamente frequente nell'analisi della politica estera italiana, si veda il paragrafo 6, pi avanti.

Relazioni internazionali

19

logici italiani certo ben pi tardo e lento che quello statunitense, ma non si potrebbe certo da ci dedurre che la vita politica italiana meno intensa o meno ricca che quella statunitense (anzi!). 3. La via italiana alle relazioni internazionali Se da un lato si deve riconoscere la lentezza con cui una cultura internazionalistica si fatta strada nei paesi europei, dallaltra non si pu disconoscere che in tutti questi la situazione si progressivamente e sensibilmente modificata anche se va tenuto sempre ben presente che ogni studioso europeo continua a considerarsi interlocutore del collega statunitense e non degli altri europei (il che equivale quindi a ribadire il primato scientifico della ricerca americana). Per quanto riguarda specificamente il caso italiano non difficile distinguere, nella sua pur breve storia, il succedersi fondamentalmente di due fasi: la prima, durata dal 1969 alla fine degli anni Settanta (a voler essere precisi, si potrebbe datare la fine di questa prima fase al 1976, per il motivo che tra poco si dir); la seconda, che giunge fino al 1987, anno che andr considerato non esclusivamente il punto darrivo cronologico, ma anche quello dellavvio di una terza, nascente, fase. Ma come in tutte le storie che si rispettano anche questa ha un antefatto, o una preistoria, a cui ora necessario far posto. La prova, infatti, della dipendenza generale degli studi internazionalistici italiani rispetto a quelli statunitensi si trova addirittura in anni precedenti a quelli ricordati: infatti gi nel 1962 che la casa editrice Il Mulino inizia a pubblicare la traduzione di una serie di volumi (di grande interesse) dedicati ai problemi degli armamenti, o pi correttamente alla fondazione degli studi strategici in quanto scienza politica. Escono cos il libro di Schelling e Halperin, Strategia e controllo degli armamenti, quello di H. Bull, Controllo e disarmo nellet dei missili, e quello curato da Brennan, Controllo degli armamenti, disarmo e sicurezza nazionale (ancora un altro seguir lanno successivo: La riduzione degli armamenti di D. Frisch), ai quali tocca il compito di impostare e orientare i termini del dibattito destinato a un grandissimo sviluppo, sia in Italia sia altrove sul ruolo che gli armamenti (specie nella loro variet nucleare) sono chiamati a giocare nella vita politica internazionale, e dunque anche nella teoria delle relazioni internazionali4.
4 appena il caso di ricordare limportanza che tale dibattito assume periodica. mente - specie in riferimento alla sicurezza europea - come mostra anche laccordo raggiunto 18 dicembre 1987 tra Stati Uniti e Unione Sovietica per leliminazione dei missili intermedi (gli euromissili).

20

Luigi Bonanate

E la verifica che quella scelta editoriale non poteva non influire sui primi passi della disciplina italiana rappresentata proprio dal fatto che uno dei primissimi lavori di teoria delle relazioni internazionali pubblicati in Italia dedicato in larga misura al posto che gli armamenti (e in particolare la bomba atomica, con la sua minaccia) occupano nella politica internazionale (Bonanate, 1971). 3.1. La prima fase (1969-1976) Il tratto che contraddistingue i primissimi lavori di Umberto Gori e Antonio Papisca, i due senior researcbers italiani, indubbiamente quello lasciato dalla loro provenienza da studi giuridici orientati verso i problemi dellorganizzazione internazionale (cfr. Gori, 1968; Papisca, 1969). Non a caso essi dedicano i loro primi scritti di ampio respiro (il saggio di Gori di 85 pagine e quello di Papisca un libro) allevoluzione dellorganizzazione internazionale dalla Societ delle Nazioni allONU, il primo, e al ruolo dellONU nelle consultazioni popolari, il secondo. Ma accanto a questi primi scritti (pre-politologici!), Gori incomincia a pubblicare su Futuribili (un periodico che si rif allimpostazione proposta da Bertrand de Jouvenel) una serie di brevi articoli che possono a buon diritto essere considerati come le prime prove italiane nel territorio delle relazioni internazionali strettamente intese: vi si parla di previsione, di teoria dei sistemi, di modelli (Gori, 1969b; 1969c; 1970a), tre tematiche destinate ad andare incontro a fecondissimi sviluppi. Essi offrono anche lindicazione di quella che sar, almeno in questo primo periodo, la problematica particolarmente sviluppata da Gori: quella della metodologia generale delle relazioni internazionali, alla ricerca del loro fondamento epistemologico, del procedimento per la costruzione delle teorie (empiriche, derivate cio dai fatti e sui fatti controllabili; Gori, 1973b, p. 37), della tecnica per lanalisi della politica estera (Gori, 1973a). Come gli sviluppi ulteriori della produzione di Gori mostreranno, sar proprio ancora sulle stesse linee a cui andr ad aggiungersi il filone di ricerca sulla pace che egli orienter le sue ricerche maggiori. Ma una volta ricordato che sempre nel 1969 esce un altro dei primi articoli di relazioni internazionali, quello del laico Gianfranco Pasquino (Pasquino, 1969), che tuttavia prevalentemente dedicato a illustrare i termini di una grande disputa metodologica sviluppatasi negli Stati Uniti e che in Italia non ha ancora materia prima perch vi si

Relazioni internazionali

21

trapianti5 bisogna concentrarsi sullanno 1973, il quale pu a buon diritto esser considerato quello della nascita ufficiale delle relazioni internazionali in Italia. Per coincidenza sono pubblicati infatti in quellanno quelli che possono esser giudicati (anche per il loro respiro) i primi tre libri a pieno titolo internazionalistici. Tutti e tre sono ciascuno a modo suo introduttivi; analoghi dunque, ma tanto diversi da potersi integrare reciprocamente invece che sovrapporre (Bonanate, 1973c; Gori 1973a; 1973b; Papisca, 1973). LIntroduzione allo studio delle relazioni internazionali di Antonio Papisca (che sistematizza le dispense dei corsi gi impartiti presso lUniversit di Catania a partire dallanno accademico 1970-71) appare, almeno per la variet dei temi trattati, quello di pi ampio respiro. Nella sua prima met affronta problemi metodologici, quali la delimitazione del campo dindagine della disciplina, la giustificazione della sua scientificit e quindi neutralit, gli approcci e le tecniche di ricerca disponibili. La seconda parte verte sul sistema internazionale, di per s assunto come campo specifico dellanalisi, allinterno del quale cio opereranno gli attori internazionali pi diversi (dai singoli stati alle multinazionali, ai sindacati, agli organismi sovra-nazionali, ecc.), i quali obbediscono a un insieme di condizioni strutturali, riassunte attraverso la logica dei modelli di sistema (mutuata prevalentemente dallimpostazione classica di Kaplan, 1957). I due principali contributi di Gori al volume Relazioni internazionali. Metodi e tecniche di analisi (in parte proveniente, come ricordato nella Premessa di Giovanni Sartori, da un seminario svolto in collaborazione con lIstituto diplomatico e con la Societ italiana per lorganizzazione internazionale) sono meno sistematici, ma si pongono a un livello di elaborazione gi pi maturo o consapevole delle capacit della nuova disciplina: nel capitolo dedicato ai recenti sviluppi nello studio delle relazioni internazionali (Gori, 1973b), si accostano ai riferimenti canonici sulle questioni epistemologiche indicazioni sul procedimento rivolto alla costruzione delle teorie, sulle potenzialit racchiuse nellappena sviluppatasi analisi quantitativa, sulla querelle metodologica che in conseguenza dei recenti sviluppi disciplinari contrappone metodo classico e metodo scientifico quasi che il pubblico al quale Gori intende rivolgersi sia quello della nascente comunit scientifica italiana piuttosto che degli studenti dei primi corsi di relazioni internazionali. Considerazioni analoghe
Si trattava della polemica aperta dal saggio di H. Bull (1966), in cui si mettevano in discussione i meriti dellallora trionfante approccio scientifico-quantitativo nellanalisi internazionalistica.

22

Luigi Bonanate

valgono per laltro capitolo contenuto nello stesso volume (Gori, 1973a), nel quale il riferimento invece ai policy-makers italiani che egli cerca di indirizzare verso unelaborazione della politica estera nazionale tecnicamente pi sofisticata. LIntroduzione allanalisi politica internazionale di Luigi Bonanate di nuovo rivolta agli studenti pi che agli studiosi, ma obbedisce a un progetto certo pi ambizioso (altra cosa valutare se i risultati corrispondano alle intenzioni): la fondazione originale di una metodologia della disciplina che, pur rientrando fondamentalmente nel solco della tradizione statunitense, la integri con la consapevolezza dellinscindibilit delle relazioni internazionali dal pi ampio mondo della politica tout court, lo studio della quale richiede a sua volta il riferimento non esclusivamente a problemi empirici bens anche teoretici e filosofici. A differenza degli altri due lavori, questultimo si chiude con la proposta di un modello di analisi che, pur senza rinunciare alla neutralit scientifica, mira a sviluppare unipotesi interpretativa, che non pu per natura che esser considerata soltanto come una spiegazione possibile, e non il risultato di una continua accumulazione di dati. Anche in questo caso come in quello di Papisca la scelta operativa cade sulla teorica del sistema internazionale, del quale si propone di individuare il sistema di ipotesi (ne vengono indicate cinque, che sono tra loro gerarchicamente collegate) che ne regge il funzionamento e che quindi mira a spiegarlo. Se con le note precedenti si dato conto di quello che potrebbe esser considerato il corpus ufficiale che d vita alla disciplina delle relazioni internazionali, non si dovr da ci concludere che nessun altro prima o nello stesso periodo si sia occupato in Italia di tematiche internazionalistiche. Va cos ricordato almeno a titolo di esempio che studiosi provenienti dal diritto internazionale o dalla storia delle relazioni internazionali pubblicarono tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta corsi universitari esplicitamente intestati alle relazioni internazionali. Giorgio Cansacchi ripubblica nel 1972, con il titolo I principi informatori delle relazioni internazionali, le lezioni prima note come Storia dei trattati e politica internazionale, alle quali nella nuova versione premette alcune pagine introduttive dedicate alla nuova disciplina (che egli considera alquanto generica sia per quanto attiene allindirizzo generale di ricerca sia per quanto riguarda le dubbiosit che si profilano in ordine ai metodi di indagine )6. Di tuttaltro respiro specie per quanto riguarda la valutazione sulla legittimit dellapproccio politolo6 I due testi (Cansacchi, 1965; 1972) si scambiano titolo e sottotitolo. Il contenuto sostanzialmente invariato. I riferimenti testuali sono a p. 3 e a p. 4 di Cansacchi, 1972.

Relazioni internazionali

23

gico alle relazioni internazionali sono le dispense dei corsi tenuti allUniversit di Padova da Ennio Di Nolfo tra il 1970 e il 1976 (nel 1977 egli sar titolare di relazioni internazionali presso la Libera universit internazionale degli studi sociali) significativamente intitolate Per una teoria empirica delle relazioni internazionali. Se per quanto ciascuno dal suo punto di vista professionale e culturale Cansacchi e Di Nolfo accentuano ben pi di quanto non farebbe un politologo la funzione esplicativa dellanalisi storiografica, molti altri interventi sul terreno internazionalistico si verificano nello stesso periodo anche in ambito non accademico specialmente nel settore degli studi strategici, o pi in generale della sicurezza internazionale. Questi si vedano ad esempio i lavori di Aliboni, Calogero, Devoto, Merlini, Silvestri si pongono a un livello intermedio tra nformazone e analisi, e hanno il merito di discutere la politica ufficiale del nostro paese in questa materia centrando le loro analisi sul prodotto di ricerche invece che di valutazioni partitiche (significativamente lIstituto Affari Internazionali il primo centro di ricerca non universitario fondato in Italia su temi internazionali che assomigli ad analoghe e ben pi annose istituzioni anglosassoni inaugura la sua attivit nel 1965). 3.2. Il 1976 La ragione che pu consigliare di segnalare il 1976 come svolta negli studi internazionalistici italiani dipende in primo luogo dallavvenuto consolidamento accademico delle relazioni internazionali, in seguito allassegnazione delle prime tre cattedre nellambito del concorso per professori di ruolo nel settore della scienza politica conclusosi nellautunno 1975 (i tre vincitori sono Gori, Papisca e Bonanate). Accanto a ci va ricordato che nel 1976 viene pubblicata in Italia la prima antologia intesa a presentare al pubblico italiano limpostazione della ricerca internazionalistica di matrice statunitense, la quale resta in ogni caso il punto di riferimento culturale. Ne Il sistema delle relazioni internazionali (1976, a cura di L. Bonanate) sono tradotti nove saggi giudicati particolarmente rappresentativi ed emblematici delle diverse direzioni di ricerca dal problema dei livelli analitici a quello della definizione del concetto di sistema; dai modelli sulla logica polaristica alle cause dellarretratezza della politica internazionale rispetto a quella interna; dal rapporto tra politica e diritto allimpostazione dellanalisi dei collegamenti tra interno ed esterno. In tutti i saggi prevale lelemento metodologico, lattenzione per il quale giudicata per quanto con diverse conside-

24

Luigi Bonanate

razioni critiche fondamentale nella nascente riflessione italiana. Va messo in evidenza specie a titolo di promemoria rispetto alle osservazioni che si svolgeranno pi avanti il carattere del tutto teorico dei nove scritti scelti, quasi che la politica internazionale sia una materia astratta e del tutto priva di contatti con la realt, ci che in effetti sarebbe ovviamente falso. Quel che con tale scelta piuttosto si mirava ad argomentare era la natura effettivamente teoretica delle relazioni internazionali in quanto disciplina, rivolte cio alla costruzione di modelli interpretativi che prima ancora che adatti alla sperimentazione, in corpore vili, nellattualit politica internazionale siano dotati delle credenziali scientifiche che vengono pi facilmente riconosciute ai programmi di ricerca contraddistinti da un autonomo e originale apparato metodologico e teorico. Sempre nello stesso anno si manifesta il primo segno della continuit professionale, con la pubblicazione del primo libro di un allievo. Si tratta de I conflitti internazionali (Attin, 1976), che un tentativo di presentare alla cultura italiana gli interessanti e fecondi risultati di uno dei settori di ricerca pi attivi e vivaci negli Stati Uniti: la ricerca quantitativa, che ha alla sua base i pionieristici lavori di Q. Wright, L. Richardson, D. Singer. Va segnalato a questo proposito che il libro viene pubblicato in quella che era allora la prima (ed rimasta tuttora lunica) collana editoriale dedicata espressamente alle relazioni internazionali7. Contraddistingue ancora il 1976 il fatto che nella primavera di quellanno viene organizzata a cura dellIstituto di studi nordamericani di Bologna una tavola rotonda dal titolo Linsegnamento e la teoria delle relazioni internazionali negli Stati Uniti e in Italia (AA.VV., 1977), che rappresenta la prima occasione in assoluto in cui in Italia un gruppo di studiosi discute sui primi passi della neonata disciplina. Il seminario comprendeva le relazioni di E. Krippendorff, E. Di Nolfo, G. Pasquino, L. Bonanate, A. Papisca, R. Strassoldo, F. Attin (parteciparono al dibattito anche G. Calchi Novati, P. Calzini, A. Gentili, U. Gori, G. Kaufmann, A. Panebianco, J. Petersen, S. Pistone). Il taglio degli interventi fondazionale: si va cos dalla ricostruzione storica della disciplina ai dubbi sulla consistenza della politica estera italiana, dallutilit della disciplina ai fini della comprensione della realt internazionale ai problemi di impianto che essa deve affrontare, dalla individuazione di una so7 Si tratta della collana Scienza politica e relazioni internazionali, diretta da U. Gori, per leditore Franco Angeli di Milano. F. Attin aveva gi pubblicato diversi saggi, di minor respiro, negli anni precedenti, alcuni dei quali ancora in collaborazione con Gori. Cfr. Attin, 1973a; 1973b.

Relazioni internazionali

25

ciologia delle relazioni internazionali al bilancio dellesperienza accademica maturata in quei primissimi anni. Nel 1976 infine viene pubblicato un importante Dizionario di politica (Bobbio e Matteucci, 1976), il quale svolge nei confronti della scienza politica e a un livello ovviamente pi elevato, dato il ben maggiore sviluppo di quegli studi in Italia una funzione di consolidamento disciplinare grazie al tentativo di offrire al pubblico italiano uno strumento di riferimento inteso a costruire e poi divulgare un linguaggio comune e chiaro per discutere di politica. A noi interessa in questo quadro il fatto che molte voci vennero dedicate ad argomenti internazionalistici, e che a redarle furono chiamati diversi cultori di relazioni internazionali, ma non esclusivamente: tanto che la voce Politica internazionale fu affidata a S. Pistone8 e che soltanto nella seconda edizione dellopera (1983) compare il lemma Relazioni internazionali, ancora a cura di Pistone. Grazie alla grande accelerazione impressa alla disciplina dalla svolta del 1976, la ricostruzione del periodo successivo non pu pi svolgersi unitariamente, ma richiede lindividuazione dei principali settori di interesse, ciascuno dei quali sar caratterizzato da vicende e caratteristiche specifiche. 3.3. 1976-1987 Facilita lindividuazione dei principali filoni di ricerca che si vanno sviluppando a partire da questa seconda fase la storia stessa dei primi internazionalisti italiani, dei quali ora per lultima volta (ecco un altro segno del tempo) si potr parlare come di protagonisti indisturbati. Infatti Gori, Papisca e Bonanate proprio come in un mercato spontaneamente autoregolantesi sviluppano il loro lavoro in tre direzioni diverse che soltanto raramente finiranno per incontrarsi (val la pena sottolineare a titolo di testimonianza che ci non risult n da accordi n da divergenze: si trattava effettivamente del soggettivo perseguimento di autonomi programmi di ricerca). Cos. Gori affront da allora prevalentemente le tematiche della politica estera (sia alla ricerca di un fondamento scientifico per la sua analisi, sia nella ricerca empirica su quella italiana) e della pace; Papisca svilupp sempre maggiormente la tematica istituzionalistica, dapprima approfondendo specialmente con riferimento al movimento che port i governi dellEuropa comunitaria a
8 Allora professore di storia del pensiero politico contemporaneo, e ora di storia dell'integrazione europea

26

Luigi Bonanate

decidere di darsi un parlamento elettivo i problemi dellintegrazione europea, e poi inaugurando un sotto-settore del tutto nuovo nella nostra cultura, quello dellintegrazione non governativa, con riferimento cio a tutti quei fenomeni transnazionali sociali che potrebbero favorire la democratizzazione della vita politica internazionale. Bonanate infine sembr da allora accantonare il prevalente interesse per lanalisi strategica della guerra (bench continuasse a scrivere anche di ci)9 a favore di quella rivolta alla natura dellambiente (il sistema internazionale) del quale la guerra continua a essere la regina, affidando a ci spinto dagli sviluppi dellattualit il proseguimento della sua ricerca sulla violenza alla dimensione del terrorismo internazionale. Anche se le risorse personali e intellettuali entrate nel campo internazionalistico dopo il 1976 non modificano drasticamente la situazione, indubbio che dopo questa data il ventaglio di interessi si allarga tanto da portare la ricerca italiana su standard pi simili a quelli statunitensi, a riprova di un generale svecchiamento o di un recupero della cultura italiana nei confronti dei grandi temi dibattuti nel mondo. Lo testimonia il fatto che gli ambiti che incontrano laccelerazione maggiore sono quelli dellanalisi della politica estera forse in corrispondenza di una nuova (o ritrovata?) intraprendenza italiana sulla scena internazionale e della riflessione sui problemi della sicurezza, che toccano da vicino anche il nostro paese, tanto pi dopo che la famosa decisione sullinstallazione dei cosiddetti euromissili presa nel dicembre 1979 comport la loro localizzazione (per quanto riguardava lItalia) nella base di Comiso. Ma anche un altro elemento pu esser considerato come un segno di avvenuta integrazione della nostra cultura nel dibattito internazionale: la ripresa della discussione sulle dimensioni etiche dei problemi internazionali, che era stata fino ad allora oggetto quasi esclusivo della riflessione di Norberto Bobbio (Bobbio, 1962; 1965; 1966). Ed ecco cosi attirati sul terreno della responsabilit etico-civile di fronte allo sviluppo delle armi di distruzione totale romanzieri come Carlo Cassola (Cassola, 1976a; 1976b; 1978); storici come Luigi Cortesi (Cortesi, 1984; 1985a; 1985b); filosofi come Carlo A. Viano (Viano, in Baroncelli e Pasini, 1987)10. Asemblematiche di una ben pi vasta attenzione. Cos, si ricorder - sempre soltanto come esempio - che anche Elsa Morante si interrog sui Pro e contro la bomba atomica, in una conferenza del 1965, pubblicata nel 1987; e che in tuttaltro ambito una rivista come Problemi del socialismo dedica nei 1984 due interi fascicoli ai problemi della guerra e della pace, contribuendo cos a colmare una lacuna tradizionale della sinistra italiana, la troppo sovente scarsa attenzione ai problemi internazionali.
9 Cfr. ad esempio Bonanate, 1979a. 10 Queste indicazioni non sono che

Relazioni internazionali

27

sume addirittura le vesti di un vero e proprio movimento dopinione lo sviluppo del dibattito che si apre sulla responsabilit morale degli scienziati e che dar vita anche allUnione degli scienziati per il disarmo (USPID), la quale ha la benemerenza di aver avviato (in collaborazione con lArchivio disarmo) la pubblicazione italiana del pi importante annuario internazionale sulla situazione degli armamenti nel mondo11. Il decennio che va dal 1977 ai 1987 pu in sostanza esser definito come lepoca della presa di coscienza della problematica internazionalistica e pi ancora dello sviluppo di un pluralismo che tanto scientifico quanto civile, che spinge al dialogo e allinterscambio studiosi e movimenti di opinione, sia a carattere politico sia a carattere etico. Alla scarsa informazione fino ad allora disponibile specialmente per quanto riguarda la realt degli armamenti e la dimensione della valutazione etica (specialmente da parte dei gruppi cristiani) si sostituisce un massiccio intervento editoriale che colma il divario di conoscenze patito dalla pubblica opinione italiana fino ad allora, anche in conseguenza di un lento e tardivo riconoscimento da parte dei partiti politici italiani dellimportanza di tali problematiche. Si sviluppa cos anche in questo settore il fenomeno tipico del nostro paese del chierico vagante che viene chiamato a tenere conferenze, seminari, dibattiti in ogni parte del paese e per ogni tipo di pubblico sui temi della pace, della sicurezza, del disarmo. Come reagisce la professione internazionalistica a questa ventata nuova? In primo luogo, con un sia pur minimo allargamento del suo reclutamento: accanto a Fulvio Attin (associato di relazioni internazionali a Catania) entra nel settore Carlo M. Santoro (che si associa nella stessa materia allUniversit di Bologna) il quale, provenendo dalla carriera diplomatica e da precedenti interessi concentrati piuttosto sulla dimensione delleconomia internazionale converge verso la tematica politologica, sia presentando in Italia una raccolta di studi statunitensi sui diversi aspetti della politica estera della massima potenza mondiale, sia presentando la traduzione di un importante volume di S. Hoffmann, ancora dedicato a un bilancio critico della politica estera statunitense12. Attin, a sua volta, si propone specialmente con La politica internazionale contemporanea (Attin, 1982a) di offrire un panorama generale della storia internazionale del nostro tempo interpretandola alla luce degli strumenti di analisi politologici. Su una linea che non si discosta
11 Si tratta del World Armaments and Disarmament Sipri Yearbook, nato nel 1968, che dal 1984 pubblicato anche in edizione italiana da Dedalo, Bari. 12 Si tratta di Santoro (1978a) e di S. Hoffmann, 1979. Si pu osservare fin dora che la politica statunitense rester linteresse prevalente di Santoro: cfr. Santoro, 1984a; 1986b.

28

Luigi Bonanate

molto da queste si muove, almeno ai suoi inizi, lunico ricercatore di ruolo effettivamente operante nelle relazioni internazionali, Giorgio Carnevali, con la sua analisi della categoria di interdipendenza (Carnevali, 1982a) e con uno dei primi approcci allanalisi della politica estera dei partiti politici (Carnevali, 1982b). Un ulteriore cenno, a questo proposito, richiede linaugurazione a partire dal 1983, di un corso di dottorato in relazioni internazionali (coordinato allUniversit di Padova da Papisca) e di uno di scienza politica (coordinato a Firenze da Alberto Spreafico), ai quali affidato il reclutamento di nuovi studiosi. La maggior ricchezza di forze intellettuali e di pubblicazioni cos accumulata si presta a una qualche sistematizzazione per correnti, scuole, valutazioni, cos come per la ben pi solida professione statunitense si provarono a fare, alcuni anni fa, Alker e Biersteker (1984)? Individuando principalmente tre approcci allanalisi internazionale, essi vi raccolsero intorno i nomi dei principali rappresentanti di ogni indirizzo, realizzando quella specie di archeologia delle relazioni internazionali che evocano nel loro titolo. I tre approcci sono: 1) quello tradizionale, che raccoglie al suo interno il pensiero realistico come quello idealistico; 2) quello comportamentistico, che fa spazio sia ai neo-realisti sia allinternazionalismo liberale; 3) quello dialettico, che si rivolge tanto ai problemi della dependencia quanto agli sviluppi dellinternazionalismo proletario (Alker e Biersteker, 1984, p. 130). Proiettando questa tripartizione sul caso italiano una prima constatazione si impone: difficilissimo stabilire perentoriamente laffiliazione degli studiosi italiani alle diverse scuole (il che potrebbe in prima battuta essere spiegato nei termini di un loro eventuale eclettismo, tuttaltro che incomprensibile o ingiustificabile data larretratezza italiana nella disciplina). Ma sarebbe forse pi preciso argomentare che i criteri distintivi che pur ci sono potrebbero esser pi perspicuamente ritrovati se ci si muovesse nella direzione che va dalle tematiche scelte alla ricerca dellapproccio con cui sono state affrontate, piuttosto che al contrario (come invece sembra facciano Alker e Biersteker). Potremo cos, in prima approssimazione, individuare alcuni grandi campi di ricerca, lasciando da parte ora ogni riferimento a tematiche di tipo metodologico, le quali ovviamente serviranno appunto per cogliere gli approcci caratteristici di ciascuno. Il primo almeno per le dimensioni rappresentato dal sistema internazionale, considerato non tanto come il pi ampio dei cerchi concentrici che contengono la realt politica, quanto come arena ideale della politica internazionale: gli altri sono la politica estera, sia del singolo stato sia nel suo intreccio con quella degli altri stati; lintegrazione, in quanto fattore di pace, in primo luogo, e come movimento capace

Relazioni internazionali

29

di incidere sulla natura stessa della vita internazionale; la sicurezza internazionale, comprensiva della problematica strategica pura nonch dei problemi empirici cui la ricerca di sicurezza (o la sua perdita) d vita. Come si distribuiscono i contributi italiani allo studio di questi problemi, nelle quattro sezioni individuate? Se il primo dei criteri di Alker e Biersteker che risente delle polemiche, ormai un po superate, di una fase iniziale della disciplina viene corretto con quello che si pu definire un approccio teoretico, inteso come riferimento costante a un sistema interpretativo generale (rientri poi esso nel modo di procedere tipico dellidealista o del realista una questione successiva), ecco che la loro proposta pu essere applicata anche al nostro caso. Vedremo cos che la problematica del sistema internazionale affrontata da Bonanate in modo prevalentemente teoretico, da Attin in modo comportamentistico e da Carnevali in modo dialettico. Il livello della politica estera sar oggetto principalmente di analisi comportamentistiche compiute da Gori e da Santoro. La problematica dellintegrazione sar affrontata da Gori in termini teoretici, da Papisca sia in termini teoretici sia in termini comportamentistici e da Carnevali ancora in modo comportamentistico. La sicurezza internazionale infine sar oggetto teoretico per Bonanate, comportamentistico per Santoro e per la maggior parte degli studiosi non accademici (dei quali si parler pi avanti); a questa problematica si accosteranno infine in termini dialettici i lavori che emanano in qualche modo dalle attivit dei movimenti culturali impegnati nella trasformazione della societ. Pur non potendosi sopravvalutare il valore essenzialmente impressionistico di questa catalogazione, non di meno emerge in modo abbastanza chiaro la prevalenza dei primi due approcci rispetto al terzo, la superiorit (quantitativa) del secondo sul primo, lincapacit attuale di coprire esaurientemente tutte e dodici le combinazioni possibili (quattro restano del tutto scoperte). Essa consente comunque di scattare una fotografia di gruppo sufficientemente approssimata allo stato della ricerca internazionalistica fino agli anni pi vicini a noi, anche se altri giovani studiosi pi recentemente stanno facendo il loro ingresso sulla scena (come Luciano Bozzo ricercatore a Firenze in relazioni internazionali, Gabriele Patrizio, Susanna Bacci, Marco Cesa e Walter Coralluzzo, dottori di ricerca, e Pierangelo Isernia e Fabio Armao dottorandi). Svolge, ancora una volta, la funzione di cerniera una nuova antologia, Teoria e analisi nelle relazioni internazionali, curata da Bonanate e Santoro (1986), la quale si segnala, in primo luogo, per lallargamento della prospettiva: non pi soltanto la presentazione di lavori di impostazione generale, ma anche introduzioni allanalisi empirica (come mo-

30

Luigi Bonanate

stra la scansione tra una parte dedicata alla teoria contemporanea e una seconda rivolta ai modelli interpretativi e alle teorie strategiche); e poi per limmagine di consolidamento disciplinare che propone, con unintroduzione alla prima parte che delinea una storia mondiale della disciplina fin dalle sue origini, e lintroduzione alla seconda che mostra loperazionalizzabilit dei concetti ai fini della ricerca empirica. In alcuni casi, inoltre, la scelta dei saggi ha ovviamente un chiaro scopo propositivo, come nel caso del saggio di S. Krasner sul concetto attualmente al centro di un vivacissimo dibattito negli Stati Uniti di regime internazionale, o come di quelli di Snyder sul dilemma della sicurezza e di Levy sulla categoria di guerra mondiale. Non da trascurare infine la notazione per quanto estrinseca che questa venga ospitata, finalmente, in una collana editoriale esplicitamente rivolta al pubblico studentesco, pubblicata da una delle case editrici pi impegnate nel settore, Il Mulino, quasi consacrando il riconoscimento accademico della disciplina delle relazioni internazionali, ribadito poi anche dalla pubblicazione, sempre presso lo stesso editare, della traduzione di una delle pi importanti opere di teoria generale delle relazioni internazionali degli ultimi 25 anni, la Teoria della politica internazionale di K.N. Waltz (dunque pi fortunata dellancora pi famoso Politics among Nations di H.J. Morgenthau, mai tradotto in italiano). 4. Alla ricerca dei criteri di rilevanza degli studi internazionalistici Se costruita con le maglie straordinariamente strette e fitte della mera appartenenza professionale-accademica, la rete che ci dovr servire a selezionare gli studi che compongono il pensiero italiano sulla vita internazionale non raccoglierebbe che pochissimi lavori di altrettanto pochi studiosi poche migliaia di pagine. Ma se le maglie si allargassero tanto da includere tutti quegli scritti che hanno tematiche internazionalistiche per oggetto, ci troveremmo di fronte a una mole di scritti impossibile da dominare e da ricondurre a un qualche principio sistematico. cos necessario dopo aver individuato gli approcci prevalenti e prima di averne analizzato la fecondit in relazione alla diverse aree tematiche dotarsi di un qualche criterio selettivo che si sforzi di essere quanto pi neutrale possibile: compito tanto necessario quanto delicato, se non ci si vuoi ergere arrogantemente a giudici del lavoro altrui, a depositari dei principi di inclusione ed esclusione di una comunit scientifica. A prima vista, il criterio di base sembra discendere proprio da questultima parola: la scientificit. Ma che cosa distingue unanalisi scien-

Relazioni internazionali

31

tifica della politica, estera italiana, ad esempio, da una che tale non ? Soltanto lassenza o la presenza di un esplicito ricorso a giudizi di valore, o ideologici, la volont interpretativa della prima contro la mera descrittivit della seconda? Ma forse che unanalisi descrittiva vale meno che una interpretativa, la quale a sua volta proprio per questo suo intento pu rivelarsi meno utile o accettabile? La portata di queste domande va ben al di l ovvio del nostro attuale problema, riguardando in effetti qualsiasi settore di ricerca. Ma almeno ai fini operativi che ci siamo proposti come selezionare la letteratura rilevante nel nostro settore possibile proporre qualche distinzione, individuando innanzi tutto i livelli di impegno a cui i diversi lavori possono esser classificati. La cosiddetta ricerca scientifica pu, a sua volta e in primo luogo, esser assoggettata a una distinzione interna tra lavori scientifici teorici, e lavori scientifici ma applicativi: saranno del primo tipo le ricerche totalmente astratte e prive di riferimenti specifici alla realt; rientreranno nel secondo i programmi di ricerca che si propongono di applicare una teoria o un modello interpretativo. Accanto a questa prima coppia ne esiste una seconda programmaticamente non scientifica la quale si organizza intorno a intenti descrittivo-informativi, da un lato, e allintervento o allinfluenza politica, dallaltro (casi come vedremo pi avanti. molto frequenti). Non si pu escludere inoltre che ciascuna delle quattro intenzionalit messe ora in evidenza obbedisca poi a qualche fine operativo-propositivo, come quando in uno scritto in cui si espongono le potenzialit dellarsenale nucleare si giunga a proporre che il proprio paese lo sviluppi, oppure e al contrario si perori labolizione di tutti i tipi di armamento13. Va da s che, in generale, qualsiasi studio, nel momento in cui lascia spazio alla valutazione politica, cessa di essere scientifico (il che non vuol dire che debba anche risultare meno interessante!); analogamente il lavoro di un giornalista pu offrire sia allopinione pubblica sia anche allo studioso occasioni di riflessione di estremo interesse. Non essendo dunque giusto negare ad alcuna di queste quattro possibilit di venir esercitata, la distinzione fondamentale che dovremo porre alla base della nostra selezione discender dal rapporto in cui il singolo lavoro si colloca rispetto alla teoria: considereremo scientifici (almeno fino a prova contraria) quei lavori che conducono a formulazioni teoriche o
13 Come osservava Papisca (1974a), in unopera dedicata alle istituzioni europee, ci che vien fatto passare per scienza politica in realt opera di saggistica, intesa a volgarizzare e diffondere (...). Il suo scopo non fare teoria, ma informare e sensibilizzare lopinione pubblica (p. 31).

32

Luigi Bonanate

che da queste discendono, che producono deduttivamente teoria o che induttivamente la applicano (potendosi far rientrare in questo ambito anche tutto il lavoro di chiarificazione concettuale, che sovente descrittivo, ma non per questo meno fecondo); saranno esclusi dalla nostra sfera di interesse tutti quei lavori oltre ovviamente a quelli che hanno espliciti fini operativi o propagandistici che si limitano alla mera cronaca, che non favoriscono neppure una qualche forma di accumulazione di dati (il che non sempre comporta che siano anche inutili). Nei termini ricognitivi che ci interessano e che hanno presieduto quindi alla selezione bibliografica che correda questa sezione ci comporta che nella nostra bibliografia dovrebbero ritrovarsi tutti gli scritti (salvo eccezionalmente scritti brevissimi non sempre originali) scientifici il che consente anche, in un caso come il nostro (che non caratterizzato n da troppi cultori n da troppi scritti) di offrire uninformazione completa pi tutti quelli (ma con maggior rigore selettivo) che pur senza apportare novit scientifiche nel settore delle relazioni internazionali ne coltivano con neutralit di analisi le tematiche prevalenti. Va da s naturalmente che questi criteri verranno utilizzati in modo vieppi restrittivo man mano che ci si allontaner dai lavori di pi ampio respiro e si entrer in quelli di tipo giornalistico. Non resta dunque che indicare a quali capitoli ideali di un ancora mai scritto trattato italiano di relazioni internazionali i presupposti appena illustrati dovranno applicarsi. Non esiste tuttora nel mondo che un solo esempio di presentazione generale della problematica delle relazioni internazionali, quella contenuta nel volume VIII dellHandbook of Political Science (Greenstein e Polsby, 1975), i cui sei capitoli erano dedicati alla teoria delle relazioni internazionali (Waltz), alla ricerca empiricoquantitativa (Zinnes), al sistema politico mondiale (Quester), alla sicurezza nazionale (Smoke), allinterdipendenza e integrazione (Keohane) e al diritto internazionale (Lipson); il tutto in meno di 500 pagine. Essendo questa scansione ancora estremamente sintetica, pu esser il caso almeno come ipotesi di lavoro su cui ritornare una volta che si sar consolidata la disciplina di osservare che unimpostazione sistematica dellanalisi politica internazionale dovrebbe distinguere innanzi tutto due grandi sezioni: una dedicata ai fondamenti della disciplina e unaltra riservata ai principi di analisi. Nella prima parte si distingueranno poi tre capitoli dedicati: 1) alla natura della vita internazionale, affrontata a partire dal concetto di stato e dalla sua evoluzione storica, nei suoi diversi aspetti politico, economico, sociale, giuridico; 2) alla metodologia, la quale da un lato dovr occuparsi delle questioni epistemologiche, dei problemi di confine con altre discipline, dei rapporti

Relazioni internazionali

33

tra la politica negli stati e tra gli stati; e dallaltro delle tecniche di ricerca, qualitative e quantitative; 3) alle teorie, che offrono grandi strumenti di analisi, come lequilibrio di potenza, lutilizzo della teorica del sistema internazionale, linterpretazione alla luce del concetto di imperialismo. La seconda parte dovr sviluppare lanalisi delle vicende internazionali, in relazione, 4) alla politica estera, sia in termini soggettivi sia nellintreccio che ciascuna determina con altre, dando vita a configurazioni come sistemi di alleanze, modelli di integrazione, ecc.; 5) alla guerra e alla pace, con riferimento alla nozione di violenza da un lato e di ordine dallaltro (questo sar certamente il capitolo pi lungo; 6) alla sicurezza, categoria specifica, ma centrale nella vita degli stati, sia per quanto riguarda lesigenza di perseguirla, sia per quanto riguarda le sue condizioni internazionali e, infine, 7) allordine internazionale, inteso come quel progressivo programma di fuoriuscita dallanarchia che sempre pi insistentemente si va precisando (anche grazie alla caduta di quasi tutti i simboli della guerra fredda, muro di Berlino compreso) e concretizzando in forme integrative di straordinario interesse. Indubbiamente nella nostra cultura scientifica le risorse, intellettuali e umane, per realizzare un cos ambizioso progetto non sono ancora disponibili: basta constatare, sia detto senza sfiducia nellopera di alcuno, che esempi come quello del Politics among Nations di Morgenthau (1948) o di Paix et guerre entre les nations di Aron (1962) sono tuttora improponibili, nella loro capacit di dominare il complesso della realt internazionale alla luce di una teoria e basandosi su una tecnica di analisi. Ma si entra cos ormai nella fase della valutazione specifica della produzione internazionalistica e quindi avvertito infine che saranno soltanto quattro le sezioni in cui ora verr organizzata lanalisi, per non spezzettarla troppo di fronte allesiguit che alcuni capitoli tuttora esibirebbero si passer nelle pagine seguenti a questo bilancio, concentrando in un solo paragrafo i primi tre punti sopra esposti, e conservando invece lautonomia dei tre successivi. 5. Metodologia e teorie generali Ribadito che quanto verr ora discusso non potr non ispirarsi alle osservazioni gi svolte a proposito della via italiana alle relazioni internazionali (si veda il paragrafo 3), scontatane dunque la natura primitiva e fondazionale in assenza di una tradizione condivisa e quindi di punti di riferimento consolidati si dovr preliminarmente avvertire che in generale lapporto italiano allanalisi delle relazioni interna-

34

Luigi Bonanate

zionali si mantiene, nella stragrande maggioranza dei casi, a livello propositivo piuttosto che applicativo, si rivolge al come e al perch fare, piuttosto che direttamente al fare come inevitabilmente succede alle culture povere o quando sono nella loro fase iniziale, in cui le risorse per la ricerca empirica sono molto pi difficili da rinvenire che non quelle per la riflessione di carattere generale (va aggiunto inoltre, non a scopo autodenigratorio, bens autocritico e consapevole, che anche nei diversi ambiti nei quali la ricerca si potuta sviluppare ci successo sovente in modo rapsodico e non sistematico ancora e sempre a causa della limitatezza delle risorse, pi che altro umane e intellettuali). 5.1. Metodologia Non un caso che il primo importante volume curato da Gori (Bruschi, Gori e Attin, 1973) si aprisse imprevedibilmente con un capitolo non-internazionalistico di un non-internazionalista (Bruschi), dedicato a Scienza, tecnica e senso comune, nel quale in sostanza ci si proponeva di offrire agli internazionalisti futuri un background preliminare di conoscenze epistemologiche (differenza tra senso comune e scienza, la scoperta e la validazione, le propriet del discorso scientifico, ecc.) che offrissero una base condivisa alla ricerca ormai nascente, corrispondendo cos (probabilmente) al timore da Gori sovente (giustamente) manifestato che la giovane disciplina cadesse immediatamente preda del discorso comune, che si accontentasse di descrizioni cronistiche, e non si attrezzasse con strumenti di autocontrollo. Il secondo capitolo di quel libro, del resto, scritto appunto da Umberto Gori, sviluppava quellintenzionalit applicandola ufficialmente alle relazioni internazionali: cos, dopo aver stabilito che la distinzione tra approcci storico-ricostruttivi e giuridici da una parte e quello politologico dallaltra consiste nella natura nomotetica di questultimo, di contro alla natura idiografica dei primi, si discuteva della costruzione della teoria nelle relazioni internazionali e della necessit che esse in ossequio allo spirito prevalentemente empirico-generalizzante della scienza politica si sforzassero di operazionalizzare i loro concetti, specialmente attraverso il ricorso a tecniche di analisi quantitative. Scontava inevitabilmente questo primo programma un interessante tentativo di procedere nel solco del quale era I conflitti internazionali di F. Attin (1976c), che significativamente nel sottotitolo recitava Analisi e misurazione una sorta di dipendenza dai risultati metodologici raggiunti dalla ricerca statunitense, per certi versi troppo astratta

Relazioni internazionali

35

e tecnologica per il livello degli studi italiani. Il tentativo di colmare il divario tra quella cultura e quella (pi umanistica?) locale era invece al centro del programma di ricerca contenuto nellIntroduzione allanalisi politica internazionale di L. Bonanate (1973c), scritta esplicitamente a fini didattici e intesa proprio a integrare la prospettiva internazionalistica tra le scienze delluomo, senza trascurare tra queste ultime la filosofia politica, alla quale veniva specificamente affidato il compito di sollevare i problemi teorici principali quali lessenza della politica tra gli stati, la discussione sulla natura dellanarchia internazionale, la causa delle guerre, e cos via ai quali cercare per una risposta empiricamente fondata e controllata. Si proponeva cos in quel libro un percorso che portasse dopo aver chiarito la necessit di stabilire il punto di vista autonomo delle relazioni internazionali (risolvendo il cosiddetto problema dei livelli analitici, impostato da D. Singer in un notissimo saggio del 196114) alla determinazione dello strumento di analisi fondamentale della realt internazionale: il sistema internazionale, attorno al quale si intrecciano momento metodologico e proposta teorica. Riconoscere nel sistema internazionale il principale concetto internazionalistico non significa infatti esclusivamente farne il sinonimo esterno del sistema politico interno, o il corrispettivo materiale di quel che lo stato significa per i singoli cittadini che vi appartengono il sistema internazionale, in altre parole, non semplicemente lambiente allinterno del quale gli stati interagiscono bens considerarlo lelemento basilare attorno al quale ruotano i singoli comportamenti, muovendo dal presupposto che lo stato esista, in un certo senso, esclusivamente in funzione del sistema stesso, non perch ne faccia materialmente parte, ma perch a questultimo tocca spiegare le ragioni del suo soggettivo comportamento. Il sistema internazionale rappresentava dunque in quellimpostazione uno strumento per fare ordine concettuale nellenorme massa di dati osservativi che sono disponibili, pi ancora (o prima che) uno strumento di spiegazione. La portata metodologica di questa scelta non era senza conseguenze, impegnando il ricercatore che la accettasse a muoversi secondo regole ipotetico-deduttive piuttosto che empirico-induttive, in ci discostandosi non poco dalla impostazione prevalentemente condivisa nella letteratura statunitense, molto pi interessata alla scoperta di correlazioni empiriche, provenienti direttamente da dati osservativi, che non alla formulazione di ipotesi che inevitabilmente hanno un contenuto teorico,
14

Compreso anche in Bonanate (1976f).

36

Luigi Bonanate

il che dunque trasferisce il dibattito sul piano astratto dalla concorrenza tra ipotesi 15. Specialmente se riportata ai termini generali in cui tale questione fu al centro di un vivacissimo dibattito sviluppatosi nel mondo anglosassone16, essa mostra quanto difficile se non astratto, e quindi inutile sia affrontare temi metodologici senza che si abbia in vista un qualche problema concreto, empirico o teorico che poi esso sia. E quanto del resto emerge da quella che pu esser considerato lunica discussione di tipo metodologico finora svoltasi in Italia nel 1973 fra A. Panebianco e L. Bonanate. Riassumendo i termini della questione tradizionescienza nelle relazioni internazionali se cio debba continuare a esser prediletto il metodo intuitivo che si fonda sulle conoscenze storicofilosofico-giuridiche, oppure se sia necessario affidarsi a pi moderne e sofisticate tecniche di indagine che si appoggino su ricche e inequivocabili raccolte di dati empirici Panebianco finiva per sconfinare nellaltra questione metodologica (pi arretrata, una sorta di battaglia di retroguardia) che rappresentata dalla discussione se le relazioni internazionali non siano altro che un settore della scienza politica oppure se debbano esser considerate una disciplina autonoma. La sua risposta se esse vengono giudicate indipendenti luna dallaltra le connessioni e i legami tra luno e laltro livello vengono logicamente a trovarsi relegati in una sorta di terra di nessuno ove, teoricamente almeno, n lo scienziato politico n il cultore di relazioni internazionali sono in grado di muoversi con competenza (Panebianco, 1973, p. 135) veniva perentoriamente respinta da Bonanate, secondo il quale non soltanto la temuta terra di nessuno non esisteva, ma anzi essa rappresentava proprio il territorio conquistando il quale linternazionalista poteva mostrare la sua autonomia problematica, e dunque il suo buon diritto a dotarsi di strumenti metodologici specialistici. Il problema, in altri termini, non era: chi dovesse occuparsi di che cosa; bens: quali sono i rapporti che intercorrono tra interno ed esterno, tra politica interna e politica internazionale17? Ai dubbi confinari Bonanate opponeva quindi la portata euristica dellapparato concettuale offerto dal sistema internazionale, a patto che esso venisse utilizzato non nella sua versione empirico15 Si veda con quanta acrimonia Singer (Singer e Jones, 1972) diffidasse gli internazionalisti dallo sconfinare dal procedimento induttivo in quello deduttivo pena la caduta nel folklore o nellastrologia (p. 3)! 16 Si veda la nota 5. 17 Questo stesso problema in una prospettiva pi ampia sar reimpostato in Bonanate (1984a). Panebianco a sua volta ribadir la sua posizione a favore della (con-?) fusione delle due prospettive in Panebianco, 1986.

Relazioni internazionali

37

descrittiva, ma in quella teorico-ipotetica. Solo attraverso questa impostazione anche i limiti disciplinari che Panebianco intravvedeva nella concezione delle relazioni internazionali di studiosi come Aron o Hoffmann il primo dei quali enfatizzava la centralit analitica della guerra, e il secondo lassenza di qualsiasi principio di ordine, a differenza del caso della politica interna (Panebianco, 1973, p. 132) venivano superati grazie alla capacit del concetto di sistema di mostrare, in primo luogo, che la sommatoria delle politiche estere non conduceva allanalisi politica internazionale, e in secondo che lo strumento del sistema aveva la duplice funzione di mettere ordine nelle conoscenze e poi di offrirne un principio interpretativo (Bonanate, 1973b, p. 773), costruendo la base a partire dalla quale soltanto le divergenze metodiche (metodo empirico-quantitativo oppure ipotetico-deduttivo) potevano venir ricondotte alla loro corretta natura di proposte alternative e concorrenziali, fugando cos anche il timore che dietro il dibattito metodologico potessero nascondersi inesistenti (o ingiustificabili) insofferenze inter-disciplinari. Nei suoi termini generali, il dibattito metodologico non ha altro da dire; anche se ovviamente ciascuno degli studiosi italiani aderisce a una delle scuole esistenti nel mondo (anglosassone) e, nella sua pratica di ricerca, si mostra sempre consapevole della necessit di rispettarne le regole. Cos, la linea perseguita da Gori si caratterizza e si distingue per lappello alla scientificit (prevalentemente garantita dai riferimenti quantitativi), in ci seguito ad esempio da F. Attin, il quale offriva, nel 1976 (Attin, 1976c), uninteressante presentazione dello stato della ricerca quantitativa, promuovendone dunque lutilizzazione (ma senza poi tenerne egli stesso sufficientemente conto). Cos Papisca, la maggior parte degli studi del quale saranno dedicati a tematiche definibili (per ora, e sinteticamente) integrazionistiche, si terr sempre nel solco della pi sofisticata e attenta metodologia elaborata nel settore; cos C. M. Santoro il quale, come vedremo, rivolger parte dei suoi studi pi originali allanalisi della politica estera e ai problemi della sicurezza svilupper su quei temi non esclusivamente un approccio empiricoricostruttivo, ma ne affronter anche i risvolti metodologici discutendo la modellistica prodotta al riguardo (cfr. ad esempio Santoro, 1987). Va aggiunto inoltre che mentre tale situazione contraddistingue gli studiosi accademici delle relazioni internazionali, qualche osservazione di diverso tenore richiederebbe la produzione non scientifica (nel senso precisato nel paragrafo 4), il rigore che manca alla quale effettivamente non pu che esser dovuto allassenza di un solido apparato metodologico.

38

Luigi Bonanate

5 .2. Teoria e teorie Considerando che in pratica scrivere d teoria (nel senso generale della parola) o proporre (o applicare) una teoria sono due cose nettamente distinte (cos com diverso riferirsi alla teoria economica in generale, ad esempio, dallevocare la teoria keynesiana della moneta), dovremo affrontare, separatamente, questi due livelli estremamente rarefatto il primo, un po pi consistente il secondo. Al primo livello quello della teoria generale, ovvero dellindagine teorico-definitoria del concetti sono state affrontate essenzialmente due problematiche, quella del sistema internazionale e quella dellintegrazione sovranazionale: la prima da Bonanate, la seconda da Papisca. Entrambi faranno discendere come si vedr dalla loro impostazione generale delle specifiche proposte di analisi, cio delle teorie nel secondo dei due sensi prima ricordati, collegando, nel primo caso, al concetto di sistema internazionale una teoria dellordine internazionale; e nel secondo allintegrazione una teoria della dernocratizzazione della vita internazionale. Lintroduzione del concetto di sistema nella scienza politica, cos come nelle relazioni internazionali, appare ancora, dopo quasi 40 anni, uno dei grandi momenti di svolta: The Political System di David Easton inaugur quella che sarebbe poi stata definita la rivoluzione comportamentista, alla quale tocc di imprimere unenorme accelerazione allo sviluppo e alla specializzazione nello studio della politica (interna o internazionale che poi essa fosse)18. Dal 1957 poi (cio quando M. Kaplan propose la prima estensione del concetto di sistema alle relazioni internazionali con System and Process in International Politics) il sistema internazionale diventato loggetto principale delle riflessioni teoriche degli internazionalisti, sia per la sua natura onnicomprensiva del comportamento soggettivo degli stati, delle ricostruzioni tipologiche e polaristiche che consente, dellapplicabilit a una pluralit di soggetti anche non-stati, come le multinazionali, gli organismi sovranazionali, le internazionali partitiche, ecc. sia per la sua fecondit, avendo finito per ispirare la prima grande alternativa teorica a quello che fino ad allora era stato il solo vero modello di spiegazione elaborato per la vita internazionale: lanarchia19.
Per un bilancio storico-teorico di questa vicenda, cfr. Easton, 1985. Anche se il primo tentativo di introdurre ii concetto di sistema nella teoria delle relazioni internazionali fin per rivelarsi piuttosto contraddittorio, dato che K. Waltz (1959) defin lanarchia internazionale come il segno distintivo del sistema internazionale! Cfr. a questo riguardo lIntroduzione (Bonanate, 1987a) a Waltz (1987).
18 19

Relazioni internazionali

39

Nei suoi termini generali, il concetto di sistema internazionale studiato e discusso da Bonanate in due saggi (1979b; 1981b) destinati a due diversi volumi de Il mondo contemporaneo diretto da Nicola Tran- faglia. Nel primo vengono presentati con particolare attenzione per la ricostruzione del dibattito internazionale gli aspetti generali dellutilizzazione di questo concetto, proponendo una serie di indicatori rivolti alla sua traduzione empirica e ai criteri per linclusione dei diversi attori nella problematica del sistema, mostrando la capacit di questultima di fondare un modo originale per affrontare la storia della politica internazionale, applicandolo infine alla ricostruzione della struttura del sistema internazionale contemporaneo. Ma era affidato piuttosto al saggio successivo il compito di discutere il fondamento teorico del sistema internazionale, mettendone in primo luogo in evidenza la portata teoretica, non trattandosi di uno strumento inteso a descrivere i rapporti tra gli stati come invece in molti casi successo ma invece a studiarla, fondandosi sullipotesi, tuttaltro che ovvia o consensuale, che soltanto considerando la politica internazionale come se fosse un sistema (ci che materialmente non !) sia possibile giungere a comprenderne la natura e le caratteristiche. La teoria del sistema internazionale diviene cos non la via maestra lungo la quale ciascuno potr scegliere dove soffermarsi, ma al contrario una via concorrenziale rispetto ad altre, una proposta per sua natura unilaterale, in quanto caratterizzata, inevitabilmente, da un principio di selezione dei dati informativi giudicati rilevanti. Per non fare che un esempio, in quel saggio si sosteneva che la sviluppatissima letteratura sui sistemi bi- o multi- polari non fosse in grado di insegnarci alcunch sulle ragioni dei comportamenti degli stati (data la loro matrice esclusivamente descrittiva), mentre il sistema internazionale realizza la sua natura teorica quando propone una serie di principi che, pur con grande attenzione nei confronti della realt empirica, collochino la realt stessa al suo interno, in modo coerente e complessivo, anche se probabilmente mai esaustivo (Bonanate 1981b, p. 344)20. Anche per verificare la centralit che lintegrazione ha nel pensiero di Papisca, una coppia di saggi pu esser utilizzata ai nostri fini. Nel primo di essi, egli compie una amplissima ricognizione nel campo degli studi sullintegrazione intesa come categoria analitica, rivendicando la necessit di superare limpasse che sembra essersi verificata in quel settore (che egli valuta come un intero campo teoretico; Papisca, 1981a, p. 95) se non si vuol perdere loccasione di dominare uno dei fenomeni
20 Come si vedr tra poco, questa impostazione . finalizzata alla costruzione di una teoria dellordine politico internazionale.

40

Luigi Bonanate

pi vistosi e per quanto lenti significativi della vita internazionale contemporanea: lo sviluppo appunto di forme di integrazione regionale, la pi importante delle quali da lui individuata nella Comunit europea. La portata metodologico-teorica di questa constatazione tale da portare lautore a mettere in discussione, in primo luogo, lesclusivit, o quanto meno la prevalenza, dellattore-stato nel sistema internazionale, e poi a proporre innovazioni in termini analitici, relative alla necessit di studiare la nuova categoria di collaborazione politica a livello regionale, al modello parlamentaristico europeo con la conseguente originale sfera del comportamento elettorale su tale scala, alla prefigurazione di elementi originali e forieri di democratizzazione che vengono attivati dai successi dellistanza integrativa. Nel secondo saggio, Papisca affronta lanalisi delle ragioni che impediscono che il modello teorico integrazionistico trovi cultori e, perch no?, sostenitori. Dopo aver inizialmente osservato che nel caso degli studi sullintegrazione (europea, in particolare) non valgono le tradizionali ragioni di arretratezza affacciate per le relazioni internazionali dato che il campo dellintegrazione , per natura, tanto internazionale quanto interno egli ne individua di pi specifiche, ambientali le une (come larretratezza della cultura politico-internazionalistica dei partiti politici italiani, lo scarso interesse per il tema e la disinformazione sovente fornita dai mass-media, limprecisa identit e la scarsa vitalit dei vari centri e scuole di studi europei; Papisca, 1984 a, p. 79) e disciplinari le altre (lottica pervicacemente stato-centrica della scienza politica, con speciale riferimento a quanto nel settore gli statunitensi hanno saputo fare di pi e meglio che gli europei , latteggiamento anti-europeistico e il disimpegno di gran parte della cultura politica, le ambiguit del pensiero europeistico militante)21. La seconda parte ricostruttiva, dopo quella critica del saggio (nella quale Papisca si sforza, coniando nuove parole, come europologia, e espressioni come il federatore reale, di far percepire il senso di novit che caratterizza la sua problematica) dedicata ai diversi e successivi approcci analitici: quello funzionalistico (o normativo), secondo il quale lo sviluppo della collaborazione economica precede quella politica e la innesta; quello neo-funzionalistico, nel quale molta maggior attenzione rivolta alle componenti politiche del processo integrativo; quello eclettico, che osserva con ugual attenzione diversi gruppi di variabili indipendenti (Papisca, 1984 a, pp. 87-89). Le
21 Particolare asprezza (e certo passione) mette Papisca nel criticare questultimo, che vede formato da un gruppo di vestali che elevano preghiere e lanciano invocazioni dallinterno del tempio, ma non si peritano di uscire sulla piazza (Papisca, 1984a, p. 85).

Relazioni internazionali

41

conclusioni vertono sulla possibilit che la politologia europeistica abbia un importante ruolo nel processo di rifondazione epistemologica della scienza politica in generale, grazie alla convergenza di attenzioni che vengono tanto dallinterno quanto dallesterno verso la tematica della political economy che sembra capace, cos come di rompere i tradizionali confini tra analisi politica e analisi economica, di infrangere anche la separatezza tra analisi della politica interna, analisi della politica europea, analisi della politica internazionale22. Possiamo cos passare ora al settore delle teorie, ai sistemi esplicativi di fondo cui diversi autori italiani hanno fatto riferimento nella loro ricostruzione della logica della politica internazionale. In un recente saggio dedicato agli approcci italiani allanalisi politica internazionale, preparato per un periodico inglese, F. Attin enuclea tre principali settori cui gli studiosi italiani si sarebbero dedicati prevalentemente lanalisi teorica del sistema internazionale, la politica estera, lintegrazione europea (Attin, 1987b, p. 326) e i tre (dei quattro esistenti) paradigmi ai quali nelle loro ricerche essi fanno riferimento: quello anarchicohobbesiano, quello comunitario-groziano, quello transnazionale-pluralistico (il quarto essendo quello economico-marxiano) (Ibid., p. 324). Settori e paradigmi si corrisponderebbero almeno in parte, nello stesso ordine in cui sono stati ora ricordati: cos Io studio del sistema internazionale si rifarebbe prevalentemente ad impostazioni anarchiche, quello della politica estera (anche nella sua versione plurima, dellincrocio tra politiche che d vita alla politica internazionale) al modello comunitario, quello dellintegrazione al filone pluralistico. La prima coppia , delle tre, quella che certamente pretende la maggior attenzione, non fosse altro perch racchiude limpostazione anarchica che universalmente e secolarmente la pi diffusa. Neppure la pur scarna storia italiana della riflessione internazionalistica fa eccezione, specie se si considera che uno dei pi genuini e autonomi pensieri politici quello federalistico che lItalia abbia conosciuto, tra il XIX e il XX secolo (andando da Cattaneo a Bobbio, per intenderci) pone al centro della giustificazione dello stato federale proprio la necessit di superare la altrimenti incoercibile situazione di anarchia internazionale23. Ma lo studioso che con pi continuit e coerenza ha applicato allanalisi internazionalistica le categorie federalistiche un
22 Va ricordato infine che alla fondazione della problematica europeistica in chiave politologica Papisca aveva gi dedicato diversi anni prima come si detto un intero volume (Papisca, 1974a). 23 Per la ricostruzione del percorso federalistico di Bobbio, cfr. Bonanate (in Bonanate e Bovero, 1986), specialmente pp. 21-28.

42

Luigi Bonanate

laico, Sergio Pistone, storico del pensiero politico e in particolare dellintegrazione europea, il quale fin dal 1973 introduceva in Italia i classici sia di scuola tedesca, come Ranke, Hintze, Dehio; sia di scuola anglosassone, come Lothian e Robbins sui quali appoggiava la sua interpretazione, ispirata al concetto di politica di potenza, della natura della politica internazionale (cfr. Pistone, 1973). Nella voce Relazioni internazionali redatta per la seconda edizione del Dizionario di politica (Bobbio, Matteucci e Pasquino, 1983), pur sforzandosi di recepire almeno in parte i risultati delle ricerche politologiche, che collocando al centro del loro lavoro il concetto di sistema internazionale mettono in evidenza gli aspetti conservatori e razionalizzatori dei rapporti internazionali, egli ribadisce che fin tanto che esister la sovranit non si potr negare lesistenza di una situazione anarchica (Pistone, 1983, p. 974). Se questa utilizzazione del concetto di anarchia internazionale si innesta in una tradizione di pensiero internazionalmente diffusa e condivisa, non tuttavia quella a cui si riferiva Attin nel saggio citato, nel quale invece ricorda come Bonanate abbia cercato di raggiungere muovendo pur sempre dallidea dellanarchia risultati del tutto opposti a quelli espressi dal pensiero federalistico. Il programma di fondare una teoria dellordine internazionale incardinato da Bonanate su una lettura analogica del pensiero hobbesiano: cos come, secondo Hobbes, gli individui per uscire dallo stato di natura si rassegnano a conferire la loro quota-parte di sovranit naturale al Leviatano, cos (analogicamente) si pu pensare che gli stati anche per essi una situazione di anarchia assoluta sarebbe insostenibile si vengano a trovare in rapporti di tale disuguaglianza reciproca che non possano pi esser considerati tutti ugualmente (qualitativamente e quantitativamente) sovrani. Ma questa configurazione non sarebbe il risultato del caso o della natura, bens dellesito di particolari guerre definite costituenti alle quali, per la portata delle loro conseguenze, toccherebbe di disegnare la struttura dei rapporti gerarchici pacifici che si instaurano tra gli stati alla fine di una grande guerra (Bonanate, 1976c). Alla luce di questa ipotesi presentata non alla stregua di un dato di fatto, non come frutto di una generalizzazione empirica, bens in quanto proposta teorica il cui scopo di spiegare pi e meglio di quanto non facciano le altre teorie, anche se non tutto la maggior parte degli scritti teorici successivi di Bonanate (1980b; 1981c; 1984a; 1984b; 1985b; 1986a; 1986d) saranno dedicati al rafforzamento di questa impostazione al culmine della quale egli intravvede nel concetto di regime internazionale lo strumento concettuale capace di mostrare nei fatti lo sviluppo di forme di ordine nei rapporti internazionali (Bonanate, 1986b; Bonanate e San-

Relazioni internazionali

43

toro, 1986)24. In un altro suo saggio Attin riassume il modello di Bonanate: lordine viene imposto a ogni sistema internazionale dallesito di una guerra e lo stato o gli stati vincitori sono i soggetti costituenti del sistema e del suo ordine (Attin, 1987a, p. 116), di cui mette tuttavia in evidenza leccessiva staticit nonch la difficolt che incontra a sistematizzare al suo interno la ricchezza e letrerogeneit delle variabili non esclusivamente politico-militari (Attin, 1987b, p. 327). Precisato che, per quanto riguarda la posizione di Bonanate, un elemento centrale della sua analisi rappresentato dalla critica che svolge del principio di equilibrio, che secondo la maggior parte degli studiosi la chiave di volta di ogni assetto (o sistema) internazionale critica ovviamente impostagli dal tentativo di sostituire lordine alluguaglianza internazionale (Bonanate, 1974b; 1984a), potremo affrontare il secondo dei tre modelli evidenziati da Attin, quello groziano, una premessa per il passaggio al quale rappresentato dalla posizione di Santoro, che accetta la posizione di Bonanate quanto al superamento dellanarchia, ma insiste pi di quello sulla presenza di forme di organizzazione orizzontale tra gli stati, dovute pi che a volont pacifica, allincapacit degli stati dominanti di impedire che si verifichino forme di diffusione di potenza (Santoro, 1981c), cio di tentativi di stati di media levatura o minori e insofferenti di liberarsi del dominio esercitato da quelli. Si delinea cos unimmagine meno rigida delle regole del gioco internazionale, che d vita a un principio organizzativo fondato su convenzioni e istituzioni che guidano ogni stato nella sua azione, consentendo di analizzare la politica internazionale come un continuum teorico nel quale lorganizzazione del sistema passa da una forma di pura democrazia orizzontale, nella quale convenzioni e istituzioni rispettano compiutamente la parit degli stati, a una forma imperiale assoluta o verticale, nella quale convenzioni e istituzioni favoriscono la sottomissione di tutti gli stati alla volont di uno solo (Attin, 1987b, p. 328). Lultimo dei paradigmi che secondo Attin hanno avuto successo in Italia quello transnazional-pluralista, che guarda al di l degli stati nazionali (anzi ne critica la prepotenza) per segnalare lo sviluppo e il consolidarsi di unaltra forma di soggettivit internazionale, quella rappresentata dai soggetti non-stati, in primo luogo individui e masse che hanno raggiunto la consapevolezza di essere soggetti internazionali primari in quanto destinatari di diritti civili, politici, economici, sociali e cultu24 La letteratura sui regimi internazionali oggi in pieno sviluppo. Cfr. Krasner, 1982 (Ia traduzione del suo saggio introduttivo compresa in Bonanate e Santoro, 1986). Per una rassegna, cfr. Caffarena, 1987.

44

Luigi Bonanate

rali (Ibid., p. 330). A questo filone pu essere ricondotto innanzitutto il pensiero di U. Gori ancora una volta il primo ad affrontare la tematica della cosiddetta diplomazia culturale (Gori, I969a; 1970c; 1974b) nonch quello di A. Papisca, il quale, come si gi visto, ha rivolto sempre maggior attenzione ai temi di quello che potrebbe esser considerato il sistema sociale internazionale, guardando al quale nellottica della teoria dellintegrazione (come anche Gori, 1974a) egli approder negli anni pi recenti allanalisi di quegli interstizi che lorganizzazione internazionale a raggio globale riesce a creare nella struttura dellordine mondiale, grazie allinnesco di processi di partecipazione politica (Papisca, 1987a, pp. 49, 57), destinati a introdurre per la prima volta nella vita internazionale forme di vera e propria democrazia (per tuttaltra via, e in base a tuttaltro tipo di osservazioni empiriche anche Bonanate {1986a, 1987b] affronter il tema dellapplicabilit del concetto di democrazia alla vita internazionale). Seguendo una logica che esula dalla ricostruzione sintetica proposta da Attin, possibile indicare ancora un altro filone teorico estremamente attuale che anche in Italia ha incontrato qualche attenzione: si tratta del tentativo di coniugare teoria e storia proponendo una lettura della storia internazionale che si pieghi a un modello interpretativo di natura teorica. Questo approccio che ha in I. Wallerstein il suo sostenitore pi recente, mentre risalendo nel tempo ci si potrebbe rifare a studiosi come Q. Wright (1942) o A. Toynbee (1954) mira a cogliere (come direbbe G. Modelski, lo studioso oggi pi attivo in questo settore) i cicli lunghi della storia sforzandosi di scoprire addirittura delle periodizzazioni sulla base delle quali sarebbe possibile determinare la loro cadenza e dunque affrontare anche il miraggio della previsione (cfr. Modelski, 1987a; 1987b). Possono esser ricondotti a tale impostazione alcuni lavori di Attin (1983b; 1986a), tra i quali va segnalato il tentativo di costruire anche un approccio originale (definito lapproccio delle aggregazioni) inteso a interpretare la storia della politica internazionale contemporanea tenendo conto del comportamento dei governi di fronte allinterdipendenza, al planetarismo, alla politicizzazione diffusa e alla svalutazione della forza fisica (Attin, 1982a, p. 385); il volume di M. Cesa (1987) dedicato allanalisi storico-teorica del concetto di equilibrio di potenza, che dovrebbe esser capace di offrire un principio esplicativo alla politica internazionale di ogni tempo; un saggio di Bonanate, nel quale pur limitando lambito dellanalisi al periodo 1919-1985 ci si propone di analizzare diversi modelli di periodizzazione (quello della continuit, quello del ciclo e quello della rottura) che vengono applicati alla storia della politica internazionale per

Relazioni internazionali

45

capire se i diversi sistemi internazionali che si sono succeduti nella storia si siano semplicemente innestati luno sullaltro secondo una logica incrementalistica, oppure se sia dato di scoprirvi una legge ciclica, o se infine e questa la posizione sostenuta dallautore ciascun sistema internazionale debba esser considerato come il prodotto del crollo del sistema precedente e dunque analizzato nella sua specificit e unicit (Bonanate, 1986d). Questo programma di ricerca meriterebbe maggior attenzione: basti pensare ai problemi teorici e storiografici che uninnovazione come lapparizione della bomba atomica crea sia alle logiche cicliche sia a quelle dellunicit: possibile in altri termini una transizione pacifica da un sistema a un altro? O al contrario: uninnovazione tecnologica (sia pure di tanta portata) pu sconvolgere le regole della vita internazionale? Quanto, ancora, la politica degli armamenti dirige la politica internazionale? o ne diretta? Si tratta di una serie di interrogativi che con ogni probabilit susciteranno nel futuro prossimo crescente attenzione da parte dei teorici delle relazioni internazionali, non soltanto nella comunit scientifica mondiale in generale, ma con ogni probabilit anche in Italia. Non va scordato, del resto, che lapplicazione della teoria al materiale empirico della storia offre agli internazionalisti una delle poche (ma anche pi suggestive) occasioni di ricerca empirica. Unultima osservazione, prima di chiudere lanalisi di questo capitolo iniziale della ricerca internazionalistica italiana: come mai una cultura cos sensibile allapproccio marxista allanalisi della politica non ha prodotto alcuna sua estensione alle relazioni internazionali? Effettivamente come osserva Attin (1987b) il filone di analisi dellimperialismo non conosce sostanzialmente cultori italiani, fatte salve le analisi specificamente economiche o le ricostruzioni storiografiche (come quelle di Monteleone, 1974; 1979). Un solo saggio esplicitamente dedicato allanalisi marxista delle relazioni internazionali, ed di un filosofo, Norberto Bobbio (1981), il quale del resto si propone di mostrare linutilizzabilit di tale approccio ai fini della spiegazione di quel momento fondamentale della vita internazionale che la guerra. Tutte le diverse teorie dellimperialismo devono essere considerate come teorie che non offrono strumenti adeguati per comprendere il fenomeno della guerra (...), quel fenomeno che caratterizza da sempre i rapporti internazionali, verso il quale costantemente orientata la politica degli stati rivolta agli altri stati e in base al quale si giudica la compiutezza o meno di una teoria dei rapporti internazionali (Bobbio, 1981, p. 312). La centralit della guerra resta dunque inspiegata nella logica marxista, incapace di trasferire correttamente sul piano internazionale il suo modello di analisi delle

46

Luigi Bonanate

classi allinterno dello stato lantitesi tra sfruttatori e sfruttati (Ibid., p. 309). A chi intravvedesse in questa critica unapplicazione dellopposizione mostrata dal pensiero federalistico nei confronti del marxismo a cui affine per quanto riguarda la necessit di superare la fase del dominio dello stato: ma nel caso del federalismo si tratter di erigere un super-stato, in quello del marxismo di abolire ogni stato risulter cos del tutto ovvio che forse il solo altro tentativo di applicare il pensiero marxista alle relazioni internazionali sia quello compiuto da S. Pistone il quale (sempre nellottica federalistica) finir per annullare il concetto di imperialismo facendone nullaltro che una delle forme di analisi che la teoria della ragion di stato adotta per giustificare lesistenza della cosiddetta anarchia internazionale (Pistone, 1983, lemma Imperialismo). La questione di portata tale da non poter essere risolta qui: va osservato ad ogni modo in primo luogo che certo mancato (e non soltanto in Italia) uno sforzo serio e sistematico di aggiornare e ampliare la dottrina leninista dellimperialismo di fronte alle moltissime innovazioni incontrate dalla politica internazionale negli ultimi. settantanni (Bonanate, 1987c, p. 69); e, in secondo luogo, che un pi sistematico e paziente sforzo di applicazione alla realt internazionale potrebbe consentire al marxismo di costruire strumenti di analisi forse meglio di altri capaci di render conto della portata delle disuguaglianze tra gli stati, in particolare per quanto riguarda il divario tra paesi sviluppati e sottosviluppati, tra centro e periferia delleconomia internazionale (un esempio politologico di ci rappresentato dalla teoria della dependencia, molto sviluppata negli Stati Uniti, una prova della quale il saggio di Caporaso tradotto in Pasquino, 1981). 6. Studi e ricerche sulla politica estera sufficiente soffermarsi a considerare il fatto che molti giornali stampati o televisivi intestino normalmente la loro sezione dedicata alla politica internazionale con la formula politica estera (o simili), per comprendere immediatamente quanto poco chiara sia la differenza che passa tra la politica internazionale e la politica estera (per paradossale che ci possa apparire). Da un punto di vista logico-sistematico, non c dubbio che linsieme delle politiche (se le si potesse sommare) verrebbe a costituire il tessuto connettivo di quella che chiamiamo politica internazionale, cosicch nel caso della sommatoria esse verrebbero addirittura a coincidere. Potremmo in altri termini dire che la politica estera il versante soggettivo (dal punto di vista del singolo stato) della poli-

Relazioni internazionali

47

tica internazionale. Ma quel che conta in particolare mettere in evidenza che la politica estera in quanto tale sta sempre ad indicare un qualche cosa che muove dallinterno di uno stato e si rivolge a uno o pi altri stati25. Ne consegue che quando in una delle pagine intestate politica estera si riferisce del summit Reagan-Gorbaciov del dicembre 1987 si commette un vero e proprio errore terminologico; se invece vi si parla della visita del premier israeliano Shamir a Roma, allora la collocazione sar esatta. Sarebbe pura pignoleria precisare aspetti cos ovvi della realt se non fosse che a sua volta anche la politica estera pu rappresentare un importantissimo settore dellanalisi politologica (sia dal punto di vista della politica interna, sia da quello della politica internazionale). La collocazione della politica estera a met tra questi due ambiti ne fa emergere immediatamente la complessit analitica: andr privilegiato il punto di vista dellinterno o quello dellesterno? Si dovr analizzare soltanto ci che prodotto della volont politica interna, oppure vedere la politica estera come un qualcosa di naturalmente reattivo nei confronti dellambiente circostante? La difficolt di questi e di altri pi sofisticati problemi ha fatto del settore degli studi sulla politica estera una specie di sotto-disciplina (se non addirittura di sottoprodotto) rispetto alle relazioni internazionali, come se in esso ci fosse meno da scoprire che non nella disciplina generale. Pu esser vero che lanalisi della politica estera nasconda una minor quantit di problemi concettuali, ma certo non lo che essa non presenti problemi di metodo (tuttaltro che indifferenti), prospettive estremamente interessanti dal punto di vista dellanalisi del funzionamento degli apparati predisposti alla sua elaborazione ( presumibile che la tecnica di formazione delle decisioni sia analoga in tutti i ministeri degli esteri), occasioni di analisi empiriche, fondamentali anche ai fini della comprensione del ruolo tenuto dal singolo stato nel quadro generale della struttura di un sistema internazionale. Alla luce dello stato degli studi internazionali in Italia, non ci sarebbe da stupirsi se anche di fronte al settore degli studi di politica estera le osservazioni fossero ancora le stesse. Ma in questo caso la situazione soltanto in parte cos lamentevole. E pur vero che mancano solidi lavori di impostazione teoretica della problematica della politica estera, ma accanto a ci va immediatamente segnalato che lattenzione verso questultima eccezionalmente alta e ci nonostante la rituale dichiarazione che tutti gli specialisti almeno una volta hanno fatto, essere la politica estera italiana irrilevante, inesistente, poco interessante. Come
25

Sicch, se in Italia si parla di politica estera, ebbene questa appunto italiana!

48

Luigi Bonanate

vedremo ora, le cose stanno almeno in parte notevole in tuttaltro modo. Non sarebbe certo sufficiente appellarsi alla grande quantit di scritti sulla politica estera italiana, per convalidare tale affermazione; ma essa intanto un punto di partenza non del tutto irrilevante. Ma se a tale constatazione se ne aggiunge poi una seconda (relativa allultimo dei capitoli prima elencati e di cui dobbiamo quindi ancora occuparci, quello della problematica della sicurezza) dalla quale risulta che anche questaltro tra i settori di ricerca privilegiati dagli studiosi italiani, si potr agevolmente concludere che i temi pi facilmente suscettibili di analisi empirica o descrittiva sono evidentemente anche i pi attraenti e frequentati. Si potrebbe aggiungere a ci la considerazione che i temi della politica estera e della sicurezza si prestano pi di altri anche ad un trattamento di tipo storiografico, il che quindi consente lapporto proveniente da una disciplina molto pi ricca (in fatto di risorse umane) che non le relazioni internazionali, tant vero che non sar sempre facile distinguere quali lavori dovranno esser attribuiti a unimpostazione politologica e quali a una storiografica. La fenomenologia che pu essere ricondotta alla dimensione della politica estera in secondo luogo estremamente ampia, andando dalla emanazione ufficiale della politica di uno stato al comportamento di singoli uomini politici (che sovente traggono dal successo in politica estera occasioni per consolidare la loro posizione allinterno), dalla politica svolta da grandi complessi industriali o finanziari, dei quali sovente si finisce per giudicare che abbiano una politica estera ben pi coerente e lungimirante di quella di molti stati (se non si pensa addirittura che siano in grado di determinarla!) alla politica estera di internazionali partitiche oppure di organismi sovranazionali (si pensi alle vicende dellUNESCO!), dalla ricostruzione delle costanti che caratterizzano nel tempo la linea di un paese ai giri di valzer che altri invece amano tentare. A tutto ci dovr naturalmente essere premessa una griglia concettuale che consenta di sistematizzare correttamente i dati informativi, e di giungere alla proposta di teorie per lanalisi della politica estera: ne risulter dunque un campo estremamente vasto e differenziato, rispetto al quale gli studi italiani hanno mostrato notevole sensibilit e vivacissima attenzione. Cos disponiamo di studi metodologici e teorici, di infiniti lavori riassuntivi sulla politica estera italiana, di analisi che collegano questultima ai grandi problemi dellet contemporanea (dalla politica nucleare alla decolonizzazione), di ricerche settoriali sugli specifici rapporti intercorrenti tra il nostro paese e il suo principale alleato (gli Stati Uniti) o gli altri alleati europei (con particolare attenzione allora ai problemi dellintegrazione europea fino allanalisi della cosiddetta politica estera

Relazioni internazionali

49

europea), di analisi geo-politiche connesse a determinate situazioni locali (come il Mediterraneo, la questione medio-orientale, la dislocazione degli euromissili, ecc.) . Salvo errore, non soltanto le analisi empirico-descrittive sovrastano quelle teorico-interpretative in termini quantitativi, ma le precedono anche in termini cronologici come se a lungo si fosse giudicata questarea non suscettibile di riflessione teorica. Addirittura, si pu constatare che linteresse per la politica estera in Italia stato coltivato e sviluppato inizialmente e prevalentemente in ambiti di ricerca non accademici, in organismi come lIstituto Affari Internazionali, o come lIPALMO, intorno a gruppi di ricercatori legati insomma pi sovente a centri-studi che non a cattedre universitarie. In ambito accademico si studia invece dapprima la metodologia della ricerca (Gori, 1973a; ma ricordo anche nello stesso anno unincursione nel tema da parte nientemeno che di G. Sartori), e poi il tema destinato a infinite riprese e/o dibattiti della povert (se non addirittura dellinesistenza) della politica estera italiana (Pasquino, 1974; 1977; 1982; Levi, 1974; Panebianco 1977; 1982; Santoro 1985)26. La questione non n semplice n di scarsa rilevanza, investendo in quanto tale il pi ampio problema della collocazione italiana nel sistema internazionale formatosi alla fine della seconda guerra mondiale. Cos il dibattito apertosi sullinconsistenza o lindeterminatezza della posizione internazionale dellItalia non che un oggetto polemico (di dibattito politico interno, dunque!) fin tanto che non si sia riconosciuto o ammesso che la fonte di quella collocazione risiede nella struttura di un sistema internazionale il quale una volta costruitosi intorno a determinati principi non consente in pratica a nessuno dei suoi attori di modificare il suo atteggiamento, o meglio di mutare il suo sistema di alleanze. La necessit di analizzare il momento nascente del sistema internazionale contemporaneo e il modo nel quale lItalia entr a farne parte erano quindi al centro del provocatorio lavoro di L. Bonanate (1973c), secondo il quale i margini di libert lasciati al singolo stato (tanto pi se sconfitto) al termine di una guerra da parte dei suoi vincitori sono talmente ridotti da non consentire in pratica alcuna possibilit di scelta autonoma. Questa tesi, apparentemente irrispettosa della autonomia e delle prerogative dello stato, ma strettamente coerente alla teoria proposta del sistema internazionale, non poteva non cozzare contro la prevalente tradizione storiografica che argomentava invece che essendo
26 Per una presentazione di ampio respiro essenzialmente storiografica dei problemi della politica estera dellItalia repubblicana, cfr. Di Nolfo, 19S1.

50

Luigi Bonanate

il sistema internazionale, alla fine della guerra, in fieri ogni stato poteva ritagliarsi la posizione che preferiva (Gallerano, 1975; Di Nolfo, 1979). Quale che sia il punto di vista pi corretto, resta in ogni caso evidente che lallineamento italiano alla posizione statunitense negli anni della guerra fredda aveva le sue origini nellesito della guerra calda precedente, e che la passivit della politica estera italiana poteva esser interpretata sia come consapevole (e forse cinica) valutazione dei propri limiti, sia come passiva e interessata acquiescenza al partito americano (sia interno, sia italo-americano). La svolta del centro-sinistra in Italia appare un po come la sigla della fine del dopoguerra; la passivit nazionale non pu pi affondare le radici in un passato ormai lontano, e il dibattito internazionalistico si sposta appunto sul basso profilo, sullindeterminatezza, sullinconsistenza di una posizione che specie tenuto conto della collocazione geografica meriterebbe ben altra attenzione e riflessioni di pi ampia portata. Il 1967 lanno della svolta negli studi sulla politica estera, grazie alla pubblicazione degli atti di un importante convegno organizzato dal neo-nato Istituto Affari Internazionali, in tre sostanziosi volumi (Bonanni, 1967). Va sottolineato a questo proposito che, se da una parte in quel periodo si badava ai nuovi spazi che si andavano aprendo allintraprendenza italiana, dallaltra ci veniva riferito proprio al mutamento delle condizioni generali del sistema internazionale, a quel processo di distensione al quale si doveva lallargamento delle maglie del controllo da parte dei pi potenti alleati. Ma non si riconosceva cos il primato delle condizioni generali del sistema internazionale sulla libert dazione del singolo stato insomma, proprio allo stesso modo in cui le cose erano andate (anche se dispiaceva ammetterlo) ventanni prima? Lo stesso Altiero Spinelli nel suo discorso dapertura, non si faceva eccessive illusioni: Nessuna persona ragionevole pu pretendere che lItalia assuma ruoli originali o esemplari nella politica internazionale (in Bonanni, 1967, p. 47). Quel che metteva conto discutere era allora non tanto la scelta di fondo quanto il modo in cui, avendola fatta, [i nostri statisti] hanno poi agito nellambito di essa (Ibid.). Dieci anni dopo, proprio per festeggiare il decennale dellIstituto Affari Internazionali, un nuovo convegno fu dedicato alla politica estera italiana (Ronzitti, 1977b); ma anche in questo caso, come nel precedente, accanto ad analisi storiografiche, economiche, strategiche, culturali, lo spazio lasciato alla riflessione di tipo politologico era nullo o quasi (al solo G. Galli era stata affidata una relazione su Il sistema politico italiano e la politica estera; Galli, 1977). La realt non pu essere artificialmente spezzettata e quel che conta che finalmente la politica estera

Relazioni internazionali

51

riacquistasse il suo buon diritto a essere oggetto di attento interesse non importa poi tanto da parte di chi. Ma in realt ormai anche i politologi italiani incominciavano a rivolgersi alla stessa problematica, proponendosi ovviamente non tanto di ricostruire la storia della nostra politica estera, quanto dapprima come si detto di valutarne larretratezza e la subalternit, e poi di esaminarne le caratteristiche attraverso il ricorso a strumenti di analisi adeguati. Cos, dopo che Panebianco (1977) aveva inaugurato lanalisi politologica, Santoro sviluppava, a pi riprese, la sua ipotesi che la categoria di politica estera dovesse esser inserita nel pi ampio contesto dellinterdipendenza, assunto a cardine concettuale della politica estera (cos in 1984a, ma vedi anche Santoro, 1980a; 1982a; 1982b) per giungere infine, nel suo pi recente scritto su tale problematica (Santoro, 1987), alla suggestiva proposta di verificare i modelli di sistemi di partito proposti per lItalia anche di fronte alla politica estera, in quelli tradizionalmente trascurata, mettendone giustamente in evidenza lacune e insufficienti approfondimenti (va aggiunto che anche in questo caso come in quello del rapporto tra sistema internazionale e sistemi politici interni dallapporto degli internazionalisti la scienza politica interna potrebbe trarre molti e significativi stimoli). Attin, a sua volta, dopo aver pubblicato un primo lavoro introduttivo (e un po generico) sulla politica estera (Attin, 1970a), affrontava in termini politologicamente pi centrati il rapporto tra la formazione della politica estera e il sistema politico al cui interno quella elaborata (Attin, Cutuli e Scorciapino, 1982; Attin, 1983c; 1983d). Val la pena osservare subito anche se di passaggio che sviluppando questa linea dellapprofondimento del radicamento interno delle politiche estere, Attin passer negli anni successivi ad applicare il suo modello anche ai partiti europei (Attin 1986c) e ancora pi in generale al parlamento europeo (Attin 1986b). Veniva poi infine affrontato (e non a caso in quel momento) da U. Gori il problema della struttura del Ministero degli Esteri (Gori, 1982; ma sui rapporti tra politica interna e politica estera vedi, ancora precedentemente, Gori, 1978), che non era altro che la prova dellinteresse per i risvolti operativi di quella che si stava profilando come una possibile svolta nella politica estera italiana dovuta, in generale, alle mutate condizioni del sistema internazionale e, in particolare, alle conseguenze della diffusione di potenza (cio la fine delloppressivo dominio delle superpotenze) nonch alla crescente centralit (in quanto bacino di crisi) del Mediterraneo. Il convergere di queste circostanze spinge a ripensare la possibilit di una politica estera autonoma dellItalia, quanto meno nellambito del suo sistema di alleanze, una politica da media potenza (Santoro, 1986c; 1986e).

52

Luigi Bonanate

Si ispira certamente ad analoghe valutazioni di ordine generale limponente lavoro che, parallelamente a quello compiuto in sede accademica, conduce lIstituto Affari Internazionali che sviluppa, accanto alla vocazione europeistica, lanalisi delle tematiche mediterranee, nellambito delle quali ovviamente toccher anche allItalia un ruolo tuttaltro che marginale (si vedano i volumi curati da Silvestri, 1969; 1976; 1977; quello curato da Zevi, 1975; e ancora Conflitti e sviluppo nel Mediterraneo, 1970, e Cooperazione nel Mediterraneo occidentale, 1972; tutti pubblicati sotto gli auspici dellIAI. In buona parte anche annuario LItalia nella politica internazionale, pubblicato sempre dallo stesso Istituto a partire dal 1973 dedicato allinformazione relativa alla stessa tematica). Ma lIAI riprendeva anche la lezione europeistica di Altiero Spinelli, e allEuropa venivano dedicati moltissimi volumi della collana dello Spettatore internazionale (nome che dal 1965 era stato dato al periodico dellIstituto e che da alcuni anni, in versione inglese, caratterizza la stessa rivista; vedi, tra i tanti, Per lEuropa, 1966; Bonvicini e Merlini, 1972; Merlini e Panico, 1974; Agostini, 1976; Walker, 1976; Bonvicini e Solari, 1979; Bonvicini, 1980). Non si dimentichi inoltre che alla domanda che a tutti i fautori delleuropeismo sta a cuore (come certezza, dubbio, timore) lIAI aveva nel 1973 dedicato la traduzione di un volume di Kohnstamm e Hager, a cui era stato significativamente dato il titolo Europa potenza?. Molto frequentati e in alcuni casi con risultati scientifici significativi, specie in termini di originalit sono stati in Italia i temi legati alla politica estera di altri paesi, e primo fra tutti, ovviamente, gli Stati Uniti, in quanto tali (come nei lavori di Santoro, 1984a; 1987) o nei loro rapporti con lEuropa (Mammarella 1973); e poi quelli mediorientali (questo ha rappresentato il settore di lavoro pi costantemente perseguito dallIPALMO e dal suo periodico mensile Politica internazionale, diretto da G. Calchi Novati. Vedi tra gli altri i volumi PALMO, 1982; 1983; 1985, dedicati rispettivamente alla cooperazione allo sviluppo, al ruolo italiano nella crisi del golfo Persico, alla partecipazione italiana alla forza multinazionale nella guerra in Libano). Contraddistingue tuttavia gran parte di questi ultimi scritti ma ci non venga considerato un giudizio di valore un orientamento allintervento nel dibattito politico culturale nazionale, trascendendo cos almeno in parte lanalisi neutrale del politologo. Storia, informazione, dibattito e polemica si intrecciano, forse di fronte allassenza di consolidati modelli di analisi che consentano una pi sistematica accumulazione e sistemazione dei dati: si tratta per di pi di problematiche nelle quali limpegno politico personale non sempre assente (e non senza giustificazione).

Relazioni internazionali

53

Questo principalmente il caso delleuropeismo, che in Italia come negli altri paesi europei ha visto svilupparsi un dibattito vivacissimo tra fautori e oppositori, anche se i termini della polemica non riguardano quasi mai il lato ideale della questione, bens la sua praticabilit o la sua opportunit27. La cultura italiana si distingue del resto per la costanza di una venatura federalistica per non risalire troppo allindietro basta pensare al Manifesto di Ventotene (1941, ora in Spinelli e Rossi, 1982) e per limpegno attivo di alcuni suoi statisti a favore della costruzione di unEuropa unita (da Einaudi a De Gasperi, da U. La Malfa a Spinelli). Ma anche sul piano scientifico e/o dellanalisi degli sviluppi o degli arretramenti dellideale europeistico si avuto un intensissimo dibattito in Italia, caratterizzato, se cos si pu dire, da una sorta di equilibrato estremismo: fautori e oppositori hanno raramente tenuto conto delle ragioni dellantagonista, preferendo ribadire piuttosto la validit della propria idea, il che ha naturalmente finito per allontanare, in pi dunoccasione, i loro scritti dallarena scientificoaccademica per farli entrare in quella della lotta politica (le pi utili fonti di informazione su tale vicenda sono, oltre la bibliografia curata da Marena, Butteri e Console, 1987, gli scritti di L. Levi, 1979; Levi e Pistone, 1973; Pistone, 1982). 7. Tra guerra e pace Se si guardasse alle relazioni internazionali in unottica tradizionale, i temi della guerra e della pace sarebbero i primi, se non gli unici, a dover essere presi in considerazione. Ancora oggi, del resto, cercando una definizione sintetica del nostro campo potremmo ben dire che esso ha al suo centro lo studio della guerra e dunque del suo contrario, la pace: tutto il resto potrebbe anche esser giudicato accessorio. E si pu ancora a ragione argomentare che la riflessione sulla guerra continua in ogni caso ad essere il momento centrale fondante rispetto agli altri temi dellanalisi politica internazionale: spiegare il perch delle guerre, come mai esistano, se e come si possano evitare, quali conseguenze producano vorrebbe dire, in altri termini, risolvere i problemi fondamentali della disciplina. Lo studio della guerra (pi ancora che quello della pace) offre un campo di convergenze interdisciplinari tra i pi ampi e complessi che possano esistere; di pochi altri fenomeni si pu propor27 Non si riprende qui l'analisi dell'apporto di A. Papisca alla tematica europeistica, di cui si gi detto nel paragrafo 5.

54

Luigi Bonanate

re un approccio che sia: storico, sociologico, psicologico, psicoanalitico, antropologico, giuridico, strategico-militare, etico-filosofico, fisico-matematico, oltre naturalmente che politologico. Non soltanto ciascuno di questi approcci in grado di affrontare aspetti centrali della problematica bellica, ma sovente i loro intrecci (si pensi ad esempio a quello tra etica, psicanalisi e antropologia) impongono di dominare problematiche di per s gi estremamente vaste e complesse. Daltra parte, queste stesse ragioni possono ritrovarsi alla radice delleclettismo, per non dire la superficialit, di molte ricerche sulla guerra, la quale non dimentichiamolo resta uno dei fenomeni di maggiore portata (in tutti sensi quasi sempre negativi) che lumanit si sia mai trovata ad affrontare o si possa in futuro trovare ad affrontare e quindi pi di altri capace di mobilitare valori, affetti, emozioni. Per queste ragioni non semplice il compito di chi si proponga una ricognizione degli studi su tutto ci, anche se con il limite geografico di un solo stato. Altre osservazioni di carattere preliminare vanno ora svolte. La prima riguarda la quasi totale assenza dellapporto di una disciplina altrimenti sviluppatissima in Italia: la storia, la quale si poco interessata alle guerre in quanto tali sia in passato sia attualmente: non mancano singole ricerche su singoli conflitti, ma sempre mancata lattenzione allevoluzione storica della guerra nelle sue diverse forme, allinterno di una dimensione diacronica, affrontata invece frequentemente nel mondo anglosassone (Hale, 1987; Kiernan, 1985; Mallett, 1983; McNeill, 1984; Montross, 1960), ma anche francese (Garlan, 1985), per non dire della tradizione tedesca (basta ricordare Ritter, 1967-1973)28. Osservazioni in gran parte analoghe ma con qualche eccezione valgono per quanto riguarda lapproccio filosofico alla guerra: se gi nel 1911 Giorgio Del Vecchio affrontava Il fenomeno della guerra e lidea della pace, bisogna fare un salto di mezzo secolo per vedere nuovamente e alla luce dellinnovazione nucleare discussa la stessa tematica dal punto di vista filosofico, con gli scritti di N. Bobbio (1962; 1965; 1966). In parte diverso anche se dallattuale punto di vista forse marginale il caso degli studi sulla nonviolenza, che nel nostro paese vantano una tradizione di grande valore, andando da A. Capitivi a don Milani, che ne assunsero anche le valenze pedagogiche, da Bobbio ancora (Bobbio, 1975; 1984b) a Pontara (1969; 1984), a E. Balducci (1984; Balducci e Grassi, 1986), fino ai movimenti impegnati nella lotta politica anti-militaristica e pacifistica (su cui vedi Barrera e Pianta,
28 L'unico esempio italiano che valga la pena citare quello di Piero Pieri, del quale si veda almeno Pieri, 1955.

Relazioni internazionali

55

1984; DOrsi, 1977; Isernia, 1983; IPRI, 1986). Una citazione a parte, non fosse altro per la singolarit del percorso soggettivo (per quanto trascurato o accantonato dalla cultura ufficiale) meritano gli interventi del romanziere Carlo Cassola, i cui scritti contro la cultura di guerra sono raccolti in alcuni volumi (Cassola, 1976a; 1976b; 1978)29. Se esistono poi ricerche psicanalitiche, come quelle di Pornari (1964; 1970a; 1970b), interventi saggistici o moralistici come quello di Elsa Morante (in occasione di una conferenza del 1965, ora in Morante, 1987), si tratta sempre soltanto di interventi sporadici non riconducibili ad alcun programma di ricerca sistematico e dunque capace di superare il pur apprezzabile e importantissimo livello dellimpegno etico (individuale o di gruppo). Cos, stentano ancora in Italia ad affermarsi quei tipi di ricerca che in moltissimi paesi si sono proposti proprio per finalizzare la passione civile alla ricerca scientifica: si tratta delle cosiddette peace researches che hanno a loro volta dato vita a uninfinit di istituzioni di ricerca; il primo grande organizzatore in questo campo stato J. Galtung, del quale va ricordato il successo nel fondare il primo istituto del genere, il Peace Research Institute di Oslo nel 1959 e insieme il Journal of Peace Research, e poi i moltissimi scritti, diversi dei quali tradotti in Italia a cura di un movimento pacifista, le edizioni del Gruppo Abele di Torino (vedi Galtung, 1984; 1986). Ma il piano del dibattito rimasto in Italia se non scarsamente frequentato per lo pi confinato allintervento politico-culturale, come ad esempio mostrano gli interessanti lavori raccolti ne il problema degli armamenti (AA.VV., 1980a), oppure i convegni annuali organizzati dalla rivista Testimonianze (che ne pubblica poi gli atti), o il dibattito frequentemente ripreso su Bozze (un altro periodico cattolico di grande vivacit e apertura intellettuale). Una ricerca sistematica e metodica sulla guerra dunque non esiste ancora, nonostante che linteresse per questo fenomeno sia proprio il cuore del programma teorico di uno dei politologi italiani, L. Bananate, il quale fin dal primo libro del 1971 mostrava gi nel sottotitolo (La guerra nella politica mondiale) quale fosse il suo problema dominante. In effetti, in quel primo lavoro, alla guerra veniva affidato il ruolo di elemento strutturante la logica stessa dei rapporti internazionali: la natura esterna dello stato veniva identificata come un esser-per-la-guerra. In un saggio successivo (Bonanate, 1973a) il punto veniva precisato attraverso lindividuazione di tipi particolari di guerre quelle che ve29 Va precisato tuttavia che nella maggior parte di questi casi la prospettiva esclusivamente atropologica e non comprende alcun allargamento (o sensibilit) verso la componente internazionalistica della problematica.

56

Luigi Bonanate

nivano definite costituenti (cio quelle che, avendo impegnato tutte le grandi potenze di unepoca, producono degli avvicendamenti ai massimi livelli di potere internazionale) allesito delle quali veniva attribuito il compito d fondare la teoria stessa delle relazioni internazionali: lesser lesito di tali guerre addirittura la fonte dellordine internazionale esistente (destinato a durare fino alla guerra costituente successiva). Il supporto empirico a tale proposta era offerto da una ricerca dedicata alla formazione del sistema internazionale successivo alla seconda guerra mondiale (Bonanate, 1973d), in cui si cercava di mostrare di quali strumenti di governo gli stati (effettivamente) vincitori della guerra venivano a dotarsi il pi sofisticato dei quali era proprio quella politica della dissuasione (Bonanate, 1971) da cui lo stesso aveva preso inizialmente le mosse. Tuttavia, se tale concezione della guerra rappresenta lo sfondo teorico su cui la maggior parte degli scritti internazionalistici di Bonanate viene a proiettarsi, soltanto episodicamente egli stesso ha affrontato ancora il tema, come in un saggio dedicato a presentare i risultati (effettivi o mancati) dellimmenso lavoro empirico-statistico organizzato da D. Singer nel Correlates of War Project (Bonanate, 1984d), oppure con maggior respiro in un capitolo de La storia (Bonanate, 1986e), caratterizzato dal tentativo di illustrare sia i risultati della ricerca politologica internazionale sulle guerre del XX secolo, sia il rapporto tra guerra e stato, sia Io sviluppo delle diverse forme di guerra, sia infine il significato della sua minaccia nellet nucleare. Nella constatata impossibilit di ricostruire un quadro sistematico delle ricerche sulla guerra carenza che non si pu non individuare come uno degli aspetti pi negativi della produzione internazionalistica italiana non si potr ora che offrire una panoramica, inevitabilmente frammentaria, dei principali filoni di interesse affrontati. Al primo posto pi per la rilevanza degli studi in questione che per la loro quantit va posto senza dubbio lintervento etico-filosofico di N. Bobbio al quale spetta il merito di aver introdotto in Italia la tematica del giudizio sulla natura delle armi nucleari dibattito che in diversi paesi europei fin dagli anni Cinquanta era gi stato vivacissimo (si pensi agli interventi di personalit come B. Russell, K. Jaspers, G. Anders) e di averlo anche allargato allanalisi dellinfluenza che tali armamenti esercitano sulle relazioni internazionali del nostro tempo: cos dopo gli scritti (gi prima ricordati) sullingiustificabilit della guerra atomica (Bobbio, 1962) e il fondamentale Il problema della guerra e le vie della pace (Bobbio, 1966 con Io stesso titolo quel saggio, insieme ad altri, andr a comporre un volume pubblicato nel 1979 e ristampato ancora nel 1984), va ricordato il saggio su Lequilibrio del terrore (Bobbio, 1984a) che in

Relazioni internazionali

57

sostanza dedicato alla demistificazione del sogno pacifistico della dissuasione reciproca, la quale non che donare al mondo la pace in realt non fa che esasperare (ed sempre da temere lazione di chi in tale situazione) la pericolosit dellet atomica e proiettare ombre funeste sul futuro dellumanit. Se certo sarebbe ingeneroso sostenere che nessun altro in Italia abbia seguito Bobbio su questa strada, va anche ammesso che difficilmente vi si troverebbero interventi altrettanto scientifici che siano capaci di superare il mero livello della polemica ideologica, se non addirittura quello della propaganda (certo in Italia una vera e propria cultura bellicistica non esiste30, per fortuna, ma molti pretesi studi tecnici sulla dissuasione o sugli armamenti finiscono per cadere nei connotati appena detti, se non altro per lincapacit di superare il livello del mero dettaglio tecnico a favore di uninterpretazione di ampio respiro). Il riferimento a uno dei pochissimi lavori che si siano proposti di andare al di l di tali limiti ci consente di passare a un secondo settore di analisi. Infatti il libro di L. Cortesi, Storia e catastrofe (1984) si sforza di criticare, in una prospettiva ad un tempo storiografica (sia dei fatti sia delle idee) ed eticamente impegnata, limpostazione riduttiva di chi pone le armi al primo posto come se la loro esistenza fosse, invece che la conseguenza di una volont politica, il suo stesso movente. Alla luce di questo impegno Cortesi ha promosso poi un seminario i cu atti sono pubblicati in un volume (Cortesi, 1985b), che affronta il problema della guerra in prospettive disciplinari e culturali molto diverse, che comprendono analisi storiografiche (come quelle di Santarelli, Procacci, lo stesso Cortesi), tecnico-militari (Battistelli, Silvestrini, Pivetti), politologiche (Bonanate), psicoanalitiche (Sassanelli) ed etico-religiose (Drago, per un verso, Chiavacci per un altro). Obbedisce a unispirazione sostanzialmente affine la raccolta Oltre la pace (Magni e Vaccaro, 1987), nella quale un po eterogeneamente sono raccolte diverse analisi fortemente critiche dellestablishment politico-culturale mondiale che continua a valersi del rischio atomico sia per interesse (economico) sia per mal riposta fiducia. Di maggior respiro appare (o tale vorrebbe essere) unaltra raccolta la vasta presenza delle quali non pu non avvalorare limmagine di frammentariet che prima si ricordava curata da C. Jean (1987), nella quale si trovano riuniti contributi provenienti dai pi disparati ambiti culturali (filosofi e generali, politologi e storici delle dottrine politiche, economisti e moralisti). Considerazioni analoghe valgono infine per unaltra
30 Per qualche informazione, purtroppo priva di ogni sforzo sistematico, cfr. Ceola, 1987, su un argomento che meriterebbe certo maggior approfondimento.

58

Luigi Bonanate

raccolta (Curi, 1982) ancora contraddistinta dalleterogeneit dei pur individualmente interessanti contributi, dai quali per come anche negli altri esempi ricordati emerge prevalentemente la sensazione dellinesistenza di uno sforzo collettivo e cumulativo nei confronti dellimmensit della tematica appena sfiorata, invece che dominata. Maggior fortuna sembra aver avuto in Italia la riflessione sulle alternative alla guerra forse a causa delle (purtroppo) pi ridotte dimensioni della problematica della pace! Appena citata per completezza la riflessione sullapparizione di un fenomeno che a sua volta pure stato giudicato come unalternativa (ma tuttaltro che pacifica) alla guerra tecnicamente intesa, il terrorismo (su cui vedi Bonanate 1979d; 1979e; 1981d; 1986f; 1986g; 1987i), si potr ricordare che anche nelle ricerche sulla pace un ruolo da antesignano toccato a U. Gori, il quale fin dal 1970 (Gori, 1970) aveva introdotto nella cultura italiana quella tematica mostrando in quale modo il lavoro avrebbe dovuto venir organizzato, curando poi (Gori, 1979b), e contribuendovi con due saggi introduttivi, lunico libro italiano che si sforzasse di offrire un panorama finalmente sistematico sul problema (ospitando questa volta obbedendo a un progetto contributi di politologi, filosofi, giuristi, strateghi). Nella stessa ottica ma con unimpostazione esclusivamente politologica si muoveva Bonanate con tre saggi (poi accostati nella parte terza, intitolata Verso una teoria della pace giusta, di N guerra n pace, Bonanate 1987h), nel primo dei quali (Bonanate 1981c) svolgeva una ricognizione descrittiva della quantit di pace affermatasi nella storia contemporanea, mettendone tuttavia in discussione la qualit; per poi rivolgersi, nel secondo, allanalisi tipologica e alla giustificabilit storica della pace che effettivamente si realizza (Bonanate 1987e); infine argomentando, nel terzo, che, pur con tutti i suoi limiti, la pace effettiva che il sistema internazionale contemporaneo conosce potrebbe forse rappresentare quanto meno la pre-condizione necessaria al passaggio a una forma di pace (con democrazia) pi accettabile e condivisibile (Bonanate, 1986e; unappendice a questa argomentazione rappresentata da Bonanate 1987b). Ancora al rapporto tra pace e democrazia rivolge la sua attenzione A. Papisca (1987a), intravvedendovi la possibilit che lo spirito pacifico (democratico) delle organizzazioni non governative possa avere un ruolo trainante anche nei confronti delle pi rigide strutture statuali. La maggior parte della restante produzione sulla guerra e sulla pace rimane costretta ma ci non suoni a giudizio critico nei confronti dei singoli lavori fin tanto che accettino i limiti che si sono dati in una dimensione prevalentemente saggistica, la quale se esercita unimpor-

Relazioni internazionali

59

tantissima funzione di diffusione della rilevanza di questi temi (vedi ad esempio il volume di Gambino, 1986 o quello di Gaja, 1986b), non pu tuttavia contribuire in modo sostanziale alla costruzione di un patrimonio di conoscenze cumulative e sistematiche31. 8. Laffannosa ricerca strategica della sicurezza Va subito precisato che le considerazioni appena svolte riguardo agli studi sulla guerra e la pace non possono non estendersi anche allultimo dei settori di analisi a qualche titolo internazionalistica della nostra rassegna, quello della strategia applicata alla ricerca, se non pi della vittoria, della sicurezza: la pace attraverso il pericolo della guerra. La particolare arretratezza come si cercher di evidenziare di questo settore (sviluppatissimo in altri paesi, primo fra tutti, come al solito, gli Stati Uniti, ma anche le ricerche britanniche e francesi vanno segnalate) potrebbe in prima approssimazione venire ancora una volta riferita allinesistenza di un ruolo attivo dellItalia (di ci si gi detto nel paragrafo 6, dedicato alla politica estera italiana), il che costringerebbe per ad ammettere il presupposto (tuttaltro che incontrovertibile) che ogni stato, indipendentemente dalla valutazione della sua collocazione nella vita internazionale, debba essere in grado di porsi nei suoi rapporti esterni come potenza non tenendo, in altri termini, in alcun conto levoluzione intervenuta nel mondo a seguito della comparsa delle armi nucleari. Per circa un ventennio (anni Sessanta e buona parte di quelli Settanta), il crescente successo degli studi strategici nel mondo stato principalmente dovuto al compito che viene loro affidato di razionalizzare il paradosso dellequilibrio del terrore, che garantisce tanto meglio la pace quanto pi minaccia di sconvolgerla. Il mondo si muove sullorlo del baratro nucleare al confine della psicopatologia della politica e la teoria generale della dissuasione attira su di s linteresse di psicologi (come E. Fromm), di economisti (come Th. Schelling), di matematici (come A. Rapoport), di politologi (come D. Singer), di strateghi infine (come A. Beaufre), per non parlar dei filosofi (da B. Russell a K. Jaspers, da G. Anders a N. Bobbio). Nulla di analogo si verifica nello stesso
31 Un esempio di ci rappresentato dalla curiosa fortuna di Clausewitz in Italia, molto pi sovente occasione per stucchevoli riflessioni sul rapporto tra guerra e politica che non di seria e approfondita analisi esegetico-storiografica (quasi unica eccezione Mori, 1984).

60

Luigi Bonanate

periodo in Italia, tant vero che quello spazio esclusivamente occupato (come gi si segnalato nel paragrafo 3) da qualche traduzione, specie nel settore del controllo degli armamenti, senza che qualche studioso imposti (o almeno importi) la problematica strategica riferendola alle caratteristiche della collocazione italiana nel quadro strategico mondiale (lunico segno innovativo rappresentato, a partire dalla met degli anni Sessanta, dallattivit dellIstituto Affari Internazionali, che per ben presto si concentrer su aspetti tecnici e settoriali pi che sui quadri generali). Bisogna giungere al giro degli anni Ottanta per constatare un improvviso e vivace risveglio dellattenzione italiana per le questioni strategiche e della sicurezza: le ragioni di ci possono essere intraviste pi che altro nelle mutate, e fin anche peggiorate, condizioni del gioco strategico internazionale dopo la distensione dominante dal 1962 (crisi di Cuba) fino alla met degli anni Settanta, quando il pendolo oscilla nuovamente verso la guerra fredda (euromissili, Afghanistan, ecc.), oppure nellalmeno apparente attenuazione del sistema di vincoli imposto dagli Stati Uniti ai suoi alleati nonch in termini pi generali nel fenomeno della perdita di controllo da parte di entrambe le superpotenze su tutto ci che succede nel mondo. Pu cos verificarsi una sorta di riappropriazione di interessi e di funzioni da cui gli stati (specialmente quelli europei) si erano sentiti espropriati dallimmensit del pericolo nucleare, risvegliando conseguentemente una propensione per lanalisi stato- centrica della strategia, e pi in generale, delle condizioni a cui ogni stato potr garantire in futuro la propria sicurezza. Il contributo italiano alla riflessione su questa tematica si organizzato lungo due successive linee, parallele e incomunicanti ci che ha reso del tutto inesistente il dibattito e lintegrazione tra le due prospettive, che possono esser definite come quelle della teoria pura e delloperativit assoluta. Il contenuto della prima pu essere riassunto in pochi cenni: riguardano in sostanza soltanto una parte degli interessi perseguiti da Bonanate, il cui primo libro (Bonanate, 1971) avrebbe potuto essere il primo (se non fosse rimasto praticamente lunico) tentativo italiano di affrontare lanalisi strategica di per se stessa, al di fuori di qualsiasi considerazione di carattere militare od operativo secondo un indirizzo che gi da diversi anni era andato affermandosi negli Stati Uniti, ma che aveva avuto i suoi esempi pi raffinati in alcuni capitoli di Paix et guerre entre les nations (Aron, 1962, trad. it. 1970) e ne Le grand dbat (Aron, 1963, trad. it. 1965). Quella linea era sviluppata ancora in alcuni altri, meno sistematici, lavori (come Bonanate, 1976a; 1979b), tra i quali va segnalato tuttavia il programma di ricerca esposto nel capitolo

Relazioni internazionali

61

Strategia (compreso in Bonanate, 1979b), che mirava a una ricostruzione del campo teorico della dimensione strategica dellanalisi internazionalistica, muovendo dalla storia della sua concettualizzazione (da prima di Clausewitz fino al neo-clausewitzianesimo attuale), per poi affrontare il rapporto tra strategia e lotta politica (specie nella sua componente ideologica) e concludere affrontando linnovazione culturale (un altro dei tanti prodotti dellera atomica) rappresentata dallavvento della strategia in quanto scienza sociale, dovuto al ribaltamento della sua accezione tradizionale, che da tecnica rivolta alla vittoria in guerra la trasformava in scienza intesa a evitarla senza impedire tuttavia che continuasse a essere possibile il raggiungimento di quegli obiettivi politici che prima erano affidati, appunto, alla guerra. Analisi politologico-internazionalistica e analisi strategica si trovano cos strettamente intrecciate da costringere il politologo a farsi anche stratega, e viceversa da imporre ai militari una cultura anche politologica. Ma se il lavoro di Bonanate non pare aver avuto seguito (neppure negli scritti successivi dello stesso), tra gli studiosi italiani lansia nei confronti dellinstabilit (forse pi apparente che reale) dellequilibrio strategico internazionale offre loccasione per lo sviluppo di studi, la cui impostazione succube del momento storico e dunque pi sensibile ai profili operativi che non a quelli teorici. La mancata costruzione di un metodico e sistematico programma di ricerca (che fondasse le sue radici nella teoria strategica, cos come essa si ormai consolidata nel mondo) ha finito cos per lasciar libero spazio a una sorta di ossessione operativa, semplicemente intesa a incorporare la componente nucleare della problematica strategica, insistendo sullanalisi del ruolo che anche lItalia potrebbe crearsi nel nuovo gioco internazionale visto che non pu dotarsi di armi nucleari, almeno che diventi una potenza regionale! Alcuni lavori di C.M. Santoro sono emblematici della tendenza che pur muovendo correttamente dalla teoria strategica ha finito per prevalere negli studi italiani, alla continua ricerca del risvolto operativo. In La guerra possibile (Santoro, 1982d), egli si proponeva infatti proprio di mostrare come la struttura del sistema internazionale fosse plasmata dalla possibilit della guerra (evidenziando dunque il contatto tra politica e strategia); ne Il sistema di guerra (Santoro, 1984c; ma vedi anche Santoro 1982c), la prospettiva si allargava ancora applicando al sistema bipolare contemporaneo i risultati dellanalisi strategica pi sofisticata e aggiornata (come specificava fin dalla prima pagina, la componente strategica si rivelata essenziale sia nella determinazione delle strutture concettuali e operative del sistema internazionale inteso come sistema politico, sia nella condotta e negli

62

Luigi Bonanate

atti dei principali attori che ne costituiscono le unit organizzate) (Santoro, 1984c, p. 622). Ma curiosamente i successivi lavori di Santoro approdano proprio allanalisi dei problemi strategici italiani nellottica operativa e propositiva. E emblematico di questo indirizzo il lungo saggio compreso in Obiettivo difesa (Caligaris e Santoro, 1986), nella prima parte del quale Santoro illustra in modo sistematico e coerente in qual modo debba procedere nella sua analisi chi alla luce della logica politica internazionale data voglia affrontare la tematica del molo strategico dellItalia (Santoro, 1986b, p. 10). Attraverso limmagine dei cerchi concentrici, ciascuno dei quali contiene uno dei passaggi che vanno dal generale al particolare, Santoro giunge ad analizzare lItalia come media potenza e si chiede quale debba essere il modello di difesa di una siffatta potenza. Pur lasciando impregiudicata la valutazione del livello a cui lItalia possa collocarsi, lattenzione viene piuttosto richiamata su quelli che vengono identificati come i problemi e/o i compiti (essenzialmente regionali) che questa media potenza dovrebbe fronteggiare; cos si giudica che lItalia dovrebbe impedire legemonia sul bacino [mediterraneo] sia da parte delle potenze rivierasche, sia (...) da parte delle Superpotenze (Ibid., p. 33). Dopo aver catalogato i compiti funzionali dellItalia in ordine al mantenimento della deterrenza, al controllo delle aree di interesse, ai piani adatti a rendere pi flessibile e mobile la capacit operativa delle forze assegnate a compiti speciali di intervento (Ibid., p. 36) il che impone di sviluppare un pacchetto, di obiettivi strategici nazionali (Ibid., p. 48) Santoro si dedica definitivamente allanalisi delle diverse missioni in cui lItalia potrebbe impegnarsi, da sola o nellottica di una integrata difesa europea. Nessun dubbio che la ragione di questo scivolamento operativo sia imposta dai fatti pi che da qualche improbabile sogno di rinascita nazionale: che il Mediterraneo si sia progressivamente segnalato come una delle zone pi complesse per la politica internazionale contemporanea fuori di dubbio; se a ci si aggiungono le vicende della presenza di truppe italiane in Libano, i nostri difficili rapporti con la Libia e poi la crisi dellAchille Lauro (Cassese, 1987) (con la successiva questione di Sigonella e dellintervento statunitense), appare tuttaltro che ingiustificato il convergere dellinteresse degli studiosi su questarea. Un attento e sistematico scorcio sulle trasformazioni politico-militari intervenute negli ultimi anni nellarea mediterranea cos al centro del lavoro di Cremasco (Cremasco, 1986a), uno degli studiosi che hanno seguito con maggior costanza e continuit le dimensioni strategico-militari sia della politica estera italiana sia dei paesi europei, sempre con particolare riguardo per la regione mediterranea (cfr. Cremasco, 1978; Cremasco

Relazioni internazionali

63

e Silvestri, 1980; Cremasco, 1982; 1983a; 1983b; 1983c; 1985a; 1985b; 1986b. Considerazioni analoghe valgono per molti dei lavori di S. Silvestri, del resto anchegli uno dei fondatori e pi attivi collaboratori dellIstituto Affari Internazionali). Ma che non siano esclusivamente ragioni contingenti ed estrinseche ad aver determinato una ripresa degli studi strategici italiani dimostrato dal tono e dallintensit assunti dal dibattito negli anni pi recenti. Emblematici di ci sono gli scritti di Luigi Caligaris (generale a riposo e oggi commentatore di politica militare per diverse e importanti testate nazionali), il cui saggio Gli studi strategici in Italia (Caligaris, 1984) pu in un certo senso essere assunto a manifesto programmatico del tentativo di imporre lanalisi strategico-militare allattenzione della classe politica, alla luce di unaccezione, estremamente estensiva, del concetto di sicurezza (in un saggio pi recente definita come la politica delle politiche; Caligaris, 1986c, p. 163). Nel suo bilancio sullo stato degli studi strategici, Caligaris muove da un esplicito giudizio di valore, cio che i rischi di una dissociazione fra politica e strategia sono assai pi gravi, dato che la soglia fra pace e guerra assai meno chiara e determinata che non in passato (Caligaris, 1984, p. 343)32. Dopo aver criticato lOccidente per essere un osservatore distratto dai propri problemi esistenziali immediati (Ibid., p. 344), e quei paesi (come lItalia) che, privi di una grande strategia, si adattano alla situazione del momento (Ibid., p. 347), Caligaris espone la sua concezione della strategia la quale lungi dallessere un puro esercizio concettuale si deve intrattenere, invece, con continuit con lazione e la preparazione per lazione (Ibid., p. 352), se vuol essere allaltezza di fronteggiare una situazione internazionale di crescente complessit e instabilit (Ibid., p. 360). Ma senza soffermarsi a dimostrare che tale giudizio sulla natura della strategia sia sostenibile, e senza per altro affrontare un dibattito sullo stato internazionale degli studi strategici, Caligaris conclude il suo bilancio sostenendo la necessit, tutta operativa, che gli strateghi (anche laici) siano chiamati a contribuire allelaborazione delle politiche nazionali (Ibid., p. 363), con particolare riguardo a quella estera, militare, interna, sociale e economica (Caligaris, 1986c, p. 163): quanto a dire che la strategia deve diventare la principale consigliera del Principe! Il sostegno metodologico di tale impostazione teorica viene da un altro generale (ancora in servizio) da pochi anni affacciatosi sul settore
32 implicito ma intelligibile che Caligaris si propone di rovesciare quel pregiudizio con cui la cultura progressista occidentale aveva per molti anni guardato, temendone la prepotenza, al complesso militare-industriale.

64

Luigi Bonanate

del dibattito strategico, Carlo Jean, il quale inserendosi nello stesso filone teoretico introdotto anche in Italia dal generale Beaufre, la cui Introduction la stratgie era stata tradotta dal Mulino fin dal 1966 in un suo saggio contenuto nel primo dei tre volumi che egli ha curato recentemente (cfr. Jean, 1985b; 1986c; 1987b), propone una definizione di strategia tanto allargata da farla confluire nella ragion di stato (Jean, 1985a, p. 71), alla quale giustamente egli attribuisce il compito, non che di militarizzare la politica (come Caligaris sembrerebbe invece prediligere), di politicizzare la strategia (Ibid., p. 74). Ma ancora una volta leclettismo continua a dominare questo ambito, come mostra la successiva raccolta organizzata da Jean (1986c) che giustappone, invece che integrare, prospettive teoriche e culturali totalmente eterogenee, non giungendo conseguentemente a costruire un campo ben delimitato (il che non vuol dire rinchiuso) nel quale davvero politologi e strateghi possano dialogare. Se questi sono gli indirizzi prevalenti (oltre che i pi recenti) nel settore, non deve esser tuttavia trascurata lopera di informazione e di aggiornamento culturale che anche altri hanno svolto nellultimo decennio. Cos vanno segnalati in primo luogo i lavori di F. Casadio (1979; 1983); gli studi di Pivetti (1969a; 1969b; 1983; 1985), ripresi e sviluppati pi recentemente da F. Battistelli (1980; 1983; 1985); gli interventi sui problemi delle spese militari e del connesso bilancio strategico mondiale (Mazzocchi, 1982; Devoto, 1982; Rossi 1985a; 1985b)33. Merita infine di esser segnalata lopera di fondazione della cultura strategica svolta nei suoi primi anni dallIAI, che aveva pubblicato importanti antologie sulla teoria strategica sovietica (Silvestri, 1971b) e cinese (Celletti, 1976), abbandonando purtroppo presto limpresa (ma in effetti, avevano tali libri un pubblico?); cos come finalmente lospitalit ricevuta su riviste culturali di ampio respiro da saggi scientifici sulla situazione strategica, come quelli di Fieschi (1982), di Cesa (1986; 1987), di Nevola e Giorcelli (1986), di Tonello (1984).
33 Particolare importanza acquista liniziativa gi ricordata assunta dallArchivio Disarmo e dallUnione scienziati per il disarmo di curare ledizione italiana del World Armaments and Disarmament Sipri Yearbook. Precedentemente lIAI aveva tradotto ma liniziativa era durata soltanto dal 1969 al 1972 lanalogo (ma meno prestigioso) Strategie Survey, uno dei due rapporti annuali (laltro il Military Balance) prodotti dallInternational Institute for Strategie Studies di Londra.

Relazioni internazionali

65

9. Conclusioni: un bilancio che guarda al futuro Una volta considerati nella loro globalit i quattro settori in cui stato suddiviso lapporto italiano allanalisi politica internazionale, non si pu non constatare, in primo luogo, come quantitativamente esso risulti pi ampio, ricco, variegato di quanto non ci si sarebbe potuto attendere. Va semmai ribadita ancora una volta la mancanza di una pi coerente e pluralistica ricerca di accumulazione e di dialogo tra culture diverse, interessi differenti, matrici culturali eterogenee. Non mancano neppure in ciascun settore contributi di notevole livello scientifico che non sfigurerebbero in alcun confronto (campanilistico) internazionale. Da questo punto di vista, uno dei risultati di questa rassegna certamente positivo, e in parte almeno inaspettato. Una seconda considerazione riguarda poi il diverso apporto recato dai quattro settori (metodologia e teoria; politica estera; guerra e pace; sicurezza e strategia): essi sono tanto pi frequentati quanto pi ci si allontana dalla teoria per muovere verso i problemi di attualit, il che non pu esser considerato n un male n uno sviluppo anomalo: ma resta il timore (tutto accademico, forse) che anche la migliore ricerca empirica risulti indebolita e in qualche misura ingiustificata, in assenza di un progetto teorico, e a maggior ragione di una griglia di concetti di riferimento quali solo il consolidarsi di un linguaggio comune controllato e di una metodologia condivisa possono offrire. Non si pu, in terzo luogo, non constatare la marginalit della cultura italiana nel dibattito internazionalistico mondiale: se certo la condizione linguistica vi ha un peso, ben maggiore deve essere considerato quello derivante dal troppo scarso impegno teorico e metodologico, che sono indubbiamente i terreni sui quali possibile ad un tempo sviluppare interscambi e dibattiti (la teoria sempre la stessa, quale che sia il cielo sotto cui viene elaborata) tra studiosi provenienti da paesi e tradizioni culturali differenti, e contestualmente progredire anche in proprio se cos si pu dire grazie alla natura stessa di questo tipo di riflessione. E mancata invece finora nel nostro paese la possibilit di costruire unimmagine precisa e inequivocabile delle relazioni internazionali, ancora troppo sovente assimilate allinformazione giornalistica (ci che in effetti, del resto, molti articoli pubblicati su periodici italiani avvalorano), oppure perentoriamente confinate nellambito del dibattito ideologico che per la natura stessa della vita internazionale tende a essere schematico e tutto imperniato su grandi contrapposizioni di valore.

66

Luigi Bonanate

Si tratta di difetti e limiti che non vanno impietosamente rinfacciati a una cos giovane disciplina: ci che grave piuttosto che essa abbia tanto tardato ad essere ammessa nella comunit culturale italiana il che, come si cercato di mettere in evidenza allinizio una storia che riguarda altre discipline! Ma ora entrata a pieno titolo nel mondo accademico, e sulla via di essere riconosciuta dallopinione pubblica attraverso il sempre pi frequente ricorso anche agli esperti di cose internazionali da parte dei mass media giunto il momento di dichiarar conclusa questa prima fase storica, alla quale dovr succedere quella della verifica dellattendibilit del credito richiesto dagli internazionalisti; un po come definitivamente superata appare let della guerra fredda portando con s parte notevole di un dibattito strategico improvvisamente invecchiato, alla quale sempre pi e sempre meglio sembra potersi sostituire limmagine di un crescente ordine internazionale meno giusto e democratico che pacifico, finora per studiare e comprendere il quale un posto sempre pi rilevante dovr ormai essere concesso alletica della politica internazionale. Introdotta nel mondo accademico italiano esattamente cinquantanni dopo che Alfred Zimmern accedeva per la prima volta nella storia a una cattedra di relazioni internazionali (1919, University College del Galles), tocca alla scuola italiana di relazioni internazionali mostrare se si sia radicata, se abbia dimostrato la sua capacit di spiegare meglio di ogni altra alternativa la realt e la natura dei rapporti internazionali, la sua unicit infine nel dominare una problematica per natura estremamente complessa e delicata (se la guerra sempre stata, in ogni tempo, levento pi drammatico e doloroso che un popolo potesse trovarsi ad affrontare, ben pi tragico il rischio della distruzione totale che la cultura umana ha saputo oramai offrirsi!). Volendo tratteggiare una sia pur sintetica agenda, ci si dovrebbe proporre di consolidare i risultati nella loro parte pi originale della elaborazione teorica italiana sulle relazioni internazionali. Particolare impegno andrebbe riposto nel tentativo di delimitare pi fortemente la disciplina non in vista di inopportuni o improponibili arroccamenti allo scopo di caratterizzarne pi intensamente la natura politologica, il che non pu avvenire se non grazie a una maggior propensione per la ricerca empirica, alla quale non mancherebbero interessanti campi di esercizio (dallanalisi dei processi decisionali al contenuto del dibattito di politica estera che si svolge allinterno di un sistema politico, dallanalisi empirica delle guerre alla rilevazione della quantit di ordine effettivamente distribuita per il mondo, dalla identificazione dei diversi regimi che si sono organizzati intorno a determinati blocchi problematici alla politica strategico-militare), senza per questo escludere dal campo

Relazioni internazionali

67

aspetti solo in apparenza estrinseci quali quello della ricostruzione dei cicli storici dei sistemi internazionali, oppure quello del giudizio etico sulla politica internazionale. I temi affascinanti non mancano; molto pi scarse si sono rivelate finora le risorse. Il progresso culturale si misura e si dimostra con il modo in cui si orientano le forze a disposizione. Dalla capacit che mostreranno di avvicinarsi alla problematica internazionale nelle sue varie sfaccettature scrivendo magari meno ma meglio, riuscendo a concentrarsi sui temi pi importanti invece che su quelli dattualit (le due cose possono, ma non sempre, coincidere), non rifuggendo dalla complessit, ma sfidandola dipenderanno le sorti di una giovane disciplina che proprio per questo deve essere osservata con attenzione, ma anche con rigore e qualche circospetta prudenza, nella consapevolezza che la sua crescente centralit nel futuro non difficile da pronosticare.

Riferimenti bibliografici

Sono segnalati qui di seguito i lavori citati nel capitolo e non riportati nella corrispondente sezione della bibliografia finale, in quanto non strettamente attinenti agli studi internazionali italiani o al tema della sezione bibliografica. Alker H.R. jr. e Biersteker T.J., The Dialectics of World Order: Notes for a Future Archeologist of International Savoir Faire in International Studies Quarterly, 1, XXVIII, 1984. Aron R., Paix et guerre entre les nations, Paris, Calmann-Lvy, 1962, trad. it. Pace e guerra tra le nazioni, Milano, Comunit, 1970. Le grand dbat. Initiation la strategie atomique, Paris, Calmann-Lvy, 1963, trad. it. Il grande dibattito. Introduzione alla strategia atomica, Bologna, Il Mulino, 1965. Bobbio N. e Matteucci N. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 1976. Bobbio N., Matteucci N. e Pasquino G. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 1983. Bonanate L., Un labirinto in forma di cerchi concentrici, ovvero: guerra e pace nel pensiero di Norberto Bobbio in Bonanate L. e Bovero M. (a cura di), Per una teoria generale della politica, Firenze, Passigli, 1986. Bull H., International Theory: a Case for a Classica! Approach in World Politics, 3, XVIII, 1966. Capitini A., Il potere di tutti, Firenze, La Nuova Italia, 1969. Caporaso J.A., Teoria della subordinazione e della dipendenza in Pasquino G. (a cura di), Teoria e prassi delle relazioni internazionali, Napoli, Liguori, 1981. Dahl R.A., Modern Political Analysis, Englewood Cliffs, Prentice-Hall, 1963, trad. it. Introduzione alla scienza politica, Bologna, Il Mulino, 1967. DeI Vecchio G., Il fenomeno della guerra e lidea della pace, Roma, Bocca, 1911. Deutsch K.W., The Analysis of International Relations, Englewood Cliffs, Prentice-Hall, 1968, trad. it. Le relazioni internazionali, Bologna, Il Mulino, 1970.

Riferimenti bibliografici

69

Easton D., The Political System, New York, Knopf, 1953, trad. it. Il sistema politico, Milano, Comunit, 1963. Passato e presente della scienza politica, in Teoria politica, 1, I, 1985. Galtung J., Environment, Development and Military Activity, Oslo, Universitetforslaget, 1982, trad. it. Ambiente, sviluppo e attivit militare, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1984. There are Alternatives, 1984, trad. it. Ci sono alternative!, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1986. Garlan Y., La guerre dans lantiquit, Paris, Nathan, 1972, trad. it. Guerra e societ nel mondo antico, Bologna, Il Mulino, 1985. Grader S., The English School of International Relations in Review of International Studies, 1, XIV, 1988. Greenstein F.I. e Polsby N.W. (a cura di), Handbook of Political Science, Reading (Mass.), Addison-Wesley, 1975. Hale J.R., War and Society in Renaissance Europe, London, Fontana, 1985, trad. it. Guerra e societ nellEuropa del Rinascimento, Bari, Laterza, 1987. Heady F., Public Administration. A Comparative Perspective, Englewood Cliffs, Prentice-Hall, 1966, trad. it. La pubblica amministrazione, Bologna, Il Mulino, 1968. Hoffmann S., Primacy of World Order. American Foreign Policy since the Cold War, New York, McGraw-Hill, 1978, trad. it. Il dilemma americano, Roma, Editori Riuniti, 1979. Kaplan M.A., System and Process in International Politics, New York, Wiley, 1957. Kiernan V.G., European Empires from Conquest to Collapse, London, Fontana, 1982, trad. it. Eserciti e imperi, Bologna, Il Mulino, 1985. Krasner S.D. (a cura di), International Regimes, fascicolo speciale di International Organization, 2, XXXVI, 1982. Il saggio introduttivo, di questo autore, ora tradotto in Bonanate L. e Santoro C.M. (a cura di), Teoria e analisi nelle relazioni internazionali, Bologna, Il Mulino, 1986. Lyons G.M., Expanding the Study of International Relations: the French Connection in World Politics, 1, XXXV, 1982. The Study of International Relations in Great Britain, in World Politics, 4, XXXVIII, 1986. Mallett M., Mercenaires and Theirs Masters, London, The Bodley Head, 1974, trad. it. Signori e mercenari. La guerra nellItalia del Rinascimento, Bologna, Il Mulino, 1983. McNeill W.H., The Pursuit of Power. Technology, Armed Forces and Society since A.D. 1000, Chicago, The University of Chicago Press, 1982, trad. it. Caccia al potere, Milano, Feltrinelli, 1984.

70

Riferimenti bibliografici

Milani L., Lettera a una professoressa, Firenze LEF, 1967. Lobbedienza non pi una virt, Firenze LEF, 1978. Modelski G., Long Cycles in World Politics, London, Macmillan, 1987a. (a cura di), Exploring Long Cycles, London, Pinter, 1987b. Monteleone R., Imperialismo in Bonanate L. (a cura di), Politica Internazionale, Firenze, La Nuova Italia, 1979. (a cura di), Teorie sullimperialismo, Roma, Editori Riuniti, 1974. Montross L., War through the Ages, New York, Harper and Bros., 1960. Morgenthau H.J., Politics among Nations, New York, Knopf, 1948. Pieri P., Guerra e politica negli scrittori italiani, Milano, Ricciardi, 1955. Ritter G., Staatskunst und Kriegshandwerk. Das Problem des Militarismus in Deutschland, 3 voli., Miinchen, R. Oldenburg, 1954; 1964; 1968, trad. it. I militari e la politica nella Germania moderna, Torino, Einaudi, 1967; 1973; 1973. Singer J.D., The Leve! of Analysis Problem in International Relations in Knorr K. e Verba S. (a cura di), The International System, Princeton, Princeton University Press, 1961, trad. it. Il problema del livello analitico nelle relazioni internazionali in Bonanate L. (a cura di), Il sistema delle relazioni internazionali, Torino, Einaudi, 1976. Singer J.D. e Jones S., Beyond Conjecture in International Politics, Itasca (III.), Peacock, 1972. Spina A. e Rossi E., Il manifesto di Ventotene (1943), nuova ed., Napoli, Guida, 1982. Toynbee A., A Study of History, London, Oxford University Press, 1954. Wallerstein I., The Modern World-System, New York, Academic Press, 1974, 1980, trad. it. Il sistema mondiale delleconomia moderna, Bologna, Il Mulino, 1978-1982. Waltz K.N., Man, the State and War, New York, Columbia University Press, 1959. Theory of International Politics, Reading (Mass.), Addison-Wesley, 1979, trad. it. Teoria della politica internazionale, Bologna, II Mulino, 1987. Wright Q., A Study of War, Chicago, Chicago University Press, 1942.

Capitolo secondo Storia delle relazioni internazionali Ennio Di Nolfo

1. Dati istituzionali sullinsegnamento e sulla ricerca Nellesaminare la situazione degli insegnamenti di storia delle relazioni internazionali nelle universit italiane, va tenuto presente che la denominazione dellinsegnamento varia secondo le indicazioni degli statuti delle singole facolt o corsi di laurea. Nei progetti di riforma attualmente al vaglio dei consigli di facolt, la denominazione viene ricondotta alla formula storia delle relazioni internazionali. Tuttavia, nellordinamento vigente la dizione pu essere anche una delle seguenti: storia dei trattati e politica internazionale; storia dei trattati e delle relazioni internazionali; storia dei trattati. Sono stati compresi nellelenco anche docenti e ricercatori di materie incluse nel raggruppamento per i concorsi a professore ordinario del quale storia delle relazioni internazionali la materia pi consistente dal punto di vista numerico. Attualmente, gli insegnamenti attivati nelle universit italiane sono i seguenti: Bari. Corso di laurea in Scienze politiche presso la Facolt di Giurisprudenza: Anton Giulio De Robertis (associato); Italo Garzia (associato; storia dei rapporti tra Stato e Chiesa); Rosita Orlandi (ricercatore). La Facolt ha richiesto la copertura dellinsegnamento di storia delle relazioni internazionali mediante concorso per un posto di prima fascia. Bologna. Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. Cagliari. Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. La Facolt ha chiesto un concorso per un posto di seconda fascia. Camerino. Facolt di Giurisprudenza, corso di laurea in Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. Catania. Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. La Facolt ha chiesto un concorso per un posto di seconda fascia. Firenze. Facolt di Scienze politiche: Ennio Di Nolfo (ordinario); Marta Petricioli (associato); Maria Grazia Enardu, Renzo Rastrelli, Antonio Varsori (ricercatori); Francesco Margiotta Broglio (ordinario; storia

72

Ennio Di Nolfo

e sistemi delle relazioni fra Stato e Chiesa nellet moderna e contemporanea); Giancarlo Mori (ricercatore). La Facolt ha chiesto un concorso per un posto di seconda fascia. Genova. Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. Macerata. Facolt di Giurisprudenza, corso di laurea in Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. Messina. Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. La Facolt ha bandito un concorso di prima fascia. Milano Statale. Facolt di Scienze politiche: Paolo Calzini (associato). Milano Cattolica. Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. Massimo De Leonardis (ricercatore). Napoli. Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. Padova. Facolt di Scienze Politiche: Edoardo Del Vecchio (ordinario); Danilo Ardia (associato); Carla Meneguzzi Rostagni (associato); Anna Bedeschi (ricercatore). Palermo. Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. Parma. Facolt di Giurisprudenza: Alessandro Duce (associato); Silvio Ferrari (ordinario; storia dei rapporti tra Stato e Chiesa). Pavia. Facolt di Scienze politiche: Guido Donnini (associato); Donatella Bolech Cecchi (ricercatore); Enrica Costa Bona (ricercatore); Maria Antonia Di Casola Fantetti (assistente). Perugia. Facolt di Scienze politiche: Fulvio DAmoja (ordinario); Sergio Angelini (associato); Luciano Tosi (associato). La Facolt di Perugia ha chiesto la copertura di un posto di storia delle relazioni internazionali mediante concorso di prima fascia. Pisa. Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. Marinella Neri Gualdesi (ricercatore). Facolt di Lettere e Filosofia: Fabrizio Ghilardi (associato). Roma La Sapienza. Facolt di Scienze politiche, corso sdoppiato: Gianluca Andr (ordinario); Pietro Pastorelli (ordinario); Nicola Toraldo Serra (ricercatore); Giustino Filippone Thaulero (ordinario; storia dei rapporti tra Stato e Chiesa). Facolt di Giurisprudenza: insegnamento vacante, mutuato. Facolt di Lettere e Filosofia: Renato Giordano (associato). Facolt di Magistero: Alfredo Breccia (ordinario). Roma LUISS. Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza. Salerno. Facolt di Giurisprudenza, corso di laurea in Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza.

Storia delle relazioni internazionali

73

Sassari. Facolt di Giurisprudenza, corso di laurea in Scienze politiche: Paola Brundu Olla (ordinario). Siena. Facolt di Giurisprudenza, corso di laurea in Scienze politiche: Giovanni Buccianti (ordinario); Massimo Borgogni (ricercatore); Liliana Senesi (ricercatore). Teramo. Universit degli Abruzzi, Facolt di Giurisprudenza: Francesco Lefebvre dOvidio (associato). Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante. La Facolt ha chiesto il bando di un concorso di prima fascia per linsegnamento di storia dei rapporti tra Stato e Chiesa. Torino. Facolt di Scienze politiche: insegnamento vacante, affidato a supplenza; Sergio Pistone (ordinario; storia dellintegrazione europea). Trieste. Facolt di Scienze politiche: Giorgio Marsico (associato). Sono inoltre stati istituiti due dottorati di ricerca in storia delle relazioni internazionali. Il primo ha sede amministrativa in Firenze, e raggruppa le facolt consorziate di Firenze, Perugia, Pisa e Trieste. Il coordinatore Ennio Di Nolfo. Laltro dottorato ha sede amministrativa presso lUniversit di Roma La Sapienza e non ha altre sedi consorziate. Il coordinatore Gianluca Andr. Altri due corsi di dottorato possono essere considerati affini a quello di storia delle relazioni internazionali, ratio materiae il primo e per la possibilit di ammettere candidati che svolgano una dissertazione in storia delle relazioni internazionali il secondo. Si tratta di quello di storia del federalismo e dellUnit europea, con sede amministrativa a Pavia e sedi consorziate Pavia, Firenze, Genova e Torino, coordinato da Giulio Guderzo, e di quello di relazioni internazionali con sede amministrativa a Padova e sedi consorziate Padova, Bologna, Milano e Trieste, coordinato da Antonio Papisca. Non vanno infine tralasciati, nel delineare il quadro istituzionale dello stato della ricerca italiana nel campo della storia delle relazioni internazionali, i numerosi centri di studi a carattere privato, per la cui descrizione si rimanda al primo capitolo di questo volume (paragrafo 1). Esiste in Italia una sola rivista esclusivamente dedicata a temi di storia delle relazioni internazionali: Storia delle relazioni internazionali, edita a cura dellAccademia europea di studi internazionali (Firenze, via Laura 60) pubblicata dalleditore L. Olschki di Firenze con periodicit semestrale. Fondata nel 1985, diretta da Ennio Di Nolfo (redattore capo: Antonio Varsori). La Rivista di studi politici internazionali, fondata nel 1933 con periodicit trimestrale, diretta da Giuseppe Vedovato, pubblicata a Firenze (lungarno del Tempio 40), viceversa la pi antica tra

74

Ennio Di Nolfo

quelle pubblicate in Italia che dedichi la sua attenzione in buona parte a temi di storia delle relazioni internazionali. A questi affianca peraltro saggi di politica contemporanea e note di materia giuridica economica. Alla rivista corrisponde una collana di studi che comprende contributi fra i pi importanti per la materia. Altre riviste storiche pubblicano, come ovvio (ma non sistematicamente), contributi su temi di storia delle relazioni internazionali. In particolare vanno citate tra queste riviste la Rassegna storica del Risorgimento e Storia contemporanea. 2. Un bilancio degli studi di storia delle relazioni internazionali Un bilancio degli studi di storia delle relazioni internazionali (o, pi in generale, di storia internazionale) in Italia presuppone labbandono delle etichette accademiche e lesame della produzione storiografica in s. pi importante considerare ci che in concreto si fa di ci che i custodi delle suddivisioni accademiche pensano di fare o vorrebbero si facesse: badare alla sostanza, prima che alla forma. Pi di altri, questo settore della storiografia ha risentito negli ultimi decenni dellurto con una realt esterna che esige una riflessione metodologica. Dopo la seconda guerra mondiale e, pi ancora, dopo gli anni Sessanta, il mutamento del sistema internazionale stato tale da imporre lesigenza di un cambiamento di metodi. Nessuno pu pi pensare che si possano applicare agli ultimi anni del secolo XX gli stessi strumenti danalisi utilizzati per lOttocento o, ancor pi chiaramente, per i secoli precedenti. Tuttavia, a questo si giunti dopo un certo travaglio, che in Italia ha acquistato consistenza soprattutto negli ultimi decenni, riecheggiando spunti provenienti, oltre che dallItalia stessa, anche dalla storiografia francese. Pesano sulla storia delle relazioni internazionali prevenzioni antiche, che scompaiono a fatica. Una nozione, in particolare, appare ormai desueta, mentre qualche decennio fa, quando gli studi di storia delle relazioni internazionali erano alle prime armi, ci appariva con minore chiarezza. Oggi nessuno o pochi epigoni si sentirebbe di affermare la sovrapponibilit (quasi lidentit) del concetto di storia delle relazioni internazionali e di quello di storia diplomatica. Il riferimento pu apparire plateale, ma dopo episodi come lincidente della centrale nucleare sovietica di Cernobyl, che ha dimostrato linternazionalizzazione di tutti i piani dellesistenza umana, il rifugiarsi, anche solo concettualmente, in unimmaginaria torre davorio diplomatica non ha pi che il senso di una ricerca di isolamento dal reale, di un voler sfuggire i temi di fondo

Storia delle relazioni internazionali

75

della realt. Anche se, forse, non erano necessari incidenti cos clamorosi per osservare cose sin troppo evidenti per chi non si rifiuti di vederle. Losservazione ora formulata per suscettibile di una critica: essa appare valida solo per il momento politico delle relazioni internazionali; non interferisce con la questione della ricerca delle fonti, cio con uno dei temi metodologici di base sollevato dal dibattito in materia. noto, del resto, che la natura delle fonti qualifica quasi sempre il carattere degli studi che ne derivano. Le fonti diplomatiche sono, come osservava Toscano, per specificit e sinteticit, esaurienti come rappresentazione del reale internazionale e di conseguenza possono essere poste a fondamento di una disciplina fondata prevalentemente su di esse. Largomentazione, in s ineccepibile, restituirebbe legittimit scientifica a una storia diplomatica estesa dallet moderna a oggi, e sostanziata da catene o collane di documenti: mutevoli, poich non legati a stereotipi se non per certi caratteri formali, ma capaci, nel contenuto, di riflettere il mutamento. E, questa, una tesi attraente. Chi ha pratica di documenti diplomatici pronto a riconoscere che essi hanno spesso un valore sintetico efficacissimo. Ma deve anche ammettere che, in questo caso, spesso un avverbio che, rispetto alla mole pressoch inesauribile dei documenti diplomatici disponibili, si applica a un numero che diviene assai limitato di casi. Cosicch il carattere di rappresentativit sintetica di tale documento pu essere sostenuto sino in fondo solo in casi eccezionali e in presenza di altre fonti, che convalidano la specialit del caso; ma che al tempo stesso finiscono per alterare, inquinandola, la coerenza dellipotesi appena intravista. Bisogna poi aggiungere, per ulteriore chiarezza, che Toscano, nel sostenere la sua tesi, aveva intuito e anticipato una possibile soluzione concettuale assai fruttuosa, bench lo stato delle conoscenze dei tempi non rendesse familiari certi chiarimenti. Il valore reale della documentazione diplomatica risiede nel fatto che essa costituisce un codice omogeneo, importante pi che per quanto esso narra, espone o riferisce, per i regolamenti che esso implica. Purch questi vengano situati con precisione e con chiarezza, esso pu dar luogo a una limpida e rigorosa ricostruzione di significati, che non aggiungono nulla al reale ma lo esprimono in moduli cos omogenei e regolari da rappresentare i moduli stessi un simbolo preciso delle relazioni diplomatiche. Ma lavorare in questa direzione presuppone un corretto uso semiologico di tali fonti; il che richiede una certa specializzazione. Viceversa lhabitus cui la prassi storiografica ci fa assistere consiste nelluso artigianale della fonte diplomatica; nella manipolazione dei significanti senza cura per i significati. Allora il codice perde ogni carattere di omogeneit e rigore per di-

76

Ennio Di Nolo

ventare solo un brogliaccio dal quale, con un po di astuzia e di pratica, si riescono a trarre le conclusioni pi strampalate e pi arbitrarie. Come viene comprovato, deI resto, dallinfinita variet di letture cui sono sottoposti documenti identici; una variet che sarebbe legittima, se fosse sorretta dalle diversit di senso, ma che diviene del tutto casuale quando sorretta dallestro artigianale, dallaccostamento approssimativo, dallartificio retorico della composizione letteraria. Numerose sono ancora, sul piano pratico, le espressioni di questa cosiddetta metodologia, ma rese logore dallimpossibilit sempre pi evidente di dare contenuti politici (o diversi) plausibili a un metodo che, per usare lespressione di uno storico americano, il Lafeber, si basa su ci che un diplomatico racconta a un altro. Questo dibattito ha risentito, e risente, forse pi che in altri settori della storiografia, di ci che viene discusso fuori dItalia, sebbene sia difficile dire che nel resto del mondo siano state raggiunte conclusioni univoche e soddisfacenti (al punto che la Commissione internazionale di Storia delle relazioni internazionali ha deciso di tenere in Italia, a Perugia, alla fine del 1989, un convegno destinato a un confronto sui temi metodologici, cos come essi sono avvertiti dalle principali scuole storiografiche esistenti nel mondo). Molti spunti sono venuti, negli anni Cinquanta, dai lavori di Pierre Renouvin e J.-B. Duroselle, che hanno teorizzato la necessit di studiare le forze profonde che generano il cambiamento internazionale. Pi di recente, Ren Girault affermava:
Lhistoire des relations internationales sera totalisante ou elle ne sera pas. Cela signifie que nous devons non seulement employer, le cas chant, les techniques voisines des sciences hurnaines, mais encore accepter de faire entrer dans nos investigations des champs de recherches historiques en apparence distincts des ntres. Ici se placent le fameux problme des relations entre politique intrieure et politique extrieure, et plus largement le probIeme de la piace des relations internationales dans lhistoire du monde (Girault, 1985).

In Germania in atto una profonda revisione dei modelli storiografici ispirati al paradigma rankiano e al concetto di primato della politica estera sullonda dellaffermazione del primato della politica interna e del confronto metodologico con le scienze sociali: una revisione che d luogo a un dibattito intenso ma lungi dallessere risolto. In Gran Bretagna prevale un pragmatismo che tende per ora a sottrarsi al dibattito teorico, o a ricondurlo allinterno dellinterpretazione storica che predilige le analisi riguardanti le percezioni individuali dei diplomatici o lidentificazione del ruolo che essi intendono riconoscersi. Donald C. Watt invitava di recente a liberarsi dalle ambiguit di linguaggio e a studiare le fonti attraverso gli occhi e la personalit di coloro che le hanno

Storia delle relazioni internazionali

77

prodotte (Watt, 1985). Negli Stati Uniti, infine, sulla scia di un saggio volutamente provocatorio di Charles Maier (1980), che decretava la sentenza di morte della storia diplomatica (ma in pratica si riferiva allinaridimento del filone diplomatico nelle interpretazioni della guerra fredda), ferve un dibattito serrato e aspro, che dimostra proprio il contrario delle tesi di Maier, a condizione che si accetti una definizione non tradizionalistica del concetto di storia diplomatica. Il dibattito italiano (per ritornare cos al punto di partenza) si muove tra vari poli: un tradizionalismo inconscio, che non si mette nemmeno in discussione, spesso per pura inerzia intellettuale o per timore del vuoto; la lunga marcia degli allievi di Chabod, che fanno proprio il richiamo della scuola francese e cercano larricchimento del genere storico considerando le radici profonde dei fatti: radici culturali, radici nellopinione pubblica, talora, ma pi raramente, radici economiche; lo storicismo marxista, che si manifesta per nel campo della produzione storiografica pi che in quello della riflessione metodologica; la composita e tormentata riflessione della scuola di Toscano, presa tra Scilla delladesione a un metodo definito e descritto una volta per tutte e Cariddi di un adattamento del metodo alle esigenze della nuova storia delle relazioni internazionali; infine un certo disegno scientista, che accetta un confronto con le scienze sociali (un confronto che domina gli anni Cinquanta e Sessanta ma perde calore nei decenni pi recenti) e perviene allaffermazione della necessit di un lavoro interdisciplinare senza confusione di compiti e di obiettivi, respinge la propensione a sommergere la storia, in quanto generalizzazione basata su processi logici arbitrari o individuazione costruita su formule logiche casuali, allinterno delle altre scienze umane e in particolare della sociologia o della scienza politica o, nel caso in discussione, della teoria delle relazioni internazionali: recuperando lesigenza storicistica come punto dinizio di una procedura da ricostruire. Accompagnato da alcuni corollari, lo storicismo perde la sua natura assoluta e consente di definire i rapporti con le scienze contigue al lavoro storiografico. Nessun caso della storia comprensibile sulla base dellintuizione storica, poich questa non esiste se non come pseudodefinizione di altri processi conoscitivi. Non esiste dunque capacit di capire storicamente se non si mossi da una teoria che serva a porre domande utili e significative: linsieme delle domande atte a mettere in luce quanto necessario al fine di pervenire a un grado meno approssimativo di conoscenza, alla consapevolezza di muoversi seguendo un certo interesse teorico-pratico (naturalmente possibile imbrattar carte anche senza tener conto di queste esigenze: nella terra di nessuno o nellAntar-

78

Ennio Di Nolfo

tide, senza direzione, senza significati, senza mta). Per un approfondimento di questi concetti si veda Di Nolfo, 1986a. Non per il caso di addentrarsi oltre su questo terreno; invece fondamentale definire confini e punti di contatto con campi di studio diversi dalla storia ma confluenti nelloggetto studiato: la vita internazionale. In tal senso esistono esigenze comuni e distinzioni necessarie. comune lesigenza di una corretta definizione del concetto di vita (o realt) internazionale, a cui si fa riferimento; comune il bisogno di chiarire la delimitazione del proprio metodo e di evitare sovrapposizioni concettuali che producono solo confusione, facendo retrocedere la ricerca o enfatizzando diversit naturali, che non hanno bisogno di essere sottolineate. Vi sono almeno tre grandi branche delle scienze umane che possono avere per oggetto anche la vita internazionale: leconomia, il diritto e la scienza politica. Ci accade quando esse studiano fenomeni economici, giuridici o politici il cui verificarsi riguarda rapporti che si formano mediante il superamento di una frontiera (quasi sempre statuale) o sistemi di relazioni che si formano per effetto di tale superamento. In questi casi, la realt internazionale viene studiata in senso sincronico e con un progetto nomotetico. La storia delle relazioni internazionali ha lo stesso oggetto ma non pu sfuggire al momento diacronico, anche quando storia di intersezioni puntuali, cio puramente idiografica. Essa strumentalizza sempre le scienze che le sono vicine; e viene da queste strumentalizzata, quando offre la casistica di richiamo. Il tentativo di superare queste distinzioni in una visione riduzionistica che assegni il primato a un ramo del sapere scientifico o alla preminenza del conoscere storico non ha forse dato i risultati sperati. I progetti di sintesi interpretative si sono scontrati con la persistenza e la permanenza degli interessi di ricerca da assimilare. Appare dunque di gran lunga preferibile che le distinzioni vengano scandite, proprio perch la convergenza dia risultati pi rigorosi e, in quanto tali, pi facilmente integrabili. In altri termini, i teorici delle scienze umane sanno che i fatti della vita internazionale da loro studiati non si collocano nel vuoto, ma debbono essere collocati in sequenze evenemenziali concatenate e non falsificabili; e gli storici sanno (forse giusto dire, in qualche caso, dovrebbero sapere di pi) che i discorsi da essi ricostruiti sono sempre intessuti di concetti presi a prestito dal sapere scientifico contiguo. Tanto per esemplificare, chi volesse occuparsi di un avvenimento cos grandioso come la conferenza di Yalta del 1945 potrebbe essere interessato a studiare come in quella sede fosse elaborato il compromesso che port in seguito alla nascita dellONU; pu studiare il meccanismo di funzio-

Storia delle relazioni internazionali

79

namento del vertice e ricollegarlo a eventi analoghi, per desumerne proprie speculazioni sulla teoria delle conferenze al vertice; pu seguire invece il modo e il percorso lungo il quale fu raggiunto un accordo proprio in riferimento alle ragioni contingenti che resero possibile il compromesso sullONU. Sono tre modi diversi di studiare il medesimo oggetto. Ciascuno mosso da una proposta scientifica autonoma; ciascuno mirante a illuminare un aspetto di quella realt, in vista di un risultato che si collocher sul piano teorico o su quello della ricostruzione storica; nessuno legittimato a ignorare il senso delle indagini altrui o legittimato a volerne distruggere il senso perch interno al proprio campo del sapere. Non sempre ci si rende conto in Italia della mole di lavoro storiografico compiuto dagli studiosi di storia delle relazioni internazionali. Nel formulare questa proposizione per necessario avvertire che un bilancio del lavoro concretamente svolto non pu essere condotto seguendo discriminanti metodologiche troppo rigide. Una volta che si dato conto dellesistenza e dei caratteri del dibattito aperto sui temi metodologici, occorre aggiungere che spesso le linee di demarcazione corrono allinterno di singole opere o allinterno della produzione di singoli autori. Gli storici acquistano con una certa fatica il senso della coerenza teorica in quanto dovere, mentre appare loro pi congeniale quello della completezza delle informazioni. Tentare un bilancio ispirato a criteri di assoluto rigore vorrebbe dire discriminare e dividere per amore di coerenza un vasto campo del sapere storico nel quale pi voci confluiscono, dando luogo, appunto, a una produzione assai pi ricca di quanto possa sulle prime apparire. Per parecchi anni dopo la seconda guerra mondiale un certo provincialismo ha fatto seguito allinfatuazione megalomaniaca fascista, che concentrava nel primato della politica estera i propri programmi politici. Cos, per alcuni decenni, questi studi sono rimasti alquanto nellombra, quasi che la realt internazionale avesse cessato di esistere o che loccuparsene fosse segno di velleitarismo post-fascista. Tenere questi studi nellombra, o considerarli quasi un campo minore della storiografia, esprimeva uno stato danimo politico, ma non cancellava una produzione pur sempre vasta, anche se di valore diverso (Toscano, 1963; 1970). Molte opere riflettevano lesigenza giornalistica o memorialistica di descrivere gli avvenimenti del tempo, o di testimoniare sul proprio personale protagonismo. Altre riflettevano (e riflettono) una tendenza allo scandalismo politico, accentuato dal clima di tensione esistente in Italia anche dopo il 1945. La periodica possibilit di accedere a fonti archivistiche nuove, rese accessibili dal trascorrere del tempo oppure dalle norme diverse che regolano la consultazione delle fonti nei diversi paesi del mondo ha reso possibile la pubblicazione di centoni ap-

80

Ennio Di Nolfo

prossimativi e amorfi ma solleticanti la curiosit pubblica o la deformazione della prospettiva storiografica (un prototipo in tal senso Faenza e Fini, 1976). Unelencazione bibliografica non pu escludere la citazione di queste opere, le quali contengono pur sempre contributi che, collocati criticamente, acquistano il valore di fonti. Tuttavia le considerazioni appena accennate chiariscono le ragioni del silenzio che in un bilancio storiografico si terr, come regola, nei confronti di questo tipo di pubblicistica. 3. Le fonti In senso lato, entrerebbe nella categoria delle fonti un gran numero di opere, rigorosamente riguardanti le sequenze della vita politica, economica, giuridica, demografica italiana. Sono opere considerate nei repertori specializzati per materia, ai quali giocoforza rinviare. Per ci che riguarda le relazioni internazionali, va segnalata anzitutto la continuazione istituzionale della pubblicazione dei testi dei trattati e delle convenzioni stipulati dal governo italiano1, ma lattenzione deve fermarsi in particolare sulle due raccolte di documenti che costituiscono il principale contributo italiano alla storia delle relazioni internazionali: la collezione dei Documenti diplomatici italiani, pubblicata dal Ministero degli Affari Esteri, e la collezione sulle Relazioni diplomatiche degli stati italiani preunitari, pubblicata a cura dellIstituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea. Le due grandi collane hanno tuttavia conosciuto una sorte diversa. Sotto la direzione di Raffaele Ciasca, la collana sul periodo preunitario aveva assunto un ritmo regolare e seguiva una programmazione assai vasta, grazie alla quale si poteva pensare che in breve volger danni il monumentale complesso della documentazione relativa ai rapporti fra gli stati italiani preunitari e le singole potenze europee, nonch la corrispondenza parallela, tra i rappresentanti delle singole potenze europee presso le corti preunitarie e i rispettivi governi, potesse essere completata, fornendo una base esauriente per un riesame definitivo del quadro diplomatico del formarsi della questione italiana, nonch dei suoi momenti critici (come il 1848-49 o il 1859-61). Cessata tuttavia la direzione di Ciasca,
1 Trattati e convenzioni tra lItalia e gli altri Stati, Roma, Tipografia riservata del Ministero degli Affari Esteri, 1951 e sgg. La raccolta giunta nel 1987 ai trattati sino al 1956. Nel 1975 ha avuto inizio una nuova serie relativa agli anni dal 1975, della quale stato pubblicato un solo volume.

Storia delle relazioni internazionali

81

le pubblicazioni assumevano subito, a partire dalla met degli anni Settanta, un indirizzo erratico e casuale, che non sembra corrispondere a criteri obiettivi e che non consente n rendiconti scientifici n previsioni editoriali2. Ben diversa, fortunatamente, la situazione della raccolta dei Documenti diplomatici italiani. In questo caso, dopo un periodo di stasi seguito alla scomparsa di Ruggero Moscati, la Commissione, presieduta da Ettore Anchieri ma in effetti coordinata nel lavoro di ricerca e pubblicazione dal vicepresidente, Pietro Pastorelli, ha potuto riprendere sistematicamente il lavoro interrotto, e avviarsi verso il traguardo conclusivo. noto che la collezione suddivisa in serie (nove, per la precisione), ciascuna delle quali contrassegna un punto di partenza diverso. Il traguardo appare raggiunto per la prima serie (1861-70), per la quinta (1914-18), per la settima (1922-35) e per la nona (1939-43). Meno vicine alla conclusione sono le serie seconda (1870-96), la terza (1902-1907), la sesta (1918-22) e lottava (1935-39). Maggior arretrato ha invece la serie quarta (1908-14)3. Nellinsieme tuttavia la regolarit con la quale viene ora sviluppato il lavoro lascia prevedere che entro un numero non irragionevole di anni questa collezione, cos ricca di fonti diplomatiche ma anche di notizie che escono dal campo ristretto della diplomazia e costituiscono una fonte generale di storia, e in particolare di storia delle relazioni internazionali, possa dirsi compiuta. Semprech gli organi competenti non si sovrappongano al lavoro degli studiosi che attendono alla pubblicazione, interrompendolo, rallentandolo, ostacolandolo, con freni di natura organizzativa, limitazioni finanziarie o pretesti burocratici che ancora rivelano una tenace propensione a conservare il segreto diplomatico rispetto a carte che in altri paesi sono state pubblicate da decenni e che di segreto ormai contengono ben poco, mentre, conosciute nel loro insieme, rappresenterebbero un monumento storiografico fondamentale. 4. Le tematiche Le tematiche della storiografia hanno subito, nel corso dellultimo ventennio, un profondo mutamento di accenti. Sin verso la met degli anni Sessanta, lo studio dei problemi legati sia al periodo di formazione del regno dItalia, sia a certi momenti della politica estera italiana pre2 Per un elenco particolareggiato si veda lAppendice bibliografica, 2.7. 3 Si veda lAppendice bibliografica, 2.7.

82

Ennio D Nolfo

cedente la prima guerra mondiale, caratterizzava la produzione storiografica. Le incursioni in campi esterni erano occasionali e collegate allinteresse specialistico di un numero assai ristretto di studiosi (cos gli studi sul Medio e Estremo Oriente; gli studi sulla storia africana e persino gli studi di storia americana). Si trattava di interessi scientifici derivanti da itinerari personali o legati, in misura forse maggiore, alla disponibilit delle fonti e a una certa quale persistente angustia di visione, che tendeva a concentrare sulle questioni italiane, possibilmente remote e quindi asettiche, linteresse di studiosi che dovevano situarsi in un contesto ancora abbastanza dominato dalla tradizione prebellica. Sul finire degli anni Sessanta, invece, acquistarono vigore almeno due grandi temi che avrebbero poi dominato questo settore di studio: la politica estera fascista e la questione italiana in quanto legata alla seconda guerra mondiale e al sorgere della guerra fredda. LItalia, in altre parole, considerata in un quadro che tendeva a farsi globale. Accanto a questo, un crescente interesse verso temi non strettamente italocentrici, e laffiorare dellesigenza di studiare oltre che il profilo politico delle relazioni internazionali anche la storia di fenomeni economicosociali, con una attenzione del tutto particolare verso il tema dellemigrazione e verso quello, correlato al precedente, dello studio delle comunit italiane fuori dItalia. La storiografia riguardante il problema della formazione dellUnit dItalia aveva dato, nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale, il suo principale risultato (grazie a autori come il Valsecchi o il Moscati) nel ridefinire le proporzioni politiche pi corrette del rapporto tra azioni e tradizioni della diplomazia sabauda e mutamenti del quadro internazionale, determinati dallattivit delle grandi potenze europee. Lazione diplomatica del Cavour, per non citare che lesempio pi macroscopico, aveva cessato di essere considerata come espressione della conquista della diplomazia europea alla causa italiana, grazie alle risorse del genio cavouriano, ma era stata studiata come attento inserimento nellazione delle grandi potenze, e specialmente nel progetto egemonico di Napoleone III, al fine di inserirvi un progetto proprio del regno di Sardegna, cresciuto per lintervento di variabili impreviste sino a diventare progetto di unificazione nazionale (Moscati, 1947a; 1947b; Valsecchi, 1948; Di Nolfo, 1967). A questa novit storiografica poco stato aggiunto (e forse poco poteva essere aggiunto) nel ventennio successivo, se non Io studio d alcuni temi non compiutamente elaborati nella storiografia precedente, come lazione italo-francese nei confronti dello Stato pontificio, durante la crisi della seconda guerra di indipendenza, studiata da Ugolini (1973); i lavori, purtroppo non sempre lineari e spesso imprecisi di Cessi (1969)

Storia delle relazioni internazionali

83

sulla questione veneta nel 1866; quello di De Robertis (1973) accurato riesame degli aspetti storico-giuridici della questione del confine settentrionale nel Trentino; quelli di Di Nolfo (1970; 1971a; 1971b) sul triangolo negoziale italo-franco-austriaco nel 1867-70; quello sintetico ma ricco di spunti interpretativi offerto da Cialdea (1966) in relazione allinserimento dellItalia nel quadro delle grandi potenze dopo la guerra del 1866. Trattazioni tecniche, alle quali va affiancata, sebbene non ovviamente tutta interna al campo delle relazioni internazionali, la magistrale sistemazione data da Romeo (1984) alla biografia e allazione politica cavouriana, una sistemazione nella quale i contributi analitici vengono riassorbiti e rielaborati in un quadro dassieme. A ci si deve aggiungere poi che un continuo interesse ha suscitato il rapporto tra Stato italiano e Santa Sede o la politica estera della Santa Sede stessa negli anni di crisi. Sul primo aspetto vanno citati i lavori di Tedeschi (1978a; 1978b), di stretta impostazione tecnico-giuridica, ma di rilevanza storica; sul secondo un saggio di De Leonardis (1980) e i lavori della Meneguzzi Rostagni (1973; 1983a; 1983b), che mettono in luce i dilemmi e i condizionamenti della politica estera del cardinale Antonelli nellestinguersi di una capacit dazione autonoma, e sfatano, almeno per quel periodo critico, il mito della sconfinata abilit della diplomazia pontificia. La storiografia sulla politica estera dellItalia unitaria un campo largamente inesplorato e inspiegabilmente trascurato, se non per alcuni temi, del resto non nuovi rispetto alla precedente produzione storiografica e da autori che sono in gran parte rimasti fedeli ai loro interessi tradizionali di ricerca. Il panorama resta ancora dominato (di lontano) dalla sintesi dello Chabod (edita nel 1950) alla quale non mancano di richiamarsi e con la quale non cessano di misurarsi anche gli autori dei decenni pi recenti. Non c dubbio, del resto, che lo sforzo dello Chabod, di far emergere le basi della politica estera italiana dal profondo della cultura politica, della biografia e dellopinione pubblica del tempo in cui essa venne elaborata, ha rappresentato un risultato cos alto della storiografia italiana da apparire come il modello inevitabile e la miniera alla quale attingere per sviluppare successive ricerche: la nuova storiografia delle relazioni internazionali (Vigezzi, 1984), in quanto momento di svolta nel concepire Io studio della politica estera italiana e parametro delle fondazioni di qualsiasi altro lavoro affrontasse la stessa tematica. Vero che lopera dello Chabod rimasta poi monca del suo naturale sviluppo evenemenziale riguardante i fatti della diplomazia italiana. Tuttavia resta illusoria la speranza che, una volta costretto a passare dal disegno dellambito allindicazione degli attori e delle loro azioni, lo Chabod

84

Ennio Di Nolfo

si lasciasse trascinare sui sentieri della tradizione tecnicistica, rinunciando al patrimonio culturale acquisito. Pu apparire, questo, un discorso ozioso, se non fosse che la presenza delle premesse chabodiane rest il modello, forse paralizzante per chi volesse seguire la via aperta. Sul piano dei contributi interpretativi generali si avvertita la necessit di ristampare ancora il corso istituzionale di Morandi (1972), utile per limpostazione e la divulgazione, ma non pi innovativo, a dispetto dei ripetuti aggiornamenti bibliografici. Quanto a opere nuove, il panorama resta limitato. La sintesi di E. Decleva su LItalia e la politica internazionale dal 1870 al 1914 raccoglie efficacemente lo stato delle questioni alla data di pubblicazione (1974) e in qualche caso si sviluppa sulla base di ricerche originali, ma per sua stessa natura non pu essere considerata se non come punto di partenza, memento da affiancare al lavoro dello Chabod nellindicazione di ci che deve esser fatto, pi che di ci che stato fatto4. Il recentissimo volume di Petrignani (1987) sugli anni dal 1870 alla prima rinnovazione della Triplice (1887) cerca di ricreare lo spessore chabodiano nel momento della ricostruzione evenemenziale, ma nellinsieme lopera non pare andar oltre i meriti di una utile e attenta ricostruzione di un profilo diplomatico sinora abbastanza trascurato nei suoi lineamenti generali, senza offrire la robustezza di interpretazione che i primi decenni di politica estera italiana ancora attendono da qualche studioso che ritenga opportuno occuparsene. Cos acquista un rilievo assai importante, come svolta metodologica rispetto allo studio generale della politica estera italiana, la ricerca diretta da Fabio Grassi (1986) su La formazione della diplomazia nazionale (1861-1915), unopera nella quale, cos come nelle prime indagini particolari che la accompagnano5, dedicate alla struttura degli organi preposti allemigrazione e alla documentazione archivistica del fondo Commissione centrale arbitrale per lemigrazione, il problema della elaborazione della politica estera italiana viene affrontato, per cos dire, dal basso o dalla sua premessa socio-culturale, come individuazione analitica della natura e composizione del corpo diplomatico italiano. Il che
4 Recentemente Decleva ha pubblicato un interessante volume che raccoglie e coordina vari saggi sulla politica estera italiana, quasi in una linea di continuit ricostruttiva (Decleva E., Lincerto alleato. Ricerche sugli orientamenti internazionali dellItalia unita, Milano, F. Angeli, 1987). 5 Si tratta dei regesti La struttura e il funzionamento degli organi preposti allemigrazione (1901.1919), a cura di F. Grispo, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1986; Inventano del fondo Commissione centrale arbitrale per lemigrazione (1915-1929), a cura di P. Santoni, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1986.

Storia delle relazioni internazionali

85

costituisce un contributo innovativo di eccezionale interesse per la storia dellamministrazione della diplomazia italiana e una serie di indizi di grande valore nel ripercorrere poi itinerari politici e culturali di ogni dimensione, ma si colloca, per quanto riguarda i problemi dellinterpretazione generale della politica estera italiana, o dellindividuazione, oltre che delle sue radici (premesse) anche del suo divenir piantagione o fioritura, su un piano ancora preparatorio. Di recente poi il Grassi ha aggiunto ai saggi introduttivi un grosso volume nel quale viene fornito un altro strumento di lavoro fondamentale per lulteriore progresso della ricerca, un volume repertorio dei diplomatici italiani dallunificazione alla prima guerra mondiale, che per ciascuno reca una accurata biografia con indicazioni bibliografiche concernenti sia gli scritti dei singoli personaggi sia gli scritti dedicati ai personaggi medesimi (Grassi, 1987). Le osservazioni formulate in relazione al quadro generale degli studi sullet postunitaria riguardano il problema di definire il limite di un campo di interesse della storiografia italiana. Non intendono ovviamente sottacere il fatto che nonostante lesistenza di tale limite alcuni temi, alcuni aspetti o alcuni protagonisti della politica estera postunitaria siano stati loggetto di opere di molti meriti. Sugli anni della politica estera italiana dopo la presa di Roma resta ancora un lungo silenzio, che tende a diradarsi per il periodo vicino al congresso di Berlino e per quello relativo alle origini della Triplice o a certi aspetti tecnici di questa6. Si tratta per di opere molto particolari che prendono in considerazione momenti circoscritti e fanno sentire la perdurante mancanza di uno studio ampio e adeguato sulla pi importante scelta di fondo compiuta dalla politica estera italiana dopo lunificazione. Viceversa sono stati trattati con puntualit aspetti successivi, come la crisi delle relazioni italo-francesi nel campo marittimo e lazione del Di Robilant, in concomitanza con la fase della prima rinnovazione della Triplice Alleanza (Del Vecchio, 1970), quelli riguardanti le convenzioni navali che seguirono levolvere delle relazioni triplicistiche (Gabriele, 1969), quelli militari, che mettono in luce le radici della politica triplicista nelle forze armate italiane e, di conseguenza, lambito inizialmente circoscritto della politica di parziale distacco dallalleanza, ricorrente al Ministero degli Esteri italiano (Mazzetti, 1974).
6 Sugli anni e gli sviluppi della Triplice alleanza si vedano, oltre al citato volume di R. Petrignani: Ghilardi F., Politica estera e trasformismo. Le relazioni anglo italiane dal 1878 al 1888, Milano, F. Angeli, 1981; Malinverni B., Il primo accordo per il Mediterraneo (febbraio-marzo 1887), Milano, Marzorati, 1967.

86

Ennio Di Nolfo

Lazione e la figura di Francesco Crispi restano uno dei temi di maggior attrazione di tutto larco prebellico. Renato Mori, seguendo lo sviluppo logico dei suoi precedenti lavori sulla questione romana, ha studiato il rapporto tra le forze interne che sostennero la politica crispina e certi azzardi che questa volle tentare nello spingere verso interpretazioni dinamiche del triplicsmo (Mori, 1973), mentre Carlo Zaghi ha studiato con enfasi gli sviluppi imperialistici dellultima politica crispina (Zaghi, 1973). Sergio Romano (1986), nelle sue diverse elaborazioni della politica e della personalit crispina, affronta i temi della politica internazionale mettendo in evidenza il carattere nazionalistico dellesasperazione della politica nazionale e imperiale dello statista siciliano e, a sua volta, Enrico Serra, lo specialista degli studi italiani sulla politica estera di fine secolo o dei primi anni del Novecento, ritornava sulle premesse di questa fase di svolta cercandone i riferimenti diplomatici e quelli legati al divenire interno dei temi di politica internazionale (Serra, 1968). Studi, questi, ai quali va affiancato lo sforzo compiuto da R. Rainero (1971) per affrontare anche laltro aspetto dellopinione pubblica, quello meno clamoroso, ma potenzialmente maggioritario, il fronte anticolonialistico, nel suo formarsi durante la fase del primo colonialismo italiano, fra la conquista di Assab e la sconfitta di Adua. Sul periodo successivo a quello crispino si dispone di unopera di E. Decleva (1971) che, pur nellambito della ricostruzione di un rapporto bilaterale, peraltro tale da rappresentare una delle due facce della alternativa diplomatica italiana e dunque tale da rappresentare inevitabilmente loccasione di un profilo completo di questa, costituisce un eccellente esempio dello sforzo che la scuola di ispirazione chabodiana compie per collegare il profilo della vita diplomatica con gli sviluppi della politica interna e gli orientamenti dellopinione pubblica, cos da metterne in rilievo linscindibilit sul piano storiografico o, quanto meno, da porre il problema della necessit che i due aspetti, anche quando separati, siano in pari maniera tenuti presenti. Con questo studio si entra nel campo del grande mutamento di accenti avvenuto in Italia con il volgere del secolo XIX e con let giolittiana. Sono gli anni del nazionalismo, del socialismo, della politica imperialistica giolittiana: gli anni che Giuseppe Are ha efficacemente definito come quelli della scoperta dellimperialismo, in quanto scoperta delle sue precondizioni industriali, delle sue basi culturali e delle sue componenti demografiche (Are, 1985). Il tema stato studiato da G. Sabbatucci (1970-71), che ha seguito il filone del legame tra nazionalismo e irredentismo, e da Alberto Aquarone, che dedic una serie di saggi di grande rigore e ricchezza alla ricerca del rapporto tra forze economiche,

Storia delle relazioni internazionali

87

gruppi di pressione e formazione del programma coloniale italiano (Aquarone, 1977b). Temi, questi, poi ripresi in modo variegato da diversi autori in un convegno dedicato per lappunto al nazionalismo italiano a cura del Gabinetto Viesseux di Firenze (AA.VV., 1986). Del pari notevole il lavoro dedicato da L. Goglia e F. Grassi (1981) allimperialismo italiano visto nella molteplicit delle sue componenti in un saggio che raccoglie fonti rare o significative. Allinterno del periodo giolittiano si collocano poi singoli momenti che sono stati loggetto di contributi dallefficacia diversa. Il patto talorusso di Racconigi studiato in un volume di G. Donnini (1983), circoscritto alla ricostruzione delle scansioni cronologiche del negoziato diplomatico che port al trattato. A. Duce ha studiato, sulla base di una ricca documentazione, la fase iniziale della politica di penetrazione italiana in Albania fra il 1897 e il 1913 (Duce, 1983). Maggior interesse ha suscitato, ovviamente, il tema della guerra di Libia, che stato loggetto di un lavoro di F. Malgeri (1970), pi interessato agli aspetti riguardanti lorigine interna e politico-culturale dellimpresa, e di un recentissimo lavoro di A. Del Boca (1986-88). Questi ha ampliato lanalisi sino a ricercare le prime occasioni dellespansione italiana nellOttocento, la lunga preparazione diplomatica, il conflitto e gli eventi succeduti a esso sino al 1922, cio alla estinzione dellimpero ottomano, con risultati che risentono abbastanza volutamente del disappunto rispetto al mancato stabilirsi di una seria collaborazione, anzich di un rapace colonialismo, tra i popoli delle due sponde del Mediterraneo: storiografia di impegno civile dunque e, come tale, caratterizzata o condizionata da visioni di politica attuale. Sulle questioni attinenti la politica economica internazionale dellItalia e le sue ripercussioni sulla politica estera va poi messo in rilievo un nuovo impegno storiografico, con il massiccio lavoro di documentazione elaborato da Del Vecchio su La via italiana al protezionismo. Le relazioni economiche internazionali dellItalia 1878-1888 (Del Vecchio, 1979-80); mentre costituisce un brillante esempio di ricomposizione del momento politico con quello economico-finanziario e quello culturale il lavoro dedicato da M. Petricioli allespansione italiana nellAsia minore alla vigilia della prima guerra mondiale (Petricioli, 1983). Anzi, proprio questo saggio indica come sia possibile sfuggire ai rischi della parcellizzazione storiografica per tener conto della molteplicit di spiegazioni possibili in eventi complessi. Per quanto riguarda gli anni immediatamente precedenti la prima guerra mondiale e la crisi di Sarajevo, va ricordato un recente volume di Repaci (1985), garbata ricostruzione che risale nel tempo sino alle

88

Ennio Di Nolfo

origini della politica estera italiana, senza peraltro innovare rispetto allo stato degli studi, quasi che con lopera del Vigezzi fosse conclusa la lunga polemica sullintervento (salvo laggiunta di alcuni saggi minori, come quello della Procacci sullinterventismo di sinistra [Procacci, 1980] o la pubblicazione di fonti che riguardano sia la fase prebellica sia gli anni di guerra, e che, sebbene ricche di un diverso grado di novit, contribuiscono a completare il quadro informativo. Ci si riferisce al Diario e agli Scritti e discorsi di S. Sonnino, editi da B. Brown e da P. Pastorelli [1972-75; 1975-81] alle Memorie di V.E. Orlando, a cura di R. Mosca [1970] e ai Diari di A. Salandra a cura di G.B. Gifuni [1971]). Sugli aspetti politici e, conseguentemente, diplomatici della guerra, giova citare lopera del Melograni, che affronta per il tema nei suoi aspetti generali (1969); sugli aspetti economici deve essere tenuta presente unopera di notevole originalit per gli studi italiani, nella quale E. Del Vecchio affronta i problemi della cooperazione economica e finanziaria nella politica di guerra dellIntesa, mettendone in luce le conseguenze interne e internazionali a breve e lunga scadenza (1974); mentre sugli aspetti diplomatici e internazionali degli anni di guerra esiste un certo numero di lavori che hanno individuato temi di rilievo non marginale, ma che non forniscono ancora un quadro dassieme del senso internazionale della guerra per la politica italiana. Il Monticone ha dedicato un volume di grande importanza (Monticone, 1971) al tema controverso del negoziato con gli imperi centrali per una soluzione di compromesso che garantisse la neutralit italiana assicurando allItalia quel parecchio di cui aveva parlato Giolitti. Monticone riconosce apertamente i limiti diplomatici della sua opera, che tuttavia travalica tali limiti nella ricerca, spesso felice, delle motivazioni di fondo della scelta italiana del maggio 1915. A sua volta, Pastorelli ha studiato un tema apparentemente periferico, come la questione albanese, dal 1914 al 1920, ma questa gli ha offerto lo spunto non solo per una approfondita disamina del caso, bens anche per una rivisitazione di tutti gli aspetti della politica balcanica dellItalia negli anni della guerra e del dopoguerra (Pastorelli, 1970); A. Ara ha studiato con puntualit la politica degli Stati Uniti verso lAustria-Ungheria, ripercorrendo le tappe della formazione di un atteggiamento arti-absburgico e studiando anche il problema della minoranza italiana in Austria, nella fase finale dellesistenza dellImpero absburgico (Ara, 1973; 1974); Tosi si occupato della propaganda italiana allestero durante la guerra, individuando cos un profilo non abituale ma emergente nelle relazioni internazionali (Tosi, 1977); M. Petricioli (1972), affacciandosi sul dopoguerra, ha studiato la spedizione italiana nel Caucaso del 1917; mentre un quadro breve

Storia delle relazioni internazionali

89

ma denso di spunti interpretativi della posizione italiana verso i problemi della pace delineato da F. DAmoja (1969-71)7. Fra i temi nuovi della politica estera e internazionale degli anni di guerra e dellimmediato dopoguerra naturale che il problema della rivoluzione russa occupi un posto di grande rilievo. Di questa sono stati visti gli aspetti occasionali, ma ricchi di elementi informativi, come lo studio delle vicende della Commissione militare italiana in Russia svolto dal Biagini (1983); il diverso proporsi e la diversa azione degli esuli russi in Italia prima e dopo lo spartiacque del 1917 (Tamborra, 1977); linfluenza della rivoluzione sul laburismo britannico8. Tuttavia lautore che ha fermato, e con maggior efficacia, la sua attenzione sulle ripercussioni della rivoluzione russa in Italia stato G. Petracchi, che ha dedicato a questo tema due volumi e una serie di saggi (1974; 1982). Nellultimo di questi volumi, denso di riferimenti economici, culturali e diplomatici, il Petracchi ricostruisce con notevole perizia leffetto della rivoluzione sulla societ e sulla politica estera italiane e la diversit delle reazioni degli statisti italiani nei confronti dellapparire sulla scena internazionale del nuovo e dirompente soggetto politico. Tema, questultimo, studiato anche da E. Serra (1975) con particolare riferimento alle posizioni assunte da F. S. Nitti e alle ambizioni di questo, di ricondurre entro un tracciato revisionistico il progetto rivoluzionario mondiale. Meno in evidenza, certo perch largamente trattati dalla storiografia italiana negli anni immediatamente precedenti, i temi relativi ai negoziati per i trattati di Parigi o quelli riguardanti la genesi del fascismo nei suoi aspetti collegati con il quadro internazionale, temi per i quali per necessario ricordare sia il lavoro dassieme di Veneruso (1968) sia quello pi recente di Gentile (1982). 5. Studi sulla politica estera fascista Dopo i lavori, in un certo senso pionieristici, della prima parte degli anni Sessanta, gli studi sulla politica estera fascista hanno invece conosciuto uno sviluppo ricchissimo, che pur a diversi piani di approfondimento e seguendo metodologie talora assai lontane, lasciano ormai pochi aspetti della politica estera fascista del tutto vergini rispetto a qualsiasi
7 Si veda inoltre Cialdea B., La sicurezza europea e Ia pace del 1919-1921 in Storia e politica, XIII, 1974. 8 Massardo Maiello (1974). Sugli echi dellopinione pubblica italiana, cfr. Donnini (1976).

90

Ennio D Nolfo

forma di trattazione. Ci dovuto allevidente mutare delle circostanze storiografiche. Sin al termine degli anni Cinquanta era stato forte in Italia linflusso della polemica antifascista militante, specialmente quando essa si intrecciava con una sapienza storiografica sperimentale. La ripubblicazione, nel 1952, del saggio di G. Salvemini su Mussolini diplomatico aveva lasciato unimpronta critica e aperto problemi, che sarebbe stato difficile superare. Daltra parte Salvemini, nel suo vigore polemico, aveva centrato uno degli aspetti principali della politica estera di Mussolini, cio il suo carattere propagandistico, la sua utilizzazione come strumento di consenso anche, anzi soprattutto, interno. Il che portava a oscurare altri aspetti, pi tecnici o pi legati a momenti particolari della politica internazionale, che avrebbero richiesto analisi di documentazioni non ancora disponibili. A partire dalla seconda met degli anni Sessanta questo clima cominciava a modificarsi, paradossalmente anche grazie alla pubblicazione del secondo volume dedicato da Salvemini alla politica estera mussoliniana (Preludio alla Seconda guerra mondiale, 1967), nel quale, pur senza rinunciare alla sua battaglia polemica e al suo impegno di demistificazione, il grande storico pugliese coglieva con eccezionale lucidit e con insuperata precisione i punti critici del rapporto tra ambizioni e frenesie mussoliniane e politica estera delle altre potenze europee o mondiali, cos da togliere lItalia da un isolamento di responsabilit esclusive, viceversa condivise anche dalle grandi potenze occidentali. Era una lettura revisionistica che anticipava, pur senza averne la risonanza, le polemiche suscitate dallopera di A.J.P. Taylor. Si affacciava in questo clima il bisogno di lavorare sulle fonti, trattando un gran numero di argomenti aperti, senza cedere allimpeto della visione a tutti i costi negativa e proponendosi anzi problemi che finivano per svuotare tale approccio. Primo e preliminare, fra tali argomenti, quello di capire sino a che punto la politica estera fascista continuasse le tradizioni nazionali e sino a che punto si collocasse al di fuori di esse. Si tratta, come ovvio, dellaspetto internazionale di una questione pi generale relativa allinterpretazione del fascismo come fatto accidentale o come male radicato nella societ italiana. Una vera e propria cascata di problemi storiografici stata messa in moto a questo fine in s imponente, anche a prescindere dai risultati particolari. Per tentare di dare un ordine a questo insieme e situarlo in una sequenza cronologica non del tutto approssimativa, le discussioni hanno affrontato il tema preliminare di scavare nelle origini culturali della politica estera di Mussolini. G. Rumi (1968), che ha sviluppato questo difficile tema, nonostante i buoni propositi dispirazione indi-

Storia delle relazioni internazionali

91

rettamente chabodiana, non riesce a mettere ordine in un flusso di spunti eterogenei. Daltra parte, capire le basi culturali e lorigine politica dellazione fascista possibile solo approfondendo il solco, anzich ridurlo alla scorza nazional-fascista. Non dissimilmente G. Carocci, in un altro importante saggio sulla fase iniziale della politica estera fascista (gli anni dal 1925 al 1928), con riferimento speciale allazione italiana nella penisola balcanica, pur movendo dallassunto ambizioso di svelare le radici di classe dellimperialismo italiano, non perviene a una persuasiva fusione tra laspetto teorico della sua analisi e quello narrativo, nel quale le fonti vengono utilizzate con grande competenza e ineguagliata informazione, per costruire un profilo circoscritto, negli aspetti logicamente centrali, allanalisi di una dinamica diplomatica (Carocci, 1969). Le discussioni hanno cos affrontato il tema preliminare se al di sotto dellimpulsivit e del disordine dellazione mussoliniana possano discernersi linee strategiche, magari inconsce e tali da dare al disordine evenemenziale una certa qual coerenza rispetto allordine di una strategia. Ma se risultato abbastanza agevole ritrovare gli elementi costitutivi del pensiero mussoliniano, rintracciandoli nelleredit nazionalista, nella spinta colonialistica e, soprattutto, nellesasperazione del concetto di politica di potenza sino alle sue estreme conseguenze e, perci, soprattutto nella ricerca di quel prestigio esterno che della potenza dovrebbe essere la prima espressione, meno facile risultata lapplicazione dello schema strategico alle diversit dei casi (De Felice, 1968; 1974; 1981; Berselli, 1971; Di Nolfo, 1974). Lesordio ispirato insieme alla volont di collaborare con le grandi potenze europee, cos da mostrare eguaglianza nei loro confronti, ma anche di contendere loro risultati immediati, in una linea politica che alternava momenti pienamente pacifistici con impennate preimperialistiche, stato studiato anche da M. Pizzigallo (1983) che, movendo da un tema apparentemente marginale (Mediterraneo e Russia nella politica italiana 1922-1924) in realt si proposto lanalisi di tutti gli aspetti dellazione mussoliniana nel Mediterraneo e dellimmediato scontro che essa provocava sia sul piano coloniale (questione dei mandati) sia su quello marittimo rispetto alle intenzioni strategiche britanniche. Presenti, queste, anche nelle pagine di un precedente lavoro di M. Angelini (1970) sui patti di Locarno e lItalia. Lo stesso Pizzigallo ha poi arricchito le sue indagini in direzione strutturale, grazie a un insieme di saggi sulla politica petrolifera e sugli interessi italiani nel Medio Oriente, che rappresentano nellinsieme un contributo sostanziale al superamento di una tendenza a lasciarsi condizionare dalle impressioni suscitate dal verbalismo mussoliniano o da quelle generate dalla precoce

92

Ennio Di Nolfo

definizione lanciata nel 1922 da Carlo Sforza, quando aveva profetizzato lavvento di una politica estera basata su sentimenti e risentimenti (Pizzigallo, 1981; 1984). Appena accennato invece il periodo iniziale della politica estera fascista nella biografia di De Felice su Mussolini: come aspetto ancora marginale rispetto ai temi del consolidamento interno che dominavano la formazione delle basi della dittatura (De Felice, 1974; 1981). Viceversa sono stati loggetto di studi approfonditi temi bilaterali che hanno messo in luce anche i caratteri generali della politica del duce. P. Pastorelli aveva fatto precedere al suo studio sui rapporti italo-albanesi durante la prima guerra mondiale un altro lavoro sullo stesso tema per gli anni 1924-27, ricco di documentazione e tale da illuminare i numerosi aspetti di un momento che estendeva la sua influenza allintera politica balcanica dellItalia, metteva in gioco le relazioni con la Francia e la Gran Bretagna, rappresentava la prima occasione per Mussolini di verificare le basi dellespansionismo italiano, faceva affiorare il tema, poi reiterato, del revisionismo (Pastorelli, 1967b). Su momenti paralleli ritornavano in seguito autori non italiani ma che, avendo pubblicato le loro opere per la prima volta in Italia, possono considerarsi appartenenti alla storiografia italiana, come il Burgwyn (1979), che studiava con molto impegno analitico le basi materiali del revisionismo fascista e il Borejsza (1982) che del pari analizzava la politica balcanica dellItalia in tutto il suo arco di svolgimento. Altri autori toccavano problemi bilaterali, come pi di recente Marsico, in un bel libro sulla questione dell Anschluss, visto nei suoi aspetti di problema politico europeo, condizionante poi tutta la politica estera fascista (Marsico, 1983); e Lefebvre dOvidio (1984), che traeva lo spunto dagli accordi del 1935 per tracciare un panorama persuasivo e rigoroso del significato delle relazioni con la Francia nella politica di Mussolini e nella speranza del duce di raggiungere i suoi obiettivi strategici grazie a unalleanza con il governo di Parigi, dalla quale sarebbero usciti frutti pi copiosi e meno costosi di quelli promessi da unintesa con la Germania; tema, questo, interno anche ad altri lavori di mole minore di Di Nolfo (1974), riguardanti i rapporti italo-austriaci, intesi come elemento caratterizzante gli orientamenti di fondo della politica estera mussoliniana, e di De Felice (1973), che documentava le difficolt dellintesa italo-tedesca dopo lAnschluss e dopo larmistizio dell8 settembre. I rapporti con il Giappone sono infine stati studiati con originalit di interessi e buoni risultati complessivi da V. Ferretti (1983), in una serie di contributi che trattano larco di tempo dalla guerra dEtiopia sino alla vigilia del secondo conflitto mondiale.

Storia delle relazioni internazionali

93

Meno legati al quadro europeo, ma indirettamente intrecciati al ruolo italiano nella vita finanziaria mondiale, i saggi dedicati da C. Damiani e da G. G. Migone ai rapporti fra Mussolini e gli Stati Uniti. Il lavoro della Damiani (1980), molto accurato nella ricerca delle fonti, si arresta tuttavia agli inizi dellet rooseveltiana e sviluppa gli aspetti politici. Migone invece cerca di tracciare una storia dellevoluzione delle relazioni tra il mondo finanziario italiano e quello americano, quasi delineandole come premessa di successivi sviluppi: con risultati suggestivi ma discutibili e problematici, per leccesso di distorsione imposto dalla volont di individuare le basi remote della successiva egemonia finanziaria globale degli Stati Uniti (Mgone, 1979b; 1980b). Assai pi persuasive in proposito, sia nella ricostruzione evenemenziale sia nel tracciato problematico, basato sul disegno di ricollegare la politica estera fascista alla crisi economico-politica europea tra la fine degli anni Venti e linizio degli anni Trenta, erano state le pagine di DAiuola, nel suo lavoro sulla crisi del sistema di Versailles (DAmoja, 1967). Su questo stesso arco di tempo si fermano espressamente anche i due volumi di documenti e discorsi pubblicati recentemente da Dino Grandi e buona parte del diario (Il mio paese), che lo stesso uomo politico ha accompagnato alla precedente pubblicazione: fonti preziose, ma pesantemente condizionate dallintento autoapologetico e, talora, da una certa limitazione dellinformazione storiografica, pur necessaria quando la memorialistica viene ricostruita a decine di anni di distanza dagli eventi documentati (Grandi, 1985a; 1985b). I presupposti della politica italiana verso lEtiopia e la continuit tra fase fascista e fase prefascista vengono esposti in due volumi di G. Buccianti (1977; 1984), intesi alla ricostruzione del tracciato diplomatico del problema. Sullespansionismo mussoliniano verso lAfrica si sono fermati anche Rainero (1978), che ha ripreso il tema delle ambizioni sulla Tunisia, in una interessante ricostruzione dassieme e Del Boca, nella sua vasta opera sullazione italiana in Etiopia (1976-84) che nel secondo volume affronta gli anni dellespansione fascista con ricchezza di accenti e interessi come del resto anche Procacci (1984), che ha studiato il tema dal punto di vista della vittima, lEtiopia, e degli oppositori, gli ambienti del socialismo internazionale. Pi deliberatamente interno al problema dellanalisi diplomatica, ma attento nel percepire i punti critici dello scontro-incontro politico in atto fra le potenze, il lavoro assai documentato di R. Mori sullimpresa etiopica in se stessa (Mori, 1978)9 .
9Sulle ripercussioni europee e in particolare sulla rimilitarizzazione della Renania osservazioni acute in Panizza, 1972.

94

Ennio Di Nolfo

Sul tema dellimpresa etiopica, che costituisce lo spartiacque per lanalisi della politica estera di Mussolini, si fermato a lungo anche De Felice, nella sua biografia mussoliniana.Valendosi di una documentazione assai estesa, De Felice pone una serie di problemi riguardanti la genesi dellinteresse di Mussolini verso lEtiopia, la preparazione dellimpresa, i collegamenti con levolvere della politica europea, il disegno di conseguire il risultato allinterno della politica di alleanze occidentali facendo valere la nozione di peso determinante dellItalia negli equilibri europei, una nozione chiaramente attinta dalla tradizione del colpo di timone impresso alla rigidit della politica triplicistica dei primi anni del secolo. Linsuccesso neI conseguire risultati spinse rapidamente Mussolini verso i primi passi di un compromesso con la Germania sullAustria, e poi verso lAsse (De Felice, 1973; 1974; 1981). Trascurato per un certo tempo dalla storiografia italiana, soprattutto a causa delle difficolt di accedere alla documentazione, il periodo dellavvicinamento e dellalleanza con la Germania stato da ultimo loggetto di una serie di studi che hanno messo in luce la ricchezza di problemi che tale breve arco di tempo presenta. In particolare emerge da essi la tuttaltro che univoca scelta mussoliniana e, anzi, il continuo ripercorrere, da parte del duce, la speranza di poter frenare la spinta revisionistica della Germania sia mediante concessioni, sia mediante lintesa con le potenze occidentali (unintesa da ricostruire dopo la crisi etiopica e durante le asperit della crisi spagnola) sia mediante il tentativo di anticipare le mosse strategiche hitleriane in modo di svuotarle della loro portata dirompente per il sistema europeo. Dove, come e se siano possibili tali distinzioni oggetto di dibattito tuttora aperto. Non manca chi appare disposto a sostenere la tesi che la disponibilit mussoliniana a un compromesso antitedesco o comunque tale da contenere lespansionismo germanico durasse sino alla vigilia della guerra o, addirittura, perdurasse sino a guerra iniziata (De Felice, 1981; Andr, 1973) o persino in modo involontariamente caricaturale al periodo successivo allentrata in guerra dellItalia (Quartararo, 1980a), ma ci mediante un uso che costringe le fonti a dire quanto brani di citazioni isolate possono affermare, senza tener conto del discorso politico in cui esse si inseriscono. In questo quadro dassieme si colloca una serie di lavori. P. Brundu 011a, nel volume Lequilibrio difficile (1980), mette in rilievo alcuni caratteri della politica mediterranea di Mussolini interpretando lintervento in Spagna come mezzo per isolare la Francia ma soprattutto come metodo per neutralizzare la politica britannica neI Mediterraneo, spingendo gli inglesi verso un accordo. Questo accordo , a sua volta, largomento

Storia delle relazioni internazionali

95

di due lavori di D. Bolech Cecchi, la quale tende a sottovalutare come temporanea la portata di una convergenza gi superata dai fatti (Bolech Cecchi, 1977), ma che tuttavia riaffiora nei mesi susseguenti, sino allinizio della guerra, lungo una catena di contraddizioni della politica fascista, nel corso della quale Mussolini tenta sino in fondo di destreggiarsi tra Francia e Gran Bretagna per conservare mano libera nel Mediterraneo, dove la diplomazia hitleriana lo ha per imprigionato (Bolech Cecchi, 1986). Tema di dibattito puntuale, ma riassuntivo rispetto a interpretazioni di pi lunga portata, il cercare di definire lesatto momento in cui Mussolini decise che lItalia sarebbe entrata nella seconda guerra mondiale: se la decisione fosse solo rinviata nel settembre 1939 e quindi il periodo successivo fosse animato da reale desiderio di compromesso; se la scelta venisse nel marzo 1940, dinanzi alla determinazione di Hitler di proseguire la guerra a tutti i costi o se fossero piuttosto gli eventi in Francia a persuadere Mussolini che nessunaltra alternativa restava allItalia se non quella di seguire la Germania, sicura vincitrice, o restar subalterna allegemonia tedesca in una nuova Europa dominata solo dai nazisti. Su questi temi hanno scritto Andr (1973), De Felice (1973), Vigezzi (1985), Quartararo (1980), Di Nolfo (1985), con argomentazioni diversamente persuasive ma nellinsieme tali da mostrare come, lungi dallessere univocamente determinata dalla firma del patto dacciaio, la politica estera italiana disponesse ancora, sino allultimo momento, di una scelta tra alternative diverse che rimette in discussione linevitabilit dellalleanza con la Germania. Il panorama della produzione storiografica italiana per questo arco di tempo non sarebbe completo senza la citazione del manifestarsi di robusti interessi di ricerca anche rispetto a temi non direttamente riguardanti la politica estera italiana, ma solo occasionalmente intrecciati a questa in quanto aspetti di un quadro internazionale del quale lItalia faceva parte. Si pensi ai lavori di G.L. Andr sulla questione delle Azzorre come punto critico della difesa atlantica durante la guerra e come spunto diplomatico per interpretare le difficolt della posizione portoghese (Andr, 1971); di A. Breccia (1978) sulla neutralit jugoslava; di Leoncini (1976) sulla questione dei Sudeti; della Costa Bona sulla guerra dinverno tra Unione Sovietica e Finlandia (1987), della Brescianino (1979) sulla neutralit belga alla met degli anni Trenta.

96

Ennio Di Nolfo

6. Studi sulla seconda guerra mondiale e sul dopoguerra Non il caso di citare in questa sede limmensa produzione scientifica, memorialistica e saggistico-divulgativa riguardante la seconda guerra mondiale e il modo in cui lItalia vi prese parte, poich questi temi appartengono quasi esclusivamente alla storia militare. Ci non impedisce tuttavia di prendere in considerazione, anche per larco di tempo degli anni di guerra, una serie di lavori che costituiscono la base (non gi in riferimento alla data della loro pubblicazione quanto in riferimento alla materia trattata) della politica estera italiana nel secondo dopoguerra. Si vuol dire con ci che non appare possibile comprendere la storia della politica estera italiana nel dopoguerra senza collegarla alle sue radici maturate, o anche soltanto attecchite proprio durante il periodo bellico. Cosi, per gli anni dal 1941 al 1949 (e in qualche caso anche per gli anni successivi) linteresse scientifico degli storici italiani delle relazioni internazionali ha avuto molteplici occasioni di fermarsi, individuando una serie di nodi interpretativi, attorno ai quali conviene, anche in questo caso, raggruppare linsieme dei lavori pubblicati. Il primo tema riguarda senza dubbio il modo con cui in Italia, pur combattendo durante la seconda guerra mondiale, ci si rese conto assai precocemente delle difficolt nelle quali la Germania si sarebbe imbattuta e, ancor prima che le sconfitte militari decidessero per gli statisti italiani, si prendessero iniziative per tentare una pace separata. Infatti le prime indicazioni di contatti in proposito risalgono al 1941 e sono state loggetto di una accurata ricerca del Varsori (1978) che ha proseguito la sua indagine sino al vero avvio dei negoziati per larmistizio. Ma sul maturare in Italia, dallautunno del 1942, di un clima sempre pi tendente al rovesciamento di Mussolini (sul piano interno) e a una pace separata o a un cambiamento di alleanze esiste una serie di testimonianze, legate in particolar modo agli ambienti vaticani e tali da integrare quelle gi riferite dal Toscano nel suo volume dedicato ai 45 giorni del governo Badoglio. In particolare hanno rilievo per questa fase della politica estera italiana i documenti di Myron C. Taylor, che anticipano linteresse americano verso la penisola e pongono le basi della successiva intesa tra la Santa Sede e gli Stati Uniti nel cercar di orientare gli sviluppi della politica italiana ed europea (Di Nolfo, 1978a; 1978b). Nella preparazione della crisi finale di guerra non va trascurato il ruolo svolto dallemigrazione antifascista e in particolare il tentativo compiuto da Carlo Sforza negli Stati Uniti, per costituire un governo o comitato italiano in esilio, che anticipasse la defascistizzazione e ponesse le con-

Storia delle relazioni internazionali

97

dizioni di un rapporto meno conflittuale con i vincitori. Questo tema stato studiato in particolare da A. Varsori, che riprendendo e coordinando contributi anche di altri autori, prima dispersi in pubblicazioni minori, colloca nel giusto rilievo e nei limiti reali la portata del progetto Sforza, quello della Mazzini Society e spiega le cause dellinsuccesso di tale progetto10. Il modo in cui lItalia pervenne allarmistizio resta ancora legato a una serie di problemi interpretativi non tutti risolti. Infatti non ancora risolto il problema del mancato accoglimento da parte italiana dellultimatum americano di fine maggio 1943; e non sono stati sufficientemente chiariti gli aspetti internazionali del colpo di stato del 25 luglio. I volumi che G. Bianchi ha dedicato a questo tema fanno solo rimpiangere che una documentazione cos imponente sia stata utilizzata in maniera tanto maldestra (Bianchi, 1972); non univocamente risolto il tema della strategia seguita da Badoglio nella ricerca dellarmistizio, poich appare dubbio sino a qual punto egli fosse a conoscenza della debolezza degli alleati e dunque della necessit in cui essi si trovavano di ottenere la resa italiana, cos come non del tutto chiarito il senso del suo progetto strategico, legato alla speranza di uno sbarco alleato molto a nord di Roma, cos da dare concretezza allipotesi di un rovesciamento militare di fronte da parte italiana e contemporaneamente da non esporre ai rischi dellinvasione tedesca listituzione monarchica. Su questi temi hanno scritto da ultimo Arcidiacono (1985b), sulla base di una vasta documentazione e di un sottile spirito critico, e pi sinteticamente Di Nolfo (1983a), che sostiene con determinazione lesistenza di un preciso progetto strategico da parte di Badoglio e linadeguatezza della risposta italiana, nonch E. Aga Rossi, che sviluppa sulla base di una solida documentazione di prima mano una attenta analisi delle incertezze della politica americana verso lItalia, se analizzata nei suoi aspetti, non sempre coerenti, di politica presidenziale e politica di tutta lamministrazione degli Stati Uniti (Aga Rossi, 1972). Sui problemi relativi allapplicazione dellarmistizio da parte alleata e sulla questione del precedente italiano esiste una serie di lavori tra i quali spiccano il saggio di D. Ellwood (1977), che analizza tutta la politica delloccupazione alleata in Italia, mettendone in luce contrad10 Cfr. Varsori (1982). Su Sforza anche nel periodo dellemigrazione cfr. la mediocre biografia: Zeno L., Ritratto di Carlo Sforza, Firenze, Le Monnier, 1975. Sulla Mazzini Society: Tirabassi M., La Mazzini Society (1940-1946): unassociazione degli antifascisti italiani negli Stati Uniti in Italia e America dalla grande guerra a oggi, a cura di G. Spini, G.G. Migone e M. Teodori, Venezia, Marsilio 1976.

98

Ennio Di Nolfo

dizioni, contrasti e limiti, specialmente in riferimento alla questione istituzionale e allincapacit di inglesi e americani di elaborare linee dazione comuni rispetto al problema italiano. Sulle difficolt dellamministrazione italiana di promuovere una linea di rinnovamento e di dialogare costruttivamente con le forze politiche italiane, E. Aga Rossi ha offerto una serie di contributi (1971; 1979b) che vanno dalla pubblicazione della relazione di Adlai Stevenson sulla situazione italiana allinizio del 1944, ai temi collegati alla costituzione e al funzionamento del governo Bonomi dopo la liberazione di Roma. La questione del precedente italiano, cio della portata internazionale delle formule utilizzate dagli alleati per controllare lesecuzione dellarmistizio in Italia in quanto momento della nascita di zone di influenza e assunzione di posizioni ostili verso lUnione Sovietica, stata studiata a fondo da B. Arcidiacono, che ha utilizzato accuratamente le fonti per sviluppare la tesi che la resa italiana finisse per trasformarsi in prova generale degli esperimenti che in seguito la resa di altri paesi nemici avrebbero imposto (Arcidiacono, 1984). Da quanto si detto sul tema del precedente italiano appare che il rapporto bilaterale anglo-americano era in Italia reso pi complesso dal problema della presenza-assenza di una politica sovietica verso la penisola. Segno di questa presenza-assenza fu il negoziato segreto del gennaio-marzo 1944, che port al ristabilimento di relazioni diplomatiche tra lURSS e il regno dItalia e poco dopo alla cosiddetta svolta di Salerno, cio al rovesciamento della posizione dei partiti antifascisti rispetto al problema dellalleanza governativa con le forze monarchiche. Problema, questo, risolto in modo negativo prima del riconoscimento sovietico e in modo positivo dopo tale riconoscimento e il conseguente ritorno di Palmiro Togliatti in Italia. Si tratta di una questione che ha suscitato interminabili discussioni, anche di tono fortemente polemico, per quanto attiene ai suoi sviluppi interni alla vita politica italiana, ma che ha ricevuto molta minor attenzione come problema internazionale, cio considerata dal punto di vista del capire sino a che punto il riconoscimento sovietico fosse motivato dal desiderio di accelerare il ritorno d Togliatti in Italia e sino a che punto lazione del governo di Mosca intendesse aggirare le esclusioni derivanti dalla mancata partecipazione alla Commissione alleata di controllo. Se si eccettuano il lontano lavoro di Toscano (1970) e i lavori pi recenti di Di Nolfo (1985b), Arcidiacono (1984) e Morozzo della Rocca (1981), il quale inserisce la sua ricostruzione in un lavoro di ampio respiro sulle relazioni italo-sovietiche sino al 1948, la questione rimane ancora abbastanza aperta, poich solo la conoscenza delle fonti sovietiche potr chiarirla.

Storia delle relazioni internazionali

99

La ripresa delle relazioni italo-sovietiche segn una svolta nella politica americana verso lItalia, poich diede maggior credibilit a quanti sostenevano la necessit di una forte presenza statunitense per bilanciare la forza (e il pericolo) dellinfluenza comunista in Italia. Fu, quello, dunque, il momento della scoperta del pericolocomunista nella penisola e dellinizio di una strategia di maggior attenzione, che avrebbe portato gli americani a una graduale assunzione di responsabilit nella penisola, secondo un itinerario che stato studiato da Di Nolfo in una serie di saggi (1977b; 1978a). La fase conclusiva della guerra fu resa complessa, per quanto riguardava i problemi internazionali, dallaffiorare del problema della Resistenza non solo come tema militare ma anche come problema dai contenuti politici, cio come problema legato da un lato alla preoccupazione alleata che la ritirata germanica fosse seguita da una transizione pacifica al regime doccupazione anglo-americano, senza i rischi dellaffiorare di velleit rivoluzionarie e, dallaltro, senza le preoccupazioni derivanti dal predominio delle formazioni comuniste nellambito delle forze armate della Resistenza. Tutto ci viene posto in luce con grande evidenza dallandamento della cosiddetta operazione Sunrise, cio dal negoziato per una resa separata delle SS in Italia e, in generale, di tutte le forze tedesche nella penisola, tentativo esperito dal generale Karl Wolf dintesa con Himmler tra lautunno del 1944 e, con maggior determinazione, dal febbraio al maggio 1945. Su questo episodio, gi narrato da alcuni protagonisti nelle loro memorie, hanno aggiunto utili chiarimenti E. Di Nolfo (1975a), con un saggio dove si indicano i problemi interpretativi posti dal negoziato, ma soprattutto uno studio di E. Aga Rossi e B. Smith (1980), che chiarisce a fondo le implicazioni internazionali dellepisodio e la preoccupazione alleata di evitare che le forze della Resistenza potessero acquistare una capacit di controllo eccessiva nella fase di transizione e di riunificazione dellItalia. La fine delle ostilit non segn per lItalia limmediata cessazione dei problemi militari. Si deline subito invece il problema che avrebbe dominato la politica estera italiana negli anni dellimmediato dopoguerra, cio la questione di Trieste. La rapida occupazione della citt da parte delle forze del maresciallo Tito port a uno dei primi aspri conflitti tra potenze occidentali e gruppo sovietico. Il tema al centro di unampia e documentata analisi che A.G. De Robertis dedica alla questione giuliana dagli anni di guerra sino al trattato di pace, considerata come tema delle relazioni internazionali (De Robertis, 1983). Ma esso viene trattato anche dagli altri autori che hanno considerato linsieme degli aspetti della questione giuliana, come il De Castro, nella sua mastodontica opera

100

Ennio Di Nolfo

di storico e protagonista (De Castro, 1981), e il Valdevit (1986), che allarga il quadro dellanalisi diplomatica al 1954, punto finale della crisi. Sul dopoguerra in generale esistono solo poche opere che mettano in luce il collegamento esistente tra politica interna italiana e quadro internazionale. Un buon lavoro di sintesi, non originale ma corretto, stato recentemente pubblicato da Cacace (1986). Di intonazione pi problematica e pi orientati a stabilire il nesso tra piano interno e piano internazionale della storia italiana sono i lavori di A. Gambino (1975), Giovagnoli (1982), E. Di Nolfo (1986b). Spunti particolari sullavvio della politica estera italiana nel dopoguerra si trovano in lavori di Vigezzi (1985; 1987), G. Filippone Thaulero (1979), E. Collotti (1977). Un contributo documentario di primordine viene offerto da alcune pubblicazioni memorialistiche che hanno, negli ultimi tempi, arricchito il non ampio spazio sinora occupato da questo tipo di contributo storiografico. Cos le memorie di Nenni (che nei volumi successivi documentano anche gli anni pi recenti) sono ricche di annotazioni sulla situazione internazionale (Nenni, 1981-83); il diario di Egidio Ortona (1984-86) documenta con efficacia il reinserimento dellItalia nella comunit internazionale e la ripensata biografia di De Gasperi scritta da G. Andreotti (1986) aggiusta il tiro rispetto alle stesure precedenti e offre una visione molto serena della politica estera (e interna) dello statista trentino. Con il dopoguerra si posero due questioni di fondo: lelaborazione del trattato di pace e la partecipazione dellItalia alla formazione dei blocchi che, per effetto della guerra fredda, sarebbero presto sorti in Europa e nel mondo. Distinguere nettamente i due temi impossibile sul piano politico, come su quello storiografico. La guerra fredda ebbe infatti uninfluenza determinante su gran parte delle scelte che governi alleati e governo italiano avrebbero compiuto. Tuttavia il tema del negoziato per la pace italiana, sia per la relativa precedenza cronologica, sia per il fatto dessere terreno di scontro che doveva necessariamente concludersi in compromesso (pena limpossibilit di stipulare anche i trattati di pace con gli alleati minori della Germania) ha ricevuto e continua a ricevere una certa separata attenzione. Dopo i lavori di Vedovato (1971), di Salvadori e Magri (1972) e di Cialdea (1967), e in attesa di un lavoro che prenda in considerazione il tema della pace italiana come problema delle relazioni internazionali in generale, questi nuovi lavori si sono tuttavia concentrati sugli aspetti particolari del negoziato, con una serie di trattazioni separate per ciascuno dei punti pi dibattuti. Cos la questione di Trieste stata sviscerata nei suoi sviluppi diplomatici e nelle varie formulazioni proposte durante il negoziato, dai citati lavori di De

Storia delle relazioni internazionali

101

Robertis, di De Castro e di Valdevit, ai quali vanno peraltro aggiunti gli scritti di Pacor, 1964 (che considera il tema del confine giuliano in una prospettiva generale) e quelli di R. Pupo (1979) che analizza la questione, sia per gli anni del negoziato sia per il periodo successivo, specialmente dal punto di vista delle relazioni anglo-italiane. Molta attenzione hanno continuato a suscitare, anche dopo la pubblicazione del noto volume del Toscano (1967), il tema delle relazioni austro-italiane e il modo attraverso il quale si giunse, parallelamente alla conferenza della pace, alla stipulazione dellaccordo De Gasperi-Gruber del settembre 1946. P. Pastorelli (1973; 1977), U. Corsini (1976) e E. Di Nolfo (1976) hanno messo in luce gli aspetti della vicenda e i collegamenti esistenti tra le esitazioni alleate a accogliere le tesi italiane, il desiderio di controbilanciare i sacrifici imposti allItalia per Trieste e le colonie e latteggiamento filoaustriaco assunto dallUnione Sovietica. Sulla sistemazione del problema coloniale G. Rossi ha pubblicato un volume robusto e solidamente documentato, che tratta lintera questione in modo esauriente (Rossi, 1980); A. Varsori ha studiato come la questione coloniale influisse sulle relazioni anglo-italiane e come, nel caso della Somalia, portasse a un aspro conflitto che esprimeva non solo le difficolt della posizione italiana ma anche la fragilit della presenza britannica (Varsori, 1981; 1984a) . Assai articolato e animato il dibattito storiografico riguardante il formarsi del sistema internazionale postbellico e, in questo ambito, le scelte di schieramento compiute dallItalia. In senso generale, E. Aga Rossi ha pubblicato una vasta antologia di testi sulle origini della guerra fredda, scelti in modo persuasivo e preceduti da unampia introduzione che illustra i termini delle questioni storiografiche poste dal conflitto tra le superpotenze (Aga Rossi, 1985e); unaltra trattazione generale, ma legata a singoli momenti della politica estera italiana, fornita dal volume su LItalia e la politica di potenza 1945-1950 (Di Nolfo, Rainero e Vigezzi, 1988), nel quale le scelte italiane sono ricondotte al quadro internazionale secondo i singoli aspetti o moventi politici. Rientra in questo ambito lo stringato volume che D. Ardia, sulla base di una ricerca accurata e secondo unargomentazione rigorosa, dedica alla formazione della alleanza anglo-francese nel 1947 (Ardia, 1983). Per quanto riguarda lItalia, il momento di svolta viene comunemente situato nei mesi tra la fine del 1946 e il maggio-giugno 1947, momento delladesione al piano Marshall. Queste scelte sono state oggetto di ricerca in primo luogo come espressione dellorientamento dei partiti: D. Ardia (1976) ha studiato il Partito Socialista; S. Galante ha studiato il Partito Comunista e la Democrazia Cristiana (Galante, 1973; 1978;

102

Ennio Di Nolfo

1980; 1986); A. Monticone (1980), P. Pastorelli (1986), A. Giovagnoli (1982), P. Barucci (1973) e, bench in maniera mediata, P. Scoppola (1976; 1980) hanno studiato la Democrazia Cristiana. Nellinsieme si dispone dunque di una gamma sufficientemente vasta per ricostruire il formarsi delle decisioni di politica estera allinterno dei singoli partiti italiani. Il travaglio pi complesso, quello vissuto dalla Democrazia Cristiana, e durato sino al 1949 fra i due estremi di europeismo e atlantismo, stato studiato pi analiticamente anzitutto da Di Capua (1970) che, sebbene acriticamente, ha presentato una documentazione abbondante sul processo decisionale nella DC. Sullatteggiamento della sinistra DC, sul ruolo di singoli settori del mondo cristiano o ecclesiale, sullimportanza dellazione personale di Pio XII e sulle stesse esitazioni della Chiesa a spingere nettamente verso scelte di schieramento sono stati scritti numerosi saggi. Da C. Meneguzzi Rostagni (1988) sulla politica della Santa Sede; da E. Di Nolfo (1971; 1978) su Civilt Cattolica e il suo contributo alle scelte DC nonch sui rapporti Vaticano-Stati Uniti; su aspetti meno appariscenti della posizione di Civilt Cattolica ha scritto L. Manetti (1988), mentre sulle posizioni della sinistra DC hanno scritto E. Vezzosi (1988) e G. Forrnigoni (1987). Sulleuropeismo di De Gasperi ha scritto I. Poggiolini (1985). Quanto alla politica della Santa Sede e al contributo personale di Pio XII, una serie di saggi, che raccolgono i risultati di un convegno, sono stati pubblicati da A. Riccardi (1979). Questi ha poi illustrato in un ulteriore volume anche la pluralit delle tesi esistenti anche in seno alla curia romana rispetto sia ai problemi politici italiani sia a quelli del quadro internazionale (1983). La visita compiuta da De Gasperi negli Stati Uniti allinizio deI 1947, sebbene molto commentata, stata studiata sulle fonti solo entro limiti circoscritti. S. Galante, in un saggio dedicato a altro tema, riesce a ricostruirne le fasi e a renderle il significato di tappa preliminare alle successive svolte, pi che di scelta gi deliberata, come molta pubblicistica afferma senza fondamento (Galante, 1980). Per le scelte deI 1947-49 (piano Marshall, fine della coalizione con i comunisti nella sua portata internazionale, elezioni del 18 aprile 1948, nella loro portata internazionale, e questione delladesione al patto di Bruxelles, come tappa della successiva adesione al patto atlantico) oltre alle fonti memorialistiche gi menzionate e agli scritti di non pochi protagonisti della vita politica italiana in generale, merita di essere tenuto in considerazione primaria il recente volume contenente i Diari di Mosca di Manlio Brosio (1986), ambasciatore italiano nella capitale sovietica dal 1947 al 1951 (sulla sua azione, si veda anche un acuto saggio di

Storia delle relazioni internazionali

103

M. De Leonardis, 1988). Si tratta di unopera inconsueta, ricca delle qualit personali del suo autore, ma preziosa per lillustrazione delle alternative reali della politica estera italiana, tra lipotesi di un neutralismo (che allinterno trovava sostenitori nelle sinistre e anche in certi ambienti vaticani) e il quasi meccanico volgere della situazione verso crescenti chiusure che imponevano di schierarsi con luna o con laltra delle grandi potenze e, nel caso dellItalia, con gli Stati Uniti. Un quadro generale dei problemi legati a questa scelta stato proposto da R. Quartararo, n un volume ampiamente documentato sul tema Italia e Stati Uniti. Gli anni difficili 1945-1952 (Quartararo, 1986). Lopera, tuttavia, bench ricca di informazioni e elementi nuovi, condizionata da unimpostazione eccessivamente precipitosa, che si traduce in una tendenza a giudizi storici dallapparenza netta e dalla sostanza sfocata. In assenza di un lavoro dassieme sulle scelte italiane si debbono dunque indicare i contributi riguardanti le singole fasi della scelta. In primo luogo gli scritti sul piano Marshall: dal volume collettaneo curato da E. Aga Rossi (1983), ai robusti scritti di P.P. DAttorre (1983) che del piano Marshall analizza sia limpianto teorico, anche in relazione alle note tesi di Meier11, sia la fase organizzativa e applicativa (1988). Per quanto riguarda il formarsi dellalleanza atlantica e il rapporto dellItalia con il negoziato che doveva condurre verso il trattato del 4 aprile 1949 attraverso il passaggio per il trattato di Parigi del 17 marzo 1948, l tema stato delineato nelle linee generali da E. Di Nolfo (1979) e da P. Pastorelli (1983), e esplorato anche da A. Breccia (1974). A. Varsori ha ricostruito principalmente su fonti inglesi e italiane la scelta occidentale dellItalia (Varsori 1985a), dissociando nettamente il momento europeo di essa dal successivo momento atlantico. B. Vigezzi, a sua volta, in una serie cospicua di saggi, ha discusso e messo in luce il formarsi delle tendenze atlantiche in seno alla diplomazia italiana, pur attraverso le esitazioni del neutralismo, ma per effetto di una matura convinzione del convergere tra interesse europeo e interessi atlanticomediterranei dellItalia (cfr. Vigezzi, 1987). Lo studio della fase successiva della politica estera italiana ancora agli esordi, se si fa eccezione per i contributi di R. Ranieri sulladesione dellItalia alla CECA (Ranieri, 1985; 1988). Non del tutto persuasivo il contributo di A. Breccia (1984) sulle origini della CED e lItalia;
11 C.S. Meier, <The Politics of Productivity: Foundations of American International Economic Policy after World War II in International Organization, 1977.

104

Ennio Di Nolfo

appena agli esordi gli studi sulla partecipazione al rilancio europeo e alla nascita della Comunit economica europea 12. 7. Nuove aree geografiche In una rassegna sulla storia delle relazioni internazionali o sulla storia internazionale cos come si sviluppata in Italia non pu essere trascurato un cenno, per quanto rapido, allampliarsi non comune delle aree geografiche verso le quali la cultura storica si indirizzata. Si tratta di una tendenza che non procede univocamente, essendo legata allattivit di ricerca di enti o personaggi che segnano, con i loro interessi culturali, determinati settori della ricerca storica. E tuttavia una tendenza che andata con il tempo rafforzandosi, e che testimonia del diverso rapporto tra storia locale e storia internazionale gradualmente nascente in Italia. Un interesse generale, ma prevalentemente pubblicistico o politologico, stato dedicato al tema dellunificazione europea, che stata vista soprattutto in funzione della battaglia europeistica di alcuni dei suoi protagonisti. Tuttavia una prima sistemazione storiografica dovuta ai saggi di S. Pistone (1982) e I. Poggiolini (1985). Un tentativo di interpretazione del ruolo italiano presente in un saggio di Di Nolfo (1980); un profilo polemico in un volume di DellOmodarme (1981). Lavori preparatori, che attendono di essere seguiti da un ripensamento complessivo. Alcune aree geografiche rappresentano settori dove non pu che registrarsi una continuit di interessi. Cose la storia della Germania postbellica stata studiata con grande impegno in molti saggi e in un lavoro monumentale di E. Canotti (1968); mentre pi di recente L. Caracciolo (1986) ha visto la questione tedesca nella sua genesi come risultato del conflitto tra Unione Sovietica e paesi occidentali. Del pari A. Tamborra ha dedicato alla penisola Balcanica lavori costruiti su minuziose e dotte ricerche, tali da mettere in luce aspetti precedentemente del tutto ignorati (cfr. ad esempio Tamborra, 1968); studi intesi ad approfondire la conoscenza della storia russa in Italia, gi intrapresi da V. Zilli, sono stati proseguiti da Tamborra (1977), da Risaliti (1972;
12 Sulle origini della Comunit europea si sono tenuti due convegni, entrambi nel 1987. Il primo, i cui atti sono stati pubblicati nel volume // rilancio dellEuropa e i trattati di Roma, a cura di E. Serra, Milano, Giuffr, 1989; il secondo, i cui atti in due volumi dal titolo: LItalia e la politica di potenza. Alle origini della Comunit europea, 1950-1957 sono in corso di pubblicazione a cura di E. Di Nolfo, R. Rainero e B. Vigezzi, presso leditore Marzorati di Milano.

Storia delle relazioni internazionali

105

1982), da Procacci (1978), da A. Venturi (1986), da C. Castelli (1987) e da ultimo, arricchiti da una serie di contributi sullo stalinismo e sulla crisi della destalinizzazione, con scritti di Spriano (1983), Benvenuti (1982), Boff a (1982), al quale si deve anche una equilibrata storia dellUnione Sovietica (1979). Notevoli anche i lavori di Argentieri e Gianotti (1986) sulla crisi del 1956 e di Guerra (1986) sul periodo brezneviano; gli studi sulla vita sociale e agraria della Romania, di B. Valota (1979) e sui rapporti italo-rumeni, di D. Caccamo (1979c, 1980) e G. Caroli (1972; 1982; 1983; 1984); gli studi sulla Bulgaria, di F. Guida (1984b) e sulla Jugoslavia, di S. Bianchini (1983; 1984). Si spingono verso regioni pi remote gli interessi di F. Gabrieli (1979), massimo cultore di storia del mondo arabo e musulmano in Italia; di V. Fiorani Piacentini (1968; 1969), di P. Corradini (1967), di G. Iannettone (1967; 1977; 1984). G. Borsa ha recentemente rielaborato e rinnovato una precedente biografia di Gandhi, offrendo un ritratto meno oleografico del leader del nazionalismo indiano (Borsa, 1983); E. Collotti Pischel ha studiato in diverse opere la Cina contemporanea e in particolare gli aspetti ideologici della lotta politica cinese (1979); G. Calchi Novati (1972) e S. Marchese (1971) hanno trattato del Vietnam recente e contemporaneo; G. Melis ha scritto opere di profondo interesse sulla Cina contemporanea (1971) e sul mondo malese; P. Beonio Brocchieri si occupato del Giappone antico e contemporaneo (1972). In senso pi propriamente internazionalistico vanno segnalati due contributi, il primo dedicato al conflitto cino-sovietico, a cura di M. Dass (1986); il secondo allinfluenza del pensiero risorgimentale italiano sul nazionalismo asiatico, a cura di G. Borsa e P. Beonio Brocchieri (1984). Un consistente gruppo di studiosi ha ripreso gli studi sullAfrica. Libero da ogni residuo della tradizione coloniale, Io studio dei problemi africani stato affrontato come problema politico di ritrovamento dellindipendenza, da R. Rainero (1978a; 1978b; 1982), successivamente come problema di recupero di un ruolo nella politica mondiale da G. Calchi Novati (1987); poi, in senso pi propriamente storico, da studiosi come Bono (1972; 1974; 1982), Piazza (1978; 1983), Mozzati (1986), Magri (1980), che hanno sottratto il tema allangolazione dellinteresse culturale eurocentrico, per individuare le ragioni interne alle diverse realt come presupposto per sviluppare la loro ricerca storica. Il tema conflittuale della situazione mediorientale stato studiato da diversi angoli visuali. P. Maltese, in un volume sul canale di Suez (1978), ha sviluppato una buona trattazione informativa non priva di informazioni storiografiche anche originali; S. Ferrari ha approfondito la questione palestinese come aspetto della politica estera della Santa Sede (Fer-

106

Ennio Di Nolfo

rari, 1982; 1983; 1985a); M. Zucconi, infine, ha pubblicato un saggio assai ben documentato e persuasivo sulle reiterate crisi mediorientali nel dopoguerra (Zucconi, 1987). Anche lAmerica Latina, a lungo ingiustamente trascurata dagli studiosi italiani, viene infine studiata autonomamente da Carmagnani (1971; 1973; 1975; 1981), Albonico (1982; 1984), Annino (1984) e Mugnaini (1986) i quali, sia movendo da un interesse derivante dalle relazioni internazionali, sia da un interesse specifico per cultura e storia nei paesi latino-americani, incominciano a occupare uno spazio autonomo nella storiografia italiana. Tra le storie dedicate a aree non europee notevole crescita, pur con qualche momento di stasi, conosce la storia americana. In proposito si veda anzi lampia rassegna bibliografica pubblicata dalla rivista Storia nordamericana nel 198413. Il quadro ricco e assai articolato, non pu dunque essere riferito che per le parti generali o realmente caratterizzanti gli aspetti internazionali della storia americana. Per il periodo pi recente a Bairati (1975), Bari (1978a; 1978b), Tagliacozzo (1967), Mammarella (1984) si debbono i lavori di sintesi di maggiore interesse; spicca, per completezza e dimensione, lopera complessiva di Luraghi (1974). A questi vanno aggiunti i due volumi pubblicati in occasione del centenario della Rivoluzione americana a cura del Comitato italiano per la storia americana (Spini, Martellone, Luraghi, Bonazzi e Ruffilli, 1976; Spini, Migone e Teodori, 1976), comprendenti una serie di contributi relativi a numerosi aspetti delle relazioni tra Italia e America dal Settecento sino ai giorni nostri: contributi di valore non omogeneo, ma tali, nellinsieme, da fornire un panorama completo sia dellimmagine degli Stati Uniti in Italia, sia dei principali problemi di storia americana oggi studiati in Italia. Non meno importanti per la qualit delle singole relazioni e per lo sforzo di approfondimento cronologicamente completo e scientificamente originale i contributi pubblicati in occasione del primo congresso di storia americana tenuto a Genova nel 197614. Tra le opere generali meritano di essere citati anche gli atti del convegno su Italia e Stati Uniti durante lamministrazione Truman (Di Nolfo, 1976) poich essi verosimilmente segnano linizio dellinteresse scientifico verso il periodo successivo alla seconda guerra mondiale. Questo sguardo generale non sarebbe infine completo senza una citazione dellopera di Piero Del
13 Unampia rassegna in A Bibliography of Italian Studies on North American History, 1945-1983, a cura di E. Vezzosi e L. Manetti, in Storia nordamericana, 1984. 14 Italia e Stati Uniti dallindipendenza americana a oggi (1776-1976). Atti del primo congresso internazionale di storia americana, Genova 26-29 maggio 1976, Genova, 1978.

Storia delle relazioni internazionali

107

Negro (1975) sul mito americano nella Venezia del tardo Settecento, vero modello di innovazione metodologica nel campo degli studi di storia delle relazioni internazionali culturali, o, meglio, nel campo della percezione internazionale delle realt esterne. Sempre sul piano degli studi riguardanti la presenza internazionale degli Stati Uniti va segnalato in primo luogo il poderoso lavoro di A. Aquarone (1973) sulle origini dellimperialismo americano; uno studio accurato e profondo della estroversione della crescita americana tra il 1890 e la prima amministrazione Wilson; studio al quale seguono, per il periodo successivo alla prima guerra mondiale, i numerosi saggi di Migone (cfr. per esempio Migone, 1971) e, per gli anni dalla seconda guerra mondiale in poi, i lavori di Catalano (1972), spesso ricchi di intuizione, ma sbilanciati da una mancanza di equilibrio critico pesantemente evidente; e di Mammarella (1973), dedicato principalmente a delineare le relazioni tra lEuropa e gli Stati Uniti durante e dopo la seconda guerra mondiale, con qualche concessione alle esasperazioni della storiografia revisionistica americana. A un livello pi specialistico, A.M. Martellone (1973) ha pubblicato un eccellente volume sulla presenza italiana a Boston; T. Bonazzi ha sviluppato una serie di saggi sullideologia della rivoluzione americana (Bonazzi, 1976; 1986), R. Luraghi ha indirizzato i suoi interessi verso la storia generale e verso la storia militare americana (Luraghi, 1974; 1985). Molto vivi sono lattenzione verso il radicalismo e verso la sinistra politicosociale americana. M. Teodori ha dedicato la sua attenzione storicopubblicistica alle ideologie della sinistra e della New Left (Teodori, 1969; 1970; 1975); A. Donno ha del pari dedicato una serie di pubblicazioni a diversi filoni della vita politica americana, con particolare interesse per la storia del radicalismo durante il periodo rooseveltiano (Donno, 1983a; 1983b). Tema, questo, studiato anche da L. Valtz Mannucci (1981) specialmente per il periodo precedente e iniziale della rivoluzione. Il tema dei neri nella societ americana stato approfondito da R. Giammanco (1967a; 1967b), mentre B. Cartosio (1980; 1981) ha affrontato aspetti .svariati della storia sociale americana. A. Testi (1981; 1984) si occupato dellet progressista; V. Gennaro Lerda (1981) di storia del lavoro; D. Brezza (1982) ha studiato F.D. Roosevelt specialmente come manipolatore dei mass media e M. Rubboli (1986) ha dedicato una solida biografia a R. Niebhur.

108

Ennio Di NoLfo

8. Studi sullemigrazione Fra i temi emergenti nella storia delle relazioni internazionali non strettamente legata al profilo politico e diplomatico occupa un posto di crescente rilievo la questione dellemigrazione. Il tema pone una grande quantit di interrogativi metodologici e interpretativi, che gli specialisti di questo campo di studi hanno a lungo discusso. Di questi interrogativi, nei loro caratteri generali, offre una acuta ed esauriente disamina A.M. Martellone, introducendo una raccolta di saggi legata in particolare allemigrazione verso gli Stati Uniti (Martellone, 1980), ma praticamente ampliata alla considerazione del fenomeno migratorio internazionale come questione generale e non nazionale. In termini di metodologia delle scienze sociali, lo studio dellemigrazione impone labbandono di tutti i motivi e stereotipi caratteristici della storia diplomatica pi tradizionalista, poich propone un caso di indubbia rilevanza politica, sia nei riflessi immediati, sia nelle conseguenze a mediolungo termine, ma un caso che non pu in alcun modo esser studiato se di esso si trascurano gli aspetti sociale, economico e demografico, in una costrizione interdisciplinare benefica per la crescita culturale di chi se ne fa carico, ma indubbiamente problematica per la storiografia che ama cullarsi in poche consolanti certezze di metodo. Non manca chi paradossalmente viene da ci indotto a forzare il carattere del problema emigrazione, cos da spingerlo allesterno del perimetro delle relazioni internazionali, ma ben evidente che solo per angustia mentale inveterata si potrebbero condividere siffatte delimitazioni, che peraltro la crescita storiografica del settore si incarica da sola di abbattere. Naturalmente il fenomeno emigrazione non pu essere considerato in questa sede in tutti i suoi aspetti. Non pu essere visto come problema generale di tutti i tipi di emigrazione legati allandamento del mercato interno e internazionale del lavoro, ma solo con una netta delimitazione ai casi di emigrazione al di fuori del confine territoriale dello stato di provenienza. E nemmeno possono essere presi in considerazione gli studi relativi allemigrazione da paesi diversi dallItalia, poich ci imporrebbe un allargamento ingiustificato della rassegna. Si tratta dunque di considerare la storiografia recente sullemigrazione italiana verso lesterno, dopo la formazione dello stato unitario e sino al secondo dopoguerra, vista come fenomeno non transitorio ma nelle sue componenti durature e nei suoi aspetti caratterizzanti. In senso generale il tema suscita una serie di proposte interpretative che lo collegano agli sviluppi delle trasformazioni delleconomia italiana;

Storia delle relazioni internazionali

109

al problema dellespulsione della manodopera marginale in et di ristrutturazione, ma anche, allopposto, alla questione della perdita di risorse umane sottratte alleconomia italiana, per finire con lanalisi dei comportamenti dei vari gruppi di emigrati in quanto fonte di tensioni, trasformazioni, crescita, influenza e presenza di una cultura di derivazione italiana in strutture socio-politiche profondamente differenziate. A questo proposito, dopo la ripresa scientifica degli studi sullemigrazione negli anni Cinquanta e Sessanta, per opera di F. Manzotti (1969) e G. Dote (1964), una significativa continuazione si avuta a partire dagli anni Settanta con la grossa raccolta di materiali pubblicata da Ciuffoletti e DeglInnocenti (1978); con lo stimolante saggio di Sori (1981) e con la vasta rassegna di contributi curata da Bezza (1983). Quanto al lavoro di R. Paris per la Storia dItalia di Einaudi (un capitolo dal titolo Gli Italiani fuori dItalia) non si pu non dividere il disappunto di chi vi ha scorto solo una trattazione epidermica che, tra laltro, ignora il capitolo centrale dellemigrazione italiana, quello dellemigrazione verso gli Stati Uniti (Paris, 1975). Sul piano analitico si pongono diverse tematiche, che solo in parte hanno cominciato ad essere affrontate. Un primo angolo visuale offerto dal problema dellepoca e della localit di provenienza degli emigrati. L. De Rosa ha dedicato un ampio studio, basato su unestesa documentazione, allemigrazione napoletana verso le Americhe e in particolare verso gli Stati Uniti (De Rosa, 1980). Il ricorso a fonti archivistiche giacenti presso il Banco di Napoli gli ha consentito di acquisire elementi quantitativi rispetto al problema delle rimesse economiche e al ruolo dellintermediazione bancaria che danno contenuti precisi ai temi del rendimento dellemigrazione per la vita sociale del Meridione e della qualit di vita degli emigrati. L. Tosi, in un attento studio dedicato allemigrazione dallUmbria durante let giolittiana, ha colto con sensibilit i diversi aspetti del fenomeno, intrecciando fatti sociali a fatti culturali e politici (Tosi, 1983). Un aspetto ulteriore quello che considera la destinazione degli emigrati, il gruppo demografico emigrante, let e la qualificazione dei singoli componenti, linserimento nel mercato del lavoro di destinazione. In tal senso, il caso macroscopico, che ha suscitato i maggiori interessi, naturalmente quello degli Stati Uniti dAmerica, dove la natura stessa della formazione sociale del paese ha portato a un prosperare di studi etnici che riguardano anche il gruppo nazionale italiano. Senza entrare nellanalisi di questa parte degli studi, poich essa esula dallappartenenza alla storiografia italiana, vanno invece citati in proposito alcuni contributi generali italiani, come il lavoro collettaneo curato da De Fe-

110

Ennio Di Nolfo

lice (1979); il saggio di Franzina (1977); la breve ma succosa monografia inserita da A.M. Martellone (1978) nella Storia del Nord America edita da Tranfaglia; linsieme dei contributi offerti in occasione di un incontro organizzato dallUniversit di Firenze su Gli Italiani negli Stati Uniti (AA.VV., 1970). Lavori ai quali si deve aggiungere la rassegna bibliografica curata da G. Rosoli (1979), che offre un ampio ragguaglio dei molti studi analitici esistenti in questo settore. Per quanto riguarda poi i problemi dellassimilazione nella societ americana deve essere segnalato il contributo assai ricco di spunti, novit e elementi conclusivi offerto, anche per lAmerica Latina, dai volumi pubblicati nel 1987 dalla Fondazione Agnelli, contenenti una serie di saggi che sviluppano la tematica dellinterrelazione culturale e dellassimilazione politico-sociale delle comunit italiane nei paesi ospitanti (AA.VV., 1987). Resta ancora da considerare il tema dellemigrazione italiana verso i paesi europei. Un tema che si presenta in termini diversi da quello riguardante gli Stati Uniti, con caratteri suoi propri: per la difficolt di scindere nettamente emigrazione dorigine politica da emigrazione economico-sociale (specialmente negli anni del fascismo) e per la continuit del fenomeno, che, fatta eccezione per gli anni di guerra, non conosce le traumatiche interruzioni dellemigrazione americana, ma presenta un andamento abbastanza continuo, con una forte ripresa, tutta legata ai problemi del lavoro, nel secondo dopoguerra. Temi, questi, studiati da G. Blumer (1970) e da L. Prato (1976), con particolare riguardo per la Francia. Si pongono infine nuovi problemi per quanto riguarda la nuova emigrazione italiana, in paesi come il Canada e lAustralia, nel secondo dopoguerra. Fenomeni di portata considerevole ma, in questo caso, soprattutto per il paese ricevente, dove i gruppi etnici dorigine italiana hanno raggiunto consistenze non trascurabili, che li collocano ai primi posti dopo i gruppi etnici preesistenti. Ma questi temi sono loggetto per ora di una intensa trattazione pubblicistica, non ancora di una riconsiderazione storiografica, che assimili il livello danalisi dei problemi a quello che trova posto in una rassegna come la presente.

Riferimenti bibliografici

Sono segnalati qui di seguito i lavori citati nel capitolo e non riportati nella corrispondente sezione della bibliografia finale, in quanto non strettamente attinenti agli studi internazionali italiani o al tema della sezione bibliografica. Girault R., Propositions pour une histoire des rlations internationales, Comunicazione dattiloscritta al XVI congresso internazionale di scienze storiche, Stuttgart 1985. Maier C.S., Marking Time: the Historography of International Relations in AA.VV., The Past before Us. Contemporary Historical Writing in the United States, a cura di M. Kammen, Ithaca, Cornell University Press, 1980. Watt D.C., The Study of International History: Language and Realities, Comunicazione dattiloscritta al XVI congresso internazionale di scienze storiche, Stuttgart 1985.

Capitolo terzo Diritto internazionale Antonio Cassese

1. Premessa Per quanto possa sembrare sorprendente, la scienza giuridica internazionalistica italiana pur cos consolidata, ricca e variegata non ha prodotto un esame critico dei suoi sviluppi e delle sue linee evolutive. Come dir pi avanti, questa costituisce una delle sue caratteristiche salienti: la mancanza di coscienza critica, di approfondimento storico della propria evoluzione e dei propri indirizzi principali. Non mancano certo le analisi critiche delle varie dottrine su singoli temi; spesso, invero, i giuristi italiani adottano (o almeno hanno adottato per anni, sino a tempi pi recenti) il sistema di origine tedesca, secondo cui, quando si indaga un tema, si parte dallesame puntuale e minuto di rutta la letteratura scientifica precedente sul medesimo tema, per farne una esposizione critica. Ma si tratta, chiaramente, di indagini settoriali e limitate. N sono mancate vere e proprie rassegne della letteratura, relative a specifici periodi storici: assai meritorio, anche sotto questo profilo, il periodico Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale e straniero dellUniversit di Milano, fondato nel 1942 da Roberto Ago (Barile, 1952; 1953; Malintoppi, 1955; Capo- torti, 1960; 1963; 1969a). Ma anche in questo caso, si tratta di analisi relative se non a settori limitati, a periodi di tempo circoscritti. Manca, invece, una indagine critica globale, che non sia estrinseca ed esposi- tiva, delle linee principali di sviluppo della scienza internazionalistica italiana. In effetti lopera di Sereni (1943), non solo essenzialmente volta ad introdurre le principali opere degli internazionalisti italiani al lettore anglofono, ma quel che pi conta si arresta agli anni Qua- ranta. Fra i pochissimi scritti italiani che tentano una sia pur breve valutazione dinsieme, sono da segnalare quelli di M. Giuliano (1982) e di M. Panebianco (1987). Le sole ampie indagini monografiche ag- giornate le dobbiamo a uno spagnolo, E. Pecourt Garcia (1965) e a un tedesco, K. Lenk (1965; 1972).

114

Antonio Cassese

La circostanza che ho appena sottolineato impone una scelta precisa: in mancanza di solide ed ampie trattazioni alle spalle, questa analisi non potr non avere i caratteri di un affresco generale, di un quadro a larghe tinte, in cui non si pu far spazio al chiaroscuro e alla dipintura particolareggiata di singole figure o personaggi che non siano i maestri o comunque i giuristi sommi. Il lettore emunctae naris non dovr perci rimproverarmi per le pennellate troppo larghe o per le omissioni e i silenzi, inevitabili in un rapido quadro dinsieme di una materia che richiederebbe pi di un torno per unanalisi esauriente. Lobiettivo che terr sempre presente nellesposizione che segue sar quello di rispondere alla domanda: vero quel che dicono allestero degli internazionalisti italiani e cio che, pur comprendendo giuristi assai fini (e vengono di solito ricordati Anzilotti e Ago), essi tendono ad essere astratti e formalisti, privilegiando gli aspetti pi generali e teorici delle relazioni giuridiche internazionali, a scapito dei problemi pratici? vero, poi, che anche quando affrontano problemi attuali e concreti, i giuristi italiani trascurano lesame della prassi e della giurisprudenza internazionale, preferendo le disquisizioni formali e le polemiche dottrinali? Unultima avvertenza: anche se come dir in seguito gli internazionalisti italiani fino ad epoca recentissima si sono occupati sia di diritto internazionale pubblico che di diritto internazionale privato, in questo saggio mi soffermer solo sui loro contributi relativi al primo settore. 2. La situazione dellinsegnamento e della ricerca Sono attualmente istituite in Italia 46 cattedre di diritto internazionale di cui 32 presso le facolt di Giurisprudenza di Bari (3 cattedre), Bologna, Catania (2 cattedre), Chieti, Ferrara, Firenze, Genova, Milano (3 cattedre), Milano - Cattolica, Napoli (2 cattedre), Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Reggio Calabria, Roma - La Sapienza (2 cattedre), Roma 2, Salerno (2 cattedre), Sassari, Siena, Trento e Trieste; 11 presso le facolt di Scienze politiche di Cagliari, Firenze, Genova, Milano (2 cattedre), Padova, Perugia, Roma - La Sapienza (3 cattedre) e Trieste; 3 presso le facolt di Economia e Commercio di Genova, Napoli e Roma - La Sapienza. I posti di professore associato sono 12, di cui 4 presso le facolt di Giurisprudenza di Camerino, Macerata, Palermo e Torino; 4 presso le facolt di Scienze politiche di Bologna, Catania, Napoli e Padova; 4 presso

Diritto internazionale

115

le facolt di Economia e Commercio di Milano - Cattolica, Genova, Pisa e Roma - La Sapienza. I ricercatori in materie internazionalistiche sono complessivamente 58, di cui 40 presso le facolt di Giurisprudenza di Bari (4), Bologna, Chieti, Firenze, Genova, Milano (4), Milano - Cattolica (3), Modena, Napoli (4), Padova (2), Parma, Pavia, Roma - La Sapienza (5), Roma 2 (3), Salerno (2), Sassari, Siena (2), Torino, Trento e Trieste; 14 presso le facolt di Scienze politiche di Catania (2), Cagliari (2), Firenze, Messina, Milano (4), Napoli, Perugia e Roma - La Sapienza (2); 4 presso le facolt di Economia e Commercio di Genova, Roma - La Sapienza (2) e Napoli. Le cattedre di organizzazione internazionale sono 6 (2 presso le facolt di Giurisprudenza di Chieti e Torino; 3 presso le facolt di Scienze politiche di Catania, Napoli e Roma - La Sapienza; 1 presso la Facolt di Economia e Commercio di Napoli), cui si aggiungono 9 posti di professore associato nelle facolt di Giurisprudenza di Cagliari, Parma, Perugia, Siena e Urbino e nelle facolt di Scienze politiche di Genova, Milano (2) e Padova. Sono poi istituite 4 cattedre di diritto delle comunit europee, tutte nelle facolt di Giurisprudenza (a Ferrara, Napoli, Roma 2 e Milano). I posti di professore associato in tale materia sono 11, di cui 3 presso le facolt di Giurisprudenza di Padova, Parma e Pisa; 7 presso le facolt di Scienze politiche di Firenze, Milano, Napoli - Istituto Orientale, Pavia, Perugia, Roma - La Sapienza e Trieste; 1 presso la Facolt di Economia e Commercio di Napoli. Linsegnamento del diritto internazionale privato pu contare su 4 cattedre, 3 presso le facolt di Giurisprudenza di Firenze, Roma La Sapienza e Milano e 1 presso la Facolt di Scienze politiche di Roma La Sapienza e su 7 posti di professore associato nelle facolt di Giurisprudenza di Modena, Napoli, Parma, Siena e Urbino e nelle facolt di Scienze politiche di Milano e Roma La Sapienza. Esistono infine una cattedra di organizzazione economica internazionale, alla Facolt di Scienze politiche di Pavia, e 3 posti di professore associato nella stessa disciplina nelle facolt di Scienze politiche di Bologna, Milano e Padova. Altri insegnamenti attivati di materie affini sono quelli di diritto del commercio internazionale (un posto di professore associato alla Facolt di Giurisprudenza di Bari); diritto agrario comunitario (un posto di professore associato alla Facolt di Giurisprudenza di Ferrara); diritto diplomatico e consolare (una cattedra alla Facolt di Scienze politiche di Trieste, un posto di professore associato alla Facolt di Scienze politiche

116

Antonio Cassese

di Milano); storia delle organizzazioni internazionali (un posto di professore associato alla Facolt di Scienze politiche di Padova); diritto commerciale europeo (un posto di professore associato alla Facolt di Giurisprudenza di Perugia) e diritto internazionale economico (un posto di professore associato alla Facolt di Giurisprudenza di Torino). I Dottorati di ricerca attualmente istituiti in diritto internazionale o discipline affini sono 5. Tre portano la denominazione diritto internazionale (Milano, Giurisprudenza e Scienze politiche: 3 anni, 4 posti; sedi consorziate: Genova, Pavia, Torino, Trieste. Roma - La Sapienza, Giurisprudenza, Scienze politiche e Economia e Commercio: 3 anni, 4 posti; sedi consorziate: Firenze, Perugia, Pisa. Bari, Giurisprudenza: 3 anni, 3 posti; sedi consorziate: Napoli, Firenze, Siena, Napoli - Istituto Navale). Gli altri 2 fanno riferimento al diritto delle comunit europee (Bologna, Giurisprudenza: 3 anni, 4 posti; sedi consorziate: Modena, Parma, Ferrara, Padova) e al diritto tributario internazionale e comparato (Genova, Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze politiche: 3 anni, 3 posti; sedi consorziate: Bari, Bologna, Padova, Torino). Per concludere questa breve rassegna, giova ricordare le scuole di specializzazione e i centri di ricerca annessi ad alcune facolt universitarie. A Ferrara, presso la facolt di Giurisprudenza, opera il Centro di documentazione e studi sulle Comunit Europee. Un centro analogo (Centro di documentazione e ricerca sulle Comunit Europee) attivo presso la Facolt di Giurisprudenza dellUniversit di Modena. A Napoli (Facolt di Giurisprudenza) ha sede la Scuola di perfezionamento per la preparazione alle funzioni internazionali. A Firenze (Scienze politiche) opera la Scuola di perfezionamento in Studi politici internazionali; a Parma (Giurisprudenza) la Scuola di specializzazione in diritto ed economia delle organizzazioni internazionali. Altri due centri di studi europei hanno sede a Padova (Centro studi europei, presso la Facolt di Giurisprudenza) e a Roma La Sapienza, presso la Facolt di Economia e Commercio (Scuola di perfezionamento in studi europei). 3. Levoluzione della dottrina dopo il secondo dopoguerra 3.1. Le trasformazioni della comunit internazionale e del clima generale italiano Avrebbe poco senso descrivere levoluzione della dottrina italiana in epoca pi recente senza chiedersi se e fino a che punto essa ha tenuto conto della grande svolta segnata dalla seconda guerra mondiale sia a

Diritto internazionale

117

livello internazionale sia in seno allItalia. Il problema che dobbiamo porci, in termini storici, : la scienza internazionalistica rimasta chiusa nel suo nazionalismo e formalismo, o ha gradualmente aperto le porte a nuove impostazioni ed ha cominciato ad affrontare problematiche meno astratte e remote? evidente che per rispondere a queste domande, occorre preliminarmente indicare in termini estremamente sintetici i grandi mutamenti avvenuti a seguito della grande conflagrazione. Comincer dai mutamenti verificatisi nel campo della comunit internazionale. Durante o a seguito di quella guerra accaddero anzitutto quattro fatti, cos corposi da condizionare tutta la vita delle relazioni internazionali. Anzitutto, venne usata per la prima volta una nuova arma micidiale, la bomba atomica, la cui successiva produzione avrebbe imposto una totale revisione degli schemi tradizionali agli strateghi, agli uomini di stato, ai militari e ai diplomatici. In secondo luogo, i processi di Norimberga e di Tokyo fecero a pezzi il vecchio mito della intangibilit dei gruppi dirigenti degli stati: dora in poi anche statisti, generali, dirigenti industriali potevano essere sottoposti a processo se lo stato per il quale agivano perdeva la guerra dopo aver gravemente violato il diritto. Il mito della immunit degli organi statali, cos caro ai diplomatici, ai politici ed ai giuristi, crollava definitivamente. E contemporaneamente si profilava un grande concetto, che avrebbe potuto gradualmente mutare talune istituzioni essenziali della comunit internazionale: quello dei crimini contro la pace e contro lumanit. Il terzo fatto costituito dallemergere dei paesi socialisti, accanto allURSS. Dora in poi non si sarebbe pi potuto trascurare questa importante circostanza: che la composizione della comunit internazionale era mutata. Il quarto evento pi graduale, e consiste nel declino del colonialismo, che comincia con la seconda guerra mondiale, ma le cui conseguenze si faranno sentire solo negli anni Sessanta. Accanto a questi fatti, e strettamente collegati ad essi, si hanno dei mutamenti istituzionali. In primo luogo, viene creata lONU, che ben diversa dalla Societ delle Nazioni, non fossaltro perch istituisce un vero e proprio direttorio politico dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza, ed inoltre crea una elaborata impalcatura strutturale, destinata almeno nelle intenzioni dei padri fondatori a mutare gradualmente la configurazione della comunit internazionale. La seconda modifica a livello istituzionale consiste nellintroduzione del divieto assoluto del ricorso alla forza e addirittura del divieto della minaccia della forza: mutamento che sconvolge tutte le regole del gioco, introducendo una inibizione alla libert degli stati, prima impensabile. Altri mutamenti istituzionali sono pi graduali: lirrompere nella comu-

118

Antonio Cassese

nit internazionale della tematica dei diritti umani (cui si accompagna il principio dellautodeterminazione dei popoli) e il graduale consolidarsi del multidateralismo, nei negoziati e nei rapporti intergovernativi. Il multilateralismo gradualmente diviene la via maestra del processo decisionale degli stati, mentre il bilateralismo viene posto gradualmente in ombra, e rimane terreno di caccia per certi specifici rapporti (culturali o commerciali, ad esempio) o per certe relazioni tra grandi potenze (in materia di armamenti, ad esempio). Accanto a questi grandi sconvolgimenti a livello internazionale, altri si verificano allinterno dellItalia. Essi sono noti a tutti, e perci mi limiter a sottolinearne due che mi sembrano particolarmente significativi. In primo luogo, linstaurazione di un regime democratico, aperto verso lesterno e strenuamente contrario ad ogni forma di gretto nazionalismo, crea un terreno particolarmente propizio alle indagini internazionalistiche. Ho detto prima che anche durante il fascismo gli internazionalisti non si erano venduti lanima al regime; ma ci a costo di una depurazione massima della loro scienza. Ora questo processo di rarefazione non pi reso necessario dalle circostanze esterne. Il secondo fatto che vorrei sottolineare la fine del monopolio dellidealismo crociano, e lemergere di nuove ideologie e modi di pensare. Mi riferisco, pi che allesistenzialismo e a certe tendenze del pensiero cattolico, al marxismo, promosso da un forte Partito Comunista (al quale si iscrivono diversi internazionalisti) e facilitato dalla pubblicazione delle opere di A. Gramsci. Anche qui dobbiamo chiederci se la maggiore sensibilit al dato storico e le tendenze demistificatrici insite nel migliore pensiero marxista hanno avuto unincidenza sulla dottrina internazionalistica. 3.2. Caratteri generali della dottrina Il primo tratto saliente della dottrina del secondo dopoguerra il permanere dellatteggiamento positivistico e, in certi casi, del normativismo, con tutti i loro coronari, primi fra tutti il concetto della avalutativit della scienza giuridica e la rigida distinzione tra indagini de lege lata e indagini de lege condenda. Questo atteggiamento mentale di fondo confermato da due circostanze. Anzitutto, gli eventi della guerra inducono vari internazionalisti a scendere nellagone politico: ad esempio, alcuni allievi di Ago (Migliazza, Giuliano e Ziccardi) nonch un allievo di Perassi (G. Barile) partecipano attivamente alla guerra partigiana (Migliazza verr arrestato e torturato dai nazisti); altri invece scelgono laltro campo, e qualcuno

Diritto internazionale

119

partecipa addirittura alla Repubblica di Sal. Di questo impegno politico non troviamo per traccia alcuna negli scritti giuridici di questi vari internazionalisti, tutti ligi al precetto positivistico che vieta qualsiasi intrusione delle ideologie o degli ideali politici nelle indagini scientifiche. La seconda circostanza consiste in ci: i pochissimi internazionalisti che, per ragioni ideologiche, si sentono indotti a recepire istanze delle nuove ideologie, le utilinano in misura limitatissima, e pur sempre entro il quadro generale del positivismo. Va ricordato al riguardo il caso di M. Giuliano, iscritto al Partito Comunista tra il 1943 e il 1956, e collaboratore di Rinascita. Ebbene, Giuliano scrive unimportante monografia su La Comunit internazionale e il diritto (Giuliano, 1950a) intesa ad analizzare la funzione del diritto internazionale nella comunit degli stati (nel senso pi lato dellespressione) e quindi [a] tratteggiarne anche le possibilit e i modi della sua azione, le prospettive di sviluppo, le esigenze poste dalla sua base sociale e dai fattori che influenzano il mondo delle relazioni internazionali (Ibid., p. 5). Come si vede, un programma ambizioso e volto a approfondire realisticamente il ruolo del diritto nella comunit internazionale. Chi legge lopera di Giuliano non pu per che restare deluso, malgrado limmenso materiale utilizzato di prima mano e lapprofondimento diretto di classici. In effetti, il libro si riduce ad unanalisi approfondita e puntigliosa della dottrina, condotta nello stile pi tradizionale della scuola italiana; tutto ci, per approdare alla conclusione secondo cui il diritto internazionale una sovrastruttura della societ degli stati (Ibid., pp. 307-309): conclusione questa che, oltre a non essere di sconvolgente importanza, era stata raggiunta nel 1919 da T. Perassi. Aggiungo che il permanere dellimpostazione positivistica confermato anche dalla circostanza che i pochissimi giusnaturalisti che la dottrina italiana ancora annovera, rimangono isolati e, tutto sommato, emarginati. A questo riguardo basti menzionare Gabriele Salvioli, le cui opere (1948 a; 1948b) hanno avuto scarsa eco sia in Italia che allestero. Anche giuristi di matrice cattolica, portati dunque a valorizzare la dimensione etica o il fondamento morale delle regole giuridiche, non si allontanano dal filone positivistico, anche quando insistono, come Giuseppe Sperduti (1956) sulla doverosit sociale come fondamento metagiuridico dellordinamento giuridico internazionale (e del diritto in generale), o quando, come Giorgio Balladore Pallieri (1962) sottolineano limportanza di una superiore norma morale come fondamento ultimo del diritto accentuazione, questa, che secondo il Pecourt Garcia (1965) indicherebbe ladesione a concezioni giusnaturalistiche.

120

Antonio Cassese

Un secondo tratto saliente della dottrina il permanere di forti interessi teorici e la correlativa scarsa apertura verso problematiche di attualit. Ricorder al riguardo la monografia di Ziccardi sulla costituzione dellordinamento internazionale (Ziccardi, 1943); le considerazioni di Giuliano (1946) sulla costruzione dellordinamento internazionale cui ha fatto seguito, dello stesso autore, la monografia sulla comunit internazionale e il diritto che ho gi ricordato (Giuliano, 1950); il volume di G. Sperduti La fonte suprema dellordinamento internazionale (Sperduti, 1946); la monografia di R. Ago su Scienza giuridica e diritto internazionale (Ago 1950); il corso di R. Quadri (1952) sul fondamento del diritto internazionale; il volume di G. Barile (1951) su I diritti assoluti nellordinamento internazionale, nonch una serie di significative monografie di G. ArangioRuiz (1950; 1951; 1952; 1954). La proposizione, che ho appena formulato, circa il permanere di un interesse privilegiato per problemi teorici, va per accompagnata da due riserve importanti. In primo luogo, se si scorrono i contributi scientifici italiani di questo periodo, si pu notare che linteresse dei giuristi non si appunta pi di tanto su problemi teorici tradizionali (quali i rapporti tra diritto interno e diritto internazionale; le fonti del diritto e la loro natura; i rapporti tra fonti; la natura dei soggetti, ecc.) quanto su un problema di fondo che, seppur teorico, acquista ora unimportanza o una dimensione attuale: il fondamento del carattere obbligatorio, e la funzione, del diritto nella comunit internazionale. evidente che la seconda guerra mondiale ha scosso le fondamenta del diritto della comunit interstatuale, ha mostrato come stati importanti possono violare in modo grave il diritto internazionale, e che la sola reazione contro tali violazioni risiede nella guerra. Gli avvenimenti succedutisi alla grande conflagrazione (e in particolare il possesso dellarma atomica da parte prima di una e poi di due superpotenze, nonch i processi a Norimberga e a Tokyo e la creazione delle Nazione Unite) hanno rimesso in discussione taluni capisaldi del diritto tradizionale. Si avverte dunque il bisogno di rivisitare il diritto internazionale, per accertare se esso ha ancora un ruolo, e quale. Mi affretto per ad aggiungere che anche in questo caso la risposta a questi quesiti angosciosi fu ricercata da quegli internazionalisti allinterno del diritto, per cos dire, e cio senza utilizzare altre scienze (la scienza delle relazioni internazionali, la sociologia, la storia, ecc.). Lanalisi viene condotta ricorrendo esclusivamente agli strumenti conoscitivi dei giuristi. Gli internazionalisti finiscono cos per dare risposte aggiornate e raffinate a quei quesiti, rimanendo per nellambito delle vecchie impostazioni.

Diritto internazionale

121

La seconda riserva che intendevo formulare nel senso di indicare che, in questo quadro generale, una progressiva apertura si realizza tuttavia presso un numero sempre maggiore di studiosi. Al riguardo, conviene ricordare anzitutto che, quando nel 1953 la Rivista di diritto internazionale riprende le pubblicazioni interrotte dalla guerra, nel programma editoriale viene stabilito che si dar risalto alla realt internazionale. Quel programma indica infatti che la rivista si propone, in particolare, di dare un ampio sviluppo alla rubrica note e commenti, nella quale saranno rilevati gli aspetti giuridici di avvenimenti internazionali e di attivit di organizzazioni internazionali, in modo da mantenere un diretto contatto della teoria con la viva realt delle relazioni internazionali e con i movimenti intesi a dare un pi solido assetto allordinamento della comunit internazionale1. Se poi si scorrono le varie annate della Rivista, facile accorgersi che, almeno negli anni Cinquanta e Sessanta, questi propositi sono rimasti in larga misura allo stadio di pie intenzioni. Quel che importante, che un certo numero di studiosi si dedica effettivamente al di fuori della Rivista ad indagini su problemi attuali e concreti, abbandonando i consueti temi teorici. Primo tra tali giuristi R. Ago, che dedica tre saggi alle Nazioni Unite (ripubblicati in SIOI, 1957). Accanto ad Ago si pu ricordare Giuliano (autore di una importante monografia sulla condizione giuridica internazionale della Germania nonch di un saggio sulle Nazioni Unite e la collaborazione internazionale nel campo dei rapporti economico-sociali; in SIOI, 1957) e P. Ziccardi, autore di un lucido contributo sullintervento collettivo delle Nazioni Unite e i poteri in materia di mantenimento della pace conferiti allAssemblea Generale dalla risoluzione Uniti per la pace del 1950 (in SIOI, 1957). Importanti studi dedica poi G. Sperduti alla nuova problematica dei diritti umani nonch, in misura per limitata, alla punizione dei crimini internazionali ad opera del tribunale internazionale di Norimberga (Sperduti, 1950a; 1950b). Aggiungo che il fenomeno della guerra attira lattenzione di due noti giuristi: F. Capotorti (allievo di Morelli) e A. Migliazza (allievo di Ago), i quali pubblicano entrambi una monografia sulla occupazione bellica esaminata alla luce della recentis- sima esperienza della seconda guerra mondiale (Capotorti, 1949; Migliazza, 1949). Come si vede, nel complesso, e malgrado ombre ed incertezze, si ha dunque una prima sensibilizzazione verso i grandi problemi del momento. bene per sottolineare che vengono tuttavia trascurati molti punti cruciali: quelli posti dalluso della bomba atomica a Hiroshima e Nagasaki,
1

Rivista di diritto internazionale, 1, XXXVI, 1953.

122

Antonio Cassese

i problemi posti dalla graduale acquisizione delle armi nucleari da parte di varie potenze e le conseguenze in materia di equilibrio del terrore; i grandi processi contro i criminali di guerra; la formazione dei due blocchi contrappposti (NATO e Patto di Varsavia). Su questi e altri problemi collegati, la dottrina italiana preferisce non prendere posizione, probabilmente perch li considera suscettibili di indagini pi politologiche che giuridiche. Un terzo tratto caratteristico della dottrina costituito dalla scarsa apertura nei confronti di altre discipline dello spirito (Geisteswissenschaften). Alcuni internazionalisti si trovano a tenere corsi universitari di storia dei trattati (come allora veniva definita la storia delle relazioni internazionali); nondimeno, non ne traggono alcun incentivo ad adottare visioni del fenomeno giuridico pi improntate a considerazioni storiche. Gli istituti giuridici continuano ad essere esaminati in astratto, al di fuori dello spazio e del tempo. Parimenti, la dimensione politologica continua a restare estranea allindagine giuridica. Ancora una volta, uneccezione costituita da R. Ago, che comincia ad affiancare alle indagini pi strettamente tecnico-giuridiche (o di dommatica giuridica) analisi che rientrano pi propriamente nel campo di quelle politologiche: mi riferisco in particolare ai tre importanti saggi sui recenti sviluppi delle organizzazioni internazionali, che ho gi menzionato in precedenza. Questi scritti rimangono per isolati, anche se un nuovo organismo nazionale creato dopo la seconda guerra mondiale su iniziativa di Ago e di studiosi di altre discipline, e cio la Societ Italiana per lOrganizzazione Internazionale (SOD costituisce gradualmente un centro di dibattito che, grazie anche ad una nuova rivista (La comunit internazionale fondata nel 1946) dar lentamente i suoi frutti (non a caso uno dei nostri studiosi di relazioni internazionali, U. Gori, si formato presso la SIOI di Roma, cominciando come cultore di diritto internazionale e poi gradualmente passando alle relazioni internazionali propriamente dette). Malgrado le aperture appena accennate, la concentrazione esclusiva, o quasi, sul fenomeno giuridico visto nella sua mera dimensione tecniconormativa, permane un tratto essenziale della scienza giuridica italiana. Una quarta caratteristica saliente di questa scienza altres il persistere della mancanza di memoria storica: intendo dire, lassenza di interesse storiografico per le proprie vicende ed evoluzioni. Invano si cercherebbero studi approfonditi sulle fasi di sviluppo della dottrina internazionalistica o sui suoi principali maestri. Analisi su singoli studiosi vengono compiute solo dopo la loro morte e consistono sostanzialmente in necrologi, con tutti i limiti di questi occasionali epicedi. Insomma, in-

Diritto internazionale

123

vece di procedere ad una approfondita revisione critica del proprio passato gli internazionalisti italiani tendono a prendere un atteggiamento alla Spoon River Anthology (perch, come quella raccolta di componimenti funerari, non parlano che di morti). Quel che ho detto vale anche per i due giuristi per i quali ci si sforzati di andare un po al di l del mero necrologio, data la loro statura scientifica: Anzilotti e Perassi. Anche in relazione ad essi, in sostanza mancato un tentativo di rivisitazione critica del loro contributo alla scienza internazionalistica. Un quinto dato che caratterizza i nostri autori, anche in questo periodo, il permanere dell unione accademica del diritto internazionale pubblico con il diritto internazionale privato. Questa circostanza, sulle cui origini storiche non questa la sede per svolgere riflessioni, accompagna la nascita stessa della dottrina internazionalistica italiana: anche se nulla scritto negli statuti delle universit o nei regolamenti concorsuali, sin dalla met dellOttocento a un internazionalista italiano si chiede di specializzarsi sia in diritto internazionale privato che in diritto internazionale pubblico, e cio in due rami completamente distinti e diversi della scienza giuridica (in Germania, pi saggiamente, sono i civilisti che tendono ad occuparsi di diritto internazionale privato, mentre per il diritto internazionale pubblico si richiede di avere anche una formazione in diritto costituzionale o amministrativo). Spesso addirittura linternazionalista italiano comincia con il privato e passa poi al pubblico: per citare solo qualche esempio illustre, ci vale per D. Anzilotti e per R. Ago. Conviene ricordare che una giustificazione di questa commistione si trova gi nellIntroduzione al primo numero (1906) della Rivista di diritto in- ternazionale, anonima ma palesemente redatta da D. Anzilotti; in essa si sottolineavano i presupposti comuni delle varie parti della nostra disciplina, e il fine sostanzialmente identico a cui tutte intendono: un certo coordinamento e regolamento di rapporti che intercedono fra stati diversi, nella vita delle nazioni e dei singoli, nellefficacia delle leggi e nellimpero delle autorit rispettive. Malgrado ci, resta il fatto che le due discipline sono profondamente diverse. Baster citare al riguardo le esatte osservazioni di M. Giuliano:
Si tratta di due discipline che si differenziano profondamente luna dallaltra e che solo una tradizione accademica altrettanto radicata quanto poco giustificata mantiene unite in un unico quadro. Si tratta, dicevo, di due discipline diversissime tra loro: attinente, la prima, al mondo della diplomazia e dei rapporti tra governi, e, la seconda, alla sfera degli ordinamenti giuridici nazionali, degli ordinamenti giuridici interni dei diversi stati. E diversissime sono altres la preparazione e la formazione che si richiedono allo studioso per affrontare adeguatamente sia luna che laltra. Perch, se la prima richiede un accurato approfondimento della realt dei rapporti tra gli stati, una vivace sensibilit storica (...) e anche una sicura padronanza della

124

Antonio Cassese

teoria generale del diritto; la seconda richiede, invece, una solida e approfondita conoscenza del diritto interno, in particolare del diritto privato e del diritto processuale civile, nonch del diritto comparato, suffragata da un costante riferimento alla pratica giurisprudenziale, nazionale e straniera (Giuliano, 1982, p. 407).

Oltre a sottoscrivere pienamente queste osservazioni, vorrei mettere in rilievo una importante conseguenza della necessit, per gli internazionalisti, di approfondire due problematiche cos diverse: essi finiscono inconsapevolmente per adottare, anche per i rapporti interstatuali, schemi civilistici o comunque concezioni e visioni proprie della scienza privatistica, del tutto inadeguati a comprendere la realt dei rapporti interstatuali, per la cui comprensione sarebbe semmai pi utile la conoscenza di problematiche costituzionalistiche, ed in ogni caso lapporto di scienze metagiuridiche quali la storia delle relazioni internazionali, la scienza politica, la sociologia. Una sesta caratteristica saliente della dottrina italiana, che assume particolare risalto in questo periodo, consiste in ci: i vari studiosi si dividono in grandi scuole, ciascuna dominata da una singola personalit di forte rilievo. Queste scuole si distinguono non per il fatto di seguire metodologie o ottiche radicalmente diverse (e in effetti le differenze non sono assai rilevanti), quanto per due motivi: primo, la diversa accentuazione dellapproccio positivistico impresso da ciascun caposcuola, che si trasmette ai vari membri della scuola; secondo, la valenza pi strettamente accademica (concorsi, ed altre forme di cooptazione). I pochi studiosi che non partecipano, in un modo o in un altro, a queste scuole, rimangono isolati: e spesso si tratta di figure di scarso rilievo. 4. Le nuove tendenze che emergono tra la fine degli anni Sessanta ed oggi 4.1. I fatti nuovi sulla scena italiana Le periodizzazioni, come tutti sanno, sono arbitrarie e da prendere quindi con beneficio di inventario. Se faccio decorrere lultimo periodo dellevoluzione della scienza internazionalistica italiana dalla fine degli anni Sessanta perch ho in mente soprattutto due avvenimenti. Da una parte, la nascita nel 1965 di un importante periodico, la Rivista di diritto internazionale privato e processuale. Questa rivista, come dir in seguito, segna una frattura o, se si preferisce, una svolta sia a livello scientifico che accademico. A livello scientifico consacra la definitiva autonomizzazione di una delle due grandi discipline sino ad allora ricomprese a torto, secondo me sotto la dizione diritto

Diritto internazionale

125

internazionale. Ci significa che da allora in poi le migliori energie intellettuali che preferiscono dedicarsi a temi internazionalprivatistici vengono incanalate verso quella rivista. Sul piano accademico la svolta indicata dalla circostanza che un nucleo autorevole di giuristi, guidato da Giuliano, si stacca dal gruppo che fa capo alla Rivista di diritto internazionale, e finisce per costituire un polo autonomo di attrazione scientifica e di gestione dei rapporti accademici. Il secondo avvenimento , per cos. dire, esterno alla scienza. Esso costituito da quel grande rivolgimento delle coscienze che fu il 68: un rivolgimento confuso e velleitario, bens., ma anche portatore sia dellesigenza di un modo nuovo di organizzare la cultura, i rapporti accademici, le istituzioni, sia di un richiamo a svecchiare le problematiche stantie, per occuparsi dei problemi reali. A breve scadenza, quello scombussolamento generale ebbe unincidenza assai modesta, e quasi risibile, in seno al pi autorevole e prestigioso periodico internazionalistico, la Rivista di diritto internazionale: dal 1969 vennero eliminati i titoli accademici che prima accompagnavano i nomi dei direttori e redattori, nonch degli autori dei contributi scientifici pubblicati in ciascun fascicolo (questa rivoluzione rientrata a partire dal 1985, limitatamente agli autori di saggi, note e commenti). Ma se leco immediata fu cos esigua, con il passare degli anni si fece sentire londa lunga di quel fenomeno, ed a partire dalla met degli anni Settanta si ebbe un profondo mutamento nella sostanza della Rivista. Contemporaneamente si producevano, a grado a grado, notevoli modificazioni nella struttura accademica italiana (abolizione della figura degli assistenti e dei professori incaricati, creazione della categoria dei professori associati, introduzione di nuovi criteri per la cooptazione dei docenti) e si allargava notevolmente il numero degli studiosi forniti di status universitario. Il che, un po alla volta, implicava anche uno sbriciolarsi delle scuole tradizionali (prima notevolmente monolitiche), un ampliarsi della base accademica, ed un apporto notevole di nuove tematiche internazionalistiche e di nuove suggestioni metodologiche da parte delle nuove generazioni. 4.2. I fatti nuovi sulla scena internazionale Anche per questultimo periodo dellevoluzione della scienza internazionalistica italiana, prima di esaminare le nuove tendenze che emergono, conviene accennare brevemente ai fatti nuovi che caratterizzano la comunit internazionale. Ci permetter di valutare in modo pi acconcio se e fino a che punto la dottrina ha tenuto conto

126

Antonio Cassese

dei nuovi eventi e delle nuove tendenze nella realt dei rapporti internazionali. Dalla met degli anni Sessanta quattro grandi fenomeni campeggiano nella comunit internazionale: 1) la fine del colonialismo (gli ultimi grandi possedimenti coloniali, quelli del Portogallo, acquisteranno lindipendenza alla met degli anni Settanta; quel che in seguito rimane degli imperi coloniali non consiste che in minuscole schegge); 2) il graduale consolidarsi di tre grandi raggruppamenti di stati: i paesi occidentali, quelli socialisti e quelli in via di sviluppo, e soprattutto la netta acquisizione, da parte del Terzo Mondo, della consapevolezza di essere bens il gruppo pi numeroso ed esigente, ma anche di essere tuttora privo di effettivi mezzi di potere economico o militare; 3) la graduale attenuazione della guerra fredda; 4) linizio del declino delle Nazioni Unite come organizzazione capace di gestire e risolvere crisi internazionali ed orientare gli stati verso sentieri pacifici inducendoli nel contempo ad affrontare i grandi problemi dellumanit (il divario Nord-Sud, la piaga delle gravi violazioni dei diritti umani, ecc.). Questi quattro grandi fenomeni, come chiaro, sono strettamente collegati tra loro. Essi poi fanno da tela di fondo ad altre tendenze che cominciano a diffondersi negli anni Settanta e acquistano purtroppo unimportanza sempre crescente. Queste tendenze possono riassumersi in una formula; il diffondersi della violenza, a pi livelli: da parte di stati (uso sporadico della forza in violazione dellart. 2 comma 4 della Carta dellONU; scatenamento di guerre convenzionali) o da parte di gruppi privati e pubblici non statali (terrorismo, guerre civili, guerre di liberazione nazionale). Quasi a controbilanciare queste manifestazioni distruttive si profilano per tendenze assai significative a livello diplomatico, istituzionale e giuridico. Penso anzitutto al rafforzamento del multilateralismo: la rete dei rapporti diplomatico-istituzionali di cui ogni stato membro della comunit internazionale partecipe, diviene sempre pi fitta e quotidiana. Oramai ogni stato non pu fare a meno di prender parte allattivit delle varie organizzazioni intergovernative, ai vari fori internazionali a carattere pi o meno permanente (a base universale o regionale), agli incontri e ai dialoghi che si intessono in pi sedi e in pi occasioni. Frutto diretto dellaccentuarsi del multilateralismo il forte sviluppo della codificazione del diritto internazionale. Non si tratta, beninteso, di mettere per iscritto il vecchio diritto consuetudinario di origine europea. Si tratta piuttosto di rifondare e riplasmare il vecchio diritto alla luce delle esigenze e delle aspirazioni dei nuovi stati (sia di quelli del blocco socialista, sia di quelli che non costituivano ancora entit indipendenti alle-

Diritto internazionale

127

poca della creazione del vecchio diritto). Si tratta altres di tener conto dei rivoluzionari progressi che si vanno diffondendo nella scienza e nella tecnologia. Si assiste cos al proliferare di conferenze diplomatiche di codificazione, che producono frutti assai cospicui, nelle seguenti materie: le relazioni diplomatiche (1961) e quelle consolari (1963); il diritto dei trattati (1969); la rappresentanza degli stati nei rapporti con organizzazioni a carattere universale (1975); il diritto umanitario dei conflitti armati (1977); la successione degli stati in materia di trattati (1978) e in materia di beni statali, archivi e debiti (1983); il diritto del mare (1982); il diritto dei trattati regolanti i rapporti tra stati e organizzazioni internazionali o tra queste organizzazioni (1986). Altre tematiche sono state poi regolate da grandi risoluzioni delle Nazioni Unite: basti pensare alla dichiarazione sulle relazioni amichevoli tra stati (del 1970), alla Carta dei diritti e doveri economici degli stati (1974), alla definizione dellaggressione (1974), alla dichiarazione sullinammissibilit dellintervento negli affari interni degli stati (1981). Accanto a queste convenzioni e risoluzioni, che rimettono in discussione materie pi o meno tradizionali, altri campi nuovi sono stati disciplinati da un numero rilevante di trattati o risoluzioni: basti pensare ai grandi atti normativi sullo spazio extraatmosferico, sui corpi celesti, sullinquinamento, sul terrorismo. Un ultimo fenomeno da segnalare, che fa anchesso da contraltare al diffondersi della violenza, il graduale affermarsi della giurisdizione della Corte internazionale di giustizia. Dopo quello che sembrava un rapido declino dellautorit e dellincidenza della Corte, per una infelice sentenza sulla Namibia (1966), la Corte ha gradualmente guadagnato le simpatie degli stati, soprattutto del Terzo Mondo, esercitando un ruolo notevole (segnatamente negli anni Ottanta) come fattore di soluzione pacifica di crisi economiche e politiche, che avrebbero potuto altrimenti degenerare in conflitti armati (ed attualmente si assiste ad un fenomeno singolare: da una parte il distacco dalla Corte degli Stati Uniti, tradizionalmente paladini entro certi limiti del ricorso alla giurisdizione, e, dallaltra, lavvicinamento cauto e graduale dellURSS alla Corte, avvicinamento peraltro rimasto finora solo allo stadio delle intenzioni). 4.3. Le nuove tendenze del positivismo Nei due ultimi decenni si sono venute profilando, allinterno del positivismo tradizionale, nuove ed interessanti tendenze verso una sempre maggiore apertura della scienza giuridica nei confronti della realt in-

128

Antonio Cassese

ternazionale ed un graduale abbandono dei grandi temi teorici che avevano tanto affascinato ed affaticato i giuristi, negli anni precedenti. Vediamo in maniera particolareggiata gli aspetti salienti di questo interessante processo di revisione e di aggiornamento. a) Il declino del formalismo giuridico. Questo declino si manifesta in pi modi. Anzitutto, come ho appena detto, nel graduale scemare di interesse per i temi prevalentemente teorici. Anche quando questi vengono ancora studiati, non lo sono pi nella loro dimensione puramente astratta e formale, ma piuttosto in relazione ai nuovi procedimenti di codificazione, o alla luce dellevoluzione della prassi internazionale. Basti pensare, al riguardo, ai tre grandi temi delle fonti, dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale e della responsabilit internazionale. La problematica dellaccordo internazionale costituisce ancora oggetto di indagini e ricerche, ma tutte polarizzate sulla Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati. Si pensi ai saggi di Capotorti (1969b), di Ago (1971) nonch, tanto per fare qualche esempio, alle monografie di Mosconi sulla formazione dei trattati (1968), di Sico sugli effetti del mutamento delle circostanze sui trattati internazionali (1983), della Ziccardi Capaldo sulla competenza a denunciare i trattati internazionali (1983), di Pisillo Mazzeschi sulla risoluzione e sospensione dei trattati per inadempimento (1984), della Sciso sugli accordi internazionali confliggenti (1986). Anche indagini su altri aspetti delle fonti non sono pi condotte in termini astrattamente teorici, ma si nutrono di continui riferimenti alla prassi. Si pensi alla monografia di Conforti sulla funzione dellaccordo nel sistema delle Nazioni Unite (1968), allamplissimo saggio di Arangio-Ruiz sul ruolo normativo dellAssemblea generale delle Nazioni Unite (1972) e al corso allAja di Ferrari Bravo sui metodi di ricerca della consuetudine internazionale nella prassi degli stati (1985). Quanto ai rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, alcuni giuristi che gi avevano dato prove importanti ed autorevoli nel passato ritornano sul tema con ottiche ed impostazioni nuove (penso soprattutto ai numerosi ed autorevoli saggi di Sperduti e di Pau), mentre altri preferiscono affrontare il problema con riferimento specifico a norme dellordinamento italiano (si pensi ai saggi di Bernardini, Condorelli e di A. Cassese sulla Costituzione italiana) o in chiave comparata (si pensi soprattutto ai saggi di Calamia e A. Cassese). Passiamo infine al tema della responsabilit internazionale, che dominato dai rapporti di Ago per la Commissione del diritto internazionale delle Nazioni Unite. Anche qui i grandi problemi del passato vengono riconsiderati in unottica moderna e aggiornata. Si pensi, ad esempio,

Diritto internazionale

129

ai saggi di Arangio-Ruiz sulla responsabilit per danni nucleari (1960), di R. Luzzatto sulla colpa (1968), di Starace sugli obblighi verso la comunit internazionale (1976), di Pillittu sullo stato di necessit (1981), di Picone sugli obblighi reciproci e gli obblighi erga omnes in materia di inquinamento (1983), alla monografia della Carella in materia di crimini internazionali (1985) e agli articoli di B. Conforti (1989) e di A. Cassese (1989) sulla stessa materia. Unaltra cospicua manifestazione del declino del formalismo consiste nellapertura sempre maggiore verso temi di attualit: su di essi i giuristi tentano ora di dare il contributo di chiarificazione e di illuminazione consentito dalluso accorto degli strumenti dellindagine giuridica. Al riguardo, mi limiter a segnalare due circostanze importanti, attinenti entrambe alla Rivista di diritto internazionale, un autorevole periodico che da sempre ha costituito il palladio e il vessillifero del rigore formalistico pi agguerrito e militante. La prima delle due circostanze consiste in ci: a partire dal 1974, e per merito precipuo di A. Malintoppi, viene introdotta nella Rivista una nuova rubrica, Panorama, che intende occuparsi con note rapide e puntuali, di episodi, avvenimenti, incidenti, di grande attualit. Orbene, questa rubrica, soprattutto per merito di G. Gaja (ma con apporti assai interessanti di V. Starace, R. Adam e N. Ronzitti, per non citare che coloro che pi vi hanno collaborato) ha saputo richiamare lattenzione degli internazionalisti non solo su casi pratici o incidenti diplomatici caratteristici o indicativi delle nuove tendenze di sviluppo della comunit internazionale, ma anche su errori e storture del legislatore italiano o internazionale. In tal modo questa rubrica ha felicemente combinato il rigore giuridico con lattenzione ai fatti, lindagine de lega condita con la critica legislativa e le proposte de jure condendo. In breve, le distinzioni operate nel 1919 da Tomaso Perassi, ma poi cadute nelloblio per il prevalere della sola domtnatica giuridica, sono state riprese e si assiste al ritorno di una felice utilizzazione di tutta la gamma degli strumenti dellindagine giuridica, per pi fini. La seconda circostanza risiede in ci: soprattutto a partire dagli inizi degli anni Settanta anche la sezione concernente gli articoli di dottrina della Rivista di diritto internazionale si gradualmente aperta a temi di attualit o di grande interesse pratico. A titolo di esempio, e limitandomi agli anni Settanta e Ottanta (fino al 1987), ricorder oltre agli innumerevoli contributi sul nuovo diritto del mare, i numerosi saggi sulluso della forza (Spatafora, 1968; Panzera, 1981; 1986; Alaimo, 1981; Gentili, 1984; Ronzitti, 1983; Sciso, 1977; 1983; 1987), sul terrorismo (Panzera, 1975a; 1975b; Mosconi, 1979), sui problemi dellinquinamento

130

Antonio Cassese

(Ferone, 1972a; 1972b; Florio, 1980; Sisto, 1980; Gestri, 1986), sui diritti umani (Condorelli, 1970; 1971; Pocar, 1972; Sperduti, 1974a; 1974b; Bobbio, 1974; Paladin, 1974; Chiavario, 1974; Benvenuti, 1974; Cassese, 1974; Capotorti, 1980; 1981; Sapienza, 1981; 1987; Bellini, 1981), sul diritto bellico moderno (Benvenuti, 1981; Barile, 1985), sui rapporti economici internazionali (Radicati di Brozolo, 1975; 1980; Venturini, 1983) nonch i molteplici scritti su una variet di temi e problemi disparati, ma tutti di grande attualit (Riccioli, 1977; Back Impallomeni, 1981; Ziccardi Capaldo, 1985; Gioia, 1984; Salerno, 1986; Cataldi, 1987; Tanzi, 1987; Ancillotti, 1987) e, in particolare, i1 gruppo di lavori sul trattato italo-jugoslavo di Osimo del 10 novembre 1975 (Bartole, 1977; Conetti, 1977; Florio, 1977; Sinagra, 1977; Udina, 1977). Accanto a questi scritti, non bisogna trascurare n i numerosi saggi in cui i problemi dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale vengono esaminati in unottica moderna, e con particolare riferimento al diritto italiano (Gaja, 1968; Morelli, 1976; Condorelli, 1979; Carella, 1981; Morviducci, 1982; Salerno, 1982; Mori, 1983; Cannone, 1984), n alcuni contributi scientifici su alcuni aspetti contemporanei del processo decisionale internazionale, il cosiddetto consensus (Cassese, 1975a; Barile, 1979). b) Lapertura verso nuove tecniche e modalit della ricerca. Agli inizi degli anni Settanta un gruppo di autorevoli giuristi della vecchia generazione, guidato da R. Ago, e composto da R. Monaco, F. Capotorti, M. Giuliano, G. Sperduti e P. Ziccardi, ebbe il merito di mettere PItalia al passo con i grandi paesi di alta tradizione giuridica, che gi da anni avevano elaborato raccolte di prassi diplomatica e di giurisprudenza nazionali. Utilizzando le strutture universitarie esistenti, ma con fondi generosamente messi a disposizione dal CNR, vennero cos messe in cantiere due importanti iniziative: da una parte, una raccolta di prassi diplomatica italiana (finora sono stati pubblicati 6 volumi, che coprono un arco di tempo che va dal 1861 al 1918; SIOI-CNR, 1970-80). Dallaltra, si procedette allo spoglio sistematico, alla selezione e alla riproduzione a stampa della giurisprudenza italiana di diritto internazionale (pubblico, privato, amministrativo, tributario, penale e processuale) (Lamberti Zanardi, Luzzatto, Sacerdoti e Santamaria, 1973; Santamaria 1984; Barsotti e Cassese, 1973; Rottola e Starace, 1973). Entrambe queste iniziative non possono esaurirsi in pochi anni, e sono infatti ancora in corso (la raccolta di giurisprudenza, finora relativa agli anni 1861-1890, in 7 volumi). Scopo di queste due importanti iniziative non solo quello di scavare nel ricco materiale documentario italiano

Diritto internazionale

131

e renderlo di pubblico dominio, o di fornire agli autori italiani e stranieri strumenti di conoscenza che consentano di ricostruire le norme internazionali non soltanto sulla base della prassi o della giurisprudenza di alcuni grandi paesi occidentali (Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania). Uno degli scopi, e degli effetti principali, di quelle iniziative consiste anche nello stimolare sempre pi le nuove generazioni a rivolgere la loro attenzione alle manifestazioni concrete degli stati e al loro comportamento effettivo, al fine della individuazione di norme e istituti internazionali. Quelle iniziative avevano, in altri termini, un grande valore pedagogico. Un altro loro carattere importante consiste in ci: per la prima volta si rompeva con lannosa tradizione delle ricerche individuali, e si stimolava un lavoro (certo pre-scientifico, se si vuole, ma di altissima valenza culturale) di gruppo. In effetti, ad ampie quipes di giovani studiosi, sagacemente guidate dai maestri, che veniva affidato il compito di effettuare quelle raccolte. Anche questo profilo aveva un importante valore psicologico ed educativo: stata infatti inculcata lidea che il lavoro di gruppo ha dignit scientifica, costituisce cio uno dei momenti o degli aspetti necessari dellattivit di ricerca dei singoli studiosi. La ricerca scientifica non deve includere solo una componente individuale ma pu e deve abbracciare anche la componente collettiva, non meno importante e significativa per il progresso della scienza. Questa attivit di gruppo si manifestava anche in altre direzioni. Cos, un gruppo di studiosi (R. Monaco, F. Durante, A. Del Vecchio, C. Curti Gialdino, G. Caridi), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, predisponeva una serie di studi e ricerche per la documentazione automatica sugli accordi stipulati dallItalia. Tre studiosi della scuola milanese (M. Giuliano, F. Lanfranchi e T. Treves, 1968) predisponevano inoltre un corpo-indice degli accordi bilaterali in vigore tra lItalia e gli stati esteri. Contemporaneamente altri studiosi approntavano importanti raccolte della giurisprudenza della Corte Costituzionale italiana in materia internazionale (Gaja, 1966; Starace e De Caro, 1977; Carbone, 1988) raccolte che saranno tra breve seguite da un Repertorio della giurisprudenza di diritto internazionale pubblico (1960-1985), diretto da B. Conforti e P. Picone. Accanto a queste opere, grande importanza pratica non disgiunta da un indiretto stimolo a conoscere i testi di prima mano rivestono una serie di raccolte di trattati internazionali, di commentati di accordi, cos come le importanti introduzioni ad alcuni trattati internazionali di particolare rilievo, edite dalla SIOI (Quadri, Monaco e Trabucchi, 1955;

132

Antonio Cassese

1970; Vitta e Grementieri, 1981; Commissione nazionale per la realizzazione della parit tra uomo e donna, 1985; Corsini, 1958a; 1958b; Pocar e Tamburini, 1983; Panebianco, 1974; 1975-85; Giuliano, Pocar e Treves, 1981; Pocar, 1980; Pisani e Mosconi, 1979; Kojanec, 1969; 1977-82-86; 1980-81). Mentre tutti i lavori che ho appena citato sono frutto della collaborazione di pi studiosi, singoli giuristi hanno proceduto alla compilazione di raccolte di casi pratici ad uso degli studenti universitari, non meno importanti, almeno sul piano didattico: da segnalare quelle di A. Cassese (1973) sul diritto internazionale bellico moderno, di Panebianco (1977) sullo sviluppo dellorganizzazione internazionale, di Biscottini (1981) sulla giurisprudenza italiana relativa alla Convenzione europea dei diritti umani, di Picone e Sacerdoti (1982) sul diritto internazionale economico, di Starace (1981) sugli impegni internazionali dellItalia, di Mengozzi (1986) sul diritto comunitario, nonch quella, di contenuto generale, di G. Badiali (1983). c) Lemergere di pi centri scientifici e di riviste ad essi collegate. Una delle caratteristiche di questo periodo pi recente dellevoluzione della scienza internazionalistica italiana il fatto che mentre continua, ma si affievolisce, la tradizione dei grandi capiscuola, non emergono nuovi maestri capaci di avere la stessa forza di attrazione scientifica ed accademica. Si ha piuttosto un moltiplicarsi di centri o poli di ricerca, diretti da studiosi eminenti. Spesso questi centri avvertono lesigenza di esprimere le particolari inclinazioni scientifiche ed esigenze accademiche dei loro leader attraverso una rivista giuridica. Cos, accanto alla vecchia e gloriosa Rivista di diritto internazionale (di cui peraltro ho gi detto che si gradualmente aggiornata, divenendo pi sensibile alle nuove realt internazionali), all annuario Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale e straniero dellUniversit di Milano, ed a Diritto internazionale (creata nel 1937, vissuta sino al 1941; ripresa negli anni 1949-53, e poi nel 1959-71), espressione della scuola di Milano (G. Balladore Pallieri, G. Biscottini) e delle sue preferenze per i temi concreti ed attuali, si ha una proliferazione di periodici: Annuario di diritto internazionale (1965-68) diretto da R. Quadri e mirante chiaramente a riflettere le concezioni e a promuovere le tematiche della scuola napoletana diretta dallinsigne giurista; la Rivista di diritto europeo, creata nel 1961, e motivata soprattutto dallesigenza di trattare i temi posti dallintegrazione dellEuropa occidentale; il periodico Diritto comunitario e degli scambi internazionali (1962-74 e dal 1974 in poi), anchesso motivato dallesigenza di attirare lattenzione degli studiosi su un parti-

Diritto internazionale

133

colare settore del diritto internazionale, ed infine la Rivista di diritto internazionale privato e processuale (dal 1965). Questultima si distingue dalle altre non solo per il suo oggetto specifico, ma anche e soprattutto per il fatto di rivolgersi, oltre che al pubblico normale degli studiosi, anche agli operatori, ai pratici (avvocati e magistrati), in funzione dei quali vengono trattati temi concreti e di grande importanza operativa, vengono riprodotte sentenze assai fresche ed fornita uninformazione pratica puntuale ed utilissima. Sotto questo profilo la rivista, che non inferiore alla classica Rivista di diritto internazionale per la qualit dei contributi che accoglie, costituisce un fatto nuovo nella scena italiana. Un caso a parte costituisce lItalian Yearbook of International Law, fondato nel 1975 su iniziativa di un gruppo di giuristi (soprattutto F. Capotorti, B. Conforti e L. Ferrari Bravo) con lo scopo precipuo di offrire al pubblico internazionale, in una lingua ad esso accessibile, i migliori contributi della scuola giuridica italiana, nonch rassegne di prassi diplomatica e di giurisprudenza italiana, e recensioni delle pi importanti opere di dottrina pubblicate in italiano. I vari volumi finora pubblicati assolvono egregiamente questo scopo di contatto con il mondo esterno. Essi risultano di grande utilit anche per il giurista italiano, non fossaltro perch certe rubriche (penso soprattutto a quella relativa alla prassi diplomatica e parlamentare italiana, a quella contenente testi di sentenze italiane ampiamente commentate e chiosate) non sono altrimenti accessibili al pubblico italiano. d) Linteressamento per tematiche precedentemente trascurate nonch per problemi nuovi della comunit internazionale. Il declino del formalismo giuridico ha comportato tra laltro un vivo interessamento per temi concreti e attuali. Aggiungo che, nella produzione giuridica di questi ultimi anni, si possono distinguere due filoni di studi. Da una parte, si ha un rinnovato interesse per temi tradizionali, ma in ordine ai quali recentemente hanno avuto luogo importanti modificazioni legislative. Su questi temi la dottrina italiana si ampiamente soffermata, esaminandoli nella loro nuova dimensione legislativa: mi riferisco, in particolare oltre alle tematiche del diritto dei trattati, dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale e della responsabilit internazionale, alle quali ho gi fatto cenno in precedenza a quelle del diritto del mare e del diritto della guerra. Laltro filone concerne temi che invece sono affatto nuovi, perch costituiscono manifestazioni nuove ed attuali della realt internazionale: il terrorismo, linquinamento, le guerre di liberazione nazionale, i rapporti economici Nord-Sud, i diritti umani, la conquista dello spazio ex-

134

Antonio Cassese

traatmosferico, i nodi principali dei rapporti tra stati e imprese straniere, le varie forme di ricorso alla forza armata da parte degli stati, al di fuori della guerra. e) Lemergere di un certo interesse per problemi attinenti alla formazione, conduzione o estrinsecazione della politica estera. Accanto alle problematiche appena accennate, si profila tra gli internazionalisti italiani il manifestarsi di un notevole interesse per aspetti tradizionalmente ignorati, perch ritenuti non pertinenti alloggetto della dommatica giuridica. Mi riferisco agli studi organizzati e curati da A. Cassese sul ruolo del parlamento nella conduzione della politica estera, tematica esaminata sia nella dimensione italiana (Cassese, 1982a) sia in quella comparatistica (Cassese, 1982b). Molto interessanti sono altres il saggio di G. Gaja sul controllo parlamentare dellattivit normativa delle Comunit Europee (Gaja, 1973) nonch gli scritti di Gaja e di Treves sui problemi attinenti alla accessibilit dei trattati ai giuristi (Gaja, 1967; Treves, 1978). Si tratta di problematiche che prima venivano considerate di carattere politologico e quindi di pertinenza esclusiva dei cultori di scienza politica perch non attengono direttamente allinterpretazione delle norme internazionali o al funzionamento di istituzioni internazionali, ma piuttosto al modo in cui lattivit giuridica o giuridico-politica degli stati nel campo internazionale si articola o si manifesta, nonch ai problemi sollevati dalla conoscenza pratica di quellattivit da parte dei giuristi. f) Linizio di una consapevolezza storica circa gli sviluppi della scienza giuridica internazionalistica o il contributo dei giuristi allevoluzione delle istituzioni. Negli anni Settanta comincia a profilarsi anche un certo interesse degli internazionalisti italiani per la dimensione storica della loro scienza o per loperato dei giuristi. Al riguardo va segnalato anzitutto il saggio di A. Cassese (1977) sul contributo degli internazionalisti ai lavori del Ministero per la Costituente di cui stato scritto che nei trentanni della terza serie della Rivista [di diritto internazionale], a parte alcune commemorazioni di giuristi recentemente scomparsi, lunico che si possa ascrivere alla categoria di studi diretti ad esaminare specificamente lapporto degli internazionalisti italiani alla scienza o alla pratica (Gaja, 1984, p. 65). Sono poi da ricordare alcuni significativi saggi di M. Giuliano (1982), G. Gaja (1984; 1987) e M. Panebianco (1987) sullevoluzione recente o passata della scienza giuridica italiana.

Diritto internazionale

135

g) Laccentuarsi dellanalisi dellevoluzione storica del diritto internazionale. In passato gli internazionalisti italiani avevano dedicato solo sporadiche indagini allo sviluppo storico del diritto internazionale: penso alla parte della monografia di Sereni (1943) consacrata a questi problemi, parte peraltro limitata allItalia, ad un saggio di Giuliano (1950a) e soprattutto a certe pagine delle lezioni di Ago (1943) e di Balladore Pallieri (1962). Negli ultimi decenni c stato invece un inizio di interesse per questa area di studi. Particolarmente interessanti, sotto questo profilo, sono le Lezioni di diritto internazionale di L. Ferrari Bravo (1974), in cui viene effettuato un ampio ed acuto esame dellevoluzione della comunit internazionale dalle origini allepoca attuale: i punti cruciali di sviluppo di quella comunit sono lucidamente indicati; oltre a ci i principali istituti giuridici internazionali contemporanei sono considerati nella loro dimensione storica. Numerosi sono poi i saggi di R. Ago dedicati alle origini della comunit internazionale (Ago, 1978; 1981) e allo stesso tema sono anche consacrate alcune pagine delle Lezioni di diritto internazionale di G. Barile (1983) e del manuale di M. Giuliano, T. Scovazzi e T. Treves (1983). Accanto a queste indagini, vanno segnalati in particolare un breve scritto di Ago (1983) su Grozio e due interessanti studi di M. Panebianco: una monografia su Grozio ed unindagine sullevoluzione recente dell organizzazione internazionale (Panebianco, 1974; 1983). h) Il declino dellunione accademica di diritto internazionale pubblico e privato. Ho gi detto che una delle caratteristiche tradizionali della scuola internazionalistica italiana consisteva nella circostanza che si richiedeva allo studioso di occuparsi, a livello scientifico, sia del diritto internazionale pubblico che di quello privato. Ed ho anche indicato gli inconvenienti che tale necessit accademica comportava: soprattutto laccentuarsi dellimpostazione civilistica per i problemi del diritto internazionale pubblico (i quali invece esigono un metodo radicalmente diverso da quello proprio delle discipline privatistiche). Ebbene, a partire dagli anni Sessanta la scuola italiana comincia ad accettare il fatto che certi internazionalisti non intendono occuparsi che di uno solo di questi settori, perch scarsamente attratti dallaltro. Per ora questi casi sono rimasti isolati. Mi sembra per importante che quel matrimonio non venga pi considerato necessario. Probabilmente ci ha avuto qualche effetto benefico, a livello di metodo e di scelta delle tematiche. In ogni caso, si deve ricordare che un contributo importante al divorzio stato fornito dalla creazione, nel 1965, della Rivista di diritto internazionale privato e processuale, che sin dallanno della sua fon-

136

Antonio Cassese

dazione ha costituito un importante polo di attrazione ed una significativa tribuna per tutti coloro che intendevano consacrarsi esclusivamente o prevalentemente al diritto internazionale privato o processuale. 4.4. I principali orientamenti della scienza internazionalistica contemporanea Lillanguidirsi del magistero dei grandi capiscuola del passato, lassenza di nuovi leader capaci di guidare in maniera decisiva, con la loro personalit scientifica, tutta una generazione di studiosi, il frantumarsi dei blocchi accademici, prima monolitici, in una molteplicit di centri di interesse e di ricerca, lemergere delle nuove generazioni con i loro interessi per le nuove problematiche della comunit internazionale: tutto ci contribuisce a rendere il quadro della dottrina internazionalistica attuale estremamente ricco, mosso e variegato. ovvio che non si potr quindi rendere giustizia a tutti gli importanti o interessanti contributi che sono apparsi negli ultimi venti anni. Mi limiter dunque ad un affresco, ad una serie di notazioni impressionistiche, che dovranno essere approfondite, verificate e calibrate da ulteriori studi e ricerche. E, pi che indicare contributi di singoli studiosi, cercher di porre laccento sulle tendenze e sui grandi orientamenti. Nel vasto e screziato panorama della letteratura internazionalistica italiana, si nota anzitutto il permanere di tendenze che mirano a premiare i dati formali del diritto. Sotto questo profilo sono in particolare da segnalare le indagini accuratissime e rigorose di F. Capotorti e V. Starace. Unaltra tendenza consiste nella riaffermazione, lo sviluppo e larricchimento di impostazioni teoriche gi originalmente affermate nel passato. A questo riguardo sono da ricordare soprattutto due autorevoli studiosi, G. Arangio-Ruiz e P. Ziccardi. Unaltra tendenza che si pu ravvisare nella dottrina contemporanea consiste nel tentativo di superare certe fondamentali premesse positivistiche, facendo appello a valori ed esigenze di carattere essenzialmente etico. Questa tendenza si manifesta soprattutto in G. Sperduti, un allievo di T. Perassi che si sforzato da sempre di aggiornare e attualizzare il positivismo, rivedendone le fondamenta alla luce degli sviluppi della comunit internazionale e soprattutto di una serie di valori metagiuridici. Ci che caratteristico di Sperduti lo sforzo di ricondurre tali valori nel quadro del diritto positivo, interpretando il diritto come sistema di comandi giuridici che incorporano anche precetti morali. Tale tentativo si era gi manifestato in una importante nozione elaborata in passato dallo Sperduti: quella di riconoscimento in diritto internazionale di esi-

Diritto internazionale

137

genze della coscienza pubblica, come procedimento di creazione di norme internazionali. Tale procedimento consisterebbe nel riconoscimento, da parte di sufficienti forze rappresentative della societ internazionale da parte dellinsieme degli stati o da parte degli stati che in un certo momento storico costituiscono le forze sociali dominanti dellobbligatoriet giuridica di principi, gi presenti nellambiente sociale internazionale come grandi principi di etica sociale e la cui traduzione in regole giuridiche si afferma storicamente quale esigenza della coscienza pubblica (Sperduti, 1958, pp. 69-70). Al riguardo Sperduti d come esempi le norme generali che vietano la schiavit e la guerra di aggressione. Come si vede, questo concerto solo in apparenza giusnaturalistico: in realt esso riconduce un insieme di valori etici nel quadro rigoroso del diritto. Nellevoluzione pi recente del suo pensiero, Sperduti mostra un accentuarsi della sua sensibilit per i valori extragiuridici. Mi riferisco in particolare ai numerosi e significativi scritti sui rapporti tra diritto interno e diritto internazionale (Sperduti, 1976; 1978; 1979; 1981a; 1981b; 1982). Un altro gruppo di studiosi si mostra, al pari di Sperduti, attento a valori ed esigenze extragiuridiche, sforzandosi per di tenerne conto nellanalisi di singole norme o istituzioni giuridiche internazionali o interne. Per questi studiosi lapertura verso valenze ideologiche o etico-politiche opera nel senso di indurli a scegliere, come oggetto di esame, certi temi giuridici piuttosto che altri, ad utilizzare certi specifici canoni interpretativi (linterpretazione teleologica, ad esempio, pi di quella logicosistematica), e a porre in luce certe esigenze sottese dalle norme giuridiche o soggiacenti tutto il sistema normativo di cui quelle norme fanno parte. Un altro tratto saliente, e non il meno importante, di questa corrente, costituito dalla tendenza a tener conto del contesto politicosociale delle norme giuridiche, dellalone globale in cui vive la norma. Devo tuttavia avvertire che i vari studiosi che mostrano le inclinazioni che ho appena accennato non formano un gruppo, non sono legati dai vincoli di una scuola, ma sono accomunati solo dalla circostanza di mostrare talune affinit generali. Ciascuno di essi del tutto autonomo. A mero titolo esemplificativo, ricorder i saggi di Bernardini (1973) e di Cassese (1975b) sulle norme della Costituzione italiana relative al diritto internazionale, gli scritti assai suggestivi e brillanti di Condorelli sul ruolo del giudice interno nei riguardi dei trattati internazionali, e pi in generale sui rapporti tra esecutivo e potere giudiziario (Condorelli, 1974), nonch il saggio del 1979 sullart. 10 comma 1 della Costituzione italiana (Condorelli, 1979). Vorrei inoltre richiamare lattenzione sugli importanti contributi di Ferrari Bravo, particolarmente sensibili

138

Antonio Cassese

alla realt delle nuove manifestazioni della comunit internazionale, e sempre ispirati dalla esigenza di tener conto del generale quadro storicopolitico nel quale vivono gli istituti giuridici. Tra gli studiosi che tendono ad abbracciare questo orientamento, spicca in particolare P. Picone, certamente uno degli ingegni pi vivaci ed originali della nuova generazione di internazionalisti. Un ulteriore e interessante filone, che venuto affermandosi sempre pi, mira a tenere il massimo conto della prassi internazionale. Gli autori pi rappresentativi di questo indirizzo (in particolare M. Giuliano, F. Pocar e N. Ronzitti) si sono occupati in modo privilegiato di istituti giuridici che sono tipici della realt internazionale attuale e risultano regolati da norme consuetudinarie. Essi hanno indagato quegli istituti non tanto per inquadrarli sistematicamente nei concetti generali del diritto internazionale, o per coglierne i profili formali o per sottolinearne la dimensione logicoconcettuale. Il loro fine precipuo di indagare il comportamento reale degli stati e di altri attori internazionali, per delineare i contorni e il contenuto degli istituti giuridici pertinenti alla luce di una analisi attentissima ed esauriente della prassi internazionale. Il grosso della dottrina attuale di diritto internazionale forse caratterizzato da una felice combinazione della tradizione positivistica o normativistica con un vigile senso della realt internazionale. Ne risultano indagini rigorose per metodo e impeccabili sul piano dellimpostazione dei concetti, ma nel contempo sensibili ai dati della prassi diplomatica e giurisprudenziale, e concrete sia nella scelta delle tematiche sia nello svolgimento dellanalisi e nella ricostruzione degli istituti giuridici. In breve, siamo in presenza di contributi scientificamente rigorosi ma del tutto privi del formalismo e del concettualismo che inficiavano tanti scritti di studiosi attivi nei decenni passati. Sotto questo profilo, sono da segnalare, in particolare, B. Conforti, G. Gaia, R. Luzzatto, T. Treves, R. Barsotti, P.L. Lamberti Zanardi, S. Marchisio, G. Strozzi, P. Benvenuti, A. Dav e A. Cassese. Nel quadro di questa tendenza, emerge tuttavia, per loriginalit della sua visione del diritto internazionale, uno dei pi autorevoli internazionalisti delle ultime generazioni: B. Conforti. Soprattutto nella sua opera pi impegnativa, le lezioni di diritto internazionale (Conforti, 1987), egli insiste sul ruolo, proprio delle norme internazionali, di guida dellazione quotidiana degli organi statali incaricati dellapplicazione del diritto: giudici, avvocati, organi amministrativi, legislatori. Conforti giustamente tiene a ribadire un concetto (presente nella dottrina internazionalistica tedesca e italiana sin dallopera del Triepel del 1899 sul diritto interno e diritto internazionale): quello secondo cui il diritto inter-

Diritto internazionale

139

nazionale rimane impotente se non viene attuato concretamente dagli ordinamenti statali dei singoli soggetti della comunit internazionale. In altri termini, le norme internazionali, per poter produrre i loro effetti, hanno bisogno di essere rese operative dai vari organi che allinterno di ciascun stato agiscono nei rispettivi settori di competenza (giudici, ecc.). Movendo da tale presupposto, Conforti si prefigge il compito di esaminare le norme e gli istituti internazionali attraverso lottica del diritto interno, e cio studiando come, nellordinamento italiano che quello che egli presceglie come suo osservatorio specifico i vari organi statali interpretano ed applicano le norme internazionali. Questa ottica internistica certamente assai feconda, perch consente di mettere in luce latteggiamento concreto assunto dai vari organi statali nei confronti delle norme internazionali. In particolare, essa ha tre meriti specifici. Primo, permette di schivare lesame di problemi puramente teorici, ossia privi di una dimensione pratica e concreta. Secondo, consente di individuare storture, fraintendimenti e concezioni errate degli organi statali, e di contribuire cos alla revisione critica di quegli atteggiamenti fallaci; quel metodo ha dunque unimportante valenza critica e operativa, in quanto suscettibile di incidere sul comportamento concreto degli organi statali. Terzo, quel metodo riveste un importante ruolo a livello didattico; ed infatti Conforti avverte che il suo libro si dirige agli operatori giuridici interni, o meglio intende contribuire alla formazione internazionalistica dei futuri operatori giuridici interni, particolarmente dei giudici, nellambiziosa speranza di contribuire ad eliminare lacune ed errori p. 10). Da questo punto di vista, non si pu che ritenere salutare il grande successo che il libro di Conforti sta avendo in quasi tutte le facolt giuridiche italiane, dove assolve un ruolo pedagogico rilevantissimo. Detto ci, occorre per anche esprimere qualche riserva sullimpostazione accennata. Essa, in effetti, finisce per perdere docchio la vera dimensione dei rapporti tra stati (e tra questi ed altri enti internazionali associati): dimensione politico-diplomatica, che esiste come tale, prima di essere filtrata attraverso lapplicazione giudiziale o amministrativa interna. Se vero che il diritto internazionale adempie una importante funzione nel guidare ed orientare la condotta degli stati e di altri soggetti, nelle relazioni internazionali, anche vero che questa funzione viene assolta gi prima della traduzione delle regole internazionali in norme interne, e a prescindere da tale traduzione. Se non si tiene conto di questa valenza politico-diplomatica delle regole giuridiche internazionali di comportamento, non si coglie uno dei ruoli principali del diritto della comunit internazionale.

140

Antonio Cassese

In secondo luogo, lottica internistica finisce necessariamente per essere improntata a criteri nazionali (non necessariamente nazionalistici, almeno nel caso di Conforti, che affatto aperto ai valori della comunit internazionale). Per essere coerente e completa, quellimpostazione dovrebbe basarsi su un esame comparato dei principali sistemi statali contemporanei, per accertare come il diritto internazionale viene interpretato ed applicato in ciascuno di essi. Soprattutto per esigenze di completezza, mi sembra opportuno segnalare, infine, un approccio al diritto internazionale auspicato e proposto negli ultimi tempi, sempre nel quadro del positivismo aggiornato e realistico cui ho appena accennato. Nellaccostarsi ai problemi del diritto internazionale, occorrerebbe muovere da quattro presupposti essenziali. Primo, sarebbe necessario riguardare le norme e gli istituti giuridici internazionali non in s e per s, ma come parti di un tutto (ossia come una delle manifestazioni dei rapporti internazionali, accanto ai rapporti strettamente diplomatici, politici, militari, strategici, ecc.). Le relazioni giuridiche possono essere districate dallinsieme solo attraverso una attenta operazione di isolamento chirurgico ad opera del giurista. Ma sarebbe erroneo estrapolarle completamente dal contesto generale in cui esse vivono e di cui si nutrono. Secondo, nellesaminare e studiare quei rapporti giuridici occorre naturalmente far uso del metodo proprio della scienza giuridica. Oltre ad esso, bisogna per anche ricorrere allindagine storica e a quella politologica, che possono contribuire ad illuminare i fattori pi propriamente giuridici. Con il che non si intende fare un passo indietro rispetto ai migliori risultati del positivismo, e rinunciare alla specificit del metodo giuridico. Se il positivismo, dopo aver sceverato i vari metodi, ha commesso lerrore di abbandonare del tutto lindagine storica e politologica, occorre oggi far uso di quelle altre discipline, senza tuttavia tradire o deformare la specificit del metodo di ciascuna di esse, ma utilizzandole in modo armonioso (anche se naturalmente, essendo lindagine prevalentemente giuridica, le scienze storiche e politologiche non potranno non avere un ruolo ancillare, in queste circostanze). In particolare, oltre a serbare intatta la specificit del metodo proprio delle scienze giuridiche, occorrer anche rispettare pienamente uno dei postulati di quella scienza, e cio la netta distinzione tra indagine de lege lata e proposte de lege ferenda. Terzo, lutilizzazione delle premesse appena accennate comporta, nel campo del diritto internazionale, che occorre sempre considerare il diritto internazionale nella sua dimensione storica. Occorre cio esaminare

Diritto internazionale

141

le norme giuridiche non come una astratta e quasi metafisica cristallizzazione di interessi metastorici, ma come il punto di approdo di specifici interessi di specifici enti, in una determinata situazione storica. Ci, in particolare, per tener conto del fatto che dalla sua formazione ad oggi il diritto internazionale ha subito profonde trasformazioni, che hanno mutato i principali istituti giuridici ed avuto unincidenza sul contenuto e la portata di norme tradizionali. Inoltre, le norme internazionali vanno considerate nella loro dimensione sociale. In altri termini, esse vanno viste tenendo conto del fatto che oggi il diritto risulta dal concorrere di tre grandi raggruppamenti di stati, ciascuno con propri interessi, ideologie e aspirazioni. Quarto, in passato le premesse e le implicazioni ideologiche dellindagine giuridica erano accuratamente tenute nascoste dalla dottrina, spesso anche perch i giuristi erano inconsapevoli delle ideologie e, ritenendo di fare scienza affatto neutrale e avalutativa, avallavano implicitamente il sistema politico-istituzionale (interno ed internazionale) esistente. Attualmente occorrerebbe abbandonare questo atteggiamento ingenuo ed uscire allo scoperto. Occorrerebbe cio dichiarare apertamente i propri presupposti e le proprie inclinazioni ideologiche. Ci, beninteso, non significa che si debba abbandonare la tradizionale e saggia separazione tra indagine scientifica e sistemi di valori, ed omettere di evitare sempre e con rigore che la prima venga inquinata surrettiziamente dai secondi, venga cio posta al servizio degli orientamenti ideologici e politici di chi dovrebbe invece condurre la ricerca scientifica con mente quanto pi possibile imparziale, e in ogni caso a carte scoperte. Il risultato di queste premesse dovrebbe portare a privilegiare, nella analisi giuridica degli istituti internazionali, le ricerche miranti ad accertare se e fino a che punto le norme adempiono un ruolo di orientamento del comportamento degli stati, o se altri fattori (interessi militari, esigenze geopolitiche, necessit economiche) riescono sotto questo profilo a mettere in ombra le norme giuridiche. Un altro tema da privilegiare dovrebbe essere lindividuazione dei fattori che possono garantire il rispetto delle norme internazionali anche al di fuori dei meccanismi di garanzia strettamente giuridici (perch previsti e regolati dal diritto). In particolare, una particolare accentuazione dovrebbe essere posta sul ruolo dellopinione pubblica come fattore volto a imporre losservanza di certe norme internazionali disciplinanti temi nei quali pi forte la pressione di interessi politici, economici e militari e correlativamente pi debole lincidenza delle garanzie giuridiche in senso stretto (si pensi, ad esempio, al diritto dei conflitti armati, al problema delluso della forza militare o alla grande tematica dei diritti umani). tuttavia

142

Antonio Cassese

evidente che se dalla sensibilizzazione a questa specifica problematica si passasse a studi specifici sul ruolo dellopinione pubblica in relazione a specifiche norme giuridiche, si finirebbe per sconfinare dallindagine giuridica vera e propria in quella sociologica2. 4.5. Gli internazionalisti e il mondo esterno A differenza che nel periodo precedente, in questi ultimi due decenni gli internazionalisti non hanno avuto una grossa occasione quale quella offerta dalla elaborazione della Costituzione, per apportare un contributo specifico ad unimpegnativa attivit pubblica. Ci che caratterizza questa fase, linfittirsi di conferenze diplomatiche internazionali dedicate a temi aventi una forte dimensione giuridica, nonch il molteplicarsi di incontri e riunioni internazionali (spesso nel quadro di organizzazioni internazionali), in cui richiesta la presenza del giurista. E dunque in questo campo che essi hanno assolto la loro funzione metascientifica pi importante. a) Gli internazionalisti e la politica estera italiana. La circostanza, che ho appena lumeggiato, del proliferare di incontri internazionali, ha comportato unutilizzazione notevole di internazionalisti da parte del Ministero degli Affari Esteri. Anche in questa epoca, come per il passato, il loro ruolo stato per sempre subordinato a quello dei diplomatici, perch le direttive sono state loro impartite dal capo della delegazione governativa italiana (di norma, un diplomatico) o comunque dagli uffici del Ministero degli Affari Esteri. Esiste qualche eccezione: ricorder la conferenza diplomatica di Vienna per il diritto dei trattati (1967-69), in cui la nostra delegazione era presieduta da Roberto Ago (poi eletto presidente della conferenza) e la conferenza diplomatica di Roma per lelaborazione di una convenzione internazionale contro il terrorismo marittimo (tenuta nel 1988 sotto gli auspici dellOrganizzazione Marittima Internazionale): la nostra delegazione era diretta da Luigi Ferrari Bravo, poi eletto presidente della conferenza.
2 Chi scrive ha cercato di orientarsi in conformit alle quattro premesse indicate nel testo. Si vedano, in particolare, i citati saggi sulla Costituzione italiana e il diritto internazionale, nel Commentario Branca alla Costituzione, nonch II diritto internazionale nel mondo contemporaneo, Bologna, il Mulino, 1984 e Modern Constitutions and International Law in Recueil des cours de lAcadmie de Droit International de La Haye, 1985 - III, vol. 192.

Diritto internazionale

143

Un impegno maggiore ha cominciato ad essere esplicato dagli internazionalisti, sempre nel quadro delle attivit del Ministero degli Affari Esteri, su impulso di L. Ferrari Bravo, nominato nel 1985 segretario generale del Servizio del contenzioso diplomatico. Egli ha riorganizzato il Servizio (nei limiti del possibile), ha dato maggiore impulso allattivit del Servizio stesso e ha fatto ricorso in misura maggiore a giuristi accademici, per la partecipazione a conferenze o organi internazionali. In misura minore, alcuni internazionalisti hanno lavorato come consulenti per il Ministero di Grazia e Giustizia (partecipazione a commissioni incaricate di elaborare progetti di legge o di effettuare studi preparatori) o per il Ministero della Marina Mercantile (per attivit analoghe), nonch, di recente, per il Ministero per le Politiche Comunitarie (dove un piccolo gruppo di internazionalisti svolge funzione di consulenza per il ministro). A parte questo impegno in relazione ad alcuni ministeri, gli internazionalisti continuano ad essere quasi del tutto assenti dal parlamento (con uneccezione: la presenza nella Camera dei deputati, per la VII legislatura, di Mario Giuliano, eletto nelle liste della Sinistra indipendente nel 1979; presenza che si fece sentire soprattutto in seno alla Commissione Affari Esteri), dalla Corte Costituzionale e dai partiti. Unico organismo di nomina governativa dove alcuni internazionalisti (Malintoppi, sostituito dopo la sua morte da G. Arangio-Ruiz; A. Cassese) hanno avuto un certo peso la Commissione per i diritti umani istituita da B. Craxi nel 1984 (e formalmente ancora in vita) presso Palazzo Chigi. b) Gli internazionalisti e lopinione pubblica. I tratti che avevo messo prima in rilievo, con riferimento al periodo precedente, si trovano confermati anche negli ultimi decenni. La cerchia degli internazionalisti si alquanto allargata, grazie allaumento delle cattedre e dei posti di associato e di ricercatore. Secondo calcoli approssimativi, queste tre catetorie comprendono oggi circa 150-200 persone. Se si aggiunge un certo numero di giovani aspiranti accademici, si arriva a non pi di 300 persone. Sono essi che costituiscono i principali fruitori della dottrina, fruitori in larga misura coincidenti anche con i produttori (tranne quegli accademici che ormai da anni si dedicano esclusivamente allattivit forense, e quindi n producono n, verosimilmente, leggono opere dei loro colleghi). Come si vede, la circolazione delle idee appare assai limitata, soprattutto se si aggiunge che, come per linnanzi, allestero si continua a non leggere i contributi scientifici italiani, pubblicati in italiano (uneccezione costituita dallItalian Yearbook of International

144

Antonio Cassese

Law), ed inoltre non stata ancora creata unassociazione degli internazionalisti italiani. Ci detto, devo aggiungere alcune precisazioni e riserve. In primo luogo, come avevo accennato prima, almeno il pubblico di un periodico (la Rivista di diritto internazionale privato e processuale) comprende probabilmente anche un certo numero di operatori giuridici (soprattutto avocati e magistrati), oltre agli accademici. Aggiungo che i tentativi di aggiornamento e di attualizzazione che si stanno verificando in seno alla Rivista di diritto internazionale, e che ho messo in rilievo avanti, hanno forse gi suscitato un certo interesse per tale rivista o auspicabilmente lo faranno nei prossimi anni presso un certo numero di diplomatici, pi sensibili alla dimensione giuridica dei problemi internazionali attuali. Insomma, mentre nel periodo precedente la circostanza che i lettori delle riviste internazionalistiche italiane si limitassero agli accademici era da imputare essenzialmente alle riviste stesse (per le loro tematiche ed il loro linguaggio), si assiste ora ad una maggiore apertura, da parte di quelle riviste, nei confronti di un pubblico pi vasto, aperture che finiranno forse per dare qualche frutto. In secondo luogo, gli internazionalisti cominciano a scendere nellagone giornalistico, anche se non in modo sistematico: G. Sperduti collabora saltuariamente al Corriere della Sera e a Il Tempo, G. Badiali a La Stampa, U. Leanza spesso intervistato dal Corriere della Sera, A. Cassese scrive saltuariamente su Il Messaggero, N. Ronzitti interviene abbastanza regolarmente sulle colonne de La Nazione. Questo fenomeno non va sottovalutato. Significa, da una parte, che gli internazionalisti sentono il bisogno di abbandonare ogni tanto le biblioteche, le aule accademiche e gli studi severi, per indirizzarsi in modo semplice e accessibile al grosso pubblico. Significa, daltro canto, che lopinione pubblica comincia ad essere sensibile alla valenza giuridica dei grossi problemi internazionali del momento. In terzo luogo, alcuni internazionalisti cominciano ad avvertire lesigenza di rivolgersi ad un pubblico pi vasto di quello composto dagli studiosi o dagli operatori del diritto: un pubblico costituito dal lettore medioalto, colto, intellettualmente o emotivamente partecipe delle vicende della realt internazionale, e desideroso di approfondire le problematiche giuridico-politiche. Va ricordato, al riguardo, sia la collaborazione di alcuni internazionalisti (Condorelli, Gaia, Treves, A. Cassese) a riviste quali Politica del diritto, sia la pubblicazione, da parte di A. Cassese, di alcuni volumi concepiti specificamente per il pubblico cui ho appena fatto riferimento (Cassese, 1987; 1988).

Diritto internazionale

145

In questo modo, una tradizione gi cos ricca e significativa in altri campi del diritto (basti pensare agli interventi giornalistici o lato sensu pubblicistici di P. Barile, S. Rodot, G. Amato, S. Cassese, A. Manzella, G. Neppi Modona) comincia ad estendersi anche al settore delle relazioni internazionali. 5. Osservazioni conclusive 5.1. La scienza internazionalistica italiana pu essere accusata di essere astratta e formalistica? Il lettore che mi avesse fedelmente seguito finora avr certamente trovato nelle pagine che precedono la risposta al quesito formulato allinizio di questo saggio: vero quel che si dice allestero della scuola internazionalistica italiana? (che cio essa mostra una imperdonabile inclinazione per i problemi teorici, formalistica, e tiene poco conto della prassi e della giurisprudenza internazionali). Ad ogni buon fine, ricapitoler brevemente i principali problemi esaminati e le conclusioni che mi sembrato di raggiungere. Agli inizi del 900, il dominio sempre pi diffuso del positivismo, se ha finito per mettere alle corde le residue resistenze giusnaturalistiche, non si depurato di ricchi umori storici e sociologici. Voglio dire che i giuristi (e basti ricordare D. Anzilotti, A. Cavaglieri e G. Ghirardini), pur dedicandosi allesame della realt internazionale con metodo rigorosamente giuridico, hanno continuato a tener docchio la dimensione storico-politica dei problemi. Ed alcuni di essi (mi riferisco a Ghirardini) gi tra gli anni Dieci e Venti si facevano beffe dellamore dellestetica dommatica, che cominciava a profilarsi nelle nuove correnti normativistiche. In effetti, intorno alla prima guerra mondiale e subito dopo comincia a prodursi tra gli internazionalisti (e soprattutto in Perassi) una progressiva rarefazione nella scelta dei temi, nellimpostazione e nella trattazione dei problemi. Il positivismo gradualmente si tramuta in formalismo: la realt diviene sempre pi remota e quel che finisce per contare la costruzione di concetti rigorosi e coerenti. Vengono in mente le sagge parole di Jhering contro der Kultus des Logischen, der die jurisprudenz zu einer Mathematik hinaufschraubt 3. Quando si instaura il fascismo, le autorit non sentono il bisogno di neutralizzare o piegare a s i giuristi: questi gi da soli avevano prov3

Scherz und Ernst in der Jurisprudenz, Leipzig, 1884, pp. 9-10.

146

Antonio Cassese

veduto ad espungere dai loro studi qualsiasi empito di critica sociale, ripudiando ogni indagine de lege ferendo, e rigorosamente esigendo che il giurista si limitasse allesame del diritto esistente, qualunque fosse il suo contenuto. Ci, tra laltro, ha reso possibile lutilizzazione da parte del Ministero degli Affari Esteri fascista di un internazionalista fine ed acuto come il Perassi (un giurista rimasto sempre fedele ai suoi ideali democratici repubblicani, ma che essendo nel contempo un positivista coerente e concependo il suo compito di giurista come quello di mero tecnico, ha potuto poi porsi al servizio di autorit illiberali, finendo per essere definito da G. Ciano, allora ministro degli Affari Esteri, come professionista del cavillo). Il clima generale del fascismo non poteva non provocare dei contraccolpi negli internazionalisti (e pi in generale nei giuristi italiani). Per cercare di rimanere quanto pi possibile estranei a compromissioni con il regime, essi sempre pi trasformano lanalisi giuridica in un gioco puramente dialettico e formalistico. La scienza giuridica subisce cos gradualmente uninvoluzione, tendendo sempre pi verso il normativismo e puro logicismo. Leggendo gli scritti di questepoca si ha limpressione di rivedere i tre famosi quadri di Mondrian raffiguranti un albero che diventa, nel passaggio dalluno allaltro, sempre pi astratto, stilizzato ed evanescente, quasi una figura geometrica depurata di ogni richiamo alla realt effettuale. Il secondo dopoguerra, con il crollo del fascismo e linstaurarsi di un sistema democratico, ebbe gradualmente effetti benefici anche per gli internazionalisti. Ci avvenne assai lentamente, ch esiste presso i giuristi un fenomeno di vischiosit storica che impedisce loro di dismettere con rapidit i vecchi abiti mentali e di aggiornare le idee ricevute; inoltre, lincidenza ed il rilievo del formalismo giuridico cristallizzatosi durante lepoca fascista sono stati tali da richiedere molti anni, prima di scemare gradualmente. In ogni caso, gli internazionalisti hanno cominciato a tornare ai problemi reali della comunit internazionale, hanno abbandonato il vecchio concettualisrno, si sono impadroniti di nuove tecniche di indagine, pi moderne e pi al passo con i tempi: basta confrontare con la dottrina il breve sommario dei principali fatti internazionali del secondo dopoguerra, che ho tracciato sopra, per rendersi conto dei progressi compiuti nel senso di una presa datto della realt. La maturazione di questo nuovo modo di guardare ai fenomeni della comunit internazionale si avuta verso la fine degli anni Sessanta. Da allora, si pu ben dire che la scienza giuridica italiana, oltre a mostrare i consueti caratteri di rigore logico e di correttezza del metodo quei caratteri per i quali gi prima poteva essere considerata non inferiore alla dot-

Diritto internazionale

147

trina internazionalistica di altri paesi ha anche imboccato una strada che la porta verso lesame corretto e realistico di temi e problemi attuali, in uno sforzo sempre maggiore di rivolgersi non solo agli altri studiosi ma anche ad un pi largo pubblico. Ancora una volta, un raffronto dei contributi recati dalla dottrina negli ultimi venti anni con lindicazione dei principali nodi politici, economici e militari della comunit internazionale in quellepoca (indicazione che ho dato a suo tempo, nelle pagine precedenti) consente di apprezzare appieno quanti passi avanti sono stati compiuti. Detto ci, mi affretto ad aggiungere che naturalmente sono consapevole dei giudizi di valore contenuti nelle osservazioni che ho appena svolto, cos come di quelli presenti lungo tutto larco di questo saggio. evidente che ogni giurista, come ogni uomo, ha solo il compito di realizzare le inclinazioni della sua mente: come scrisse Max Weber a conclusione del famoso saggio sulla scienza come professione, ogni uomo deve ascoltare e seguire il demone che regge i fili della sua vita. Allo stesso modo, ogni giurista legittimato a svolgere il suo compito secondo le inclinazioni e preferenze che sente pi giuste. Da questo punto di vista, non sarebbe corretto rimproverare ai giuristi dellepoca del pieno rigoglio positivistico di essere stati formalisti, di aver troppo premiato i problemi puramente teorici, di aver indulto a discettazioni prive di dimensioni o conseguenze operative. In s e per s, ogni indagine scientifica giusta e legittima. Ci non toglie per che giudicando dallesterno e tenendo docchio gli interessi e le esigenze della comunit non si possa non formulare un giudizio diverso, anche esso legittimo se motivato da quelle diverse esigenze. E appunto partendo da questo angolo visuale che si pu concludere che, tutto sommato, il passaggio dagli anni Venti - Cinquanta alle tendenze pi recenti della dottrina internazionalistica italiana segna unevoluzione positiva ed un progresso. E ci non solo per lovvio aggiornamento delle tematiche, ma soprattutto in considerazione delle nuove impostazioni, delle nuove ottiche nonch degli umori eticopolitici e degli interessi storici che ora nutrono la scienza giuridica senza che peraltro il metodo giuridico ne risulti manipolato o il rigore dellanalisi infirmato. 5.2. Cosa vivo e cosa morto nella dottrina italiana In conclusione, chiediamoci cosa rimasto, di tutta la ricchissima dottrina internazionalistica italiana. Quanti, degli innumerevoli libri ed articoli che affollano gli scaffali di una buona biblioteca giuridica, hanno

148

Antonio Cassese

ancora qualche vitalit? Chi abbia almeno spigolato nei Parerga und Paralipomena di Schopenhauer ricorder una bella pagina sulla vitalit dei libri: cos come Serse, nel contemplare il suo enorme esercito, piangeva al pensiero che cento anni dopo nessuno di quei magnifici cavalieri sarebbe ancora vivo, nello stesso modo noi osservava Schopenhauer non possiamo non piangere alla vista dei doviziosi cataloghi delle nostre biblioteche, se pensiamo che di tutti quei libri non uno sar vivo tra dieci anni. Quanti degli scritti internazionalistici sopravvivono alla soglia dei dieci anni? Pochi, direi, e non tanto per demerito degli internazionalisti. Certo, per costoro non valgono le osservazioni di Kirchmann circa loggetto della scienza giuridica (tutti ricordano il suo famoso detto sulle tre parole del legislatore, sufficienti per mandare al macero intere biblioteche giuridiche), perch il diritto della comunit internazionale muta molto lentamente. Tuttavia, anche nella comunit internazionale levoluzione degli istituti e delle norme finisce per logorare le indagini giuridiche su di esse, quando tali indagini non abbiano una valenza metodologica che trascenda la disamina specifica. Quei pochi scritti che sopravvivono (e penso soprattutto a talune opere di Anzilotti, di Perassi, di Morelli, di Quadri, di Ago, per non citare che i sommi) conservano per e conserveranno una gagliarda vitalit ancora per molti anni.

Riferimenti bibliografici

Poich la suddivisione dellAppendice bibliografica in numerosi paragrafi renderebbe difficile il reperimento dei titoli, sono segnalati qui di seguito tutti i lavori citati nel capitolo. Ago R., Lezioni di diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1943. Scienza giuridica e diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1950. Droit des traits la lumire de la Convention de Vienne in Recueil des cours de lAcadmie de Droit International de La Haye, 3, 1971. Il pluralismo della comunit internazionale alle sue origini in AA.VV., Studi in onore di Giorgio Balladore Pallieri, Milano, Vita e Pensiero, 1978. Les premres collectivits intertatiques mditerranennes in AA.VV., Mlanges Reuter, Paris, Pdone, 1981. Le droit international dans la conception de Grotius in Recueil des cours de lAcadmie de Droit International de La Haye, 4, 1983. Alaimo M. L., La questione dellAfghanistan alle Nazioni Unite e il problema del consenso nellillecito internazionale in Rivista di diritto internazionale, 2, LXIV, 1981. Ancillotti R., Iniziativa per la difesa strategica e reinterpretazione del trattato ABM in Rivista di diritto internazionale, 2, LXX, 1987. Arangio-Ruiz G., Rapporti contrattuali fra Stati e organizzazioni internazionali in Archivio giuridico F. Serafini, 1950. Gli enti soggetti dellordinamento internazionale, Milano, Giuffr, 1951. La persona giuridica come soggetto strumentale, Milano Giuffr, 1952. La dinamica della base sociale nel diritto internazionale in Annali della Facolt giuridica dellUniversit di Camerino, 1954. Responsabilit internazionale dello Stato per danni nucleari in Rivista di diritto internazionale, 2-4, XXXIII, 1960. The Normative Role of the General Assembly of the United Nations in Recueil des cours de lAcadmie de Droit International de La Haye, 3, 1972.

150

Riferimenti bibliografici

Back Impallomeni E., Le disposizioni a favore dei terzi nei Trattato di pace tra Egitto e Israele in Rivista di diritto internazionale, 3, LXIV, 1981. Badiali G., Testi e documenti per un corso di diritto internazionale, Rimini, Maggioli, 1983. BalIadore PaIlieri G., Diritto internazionale pubblico, Milano, Giuffr, 19628. Barile G., I diritti assoluti nellordinamento internazionale, Milano, Giuffr, 1951 Tendenze e sviluppi della recente dottrina italiana di diritto internazionale pubblico (1944-1951) in Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, IV, 1952. Recenti tendenze della dottrina italiana di diritto internazionale pubblico (1952-1953) in Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, V, 1953. Uguaglianza e Disuguaglianza degli Stati alla Conferenza sul diritto dei mare in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXII, 1979. Lezioni di diritto internazionale, Padova, CEDAM, 19832. Obligationes erga omnes e individui nel diritto internazionale umanitario in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVIII, 1985. Barsotti R. e Cassese A., La giurisprudenza di diritto amministrativo e tributario internazionale, vol. 1, 1861-1879, vol. 2, 1880-1890, Napoli, Jovene, 1973. Bartole S., Tutela della minoranza linguistica slovena e esecuzione del trattato di Osimo in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LX, 1977. Bellini S., La tutela dei diritti fondamentali nellordinamento comunitario secondo la sentenza Haver in Rivista di diritto internazionale, 2, LXIV, 1981. Benvenuti P., La ragionevolezza della detenzione preventiva nellart. 5, par. 3, della Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto in ternazionale, 3, LVII, 1974. Movimenti insurrezionali e protocolli aggiuntivi alla Convenzione di Ginevra del 1949 in Rivista di diritto internazionale, 2, LXIV, 1981. Bernardini A., Formazione delle norme internazionali e adattamento del diritto interno, Pescara, Editrice Universitaria, 1973. Biscottini G. (a cura di), La Convenzione europea dei diritti delluomo nellapplicazione giurisprudenziale, Milano, Giuffr, 1981. Bobbio N., Il preambolo della Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Cannone A., La denuncia dei trattati internazionali nella teoria e nella prassi costituzionale italiana in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVII, 1984. Capotorti F., Loccupazione nel diritto di guerra, Napoli, Jovene, 1949. La dottrina italiana di diritto internazionale pubblico (1954-1955) in Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, X, 1960.

Riferimenti bibliografici

151

La doctrine italienne de droit international public en 1959-1961 in Co-

municazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XI, 1963. La doctrine italienne de droit international public (1962-1968) in Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIII, 1969a. Studio introduttivo alla Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati, Padova, CEDAM, 1969b. Sulleventuale adesione delle comunit alla Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIII, 1980. I diritti dei membri di minoranze: verso una dichiarazione delle Nazioni Unite? in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIV, 1981. Carbone S.M., La giurisprudenza italiana in tema di trasporti, Milano, Giuffr, 1988. Carella G., Lestradizione passiva nei trattati internazionali e il divieto costituzionale della pena di morte in Rivista di diritto internazionale, 2, LXIV, 1981. I punitive damages e la riparazione del danno morale in diritto internazionale in Rivista di diritto internazionale, 4, LXVII, 1984. Cassese A., Diritto internazionale bellico moderno. Testi e documenti, Pisa, Libreria Scientifica Pellegrini, 1973. SuI funzionamento del sistema dei ricorsi individuali alla Commissione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Consensus and Some of its Pitfalls n Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975a. Lo Stato e la Comunit internazionale in Branca G. (a cura di), Commentario della Costituzione, vol. 1, Bologna, Zanichelli, 1975b. Il contributo degli internazionalisti ai lavori del Ministero per la Costituente in Rivista di diritto internazionale, 1-2, LX, 1977. Parlamento e politica estera. Il ruolo delle Commissioni Affari Esteri, Padova, CEDAM, 1982a. Parliamentary Foreign Affairs Committees, 3 voli., Padova, CEDAM, 1982b. Il caso Achille Lauro, Roma, Editori Riuniti, 1987. I diritti umani nel mondo contemporaneo, Bari, Laterza, 1988. Remarks on the Present Legal Regulation of Crimes of States in AA.VV., International Crimes of States. A Criticai Analysis of the ILCs Draft Artide 18 on State Responsability, Berlin, De Gruyter, 1989. Cataldi G., Il caso dell Achille Lauro e la giurisdizione dello Stato costiero nel mare territoriale in Rivista di diritto internazionale, 3, LXX, 1987.

152

Riferimenti bibliografici

Chiavario M., La Convenzione europea dei diritti delluomo ed il suo contributo al rinnovamento del processo penale italiano in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Commissione nazionale per la realizzazione della parit tra uomo e donna, Codice donna. Norme interne e atti internazionali, Roma,SIOI, 1985. Condorelli L., La propriet nella Convenzione europea, dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 2, LITI, 1970. I diritti politici nella Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 1, LIV, 1971. Il giudice italiano e i trattati internazionali. Gli accordi self-executing e non self-executing nellottica della giurisprudenza, Padova, CEDAM, 1974. Il riconoscimento originale delle consuetudini internazionali nella Costituzione italiana in Rivista di diritto internazionale, 1, LXII, 1979. Conetti G., La cooperazione economica italo-jugoslava secondo gli accordi di Osimo del 1975 in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LX, 1977. Conforti B., La funzione dellaccordo nel sistema delle Nazioni Unite, Padova, CEDAM, 1968. Diritto internazionale, Napoli, Editoriale Scientifica, 1987. The Institutional Framework in AA.VV., International Crimes of States. A Criticai Analysis of the ILCs Draft Artide 18 on State Responsability, De Gruyter, 1989. Corsini V., Codice delle organizzazioni internazionali, Roma, SIOI, 1985a. Codice dei trattati, convenzioni, accordi internazionali multilaterali, Roma, SIOI, 198.5b. Ferone A., Le convenzioni internazionali sullinquinamento del mare da idrocarburi in Rivista di diritto internazionale, 1, LV, 1972a. La conferenza delle Nazioni Unite sullambiente in Rivista di diritto internazionale, 4, LV, 1972b. Ferrari Bravo L., Lezioni di diritto internazionale, Napoli, Libreria scientifica, 1974. Mthodes de recherche de la coutume internationale dans la pratique des Etats in Recueil des cours de l Acadmie de Droit International de La Haye, 3, CXCII, 1985. Fiorio F., Problemi della frontiera marittima del golfo di Trieste in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LX, 1977. Un caso di grave pericolo dinquinamento marino in Rivista di diritto internazionale, 2-4, LXIII, 1980. Gaja G. Decisioni della Corte Costituzionale in materia internazionale, Milano, Giulfr, 1966.

Riferimenti bibliografici

153

Fonti atipiche di notizie sui trattati che interessano lItalia in Rivista di

diritto internazionale, 1, LI, 1967. Sullaccertamento delle norme internazionali generali da parte della Corte Costituzionale in Rivista di diritto internazionale, 2, LI, 1968. Per un controllo parlamentare dellattivit normativa delle Comunit Europee in Politica del diritto, IV, 1973. Testimonianze in AA.VV., La cultura delle riviste giuridiche italiane, Milano, Giuffr, 1984. Le prime annate della Rivista di diritto internazionale ed il rinnovamento del metodo in Quaderni fiorentini, 16, 1987. Gentili A., Le forze multinazionali di pace in Libano in Rivista di diritto internazionale, 4, LXVII, 1984. Gestri M., Libert di navigazione e prevenzione dellinquinamento: il caso dello Stretto di Messina in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXIX, 1986. Gioia A., Sui rapporti tra Stati Uniti e Taiwan in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVII, 1984. Giuliano M., Considerazioni sulla costruzione dellordinamento internazionale, Milano, Giuffr, 1946. La Comunit internazionale e il diritto, Padova, CEDAM, 1950a. Rilievi sul problema storico del diritto internazionale in Comunicazioni e studi d,ellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, III, 1950b. Diritto internazionale e diritto comunitario in AA.VV., Cinquanta anni di esperienza giuridica in Italia, Milano, Giuffr, 1982. Giuliano M., Lanfranchi F. e Treves T., Corpo-indice degli accordi bilaterali in vigore tra lItalia e gli Stati esteri, Milano, Giuffr, 1968. Giuliano M., Pocar F. e Treves T., Codice delle Convenzioni di diritto internazionale privato e processuale, Roma, SIOI, 1981 2 . Giuliano M. Scovazzi T. e Treves T., Diritto internazionale, vo1. 1, Milano, Giuffr, 19832. Kojanec G., Convenzioni e raccomandazioni dellOrganizzazione internazionale del lavoro, Roma, SIOI, 1969. La cittadinanza nel mondo, 3 voli., Roma, SIOI, 1977-82-86. Litaliano nel mondo e la sua condizione giuridica, 2 voli., Roma, SIOI, 1980-81. Lamberti Zanardi P., Luzzatto R., Sacerdoti G. e Santamaria A., La giurisprudenza di diritto internazionale, vo1. 1, 1801-1920, vol. 2, 1875-1920, Napoli, Jovene, 1973. Lenk K., Beitrdge der italienischen Rechtswissenschaft zur Entwicklung der V C.7kerrechtsdoktrin seit 1945, dissertazione, Heidelberg, 1965.

154

Riferimenti bibliografici

Teorie del diritto internazionale pubblico italiano in Politica del diritto,

III, 1972. Luzzatto R., Responsabilit e colpa nel diritto internazionale in Rivista di diritto internazionale, 1, LI, 1968. Malintoppi A., La dottrina italiana di diritto internazionale pubblico (1954-1955) in Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, VII, 1955. Mengozzi P., Casi e materiali di diritto delle Comunit europee, Bologna, CLUEB, 1986. Migliazza A., Loccupazione bellica, Milano, Giuffr, 1949. Morelli E., Il trattato contro la proliferazione delle armi nucleari e lart. 11 della Costituzione in Rivista di diritto internazionale, 1, LIX, 1976. Mori P., Convenzione europea dei diritti delluomo, patto delle Nazioni Unite e Costituzione italiana in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXVI, 1983. Morviducci C., Lammissibilit del referendum rispetto alle leggi di esecuzione di trattati in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXV, 1982. Mosconi F., La formazione dei trattati, Milano, Giuffr, 1968. La convenzione europea per la regressione del terrorismo in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXII, 1979. Paladin L., Il divieto di discriminazione e la Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Panebianco M., Codice del mercato comune. Raccolta di provvedimenti italiani di esecuzione del trattato istitutivo e degli atti della CEE, 2 voll., Roma, SIOI, 1974. Codice del mercato comune. Raccolta di provvedimenti italiani di esecuzione del trattato istitutivo e degli atti della CEE. Appendici, vol. 1, 1974; vol. 2, 1975; vol. 3, 1976-1979; vol. 4, 1980-1984, Roma, SIOI, 1975-85. Ugo Grazio e la tradizione storica del diritto internazionale, Napoli, Editoriale Scientifica, 1974. Dalla Societ delle Nazioni allONU: le grandi organizzazioni internazionali (lezioni, testi, documenti), Napoli, Ferrar, 1977. Tradtion und Neue Tendenzen in der italienischen Veilkerrechtslehre nach 1945 in Archiv des V akerrechts, 1987. Dalla Societ delle Nazioni allONU (Elementi di storia e teoria dellorganiz- zazione internazionale), Salerno, Il Pavone, 1983. Panzera A.F., La Convenzione sulla prevenzione e la repressione di reati contro persone che godono di protezione internazionale in Rivista di diritto internazionale, l, LVIII, 1975a. Terrorismo postale e diritto internazionale in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975b.

Riferimenti bibliografici

155

A proposito del raid statunitense in Iran in Rivista di diritto internazio-

nale, 1, LXIV, 1981. Uso della forza e protezione dellambiente marino contro linquinamento in Rivista di diritto internazionale, 4, LXIX, 1986. Pecourt Garcia E., Tendencias actuales de la doctrina italiana de derecho internacional pblico, Valencia, Institucin Alfonso eI Magna..nimo, 1965. Picone P., Obblighi reciproci e obblighi erga omnes degli Stati nel campo della protezione internazionale dellambiente marino dallinquinamento in Starace V. (a cura di), Diritto internazionale e protezione dellambiente marino, Milano, Giuffr, 1983. Picone P. e Sacerdoti G., Diritto internazionale delleconomia. Raccolta sistematica dei principali atti normativi internazionali ed interni con testi introduttivi e note, Milano, F. Angeli, 1982. Pillittu P.A., Lo stato di necessit nel diritto internazionale, Peruga, Libreria Editrice Universitaria, 1981. Pisani M. e Mosconi F., Codice delle Convenzioni di estradizione e di assistenza giuridica in materia penale, Roma, SIOI, 1979. Pisillo Mazzeschi R., Risoluzione e sospensione dei trattati per inadempimento, Milano, Giuffr, 1984. Pocar F., La trattazione dei ricorsi ricevibili davanti alla Commissione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 2, LV, 1972. Codice delle Convenzioni sulla giurisprudenza e lesecuzione delle sentenze straniere nella CEE, Roma, SIOI, 1980. Pocar F. e Tamburini M., Leggi fondamentali della CEE, Roma, SIOI, 19835. Quadri R., Le fondement du caractre obligatorie du droit international public in Recueil des cours de l Acadmie de Droit International de La Haye, 1, 1952. Quadri R., Monaco R. e Trabucchi A., Commentario CEE, 4 voll., Roma, SIOI, 1955. Commentario CECA, 3 voll., Roma, SIOI, 1970. Radicati di Brozolo L., Lazione del Fondo Monetario Internazionale nel Sistema delle Nazioni Unite in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975. Some Legal Aspects of the European Monetary Fund in Rivista di diritto internazionale, 2-4, LXIII, 1980. Riccioli F.D., Laccordo fra Italia e Stati Uniti per la reciproca assistenza giudiziara nellaffare Lockheed in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LX, 1977. Ronzitti N., Sommergibili non identificati, pretese baie storiche e contromisure dello Stato Costiero in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVI, 1983.

156

Riferimenti bibliografici

Rottola A. e Starace V., La giurisprudenza di diritto penale internazionale, vol. 1, 1861-1890, Napoli, Jovene, 1973. Salerno F., La partecipazione regionale al potere estero nellevoluzione costituzionale in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXV, 1982. Il nuovo codice comunitario per le imprese europee operanti in Sud Africa in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIX, 1986. Salvioli G., Contenuto e fondamento del diritto internazionale in Rivista italiana di scienze giuridiche, 1, 1948a. La rgle de droit international in Recueil des cours de l Acadnzie de Droit International de La Haye, 2, 1948b. Santamaria A., La giurisprudenza di diritto internazionale, sezione A, vol. 1, 1891-1905, vol. 2, 1906-1920, Napoli, Jovene, 1984. Sapienza R., La libert di espressione nella Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIV, 1981. Espropriazione di beni e indennizzo nel sistema della Convenzione europea dei diritti delluomo: le sentenze nei casi James e Lithgow in Rivista di diritto internazionale, 2, LXX, 1987. Sciso E., Lintervento turco a Cipro: aspetti giuridici in Rivista di diritto internazionale, 1-2, LX, 1977. Laggressione indiretta nella definizione dellAssemblea generale delle Nazioni Unite in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVI, 1983. Gli accordi conflittuali confliggenti, Bari, Cacucci, 1986. Legittima difesa e aggressione indiretta secondo la Corte internazionale di giustizia in Rivista di diritto internazionale, 3, LXX, 1987. Sereni A.P., The Italian Conception of International Law, New York, Columbia University Press, 1943. Sico L., Gli effetti del mutamento delle circostanze sui trattati internazionali, Padova, CEDAM, 1983. Sinagra A., Problemi di cittadinanza ed indennizzi nel trattato italojugoslavo di Osimo del 1975 in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LX, 1977. SIOI, Contributi allo studio dellorganizzazione internazionale, Padova, CEDAM, 1957. SIOI-CNR, La prassi italiana di diritto internazionale, 1861-1918, 6 voll., Roma, CNR, 1970-80. Sisto I., La Convenzione di Barcellona del 1976 sulla protezione del Mediterraneo contro linquinamento in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LXIII, 1980. Spatafora M., Lintervento militare delle Nazioni Unite sul Congo in Rivista di diritto internazionale, 3, LI, 1968.

Riferimenti bibliografici

157

Sperduti G., La fonte suprema dellordinamento internazionale, Milano, Giuffr, 1946. La Dichiarazione Universale dei diritti delluomo in La comunit internazionale, V, 1950a. Lindividuo nel diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1950b. Norme giuridiche primarie e fondamento del diritto in Rivista di diritto internazionale, 1, XXXIX, 1956. Lezioni di diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1958. Caratteri del sistema europeo di protezione dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974a. Sulla presentazione di ricorsi individuali davanti alla Commissione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974b. Le principe de soverainet et le problme des rapports entre le droit international et le droit interne in Recueil des cours de l Acadrnie de Droit International de La Haye, CLIII, 1976. Il primato del diritto internazionale nel sistema del diritto interno in Rivista di diritto internazionale, 2, LXI, 1978. Indirizzo ai giuspubblicisti per una riconsiderazione dellefficacia interna dei trattati in Rivista di diritto internazionale, 1, LXII, 1979. Un errore quasi secolare sullefficacia interna dei trattati in Foro italiano, V, 1981a. Lordinamento italiano e il diritto comunitario, Padova, CEDAM, 1981b. Trattati internazionali e leggi dello Stato in Rivista di diritto internazionale, 1, LXV, 1982. Starace V., La rsponsabilit rsultante de la violation des obligations lgard de la Communaut internationale in Recueil des Cours de l Acad nzie de Droit International de La Haye, 5, 1976. Impegni internazionali dellItalia e conseguenze interne. Raccolte di testi, Bari, Cacucci, 1981. Starace V. e De Caro C., La giurisprudenza costituzionale in materia internazionale, Napoli, Editoriale Scientifica, 1977. Tanzi A., Diritto di veto ed desecuzione della sentenza della Corte internazionale di giustizia tra Nicaragua e Stati Uniti in Rivista di diritto internazionale, 2, LXX, 1987. Treves T., Linformazione sulla politica estera dellItalia: il caso dei trattati internazionali in AA.VV., Studi in onore di Giorgio Balladore Pallieri, Milano, Vita e pensiero, 1978. Udina M., Gli accordi italo-jugoslavi di Osimo del 10.11.1975 in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LX, 1977.

158

Riferimenti bibliografici

Venturini G., Sulla diretta applicabilit delle norme del GATT in Rivista di diritto internazionale, 4, LXVI, 1983. Vitta E. e Grementieri V., Codice degli atti internazionali sui diritti delluomo, Roma, SIOI, 1981. Ziccardi P., La costituzione dellordinamento internazionale, Milano, Giuffr, 1943. Ziccardi Capaldo G., La competenza a denunciare i trattati internazionali, Napoli, ESI, 1983. Il disconoscimento delle credenziali del Sud Africa come sanzione contro lapartheid in Rivista di diritto internazionale, 2, LXVIII, 1985.

Capitolo quarto Economia internazionale Roberto Panizza

1. Origine e contenuti dei primi studi di economia internazionale in Italia Gli studi di economia internazionale godono in Italia di una tradizione antichissima, che si pu far risalire allet rinascimentale. In concomitanza alla nascita in Europa degli stati assoluti, e in Italia del sistema delle signorie e dei principati, sono state formulate le prime elaborazioni non soltanto della teoria del valore e della moneta, ma anche delle relazioni economiche internazionali. Sembra addirittura che siano stati proprio gli studiosi italiani a coniare per primi termini come quello di bilancia commerciale (Schumpeter, 1959, p. 422). Inoltre, i pi valenti studiosi di storia del pensiero economico concordano nellattribuire alleconomista napoletano Antonio Serra il merito di aver elaborato per primo una stesura corretta della bilancia dei pagamenti, il documento contabile che registra tutte le transazioni sia commerciali che finanziarie di un paese con il resto del mondo. Allo stesso modo sono stati pensatori italiani come il napoletano De Santis a formulare le prime utili valutazioni circa la determinazione e il controllo dei cambi tra monete di paesi diversi o circa lintroduzione di meccanismi di protezione del commercio estero secondo i principi pi ortodossi del pensiero mercantilista. Tuttavia, la preminenza del pensiero italiano negli studi attinenti al commercio internazionale non si esaur nellambito di tale scuola: nel secolo diciottesimo si svilupp anche un filone di pensiero abbastanza critico nei confronti delle tesi pi tradizionali del mercatilismo, che contribu a preparare il terreno alla grande rivoluzione in senso liberista sviluppatasi a partire dallopera di Adam Smith, La ricchezza delle nazioni. Appartengono a questa nutrita schiera di critici delle tesi contrarie a ogni forma di liberalizzazione degli scambi internazionali studiosi come Beccaria, Verri, Ortes, Genovesi e Palmieri, che difesero lidea del libero scambio internazionale e videro il protezionismo e le politiche tariffarie non pi come strumenti privilegiati e insostituibili di accumulazione di ricchezza, ma semplicemente come uno dei tanti

160

Roberto Panizza

mezzi disponibili nelle mani delle autorit, al fine di regolare i diversi settori delleconomia. Gli studi sulle teorie dei vantaggi del libero scambio internazionale tra i vari stati, sviluppati da Torrens sulle teorie di Smith e Ricardo, non ebbero invece in Italia interpreti originali. Bisogna attendere oltre un secolo, fino al 1894, per ritrovare un contributo teorico di rilievo, offerto da Vilfredo Pareto, il quale inser il sistema degli scambi internazionali in un modello di equilibrio economico generale. Contemporaneamente due noti economisti del tempo, Cognetti de Martiis e RiccaSalerno, condussero a termine una meritevole iniziativa culturale, curando la pubblicazione e la traduzione, nella quarta serie della Biblioteca dellEconomista, delle principali opere straniere relative al commercio internazionale e alle politiche protezionistiche. Due decenni pi tardi, allinizio del secolo, gli studi di Enrico Barone riproposero le teorie dello scambio internazionale in termini di modelli di equilibrio parziale di tipo rnarshalliano. Gli aspetti monetari delleconomia internazionale vennero, invece, sviluppati in modo originale negli anni Trenta da Costantino Bresciani-Turroni, con i suoi studi sui cambi che integrarono criticamente le tradizionali conclusioni della celebre teoria di Cassel sulla parit dei poteri di acquisto; la sua ricerca prese le mosse dallesame delle vicende del marco tedesco negli anni della iperinflazione e ancora oggi costituisce, a livello mondiale, uno degli studi pi apprezzati sullargomento. In quegli stessi anni si assistette sul piano editoriale ad un ricupero delle proposte mercantiliste in tema di commercio internazionale, che sembravano pi congeniali rispetto a quelle libero-scambiste ai programmi di politica economica del regime fascista: si pensi, ad esempio, al terzo volume della prestigiosa Nuova collana di economisti intitolato impropriamente Storia economica, dato che il contenuto legato prevalentemente ai temi di economia internazionale. Emarginati negli anni del fascismo, gli economisti di formazione liberale si rifecero vivi allapprossimarsi del secondo conflitto mondiale, pubblicando nel 1940 i risultati di una voluminosa ricerca su La situazione economica mondiale, e nel corso della guerra, indicando in una monografia del 1942, a cui contribuirono tra gli altri Giovanni Dernaria e Luigi Einaudi, quelle che a loro avviso avrebbero dovuto essere le linee ispiratrici del nuovo ordine economico internazionale postbellico, sulla base dei principi libero-scambisti e antiprotezionisti. Terminata la guerra, il nuovo ordine economico internazionale, pur condizionato dallegemonia degli Stati Uniti, si svilupp proprio nel pieno rispetto dei canoni dellideologia liberista, comera stato auspicato da numerosi economisti italiani, pur di diversa formazione ideologica, ma

Economia internazionale

161

uniti dal comune spirito antifascista. Gli studi di economia internazionale si orientarono verso lanalisi dei modelli di libero scambio (nel tentativo di quantificarne i vantaggi), verso lesame teorico di un sistema di cambi fissi (quel era quello imposto dagli accordi di Bretton Woods) e, infine, verso il problema della inadeguatezza della liquidit internazionale, derivante principalmente dalla scarsit di dollari in circolazione. Intorno a questi temi, che dominarono sino alla vigilia della dichiarazione di inconvertibilit del dollaro nel 1971 e al conseguente sconvolgimento del vecchio ordine economico, si cimentarono economisti come Sirotti e Travaglini, a cui si affiancarono le prime ricerche di tre giovani studiosi che avrebbero poi dominato lo sviluppo futuro degli studi di economia internazionale in Italia, e cio Basevi, Gandolfo e Onida. Prima, per, di passare a considerare le elaborazioni di pensiero pi recenti, vale la pena di tracciare un quadro delle forze in campo, e cio delle istituzioni, dei centri di ricerca e delle risorse, pubbliche e private, che hanno contribuito a condurre ricerche in economia internazionale nel nostro paese. 2. Le risorse pubbliche: cattedre e centri di ricerca sulleconomia internazionale Linsegnamento delleconomia internazionale non ha goduto in passato e fino allinizio degli anni Settanta di una propria individualit: questa disciplina, infatti, pur essendo contemplata negli statuti di quasi tutte le facolt di giurisprudenza e di economia e commercio, venne attivata solo raramente (si possono ricordare i casi di Torino, Genova, Padova, Roma) e affidata esclusivamente per incarico. Quasi sempre le tematiche delleconomia internazionale (teorie del commercio, bilancia dei pagamenti, meccanismi di riequilibrio, moltiplicatore di mercato aperto, cambi) venivano affrontate nei corsi istituzionali di economia politica e di politica economica. Tutti i manuali di economia politica utilizzati nel primo anno di corso delle facolt di giurisprudenza e di economia e commercio affrontavano, nei capitoli finali, questi temi. La prima cattedra di economia internazionale venne bandita a Genova, data limportanza di questo tipo di studi per una citt che aveva legato la propria crescita economica allo sviluppo del porto e dei commerci marittimi. A Genova si era formato, nel 1945, anche il primo istituto privato di economia internazionale, collegato alla Camera di commercio. Nel 1946 presso tale istituto si costitu il nucleo redazionale della rivista Economia internazionale; che si afferm, accanto a Il giornale degli

162

Roberto Panizza

economisti e a poche altre riviste specializzate, come una delle pi prestigiose, accogliendo saggi che ancora oggi rappresentano un punto di riferimento indiscusso per lapprofondimento degli studi di economia. Qualche anno pi tardi, nel 1953, presso lUniversit Bocconi, vide la luce un altro periodico, la Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali che si and ad affiancare ad unaltra pubblicazione mila- nese, la Rivista internazionale di scienze sociali che lUniversit Cattolica pubblicava sin dalla fine del secolo scorso. A dispetto del nome, le due pubblicazioni non affrontarono specificamente temi di economia inter- nazionale, ma ospitarono soltanto occasionalmente contributi di autori stranieri: questo giustificava la presenza nella testata della specificazione internazionale. Soltanto a met degli anni Settanta furono bandite 3 cattedre di economia internazionale ed altrettante alla fine del decennio. Accanto a Genova, il cui destino di polo di riferimento degli studi di economia internazionale andava lentamente declinando al pari dellimportanza del suo porto, sorsero i nuovi centri di riferimento per questi studi presso lUniversit di Bologna, e successivamente presso le Universit di Ancona, Modena, Siena e Torino. Agli inizi degli anni Ottanta le cattedre di economia internazionale erano soltanto 8, alle quali si doveva aggiungere quella di organizzazione economica internazionale presso lUniversit di Pavia. A met dello stesso decennio, esse erano poco pi che raddoppiate, con 18 cattedre di economia internazionale (di cui 11 di prima fascia) e 12 cattedre pi specialistiche (di cui 3 di prima fascia), che accanto ai 4 insegnamenti di organizzazione economica internazionale contemplavano anche teoria e politica monetaria internazionale (2 insegnamenti), politica economica e finanziaria internazionale (1 insegnamento), economia dei paesi in via di sviluppo (2 insegnamenti), analisi delle economie arretrate ( 1 insegnamento) ed economia delle Comunit europee (2 insegnamenti). Alle sedi universitarie tradizionali a partire dalla seconda met degli anni Ottanta si sono affiancate universit private come la Bocconi di Milano, la sede di Bologna della John Hopkins University, lIstituto universitario di Bergamo e la LUISS di Roma, oltre alle universit statali di Padova, Verona, Venezia, Pisa, Napoli, Catania e della Calabria. Dallultimo rilevamento condotto dalla Societ italiana degli economisti alla fine del 1987 risulta il seguente prospetto.

Economia internazionale

163

Tabella 1. Distribuzione delle cattedre di economia internazionale e discipline affini (fine 1987).
Disciplina Ordinari Straordinari Associati Altri Totale

Economia internazionale Economia dei paesi in via di sviluppo Analisi delle economie arretrate Economia delle Comunit Europee Organizzazione economica internazionale Politica economica e finanziaria internazionale Teoria e politica monetaria internazionale Relazioni e sistemi economici internazionali Totale

10 1 1 1 1 14

3 3

6 3 3 1 1 14

1 1

20 3 1 1 4 1 1 1 32

Esiste infine una disciplina, storia del commercio e della navigazione, che affronta in parte problemi collegati alleconomia internazionale. Ad ognuna delle cattedre di insegnamento fa capo mediamente un ricercatore (anche se dopo la riforma universitaria essi non sono pi assegnati ad cathedram, ma a raggruppamenti molto vasti e generici). Presso alcuni centri come quello della Bocconi, di Bologna (Economia e commercio), di Ancona e di Roma collaborano anche studiosi non inquadrati nel ruolo universitario. Non esistono invece dottorati in economia internazionale o in discipline affini. Qualche ricerca di dottorato attinente a queste discipline svolta nellambito del dottorato in economia aziendale, tenuto presso lUniversit di Bergamo, dove vengono studiati i mercati dei capitali a livello internazionale, e nellambito del dottorato in Economia politica presso lUniversit di Roma La Sapienza, dove si affrontano gli aspetti interni ed internazionali della moneta e del finanziamento delleconomia. Per quanto riguarda i maggiori centri di ricerca in ambito universitario, che conducono studi sulleconomia internazionale, ricordiamo i seguenti, muovendoci idealmente dal nord al sud della penisola. 1) CESCOM (Centro studi sul commercio) presso lUniversit Bocconi di Milano. Questo istituto, diretto da A. Spranzi, stato costituito nel 1977; da allora svolge attivit di ricerca economica nel settore del commercio sia interno che internazionale e sui rapporti tra questo e i settori agricoli e industriali. Ogni due anni, in collaborazione con lIstituto di marketing della New York University, organizza una conferenza internazionale sulle problematiche dellintermediazione commerciale, che ha consentito di stabilire collegamenti continuativi con isti-

164

Roberto Panizza

tuti di ricerca europei e nordamericani specializzati nello stesso ambito di studi. Il gruppo di studi sui problemi del commercio estero, coordinato da C. Secchi e che si avvale di una decina di collaboratori, conduce ricerche che consentono di approfondire la conoscenza della collocazione dellItalia nel commercio internazionale, attraverso lo studio delle modalit di comportamento degli operatori. Gli studi sinora condotti hanno approfondito le seguenti problematiche: il ruolo delle trading companies; il ruolo delle strutture e delle politiche pubbliche di sostegno alle esportazioni; gli ostacoli di carattere economico e normativo che gli operatori devono affrontare; le interazioni tra commercio e strutture dei trasporti internazionali. 2) CESPRI (Centro studi sui processi di internazionalizzazione), presso lUniversit Bocconi di Milano. Il centro, creato nel 1984 con il nome di OSPRI (Osservatorio sui processi di internazionalizzazione) diretto da un comitato di direzione costituito da F. Onida, E. Rullani, C. Secchi e S. Vacc; con la collaborazione di un comitato tecnico di consulenza, formato da esperti ed operatori economici direttamente impegnati in esperienze di internazionalizzazione, il centro si propone di studiare i processi di modernizzazione e di unificazione delleconomia mondiale, conseguenti al sorgere e alloperare delle imprese multinazionali. Lattivit di ricerca, che si affianca a quella di documentazione e di promozione culturale (pubblicazione di un bollettino, organizzazione di convegni), si esplica, relativamente ai temi di economia internazionale, nei seguenti settori: processi di internazionalizzazione delle imprese; processi di internazionalizzazione del sistema ambientale; politica commerciale italiana e servizi alle imprese per la loro internazionalizzazione; cooperazione tecnologica e commerciale delle piccole e medie imprese italiane con imprese europee e dei paesi in via di sviluppo. 3) CRANEC (Centro di ricerche in analisi economica), presso lUniversit Cattolica di Milano. Questo centro, guidato da un comitato direttivo costituito da noti economisti dellUniversit Cattolica, stato istituito nel 1977: esso si pone come obiettivo quello di contribuire al collegamento tra universit e societ, nel tentativo di offrire strumenti di soluzione ai gravi problemi dello sviluppo economico, della cooperazione internazionale, del disarmo, delle relazioni tra paesi industrializ-

Economia internazionale

165

zati e paesi in via di sviluppo. In particolare la ricerca si articola nei seguenti tre settori: crescita e sviluppo di lungo periodo dei sistemi economici, compatibilmente alla disponibilit delle risorse e delle materie prime; problemi della produzione e delle interdipendenze industriali sia interne che internazionali; cambiamenti delle tecniche, progresso tecnico, distribuzione del reddito, sia allinterno che su scala internazionale. 4) Centro di ricerche sulla internazionalizzazione dellimpresa, presso lUniversit Cattolica di Milano. Conduce studi attinenti alleconomia italiana e internazionale, con particolare riguardo ai sistemi industriali e alle strategie aziendali, al fine di contribuire al dibattito in tema di politica industriale sia in ambito nazionale che comunitario. 5) Centro studi sulle Comunit europee dellUniversit di Pavia. Questo centro, fondato nel 1966 sotto legida della CEE e attualmente diretto da D. Velo, ha come obiettivo lo studio dei processi di integrazione economica europea, con particolare attenzione alla internazionalizzazione dei mercati finanziari. Ad esso af feriscono, tra gli altri, tre insegnamenti strettamente europeistici, che costituiscono una peculiarit nel panorama accademico italiano: organizzazione politica europea, organizzazione economica europea e diritto delle Comunit europee. 6) Dipartimento di studi internazionali dellUniversit di Padova. Nato originariamente, nel 1973, come istituto di studi internazionali, dal 1985 diventato dipartimento ed diretto da A. Papista. Ad esso collaborano come addetti alla ricerca, specificamente ai temi di economia internazionale, coordinati da M. Mistri, otto docenti, a cui si aggiungono tre addetti al settore amministrativo. Le ricerche attualmente in corso vertono sui seguenti temi: la cooperazione per lo sviluppo; la politica economica internazionale e le Nazioni Unite; equilibri temporanei in mercato aperto. 7) Centro di documentazione statistica internazionale dellUniversit di Bologna. Costituito nel 1970, questo centro ha come compito la raccolta e la catalogazione delle pubblicazioni di fonti statistiche ufficiali di tutti i paesi del mondo e degli organismi internazionali, con i quali ha instaurato consolidati e permanenti rapporti diretti. 8) Centro internazionale di documentazione e studi sociologici sui problemi del lavoro dellUniversit di Bologna. Costituito nel 1970, questo centro raccoglie una documentazione internazionale sistematica sui problemi relativi alle tecnologie avanzate, ai processi di automazione e allorganizzazione del lavoro.

166

Roberto Panizza

9) School of Advanced International Studies della John Hopkins University di Bologna. Istituito nel 1955, allo scopo di approfondire gli studi delle relazioni internazionali contemporanee, con particolare riferimento allEuropa, attualmente diretto dalleconomista J. Kregel. Dispone di una biblioteca specializzata, con una raccolta completa delle pubblicazioni della CEE. 10) Centro studi sulle Comunit europee dellUniversit di Napoli. Costituito nel 1973, il centro si propone di studiare i problemi che si pongono nel settore giuridico, economico e sociale al nostro paese (e in particolare al Mezzogiorno) in seguito allinserimento dellItalia nel pi vasto contesto comunitario. Accanto a questi centri specialistici di studi economici internazionali esistono, allinterno delle diverse universit, dei dipartimenti e de istituti che, pur conducendo ricerche in una molteplicit di settori, dispongono anche di una sezione specializzata negli studi in economia internazionale. La nostra analisi si limita a quei dipartimenti che raccolgono pi cattedre nellambito della pi vasta accezione di economia internazionale e che svolgono, quindi, ricerche su temi attinenti a settori diversi. 1) Dipartimento di economia dellUniversit di Torino. A tale dipartimento, costituito nel 1987 e diretto da V. Valli, sulla base del nucleo originario del Laboratorio di economia politica Cognetti de Martiis, afferiscono 4 insegnamenti di economia internazionale in senso ampio, le cui ricerche si sviluppano sui seguenti temi: economia internazionale comparata ed economia dei paesi socialisti; trasferimenti internazionali di tecnologie e investimenti esteri diretti; problemi finanziari dei paesi sottosviluppati; problemi del nuovo ordine monetario internazionale. 2) Dipartimento di scienze economiche dellUniversit di Bologna. Presso questo dipartimento sotto la guida di G. Basevi, che coordina una serie di docenti e di ricercatori dellUniversit e dei centri di ricerca Prometeia e Nomisma, sono condotti studi sui seguenti temi di economia internazionale: variabilit del tasso di cambio e politiche di prezzo; problemi connessi al vincolo estero; conflitti e cooperazione allinterno del Sistema monetario europeo. 3) Centro di economia e politica industriale dellUniversit di Bologna. Costituito nel 1969 e diretto originariamente da R. Prodi, questo centro si interessato ai problemi di internazionalizzazione delle imprese e di multinazionalizzazione.

Economia internazionale

167

4) Dipartimento di economia dellUniversit di Ancona. Allinterno di questo dipartimento gli studi di economia internazionale sono prevalentemente indirizzati allesame della struttura del commercio estero dellItalia, attraverso un esame disaggregato sia dellimport che dellexport. 5) Dipartimento di scienze economiche dellUniversit di Roma. A questo dipartimento afferisce il nucleo probabilmente pi numeroso di economisti internazionalisti, sotto il coordinamento di G. Gandolfo. Gli studi condotti da questi studiosi sono di natura prevalentemente teorica e spaziano nei campi pi disparati: equilibrio e stabilit di uneconomia aperta; teoria pura del commercio internazionale; sistema dei cambi, fissi e flessibili, e sua ottimizzazione. 6) Dipartimento di economia pubblica dellUniversit di Roma. Questo dipartimento si specializzato, per opera soprattutto di N. Acocella, nello studio dei problemi relativi alla gestione e alla natura delle imprese multinazionali, sia italiane che estere e ai riflessi macroeconomici che derivano dal loro operato. 7) Dipartimenti economici ed istituti di diverse facolt dellUniversit di Napoli. Allinterno di questi si sviluppato un filone di ricerca in economia internazionale finalizzato allo studio dei problemi relativi ai paesi in via di sviluppo, in termini sia della soddisfazione dei bisogni primari che della soluzione dei vincoli finanziari e tecnologici. A completamento di questa rassegna dei principali centri pubblici di ricerca sulleconomia internazionale ricordiamo lattivit svolta dal CNR. Questo centro, nellambito del progetto finalizzato Struttura ed evoluzione delleconomia italiana, ha attivato il V sottoprogetto sul tema: LItalia nelleconomia internazionale, dove i problemi di natura empirica, sui quali si concentra maggiormente linteresse degli studiosi, sono i seguenti: la struttura del commercio estero dellItalia (F. Onida); il commercio internazionale dei servizi (C. Secchi); nuove forme di trasferimenti internazionali di tecnologie (G. Balcet e G. Viesti); la scelta delle valute nel commercio estero dellItalia (R. Hamaui, M. Monti); relazioni tra tassi di cambio e prezzi nei paesi europei (F. Giavazzi, E. Giovannini e F. Onida); effetti delle fluttuazioni del dollaro sulla struttura dellinterscambio Italia-Stati Uniti e Italia-Germania (A. Aquino); dinamica della struttura produttiva e vincolo estero dellItalia (S. Biasco);

168

Roberto Panizza

crescita internazionale e rapporti tra imprese: analisi sulle multinazionali italiane (N. Acocella, L. Rampa, G. Viesti e E. Rullavi); coordinamento internazionale delle politiche monetarie (G. Basevi); conflitti e cooperazioni allinterno dello SME (G. Basevi, F. Giavazzi e E. Giovannini); cooperazione e paesi in via di sviluppo (G. Querini). Esistono, infine, dei centri pubblici, ma non universitari, specializzati in studi economici internazionali, di cui ricordiamo i pi importanti: 1) Dipartimento per la cooperazione allo sviluppo, istituito presso il Ministero degli Affari Esteri. I temi di ricerca sviluppati attengono prevalentemente ai criteri che devono presiedere alla cooperazione industriale e tecnica con i paesi in via di sviluppo. Presso il Dipartimento opera anche un Istituto agronomico per loltremare che persegue lobiettivo della valorizzazione agricola nei paesi del Terzo Mondo. Il Dipartimento pubblica il periodico Cooperazione. 2) ICE. LIstituto nazionale per il commercio estero stato fondato nel 1936 ed stato posto, dal 1946, alle dipendenze del Ministero per il Commercio Estero, con lo scopo precipuo di promuovere e sviluppare gli scambi commerciali tra lItalia e gli altri paesi, con particolare riguardo allesportazione dei prodotti italiani. Come compito istituzionale, esso offre servizi di consulenza e assistenza sui mercati esteri, di promozione per i prodotti italiani allestero, di supporto alla partecipazione presso fiere e esposizioni internazionali, oltre ad iniziative intese a favorire il commercio di esportazione e di importazione. Sul piano della ricerca, lIstituto conduce anche studi in materia valutaria, doganale, di accordi commerciali, oltre ad analisi dei mercati esteri, relativamente ai diversi settori produttivi. Sul piano editoriale cura diverse pubblicazioni tra le quali un quotidiano, Commercio estero, e un mensile, Esportare. 3) ISTAT. LIstituto centrale di statistica, costituito nel 1926 ed attualmente sotto le dirette dipendenze della Presidenza del consiglio, cura la compilazione e la pubblicazione delle statistiche generali e speciali che interessano la pubblica amministrazione e lattivit del paese. Relativamente ai temi delleconomia internazionale, lIstituto pubblica una Statistica mensile del commercio estero e un Annuario del commercio estero. 3. Le risorse private: centri di ricerca sulleconomia internazionale Esistono, oggi, circa una cinquantina di istituzioni e di enti privati che si occupano, nel nostro paese, di ricerche sulleconomia internazionale, di cui una decina circa specializzata in analisi di settore, negli

Economia internazionale

169

specifici aspetti internazionali (materie prime, prodotti alimentari, metallurgia, macchine utensili, meccanica di precisione, servizi, turismo ecc.), unaltra decina si interessa invece dellinterscambio commerciale con specifiche aree geografiche, mentre altri sei o sette istituti si occupano di processi di integrazione allinterno della Comunit economica europea e quattro o cinque si dedicano a tenere corsi di formazione su problemi di economia internazionale (in particolare lIstituto universitario di studi europei di Torino) o di cooperazione con i paesi del Terzo Mondo (come lIstituto per la cooperazione economica internazionale e i problemi di sviluppo di Roma). Dei rimanenti venti centri, una decina circa svolge in modo sistematico ricerche su una vasta gamma di temi concernenti leconomia internazionale, mentre gli altri conducono studi in modo non organico e con un modesto impiego di uomini e di mezzi. In questo contesto esamineremo soltanto le principali istituzioni, muovendoci idealmente da nord a sud della penisola, come abbiamo gi fatto nel caso delle istituzioni pubbliche. 1) Finafrica, centro per lassistenza finanziaria ai paesi africani. stato costituito a Milano, nel 1973, ad opera della Cassa di risparmio delle province lombarde. Questo centro, che lavora in stretto contatto con il servizio per la cooperazione tecnica con i paesi in via di sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, opera a tre livelli: ricerca scientifica, attivit di formazione, attivit di assistenza tecnica per listituzione e la gestione di banche (in particolare casse di risparmio) nei paesi del Terzo Mondo. La prima attivit, a carattere scientifico, si propone di studiare i sistemi bancari dei paesi africani, in relazione al problema della mobilitazione del risparmio, della liquidit bancaria e del credito agrario. La seconda attivit, prevalentemente didattica, finalizzata alla formazione del personale e dei quadri direttivi delle istituzioni creditizie dei paesi del Terzo Mondo: essa si articola sia su cicli di lezioni che su un tirocinio pratico. Il terzo tipo di intervento consiste in iniziative finalizzate a stimolare la formazione e la mobilitazione del risparmio nel continente africano. I collegamenti tra il centro e coloro che hanno usufruito in vario modo delle sue prestazioni assicurato da un periodico, il Finafrica Bulletin. 2) Centro studi Terzo Mondo. Il centro, fondato a Milano nel 1962, e attualmente diretto da Umberto Melotti dellUniversit di Pavia, promuove studi e ricerche di carattere economico, geografico, sociologico e antropologico, al fine di approfondire le conoscenze sui problemi della crescita dei paesi afroasiatici e latinoamericani, con particolare attenzione alle condizioni di sottosviluppo e mutamento sociale. Dopo aver

170

Roberto Panizza

condotto nel passato studi su un modello non eurocentrico di sviluppo diverse analisi di specifiche aree del Terzo Mondo, oggi il centro approfondisce i temi delle nuove migrazioni internazionali e delle prospettive dei paesi di recente industrializzazione del Terzo Mondo. I risultati di queste ricerche vengono pubblicate sul periodico trimestrale Terzo Mondo e sulle monografie semestrali Quaderni del Terzo Mondo. 3) ISPI. LIstituto per gli studi di politica internazionale, fondato a Milano nel 1933 e radicalmente ristrutturato nel 1987, sotto la direzione di Giuliano Urbani, si prefigge di approfondire le conoscenze sui grandi problemi globali della nostra epoca e sulle maggiori interdipendenze, regionali e funzionali, che caratterizzano i rapporti tra paesi, al fine di individuare le opportunit e le relative scelte politiche per accrescere la competitivit italiana sulla scena politica ed economica internazionale. I lavori dellIstituto sono caratterizzati da un approccio interdisciplinare, di cui leconomia internazionale rappresenta un singolo aspetto, accanto alla politologia, al diritto, alla storia e alla strategia. LIstituto dispone, inoltre, di una fornita biblioteca e di un ricco archivio storico e pubblica, oltre a bollettini di documentazione per aree geo-politiche, la rivista Relazioni internazionali. 4) Fondazione Giovanni Agnelli. La Fondazione, istituita nel 1966 e diretta da Marcello Pacini, ha condotto a partire dal 1985 una serie di ricerche, coordinate da E. Colombatto dellUniversit di Torino, su alcuni temi di economia internazionale, in particolare sulle politiche export-oriented dei paesi a nuova industrializzazione, sui flussi e sulla composizione delle esportazioni dei paesi in via di sviluppo e sugli aspetti macroeconomici e finanziari dellindebitamento dei PVS. Attualmente conduce ricerche sui temi attinenti allo sviluppo e ai suoi aspetti strettamente economici, focalizzando lattenzione sullo studio di quelle variabili che spesso sono state trascurate in molte delle analisi condotte in passato. 5) Istituto di Economia Internazionale. Fondato nel 1945 come azienda speciale presso la Camera di commercio di Genova, costitu uno dei primi centri di ricerca sulleconomia internazionale. Scopo dellIstituto la raccolta sistematica, lelaborazione e linterpretazione della documentazione sulleconomia internazionale, attraverso lattivazione dei necessari contatti con uffici statistici, centri di studio nazionali ed esteri ed addetti commerciali italiani allestero. Lo stesso istituto pubblica trimestralmente la rivista Economia internazionale e il Bollettino emerografico di Economia internazionale. 6) ISTAO. LIstituto Adriano Olivetti di studi per la gestione delleconomia e delle aziende, fondato ad Ancona nel 1967 da G. Fu, pur

Economia internazionale

171

avendo come obiettivo prioritario gli studi di economia dello sviluppo con particolare riguardo allItalia e di economia aziendale, ha anche condotto ricerche sui problemi dellintegrazione economica internazionale e sullanalisi economica dei movimenti migratori. A partire dal 1987 si costituita presso lISTAO lAssociazione italiana per la collaborazione tra gli economisti di lingua neolatina, che si propone di creare condizioni di collaborazione per una pi approfondita conoscenza delle rispettive realt economiche. 7) CEME. Il Centro italiano per lo studio delle relazioni economiche estere e dei mercati, fondato a Roma nel 1956, mira a condurre ricerche che consentano di migliorare le relazioni economiche tra lItalia e gli altri paesi, attraverso lo studio dei mercati e delle possibilit di penetrazione del prodotto italiano allestero. Pubblica trimestralmente il periodico Mondo aperto. 8) IAI. LIstituto Affari Internazionali, fondato nel 1965 e presieduto da C. Merlini, conduce ricerche su temi attinenti la politica, le relazioni internazionali, la sicurezza e la difesa. Limitatamente ai temi di economia internazionale, che costituiscono soltanto come si detto parte dellinsieme delle ricerche condotte, privilegiato Io studio del sistema italiano come sottoinsieme di quello europeo e di questultimo come una delle componenti del mercato e del sistema di produzione mondiale. LIstituto cura, inoltre, la pubblicazione annuale LItalia nella politica internazionale, di cui uno dei capitoli dedicato espressamente allo studio della congiuntura economica nelle principali aree geo-politiche. 9) IIA. LIstituto italo-africano, fondato nel 1906, opera dal 1947 sotto la tutela del Ministero degli Affari esteri con la denominazione Istituto italiano per lAfrica. Oggi, pi che attivit di ricerca, lIstituto svolge opera di formazione sui problemi economici, politici e sociali di alcuni paesi africani, oltre a realizzare programmi di cooperazione tecnica. 10) IPALMO. LIstituto per le relazioni tra lItalia e i paesi dellAfrica, America Latina e Medio Oriente, fondato nel 1971, si propone di divenire uno strumento di concreta collaborazione con i paesi emergenti. LIstituto pone una particolare attenzione ai processi di trasformazione economico-sociale in atto nelle diverse aree del mondo e alle relazioni tra paesi a diverso grado di sviluppo produttivo. Pubblica il mensile Politica internazionale su cui compaiono spesso contributi di natura economica. 11) ISCO. LIstituto nazionale per lo studio della congiuntura, costituito a Roma nel 1955 sotto la vigilanza del Ministero del Bilancio

172

Roberto Panizza

e della Programmazione economica, ha come scopo la raccolta e lelaborazione di dati relativi alla congiuntura economica italiana e al contesto internazionale in cui il nostro paese inserito. In particolare ha condotto studi sul commercio estero dellItalia. Pubblica mensilmente i1 periodico Congiuntura estera. Abbiamo esaurito, in tal modo, la rassegna dei centri, sia privati che pubblici, che si occupano di economia internazionale nel nostro paese e la conclusione che ne dobbiamo trarre che il lavoro molto disperso in tanti piccoli centri di ricerca che non occupano pi di 5-6 ricercatori, nei casi migliori. Tra questi centri, poi, non esiste alcun collegamento sistematico e questa dispersione di energie si riflette anche nella frammentariet delle analisi che compaiono nelle numerose riviste pubblicate in materia. La causa di questa relativa marginalizzazione di siffatti studi va probabilmente ricercata sia nel ruolo relativamente modesto ricoperto dallItalia nel sistema economico internazionale, che nella priorit degli studi relativi alleconomia interna, a causa dei marcati squilibri che ancora condizionano leconomia italiana. 4. I tradizionali filoni di ricerca delleconomia internazionale Gli studi di economia internazionale hanno unorigine molto remota, a differenza di quanto accade in altre discipline, che affrontano aspetti diversi delle relazioni internazionali, o di altre specializzazioni, nellambito del pi ampio corpo della teoria economica. Tali studi si possono far risalire alla nascita degli stati moderni, con le rispettive monete nazionali, i relativi problemi di cambio, le loro politiche protezionistiche finalizzate ad evitare squilibri della bilancia dei pagamenti e la scarsa propensione a consentire la mobilit dei fattori della produzione tra stato e stato. Limportanza di questi studi si venuta, tuttavia, accentuando proprio nella seconda met di questo secolo, a partire cio dagli anni della ricostruzione post-bellica quando, in seguito allaffermarsi degli Stati Uniti quale potenza egemone al posto della Gran Bretagna e al conseguente smantellamento dellarea della sterlina, venne propugnato il ritorno a un regime di maggiore liberalizzazione per il sistema degli scambi internazionali: se si escludono tuttavia alcuni studi condotti nel nostro paese sui vantaggi del free-tradee sui problemi della liquidit internazionale, allora essenzialmente legata alla circolazione e disponibilit di dollari, la produzione culturale degli anni Cinquanta molto scarsa e occorre attendere gli inizi degli anni Sessanta per trovarsi di fronte a studi di natura pi originale.

Economia internazionale

173

Prima tuttavia, di passare ad esaminare i lavori pi significativi in materia, occorre ricordare che le ricerche di economia internazionale, al pari di quanto avviene anche in altre scienze, si articolano in due grandi filoni di studio: quello descrittivo che si limita a delineare e analizzare i fenomeni in questione, per esempio il commercio internazionale, attraverso lesame del contesto istituzionale in cui gli eventi si sono verificati e delle variabili sia reali sia monetarie che sono state coinvolte nel processo, e quello teorico che si propone invece di cogliere le leggi uniformi che caratterizzano i diversi eventi, al di l della loro apparenza fenomenica, al fine di costruire modelli che possono aiutare meglio a comprendere levolversi della realt. Allinterno di questo secondo filone, caratterizzato da uno sforzo di teorizzazione di schemi logici di validit pi generale, si sono delineati nel passato due sottoinsiemi, rispettivamente una teoria pura e una teoria monetaria delleconomia internazionale. La teoria pura cerca di dare una risposta alle diverse questioni che sorgono quando ci si interroga sulla natura, le cause e gli effetti degli scambi che avvengono a livello mondiale, esaminati esclusivamente da un punto di vista strettamente reale: in questo tipo di analisi si prescinde, cio, da qualsiasi condizionamento di natura monetaria che finirebbe, secondo i teorici di tale indirizzo, per impedire la comprensione sia dei vantaggi del libero scambio e della specializzazione internazionale, che dei pericoli insiti nelle politiche protezionistiche. La teoria monetaria delleconomia internazionale privilegia, invece, gli studi sui regimi di cambio, sul sistema dei pagamenti internazionali, sui movimenti di capitale e sui meccanismi di riequilibrio della bilancia dei pagamenti. Faremo essenzialmente riferimento a questa tripartizione nel corso di questa ricerca finalizzata a descrivere levolversi, in Italia, degli studi pi originali e significativi di economia internazionale a partire da quegli anni Settanta che rappresentarono un periodo di forti trasformazioni e di radicali cambiamenti per i sistemi economici sia dei paesi industrializzati che di quelli in via di sviluppo. Vale la pena, tuttavia, di ricordare brevemente alcuni filoni di ricerca gi iniziati nel decennio precedente e che trovarono compimento proprio alla luce dei profondi rivolgimenti di quel periodo. Nel corso degli anni Sessanta le monografie di Travaglni (1965), Basevi (1967) e Sirott (1969) fornirono, a livello di teoria pura del commercio internazionale, una rassegna sistematica, confrontando gli schemi proposti nel passato ed esaminando le possibili estensioni del modello di equilibrio generale, mentre nel campo della teoria monetaria internazionale, le prime ricerche condotte in Italia sul tema dei meccanismi di

174

Roberto Panizza

aggiustamento della bilancia dei pagamenti, della loro compatibilit con lequilibrio macroeconomico generale e del ruolo delle esportazioni nel modello di sviluppo, sono state condotte da Gandolfo (1966; 1970 a) e da A. Graziarli (1969). Per quanto concerne il tentativo di integrazione dei due approcci, reale e monetario, con linserimento della moneta nel contesto del modello neoclassico di teoria pura dello scambio internazionale si rimanda al saggio di Cutilli (1967). Mancano invece quasi totalmente in questo decennio, se si fa eccezione per le monografie di Baffi (1965), Cao-Pinna (1965) e Rey (1967) e i saggi di Zanelletti (1968) sul commercio estero dellItalia e sui condizionamenti internazionali della politica monetaria, studi di carattere descrittivo e relative elaborazioni econometriche. Nonostante la secolare tradizione di studi in questa disciplina, nel nostro paese occorreva ancora riempire il vuoto lasciato in questo campo dal ventennio del regime fascista che aveva privilegiato quasi esclusivamente studi di economia corporativa e autarchia. La formazione dei primi economisti internazionalisti avvenne presso prestigiose universit straniere, su programmi pi orientati allo studio delle tesi normative dei modelli teorici di impostazione neoclassica, che non finalizzati alla maggiore comprensione dellevolversi della realt economica internazionale o alla verifica dei modelli econometrici. Daltra parte, il sistema di golfi exchange standard, il regime a cambi fissi nato dopo gli accordi di Bretton Woods nel 1944, la crescente disponibilit di mezzi liquidi a livello internazionale e il manifestarsi solo accidentalmente del problema del vincolo estero legato al disavanzo della bilancia dei pagamenti, rendevano meno attuali, come ricorda De Cecco (1968), i problemi di economia internazionale rispetto a quelli delleconomia interna, incentrati sul dibattito intorno 211a struttura dualistica della nostra economia, al modello di sviluppo da adottare, alla necessit o meno di introdurre un sistema di programmazione. Furono, invece, gli anni Settanta, con le profonde trasformazioni che essi comportarono sia a livello di approvvigionamento di materie prime su scala mondiale, sia di instabilit dei prezzi, dei tassi di cambio, dei tassi di interesse, con i conseguenti squilibri a livello di bilance commerciali e dei pagamenti e i relativi sconvolgimenti dei tradizionali flussi del commercio mondiale (Baffi, 1973), a far sorgere un sempre crescente interesse verso gli studi di economia internazionale. Lattualit di tali studi era tanto pi rilevante per un paese come lItalia, il cui modello di sviluppo era fortemente condizionato dal peso delle esportazioni e dal cosiddetto vincolo estero. Allinterno di una gamma vastissima di studi disponibili siamo stati costretti a fare una selezione, certamente discutibile, ma finalizzata a ricordare quei lavori, forse oggi in parte superati, che tuttavia

Economia internazionale

175

hanno contribuito alla luce delle conoscenze del tempo a una maggiore comprensione dei fenomeni e delle teorie di economia internazionale. Approfondiremo, dapprima, lesame degli studi di carattere descrittivo e, successivamente, le elaborazioni teoriche, dato che una siffatta sequenza consente anche di ricordare succintamente al lettore i principali avvenimenti che hanno caratterizzato il periodo storico in esame, al fine di mantenere sempre chiaro il collegamento, quando esiste, tra realt, descrizione e teorizzazione. 5. La crisi degli anni Settanta: unanalisi descrittiva Le profonde trasformazioni che interessarono il sistema delle relazioni economiche internazionali, a partire dagli anni Settanta, ebbero inizio prima di tutto dalle crescenti difficolt incontrate dal dollaro a mantenere sia la convertibilit nei confronti delloro, che il regime di parit fisse nei confronti delle valute degli altri paesi pi industrializzati. Il libro di Stammati (1973) il primo a descrivere, in modo sistematico, lorigine, levoluzione e il deterioramento del sistema monetario internazionale e costituisce, insieme alla contemporanea traduzione del testo di Triffin (1973), uno dei pochi strumenti di lettura in grado di far luce sia sulla struttura nata dagli accordi di Bretton Woods, sia sulle cause della crisi che lhanno travolta a partire dalla seconda met degli anni Sessanta, quando la convertibilit del dollaro in oro si fatta sempre pi problematica e la sua parit con il marco tedesco non poteva pi essere garantita. I due elementi che costituiscono, tuttavia, il pregio del libro sono da un lato le perplessit, poi rivelatesi profetiche, di Starnmati circa le peculiarit del nuovo sistema di cambi flessibili che andava sostituendosi al vecchio regime di parit fisse e dallaltro la convinzione, pi volte espressa, circa la necessit, al fine di contenere le spinte destabilizzanti da esso generate, di portare avanti un discorso di integrazione economica a livello europeo, idea questultima condivisa anche da tutti i pi fervidi paladini in sede comunitaria (Magnifico, 1973). significativo come i due discorsi, quello dellinstabilit insita nel sistema di cambi flessibili e quello della necessit di un coordinamento delle politiche dei paesi della Comunit, fossero strettamente collegati e come il secondo derivasse logicamente dal primo. Starnmati, fondando il suo ragionamento sullesperienza storica tra le due guerre, dubitava che un tale sistema potesse assicurare, come pretendevano i suoi apologeti, la stabilit e lequilibrio interno alleconomia dei diversi paesi, al solo costo di lasciare

176

Roberto Panizza

fluttuare liberamente il cambio. I suoi dubbi erano tanto pi forti in riferimento ai paesi in via di sviluppo, condizionati da squilibri della bilancia dei pagamenti di natura strutturale e, quindi, non correggibili con una semplice variazione del tasso di cambio. La sfiducia verso un tale sistema era infine giustificata dal fatto che esso, anzich riflettere le reali forze di mercato, finiva per essere oggetto di ogni tipo di manipolazioni da parte della speculazione internazionale, dato che per sua natura non contemplava interventi di cooperazione e di regolazione, che caratterizzavano invece il precedente regime di cambi. Per questo si imponeva come ribadisce anche Bortolani (1977) in un altro testo istituzionale sul sistema monetario internazionale la ricerca, per lo meno da parte dei paesi europei, di forme di coordinamento delle singole politiche nazionali a cominciare da quelle monetarie, per non vedere compromesso il disegno di unificazione economica, iniziato con gli accordi di Roma del 1958. In questi primi anni Settanta le proposte di integrazione dei diversi sistemi economici a livello europeo, pur ribadite continuamente in sede ufficiale, non riscuotevano ancora n un consenso generalizzato a livello di opinione pubblica, n il favore e laccondiscendenza dei responsabili della politica economica dei singoli paesi. Daltra parte i primi tentativi di integrazione monetaria come il serpente o il tunnel, che fissavano per i paesi CEE bande di oscillazione pi ristrette per i cambi delle loro valute (F. Masera, 1973), erano ancora troppo condizionati dalla posizione dominante del marco e quindi dalla politica economica tedesca per cui, mentre alcuni studiosi, come il gi citato Magnifico, De Cecco (1971) e Finetti (1974) parlavano della necessit di coordinare le politiche monetarie allinterno dei singoli paesi della CEE, altri come Campa (1971), Forte (1971), Gerelli e Majocchi (1971) e Pedone (1971) studiavano come rendere compatibili anche le politiche di bilancio e fiscali. In quegli anni, infatti, si facevano pi forti le preoccupazioni per il formarsi di differenziali sempre pi netti tra i tassi di inflazione dei diversi paesi, fatti risalire da alcuni (Magnifico, 1976b) al rapporto tra inflazione e disoccupazione (studiato dalla cosiddetta curva di Philips) e da altri, pi vicini alle posizioni monetariste (Monti, 1972), alla diversa crescita degli aggregati monetari. Mancava, dunque, una omogeneit nelle interpretazioni del fenomeno inflazionistico che rispecchiava la incapacit di comprenderlo nella sua complessit e molteplicit di cause, e bisognava attendere qualche anno pi tardi il libro di Biasco (1979) per trovare una risposta non soltanto al perch tali fenomeni si fossero manifestati a partire dal 1969 in modo uniforme e progressivo a livello delle principali economie mondiali, ma

Economia internazionale

177

anche al perch tale uniformit si fosse rotta a partire dal 1974, per dar vita a differenziali di inflazione molto elevati tra paese e paese. Contro le tesi che privilegiavano esclusivamente le diverse scelte di politica economica e i differenti contesti istituzionali, Biasco parlava dellinflazione di quegli anni come di un fenomeno coevo, che derivava dalla partecipazione di ogni singola economia a un sistema di relazioni economiche, articolato a livello mondiale. Per questo occorreva esaminare, innanzitutto, le cause che avevano contribuito, oltre al deficit della bilancia dei pagamenti statunitense, a formare lampia liquidit di quegli anni, attraverso un circuito espansivo che nasceva da operazioni di intermediazione finanziaria, condotte in particolare sul mercato delle eurodivise. Il mercato delleurodollaro nato da una vecchia prassi delle banche britanniche di raccogliere depositi in dollari (poi investiti al di fuori degli Stati Uniti) e sviluppatosi, come ricorda Villani (1978) nella sua introduzione alledizione italiana del libro di Beli, grazie ad unaccorta politica dei tassi, favorita soprattutto dalla mancanza di obblighi di riserva e di altre forme di vincolo venne sempre gestito al di fuori di ogni controllo, sia nazionale che sopranazionale, sulla base di un codice di autodisciplina. Tale regolamentazione interna non riusc, tuttavia, a contenere la crescita smisurata di questo sistema che si espandeva ricordando lespressione di Carli (1971) come una piramide di carta, con un moltiplicatore teoricamente altissimo (Barattieri, 1970) e con effetti spesso destabilizzanti sulle politiche monetarie dei singoli paesi (Cutilli, 1973). Lenorme capacit espansiva di tale sistema si riflessa sulla creazione di liquidit internazionale, accentuando, com stato studiato da Fratianni e Savona (1972), lintegrazione dei sistemi finanziari e creditizi nazionali e la loro interdipendenza. Nella loro monografia i due autori hanno cercato di individuare quali strumenti, a livello di economia internazionale, possedessero caratteristiche simili a quelli che, nellambito delleconomia nazionale, sono definitili come base monetaria. Utilizzando poi i modelli di Friedman-Schwartz e di BrunnerMeltzer, gi impiegati in quegli anni per lo studio del mercato monetario statunitense, i due autori hanno, quindi, studiato il meccanismo di creazione, la capacit moltiplicativa e lassorbimento della base monetaria internazionale. Altro fenomeno che in quegli anni contribu a caratterizzare la forte instabilit del decennio e costitu oggetto di studi da parte degli economisti italiani fu la rivalutazione del prezzo di tutte le materie prime (Grilli, 1978; Targetti Lenti, 1982), conclusasi nel novembre del 1973 con il quadruplicamento del prezzo del petrolio (Luciani, 1976). Tale crescita eccezionalmente elevata e repentina dei prezzi risultava, secondo la tesi
-

178

Roberto Panizza

di Roncaglia (1983), sia da un mancato adeguamento dellofferta, poco elastica, rispetto alla crescita sostenuta della domanda, che da profondi mutamenti nella struttura dei mercati di tali prodotti, passati in breve tempo da una situazione in cui dominavano i compratori, rappresentati dalle grandi multinazionali del settore, ad una in cui si imponevano gli interessi dei venditori, pi forti in seguito alla istituzione di un unico cartello (Genco, 1983). Tuttavia, nello studio di un cos rapido ricupero dei prezzi non si pu neppure prescindere dal ruolo svolto dalla svalutazione del dollaro, che ha generato un riversarsi di investimenti prevalentemente speculativi sui beni cosiddetti rifugio, in particolare le materie prime. Questa operazione ha generato un consistente trasferimento di risorse finanziarie dai paesi importatori ai paesi esportatori di petrolio (Spaventa e Izzo, 1974), che da un lato ha alimentato il fenomeno del riciclaggio dei petrodollari verso lacquisto sia di beni reali che di attivit puramente finanziarie (Barattieri e Montanaro, 1975), e dallaltro ha contribuito, come ricorda Zandano (1974) allallargamento del deficit della bilancia commerciale dei paesi meno dotati di materie prime e non in grado di adeguare proporzionalmente il prezzo delle loro esportazioni. Per porre rimedio a questa situazione e per fronteggiare il calo delle riserve valutarie (P. Alessandrini, 1974), i paesi pi deboli non hanno trovato soluzione migliore del ricorso a svalutazioni competitive, che a loro volta hanno alimentato linflazione (Graziani e Meloni, 1973; Bortolani, 1975). Ad aggravare la situazione di queste economie, gi strutturalmente deboli, intervennero trasferimenti anomali di capitali verso lestero, che finirono per sottrarre ulteriori risorse a quelle scarsamente disponibili allinterno. Diversi studi hanno affrontato in quegli anni le conseguenze negative sul sistema economico del nostro paese delle cosiddette fughe di capitali: particolarmente significativi quelli di Caff (1964), Vicarelli (1970), Biagioli (1975) e Pivetti (1976). In un siffatto contesto lo scarso potere trasferito agli organismi sovranazionali (Caff, 1978), la mancanza di strumenti di regolazione dei cambi (fossa, 1981a) e la preponderanza delle grandi banche multinazionali private nel gestire questi trasferimenti di capitali e gli eventuali squilibri di bilancia dei pagamenti (De Cecco, 1985a), hanno spinto verso una crescente privatizzazione del finanziamento dei disavanzi interni ed esteri dei paesi in difficolt (De Cecco, 1978), con conseguenze che si sono manifestate in tutta la loro gravit nel decennio successivo. Il drenaggio di risorse destinate al pagamento della bolletta energetica (Arcelli, 1975), le politiche restrittive condotte per fronteggiare i crescenti disavanzi delle bilance commerciali (Vicarelli, 1985) e i tassi di interesse sospinti verso lalto dalla intensit dei processi inflazioni-

Economia internazionale

179

stici e da interventi di tipo monetarista (Parboni, 1987), finirono per esercitare degli effetti fortemente depressivi sulle economie dei paesi sia industrializzati che in via di sviluppo, scoraggiando sia laccumulazione di capitale che la domanda globale e portando i tassi di crescita dei rispettivi prodotti nazionali a dimezzarsi. Nessuno, tuttavia, degli autori del tempo riusc a cogliere nella sua totalit e complessit la natura della crisi e le sue dimensioni. Soltanto a distanza di oltre un decennio e potendo valutare il periodo con maggiore distacco e conoscenza di causa possiamo dire (come ho sottolineato in Panizza, 1985a) che in quegli anni si era incrinato nella sua totalit il sistema di regolazione che dalla fine della guerra sino agli inizi degli anni Settanta aveva presieduto alla crescita delle economie capitalistiche, definendo sia le leggi che presiedevano al meccanismo di accumulazione e di valorizzazione del capitale, che i rapporti che intercorrevano tra sistema industriale e sistema finanziario. Lerrore di molti responsabili delle politiche monetarie del tempo stato, come sostiene Vercelli (1986), quello di non aver colto la complessit del cambiamento e di aver fatto affidamento su rimedi inadeguati alle trasformazioni in atto. Quello che era entrato in crisi era dunque il sistema che, nel quarto di secolo tra la fine della seconda guerra mondiale e la dichiarazione di inconvertibilit del dollaro nel 1971, aveva assicurato tassi molto elevati di crescita economica, alti livelli di occupazione, un netto miglioramento nella struttura dei consumi privati e consistenti progressi verso lattuazione di uno stato sociale generalizzato, che non a caso avevano portato a definire quegli anni come quelli dellet delloro (Biasco, 1984). Lorganizzazione produttiva del periodo in esame, strutturata sul modello di fabbrica fordista (Michelsons, 1985), non incontrava grosse difficolt nella collocazione della produzione grazie ad una domanda che soddisfaceva bisogni inevasi da secoli. Gli elevati livelli del consumo erano garantiti sia dagli alti salari (sottratti in quegli anni alla logica della singola impresa e degli interessi individuali per essere affidati alla contrattazione collettiva), che dalla spesa pubblica, secondo la logica del principio keynesiano del deficit spending. Certamente, tra le cause che contribuirono a mettere in crisi, sul piano internazionale, questo modello fondato sulla simbiosi tra consumismo, fordismo, welfarismo e keynesismo vanno ricordate sia laumento dei prezzi delle materie prime e delle fonti energetiche, sia il venir meno della centralit della moneta americana e linstabilit valutaria conseguente al passaggio ad un sistema di cambi flessibili (Parboni, 1985a). Il fragile equilibrio fondato sugli accordi di Bretton Woods (Panizza, 1985b) cominci a mostrare la sua inadeguatezza quando gli Stati Uniti

180

Roberto Panizza

non riuscirono pi a garantire la regolazione delle relazioni economiche internazionali, destabilizzati come furono da strategie transnazionali di imprese e banche multinazionali o dalloperare di mercati., come quello delleurodollaro, cresciuti al di fuori di ogni forma di controllo. Fu proprio la maggior privatizzazione del sistema finanziario internazionale a togliere, come ricordano Guerrieri e Padoan (1984) agli Stati Uniti quella posizione dominante allinterno del sistema economico internazionale, finendo per relegarli a un ruolo di concorrenti oligopolisti nei confronti di tutti gli altri paesi. Queste sole cause, tuttavia, non consentono di chiarire la portata della crisi. Occorre anche esplorare il perch dellincepparsi del meccanismo che assicurava gli sbocchi alla produzione, e della perdita parziale di controllo da parte imprenditoriale sui processi di accumulazione, sia per le forti spinte salariali che eccedevano la crescita della produttivit, sia per la eccessiva rigidit della tecnologia fordista ad adattarsi ad una domanda internazionale sempre pi instabile e mutevole in termini quantitativi e qualitativi. La mancanza di uniformit nella interpretazione della crisi ha anche animato un vivace dibattito incentrato sulla individuazione dei rimedi. Per alcuni era sufficiente respingere leccesso di regolazione insita nel modello di ispirazione keynesiana, alla luce dei principi neoliberisti che insistevano sulla necessit di deregolamentare e sulla esigenza di restituire al libero mercato le sue prerogative, come sostennero Monti (1972), Savona (1974) e Tullio (1979). Per altri il problema era pi complesso, dato che coinvolgeva le stesse leggi della riproduzione capitalistica e quindi la formazione del profitto e luso della forza lavoro (Bellofiore, 1986). Finirono per prevalere le tesi di coloro che proponevano di curare linflazione e i disavanzi esterni con un irrigidimento dei vincoli monetari, contribuendo in tal modo ad aggravare la tendenza recessiva in atto. Tra laltro, laumento dei tassi di interesse, che ne segu, fin per privilegiare nelle decisioni di investimento scelte di carattere finanziario rispetto a quelle di tipo industriale. Ne deriv una notevole espansione dellintermediazione finanziaria internazionale, che approfittando del clima di deregolamentazione dominante, contribu a destabilizzare i mercati valutari e mobiliari ben al di l di quanto avrebbero comportato i soli fenomeni reali (A. Graziani, 1987). Laltro rimedio proposto contro gli squilibri delle bilance dei pagamenti fu quello di fare maggiore affidamento sulla crescita delle esportazioni (Guerci, 1974). Questo privilegiamento della domanda estera rispetto a quella interna gi penalizzata dal controllo della crescita salariale e dal ridimensionamento dello stato assistenziale (Vona, 1984)

Economia internazionale

181

spinse ad incentivare il finanziamento alle esportazioni (Biagioli, 1971) e costrinse a rapportarsi in modo diverso anche nei confronti del salario: esso cessava di ricoprire quel ruolo di sostegno della domanda interna, il cui livello andava difeso contro gli interessi individuali nella logica, quindi, di un interesse collettivo, per ridursi semplicemente a un costo, che doveva perci essere compresso per non deteriorare la concorrenzialit dei prodotti nazionali sui mercati esteri. interessante notare come linflazione costitu in quegli anni una sorta di soluzione di ripiego per quei paesi dove maggiori erano le difficolt di frenare la crescita salariale e maggiore era lincapacit, da parte padronale, di controllare i cicli produttivi e di difendere i margini di profitto (Panizza, 1987). Questa scelta di politica economica si accompagn quasi sempre, come accadde nel nostro paese, a svalutazioni molto forti (Falchi e Michelangeli, 1977), che non solo erano congeniali al modello di crescita trainato dalle esportazioni, ma che innescando una spirale inflazionistica contribuirono a ricostruire in maniera fittizia i margini di profitto per le imprese. 6. Flussi commerciali dellItalia e delle principali aree economiche mondiali La profonda instabilit dei mercati valutari e finanziari ha, dunque, accentuato le difficolt incontrate dalle politiche di stabilizzazione condotte dai diversi paesi industriali. Nei processi di ristrutturazione il ruolo delle politiche commerciali e di sostegno dellexport stato fondamentale: per questo raccoglieremo in questa seconda sezione dedicata agli studi di carattere descrittivo tutte quelle ricerche relative alleconomia italiana intesa come sistema aperto. In questa parte esamineremo anche tutti gli studi di area, soffermandoci in particolare sulle specificit del commercio estero intracomunitario ed extracornunitario. Esamineremo, inoltre, le peculiarit degli scambi commerciali con i paesi ad economia socialista, con i mercati delle materie prime e con i paesi del Terzo Mondo, distinguendo quelli a nuova industrializzazione da quelli sottosviluppati. Tra i lavori di carattere pi generale riferiti allItalia, A. Graziani (1987) ha curato una monografia in cui i diversi autori hanno cercato di evidenziare limpatto avuto sulla crescente apertura delleconomia italiana verso i mercati mondiali, dalle forti oscillazioni del cambio tra marco e dollaro e tra dollaro e yen, e dalle aggressive politiche commerciali di Stati Uniti, Giappone e Germania. La crescente flessibilit e la notevole instabilit del mercato hanno finito per rendere pi complessa la definizione del concetto di competitivit: essa, come ha evidenziato G. Conti (1987), non riposa a differenza di un tempo soltanto pi sul

182

Roberto Panizza

contenimento dei costi di produzione, ma dipende da una molteplicit di fattori come, per esempio, il saper offrire sempre nuovi prodotti o lo scoprire nuovi mercati allinterno dei quali costruire una adeguata rete distributiva e di assistenza alla clientela, che costituisce oggi oggetto di studio, cos come un tempo lo furono le componenti pi tradizionali che hanno influenzato landamento del commercio estero dellItalia. Proprio qualche anno fa, in conseguenza del ruolo crescente della componente estera della domanda, fiorirono una pluralit di studi di carattere empirico ed econometrico, finalizzati allanalisi della natura e del peso del commercio estero e del ruolo svolto dalle esportazioni rispetto alla crescita economica del nostro paese. In questa sede voglio ricordare, in primo luogo, i saggi di DAntonio (1975), DAntonio e Marani (1975), Pierelli (1980) e Ciravegna (1982) sulla dipendenza del nostro paese dallestero e sul commercio estero dellItalia negli anni Sessanta, e quelli di Liberati (1981b), Vona (1982) e a cura del Credito Italiano (1983) sugli anni Settanta. Relativamente alla specializzazione e alla competivit internazionale dellItalia si veda la monografia curata da P. Alessandrini (1978), mentre sullanalisi per settori dellindustria italiana e sulle tendenze della domanda internazionale si rimanda agli scritti di Onida (1978; 1980). Sulla struttura delle esportazioni e dei relativi prezzi rinviamo a Dalbosco e Pierelli (1973), Pierelli e Ceccarelli (1976), Falcone (1978a; 1978b; 1980), Aquino (1983); sugli indici di concorrenzialit delle stesse si veda Gilibert (1978), infine, sui determinanti delle importazioni si vedano Tagliabue (1977), Conti, Cossutta e Silvani (1984). In tutte queste ricerche si evidenzia come i flussi commerciali con lestero del nostro paese abbiano subito nel ventennio considerato profonde trasformazioni, rilevabili in particolar modo per le importazioni, che hanno fatto registrare una crescita dei prodotti finiti, rispetto ai semilavorati, e dei prodotti a lavorazione pi complessa. scesa la quota rappresentata dalle materie prime (compresi i prodotti energetici), mentre si ampliata la penetrazione sul nostro mercato di beni intermedi e di beni finali di consumo, durevoli e non, a riprova di una crescente aper- tura del nostro mercato alle produzioni straniere e di una crescita del commercio cosiddetto orizzontale, caratterizzato cio dalla importa- zione di beni simili a quelli prodotti allinterno ed anche esportati (Ba- rattieri, 1982). rimasta invece relativamente stabile, nel periodo in esame, la quota delle importazioni di beni capitali. Sul fronte delle esportazioni si registrato, anche se in termini meno drastici, un fenomeno analogo, con una forte crescita dei prodotti finali in particolare beni di consumo durevoli e dei beni di investimento

Economia internazionale

183

(DAlauro, 1982), tanto che il peso del totale dellinterscambio (importazioni ed esportazioni) rispetto al prodotto interno lordo salito dal 10% (registrato agli inizi degli anni Cinquanta) ad oltre il 50% della met degli anni Ottanta. Le due tendenze pi rilevanti del commercio estero dellItalia sembrano, dunque, da un lato la maggiore apertura verso i mercati internazionali della nostra economia che ha comportato una maggiore concorrenza dei prodotti stranieri anche nei settori che registrano tradizionalmente consistenti attivi e dallaltro, la natura dei prodotti con grado di lavorazione pi complessa. La tipologia di beni che interessano il commercio estero, sia come import che come export, dunque sostanzialmente simile, mentre la loro differenziazione allinterno di ciascuno dei settori produttivi estremamente sofisticata: stato in proposito studiato (Cipolletta e Calabresi, 1984) un indice di dissomiglianza che misura, al fine di valutare il grado di concorrenzialit proprio di ciascun settore merceologico, le differenze tra la struttura delle importazioni e quella delle esportazioni: in base a questo indice, la concorrenzialit interna ad un settore tanto pi elevata quanto pi simili sono i prodotti importati ed esportati, mentre tanto pi bassa quanto maggiore la loro differenza. Ora, come gi s diceva, le importazioni registrano, nel nostro paese, al pari di quanto accade per i paesi pi industrializzati ad eccezione del Giappone, una tendenza alla crescita della quota percentuale di manufatti (Modiano, 1984), che non deve essere interpretata come conseguenza di un processo di deindustrializzazione, ma che deriva dalla modificazione della struttura dellofferta, da una specializzazione intersettoriale ad una, come si diceva, intrasettoriale. Tale interpretazione anche confermata dal fatto che la quota di esportazioni italiane sul totale dellofferta interna andata sempre crescendo sia per i beni di consumo che per quelli capitali. Permane, tuttavia, come hanno evidenziato Momigliano e Siniscalco (1984) e Onida (1985), una debolezza di fondo dovuta al fatto che la specializzazione del nostro export avviene prevalentemente in settori che sono debitori verso lestero di tecnologie, mentre permangono sottospecializzati verso lexport quei settori nei quali il nostro paese invece creditore di tecnologia. La debolezza di fondo del nostro commercio con lestero non ha trovato, daltra parte, correttivi nella presenza n di strutture in grado di svolgere attivit promozionale o di programmazione, n in unadeguata politica pubblica di sostegno al processo di internazionalizzazione: solo recentemente sono stati condotti nel nostro paese i primi studi sul ruolo delle trading companies (Alessandrini e Secchi, 1986), proprio nella pro-

184

Roberto Panizza

spettiva di offrire un supporto agli sforzi di internazionalizzazione delle imprese, o su quello delle joint ventures (Baket, 1987b), attraverso le quali si mira a consolidare la presenza delle imprese italiane a livello mondiale, con accordi di produzione con imprese locali. Il legame crescente che unisce commercio internazionale e sviluppo economico, evidenziato da Gasparini (1982), unitamente allestrema instabilit, negli anni Settanta e Ottanta, delle bilance commerciali e dei flussi di import ed export dei principali paesi industrializzati nonostante i crescenti processi di integrazione dei mercati soprattutto europei (Montani, 1978) hanno accentuato linteresse verso unanalisi pi approfondita delle componenti da cui dipende la competitivit dei beni prodotti dai singoli paesi: essa si identifica sempre meno con gli elementi di prezzo e sempre pi con altri elementi come la qualit, la marca, il design, le garanzie e lassistenza offerta al cliente, le modalit di pagamento e i tempi di consegna che, tuttavia, vengono generalmente trascurati nelle ricerche empiriche, a causa delle difficolt di quantificazione e misurazione. In uno studio condotto per la Banca dItalia, Valcamonici e Vona (1982) hanno calcolato alcuni indicatori ricavati da variabili di costo e di prezzo, che consentono di valutare non soltanto la competitivit globale ma anche la competitivit allimportazione e allesportazione, per lItalia e i principali paesi industrializzati. Gli studi sul commercio internazionale si sono, poi, specializzati per aree, a partire da quelli dedicati alla Comunit europea, dove il crescente grado di apertura verso lestero ha fatto s che gli scambi extracomunitari siano cresciuti, con effetti di trade-creation quasi quanto quelli allinterno dellarea stessa. Lesame degli indici di specializzazione merceologica dellarea ha portato Onida (1984b) a evidenziare il relativo multipolarismo delle esportazioni della CEE, accanto alla ridotta competitivit dei settori ad alta tecnologia e rispetto a quelli a produzione pi strandardizzata, che ha consentito una crescente penetrazione dei manufatti esportati dai paesi emergenti. Le relazioni commerciali e finanziarie tra i paesi pi industrializzati esterni allarea comunitaria, come Stati Uniti e Giappone, sono state studiate rispettivamente da Parboni (1987) e da Fodella (1982), che possono essere considerati due tra i maggiori esperti dei rispettivi settori. Relativamente alleconomia statunitense Parboni sostiene, in numerosi scritti, che la strategia di politica economica e commerciale perseguita in questi ultimi anni comprensibile soltanto se vista come reazione al declino rispetto ad Europa e Giappone. Tale declino evidenziato non solo dalla minor quota di esportazioni degli Stati Uniti e dalla ridotta produttivit nel settore manifatturiero, rispetto a quanto accade nelle

Economia internazionale

185

altre due aree, ma anche dal notevole ridimensionamento sempre in termini relativi del livello del reddito, del peso della produzione industriale e del tasso di crescita degli investimenti. Per contro, Fodella evidenzia i caratteri di natura non solamente economica che sono alla base della notevole crescita del Giappone in questi ultimi decenni e che giustificano lelevata competitivit dei prodotti giapponesi sui mercati mondiali. Notevoli studi sono stati condotti anche nel settore dei rapporti commerciali con i paesi socialisti, che presentano ad un tempo analogie ed anomalie rispetto agli scambi tra paesi capitalistici. La forma di pagamento della compensazione, per esempio, utilizzata con molta pi frequenza negli scambi Est-Ovest, per altro dominati da complessi vincoli imposti dalle autorit politiche che ne ritardano notevolmente le procedure. Il monopolio statale del commercio estero, come ricorda Nuti (1985), un coronario della propriet pubblica dei mezzi di produzione e della pianificazione economica centralizzata: tale monopolio esercitato attraverso imprese di import-export, ciascuna specializzata in dati settori, autorizzate ad operare sui mercati internazionali in valuta estera, detenuta su conti valutari presso la banca centrale. La natura di questo commercio, allinterno della pi vasta gamma dei rapporti economici tra paesi socialisti e paesi capitalisti, stata esaminata da Chilosi (1984), mentre Colombatto (1984a), oltre ad analizzare la struttura degli scambi in termini molto disaggregati, ha anche azzardato la costruzione di un modello informale che aiutasse a formulare qualche previsione circa la possibilit, non certo rapida, di sostituzione delle materie prime e dei prodotti energetici tra le componenti dellexport con beni manufatti, che avrebbe consentito un miglioramento delle ragioni di scambio con i paesi industrializzati delloccidente. A sua volta Nuti (1985) ha espresso scarsa fiducia che il tentativo di migliorare lefficienza del sistema possa passare attraverso radicali riforme della struttura industriale, anzich attraverso limportazione di alta tecnologia dai paesi pi industrializzati. Un altro dei temi affrontati da Colombatto (1983a) quello degli accordi di compensazione che rappresentano lo strumento di pagamento pi utilizzato dai paesi socialisti, in quanto non comporta alterazioni profonde n delleconomia del paese importatore, n delle riserve valutarie degli stessi paesi ad economia pianificata impegnati nellinterscambio commerciale con i paesi capitalistici. Limpiego della compensazione come strumento di pagamento giustificato dalle difficolt che incontrano le autorit socialiste a finanziare il commercio estero a causa della inconvertibilit del rublo, e quindi della sua non trasferibilit al di fuori del

186

Roberto Panizza

Comecon, come ha chiarito Bortolani nel suo studio (1979), in cui ha esaminato le caratteristiche del sistema valutario dei paesi socialisti. Anche Boffito (1978; 1984) ha esplicitamente studiato, in diversi scritti, il problema del finanziamento degli scambi sia in entrata che in uscita, con strumenti di natura finanziaria: si tratta di un settore che, per esplicita ammissione delle stesse autorit socialiste, non pu essere considerato normale, e cio conforme alle consuetudini che vigono nel resto del mondo. Daltra parte esso dipende quasi esclusivamente da decisioni prese dalle banche o dai grandi centri finanziari delloccidente, con grave pregiudizio per lautonomia stessa degli scambi commerciali. Il finanziamento internazionale concesso ai paesi socialisti viene spesso utilizzato per scopi ben diversi rispetto a quelli per cui era stato concesso: molte volte, anzich essere destinato alla copertura dei disavanzi temporanei della bilancia dei pagamenti, stato utilizzato per soddisfare obiettivi di politica economica di lungo periodo. Questo utilizzo anomalo dei flussi finanziari ha giustificato, daltra parte, limprovviso cambiamento nellatteggiamento dei pianificatori, che sono passati da una posizione tendenzialmente autarchica ad una di apertura verso il commercio estero, con la concomitante accettazione di una forte crescita dellindebitamento (G. Graziani, 1987). Proseguendo nellesame degli studi settoriali del commercio internazionale, unaltra importante area oggetto di ricerca quella dei mercati delle materie prime, che nel nostro paese stata studiata prevalentemente da Targetti-Lenti (1979) e da Grilli (1982): questultimo, nella sua voluminosa ricerca sullargomento, sostiene che la notevole disponibilit, fino agli ultimi anni Sessanta, di risorse naturali e di prodotti agricoli a prezzi stabili, per non dire calanti, aveva relegato gli studi di questi mercati accanto a quelli delle problematiche dei paesi emergenti, e soltanto in seguito alla crisi degli anni Settanta che ha capovolto le aspettative sui prezzi e ha evidenziato i limiti delle disponibilit, essi sono tornati al centro dellattenzione sia degli studiosi che dei politici. Il mercato di questi prodotti venuto assumendo, in tal modo, delle peculiarit che mutano da caso a caso: materie prime alimentari e non (Gaetani dAragona, 1983), fibre naturali (diversi studi citati in Grilli, 1982), metalli ferrosi e non (Quadrio-Curzio, 1982), prodotti energetici (Luciani, 1984; Roncaglia, 1985). Tutti questi mercati dei singoli prodotti sono strettamente interrelati, come ha chiarito Quadrio-Curzio (1983), attraverso rapporti molteplici e multidimensionali con leconomia mondiale: per i paesi industrializzati il problema pi importante concernente le materie prime rappresentato dalla necessit di stabilizzare i prezzi (Colantoni, 1977),

Economia internazionale

187

e dallesigenza di assicurarsi gli approvvigionamenti, riducendo la dipendenza eccessiva da certi prodotti e certi fornitori; per i paesi in via di sviluppo, invece, le preoccupazioni sono rappresentate dal deterioramento delle ragioni di scambio e dalla insicurezza nellapprovvigionamento alimentare, oltre che dalla dipendenza dalle grandi compagnie commerciali che controllano quasi tutti i mercati, in condizioni monopolistiche o oligopolistiche. Laltra vasta area oggetto di studio da parte degli economisti internazionalisti quella rappresentata, genericamente, dai paesi del Terzo Mondo, che a loro volta si dividono in economie a nuova industrializzazione (NIC) e paesi in via di sviluppo (PVS): il primo gruppo di paesi riuscito a superare i limiti dellarretratezza e a conseguire consistenti risultati in termini di crescita perseguita attraverso politiche commerciali molto aggressive, che sono state studiate da Onida (1986c) e da Colombatto, che ha coordinato una ricerca per la Fondazione Agnelli proprio su queste tematiche (Colombatto, 1988). Molto pi vasta la letteratura disponibile sul secondo gruppo di paesi, quelli sottosviluppati, a partire da una rassegna di Jossa (1973) che affronta le problematiche del sottosviluppo e da due studi pi recenti, rispettivamente di Sylos-Labini (1983) e di Lombardini (1987), che hanno evidenziato due possibili interpretazioni dellarretratezza economica, la prima che sottolinea le cause di natura interna legate al basso livello di reddito, alla scarsa produttivit del lavoro, allinsufficiente investimento in capitale fisso, che innescano il cosiddetto circolo vizioso della povert e la seconda, che privilegia gli elementi esterni, rappresentati soprattutto dal problema della dipendenza, originata dalla collocazione internazionale di questi paesi e dalla specializzazione indirizzata, il pi delle volte, alla produzione di materie prime. Uno studio molto originale di Simonazzi (1984) ha focalizzato lattenzione sui paesi sottosviluppati come mercato di sbocco per i prodotti dei paesi pi industrializzati. Linterscambio con tali paesi, che nonostante la scarsit delle risorse disponibili, necessitano di ritmi elevati di crescita, finisce per dipendere in modo essenziale dalle forme di finanziamento offerte dai paesi esportatori. Nella sua ricerca ha esaminato, pertanto, le politiche perseguite dalle autorit dei paesi pi industrializzati per accrescere sui mercati dei paesi in via di sviluppo la competitivit delle loro esportazioni, perfettamente consapevoli dellimportanza delle scelte effettuate dalle autorit pubbliche a sostegno finanziario delloperazione stessa. Paradossalmente, la concorrenza tra venditori sui mercati del Terzo Mondo si spostata dal piano industriale a quello creditizio, attraverso una guerra dei tassi di interesse praticati e un massiccio intervento pubblico di supporto.

188

Roberto Panizza

Pi recentemente, la teoria interpretativa del sottosviluppo in termini di dipendenza ha abbandonato, in parte, lo studio dei flussi commerciali per i quali si rimanda, relativamente allexport agricolo, a Lancieri (1980) per esaminare invece il tema dellinvestimento estero diretto e del ruolo preponderante svolto dalle filiali delle imprese multinazionali nelle zone periferiche del mondo (Balcet, 1981). Sempre questo autore in collaborazione con Momigliano (1983) ha studiato i principali modelli di industrializzazione del terzo mondo, che si riferiscono principalmente a tre tipi di investimenti, quelli orientati ai mercati locali, attraverso produzioni sostitutive delle importazioni, quelli orientati, invece, allesportazione e quelli, infine, indirizzati allo sviluppo delle industrie di base, trasformatrici delle materie prime. Gli altri studi condotti da autori italiani sui temi del sottosviluppo si sono quasi esclusivamente orientati a discutere i problemi finanziari. La crescita industriale dei PVS negli anni Settanta, trainata principalmente dalle esportazioni verso i paesi pi industrializzati e messa in crisi dalle politiche deflazionistiche introdotte dopo il secondo shock petrolifero da Stati Uniti, Giappone e paesi europei, ha lasciato dietro di s una pesante eredit di indebitamento, resa ancora pi grave dalla notevole crescita dei tassi di interesse nellultimo decennio (Parboni 1985b). Con il passare degli anni, il rallentamento delle esportazioni, in seguito alla crisi della domanda mondiale, accompagnato da un elevato livello di importazioni finalizzato a soddisfare bisogni primari e non, ha incrementato il livello del debito (Pasca, 1984). Altri studi, come ricorda Onaiccioli (1984) tendono, inoltre, a evidenziare gli effetti dei fattori esogeni, che non dipendono cio dalle scelte dei PVS indebitati, n dal livello del loro assorbimento in termini di consumi. Altri, infine, come Ragazzi (1983) e Leon (1983) hanno evidenziato lo stretto legame che intercorre tra crescita economica dei PVS, finanziamento estero e crescente indebitamento, che rappresenterebbe il prezzo da pagare per lo sviluppo. Tuttavia, non si pu nascondere limpatto molto negativo sul deterioramento dei conti finanziari con lestero avuto dalle fughe dei capitali posseduti dalle borghesie locali, dal pagamento dei profitti alle multinazionali che operano nelle aree del sottosviluppo e, infine, dallonere degli interessi sul debito. Tale drenaggio di risorse dai paesi poveri verso quelli pi industrializzati stato talmente elevato da sconvolgere uno dei principi base della politica di sostegno allo sviluppo, quello di attivare flussi di risorse dai paesi ricchi a quelli sottosviluppati (Sacchetti, 1985). Ne conseguito un peggioramento delle condizioni economiche dei paesi coinvolti nella crisi debitoria che ha reso pi problematiche le politiche di aggiustamento e ha bloccato quelle finalizzate alla crescita.

Economia internazionale

189

Con questo quadro di forti squilibri e di instabilit che caratterizza i rapporti tra le aree pi significative del sistema economico internazionale si esaurisce la seconda sezione dedicata allesame dei contributi descrittivi di autori italiani in terna d flussi commerciali e finanziari che hanno interessato sia il nostro paese che il resto del mondo. 7. Processi di internazionalizzazione, di integrazione monetaria e di globalizzazione dei mercati: unanalisi interpretativa Un terzo filone di studi descrittivi dopo quelli di area e quelli sulle vicende delleconomia mondiale ha avuto per oggetto lesame dei processi di crescente internazionalizzazione ed integrazione, che interessano soggetti, mercati e sistemi economici a livello mondiale. Abbiamo gi parlato del nuovo spirito liberista che ha dominato le relazioni economiche del secondo dopoguerra, in reazione al clima di isolamento e di autarchia che era prevalso negli anni Trenta: si trattato tuttavia, come ricorda Catalano (1972), di un processo lento e faticoso che ha portato dapprima al ritorno alla convertibilit tra le trincipali valute del mondo, nel 1958, e che ha stimolato quindi lavvio, sempre nello stesso anno, del processo di integrazione economica europea, con la costituzione di un unico mercato e la crescita, agli inizi degli anni Sessanta, di un sistema finanziario sovranazionale, quello delleurodollaro, di cui abbiamo gi parlato a proposito del problema della liquidit internazionale e della stabilit finanziaria. Ma cera un altro fenomeno strettamente interrelato alla crescente internazionalizzazione del capitale (Gomito, 1976) e della produzione (Rullani, 1973), che caratterizz a partire da quegli anni la scena economica internazionale: mi riferisco al formarsi delle cosiddette imprese multinazionali (Acocella, 1975) che, finanziate originariamente da capitali statunitensi, si muovevano alla conquista del nuovo e vasto mercato comunitario (Gasparini, 1974), trasferendo direttamente in Europa una serie di produzioni che sarebbero state penalizzate dalla normativa tariffaria vigente. Anche gli economisti italiani, soprattutto gli industrialisti, si occuparono del fenomeno, mentre alcuni editori, in particolare Etas Kompass, Einaudi e Il Mulino si resero benemeriti, facilitando una maggiore comprensione del fenomeno con la traduzione di alcune tra le pi complete monografie in materia, scritte da esperti stranieri (mi riferisco in particolare alle traduzioni dei libri di Donner nel 1969, di Hymer nel 1974 e di Bertin nel 1977 sulle multinazionali). Leditore F. Angeli, infine, completava questa operazione, traducendo il rapporto redatto dalle Nazioni Unite sulla natura,

190

Roberto Panizza

lorganizzazione e il controllo delle imprese multinazionali e sulle relative influenze e tensioni generate dalle stesse allinterno delle relazioni economiche internazionali. Per quanto concerne gli studi originali condotti in quegli anni, nel nostro paese, sulla teoria dellimpresa multinazionale, e quindi degli investimenti internazionali diretti, essi si sono indirizzati a comprendere il perch della scelta di alcune imprese di affrontare i rischi e le difficolt insite in un insediamento lontano dai centri del controllo manageriale e il perch dellintensificarsi di un siffatto fenomeno, a partire dalla seconda met degli anni Settanta (Ragazzi, 1973a). Erano essenzialmente tre, allora, gli approcci di riferimento proposti dalle teorie degli investimenti esteri diretti, come ricorda Momigliano (1975), e cio quello che faceva leva sulle caratteristiche strutturali dei mercati, ormai dominati da oligopoli, come proponeva Hymer; quello che si rapportava, secondo lindicazione di Vernon, al ciclo di vita del prodotto e alla conseguente diffusione internazionale delle relative tec- nologie (un tentativo di verifica di questa tesi lo si trova in Fubini, 1978); e quello infine di Aliber, che fondava la strategia multinazio- nale su spiegazioni pi legate agli aspetti della gestione puramente fi- nanziaria dellimpresa. Lingresso delle multinazionali sulla scena economica internazionale, se da un lato ha imposto unottica nuova nella gestione delle imprese (Prodi, 1974), dallaltro ha anche imposto di ragionare rispetto ad una dimensione di mercato mondiale e non solo locale (Pellicelli, 1977). Ma le conseguenze dellapparizione delle multinazionali non devono essere valutate esclusivamente in termini microeconomici: esse comportavano anche problemi di compatibilit tra strategie delle imprese in questione e sovranit politica dei singoli stati (Colle e Fornengo, 1974), costretti a difendere, con una politica di regolazione, interessi ad un tempo economici e sociali (Balcet, Fornengo e Rolfo, 1979). A partire dagli anni Ottanta le ricerche, come quella di Marzano (1986) sugli investimenti diretti allestero e dallestero hanno assunto un rilievo notevole nel nostro paese, favorendo anche lo studio dei processi di internazionalizzazione delle imprese italiane (Balcet, 1982). Tali ricerche hanno dovuto far fronte a una situazione iniziale di assoluta carenza e inaffidabilit dei dati statistici disponibili, limitati alle rilevazioni dellUIC, poi elaborate dalla Banca dItalia, sulle uscite di capitali sotto forma di investimenti diretti (Murolo, 1981). Tutti i progetti in questo campo si sono quindi dovuti fondare sulla raccolta di dati direttamente presso le imprese, attraverso questionari, interviste, creazione di banche dati.

Economia internazionale

191

In questo campo stato rilevante in particolare il ruolo di tre gruppi di lavoro, costituiti presso lIstituto Affari Internazionali (IAI) di Roma, il gruppo Ricerche e Progetti di Torino e lOSPRI (dal 1987 ribattezzato CESPRI) dellUniversit Bocconi. Il lavoro del gruppo romano (i cui risultati sono sintetizzati in Acocella, 1985) si concentrato sulle case-madri e sulle filiali estere di tipo produttivo delle imprese multinazionali italiane operanti nel settore industriale. I dati sono stati raccolti attraverso un questionario molto dettagliato (che includeva ad esempio la richiesta di informazioni quantitative sugli utili, sul costo del lavoro in ogni filiale estera, sui flussi intragruppo). Le risposte sono state pertanto parziali, anche se indicative di alcune tendenze in atto; come rileva Guido Carli nellintroduzione al volume sopra citato, la ristrettezza della popolazione censita accresce larea di incertezza nellinterpretazione dei dati. In totale sono state rilevate 110 imprese investitrici e 317 consociate estere, relativamente agli anni 1974-1979-1981. A livello internazionale, il gruppo IAI ha lavorato in collegamento con lIstituto di ricerca e informazione sulle multinazionali (IRM) di Ginevra. Diversa stata la scelta dei gruppi di lavoro Ricerche e Progetti e OSPRI (diretti rispettivamente da S. Mariotti e da F. Onida), che hanno lavorato congiuntamente nellambito di un progetto promosso dal CNEL, con il contributo della Banca dItalia e di numerose imprese pubbliche e private. Lindagine (sintetizzata nei volumi RP-OSPRI, 1987) ha analizzato congiuntamente sia le attivit produttive allestero delle imprese italiane (su cui ha lavorato il gruppo OSPRI), sia le partecipazioni in Italia di imprese estere (su cui ha lavorato il gruppo Ricerche e Progetti). Tale approccio si rivelato particolarmente fruttuoso a livello di approfondimenti settoriali dellanalisi (14 rapporti di settore sono stati pubblicati nel volume citato). Da un punto di vista metodologico, si puntato su una copertura la pi vasta possibile delluniverso, limitatamente ad alcune variabili chiave: per ogni partecipazione di natura produttiva, addetti, fatturato, quota di propriet, anno del primo investimento, paese di destinazione o di origine. Ne risultata una bancadati molto ricca, che nel caso delle multinazionali estere in Italia ha compreso 744 investitori e 1203 partecipazioni (praticamente lintero universo), e nel caso delle multinazionali italiane, 330 imprese investitrici e 680 partecipazioni estere. Nello stesso tempo le strategie delle imprese sono state analizzate attraverso interviste molto approfondite a un campione vasto e rappresentativo (nel caso degli investitori italiani, 75 imprese su 330 censite). Unaltra caratteristica degna di nota lattenzione dedicata alle nuove forme cooperative di internazionalizzazione, sotto la duplice spinta pro-

192

Roberto Panizza

veniente, a livello empirico, dalle ricerche promosse dal Development Center dellOCSE (a cui per lItalia ha partecipato IOSPRI), e a livello teorico dalle riflessioni proposte da Momigliano (membro del comitato scientifico della ricerca). Questo tipo di problematica (che include lo studio delle joint ventures internazionali e degli accordi cooperativi non equity di natura produttiva, tecnologica e commerciale) ha trovato sviluppo anche in successive pubblicazioni (Silva, 1985; Onida e Viesti, 1987; Balcet, 1987a). A livello internazionale, sono da segnalare i rapporti di collaborazione e di scambio stabiliti tra il CESPRI e il Department of Economics delluniversit inglese di Reading. Altre collaborazioni e committenze sono state istituite con 1UNCTAD di Ginevra, il CESAG di Strasburgo e il CEDREI di Buenos Aires, oltre al citato Development Center dellOCSE. Laltra problematica affrontata, per quanto riguarda i temi della crescente internazionalizzazione dei sistemi economici, quella relativa ai processi di unificazione, soprattutto monetaria, dei paesi della Comunit economica europea: le vicende dei primi anni Settanta avevano evidenziato, come stato sinteticamente esposto in Padoan (1987), da un lato, la debolezza economica degli Stati Uniti, cui corrispondeva il mantenimento di una notevole forza sul piano politico e militare, e dallaltro, la crescente affermazione delle economie europee, a cui tuttavia non corrispondeva un equivalente peso politico. Inoltre, la perdita molto forte di valore della moneta statunitense unitamente alle oscillazioni troppo elevate dei cambi allinterno della Comunit e allesistenza di differenziali molto ampi tra i tassi di inflazione, finivano per minacciare, come ha evidenziato Biasco (1985), il processo di integrazione perseguito sino ad allora. Tutto ci aveva reso indilazionabile la ricerca di una pi intensa forma di integrazione, con una disciplina del meccanismo di determinazione del tasso di cambio migliore rispetto a quella che regolava il serpente, troppo condizionata dalla posizione dominante del marco (De Cecco, 1974). Intorno alla moneta tedesca si andava, infatti, formando unarea valutaria, che avrebbe dovuto facilitare lutilizzazione della stessa come principale valuta di riserva accanto a dollaro e sterlina (Izzo, 1982). Negli studi del tempo emergono, tuttavia, numerose perplessit sulla possibilit di estendere a tutta lEuropa il modello specifico dellarea del marco. Diversi studi (Bosello, 1975; Praussello, 1979), hanno cercato in quegli anni di approfondire quali avrebbero dovuto essere le caratteristiche di unarea valutaria ottimale per lEuropa, al fine di individuare un modello su cui costruire il futuro sistema monetario europeo. Approvato dal Consiglio europeo il 5 dicembre 1978, lo SME entr in vigore il 13 marzo 1979, come un accordo di cambio che avrebbe do-

Economia internazionale

193

vuto stabilizzare anche le aspettative circa le future oscillazioni, facilitando in tal modo la convergenza della crescita delle diverse economie europee. Tale accordo avrebbe dovuto essere accompagnato inoltre dalla creazione di una moneta europea, lEcu (Colasanti, 1987) e da meccanismi di credito che ne avrebbero facilitato il funzionamento (Merusi, 1987). Una eccellente monografia sul sistema monetario europeo e sul meccanismo di determinazione della parit centrale e delle relative bande di oscillazione stata pubblicata proprio in occasione della sua costituzione a cura dellIstituto Bancario San Paolo di Torino, banca di- mostratasi, anche negli anni seguenti, molto attiva nel consolidare il nuovo sistema e nellindividuare forme di utilizzazione privata della moneta europea. Oltre ad organizzare numerosi convegni, i cui atti sono stati pubblicati in successivi numeri della rivista Thema, la banca in questione si rese benemerita iniziando anche la pubblicazione di una nuova rivista, Ecu newsletter, che ha raccolto sistematicamente tutte le informazioni relative alla normativa, luso e la diffusione dellEcu, nei suoi impieghi sia pubblici che privati. Uno dei primi problemi che si sono posti immediatamente dopo la costituzione dello SME stato quello di capire quale fosse il collegamento tra questultimo e il sistema monetario internazionale, in particolare quale fosse lincidenza che le oscillazioni del dollaro avrebbero avuto sul valore delle valute comunitarie (Micossi e Padoa Schioppa, 1985). A questo proposito Giavazzi e Giovannini (1985) hanno evidenziato come il comportamento di queste ultime rispetto al dollaro fosse asimmetrico, con la lira pi propensa, al contrario del marco, a seguire landamento del dollaro, mentre Basevi, Calzolari e Colombo (1983) hanno sottolineato la centralit, per un corretto funzionamento dello SME, della politica economica e monetaria tedesca, condizionata solo marginalmente dal rispetto dei nuovi accordi e molto pi preoccupata di difendere lautonomia dei propri interventi nei confronti della moneta statunitense. Proprio su questi temi studiosi italiani, come Micossi (1985), Padoa Schioppa (1986), Giavazzi e Pagano (1986) sono stati tra i pi convinti sostenitori della natura piramidale del meccanismo dello SME, al cui vertice va collocata la definizione del rapporto di cambio marco-dollaro, a sua volta condizionato dalla politica monetaria delle autorit tedesche in grado di orientare le scelte della base, rappresentata dagli altri paesi membri allinterno dello SME. Questa base si pu poi distinguere, come stato suggerito da Basevi e Calzolari (1982) in paesi lealisti che seguono docilmente le decisioni della Germania e paesi indisciplinati, rappresentati in particolare da Italia e Francia, che difendono una maggiore autonomia di decisione.

194

Roberto Panizza

Nelle attese di coloro che hanno contribuito a varare il nuovo ordinamento cera, come si diceva, la speranza di costruire unarea valutaria (Onida, 1972), caratterizzata da mobilit dei fattori, integrazione finanziaria, elevato grado di apertura verso linterno della Comunit: a rallentare questo processo di integrazione intervennero, tuttavia, come hanno esaurientemente illustrato Martinengo e Padoan (1981; 1983) tutta una serie di ostacoli rappresentati essenzialmente dalla mancanza di una politica comune nei confronti del dollaro, dalla non definizione dei rapporti tra valute forti e valute deboli e, infine, dal permanere di differenziali molto elevati dei tassi di inflazione infracomunitari. In particolare, tra Nord e Sud della CEE, accanto a processi di integrazione, si sono manifestati certi elementi di divergenza che hanno originato conflitti (Querini, 1983). Ciononostante non si pu disconoscere allo SME tutta una serie di meriti, come la bassa variabilit dei tassi di cambio bilaterali tra le monete appartenenti al sistema rispetto a quella delle altre monete, la pi elevata stabilit (in termini relativi) del tasso di cambio dellEcu e la maggior costanza dei rispettivi tassi di interesse evidenziate da Hamaui (1984). Per questo, al fine di incentivare luso dellEcu, sono state formulate varie proposte, tra le quali ha suscitato notevole interesse quella avanzata da R. Masera (1986a), secondo il quale occorre. estendere alle banche centrali la pratica di un uso pi intenso dellEcu privato; tale proposta, che stimolerebbe tra laltro una pi stretta interconnessione tra i due circuiti dellEcu, quello privato e quello ufficiale, consiste nel consentire alle banche centrali di acquistare dalle banche commerciali Ecu privati da utilizzarsi per interventi ufficiali sui mercati dei cambi. A garantire la trasformazione degli Ecu privati in Ecu ufficiali contribuirebbe, nella proposta di Masera, la Banca europea degli investimenti (BRI), che dovrebbe svolgere la funzione di stanza di compensazione multilaterale di tutte le operazioni in Ecu: qualora una banca centrale desiderasse ottenere Ecu privati da una banca commerciale, dovrebbe versare su un conto presso la BRI, intestato alla banca commerciale, la somma equivalente agli Ecu richiesti. In seguito, la banca centrale potrebbe utilizzare questi ultimi come Ecu ufficiali, per interventi sul mercato dei cambi, mentre la banca commerciale potrebbe impiegare liberamente il proprio attivo presso la BRI. Limpiego di Ecu ufficiali non eccederebbe in tal modo lammontare effettivamente esistente di Ecu, mentre le banche commerciali potrebbero attingere a conti in Ecu presso le autorit monetarie europee, nella fattispecie la BRI, con importanti conseguenze per la crescita e il consolidamento del mercato dellEcu.

Economia internazionale

195

Al di l di questi espedienti tecnici, le future trasformazioni dei mercati finanziari derivanti da una crescente integrazione e da una maggiore internazionalizzazione dei movimenti di capitali (Dini, 1986), comporteranno un radicale potenziamento dello SME a cui dovrebbe corrispondere come ha osservato anche R. Masera (1987) una progressiva perdita, da parte dei singoli paesi, della propria autonomia monetaria. Il processo di unificazione monetaria pu essere conseguito soltanto attraverso una progressiva armonizzazione delle normative, dei sistemi giuridico-amministrativi, dei controlli di vigilanza e delle politiche monetarie dei singoli paesi (R. Masera e Triffin, 1984); occorre, inoltre, operare perch si formi un unico mercato dei capitali al cui interno le operazioni in Ecu ricuperino, come auspica Velo (1985), un ruolo crescente. Questo, tra laltro, consentirebbe a un siffatto mercato di porsi in alternativa a quello delleurodollaro, la cui crescita eccessiva e incontrollata grava sempre pi in termini minacciosi sulla stabilit delleconomia europea (R. Masera, 1986a). Daltra parte la ridefinizione dello SME una delle fasi propedeutiche per il rilancio della Comunit economica europea verso una totale integrazione, come stato evidenziato dal rapporto redatto per la Comunit da un gruppo di economisti coordinato da Tommaso Padoa Schioppa (1987), al fine di individuare gli ostacoli che ancora si frappongono alla completa unificazione del grande mercato interno del 1992. Dopo aver evidenziato la responsabilit primaria delle autorit monetarie soprattutto in seguito alla completa liberalizzazione dei movimenti di capitale che ridurr le rispettive autonomie nella gestione della politica monetaria il rapporto sottolinea la necessit di incentivare una allocazione ottimale delle risorse allinterno dellarea, attraverso il rafforzamento del potere della Comunit in tema di redistribuzione. Inoltre la crescente eterogeneit dei paesi membri impone il perseguimento di obiettivi concordati di stabilizzazione delle rispettive economie, anche se ci implica la rinuncia parziale alle singole sovranit nazionali (Bni Smaghi e Vona, 1986). Gli studi sullunione economica europea si sono poi spinti ad esaminare le relazioni tra questarea e il resto del mondo: stato studiato per esempio limpatto di un eventuale allargamento della CEE sul commercio internazionale (P. Alessandrini e G. Conti, 1981), o sullarea del Mediterraneo (Gaetani dAragona, 1987; Querini e Raganati, 1987). Sono altres stati studiati i riflessi del processo di integrazione in Europa sulle economie latinoamericane (Sideri, 1983) e del Terzo Mondo (Montani, 1979). Parallelamente al processo di integrazione delleconomia europea sono state studiate le diverse implicazioni di quella tendenza alla globalizza-

196

Roberto Panizza

zione delleconomia mondiale conseguente al sorgere di nuovi mercati soprattutto nelle aree che un tempo erano meno sviluppate sul piano mondiale (Parboni, 1985b) allinterazione tra i singoli sistemi produttivi nazionali generati da processi di innovazione tecnologica (Momigliano, 1983) e, infine, alla crescente internazionalizzazione dei mercati finanziari, conseguente ai processi di innovazione dei prodotti offerti e degli strumenti utilizzati (Szgo e Sarmant, 1979). Misurando, sulla base del rapporto tra esportazioni e importazioni rispetto al prodotto industriale, il grado di integrazione commerciale e quindi di interdipendenza tra i diversi paesi, Onida (1984b) ha constatato che, a partire dalla met degli anni Settanta, esso cresciuto in continuazione, soprattutto allinterno della Comunit economica europea e tra i paesi industriali. Levento che ha innescato questo cambiamento stato il cosiddetto shock petrolifero che ha modificato radicalmente le strutture della domanda mondiale, con una fortissima redistribuzione a cui i paesi comunitari, gli Stati Uniti e il Giappone hanno risposto con le loro esportazioni. A questa crescente integrazione del commercio mondiale le pi importanti imprese produttrici dei vari paesi hanno risposto internazionalizzandosi (Vacc, 1983), assumendo cio, attraverso alleanze con altre imprese, un orizzonte globale a cui riferirsi sia per lapprovvigionamento di materie prime, forniture e tecnologie, sia per lindividuazione di sbocchi per il prodotto finale. Questo profondo cambiamento stato oggetto di molteplici studi da parte degli economisti industriali: agli inizi degli anni Sessanta lo sviluppo multinazionale dellimpresa si identific prevalentemente con una espansione dimensionale delle stesse (Fornengo, 1974); oggi laccresciuta dimensione delle imprese non pi il fine che ne consente la crescita a livello mondiale. Per internazionalizzarsi limpresa deve ricercare collaborazioni e alleanze a livello mondiale su uno stesso progetto, favorita dalla facilit con cui le nuove tecnologie assicurano lo scambio immediato di informazioni complesse e la costruzione di una rete internazionale (Antonelli, 1984), che consentono di cooperare ad un progetto comune pur conservando ciascuna la propria autonomia decisionale (Vacc, 1986). Sempre in tema di internazionalizzazione affrontiamo, per concludere, lultimo argomento che stato oggetto di discussione da parte degli studiosi italiani, quello della cooperazione allo sviluppo delle economie pi arretrate, che ha visto, a partire dallinizio degli anni Ottanta, lintensificarsi degli sforzi per accrescere la massa di aiuti dellItalia verso il Terzo Mondo. Proprio la politica dellaiuto finalizzata alla soluzione dei problemi dello sviluppo ha costituito oggetto di dibattito nel nostro paese, come nel resto del mondo, soprattutto nei confronti di coloro che sostengono, invece, lesclu-

Economia internazionale

197

siva necessit di creare nelle economie arretrate condizioni economiche tali da generare flussi commerciali (DAngelo, 1981). vero che nel nostro paese laiuto pubblico allo sviluppo si manifestato essenzialmente con interventi di cooperazione: tuttavia le motivazioni che presiedono alla politica di cooperazione sono troppo spesso di carattere puramente commerciale, come ha evidenziato S. Alessandrini (1984). Il prevalere degli interessi del paese donatore fa s che la procedura seguita faccia sempre meno ricorso allaccordo multilaterale e sempre pi a quello bilaterale, dati i vantaggi di carattere mercantile che proprio dalla cooperazione possono derivare, in primo luogo, per il paese donatore. Con questa panoramica sulle interpretazioni che gli economisti italiani hanno dato ai processi di internazionalizzazione si conclude lanalisi dei principali studi di carattere descrittivo: tale rassegna non ha evidenziato tra i diversi autori visioni radicalmente antitetiche o elementi di particolare contrasto. Da questi studi descrittivi di economia internazionale non sono, infatti, emerse quelle divisioni che caratterizzano, invece, il dibattito tra i teorici delleconomia internazionale, che costituisce oggetto di studio del prossimo capitolo. 8. Contributi alla teoria pura del commercio internazionale Passando ora ad analizzare i contributi degli autori italiani nel campo degli studi di carattere analitico sulla teoria pura del commercio internazionale, dobbiamo ammettere che, nel complesso, essi appaiono sostanzialmente marginali rispetto ai pi recenti sviluppi teorici, se si escludono i tentativi condotti per estendere anche a questo filone di ricerca la critica sraffiana alla teoria neoclassica del valore e della distribuzione. Nessun apporto originale stato dato n sul tema della individuazione delle cause che determinano il contenuto merceologico dello scambio, n sulla questione relativa ai vantaggi che i paesi ottengono dalla specializzazione e quindi dallo scambio internazionale. Fatta salva qualche ricerca compilativa che esamineremo in seguito gli studi di autori italiani non hanno contribuito allapprofondimento dei tre grandi filoni di pensiero che storicamente hanno cercato di spiegare le determinanti del commercio estero e della specializzazione internazionale, e cio la teoria classica di Torrens-Ricardo che evidenzia limportanza delle diversit tecnologiche, quella di Heckscher-Ohlin che pone in rilievo il ruolo svolto dalla diversa dotazione dei fattori produttivi, ed infine, quella neoclassica, che considera lo scambio internazionale puramente in termini di modelli di domanda-offerta.

198

Roberto Panizza

In particolare, il contributo degli autori italiani negli ultimi due decenni si estrinsecato principalmente in una serie di rassegne, a scopo soprattutto didattico (Gandolfo, 1986; Onida, 1984a) che hanno avuto il pregio di migliorare, in molti casi, la formalizzazione di alcuni modelli. Sempre in tema di rassegne, si rimanda a quella, molto completa, redatta da Maggiore (1974) sul problema specifico dellestensione della teoria di Heckscher-Ohlin secondo cui un paese prima produce, raggiungendo livelli di notevole specializzazione, e poi esporta, quei beni nella cui produzione sono impiegati in misura intensiva i fattori produttivi abbondanti nel paese e del suo corollario, relativo al pareggiamento del prezzo dei fattori. Tale teoria, comunemente identificata come ortodossa, stata recentemente sottoposta ad alcuni raffinamenti soprattutto ad opera di autori stranieri che hanno studiato le conseguenze che derivano dallipotizzare economie di scala, costi di trasporto, beni intermedi o mobilit internazionale dei fattori. Un altro recente tentativo di approfondimento della teoria neoclassica, quello di introdurre, accanto ai due beni tradizionalmente considerati, una terza categoria di beni, quella definita a causa dei costi di trasporto eccessivi, dei dazi proibitivi e degli embarghi dei beni non commerciati, stato, invece, criticato a fondo da Padoan (1977), che ha contestato il concetto stesso di non commerciabilit. Sempre in tema dei limiti dei modelli incentrati sulla dotazione dei fattori, Gandolfo (1977) ha specificato le condizioni matematiche che rendono possibile la inversione delle intensit fattoriali allinterno dei diversi settori produttivi: la mancanza di queste condizioni, da cui dipende la dimostrazione del teorema di specializzazione produttiva legata alla dotazione di risorse, ha rimesso in discussione tutta la struttura del modello pi solitamente utilizzato di commercio internazionale, quello appunto di Heckscher-Ohlin. Ci sono poi stati due tentativi di verifica empirica, per il nostro paese, del paradosso di Leontief che, com noto, ha dimostrato, smentendo la tesi del teorema di Heckscher-Ohlin, che gli Stati Uniti esportano di fatto quei beni nella cui produzione non sono impiegati in maniera intensiva i fattori produttivi abbondanti nel paese. La prima ricerca empirica, condotta in questa direzione, stata quella di DAntonio (1970) che nei dati relativi al periodo 1959-65 trov evidenza, anche per lItalia, del paradosso in questione, data la relativa intensit di capitale nelle esportazioni italiane: la spiegazione avanzata per giustificare il presunto paradosso si fonda sulle forti spinte salariali che avrebbero interessato i settori orientati allesportazione e sulle specifiche caratteristiche della domanda estera verso i prodotti italiani. Il secondo tentativo di

Economia internazionale

199

verifica di questa tesi stato quello di Pola (1971), il quale ha cercato di evidenziare come il fenomeno sia stato particolarmente intenso relativamente ai flussi commerciali indirizzati verso paesi comunitari, mentre sia stato irrilevante nel caso dei flussi extracomunitari o quando vengano eliminati i flussi relativi allagricoltura e ai settori estrattivi. La critica alla teoria tradizionale non si limitata, tuttavia, alla verifica del paradosso di Leontief: Momigliano e Dosi (1983) hanno evidenziato i cambiamenti strutturali e del sistema produttivo verificatisi nel corso degli anni Settanta, che hanno reso inadeguate le tradizionali tesi esplicative dello scambio internazionale. Furono tali cambiamenti che stimolarono due filoni originali di ricerca: il primo mirava a integrare la classica teoria delle dotazioni fattoriali con un ulteriore fattore, quello relativo alla capacit del sistema industriale di un dato paese ad innovare la tecnologia produttiva; come hanno evidenziato G. Conti (1975) e Onida (1978), nei loro tentativi di integrare con elementi nuovi come la tecnologia la tradizionale teoria neoclassica, lipotesi esplicativa pi plausibile del commercio internazionale sarebbe la relazione che lega tecnologia e funzioni di produzione e che conduce allinnovazione sia di processo che di prodotto. La competitivit internazionale di siffatti prodotti si manterrebbe fintantoch non diminuisce la capacit di innovazione del sistema produttivo: quando questo si verifica, la concorrenzialit di un prodotto sui mercati internazionali tornerebbe a fondarsi soltanto pi sui differenziali tra i prezzi (Momigliano, 1985). A sua volta Antonelli (1986) ha ulteriormente specificato il concetto del ruolo svolto dalla capacit ad innovare di un paese rispetto alla crescita della sua competitivit sui mercati internazionali e dei flussi di esportazioni: ci che conta infatti non tanto la capacit ad innovare misurata da una molteplicit di indicatori di intensit tecnologica, come le spese in ricerca e sviluppo o il numero di brevetti registrati ma piuttosto il grado di diffusione dellinnovazione, e cio la capacit di adottare tempestivamente e diffusamente nuove tecnologie, nuovi processi e nuovi beni intermedi. Il secondo filone di ricerca che origina dal processo di revisione della teoria neoclassica conduce ad una molteplicit di modelli di specializzazione internazionale, che differiscono sostanzialmente dalla teoria tradizionale: tale tendenza si cos accentuata negli ultimi due decenni da indurre Momigliano a parlare di una forte frantumazione delle teorie esplicative a fronte di forti spinte alla frarnmentazione polarizzata del commercio internazionale, evidenziata tra gli altri anche negli studi condotti da Sacco (1980). Si sono pertanto individuate per lo meno tre categorie di beni che rispondono rispettivamente alle conclusioni di

200

Roberto Panizza

tre teorie molto diverse tra loro: i beni appartenenti ai settori che impiegano intensamente capitale e lavoro non specializzato, che risponderebbero al modello di Heckscher-Ohlin; i prodotti ricchi di risorse naturali, il cui commercio internazionale sarebbe regolato dal teorema ricardiano; e, infine, i beni appartenenti ai settori ad alta tecnologia e ad elevato contenuto di ricerca scientifica, che si adatterebbero meglio alle teorie pi recenti. Rassegne complete di queste nuove teorie del commercio internazionale, che hanno avuto origine in seguito allinadeguatezza del modello di Heckscher-Ohlin a spiegare certe tendenze degli ultimi decenni, sono state quelle redatte da Roccas (1977) e Gandolfo (1985a). Tuttavia, di fronte al proliferare di formulazioni alternative miranti a incorporare aspetti rilevanti della realt, come per esempio la teoria del ciclo del prodotto secondo la quale sarebbe possibile individuare diverse fasi nella vita economica di un bene, da quella della nascita a quella della completa standardizzazione la posizione degli studiosi italiani stata molto critica, nel senso che diversi studi, tra i quali Onida (1978), hanno cercato di chiarire le difficolt che si incontrano ogni volta che si cerca di specificare alcuni concetti della teoria in questione, come quello di prodotto nuovo o maturo per beni che rientrano, in base alle classificazioni internazionali, nella stessa categoria merceologica. Rispetto alle teorie che evidenziano, come quella di Linder o di Barker, il ruolo del mercato nazionale come elemento che spiega la capacit di esportare ricordiamo un vecchio ma importante contributo, quello di Basevi (1970), che sembra invece concordare con tale tesi: in esso si spiega formalmente come il livello della domanda interna condizioni la crescita di unindustria di esportazione. Basevi dimostra, infatti, che anche quando il prezzo internazionale non consentirebbe di coprire i costi a causa di diversi oneri aggiuntivi tra i quali le spese di trasporto il produttore ha non di meno convenienza ad esportare, quando pu contemporaneamente soddisfare un mercato interno nel quale gode di una condizione di concorrenza imperfetta: le economie di scala che riesce in questo modo a conseguire gli consentono infatti di ridurre notevolmente il costo unitario. Anche la tesi opposta pu essere dimostrata in modo analogo, e cio che in date circostanze soltanto la possibilit di accesso ad un mercato internazionale consente di produrre in modo profittevole per il mercato interno. Lapprofondimento delle cause che spiegano la diffusione, a partire dal formarsi delle unioni doganali, in particolare del Mercato comune, del commercio orizzontale, cio dello scambio di prodotti che nella sostanza e nelle caratteristiche esteriori sono del tutto eguali, stato fatto

Economia internazionale

201

nel nostro paese da Aquino (1978), Vona (1979), Camagni (1981) e Bosello (1981), che hanno cercato di spiegare questi fenomeni di despecializzazione nei flussi commerciali mondiali. In particolare, Vona ha ripreso il modello di Grey, che ipotizza il conseguimento di economie di scala dal lato dellofferta, e mercati imperfettamente concorrenziali dal lato della domanda, mentre Camagni ha proposto un modello puramente stocastico, per giustificare razionalmente il commercio intra-industriale e i vantaggi in termini di benessere che ne deriverebbero: la probabilit, infatti, che la struttura della domanda dei consumatori di diversi paesi sia identica tanto pi alta quanto pi simili sono i rispettivi redditi pro-capite, mentre la probabilit che il commercio orizzontale sia molto diffuso tanto pi elevata quanto pi i prodotti sono diversificati e sono presenti economie di scala per le singole variet di prodotto. Bosello, infine, ha legato la diffusione delle forme di commercio orizzontale alla nuova divisione internazionale del lavoro, che si andata affermando negli ultimi decenni. Sempre in tema di imperfezioni dei mercati internazionali gli autori italiani hanno mostrato poca propensione ad affrontare il dibattito sul contemporaneo formarsi di una pluralit di prezzi, per uno stesso bene omogeneo e tradable (commerciato) su piazze commerciali diverse. Tale condizione, suffragata dallevidenza empirica, finirebbe per smentire la legge in base alla quale esisterebbe un unico prezzo, a livello internazionale, per ciascun bene omogeneo o commerciabile. Nella ricerca di Giovannetti (1987) si cerca di dimostrare lesistenza di elementi che giustifichino il formarsi e il permanere di una molteplicit di prezzi per le stesse classi di beni: uno, di questi rappresentato dalla impossibilit di un regolare svolgimento delle operazioni di arbitraggio che assicurano, a livello teorico, la dimostrazione della legge del prezzo unico. Ci che limita lattivit degli arbitraggisti la crescente incertezza sui valori effettivi dei prezzi espressi in valuta, che condiziona il comportamento degli operatori e i cui effetti sui commerci internazionali sono stati evidenziati anche da Casprini (1979). Inoltre, in un contesto in cui i segnali che provengono alle imprese sono poco precisi ed inattendibili, diviene estremamente difficile prendere delle decisioni: in ogni caso il contesto analitico di riferimento continua ad essere quello della concorrenza imperfetta e non pi quello dei mercati perfettamente concorrenziali che erano alla base dei pi noti modelli della teoria pura del commercio internazionale. Le imprese che operano sui mercati mondiali cessano, dunque, di accettare il prezzo come un dato (price taker) e cercano, invece, di imporre al mercato un proprio prezzo (price maker), pur non operando in condizioni di monopolio (Biasco, 1986).

202

Roberto Panizza

Linadeguatezza della teoria tradizionale si resa ancora pi manifesta quando si cercato di specificarne gli aspetti dinamici o di calcolare limpatto dello sviluppo economico sugli andamenti del commercio internazionale: anche in questo caso disponiamo soltanto di alcune rassegne come quella originale di Martinengo (1972) che esamina in sede teorica i possibili effetti del progresso tecnico, nelle sue varie definizioni, sullandamento dei flussi di import-export, o quella di Franco e Gerosa (1980), che non a caso risulta esclusivamente composta da traduzioni di testi di autori stranieri. Lunico settore di studio relativo al commercio internazionale in cui si sono avuti contributi originali da parte di studiosi italiani stato quello della critica alle ipotesi del modello di Heckscher-Ohlin, considerato come lespressione pi tipica della teoria neoclassica: essi si sono fondati sullo sforzo di estendere ai modelli di scambio internazionale la critica pi radicale alle impostazioni neoclassiche, sulla base della impossibilit di misurare, in un sistema economico, il valore dellaggregato capitale, a prescindere dalla distribuzione del reddito. Questa critica mossa, com noto, alla teoria neoclassica del valore e della distribuzione dellanalisi di Sraff a stata ricuperata negli studi sul commercio internazionale da autori stranieri come Steedman e Metcalfe, in Italia, da Parrinello (1970; 1973). Egli ha evidenziato come i problemi sorgano ogni qualvolta non si consideri nel modello di Heckscher-Ohlin il capitale come un unico bene fisicamente omogeneo e riproducibile, ma lo si ipotizzi come un insieme di diversi beni, fisicamente eterogenei: in questo caso, infatti, non possibile misurare il capitale indipendentemente dalla distribuzione e quindi diventa anche impossibile definire concetti come intensit fattoriale, dotazioni relative di fattori e pareggiamento del loro prezzo. Dato che lapparato analitico a cui si riferiscono questi autori fa riferimento essenzialmente alla teoria di David Ricardo, questi contributi sono stati definiti come neoricardiani. Esaurito lesame dei contributi originali di autori italiani alla teoria pura del commercio internazionale, dobbiamo affrontare un ultimo aspetto correlato al tema in questione e cio la teoria della politica commerciale, che studia gli effetti sugli scambi tra paese e paese di interventi protezionistici, come lintroduzione di dazi, contingentamenti o barriere non tariffarie. Gli studi di carattere generale, come quelli di Colornbatto (1984c) e Grilli (1984), evidenziano le trasformazioni che storicamente ha subito la politica del protezionismo, con conseguenti condizionamenti anche sugli sviluppi teorici. In particolare, Grilli ricorda come per analizzare il neoprotezionismo si sia fatto ricorso ad un modello di mercato politico della protezione, che teorizza lo scadimento

Economia internazionale

203

dellefficacia operativa del mercato, al cui interno i flussi di scambi commerciali sarebbero regolamentati e amministrati da accordi volontari tra paesi, per una concordata limitazione dellattivit commerciale. Tali accordi, molto pi pericolosi delle cosiddette barriere non tariffarie studiate da Milone (1974) e ormai oggetto di esame critico da parte degli esperti del GATT, in vista di una loro futura rimozione vengono sottoscritti con grande frequenza, nonostante il formale ripudio nominalistico delle autorit rispetto a qualsiasi intervento che riduca il grado di efficienza del mercato concorrenziale. Sempre in tema di osservazioni di carattere generale, Caff (1985) ritiene altrettanto pericoloso del protezionismo il modello di sviluppo industriale trainato dalle esportazioni, con le aggressive politiche commerciali e la penalizzazione nei confronti della domanda interna, che esso comporta. Gli interventi di difesa introdotti con queste politiche da parte dei paesi pi deboli, che perseguono invece una politica di valorizzazione della propria domanda interna, non possono non rivestire caratteri protezionistici: occorre per distinguere tra questo tipo di protezione da sempre oggetto di condanne aprioristiche e le forme molto pi sofisticate di protezionismo attuate dai paesi gi in posizione egemone nellattivit commerciale internazionale, che invece sfuggirebbero alle critiche dei tutori dellideologia del libero scambio. Occorre invece, sempre secondo Caff, favorire il diffondersi di un modello di crescita non tanto incentrato sullanacronistica competitivit verso lesterno, quanto piuttosto orientato a conseguire una maggiore efficienza organizzativa interna, che ben si concilia, in molti casi, con la possibilit di far ricorso a temporanee misure di protezione. Studi di carattere pi specifico sono stati indirizzati su temi come la distinzione, a livello teorico, di due strumenti tipici del protezionismo come dazi e sussidi (Tagliabue, 1983), luso di politiche commerciali intermedie tra internazionalizzazione e protezionismo (Secchi, 1984a), o il ricorso a forme di protezionismo valutario (Bruni e Monti, 1986). Occorre, infine, ricordare a conclusione di questa sezione dedicata agli approfondimenti teorici delle problematiche del commercio internazionale e delle sue limitazioni lottima ricerca quantitativa di Grilli e La Noce (1983) sulla politica protezionistica dellItalia: lanalisi stata condotta su due piani, quello del tasso di protezione tariffaria, stabilito a livello comunitario, e quello del tasso di protezione interno, introdotto a livello nazionale attraverso politiche di assistenza e incentivazione. Questo secondo aspetto della protezione, pi di natura endogena, sembra fortemente correlato con lintensit di impiego del lavoro nei processi di produzione e con la localizzazione nelle regioni meno sviluppate del

204

Roberto Panizza

Sud. Il risultato finale di queste politiche che il tasso effettivo di protezione finisce quasi sempre (nel caso dellItalia in 23 settori industriali su 35) per essere pi elevato di quello nominale, a riprova della esistenza di una fascia molto alta di protezione, che lungi dallessere una specificit delleconomia italiana, caratterizza quasi tutti i sistemi pi industrializzati, arrecando gravi pregiudizi alla crescita degli scambi. 9. Contributi alla teoria monetaria dello scambio internazionale Allinterno della pi vasta ripartizione degli studi di economia internazionale tra aspetti reali e aspetti monetari, questi ultimi sono prevalentemente rivolti o allapprofondimento del dibattito sui meccanismi di riequilibrio della bilancia dei pagamenti, o alle discussioni relative alla determinazione del tasso di cambio. Esamineremo separatamente queste due tematiche, iniziando dalla prima. Le due scuole che si confrontano sul tema della definizione della bilancia dei pagamenti e dei processi di riaggiustamento sono, come accade abitualmente anche in altri ambiti della scienza economica, quella neoclassica e quella keynesiana. La prima evidenzia il ruolo essenziale svolto dal sistema dei prezzi nel modificare i flussi commerciali e sottolinea, quindi, la priorit delluso di strumenti come la variazione del tasso di cambio attraverso svalutazioni o rivalutazioni, che modificherebbero i volumi dellimport e dellexport o del tasso di interesse, che condizionerebbe i movimenti di capitale. Limpostazione keynesiana privilegia, invece, le letture in termini di reddito, legando i saldi della bilancia dei pagamenti agli squilibri macroeconomici tra prodotto nazionale e domanda interna ed estera. Una sintesi completa delle differenze che caratterizzano le due scuole, anche nei confronti dellapproccio monetarista, la si trova in Montesano (1975). Rispetto a questo quadro che evidenzia profonde divergenze, il contributo degli autori italiani si distinto innanzitutto a livello di esame della struttura della bilancia dei pagamenti. A questo proposito guide alla lettura sono state redatte da Forte e Scacciati (1980) e da Roccas e Santini (1979). Questi ultimi hanno sottolineato una sostanziale distinzione tra partite correnti e movimenti di capitali: mentre le entrate e le uscite registrate nelle partite correnti rappresentano flussi generati da altre grandezze di flusso come la domanda corrente o la produzione le stesse voci, registrate nella bilancia dei capitali, indicano anchesse movimenti di flussi, ma che dipendono, tuttavia, da squilibri generati sui mercati degli stock di attivit esistenti, come lammontare totale di

Economia internazionale

205

moneta o di titoli nazionali ed esteri. Per lapprofondimento di queste relazioni fra bilancia dei pagamenti e principali aggregati macroeconomici si rimanda, inoltre, a Cristini (1973), che ha studiato in particolare quella componente della base monetaria che nasce dal saldo dei conti con lestero e i conseguenti problemi del controllo della stessa, nei principali paesi industrializzati. Un esame della peculiare struttura del documento italiano lo si trova infine, in Basevi e Soci (1978), mentre la Banca dItalia ha affidato a Biagioli, Chiesa, Gomel e Palmisani (1982) la formulazione di un modello operativo per lanalisi a breve termine della bilancia dei pagamenti. Passando, ora, ad esaminare il dibattito teorico sui meccanismi di riequilibrio della bilancia dei pagamenti, lottica classica stata esposta da Candela (1973). Il problema oggetto di studio quello di cogliere le condizioni che assicurano un miglioramento della bilancia dei pagamenti attraverso limpiego di strumenti che operino unicamente sui prezzi, come il ricorso a variazioni del tasso di cambio o a politiche deflazionistiche. Lefficacia di tali interventi legata allesistenza di sufficienti livelli di elasticit sia dellimport che dellexport (condizione delle elasticit critiche), e quindi allesistenza di un certo grado di disoccupazione e di un certo ammontare di risorse inutilizzate, allinterno delleconomia. Un secondo assunto dellapproccio delle elasticit quello in base al quale i prezzi originali, sia interni che esteri nelle rispettive valute non si modificherebbero a causa di una variazione delle parit, mentre ci che deve variare in seguito alla svalutazione sarebbero solo i prezzi dopo la conversione, fatta sulla base del nuovo tasso di cambio: questo presuppone, per, una elevata differenziazione delle produzioni di ogni paese, che la condizione tipica di un regime di mercato di concorrenza imperfetta. In unottica pi propriamente keynesiana, Gandolfo (1970; 1977) ha esaminato le relazioni che legano i processi di aggiustamento della bilancia dei pagamenti con lequilibrio macroeconomico, sia reale che monetario: esse vengono analizzate in un regime sia di cambi fissi, che di cambi flessibili, al cui interno operano i meccanismi del moltiplicatore del reddito di mercato aperto. Secondo questo approccio, le variabili che riportano in equilibrio la bilancia dei pagamenti non sono i prezzi come ritengono i neoclassici e, di conseguenza, neppure i tassi di cambio, ma la capacit di assorbimento di un paese rispetto al suo potenziale produttivo, oltre alle propensioni al consumo, allinvestimento, allimportazione che, come noto, incidono sullampiezza dei moltiplicatori, sulla crescita del sistema e sugli squilibri dei conti con lestero. La conclusione a cui giunge Gandolfo critica nei confronti del preteso po-

206

Roberto Panizza

tere isolante e della capacit automatica di riequilibrio della bilancia dei pagamenti che sarebbero propri di un sistema di tassi di cambio flessibili, sia perch il loro adeguamento non detto che avvenga contestualmente, sia perch anche ammesso che ci si verifichi molto probabile che si manifestino delle modificazioni nel totale della domanda aggregata che invaliderebbero la soluzione, sia, infine, perch occorre considerare nel saldo della bilancia dei pagamenti anche i movimenti di capitale, speculativi e non, che contribuirebbero a rendere pi difficile il conseguimento dellequilibrio. Lapproccio che ha seguito Tullio (1979) invece quello di stretta ispirazione monetarista: a differenza dallanalisi keynesiana, questa teoria sottolinea limportanza dellequilibrio dei mercati monetari e finanziari per determinare le fluttuazioni della bilancia dei pagamenti. Partendo dallipotesi, a nostro avviso molto riduttiva, che lofferta di moneta si traduca pi o meno direttamente in domanda di beni, e che questa possa essere soddisfatta sia sul mercato interno che su quelli esteri, Tullio conclude affermando che il disavanzo nei conti con lestero dipende esclusivamente dagli squilibri in eccesso tra stock di moneta detenuta dai consumatori e stock di moneta desiderata. Per giungere a tale conclusione occorre, come ricordano Jossa e Torrisi (1981), formulare una serie di ipotesi molto restrittive, che sono quelle proprie della visione abbastanza riduttiva della teoria rnonetarista: lesistenza di una domanda di moneta, funzione stabile di un numero non elevato di variabili; il funzionamento di un meccanismo di arbitraggio sui mercati reali, che tenda ad eguagliare i prezzi dei beni nei vari paesi; ed infine, la totale esogeneit e quindi rnanovrabilit da parte delle autorit monetarie, del- lofferta di moneta. Partendo da questa impostazione Tullio sviluppa due modelli teorici di medio-lungo periodo della bilancia dei pagamenti: il primo un modello semplificato (stimato anche per gli Stati Uniti), a due aree monetarie, che consente di ricavare una equazione di bilancia dei pagamenti per un paese che emette moneta di riserva, e di studiare successivamente limpatto, sulla stessa, della politica monetaria; il secondo un modello teorico di medio-lungo periodo per un paese piccolo (lItalia), che consente di misurare leffetto sia corrente che sfasato degli squilibri del mercato monetario sulla bilancia dei pagamenti. Questanalisi della bilancia dei pagamenti come fenomeno puramente monetario da esaminarsi, quindi, in termini di aggiustamento di stock di moneta esistente e desiderata, giunge alla conclusione che gli effetti di una svalutazione sono puramente transitori rispetto al miglioramento del saldo dei conti con lestero, smentendo in questo modo le conclusioni degli approcci classico e neoclassico che parlavano, invece, di effetti

Economia internazionale

207

duraturi di una variazione dei prezzi generata dalladeguamento del tasso di cambio. La ragione di questa netta differenza di risultati, come ha chiarito Gandolfo (1986, vol. 2, p. 241), la completa diversit dello schema teorico di riferimento: mentre la teoria tradizionale ipotizza, a seguito di una svalutazione, una variazione dei prezzi relativi con effetti di sostituzione ed effetti di reddito per lapproccio monetarista la lievitazione dei prezzi conseguente alla svalutazione genera un aumento dello stock di moneta desiderato, innescando un processo che annulla il miglioramento iniziale: i flussi derivanti da squilibri tra stock sono destinati a differenza da quelli generati da altri flussi a scomparire, una volta che le grandezze di stock hanno raggiunto il valore desiderato, rendendo quindi inefficaci non solo la svalutazione, ma anche tutte le politiche macroeconomiche pi sofisticate di ispirazione keynesiana. Naturalmente questa tesi regge solo sulla base di due ipotesi riduttive: quella di una tendenza automatica del sistema, nel lungo periodo, a conseguire un equilibrio di piena occupazione, e quella dellassoluta coincidenza tra eccesso di domanda di moneta, crescita dellassorbimento e saldo negativo della bilancia dei pagamenti, molto difficilmente verificabile. Vale la pena ricordare che anche il processo di aggiustamento nel modello di mercato aperto di ispirazione keynesiana automatico e innescato, in ultima analisi, da movimenti di stock di moneta, gene- rati a loro volta da squilibri della bilancia dei pagamenti, come rileva Vicareili (1979). Tuttavia, ci che divide le due teorie il meccanismo di trasmissione che, nellipotesi keynesiana, agisce attraverso il tasso dinteresse, il quale a sua volta incide sui flussi di spesa e sui movimenti di capitale, mentre nellipotesi monetaria quantit detenuta di moneta e ammontare totale di spesa sono strettamente collegati. N lapproccio monetarista n quello keynesiano hanno, tuttavia, nellambito della teoria dei meccanismi di riequilibrio della bilancia dei pagamenti, un peso paragonabile a quello della teoria neoclassica tradizionale, che fonda la sua interpretazione del disavanzo su squilibri imputabili unicamente ai livelli dei prezzi: tali squilibri possono essere sanati o con politiche deflazionistiche, generate dai movimenti monetari legati ai saldi della bilancia stessa come riteneva Hume e come stato chiarito da Aquino (1986) oppure da interventi sui cambi, rappresen-tati da svalutazioni o rivalutazioni. Quello del mercato dei cambi forse il settore delleconomia monetaria internazionale che ha registrato, nel tempo, il pi alto numero di ricerche, e sono ancora molti oggi gli studiosi che ritengono che la variazione del tasso di cambio continui ad essere lo strumento pi idoneo

208

Roberto Panizza

per riequilibrare la bilancia dei pagamenti. Gli studi su questo tema si sono orientati su due direzioni: quella della individuazione teorica del tasso di cambio di equilibrio e quella delluso del cambio come strumento di politica economica. Nel dibattito teorico relativo alla determinazione del tasso di cambio di equilibrio si sono scontrate diverse importazioni dottrinali: al centro della controversia c, ancora una volta, il problema di sapere se il tasso di cambio sia una variabile reale o monetaria, come ha cercato di chiarire Martinengo (1979) in un articolo molto esauriente. La risposta dipende dal tipo di meccanismo che si ritiene condizioni la determinazione dei prezzi di equilibrio sui mercati valutari. Nellampia gamma di soluzioni teoriche s parte dalle teorie pi tradizionali, ispirate alla parit dei poteri di acquisto di Cassel, secondo la quale, nella sua versione pi rigida, il tasso di cambio di equilibrio sarebbe dato dal rapporto fra prezzi nazionali ed esteri, mentre nella versione pi attenuata il deprezzamento del cambio compenserebbe esattamente le differenze di inflazione nei due paesi (Palmerio, 1981): a sua volta il cambiamento simultaneo di tasso di cambio e prezzi non condizionerebbe, nel lungo periodo, la domanda di importazioni e di esportazioni (Dellacasa, 1976). Il limite maggiore di questa teoria costituito non tanto dalle difficolt di calcolare gli indici dei prezzi necessari per la verifica della teoria, quanto piuttosto dal fatto che essa presuppone dei sistemi economici molto integrati, che si scambiano, quindi, beni omogenei, il che come vedremo contrasta con numerose situazioni di fatto in cui i beni prodotti sono, invece, fortemente differenziati. Le teorie di determinazione dei tassi di cambio di ispirazione keynesiana evidenziano invece il peso degli interventi correttivi effettuati dalle autorit (Giavazzi e Giovannini, 1985b), o il ruolo delle variabili macroeconomiche, come il livello del reddito, la domanda di esportazioni, la propensione allimportazione o il livello del tasso di interesse, che influenzano il saldo della bilancia dei pagamenti. Si sottolinea, quindi, limportanza dei flussi reali e finanziari, intesi come movimenti autonomi e non generati, come ritengono i teorici dellapproccio monetario, da aggiustamenti degli stock. Daltra parte si trascura il fatto che i prezzi tendano ad uguagliarsi nei diversi paesi, come pretende invece la teoria della parit dei poteri di acquisto. Quello che incide sul cambio , quindi, la modificazione della spesa, che si riflette sul saldo della bilancia dei pagamenti. Recenti sviluppi della teoria del cambio si ispirano, infine, allapproccio monetarista con integrazione di elementi della teoria della parit dei poteri di acquisto, che assicurerebbe lequilibrio di lungo periodo del tasso di cambio. Trattandosi di un modello che assume il pieno impiego dei fat-

Economia internazionale

209

tori, finiscono per perdere di importanza i flussi autonomi di spesa, mentre vengono evidenziati i legami che intercorrono fra questultima e gli aggiustamenti degli stock finanziari, a loro volta non pi legati ad autonome scelte rispetto alla struttura del portafoglio (Tronzano, 1980). In questo tipo di analisi il tasso di cambio cessa di essere espressione di flussi di domanda reale, rappresentati da importazioni ed esportazioni, per divenire il prezzo relativo fra due monete, non in grado, quindi, di generare rilevanti modificazioni nei flussi di spesa con lestero. Nelle versioni pi recenti, definite dellasset market approach, la determinazione del cambio dipenderebbe, invece, dalle decisioni degli operatori di modificare la composizione del loro portafoglio valutario al mutare della situazione economica internazionale e interna (Tronzano, 1986). Tali scelte dipendono dai differenziali di interessi sulle valute, dal tasso atteso di rivalutazione o svalutazione di una moneta, dai rendimenti delle diverse attivit finanziarie in valuta, da una componente non monetaria legata al volume delle valute trattate (Hamaui, 1981). Sulla determinazione del cambio influiscono, infine, come ha chiarito Deaglio (1985), tutta una serie di variabili non strettamente economiche, come fattori tecnici o psicologici, ai quali tuttavia sono particolarmente sensibili gli operatori dei mercati valutari nella formulazione delle loro decisioni, pur essendo nolto difficile quantificare questi elementi nei modelli di determinazione del cambio. Accanto al dibattito sulla definizione del tasso di cambio di equilibrio sono stati sviluppati altri temi collaterali, come quelli concernenti gli effetti virtuosi o perversi dei diversi regimi di cambio, siano essi fissi, flessibili o a flessibilit limitata, studiati da Rasevi e De Grauwe (1977), o come quelli legati alla trasmissione internazionale del ciclo e delle perturbazioni economiche, che secondo una tesi molto contestata troverebbe un freno nel preteso effetto isolante del regime di cambi perfettamente flessibili (Bosello, 1973). Molti studiosi si sono, a questo proposito, interrogati sul fenomeno della diffusione internazionale dellinflazione partendo proprio dai diversi regimi di cambio vigenti (Jossa, 1981), o si sono soffermati a discutere degli effetti dellinflazione importata (Mistri, 1987), mentre altri hanno cercato di verificare empiricamente il rapporto tra differenziali di inflazione e tassi di cambio, specificamente per il caso italiano (Dellacasa, 1982). Ulteriori approfondimenti dei riflessi, su piano macroeconomico, delle modificazioni del tasso di cambio sono anche stati condotti in relazione alla crescita del debito pubblico (Chiesa, 1986) o della liquidit internazionale (Dini, 1981) mentre G. Conti (1984) ha sottolineato il ruolo del tasso di cambio come importante indicatore della politica monetaria.

210

Roberto Panizza

Se dallo studio della determinazione ottimale del tasso di cambio e dei suoi relativi effetti passiamo invece a considerare i mercati valutari nellottica, per esempio, della teoria dei mercati efficienti, Casprini (1984) ritiene pi facile la diffusione dellinformazione allinterno dei mercati di grandi dimensioni piuttosto che allinterno di quelli relativamente piccoli, con scarsi volumi di operazioni effettuate e pochi operatori coinvolti. Il problema del rischio che presente in questi mercati valutari e della sua gestione da parte delle imprese che hanno problemi di cash management in valuta, stato affrontato da Tutino (1985). Lultimo importante problema che concerne i mercati valutari quello del rapporto che intercorre tra determinazione del tasso di cambio a pronti e definizione del differenziale di prezzo (premio o sconto) che consente di calcolare il tasso di cambio a termine: questo tema stato studiato, in termini teorici, relativamente a un sistema di cambi flessibili da Casprini (1976), Ferro (1978) e Tamponi (1983), mentre Panizza (1976) ha esaminato questo stesso problema relativamente allesperienza della lira italiana. Sempre in tema di rassegne empiriche sulla politica del tasso di cambio perseguita dal nostro paese negli anni della forte instabilit valutaria che seguita alla dichiarazione di inconvertibilit del dollaro del 1971, si rimanda a Saccomanni (1982). Le risultanze del dibattito sui meccanismi di riequilibrio della bilancia dei pagamenti e della determinazione del tasso di cambio, condizionano, a loro volta, la definizione teorica del cosiddetto problema del vincolo estero. Con tale espressione si intende lincompatibilit che si viene spesso a creare tra il perseguimento da un lato, di un obiettivo di sviluppo economico e di sostegno del processo di accumulazione, e dallaltro, del mantenimento dellequilibrio dei conti con lestero. Tale vincolo particolarmente sentito da un paese come lItalia, data la forte dipendenza della sua economia dal ciclo internazionale, evidenziata dai valori delle elasticit di esportazioni e importazioni rispetto alla domanda sia internazionale che interna (G. Conti, 1984; Valcamonici, 1985). Una siffatta situazione di conflitto tra obiettivi complicata dal fatto che in molti casi lo strumento utilizzato per ripristinare lequilibrio della bilancia dei pagamenti quello del ricorso a misure ristrettine della politica monetaria (Biasco, 1986). Questo a sua volta complica il quadro di riferimento, dato che presuppone di tener conto anche dei vincoli che originano dalla interdipendenza che lega le decisioni di politica monetaria del nostro paese a quelle adottate dagli altri paesi, in particolare quelli che fanno parte del Sistema monetario europeo (Basevi e Giavazzi, 1986). Nel prendere qualsiasi tipo di decisione le autorit monetarie sono, dunque,

Economia internazionale

211

ben consce dellinterdipendenza che lega tra loro gli effetti degli interventi di politica economica, tanto da rendere estremamente instabili e inefficienti tutte quelle situazioni che non prevedano strategie di tipo cooperativo. Tale esigenza, che presuppone il progressivo convergere delle strutture macroeconomiche e un coordinamento delle politiche monetarie dei vari paesi, tanto pi impellente per tutti gli stati che aderiscono al Sistema monetario europeo, al cui interno stato imposto un restringimento ai margini consentiti alle fluttuazioni dei cambi. Tale impegno dovrebbe essere pi sentito in occasione del manifestarsi di situazioni di squilibrio regionale, che presuppongono un sistema redistributivo che consenta di riequilibrare tali asimmetrie ancora presenti nel sistema nel suo complesso. E con questo richiamo allesigenza di riconsiderare politiche di regolamentazione e di cooperazione su scala mondiale, che chiudiamo lanalisi dei contributi di autori italiani agli studi di economia monetaria internazionale. Tale conclusione ci pare, peraltro, avere un carattere anche pi generale, nel senso che lesigenza di interventi concertati in questo campo costituisce un obiettivo da riaffermare vigorosamente in una disciplina che, in passato, ha sempre privilegiato le soluzioni offerte spontaneamente dal mercato. La fiducia negli automatismi e nellefficienza del sistema di libero scambio stata oggi messa in crisi dal venir meno delle condizioni che assicuravano il perfetto funzionamento del mercato concorrenziale, e cio la natura degli operatori, tutti uguali e tali da non incidere singolarmente sulle condizioni del mercato stesso. I sistemi monopolistici o oligopolistici, che dominano attualmente la realt economica internazionale, da un lato impongono una strategia di interventi da parte delle autorit dei singoli paesi, finalizzati alla regolazione e alla cooperazione allinterno dei diversi mercati, e dallaltro relegano al ruolo di semplici esercizi analitici tutti quegli studi che ancora si soffermano sulle specificit di sistemi perfettamente concorrenziali.

Riferimenti bibliografici

Sono segnalati qui di seguito i lavori citati nel capitolo e non riportati nella corrispondente sezione della bibliografia finale, in quanto non strettamente attinenti agli studi internazionali italiani o al tema della sezione bibliografica. Bertin G., Les socits multinationales, Paris, PUF, 1975, trad. it. Le multinazionali, Bologna, Il Mulino, 1977. Donner G., The World-wide Industrial Entoprise. Its Challenge and Promise, New York, McGraw-Hill, 1967, trad. it. Limpresa multinazionale, Milano, Etas Kompass, 1969. Hymer S., Le imprese multinazionali, Torino, Einaudi, 1974. Schumpeter J.A., History of Economic Analysis, New York, Oxford University Press, 1954, trad. it. Storia dellanalisi economica, Torino, Einaudi, 1959. Triffin R., Our International Monetary System, New York, Random House, 1968, trad. it. Il sistema monetario internazionale: ieri, oggi e domani, Torino, Einaudi, 1973.

APPENDICE BIBLIOGRAFICA

Premessa

La bibliografia organizzata in 4 sezioni, corrispondenti alle discipline trattate nei quattro capitoli del volume. Le prime tre sezioni sono state suddivise in sottosezioni. Lo schema della bibliografia, pertanto, il seguente: 1. Relazioni internazionali 1.3. Teoria e metodologia delle relazioni internazionali 1.4. Politica estera 1.5. Pacifismo e bellicosit nel sistema internazionale 1.6. Problemi strategici, sociologia e storia militare 2. Storia delle relazioni internazionali e storia internazionale 2.3. Fino al 1815 2.4. Dal 1815 al 1870 2.5. Dal 1870 al 1914 2.6. Dal 1914 al 1943 2.7. Dal 1943 a oggi 2.8. Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie 2.9. Fonti 3. Diritto internazionale 3.1.1. Manuali 3.2.1. Storia del diritto internazionale 3.3.1. Diritto dei trattati 3.3.2. Successione di stati e trattati 3.3.3. Consuetudine 3.4.1. Stati e altri soggetti di diritto internazionale 3.4.2. Insorti 3.4.3. Autodeterminazione dei popoli 3.4.4. Individui 3.4.5. Stranieri 3.5.1. Organizzazioni internazionali

216

Appendice bibliografica

4.

3.5.2. Nazioni Unite 3.5.3. Istituzioni specializzate 3.5.4. Altre organizzazioni governative 3.5.5. Organizzazioni non governative 3.5.6. Comunit europee 3.6.1. Territorio 3.6.2. Mare 3.6.3. Trasporti marittimi 3.6.4. Fiumi 3.6.5. Tutela dellambiente 3.6.6. Spazio aereo 3.6.7. Cattura illecita di aeromobili 3.6.8. Spazio extratmosferico 3.7.1. Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale 3.7.2. Immunit giurisdizionale degli stati 3.7.3. Organi di stati 3.8.1. Diritti umani 3.8.2. Scritti relativi alla Convenzione europea dei diritti delluomo 3.8.3. Diritto penale internazionale 3.9.1. Cooperazione politica 3.9.2. Cooperazione economica e sociale 3.9.3. Cooperazione in campo giudiziario, civile e penale 3.9.4. Cooperazione in altri settori 3.10.1. Tutela degli investimenti allestero 3.11.1. Responsabilit internazionale 3.12.1. Soluzione delle controversie 3.12.2. Mezzi di impiego della forza diversi dalla guerra 3.12.3. Guerra e neutralit 3.12.4. Armi Economia internazionale.

1. Relazioni internazionali Fabio Armao e Walter Coralluzzo

1.1. Teoria e metodologia della relazioni internazionali AA.VV., Linsegnamento e la teoria delle relazioni internazionali negli Stati Uniti e in Italia, Bologna, CLUE, 1977. Alessio M., Guerre locali e guerra generale nella transizione verso lo stato mondiale in Politica internazionale, 1, XI, 1983. Attin E, Analisi quantitative: rassegna di tre ricerche sul sistema politico internazionale in Bruschi A., Gori U. e Attin F., Relazioni internazionali. Metodi e tecniche di analisi, Milano, Etas Kompass, 1973a. Le relazioni internazionali come oggetto di studio della scienza politica. Rassegna bibliografica in Bruschi A., Gori U. e Attin F., Relazioni internazionali. Metodi e tecniche di analisi, Milano, Etas Kompass, 1973b. Aggressione, Alleanza, Annessione, Appeasement, Geopolitica, Guerriglia, Policentrismo, Rappresaglia, Secessione, in Bobbio N. e Matteucci N. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 1976a. Analysis of International Events: An Application for Descriptive Purposes of E. Azars 13-point Scale in International Interactions, 2, II, 1976b. I conflitti internazionali. Analisi e misurazione, Milano, F. Angeli, 1976c. La politica internazionale contemporanea (1945-1980), Milano, F. Angeli, 1982a. Aggressione, Alleanza, Appeasernent, Geopolitica, Guerriglia, Rappresaglia, Secessione in Bobbio N., Matteucci N. e Pasquino G., Dizionario di politica, 2 ed., Torino, UTET, 1983a. Competizione e complessit della politica internazionale contemporanea in Politica internazionale, 10, XI, 1983b. Il sistema internazionale e le crisi periferiche in Politica internazionale, 4, XII, 1984a. LEuropa e gli altri protagonisti di un ordine globale in Politica internazionale, 6, XIII, 1985.

218

Appendice bibliografica

Politica degli armamenti e rivalit globale in Politica internazionale, 11-12,

XIII, 1985. La politica internazionale dal 1945 al 1985 in Politica internazionale, 11-12, XIII, 1985. Gerarchie internazionali e teoria del sistema egemonico in Politica internazionale, 7, XIV, 1986a. Elementi costitutivi ed evolutivi dellorganizzazione del sistema globale in Teoria politica, 2, III, 1987a. Italian Approaches to International Political Analysis in Millennium Journal of International Studies, 2, XVI, 1987b. Interdipendenza e accordi a livello regionale in Politica internazionale, 6, XVI, 1988. Attin F., Gori 1.J. e Cioffi Revilla C., Odysseus Today: Some Observations on Quantitative Approaches to International Relations in Bunge M., Galtung J. e Malitza M. (a cura di), Mathematical Approaches to International Relations, Bucharest, Romanian Academy of Social and Political Sciences, 1977. Basso L. (a cura di), Scienze politiche. 2. Relazioni internazionali, Enciclopedia Feltrinelli Fischer, Milano, Feltrinelli, 1973. Bellucci P. e Isernia P., Ipotesi d regimi alternativi nelle relazioni internazionali in Progetto pace, 2-3, II, 1986. Benzoni A., Guerre e ambizioni egemoniche nelle aree periferiche in Politica internazionale, 6, XVI, 1988. Bobbio N., Rapporti internazionali e marxismo in AA.VV., Filosofia e politica, Firenze, La Nuova Italia, 1981. Della democrazia tra le nazioni in Lettera internazionale, 22, V, 1989. Bonanate L., La costituzione del sistema internazionale in Comunit, 169, XXVII, 1973a [rist. in Bonanate L.,Teoria politica e relazioni internazionali, Milano, Comunit, 1976]. Disuguaglianza e ordine nel sistema internazionale in Il Mulino, 229, XXII, 1973b. Introduzione allanalisi politica internazionale, Torino, Giappichelli, 1973c. LItalia nel nuovo sistema internazionale in Comunit, 170, XXVII, 1973d [rist. in Bonanate L., Teoria politica e relazioni internazionali, Milano, Comunit, 1976]. Per una teoria generale dellordine politico internazionale in Comunit, 170, XXVIII, 1974a [rist. in Bonanate L., Teoria politica e relazioni internazionali, Milano, Comunit, 1976]. Armamenti, Blocchi, politica dei, Dissuasione in Bobbio N. e Matteucci N. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 1976a.

1.1.

Teoria e metodologia delle relazioni internazionali

219

Le cause oggettive dei conflitti e la loro prevenzione in Bonanate L., Teoria

politica e relazioni internazionali, Milano, Comunit, 1976b. La teoria dellequilibrio internazionale in Comunit, 176, XXX, 1976c [rist. in Bonanate L., Teoria politica e relazioni internazionali, Milano, Comunit]. Teoria politica e relazioni internazionali, Milano, Comunit, 1976d. Appunti sulleurocomunismo, Torino, Giappichelli, 1978. Disarmo, Guerra fredda, Questione atomica, Strategia in Tranfaglia N. (a cura di), Il mondo contemporaneo, VII, Politica internazionale, Firenze, La Nuova Italia, 1979a. Sistema internazionale in Tranfaglia N. (a cura di), Il mondo contemporaneo, VII, Politica Internazionale, Firenze, La Nuova Italia, 1979b [rist. in Bonanate L., Il sistema internazionale. Problemi di teoria e di analisi empirica, Genova, ECIG, 1987]. Alla ricerca di una nuova teoria in Politica internazionale, 6, VIII, 1980a. Ordine e disordine nel sistema internazionale in Politica internazionale, 6, VIII, 1980b [rist. n Bonanate L., Il sistema internazionale. Problemi di teoria e di analisi empirica, Genova, ECIG, 1987]. Gli orizzonti internazionali della crisi in Schema, 6, 1981a [rist. in Bonanate L., Il sistema internazionale. Problemi di teoria e di analisi empirica, Genova, ECIG, 1987]. Sistema politico internazionale in Tranfaglia N. (a cura di), Il mondo contemporaneo, X, Gli strumenti della ricerca, Firenze, La Nuova Italia, 1981b. Il sistema internazionale e la pace in Pasquino G. (a cura di), Teoria e prassi delle relazioni internazionali, Napoli, Liguori, 1981c [rist. in Bonanate L., N guerra n pace, Milano, F. Angeli, 1987]. Crisi del sistema internazionale. Una proposta di analisi in Critica marxista, 6, XX, 1982 [rist. in Bonanate L., N guerra n pace, Milano, F. Angeli, 1987, e in Bonanate L., Il sistema internazionale. Problemi di teoria e di analisi empirica, Genova, ECIG, 1987]. Blocchi, politica dei, Dissuasione, Strategia e politica degli armamenti, Terrorismo politico in Bobbio N., Matteucci N. e Pasquino G. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 19832. Anche le parallele possono incontrarsi. Sul rapporto di limitazione tra politica internazionale e politica interna in Baldassarre A. (a cura di), I limiti della democrazia, Bari, Laterza, 1984a [rist. in Bonanate L. e Santoro C.M. (a cura di), Teoria e analisi nelle relazioni internazionali, Bologna, Il Mulino, 1986]. Giustizia e ordine nella vita internazionale in Politica internazionale, 2, XII, 1984b [rist. in Bonanate L., N guerra n pace, Milano, F. Angeli, 1987].

220

Appendice bibliografica

Gli studi di relazioni internazionali in Italia: la sindrome del brutto ana-

troccolo in AA.VV., La scienza politica in Italia: materiali per un bilancio, Quaderni della Fondazione Feltrinelli 28-29, Milano, F. Angeli, 1984c. Aron e la politica internazionale in Teoria politica, 3, I, 1985a. La teoria politica tra ordine interno e anarchia internazionale in Teoria politica, 1, I, 1985b. Democrazia internazionale: utopia, mito, o tragedia? in Teoria politica, 2, II, 1986a [rist. in Bonanate L., N guerra n pace, Milano, F. Angeli, 1987]. Introduzione in Bonanate L. e Santoro C.M. (a cura di), Teoria e analisi nelle relazioni internazionali, Bologna, Il Mulino, 1986b. Per unepistemologia delle relazioni internazionali in Progetto e pace, 1, II, 1986c. II sistema dei rapporti internazionali dalla politica di potenza al multipolarismo (1919-1981) in Tranfaglia N. e Firpo M. (a cura di), La Storia, vol. IX, Torino, UTET, 1986d. Introduzione a Waltz K., Teoria della politica internazionale, Bologna, Il Mulino, 1987a. Pace o democrazia? in Teoria politica, 3, III, 1987b. Il sistema internazionale. Problemi di teoria e di analisi empirica, Genova, ECIG, 1987c. Per una teoria (pura) della politica (internazionale) in Veca S. (a cura di), Filosofia, politica, societ, Napoli, Bibliopolis, 1987d. La mutazione postmoderna della politica internazionale in Relazioni internazionali, 8, LIII, 1989. La Rivoluzione francese e le relazioni internazionali. Questioni di metodo in Teoria politica, 2-3, V, 1989. Osservazioni sulla teoria dei regimi internazionali in Bonanate L., Caffarena A. e Vellano R., Dopo lanarchia, Milano, F. Angeli, 1989. (a cura di), Equilibrio internazionale e teoria delle relazioni internazionali, Torino, Giappichelli, 1974b. (a cura di), Diritto naturale e relazioni tra gli stati, Torino, Loescher, 1976e. (a cura di), Il sistema delle relazioni internazionali, Torino, Einaudi, 1976f. (a cura di), Politica internazionale, vol. VII de Il mondo contemporaneo a cura di N. Tranfaglia, Firenze, La Nuova Italia, 1979c. Bonanate L., C affarena A. e Vellano R., Dopo lanarchia. Saggi sul superamento dellimmagine anarchica delle relazioni internazionali e sul rischio di ricadervi, Milano, F. Angeli, 1989. Bonanate L. e Santoro C.M. (a cura di), Teoria e analisi nelle relazioni internazionali, Bologna, Il Mulino, 1986.

1.1.

Teoria e metodologia delle relazioni internazionali

221

Bruschi A. e Gori U., Teoria dei giochi e simulazione in Bruschi A., Gori U. e Attin F., Relazioni internazionali. Metodi e tecniche di analisi, Milano, Etas Kompass, 1973. Bruschi A., Gori U. e Attin F., Relazioni internazionali. Metodi e tecniche di analisi, Milano, Etas Kompass, 1973. Caffarena A., Primi bilanci sulla problematica dei regimi internazionali in Teoria politica, 3, III, 1987. Introduzione allanalisi dei regimi internazionali in Bonanate L., Caffarena A. e Velano R., Dopo lanarchia, Milano, F. Angeli, 1989. Cansacchi G., Storia dei trattati e politica internazionale, Torino, Giappichelli, 1965. I principi informatori delle relazioni internazionali, Torino, Giappichelli, 1972. Carnevali G., Interdipendenza e sistema globale. Contributo allanalisi delle relazioni internazionali contemporanee, Padova, CLEUP, 1982a. Mutamento e continuit nelle relazioni internazionali in Il Politico, 3, XLIX, 1984. Considerazioni sullegemonia. La dimensione internazionale in Teoria politica, 2, II, 1986. Lorganizzazione internazionale: prospettive teoriche a confronto in Il Politico, 3, LI, 1986. Il Nuovo Ordine Economico Internazionale fra dipendenza ed indipendenza in AA.VV. Aspetti e problemi del Nuovo Ordine Economico Internazionale, Padova, CEDAM, 1987. Granisci e la teoria politica internazionale. Note sul metodo in Teoria politica, 1, IV, 1988. Cesa M., Lequilibrio di potenza. Analisi storica e teorica del concetto, Milano, F. Angeli, 1986. La teoria politica internazionale di Hans J. Morgenthau in Teoria politica, 2, III, 1987. Curas. T., Origini e evoluzione dei conflitti locali in Politica internazionale, 6, XVI, 1988. Delfi Zotti G., Metodologia della comparazione in Bozzo L., Lizzi R. e Pelanda C., Il modello del sistema difesa-industria-ricerca scientifica e tecnologica (DIR): analisi di campo internazionale delle strutture, funzioni ed interdipendenze, Quaderno ISIG n. 86-2, programma Politica e relazioni internazionali, Gorizia, 1986. Di Nolo E., Per una teoria empirica delle relazioni internazionali, Padova, CLEUP, 1975.

222

Appendice bibliografica

Storia e teoria delle relazioni internazionali in AA.VV., Linsegnamento e

la teoria delle relazioni internazionali negli Stati Uniti e in Italia, Bologna, CLUE, 1977. Gaja R., I condizionamenti del sistema bipolare in Politica internazionale, 6, XVI, 1988. Gori U., Evoluzione e problemi dellorganizzazione internazionale dalla Societ delle Nazioni alle Nazioni Unite in AA.VV., Nuove questioni di storia contemporanea, voi. 2, Milano, Marzorati, 1968. Diplomazia culturale nellera atomica in Futuribili, 11, 1969a. La funzione dei modelli nello studio delle Relazioni Internazionali in Futuribili, 17, 1969b. Previsione e scienza delle relazioni internazionali in Futuribili, 6, 1969c. Lanalisi dei sistemi per la soluzione dei problemi mondiali in Futuribili, 19, 1970a. La diplomazia culturale multilaterale dellItalia, Roma, Bizzarri, 1970b. Sociologia e scienza politica di fronte allintegrazione europea in Integration. Vierteljahreshefte zur Europaforschung, 1, 1970c. Corso di Relazioni Internazionali (dispense), Firenze, Universit degli Studi, 1971. Lorganizzazione internazionale dalla Societ delle Nazioni alle Nazioni Unite, Padova, CEDAM, 1971. Proposte per una possibile applicazione dellapproccio sistemico alle decisioni di politica estera in Bruschi A., Gori U. e Attin F., Relazioni internazionali. Metodi e tecniche di analisi, Milano, Etas Kompass, 1973a. Recenti sviluppi nello studio delle relazioni internazionali in Bruschi A., Gori U. e Attin F., Relazioni internazionali. Metodi e tecniche di analisi. Milano, Etas Kompass, 1973b. Teoria dellintegrazione e teoria delle relazioni internazionali in Rivista italiana di scienza politica, 2, IV, 1974a. Teoria e prassi della diplomazia culturale in Affari esteri, 24, VI, 1974b. Conflitto, Guerra, Interesse nazionale, Pace, ricerca scientifica sulla, Relazioni internazionali in Bobbio N. e Matteucci N. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 1976. Guerra in Bobbio N. Matteucci N. e Pasquino G. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 19832. Definizione, gestione e previsione delle crisi internazionali in Progetto pace, 2-3, II, 1986. Osservazioni sul rendimento delle organizzazioni internazionali in Teoria politica, 2, II, 1986.

1.1.

Teoria e metodologia delle relazioni internazionali

223

Gori U. e Di Simone G.M., Previsione e relazioni internazionali in Bruschi A., Gori U. e Attin F., Relazioni internazionali. Metodi e tecniche di analisi, Milano, Etas Kompass, 1973. Gori U. e Onori O. (a cura di), Tecniche di analisi per le decisioni politiche e economiche, Milano, F. Angeli, 1980. Mela A. e Pellegrini M., Teorie degli squilibri internazionali, Pisa, Giardini, 1973. Miglio G., La sovranit limitata in Jean C. (a cura di), Il pensiero strategico, Milano, F. Angeli, 1985. Morlino L., Un modello a pi variabili in Politica internazionale, 6, XI, 1983. Nevola G., Processo decisionale e guerra. Un approccio integrato in Quaderni di sociologia, 12, XXXV, 1989. Ostellino P., Contenimento, Diplomazia, Distensione, Nonallineamento in Bobbio N. e Matteucci N. (a cura di), Dizionario di politica, Torino UTET, 1976. Contenimento, Diplomazia, Distensione, Non-allineamento, Satellite in Bobbio N., Matteucci N. e Pasquino G. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 1983 . Panebianco A., Studi sullintegrazione sovranazionale in Rivista italiana di scienza politica, 2, II, 1972. Metodo scientifico e relazioni internazionali in Il Mulino, 225, XXII, 1973. La dimensione internazionale dei processi politici in Pasquino G. (a cura di), Manuale di scienza della politica, Bologna, Il Mulino, 1986. Papisca A., Introduzione allo studio delle relazioni internazionali, Torino, Giappichelli, 1973. Comunit europea e sviluppo politico. Contributo allanalisi del sistema comunitario europeo, Reggio Calabria, Editori Meridionali Riuniti, 1974. Le relazioni internazionali: teoria e azione in Rivista italiana di scienza politica, 2, IV, 1974. Le relazioni internazionali in Italia: problemi dimpianto in AA.VV., Linsegnamento e la teoria delle relazioni internazionali negli Stati Uniti e in Italia, Bologna, CLUE, 1977. Relazioni internazionali in Lotti L. e Pasquino G. (a cura di), Guida alla Facolt di Scienze politiche, Bologna, Il Mulino, 1980. La Comunit europea fra interdipendenza e sviluppo politico in Pasquino G. (a cura di), Teoria e prassi delle relazioni internazionali, Napoli, Liguori, 1981a. Gli orizzonti internazionali della crisi: quali prospettive per la democrazia internazionale? in Schema, 6, 1981b.
2

224

Appendice bibliografica

Destructive Effects of International Economic Competition in Alting von

Geusau F.A.M. e Pelkmans J. (a cura di), National Economic Security: Perceptions, Threaths and Policies, Tilburg, J.F. Kennedy Institute, 1982. Gli studi di relazioni internazionali: la politologia dellintegrazione europea in AA.VV., La scienza politica in Italia: materiali per un bilancio, Quaderni della Fondazione Feltrinelli, 28-29, Milano, F. Angeli, 1984a. Sviluppo e partecipazione nella prospettiva di un nuovo ordine internazionale democratico in Aggiornamenti sociali, 5, XXXVI, 1985. Rendimento delle istituzioni internazionali e democrazia internazionale in Teoria politica, 2, II, 1986. Democrazia internazionale, via di pace. Per un nuovo ordine internazionale democratico, Milano, F. Angeli, 1987a. Nuovo Ordine Economico Internazionale (NOEI) o Nuovo Ordine Internazionale Democratico (NOID)? in AA.VV., Aspetti e problemi del Nuovo Ordine Economico Internazionale, Padova CEDAM, 1987b. Papisca A. e Pavan A., Lendognit comme stratgie vers un Nouvel Ordre International in Notes et Documents, 9-10, Institut International J. Maritain, 1985. Pasquino G., Tradizione e scienza nello studio della politica internazionale in Il Politico, 3, XXXIV, 1969. Struttura e mutamento del sistema internazionale in Il Mulino, 223, XXI, 1972. Le Relazioni internazionali in un paese senza politica estera in AA.VV., Linsegnamento e la teoria delle relazioni internazionali negli Stati Uniti e in Italia, Bologna, CLUE, 1977. (a cura d), Teoria e prassi delle relazioni internazionali, Napoli, Liguori, 1981. Passerin DEntrves A., Power and Authority in International Relations in AA.VV., Recht und Macht in Politik und Wissenschaft, aria, 1976. Pistone S., Politica internazionale, Ragion di stato in Bobbio N. e Matteucci N. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 1976. Introduzione allo studio delle relazioni internazionali in Il Politico, 2, XLV, 1980. Bonapartismo, Imperialismo, Interesse nazionale, Machiavellismo, Policentrismo, Ragion di stato, Relazioni internazionali, Storicismo in Bobbio N., Matteucci N. e Pasquino G. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 1983z. Ragion di stato, imperialismo, relazioni internazionali, Torino, CELID, 1984. La democrazia internazionale in Teoria politica, 3, III, 1987. (a cura di), Politica di potenza e imperialismo Milano, F. Angeli, 1973.

1.2.

Politica estera

225

Portinaro P.P., Nel tramonto dellOccidente: la geopolitica in Comunit, 184, XXXVI, 1982. II terzo tra pace e guerra in Comunit, 186, XXXVIII, 1984. Il terzo. Una figura del politico, Milano, F. Angeli, 1986. Progetto Forum Humanum, Le paci possibili, Rapporto al Club di Roma con una prefazione di U. Colombo e unintroduzione di U. Gori, Milano, F. Angeli, 1989. Santoro C.M., Il problema dellinterdipendenza in AA.VV., Dove va lAmerica?, Milano, Feltrinelli, 1980a. Sistema bipolare e diffusione di potenza in Politica internazionale, 4-5, IX, 1981c. Interdipendenza e relazioni internazionali: lanalisi concettuale in Rivista italiana di scienza politica, 3, XII, 1982a. Appunti di storia concettuale: linterdipendenza in AA.VV., Linterdipendenza nel sistema internazionale, Quaderni della Fondazione Feltrinelli n. 19, Milano, F. Angeli, 1982b. La logique des options bipolaires in AA.VV., Crise internationale et nouvel internationalisme, Paris, Editions de la RPP, 1983. Introduzione in Bonanate L. e Santoro C.M. (a cura di), Teoria e analisi nelle relazioni internazionali, Bologna, Il Mulino, 1986a. Bipolarit e guerra in Relazioni internazionali, 5, LIII, 1989. (a cura di), Gli Stati Uniti e lordine mondiale, Roma, Editori Riuniti, 1978a. Strassoldo R., La sociologia delle relazioni internazionali in Italia in AA.VV., Linsegnamento e la teoria delle relazioni internazionali negli Stati Uniti e in Italia, Bologna, CLUE, 1977. Strassoldo R. e Delli Zotti G. (a cura di), Cooperation and Conflict in Border Areas, Milano, F. Angeli, 1982. 1.2. Politica estera AA.VV., Per lEuropa, Bologna, II Mulino, 1966. Conflitti e sviluppo nel Mediterraneo, Bologna, Il Mulino, 1970. Inchiesta sulla politica estera italiana, Roma, Lerici, 1970. Cooperazione nel Mediterraneo occidentale, Bologna, Il Mulino, 1972. Mediterraneo: politica, economia, strategia, vol. 1: Lo scenario e le crisi, vol. 2: Sviluppo interno e attori esterni, Bologna, Il Mulino, 1975. La crisi del Medio oriente: dimensione regionale e internazionale, Milano, F. Angeli, 1984.

226

Appendice bibliografica

Un nuovo europeismo, Materiali e atti n. 4, suppl. al n. 5 di Democrazia e diritto,

1985. Europa casa comune? Risposta a Gorbaciov, Atti del Colloquio europeo del 4 marzo 1989, in Testimonianze, 314, 315, XXXII, 1989. Acuto G., America Latina: la difficolt di stare con loccidente in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Aga Rossi E., Gli Stati Uniti e la divisione dellEuropa in Storia contemporanea, 6, X, 1979. LItalia nella sconfitta, Napoli, ESI, 1985. Agostini M.V., Regioni europee e scambio ineguale. Verso una politica regionale comunitaria?, Bologna, II Mulino, 1976. Albertini M., LEuropa sulla soglia dellUnione in Il Politico, 4, L, 1985. Lunificazione europea e il potere costituente in Il Politico, 2, LI, 1986. Aliboni R., Italian Aid Policy in the 1960s in Lo spettatore internazionale, 2, VII, 1972. Europe, The Arab Countries and the United States in Lo spettatore internazionale , 2, IX, 1974. International Organization of Developrnent and North-South Relationship in Lo spettatore internazionale, 3-4, IX, 1974. Economic Policies and International Cooperation in Lo spettatore internazionale, 4, X, 1975. The Middle East: Local Perceptions of Security in Lo spettatore internazionale, 3, XVI, 1981. Il contesto internazionale e il profilo emergente della politica italiana in Politica internazionale, 1, XIII, 1985. Ardia D., La politica internazionale del PCI negli anni Cinquanta in Groppo B. e Riccamboni G. (a cura di), La sinistra e il 56 in Italia e Francia, Padova, Liviana, 1987. Are G., LItalia e Ia nuova politica internazionale in Il Mulino, 230, XXII, 1973. Lerosione degli equilibri bipolari e gli effetti sulla distensione in H Mulino, 241, XXIV, 1975. Verso una nuova fase dellimperialismo? in Il Mulino, 240, XXIV, 1975. LItalia e i mutamenti internazionali. 1971-1976, Firenze, Vallecchi, 1976. Attin F., Le commissioni parlamentari Affari esteri: una unit decisionale in politica estera in Rivista italiana di scienza politica, 3, II, 1972. Interpretazioni e ipotesi sul sistema dei partiti del Parlamento europeo in Rivista italiana di scienza politica, 2, VIII, 1978.

1.2.

Politica estera

227

Socialist Parties and Italian Foreign Policy: Rebuilding a New Political

Base? in Feld W.J. (a cura di), The Foreign Policies of West European Socialist Parties, New York, Praeger, 1978. Diplomazia e politica estera, Milano, F. Angeli, 1979a. Ruolo della maggioranza e dellopposizione nelle Commissioni Parlamentari Affari Esteri in Cassese A. (a cura di), Parlamento e politica estera. IL ruolo delle Commissioni Affari Esteri, Padova, CEDAM, 1982b. La formazione della politica estera italiana in Democrazia e diritto, 5, XXIII, 1983c. Politica estera e sistema politico, Catania, CULC, 1983d. Sui processi politici nellintegrazione europea in Mistri M. e Papisca A. (a cura di), La sfida Europa, Padova, CEDAM, 1984b. Il Parlamento europeo e gli interessi comunitari, Milano, F. Angeli, 1986b. Dai partiti nazionali ai partiti europei in Schema, 1, 1986c. Cultura e consenso nella politica estera italiana in Annali 80, Dipartimento di Studi politici dellUniversit di Catania, Acireale, Galatea Editrice, 1988. Istituzioni, identit e paradigmi dellintegrazione sovranazionale in Europa occidentale in Teoria politica, 1, V, 1989. Attin F., Cutuli S. e Scorciapino G., Governi e parlamenti nella formazione della politica estera italiana, Catania, CULC, 1982. Baldi C., Il sistema internazionale alla prova dei fatti: reazioni formali e reazioni sostanziali al colpo di stato in Grecia in Mulino, 232, XXIII, 1974. Bardi L., Il Parlamento della Comunit europea, Bologna, Il Mulino, 1989. Rappresentanza e parlamento europeo in Rivista italiana di scienza politica, 2, XIX, 1989. Bardi L. e Pasquino G., Dal progetto Spinelli allAtto unico: quanti passi indietro? in Democrazia e diritto, 4-5, XXVII, 1987. Benzoni A., I rapporti est-ovest nellera di Breznev in Ronzitti N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Beonio Brocchieri P., Passato e presente nella questione giapponese in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Binetti C., Divisione internazionale del lavoro e diplomazia industriale in Politica internazionale, 2, X, 1982. Bonanate L., LItalia nel nuovo sistema internazionale in Comunit, 170, XVII, 1973d [rist. in Bonanate L., Teoria politica e relazioni internazionali, Milano, Comunit, 1976]. Leurocomunismo, ovvero: il gioco delle parti in Scientia, 1-4, 5-8, LXXII, 1978.

228

Appendice bibliografica

Bonanni M. (a cura di), La politica estera della Repubblica italiana, Milano, Comunit, 1967. Bonvicini G., The Foreign Relations of the European Community and Political Cooperation in Lo spettatore internazionale, 4, X, 1975. La politica estera dellEuropa, Bologna, Il Mulino, 1980. The Political-Institutional Strategies for Relaunching European Integration in Lo spettatore internazionale, 1-2, XVIII, 1983. (a cura di), La politica estera dellEuropa. Autonomia o dipendenza?, Bologna, Il Mulino, 1980. Bonvicini G. e Merlini C. (a cura di), LEuropa alloccasione del Vertice, Bologna, Il Mulino, 1972. Bonvicini G. e Solari S. (a cura di), I partiti e k elezioni del parlamento europeo, Bologna, II Mulino, 1979. Borsa G., India: contraddizioni e spinte particolaristiche in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Prospettive favorevoli per il bacino del Pacifico in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Bressi G., Vitalit economica e rilevanza strategica di una nuova frontiera dello sviluppo in Politica internazionale, 1, XIII, 1985. Buono I., Socialismo latino e relazioni internazionali, Roma, Edizioni Lavoro, 1988. Cacace P., Venti anni di politica estera italiana, 1943-1963, Roma, Bonacci, 1986. Calchi Novati G., La sfida della cooperazione per Io sviluppo in Politica internazionale, 2, X, 1982. La dottrina Reagan per unAmerica pi forte in Politica internazionale, 7, XIV, 1986. La missione delle navi italiane e il confronto fra opposti schieramenti, in Politica internazionale, 11, XV, 1987. Cooperazione italiana allo sviluppo. Terzo mondo come partner in Relazioni internazionali, 3, LII, 1988. Calchi Novati G., Rizzo A., Salvadori M.L. e Santoro C.M., Che cosa dopo il bipolarismo? in Politica internazionale, 5, VIII, 1980. Caligaris L., Politica della difesa e dibattito parlamentare in Relazioni internazionali, 1, LII, 1988. Laddio alle armi prematuro in Relazioni internazionali, 5, LITI, 1989. Calzini P., La distensione: il punto di vista sovietico in Il Mulino, 269, XXIX, 1980. Gorbaciov e lEuropa orientale in Il Mulino, 319, XXXVII, 1988.

1.2.

Politica estera

229

Carnevali G., PCI e Comunit europea. Le contraddizioni di una necessit organizzativa in Il Mulino, 280, XXXI, 1982b. Cassese A., Parlamento e politica estera, Padova, CEDAM, 1982. (a cura di), Il caso Achille Lauro. Terrorismo, politica e diritto nella comunit internazionale, Roma, Editori Riuniti, 1987. Cecchini P., La scadenza 1992: quali sfide per LItalia?, Quaderni dellISPI n. 4, Milano, ISPI, 1988. Collotti Pischel E., II gioco delle grandi potenze e la dinamica delle alleanze in Politica internazionale, 10, VII, 1979. Colombo A., Europa, la lunga marcia di unidea in II Politico, 2, LI, 1986. Cotta M., Classe politica e integrazione europea. Gli effetti delle elezioni dirette deI parlamento comunitario in Rivista italiana di scienza politica, 2, X, 1980. Cremonesi L., La dimensione politica dellattore transnazionale. Il caso dellatteggiamento della Santa Sede alla nascita di Israele in Teoria politica, 1, IV, 1988. DAmoja F., Primato della politica estera, primato della politica interna in Studi storici, 3, XXII, 1981. DAngelo M. (a cura di), LItalia e i paesi mediterranei in via di sviluppo: effetti dellallargamento della CEE, Milano, F. Angeli, 1981. Dastoli P.V., 1992: Europa senza frontiere?, Bologna, Il Mulino, 1989. De Vergottini G., Politica estera e interventi del Presidente della Repubblica in Quaderni costituzionali, 3, IV, 1984. Decleva E., La sinistra democratica italiana fra unione europea e comunit atlantica (1948-1950) in Histoire des dbuts de la construction europenne (mars 1948-mai 1950), Actes du colloque de Strasbourg, 28-30 novembre 1984, Bruxelles, Bruylant, 1984 [rist. in Decleva E., Lincerto alleato. Ricerche sugli orientamenti internazionali dellItalia unita, Milano, F. Angeli, 1987]. Un difficile adattamento: la pubblicistica liberai-democratica italiana e la nuova realt internazionale (1945-1949) in Becker J. e Knipping F. (a cura di), Power in Europe. Great Britain, France, Italy and Germany in a Postwar World, Berlin-New York, De Gruyter, 1986 [rist. in Decleva E., Lincerto alleato. Ricerche. sugli orientamenti internazionali dellItalia imita, Milano, F. Angeli, 1987]. DellOmodarme M., Le grandi ambizioni deluse della politica estera di Carter in Politica internazionale, 10, VIII, 1980. Leuropeismo dimezzato in Politica internazionale, 2, X, 1982. Di Giorgi U., Unanalisi critica delle teorie del sottosviluppo in Politica internazionale, 10-11, VI, 1978.

230

Appendice bibliografica

Le diverse strategie per il superamento del sottosviluppo in Politica in-

ternazionale, 10, VII, 1979. Di Nolfo E., Dieci anni di politica estera italiana in Ronzitti N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Sistema internazionale e sistema politico italiano: interazione e compatibilit in Graziano L. e Tarrow S. (a cura di), La crisi italiana, Torino, Einaudi, 2 voli., 1979. Il significato politico della politica estera italiana in Pasquino G. (a cura di), Teoria e prassi delle relazioni internazionali, Napoli, Liguori, 1981. La svolta nel sistema internazionale alla met degli anni 50, in AA.VV., Le radici dellItalia in trasformazione, Milano, F. Angeli, 1985. Confronti a catena nel Mediterraneo in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Dove va la politica estera italiana in Thema, 2, 1986. Nazioni Unite: passato, presente e futuro in Relazioni internazionali, 2, LII, 1988. (a cura di), Italia e Stati Uniti durante lamministrazione Truman, Milano, F. Angeli, 1976. Diplomazia 80, Quali le alternative possibili? in Politica internazionale, 2, X, 1982. Donno A., La nuova guerra fredda: lamministrazione Reagan e i rapporti con lUnione Sovietica sul problema nucleare in AA.VV., Studi in onore di Dinu Adamesteanu, Galatina, Congedo, 1983. Ercoless M.C., Conflitti regionali e schieramenti internazionali in Politica internazionale, 10, VII, 1979. Ferrara M.N., La politica estera dellItalia libera (1945-1971), Milano, Pan, 1972. Ferrera M. e Urbani G., Il ruolo delle istituzioni europee in Relazioni internazionali, 2, LII, 1988. Fossati F., Gestire leconomia mondiale o riformare la societ mondiale? Una definizione delle scelte europee in Progetto pace, 2, III, 1987. Gaja R., Dalla diplomazia sarda alla diplomazia italiana in Serra E. (a cura di), Gli ambasciatori italiani e la diplomazia oggi, Milano, F. Angeli, 1986a. Introduzione alla politica estera dellera nucleare, Milano, F. Angeli, 1986b. Multipolarismo e bipolarismo in Relazioni internazionali, 1, L, 1986c. Struttura della societ internazionale e sicurezza in Jean C. (a cura di), Sicurezza e difesa. Fattori interni e internazionali, Milano, F. Angeli, 1986d. Galante S., Il partito comunista italiano e lintegrazione europea. Il decennio del rifiuto, Padova, Liviana, 1988.

1.2.

Politica estera

231

Gallavresi L., Crisi centroamericana: un dilemma ancora aperto in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Gallerano N., Il contesto internazionale in AA.VV., Il dopoguerra italiano. 1945-48, Milano, Feltrinelli, 1975. Galli G., Il sistema politico italiano e la politica estera in Ronzitti N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Garavoglia G., La crisi delle Falkland ed i suoi riflessi sul quadro politico internazionale, in Il Mulino, 6, XXXI, 1982. Parlamento e politica estera: un esame comparato in Quaderni costituzionali, 3, IV, 1984. Garimberti P., Fermenti e istanze dellEuropa orientale in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Garruccio L., Relazioni internazionali o relazioni degli Stati Uniti? in Il Mulino, 226, XXII, 1973. Lera di Kissinger, Bari, Laterza, 1975. Le scelte di fondo e il retroterra culturale in Politica internazionale, 2, X, 1982. Gentili A.M. e Panebianco A., Continuit di indirizzo ma scarsa autonomia in Politica internazionale, 8-10, III, 1975. Gori U., La Confrence de New Delhi, in AA.VV., Revue Juridique et Politique Indpendence et Coopration, Paris, Librairie Gnrale de Droit et de Jurisprudence, 1970d. Italy s Attitude to African Problems at the U.N. with Particular Reference to Decolonization in Africa Quarterly, 4, IX, 1970e. Lo stile politico come variabile previsionale: Ciu En Lai in Futuribili, 36, 1971. Lo stile politico come variabile previsionale: Indira Gandhi in Futuribili, 41, 1971. Lo stile politico come variabile previsionale: Willy Brandt in Futuribili, 48, 1972. Politica estera e politica interna in Italia: note metodologiche in Rivista italiana di scienza politica, 2, VIII, 1978. Struttura del Ministero degli Esteri e progetti di riforma in Politica internazionale, 2, X, 1982. Gozzano F., La NATO e i rapporti euroamericani nellultimo decennio in Ronzitti N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Graziano L., La politica estera italiana nel dopoguerra, Padova, Marsilio, 1968.

232

Appendice bibliografica

Guidi R. (pseud. di R. Gaja), Strategia e politica estera nellera nucleare in Rivista di studi politici internazionali, 1, XXXVI, 1969. IAI, LItalia nella politica internazionale (annuario), Milano, Comunit, 19731985; Milano, F. Angeli, 1986 e sgg. Mediterraneo: politica, economia e strategia, Bologna, Il Mulino, 1975. IPALMO, Cooperazione allo sviluppo: una sfida per la societ italiana, Milano, F. Angeli, 1982. Il golfo della crisi. Tensioni e politica dellItalia nel Golfo Persico Arabo, Milano, F. Angeli, 1983. La lezione del Libano. La missione della forza multinazionale e la politica italiana, Milano, F. Angeli, 1985. ISPI, Annuario di politica internazionale, Milano, ISPI, 1951-1973. Josca G., Sforzi di pace per iI Medio oriente in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Kogan N., Mongardini C., Salani M.P. e Maravalle M., Realt e immagine della politica estera italiana, Milano, Giuffr, 1980. Levi A., Gli ultimi dei primi e i primi degli ultimi in Cavazza F.L. e Graubard S. (a cura di), Il caso italiano, Milano, Garzanti, 1974. Gli obiettivi e i condizionamenti n Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Lovisetti G., La necessit di una riflessione in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Luciani G., Detente and the New Order: A Difficult Juncture in Lo spettatore internazionale, 1, XV, 1980. (a cura di), The Mediterranean Region: Economie. Interdependence and the Future of Society, New York, St. Martins Press, 1984. Magrini L., Lalterit del movimento nel sistema bipolare in Politica internazionale, 10, VII, 1979. Mammarella G., Europa e Stati Uniti. Unalleanza difficile. 1945-1973, Firenze, Vallecchi, 1973. Manzella A., Il processo decisionale nella politica estera italiana in Quaderni costituzionali, 3, IV, 1984. Marena R., Butteri A. e Console V., Bibliografia del federalismo europeo (17761984), 2 voli, Milano, F. Angeli, 1987 e 1990. Massai A., Come funziona il controllo parlamentare in Politica internazionale, 2, X, 1982. Parlamento e politica estera: lItalia in Quaderni costituzionali, 3, IV, 1984. Le responsabilit di una media potenza nellazione politica e nel dibattito in Italia in Politica internazionale, 1-2, XVIII, 1989.

1.2.

Politica estera

233

Melis G., Riforme e cambiamenti nella Cina di Deng Xiao-Ping in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Merlini C., Italys International Position: Opportunities and Temptations in Lo spettatore internazionale, 3, VI, 1971. The European Summit and the Italian Position in Lo spettatore internazionale, 3-4, VII, 1972. Fra lEuropa e gli altri punti cardinali in Cavazza P.L. e Graubard S. (a cura di), Il caso italiano, Milano, Garzanti, 1974. Italys Role in the International Scenario in Lo spettatore internazionale, 4, X, 1975. La resistitile ascesa del bilateralismo in Relazioni internazionali, 4, LII, 1988. Merlini C. e Panico G. (a cura di), Il difficile accordo. La cooperazione europea per la ricerca e la tecnologia, Bologna, Il Mulino, 1974. Meucci P., La politica estera italiana ridefinisce ruoli ed obiettivi in Politica internazionale, 7, XIV, 1986. Mieli R., Il disgelo nellapproccio dellUnione Sovietica in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Miglio G., La sovranit limitata in Jean C. (a cura di), Il pensiero strategico, Milano, F. Angeli, 1985. Mistri M. e Papisca A. (a cura di), La sfida europea, Padova, CEDAM, 1981. Montagni G., Effetto Gorbaciov. La politica internazionale degli anni Ottanta. Storia di quattro vertici da Ginevra a Mosca, Bari, Dedalo, 1989. Mosca R., I tempi lunghi della politica estera della Repubblica italiana in AA.VV., Studi per il XX anniversario dellAssemblea Costituente, Firenze, Vallecchi, vol.1, 1969. Equilibrio delle forze e struttura della societ politica internazionale: problemi di ieri e di oggi in La comunit internazionale, 1, XXVII, 1972. Olivi B., LItalia nella CEE degli anni 70: problemi e prospettive in Ronzitti N. (a cura d), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Ortona E., LEuropa comunitaria alla ricerca di un ruolo in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. II fattore economico in Serra E. (a cura di), Gli ambasciatori italiani e la diplomazia oggi, Milano, F. Angeli, 1986. Anni dAmerica. La cooperazione 1967-1975, Bologna, Il Mulino, 1989. Ostellino P., LItalia nella politica internazionale. Colloquio con il ministro degli Esteri Giulio Andreotti in Relazioni internazionali, 1, LII, 1988. URSS. Politica estera in cerca di flessibilit in Relazioni internazionali, 4, LII, 1988.

234

Appendice bibliografica

Padelletti G., Il nuovo ordine mondiale dell'informazione e della comunicazione in Progetto pace, 2-3, II, 1986. Padoa Schioppa T., Strategie internazionali e integrazione europea n Relazioni internazionali, 3, LII, 1988. Panebianco A., Studi sull'integrazione sovranazionale in Rivista italiana di scienza politica, 2, II, 1972. La politica estera italiana: un modello interpretativo in Il Mulino, 254, XXVI, 1977. Le cause interne del basso profilo in Politica internazionale, 2, X, 1982. Papisca A., L'intervento delle Nazioni Unite nelle consultazioni popolari, Milano, Giuffr, 1969. Europa '80: dalla Comunit all'Unione europea, Roma, Bulzoni, 1975. Comunit Europea: dal consenso permissivo alla partecipazione politica in Rivista italiana di scienza politica, 2, VI, 1976. I partiti politici europei, ovvero: il fronte dell'Europa n Il Mulino, 254, XXVI, 1977. Alla ricerca del Federatore reale in Il Mulino, 260, XXVII, 1978. Economic and Monetary Union Policy: The Resolution of the Council of Ministers of 22 March 1971 in Ionescu G. (a cura di), The European Alternatives. An Inquiry into the Policies of the European Community, Alphen aan den Rijn, Sijthoff en Noordhoff, 1979. Gli sviluppi dell'integrazione europea nel contesto dell'interdipendenza globale in Quaderni di Schema, 1, 1979. Verso il nuovo parlamento europeo. Chi, come, perch, Milano, Giuffr, 1979. The Dynamic of European Community Institutions in a Future Context of Political Development in Lo spettatore internazionale, 3, XV, 1980. La lotta per gli equilibri istituzionali nel Parlamento europeo in Il Mulino, 268, XXIX, 1980. Partiti e coalizioni nel nuovo Parlamento europeo in Rivista italiana di scienza politica, 2, X, 1980. LItalia nella politica internazionale: i limiti della adattivit in Acquaviva S. e Guizzardi G. (a cura di), La societ italiana: crisi di un sistema, Milano, F. Angeli, 1981. Il rilancio dellUnione europea, ovvero: il momento della verit per il Federatore reale in Affari sociali internazionali, 4, IX, 1981. Le strutture del potere nella CEE in Onida F., Papisca A., e Saccomandi V., Il momento sindacale e l'Europa, Roma Edizioni Lavoro, 1981.

1.2.

Politica estera

235

Lattivit conoscitiva del Parlamento europeo: promozione di status e

sviluppo politico in Patrono M. e Resposo A. (a cura di), Linformazione parlamentare. Sistema comunitario e modelli italiani, Padova, CLEUP, 1983. Le organizzazioni internazionali cattoliche nel passaggio dal vecchio al nuovo ordine internazionale in AA.VV., Genesi della coscienza internazionalista nei cattolici tra 800 e 900, Padova, Editrice, Gregoriana, 1983. Ordre de paix et dmocratisation des Institutions internationales in AA.VV., Droits de lhomme, droits des peuples, Paris, Le Centurion, 1984b. (a cura di), LEuropa tra amici e nemici, Milano, Giuffr, 1979. Pasquino G., Pesi internazionali e contrappesi nazionali in Cavazza F.L. e Graubard S. (a cura di), Il caso italiano, Milano, Garzanti, 1974. Fattori di destabilizzazione nella politica estera USA in Il Mulino, 269, XXIX, 1980. Alto profilo e basso contenuto in Politica internazionale, 11-12, X, 1982. Patrizio G., Identit europea e sistema internazionale in Il Mulino, 227, XXII, 1973. Dalla totalit alla geografia variabile in Politica internazionale, 2, XIII, 1985. Pilati A., Obiettivi e vincoli dei partiti sulla scena internazionale in Politica internazionale, 2, X, 1982. Pinzani C., Interpretazioni di Jalta e caso polacco in Critica marxista, 2, XX, 1982. Pozza E. e Bonanni M. (a cura di), Politica estera e informazione in Italia, Milano, Comunit/IAI, 1972. Quaroni P., Obiettivi di politica estera dello stato italiano in Civitas, 1, XXII, 1971. Radaelli C.M., Europeismo tricolore in Relazioni internazionali, 4, LII, 1988. Ricciu F., Nazioni Unite presenza insostituibile in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Rizzo A., LEuropa occidentale tra est e ovest in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Romano S., La cultura della politica estera italiana in Nord e Sud, 13, XXVIII, 1981. Plaidoyer pour une Italie ambigue in Politique trangre, 2, XLVI, 1981. Opinione pubblica e politica estera in Storia contemporanea, 1, XIV, 1983. Irralit de la politique extrieure italienne? in Politique trangre, 2, XLIX, 1984. Le premesse della politica estera dellItalia democratica. Note di lavoro in Les langues neo-latines, 235, 1985.

236

Appendice bibliografica

Ronzitti N., LItalia nella politica internazionale: sintesi di un dibattito in Ronzitti N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977a. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977b. Salleo F., Sottosviluppo e fame: che fare per gli aiuti? in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Santoro C.M., Leconomia statunitense e la NATO in Critica marxista, 2, VI, 1968. Kissinger e Brzezinski: due scuole di politica estera in Critica marxista, 5, XVI, 1978b. Europa e USA: cooperazione o conflitto? in Critica marxista, 3, XVII, 1979. Introduzione a Hoffmann S., Il dilemma americano, Roma, Editori Riuniti, 1979. Carter: un primo bilancio in Critica marxista, 2, XVIII, 1980b. LIran e la politica delle Superpotenze in Problemi della Transizione, 6, 1981a. Politica economica e governabilit negli USA in Critica marxista, 3, XIX, 1981b. Il governo della politica estera americana in DAttorre P.P. (a cura di), La governabilit degli Stati Uniti: mutamenti e continuit nellAmerica contemporanea, Milano, F. Angeli, 1983. Mutamenti nella politica estera degli Stati Uniti in Democrazia e diritto, 5, XXIII, 1983. Lo stile dellaquila. Studi di politica estera americana, Milano, F. Angeli, 1984a. La politica estera italiana: una veduta dinsieme in Politica internazionale, 3-4, XIII, 1985. Italia e Mediterraneo: la politica estera in i problemi di Ulisse, 101, XL, 1986f. La perla e lostrica: alle fonti della politica estera globale degli Stati Uniti, Milano, F. Angeli, 1986b. La politica estera del PSI e le responsabilit di una media potenza in Politica internazionale, 8-9, XIV, 1986c. Sistema politico e politica estera. Il caso dellItalia in Teoria politica, 1, III, 1987. LItalia e il Mediterraneo. Questioni di politica estera, Milano, F. Angeli, 1988. Dove va la politica estera italiana? Cinque ipotesi su una media potenza in Relazioni internazionali, 1, LII, 1988.

1.2.

Politica estera

237

Santoro C.M. e Draghi S., Sondaggio tra i professionisti italiani della politica estera. Lo stile diplomatico di una media potenza in Relazioni internazionali, 2, LII, 1988. Santoro C.M. e Martinelli A., La politica economica internazionale degli Stati Uniti durante lAmministrazione Carter. Uno schema interpretativo in AA.VV., Dove va lAmerica?, Milano, Feltrinelli, 1980. Santoro C.M. e Moffa C., Il non allineamento allappuntamento dellAvana in Politica internazionale, 7, VII, 1979. Santoro G., I compiti di una diplomazia in mutazione in Politica internazionale, 2, X, 1982. Sartori G., Scienza politica e politica estera in Affari esteri, 17, V, 1973. Serra E., La diplomazia in Italia, Milano, F. Angeli, 1984. (a cura di), Gli ambasciatori italiani e la diplomazia oggi, Milano, F. Angeli, 1986. (a cura di), Professione: diplomatico, Milano, F. Angeli, 1989. Silvestri S. (a cura di), Il Mediterraneo: economia, politica, strategia, Bologna, Il Mulino, 1969. (a cura di) Crisi e controllo nel Mediterraneo: materiali e problemi, Bologna, Il Mulino, 1976. (a cura di) Luso politico della forza militare nel Mediterraneo, Bologna, Il Mulino, 1977. Sofri G., La Cina da noi e in Cina in Il Mulino, 325, XXXVIII, 1989. Soglian F., La crisi della distensione in retrospettiva in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. (a cura di), Lipotesi del tripolarismo, Bari, Dedalo, 1975. Solari S. e Aliboni A., I limiti dellinterdipendenza in un sistema multilaterale in Acquaviva S. e Guizzardi G. (a cura di), La societ italiana: crisi di un sistema, Milano, F. Angeli 1981. Sormani P., La strada tracciata dallatto di Helsinki in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Spinelli A., Problemi e prospettive della politica estera italiana in Bonanni M. (a cura di), La politica estera della Repubblica italiana, Milano, Comunit, 1967. Remarks on Italian Foreign Policy in Lo spettatore internazionale, 2, V, 1970. West and East Interaction in Lo spettatore internazionale, 1, V, 1970. Sterpellone A., Il terzo mondo e il non-allineamento in Relazioni internazionali, 1, L, 1986.

238

Appendice bibliografica

Stille U., Il disgelo nellapproccio degli Stati Uniti in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Tornetta V., Attivismo diplomatico per il sud-est asiatico in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. La dimensione militare in Serra E. (a cura di), Gli ambasciatori italiani e la diplomazia oggi, Milano F. Angeli, 1986. Urbani G. e Ferrera M., LEuropa alle soglie del 1992: quali istituzioni politiche?, Quaderni dellISPI, n. 1, Milano, ISPI, 1988. Valdevit G., La questione di Trieste 1941-1954, Milano, F. Angeli, 1986. Varsori A., LItalia: Ia politica estera in AA.VV., Storia dellet presente, voi. 2, Milano, Marzorati, 1985. Vedovato G., Politica estera italiana e scelta europea, Firenze, Le Monnier, 1979. Vigezzi B., Politica estera e opinione pubblica in Italia dalla seconda guerra mondiale ad oggi. Orientamenti degli studi e prospettive di ricerca in AA.VV., Opinion Publique et Politique Extrieure, 1945-81, Roma, Ecole Frangaise de Rome, 1985. Italy: The End of a Great Power and the Birth of a Democratic Power in Becker J. e Knipping F. (a cura di), Power in Europe. Great Britain, France, Italy and Germany in a Postwar World, Berlin-New York, De Gruyter, 1986. Vignolo M., Un futuro di incognite per lAfrica subsahariana in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Viti D., Il modello pragmatico dellequilibrio nordico in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Vittorelli P., La concezione della sicurezza nel quadro della NATO in Politica internazionale, 2, X, 1982. Walker R., Dal confronto al consenso. I partiti politici italiani e lintegrazione europea, Bologna, Il Mulino, 1976. Zampaglione G., II non allineamento nel mondo moderno in La Comunit internazionale, 5, XXVI, 1971. Z evi A. (a cura di), Europa Mediterraneo: quale cooperazione, Bologna, II Mulino, 1975. Zucconi M., Il conflitto arabo-israeliano e il sistema politico internazionale del secondo dopoguerra, Napoli, Editoriale Scientifica, 1987. 1.3. Pacifismo e bellicosit nel sistema internazionale AA.VV., Il problema degli armamenti. Aspetti economici e aspetti etico-morali Milano, Vita e Pensiero, 1980a. Sulle vie della pace e della nonviolenza, Roma, Boria, 1981.

1.3.

Pacifismo e bellicosit nel sistema internazionale

239

Disarmo e sviluppo del Terzo mondo, Milano, Vita e Pensiero, 1982. Se vuoi la pace prepara la pace, Atti del convegno nazionale, in Testimo-

nianze, 241-43, XXV, 1982.

Diritti delluomo e societ internazionale, Milano, Vita e Pensiero, 1983. Disarmo o sterminio? Lumanit al bivio del 2000, Milano, Mazzotta, 1983. Se vuoi Ia pace prepara la pace. Nord e sud / armi e fame, Atti del con-

vegno nazionale, in Testimonianze, 253-255, XXVI, 1983.

Culture della pace e della guerra in Probkmi del socialismo, 2, 1984. Pace e sicurezza. Problemi e alternative in Problemi del socialismo, 1, 1984. Se vuoi la pace prepara la pace. Disarmo, diritti umani, autodetermina-

zione dei popoli, Atti del Convegno nazionale, in Testimonianze, 264-266, XXVII, 1984. Politica e guerra indissolubili?, Atti del Convegno Bozze 84 di Modena, in Bozze, 1-2, VIII, 1985. Scienza, armi e disarmo. Quarantanni dopo Hiroshima, Bari, Dedalo, 1986. Se vuoi la pace prepara la pace. Continenti e popoli oltre i blocchi, Atti del Convegno nazionale, in Testimonianze, 282-284, XXIX, 1986. Conflitti, sicurezza, negoziati, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1987. Se vuoi la pace prepara la pace. DallAtlantico agli Urali per unEuropa di pace, Atti del Convegno nazionale, in Testimonianze, 294-295, XXX, 1987. Trentanni dopo: la sinistra e lEuropa in Democrazia e diritto, 4-5, XXVII, 1987. Se vuoi la pace prepara la pace. La sfida delle citt, Atti del Convegno nazionale, in Testimonianze, 304-306, XXXI, 1988. Agazzi A., Serio G. e Ravaglioli F., Educazione ala pace, Roma, Citt Nuova, 1982. Armao F., Quale pacifismo in Teoria politica, 3, II, 1986. Attin F., Note sul controllo degli armamenti nellarea nucleare in Il Politico 2, XXXVI, 1971. Limited War in Peace Research Reviews, 5, V, 1974. The Arms Race: An Integrated Analytical Model and a Simulation Design in Bunge M., Galtung J. e Malitza M. (a cura di), Mathematical Approaches to International Relations, Bucharest, Romanian Academy of Social and Political Sciences, 1977. Le scienze politiche e sociali e le ricerche sulla pace in Gori U. (a cura di), Natura e orientamenti delle ricerche sulla pace, Milano, F. Angeli, 1979b. Atzeni F., Aldo Capitivi: apostolo della nonviolenza in Progetto pace, 2, III, 1987.

240

Appendice bibliografica

Baget-Bozzo G., La guerra nel luogo della morale in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987. Balducci E., La libert e i missili in Critica marxista, 1-2, XXII, 1984. Il cristianesimo e la guerra: la fine di un equivoco in Testimonianze, 292, XXX, 1987. Balducci E. e Grassi L. (a cura di), La pace. Realismo di unutopia. Testi e documenti, Milano, Principato, 1986. Baracca A., Guerre Stellari: limpero colpisce ancora? in Il Ponte, 3, XLI, 1985. Baroncelli F. e Pasini M. (a cura di), I filosofi e la pace, Atti del V Convegno tra studiosi di filosofia morale in memoria di Romeo Crippa, Genova, ECIG, 1987. Barrera P. e Pianta M., Movimenti per la pace e alternative di difesa in Europa in Problemi del socialismo, 1, 1984. Battistelli F., Il problema della guerra dalla filosofia della storia alla socioIogia: Claude-Henri de Saint-Simon in Rassegna italiana di sociologia, 4, XXVII, 1986. Bellini N. e Bianchi P., La teoria economica della guerra in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987. Beppi N., Un ruolo europeo per la pace: esperienze e prospettive in Progetto pace, 2, III, 1987. Berezin M., Stampa e terrorismo internazionale: il dirottamento dellAchille Lauro in Polis, 1, III, 1989. Bettini E., Il trattato contro la proliferazione nucleare, Bologna, Il Mulino, 1968. Bobbo N., II conflitto termonucleare e Ie tradizionali giustificazioni della guerra in Il Verri, 6, VII, 1962 [rist. in Di Salvo T., Temi e problemi della cultura doggi. Materiali per il lavoro interdisciplinare, Firenze, Sansoni, 1970 e in Bobbio N., Il Terzo assente, Torino, Edizioni Sonda, 1989]. Diritto e guerra in Rivista di filosofia, 1, LVI, 1965 [rist. in Bobbio N., Il problema della guerra e le vie della pace, Bologna, il Mulino, 1984]. Il problema della guerra e le vie della pace in Nuovi Argomenti, 3, 4, I (nuova serie), 1966 [rist. in Bobbio N., Il problema della guerra e le vie della pace, Bologna, Il Mulino, 1984]. Esquisse dune thorie sur les rapports entre guerre et droit in AA.VV., La guerre et ses thories, Paris, PUF, 1970. Lidea della pace e il pacifismo in Il Politico, 2, XL, 1975 [rist. in Gori U. (a cura di), Natura e orientamenti delle ricerche sulla pace, Milano, F. Angeli, 1979, e in Bobbio N., Il problema della guerra e le vie della pace, Bologna, Il Mulino, 1984].

1.3.

Pacifismo e bellicosit nel sistema internazionale

241

Pace, Pacifismo in Bobbio N. e Matteucci N. (a cura di), Dizionario di

politica, Torino, UTET, 1976. Tra guerra e pace. Tra realismo dei blocchi e autodeterminazione dei popoli in Unit proletaria, 1-2, VIII, 1982. Etica della potenza ed etica del dialogo in Vita e Pensiero, 3, LXVI, 1983. La morale e la guerra in AA.VV., Per una cultura di pace. Il problema della violenza e la ricerca della pace. Usmate, Stampa Ba.Ia., 1983. Pace, Pacifismo in Bobbio N., Matteucci N. e Pasquino G. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 19832. Lequilibrio del terrore in Problemi del socialismo, 2, 1984. Il problema della guerra e le vie della pace, Bologna, Il Mulino, 1984. Il Terzo assente, Torino, Edizioni Sonda, 1989. Bonanate L., La politica della dissuasione. La guerra nella politica mondiale, Torino, Giappichelli, 1971. Dimensioni del terrorismo politico in Bonanate L. (a cura di), Dimensioni del terrorismo politico. Aspetti interni e internazionali, politici e giuridici, Milano, F. Angeli, 1979c. Terrorism and International Political Analysis in T errorism: An International Puntai, 1-2, III, 1979e. Il sistema internazionale e la pace in Pasquino G. (a cura di), Teoria e prassi delle relazioni internazionali, Napoli, Liguori, 1981c [rist. in Bonanate L., N guerra n pace, Milano, F. Angeli, 1987]. Il terrorismo internazionale: realt e miti di un fenomeno a pi varianti in Politica internazionale, 11-12, IX, 1981d. Que savons-nous des guerres? in Comprendre, 47-48, 1984d [rist. in Bonanate L., N guerra n pace, Milano, F. Angeli, 1987]. Il sistema internazionale tra guerra fredda e dissuasione in Cortesi L. (a cura di), Guerra e pace nel mondo contemporaneo, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1985c [rist. in Bonanate L., N guerra n pace, Milano, F. Angeli, 1987]. Le forme della guerra: dalle armi convenzionali allequilibro del terrore in Tranfaglia N. e Firpo M. (a cura di), La storia, vol. IX, Torino, UTET, 1986e [rist. in Bonanate L., N guerra n pace, Milano, F. Angeli 1987]. Le sfide e i misteri del terrorismo in Relazioni internazionali, 1, L, 1986f. Il terrorismo internazionale in I problemi di Ulisse, 101, XL, 1986g. Verso una teoria della pace giusta, in La Nottola, 1-2, 1986h. Che cosa sappiamo della pace? in Baroncelli F. e Pasini M. (a cura di), I filosofi della pace, Genova, ECIG, 1987e.

242

Appendice bibliografica

Guerra e ideologia. LI posto della guerra nel pensiero liberal-democratico

in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987f. Guerra e pace, in Bravo G.M. e Rota Ghibaudi S. (a cura di), Il pensiero politico contemporaneo, vol. 2, Milano, F. Angeli, 1987g [rist. in Bonanate L., Guerra e pace. Dal progresso come promessa di pace al progresso come minaccia di distruzione, Milano, F. Angeli, 1987]. N guerra n pace, Milano, F. Angeli, 1987h. Il terrorismo internazionale come arma anti-sistema in Politica internazionale, 5, XV, 1987i. Terrorismo e relazioni internazionali in Annali 80, Dipartimento di Studi politici dellUniversit di Catania, Acireale, Galatea Editrice, 1988. Che cosa insegnano i 25 anni di terrorismo in Relazioni internazionali, 3, LII, 1988. N pace n guerra: Gerusalemme in Testimonianze, 304-306, XXXI, 1988. N guerra n pace? in Bonanate L. (a cura di), Il futuro della pace e la violenza del futuro, Lugano, Edizioni citt di Lugano, 1989. (a cura di), La guerra nella societ contemporanea, Milano, Principato, 1976e. (a cura di), Dimensioni del terrorismo politico. Aspetti interni e internazionali, politici e giuridici, Milano, F. Angeli, 1979f. (a cura di), La violenza politica nel mondo contemporaneo, Milano, F. Angeli, 1979g. (a cura di), Il futuro della pace e la violenza del futuro, Lugano, Edizioni citt di Lugano, 1989. Bozzo L., Ricerche sulla pace e ricerche sulla guerra in Progetto pace, 1, II, 1986. Bozzo L. e Delli Zotti G., Un modello alternativo di difesa? Il dibattito italiano e le proposte di Galtung, in Progetto pace, 1, III, 1987. Buttiglione R., Guerra e politica nel pensiero cattolico moderno. Un approccio cristiano al rapporto tra politica e guerra in Jean C., (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, 1987. Buzzati Traverso A., La morte nucleare in Italia, Bari, Laterza, 1982. Cacciari M., Don M. e Gasparotti R., Se pensabile la pace in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987. Calchi Novati G., Neutralismo e guerra fredda, Milano, Comunit, 1963. Nord/Sud. Due mondi per un mondo possibile, San Domenico di Fiesole, Edizioni cultura della pace, 1987. Caracciolo di San Vito R., Discorsi sul disarmo, Milano, Etas Kompass, 1973. Casadio F., Teorie e dottrine sulle cause dei conflitti in Gori U., (a cura di), Natura e orientamenti delle ricerche sulla pace, Milano, F. Aneli, 1979.

1.3.

Pacifismo e bellicosit nel sistema internazionale

243

Cassese A., Violenza e diritto nellera nucleare, Bari, Laterza, 1986. Cassola C., Il gigante cieco, Milano, Rizzali, 1976a. Ultima frontiera, Milano, Rizzali, 1976b. Letteratura e disarmo, Milano, Mondadori, 1978. Cavagna A. e Mattai G. (a cura di), Il disarmo e la pace, Bologna, Edizioni Dehoniane, 1982. Ceola P., La Nuova destra e la guerra contemporanea, Milano, F. Angeli, 1987. Cerutti F., Ragione, guerra, futuro in Critica marxista, 4, XXI, 1983. Chiavacci E., Il cristianesimo e la guerra in Cortesi L. (a cura di), Guerra e pace nel mondo contemporaneo, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1985. Clementi F. e Giovannini F., Pacifismo e sovranit, CRS materiali/atti I, supplemento a Democrazia e diritto, 3, XXIV, 1984. Cortesi L., Storia e catastrofe. Considerazioni sul rischio nucleare, Napoli, Liguori, 1984. Il socialismo e la guerra. Dal socialismo premarxiano alla Prima Internazionale in Cortesi L. (a cura di), Guerra e pace nel mondo contemporaneo, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1985a. (a cura di), Guerra e pace nel mondo contemporaneo, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1985b. (a cura di), Democrazia, rischio nucleare, movimenti per la pace, Napoli, Liguori, 1989. Cotta S., La question nuclaire et Pordonnancement juridique iriternational in AA.VV., La guerre et ses thories, Paris, PUF, 1970. Guerra e diritto a confronto in Jean C. (a cura di) La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987. Curi U., Pensare la guerra. Per una cultura della pace, Bari, Dedalo, 1985. (a cura di), Della guerra, Venezia, Arsenale, 1982. Curi U. e Strag A., Riflessioni sulla concezione marxista del rapporto politica- guerra in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987. Pace/guerra in Zaccaria G. (a cura di), Lessico della politica, Roma, Edizioni Lavoro, 1987. DOrsi A., Introduzione al pacifismo in Trimestre, 1-2, X, 1977. Drago A., Rischio nucleare e ricerca scientifica in Cortesi L. (a cura di), Guerra e pace nel mondo contemporaneo, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1985. Drago A. e Salio G., (a cura di), Scienza e guerra. I fisici contro la guerra nucleare, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1983.

244

Appendice bibliografica

Falcione R., Politica e guerra da Clausewitz ad Aron in Il Mulino, 294, XXXIII, 1984. Ferraro G., (a cura di), Scienza e disarmo, Bari, Dedalo, 1980. Florio F., Il contributo del diritto internazionale alle ricerche sulla pace in Progetto pace, 1, I, 1985. Fornari F., Psicanalisi della guerra atomica, Milano, Comunit, 1964. Psicanalisi della guerra, Milano Feltrinelli, 1970a. Psicanalisi della situazione atomica, Milano, Rizzoli, 1970b. Latomica e letica della specie in Critica marxista, 1-2, XXII, 1984. Psicanalisi della guerra in Progetto pace, 1, I, 1985. (a cura di), Dissacrazione della guerra, Milano, Feltrinelli, 1969. Fossati F., Sviluppo e dibattiti nella P.R. attraverso le conferenze dellIPRA in Progetto pace, 1, II, 1986. Il rapporto pace/disarmo/sviluppo in Progetto pace, 2, III, 1987. Frega S., Etica e politica internazionale. Falchi, colombe e civette in Relazioni internazionali, 2, LII, 1988. Galli C., Etologia e sociobiologia della guerra in Il Mulino, 294, XXXIII, 1984. Gallo D., Costituzione italiana e movimento per la pace in Questione giustizia, 2, 1983. Gambino A., Vivere con la bomba. La logica nucleare da Hiroshima alle guerre stellari, Bari, Laterza, 1986. Geuna M. e Giacotto P., Le relazioni tra gli stati e il problema della pace: alcuni modelli teorici da Hobbes a Kant in Comunit 187, XXXIX, 1985. Gori U., Istituzioni scientifiche per lo studio dei problemi della pace in Tentori M. (a cura di), Educazione alla pace, Roma, Studium, 1970f. Origini e sviluppo delle ricerche sulla pace in Gori U. (a cura di), Natura e orientamenti delle ricerche sulla pace, Milano, F. Angeli, 1979a. Ricerche sulla pace e obiettivi per il futuro in Progetto pace, 1, I, 1985. La violenza nelle relazioni internazionali in Progetto pace, 1, III, 1987 [rist. in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987]. (a cura di), Natura e orientamenti delle ricerche sulla pace, Milano, F. Angeli, 1979b. Grandi B., Coesistenza pacifica e diritto internazionale in Democrazia e diritto, 6, XX, 1980. Ilari V., Linterpretazione storica del diritto di guerra fra tradizione romanistica e giusnaturalismo, Milano, Giuffr, 1981.

1.3.

Pacifismo e bellicosit nel sistema internazionale

245

Storia politica del movimento pacifista in Italia (1949-1985) in Jean C.

(a cura di), Sicurezza e difesa. Fattori interni e internazionali, Milano, F. Angeli, 1986. IPRI, I movimenti per la pace, vol 1: Le ragioni e il futuro, vol 2: Gli attori principali, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1986. Isernia P., I movimenti per la pace: una realt in divenire in Il Mulino, 286, XXXII, 1983. I nuovi idealisti. Una rassegna critica del World Order Models Project in Teoria politica, 3, I, 1985. Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987. Levi F., Guerra in Tranfaglia N. (a cura di), Il mondo contemporaneo, X, Gli strumenti della ricerca, 1, Firenze, La Nuova Italia, 1981. La guerra e la pace. Una lettura della tradizione del movimento operaio in Rivista di storia contemporanea, 1, XVI, 1987. Levi L. (a cura di), Lunificazione europea, Torino, SEI, 1979. Levi L. e Pistone S. (a cura di), Trentanni di vita del movimento federalista europeo, Milano, F. Angeli, 1973. Magni F. e Vaccaro S. (a cura di), Oltre la pace. Saggi di critica al complesso politico-militare, Milano, F. Angeli, 1987. Malandrino C. (a cura di), Pace e guerra nella storia del socialismo internazionale, Torino, Tirrena Stampatori, 1984. Mazzocchi G. (a cura di), Armi e disarmo oggi. Problemi morali, economici e strategici, Milano, Vita e Pensiero, 1983. Mercadante F., Discorsi sulla guerra: da C. Schmitt a A. Glucksmann in Cahiers Vilfredo Pareto, 43-44, XVI, 1978. Miglio G., Guerra, pace, diritto. Una ipotesi generale sulle regolarit del ciclo politico in Curi U. (a cura di), Della guerra, Venezia, Arsenale, 1982. Monteleone R., Guerra e pace nel movimento operaio internazionale in Reberschak M. (a cura di), Non-violenza e pacifismo, Milano, F. Angeli, 1988. Morante E., Pro e contro la bomba atomica, Milano, Adelphi, 1987. Mori M., La ragione delle armi, Milano, Il Saggiatore, 1984. La pace e la ragione in Teoria politica, 2, II, 1986. Nevola G., Quale morale per la guerra. Il contributo di Michael Walzer in Il Mulino, 317, XXXVII, 1988. Notarrigo S., Finita la deterrenza fa paura lequilibrio in Bozze, 1, VII, 1984. Onorato P., Sulle cause politiche della guerra in Testimonianze, 291, XXX, 1987. Orfei R., Proliferazione atomica e governabilit del mondo in Politica internazionale, 11, VIII, 1980.

246

Appendice bibliografica

Pace fra missili e fame, Napoli, Edizioni Dehoniane, 1983. Le incognite dellinnovazione tecnologica nelle relazioni internazionali in

Politica internazionale, 7-8, XIII, 1985.

Disarmo globale e responsabilit delle grandi potenze in Politica interna-

zionale, 10, XIV, 1986. Paggi L. e Pinzauti P., Pace e sicurezza: due culture a confronto in Problemi del socialismo, 2, 1984. Panebianco A., Introduzione in Gilpin R., Guerra e mutamento nella politica internazionale, Bologna, Il Mulino, 1989. Papisca A., Diritti umani e ordine internazionale in Vita e Pensiero, 7-8, LXV, 1982. I diritti umani nella politica internazionale in Corradini L., Pieretti A. e Serio G. (a cura di), I diritti umani. Presente e futuro delluomo, Cosenza, Pellegrini, 1985. Pasquinelli C., Perch le guerre hanno consenso? in Problemi del socialismo, 2, 1984. Pasquino G., Introduzione in Sharp G., Verso unEuropa inconquistabile, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1989. Peccei A., Un modello matematico per la previsione dei futuri nel mondo in Futuribili, 33, 1971. Pistone S., (a cura di), LItalia e lunit europea, Torino, Loescher, 1982. Pontara G., La ricerca interdisciplinare e multidisciplinare sulla pace in Fornari F. (a cura di), Dissacrazione della guerra, Milano, Feltrinelli, 1969. Nonviolenza, Pace, ricerca scientifica sulla in Bobbio N., Matteucci N. e Pasquino G. (a cura di), Dizionario di politica, Torino, UTET, 19832. Neocontrattualismo, socialismo e giustizia internazionale in Bobbio N., Pontara G. e Veca S., Crisi della democrazia e neocontrattualismo, Roma, Editori Riuniti, 1984. Portinaro P.P., La crisi del ius publicum Europaeum, Milano, Comunit, 1982. La concezione della guerra nel pensiero politico moderno in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987. Procacci G., Premi Nobel per la pace e guerre mondiali, Milano, Feltrinelli, 1989. Rigobello A., Comunione ed estraneit nella nozione di pace in Critica marxista, 1-2, XXII, 1984. Rizzo A., Guerra e pace nel duemila, Bari, Laterza, 1987. Saccardi S., Pacifismo, diritti umani, democrazia: un dibattito degli anni Ottanta in Testimonianze, 311, XXXII, 1989. Santoro C.M., La guerra possibile in Curi U. (a cura di), Della guerra, Venezia, Arsenale, 1982d.

1.4.

Problemi strategici, sociologia e storia militare

247

Politica e guerra nel pensiero di Raymond Aron in Politica internazionale,

7, XII, 1984b. Il sistema di guerra. Teoria e strategia del bipolarismo in Il Mulino, 294, XXXIII, 1984c [rist. in Bonanate L. e Santoro C.M. (a cura di), Teoria e analisi nelle relazioni internazionali, Bologna, Il Mulino, 1986]. Sassanelli G., Aggressivit e guerra alla luce della psicanalisi in Cortesi L. (a cura di), Guerra e pace nel mondo contemporaneo, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1985. Savarese R., I quotidiani, le armi, la pace in Il Ponte, 1, XLV, 1989. Scarduelli P., La guerra nelle societ primitive: una prospettiva evoluzionistica in Rassegna italiana di sociologia, 3, XXIV, 1983. Senese S., Il diritto dei popoli: un nuovo diritto per la pace in Problemi del socialismo, 2, 1984. Silvestrini V., Storia della terza guerra mondiale, Napoli, Liguori, 1982. Strada V., Guerra e pace in Critica marxista, 1-2, XXII, 1984. Strag A. Gramsci e la guerra in Il centauro, 10, 1984. Il problema della guerra e Ia strategia della pace in Critica marxista, 3, XXII, 1984. Surdi M., I confini del politico. Note su politico e guerra in Carl Schmitt in Rivista internazionale di filosofia del diritto, LVI, 1979. Tabboni S., Violenza e pacifismo, cultura e civilizzazione in Norbert Elias in 11 Mulino, 323, XXXVIII, 1989. Tentori M. (a cura di), Educazione alla pace, Roma, Studium, 1970. Zadra R., Il movimento per la pace fra autocritica e nuovi obiettivi in Politica internazionale, 1, XV, 1987. Zerbino E., Che cosa dice la psicanalisi del sistema di guerra. Il nesso psichico tra politica e guerra in Bozze, 6, VIII, 1985. Zizola G., La bomba e il Vangelo. Tra profezia e diplomazia in Problemi del socialismo, 2, 1984. Luso politico della fede. La religione nel sistema di guerra in Bozze, 6, VIII, 1985. 1.4. Problemi strategici, sociologia e storia militare AA.VV., LAlleanza atlantica e la difesa dellEuropa, Roma, Editrice Europea, 1978. La sicurezza dellEuropa occidentale, Roma, Editrice Europea, 19806. Equilibri strategici e futuro della distensione, Roma, Editrice Europea, 1981.

248

Appendice bibliografica

Dossier euromissili. Riarmo e sicurezza europea, Bari, De Donato, 1982. Gli euromissili e la difesa dellEuropa, Roma, Editrice Europea, 1983. Iniziativa di difesa strategica e sicurezza dellEuropa, Roma, Editrice Europea,

1987. Accame F., Le funzioni di pace dellistituto militare e la concezione transazionale di strategia in Gori U. (a cura di), Natura e orientamenti delle ricerche sulla pace, Milano, F. Angeli, 1979. Agnoletti E.E., LItalia nel Mediterraneo: la difficile costruzione di una politica coerente in Politica internazionale, 1, XIV, 1986. Aiello S. e Gaja G. (a cura di), Le armi chimiche. Aspetti tecnici, politici e giuridici, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1987. Aliboni R., The Strategic and Regional Balance in the Midclle East and the Red Sea Region in Lo spettatore internazionale, 3, XV, 1980. Economia e sicurezza nelle prospettive dellalleanza occidentale in Politica internazionale, 12, XVI, 1988. Aliboni R., Cremasco M., Gusmaroli F. e Silvestri S., Defense Policy and Defense Expenditure Decision-Making in Lo spettatore internazionale, 2, XV, 1980. Archivio disarmo e Unione degli scienziati per il disarmo (a cura di), Rapporto sugli armamenti, Bari, De Donato, 1983. Rapporto SIPRI sugli armamenti. Lequilibrio del terrore, Bari, Dedalo, 1984. Rapporto SIPRI Armamenti e disarmo oggi, Bari, Dedalo, 1985. Ardig A., Difesa militare e Welfare State alle soglie del Duemila in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987. Armani P., Le spese militari italiane: un bilancio quasi assistenziale in il Mulino, 211, XIX, 1970. Baget-Bozzo G., Strategia e questione nazionale in Jean C. (a cura di), Il pensiero strategico, Milano, F. Angeli, 1985. Baroni P., Obiettivo Mediterraneo, Trento, Reverdito, 1989. Battistelli F., Armi: nuovo modello di sviluppo? Lindustria militare in Italia, Torino, Einaudi, 1980. Sociologia della corsa agli armamenti. Teoria e pratica del riarmo negli anni 80 in Il Mulino, 286, XXXII, 1983. Armi e armamenti. Dagli esplosivi alle testate nucleari. Una possibile strategia di pace, Roma, Editori Riuniti, 1985. Battistelli F. e Devoto G.L., Italian Military Policy and the Arms Industry in Lo spettatore internazionale, 3-4, IX, 1974. Battistelli F. e Gusmaroli F. (a cura di), Eserciti e distensioni in Europa. Il negoziato est-ovest sulla riduzione delle forze, Bologna, Il Mulino, 1974.

1.4.

Problemi strategici, sociologia e storia militare

249

Benedetti A., Il futuro delle forze militari nel mondo in Il Politico, 3, XXXIX, 1974. Il potere sul mare. Note in margine al congresso dellIstituto internazionale di studi strategici in Il Politico, 1, XLI, 1976. Bonanate L. e Santoro C.M., Il sistema bipolare come sistema di guerra: la logica del regime di deterrenza nucleare in Jean C. (a cura di), Sicurezza e difesa, Milano, F. Angeli, 1986. Bozzo L., La teoria della deterrenza in Jean C. (a cura di), Il pensiero strategico, Milano, F. Angeli, 1985. Strategie del sapere e decisione strategica in Jean C. (a cura d), Sicurezza e difesa. Fattori interni e internazionali, Milano, F. Angeli, 1986. Caforio G., Studi di sociologia militare in Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari (a cura di), La storiografia militare italiana negli ultimi ventanni, Milano, F. Angeli, 1985. Calchi Novati G., Interdipendenza e periferizzazione dei conflitti in Giano, 1, I, 1989. Caligaris L., Itaiian Defense Policy, Problems and Prospects in Survival, 2, XXV, 1983. Gli studi strategici in Italia: un punto di vista eterodosso in II Mulino, 293, XXXIII, 1984. Lipotesi della guerra in Progetto pace, 1, I, 1985. Possible Scenarios for an Italian Rapid Deployment Force in Lo spettatore internazionale, 3-4, XX, 1985. La direzione militare. I servizi di informazione in Caligaris L. e Santoro C.M., Obiettivo difesa, Bologna, II Mulino, 1986. La direzione politico-strategica in Caligaris L. e Santoro C.M., Obiettivo difesa, Bologna, Il Mulino, 1986. Il modello di sicurezza Italia in I problemi di Ulisse, 101, XL, 1986. Sicurezza e strategia nel negoziato USA-URSS in Relazioni internazionali, 1, L, 1986. Coupling & decoupling. Una brigata franco-tedesca non fa primavera in Relazioni internazionali, 2, LII, 1988. Evoluzione della dottrina militare sovietica, Quaderni dellISPI, n. 5, Milano, ISPI, 1988. (a cura di), La sicurezza dellEuropa: retorica e realt, Bologna, Il Mulino, 1984. Caligaris L. e Cremasco M., Italian Rapid Intervention Force, Roma, Istituto Affari Internazionali, 1985. Caligaris L. e Santoro C.M., Obiettivo difesa. Strategia, direzione politica, comando operativo, Bologna, Il Mulino, 1986.

250

Appendice bibliografica

Calogero F. (a cura di), Armi strategiche e disarmo, Milano, Le Scienze, 1980. Calogero F. e Devoto G.L. (a cura di), La proliferazione delle armi nucleari, Bologna, Il Mulino, 1975. Canuto V.M., Il paradosso nucleare. Dalla Mutua Distruzione Assicurata allo Scudo Spaziale, Bologna, Il Mulino, 1989. Capuzzo U., Dottrine strategiche a confronto, in Gori U. (a cura di), Natura e orientamenti delle ricerche sulla pace, Milano, F. Angeli, 1979. Dalla strategia del conflitto alla strategia della pace in Strategia globale, 1, 1984. La pace nella sicurezza: il caso della NATO in Strategia globale, 4, 1984. Tra pace e guerra. Il ruolo degli strumenti militari nei rapporti internazionali in Progetto pace, 1, I, 1985. Casadio F., Conflittualit mondiale e relazioni internazionali (1945-1982), Padova, CEDAM, 1983. Cassese A., Il caso Achille Lauro. Terrorismo, politica e diritto nella comunit internazionale, Roma, Editori Riuniti, 1987. Cavazza F.L., Logica italiana della sicurezza in Cavazza F.L. e Graubard S. (a cura di), Il caso italiano, Milano, Garzanti, 1974. Cecchini L., Guerra e legittimazione politica: il caso di Johnson e del Vietnam in Il Mulino, 299, XXXIV, 1985. Celletti E, La lancia e lo scudo. Missili e antimissili, Bologna, Il Mulino, 1970. Tra lorso e la tigre: dottrina, strategia e politica militare cinese, Milano, F. Angeli, 1976. Cesa M., Dottrine strategiche e scudo spaziale in Il Mulino, 312, XXXVI, 1986. La sicurezza europea: il caso della CSCE in Progetto pace, 1, III, 1987. La politica delle superpotenze nel Mediterraneo: implicazioni per la sicurezza europea, Quaderni dellISPI n. 9, Milano, ISPI, 1988. CESPI, Dossier euromissili. Riarmo e sicurezza europea, Bari, De Donato, 1982. CISRSM (a cura di), Bibliografia italiana di storia e studi militari 1960-1984, Milano, F. Angeli, 1984. Clementi R., Aspetti giuridici dellSDI in Progetto pace, 1, III, 1987. Cotta-Ramusino P., Le armi nucleari e lEuropa in De Andreis M. (a cura di), Quale disarmo. Per una nuova politica della sicurezza, Milano, F. Angeli, 1988. Cremasco M., The New Armaments Situation, Force Reduction and Evolution of Technologies in Lo spettatore internazionale, 7, X, 1975. La standardizzazione degli armamenti nella NATO, Bologna, Il Mulino, 1978.

1.4.

Problemi strategici, sociologia e storia militare

251

NATOs Southern Flank in the East-West Balance in Lo spettatore inter-

nazionale, 1, XIV, 1979. The Mediterranean, the Atlantic and the Indian Ocean: A Difficult Strategie Equation in Lo spettatore internazionale, 1, XV, 1980. Politica! and Military Aspects of the Madrid Conference in Lo spettatore internazionale, 4, XV, 1980. The Middle East Arms Industry: Attempts at Regional Cooperation in Lo spettatore internazionale, 4, XVI, 1981. A New Mode! of Defense for Italy in Lo spettatore internazionale, 3, XVII, 1982. Evoluzione geostrategica e interessi nazionali allinterno della NATO in Politica internazionale, 9, XI, 1983. La pace dal terrore al disarmo, Roma, Adn Kronos, 1983. The Strategie Importance of Relations between Turkey and the European Community in Lo spettatore internazionale, 1-2, XVIII, 1983. Le forniture militari e la gestione dei conflitti in Politica internazionale, 4, XII, 1984. The Political Debate on the Development of Euromissiles: Italy in Lo spettatore internazionale, 2, XIX, 1984. An Italian Rapid Intervention Force: The Geopolitical Context in Lo spettatore internazionale, 2, XX, 1985. La politica militare italiana nel Mediterraneo in IPALMO, La lezion4 del Libano. La missione della forza multinazionale e la politica italiana, Milano, F. Angeli, 1985. Il quadro strategico-militare in I problemi di Ulisse, 101, XL, 1986a. (a cura di) Lo strumento militare italiano. Problemi e prospettive, Milano, F. Angeli, 1986b. Cremasco M. e Luciani G., The Mediterranean Dimension of Italys Foreign and Security Policy in Lo spettatore internazionale, 1, XX, 1985. Cremasco M. e Silvestri S., Il fianco sud della NATO, Milano, Feltrinelli, 1980. De Andreis M., The Nuclear Debate in Italy in Survival, 3, XXVIII, 1986. Alcune considerazioni sui problemi difensivi italiani in De Andreis M. (a cura di), Quale disarmo. Per una nuova politica della sicurezza, Milano, F. Angeli, 1988. (a cura di), Quale disarmo. Per una nuova politica della sicurezza, Milano, F. Angeli, 1988. De Andreis M. e Miggiano P., LItalia e la corsa al riarmo, Milano, F. Angeli, 1987.

252

Appendice bibliografica

Devoto G.L., Italys Military Industry in Lo spettatore internazionale, 3-4, V, 1970. Italys Armament Program and Nuclear Proliferation in Lo spettatore internazionale, 4, X, 1975. Corsa agli armamenti e equilibri strategici in Politica internazionale, 6, X, 1982. The Evolution of NATO Doctrine: Toward Abandonment of Flexible Response? in Lo spettatore internazionale, 1, XIX, 1984. Contrattualismo e unilateralismo in una prospettiva di disarmo in De Andreis M. (a cura di), Quale disarmo. Per una nuova politica della sicurezza, Milano, F. Angeli, 1988. Di Pasquantonio F., La bomba al neutrone. Conseguenze biologiche, politiche e militari, Milano, Teti, 1980. Ducci R., Tentativi e speranze di una forza di dissuasione europea in Affari esteri, 52, XIII, 1981. Ferrari G., Le guerre stellari, Roma, Editori Riuniti, 1986. Fieschi R., Il dibattito contemporaneo sugli armamenti nucleari in Critica marxista, 5, XX, 1982. Scienza e guerra, Roma, Editori Riuniti, 1987. Frega S., Strategia della deterrenza nucleare e paradossi della ragion pratica in Teoria politica, 1, V, 1989. Gori U., Scienze sociali e strategia nel mondo di oggi in Strategia globale, 5, 1985. La difesa europea: problemi e prospettive in Rivista italiana di scienza politica, 2, XVIII, 1988. Guiscardo R., Forze armate e democrazia. Da Clausewitz allesercito di popolo, Bari, De Donato, 1974. Gusmaroli F., The Organizations and Institutions of European Defense in Lo spettatore internazionale, 3, X, 1975. (a cura di), La tensione nel mondo, Rassegna strategica 1972 dellInternadonai Institute for Strategie Studies, Bologna, II Mulino, 1973. (a cura di), I S e i No della Difesa Europea, Bologna, Il Mulino, 1974. Ilari V., Il problema epistemologico delle scienze militari in Strategia globale, 2, 1984. Strateghi laici e strategia globale in Strategia globale, 1, 1984. Verso il superamento della risposta flessibile? in Strategia globale, 1, 1984. Gli studi strategici in Italia: bilancio di un triennio (1982-1985) in Strategia globale, 5, 1985. Riflessioni sulla nuova geopolitica in Progetto pace, 1, II, 1986.

1.4.

Problemi strategici, sociologia e storia militare

253

Guerra e storiografia in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico,

Milano, F. Angeli, 1987. Lorganizzazione della difesa in Italia in Progetto pace, 1, III, 1987. Ilari V. e Rossi S.A., Gli studi strategico-militari in Italia. Un problema di scelte metodologiche e di riorganizzazione culturale in Politica militare, 3, IV, 1982. Jacoviello A., The Italian Situation and NATO in Survival, 4, XVIII, 1976. Jean C., Il pensiero strategico: continuit ed evoluzione in Jean C. (a cura di), Il pensiero strategico, Milano, F. Angeli, 1985a. La forza militare nel sistema delle relazioni internazionali. Dottrine sulla pace e sulla guerra in Progetto pace, 2-3, II, 1986a. Sicurezza dellEuropa e nuove tecnologie in Jean C. (a cura di), Sicurezza e difesa. Fattori interni e internazionali, Milano, F. Angeli, 1986b. Interesse nazionale e politica di sicurezza in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987. Sicurezza e difesa in Italia in Rivista italiana di scienza politica, 3, XVII, 1987. (a cura di), Il pensiero strategico, Milano, F. Angeli, 1986b. (a cura di), Sicurezza e difesa. Fattori interni e internazionali, Milano, F. Angeli, 1986c. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987b. Jean C. e Pelanda C., Lautonomia metodologica della strategia in Strategia globale, 4, 1984. Scienze sociali e strategia globale in Strategia globale, 1, 1984. Lizzi R., Guerra e Stato: linee evolutive in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987. Lombardo A., Sistemi politici e strategia in Jean C. (a cura di), Il pensiero strategico, Milano, F. Angeli, 1985. Longo G., La svolta possibile. Le vie del disarmo in Giano, 1, I, 1989. Massobrio G. (a cura di), Questioni della guerra. Tra politica, sociologia e diritto, Ancona, Il Lavoro editoriale, 1983. Mazzocchi G. (a cura di), Spese militari, tecnologia e rapporti nord-sud, Milano, Vita e Pensiero, 1982. Merlini C., Il nuovo quadro politico-strategico internazionale e la posizione dellEuropa in Il Mulino, 320, XXXVII, 1988. Migliavacca P., Tra Italia e Libia una complementariet a prova di sanzioni? in Politica internazionale, 5, XIV, 1986.

254

Appendice bibliografica

Miggiano P., I sistemi di difesa di Svizzera, Austria, Jugoslavia in De Andreis M. (a cura di), Quale disarmo. Per una nuova politica della sicurezza, Milano, F. Angeli, 1988. Morettini S., Scienza e terrorismo. Dallatomica ai gas asfissianti: fisica, chimica, biologia al servizio della morte, Torino, Paravia, 1980. Negrotti M., Strategie ed incertezza in Jean C. (a cura di), Il pensiero strategico, Milano, F. Angeli, 1985. Nevola G. e Giorcelli G., Leredit del Vietnam e la teoria della guerra oggi in Il Mulino, 305, XXXV, 1986. ONU, FORUM per i problemi della pace e della guerra, Sicurezza globale nella prospettiva del duemila, Atti del simposio di Firenze (9-11 dicembre 1986), Firenze, La Giuntina, 1987. Ottolenghi A., Simulazione di un conflitto nucleare in Europa in De Andreis M. (a cura di), Quale disarmo. Per una nuova politica della sicurezza, Milano, F. Angeli, 1988. Pasquino G., Il ruolo dei militari alla periferia del sistema bipolare in Pasquino G. e Zannino F. (a cura di), Il potere militare nelle societ contemporanee, Bologna, Il Mulino, 1985. Pelanda C., Stato e guerra: elementi di modello sistemico in Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1987. Pelanda C. e Lizzi R., Teoria dello stato e sicurezza in Jean C. (a cura di), Sicurezza e difesa. Fattori interni e internazionali, Milano, F. Angeli, 1986. Pinzani C., Le armi difensive e la sicurezza a livello mondiale in Politica internazionale, 9, XIII, 1985. Difesa autonoma europea e sicurezza globale in Politica internazionale, 12, XV, 1987. Pivetti M., Armamenti ed economia, Milano, F. Angeli, 1969a. Rapporti tra spesa militare e crescita economica in Usa e Urss in Il Mulino, 286, XXXII, 1983. La politica di riarmo degli Stati Uniti in Pasquino G. e Zannino F. (a cura di), Il potere militare nelle societ contemporanee, Bologna, Il Mulino, 1985. (a cura di), Armamenti o disoccupazione, Milano, F. Angeli, 1969b. Pozzi E., Introduzione alla sociologia militare, Napoli, Liguori, 1979. Proni R., Euromissili: la tua scelta. Guerra o pace in Europa?, Milano, SugarCo, 1982. Ragionieri R., Minaccia, intervento e instabilit nella regione mediterranea in Progetto pace, 2, III, 1987. Prospettive per la sicurezza europea dopo gli euromissili in Testimonianze, 301-302, XXXI, 1988.

1.4.

Problemi strategici, sociologia e storia militare

255

Ricciu F., Dissuasione selettiva: i termini della questione in Relazioni internazionali, 2, LII, 1988. Rizzi L., Clausewitz. Larte militare. Let nucleare. Logica e grammatica della guerra, Milano, Rizzoli, 1987. Rochat G., Tridente A. e Genre E., Costruire la pace oggi, Torino, Claudiana, 1982. Rossi S.A., Rischio atomico ed equilibri mondiali. SALT, Euromissili, crisi afghana, Torino, SEI, 1980. Il piano Kissinger per una nuova NATO: tra utopia e realt in Strategia globale, 1, 1984. Scelte strategiche e opinione pubblica in Strategia globale, 1, 1984. Economia e strategia in Jean C. (a cura di), Il pensiero strategico, Milano, F. Angeli, 1985a. Il controllo sugli armamenti: Ie prospettive per il futuro in Strategia globale, 5, 1985b. LItalia e il Mediterraneo in Affari esteri, 71, XVIII, 1986. Rossi S.A. e Politi A., Politica di difesa e formazione del consenso in Jean C. (a cura di), Sicurezza e difesa. Fattori interni e internazionali, Milano, F. Angeli, 1986. Salio G. (a cura di), Le centrali nucleari e la bomba. Un legame pericoloso, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1984. Santoro C.M., Note sulla bilancia militare est-ovest e sulla politica strategica degli Stati Uniti in AA.VV., Dove va lAmerica?, Milano, Feltrinelli, 1980c. Le opzioni strategiche e il problema della sicurezza in Politica internazionale, 11-12, X, 1982c. Ripensare limpensabile? in Teoria politica, 2, I, 1985. Il dilemma strategico Asia/Pacifico in Relazioni internazionali, 1, L, 1986d. LItalia come media potenza. La politica estera e il modello di difesa in Caligaris L. e Santoro C.M., Obiettivo difesa, Milano F. Angeli, 1986e. Modelli di sicurezza in Rivista italiana di scienza politica, 1, XVIII, 1988. La sicurezza nel Mediterraneo e il ruolo dellItalia in Politica internazionale, 6, XVI, 1988. Sebesta L., Two Scorpions in a Bottlen. Genesi di una scelta difficile: la bomba H fra strategia e politica in Storia delle relazioni internazionali, 2, II, 1986. Sgrena G., LItalia nel Mediterraneo: le iniziative del governo Craxi in Politica internazionale, 1, XIV, 1986. SIPRI, Armamenti o disarmo?, Roma, Edizioni Amici della Terra, 1980. Silvestri A., Le armi dellapocalisse, Roma, Edizioni Mediterranee, 1982.

256

Appendice bibliografica

Silvestri S., La sicurezza europea. Modelli di situazioni internazionali in Europa negli anni 70, Bologna, II Mulino, 1969. NATO and the Mediterranean Situation in Lo spettatore internazionale, 34, V, 1970. American Military Presence in Europe in Lo spettatore internazionale, 1, VI, 1971a. Italy s Mediterranean Role in Lo spettatore internazionale, 2, VII, 1972. I grandi negoziati militari in AA.VV., La pace fredda, Bologna, Il Mulino, 1973. The International Political System in Lo spettatore internazionale, 3-4, IX, 1974. Political Scenario and Cooperation for Development in Lo spettatore internazionale, 2, IX, 1974. Dtente and Defense in the Mediterranean in Lo spettatore internazionale, 3, X, 1975. Il sistema di sicurezza, la NATO e la posizione italiana in Ronzitti N. (a cura di), La politica italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. European Security Problems and Foreign Policy in Lo spettatore internazionale, 3, XVII, 1981. La SDI di Reagan in Strategia globale, 5, 1985. Controllo e gestione delle crisi nel sistema politico italiano in Politica internazionale, 8-9, XIV, 1986. (a cura di), La strategia sovietica. Teoria e pratica, Milano, F. Angeli, 1971b. Silvestri S. e Merlini C., Political-Military Evolution in the Mediterranean Area and the Southern European Situation in Lo spettatore internazionale, 2, X, 1975. Silvestrini G.V., Imminenza e consistenza del rischio nucleare in Cortesi L. (a cura di), Guerra e pace nel mondo contemporaneo, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1985. Strassoldo R., Sviluppo regionale e difesa nazionale, Trieste, Lint, 1972. La guerra e lo spazio. Unanalisi sociologica della geopolitica e della strategia in Jean C. (a cura di), Il pensiero strategico, Milano, F. Angeli, 1985. Tonello F., Note sulla strategia americana nel Mediterraneo in Problemi del socialismo, 1, 1984. Toniatti R., Organizzazione costituzionale di governo e strategia in Jean C. (a cura di), Il pensiero strategico, Milano, F. Angeli, 1985. USPID, Dossier sulle attivit militari nello spazio in Scienza ed Esperienze, 16, 1984.

1.4.

Problemi strategici, sociologia e storia militare

257

Vannicelli P., Italy, NATO and the European Community: the Intesplay of Foreign Policy and Domestic Politics, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1974. Vellano R., Deterrenza e difesa nellera nucleare: il caso della Strategie Defense Initiative in Bonanate L., Caffarena A. e Velano R., Dopo lanarchia, Milano, F. Angeli, 1989. Vicario M.C., Le garanzie incrociate della difficile neutralit di Malta in Politica internazionale, 1, XV, 1987. Visani P., Gli europei e la SDI in Strategia globale, 5, 1985.

2. Storia delle relazioni internazionali e storia internazionale Ennio Di Nolfo

2.1. Fino al 1815 AA.VV., Studi napoleonici, Atti del primo e secondo congresso internazionale (Portoferraio, 3-7 maggio 1962; 3-6 maggio 1965), Firenze, Olschki, 1969. Da Maria Teresa a Giuseppe II, Gorizia, il Litorale, lImpero, Atti del XIV incontro culturale mitteleuropeo (Gorizia, novembre 1980), Udine, Arti grafiche friulane, 1981. Il risveglio delle nazionalit nel periodo napoleonico, Atti del convegno internazionale organizzato dal Centro nazionale di studi napoleonici e di storia dellElba e dalla Societ toscana per la storia del Risorgimento (Portoferraio, 12-13 settembre 1981), Pisa, Giardini, 1982. America Latina: dallo Stato coloniale allo Stato nazione (1750-1940), Milano, F. Angeli, 1987. Aceto G., Della Sicilia e dei suoi rapporti con lInghilterra nellepoca della Costituzione del 1812, Palermo, Regione Siciliana, 1970. Agnoli F.M., Gli insorgenti, Trento, Reverdito, 1988. Alatri P., LEuropa delle successioni, Palermo, Sellerio, 1989. Ambrosini F., Paesi e mari ignoti. America e colonialismo europeo nella cultura veneziana (secoli XVI-XVII), Venezia, Deputazione di storia patria, 1982. Baudi Di Vesme C., La pace di Aquisgrana (1748). Una pagina di storia delle relazioni internazionali. I problemi politici ed economici non risolti al momento della pace: come si giunse ad una sistemazione (1748-1763) in Bollettino storico bibliografico subalpino, LXVI, 1969. Bdarida H., Parma e la Francia (1748-1789), Milano, Franco Maria Ricci, 1985. Bonazzi T., America-Europa: la circolazione delle idee, Bologna, II Mulino, 1976. (a cura di), La rivoluzione americana, Bologna, II Mulino, 1986. Bongiovanni B. e Guerci L., (a cura di), Lalbero della Rivoluzione. Le interpretazioni della Rivoluzione Francese, Torino, Einaudi, 1989. Bono S., Le relazioni tra il Maghreb e lEuropa mediterranea nel Medioevo in LUniverso, 5-6, LXIV, 1984.

260

Appendice bibliografica

La pace lusitano-tripolina del 1799 in una lettura di Yusuf Qaramanli in

Oriente Moderno, LXV, 1985. Brilli A., Il viaggio in Italia. Storia di una grande tradizione culturale dal XVI al XIX secolo, Milano, Banca popolare di Milano, 1987. Burke P., Venezia e Amsterdam, Ancona, Transeuropa, 1988. Cancello A., Le relazioni anglo-napoletane a met 700 attraverso la corrispondenza diplomatica inglese in Economia e storia, XXV, 1978. Capra C., Let rivoluzionaria e napoleonica in Italia, Torino, Loescher, 1985. Chandler D.G., The Campaigns of Napoleon, London, Weidenfeld & Ncolson, 1966, trad. it. Le campagne di Napoleone, 2 voli., Milano, Rizzoli, 1981. Ciampini R., La controversia franco-inglese per lisola dElba nel 1796 (documenti inediti) in Rivista italiana di studi napoleonici, VIII, 1969. Cilento A., Il governo delle Due Sicilie alla ricerca di una pace stabile con le Reggenze barbaresche (1799-1816) in Africa, XXIV, 1969. Civilt indiana ed impatto europeo nei secoli XVI-XVIII. Lapporto dei viaggiatori e missionari italiani, Milano, Jaca Book, 1989. Cremonesi A., La sfida turca contro gli Asburgo e Venezia, Udine, Del Bianco, 1976. Della Peruta F., I cannoni al Sempione: Milano e la Grande Nation, 1796-1814, Milano, Cariplo, 1986. Esercito e societ nellItalia napoleonica. Dalla Cisalpina al Regno dItalia, Milano, F. Angeli, 1988. DeI Negro P., Il mito americano nella Venezia del 700, Padova, Liviana, 1975. Diaz F., Lincomprensione italiana della Rivoluzione francese: dagli inizi ai primi del Novecento, Torino, Bollati Boringhieri, 1989. Di Vittorio A., The Seafarers and the Mediterranean in Journal of European Economie History, I, 1981. Un caso di correlazione tra guerre, spese militari e cambiamenti economici: le guerre asburgiche della prima met del secolo XVIII e Ie loro ripercussioni sulla finanza e leconomia dellImpero in Nuova rivista storica, 1-2, 1982. Limpatto delle scoperte portoghesi sulleconomia di Ragusa nel XVI secolo in Atti e memorie della Societ Dalmata di Storia Patria, Venezia, Societ Dalrnata di Storia Patria, 1985. Doyle U., LEuropa del vecchio ordine 1660-1800, Bari, Laterza, 1987. Frigo R.M. (a cura di), Le Pasque veronesi nella relazione, inedita di un generale napoleonico, Verona, Fiorini, 1980. Garibbo L., La neutralit nella Repubblica di Genova. Saggio sulla condizione dei piccoli stati nellEuropa del Settecento, Milano, Giuffr, 1972.

2.1.

Fino al 1815

261

Gatto A., Il trattato di accomodamento del 1741 tra la Santa Sede e la Corte di Napoli, Napoli, Glaux, 1976. Godechot J., LEurope et l Ambigue lpoque napolonienne (1800-1815), Paris, PUF, 1967, trad. it. LEuropa e lAmerica allepoca napoleonica (1800-1815), Milano, Mursia, 1985. Guagnini E. (a cura di), La regione e lEuropa: viaggi e viaggiatori emiliani e romagnoli nel Settecento, Bologna, II Mulino, 1987. Hennesey J., American Catholics. A History of the Roman Catholic Community in the United States, New York, Oxford University Press, 1981, trad. it. I cattolici degli Stati Uniti dalla scoperta dellAmerica ai nostri giorni, Milano, Jaca Book, 1985. Iannettone G., Il Marocco negli atti consolari del Regno delle Due Sicilie (dal trattato del 1782 a quello del 1834), Napoli, Cymbra, 1967. Presenze italiane lungo le vie dellOriente nei secoli XVIII e XIX nella documentazione diplomatico-consolare italiana, Napoli, ESI, 1984. Kljucevsldj V., Peter der Grosse, Stuttgart, Koebler, 1953, trad. it. Vita di Pietro il Grande, Bari, Laterza, 1986. LItalia e i paesi mediterranei. Vie di comunicazione, scambi commerciali e culturali al tempo delle repubbliche marinare, Atti del Convegno (Pisa, giugno 1987), Pisa, Nistri-Lischi, 1988. Magri P.G., Considerazioni sulla scoperta delle Isole del Capo Verde, Milano, F. Angeli, 1985. Manca B., Gli stati del Maghrib e la politica estera del Regno Sardo (1773-1787), Milano, Giuffr, 1971. Martellone A.M. e Vezzosi E. (a cura di), Tra Toscana e Stati Uniti. Il discorso politico nellet della costituzione americana, Firenze, Olschki, 1989. Marsili L.F., Relazioni dei confini della Croazia e della Transilvania a Sua Maest Cesarea (1699-1701), a cura di R. Gherardi, 2 voll., Modena, Mucchi, 1986. Matteucci N., La Rivoluzione americana: una rivoluzione costituzionale, Bologna, Il Mulino, 1989. Mezzadri L., La Chiesa e la Rivoluzione francese, Milano, Edizioni Paoline, 1989. Migliorini A.V., I problemi del trattato franco-napoletano di navigazione e di commercio (1740-1766) in Rivista storica italiana, 1, XCI, 1979. La controversia delle acque tra Lucca e Firenze (1755-1756) in Bollettino storico pisano, 1980. Il porto di Livorno e la guerra dei sette anni. Appunti per una bibliografia in Bollettino storico pisano, 1980. Diplomazia e cultura nel Settecento: echi italiani della guerra dei sette anni, Pisa, ETS, 1984.

262

Appendice bibliografica

(a cura di), Epistolario di Bernardo Tanucci, Roma, Storia e Letteratura, 1982.

Piazza C., Schiavit e guerra dei barbareschi. Orientamenti toscani di politica transmarina, 1747-1768, Milano, Giuffr, 1983. Riccobene L., Sicilia ed Europa dal 1700 al 1735, Palermo, Sellerio, 1976. Romano S.F., La monarchia degli Asburgo dAustria dalla riforma protestante allaustromarxismo. Momenti e problemi di un profilo storico, Udine, Del Bianco, 1981. Romeo R., Le scoperte americane nella coscienza italiana nel Cinquecento, nuova ed., Bari, Laterza, 1989. Rotta S., La corrispondenza di Giuseppe Ravera, console generale della Repubblica di Genova presso gli Stati Uniti (1791-1797) in Spini G., Martellone A.M., Luraghi R., Bonazzi T. e Ruffilli R. (a cura di), Italia e America dal Settecento allet dellimperialismo, Venezia, Marsilio, 1976. Rud F., LEuropa rivoluzionaria 1783-18I5, Bologna, Il Mulino, 1985. Saccone S., Il viaggio di Padre Domenico Bernardi in Brasile ed in Africa nel quadro dellattivit missionaria dei Cappuccini agli inizi dellet moderna, Bologna, Patron, 1980. Scrofani S., Viaggio in Grecia, a cura di R. Ricorda, Venezia, Marsilio, 1989. Spini G., Autobiografia della giovane America, Torino, Einaudi, 1968. Stary G., I primi rapporti tra Russia e Cina. Documenti e testimonianze, Napoli, Guida, 1976. Stella A., Trento Bressanone Trieste. Sette secoli di autonomia ai confini dItalia, Torino, UTET, 1987. Stiffoni G., Verit della storia e ragioni del potere nella Spagna del primo 700, Milano, F. Angeli, 1989. Tendenze e orientamenti nella storiografia marittima contemporanea: gli Stati italiani e la Repubblica di Ragusa (secoli XIV-XIX), Napoli, Pironti, 1986. Tortarolo E., Illuminismo e rivoluzioni. Biografia politica di F. Mazzei, Milano, F. Angeli, 1985. Tuzet N., Viaggiatori stranieri in Sicilia nel secolo XVIII, Palermo, Sellerio, 1988. Valensi L., Venezia e la Sublime Porta. La nascita del despota, Bologna, Il Mulino, 1989. Venezia e lOriente, a cura di L. Lanciott, Firenze, Olschki, 1987. Venturi F., Ricerche e note sui rapporti tra Russia e Occidente nel Sette e Ottocento in Rivista storica italiana, 2, LXXXIV, 1972. Settecento riformatore. La caduta dellantico regime (1776-1789), vol. 1, I grandi Stati dellOccidente, Torino, Einaudi, 1983.

2.2.

Dal 1815 al 1870

263

Zaghi C., LEuropa davanti allAfrica dai tempi pi antichi alle soglie dellOttocento, Napoli, Cymbra, 1968. Napoleone e lEuropa, Napoli, Cyrnbra, 1969. LItalia di Napoleone dalla Ciialpina al Regno, Torino, UTET, 1986. 2.2. Dal 1815 al 1870 AA.VV., La questione veneta e la crisi italiana del 1866, Atti del XLIII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Venezia 2-5 ottobre 1966), Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento, 1968. Italia e Stati Uniti nellet del Risorgimento e della guerra civile, Atti del II Symposium di studi americani (Firenze, 27-29 maggio 1966), Firenze, 01schld, 1969. Le relazioni del pensiero italiano risorgimentale con i centri del movimento liberale di Ginevra e Coppet, Colloquio italo-elvetico (Roma, 17-18 marzo 1978), Roma, Accademia dei Lincei, 1979. Indipendenza e unit nazionale in Italia e in Grecia, Convegno di studio (Atene 2-7 ottobre 1985), Firenze, Olschki, 1987. Les noblesses europennes au XIX sicle, Milano, F. Angeli, 1988. Algardi Z.O., Luigi Negrelli, lEuropa e il Canale di Suez, Firenze, s.e., 1988. Andrisani G., Appunti sui Barbone. Lesilio di Pio IX, Firenze, Citt di Vita, 1988. Baldelli P.G., LEuropa verso il Congresso di Berlino in Storia e politica, 1, IX, 1970. Balletta F., Il Regno di Napoli e lEgitto nel secolo XIX, Caserta, Russo, 1968. Battaglia R., Sicilia e Gran Bretagna. Le relazioni commerciali dalla restaurazione allunit, Milano, Giuffr, 1983. Bernardelli P., Le trattative per la navigazione del Po, 1816-1823 in Rassegna storica del Risorgimento, 3, LVII, 1970. Biagini A., La crisi doriente del 1853-56 e del 1875-78 nel commento de La Civilt Cattolica in Annali della Facolt di Scienze Politiche dellUniversit di Perugia, 1970-72. Bigotti M., Il secondo impero alla vigilia della crisi franco-italiana del 1867 in Clio, IV, 1969. Bonaffini G., Missioni siciliane ad Algeri nel primo Ottocento (cronache e storia), Palermo, La Palma, 1987. Bossi M. (a cura di), Notizie di viaggi lontani. Lesplorazione extraeuropea nei periodici del primo Ottocento 1815-1845, Napoli, Guida, 1984.

264

Appendice bibliografica

Caccamo D., LItalia, la questione del Veneto e i principati danubiani (18611866) in Storia e politica, 3, XIX, 1980. Casana Testare P. e Nada N., LEt della Restaurazione. Reazione e rivoluzione in Europa 1814-1830, Torino, Loescher, 1981. Cessi R., La crisi del 1866 (a proposito di recenti pubblicazioni) in Archivio Veneto, XCIX, 1968, e Padova, Antoniana, 1969. (a cura di), Il problema veneto e lEuropa (1859-1866), 3 voll., Venezia, Istituto veneto di Scienze, lettere ed Arti, 1966-67. Cialdea B., LItalia nel concerto europeo (1861-1867), Torino, Giappichelli, 1966. Corivan M.M., Cavour e lunificazione dei principati romeni in Studi Sardi, 1966-67. Corrias Corona M., Stato e Chiesa nelle valutazioni dei politici sardi, 1848-1853, Milano, Giuffr, 1972. Cortese N., Le prime relazioni tra gli Stati Uniti dAmerica e gli Stati italiani in Rassegna storica del Risorgimento, 4, LVIII, 1971. Curato F., Scritti di storia diplomatica, Milano, Giuffr, 1984. DAngelo M., Mercanti inglesi in Sicilia 1806-1815, Milano, Giuffr, 1988. Dedeyan C., Lamartine et la Toscane, Genve, Slatkine, 1981. Del Boca A., Gli italiani in Libia, vol. 1, Tripoli bel suol damore 1860-1922, Bari, Laterza, 1986. De Leonardis M., LInghilterra e la questione romana 1859-1870, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Malta tra Risorgimento e anti-Risorgimento. La visita di Garibaldi nel 1864, Rassegna storica del Risorgimento, 3, LXXII, 1985. Delureanu S., Friuli e Romania nel Risorgimento, Testo della conferenza tenuta nellUniversit di Udine 111 novembre 1985, Udine, Tipografia Pellegrini, 1986. Del Vecchio E., Il fallimento delle trattative marittime fra Italia e Francia nel 1866 in Storia e politica, 4, VIII, 1969. De Robertis A.G.M., La diplomazia italiana e la frontiera settentrionale nellanno 1866, Trento, Societ di Studi Trentini, 1973. Di Nolfo E., Europa e Italia nel 1855-1856, Roma, 1967. Monarchia e governo durante la crisi diplomatica dellestate del 1870 in Un secolo da Porta Pia, Napoli, Guida, 1970. Austria e Roma nel 1870 in Rassegna storica del Risorgimento, 3, LVIII, 1971a. Il problema di Roma nella politica dellItalia in Atti del XLV Congresso di Storia del Risorgimento italiano, Roma, 1971b. Dotoli G. e Fiorino F. (a cura di), Viaggiatori francesi in Puglia nellOttocento, Fasano, Schena, 1987.

2.2.

Dal 1815 al 1870

265

Falzone G., La Sicilia nella politica mediterranea delle grandi potenze. Indipendenza o autonomia nei documenti inediti del Quai dOrsay, Palermo, Flaccovio, 1974. Ferrante E., La sconfitta navale di Lissa, Roma, Vito Bianco Editore, 1985. Fiorani Piacentini V., Le relazioni tra Italia e Persia (1852-1862) in Rassegna storica del Risorgimento, 4, LVI, 1969. Funaro E.L., LItalia e linsurrezione polacca, Modena, Murci, 1964. Furlani S., La politica postale di Metternich e lItalia, Prato, Istituto di studi storici postali, 1987. Galante Garrone A., Lalbero della libert, dai giacobini a Garibaldi, Firenze, Le Monnier, 1987. Galluppi M., Intellettuali e agenti dellimperialismo in Estremo Oriente. Francis Garnier e la conquista francese dellIndocina (1860-1873), Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1984. (a cura di), Le dottrine dellimperialismo coloniale in Francia. Il problema dellespansione in Estremo Oriente, 1840-1891, Napoli, Lithorapid, 1981. Ghilardi F., LEuropa degli equilibri (1815-1890.), Milano, F. Angeli, 1987. Giangrasso L., La politica inglese e il piano di confederazione italiana dopo Villafranca in Il Risorgimento, 3, XXII, 1970. Herre F. Radetzky. Eine Biographie, Kedn, Kiepenheuer & Witsch, 1981, trad. it. Radetzky, Milano, Rizzoli, 1982. Metternich, Staztsmann des Friedens, Kaln, Kiepenheuer & Witsch, 1983, trad. it. Metternich, Milano, Bompiani, 1984. Iannettone G., Trattati, relazioni, istituzioni internazionali del Marocco (fino al 1861), Napoli, Liguori, 1977. Lefebvre DOvidio F., Napoleone III, lAustria e la questione del Veneto. Aspetti diplomatici della terza guerra dindipendenza, in Storia delle Relazioni Internazionali, 2, IV, 1988. Leoni F., Lattivit diplomatica del governo borbonico in esilio (1861-1866), Napoli, Guida, 1969. Il governo borbonico in esilio (1861-1866), Napoli, Guida, 1984. Luraghi R., Storia della guerra civile americana, Milano, Rizzoli, 1985. Mamoli ZorziR., Unamericana a Roma 1847 -1849 , Pordenone, Studio Tesi, 1986. Manzoni R., Gli esuli italiani nella Svizzera (da Foscolo a Manzoni), Lugano, Arti Grafiche Gaggini-Bizzozero, 1984. Margiocco M., Una contesa tra Europa e Stati Uniti dAmerica: la Repubblica del Texas 1836-1845 in Annali della Facolt di Scienze Politiche dellUniversit di Genova, III, 1975.

266

Appendice bibliografica

Marinelli G., Mazzini, Pio IX, Napoleone III (La politica italiana del Piemonte da Carlo Alberto a Vittorio Emanuele II nella stampa europea di lingua francese dellepoca) in Archivio Trimestrale, 1977. Martina G., Nel centenario della morte di Massimiliano dAsburgo: Ia corrispondenza tra Pio IX e Massimiliano in Archivio Historia Pontificia, V, 1967. Mascilli Migliorini L., Il mito delleroe. Italia e Francia nellet della Restaurazione, Napoli, Guida, 1984. Mazzonis F., LItalia alla conferenza di Londra del 1867 nella memoria confidenziale di Alberto Blanc in Rassegna storica del Risorgimento, 2, LVI, 1969. Meneguzzi Rostagni C., La crisi del potere temporale e la diplomazia europea 18591860, Padova, Signum, 1983a. (a cura di), Il carteggio Antonelli-Barili, Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento, 1973. (a cura di), Il carteggio Antonelli-De Luca (1859-1861), Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento, 1983b. Monteleone G., Questione veneta e crisi polacca nel 1863, Venezia, Deputazione di storia patria, 1983. Morelli E., Le potenze europee e lo Stato Pontificio nel 1831-1832, Roma, Istituto di Storia del Risorgimento, 1972. Moscati R., La diplomazia europea e il problema italiano nel 48-49, Firenze, Sansoni, 1947a. Ferdinando II nei documenti diplomatici austriaci, Napoli, ESI, 1947b. Nada N., Metternich, la diplomazia russa, Francesco IV di Modena e i moti piemontesi del 1821 in Annuario di storia italiana dellet moderna e contemporanea, 1967-68. Pacor M., Italia e Balcani dal Risorgimento alla Resistenza, Milano, Feltrinelli, 1968. Palmer A., Metternich, Milano, Editoriale Nuova, 1983. Passerin DEntrves E., Guerra e riforme. La Prussia e il problema nazionale tedesco prima del 1848, Bologna, Il Mulino, 1985. Petersen J., Garibaldi e la Germania (1870-1871). Mito e realt in Cingari G. (a cura di), Garibaldi e il socialismo, Bari, Laterza, 1984. Petrignani R., Neutralit e alleanza. Le scelte di politica estera dellItalia dopo lUnit, Bologna, Il Mulino, 1987. Piemontese A.M., Le relazioni fra Italia e Persia nel XIX secolo. I trattati italo-persiani del 1857 e del 1862 in Oriente Moderno, XLVIII, 1968. Pierazzi G., Studi sui rapporti italo-jugoslavi (1848-1849) in Archivio storico italiano, 2, CXXX, 1972.

2.2.

Dal 1815 al 1870

267

Pighetti C., Scienza e colonialismo nel Canada ottocentesco, Firenze, Olschki, 1984. Pitassio A., Problema slavo meridionale e crisi dOriente (1853-1878) nella storiografia italiana in Archivio storico italiano, 1-2, CXXXVI, 1978. Risaliti R., Russia e Toscana nel Risorgimento, Pistoia, Telai, 1982. Romano S., Lantigaribaldinismo in Francia in Mola A.A. (a cura di), Garibaldi generale della libert, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1984. Romeo R., Cavour e il suo tempo, 3 voli., Bari, Laterza, 1984. Ruaro Loseri L., Massimiliano da Trieste al Messico, Trieste, Lint, 1986. Rubini U. (a cura di), Cultura e potere nella Germania dell800. La querelle 13BrneHeine-Menzel, Bari, Adriatica, 1980. Santoni A., La guerra del 1859 e la spedizione dei Mille nei rapporti dei consoli statunitensi in Rivista Marittima, CIV, 1971. Scarzanella E., Gli avventurieri di Dio: le missioni salesiane in Patagonia allinizio dei XX secolo in Storia contemporanea 2, XIX, 1988. Serra E., Larchivio Storico-Diplomatico del Ministero degli Esteri italiano con particolare riguardo ai fondi concernenti la Francia in AA.VV., Miscellanea in onore di Ruggero Moscati, Napoli, ESI, 1985. Sestan E., La Costituente di Francoforte, 1848-49, Roma, Istituto storico italiano per let moderna e contemporanea, 1986. Sked A., Radetzky e le armate imperiali. Limpero dAustria e lesercito asburgico nella rivoluzione del 1848, Bologna, Il Mulino, 1983. Soldani S., II 1830 in Europa: dinamica e articolazione di una crisi generale in Studi storici, 2, XIII, 1972. Sperber V., Intorno alla politica napoletana della Francia nel 1820-21 in Rassegna storica del Risorgimento, 2, LV, 1970. Tamborra A., Processo unitario italiano e movimento rivoluzionario ungherese nel quadro dellEuropa nazional-liberale (1848-1866), in Annali delle Facolt di Scienze Politiche e Economia e Commercio di Perugia, 9, II, 1965-68. Crisi dOriente, guerra di Crimea e polemiche politico-religiose fra cattolici e ortodossi (1853-1856) in Clio, V, 1969. Garibaldi e lEuropa. Impegno militare e prospettive politiche, Roma, s.e., 1983. Ljudevit Vulicevic tra Slavia e Italia, Roma, Istituto di Storia del Risorgimento, 1986. Tedeschi M., Cavour e la questione romana, Milano, Giuffr, 1978a. Francia e Inghilterra di fronte alla questione romana, 1859-1860, Milano, Giuffr, 1978b. Ugolini R., La politica estera del Card. Tommaso Bernetti segretario di Stato di Leone XII (1828-1829) in Archivio della Societ romana di Storia Patria, XXIII, 1969.

268

Appendice bibliografica

Cavour e Napoleone III nellItalia centrale. Il sacrificio di Perugia, Roma, Istituto

di Storia del Risorgimento, 1973. Valsecchi F., Il Risorgimento e lEuropa. Lalleanza di Crimea, Milano, Mondadori, 1948. LInghilterra e la questione italiana nel 1859: la missione Cowley (27 febbraio-10 marzo 1859) in Archivio storico italiano, 3-4, CXXVI, 1968. II secondo impero e lEuropa in Il Risorgimento, XXIII, 1971. Il secondo impero e la sua politica europea dallascesa al potere di Luigi Bonaparte alla campagna dItalia (1848-1859), Roma, Istituto di Storia del Risorgimento, 1973. LItalia del Risorgimento e lEuropa delle nazionalit. Lunificazione italiana nella politica europea, Milano, Giuffr, 1978. Zaghi C., I Russi in Etiopia, Napoli, Guida, 1972. Zorzi A., Venezia austriaca, Bari, Laterza, 1985. 2.3. Dal 1870 al 1914 AA.VV., Un secolo da Porta Pia, Napoli, Guida, 1970. Il San Gottardo e lEuropa. Genesi di una ferrovia alpina, 1882-1982, Atti del convegno di studi (Bellinzona, 14-16 maggio 1982), Bellinzona, Arti Grafiche A. Salvioni, 1983. Sindacato operaio e classe operaia nelle Seconda Internazionale, Firenze, Sansoni, 1983. La cultura italiana tra 800 e 900 e le origini del nazionalismo, Firenze, 01schld, 1986. Lo stato liberale italiano e let Meiji, Roma, Ateneo, 1987. Albonico A., La mobilitazione legittimista contro il Regno dItalia. La Spagna e il brigantaggio meridionale post-unitario, Milano, Giuffr, 1979. Anchieri E., France et Italie. La crise de Ieurs rapports aprs Sedan in Rassegna storica toscana, XVIII, 1972. Andr G., LItalia e il Mediterraneo alla vigilia della prima guerra mondiale. I tentativi dintesa mediterranea (1911-1914), Milano, Giuffr, 1967. Andreucci F., Socialdemocrazia e imperialismo. I marxisti tedeschi e la politica mondiale (1884-1914), Roma, Editori Riuniti, 1988. Aquarone A., Ferdinando Martini e lamministrazione della colonia Eritrea in Clio, IV, 1977a. Politica estera e organizzazione del consenso nellet giolittana. Il congresso dellAsmara e la fondazione dellIstituto coloniale italiano in Storia contemporanea, 1, 2, 3, VIII, 1977b.

2.3.

Dal 1870 al 1914

269

Are G., La scoperta dellimperialismo. Il dibattito nella cultura italiana del primo novecento, Roma, Edizioni Lavoro, 1985. Arf G., Un diplomatico italiano interprete della guerra di secessione: Giuseppe Bertinatti in AA.VV., Italia e Stati Uniti nellet del Risorgimento e della guerra civile, Firenze, Olschki, 1969. Baldelli Celozzi M.G., La diplomazia italiana e gli Alabama claims (18711873) in Spini G., Martellone A.M., Luraghi R., Bonazzi T. e Ruffilli R. (a cura di), Italia e America dal Settecento allet dellimperialismo, Venezia, Marsilio, 1976. Bandirli F., Gli italiani in Africa. Storia delle guerre coloniali (1882-1943), Milano, Longanesi, 1971 e Milano, Mondadori, 1980. Barbero G., LItalia dalla neutralit allintervento (1914-15) attraverso i dispacci dellambasciatore a Berlino, il senatore Riccardo Bollati di Novara (1858-1939) in Bollettino storico della Provincia di Novara, 1, LXVIII, 1977 e 1, 2-3, LXIX, 1978. Baroni R., Trieste exit. Irredentismo, con sentimento, Trieste, Baroni, 1979. Benvenuti S., La Chiesa trentina e la questione nazionale 1848-1918, Trento, Teni, 1987. I principi vescovi di Trento fra Roma e Vienna. Bologna, Il Mulino, 1988. Biagini A., La rivoluzione dei giovani Turchi nel carteggio degli addetti militari italiani in Rassegna storica del Risorgimento, 4, LXI, 1974. Simeon Radev, le nazioni balcaniche e la guerra italo-turca (1911-1912) in Rassegna storica del Risorgimento, 2, LXIV, 1977. La questione dOriente del 1875-1878 nei documenti dellUfficio Storico dello Stato Maggiore dellEsercito in Memorie storiche militari, 1978. La lotta per lindipendenza albanese nei rapporti degli addetti militari italiani (1911-1912) in Shejzat (Le Pleiadi), 1978. I militari e la politica italiana nei Balcani (1875-1912) in AA.VV., Lesercito italiano dallunit alla grande guerra, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1980. Momenti di storia balcanica (1878-1914). Aspetti militari, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1981. La prima ipotesi operativa italiana contro la Svizzera. Aspetti politici e militari in Actes du Symposium 1983, torno 2, Lausanne, Centre dhistoire et de perspective militaires, 1983. LItalia e la neutralit svizzera. Dalla Triplice alleanza alla prima guerra mondiale in Actes du Symposium 1984, torno 3, Lausanne, Centre dhistoire et de perspective militaires, 1984. Bianchini S., La Serbia polveriera dEuropa. Politica estera e opinione pubblica in Italia di fronte alla questione slava (1908-1914) in Studi e Saggi, Milano, Quaderni del centro italo-romeno di studi storici, 1987.

270

Appendice bibliografica

Blasetti M.M., Il Regno di Sardegna e lemigrazione verso le Americhe, 1849-1861, Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento, 1984. Bolchini P., La Gran Bretagna e la formazione del mercato italiano (18611883) in Miscellanea di storia ligure, 1, 2, 1969. Bono S., La guerra libica (1911-1912). Considerazioni in margine ad un recente libro in Storia contemporanea, 1, III, 1972. Sebastiano Zaccaria, medico a Tripoli, e un progettato casus belli per la guerra di Libia in Storia contemporanea, 5-6, XVI, 1985. Borsa G., La crisi italo-cinese del marzo 1899 nelle carte inedite del ministro Canevaro in Il Politico, 4, XXXIV, 1969. La nascita del mondo moderno in Asia Orientale. La penetrazione europea e la crisi delle societ tradizionali in India, Cina, Giappone, Milano, Rizzoli, 1977. (a cura di), Nazionalismo e societ in India. Il congresso nazionale indiano (18851985), Milano, F. Angeli, 1988. Bosco Naitza G. (a cura di), Il colonialismo nella storia dItalia, Firenze, La Nuova Italia, 1975. Bosworth R.J.B., Italy, the Least of the Great Powers: Italian Foreign Policy before the First World War, London, Cambridge University Press, 1979, trad. it. La politica estera dellItalia giolittiana, Roma, Editori Riuniti, 1985. Breccia A., Le fonti per lo studio della storia delle relazioni internazionali dei paesi jugoslavi nel periodo 1870-1945 in Storia e politica, 4, IX, 1970 e 1, X, 1971. Brigaglia M., Lorigine dei partiti nellEuropa contemporanea 1870-1914, Bologna, Il Mulino, 1985. Bruti Liberati L., La Santa Sede e le origini dellimpero americano: la guerra del 1898, Milano, Unicopli, 1984. Butt G., Strategia navale e politica estera degli Stati Uniti (1890-1914) in Atti dellAccademia Peloritana, Classe di Lettere e Filosofia, L, 1971-1972. Caccamo D., LItalia, la questione dOriente e lindipendenza romena nel carteggio del consolato italiano a Bucarest (1870-1879) in Storia e politica, 1, XVIII, 1979. Calabrese O. (a cura di), Italia moderna. Immagini e storia di unidentit nazionale, vol. 1, Dallunit al nuovo secolo, Milano, Electa, 1983. Cavallero G., I negoziati italo-francesi per il rinnovo del trattato di commercio e la rottura doganale del febbraio 1888 in Rassegna storica del Risorgimento, 2, LXIII, 1976. Ceva L., Le forze armate, Torino, UTET, 1981. Chabod F., Storia della politica estera italiana dal 1870 al 1896. Le premesse, Bari, Laterza, 1950.

2.3.

Dal 1870 al 1914

271

Cianferotti G., Giuristi e mondo accademico di fronte allimpresa di Tripoli, Milano, Giuffr, 1984. Corni G. e Schiera P. (a cura di), Cultura politica e societ borghese in Germania fra Otto e Novecento. Atti del seminario di studio, 11-13 aprile 1985, Bologna, Il Mulino, 1986. Craig G.A., Germany. Eighteen Sixty-Six to Nineteen Forty-Five, New York, Oxford University Press, 1978, trad. it. Storia della Germania 1866-1954, 2 voli. Roma, Editori Riuniti, 1983. Cremonesi L., Le origini del sionismo e la nascita del kibbutz (1881-1920), Firenze, La Giuntina, 1985. Curato F., Le origini diplomatiche della guerra franco-prussiana del 187071 in Il Risorgimento, 1, XXIII, 1971. Scritti di storia diplomatica, Milano, Giuffr, 1984. DAngelo G., Italia e Irlanda nel XIX secolo in Storia e politica, 3, XV, 1976. Dassovich M., Trieste e lAustria fra retaggio e mito, Trieste, Mosetti, 1984. Decleva E., Da Adua a Sarajevo. La politica estera italiana e la Francia 1896-1914, Bari, Laterza, 1971. LItalia e la politica internazionale dal 1870 al 1914. Lultima fra le grandi potenze, Milano, Mursia, 1974. Introduzione al gruppo di lavoro su: La sinistra al potere nel giudizio dellEuropa in AA.VV., Atti del XLIX Congresso di storia del Risorgimento italiano, Roma, Istituto di Storia del Risorgimento, 1980. Tra raccoglimento e politica attiva: la politica estera nella stampa liberale italiana (1870-1914) in AA.VV., Opinion publique et politique extrieure, I, 1870-1915, Roma, Ecole frangaise de Rome, 1981. Giuseppe Zanardelli: liberalismo e politica estera in Chiarini R. (a cura di), Giuseppe Zanardelli, Milano, F. Angeli, 1985. Lincerto alleato. Ricerche sugli orientamenti internazionali dellItalia unita, Milano, F. Angeli, 1987. De Courten L., Lamministrazione coloniale italiana del Benadir. Dalle compagnie commerciali alla gestione statale (1889-1914) in Storia contemporanea, 1, 2, IX, 1978. De Felice R., Ebrei in un paese arabo. Gli ebrei nella Libia contemporanea tra colonialismo, nazionalismo arabo e sionismo (1835-1970), Bologna, Il Mulino, 1978. DeglInnocenti M. (a cura di), Le sinistre e il governo locale in Europa. Dalla fine dell800 alla seconda guerra mondiale, Pisa, Nistri-Lischi, 1984. Del Boca A., Gli italiani in Africa orientale, 4 voli., Bari, Laterza, 1976-84. Gli italiani in Libia, 2 voli., Bari, Laterza, 1986-88.

272

Appendice bibliografica

De Leonardis M., LInghilterra e la questione romana nel 1870 in Clio, II, 1976. Della Seta S., La presenza e lopera dei salesiani in Palestina in Storia contemporanea, 1, XX, 1989. Del Vecchio E., Di Robilant e la crisi nei rapporti marittimi italo-francesi, Milano, Giuffr, 1970. La via italiana al protezionismo. Le relazioni economiche internazionali dellItalia, 1878-1888, 5 voli., Roma, Camera dei Deputati, Segretariato Generale, Archivio Storico, 1979. La penetrazione economica italiana nellarea degli Slavi del sud in Storia delle relazioni internazionali, 1, I, 1985. De Rosa L., Emigranti, capitali e banche (1896-1906), Napoli, Edizioni del Banco di Napoli, 1980. Di Nolfo E., LEuropa tra Russia e America in Quaderni storici, 2, VI, 1972. Dogo M., La dinamite e la mezzaluna. La questione macedone nella pubblicistica italiana 1903-1908, Udine, Del Bianco, 1983. Lingua e nazionalit in Macedonia. Vicende e pensieri di profeti disarmati. 19021903, Milano, Jaca Book, 1985. Dormirli G., Laccordo italo-russo di Racconigi, Milano, Giuffr, 1983. Duce A., La crisi bosniaca del 1908, Milano, Giuffr, 1977. LAlbania nei rapporti italo-austriaci 1897-1913, Milano, Giuffr, 1983. Dumitriu-Snagov I., Le Saint-Sige et la Roumanie moderne, 1850-1866, Roma, Universit Gregoriana, 1982. Duranti L., Luigi Francesco Menabrea presidente del Consiglio in Rassegna storica del Risorgimento, 1, LXII, 1975. Enver Pasci, Diario della guerra libica, Bologna, Cappelli, 1986. Fasce F., Dal mestiere alla catena. Lavoro e controllo sociale in America (1877-1920), Genova, Hrodote, 1983. Faucci R., Limperialismo tardo-vittoriano: continuit o cambiamento qualitativo? in Studi storici, 1, XII, 1971. Ferrante E., Benedetto Brin e la questione marittima italiana 1866-1898, Roma, Rivista marittima, 1983. Crociere e relazioni di viaggio dei marinai italiani dellOttocento (1861-1900), Roma, Rivista Marittima, 1985. Ferrari M.E., Emigrazione e colonie: il giornale genovese La Borsa (1894-1965), Genova, Bozzi, 1983. Filesi C. La Tripolitania nella politica coloniale di Giovanni Amendola in Africa, XXXII, 1977.

2.3.

Dal 1870 al 1914

273

Filesi T., Esordi del colonialismo e azione della Chiesa, Como, Cairoli, 19682. La mediazione italiana nel conflitto franco-malgascio del 1883-85 in Rivista di studi politici internazionali, 2, XL, 1973. LItalia e la conferenza di Berlino (1882-1885), Roma, Istituto Italo-Africano, 1985. Italia e italiani nella guerra anglo-boera, 1899-1902, Roma, Istituto ItaloAfricano, 1987. Filippone Thaulero G., Diplomazia austro-russa nei Balcani 1876-77: il principio della fine in Annali della Facolt di Scienze Politiche di Pisa, II, 1972. Gabriele M., Le convenzioni navali della Triplice, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1969. La flotta come strumento di politica nei primi decenni dello stato unitario italiano, Roma, Ufficio storico della Marina Militare, 1973. Gaja R., Dalla diplomazia sarda alla diplomazia italiana in Serra E. (a cura di), La diplomazia in Italia, Milano, F. Angeli, 19882. Gall L., Bismarck. Der Weisse Revolutionr, Frankfurt a.M., Ullstein, 1980, trad. it. Bismarck, Milano, Rizzoli, 1982. Galloni N., Momenti del capitalismo nordamericano, 1881-1885, Milano, Giuffr, 1979. Ganapini L., Il nazionalismo cattolico. I cattolici e la politiCa estera in Italia dal 1870 al 1914, Bari, Laterza, 1970. Garzia I., Le origini dellart. 15 del Patto di Londra in Storia e politica, 4, XIV, 1975. Genoino Caravaglios M., Le relazioni politiche, economiche e finanziarie tra Etiopia, Italia e Francia allinizio del XX secolo in Africa, XXXIV, 1979. Ghilardi F., Politica estera e trasformismo. Le relazioni anglo-italiane dal 1878 al 1888, Milano, F. Angeli, 1981. LEuropa degli equilibri (1815-1890), Milano, F. Angeli, 1987. Giglio C., Larticolo XVII del trattato di Uccialli in Africa, XXII, 1967. Larticolo XVII del trattato di Uccialli, Como, Cairoli, 1968. Giordano G., La documentazione italiana nella controversia turco-ellenica del 1909 in Clio, VII, 1971. Carlo Sforza. La diplomazia 1896-1926, Milano, F. Angeli, 1986. Goglia L. e Grassi F., Il colonialismo italiano da Adua allImpero, Bari, Laterza, 1981. Gozzi G., Modelli politici e questione sociale in Italia e in Germania fra Otto e Novecento, Bologna, Il Mulino, 1988. Gozzi G. e Schiera P. (a cura di), Crisi istituzionale e teoria dello Stato in Germania dopo la Prima guerra mondiale, Bologna, Il Mulino, 1987.

274

Appendice bibliografica

Grassi F., Nazionalismo, guerriglia e imperialismo nella Somalia del Nord (1899-1905) in Storia contemporanea, 4, VIII, 1977. Le origini dellimperialismo italiano. Il caso somalo 1896-1915, Lecce, Milella, 1980. Il primo governo Crispi e lemigrazione italiana come fattore di potenza in AA.VV., Gli Italiani fuori dItalia, Milano, F. Angeli, 1983. (a cura di), La formazione della diplomazia nazionale (1861-1915), Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1986. (a cura di), La formazione della diplomazia nazionale (1861-1915). Repertorio bio-bibliografico dei funzionari del Ministero degli Affari Esteri, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1987. Guida F., LItalia e il Risorgimento bakanico. Marco Antonio Canini, Roma, Edizioni dellAteneo, 1984a. La Bulgaria dalla guerra di liberazione sino al trattato di Neuilly (1877-1919). Testimonianze italiane, Roma, Bulzoni, 1984b. Haedrik D., The Tools of Empire. Technology and European Imperialism in the Nineteenth Century, New York, Oxford University Press, 1981, trad. it. Al servizio dellimpero. Teconologia e imperialismo europeo nellOttocento, Bologna, Il Mulino, 1984. Herre F., Kaiser Wilhelm der Erste, Keiln, Kiepenheuer Witsch, 1980, trad. it. Prussia nascita di un impero, Milano, Rizzoli, 1982. Hertner P., Il capitale tedesco in Italia dallUnit alla prima guerra mondiale. Banche miste e sviluppo economico italiano, Bologna, Il Mulino, 1981. (a cura di), Industria elettrica e movimenti di capitale in Europa, Roma, Editori Riuniti, 1987. Joll J., The origins of the First World War, London, Longman, 1983, trad. it. Le origini della prima guerra mondiale, Bari, Laterza, 1985. La Romania nella coscienza intellettuale italiana, Milano, Unicopli, 1988. Lenci M., Tensioni italo-turche nel Mar Rosso (1899-1902): contrabbando eritreo, pirateria araba, espansionismo italiano in Storia contemporanea 4, XIX, 1988. Lill R. e Valsecchi F. (a cura di), Il nazionalismo in Italia e Germania fino alla prima guerra mondiale, Bologna, Il Mulino, 1983. Livet G., Mousnier R., Marx S. e Poidevin R. (a cura di), Histoire gnrale de lEurope, III, LEurope de 1789 nos jours, Paris, PUF, 1980, trad. it. Storia dEuropa. Dalla rivoluzione francese allimperialismo, Bari, Laterza, 1982. Lo Giudice G., Trieste, lAustria e il Canale di Suez, Catania, Universit degli studi, Facolt di economia, Istituto di storia economica, 1979. Loverci F., II primo ambasciatore italiano a Washington: Saverio Fava in Clio, 3, XIII, 1977.

2.3.

Dal 1870 al 1914

275

Luzviminda F., Il primo Viet Nam: la guerra filippino-americana del 1899 in Rivista di storia contemporanea, 2, IV, 1975. Malgeri F., Aspetti politici, diplomatici e militari della preparazione della guerra libica in Rivista di studi salernitani, II, 1969. La guerra libica (1911-1912), Roma, Storia e Letteratura, 1970. Malinverni B., Il primo accordo per il Mediterraneo (febbraio-marzo 1887), Milano, Marzorati, 1967. Maltese P., La terra promessa. la guerra italo-turca e la conquista della Libia, 19111912, Milano, Sugar, 1968 e Milano, Mondadori, 1976. Manzini R., Le leggi di neutralit degli Stati Uniti dAmerica (1793-1941) in Rivista di studi politici internazionali, 1, XXIII, 1956. Marazzi M.L., I gesuiti nella valle dello Zambesi (1881-1910) in Storia contemporanea, 1, 1988. Marcelli U., I problemi di politica estera nella corrispondenza fra il Minghetti e il Visconti Venosta in Rassegna storica toscana, XXV, 1979. Marchese S., Alle origini della rivoluzione vietnamita (1895-1930), Firenze, La Nuova Italia, 1971. Marongiu Buonaiuti C., Politica e religioni nel colonialismo italiano (1882-1914), Milano, Giuffr, 1982. Maserati E., LAlbania nella politica estera italiana degli anni 1896-1901 in Clio, 1, XIII, 1977. Momenti della questione adriatica, 1896-1914. Albania e Montenegro tra Austria e Italia, Udine, Del Bianco, 1981. Masoero A., Vasilij Pavlovic e la cultura economica del populismo russo (1868-1919), Milano, F. Angeli, 1988. May A.A., The Habsburg Monarchy 1867-1914, C ambridge (Mass.), Harvard University Press, 1968, trad. it. La monarchia asburgica, Bologna, Il Mulino, 1982. Mazzetti M., LItalia e le convenzioni militari segrete della Triplice Alleanza in Storia contemporanea, 3, I, 1970. LItalia e la crisi albanese nel marzo-maggio 1913 in Storia contemporanea, 2, IV, 1973. Lesercito italiano nella Triplice Alleanza, Napoli, ESI, 1974. Milza P., Franais et italiens la fin du XIXe sicle. Aux origines du rapprochement franco-italien de 1900-1902, 2 voll., Roma, cole Francaise de Rome, 1981. Minniti F., Esercito e politica da Porta Pia alla Triplice Alleanza, Roma, Bonacci, 1984. Misiano L., I rapporti italo-russi allinizio del XX secolo (La prima rivoluzione russa e la societ italiana) in Rassegna sovietica, 2, XXII, 1971.

276

Appendice bibliografica

Mola A.A., Limperialismo italiano. La politica estera dallunit al fascismo, Roma, Editori Riuniti, 1980. Monaco L., Lazione russa in Etiopia (1885-1903) in Storia e politica, 2, XI, 1972. Mondini L., La guerra franco-prussiana del 1870-71 in Il Risorgimento, 1, XXIII, 1971. Morandi C., La politica estera dellItalia. Da Porta Pia allet giolittiana, Firenze, Le Monnier, 1972. Mori R., Francesco Crispi e laccessione italiana allaccordo austro-rumeno in Clio, V, 1969. Crispi e la Triplice: gli accordi militari italo-germanici in Rassegna storica toscana, XVI, 1970. La politica mediterranea di Crispi in Storia e politica, 2, XI, 1972. La politica estera di Francesco Crispi (1887-1891), Roma, Storia e Letteratura, 1973. Ortalli A.M., Adua e lidea della rivincita (marzo 1896) in II Risorgimento, 1, XXXI, 1979. Ottaviano C., Quando lItalia esportava le idee. La diffusione degli scritti di Achille Loria fra gli intellettuali americani in Annali della Fondazione Einaudi, XV, 1981. Pacor M., Italia e Balcani dal Risorgimento alla Resistenza, Milano, Feltrinelli, 1968. Perfetti F., Studi sul nazionalismo italiano, Genova, ECIG, 1984. Nazionalismo integrale, Genova, ECIG, 1984. Petracchi G., Ambasciata e ambasciatori italiani a Pietroburgo, 1861-1917. Le due tendenze della diplomazia italiana in Russia in Storia delle relazioni internazionali, 1, III, 1987. Petricioli M., LItalia di fronte alle aspirazioni austro-ungariche in Asia Minore in Annali della facolt di Scienze Politiche di Genova, VI-VII, 1978-79. LItalia in Asia Minore. Equilibrio mediterraneo e ambizioni imperialiste alla vigilia della prima guerra mondiale, Firenze, Sansoni, 1983. Le missioni archeologiche italiane nei paesi del Mediterraneo: uno strumento alternativo di politica internazionale in La Rosa V. (a cura di), LArcheologia italiana nel Mediterraneo fino alla seconda guerra mondiale, Catania, CNR, 1986. LItalietta sul Bosforo. Appunti sulla storia di una ambasciata in Storia delle Relazioni Internazionali, 1, III, 1987. Petrignani R., Neutralit e alleanza. Le scelte di politica estera dellItalia dopo lUnit, Bologna, Il Mulino, 1987. Pieroni P., LItalia in Africa, Firenze, Vallecchi, 1974.

2.3.

Dal 1870 al 1914

277

Pitassio A., Il governo agrario di Stambolijski nel giudizio della stampa marxista in Italia in AA.VV., Relazioni storiche e culturali fra lItalia e la Bulgaria, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1982. Lestrema sinistra e il movimento garibaldino di fronte alla crisi dOriente del 1875-1878 in Europa Orientalis, Il, 1983. Il movimento risorgimentale bulgaro e Garibaldi in Materiali di storia, 8, 1984. Garibaldi nellEuropa danubiano-balcanica. Mito e realt in Cngari G. (a cura di), Garibaldi, Bari, Laterza, 1984. LItalia e le minoranze etniche e religiose del principato di Bulgaria (1879-1896) in Materiali di storia, 9, 1985. Janko Sazakov e Karl Kautsky. Un socialista bulgaro di fronte al papa rosso in Annali del Dipartimento di studi dellEuropa Orientale, Napoli, Istituto Universitario Orientale, IV-V, 1986. Pitassio A. e Guida F., La politica estera italiana e gli slavi del sud nei rapporti delle Legazioni di Belgrado e di Sofia nei periodi 1904-1908 e 19111913 in Materiali di storia, 3, 1980. Pombeni P. (a cura di), La trasformazione politica nellEuropa liberale. 1870-1890, Bologna, Il Mulino, 1986. Rainero R., Lanticolonialismo italiano da Assab ad Adua (1869-1896), Milano, Comunit, 1971. Il colonialismo, Firenze, Le Monnier, 1978a. Raponi N., Tommaso Gallarati Scotti tra politica e cultura, Milano, Vita e Pensiero, 1971. Reinhard W., Geschichte der Europaischen Expansion, Stuttgart, Kohlhammer, 1983-85, trad. it. Storia dellespansione europea, Napoli, Guida, 1987. Repaci A., Da Sarajevo al Maggio radioso. LItalia verso la prima guerra mondiale, Milano, Mursia, 1985. Risaliti R., Studi sui rapporti italo-russi, Pisa, La Goliardica, 1972. Risorgimento greco e filellenismo italiano. Lotte, cultura, arte, Roma, Edizioni del Sole, 1986. Rochat G., Il colonialismo italiano, Torino, Loescher, 1973. Romano S., La quarta sponda. La guerra di Libia 1911-1912, Milano, Bompiani, 1977. Crispi, Milano, Bompiani, 19862. La Francia dal 1870 ai nostri giorni. Un saggio storico-politico, Milano, Mondadori, 1981. Rovighi A., Un secolo di relazioni militari tra Italia e Svizzera (1861-1961), Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1987.

278

Appendice bibliografica

Rubini U. (a cura di), Cultura e potere nella Germania dell800. La querelle BeirneHeine-Menzel, Bari, Adriatica, 1980. Rumi G., Intransigentismo e diplomazia delle grandi potenze: il caso dellOsservatore Cattolico 1878-1898 in AA.VV., Opinion publique et politique extrieure, I, 1870-1915, Roma, Ecole Frangaise de Rorne, 1981. Sabbatucci G., Il problema dellirredentismo e le origini del movimento nazionalista in Storia contemporanea, 3, I, 1970. Salandra A., Diari, a cura di G.B. Gifuni, Milano, Pan, 1971. San Giuliano A. marchese di, Diario fotografico del marchese di San Giuliano, a cura di G. Giarrzzo, Palermo, Sellerio, 1984 (in aggiunta testi di F. Salleo sullo scenario diplomatico del tempo e di D. Mormorio sul caso fotografico della raccolta di San Giuliano). Santangelo P., Relazioni fra il Regno dItalia e di Corea. Il trattato damicizia, di commercio e di navigazione fra lItalia e la Corea (1884), Napoli, Annali dellIstituto Universitario Orientale, 1971. Scarzanella E., Italiani dArgentina (1850-1912), Padova, Marsilio, 1984. Schiera P., Il laboratorio borghese. Scienza e politica nella Germania dellOttocento, Bologna, II Mulino, 1987. Segr G., LItalia in Libia. Dallet giolittiana a Gheddafi, Milano, Feltrinelli, 1978. Serra E., Appunti sulla politica estera di Crispi in Storia e politica, 3, VII, 1968. I fondi archivistici sulla Romania esistenti presso il MAE in Storia contemporanea, 2, XI, 1980. Pisani Dossi e la riforma del Ministero degli Esteri sotto Crispi in Affari Esteri, autunno 1981. Lemigrazione italiana 1861-1980, Bruxelles in Il Risorgimento, 1-2, XXXV, 1983. Larchivio Storico-Diplomatico del Ministero degli Esteri italiano con particolare riguardo ai fondi concernenti la Francia in AA.VV., Miscellanea in onore di Ruggero Moscati, Napoli, ESI, 1985. Alberto Pisani Dossi diplomatico, con documenti inediti di Pisani Dossi, Milano, F. Angeli, 1987. Sonnino S., Scritti e discorsi extraparlamentari, a cura di B. Brown, 2 voli., Bari, Laterza, 1972. Diario 1891-1922, a cura di B. Brown e P. Pastorelli, 3 voll., Bari, Laterza, 1972-75. Carteggio 1891-1922, a cura di B. Brown e P. Pastorelli, 3 voli., Bari, laterza, 1975-81. Stone N., La grande Europa, 1878-1919, Bari, Laterza, 1986.

2.3.

Dal 1870 al 1914

279

Surdich F. (a cura di), Lesplorazione italiana dellAfrica, Milano, II Saggiatore, 1982. Tamborra A., La crisi balcanica del 1885-1886 e lItalia in Rassegna storica del Risorgimento, 3, LV, 1968. Esuli russi in Italia dal 1905 al 1917, Bari, Laterza, 1977. Tedeschi M., La guerra dei centanni (Roma, 1870-1970), Milano, Giuffr, 1970. Testi A., Il socialismo americano nellet progressista. Il Social Democratic Party del Wisconsin, 1900-1920, Venezia, Marsilio, 1981. Let progressista negli Stati Uniti 1896-1917, Bologna, Il Mulino, 1984. Thomas J.L., The Great Republic: A History of the American People, Lexington (Mass.), D.C. Heath Co., 1985, trad. it. La nascita di una potenza mondiale. Gli Stati Uniti dal 1877 al 1920, Bologna, 11 Mulino, 1988. Todorov T., La conqute de lAmrique. La question de lautre, Paris, Seuil, 1982, trad. it. La conquista dellAmerica. Il problema dellaltro, Torino, Einaudi, 1984. Toraldo-Serra N.M., Diplomazia dellimperialismo e questione orientale: la spartizione dellImpero ottomano e la nascita del problema palestinese. 1914-1922, vol. 1, Roma, Bulzoni, 1988. Torre A., Lazione di San Giuliano nel 1914 in Clio, V, 1969. Toscano M., Imperiali e il negoziato per il Patto di Londra (Dal diario inedito del nostro ambasciatore in Gran Bretagna) in Storia e politica, 2, VII, 1968. Tosi L., Lemigrazione italiana allestero in et giolittiana: il caso umbro, Firenze, Olschki, 1983. Triulzi A., Salt, Gold and Legitimacy. Prelude to the History of a no-mans Land Bela Shangul, Wallagga, Ethiopia, ca. 1800-1898, Napoli, s.e., 1981. Tuccari L., Limpresa di Massaua. Cento anni dopo, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1985. Tyler-Whittle M.S., Lultimo Kaiser. Vita di Guglielmo II imperatore di Germania, Milano, Mursia, 1981. Valenti C., Crispi e la questione romana (1887-1894), Palermo, Flaccovio, 1978. Valota B., Questione agraria e vita politica in Romania (1907-1922) tra democrazia e liberalismo autoritario, Milano, Cisalpino-Goliardica, 1979. La stampa italiana e la polveriera dEuropa (1905-1919), Milano, Unicopli, 1988. Vegas F., Le origini dellimperialismo americano (1890-1917), Milano, Cisalpino Goliardica, 1972. Venturini F., Militari e politici nellItalia umbertina in Storia contemporanea, 2, XIII, 1982.

280

Appendice bibliografica

Vernassa M., Opinione pubblica e politica estera. Linteressamento italiano nei confronti dellarea balcanica (1897-1903) in Rassegna storica del Risorgimento, 3, LXIII, 1976. Vigezzi B., Politica estera e opinione pubblica in italia dal 1870 al 1945 in Nuova rivista storica, 5-6, LXIII, 1979. Limperialismo e il suo ruolo nella storia italiana del primo 900 in Storia contemporanea, XI, 1980. Politica estera e opinione pubblica in Italia dal 1870 al 1914. Orientamenti degli studi dopo il 1945 e prospettive della ricerca in AA.VV. Opinion publique et politique exterieure 1870-1915, Roma, Ecole Frarmise de Rome, 1981. Webster R.A., Industrial Imperialism in Italy, 1908-1915, Berkeley, University of California Press, 1975, trad. it. Limperialismo industriale italiano 1908-1915. Studio sul prefascismo, Torino, Einaudi, 1975. Zagatti P., Colonialismo e razzismo. Immagine dellAfrica nella pubblicistica italiana postunitaria in Italia contemporanea 170, 1988. Zaghi C., La spartizione dellAfrica, Napoli, Cymbra, 1968. I Russi in Etiopia, Napoli, Guida, 1972. Lultimo Crispi tra autoritarismo e imperialismo in AA.VV., LAfrica nella coscienza europea e limperialismo italiano, Napoli, 1973. La conquista dellAfrica. Studi e ricerche, 2 voli., Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1984. 2.4. Dal 1914 al 1943 AA.VV., LItalia nellEuropa danubiana durante la seconda guerra mondiale, Milano, Istituto di Storia della Resistenza, 1968. Il problema delle minoranze tedesche tra le due guerre, Trento, Annali dellIstituto storico italo-germanico, 1978. Limperialismo italiano e la Jugoslavia, Atti del convegno italo-jugoslavo (Ancona 14-16 ottobre 1977), Urbino, Argalia, 1981. L emigrazione socialista nella lotta contro il fascismo (1926-1939), Firenze, Sansoni, 1982. Le lites in Francia e in Italia negli anni quaranta, Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, 1983. Le istituzioni finanziarie degli anni Trenta nellEuropa continentale, Bologna, Il Mulino, 1983. Verbali delle riunioni tenute dal Capo di Stato Maggiore generale, vol. 1, 26 gennaio 1939-29 dicembre 1940, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1983.

2.4.

Dal 1914 al 1943

281

Gli abruzzesi e la guerra di Spagna, LAquila, Istituto Abruzzese per la Storia

dItalia dal Fascismo alla Resistenza, 1984. LEuropa nellorizzonte del mondo, vol. 1, Politica ed economia dal primo al secondo dopoguerra, Milano, Jaca Book, 1984. Le minoranze etniche europee di fronte al nazismo e al fascismo, Atti del convegno svoltosi ad Aosta, 3-4 dicembre 1983, Aosta, Musumeci, 1985. Italia-URSS. Pagine di storia 1917-1984 - documenti, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Servizio Storico e Documentazione, 1985. Otto settembre 1943. LArmistizio italiano 40 anni dopo, Atti del convegno internazionale (Milano 7-8 settembre 1983), Roma, Ministero della Difesa, Comitato storico Forze armate e guerra di liberazione, 1985. Les Italiens en France de 1914 1940, Roma, cole francaise de Rome, 1986. Vichy 1940-1944. Quaderni di Angelo Tasca, Milano, Annali della Fondazione Feltrinelli, 24, 1985. Actes et documents du Saint Sige relatift la seconde guerre mondiale, vol. XI, Janvier 1944 - Mai 1945, Citt del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, s.d. I cattolici isontini nel XX secolo, vol. 3, Il Goriziano fra guerra, resistenza e ripresa democratica, 1940-47, Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, 1987. Il caso Austria. Dall Anschluss allera Waldheim, a cura di G.E. Rusconi e R. Cazzola, Torino, Einaudi, 1988. 1918: Benedetto XV e la pace. Giornata di studio, Brescia, Morcelliana, 1989. Absalom R.N. e Becattini G. (a cura d), Gli alleati e la ricostruzione in Toscana. 1944-1945. Documenti anglo-americani, Firenze, Olschki, 1987. Aga Rossi E., La politica del Vaticano durante la seconda guerra mondiale. Indicazioni di ricerca e documenti inediti sulla missione di Myron Taylor in Storia contemporanea, 4, VI, 1975. Agostini P. e Zendron A., Quaranta anni tra Roma e Vienna, Torino, ERI, 1987. Alatri P., La prima guerra mondiale nella storiografia italiana dellultimo venticinquennio in Belfagor, 4, 1972, e 1, 1973. Nitti, DAnnunzio e la questione adriatica, Milano, Feltrinelli, 1976. Albonico A., La Spagna tra Badoglio e Mussolini, 1943-1945 in Nuova rivista storica, LXIX, 1985. Alessandrini A., Valigia diplomatica, Suzzara, Bittazzi, 1984. Alexander H., Le memorie del Maresciallo Alexander 1940-1945, a cura di J. North, Milano, Garzanti, 1964. Amonn W. (a cura di), Die Optionszeit erlebt, Bozen, Athesia, 1982. Andr G., Il problema delle Azzorre e la neutralit del Portogallo durante la seconda guerra mondiale, Milano, Giuffr, 1971.

282

Appendice bibliografica

La politica fascista durante la seconda guerra mondiale in De Felice R.

(a cura di), LItalia fra tedeschi e alleati, Bologna, Il Mulino, 1973. Angelini M., La politica estera italiana e il patto renano del 1925 in Annali della Facolt di Scienze Politiche dellUniversit di Perugia, 1970. Angelozzi Gariboldi G., Pio XII, Hitler e Mussolini. Il Vaticano fra le dittature, Milano, Mursia, 1988. Antoniazzi G., Roma citt aperta: la cittadella sul Gianicolo. Appunti di diario, 1940-1945, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1983.Armon T., Fascismo italiano e Guardia di Ferro in Storia contemporanea 4, XX, 1989. Aquarone A., Gli Stati Uniti alla vigilia dellimperialismo: premesse politiche, economiche, culturali in Rivista storica italiana, 3, LXXXI, 1969. Dalla guerra di Cuba alla Porta Aperta e Pimperialismo americano di fine secolo, 1898-1900 in Rivista storica italiana, 2, LXXXIII, 1970. Limperialismo americano in Asia nellet di Theodore Roosevelt in Rivista storica italiana, 3, LXXXIII, 1971. Le origini dellimperialismo americano. Da McKinley a Taft (1 S97-1913), Bologna, Il Mulino, 1973. Ara A., La battaglia di Caporetto nellopinione pubblica austriaca in Risorgimento, 3, XXI, 1969. LAustria-Ungheria nella politica americana durante la prima guerra mondiale, Roma, Edizioni dellAteneo, 1973. Gli Stati Uniti tra Italia e Austria dalla dichiarazione di guerra americana allAustria-Ungheria alla conferenza della pace in Storia e politica, 3, XII, 1973. Ricerche sugli austro-italiani e lultima Austria, Roma, Elia, 1974. Baer G.W., The Coming of the Italian-Ethiopian War, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1967, trad. it. La guerra italo-etiopica e la crisi dellequilibrio europeo, Bari, Laterza, 1970. Baistrocchi E., Diplomatici alla sbaraglio, Napoli, Guida, 1984. Bambara G., La guerra di liberazione nazionale in Jugoslavia (1941-1943), Milano, Mursia, 1988. Bandini F., Gli italiani in Africa. Storia delle guerre coloniali (1882-1943), Milano, Longanesi, 1971 e Milano, Mondadori, 1980. Barbati V., La politica esterna dellItalia fra le due guerre in Nord e Sud, 159, 161, XX, 1973. La politica estera della Germania fra le due guerre mondiali in Nord e Sud, 176-177, 178, 179, XXI, 1974. La politica estera della Francia fra le due guerre in Nord e Sud, 171, 173, XXI, 1974.

2.4.

Dal 1914 al 1943

283

Bardi P., Da Versailles a Locarno (1919-1925), Roma, Bardi, 1983. Bari O., Gli Stati Uniti nel secolo XX. Tra leadership e guerra fredda, Milano, Marzorati, 1978b. Bartoli D., LItalia si arrende. La tragedia dell8 settembre 1943, Milano, Editoriale Nuova, 1983. Battistini P. e Tuccinardi G. (a cura di), Le operazioni delle unit italiane in Corsica nel settembre-ottobre 1943, Atti del convegno internazionale di storia militare, Associazione nazionale combattenti e reduci, 1987. Bedeschi G., Fronte jugoslavo-balcanico: cero anche io, Milano, Mursia, 1985. Benvenuti F., staliniana, Firenze, Le Monnier, 1981. I bolscevichi e lArmata Rossa. 1918-1922, Napoli, Bibliopolis, 1983. Benvenuti F. e Pons S., Il sistema del potere dello stalinismo. Partito e stato in Urss, 1933-53, Milano, F. Angeli, 1988. Bernardi G., Il disarmo navale fra le due guerre mondiali 1919-1939, Roma, Ufficio Storico della Marina Militare, 1975. Berselli A., Lopinione pubblica inglese e lavvento del fascismo (1919-1925), Milano, F. Angeli, 1971. Berselli L., Il patto a quattro e la storiografia francese in Clio, XV, 1979. Berti E., A Napoli con la Wehrmacht: la battaglia di Salerno. La Wehrmacht e il meridione dItalia dopo l8 settembre 1943, Udine, Lorenzini, 1988. Bertolissi S. (a cura di), Bucharin tra rivoluzione e riforme. Dal convegno internazionale su Bucharin nella storia dellUnione Sovietica e del movimento comunista internazionale tenuto a Roma nel giugno 1980, Roma, Editori Riuniti - Istituto Gramsci, 1982. Biagini A., Una relazione del generale Giovanni Romei Longhena sulla rivoluzione russa del febbraio 1917 in Rassegna storica del Risorgimento, 2, LXVI, 1979. I rapporti tra lItalia e il Montenegro durante la prima guerra mondiale (1914-1918) in Rassegna storica del Risorgimento, 4, LXVIII, 1981. In Russia tra guerra e rivoluzione. La missione militare italiana 1915-1918, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1983. Biagini A. e Frattolillo F. (a cura di), Italia: comando supremo delle forze armate (1940-1943). Diario storico del comando supremo: raccolta di documenti della seconda guerra mondiale, 2 voli., Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1986. Bianchi G., Perch e come cadde il fascismo. 25 luglio crollo di un regime, Milano, Mursia, 19722. La seconda guerra mondiale nella prospettiva storica a trentanni dallepilogo, Como, Cairoli, 1977.

284

Appendice bibliografica

Bianchini S., Larea danubiano-balcanica e lItalia fascista: relazioni internazionali e immagine della politica estera nelle riviste politiche italiane dal 1938 al 1941 in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa, 1938-1940, Milano, Marzorati, 1985. Lidea fascista dellimpero nellarea danubiano-balcanica attraverso i principali volumi e collane editoriali in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa, 1938-1940, Milano, Marzorati, 1985. Bolech Cecchi D., Laccordo di Roma e le trattative italo-inglesi del giugnoagosto 1938 in Il Politico, 3, XL, 1975. Lentrata in vigore dellaccordo anglo-italiano del 16 aprile 1938 in Il Politico, 3, XLI, 1976. I rapporti italo-britannici durante la crisi dei Sudeti e la conferenza di Monaco in Il Politico, 2, XLI, 1976. Laccordo di due imperi. Laccordo italo-inglese del 16 aprile 1938, Milano, Giuffr, 1977. Non bruciare i ponti con Roma. Le relazioni fra lItalia, la Gran Bretagna e la Francia dallaccordo di Monaco allo scoppio della seconda guerra mondiale, Milano, Giuffr, 1986. Bonazzi T. e Vaudagna M. (a cura di), Ripensare Roosevelt, Milano, F. Angeli, 1986. Bono S., Documentazione sulla Libia nellarchivio del Ministero degli Esteri a Bruxelles in Africa, XXXVIII, 1983. Borejsza I.W., Il Fascismo e lEuropa orientale. Dalla propaganda allaggressione, Bari, Laterza, 1982. Borsa G., Tentativi di penetrazione dellItalia fascista in Cina; 1932-1937 in Il Politico, 3, XLIV, 1979. Gandhi. Un uomo che divenne la fiera anima di un popolo, Milano, Bompiani, 1983. Boschesi P.B., Hitler e il nazismo verso la guerra. 1933-1939, Milano, Mondadori, 1981. Bosco A., Lord Lothian e la nascita di Federal Union (1939-1940) in Il Politico, 2, XLVIII, 1983. La dottrina politica di Lord Lothian in Annali della Fondazione Einaudi, XLI, 1984. Lord Lothian e la grande illusione, 1928-1930 in Critica storica, V, 1985. Botta G., Diario di prigionia nei Lager di Zagara e Goerlitz, Cuneo, LArciere, 1988. Botti F. e Ilari V., Il pensiero militare italiano dal primo al secondo dopoguerra, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1985.

2.4.

Dal 1914 al 1943

285

Bracaglia P. (a cura di), Sessanta anni nella storia. Le grandi scelte del Partito comunista italiano, Roma, Dipartimento stampa propaganda e informazioni del PCI, 1981. Bracher K.D., La dittatura tedesca. Origini, strutture, conseguenze del nazionalsocialismo, Bologna, Il Mulino, 1983. Bracher K.D. e Valiani L. (a cura di), Fascismo e nazionalsocialismo, Atti della settimana di studio (Trento, 10-14 settembre 1984), Bologna, Il Mulino, 1986. Breccia A., Le fonti per lo studio della storia delle relazioni internazionali dei paesi jugoslavi nel periodo 1890-1945 in Storia e politica, 1, 2, X, 1971. Le potenze dellAsse e la neutralit della Jugoslavia alla vigilia della seconda guerra mondiale (febbraio-settembre 1939) in Rivista di studi politici internazionali, 2, XLI, 1974. Jugoslavia 1939-1941. Diplomazia della neutralit, Milano, Giuffr, 1978. La politica estera italiana e lUngheria (1922-1933) in Rivista di studi politici internazionali, 1, XLVII, 1980. Brescianino C.D., Il problema della neutralit nella politica estera belga 1936-1937, Milano, Giuffr, 1979. Brogi A., Il trattato di Rapallo del 1920 e la politica danubiano-balcanica di Carlo Sforza in Storia delle relazioni internazionali, 1, 1989. Broszat M., Die Machtergreifung. Der Aufstieg der NSDAP und die Zerstrung der Weimarer Republik, Miinchen, Deutscher Taschenbuch Verlag, 1984, trad. it. Da Weimar a Hitler, Bari, Laterza, 1986. Brou P., Rivoluzione in Germania 1917-1923, Torino, Einaudi, 1978. La rivoluzione e la guerra di Spagna, Milano, Mondadori, 1980. Brundu 011a P., Le origini diplomatiche dellaccordo navale anglo-tedesco del giugno 1935, Milano, Giuffr, 1974. Il tentativo di dtente italo-britannica nellautunno 1935 in Il Politico, XLIII, 1978. Lequilibrio difficile. Gran Bretagna, Italia e Francia nel Mediterraneo (1930-37), Milano, Giuffr, 1980. Bruti Liberati L., Il Canada, lItalia e il fascismo 1919-1945, Roma, Bonacci, 1984. Buccianti G., Legemonia sullEtiopia. Lo scontro diplomatico tra Italia, Francia e Inghilterra, Milano, Giuffr, 1977. Verso gli accordi Mussolini-Laval. Il riavvicinamento italo-francese fra il 1931 e il 1934, Milano, Giuffr, 1984. Burgwyn H.J., Il revisionismo fascista. La sfida di Mussolini alle grandi potenze nei Balcani e sul Danubio, 1925-1933, Milano, Feltrinelli, 1979.

286

Appendice bibliografica

Italy s Balcan Policy 1915-17. Albania, Greece and the Epirus

Question in Storia delle relazioni internazionali, 1, II, 1986. Conflit or Rapprochement? Grandi confronts France and ts Protg Yugoslavia: 1929-1932 in Storia delle relazioni internazionali, 1, III, 1987. Busino G. (a cura di), Luigi Einaudi e la Svizzera. Materiali per servire alla storia dei rapporti italo-svizzeri e alla biografia einaudiana in Annali della Fondazione Einaudi, 5, 1971. Cadoni. G., La cattura e linternamento dei militari italiani nei Balcani da parte dei tedeschi dopo 18 settembre neI diario del maggiore Proto Cadoni in Storia contemporanea, 5, XX, 1989. Campanini G. (a cura di), I cattolici italiani e la guerra di Spagna. Studi e ricerche, Brescia, Morcelliana, 1987. Caracciolo N., Gli ebrei e lItalia durante la guerra 1940-I945, Roma, Bonacci, 1986. Caretti S., La rivoluzione russa e il socialismo italiano (1917-1921), Pisa, NistriLischi, 1974. Carlotti A.L., Adolf Hitler. Analisi storica delle psicobiografie del dittatore, Milano, F. Angeli, 1984. Carocci G., La politica estera dellItalia fascista, 1925-1928, Bari, Laterza, 1969. Caroli G., I rapporti italo-romeni nel 1940: la visita di Antonescu a Roma in Rivista di studi politici internazionali, 3, XLV, 1978. La Romania e il conflitto italo-etiopico (1935-36) in Rivista di studi politici internazionali, 2, XLIX, 1982. LItalia e il problema nazionale romeno alla conferenza della pace di Parigi 1919-1920 in Storia e politica, 3, XXII, 1983. Unamicizia difficile: Italia e Romania (1926-27) in Analisi storica, 3, 1984. Carr W., Hitler. A Study in Personality and Politics, London, Edward Arnold, 1978, trad. it. Hitler. Studio sul rapporto tra personalit e politica, Napoli, Liguori, 1985. Casula C.F., Domenico Tardini (1888-1961). Lazione della Santa Sede nella crisi tra le due guerre, Roma, Studium, 1988. Cataluccio F., Il mondo arabo dopo la prima guerra mondiale. Penisola arabica e mandato francese sulla Siria in Archivio storico italiano, 4, CXXV, 1967. La questione araba dopo la prima guerra mondiale: i mandati britannici in Iraq e Palestina in Archivio storico italiano, 3, CXXV, 1967. Cavallero U., Diario 1940-43, a cura di G. Buccianti, Roma, Ciarrapico, 1984. Cerutti M., Fra Roma e Berna. La Svizzera italiana nel ventennio fascista, Milano, F. Angeli, 1987.

2.4.

Dal 1914 al 1943

287

Ceva L., Lincontro Keitel-Badoglio del novembre 1940 nelle carte del generale Marras in Il Risorgimento, 1-2, XXIX, 1977. Altre notizie sulle conversazioni italo-tedesche alla vigilia della seconda guerra mondiale, aprile-giugno 1939 in il Risorgimento, 3, XXX, 1978. La campagna di Russia nel quadro strategico della guerra fascista in Il Politico, XLIV, 1979. Lintelligence britannico nella seconda guerra mondiale e la sua influenza sulla strategia e sulle operazioni in Storia contemporanea, 1, XIII, 1982. Cialdea B., La sicurezza europea e la pace del 1919-1921 in Storia e politica, 4, XIII, 1974. Cocchia A., La difesa del traffico con lAfrica settentrionale. Dal 1 ottobre 1941 al 30 settembre 1942, Roma, Ufficio storico della Marina Militare, 1976. La difesa del traffico con lAfrica settentrionale. Dal 10 giugno 1940 al 30 settembre 1941, Roma, Ufficio storico della Marina Militare, 1977. Colarizi S., Problemi storiografici sul fuoruscitismo e sullantifascismo socialista allestero in AA.VV., Lemigrazione socialista nella lotta contro il fascismo (1926-1939), Firenze, Sansoni, 1982. Lopinione pubblica italiana di fronte allintervento in guerra in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa 1938-1940, Milano, Marzorati, 1985. Collotti E., Il ruolo della Bulgaria nel conflitto fra Italia e Germania per il nuovo ordine europeo in Movimento di Liberazione dItalia, 108, XXIV, 1972. Le potenze dellAsse e la Jugoslavia. Saggi e documenti 1941-1943, Milano, Feltrinelli, 1974. Il litorale adriatico nel nuovo ordine europeo (1943-1945), Milano, Vangelista, 1975. (a cura di), Linternazionale operaia e socialista tra le due guerre, Milano, Feltrinelli, 1983-84. Collotti Pischel E., Le origini ideologiche della rivoluzione cinese, Torino, Einaudi, 1979. Conti F., I prigionieri di guerra italiani 1940-45, Bologna, Il Mulino, 1986. Corazzi P., Etiopia 1938-1946, Milano, Mursia, 1984. Corciulo M.S., La crisi di Monaco sulle pagine di Le Temps (18 agosto-2 ottobre 1938) in Storia e politica, 2, VIII, 1969. Corni G., Gli eredi degli Asburgo. Mitteleuropa 1918-1945, Firenze, GiuntiBarbera, 1989. Corsini U. e Lill R., Alto Adige 1918-1946, Bolzano, Provincia autonoma, 1988. (a cura di), Istituzioni e ideologia in Italia tra le rivoluzioni, Bologna, Il Mulino, 1987.

288

Appendice bibliografica

Costa E., La dichiarazione tedesco-polacca del 26 gennaio 1934 in Annali della Facolt di Scienze Politiche dellUniversit di Genova, 1, 1973. Costa Bona E., La visita del colonnello Beck a Roma neI marzo 1938 in Il Politico, 2, XLIV, 1979. Helsinki-Ginevra. Dicembre 1939-Marzo 1940. La guerra dinverno e la societ delle nazioni, Milano, Giuffr, 1987. Coverdale J.F., Italian Intervention in the Spanish Civil War, Princeton, Princeton University Press, 1975, trad. it. I fascisti italiani alla guerra di Spagna, Bari, Laterza, 1977. Craig G.A., Storia della Germania 1866-1945, 2 voli., Roma, Editori Riuniti, 1983. Crivellin E.W., Cattolici francesi e fascismo italiano, La vie intellectuelle (19281939), Milano, F. Angeli, 1984. Curato F., Le relazioni italo-austriache alla conferenza della pace in Storia e politica, 3, XII, 1973. Curli E., Keynes e i negoziati sul Lend-Lease (1940-1941) in Storia delle relazioni internazionali, 1, III, 1987. DAmoja F., Declino e prima crisi dellEuropa di Versailles. Studio sulla diplomazia italiana ed europea (1931-1933), Milano, Giuffr, 1967. La politica estera italiana da Caporetto alla conferenza di pace di Parigi in Archivio storico messinese, XX-XXII, 1969-71. Crisi economica degli anni trenta e imperialismo nel pensiero di Paul Mattick in Studi per Lorenzo Campagna, voi. V, Scritti storici, Milano, Giuffr, 1982. Societ delle Nazioni e politica di potenza in Tranfaglia N. e Firpo M. (a cura di), La Storia, vol. IX, torno 4, Torino, UTET, 1986. Il sistema di Versailles in Tranfaglia N. e Firpo M. (a cura di), La Storia, vol. IX, torno 4, Torino, UTET, 1986. Damiani C , Mussolini e gli Stati Uniti, 1922-1935, Bologna, Cappelli, 1980. Dassovich M., Trieste e lAustria fra retaggio e mito, Trieste, Mosetti, 1984. Decleva E., Le delusioni di una democrazia: Carlo Rosselli e la Francia 1929-1937 in Duroselle J.B. e Serra E. (a cura di), Italia e Francia dal 1919 al 1939, Milano, ISPI, 1981. Lunit di azione alla prova: i socialisti italiani e il fronte popolare francese 1934-1939 in Duroselle J.B. e Serra E. (a cura di), Italia e Francia dal 1919 al 1939, Milano, ISPI, 1981. Italia e Francia nella Nuova Europa: gli orientamenti dellopinione liberal-democratica e azionista in Duroselle J.B. e Serra E. (a cura di), Italia e Francia 1939-1945, Milano, F. Angeli, 1984.

2.4.

Dal 1914 al 1943

289

Politica estera, storia, propaganda. LISPI di Milano e la Francia (1934-

1943) in Duroselle J.B. e Serra E. (a cura di), Italia e Francia 1939-1945, Milano, F. Angeli, 1984. Relazioni culturali e propaganda negli anni 30: i comitati France-Italie e Italia-Francia in Duroselle J.B. e Serra E. (a cura di), Il vincolo culturale fra Italia e Francia negli anni Trenta e Quaranta, Milano, F. Angeli, 1986. Lincerto alleato, Milano, F. Angeli, 1987. De Felice F., Sapere e politica. LOrganizzazione internazionale del lavoro tra le due guerre (1919-1939), Milano, F. Angeli, 1988. De Felice R., Mussolini. Il fascista, vol. II, torno 2, Lorganizzazione dello stato fascista (1925-1929), Torino, Einaudi, 1968. I rapporti tra fascismo e nazionalsocialismo fino allandata al potere di Hitler (1922-1933) in A. Colombo (a cura di), La Resistenza e lEuropa, Napoli, 1971. Il problema dellAlto Adige nei rapporti italo-tedeschi dallAnschluss alla fine della seconda guerra mondiale, Bologna, II Mulino, 1973. Mussolini. Il duce (1929-1940), vol. III, tomo 1, Gli anni del consenso (19291936), Torino, Einaudi, 1974, vol. III, torno 2, Lo stato totalitario (19361940), Torino, Einaudi, 1981. Mussolini e Hitler. I rapporti segreti (1922-1933), Firenze, Le Monnier, 1983. Ebrei in un paese arabo. Gli Ebrei nella Libia contemporanea tra colonialismo, nazionalismo arabo e sionismo (1835-1970), Bologna, Il Mulino, 1987. fascismo e loriente. Arabi, ebrei e indiani nella politica di Mussolini, Bologna, Il Mulino, 1988. (a cura d), LItalia fra tedeschi e Alleati: la politica estera fascista e la seconda guerra mondiale, Bologna, Il Mulino, 1973. De Gasperi A., Discorsi parlamentari (1921-49; 1950-45), 2 voll., Roma, Camera dei Deputati, 1985. Scritti di politica internazionale 1933-38, 2 voli., Citt del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1981. De Grand A., Italian Fascismi Its origins and Development, Lincoln, University of Nebraska Press, 1982, trad. it. Breve storia del fascismo, Bar, Laterza, 1983. De Guttry A. e Ronzitti N., I rapporti di vicinato tra Italia e Austria, Milano, Giuffr, 1987. De La Sierra L., La guerra navale nel Mediterraneo (1940-1943), Milano, Mursia, 1987. Del Boca A., Gli italiani in Africa orientale, 4 voli., Bari, Laterza, 1976-84. La guerra dAbissinia. 1935-1941, Milano, 1978. Gli italiani in Libia, 2 voll., Bari, Laterza, 1986.

290

Appendice bibliografica

Del Canuto F., I Falasci fra politica antisemitica e politica razziale in Storia contemporanea, 6, XIX, 1988. De Leonardis M., La monarchia e lintervento dellItalia in guerra in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa, 1938-1940, Milano, Marzorati, 1985. La Gran Bretagna e la resistenza partigiana in Italia (1943-1945), Napoli, ESI, 1988. Delle Donne G., Cesare Battisti e la questione altoatesina, Roma, Valerio Levi, 1987. Del Vecchio E., La cooperazione economica e finanziaria nella politica di guerra dellIntesa, Napoli, Liguori, 1974. Problemi e prospettive commerciali tra Italia e Slavi del Sud durante la prima guerra mondiale in Storia delle relazioni internazionali, 1, III, 1987. Depoli A., Fiume XXX ottobre 1918 - scritti scelti, Bologna, Li Causi, 1982. De Robertis A.G., Le grandi potenze e la ricostruzione politica dellEuropa (19421943), Bari, Laterza, 1988. De Vergottini T., LItalia e il plebiscito per lAlta Slesia in Storia e politica, 1, XI, 1972. Di Casola M.A., Turchia neutrale (1943-45). La difesa degli interessi nazionali dalle pressioni alleate, Milano, Giuffr, 1984. Di Nolfo E., I rapporti austro-italiani dallavvento del fascismo allAnschluss 1922-1938 in Storia e politica, 1-2, XIII, 1974. Montini e la crisi italiana del 42 in Il Veltro, 3-4, XXII, 1978. Mussolini e la decisione italiana di entrare nella seconda guerra mondiale in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa 1938-1940, Milano, Marzorati, 1985. Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa, 1938-1940, Milano, Marzorati 1985. Diggins J.P., Mussolini and Fascism, the View from America, Princeton, Princeton University Press, 1972, trad. it. LAmerica, Mussolini e il fascismo, Bari, Laterza, 1972. Donnini G., Il 1917 di Russia nella stampa italiana, Milano, Giuffr, 1976. Donno A., Dal New Deal alla guerra fredda. Aspetti del radicalismo statunitense negli anni 40, Firenze, Sansoni, 1983a. La questione comunista negli Stati Uniti. Il Comunist Party dal Fronte Popolare alla guerra fredda, 1935-1954, Lecce, Milella, 1983b. Dragoni U., Fiaschi in Jugoslavia. Ricordi polemici della campagna di Grecia 1941-43, Alessandria, Il Quadrante, 1983. . Duroselle J.B. e Serra E. (a cura di), Italia e Francia dal 1919 al 1939, Milano, ISPI, 1981.

2.4.

Dal 1914 al 1943

291

(a cura di), Italia e Francia 1939-1945, Milano, F. Angeli, 1984. (a cura di), Il vincolo culturale tra Italia e Francia negli anni Trenta e Quaranta,

Milano, F. Angeli, 1986. Elleinstein J., Stalin, Roma, Edizioni Lavoro, 1986. Enardu M.G., La rivolta palestinese del 1936-1939 secondo le fonti di archivio inglesi in Alifba, 5, luglio-dicembre 1985. Falcione R., Spostamenti di popolazione e deportazioni in Europa 1939-1945, Bologna, Cappelli, 1987. Falco G., LItalia e la politica finanziaria degli alleati, 1914-1920, Pisa, ETS, 1983. Fasce F., LAnsaldo in America (1915-1921) in Studi e Notizie, XI, 1983. Favorite M., La resistenza delle Forze Armate italiane nei Balcani: il caso di Cefalonia in Storia delle relazioni internazionali, 2, 1988. Ferrandi M., Ettore Tolomei - luomo che invent lAlto Adige, Trento, Publilux, 1986. Ferretti V., La politica estera giapponese e i rapporti con lItalia e la Germania (1936-1939) in Storia contemporanea, 4, VII, 1976. La politica estera italiana e il Giappone imperiale (gennaio 1934-giugno 1937) in Storia contemporanea, 4-5, X, 1979. 1.1 patto cino-sovietico del 21 agosto 1938 e i suoi riflessi nella politica estera italiana in Storia e politica, 2, XIX, 1980. Il Giappone e la politica estera italiana 1935-1941, Milano, Giuffr, 1983. La Marina giapponese e il governo Tojo: il dibattito sullinizio e lepilogo della guerra del Pacifico in Storia contemporanea, 1, XX, 1989. Fiala P., 1918: il Piave. Lultima offensiva della duplice monarchia. Con annessa relazione ufficiale austriaca, Milano, Mursia, 1987. Filesi C., La Tripolitania nella politica coloniale di Giovanni Amendola in Africa, XXXII, 1977. Giovanni Amendola, ministro delle colonie e la questione cirenaica (febbraio-ottobre 1922) in Rivista di studi politici internazionali, 1, XLIV, 1977. Fornaro P., Crisi post-bellica e rivoluzione. LUngheria dei Consigli e lEuropa danubiana nel primo dopo guerra, Milano, F. Angeli, 1987. Frassati L., Il destino passa per Varsavia, nuova ed-a cura di R. De Felice, Milano, Bompiani, 1985. Frezza Bicocchi D., I rapporti Italia - USA nel periodo fascista in Studi storici, 1, XV, 1974. Galli G., Hitler e il nazismo magico, Milano, Rizzoli, 1989. Gandi V., I limiti dellinternazionalismo wilsoniano in Comunit, 183, XXXV, 1981.

292

Appendice bibliografica

Garzia I., Il negoziato diplomatico per i Patti Lateranensi, Milano, Giuffr,1974. La questione romana durante la prima guerra mondiale, Napoli, ESI, 1981. Gasbarri C., Quando il Vaticano confinava con il Terzo Reich, Padova, Messaggero, 1984. Gatti F., Il fascismo giapponese, Milano, F. Angeli, 1983. Gencarelli E., Gli archivi italiani durante la seconda guerra mondiale, Roma, Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 1979. Genoino Caravaglios M., La Santa Sede e lInghilterra in Etiopia durante il secondo conflitto mondiale in Africa, XXXV, 1980. Gentile E., Il mito dello stato nuovo dall antigiolittismo al fascismo, Bari, Laterza, 1982. Ghilardi F., Aspetti delle relazioni anglo-sovietiche 1919-1921, Pisa, Pacini, 1975. Giordano G., La diplomazia italiana e la crisi tedesca del 1932 in Clio, VIII, 1972. Il patto a quattro nella politica estera di Mussolini, Bologna, Forni, 1976. La missione di De Jouvenel a Roma. Un tentativo di riavvicinamento italofrancese in AA.VV., Miscellanea in onore di Ruggero Moscati, Napoli, ESI, 1985. Giovannetti A., Roma citt aperta, Milano, Ancora, 1970. Goglia L., Storia fotografica dellimpero fascista 1935-41, Bari, Laterza, 1985. Note sul razzismo coloniale fascista in Storia contemporanea, 6, XIX, 1988. Sulla politica coloniale fascista in Storia contemporanea, 1, XIX, 1988. Grandi D., 25 luglio. Quarantanni dopo, a cura di R. De Felice, Bologna, Il Mulino, 1983. Dino Grandi racconta levitabile Asse. Memorie raccolte e presentate da G. Bianchi, Milano, Jaca Book, 1984. La politica estera dellItalia dal 1919 al 1932, 2 voli., Roma, Bonacci, 1985a. Il mio paese. Ricordi autobiografici, a cura di R. De Felice, Bologna, Il Mulino, 1985b. Guariglia R., Primi passi in diplomazia e rapporti dallAmbasciata di Madrid, 19321934, Napoli, EST, 1972. Scritti storico-eruditi e documenti diplomatici 1936-1940, Napoli, ESI, 1981. Guderzo G. (a cura di), Lord Lothian. Una vita per la pace, Firenze, La Nuova Italia, 1986. Guida F., Ungheria e Italia dalla fine del primo conflitto mondiale al trattato del Trianon in Storia contemporanea, 3, XIX, 1988. Hardach G., The First World War, Magnolin (Mass.), Peter Smith, 1980, trad. it. La prima guerra mondiale 1914-1918, Milano, Etas Libri, 1982.

2.4.

Dal 1914 al 1943

293

Herde P., Pearl Harbour, 7 Dezember 1941, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchges, 1980, trad. it. Pearl Harbour, Milano, Rizzoli, 1986. Heller H., LEuropa e il fascismo, Milano, Giuffr, 1987. Hertner P. e Mori G. (a cura di), La transizione dalleconomia di guerra alleconomia di pace in Italia e in Germania dopo la prima guerra mondiale, Bologna, Il Mulino, 1983. Herwarth H. von, Zwischen Hitler und Stalin, Berlin, Propylaon, 1982, trad. it. Fra Hitler e Stalin, Milano, SugarCo, 1983. Hildebrand K., Das Dritte Reich, Miinchen-Wien, R. Oldenbourg Verlag, 1979, trad. it. Il Terzo Reich, Bari, Laterza, 1983. Hillgruber A., Hitlers Strategie. Politik und Kriegfiihrung1940-41, Koblenz, Bernard & Graefe, 1982, trad. it. La strategia militare di Hitler, Milano, Rizzoli, 1986. Der Zweite Wellkrieg 1935-45, Stuttgart, Kohlhammer, 1982, trad. it. La seconda guerra mondiale, Bari, Laterza, 1987. Horvath-Mayerhofer C., Lamministrazione militare austro-ungarica nei territori italiani occupati dallottobre 1917 al novembre 1918, Udine, Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Udine, 1985. I conti con la storia: il caso Bukharin, Togliatti, lo stalinismo, Milano, Arti Grafiche Fratelli Fiorin, 1988. Ilari V. e Sema A., Marte in Orbace. Guerra, esercito e milizia nella concezione fascista della nazione, Ancona, Nuove ricerche, 1989. Isnenghi M., Russia e campagna di Russia nella storiografia italiana 19401943 in Italia contemporanea, 138, XXXII, 1980. Knox M.G., Mussolini Unleashed 1939-1941. Politics and Strategy in Fascist Italys Last W ar, Cambridge, Cambridge University Press, 1982, trad. it. La guerra di Mussolini, Roma, Editori Riuniti, 1984. Kuby E., Verrat auf Deutsch, Hamburg, Hoffmann und Campe, 1982, trad. it. Il tradimento tedesco, Milano, Rizzoli, 1983. La Marca N., Conseguenze politiche economiche e sociali per lItalia del crollo dellimpero austro-ungarico in Economia e Storia, 2, I, 1980. Lancellotti B., Russia 1941-1943. Bibliografia, Milano, Editrice Nuovi Autori, 1988. La Puma L. e Vertone T. (a cura di), Gli intellettuali e la Guerra di Spagna, Lecce, Milella, 1988. Laqueur W., The Terrible Secret: Suppression of the Truth about Hitlers Final Solution, New York, Penguin, 1982, trad. it. Il terribile segreto. La congiura del silenzio sulla .soluzione finale, Firenze, La Giuntina, 1983. Lawrence T.E., Dispacci segreti, a cura di C. Boccazzi, Pordenone, Studio Tesi, 1988.

294

Appendice bibliografica

Lefebvre DOvidio F., LItalia e la conferenza navale di Londra del 1930 in Storia e politica, 4, XVII, 1978. Lintesa italo-francese del 1935 nella politica estera di Mussolini, Roma, Tipolitografia Aurelia 72, 1984. Legnani M., Espansione economica e politica estera nellItalia del 19191921 in Movimento di Liberazione dItalia, 108, XXIV, 1972. Leoncini F., Il problema della minoranza tedesca di Boemia nella politica internazionale del biennio 1918-1919 in Mondo slavo, III, 1971. Lo stato cecoslovacco e la questione dei Sudeti nel contesto internazionale degli anni 20 in Storia contemporanea, 1, VI, 1975. La questione dei Sudeti, 1918-1938, Padova, Liviana, 1976. Liberato A., Linea Gustav: il passaggio della guerra dal Sangro al Moro, 1943-1944: arida cronaca di un arco di tempo, Vasto, R. Cannarsa, 1985. Lopez Celly A., Le origini del patto di non aggressione italo-sovietico del 2 settembre 1933 in Storia e politica, 1, XIX, 1980. Lottini O. e Ruta M.C., La cultura spagnola durante e dopo il franchismo, Atti del convegno internazionale di Palermo (4-6 maggio 1979), Roma, Cadmo, 1982. Lovatto A. (a cura di), La deportazione nei lager nazisti. Nuove prospettive di ricerca, 1987, Borgosesia, Istituto per la storia della Resistenza e della societ contemporanea in Provincia di Vercelli C. Moscatelli, 1989. Lozzi C., Mussolini-Stalin. Storia delle relazioni italo-sovietiche prima e durante il fascismo, Milano, Domus, 1983. Lucio C., Storia del Regno di Dalmazia e di Croazia, Trieste, Lint, 1983. Mack Smith D., Le guerre del Duce, Bari, Laterza, 1976. Mussolini, Milano, Rizzi:di, 1981. Maione G., Limperialismo straccione. Classi sociali e finanze di guerra dallimpresa etiopica al conflitto mondiale (1935-1943), Bologna, Il Mulino, 1979. Malia IVI., La rivoluzione russa e i suoi sviluppi, Bologna, Il Mulino, 1984. Maltese P., Lo sbarco in Sicilia, Milano, Mondadori, 1981. Malvezzi P., Le voci del ghetto. Antologia della stampa clandestina ebraica a Varsavia (1941-1942), Bari, Laterza, 1970. Manzini R., Le leggi di neutralit degli Stati Uniti dAmerica (1793-1941) in Rivista di studi politici internazionali, 1, XXIII, 1956. Marchese S., La Francia e il problema dei rapporti con la Santa Sede (1914-1924), Napoli, ESI, 1969. Alle origini della rivoluzione vietnamita (1895-1932), Firenze, La Nuova Italia, 1971.

2.4.

Dal 1914 al 1943

295

Margiotta Broglio F., Italia e Santa Sede dalla grande guerra alla Conciliazione, Bari, Laterza, 1968. Marongiu Buonaiuti C., Politica e religioni nel colonialismo italiano (1882-1941), Milano, Giuffr, 1982. Marsico G., LItalia e la conferenza economica di Portorose, 24 ottobre-23 novembre 1921, Milano, Giuffr, 1979. Il problema dellAnschluss austro-tedesco 1918-1922, Milano, Giuffr, 1983. LItalia e ladesione della Germania alla Societ delle Nazioni (1925-1926), Trieste, Trieste Scientific Press, 1988. Martino G., Discorsi parlamentari, 2 voll., Roma, Camera dei Deputati, 1977. Massagrande D.L., Italia e Fiume 1921-1924. Dal Natale di sangue allannessione, Milano, Cisalpino-Goliardica, 1982. Massardo Maiello A., Laburismo e Russia Sovietica 1917-1924, Milano, Giuffr, 1974. Mattesini F., La battaglia dInghilterra (luglio-ottobre 1940) Roma, Edizioni dellAteneo, 1982. Mazzetti M., Larmistizio con lItalia in base alle relazioni ufficiali angloamericane in Memorie storiche militari, 1978. Medvedev R., All Stalins men, New York, Doubleday, 1984, trad. it. Tutti gli uomini di Stalin, Roma, Editori Riuniti, 1985. Melchionni M.G., La politica estera di Carlo Sforza nel 1920-21 in Rivista di studi politici internazionali, 4, XXXVI, 1969. La convenzione antiasburgica del 12 novembre 1920 in Storia e politica, 2, XI, 1972. Il confine orientale italiano, 1918-1920, vol. 1, La vittoria mutilata. Problemi ed incertezze della politica estera italiana sul finire della grande guerra. Ottobre 1918gennaio 1919, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1981. Meldolesi L., La teoria economica di Lenin. Imperialismo e socialismo nel dibattito classico, 1914-1916, Bari, Laterza, 1981. Melodia G., Di l da quel cancello. I vivi e i morti nel Lager di Dachau, Milano, Mursia, 1988. Melograni P., Storia politica della grande guerra 1915-1918, Bari, Laterza, 1969. Il mito della rivoluzione mondiale. Lenin tra ideologia e ragione di Stato. 19171920, Bari, Laterza, 1985. Mercuri L., Ignazio Sifone e il Centro Estero del PSI in Svizzera in Tempo presente, XXXVII, gennaio 1984. Mian F., La ricostruzione del Patriarcato di Mosca (1917-1925). Dal Santo Sinodo al Nuovo Patriarcato, Milano, Giuffr, 1981. Migone G.G., Problemi di storia nei rapporti tra Italia e Stati Uniti, Torino, Rosenberg & Sellier, 1971.

296

Appendice bibliografica

La stabilizzazione della lira: la finanza americana e Mussolini in Rivista

di Storia contemporanea, 1, II, 1973. Le origini dellegemonia americana in Europa in Rivista di Storia contemporanea, 3, III, 1974. Gli Stati Uniti e le prime misure di stabilizzazione della lira (estate 1926) in Spini G., Migone G.G. e Teodori M. (a cura di), Italia e America dalla grande guerra a oggi, Venezia, Marsilio, 1976. Governo, banchieri e grande stampa americana alla vigilia della stabilizzazione della lira in Rivista di storia contemporanea 4, VIII, 1979a. I banchieri americani e Mussolini. Aspetti internazionali della quota novanta, Torino, Rosenberg & Sellier, 1979. La politica italiana degli Stati Uniti in Fini M.O. (a cura di), Dove va lAmerica. La politica estera degli Stati Uniti durante gli anni Settanta, Milano, Feltrinelli, 1980a. Gli Stati Uniti e il fascismo. Alle origini dellegemonia americana in Italia, Milano, Feltrinelli, 1980b. Milward A.S., War, Economy and Society, Berkeley, University of California Press, 1977, trad. it. Guerra, economia e societ, I939-1945, Milano, Etas Libri, 1983. Minardi S., Mac Donald e la fine dellegemonia navale britannica, Caltanissetta, Sciascia, 1978. Minerbi S., Il Vaticano, la Terra Santa e il sionismo, Milano, Bompiani, 1988. Minniti F., Gli aiuti militari alla Finlandia durante Ia guerra dinverno in Memorie storiche militari, 1979. Mockier A., Il mito dellimpero, Milano, Rizzoli, 1977. Moltke H.J. von, Futuro e resistenza. Dalle lettere degli anni 1926-1945, Brescia, Morcelliana, 1985. Montgomery B.L., Memorie del maresciallo Montgomery, Milano, Mondadori, 1959. Monticone A., La Germania e la neutralit italiana: 1914-1915, Bologna, Il Mulino, 1971. Mori R., Verso il riavvicinamento fra Hitler e Mussolini (ottobre 1935giugno 1936) in Storia e politica, 1, XV, 1976. Delle cause dellimpresa etiopica mussoliniana in Storia e politica, 4, XVII, 1978. Mussolini e la conquista dellEtiopia, Firenze, Le Monnier, 1978. Moro A., Scritti e discorsi (1940-47; 1951-63), 2 voli., Roma, Camera dei Deputati, 1982. Mugnaini M., LItalia e lAmerica Latina (1930-1936): alcuni aspetti della politica estera fascista in Storia delle relazioni internazionali, 2, II, 1986.

2.4.

Dal 1914 al 1943

297

Natoli C., La Terza Internazionale e il fascismo, 1919-1923. Proletariato di fabbrica e reazione industriale nel primo dopoguerra, Roma, Editori Riuniti, 1982. (a cura di), La resistenza tedesca 1933-1945, Milano, F. Angeli, 1989. Natoli C. e Rapone L. (a cura di), A cinquantanni dalla guerra di Spagna, Milano, F. Angeli, 1987. Nazzaro P., Latteggiamento della stampa cattolica moderata americana verso il fascismo prima e dopo la Conciliazione in Storia contemporanea, 4, II, 1971. Neulen H.W., Eurofaschismus und der Zweite Weltkrieg, Miinchen, Universitas Verlag, 1980, trad. it. Leurofascismo e la seconda guerra mondiale, Roma, Edizioni Volpe, 1982. Noiret S., Le origini della ripresa delle relazioni tra Roma e Mosca. Idealismo massimalista e realismo bolscevico: la missione BombacciCabrini a Copenhagen nellaprile 1920 in Storia contemporanea, 5, XIX, 1988. Nolte E., Nazionalsocialismo e bolscevismo. La guerra civile europea 1917-1945, con un saggio di G.E. Rusconi, Firenze, Sansoni, 1988. Novak B.C., Trieste, 1941-1954. The Ethnic, Political, and Ideological Struggle, Chicago, The University of Chicago Press, 1970, trad. it. Trieste 19411954. La lotta politica, etnica e ideologica, Milano, Mursia, 1973. Nuti L., I problemi storiografici connessi con lintervento italiano nella seconda guerra mondiale in Storia delle relazioni internazionali, 2, I, 1985. Oddati N., Carlo Petrone: un cattolico in esilio 1939-1944, Roma, Cinque Lune, 1980. Orlando V.E., Memorie 1915-1919, a cura di R. Mosca, Milano, Rizzoli, 1970. Orsucci A. e Ragghianti R., Chierici militanti. Lemigrazione tedesca e limpegno civile della cultura francese negli anni 30, Milano, F. Angeli, 1985. Pacor M., Italia e Balcani dal Risorgimento alla Resistenza, Milano, Feltrinelli, 1968. Pajetta G., Russia 1932-1934, Roma, Editori Riuniti, 1985. Pala L., I cattolici francesi e la guerra di Spagna, Urbino, Argalia, 1974. Panizza D., La rimilitarizzazione della Renania nei documenti francesi in Rivista di studi politici internazionali, 2, XXXIX, 1972. Paoluzzi A. (a cura di), De Gasperi e lEuropa degli anni 30, Roma, Cinque Lune, 1974. Pastorelli P., Il patto militare segreto italo-albanese del 26 agosto 1925 in Rivista di studi politici internazionali, XXXIV, 1967a.

298

Appendice bibliografica

Italia e Albania 1924-1927. Origini diplomatiche del trattato di Tirana del 22

novembre 1927, Firenze, Biblioteca della Rivista di studi politici internazionali, 1967b. LAlbania nel Patto di Londra in Clio, V, 1969. 11 patto italo-albanese di amicizia e di sicurezza del 27 novembre 1926 in Rivista di studi politici internazionali, 2, XXXVI, 1969. LAlbania nella politica estera italiana 1914-1920, Napoli, Jovene, 1970. La storiografia italiana del dopoguerra sulla politica estera fascista in Storia e politica, 4, X, 1971. LItalia e le nazioni finlandesi 1917-1919, Udine, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Comitato di Udine, 1985. Pavlowitch S.K. The Balkan Union Agreement of 1942 in Storia delle relazioni internazionali, 1, XVIII, 1987. Perfetti F., Alle origini degli accordi Laval-Mussolini: alcuni contatti italofrancesi del 1932 in materia coloniale in Storia contemporanea, 4, VIII, 1977. Fiumanesimo, sindacalismo e fascismo, Roma, Bonacci, 1988. Petacco A., Dear Benito, caro Winston! Verit e mistero del carteggio MussoliniChurchill, Milano, Mondadori, 1985. Petersen J., Hitler-Mussolini. Die Entsehung der Achse Berlin-Rom 1933-1936, Tiibingen, Max Niemeyer Verlag, 1973, trad. it. Hitler e Mussolini. La difficile alleanza, Bari, Laterza, 1975. I rapporti culturali nel periodo dellAsse (1936-1943) in Bracher K.D. e Valiani L. (a cura di), Fascismo-Nazionalsocialismo, Bologna, Il Mulino, 1985. La Germania e il crollo del fascismo italiano nellestate del 1943 in AA.VV., La cobelligeranza italiana nella lotta di liberazione in Europa, Roma, Ministero della Difesa, Comitato storico Forze Armate e guerra di liberazione, 1986. Petracchi G., LItalia e la preparazione diplomatica della conferenza di Pietrogrado in Storia e politica, 1, X, 1971. Diplomazia di guerra e rivoluzione. Italia e Russia dallottobre 1916 al maggio 1917, Bologna, Il Mulino, 1974. Lintervento italiano in Russia (1917-1919) in Storia contemporanea, 3, VI, 1975. La cooperazione italiana, il Centrsojuz e la ripresa dei rapporti commerciali tra lItalia e la Russia sovietica (1917-1922) in Storia contemporanea, 2, VIII, 1977. La Russia rivoluzionaria nella politica italiana. Le relazioni italo-sovietiche 19171925, Bari, Laterza, 1982.

2.4.

Dal 1914 al 1943

299

Carlo Sforza e il mondo sovietico: apparenze diplomatiche e realt

psicologiche (1917-1950) in Il Politico, 3, XLIX, 1984. Le relazioni fra lUnione Sovietica e il Regno del Sud: una riconsiderazione della politica sovietica in Italia 1943-44 in Storia contemporanea, 6, XV, 1984. Il colosso dai piedi dargilla: lURSS nellimmagine del fascismo 19381940 in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezz B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa, 1938-1940, Milano, Marzorati, 1985. Petricioli M., Loccupazione italiana del Caucaso, un ingrato servizio da rendere a Londra, Milano, Giuffr, 1972. Le reazioni arabe al progetto di Consiglio legislativo per la Palestina: ottobre 1935-aprile 1936 in Il Politico XLIV, 1979. La resa dei conti: diplomazia e finanza di fronte alle aspirazioni italiane in Anatolia (1918-1923) in Storia delle relazioni internazionali, 1, II, 1986. Pierelli W., Le mie tre guerre in Africa Orientale, vol. 1, Prima guerra: La conquista dellAbissinia ovvero la guerra dei sette mesi, Bologna, Conti, 1987. Pieroni P., LItalia in Africa, Firenze, Vallecchi, 1974. Pieropan G., 1914-1918: storia della grande guerra, Milano, Mursia, 1988. Pilotti L. (a cura di), La formazione della diplomazia italiana 1861-1915, Milano, F. Angeli, 1989. Pini Moro D., Degradazione di Ramon J. Sender durante la guerra civile spagnola? Una testimonianza inedita di Vittorio Vidali in Storia contemporanea, 3, XIX, 1988. Pinzani C., L8 settembre 1943: elementi ed ipotesi per un giudizio storico in Studi storici, 2, 1972. Pirelli A., Taccuini 1922-1943, Bologna, Il Mulino, 1984. Pizzigallo M., LItalia alla conferenza di Washington (1921-1922) in Storia e politica, 4, XIV, 1975. Mussolini e il riconoscimento de jure dellURSS in Storia e politica, 3, XVI, 1977. Mussolini e la politica dei petroli. La convenzione Sinclair in Storia e politica, 3, XVIII, 1979. Alle origini della politica petrolifera italiana (1920-1925), Milano, Giuffr, 1981. Mediterraneo e Russia nella politica italiana 1922-24, Milano, Giuffr, 1982. LAgip degli anni ruggenti (1926-1932), Milano, Giuffr, 1984.

300

Appendice bibliografica

Plehwe F.K. von, Schicksalsstunden in Rom, Frankfurt a. M. - Berlin, Verlag UlIstein, 1967, trad. it. Il patto dacciaio. Da Mussolini a Badoglio. Una testimonianza tedesca, Milano, Longanesi, 1970. Prayer M., Gandhi e il nazionalismo indiano nella pubblicistica del regime fascista 1921-1938 in Storia contemporanea, 1, XIX, 1988. Procacci G., Il socialismo internazionale e la guerra dEtiopia, Roma, Editori Riuniti, 1978. Dalla parte dellEtiopia. Laggressione italiana vista dai movimenti anticolonialisti dAsia, dAfrica e dAmerica, Milano, Feltrinelli, 1984. GIi interventisti di sinistra, la rivoluzione di febbraio e la politica interna italiana nel 1917 in Italia contemporanea, 1980. Puppini M., In Spagna per la libert. Antifascisti friulani, giuliani e istriani nella guerra civile spagnola 1936-1939, Udine, Omnia Press, 1986. Rallo M., Lepoca delle rivoluzioni in Europa (1919-1945), vol. 1, AustriaCecoslovacchia, Roma, Il Settimo Sigillo, 1987. Quartararo R., La crisi mediterranea ne/ 1935-36 in Storia contemporanea, 4, VI, 1975. Inghilterra e Italia. Dal Patto di Pasqua a Monaco (con unappendice sul canale segreto italo-inglese) in Storia contemporanea, 4, VII, 1976. Le origini del piano Hoare-Laval in Storia contemporanea, 4, VIII, 1977. LItalia e lo Yemen. Uno studio sulla politica di espansione italiana nel Mar Rosso (1923-1937) in Storia contemporanea, 4-5, X, 1979. Roma fra Londra e Berlino. La politica estera fascista dal 1930 al 1940, Roma, Bonacci, 1980a. Laltra faccia della crisi mediterranea (1935-36) in Storia contemporanea, 45, XIII, 1982. Ragionieri E., La Terza Internazionale e il Partito Comunista Italiano, Torino, Einaudi, 1978. Rainero R., La rivendicazione fascista sulla Tunisia, Milano, Marzorati, 1978b. (a cura di), I prigionieri militari italiani durante la seconda guerra mondiale. Aspetti e problemi storici, Atti del convegno internazionale di studi (Mantova, 4-5 ottobre 1984), Milano, Marzorati, 1985. Rendi G., La politica degli alleati verso la Germania durante la seconda guerra mondiale, Roma, s.e., 1974. Repaci A., Da Sarajevo al maggio radioso. LItalia verso la prima guerra mondiale, Milano, Mursia, 1985. Riccardi A., Pio XII e la politica internazionale, Bari, Laterza, 1979. Riccardi L., Il trattato italo-romeno del 16 settembre 1926 in Storia delle relazioni internazionali, 1, III, 1987.

2.4.

Dal 1914 al 1943

301

Richard L., Le nazisme et la culture, Paris, Maspro, 1978, trad. it. Nazismo e cultura, Milano, Garzanti, 1982. Ridomi C., La fine dellambasciata a Berlino (1940-1943), Milano, Longanesi, 1972. Ritter G., Staatskunst und Kriegshandwerk. Das Problem des Militarismus in Deutschland, vol. 2, Miinchen, R. Oldenbourg Verlag, 1964, trad. it. La prima guerra mondiale e la crisi della politica tedesca, Torino, Einaudi, 1973. Staatskunst und Kriegshandwerk. Das Problem des Militarismus in Deutschland, voi. 3, Miinchen, R. Oldenbourg Verlag, 1968, trad. it. Il sopravvento del militarismo e il crollo dellimpero, Torino, Einaudi, 1973. Rocca G., Stalin, Milano, Mondador, 1988. Rochat G., La missione Mallandra e la responsabilit della preparazione militare in Africa Orientale nel 1926 in Il Risorgimento, 3, XXII, 1970. Militari e politici nella preparazione della campagna dEtiopia 1932-36, Milano, F. Angeli, 1971. Il colonialismo italiano, Torino, Loescher, 1973. La repressione della resistenza araba in Cirenaica nel 1930-31 nei documenti dellarchivio Graziani in Movimento di liberazione dItalia, 110, XXV, 1973. LItalia nella prima guerra mondiale. Mito e storiografia fino al 1943 in Rivista di storia contemporanea, 1, VII, 1976. LItalia nella prima guerra mondiale. Problemi di interpretazione e prospettive di ricerca, Milano, Feltrinelli, 1976. Romano S., Diplomazia nazionale e diplomazia fascista. Continuit e rottura in Affari Esteri, 64, XVI, autunno 1984. Romei A. (a cura di), Il leone del deserto. La guerriglia libica di Omar Muktar contro i fascisti italiani, Roma, Napoleone, 1985. Rosei A., Italia e Albania: relazioni finanziarie nel ventennio fascista, Bologna, Il Mulino, 1986. Rossi G., Alle origini dellindipendenza libica: la dichiarazione britannica dell8 gennaio 1942 sulla Cirenaica in Africa, 32, 1977. Rovighi A., Le operazioni in Africa Orientale (Giugno 1940-Novembre 1941), 2 voli., Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1988. Rumi G., Alle origini della politica estera fascista (1918-1923), Bari, Laterza, 1968. Limperialismo fascista, Milano, Mursia, 1974. Mussolini, Il Popolo dItalia e lUngheria (1918-1922) in Storia contemporanea, 4, VI, 1975. Rusconi G.E., La crisi di Weimar, Torino, Einaudi, 1977.

302

Appendice bibliografica

Di nuovo una questione tedesca alla luce dello Historikestreit in Storia

contemporanea, 2, XIX, 1988. Rischio 1914. Come si decide una guerra, Bologna, Il Mulino, 1987. (a cura di), Germania: un passato che non passa. I crimini nazisti e lidentit tedesca, Torino, Einaudi, 1987. Sacconi F., La seconda guerra mondiale e i nodi di una nuova egemonia internazionale nelle carte di Harry Hopkins. I, da Monaco a Pearl Harbour in Quaderni. Rivista trimestrale, 35-36, 1972. Saliola R., La Banca Nazionale del Lavoro in Africa Orientale Italiana 19361941 in Storia contemporanea, 3, XX, 1989. Sala T., 1941-43. Jugoslavia neutrale. Jugoslavia occupata in Italia contemporanea, 138, 1980. Fascismo e Balcani. Loccupazione della Jugoslavia in AA.VV., Storia della societ italiana, vol. 22, La dittatura fascista, Milano, Teti, 1983. Salotti G., Gli intrighi balcanici del 1919-20 in un memorandum a Mussolini del 1932 di Vladimiro Petrovich-Saxe in Storia contemporanea, 4, XX, 1989. Salvadori M., Antifascisti italiani negli Stati Uniti in AA.VV., Italia e Stati Uniti dallindipendenza ad oggi (1776-1976), Atti del primo congresso internazionale di storia americana, Genova 26-29 maggio 1976, Genova, Tilgher, 1978. Giellisti e loro amici negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale in AA.VV., Giustizia e Libert nella lotta antifascista e nella storia dItalia, Firenze, La Nuova Italia, 1978. Storia del pensiero comunista da Lenin alla crisi dellinternazionalismo, Milano, Mondadori, 1984. Salvemini G., Preludio alla seconda guerra mondiale in Opere, III, Milano, Feltrinelli, 1967. LItalia vista dallAmerica in Opere, VII, Milano, Feltrinelli, 1969. Santarelli E., Italia e Ungheria nella crisi post-bellica (1918-1920), Urbino, Argalla, 1968. Santoni A., Il duello tra le risorse informative italo-tedesche e lUltra Secret britannico durante la guerra del Mediterraneo in Memorie storiche militari, 1981. Il vero traditore. Il ruolo documentario di Ultra nella guerra del Mediterraneo, Milano, Mursia, 1981. La seconda battaglia navale della Sirte, Roma, Edizioni dellAteneo, 1982. Le operazioni in Sicilia e in Calabria (luglio-settembre 1943), Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1983. Guerra segreta sugli oceani. LUltra britannico e i corsari tedeschi, Milano, Mursia, 1984.

2.4.

Dal 1914 al 1943

303

Il primo Ultra Secret. Linfluenza delle decrittazioni britanniche sulle operazioni

navali della guerra 1914-18, Milano, Mursia, 1985. Sartori C., Giuseppe Volpi di Misurata e i rapporti finanziari del gruppo SADE con gli USA in Ricerche storiche, 2-3, IX, 1979. Satta Boschian L., Dalla Santa Russia allUrss (1905-1924), Roma, Studium, 1988. Sbacchi A., An Appraisal of the Diplomacy of Appeasement in Rivista di studi politici internazionali, 4, XLVI, 1979. Il colonialismo italiano in Etiopia 1936-1940, Milano, Mursia, 1980. Patrioti, martiri, eroi: appunti sullopposizione etiopica alla dominazione italiana 1935-1940 in Storia contemporanea, 4-5, XII, 1982. Schneider E., Pio XII, Pace, opera della Giustizia, Roma, Edizioni Paoline, 1970. Scorza C., Mussolini tradito. Dallarchivio segretissimo e inedito dellultimo segretario nazionale del PNF dal 14 aprile alla notte del 25 luglio 1943, Roma, Dino, 1982. Scotti G. e Viazzi L., Linutile vittoria. La tragica esperienza delle truppe italiane in Montenegro (1941-42), Milano, Mursia, 1989. Sebastiani P., I Servizi segreti speciali britannici e lItalia 1940-1945, Roma, Bonacci, 1986. Segr G., LItalia in Libia. Dallet giolittiana a Gheddafi, Milano, Feltrinelli, 1978. Serra E., Nitti e la Russia, Bari, Dedalo, 1975. I fondi archivistici sulla Romania esistenti presso il MAE in Storia contemporanea, 2, XI, 1980. Il confine meridionale della Libia e gli accordi Mussolini-Laval in Duroselle J.B. e Serra E. (a cura di), Italia e Francia dal 1919 al 1939, Milano, ISPI, 1981. Lemigrazione italiana 1861-1980, Bruxelles in Il Risorgimento, 1-2, XXXV, 1983. Larchivio storico-diplomatico del Ministero degli Esteri italiano con particolare riguardo ai fondi concernenti la Francia in AA.VV., Miscellanea in onore di Ruggero-Moscati, Napoli, ESI, 1985. Appunti sullimmagine della Francia nella propaganda fascista in Duroselle J.B. e Serra E. (a cura di), Il vincolo culturale tra Italia e Francia negli anni Trenta e Quaranta, Milano, F. Angeli, 1986. Diplomazia italiana, propaganda fascista e immagine della Gran Bretagna in Rivista di storia contemporanea, 3, XVII, 1986. Sidari F., LInghilterra e il mandato italiano sul Caucaso nella guerra civile russa (1919), Padova, CEDAM, 1970. Simonetti M., Storici italiani e rivoluzionari in Russia (1917-1918) in Movimento di Liberazione dItalia, 92, XX, 1968.

304

Appendice bibliografica

Siviero R., LArte e il nazismo. Esodo e ritorno delle opere darte italiane 1938-1963, Firenze, Cantini, 1984. Sonnino S., Carteggio 1891-1922, a cura di B. Brown e P. Pastorelli, 3 voli., Bari, Laterza, 1975-81. Sorani S., Lassistenza ai profughi ebrei in Italia (1933-1941). Contributo alla storia della Delasem, Roma, Carucci, 1983. Speroni G., Amedeo duca dAosta. La resa dellAmba Alagi e la morte in prigionia nei documenti segreti inglesi, Milano, Rusconi, 1984. Spini G., Migone G.G. e Teodori M. (a cura di), Italia e America dalla grande guerra a oggi, Venezia, Marsilio, 1976. Spriano P., Storia del Partito Comunista Italiano, vol. 3, I fronti popolari, Stalin, la guerra, Torino, Einaudi, 1970. I comunisti europei e Stalin, Torino, Einaudi, 1983. Stato Maggiore dellEsercito, LItalia nella relazione ufficiale sovietica nella seconda guerra mondiale, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1978. La campagna di Grecia, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1980. Stefani F., Senza pace. Lincerto confine orientale italiano in trentanni di storia (19151945), Udine, Multiservizi, 1988. Suvich F., Memorie 1932-1936, Milano, Rizzoli, 1984. Tagliacozzo E., Lopera di Gaetano Salvemini negli Stati Uniti dAmerica in Rassegna Storica Toscana, 1, XX, 1974. Maestro di democrazia. Di alcuni scritti degli anni. dAmerica (G. Salvemini) in Archivio Trimestrale, 1982. Talpo O., Dalmazia. Una cronaca per la storia (1941), Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1985. Tedeschi M., La guerra dei centanni (Roma, 1870-1970), Milano, Giuffr, 1970. Tedeschini Lalli M., La propaganda araba del fascismo e lEgitto in Storia contemporanea, 4, VII, 1976. Tel M., La socialdemocrazia europea nella crisi degli anni trenta, Milano, F. Angeli, 1985. Temine E. e Vertone T. (a cura di), Gli Italiani nella Francia del Sud e in Corsica (1860-1960), Milano, F. Angeli, 1988. Tomaccini S., Storia dei fuoriusciti italiani in Francia, Milano, Mursia, 1988. Torcellan N. (a cura di), Gli Italiani in Spagna. Bibliografia della guerra civile spagnola (1930-1987), Milano, F. Angeli, 1988. Torri M., Dalla collaborazione alla rivoluzione non violenta. Il nazionalismo indiano da movimento di massa, Torino, Einaudi, 1975.

2.4.

Dal 1914 al 1943

305

Toscano M., Considerazioni sulle origini e sulle vicende diplomatiche della seconda guerra mondiale in AA.VV., Pagine di storia diplomatica contemporanea, Milano, Giuffr, 1963. Il negoziato di Londra del 1915 (in cinque documenti inediti) in Nuova Antologia, vol. 501, CII, 1967. Lintervento dellItalia nella prima guerra mondiale: le carte imperiali e la preparazione del negoziato in Nuova Antologia, vol. 502, CIII, 1968. Il libro verde del 1915 in Clio, IV, 1968. Resumption of Diplomatic Relations between Italy and the Soviet Union during World War II in Toscano M., Designs in Diplomacy, Baltimore, 1970. Tosi L., La propaganda italiana allestero nella prima guerra mondiale. Rivendicazioni territoriali e politica della nazionalit, Udine, Del Bianco, 1977. Michels, la prima guerra mondiale e le relazioni internazionali in AA.VV., Roberto Michels tra politica e sociologia, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 1984. LItalia e Ie origini dellIstituto Italiano di Agricoltura in Storia delle relazioni internazionali, 1, II, 1987. Trevisan-Semi E., Allo specchio dei Rilascia, Ebrei ed etnologi durante il colonialismo fascista, Firenze, La Giuntina, 1987. Un confine per la libert: la resistenza antifascista e la solidariet dei ticinesi, rese, Comune di Varese, 1985. Vaccarino G., La Grecia tra resistenza e guerra civile (1940-1949), Milano, F. Angeli, 1988. Valdevit G., La questione di Trieste 1941-1954. Politica internazionale e contesto locale, Milano, F. Angeli, 1986. Valenti S., Italia al Brennero (1918-1988), Bolzano, Centro Studi Atesini, 1988. Valiani L., Documenti tedeschi e inglesi sui tentativi di pace fra lIntesa e lAustria-Ungheria in Rivista storica italiana, 3, LXXX, 1968. Documenti francesi sullItalia e il movimento iugoslavo in Rivista storica italiana, 2, LXXX, 1968. Valota B., Questione agraria e vita politica in Romania (1907-1922) tra democrazia e liberalismo autoritario, Milano, Cisalpino-Goliardica, 1979. Varsori A., La politica inglese e il Conte Sforza (1941-1943) in Rivista di studi politici internazionali, 1, XLIII, 1976. Italy, Britain and the Problem of a Separate Peace during the Second World War 1940-43 in The journal of Italian History, 1978.

306

Appendice bibliografica

Antifascismo e potenze alleate di fronte alla conferenza di Montevideo

dellagosto 1942 in Nuova Antologia, 2, 3, CXV, 1980. Max Ascoli oppositore del fascismo. La Mazzini Society in Nuova Antologia, 4, CXV, 1980. Umberto Calosso e lInghilterra in Nuova Antologia, 4, CXVII, 1982. Aspetti della politica inglese verso lItalia (1940-1941) in Nuova Antologia, 3, CXVIII, 1983. Sforza, la Mazzini Society e gli Alleati (1940-1943) in AA.VV., Atti del convegno Lantifascismo italiano negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, Roma, Archivio Trimestrale, 1984. Gli antifascisti democratici in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa, (1938-1940), Milano, Marzorati, 1985. Latteggiamento britannico verso lItalia (1940-1943): alle origini della politica punitiva in AA.VV., 1944 Salerno capitale. Istituzioni e societ, Napoli, EST, 1986. (a cura di), Lantifascismo italiano negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, Roma, Archivio Trimestrale, 1984. Vaudagna M., Corporativismo e New Deal, Torino, Rosenberg & Sellier, 1981. (a cura di), Il New Deal, Bologna, Il Mulino, 1981. (a cura di), Lestetica della politica. Europa e America negli anni Trenta, Bari, Laterza, 1989. Vedovato G., La Santa Sede e la guerra in Europa (1939-1940) in Rivista di studi politici internazionali, 4, XLVI, 1979. Veneruso F., La vigilia del fascismo. Il primo ministero Facta nella crisi dello stato liberale in Italia, Bologna, Il Mulino, 1968. Il seme della pace. La cultura cattolica e il nazionalimperialismo fra le due guerre, Roma, Studium, 1987. Vigezzi B., Politica estera e opinione pubblica in Italia dal 1870 al 1945 in Nuova rivista storica, LXIII, 1979. Luglio 1914: una storia di breve o lungo periodo? in Per Federico Chabod, vol. 2, Equilibrio europeo e espansione coloniale (1938-1940), Perugia, Annali della Facolt di Scienze Politiche, 1982. Politica estera e opinione pubblica in italia dal 1919 al 1940. Orientamenti degli studi e prospettive di ricerca in Opinion publique et politique extrieure, 1919-1940, Roma, Ecole Frangaise de Rome, 1984. Introduzione in AA.VV., Opinion publique et politique extrieure, 1919-1940, Roma, Ecole Francaise de Rome, 1984. Mussolini, Ciano, la diplomatie italienne et la perception de la politique de puissance au dbut de la deuxime guerre mondiale in Girault R. (a

2.5.

Dal 1943 a oggi

307

cura di), La Puissance en Europe, Paris, Publication de la Sorbonne, 1983, trad. it. Mussolini, Ciano, la diplomazia italiana e la percezione della politica di potenza allinizio della seconda guerra mondiale in Di Nolfo E., Rainero R.H. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa 1938-1940, Milano, Marzorati, 1985. Vigliar E., Lunione europea allepoca del progetto Briand, Milano, Giuffr, 1983. Willet J., Gli anni di Weimar. Una cultura troncata, Milano, Garzanti, 1984. 2.5. Dal 1943 a oggi AA.VV., LItalia nella politica internazionale, a cura dellIstituto Affari Internazionali, Milano, Comunit, 1973-1985; Milano, F. Angeli, 1986 e sgg. Origini diplomatiche del Patto Atlantico, Atti del seminario di storia delle relazioni internazionali promosso dal comitato italiano atlantico della giovent (Venezia, 6-9 novembre 1973), Roma, Editrice Europea, 1974. Italia e Gran Bretagna nella lotta di liberazione, Atti deI convegno di Bagni di Lucca, aprile 1975, Firenze, La Nuova Italia, 1977. LItalia dalla liberazione alla Repubblica, Milano, Feltrinelli, 1978. Italia e USA: giudizi incrociati, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1979. Trentanni di Alleanza Atlantica, Roma, Editrice Europea, 1979. Guida alle fonti anglo-americane 1940-1950. Italia e Alleati - guerra e ricostruzione in Notizie e Documenti. Strumenti per la ricerca, 8, Milano, Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, 1981. Italia e Stati Uniti. Concordanze e dissonanze, Roma, Il Veltro, 1981. La questione altoatesina ieri e oggi, Roma, Editori Riuniti, 1981. Il contributo italiano alla resistenza in Jugoslavia, Lucca, Pacini Fazzi, 1981. Le giunte popolari nel ravennate. Esperienze democratiche e ricostruzione, 19441946, Ravenna, Edizioni del Girasole, 1982. La Democrazia Cristiana per la pace e la sicurezza, Atti del convegno organizzato dal Dipartimento relazioni internazionali della Direzione centrale DC (Roma, 16-17 ottobre 1981), Roma, Cinque Lune, 1982. LUnit dEuropa: aspetti e problemi, Atti del XV convegno internazionale di studi italo-tedeschi (Merano, 10-15 aprile 1978), Merano, Istituto culturale di studi italo-tedesco, 1984. Tedeschi, partigiani e popolazione nellAlpenvorland (1943-1945), Atti del convegno di Belluno, 21-23 aprile 1983, Venezia, Marsilio, 1984.

308

Appendice bibliografica

Opinion publique et politique extrieure, 1945-1981, Roma, cole Frangaise de

Rome, 1985. Italia-URSS. Pagine di storia 1917-1984. Documenti, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Servizio Storico e Documentazione, 1985. LEuropa nellorizzonte del mondo, vol. 2, Il secondo dopoguerra e le trasformazioni della vita sociale, Milano, jaca Book, 1985. Lidea dEuropa nel Movimento di Liberazione, Roma, Bonacci, 1986. La cobelligeranza italiana nella lotta di liberazione dellEuropa, Atti del convegno internazionale (Milano, 17-19 maggio 1984), Roma, Ministero della Difesa, Comitato storico Forze Armate e guerra di liberazione, 1986. Gli studi africanistici in Italia dagli anni 60 ad oggi (Atti del convegno omonimo, Roma 25-27 giugno 1985), Roma, Istituto italo-africano, 1986. Lalleanza occidentale: prospettive storiche e realt giuridiche di un sistema di sicurezza, Bologna, Il Mulino, 1987. Ripensare il 1956. Socialismo, Storia in Annali della Fondazione Brodo- lini, Milano, Lerici, 1987. Una storia di tutti. Prigionieri, internati, deportati italiani nella seconda guerra mondiale, Milano, F. Angeli, 1989. Sinistra e questione ebraica. Marxismo diaspora sionismo, Roma, Editori Riuniti, 1989. Venezia e la Germania. Arte, politica, commercio, due civilt a confronto, Milano, Electa, 1987. Actes et documents du Saint Sige relatifs la seconde guerre mondiale, vol. XI, Janvier 1944 - Mai 1945, Citt del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, s.d. Absalom R., Per una storia di sopravvivenze. Contadini italiani e prigionieri evasi britannici in Italia contemporanea, CXL, 1980. Acciaioli N., La sicurezza internazionale e lEuropa in Rivista di studi politici internazionali, 4, XXXIX, 1972. Aga Rossi E., La situazione politica ed economica dellItalia nel periodo 1944-1945: i governi Bonomi in Quaderni dellIstituto romano per la storia dItalia dal fascismo alla resistenza, 1971. La politica degli Alleati verso lItalia nel 1943 in Storia contemporanea, 4, III, 1972 [rist. in Aga Rossi E., LItalia nella sconfitta: politica interna e situazione internazionale durante la seconda guerra mondiale, Napoli, ESI, 1985]. La politica degli alleati verso lItalia nel 1943 in De Felice R. (a cura di), LItalia fra tedeschi e alleati. La politica estera fascista e la seconda guerra mondiale, Bologna, Il Mulino, 1973.

2.5.

Dal 1943 a oggi

309

La politica estera americana e lItalia nella seconda guerra mondiale in

Spini G., Migone G.G. e Teodori M. ( cura di), Italia e America dalla grande guerra a oggi, Venezia, Marsilio, 1976. Gli Stati Uniti e la divisione dellEuropa in Storia contemporanea, 6, X, 1979a. Gli Alleati e la resistenza italiana in AA.VV., Problemi della Resistenza in Friuli, Udine, Dal Bianco, 1984. Le teorie storiografiche sulle origini della guerra fredda in Politica internazionale, 6, XIII, 1985a. Il problema dei prigionieri politici italiani nei rapporti tra lItalia e gli Stati Uniti in Rainero R. (a cura di), I prigionieri militari italiani durante la seconda guerra mondiale, Milano, Marzorati, 1985b. La politica degli Stati Uniti verso il governo Badoglio in AA.VV., 1944. Salerno capitale. Istituzioni e societ, Napoli, ESI, 1985c. LItalia nella sconfitta: politica interna e situazione internazionale durante la seconda guerra mondiale, Napoli ESI, 1985d. (a cura di), United States Foreign Economic Administration: Il rapporto Stevenson. Documenti sulleconomia italiana e sulle direttive della politica americana in Italia nel 1943-44, Roma, Carecas, 1979b. (a cura di), Il Piano Marshall e lEuropa, Roma, Istituto dellEnciclopedia Italiana, 1983. (a cura di), Gli Stati Uniti e le origini della guerra fredda, Bologna, Il Mulino, 1985e. Aga Rossi E. (in collaborazione con Cannistraro P.V.), La politica etnica e il dilemma dellantifascimo italiano negli Stati Uniti: il caso di Generoso Pope in Storia contemporanea, 2, XVII, 1986. Aga Rossi E. e Smith B., La resa tedesca in Italia, Milano, Feltrinelli, 1980. Agosti A., Stalin, Roma, Editori Riuniti, 1983. I muscoli della storia. Militanti e organizzazioni operaie a Torino 1945-1955, Milano, F. Angeli, 1987. Agostini M.V., Europa comunitaria e partiti europei, Firenze, Le Monnier, 1979. Agostinone V., Una testimonianza: sindacati americani e italiani al tempo delle scissioni in Spini G., Migone G.G. e Teodori M. (a cura di), Italia e America dalla grande guerra a oggi, Venezia, Marsilio, 1976. Albertini M., Il Risorgimento e lunit europea, Napoli, Guida, 1979. Albertini M., Chiti-Batell A. e Petrilli G., Storia del federalismo europeo, Torino, ERI, 1973. Albonetti A., Gli Stati Uniti e il PCI. Da Kissinger a Carter, Roma, Circolo Stato e Libert, 1978.

310

Appendice bibliografica

Albonico A., Unalleanza pi subita che desiderata. Gli stati latino-americani e la formazione del Patto atlantico in Vigezzi B. (a cura di), La dimensione atlantica e le relazioni internazionali nel dopoguerra: 1947-1949, Milano, Jaca Book, 1987. Alessandrini A., Valigia diplomatica, Suzzara, Bittazzi, 1984. Aliboni R., II contesto internazionale e il profilo emergente della politica italiana in Politica internazionale, 1, XIII, 1985. Amadeo R. (a cura di), Le missioni alleate e le formazioni dei partigiani autonomi nella resistenza piemontese, Atti deI convegno internazionale di Torino (2122 ottobre 1978), Cuneo, LArciere, 1980. Andreotti G., Intervista su De Gasperi, Bari, Laterza, 1977. Diari 1976-1979. Gli anni della solidariet, Milano, Rizzoli, 1981. De Gasperi visto da vicino, nuova ed., Milano, Mondadori, 1986. Antonelli V. (a cura di), La Germania della svolta. Vecchi e nuovi protagonisti della politica di Bonn, Milano, F. Angeli, 1984. Antoniazzi G., Roma citt aperta: la cittadella sul Gianicolo. Appunti di diario, 1940-1945, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1983. Ara A., Nazionalit e nazionalismi nellEuropa delle potenze in Quaderni storici, 2, VII, 1972. Arcidiacono 13., Le prcdent italien et les origines de la guerre froide. Les Allis et loccupation de lItalie, 1943-1944, Bruxelles, Bruylant, 1984. La Gran Bretagna e il pericolo comunista in Italia: gestazione, nascita e primo sviluppo di una percezione (1943-1944) in Storia delle relazioni internazionali, 1, 2, I, 1985a. The Dress Reharsal: the Foreign Office and the Control of Italy, 19431944 in The Historical Piana, 2, XXVIII, 1985b. Lorganizzazione deI sistema di controllo alleato in Italia: un precedente italiano per lEuropa Orientale? in AA.VV., 1944. Salerno capitale. Istituzioni e societ, Napoli, ESI, 1986. La politique sovitique en Italie, 1943-1945 in Relations Internationales, XIII, 1986. Gli alleati e larmistizio della Romania: variazioni su un tema italiano (Settembre 1943-Settembre 1944) in Storia delle Relazioni Internazionali, 2, IV, 1988. Ardia D., Il Partito Socialista Italiano e il Patto Atlantico, Milano, F. Angeli, 1976. Il Partito socialista italiano e gli Stati Uniti in Di Nolfo E. (a cura di), Italia e Stati Uniti durante lamministrazione Truman, Milano, F. Angeli, 1976. Alle origini dellalleanza occidentale, Padova, Signum, 1983.

2.5.

Dal 1943 a oggi

311

Londra, Parigi 1947: lEuropa tra Mosca e Washington in Storia delle

relazioni internazionali, 2, III, 1987. Are G., LItalia e la nuova politica internazionale in II Mulino, 230, XXII, 1973. LItalia nella politica internazionale, Bologna, Il Mulino, 1974. LItalia e i mutamenti internazionali 1971-1976. Larretramento di un paese diviso in un mondo in trasformazione, Firenze, Vallecchi, 1977. Argentieri F., Studi di storia dellURSS e dellEuropa Orientale, Milano, F. Angeli, 1986. Argentieri F. e Gianotti L., Lottobre ungherese, Roma, Valerio Levi, 1986. Argentieri F. e Vasarhelyi M., La rivoluzione ungherese, Imre Nagy e la sinistra, Roma, Valerio Levi, 1988. Apollonio R., La divisione di montagna Acqui a Cefalonia e Corf 1943, Torino, Comune di Torino, 1986. Arrigo Carnier P., Lo sterminio mancato. La dominazione nazista nel Veneto orientale 1943-1945, Milano, Mursia, 1982. Aversa A.V., Dopoguerra calabrese. Cultura e stampa (1945-79), Cosenza, Pellegrini, 1982. Avtorkanov A., La tecnologia del potere. Il potere nellURSS da Stalin a Breznev, , Milano, La casa di Matriona, 1980. Bacchetti F. (a cura di), La ricongiunzione di Trieste allItalia nel diario inedito di Manlio Brosio in Nuova Antologia, 3, CXX, 1985. Bachelet V., Il problema dellunit europea sulla stampa italiana, Roma, Civitas, 1953. Baglioni G. e Santi E. (a cura di), LEuropa sindacale nel 1981. Francia, Germania, Gran Bretagna, Svezia, Belgio, Bologna, Il Mulino, 1982. Bagnato B., Bourguiba in Italia nel 1951: decolonizzazione e alleanze italiane in Storia delle Relazioni internazionali, 2, IV, 1988. La politica araba dellItalia vista da Parigi (1949-1955) in Storia delle Relazioni Internazionali, 1, V, 1989. Bagnoli L., Gli anni difficili del passaggio del fronte a Cesena, Roma, Federazione italiana volontari della libert, 1986. Balbi R., Hatikv. Il ritorno degli ebrei nella Terra Promessa, Milano, Monda- dori, 1986. Barbanti M., Funzioni strategiche dellanticomunismo nellet del centrismo degasperiano 1948-1953 in Italia contemporanea, 170, 1988. Bari O., Gli Stati Uniti da colonia a superpotenza, Milano, Mursia, 1978a Gli Stati Uniti nel secolo XX. Tra leadership e guerra fredda, Milano, Marzorati, 1978b.

312

Appendice bibliografica

Stati Uniti, Cina e Asia Orientale nel secondo dopoguerra in Mondo Ci-

nese, 1, XI, 1983. Lo scenario internazionale in Rossini G. (a cura di), De Gasperi e let del centrismo, Roma, Cinque Lune, 1984. Lalleanza occidentale in AA.VV., La divisione dellEuropa. Perch e prospettive, Bari, Laterza, 1985. Gli Stati Uniti, lunione occidentale e linserimento dellItalia nellalleanza atlantica in AA.VV., Lalleanza occidentale: prospettive storiche e realt giuridiche di un sistema di sicurezza, Bologna, Il Mulino, 1987. (a cura di), Lalleanza occidentale. Nascita e sviluppi di un sistema di sicurezza collettivo, Bologna, Il Mulino, 1988. Bari O. et al., Il Mediterraneo e il sistena occidentale, Bari, Laterza, 1982. Barucci P., La politica economica internazionale e le scelte economiche dellItalia (1943-1947) in Rassegna economica, 3, XXXVI, 1973. Bazzoli L. e Renzi R., Il miracolo Mattei, Milano, Rizzoli, 1984. Bedeschi Magrini A., Lidea dEuropa negli scritti di Mario Toscano in Mistri M. e Papisca A. (a cura di), La sfida europea, Padova, CEDAM, 1984. Belden J., China shakes the World, New York, Monthly Review Press, 1970, trad. it. La Cina scuote il mondo, Bari, Laterza, 1971. Bellezza G., La Comunit economica europea, Roma, Editori Riuniti, 1980. Bellomo N., Memoriale sullarmistizio e autodifesa, Milano, Mursia, 1978. Bellotti L. La diarchia USA-URSS: ideologie e compromessi della politica mon- diale dal 1966 ad oggi, Milano, Bietti, 1969. Beloff N., Tito fuori della leggenda, Trento, Reverdito, 1987. Benvenuti F., Let staliniana, Firenze, Le Monnier, 1981. Benzoni A., I rapporti Est-Ovest nellera di Breznev in Ronzitti N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Berlinguer E., La politica internazionale dei comunisti italiani, 1975-1976, Roma, Editori Riuniti, 1976. Bernardi G., La marina, gli armistizi e il trattato di pace, settembre 1943- dicembre 1951, Roma, Ufficio Storico della Marina Militare, 1979. Bertoldi S., Contro Sal. Vita e morte del Regno del Sud, Milano, Bompiani, 1983. Bethell N., Betrayed, London, Times Books, 1985, trad. it. La missione tradita: come Kim Philby sabot linvasione dellAlbania, Milano, Mondadori, 1986. Bettanin F., Pro e contro Stalin. La destalinizzazione in Urss, Milano, F. Angeli, 1988.

2.5.

Dal 1943 a oggi

313

Bialer S., Stalins Successors: Leadership, Stability and Change in the Soviet Union, New York, Cambridge University Press, 1980, trad. it. I successori di Stalin, Milano, Garzanti, 1985. Bianchi G., La seconda guerra mondiale nella prospettiva storica a trentanni dallepilogo, Como, Cairoli, 1977. Il Piano Marshall nella prospettiva della politica estera USA e delleuropeismo degasperiano in Rossini G. (a cura di), Democrazia Cristiana e Costituente, Roma, Cinque Lune, 1980. Bianchini S., Nazionalismo croato e autogestione, Milano, La Pietra, 1983. La diversit socialista in Jugoslavia. Modernizzazione, autogestione e sviluppo democratico dal 1965 ad oggi, Trieste, Lint, 1984. I prigionieri militari italiani nella regione balcanica in Rainero R. (a cura di), I prigionieri militari italiani durante la seconda guerra mondiale. Aspetti e problemi storici, Milano, Marzorati, 1985. La Jugoslavia alla ricerca di una via duscita dallo stalinismo in AA.VV., Storia dellEt Presente, vol. 2, a cura di R. Rainero, Milano, Marzorati, 1985. Biello D., Levoluzione della strategia nucleare americana dalla Massive Retaliation allSDI in Storia contemporanea, 3, XIX, 1988. Boffa G., Storia dellUnione Sovietica, 2 voll., Milano, Mondadori, 1979. Il fenomeno Stalin nella storia del XX secolo, Bari, Laterza, 1982. Boggiano Pico A., Ventanni di vita politica, 1945-1965. Per un profilo di Antonio Boggiano Pico. Lettere al figlio, Roma, AVE, 1980. Boldrini A., Le forze armate e i comandi militari nello stato italiano e nella NATO in Critica marxista, 2, 1968. Bonanate L., LItalia nel nuovo sistema internazionale, 1943-48 in Comunit, 170, XXVII, 1973. Bonasera F., Testimonianze e documenti sulle vicende dellAlbania (1943-1945), Jesi, Edizioni La truganinia, 1986. Bonvicini G., La politica estera dellEuropa, Bologna, Il Mulino, 1980. Bonvicini G. e Solari S. (a cura di), I partiti e le elezioni del parlamento europeo, Bologna, Il Mulino, 1979. Botti F. e Ilari V., Il pensiero militare italiano dal primo al secondo dopoguerra, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1985. Botticelli R., Giorgio La Pira: il sindaco della pace, Brescia, La Scuola, 1984. Bottiglieri B., La politica economica dellItalia centrista (1948-1958), Milano, Comunit, 1984. Bracaglia P. (a cura di), Sessanta anni nella storia. Le grandi scelte del Partito comunista italiano, Roma, Dipartimento stampa propaganda e informazione del PCI, 1981.

314

Appendice bibliografica

Breccia A., Le fonti per lo studio della storia delle relazioni internazionali dei paesi jugoslavi nel periodo 1890-1945 in Storia e politica, 1, 2, X, 1971. Ladesione dellItalia al Patto Atlantico in Rivista di studi politici internazionali, 1, XLI, 1974. LItalia e la difesa dellEuropa. Il Piano Pleven, Roma, 1984. Broggini R., I rifugiati italiani in Svizzera e il foglio Libert. Antologia di scritti 1944-1945, Roma, Cinque Lune, 1979. Brosio M., Diari di Mosca 1947-1951, Bologna, Il Mulino, 1986. Brundu 011a P., Ostracismo e Realpolitik. Gli Alleati e la Spagna franchista negli anni del dopoguerra, Cagliari, Celi, 1984. Brusasca G., LItalia alla conferenza di Parigi in Rivista militare, 6, 1975. Busino G. (a cura di), Luigi Einaudi e la Svizzera. Materiali per servire alla storia dei rapporti italo-svizzeri e alla biografia einaudiana in Annali della Fondazione Einaudi, 5, 1971. Cacace P., Ventanni di politica estera italiana (1945-1963), Roma, Bonacci, 1986. Calchi Novati G., I nodi della pace, Padova, Marsilio, 1968. La decolonizzazione, Torino, Loescher, 1983. LAfrica, Roma, Editori Riuniti, 1987. Campana G.A., Larmistizio di Corea: tra uso della forza e mediazione diplomatica in Storia delle relazioni internazionali, 1, II, 1986. Canavero A., Tommaso Gallarati Scotti and his Role in Italian Foreign Policy after World War II in The Journal of Italian History, 1, II, 1979. Democrazia Cristiana, decolonizzazione e interessi italiani in Africa in Rossini G. (a cura di), Democrazia Cristiana e Costituente, Roma, Cinque Lune, 1980. Caprotti G., Alto Adige o Sudtirolo? La questione altoatesina o sudtirolese dal 1945 al 1948 e i suoi sviluppi: studio degli archivi diplomatici francesi, Milano, F. Angeli, 1988. Caracciolo L., Alba di guerra fredda: Allorigine delle due Germanie, Bari, La- terza, 1986. Carandini N., Diario 1944-1945 in Nuova Antologia, 4, CXVII, 1982; 1, 2, CXVIII, 1983. Carnier P.A., Lo sterminio mancato. La dominazione nazista nel Veneto orientale (1943-1945), Milano, Mursia, 1988. Casella L., The European War of Liberation. Tuscany and the Gothic Line, Firenze, La Nuova Europa, 1983. Cassese A., Lazione delle Nazioni Unite contro lapartheid in La comunit internazionale, XXV, 1970.

2.5.

Dal 1943 a oggi

315

Il caso Achille Lauro. Terrorismo, politica e diritto nella comunit internazionale,

Roma, Editori Riuniti, 1987. Catalano F., La situazione internazionale e lantifascismo italiano fra il 1944 e linizio del 1945 in Movimento di Liberazione dItalia, XXI, 1969. Europa e Stati Uniti negli anni della guerra fredda. Economia e politica, 19441956, Milano, Istituto Librario Internazionale, 1972. Cataudella M. e Rizzitano M. (a cura di), Decolonizzazione e spazio urbano. Il caso del Maghreb, Milano, F. Angeli, 1981. Cerquetti E., Le forze armate italiane dal 1945 al 1975, Milano, Feltrinelli, 1975. Cheneux P., Le Vatican et lEurope (1947-1957) in Storia delle relazioni internazionali, 1, IV, 1988. Chiti-Batelli A., Il problema dellunione politica dei sei negli anni 1964-1965, Roma, s.e., 1970. Cialdea B., LItalia e il trattato di pace in Bonanni M. (a cura di), La politica estera della Repubblica italiana, 3 voll., Milano, Comunit, 1967. LEuropa nelle conferenze di Teheran, Yalta e Potsdam in AA.VV., Le origini diplomatiche del Patto Atlantico, Roma, Editrice Europea, 1974. Yalta tra mito e storia: venticinque anni dopo in Storia e politica, 3, IX, 1970. Ciliga A., Il labirinto jugoslavo. Passato e futuro delle nazioni balcaniche, Milano, Jaca Book, 1983. Cittadini Cipri A.M., Italia e Francia nel secondo dopoguerra. Il caso VittoriniSartre, Milano, Giuffr, 1984. Citterich V., Un santo al Cremlino. Giorgio La Pira, Torino, Edizioni Paoline, 1986. Clemens S., Yalta, Torino, Einaudi, 1975. Coen F., Israele: quarantanni di storia, Casale Monferrato, Marietti, 19872. Collotti E., Storia delle due Germanie. 1945-1968, Torino, Einaudi, 1968. Collocazione internazionale dellItalia dallarmistizio alle premesse dellalleanza atlantica in .AA.VV., LItalia dalla liberazione alla Repubblica, Milano, Feltrinelli, 1977. Collotti E. e Castelli L. (a cura di), La Germania socialdemocratica. SPD, societ e stato, Bari, De Donato, 1982. Colombo A. (a cura di), La Resistenza e lEuropa, Firenze, Le Monnier, 1984. Conti F.G., Il problema politico dei prigionieri di guerra italiani nei rapporti con gli alleati (1943-1945) in Storia contemporanea, 4, VII, 1976. Coppola R. (a cura di), Il nuovo accordo tra Italia e Santa Sede, Atti del Convegno Nazionale di studio, Milano, Giuffr, 1987. Corazzi P., Etiopia 1938-1946, Milano, Mursia, 1984.

316

Appendice bibliografica

Corsini U., La genesi degli accordi De Gasperi-Gruber nella politica interna italiana in AA.VV., A Trentanni dalla firma dei patti De Gasperi-Gruber, Trento, Regione Trentino-Alto Adige, 1976. Corsini U. e Repgen K. (a cura di), Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi: due esperienze di rifondazione della democrazia. Atti della settimana di studio (10-15 settembre 1979), Bologna, Il Mulino, 1984. Cox G., La corsa per Trieste, Gorizia, Editrice Goriziana, 1985. Craveri R., La campagna dItalia e i servizi segreti. La storia dellORI (1943-1945), Milano, La Pietra, 1980. Linvasione sovietica dellEuropa e la Resistenza, Napoli, Guida, 1986. Cremonesi L., Tra Occidente e non identificazione. Israele e le origini dellAlleanza atlantica in Vigezzi B. (a cura di), La dimensione atlantica e le relazioni internazionali nel dopoguerra: 1947-1949, Milano, Jaca Book, 1987. DAgata R., In margine ad una recente storia delle relazioni internazionali. Da Yalta a Praga: Machtpolitik e politica rivoluzionaria in Quaderni. Rivista trimestrale, 39-41, 1974. Alle origini delle Nazioni Unite, Roma, Il Bagatto, 1985. Dainelli L., La revisione della Carta Atlantica in Rivista di studi politici internazionali, XL, 1973. DAmoja F., La politica estera dellimpero. Storia della politica estera fascista dalla conquista dellEtiopia alt Anschluss , Padova, CEDAM, 1967. Dass M., La frontiera difficile. Evoluzione e prospettive delle relazioni tra URSS e Cina, Roma, Editori Riuniti, 1986. DAttorre P.P., Guerra fredda e trasformazione delle societ occidentali nella storiografia americana in Italia contemporanea, 140, XXXI, 1979. Aspetti dellattuazione del Piano Marshall in Italia in Aga Rossi E. (a cura di), Il Piano Marshall e lEuropa, Roma, Istituto dellEnciclopedia italiana, 1983. II Piano Marshall. Politica, economia e relazioni internazionali nella ricostruzione italiana in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), lItalia e la politica di potenza in Europa 1945-1950, Milano, Marzorati, 1988. Davidson B., Modem Africa, New York, Longman, 1983, trad. it. LAfrica nel mondo contemporaneo, Torino, SEI, 1987. De Castro D., La questione di Trieste. Lazione politica e diplomatica italiana dal 1943 al 1945, 2 voll., Trieste, Lint, 1981. Decleva E., Dal frontismo alla riscoperta dellEuropa in AA.VV., Storia del Partito Socialista, Venezia, Marsilio, 1980. I socialisti italiani fra unit europea e politica dei blocchi in Colombo A. (a cura di), La Resistenza e lEuropa, Firenze, Le Monnier, 1984.

2.5.

Dal 1943 a oggi

317

La sinistra democratica italiana fra unione europea e comunit atlantica

(1948-1950) in Poidevin R. (a cura di), Histoire des dbuts de la construction europenne (mars 1948-mai 1950), Milano, Giuffr, 1986. De Felice R., Aspetti politico-diplomatici delle relazioni culturali fra Italia e Stati Uniti in AA.VV., Italia e USA: giudizi incrociati, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1979. De Gasperi A., De Gasperi scrive, a cura di M.R. Catti De Gasperi, 2 voll., Brescia, Morcelliana, 1974. Il ritorno alla pace, Roma, Cinque Lune, 1977. Scritti politici di A. De Gasperi, Milano, Feltrinelli, 1979. De Gasperi e lEuropa, a cura di M.R. Catti De Gasperi, Brescia, Morcelliana, 1979. Discorsi parlamentari (1921-49; 1950-54), 2 voll., Roma, Camera dei Deputati, 1985. Del Boca A., Gli italiani in Africa orientale, 4 voll., Bari, Laterza, 1976-84. Gli italiani in Libia, vol. 3, Dal fascismo a Gheddaft, Bari, Laterza, 1988. Del Canuto F. (a cura di), Israel. Un decennio 1974-1984. Saggi sullebraismo italiano, Roma, Carucci, 1984. De Leonardis M., Gli accordi del dicembre 1944 tra Alleati e CLNAI visti attraverso i documenti del Foreign Office in Amedeo R. (a cura di), Le missioni alleate e le formazioni dei partigiani autonomi nella resistenza piemontese, Cuneo, LArciere, 1980. Inglesi e partigiani dal giugno al dicembre 1944 in Confronto, 3-4, V, 1980. La Gran Bretagna e la monarchia italiana (1943-46) in Storia contemporanea, 1, XII, 1981. Il Regno Unito e la NATO in Storia delle relazioni internazionali, 1, III, 1987. La Western Union e lAlleanza atlantica: lo sforzo per rimanere una grande potenza in Vigezzi B. (a cura di), La dimensione atlantica e le relazioni internazionali nel dopoguerra: 1947-1949, Milano, Jaca Book, 1988. Manlio Brosio a Mosca e la scelta occidentale in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa 19451950, Milano, Marzorati, 1988. Della Santa N. (a cura di), I militari italiani internati dai tedeschi dopo 18 settembre 1943, Atti del convegno di studi storici (Firenze, 14 e 15 novembre 1985), Firenze, Giunti, 1986. DellOmodarme M., Europa. Mito e realt del processo dintegrazione, Milano, Etas Libri, 1981. Leuropeismo dimezzato in Politica internazionale, 2, X, 1982.

318

Appendice bibliografica

De Luna G., Badaglio. Un militare al potere, Milano, Bompiani, 1974. De Marco P., Inventario di documenti anglo-americani sulloccupazione alleata in Italia, 1943-1945, Torre dei Greco, Stabilimento Tipo-Litografico ACM, 1977. Il difficile esordio del governo militare e Ia politica del lavoro degli alleati a Napoli. 1943-45 in Italia contemporanea, 2, XXXI, 1979. De Robertis A.G.M., La frontiera orientale italiana nella diplomazia della Seconda Guerra Mondiale, Napoli, ESI, 1981. Le grandi potenze e il confine giuliano, 1941-1947, Bari, Fratelli Laterza, 1983. De Rosa G.S.J., Chiesa e comunismo in Italia, Roma, Coines, 1970. Di Blase A. (a cura di), LONU e il conflitto arabo-israeliano (1973-1974), Milano, Giuffr, 1975. Di Capua G., Come lItalia ader al Patto Atlantico, Roma, La Base, 1970. (a cura di), Aldo Moro nella politica estera italiana (1959-69; 1970; 1971; 197278), 3 voll., Roma, EBE, 1980-81. Di Casola M.A., Turchia neutrale (1943-45). La difesa degli interessi nazionali dalle pressioni alleate. 2 voll., Milano, Giuffr, 1981-84. Di Leo R., Leconomia sovietica tra crisi e riforme (1965-1982), Napoli, Liguori, 1983. Di Nolfo E., La Civilt Cattolica e le scelte di fondo della politica estera italiana nel secondo dopoguerra in Storia e politica, 2, X, 1971. Operazione Sunrise. Spunti e documenti in Storia e politica, XIV, 3, 4, 1975a. Problemi della politica estera italiana, 1943-1950 in Storia e politica, XIV, 1-2, 1975b. Una fase dellelaborazione della politica americana verso la questione dellAlto Adige (1943) in AA.VV., A trentanni dalla firma dei patti De GasperiGruber, Trento, Regione Trentino-Alto Adige, 1976. Dieci anni di politica estera italiana in Ronzitti N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. The United States and Italian Communism, 1942-1946. World War II to the Cold War in The Journal of Italian History, I, 1, 1977b. Stati Uniti e Italia tra la seconda guerra mondiale e il sorgere della guerra fredda in Italia e Stati Uniti dallindipendenza ad oggi (1776-1976), Atti del primo congresso internazionale di storia americana, Genova 26-29 maggio 1976, Genova, 1978a. Vaticano e Stati Uniti 1939-1952. Dalle carte di Myron C. Taylor, Milano, F. Angeli, 1978b.

2.5.

Dal 1943 a oggi

319

Dalla rottura post-bellica alla formazione dei blocchi in Politica interna

zionale, 5-6, VII, 1979. Motivi ispiratori e genesi dellAlleanza Atlantica in Trentanni di Alleanza Atlantica, Editrice Europea, Roma, 1979. Sistema internazionale e sistema politico italiano: interazione e compatibilit in Graziano L. e Tarrow S. (a cura di), La crisi italiana, Torino, Einaudi, 1979. Das Problem der Europischen Einigung als ein Aspekt der Italienischen Aussenpolitik: 1945-1954 in Vierteljahrshefte fr Zeitgeschichte, 1980. Il PSI e la politica estera in Il Mulino, XXXI, 1982. La sinistra europea dalla guerra contro il fascismo alla guerra fredda in Petricioli M. (a cura di), La sinistra europea nel secondo dopoguerra 1943-1949, Firenze, Sansoni, 1982. Larmistizio dell8 settembre 1943 come problema internazionale in Nuova Antologia 4, CXVI, 1983a. Il Piano Marshall e la guerra fredda in Aga Rossi E. (a cura di), Il Piano Marshall e lEuropa, Roma, Istituto dellEnciclopedia Italiana, 1983b. La svolta nel sistema internazionale intorno alla met degli anni 50 in AA.VV., Le radici dellItalia in trasformazione, Milano, F. Angeli, 1958a. La svolta di Salerno come problema internazionale in Storia delle relazioni internazionali, 1, I, 1985b. Gli Stati Uniti e lEuropa (1944-1954). Dallalleanza di guerra allalleanza di pace in AA.VV., Opinion publique et politique extrieure, 1945-1981, Roma, Ecole Franaise de Rome, 1985c. La politica estera di Reagan in AA.VV., Storia dellet presente, vol. 1, Milano, Marzorati, 1985d. La guerra fredda in Tranfaglia N. e Firpo M. (a cura di), La Storia, vol. IX, Torino, UTET, 1986a. Le paure e le speranze degli italiani. 1943-1953, Milano, 1986b. (a cura di), Italia e Stati Uniti durante lamministrazione Truman, Milano, F. Angeli, 1976. La formazione della politica estera italiana negli anni della nascita dei blocchi (lItalia tra le superpotenze) in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa (1945-50), Milano, Marzorati, 1988. La politica estera del Vaticano e lItalia dal 1943 al 1948 in Storia delle relazioni internazionali, 1, IV, 1988. La questione della scelta istituzionale in Italia come problema internazionale in La nascita della Repubblica, Atti del convegno di studi storici, (Roma, 4-6 giugno 1987), Roma, Presidenza del Consiglio dei ministri, 1988.

320

Appendice bibliografica

Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa 1945-1950, Milano, Marzorati, 1988. Di Paola M.T., Gli Alleati e la Sicilia. Guida ai documenti del Public Record Office (1940-1947), Messina, Istituto Siciliano per la storia dellItalia contemporanea, 1979. Donno A., Dal New Deal alla guerra fredda: il liberalismo americano nel pensiero di J. Dewey e Arthur M. Schlesinger jr. in Annali di storia, 4, 1981. Gli anni di Truman e il liberalismo della guerra fredda in Nuova rivista storica, 3-4, LXV, 1981. La nuova guerra fredda: lamministrazione Reagan e i rapporti con lUnione Sovietica sul problema nucleare in AA.VV., Studi in onore di Dinu Adamesteanu, Galatina, Congedo, 1983. La questione comunista negli Stati Uniti. Il Communist Party dal Fronte popolare alla guerra fredda (1935-1954), Lecce, Milella, 1983. Harry S. Truman e la guerra di Corea nella pi recente storiografia americana in Analisi storica, 2, 1984. Il 1947 e la svolta del liberalismo statunitense: gli Americana for Democratic Action in Storia contemporanea 3, XIX, 1988. Palestina 1948: latteggiamento dei liberals americani verso la questione ebraica in Storia delle relazioni internazionali 1, V, 1989. Duroselle J.B. e Serra E. (a cura di), Italia e Francia 1939-1945, Milano, F. Angeli, 1984. (a cura di), Italia e Francia 1946-1954, Milano, F. Angeli, 1988. Elleinstein J., Stalin, Roma, Edizioni Lavoro, 1986. Ellwood D.W., Nuovi documenti sulla politica istituzionale degli alleati in Italia, 1975 in Italia contemporanea, 2, XXVI, 1975. Lalleato nemico. La politica delloccupazione anglo-americana in Italia, 1943-1946, Milano, Feltrinelli, 1977a. La politica anglo-americana verso lItalia. 1945. lanno del trapasso del potere in AA.VV., LItalia dalla liberazione alla Repubblica, Milano, Feltrinelli, 1978. Il comando alleato e la questione delle Alpi occidentali, 1944-1945 in Mezzosecolo. Materiali di ricerca storica, 3, 1978-1979. Il Piano Marshall in Emilia Romagna in DAttorre P.P. (a cura di), La ricostruzione in Emilia Romagna, Parma, Pratiche, 1980. Il Piano Marshall e il processo di modernizzazione in Italia in Aga Rossi E. (a cura di), Il Piano Marshall e lEuropa, Roma, Istituto dellEnciclopedia Italiana, 1983. Enardu M.G. Limmigrazione illegale ebraica verso la Palestina e la politica estera italiana (1945-1948) in Storia delle relazioni internazionali, 1, II, 1986.

2.5.

Dal 1943 a oggi

321

Faenza R., Il malaffare. DallAmerica di Kennedy, allItalia, a Cuba, al Vietnam, Milano, Mondadori, 1978. Faenza R. e Fini M., Gli americani in Italia, Milano, Feltrinelli, 1976. Falcione R., Spostamenti di popolazione e deportazioni in Europa 1939-1945, Bologna, Cappelli, 1987. Ferrara M.N., La politica estera dellItalia libera (1945-1971), Milano, Pan, 1972. Ferrari S., Gerusalemme e le Nazioni Unite attraverso le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza (1968-1980), in Il Politico, 4, XLV, 1980. Il Vaticano e la questione di Gerusalemme nel carteggio SpellrnanTruman in Storia contemporanea, 2, XIII, 1982. La Santa Sede e il problema della Palestina nel secondo dopoguerra in Comunit, XXXVII, 1983. La Santa Sede, Israele e la questione di Gerusalemme (1943-1984) in Storia contemporanea, 1, XVI, 1985a. Quale status per Gerusalemme? in Nuova Antologia, 2, CXX, 1985b. Ferrari Bravo G., Dalla preferenza imperiale al multilateralismo. Sulle relazioni anglo-americane al termine del secondo conflitto mondiale in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, 12, XXVII, 1980. San Francisco. Le origini del sistema coloniale delle Nazioni Unite, Venezia, Marsilio, 1981. Ferratini Tosi F., Grassi G. e Legnani M. (a cura di), LItalia nella seconda guerra mondiale e nella resistenza, Milano, F. Angeli, 1988. Filippone Thaulero G., La Gran Bretagna e LItalia. Dalla conferenza di Mosca a Potsdam (1943-1945), Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1979. Finotti S., Difesa occidentale e Patto atlantico: la scelta internazionale del MSI (1948-1952) in Storia delle relazioni internazionali, 1, 1988. Fiorentino F., La Roma di Charles Paletti (giugno 1944-aprile 1945), Roma, Bonacci, 1986. Fiori G., Europa a 12. Istruzioni per luso, Firenze, Le Monnier, 1986. Formigoni G., Il mondo cattolico italiano e la scelta occidentale dopo le elezioni del 1948 in Vigezzi B. (a cura di), La dimensione atlantica e le relazioni internazionali nel dopoguerra: 1947-1949, Milano, Jaca Book, 1987. Fucci F., Spie per la libert. I servizi segreti della Resistenza italiana, Milano, Mursia, 1983. Galante S., La politica del PCI e il Patto Atlantico. Rinascita, 1946-1949, Padova, Marsilio, 1973. La fine di un compromesso storico. PCI e DC nella crisi del 1947, Milano, F. Angeli, 1980.

322

Appendice bibliografica

Il PCI e gli Stati Uniti (1945-1949) in Di Nolfo E. (a cura di), Italia e

Stati Uniti durante lAmministrazione Truman, Milano, F. Angeli, 1976. La scelta americana della DC in Isnenghi M. e Lanaro S. (a cura di), La Democrazia Cristiana dal fascismo al 18 aprile, Venezia, Marsilio, 1978. Per una storia delleuropeismo comunista: appunti e temi di ricerca in Schema, 1, VIII, 1986. La genesi dellimpotenza: la politica estera della Democrazia Cristiana tra grande alleanza e guerra fredda in Storia delle relazioni internazionali, 1, II, 1986. Gallerano N., Nuove fonti americane sui rapporti con lItalia negli anni 1943-1944 n Rassegna degli Archivi di Stato, 1, XXX, 1970. Galli G., La politica internazionale del Partito comunista italiano in Bonanni M. (a cura di), LItalia nella politica internazionale 1972-73, Milano, Comunit, 1979. La sfida perduta. Biografia politica di Enrico Mattei, Milano, Bompiani, 1976. Galli L., La Wehrmacht a Brescia, Brescia, Zanetti, 1984. Galli della Loggia E., Il mondo contemporaneo, 1945-1980, Bologna, Il Mulino, 1982. Gallo M., Storia della Spagna franchista, Bari, Laterza, 1972. Galluzzi C., La svolta. Gli anni cruciali del partito comunista italiano, Milano, Sperling & Kupfer, 1983. Gambino A., Le conseguenze della seconda guerra mondiale. LEuropa da Yalta a Praga, Bari, Laterza, 1972. Storia del dopoguerra dalla liberazione al potere DC, Bari, Laterza, 1975. Vivere con la bomba, Bari, Laterza, 1986. Garribba N., Lo stato di Israele. Nascita, istituzioni e conflitti dal 1948 a oggi, Roma, Editori Riuniti, 19872. Garruccio L., I trentanni della NATO: il dibattito tra le forze politiche italiane in Politica internazionale, 5-6, VII, 1979. Garzia I., La diplomazia vaticana e l problema dellassetto post-bellico in Riccardi A. (a cura di), Pio XII, Bari, Laterza, 1984. La Santa Sede e il Regno del Sud in AA.VV., 1944. Salerno capitale. Istituzioni e societ, Napoli, EST, 1985. Pio XII e lItalia nella seconda guerra mondiale, Brescia, Morcelliana, 1988. Gattei G. (a cura di), Da Yalta a Fulton. Le origini della guerra fredda nella corrispondenza dei tre grandi, Firenze, La Nuova Italia, 1975. Gattei S., La storiografia sulle origini della guerra fredda in Studi storici, 4, XVII, 1976.

2.5.

Dal 1943 a oggi

323

Geller M., Storia dellURSS dal 1917 a oggi. Lutopia al potere, Milano, Rizzali, 1984. Gentili A.M. e Panebianco A., The PCI and International Relations, 19451975: The Politics of Accomodation in Gray L. (a cura di), The Italian Communist Party, Westwood, Greenwood Press, 1980. Ghilardi F., Lapertura della rappresentanza italiana ad Ottawa dopo la seconda guerra mondiale in Storia delle relazioni internazionali, 2, IV, 1988. Giacomini R., I partigiani della pace. Il movimento pacifista in Italia e nel mondo negli anni della prima guerra fredda, Milano, Vangelista, 1984. Gilas M., jahre der Macht, Miinchen, Nymphenburger Verlagshandlung, 1983, trad. it. Se la memoria non minganna... Ricordi di un uomo scomodo 1943-1962, Bologna, E Mulino, 1987. Giordano G., Il secondo viaggio di De Gasperi a Washington (settembre 1951) in Clio, XX, 1984. Giovagnoli A., La Pontificia Commissione di Assistenza e gli aiuti americani (1945-1948) in Storia contemporanea, 5-6, IX, 1978. Riflessi politici degli aiuti americani in Rossini G. (a cura di), Democrazia Cristiana e Costituente, Roma, Cinque Lune, 1980. Le premesse della ricostruzione. Tradizione e modernit nella classe dirigente cattolica del dopoguerra, Milano, Nuovo Istituto Editoriale, 1982. Giraudi G., A. Cefalonia e a Corf si combatte. Testimonianza di un superstite della leggendaria Divisione Acqui, Milano, Cavallotti, 1982. Gonella G., Leuropeismo di De Gasperi. Omaggio a De Gasperi nel centenario della nascita, Roma, Cinque Lune, 1981. Gorgia F., I preliminari di Helsinki della conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa: cronaca di un negoziato in La comunit Internazionale, XXVIII, 1973. Gozzano F., La NATO e i rapporti euroamericani nellultimo decennio in Ronzitti N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Graziano L., La politica estera italiana nel dopoguerra, Padova, Marsilio, 1968. Guazzaroni C., Comunit europea: lo stato dellUnione, Milano, Giuffr, 1979. Guerra A., Dopo Breznev. riformabile il socialismo sovietico?, Roma, Editori Riuniti, 1983. Il giorno che Chruscev parl. Dal XX congresso alla rivolta ungherese, Roma, Editori Riuniti, 1986. Guillen P., Le dclin de la puissance italienne la fin de la seconde guerre mondiale in Relations Internationales, IV, 1977.

324

Appendice bibliografica

La France et la qustion de la dfense de lEurope Occidentale du Pact

de Bruxelles (mars 1948) au plan Pleven (octobre 1950) in Storia delle relazioni internazionali, 2, II, 1986. Haig A., Alla corte di Reagan, Milano, SugarCo, 1984. Harper J.L., America and the Reconstruction of Italy. 1945-1948, Cambridge, Cambridge University Press, 1986, trad. it. LAmerica e la ricostruzione dellItalia 1945-1948, Bologna, Il Mulino, 1987. Havemann R., Ein Deutsche Kommunist, Hamburg, Rowohlt, 1978, trad. it. Un comunista tedesco. Considerazioni sullisolamento dal passato e sul futuro raccolte da Manfred Wilke, Torino, Einaudi, 1980. Hirschman A.O., National Power and the Structure of Foreign Trade, Berkeley, University of California, 1980, trad. it. Potenza nazionale e commercio estero. Gli anni trenta, lItalia e la ricostruzione, Bologna, Il Mulino, 1987. Hoffmann S., Primacy of World Order: American Foreign Policy since the Cold War, New York, Mc Graw-Hill, 1978, trad. it. Il dilemma americano. La politica estera degli USA dalla guerra fredda alle sfide degli anni 80, Roma, Editori Riuniti, 1979. Ilari V., Le forze armate fra politica e potere, 1943-1976, Firenze, Vallecchi, 1978. Lorganizzazione centrale della difesa in Italia in Strategia globale, 2, 1984. Le Forze Armate italiane dal Trattato di pace allAlleanza atlantica in Strategia globale, 3, 1984. La politica estera e militare dellItalia in AA.VV., La svolta delle strategie tradizionali, Roma, ISTRID, 1984. Innocenti M., Le guerre degli anni ottanta, Milano, Rizzoli, 1988. Intersimone G., LItalia e il trattato di pace del 10.2.1947, Roma, Trevi, 1970. Iuso P. (a cura di), Soldati italiani dopo il settembre 1943, Roma, FIAP, 1988. Jacoviello A., Lettere dalla nuova Russia, Milano, Mondadori, 1987. Jones E.L., Il miracolo europeo, Bologna, 11 Mulino, 1984. Kamarck A.M., La politica finanziaria degli Alleati in Italia (luglio 1943-febbraio 1947), Roma, Carecas, 1977. Karnow S., Vietnam: A Histor y, New York, WGBH Educational Foundation, 1983, trad. it. Storia della guerra del Viet Nam. Da Dienbienphu alla caduta di Saigon, Milano, Rizzoli, 1985. Kolko J. e G., The Limits of Power, New York, Harper and Row, 1972, trad. it. I limiti della potenza americana. Gli Stati Uniti nel mondo dal 1945 al 1954, Torino, Einaudi, 1975. Ledda R., LEuropa fra Nord e Sud. Trentanni di politica internazionale, Roma, Editori Riuniti, 1989.

25.

Dal 1943 a oggi

325

Leonardi R. e Platt A.A., La politica estera americana nei confronti della sinistra italiana. 1945-1976 in Il Mulino, 252, XXVI, 1977. Lettieri A., La CEE e gli Stati Uniti dieci anni dopo in Problemi del socialismo, 1, 1969. Levi L., Federalismo e integrazione europea, Palermo, Palumbo, 1978. Crisi della Comunit europea e riforma delle istituzioni, Milano, F. Angeli, 1983. Loi S., I rapporti fra Alleati e italiani nella cobelligeranza, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1986. Longoni M., Imprenditori, pubblicisti ed economisti italiani: gli USA e la realt economica internazionale del secondo dopoguerra in Vigezzi B. (a cura di), La dimensione atlantica e le relazioni internazionali nel dopoguerra: 19471949, Milano, Jaca Book, 1987. Lottini O. e Ruta M.C., La cultura spagnola durante e dopo il franchismo, Atti del convegno internazionale di Palermo (4-6 maggio 1979), Roma, Cadmo, 1982. Luttwak E., The Pentagon and the Art of War, New York, Simon & Schuster, 1984, trad. it. Il Pentagono e larte della guerra, Milano, Rizzoli, 1986. Mac Gregor Burns J., Roosevelt. The Soldier of Freedom 1940-1945, New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1970, trad. it. Roosevelt 1940-45, Milano, DallOglio, 1972. Magister 5., La politica vaticana e LItalia. 1943-1978, Roma, Editori Riuniti, 1979. Magri P.G., La politica estera etiopica e la questione eritrea e somala (1941-1960), Milano, Giuffr, 1980. Malinverni B., La Germania Occidentale nella politica europea, Milano, Marzorati, 1974. Mammarella G., Europa-Stati Uniti: unalleanza difficile, 1945-1973, Firenze, Vallecchi, 1973. LAmerica da Roosevelt a Reagan, Bari, Laterza, 1984. LAmerica di Reagan, Bari, Laterza, 1987. Storia dEuropa dal 1945 a oggi, Bari, Laterza, 1988. Manetti L., La Civilt Cattolica e ladesione italiana al Patto atlantico in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa 1945-1950, Milano, Marzorati, 1988. Margiocco M., Stati Uniti e PCI, Bari, Laterza, 1981. Mattei E., 1945-1953. Scritti e discorsi, Matelica, Tipo-Lito Grafostil, 1982. Mazzetti M., LItalia e gli alleati dopo larmistizio in Rassegna di politica e storia, 1, 1969.

326

Appendice bibliografica

Medvedev R., Ascesa e caduta di Nikita Chruscev, Roma, Editori Riuniti, 1982. Melchionni M.G., Dal diario del conte Sforza: il periodo post-fascista (25 luglio 1943-2 febbraio 1947) in Rivista di studi politici internazionali, XLIV, 1977. Decisione politica e trasmissione burocratica nei negoziati per i trattati di Roma in Rivista di studi politici internazionali, LIII, 1986. Melis G., Cina di Mao (1949-1969). Sullo sfondo della Cina di sempre, Milano, Longanesi, 1971. Meneguzzi Rostagni C., La Santa Sede e la politica estera italiana (19451949) in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa 1945-1950, Milano, Marzorati, 1988. Il Vaticano e i rapporti est-ovest nel secondo dopoguerra (1945-1949) in Storia delle relazioni internazionali, 1, IV, 1988. Mercuri L., Gli Alleati e lItalia, 1943-1945, Napoli, ESI, 1975. Guerra psicologica. La propaganda anglo-americana in Italia 1942-1946, Roma, Archivio Trimestrale, 1983. Osservazioni sullarmistizio in AA.VV., Otto settembre 1943. Larmistizio italiano 40 anni dopo, Atti del convegno internazionale (Milano 7-8 settembre 1983), Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1985. Meyer F., Weltmacht im Abstieg der Niedergang der Sowiet-Union, Miimchen, Bertelsmann 1984, trad. it. Il tramonto dellUnione Sovietica, Milano, Longanesi, 1985. Migone G.G., Introduzione a: Dalla grande guerra alla seconda guerra mondiale in Spini G., Migone G.G. e Teodori M. (a cura di), Italia e America dalla grande guerra a oggi, Venezia, Marsina, 1976. Le relazioni Stati Uniti-Europa e il declino delle superpotenze in DAttorre P.P. (a cura di), La governabilit degli Stati Uniti: mutamenti e continuit nellAmerica contemporanea, Milano, F. Angeli, 1983. Problemi di storia nei rapporti tra Italia e Stati Uniti, Torino, Rosenberg & Sellier, 1971. Stati Uniti, FIAT e repressione antoperaia negli anni Cinquanta in Rivista di storia contemporanea, 2, III, 1974. La politica italiana degli Stati Uniti in Fini M. (a cura di), Dove va lAmerica. La politica estera degli Stati Uniti durante gli anni Settanta, Milano, Feltrinelli, 1980. Mistri M., Lintegrazione europea nellambito della guerra fredda, Padova, Liviana, 1979. Alle origini dellintegrazione monetaria europea da Bretton Woods allUnione europea dei pagamenti, 1944-1950, Padova, Liviana, 1981. Moffa C., La rivoluzione etiopica. Testi e documenti, Urbino, Argalia, 1980.

25.

Dal 1943 a oggi

327

Mombelli G., La politica estera nella stampa italiana (1966-1976) in Ronzini N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Monticone A., Il quadro internazionale in Rossini G. (a cura di), Democrazia Cristiana e Costituente nella societ del dopoguerra, Roma, Cinque Lune, 1980. Moretti A., Il problema delle zone di confine fra Italia e Jugoslavia nella provincia di Udine nellultima fase della Resistenza in Storia contemporanea Friuli, 5-6, 1975. Morino L., La Comunit Europea e lAfrica, Bari, Dedalo, 1975. Moro A., Scritti e discorsi (194047; 1951-63), 2 voli., Roma, Camera dei Deputati, 1982. Morozzo della Rocca R., La politica estera italiana e lUnione Sovietica (19441948), Roma, La Goliardica, 1981. Le relazioni economiche italo-sovietiche nel dopoguerra (1945-1948) in Storia delle relazioni internazionali, 1, V, 1989. Mosca R., Il Patto Atlantico in Origini diplomatiche del Patto Atlantico, Roma, Editrice Europea, 1974. Moscati R., Laccordo De Gasperi-Gruber in Clio, VIII, 1972. Mozzati M., Il ruolo della memoria collettiva nella modernizzazione dellAfrica, Milano, F. Angeli, 1986. Musso C., Diplomazia partigiana. Gli alleati, i rifugiati e la delegazione del CLNAI in Svizzera (1943-1945), Milano, F. Angeli, 1985. Negri G., Stati Uniti e Gran Bretagna: la politica italiana in Di Nolfo E. (a cura di), Italia e Stati Uniti durante lAmministrazione Truman, Milano, F. Angeli, 1976. Il dibattito parlamentare sugli aiuti ERP in Aga Rossi E. (a cura di), Il Piano Marshall e lEuropa, Roma, Istituto dellEnciclopedia Italiana, 1983. Nenni P., I nodi della politica estera italiana, Milano, SugarCo, 1974. Diari (1943-1971), 3 voli., Milano, SugarCo, 1981-1983. Discorsi parlamentari (1946-1979), Roma, Camera dei Deputati, 1983. Nixon R., La pace a muso duro, Milano, Garzanti, 1984. Novak B.C., Trieste 1941-1954. The Ethnic, Political, and Ideological Struggle, Chicago, The University of Chicago Press, 1970, trad. it. Trieste 19411954. La lotta politica, etnica e ideologica, Milano, Mursia, 1973. Nuti L., La missione Marras, 2-22 dicembre 1948 in Storia delle relazioni internazionali, 2, III, 1987. Lesercito italiano nel secondo dopoguerra 1945-50. La sua ricostruzione e lassistenza militare alleata, Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1989.

328

Appendice bibliografica

Oddati N., Churchill, Roosevelt e il caso Sforza 1943-44, Salerno, Edisud, 1984. La Free Italy in Gran Bretagna e le organizzazioni negli Stati Uniti in AA.VV., Lantifascismo italiano negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, Roma, Archivio Trimestrale, 1984. Olivi B., Carter e lItalia. La politica estera americana, lEuropa e i comunisti italiani, Milano, Longanesi, 1978. Orilia V., Limperialismo atlantico, Padova, Marsilio, 1969. Ortona E., I prodromi dellERP in Aga Rossi E. (a cura di), Il Piano Marshall e lEuropa, Roma, Istituto dellEnciclopedia italiana, 1983. Anni dAmerica. I. La ricostruzione (1944-1951). II. La diplomazia (19531961), Bologna, Il Mulino, 1984-86. Pacor M., Confine orientale. Questione nazionale e resistenza nel Friuli-Venezia Giulia, Milano, Feltrinelli, 1964. Pagamonci A., Francia e Terzo Mondo in Rivista di studi politici internazionali, 4, XXXVII, 1970. Palumbo P.F., Secondo tempo di Paneuropa (Cronache degli anni europei 1944-1952), Roma, Europa, 1968. Pastorelli P., I rapporti italo-austriaci dallaccordo De Gasperi-Gruber alle intese pi recenti (1946-1969) in Rivista di studi politici internazionali, 2, XL, 1973. La questione del confine italo-austriaco in Storia e politica, 1, XVI, 1977. La crisi del marzo 1948 nei rapporti italoamericani in Nuova Antologia, 539, CXIV, 1979. Lentrata in vigore del trattato di pace e il problema della sicurezza in Rossini G. (a cura di), Democrazia Cristiana e Costituente, Roma, Cinque Lune, 1980. La politica europeistica dellItalia negli anni Cinquanta in Storia contemporanea, 4-5, XII, 1981. Ladesione dellItalia al Patto Atlantico in Storia contemporanea, 6, XIV, 1983 [rist. in Pastorelli P., La politica estera italiana del dopoguerra, Bologna, II Mulino, 1986]. La politica europeistica di De Gasperi in Storia e Politica, 3, XXIII, 1984, La politica estera italiana del dopoguerra, Bologna, Il Mulino, 1986. Perona G., Ricerche archivistiche e studi sulle relazioni tra lItalia e gli Stati Uniti in Italia contemporanea, 142, XXXIII, 1981. Petracchi G., Carlo Sforza e il mondo sovietico: apparenze diplomatiche e realt psicologiche (1917-1950) in Il Politico, 3, XLIX, 1984. Petricioli M. (a cura di), La sinistra europea nel secondo dopoguerra 1943-1949, Firenze, Sansoni, 1981.

2.5.

Dal 1943 a oggi

329

Petrilli G., La politica estera ed europea di De Gasperi, Roma, Cinque Lune, 1975. Pietromarchi L., USA e URSS confronto di potenza, 2 voli., Milano, Pan, 1971. Pignataro L., La Cina Contemporanea. Da Mio Zedong a Deng Xiaoping, 19491980, Napoli, Liguori, 1986. Pintus M., LEuropa delle occasioni perdute. Da Briand al parlamento eletto, Roma, Rivista di diritto euorpeo, 1980. Pinzani C., Gli Stati Uniti e la questione istituzionale (1943-1946) in Storia contemporanea, 1, X, 1979. Pistone S., La Germania e Punita europea, Napoli, Guida, 19842. Il contributo del Movimento Federalista Europeo al dibattito sullunit europea durante la seconda guerra mondiale in AA.VV., Lidea dEuropa nel Movimento di Liberazione, Roma, Bonacci, 1986. Lintegrazione europea in Tranfaglia N. e Firpo M. (a cura di), La Storia, vol. IX, Torino, UTET, 1986. (a cura di), LItalia e lunit europea. Dalle premesse storiche alla elezione del parlamento europeo, Torino, Loescher, 1982. Pistone S. e Levi L. (a cura di), Trentanni di vita del Movimento federalista europeo, Milano, F. Angeli, 1973. Pizzetti S. (a cura di), La storia delle relazioni internazionali nella Germania contemporanea, Milano, Jaca Book, 1987. Poggiolini I., Europeismo degasperiano e politica estera dellItalia: unipotesi interpretativa (1947-1949) in Storia delle relazioni internazionali, 1, I, 1985. II problema della sicurezza euro-atlantica nel secondo dopoguerra: alcuni recenti orientamenti storiografici in Storia delle relazioni internazionali, 1, V, 1989. Poidevin R. (a cura di), Histoire des dbuts de la construction europenne (mars 1948mai 1950), Actes du colloque de Strasbourg (28-30 novembre 1984), Milano, Giuffr, 1986. Pupo R., La rifondazione della politica estera italiana: la questione giuliana (19441946), Udine, Del Bianco, 1979. Quartararo R., La NATO e lEuropa: osservazioni sulla cooperazione scientifica e tecnologica in Annali dellistituto di studi postuniversitari Alcide De Gasperi, 2, 1980b. Esigenze europee e cooperazione atlantica. La politica di R e D della NATO in Annali dellIstituto di studi postuniversitari Alcide De Gasperi, 3, 1981. Analisi di una recente proposta della NATO allEuropa in tema di ricerca scientifica: il programma Doppio salto in Annali dellIstituto di studi postuniversitari Alcide De Gasperi, 4, 1982.

330

Appendice bibliografica

Il Sud e la ricostruzione economica dellItalia. Unoccasione perduta

(1947-1950) in Bollettino Storico di Salerno e del Principato Citra, 2, I, 1983. Le origini dei processo d integrazione europea in Annali dellIstituto di studi postuniversitari Alcide De Gasperi, 5, 1983. Dai documenti inediti del Policy Planning Staff. Gli USA e lEuropa (1947-1949) in Analisi Storica, 2, II, 1984. LItalia e il Piano Marshall (1947-1952) in Storia contemporanea, 4, XV, 1984. La Grecia, lItalia e la CEE (gennaio 1980-gennaio 1983) in Annali dellIstituto di studi postuniversitari Akide De Gasperi, 6, 1984. Italia e Stati Uniti. Gli anni difficili, 1945-1952, Napoli, ESI, 1986. Ragionieri E., Dalla Grande Alleanza alla guerra fredda in Critica Marxista, 2, 1968. Ragionieri R., La sicurezza dellItalia. Problemi e alternative, Casale Monferrato, Marietti, 1989. Rainero R. (a cura di), Italia e Algeria. Aspetti storici di unamicizia mediterranea, Milano, Marzorati, 1982. Rangel C., LOccidente e il Terzo Mondo, dalla falsa consapevolezza alle responsabilit vere, Milano, SugarCo, 1983. Ranieri R., The Italian Iron and Steel Industry and European Integration in EUI Working Papers, Firenze, 1984. Europeismo e politica europea: osservazioni sulla presenza italiana in Europa occidentale dal 1947 al 1951 in Storia delle relazioni internazionali, 1, I, 1985. La siderurgia italiana e gli inizi dellintegrazione europea in Passato e Presente, 1985. Italy and the Schuman Plan negotiations in EUI Working Papers, 215, 1986, trad. it. LItalia e i negoziati del Piano Schuman in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica di potenza in Europa 1945-1950, Milano, Marzorati, 1988. I documenti diplomatici britannici sullintegrazione europea in Storia delle relazioni internazionali, 1, III, 1987. Raschke J. (a cura di), I partiti dellEuropa occidentale, Roma, Editori Riuniti, 1983. Rendi G., La politica degli alleati verso la Germania durante la seconda guerra mondiale, Roma, 1974. Riccardi A., Pio XII e la politica internazionale, Bari, Laterza, 1979. Il Partito romano nel secondo dopoguerra (1945-1954), Brescia, Morcelliana, 1983.

2.5.

Dal 1943 a oggi

331

Rimanelli M., US Foreign Policy towards South Africa, 1961-1982 in Rivista di studi politici internazionali, 2, L, 1983. Rizzo S., Nuovo Mondo e la stampa alleata in Italia (1943-1945) in Spini G., Migone G.G. e Teodori M. (a cura di), Italia e America dalla grande guerra a oggi, Venezia, Marsilio, 1976. Rogers P.N., Stati Uniti dAmerica e integrazione europea: aspetti economici in AA.VV., Stati Uniti dAmerica e integrazione europea, Firenze, Olschki, 1964. Roggi P., I cattolici e la piena occupazione. Lattesa della povera gente di Giorgio La Pira, Milano, Giuffr, 1983. Romano S., LItalia di fronte al gollismo e alla V Repubblica dal 1958 a oggi in Clio, 2, XIX, 1983. Europa e URSS, Milano, Centro informazioni e studi sulla Comunit europea, 1986. Romero F., Gli Stati Uniti e la ricostruzione postbellica dellEuropa: i ruolo dei sindacati in Storia delle relazioni internazionali, 2, V, 1989. Gli Stati Uniti e la modernizzazione del sindacalismo italiano 19501955 in Italia contemporanea, 170, 1988. Gli Stati Uniti e il sindacalismo europeo 1944-51, Roma, Edizioni Lavoro, 1988. Ronzitti N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Rossi G., La questione delle colonie italiane alla conferenza di Londra (settembre-ottobre 1945) in Rivista di studi politici internazionali, XLI, 1973. Le colonie italiane alla conferenza di Potsdam (luglio-agosto 1945) in Africa, XXVIII, 1973. Le colonie italiane alla Conferenza di Parigi (aprile-luglio 1946) in Rivista di studi politici internazionali, XL, 1974. LAfrica italiana verso lindipendenza 1941-1949, Milano, Giuffr, 1980. Rossini G. (a cura di), Democrazia Cristiana e Costituente, 3 voli., Roma, Cinque Lune, 1980. Rosso A., Della politica estera americana in Rivista di studi politici internazionali, XVI, 2, 1949. Roverato G., Considerazioni su Patto Atlantico e Patto di Rio in Di Nolfo E. (a cura di), Italia e Stati Uniti durante lAmministrazione Truman, Milano, F. Angeli, 1976. Rulli SIG., Per una Europa senza frontiere. Da Yalta a Helsinki, Roma, Adnkronos, 1986.

332

Appendice bibliografica

Rumi G., Una diplomazia atipica. Lultimo volume degli Actes della Santa Sede in Studium, 1980. Opportunismo e profezia. Cultura cattolica e politica estera italiana 1946-1963 in Storia contemporanea, 4-5, XII, 1981. Politica estera e internazionalismo cattolico in Dizionario storico del movimento cattolico in Italia, Torino, Marietti, 1981. I cattolici e le relazioni internazionali: verso lEuropa in Colombo A. (a cura di), La Resistenza e lEuropa, Firenze, Le Monnier, 1984. La Santa Sede tra Est e Ovest, Roma, cole Frangaise de Rome, 1987. Sacconi F., La seconda guerra mondiale e i nodi di una nuova egemonia internazionale nelle carte di Harry Hopkins in Quaderni. Rivista Trimestrale, 42, 1974-75. Salvadori M., Croce, Sforza, De Gasperi e il pubblico americano, Roma, Edizioni di Panorama, 1956. Salvadori M.L., Eurocomunismo e socialismo sovietico. Problemi attuali del PCI e del movimento operaio, Torino, Einaudi, 1978. Storia del pensiero comunista da Lenin alla crisi dellinternazionalismo, Milano, Mondadori, 1984. Lalternativa dellEuropa. Quarantanni dopo Yalta, Bari, Laterza, 1985. Salvadori R., Le origini del processo di integrazione dellEuropa occidentale (19401950), Parma, Studium Parmense, 1974. Salvadori R. e Magri P.G., Il trattato di pace con lItalia e la questione delle ex colonie italiane (1947-1960), Parma, Studiurn Parmense, 1972. Santangelo P., Aspetti della questione coreana in Rivista di storia contemporanea, 6, 1977. Santoro C.M., Lo stile dellaquila: studi di politica estera americana, Milano, F. Angeli, 1984. Scioscioli M., Billi M. e Torlontano G. (a cura di), Europeismo repubblicano, Roma, Archivio Trimestrale, 1984. Scoppola P., La proposta politica di De Gasperi, Bologna, Il Mulino, 1976. Gli anni della Costituzione tra politica e storia, Bologna, II Mulino, 1980. Sebastiani P., Laburisti inglesi e socialisti italiani. Dalla ricostruzione del PSI (UP) alla scissione di Palazzo Barberini, da Transport House a Downing Street (19431947), Roma, FIAP, 1983. Sebesta L., Two Scorpions in a Bottle. Genesi di una scelta difficile: la bomba H fra strategia e politica in Storia delle relazioni internazionali, 2, II, 1986. I programmi di aiuto militare nella politica americana per lEuropa. Lesperienza italiana 1948-1952 in Italia contemporanea, 173, 1988.

25.

Dal 1943 a oggi

333

Secchia P., II Partito Comunista Italiano e la guerra di liberazione. 19431945. Ricordi, documenti inediti e testimonianze in Annali 1971 dellIstituto G.G. Feltrinelli, Milano, Feltrinelli, 1973. La resistenza accusa. 1945-1973, Milano, Mazzotta, 1973. Sefarty S., Gli Stati Uniti e il tripolarismo in Francia e in Italia. 1945-1947 in Il Mulino, XXV, 1976. Segr G., LItalia in Libia. Dallet giolittiana a Gheddafi, Milano, Feltrinelli, 1978. Serra E., I fondi archivistici sulla Romania esistenti presso il Ministero degli Affari Esteri in Storia contemporanea, 2, XI, 1980. Lemigrazione italiana 1861-1980. Bruxelles in il Risorgimento, 1983, 1-2, XXXV, 1983. La diplomazia italiana e la ripresa dei rapporti con la Francia in Duroselle J.B. e Serra E. (a cura di), Italia e Francia 1939-1945, Milano, F. Angeli, 1984. Il Partito dAzione e la questione adriatica in Rivista di storia contemporanea, 4, XV, 1984. Larchivio Storico-Diplomatico del Ministero degli Esteri italiano con particolare riguardo ai fondi concernenti la Francia in AA.VV., Miscellanea in onore di Ruggero Moscati, Napoli, ESI, 1985. La diplomazia italiana e la ripresa dei rapporti con la Francia, Milano, F. Angeli, 1985. (a cura di), Il rilancio dellEuropa e i trattati di Roma, Atti del colloquio di Roma (25-28 marzo 1987), Milano, Giuffr, 1989. Sestan L. (a cura di), La politica estera della Perestrojka. LUrss di fronte al mondo da Breznev a Gorbaciov, Roma, Editori Riuniti, 1988. Signori E., La Svizzera e i fuoriusciti italiani. Aspetti e problemi dellemigrazione politica italiana dal 1943 al 1945, Milano, F. Angeli, 1983. Sitti R. (a cura di), Le guerre coloniali fasciste, Ferrara, Comune di Ferrara Centro studi storici sulla Resistenza ferrarese, s.d. Soglian F., La politica americana e le origini dello scisma cino-sovietico (1955-1958) in Comunit, 172, XXVIII, 1974. Strategia americana e origini del dissidio cirro-sovietico (1955-58) in Soglian F. (a cura di), Lipotesi del tripolarismo. Stati Uniti, URSS e Cina, Bari, Dedalo, 1975. (a cura di), Lipotesi del tripolarismo. Stati Uniti, URSS e Cina, Bari, Dedalo, 1975. Sogno E., Guerra senza bandiera, Milano, Mursia, 1970.

334

Appendice bibliografica

Solari F., Larmonia discutibile della Resistenza. Confronto fra generazioni, Milano, La Pietra, 1979. Spinelli A., Lavventura europea, Bologna, Il Mulino, 1972. La mia battaglia per unEuropa diversa, Manduria, Lacaita, 1979. Come ho tentato di diventare saggio, Bologna, Il Mulino, 1985. Il progetto europeo, Bologna, Il Mulino, 1985. Spini G., Migone G.G. e Teodori M. (a cura di), Italia e America dalla grande guerra a oggi, Venezia, Marsilio, 1976. Spriano P., Storia del Partito Comunista Italiano, vol. IV, La fine del fascismo. Dalla riscossa operaia alla lotta armata, Torino, Einaudi, 1973. Storia del Partito Comunista Italiano, vol. V, La Resistenza, Togliatti e il partito nuovo, Torino, Einaudi, 1975. I comunisti europei e Stalin, Torino, Einaudi, 1983. Sterpellone A., La politica estera degli Stati Uniti dopo John Foster Dulles in La comunit internazionale, 2, 3, 4, XIV, 1959. La presidenza Truman e il Patto Atlantico in AA.VV., Origini diplomatiche del Patto Atlantico, Roma, Editrice Europea, 1974. Strada V., URSS-Russia, Milano, Rizzoli, 1985. Tagliacozzo E., Stati Uniti dAmerica e integrazione europea: aspetti storico-politici in AA.VV., Stati Uniti dAmerica e integrazione europea, Firenze, Olschki, 1964. Lopera di Gaetano Salvernini negli Stati Uniti dAmerica in Rassegna Storica Toscana, 1, XX, 1974. Taddia I., La memoria dellImpero. Autobiografia dellAfrica Orientale, Manduria, Lacaita, 1988. Tana F. (a cura di), Terzo Mondo: dal neutralismo al non-allineamento, Milano, Moizzi, 1976. Tedeschi M., La guerra dei centanni (Roma, 1870-1970), Milano, Giuffr, 1970. Terragno G., La politica estera americana e la stampa comunista italiana. Rinascita (1944-1954) in Annali della Facolt di Lettere e Filosofia dellUniversit di Lecce, VIII-X, 1977-1980. La politica estera di Kennedy nella stampa comunista italiana. Rinascita (1960-1963) in Annali di Storia dellUniversit di Lecce, 3, 1981. Tommasi L., Storiografia ortodossa e nascita del blocco occidentale in Di Nolfo E. (a cura di), Italia e Stati Uniti durante lAmministrazione Truman, Milano, F. Angeli, 1976. Toniolo G., Lutilizzazione dei fondi ERP nella ricostruzione italiana: alcune ipotesi di lavoro in Aga Rossi E. (a cura di), Il Piano Marshall e lEuropa, Roma, Istituto dellEnciclopedia Italiana, 1983.

2.5.

Dal 1943 a oggi

335

Toscano M. Gli sviluppi della controversia italo-austriaca sullAdige successivi alla conclusione dei lavori della commissione dei 19 dal 1964 allinizio del 1965 in Storia e politica, 2, VI, 1967. La controversia tra Sal e Berlino per Ia occupazione nazista e per le decisioni annessionistiche di Hitler dellAlto Adige e del Trentino nei documenti diplomatici della Repubblica Sociale Italiana in Storia e politica 6, VI, 1967. Le origini dellaccordo De Gasperi-Gruber in Nuova Antologia, vol. 500, CII, 1967. Origini e vicende diplomatiche della questione dellAlto Adige in La comunit internazionale, 2, XXII, 1967. Storia diplomatica della questione dellAlto Adige, Bari, Laterza, 1967. Storia diplomatica della questione dellAlto Adige (28-29 luglio 1965-21 gennaio 1967) in Rivista di studi politici internazionali, XXXV, 1968. Gli studi di Storia delle relazioni internazionali in Italia in AA.VV., La storiografia italiana negli ultimi ventanni, Milano, Marzorati, 1970. Corsivi di politica estera 1949-1968 per la rivista di studi politici internazionali, Milano, Giuffr, 1982. La politica italiana verso limmigrazione clandestina ebraica in Palestina nel primo semestre del 1947 in Storia contemporanea, 5, 1989. Tozzoli G.P., Il caso Albania, Milano, F. Angeli, 1989. Trentin S., Federalismo e libert. Scritti teorici 1935-1943, Venezia, Marsilio, 1987. Trevelyan R., Roma 44, Milano, Rizzoli, 1983. Valabrega G., Europa e Asia tra guerra fredda e distensione (1949-1955) in Soglian F. (a cura di), Lipotesi del tripolarismo. Stati Uniti, URSS e Cina, Bari, Dedalo, 1975. Valdevit G., Gli Alleati e la Venezia Giulia. 1941-1945 in Italia contemporanea, 142, XXXIII, 1981. La questione di Trieste 1941-1954. Politica internazionale e contesto locale, Milano, F. Angeli, 1986. Varsori A., Senior o Equal Partner? in Rivista di studi politici internazionali, 2, XLV, 1978. Lantifascismo e gli Alleati: le missioni di Lussu e Gentili a Londra e a Washington: 1941-1942 in Storia e politica, 3, XIX, 1980. Il diverso declino di due potenze coloniali. Gli eventi di Mogadiscio del gennaio 1948 e i rapporti anglo-italiani, Roma, Quaderni della FIAP, 1981. Gli Alleati e lemigrazione democratica antifascista (1940-1943), Firenze, Sansoni, 1982.

336

Appendice bibliografica

La Gran Bretagna e le elezioni politiche italiane dei 18 aprile 1948 in

Storia contemporanea, 1, XIII, 1982. Lincerta rinascita di una tradizionale amicizia: il colloquio BevinSforza dellottobre 1947 in Storia contemporanea, 4, XV, 1984a. Bevin e Nenni (ottobre 1946-gennaio 1947): una fase nei rapporti angloitaliani del secondo dopoguerra in Il Politico, 2, XLIX, 1984b. La scelta occidentale dellItalia (1948-1949) in Storia delle relazioni internazionali, 1, 2,1, 1985a. LItalia: la politica estera in AA.VV., Storia dellet presente. I problemi del mondo della II guerra mondiale ad oggi, Milano, Marzorati, 1985b. Larmistizio e le forze politiche in esilio in AA.VV., Otto settembre 1943. Larmistizio italiano 40 anni dopo, Atti del convegno internazionale (Milano 7-8 settembre 1983), Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1985. Il Patto di Bruxelles (1948): tra integrazione europea e alleanza atlantica, Roma, Bonacci, 1988. LItalia fra alleanza atlantica e CED (1949-1954) in Storia delle Relazioni Internazionali, 1, 1988. Vedovato G., Il trattato di pace con lItalia, Firenze, Le Monnier, 1971. Europa difficile, Firenze, Le Monnier, 1974. La politica estera italiana in Rivista di studi politici internazionali, XLIVXLV, 1977-1978. Politica estera italiana e scelta europea, Firenze, Le Monnier, 1979. Vegas F., La situazione internazionale dal 1969 al 1971 in Critica storica, 1972. Vezzosi E., La sinistra democristiana tra neutralismo e Patto atlantico in Di Nolfo E., Rainero R. e Vigezzi B. (a cura di), LItalia e la politica potenza in Europa 1945-1950, Milano, Marzorati, 1988. (a cura di), Le relazioni Italia-Stati Uniti dal 1943 al 1953: storia, economia, cultura, Firenze, Scuola di perfezionamento in studi politici internazionali, 1983. Vigezzi B., De Gasperi, Sforza, la diplomazia italiana e la percezione della politica di potenza dal trattato di pace al Patto Atlantico in Storia contemporanea, 4, XVI, 1985. La politica estera italiana e le premesse della scelta atlantica. Governo, diplomatici, militari e le discussioni dellestate 1948 in Vigezzi B. (a cura di), La dimensione atlantica e le relazioni internazionali nel dopoguerra: 1947-1948, Milano, Jaca Book, 1987. (a cura di), La dimensione atlantica e le relazioni internazionali nel dopoguerra: 1947-1948, Milano, Jaca Book, 1987.

2.6.

Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie

337

Vismara M., Le Nazioni Unite per leliminazione del colonialismo in La comunit internazionale, XXV, 1970. Lazione politica delle Nazioni Unite 1946-1976, Padova, CEDAM, 1983. Vitetti L., Gli Stati Uniti e lEuropa in Nuova Antologia, vol. 442, LXXXIII, 1948. Werth A., Russia: the Post War Years, London, Robert Hale, 1971, trad. it. LUnione Sovietica nel dopoguerra 1945-1948, Torino, Enaudi, 1973. Wollemborg L., Stelle, strisce e tricolore. Trentanni di vicende politiche tra Roma e Washington, Milano, Mondadori, 1983. Zaslavski V. e Bruym R., Soviet-Jewish Emigration and Soviet Nationality Policy, New York, St. Martin, 1983, trad. it. Fuga dallimpero. Lemigrazione ebraica e la politica della nazionalit in Unione Sovietica, Napoli, ESI, 1985. Zeno L., Ritratto di Carlo Sforza, Firenze, Le Monnier, 1975. Zoratto B., La guerra segreta fra le due Germanie, Palermo, Thule, 1981. Zucconi M., Il conflitto arabo-israeliano e il sistema politico internazionale del secondo dopoguerra, Napoli, Editoriale Scientifica, 1987. 2.6. Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie AA.VV., Inghilterra e Toscana nellOttocento, Atti del convegno di Bagni di Lucca per il cinquantenario del British Institute of Florence, Firenze, La Nuova Italia,1968. Gli italiani negli Stati Uniti. Lemigrazione e lopera degli italiani negli Stati Uniti dAmerica, Firenze, Universit di Firenze, 1970. Inghilterra e Italia nel 900, Atti del convegno di Bagni di Lucca (ottobre 1972), Firenze, La Nuova Italia, 1973. Quale Europa? I comunisti e le elezioni europee, Roma, CESPI, 1978. Per uno studio del radicalismo statunitense, Bologna, CLUB, 1978. Italia e USA: giudizi incrociati, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1979. La Mitteleuropa nel tempo, Atti del convegno (Gorizia, 29 settembre-2 ottobre 1973), Gorizia, ICM, 1981. La presenza culturale italiana nei paesi arabi. Storia e prospettive, Atti del I Convegno promosso dallIstituto per lOriente di Roma (Napoli 28-30 maggio 1980), Roma, Istituto per lOriente, 1982. La sicurezza e la condizione militare in Italia, Atti del convegno di studio (Roma 21-23 settembre 1983), Roma, Rivista Militare, 1984. Federico Chabod e la nuova storiografia italiana dal primo al secondo dopoguerra, Milano, Jaca Book, 1984.

338

Appendice bibliografica

LEuropa. Fondamenti, formazione e realt, Atti del congresso internazionale

(Roma, 3-7 maggio 1983), Roma, Istituto storico italiano per let moderna e contemporanea, 1984. Catalogo e Annuario dellIndustria Italiana della Difesa 1985-86, Roma, Difesa Oggi, 1985. Emigration valddtaine dans le monde: la diaspora dun peuple au cours des sicles. Histoire et tmoignages. Aosta, Musumeci, 1986. Euroamericani, 3 voli., Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1987. Les internationales et le problme de la guerre au XX sicle. Roma, Ecole fran9aise de Rome, 1987. Il governo delle sinistre nella Francia degli anni 80. Democratizzazione, innovazione e amministrazione pubblica, Milano, F. Angeli, 1987. Presenza italiana nel Canada, Roma, Camelo, s.d. Il difficile cammino dellEuropa unita. The dillicult path of United Europe, Atti del Convegno Italia-USA (Universit di Pavia, 7-8 maggio 1986), Milano, Giuffr, 1988. Chiesa ed emigrazione a Caltanissetta e in Sicilia nel Novecento, Atti del Convegno di studi organizzato dallIstituto teologico Mons. G. Guttadauro (Caltanissetta, 2-5 ottobre 1986), Caltanissetta, Edizioni del Seminario, 1988. Democrazia e sviluppo nella Spagna post-franchista, Milano, F. Angeli, 1988. Die Anfange des Schuman-Plans 1950-1951, Beitrage des Kolloquiums in Aachen (28-30 Mai 1986), a cura d K. Schwabe, Milano, Giuffr, 1988. Abitare il pianeta. Futuro demografico, migrazioni e tensioni etniche, vol. 1, Il Mondo Arabo, lItalia e lEuropa, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1989. La modernizzazione in Asia e Africa. Problemi di storia e problemi di metodo, Pavia, Editoriale Viscontea, 1989. Aga Rossi E., Recenti orientamenti della storiografia americana sulle origini della guerra fredda: linterpretazione revisionista in Storia contemporanea, 1, IV, 1973. Albertini M., Lo Stato nazionale, Napoli, Guida, 1980. Albertoni E.A. (a cura di), Elitismo e democrazia nella cultura politica del NordAmerica (Stati Uniti-Canada-Messico), 2 voli., Milano, Giuffr, 1989. Albonico A., America Latina tra nazionalismo, socialismo e imperialismo, Milano, Marzorati, 1982. LAmerica Latina e lItalia, Roma, Bulzoni, 1984. Altomare G., Lorigine e lespansionismo degli Stati Uniti dAmerica fino al 1930, Firenze, SP 44, 1985.

2.6.

Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie

339

Anchieri E., Il sistema diplomatico europeo 1814-1939, Milano, F. Angeli, 1977. Armino A., Dallinsurrezione al regime. Politiche di massa e strategie istituzionali a Cuba 1953-1965, Milano, F. Angeli, 1984. Ara A., Fra Austria e Italia. Dalle Cinque Giornate alla questione alto-atesina, Udine, Del Bianco, 1987. Are G., Linfluenza della cultura sulla formazione della politica estera italiana in Ronzitti N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Aron R., Paix et guerre entre les Nations, Paris, Calmane-Lvy, 1962, trad. it. Pace e guerra tra le nazioni, Milano, Comunit, 1983. Arpea M., Alle origini dellemigrazione abruzzese, Milano, F. Angeli, 1987. Attin F., Diplomazia e politica estera, Milano, F. Angeli, 1979. La politica internazionale contemporanea. 1945-1980, Milano, F. Angeli, 1982. La formazione della politica estera italiana in Democrazia e diritto, 1, XXIV, 1984. Il Parlamento europeo e gli interessi comunitari, Milano, F. Angeli, 1986. Aula G., Il conflitto anglo-americano per il petrolio in Medio Oriente nel primo dopoguerra in Storia e politica, 2, V, 1966. Baget Bozzo G. e Genovese M., Europa, una speranza oltre la ragione, Trento, Reverdito, 1987. Bairati P. (a cura di), I profeti dellimpero americano. Dal periodo coloniale ai nostri giorni, Torino, Einaudi, 1975. Baistrocchi M., Elementi di politica culturale estera, Roma, Armando, 1985. Bensi G., Allah contro Gorbaciov, Trento, Reverdito, 1988. Becchi P., Vico e Filangieri in Germania, Napoli, Jovene, 1986. Benvenuti F., I bolscevichi e larmata rossa (1918-1922), Napoli, Bibliopolis, 1982. Beonio Brocchieri P., Storia del Giappone e della Corea, Milano, Marzorati, 1972. Beretta S. (a cura di), LEuropa dei capitali e delle banche. A trentanni dai trattati di Roma, Milano, Giuffr, 1989. Bertoni E., Le cause del colonialismo imperialistico, Milano, ISEDI, 1978. Bettanin F., Pro e contro Stalin. La destalinizzazione in URSS, Milano, F. Angeli, 1988. Bezza B. (a cura di), Gli italiani fuori dItalia. Gli emigrati italiani nei movimenti operai dei paesi dadozione (1880-1940), Milano, F. Angeli, 1983. Bianchini S. (a cura di), Lenigma jugoslavo. Le ragioni della crisi, Milano, F. Angeli, 1989. Blengino V., Oltre loceano. Gli immigrati italiani in Argentina (1837-1930), Roma, Edizioni Associate, 1987.

340

Appendice bibliografica

Blumer G., Lemigrazione italiana in Europa, Milano, Feltrinelli, 1970. Boelhower W., Immigrant Autobiography in the United States. Four Versions of the Italian American Self, Verona, Essedue, 1982. Bolognani B., A Courageous People from the Dolomites. The Immigrants from Trentino on USA Trails, Trento, Provincia Autonoma, 1981. Bonanate L., La politica della dissuasione. La guerra nella politica mondiale, Torino, Giappichelli, 1971. Il sistema dei rapporti internazionali dalla politica di potenza al multipoIarisrrAo (1919-1981) in Tranfaglia N. e Firpo M. (a cura di), La Storia, vol. IX, Torino, UTET, 1986. N guerra n pace, Milano, F. Angeli, 1987. Bono S., Le frontiere in Africa dalla spartizione coloniale alle vicende pi recenti (18841971), Milano, Giuffr, 1972. Dal colonialismo allindipendenza, Roma, DAnna, 1974. Storiografia e fonti occidentali sulla storia della Libia 1510-1911, Roma, LErma, 1982. Bonanni M. (a cura di), LItalia nella politica internazionale 1972-73, Milano, Comunit, 1973. Borsa G. e Beonio Brocchieri P. (a cura di), Garibaldi, Mazzini e il Risorgimento nel risveglio dellAsia e dellAfrica, Att del convegno organizzato nei 1982 dallUniversit di Pavia, Milano, F. Angeli, 1984. Bosco A., Lord Lothian, pioniere del federalismo europeo, Milano, Jaca Book, 1989. Brenan E., Storia della Spagna. 1874-1936. Le origini sociali e politiche della guerra civile, Torino, Einaudi, 1970. Bressi G., Coesistenza, Viet Nam e rivoluzione culturale (1963-1969) in Soglian F. (a cura di), Lipotesi del tripolarismo, Stati Uniti, URSS e Cina, Bari, Dedalo, 1975. Brondino M., Il grande Maghreb: mito e realt, Milano, F. Angeli, 1988. Brunazzi M. e Fubini A.M. (a cura di), Gli ebrei dellEuropa orientale dallutopia alla rivolta, Milano, Comunit, 1985. Brunetti M., I confini fra Cina e URSS in Civitas, XX, 1969. Brunori M., La Cina. Storia e civilt del Paese di mezzo, Milano, Mursia, 1988. Butt G., Sovranit diritto di voto e rappresentanza in Massachusetts e South Carolina (1776-1860), Milano, Giuffr, 1988. John Adams e gli inizi del costituzionalismo americano, Milano, Giuffr, 1988. Caforio G. e Del Negro P. (a cura di), Ufficiali e societ. Interpretazioni e modelli, Milano, F. Angeli, 1988. Calchi Novati G., Storia del Viet Nam e della regione indocinese, Marzorati, Milano, 1972.

2.6.

Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie

341

Caligaris L. e Santoro C.M. (a cura di), Obiettivo Difesa. Strategia, direzione politica, comando operativo, Bologna, Il Mulino, 1986. Calogero F. e Devoto G.L. (a cura di), La proliferazione delle armi nucleari, Bologna, Il Mulino, 1975. Caltagirone L., La colonia italiana di Mendoza, Milano, F. Angeli, 1985. Camparini A., Donna, donne e femminismo. Il dibattito politico internazionale, Milano, F. Angeli, 1987. Carlino C. (a cura di), Viaggiatori stranieri in provincia di Catanzaro, Soveria Mannelli, Rubbettino, 1988. Carmagnani M., Sviluppo industriale e sottosviluppo economico. Il caso cileno (18601920), Torino, Fondazione Einaudi, 1971. LAmerica latina dal 1880 ai giorni nostri, Firenze, Sansoni, 1973. LAmerica latina dal 500 ad oggi: Nascita, espansione e crisi di un sistema feudale, Milano, Feltrinelli, 1975. La grande illusione delle oligarchie. Stato e societ in America Latina (1850-1930), Torino, Loescher, 1981. Carnevali G., PCI e Comunit europea. Le contraddizioni di una necessit organizzativa in Il Mulino, 280, XXXI, 1982. Cartosio B. (a cura di), Dentro lAmerica in crisi. Saggi sulle lotte sociali negli Stati Uniti degli anni Settanta, Bari, De Donato, 1980. (a cura di), Tute e technicolor. Gli operai nel cinema americano, Milano, Feltrinelli, 1981. Casadio F.A., Conflittualit mondiale e relazioni internazionali 1945-1982, Padova, CEDAM, 1983. Casella A., DallUssuri allera del negoziato (1969-1974) in Soglian F. (a cura di), Lipotesi del tripolarismo. Stati Uniti, URSS e Cina, Bari, Dedalo, 1975. Castelli C., Presentazione a Tamborra A., Studi storici sullEuropa orientale, Roma, Edizioni dellAteneo, 1987. Castronovo V. (a cura di), Lemigrazione biellese fra Ottocento e Novecento, 2 voll., Milano, Electa, 1986. Catalano F., Dagli accordi di Bretton Woods alla crisi del sistema monetario, 1944-1971 in Movimento di liberazione in Italia, 105, XXIII, 1971. Cavazza F.L. e Graubard S. (a cura di), Il caso italiano, 2 voll., Milano, Garzanti, 1974. Chailland G. e Rageau J.P., Atlante strategico, Torino, SEI, 1986. Chesnais J.C., Histoire de la violence en Occident de 1800 nos jours, Paris, Laffont, 1981, trad. it. Storia della violenza in Occidente dal 1800 ad oggi, Milano, Longanesi, 1982.

342

Appendice bibliografica

Chesneaux F., LArie Orientale aux XIX et XX sicles, Paris, PUF, 1966, trad. it. LAsia orientale nellet dellimperialismo. Cina, Giappone, Italia e Sud- Est asiatico nei secoli XIX e XX, Torino, Einaudi, 19722. Chiti-Batelli A., La dimensione europea delle autonomie e lItalia. Regione, ente intermedio, autonomie nella prospettiva federalista, Milano, F. Angeli, 1984. La Politica dinsegnamento delle lingue nella Comunit europea. Stato attuale e prospettive future, Roma, Armando, 1988. Lidea dEuropa nel pensiero di Altiero Spinelli, Manduria, Lacaita, 1989. Ciuffoletti Z. e DeglInnocenti M., Lemigrazione nella storia dItalia, 1868-1975, 2 voli., Firenze, Vallecchi, 1978. Collotti Pischel E., Storiografie imperialiste e storiografie rivoluzionarie nel Viet Nam in Rivista di storia contemporanea, 1, I, 1972. Collotti Pischel E., Giancotti E. e Natoli A. (a cura di), Mao Zedong dalla politica alla storia, Roma, Editori Riuniti, 1988. Colombo F., Il dio dAmerica. Religione e politica in USA, Milano, Mondadori, 1987. Corradini P., Alcuni aspetti dei rapporti tra francesi e cinesi agli inizi della dinastia Ch ing in Annali dellIstituto universitario orientale di Napoli, 1967. Gandhi e la non violenza, Roma, Editori Riuniti, 1989. Corsini U., Profili di storia veneta. Secc. XVIII-XX, Venezia, Facolt di Lingue e Letterature straniere, 1985. Cortesi L. (a cura di), Democrazia, rischio nucleare, movimenti per la pace. I caratteri storici e sociali del pacifismo contemporaneo, Napoli, Liguori, 1988. Craig G.A. Il potere delle armi. Storia e politica dellesercito prussiano 1640-I945, Bologna, Il Mulino, 1984. Cremasco M., Il fianco sud della Nato nellequilibrio Est-Ovest in Cremasco M. (a cura di), Relazioni Est-Ovest e sicurezza nel Mediterraneo, Roma, Istituto Affari Internazionali, 1979. La pace dal terrore al disarmo. Le forze in campo, armi, governi, movimenti, Roma, Adnkronos, 1983. (a cura di), Relazioni Est-Ovest e sicurezza nel Mediterraneo, Roma, Istituto Affari Internazionali, 1979. Cresciani G., Emigranti o compari. Vita italiana in Australia. Migrants or Mates. Italian Life in Australia, Sydney, Knockmore Ent., 1988. (a cura di), LAustralia, gli australiani e la migrazione italiana. Milano, F. Angeli, 1984. DAgata R., Da Monaco a Bretton Woods. Levoluzione transnazionale degli interessi e degli scopi, Milano, F. Angeli, 1989. Dainelli L., Il quadro strategico mondiale in Rivista di studi politici internazionali, 3, XLV, 1978.

2.6.

Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie

343

DAmoja F., Primato della politica estera, primato della politica interna in Studi Storici, 3, 1981. Dassetto F. e Bastenier A., Europa: nuova frontiera dellIslam, Roma, Edizioni Lavoro, 1988. Dastoli P.V., 1992: Europa senza frontiere?, Bologna, II Mulino, 1989. DAttorre P.P. (a cura di), La governabilit degli Stati Uniti: mutamenti e continuit nellAmerica contemporanea, Milano, F. Angeli, 1983. De Andreis M. e Maggiano P., LItalia e la corsa al riarmo, Milano, F. Angeli, 1987. De Benedetti F., Rochat G., Bonanni M., Silvestri S., Federici C. e Devoto G.L., Il potere militare in Italia, Bari, Laterza, 1971. De Bernardis L.M., Chiesa e Stato in Italia, Savona, Sabatelli, 1978. De Felice R. (a cura di), Cenni storici sullemigrazione italiana nelle Americhe e in Australia, Milano, F. Angeli, 1979. DeglInnocenti M., Le case del popolo in Europa. Dalle origini alla seconda guerra mondiale, Firenze, Sansoni, 1984. (a cura di), Il movimento cooperativo nella storia dEuropa, Milano, F. Angeli, 1988. Dehio L., Equilibrio o egemonia. Considerazioni sopra un problema fondamentale della storia politica moderna, Bologna, Il Mulino, 1988. Della Rocca. F., Appunti di storia concordataria, Milano, Giuffr, 1977. Della Terza D., Da Vienna a Baltimora. La diaspora degli intellettuali europei negli Stati Uniti, Roma, Editori Riuniti, 1987 De Pasquale P., Il Sud e Punita europea: interventi al Parlamento europeo 19791984, Palermo, La Palma, 1984. De Robertis A.G.M. (a cura di), Rapporto sulla spiritualit della pace, Bari, Fratelli Laterza, 1983. Devoto F. e Rosoli G. (a cura di), LItalia nella societ argentina. Contributi sullemigrazione italiana in Argentina, Roma, Centro Studi Emigrazione, 1988. Di Nolfo E., Das Problem der Europische Einigung als ein Aspekt der Italienischen Aussenpolitik in Vierteljahrshefte fiir Zeitgeschichte, 1980. II significato politico della politica estera italiana in Pasquino G. (a cura di), Teoria e prassi delle relazioni internazionali, Napoli, Liguori, 1981. Gli studi di Storia delle relazioni internazionali in Storia delle relazioni internazionali, 2, II, 1986a. La variabile impazzita. Dal petrolio al nucleare. I problemi energetici e politici delloccidente in Etruria oggi, 13-14, 1986. Confronti a catena nel Mediterraneo in Relazioni internazionali, 1, L, 1986.

344

Appendice bibliografica

Dove va la politica estera italiana in Thema, 2, 1986.

Di Nolfo E. e De Rosa L. (a cura di), Regionalismo e centralizzazione nella storia di Italia e Stati Uniti, Firenze, Olschki, 1986. Donno A., Guerrieri A.R. e Iurlano G., La sovranit dellindividuo. Tre saggi sullanarchismo negli Stati Uniti, Manduria, Lacaita, 1987. Dore G., La democrazia italiana e lemigrazione in America, Brescia, MorcelIiana, 1964. Doria G., Viaggiatori stranieri a Napoli, Napoli, Guida, 1984. Duce A., Convenzioni sul Canale di Suez nella politica internazionale dal 1869 ad oggi in Studi parmensi, XIV, 1968. Ejdelman N. e Krelin J., Russia italiana. Viaggi, storie, avventure, arte e cultura degli italiani in Russia dal 200 al 900, Rimini, Maggioli, 1987. Etienne B., Lislamismo radicale, Milano, Rizzoli, 1988. Fagiolo S., La Russia di Gorbaciov. Il nuovo corso della politica russa settanta anni dopo lOttobre, Milano, F. Angeli, 1988. Ferrante E., Il Mediterraneo nella coscienza nazionale, Roma, Rivista Marittima, 1987. La figura delladdetto navale nellItalia liberale in Storia delle relazioni Internazionali, 1, III, 1987. Crociere e relazioni di viaggio dei marinai italiani nellOttocento 1861-1900, Roma, Rivista marittima, 1987. Il pensiero strategico navale in Italia, Roma, Rivista marittima, 1988. Filippone Thaulero G., Sulle origini dellimperialismo nelle relazioni internazionali, Roma, Storia e Letteratura, 1970. Filippuzzi A., Trieste e gli Asburgo. Meditazioni fuori tempo di un mitteleuropeo italiano, Udine, Del Bianco, 1988. Finardi S., La trasformazione in Svezia, Roma, Editori Riuniti, 1982. Fini M. (a cura di), Dove va lAmerica. La politica estera degli Stati Uniti durante gli anni Settanta, Milano, Feltrinelli, 1980. Fiorani Piacentini V., La penetrazione russa in Asia centrale in Storia e politica, 1, VII, 1968. Flora P. e Heidenheimer A.J. (a cura di), The Development of Welfare State in Europa and America, New Brunswick (N.J.), Transaction Books, 1981, trad. it. Lo sviluppo del Welfare State in Europa e in America, Bologna, Il Mulino, 1983. Francesconi M., Giovanni Battista Scalabrini. Vescovo di Piacenza e degli emigrati, Roma, Citt Nuova, 1985. Franzina E., La grande emigrazione, Padova, Marsilio, 1977.

2.6.

Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie

345

Gabrieli F., LEuropa e Ia civilt araba in Nuova Antologia, voi. 538, CXIV, 1979. Gaja R., Introduzione alla politica estera dellera nucleare, Milano, F. Angeli, 1986. Galante S., Il partito comunista italiano e lintegrazione europea. Il decennio del rifiuto: 1974-1984, Padova, Liviana, 1988. Galli G., Il sistema politico italiano e la politica estera in Ronzitti N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Gambino A., Europa invertebrata, Milano, Mondadori, 1981. Gazzini M., Zonderwater. I prigionieri in Sudafrica (1941-1947), Roma, Bonacci, 1987. Gellner E., Nations and Nationalism, Oxford, Basil Blackwell, 1983, trad. id. Nazioni e nazionalismo, Roma, Editori Riuniti, 1985. Gennaro Lerda V., Il populismo americano. Movimenti radicali di protesta agraria nella seconda met dellOttocento, Genova, Mondini e Siccardi, 1981. Gerbi A., Il mito del Per, Milano, Angeli, 1988. Gerosa G. (a cura di), I missili a Cuba, Milano, Mondadori, 1974. Giammanco R., Black Power. Potere nero. Analisi e testimonianze, Bari, Laterza, 1967a. Introduzione in Autobiografia di Malcolm X, Torino, Einaudi, 1967b. Giovannini F. (a cura di), Un nuovo europeismo. Sinistra italiana e Spd a confronto, Roma, Editori Riuniti, 1985. Gori F. (a cura di), Il ventesimo Congresso del Pcus, Milano, F. Angeli, 1988. Gori U., La diplomazia culturale multilaterale dellItalia, Roma, Bizzarri, 1970. Teoria e prassi della diplomazia culturale in Affari Esteri, 24, VI, 1974. Politica estera e politica interna in Italia: note metodologiche in Rivista italiana di scienza politica, 2, VIII, 1978. Grandi C. (a cura di), Verso i paesi della speranza. Lemigrazione trentina dal 1870 al 1914, Abano Terme, Francisci, 1987. Groppo B. e Riccamboni G. (a cura di), La sinistra e il 56 in Italia e Francia, Padova, Liviana, 1987. Guazzaroni C., La diplomazia multilaterale in Serra E. (a cura di), Gli ambasciatori italiani e la diplomazia oggi, Milano, F. Angeli, 1986. Guidetti A., Le missioni popolari. I grandi gesuiti italiani, Milano, Rusconi, 1988. Gusmaroli F., I s e i no della difesa europea, Bologna, Il Mulino, 1974. Halliday J., Storia del Giappone contemporaneo, Torino, Einaudi, 1979.

346

Appendice bibliografica

Halperin Donghi T., Storia dellAmerica Latina, Torino, Einaudi, 1973. Harney R.F., Dalla frontiera alle Little Italies. Gli italiani in Canada 1800-1945, Roma, Bonacci, 1984. Hirschman A. O., National Power and the Structure of Foreign Trade, Berkeley, University of California, 1980, trad. it. Potenza nazionale e commercio estero. Gli anni trenta, lItalia e la ricostruzione, Bologna, Il Mulino, 1987. Hobsbawm M., Industry and Empire, Harmondsworth, Penguin Books, 1967, trad. it. La rivoluzione industriale e limpero. Dal 1750 ai giorni nostri, Torino, Einaudi, 1972. Hollander P., Pellegrini politici, Bologna, Il Mulino, 1988. Iannettone G., Sul canale di Panama n Rivista di studi politici internazionali, 2, XLV, 1978. Istituto Affari Internazionali, Mediterraneo: politica, economia e strategia, Bologna, Il Mulino, 1975. Jacques A., I senza patria, Roma, Editori Riuniti, 1988. Jean C. (a cura di), La guerra nel pensiero politico, Milano, F. Angeli, 1988. Kiernan V.G., European Empires from Conquest to Collapse 1815-1960, London, Collins-Fontana Paperbacks, 1982, trad. it. Eserciti e imperi. La dimensione militare dellimperialismo europeo 1815-1960, Bologna, Il Mulino, 1985. Kindleberger C.P., Storia della finanza dellEuropa occidentale, Milano-Bari, Cariplo-Laterza, 1987. Kubat D. (a cura di), The Politics of Return. International Return Migration in Europe, Atti della prima conferenza europea sulla emigrazione internazionale di ritorno (Roma, novembre 1981), Roma, Centro Studi Emigrazione-New York, Center for Migration Studies, 1984. Levi L. e Pistone S., Lelezione europea e la fase politica dellintegrazione, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1979. Levi L., Pistone S. e Coombes D., Linfluenza dellelezione europea sul sistema dei partiti, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1978. Levi Della Vida G., Arabi ed ebrei nella storia, Napoli, Guida, 1984. Lo Cascio A. (a cura di), LItaliano in America Latina, Firenze, Le Monnier, 1987. Lombardi G., Americhe e ritorni. Storie e ricordi di emigranti, Casale Monferrato, Marietti, 1989. Lottmann H.R., The Left Bank: Writers, Artists, and Politics from the Popular Front to the Cold War, Boston, HM, 1980, trad. it. La Rive gauche. Intellettuali e impegno politico in Francia dal Fronte Popolare alla guerra fredda, Milano, Comunit, 1983. Luraghi R., Gli Stati Uniti, Torino, UTET, 1974.

2.6.

Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie

347

Luzzatto A., Biblioteca italo-ebraica. Bibliografia per la storia degli ebrei in Italia, 1964-1973, Roma, Carucci, 1982. Magri P., Colonialismo e istituzioni consuetudinarie nellAfrica subsahariana, Milano, Giuffr, 1984. Malandrino C. (a cura di), Pace e guerra nella storia del socialismo internazionale, Torino, Istituto Gramsci di Alessandria, 1984. Maltese P., Storia del Canale di Suez. LEgitto e il Canale 1833-1956, Milano, II Formichiere, 1978. Mangione J., Mone Allegro. Memorie e storie di vita in una comunit italoamericana negli anni 30, Milano, F. Angeli. Manzotti F., La polemica sullemigrazione nellItalia Unita, Milano, Dante Alighieri, 1969. Marazzi A. (a cura di), Trotsky in Italia. Bibliografia sistematica, Roma, Controcorrente, 1980. Marchese S., I collegamenti internazionali del terrorismo italiano. Dagli atti giudiziari, LAquila, Japadre, 1989. Margariti A., America! America!, Casalvelino Scalo, Galzerano, 1985. Marshall Lang D., Armeni. Un popolo in esilio. La comunit armena in Italia, Bologna, Calderini, 1989. Martellone A.M., Una Little Italy nellAtene dAmerica. La comunit italiana di Boston dal 1880 al 1920, Napoli, Guida, 1973. Immigrazione in Bairati P. (a cura di), Storia del Nord America, vol. V de Il mondo contemporaneo a cura di N. Tranfaglia, Firenze, La Nuova Italia, 1978. (a cura di), La questione dellimmigrazione negli Stati Uniti, Bologna, Il Mulino, 1980. Martinelli A., Note sulle principali concezioni americane di politica estera in Fini M. (a cura di), Dove va lAmerica. La politica estera degli Stati Uniti durante gli anni settanta, Milano, Feltrinelli, 1980. Martinelli A. e Santoro C.M., La politica internazionale degli Stati Uniti durante lAmministrazione Carter. Uno schema interpretativo in Fini M. (a cura di), Dove va lAmerica. La politica estera degli Stati Uniti durante gli anni settanta, Milano, Feltrinelli, 1980. Matteucci N., Penetrazione della cultura americana in Italia: canali istituzionali, modi di diffusione e conseguenze sulla cultura italiana in AA.VV., Italia e USA: giudizi incrociati, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1979. McGaw Smyth H., Gli archivi civili e militari italiani conservati in microfilm a Washington in Storia contemporanea, 4, 1972. Medvedev R.A., La Russia della perestrojka, Firenze, Sansoni, 1988.

348

Appendice bibliografica

Migone G.G., Abitudini e miti della politica estera americana in Relazioni sociali, 6-7, VIII, 1968. Milanesi M., Il primo secolo della dominazione europea in Asia, Firenze, Sansoni, 1976. Mistrorigo L., Lidea dEuropa. Storia, evoluzione, attualit, Roma, Citt Nuova, 1981. (a cura di), LEuropa e la pace, Roma, Citt Nuova, 1983. Modesti F., Emigranti bellunesi dall800 al Vajont. Sfruttamento, burocrazie, culture popolari, Milano, F. Angeli, 1987. Monferrini M., Lemigrazione italiana in Svizzera e Germania nel 1960-1975, Roma, Bonacci, 1987. Mosca R., Le relazioni internazionali nellet contemporanea. Saggi di storia diplomatica. 1915-1975, Firenze, Olschki, 1986. Mosse G.L., The Nationalization of the Masses. Political Symbolism and Mass Movements in Germany from the Napoleonic Wars through the Third Reich, New York, Howard Fertig, 1974, trad. it. La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1812-1931), Bologna, Il Mulino, 1975. Masses and Man. Nationalist and Fascist Perceptions of Reality, New York, Howard Fertig, 1980, trad. it. Luomo e le masse nelle ideologie nazionalistiche, Bari, Laterza, 19882. Il razzismo in Europa. Dalle origini allolocausto, Roma, Laterza, 1985. Il dialogo ebraico-tedesco. Da Goethe a Hitler, Firenze, La Giuntina, 1988. Mugnaini M., LItalia e lAmerica Latina (1930-1936): alcuni aspetti della politica estera fascista in Storia delle relazioni internazionali, II, 1986. Novazio E., La Russia di Gorbaciov, , Milano, Bompiani, 1988. Napolitano G., Cervetti G. e Segre S., Il Pci e la sinistra europea, Roma, Salemi, 1988. Ostellino P. e Calligaris L., I nuovi militari. Tradizioni storiche e problemi politici dellesercito italiano, Milano, Mondadori, 1983. Pacetti M. e Papini M. (a cura di), La cultura della pace dalla Resistenza al Patto Atlantico, Ancona, Il Lavoro Editoriale, 1988. Pacini M., I rapporti culturali fra Italia e Stati Uniti: interessi reciproci e ipotesi per unazione comune in AA.VV., Italia e USA: giudizi incrociati, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1979. Panebianco A., La politica estera italiana: un modello interpretativo in Il Mulino, 254, XXVI, 1977. Papisca A., Comunit europea: dal consenso permissivo alla partecipazione politica in Rivista italiana di scienza politica, 2, VI, 1976.

2.6.

Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie

349

I partiti politici europei, ovvero: Il Fronte dellEuropa in Il Mulino,

254, XXVI, 1977. Verso il nuovo Parlamento europeo. Chi, come, perch, Milano, Giuffr, 1979. Partiti e coalizioni nel nuovo Parlamento europeo in Rivista italiana di scienza politica, 2, X, 1980. La lotta per gli equilibri istituzionali nel parlamento europeo in Il Mulino, 268, XXIX, 1980. Paris R., LItalia fuori dItalia in AA.VV., Storia dItalia, vol. IV, Torino, Einaudi, 1975. Pastorelli P., La storia delle relazioni internazionali negli studi e nellinsegnamento di Mario Toscano in Rivista di studi politici internazionali, XXXV, 1968. Pasztor L. (a cura di), Guida delle fonti per la storia dellAfrica a sud del Sahara negli Archivi della Santa Sede e negli Archivi ecclesiastici dItalia, Zug, Inter Documentation Company Ag, 1983. Petersen J., La Wilhelmstrasse in AA.VV., Opinion publique et politique extrieure , vol. 1 1870-1915, Roma Ecole Frangaise de Rome, 1981. Petracchi G., La Russia e lautocoscienza dEuropa: contatti tra cultura e relazioni internazionali a proposito di un libro di Dieter Groh in Auezetasis, IV, 6-7, 1982. Piazza C., I Bayaka del Kwango e la politica coloniale belga (1880-1960) in Africa, XXXIII, 1978. Pistone S. (a cura di), Politica di potenza e imperialismo. Lanalisi dellimperialismo alla luce della dottrina della ragion di Stato, Milano, F. Angeli, 1973. Pittau F., Emigrazione italiana in Svizzera. Problemi del lavoro e della sicurezza sociale, Milano, F. Angeli, 1984. Pizzetti S. (a cura di), La storia delle relazioni internazionali nella Germania contemporanea, Milano, Jaca Book, 1987. Poggiolini I., Europeismo degasperiano e politica estera italiana: unipotesi interpretativa (1947-1949) in Storia delle relazioni internazionali, 1, I, 1985. Prato L., Sviluppo del capitale ed emigrazione in Europa: la Francia, Milano, Mazzotta, 1976. Quartararo R., La III rivoluzione industriale, la politica di R e D e il caso italiano: un problema di coordinamento in Annali dellIstituto di studi postuniversitari Alcide De Gasperi, 7, 1985. Rainero R., Il colonialismo, Firenze, Le Monnier, 1978. Rastrelli R., Ipotesi per uno studio della lotta politica in Cina in Mondo cinese, 26, 1979. La difficile immagine della Cina dopo il processo in Il Ponte, 9, 1981.

350

Appendice bibliografica

Alle basi della politica estera della Repubblica Popolare Cinese. Una pro-

posta di interpretazione sul PCC e le relazioni internazionali dal 1944 al 1949 in Storia delle relazioni internazionali, 2, I, 1985. Rebula Tuta A., La questione nazionale a Trieste in una inchiesta tra gli operai sloveni, Trieste, Editoriale Stampa Triestina, 1980. Riverso E., Islam. Crogiolo di idee di problemi di angosce, Roma, Armando, 1985. Romano S., La Francia dal 1870 ai nostri giorni. Un saggio storico-politico, Milano, Mondadori, 1981. La cultura della politica estera italiana in Nord e Sud, 13, XXVIII, 1981. Osservazioni a margine di un libro in Rainero R. (a cura di), Italia e Algeria, Milano, Marzorati, 1982. Indipendenza nazionale e dipendenza culturale in Annali dellUniversit per Stranieri di Perugia, 2, 1982. Per una politica della cultura europea: limiti e possibilit in Citt e Regione, 1, 1982. Opinione pubblica e politica estera in Storia contemporanea, 1, XVI, 1983. Gli istituti italiani di cultura in Eurydice 1982. Lanno nelleducazione e nella formazione, Roma, Istituto dellEnciclopedia Italiana, 1983. LItalia e Ia Slavia del Sud: una prospettiva storica in Favaretto T. (a cura di), Europa, Italia, Sud-est europeo, Trieste, Istituto di Studi e Documentazioni sullEst europeo, 1984. La politica culturale come politica estera in AA.VV., Opinion publique et politique extrieure, Roma, Ecole Frangaise de Rome, 1985. Note autobiografiche in Serra E. (a cura di), Gli ambasciatori italiani e la diplomazia oggi, Milano, F. Angeli, 1986. (a cura di), Giornalismo italiano e vita internazionale, Milano, jaca Book, 1989. Romeo R., Italia laica ed Europa unita, Roma, Edizioni della Voce., 1988 Ronchey A., La crisi americana, Milano, Garzanti, 1975. USA-URSS. I giganti malati, Milano, Rizzoli, 1982, Ronzini N. (a cura di), La politica estera italiana: autonomia, interdipendenza, integrazione e sicurezza, Milano, Comunit, 1977. Rosato M., Quarantanni dAfrica. Ricordi di un missionario, Bologna, EMI, 1986. Rosoli G., Lemigrazione italiana negli Stati Uniti: un bilancio storiografico in De Felice R. (a cura di), Cenni storici sullemigrazione italiana nelle Americhe e in Australia, Milano, F. Angeli, 1979. (a cura di), Emigrazioni europee e popolo brasiliano. Atti del congresso curobrasiliano sulle migrazioni (San Paolo, 19-21 agosto 1985), Roma, Centro Studi Emigrazione, 1987.

2.6.

Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie

351

(a cura di), Scalabrini tra vecchio e nuovo mondo, Atti del Convegno storico in-

ternazionale (Piacenza 3-5 dicembre 1987), Roma, Centro Studi Emigrazione, 1989. Rossi G., Studi africanistici nellUniversit, Roma, Istituto italo-africano, 1986. Rubboli M., Politica e religione negli USA. Reinhold Niebhur e il suo tempo (18921971), Milano, F. Angeli, 1986. Religione alle urne. Gli Evangelicals e le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, Torino, Claudiana, 1988. Rumi G., I documenti diplomatici italiani e la recente storiografia in Rassegna dellArchivio di Stato, XXIX, 1969. Sani M., Prigionieri. I soldati italiani nei campi di concentramento 1940-1947, Torino, ERI, 1987. Santangelo P., Sulla natura dei rapporti tra Cina e Corea, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1974. Santoni A., Da Lissa alle Falkland. Storia e politica navale dellet contemporanea, Milano, Mursia, 1987. Santoro C.M., Gli Stati Uniti e lordine mondiale, Roma, Editori Riuniti, 1978. La bilancia militare Est-Ovest e la politica strategica degli Sati Uniti in Fini M. (a cura di), Dove va lAmerica. La politica estera degli Stati Uniti durante gli anni settanta, Milano, Feltrinelli, 1980. Il concetto di interdipendenza in Fini M. (a cura di), Dove va lAmerica. La politica estera degli Stati Uniti durante gli anni settanta, Milano, Feltrinelli, 1980. Il governo della politica estera in DAttorre P.P. (a cura d), La governabilit degli Stati Uniti: mutamenti e continuit nellAmerica contemporanea, Milano, F. Angeli, 1983. LItalia come media potenza. La politica estera e il modello di difesa in Caligaris L. e Santoro C.M., Obiettivo difesa. Strategia, direzione politica, comando operativo, Bologna, Il Mulino, 1986. Sistema politico e politica estera. Il caso dellItalia in Teoria politica, 1, III, 1987. Saraggi G., Giovanni Battista Scalabrini, vescovo insigne e padre degli emigrati, Torino, Edizioni Paoline, 1986. Schiavo M., Italiane in Belgio, Napoli, Pironti, 1984. Schoener A., Gli italo-americani, Milano, Rizzoli, 1988. Sella P., LOccidente contro lEuropa, Milano, Edizioni delluomo libero, 1984. Serra E., I fondi archivistici sulla Romania esistenti presso il Ministero degli Affari Esteri in Storia contemporanea, 2, XI, 1980.

352

Appendice bibliografica

Il Ministero degli Affari Esteri e lopinione pubblica 1870-1915 in Opi-

nion publique et politique extrieure, 1, 1870-1915, Roma, Ecole Frangaise de Rome, 1981. Politica estera italiana ed ambiente storico-politico in Nuova Antologia, 3, CXVII, 1982. Il Ministero degli Affari Esteri e il problema dellemigrazione in Affari sociali internazionali, 2, 1983. La diplomazia in Italia, Milano, F. Angeli, 1984. Larchivio Storico-Diplomatico del Ministero degli Esteri italiano con particolare riguardo ai fondi concernenti la Francia in AA.VV., Miscellanea in onore di Ruggero Moscati, Napoli, ESI, 1985. Diplomazia e cultura: il caso francese (1861-1915) in Affari Esteri, 1, 1986. Il linguaggio diplomatico in Atti del convegno storico di Prato del 1982, Messina, 1986. Manuale di storia dei trattati e di diplomazia, Milano, ISPI, 1988z. (a cura di), Gli ambasciatori italiani e la diplomazia oggi, Milano, F. Angeli, 1986. (a cura di), Professione: diplomatico, Milano, F. Angeli, 1988. Silvestri S., La sicurezza europea. Modelli di situazioni internazionali in Europa negli anni 70, Bologna, Il Mulino, 1969. (a cura di), Finanziamenti, infrastrutture e armamenti della NATO, Bologna, Il Mulino, 1970. Silvestri S. e Cremasco M., Il fianco sud della NATO. Rapporti politici e strutture militari nel Mediterraneo, Milano, Feltrinelli, 1980. Sofri G., Gandhi in Italia, Bologna, Il Mulino, 1988. Sori E., Lemigrazione italiana dellunit alla seconda guerra mondiale, Bologna, Il Mulino, 1981. Spadolini G., Chiesa e Stato dal Risorgimento alla Repubblica, Firenze, Le Monnier, 1980. Spini G., Martellone A.M., Luraghi R., Bonazzi T. e Ruffilli R. (a cura di), Italia e America dal Settecento allet dellimperialismo, Venezia, Marsilio, 1976. Spini G., Migone G.G. e Teodori M. (a cura di), Italia e America dalla grande guerra a oggi, Venezia, Marsilio, 1976. Spinelli A., Una strategia per gli Stati Uniti dEuropa, Bologna, Il Mulino, 1989. Stabili M.R., America verso una societ corporata. La APL di Gompers, Bari, Dedalo, 1984. Sylvers M., Sinistra politica e movimento operaio negli Stati Uniti. Dal primo dopoguerra alla repressione liberal-mac-cartista, Napoli, Liguori, 1984.

2.6.

Nuove aree geografiche, emigrazione e opere varie

353

Tagliacozzo E., Gli Stati Uniti dAmerica nei secoli XIX e XX, vol. VII, torno 1 della Storia Universale a cura di E. Pontieri, Milano, F. Vallardi, 1967. Tamborra A., Studi storici sullEuropa orientale, Roma, Edizioni dellAteneo, 1987. Tedeschi M., La guerra dei centanni (Roma, 1870-1970), Milano, Giuffr, 1970. Tel M., Tradizione socialista e progetto europeo. Le idee della socialdemocrazia tedesca tra storia e prospettiva, Roma, Editori Riuniti, 1988. Teodori M., America radicale, Milano, Bramante, 1969. La nuova sinistra americana. Nascita e sviluppo dellopposizione al regime negli Stati Uniti degli anni 60, Milano, Feltrinelli, 1970. La fine del mito americano. Saggio sulla storia, la politica e la societ USA dal 1960 al 1970, Milano, Feltrinelli, 1975. Thomas H., The Cuban Revolution, London-New York, Curtis Brown, 1967, trad. it. Storia di Cuba 1762-1970, Torino, Einaudi, 1973. Tirnofeev L., Larte del contadino di far la fame, Bologna, Il Mulino, 1983. Torri M., Dalla collaborazione alla rivoluzione non violenta, Torino, Einaudi, 1975. Toscano M., Designs in Diplomacy, Baltimore, The Johns Hopkins University Press, 1970. Tosi L., Alle origini della FAO. Le relazioni tra lIstituto internazionale di agricoltura e la Societ delle Nazioni, Milano, F. Angeli, 1989. Trevisan Semi E., Allo specchio dei Falasci, Firenze, La Giuntina, 1988. Vajda S., Storia dellAustria, mille anni fra est e ovest, Milano, Bompiani, 1986. Vallinotto R., Panama tra zona di transito e nazione 1813-1903 in Rivista di storia contemporanea, 2, XI, 1982. Valtz Mannucci L., Le radici ideologiche degli Stati Uniti, Lecce, Milella, 1981. (a cura di), Gli Stati Uniti nellet di Jackson. Il dibattito sulla Repubblica, Bologna, Il Mulino, 1987. Vecchio G., La Democrazia Cristiana in Europa (1891-1963), Milano, Mursia, 1979. Vedovato G., Europa e Stati Uniti negli anni settanta n Rivista di studi politici internazionali, 4, XL, 1973. Venturi A., Rivoluzionari russi in Italia (1917-1921), Milano, Feltrinelli, 19862. Vercellin G., Iran e Afganistan, Roma, Editori Riuniti, 1986. Verona L., Cultura e storia del Novecento francese, dalla comune di Parigi, 1871, al maggio francese, 1968, Milano, Cooperativa Libraria IULM, 1980. Vespa B., Interviste sul socialismo in Europa. Bettino Craxi, Horst Ejmke, Felipe Gonzalez, Bruno Kreisky, Gilles Martinet, David Owen, Mario Soares, Bari, Laterza, 1980.

354

Appendice bibliografica

Viaggio e scrittura. Le straniere nellItalia dellOttocento, Firenze, Libreria delle Donne, 1988. Vigezzi E., La nuova storiografia e la storia delle relazioni internazionali in AA.VV., Federico Chabod e la nuova storiografia italiana dal primo al secondo dopoguerra, Milano, Jaca Book, 1984. Federico Chabod e i corsi sullidea di Europa. Note e prime osservazioni in AA.VV., Miscellanea in onore di Ruggero Moscati, Napoli, EST, 1985. Villani P., Trionfo e crollo del predominio europeo XIX/XX secolo, Bologna, Il Mulino, 1983. Villari R., Storia dellEuropa contemporanea, Bari, Laterza, 1985. Weizmann H.G., Emigranti alla conquista della foresta. Una colonizzazione promossa da italiani in Costa Rica: San Vito de Java, Milano, F. Angeli, 1985. 2.7. Fonti AA.VV., Actes et documents du Saint Sige relatifi la seconde guerre mondiale, vol XI, Janvier 1944-Mai 1945, Citt del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, s.d. Catalogo e Annuario dellIndustria Italiana della Difesa 1985-86, Roma, Difesa Oggi, 1985. Guida alle fonti anglo-americane 1940-1950. Italia e Alleati - guerra e ricostruzione in Notizie e Documenti. Strumenti per la ricerca, 8, Milano, Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, 1981. Italia-URSS. Pagine di storia 1917-1984. Documenti, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Servizio Storico e Documentazione, 1985. Les Documents Diplomatiques, Actes de la Confrence Scientifique Internationale (Tutzing-Munich, 4-6 mai 1986), Roma, Libreria dello Stato, 1988. Am Sebastiani F., Collezioni di trattati e di altre fonti dinformazione nel campo del diritto e delle relazioni internazionali possedute dalla Camera dei deputati, Roma, Camera dei deputati, 1987. Bacchetti F., Attraverso mezzo secolo, Bologna, Il Mulino, 1988. Biagini A. e Frattolillo F., Italia: comando supremo delle forze armate (1940-1943). Diario storico del comando supremo: raccolta di documenti della seconda guerra mondiale, 2 voli., Roma, Stato Maggiore dellEsercito, Ufficio Storico, 1986. Bonaparte N., Napoleone dalla scuola militare alla rivoluzione. I manoscritti di Ashburnham 1873 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, con una nota su San Miniato e le origini di Bonaparte, a cura di A.M. Fortuna e P.A. Boccheggani, Firenze, Corradino Mori, s.d. Bono S., Documentazioni. sulla Libia nellarchivio del Ministero degli Esteri a Bruxelles in Africa, XXXVIII, 1983.

2.7.

Fonti

355

Breccia A., Le fonti per lo studio della storia delle relazioni internazionali dei paesi jugoslavi nel periodo 1870-1945 in Storia e politica, IX, 1970. Cavallero U., Diario 1940-43, a cura di G. Buccianti, Roma, Ciarrapico, 1984. Cavour C., Epistolario, vol. VIII, a cura di C. Rischedda e C. Rivolta, Firenze, Olschki, 1983. Le conferenze e la pace di Zurigo nei documenti diplomatici francesi, III serie, 18481860, volume unico, 11-12 luglio 1859-24 giugno 1860, a cura di A. Saitta, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, s.d. De Marco P., Inventario di documenti anglo-americani sulloccupazione alleata in Italia, 1943-1945, Torre del Greco, Stabilimento Tipo-Litografico ACM, 1977. Di Paola M.T., Gli Alleati e la Sicilia. Guida ai documenti del Public Record Office (1940-1947), Messina, Istituto Siciliano per la storia dellItalia contemporanea, 1979. Documenti diplomatici sulla interpretazione del Concordato tra lItalia e la Santa Sede in Diritto Ecclesiastico, LXXXI, 1970. Documenti diplomatici sulla interpretazione del Concordato tra lItalia e la Santa Sede in Rivista di studi politici internazionali, XXXVII, 1970. I Documenti Diplomatici Italiani. Seconda serie: 1870-1896, vol. XXI, 31 luglio 1887-31 marzo 1888, a cura di R. Mori, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per Ia pubblicazione dei documenti diplomatici, 1968. I Documenti Diplomatici Italiani. Seconda serie: 1870-1896, vol. III, I luglio 1871-30 giugno 1872, a cura di A. Tamborra, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1969. I Documenti Diplomatici Italiani. Settima serie: 1922-1935, vol. VII, 24 settembre 1928-12 settembre 1929, a cura di G. Carocci, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1970. I Documenti Diplomatici Italiani. Terza serie: 1896-1907, vol. IV, 26 luglio 1900-15 febbraio 1901, a cura di E. Serra, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1972. I Documenti Diplomatici Italiani. Settima serie: 1922-1935, vol. VIII, 13 settembre 1929-14 aprile 1930, a cura di G. Carocci, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1972. I Documenti Diplomatici Italiani. Quinta serie: 1914-1918, vol. IV, 25 maggio-23 ottobre 1915, a cura di E. Anchieri, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissioni per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1973. I Documenti Diplomatici Italiani. Prima serie: 1861-1870, vol. IV, 20 luglio 1863-30 giugno 1864, a cura di R. Moscati, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1974.

356

Appendice bibliografica

I Documenti Diplomatici Italiani. Settima serie: 1922-1935, vol. IX, 15 aprile-31 dicembre 1930, a cura di G. Carocci, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1975. I Documenti Diplomatici Italiani. Seconda serie: 1870-1896, vol. IV, 1 luglio 1972-9 luglio 1973, a cura di A. Tamborra, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1976. I Documenti Diplomatici Italiani. Seconda serie: 1870-1896, vol. X, 24 marzo- 16 ottobre 1878, a cura di F. Valsecchi, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1976. I Documenti Diplomatici Italiani. Prima serie: 1871-1870, vol. V, 1 luglio 1864-15 maggio 1865, a cura di R. Moscati, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1977. I Documenti Diplomatici Italiani. Quinta serie: 1914-1918, vol. VII, 1 gennaio-15 maggio 1917, a cura di E. Anchieri, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per Ia pubblicazione dei documenti diplomatici, 1978. I Documenti Diplomatici Italiani. Settima Serie: 1922-1935, vo1. X, 1 gennaio- 4 settembre 1931, a cura di G. Carocci, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1978. I Documenti Diplomatici Italiani. Seconda serie: 1870-1896, vol. V, 11 luglio 187331 dicembre 1874, a cura di A. Tamborra, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1979. I Documenti Diplomatici Italiani. Terza serie: 1896-1907, vo1. V, 16 febbraio-31 dicembre 1901, a cura di E. Serra, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per Ia pubblicazione dei documenti diplomatici, 1979. I Documenti Diplomatici Italiani. Sesta serie: 1918-1922, vol. II, 18 gennaio-23 marzo 1919, a cura di R. Mosca, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1980. I Documenti Diplomatici Italiani. Quinta serie: 1914-1918, vol. VIII, 16 maggio-31 agosto 1917, a cura di E. Anchieri, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1980. I Documenti Diplomatici Italiani. Prima serie: 1861-1870, vol. VI, 16 maggio 186519 giugno 1866, a cura di R. Moscati, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1981. I Documenti Diplomatici Italiani. Settima serie: 1922-1935, vol. XI, 5 settembre 1931-31 marzo 1932, a cura di G. Carocci, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1981. I Documenti Diplomatici Italiani. Seconda serie: 1870-1896, vol. VI, 1 gennaio 187524 marzo 1876, a cura di A. Tamborra, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1982.

2.7.

Fonti

357

I Documenti Diplomatici Italiani. Prima serie: 1861-1870, vol. VII, 20 giugno 1866-7 novembre 1866, a cura di R. Moscati, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1983. I Documenti Diplomatici Italiani. Quinta serie: 1914-1918, vol. IX, 1 settembre-31 dicembre 1917, a cura di E. Anchieri, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1983. I Documenti Diplomatici Italiani. Quinta serie: 1914-1918, vol. II, 17 ottobre 1914-2 marzo 1915, a cura di E. Anchieri e P. Pastorelli, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per pubblicazione dei documenti diplomatici, 1984. I Documenti Diplomatici Italiani. Seconda serie: 1870-1896, vol. VII, 25 marzo-31 dicembre 1876, a cura di A. Tamborra, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1984. I Documenti Diplomatici Italiani. Seconda serie: 1870-1896, vol. VIII, 1 gennaio-31 luglio 1877, a cura di A. Tamborra, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1984. I Documenti Diplomatici Italiani. Quinta serie: 1914-1918, vol. III, 3 marzo-24 maggio 1915, a cura di E. Anchieri e P. Pastorelli, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1985. I Documenti Diplomatici Italiani. Terza serie: 1896-1907, vol. VI, 1 gennaio-30 giugno 1902, a cura di E. Serra, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1985. I Documenti Diplomatici Italiani. Seconda serie: 1870-1896, vol. IX, I agosto 187723 marzo 1878, a cura di A. Tamborra, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1985. I Documenti Diplomatici Italiani. Quinta serie: 1914-1918, vol. X, 1 gennaio-31 maggio 1918, a cura di E. Anchieri, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1985. I Documenti Diplomatici Italiani. Nona serie: 1939-1943, vol. VI, 29 ottobre 194023 aprile 1941, a cura di P. Pastorelli, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione de documenti diplomatici, 1986. I Documenti Diplomatici Italiani. Prima serie: 1861-1870, vol. VIII, 8 novembre 186615 giugno 1867, a cura di E. Di Nolfo, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1986. I Documenti Diplomatici Italiani. Seconda serie: 1870-1896, vol. XI, 17 ottobre 187813 luglio 1879, a cura di F. Valsecchi, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1986. I Documenti Diplomatici Italiani. Quinta serie: 1914-1918, vol. XI, 1 giugno-3 novembre 1918, a cura di E. Anchieri, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1986.

358

Appendice bibliografica

I Documenti Diplomatici Italiani. Nona serie: 1939-1943, vol. VII, 24 aprile-11 dicembre 1941, a cura di P. Pastorelli, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1987. I Documenti Diplomatici Italiani. Prima serie: 1861-1870, vol. IX, 16 giugno 1867-23 dicembre 1867, a cura di E. Di Nolfo, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1987. I Documenti Diplomatici Italiani. Seconda serie: 1870-1896, vol. XII, 14 luglio 18792 maggio 1880, a cura di F. Valsecchi, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1987. I Documenti Diplomatici Italiani. Settima serie: 1922-1935, vol. XII, 1 aprile-3 dicembre 1932, a cura di G. Carocci, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1987. I Documenti Diplomatici Italiani. Quinta serie: 1914-1918, vol. V, 24 ottobre 191517 giugno 1916, a cura di F. Curato, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1988. I Documenti Diplomatici Italiani. Prima serie: 1861-1870, vol. X, 24 dicembre 186731 dicembre 1868, a cura di E. Di Nolfo, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1988. I Documenti Diplomatici Italiani. Quinta serie: 1914-1918, vol. VI, 18 giugno-31 dicembre 1916, a cura di F. Curato, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1988. I Documenti Diplomatici Italiani. Prima serie: 1861-1870, vol. XI, 1 gennaio-5 ottobre 1869, a cura di E. D Nolfo, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1989. I Documenti Diplomatici Italiani. Settima serie: 1922-1935, vol. XIII, 1 gennaio-15 luglio 1933, a cura di G. Carocci, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, 1989. I Documenti Diplomatici Italiani. Nona serie: 1939-1943, vol. IX, 21 luglio 1942-6 febbraio 1943, a cura di P. Pastorelli, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione del documenti diplomatici, 1989. Ellwood D.W., Nuovi documenti sulla politica istituzionale degli alleati in Italia in Italia contemporanea, 2, XXVI, 1975. Francia-Italia. Sistemi istituzionali a confronto, Roma, Camera dei Deputati, Ufficio stampa e pubblicazioni, 1986. Gallerano N., Nuove fonti americane sui rapporti con lItalia negli anni 1943-1944 in Rassegna degli Archivi di Stato, 1, XXX, 1970. Gencarelli E., Gli archivi italiani durante la seconda guerra mondiale, Roma, Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 1979.

2.7.

Fonti

359

Gran Bretagna e Italia nei documenti della missione Minto. Il serie 1830-1848, vol. I, 21 agosto 1848-febbraio 1848, a cura di F. Curato, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1970. Grassi F. (a cura di), La formazione della diplomazia nazionale (1861-1915). Repertorio bio-bibliografico dei funzionari del Ministero degli Affari Esteri, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1987. Inventario dellArchivio Riservato della Segreteria Generale, Roma, Ministero degli Affari Esteri, Ufficio Studi, 1985. LItalia in Africa, serie storica, Volume IV: Luigi Negrelli e il Canale di Suez. Nelle carte del fondo Maria Grois Negrelli, tomo I, 1846-1858, a cura di F.A. Scaglione, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1971. Luzzatto A., Bibliotheca italo-ebraica. Bibliografia per la storia degli ebrei in Italia, 1964-1973, Roma, Carucci, 1982. Martino G., Discorsi parlamentari, 2 voli., Roma, Camera dei Deputati, 1977. McGaw Smyth H., Gli archivi civili e militari italiani conservati in microfilm a Washington in Storia contemporanea, 4, III, 1972. Macmillan H., Diari di guerra. Il Mediterraneo dal 1943 al 1945, Bologna, Il Mulino, 1988. Marena R., Butteri A. e Console V., Bibliografia del federalismo europeo (1776-1984), Milano, F. Angeli, 1987. Ministero degli Affari Esteri, Archivio Storico Diplomatico, Direzione Generale dellEmigrazione e degli Affari Sociali, La struttura e il funzionamento degli organi preposti allemigrazione (1901-1919), a cura di F. Grispo, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1985. Ministero degli Affari Esteri, Archivio Storico Diplomatico, Direzione Generale dellEmigrazione e degli Affari Sociali, Inventario del fondo Commissione centrale arbitrale per lemigrazione (1915-1929), a cura di P. Santoni, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1987. Ministero degli Affari Esteri, Archivio Storico Diplomatico, Direzione Generale dellEmigrazione e degli Affari Sociali, Inventari della serie Emigrazione del fondo Assistenza e previdenza dellarchivio della Societ Umanitaria di Milano, a cura di M. Punzo, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1987. Ministero degli Affari Esteri, Archivio Storico Diplomatico, Direzione Generale dellEmigrazione e degli Affari Sociali, Il fondo archivistico serie Zeta-contenzioso, a cura di L. Pilotti, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1987. Ministero degli Affari Esteri, Archivio Storico Diplomatico, Direzione Generale dellEmigrazione e degli Affari Sociali, I fondi archivistici della legazione sarda e delle rappresentanze diplomatiche italiane negli USA (1848-1901), a cura di C.M. Aicardi e A. Cavaterra, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1988.

360

Appendice bibliografica

Ministero degli Affari Esteri, Archivio Storico Diplomatico, Direzione Generale dellEmigrazione e degli Affari Sociali, La rete consolare nel periodo crispino (1888-1891), a cura di M. Cacioli, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1988. Ministero degli Affari Esteri, Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici italiani, I Documenti Diplomatici Italiani. Prima serie, 18611870, vol. VII, 20 giugno-novembre 1866, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1983. La missione Consalvi e il Congresso di Vienna, I Serie, 1814-1830. vol. 1, a cura di A. Roveri, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1970. Moro A., Scritti e discorsi (1940-47; 1951-63), 2 voll., Roma, Camera dei Deputati, 1982. Ortona E., Anni dAmerica, vol. 3, La cooperazione 1967-1975, Bologna, Il Mulino, 1989. Pasztor L. (a cura di), Guida delle fonti per la storia dellAfrica a sud del Sahara negli Archivi della Santa Sede e negli Archivi ecclesiastici dItalia, Zug, Inter Documentation Company Ag, 1983. Perona G., Ricerche archivistiche e studi sulle relazioni tra lItalia e gli Stati Uniti in Italia contemporanea, 142, XXXIII, 1981. La politica estera dellItalia negli atti documenti e discussioni parlamentari dal 1861 al 1914, vol. I, 1861-1876, vol. II (2 tomi), 1883-1887, vol. III, tomo 1, 1887-1896, Roma, Grafica Editrice Romana, 1971, 1974, 1978. La questione italiana dalle annessioni al Regno dItalia nei rapporti fra la Francia e lEuropa, III serie, 1848-1860, voll. II-III, a cura di A. Saitta, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, s.d. Relazioni diplomatiche fra lAustria e il Granducato di Toscana, III serie, 1848-1860, vol. III, 10 maggio 1851-30 dicembre 1852, a cura di A. Filippuzzi, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1968. Relazioni diplomatiche fra lAustria e il Granducato di Toscana, III serie, 1848-1860, vol. IV, 2 gennaio 1853-16 maggio 1856, a cura di A. Filippuzzi, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1968. Relazioni diplomatiche fra lAustria e il Granducato di Toscana, III serie, 1848-1860, vol. V, 19 maggio 1856-12 maggio 1859, a cura di A. Filippuzzi, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1969. Relazioni diplomatiche fra lAustria e il Regno delle Due Sicilie, II serie, 1830-1848, vol. I, 25 agosto 1830-24 dicembre 1835, a cura di A. Saitta, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, s.d.

2.7.

Fonti

361

Relazioni diplomatiche fra lAustria e il Regno di Sardegna, II serie, 1830-1848, vol. I, 5 agosto 1870-28 giugno 1833, a cura di N. Nada, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1972. Relazioni diplomatiche fra lAustria e il Regno di Sardegna, II serie, 1830-1848, vol. II, 2 luglio 1833-19 luglio 1838, a cura di N. Nada, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1973. Relazioni diplomatiche fra lAustria e lo Stato Pontificio, III serie, 1848-1860, vol. I, 28 novembre 1848-28 dicembre 1849, a cura di R. Blaas, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1973. Relazioni diplomatiche fra la Francia e il Regno di Sardegna, II serie, 1870-1848, vol. I, 14 agosto 1830-31 dicembre 1871, vol. II, 2 gennaio 1832-31 dicembre 1834, a cura di A. Saitta, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1974-76. Relazioni diplomatiche fra il Governo provvisorio siciliano e la Francia, III serie, 1848-1860, volume unico, 31 marzo 1848-18 aprile 1849, a cura di F. Curato, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1971. Relazioni diplomatiche fra la Gran Bretagna e il Regno di Sardegna, I serie, 1841-1830, vol. II, 25 aprile 1821-20 novembre 1830, a cura di F. Curato, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1973. Relazioni diplomatiche fra il Regno delle Due Sicilie e il Regno di Prussia, I e II serie, 1814-1848, volume unico, 15 marzo 1819-5 ottobre 1847, a cura di G. Coniglio, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1977. Relazioni diplomatiche fra lo Stato Pontificio e la Francia, III serie, 1848-1860, vol. I, 4 gennaio 1848-15 aprile 1850, a cura di M. Fatica, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1971. Relazioni diplomatiche fra lo Stato Pontificio e la Francia, III serie, 1848-1860 vol. II, 19 febbraio 1849-15 aprile 1850, a cura di M. Fatica, Roma, Istituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea, 1971. Serra E., I fondi archivistici sulla Romania esistenti presso il Ministero degli Affari Esteri in Storia contemporanea, 2, XI, 1980. Larchivio Storico-Diplomatico del Ministero degli Esteri italiano con particolare riguardo ai fondi concernenti la Francia in Miscellanea in onore di Ruggero Moscati, Napoli, ESI, 1985. Spinelli A., Diario 1948-1969, Bologna, Il Mulino, 1989. Stella G.C., Bibliografia politico-militare del conflitto italo-abissino 1935-36, Ravenna, s.e., 1988. Suvich F., Memorie 1932-1936, Milano, Rizzoli, 1984. Vita-Finzi P., Giorni lontani. Appunti e ricordi, Bologna, Il Mulino, 1989.

3. Diritto internazionale Antonio Cassese

3.1.1. Manuali Ago R., Lezioni di diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1943. Anzilotti D., Corso di diritto internazionale, Padova, CEDAM, 1955. Arangio-Ruiz G., Ltat dans le sens du droit des gens et la notion du droit international, Bologna, Cooperativa Libraria Universitaria, 1975. Badiali G., Testi e documenti per un corso di diritto internazionale, Rimini, Maggioli, 1979. Ballarino T., Lineamenti di diritto comunitario, Padova, CEDAM, 1985. Barile G., Lezioni di diritto internazionale, Padova, CEDAM, 19832. Bernardini A., Diritto internazionale in Diritto, Enciclopedia Feltrinelli Fischer, Milano, Feltrinelli, 1972 e Scienze politiche. 2. Relazioni internazionali, Enciclopedia Feltrinelli Fischer, Milano, Feltrinelli, 1973. Bonanate L. (a cura di), Diritto naturale e relazioni fra gli Stati, Torino, Loescher, 1976. Bosco G., Lezioni di diritto internazionale, con una introduzione sul diritto comune al genere umano, Milano, Giuffr, 19812. Cassese A., Il diritto internazionale nel mondo contemporaneo, Bologna, Il Mulino, 1984. International Law in a Divided World, Oxford, Clarendon Press, 1986. Catalano N. e Scarpa R., Principi di diritto comunitario, Milano, Giuffr, 1984. Conforti B., Lezioni di diritto internazionale, Napoli, Editoriale Scientifica, 19822. Ferrari Bravo L., Lezioni di diritto internazionale, Napoli, Editoriale Scientifica, 19772. Giuliano M., Scovazzi T. e Treves T., Diritto internazionale, 2 voli., Milano, Giuffr, 19832. Grandi B., Coesistenza pacifica e diritto internazionale in Democrazia e diritto, XX, 1980.

364

Appendice bibliografica

Mengozzi P., Casi e materiali di diritto delle Comunit Europee, Bologna, CLUEB, 1986. Monaco R., Manuale di diritto internazionale pubblico, Torino, UTET, 19712. Morelli G., Nozioni di diritto internazionale, Padova, CEDAM, 19677. Paone P., Saggi di diritto e di organizzazione internazionale, Milano, Giuffr, 1977. Picone P., Diritto internazionale delleconomia e costituzione economica dellordinamento internazionale in Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XVI, 1980. Quadri R., Diritto internazionale pubblico, Napoli, Liguori, 19685. Sperduti G., Lezioni di diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1958. Ziccardi P., Ordinamento giuridico (diritto internazionale) in Enciclopedia del diritto, vol. XXX, Milano, Giuffr, 1980. 3.2.1. Storia del diritto internazionale Ago R., Scienza giuridica e diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1950. Pluralism and the Origins of the International Community in Italian Yearbook of International Law, III, 1977. Bellini V., Sulla formazione e i caratteri del sistema internazionale nellalto Medioevo occidentale in Diritto internazionale, 1, XXIV, 1970; 1, XXV, 1971. Giuliano M., La Comunit internazionale e il diritto, Padova, CEDAM, 1950. Monaco R., Kelsen e la teoria del diritto internazionale in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, 1984. Panebianco M., Ugo Grazio e la tradizione storica del diritto internazionale, Napoli, Editoriale Scientifica, 1974. Hugo Grotius - a Historian of International Law in Italian Yearbook of International Law, II, 1976. La recezione del ius gentium in Europa e in America Latina in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XVII, 1981. La teoria delle fonti del diritto internazionale nei fondatori della dottrina latino-americana (sec. 18-19) in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Pinto P.V., Rilevanza della Chiesa cattolica e del Concilio ecumenico di Ginevra nellordinamento internazionale in Apollinaris, XLVI, 1973. Vigliar Melloni E., La riorganizzazione economico-politica dellEuropa nel progetto di pace di Saint Pierre (XVIII sec.) in Rivista di diritto europeo, 3, XVII, 1977.

3.3.1. Diritto dei trattati 365

3.3.1. Diritto dei trattati Adam R., Ritardi ingiustificati nel deposito di ratifiche in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIII, 1980. Ago R., Nouvelles rflexions sur la codification du droit international in Revue gnrale de droit international public, XCII, 1988. Allara B.M., Gli accordi in forma semplificata nella Costituzione Italiana in Diritto internazionale, 1, XXV, 1971. Bariatti S., Linterpretazione delle convenzioni internazionali di diritto uniforme in Studi e pubblicazioni della Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XVI, Padova, CEDAM, 1986. Bentivoglio L.M., Interpretazione delle norme internazionali in Enciclopedia del diritto, vol. XXII, Milano, Giuffr, 1972. Bernardini A., Funzione del Parlamento italiano nella conclusione di accordi internazionali in La comunit internazionale, 4, XXXIV, 1979. Bosco G., La soluzione delle controversie secondo la Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati fra stati ed organizzazioni internazionali in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXIX, 1986. Calamia A.M., La disciplina delle obiezioni alle riserve e la Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Capotorti F., Studio introduttivo alla Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati, Padova, CEDAM, 1969. Cassese A., Parliamentary Control of Treaty-Making in Italy in Italian Yearbook of International Law, II, 1976. Conforti B., La funzione dellaccordo sul sistema delle Nazioni Unite, Padova, CEDAM, 1968. Cortese R., Gli accordi internazionali in forma semplificata nel diritto italiano in Rivista trimestrale di diritto pubblico, XXVII, 1977. Crivellaro A., Continuit dei trattati e Stati non riconosciuti in Rivista di diritto internazionale, LVII, 1974. Di Lieto A., The Lockheed Agreement: a non-Binding Legal Agreement in Italian Yearbook of International Law, III, 1977. Draetta U., I consequentia) damages nella prassi dei contratti internazionali in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XXII, 1987. Ferranti G., La Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa: indicazioni sul treaty-making power della C.E.E. in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XIV, 1978.

366

Appendice bibliografica

Franchini M., Some Remarks on the Treaty-Making Power of the Executive in Italy in Italian Yearbook of International Law, IV, 1978-79. Gaja G., A new Vienna Convention on Treaties between States and International Organizations or between International Organizations: a Criticai Commentary in British Yearbook of International Law, LVIII, 1987. Guarino G., La revisione dei trattati, Napoli, Jovene, 1971. Marchisio S., Sulla competenza del Governo a stipulare in forma semplificata i trattati internazionali in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LXIII, 1975. Menzione E., La modificazione dei trattati per via della condotta successiva delle parti in Diritto internazionale, 1, XXV, 1971. Morelli G., A proposito di norme internazionali cogenti in AA.VV., Studi in memoria di Carlo Esposito, Padova, CEDAM, 1972. Aspetti processuali della invalidit dei trattati in Rivista di diritto internazionale, 1, LVII, 1974. Mosconi F., La formazione dei trattati, Milano, Giuffr, 1968. La Convenzione di Vienna e le controversie sullinvalidit e lestinzione dei trattati in Diritto internazionale, 1, XXIV, 1970 [rist. in AA.VV., Studi in onore di Carlo Emilio Ferri, Milano, Giuffr, 1973]. Napoletano G., Some Remarks on Treaties and Thir d States under the Vienna Convention on the Law of Treaties in Italian Yearbook of International Law, III, 1977. Violenza e trattati nel diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1977. Pau G., Considerazioni sul valore dei trattati internazionali nellordinamento italiano in Rivista di diritto internazionale, 4, LXVII, 1984. Picone P., Lapplicazione in via provvisoria degli accordi internazionali, Napoli, Jovene, 1973. Pisillo Mazzeschi R., Risoluzione e sospensione dei trattati per inadempimento, Milano, Giuffr, 1984. Rech G.F., Il depositario internazionale in La comunit internazionale, 4, XXXVI, 1981. Ronzitti N., Trattati contrari a norme imperative del diritto internazionale in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Sapienza R., Stipulazione di trattati internazionali e competenze delle Regioni: il punto di vista della Corte costituzionale in Rivista di diritto internazionale, 3, LXIV, 1981. Sciso E., Gli accordi internazionali confliggenti, Bari, Cacucci, 1986. Sico L., Gli effetti del mutamento delle circostanze sui trattati internazionali, Padova, CEDAM, 1983.

3.3.2. Successione di stati e trattati

367

Sperduti G., Consensus in International Law in Italian Yearbook of International Law, II, 1976. Treves T., Gold Clauses in International Treaties: Current Practice and ProbIems in Italian Yearbook of International Law, I, 1975. Devices to Facilitate Consensus: the Experience of the Law of the Sea Conference in Italian Yearbook of International Law, II, 1976. Triggiani E., La denuncia dei trattati fondata sulla loro natura in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XV, 1978. Vassalli di Dachenhausen T., La culpa in contrahendo in diritto internazionale, Napoli, Giannini, 1983. Ziccardi P., Il contributo della Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati alla determinazione del diritto applicabile dalla Corte Internazionale di Giustizia in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Ziccardi Capaldo G., La competenza a denunciare i trattati internazionali, Napoli, ESI, 1983. 3.3.2. Successione di stati e trattati Caggiano C., La notificazione di successione ai trattati multilaterali in Rivista di diritto internazionale, 4, LVII, 1974. The ILC Draft on the Succession of States in Respect of Treaties: a Criticai Appraisal in Italian Yearbook of International Law, I, 1975. Gaja G., Reservations to Treaties and the Newly Independent States in Italian Yearbook of International Law, I, 1975. Leoncini Bartoli A., Brevi osservazioni in tema di cessione di rapporti giuridici internazionali nascenti da trattato in Diritto internazionale, 1, XXIV, 1970. Decolonizzazione africana e successione nei trattati internazionali in Diritto internazionale, 1, XXIV, 1970. Miele M., La successione dei nuovi Stati rispetto a trattati degli Stati predecessori, secondo il Draft 1974 della International Law Commission, in AA.VV., Studi in onore di Giorgio Balladore Pallieri, Milano, Vta e Pensiero, 1978. Ronzitti N., La successione internazionale tra Stati, Milano, Giuffr, 1970. Treves T., La continuit dei trattati e i nuovi Stati indipendenti in Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIII, 1969.

368

Appendice bibliografica

Dichiarazioni dei nuovi Stati e accordi multilaterali dei loro predecesso-

ri in Rivista di diritto internazionale, 4, LITI, 1970.

3.3.3. Consuetudine Ago R., Die pluralistichen Anfflige der internationale Gemeinschaft Wilkerrecht und Rechtphilosophie in AA.VV., V alkerrecbt und Rechtsphilosophie: internationale Festschrift fiir Stephan Vetusta zurn 70. Geburtstag, Berlin, Duncker & Humblot, 1980. Arangio-Ruiz G., Lt tat dans le sens du droit des gens et la notion du droit international in Osterreichische Zeitschrift fiir ffentliches Recht, 1-2, 3-4, XXVI, 1975-76. Capelli R, I principi generali come fonte di diritto in Diritto comunitario degli scambi internazionali, 2 3, XXV, 1986. Condorelli L., Il riconoscimento generale delle consuetudini internazionali nella Costituzione italiana in Rivista di diritto internazionale, 1, LXII, 1979. Ferrari Bravo L., Allorigine della ricerca sul diritto consuetudinario internazionale. Alcune considerazioni in tema di prassi diplomatica degli Stati in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Mthodes de recherche de la coutume internationale dans la pratique des tats in Recueil des cours de l Acadmie de Droit International de La Haye, 3, CXCII, 192, 1985. Francioni F., La consuetudine locale nel diritto internazionale in Rivista di diritto internazionale, 3, LIV, 1971. Asilo diplomatico. Contributo allo studio delle consuetudini locali nel diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1973. Gaja G., Sullaccertamento delle norme internazionali generali da parte della Corte Costituzionale in Rivista di diritto internazionale, 2, LI, 1968. Jus cogens beyond the Vienna Convention in Recueil des cours de l Acadmie de Droit International de La Haye, 3, CLXXII, 172, 1981. Monaco R., Profili sistematici del diritto internazionale in Rivista di diritto internazionale, 3, LXIX, 1986. Morelli G., Norme c.d. fondamentali e norme cogenti in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIV, 1981. Scovazzi T., Precedenti ed evoluzione della consuetudine internazionale: breve casistica in La comunit internazionale, 3-4, XXVII, 1982. Precedenti ed evoluzione della consuetudine internazionale: breve casistica in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Sperduti G., La fonte suprema dellordinamento internazionale, Milano, Giuffr, 1946.

3.4.1. Stati e altri soggetti di diritto internazionale

369

Treves T., Appunti sullinfluenza sul diritto consuetudinario della terza conferenza delle Nazioni Unite sul diritto del mare in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Ziccardi P., Rgles dorganisaton et rgles de conduite en droit international. Le droit commun et les ordres juricliques in Recueil des cours de lAcadmie de Droit International de La Haye, CLII, 1976. 3.4.1. Stati e altri soggetti di diritto internazionale Adam R., Micro-States and the United Nations in Italian Yearbook of International Law, II, 1976. Arangio-Ruiz G., Stati e altri enti (soggettivit internazionale) in Novissimo Digesto Italiano, vol. XVIII, Torino, UTET, 1971. Battaglini G., Amministrazione e sovranit nellex Territorio libero d Trieste (In margine ad una attuale controversia) in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. Bernardini A., Gli avvenimenti del 1945 e la debellatio della Germania in Democrazia e diritto, 3, XI, 1970. Stati divisi in Scienze politiche. 2. Relazioni internazionali, Enciclopedia Feltrinelli Fischer, Milano, Feltrinelli, 1973. La questione tedesca nel diritto internazionale, Padova, CEDAM, 1973. Cansacchi G., LOrdine di Malta nella recente giurisprudenza italiana in Giurisprudenza italiana, CXXXIII, 1981. Collalto C., Sul riconoscimento della legittimit dello Stato di Israele in La comunit internazionale, XXXIII, 1978. Crivellaro A., Non-riconoscimento ed efficacia di atti stranieri non legalizzati in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XII, 1976. Sullefficacia di atti non legalizzati provenienti da Stati non riconosciuti in Giurisprudenza Italiana, CXXVIII, 1976. Gazzoni F., Ordine di Malta in Enciclopedia del diritto, vol. XXXI, Milano, Giuffr, 1981. Giardina A., La violazione degli Accordi di Parigi sul Viet-Nam in La comunit internazionale, 4, XXIX, 1974. Grandi B., Osservazioni sul protettorato internazionale. A proposito della speciale condizione giuridica della Repubblica di Cipro in Annali della Facolt di Scienze Politiche dellUniversit di Milano, I, 1981. Lattanzi F., Il riconoscimento della Repubblica Democratica Tedesca in Democrazia e diritto, 3, XII, 1971.

370

Appendice bibliografica

Monaco R., Osservazioni sulla condizione giuridica internazionale dellOrdine di Malta in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIV, 1981. Paone P., Ordine di Malta e sistema giuridico internazionale in Rivista di diritto internazionale, LXII, 1979. Ronzitti N., La successione internazionale tra Stati, Milano, Giuffr, 1970. Sico L., Neutralizzazione in Enciclopedia del diritto, vol. XXVIII, Milano, Giuffr, 1978. Sperduti G., Stati (riconoscimento internazionale degli) in Novissimo Digesto Italiano, vol. XVIII, Torino, UTET, 1971. Starace V., La rappresentanza nei rapporti tra Stati in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. Treves T., Lo Stato nel diritto internazionale in Europa Ethnica, X, 1980. 3.4.2. Insorti Barsotti R., Insorti in Enciclopedia del diritto, vol. XXI, Milano, Giuffr, 1970. 3.4.3. Autodeterminazione dei popoli Aliboni R., Eritrean Independence in an International Perspective in Lo spettatore internazionale, XIV, 1979. Arangio-Ruiz G., Autoderminazione dei popoli e diritto internazionale. Dalla Carta delle Nazioni Unite allatto di Helsinki (CSCE) in Rivista di studi politici internazionali, 4, L, 1983. Bernardini A., I popoli in lotta per la liberazione nazionale quali nuovi soggetti di diritto internazionale in Democrazia e diritto, 4, XI, 1970. Cassese A., The Helsinki Declaration and Self-determination - Human Rights... in Buergenthal T. (a cura di), Human Rights, International Law and the Helsinki Accord, Montclair (N.Y.), Allanheld, 1977. Il diritto dei popoli allautodeterminazione politica: dallo Statuto alla Dichiarazione di Algeri in AA.VV., Scritti in onore di Lelio Basso, Milano, F. Angeli, 1979. Political Self-determination: Old Concepts and New Developments in Cassese A. (a cura di), UN Law Fundamental Rights, Alphen aan den Rijn, Sijthoff en Nordhoff, 1979. Condorelli L., Le droit international face lautodtermination du Sahara Occidental in La comunit internazionale, 3, XXXIII, 1978, e in AA.VV., Scritti in onore di Lelio Basso, Milano, F. Angeli, 1979.

3.4.4. Individui

371

Fois P., La Dichiarazione universale dei diritti dei popoli di Algeri in La comunit internazionale, 3, XXXI, 1976. Gaja G., Autodeterminazione dei popoli in Scienze politiche. 2. Relazioni internazionali, Enciclopedia Feltrinelli Fischer, Milano, Feltrinelli, 1973. Guarino G., Autoderminazione dei popoli e diritto internazionale, Napoli, Jovene, 1984. Tosato G.L., La Dichiarazione di Algeri sui diritti dei popoli in Rivista di diritto internazionale, 4, LIX, 1976. 3.4.4. Individui Arangio-Ruiz G., Lindividuo e il diritto internazionale in Rivista di diritto internazionale, 4, LIV, 1971. Capotorti F. Die Recite der Angeharigen von Minderheiten. Kommt es zu eincr Erklarung der Vereinten Nationen? in Vereinten Nationen, IV, 1980. Der Schutz der Minderheiten und das Veilkerrecht in Universitas, 6, 1982. Cassese A., Individuo (diritto internazionale) in Enciclopedia del diritto, vol. XXI, Milano, Giuffr, 1971. Gaja G., Lattribuzione di diritti speciali ai cittadini della Comunit secondo il Parlamento europeo in Rivista di diritto internazionale, LXI, 1978. Kojanec G. (a cura di), Litaliano nel mondo e la sua condizione giuridica. Norme comunitarie e convenzioni multilaterali, Padova, CEDAM, 1980. (a cura di), Litaliano nel mondo e la sua condizione giuridica. Supplemento. Convenzioni multilaterali relative allo status delle persone, Padova, CEDAM, 1981. Pizzorusso A., La protection des minorits dans la Dclaration dAlger in AA.VV., Scritti in onore di Lelio Basso, Milano, F. Angeli, 1979. Sacerdoti G., New Developments in Group Consciousness and the International Protection of the Rights of Minorities, in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Socini Leyendecker R., Le azioni di soccorso nel diritto internazionale umanitario Milano, Giuffr, 1979. Sperduti G., Sulla soggettivit internazionale n Rivista di diritto internazionale, 2, LV, 1972. Strozzi G., Interessi statali e interessi privati nellordinamento internazionale, Milano, Giuffr, 1977. Tiberini G., La protezione della minoranza slovena a Trieste in Foro italiano, 7-8, I, CVII, 1982.

372

Appendice bibliografica

Udina M., Sulle attuali tendenze in tema di protezione internazionale delle minoranze nazionali in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Vitta E., Le azioni internazionali di soccorso umanitario in AA.VV., Studi in onore di Giorgio Balladore Pallieri, Milano, Vita e Pensiero, 1978. 3.4.5. Stranieri Adinolfi A., La nuova normativa sul collocamento dei lavoratori stranieri in Rivista di diritto internazionale, 1, LXX, 1987. Cannizzaro E., La legge sul collocamento dei lavoratori stranieri extracomunitari ed il diritto di polizia in Rivista di diritto internazionale, 1, LXX, 1987. Capotorti F., Incidenza della condizione di straniero sui diritti delluomo internazionalmente protetti in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Conetti G., Lintegrazione del rifugiato nel paese di accoglimento in AWR Bulletin, 1987. Durante F., Tutela internazionale dei rifugiati e diritti delluomo in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Gaia G., Dallallontanamento discrezionale dello straniero alla sua espulsione garantita in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXIX, 1986. Nascimbene B., Nuove norme e recenti pronunce in tema di cittadinanza in Foro Italiano, 6. I, CVIII, 1983. Protection, Assistance and Integration of Refugees in the Italian Legal System in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XXIII, 1987. Tamburini M., Trattamento degli stranieri e buona fede nel diritto internazionale generale in Studi e pubblicazioni della Rivista di Diritto internazionale privato e processuale, XXI, Padova, CEDAM, 1984. 3.5.1. Organizzazioni internazionali Biscottini G., Il diritto delle organizzazioni internazionali: I. La teoria dellorganizzazione, Milano, Giuffr, 1971. Il diritto delle organizzazioni internazionali, Padova, CEDAM, 19812. La pratica del consensus nelle organizzazioni internazionali in AA.VV., Studi in onore di Giorgio Balladore Pallieri, Milano, Vita e Pensiero, 1978. Cansacchi G., Continuit, identit e successione delle organizzazioni internazionali in Diritto internazionale, 1, XXV, 1971.

3.5.1

Organizzazioni internazionali

373

Cassese A., Il controllo internazionale. Contributo alla teoria delle funzioni di organizzazione dellordinamento internazionale, Milano, Giuffr, 1971. Conetti G., La costituzione delle organizzazioni tecniche nella Societ delle Nazioni, Milano, Giuffr, 1979. Decleva M., Pubblicit e segretezza dei lavori degli organi collegiali internazionali in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, VI, 1970. Sulla formazione di organi internazionali composti da individui in Rivista di diritto internazionale, 1, LV, 1972. Absence and Abstention from Voting in International Collective Organs in Italian Yearbook of International Law, III, 1977. Sullindipendenza degli individui preposti ad organi internazionali in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Principio di collegialit e principio monocratico nellorganizzazione internazionale in AA.VV., Studi in onore di Giorgio Balkdore Pallier i, Milano, Vta e Pensiero, 1978. Ferrari Bravo L., Organizzazioni internazionali in Scienze politiche. 2. Relazioni internazionali, Enciclopedia Feltrinelli Fischer, Milano, Feltrinelli, 1973. Florio F., Il momento sociale nei fatti di organizzazione internazionale in Rivista di diritto internazionale, 2, LIII, 1970. Mengozzi P., Le istituzioni nella dimensione comunitaria in Rivista di diritto internazionale e procedura civile, XXXIII, 1979. Monaco R., Regionalismo internazionale contemporaneo. Considerazioni in La comunit internazionale, 1, XXVI, 1971. Scritti di diritto delle organizzazioni internazionali, Milano, Giuffr, 1981. Napoletano G., La cessazione del rapporto di lavoro dei funzionari internazionali, Milano, Giuffr, 1980. Funzioni operative di azione diretta delle organizzazioni internazionali in La comunit internazionale, 2-3, XXXIV, 1979. Palmieri G., Introduzione allo studio del coordinamento interorganico nel diritto degli enti internazionali in AA.VV., Studi in onore di Manlio Milano, Giuffr, 1975. Panebianco M., Dalla Societ delle Nazioni allONU. Le grandi organizzazioni internazionali (lezioni, testi, documenti), Napoli, Ferraro, 1977. Lintegrazione europea e latino-americana fra internazionalismo e costituzionalismo in Diritto e Societ, VII, 1979. Paone P., Diritto e Organizzazione internazionale: spunti critici e ricostruttivi in Rivista di diritto internazionale, 1, LVIII, 1975. Parisi N., Il finanziamento delle organizzazioni internazionali. Contributo allo studio delle forme della cooperazione intergovernativa, Milano, Giuffr, 1986.

374

Appendice bibliografica

Radicati Di Brozolo L., Ancora sul carattere quasi contenzioso della procedura ex art. 228, par. I, al. 2, dei Trattato CEE in Rivista di diritto internazionale, 4, LXII, 1979. La funzione consultiva della Corte comunitaria in materia di relazioni esterne in Rivista di diritto internazionale, 1, LXII, 1979. Tamburini M., Lambito soggettivo del Trattato di Roma in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XVII, 1979. Tizzano A., Appunti sul regionalismo africano in Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. Zanghi C., Gli status giuridici negli enti internazionali, Milano, Giuffr, 1975. Ziccardi P., Organizzazione internazionale (in generale) in Enciclopedia del diritto, vol. XXXI, Milano, Giuffr, 1981. 3.5.2. Nazioni Unite Ago R., Nazioni Unite: venticinque anni dopo in La comunit internazionale, 3-4, XXV, 1970. Arangio-Ruiz G., The UN Declaration on Friendly Relations and the System of Sources in International Law, Alphen aan den Rijn, Sijthoff en Nordhoff, 1979. Cassese A., Lazione delle Nazioni Unite contro lapartheid in La comunit internazionale, 3-4, XXV, 1970. (a cura di), UN Law Fundamental Rights, Alphen aan den Rijn, Sijthoff en Nordhoff, 1979. Conetti G., Sulla sottoponibilit a sequestro conservativo di beni dellAgenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati di Palestina in AA.VV., Studi in onore di Giorgio Balladore Panieri, Milano, Vita e Pensiero, 1978. Conforti B., Il problema del doppio veto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in AA.VV., Studi in memoria di Carlo Esposito, Padova, CEDAM, 1973. Le Nazioni Unite. Lezioni di Organizzazione internazionale, 2 voli., Padova, CEDAM, 1971-74. Di Blase A., Sulla responsabilit internazionale per attivit dellONU in Rivista di diritto internazionale, 2, LVII, 1974. LONU e il conflitto arabo-israeliano (1973-1974), Milano, Giuffr, 1975. Fois P., La revisione dello Statuto delle Nazioni Unite: tendenze recenti in AA.VV., Scritti in onore di Lelio Basso, Milano, F. Angeli, 1979. Giuliano M., Le Nazioni Unite e il diritto commerciale internazionale in La comunit internazionale, 3-4, XXV, 1970.

3.5.3. Istituzioni specializzate

375

Marchisio S., La cooperazione per lo sviluppo nel diritto delle Nazioni Unite, Napoli, Jovene, 1977. Lattivit dellONU per lo sviluppo e la politica delle nuove dimensioni in Affari sociali internazionali, VII, 1979. Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale in Enciclopedia del diritto, XXXI, 1981. Monaco R., Assistenza tecnica delle Nazioni Unite in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1980. Panzera A.F., Sul recesso dalle Nazioni Unite in Giurisprudenza italiana, IV, 1970. Paone P., Il problema del finanziamento delle organizzazioni internazionali a carattere universale in La comunit internazionale, 3-4, XXV, 1970. Rottola A., Le misure contro gli Stati ex nemici previste dagli articoli 53, par. I, e 107 della Carta delle Nazioni Unite in Rivista di diritto internazionale, 2, LIII, 1970. Sciso E., La questione delle credenziali cambogiane allAssemblea Generale delle Nazioni Unite in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIV, 1981. Sperduti G., Competenza nazionale e competenza internazionale nel sistema delle Nazioni Unite in La comunit internazionale, 3-4, XXV, 1970. Il dominio riservato, Milano, Giuffr, 1970. Sulla questione della rappresentanza cinese alle Nazioni Unite in AA.VV., Studi in memoria di Carlo Esposito, Padova, CEDAM, 1973. Striani D., Il VII Congresso delle Nazioni Unite sulla prevenzione del crimine ed il trattamento dei delinquenti in La comunit internazionale, 1, XLI, 1986. Tanzi A., Diritto di veto ed esecuzione della sentenza della Corte internazionale di Giustizia tra Nicaragua e Stati Uniti in Rivista di diritto internazionale, 2, LXX, 1987. Udina M., LOrganizzazione delle Nazioni Unite. Introduzione e testi annotati, Padova, CEDAM, 1973 . Ziccardi P., Caratteri istituzionali delle Nazioni Unite. Considerazioni preliminari in La comunit internazionale, 3-4, XXV, 1970.
2

3.5.3. Istituzioni specializzate Bentivoglio L.M., La soluzione delle controversie giuridiche tra gli Stati membri della Convenzione di Chicago del 1944 sullaviazione civile internazionale in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975.

376

Appendice bibliografica

Cansacchi G., UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per la Educazione la Scienza e la Cultura) in Novissimo Digesto Italiano, voi. XX, Torino, UTET, 1975. Dav A., Organizzazione mondiale della sanit in Enciclopedia del diritto, vol. XXXI, Milano, Giuffr, 1981. Di Blase A., Organizzazione mondiale per la protezione della propriet intellettuale in Enciclopedia del diritto, vol. XXXI, Milano, Giuffr, 1981. Gaja G., Organizzazione internazionale del lavoro in Enciclopedia del diritto, vol. XXXI, Milano, Giuffr, 1981. Jacobucci M., Non-proliferazione e ventanni dellAgenzia Atomica di Vienna in La comunit internazionale, 4, XXXII, 1977. Lattanzi F., La repubblica democratica tedesca e lOrganizzazione mondiale della sanit in Democrazia e diritto, 4, XI, 1970. Organizzazione dellaviazione civile internazionale (ICAO) in Enciclopedia del diritto, voi. XXXI, Milano, Giuffr, 1981. Malintoppi A., Istituti specializzati delle Nazioni Unite in Enciclopedia del diritto, vol. XXIII, Milano, Giuffr, 1973. Marchisio S., Organizzazione delle Nazioni Unite per lalimentazione e lagricoltura (FAO) in Enciclopedia del diritto, vol. XXXI, Milano, Giuffr, 1981. Monaco R., Les amendements de P acte constitutif de lUnesco in La comunit internazionale, 2, XXVII, 1972. Neri I., LUnesco e linformazione. Tante voci per un mondo solo in Politica internazionale, XII, 1980. Pecoraro M.L., Considerazioni sulle campagne internazionali di salvaguardia di beni culturali promosse dallUNESCO in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XXV, 1986. Politi M., Limmunit giurisdizionale dei rappresentanti degli Stati presso Ia FAO in Rivista di diritto internazionale, 3, LIII, 1970. Quaglino A., La FAO e la giurisdizione italiana in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, VIII, 1972. Radicati Di Brozolo L., Lazione del Fondo monetario internazionale nel sistema delle Nazioni Unite in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975. Organizzazione marittima consultiva intergovernativa (IMCO) in Enciclopedia del diritto, vol. XXXI, Milano, Giuffr, 1981. Saulle M.R., Organizzazione delle Nazioni Unite per leducazione, Ia scienza e la cultura (UNESCO) in Enciclopedia del diritto, vol. XXXI, Milano, Giuffr, 1981.

3.5.5. Organizzazioni non governative

377

Teramo G., U.P.U. (Unione Postale Universale) in Novissimo Digesto Italiano, vol. XX, Torino, UTET, 1975. Treves T., Le decisioni interpretative nellaccordo istitutivo del Fondo monetario internazionale in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1980. Udina M., I cinquantanni dellOrganizzazione internazionale del lavoro (1919-1969) in Rivista di diritto del lavoro, 1, XXIII, I, 1971. 3.5.4. Altre organizzazioni governative Di Perna T., Il consiglio di cooperazione dei paesi arabi del Golfo: sue finalit ed organizzazione in Oriente moderno, VI, 1987. Frosini V., La Convenzione Europea sulla protezione dei dati in Rivista di diritto europeo, 1, XXIV, 1984. Menegazzi-Munari F., LUnione Europea Occidentale: funzione e natura giuridica in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 3, XXVI, 1987. Panebianco M., Il gruppo subregionale andino in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXII, 1983. Pirrone P., Luso della forza nel quadro dellOSA, in Rivista trimestrale di diritto pubblico 1, XXXIV, 1986. Risi C., Il Consiglio di cooperazione del Golfo: la CEE nel mondo arabo? in Rivista di diritto europeo, 3, XXIV, 1984. Tizzano A., Brevi note sullorganizzazione dellUnit Africana in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXII, 1983. Treves T., Les dcisions dinterprtation des statuts du Fonds Montaire International in Revue gnrale de droit international public, 1, LXXIX, 1975. 3.5.5. Organizzazioni non governative Barile G., Caractre du Comit international de la Croix Rouge in Rivista di diritto internazionale, 4, LXII, 1979. Benvenuti P., The Nature and Features of International Non-Governmental Organizations in Italian Yearbook of International Law, IV, 1978-79. Organizzazioni internazionali non governative in Enciclopedia del diritto, vol. XXXI, Milano, Giuffr, 1981. Dalla Torre G., Organizzazioni internazionali religiose in Enciclopedia del diritto, vol. XXXI, Milano, Giuffr, 1981.

378

Appendice bibliografica

Marchisio S., Le organizzazioni non governative internazionali e la cooperazione allo sviluppo in I quaderni di cooperazione, VIII, Roma, Fratelli Palombi, 1985. Papini R. e Cortese G., Limportante des associations non gouvernementales dans la vie internationale et leur reprsentation auprs des institutions intergouvernementales in Rivista di studi europei, VI, 1971. 3.5.6. Comunit europee Adinolfi A., Sullattuazione in Italia della direttiva comunitaria concernente i licenziamenti collettivi in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVI, 1983. Baldi C., Istituzionalizzazione dei Vertici, cooperazione intergovernativa e sovranit comunitaria in Rivista di diritto europeo, 2, XX, 1980. Baldi R., Il diritto della distribuzione commerciale nellEuropa Comunitaria, Padova, CEDAM, 1984. Balduzzi R., Prime note sulla Corte dei Conti delle Comunit Europee in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 4, XXXII, 1982. Bazoli G. e Liserre A., La Corte comunitaria: un nuovo giudice o una nuova giustizia in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XX, 1981. Bernini G., Evoluzione pratica delle strutture comunitarie in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Biscottini G., Considerazioni sugli accordi di associazione alla CEE in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Considerazioni sulla natura giuridica delle Comunit Europee in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Considerazioni sullevoluzione deI Parlamento europeo in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Lunificazione delle Comunit dopo il trattato di Bruxelles in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Bosco G., Natura e prospettive del diritto delle Comunit Europee in AA.VV., Politiche comunitarie e giurisprudenza della Corte di Giustizia, Siena, Tipografia Senese, 1980. Campogrande G., I diritti per controlli sanitari nella giurisprudenza della Corte di Giustizia in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 3-4, XXIII, 1984.

35.6. Comunit europee

379

Capelli F., La direttiva comunitaria: da atto (quasi) normativo a strumento di pressione politica in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXVI, 1987. Capotorti F., I profili giuridici della politica mediterranea della CEE in Rivista di diritto europeo, 1, XXI, 1981 e n AA.VV., La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica, 1981. Il diritto comunitario non scritto in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 3-4, XXII, 1983. Sullobbligo del rinvio alla Corte di Giustizia per linterpretazione a titolo pregiudiziale a norma del terzo comma dellart. 177 del Trattato CEE in Giurisprudenza italiana, 7-I, CXXXV, 1983. El procedimiento de produccin legislativa en las Comunidades Europeas in Revista espagola de derecho costitucional, XVI, 1986. Le statut juridique du Conseil Europen la Iumire de lacte unique in Du droit international au droit de lintgration: liber amicorum Pierre Pescatore, Baden Baden, 1987. Lo status giuridico del Consiglio Europeo alla luce dellAtto Unico in Rivista di diritto internazionale, LXXI, 1988. Catalano N., Impugnabilit da parte degli Stati membri anche dei regolamenti adottati allunanimit in Giustizia civile, 1, XXX, 1980. Celi R., La procedura elettorale uniforme per lelezione del Parlamento Europeo in Annali di diritto comparato e studi legislativi, LV, 1982. Cerutti G., Potest discrezionali della Commissione e provvedimenti cautelari di urgenza in tema di diritto comunitario della concorrenza in Rivista di diritto europeo, 3, XXV, 1985. Chiti-Batelli A., I poteri del Parlamento europeo, Milano, Giuffr, 1981. Comba A., Comunit europee in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981. Condorelli L. e Salerno F., Le relazioni transfrontaliere tra comunit locali in Europa nel diritto internazionale ed europeo in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2, XXXVI, 1986. Cortese Pinto E., I trattati internazionali nel diritto comunitario n Rivista di diritto internazionale, 2, LXIII, 1980. Osservazioni sul parere 1/78 della Corte di Giustizia delle Comunit europee in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XVI, 1980. Corte dei Conti delle Comunit Europee in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981. Daniele L., Les accords mditerranens de la CEE dans la jurisprudence de la Cour de Justice in AA.VV., La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica, 1981.

380

Appendice bibliografica

Le restrizioni quantitative e le misure di effetto equivalente nella giuri-

sprudenza della Corte di Giustizia in Rivista di diritto europeo, 3, XXIV, 1984. De Fina G., Diritto comunitario, Torino, UTET, 1980. De Nova R., Gli accordi di associazione alla CEE. Rilevazioni comparative in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Di Paolo C., Concentrazioni nel settore delle telecomunicazioni e trattato CEE in Rivista di diritto internazionale, LXX, 1987. Draetta U., Commissione delle Comunit europee in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981. Durante F., Evoluzione delle strutture comunitarie ed organi sussidiari in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Diritto comunitario in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981. Ferrari Bravo L., Poteri della Commissione CEE e suo ruolo nello sviluppo dellintegrazione europea in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Ferreira R.M., Il processo di adesione del Portogallo alla CEE in AA.VV., La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica, 1981. Fois P., Il trattato CEE come accordo quadro: la posizione della Corte di Giustizia in AA.VV., Politiche comunitarie e giurisprudenza della Corte di Giustizia, Siena, Tipografia Senese, 1980. Fragola U., Diritto amministrativo e diritto comunitario: latto amministrativo europeo in Il Consiglio di Stato, 2, XXXI, 1980. Francioni F. e Grottanelli De Santi G. (a cura di), National and Supranational Powers in the Shaping of Community Policies. Proceedings of the Siena-Bonn Seminar March-june 1983, Milano, Giuffr, 1984. Gaja G., Aspetti problematici della tutela dei diritti fondamentali nellordinamento comunitario in Rivista di diritto internazionale, LXXI, 1988. Giacalone G., Larmonizzazione comunitaria della disciplina dei mercati mobiliari in Rivista di diritto europeo, 3, XXIII, 1983. Giardina A., The European Court and the Brussels Convention on Jurisdiction and Judgments in International and Comparative Law Quarterly, 2, XXVII, 1978. Parlamento Europeo e diritti fondamentali in AA.VV., Parlamento Europeo, forze politiche e diritti dei cittadini, Milano, F. Angeli, 1979.

3.5.6. Comunit europee

381

La cooperazione al vertice in Europa: strutture, realizzazioni, controlli

in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Goletti G.B., La Corte dei Conti delle Comunit Europee e lattivit di controllo sulla gestione del bilancio comunitario n Il foro amministrativo, 1, LVII, 1981. Il fondo europeo di sviluppo regionale: programmi e programmazione in Annali di diritto comparato e studi legislativi, LIV, 1981. La Corte dei Conti delle Comunit Europee e il bilancio comunitario in Foro amministrativo, 4, LIX, 1983. La Comunit Europea e gli accordi internazionali. Problemi finanziari e responsabilit (presente e futuro) in Rivista di diritto europeo, 4, XXVI, 1986. Energy, Research and Environment in the European Communities. Legal Aspects in Rivista di diritto europeo, 1, XXVI, 1986. Gori P., Il principio della parit di trattamento delluomo e della donna nella giurisprudenza della Corte di Giustizia delle Comunit Europee in Rivista di diritto europeo, 1, XXV, 1985. Kojanec G., Associazione alla CEE (accordi di) in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1980. Lala R., Continuit ed aspetti innovativi nella seconda convenzione di Lom in Rivista di diritto europeo, 3, XXI, 1981. Les procdures de la coopration financire et technique dans le cadre de la deuxime Convention de Lom, Torino, Giappichelli, 1981. La Loggia M., I poteri del Parlamento europeo in Quaderni. Centro di documentazione e studi sulle Comunit europee, Milano, Giuffr, 1981. Lanchester F., Osservazioni critiche su una proposta di sistema elettorale europeo in Rivista trimestrale di diritto pubblico, XXX, 1980. Lauria F., La tutela giurisdizionale dei singoli nellordinamento comunitario in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 3, XXIV, 1985. Leanza U., Lampliamento delle Comunit europee nei suoi aspetti giuridici in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Relazioni convenzionali tra la Comunit Europea ed i paesi deI Mediterraneo in Annali dellIstituto di studi europei A. De Gasperi, II, 1980. Saggi di diritto delle Comunit Europee, Napoli, Giannini, 1981. Luzzatto R., La diretta applicabilit nel diritto comunitario, Milano, F. Angeli, 1980. Mamberto G., LIVA come risorsa propria delle Comunit europee in Diritto e pratica tributaria, I, LII, 1981.

382

Appendice bibliografica

Marchisello A., Lefficacia diretta degli accordi internazionali della Comunit Europea dopo la sentenza Kupferberg in Rivista di diritto internazionale, 2, LXVII, 1984. Marenco G., Le due anime dellart. 86 del trattato CEE in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1, XXV, 1986. Marletta M., Gli accordi della CEE e la competenza consultiva della Corte di Giustizia in AA.VV., La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica, 1981. Mastellone C., Sul principio comunitario della libera circolazione dei capitali in Rivista di diritto internazionale, 4, LXV, 1982. Mattera Ricigliano A., Neoprotezionismo e libert degli scambi allinterno della Comunit Europea in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 12, XXIII, 1984. Mengozzi P., Efficienza e concorrenza degli istituti di credito alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia della CEE in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXIII, 1984. I pareri nel diritto comunitario in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXVI, 1987. Monaco R., Il problema della completezza dei regolamenti comunitari in Anuario de derecho internacional de la Universidad de Navarra, II, 1975. The Limits of the European Community Order in European Law Review,4, I, 1976. CEE (Comunit Economica Europea) in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1980. Lo sviluppo del diritto comunitario attraverso la giurisprudenza della Corte di Giustizia delle Comunit europee in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Corte di giustizia delle Comunit europee in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981. Parlamento europeo e Parlamenti nazionali in Quaderni. Centro di documentazione e studi sulle Comunit europee, Milano, Giuffr, 1981. Mosconi F., Banca europea per gli investimenti in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1980. Napoletano G., II trasferimento dei funzionari delle Comunit Europee in Rivista di diritto europeo, 3, XXIII, 1983. Diritto comunitario e diritto internazionale nel caso British Telecommunications in Rivista di diritto internazionale, 2, LXX, 1987. Olmi G., La sanction des infractions au droit cornmunautaire in AA.VV., Droit communautaire et droit p nal , Milano, Giuffr, 1981 e Bruxelles, Bruylant, 1981.

3.5.6. Comunit europee

383

Orefice M., La normativa delle Comunit Europee in materia di misure antidumping e di dazi compensativi in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XXV, 1986. Orsello G.P., Regolamentazione dellemittenza radiotelevisiva in Europa e possibilit di un intervento comunitario nella prospettiva di un riavvicinamento delle legislazioni e di un processo di armonizzazione normativa in Annali di diritto comparato e studi legislativi, 9, LIV, 1981. Prime considerazioni in ordine alla proposta del Parlamento Europeo per la predisposizione di un trattato istitutivo dellUnione Europea in Annali di diritto comparato e studi legislativi, LV, 1982. Padelletti M. L., Le udienze conoscitive del Parlamento Europeo in Rivista di diritto europeo, 3, XXII, 1982. Panella L., La terza Convenzione di Lom in Rivista di diritto europeo, 4, XXIV, 1984. Panebianco M., Introduzione al diritto del Mercato Comune Europeo, Salerno, Edisud, 1980. Dalla comunit europea allunione europea. Raccolta di saggi e documenti, Roma, Gentile, 1981. Il progetto di trattato sullunione europea: aspetti generali in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXIV, 1985. Pasetti Bombardella F., Le Parlement face au Conseil in Rivista di diritto europeo, 2, XXVII, 1987. Pasquini G., Il diritto di stabilimento nel trattato CEE, in Annali di diritto comparato e studi legislativi, LIV, 1981. Pau G., Le norme imperative della Convenzione CEE sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali in Rivista di diritto internazionale, 4, LXV, 1982. Pocar F., Il rapporto dei tre saggi sulle istituzioni comunitarie in Democrazia e diritto, XX, 1980. I poteri di bilancio e la posizione del Parlamento europeo fra le istituzioni comunitarie: aspetti giuridico-istituzionali in Rivista di diritto europeo, 1, XXI, 1981. Aspetti istituzionali della politica mediterranea della CEE in AA.VV., La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica, 1981. Caratteri ed evoluzione degli accordi internazionali stipulati dalla CEE in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XX, 1981. Raffaelli E.A., Poteri legislativi al Parlamento europeo in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XIX, 1980. Riccioli F.D., La copertura finanziaria dei regolamenti comunitari in Rivista di diritto europeo, 1, XX, 1980.

384

Appendice bibliografica

Riflessi dellampliamento della CEE sui paesi terzi del Mediterraneo in

AA.VV. La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica, 1981. Ronzitti N., Elezione a suffragio universale del Parlamento Europeo e controllo democratico del processo di integrazione europea in Parlamento Europeo, forze politiche e diritti dei cittadini, Milano, F. Angeli, 1979. Rossolini R., Accordi tra CEE e paesi arabi in AA.VV., La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica, 1981. Autorizzazione alla costituzione di aziende di credito ed allinizio dellattivit creditizia alla luce della normativa comunitaria in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXIII, 1984. Salerno F., Il nuovo codice comunitario per le imprese europee operanti in Sud Africa in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIX, 1986. Scovazzi T., CECA (Comunit Europea del Carbone e dellAcciaio) in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1980. Spagnoletti-Zeuli M.T., Sulle sentenze interlocutorie della Corte di Giustizia delle C.E. contenenti un invito a negoziare in Rivista di diritto europeo, 2, XXIII, 1983. Spinelli A., Riflessioni sul Trattato-Costituzione per lUnione Europea in Annali di diritto comparato e studi legislativi, LV, 1982. Starace V., Il Consiglio europeo in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Tamburini T., Comitato economico e sociale delle Comunit europee in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981. Telchini I., Le relazioni Comunit-Jugoslavia alla luce del nuovo accordo di cooperazione economica in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XIX, 1980. Terracciano P., Le clausole di salvaguardia allatto di adesione della Grecia alla Comunit Europea in Rivista di diritto europeo, 3, XXII, 1982. Tesauro G., Il bilancio delle Comunit Europee in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XIX, 1980. Tita A., I rappresentanti permanenti degli stati membri nel processo decisionale della Comunit Europea in Annali dellIstituto di studi europei A. De Gasperi, Il, 1980. Tizzano A., Forze politiche italiane e collegamenti europei nella prospettiva dellelezione del Parlamento Europeo in AA.VV., Parlamento Europeo, forze politiche e diritti dei cittadini, Milano, F. Angeli, 1979. Controversie fittizie e competenza pregiudiziale della Corte comunitaria in Foro italiano, 4, CIII, 1980.

3.5.6. Comunit europee

385

COREPER (Comitato dei Rappresentanti Permanenti degli Stati mem-

bri delle Comunit Europee) in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981. Lo sviluppo delle competenze materiali delle Comunit europee in Rivista di diritto europeo, 2, XXI, 1981. Recenti sviluppi in tema di accordi internazionali della CEE in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XX, 1981. Gemeinschaftrecht und italienische Gesetzgebung auf dem Gebiet des Versicherungsrechts in Das Europa des zweiten Generatimi, 1, 1981. Litiges fictifs et comptence prjudicielle de la Cour de justice Europenne in Revue gnrale de droit international public, 3, LXXXV, 1981. Arbitrato privato e competenza pregiudiziale della Corte Comunitaria in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Brevi note sulla conoscenza del diritto comunitario in Foro italiano, CXIII, 1988. Listituzione del tribunale di primo grado delle Comunit europee in Foro italiano, CXIV, 1989. LAtto Unico Europeo e la realizzazione del mercato interno in Foro italiano, CXIV, 1989. Toledano Laredo A., Consiglio delle Comunit europee in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981. Torri A.P., La Corte dei Conti della Comunit economica europea in Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, LIV, 1980. Traversa E., Direttiva CEE 12.12.1977 e armonizzazione delle legislazioni bancarie de paesi della Comunit Europea in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 3-4, XXIII, 1984. Lazione comunitaria contro la povert in Rivista di diritto europeo, 3, XXVI, 1986. Treves G., La Commissione in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Troiani L., Spagna, Portogallo e Grecia: il secondo ampliamento della CEE in Quaderni di rassegna sindacale, LXXXVIII, 1981. Ubertazzi L.C., Esaurimento comunitario della propriet industriale ed importazioni da paesi terzi in Foro italiano, 7-8-IV, CVII, 1982. Licenze di brevetto e diritto comunitario antitrust in Foro italiano, 2-IV, CVIII, 1983. Udina M., Natura e poteri del Parlamento europeo in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980.

386

Appendice bibliografica

Vacca M., Il fondamento giuridico delle petizioni al Parlamento Europeo in Rivista di diritto europeo, 1, XXVI, 1986. Venturini G., La responsabilit extracontrattuale delle Comunit europee, Milano, Giuffr, 1980. Vinci E., Il Parlamento europeo, Firenze Le Monnier, 1980. Vitta E., Laccordo tra la Comunit Economica Europea e lo Stato dIsraele in AA.VV., La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica, 1981 e in Rivista di studi politici internazionali, XLVIII, 1981. Zagrebelsky G., I meccanismi elettorali per lelezione del Parlamento Europeo e le loro complicazioni politiche in Parlamento Europeo, forze politiche e diritti dei cittadini, Milano, F. Angeli, 1979. 3.6.1. Territorio Barsotti R., In tema di amministrazione diretta di territori non autonomi da parte dellONU: il caso della Namibia in Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XVI, 1980. Battaglini G., Zone polari (diritto internazionale) in Novissimo Digesto Italiano, vol. XX, Torino, UTET, 1975. Benedettelli M., Sullapplicazione extraterritoriale delle misure di embargo degli Stati Uniti relative al gasdotto siberiano in Rivista di diritto internazionale, 3, LXVII, 1984. Benuzzi F., Il Trattato sullAntartide in Rivista di studi politici internazionali, XLVII, 1981. Cannata F., Limiti ordinamentali nei territori denclave in Rivista giuridica del turismo, V, 1975. Capotorti F., Mandato internazionale in Enciclopedia del diritto, vol. XXV, Milano, Giuffr, 1975. Cassese A., Legal Considerations on the International Status of jerusalem in Palestinian Yearbook of International Law, III, 1986. Coscia G., Spionaggio (diritto internazionale) in Novissimo Digesto Italiano, vol. XVIII, Torino, UTET, 1971. Costanzo G.A., Settori (teoria dei) in Novissimo Digesto Italiano, vol. XVII, Torino, UTET, 1970. Curti Gialdino C., Osservazioni sulla disciplina generale dei rapporti internazionali di vicinato in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. De Rosa F., Lo status internazionale di Berlino-ovest e i suoi riflessi nella Comunit economica europea, in La comunit internazionale, 3, XXXVI, 1981.

3.6.2.

Mare

387

Leanza U., Territorio dello Stato (diritto internazionale) in Novissimo Digesto Italiano, vol. XIX, Torino, UTET, 1973. Marazzi A., Ultraterritorialit in Novissimo Digesto Italiano, vol. XIX, Torino, UTET, 1973. Marchisio S., Le basi militari nel diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1984. Milanesi E., Controversie di confine e accordi di delimitazione in La comunit internazionale, 4, XXXIII, 1978. Presutti F., Diffusione diretta internazionale da satellite e consenso preventivo degli Stati destinatari in Rivista di diritto internazionale, 1, LXX, 1987. Raggi C.G., Diritti reali (diritto internazionale pubblico) in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981. Rastrelli G., In tema di poteri di accertamento della Commissione delle Comunit europee sul territorio di uno Stato terzo in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XIV, 1978. Udina M., Gli accordi italo-jugoslavi di Osimo del 10 novembre 1975 in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LX, 1977. Sulle cosidette zone neutrali della penisola arabica in Rivista di diritto internazionale, 3, LXII, 1979. Gli accordi di Osimo: lineamenti introduttivi e testi annotati, Trieste, Lint, 1979. Zarrilli S., Applicazione extra-territoriale del diritto e conflitti di giurisdizione: unanalisi a partire dal caso del gasdotto siberiano in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1, XXV, 1986. Ziccardi Capaldo G., Le situazioni territoriali illegittime nel diritto internazionale, Napoli, Editoriale Scientifica, 1977. 3.6.2. Mare Adam R., Lincidente del golfo della Sirte in Rivista di diritto internazionale, LXIV, 1981. Barile G., Uguaglianza e disuguaglianza degli Stati alla Conferenza sul diritto del mare in Rivista di diritto internazionale, LXII, 1979. Consensus and Voting at the Third Conference of the Law of the Sea in Italian Y earbook of International Law, V, 1980-81. Bastianelli F., Le risorse minerarie dei fondi marini e il diritto del mare in Annuaire Europen, IX, 1977. Border Delimitation in the Mediterranean Sea in Lo spettatore internazionale, 4, XVII, 1982.

388

Appendice bibliografica

Bentivoglio L.M., Verso la fine della libert dei mari? (A proposito del nuovo codice di condotta delle conferenze di linea) in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. Bevacqua D., La legge statunitense sulla pesca marittima del 1976 in Il diritto marittimo, LXXXI, 1979. Bosco G., La terza conferenza delle Nazioni Unite sul diritto del mare: VIII sessione in Il diritto marittimo, LXXXI, 1979. Carbone S.M., La ripartizione e la disciplina del traffico marittimo internazionale: la soluzione delle NU e le reazioni CEE in Il diritto marittimo, LXXVII, 1975 e La comunit internazionale, XXX, 1975. Cataldi G., Il caso dell Achille Lauro e la giurisdizione dello Stato costiero nel mare territoriale in Rivista di diritto internazionale, 3, LXXI, 1987. Conforti B., Mare libero in Enciclopedia del diritto, vol. XXV, Milano, Giuffr, 1975. Mare territoriale in Enciclopedia del diritto, vol. XXV, Milano, Giuffr, 1975. Does Freedom of the Seas Stili Exist? in Italian Yearbook of International Law, I, 1975. La corsa degli Stati costieri allaccaparramento delle risorse marine in Studi Marittimi, I, 1978. Notes on the Unilateral Exploitation of the Deep Seabed in Italian Yearbook of International Law, IV, 1978-79. The Exdusive Economie Zone: Some Transnational Law Problems in Italian Yearbook of International Law, V, 1980-81. Larrt de la Cour Internazionale de Justice dans laffaire de la dlimitation du plateau continental entre la Lybie et Malte in Revue gnrale de droit international public, 2, XC, 1986. Conforti B. e Francalanci G. (a cura di), Atlante dei confini sottomarini, Milano, Giuffr, 1979. Del Vecchio A., Zona economica esclusiva e Stati costieri, Firenze, Le Monnier, 1984. Durante F., Norme generali e regole convenzionali per la delimitazione della piattaforma continentale in Rivista di diritto internazionale, 1, LITI, 1970. Recenti sviluppi della prassi internazionale in materia di piattaforma continentale in Diritto internazionale, 1, XXIV, 1970. Florio F., Sulla delimitazione del Golfo di Trieste fra Italia e Jugoslavia in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. Francalanci G., Romano D. e Scovazzi T., Atlas of the Straight Baselines, Part. I: Art. 7 of the Convention of the United Nations on the Law of the Sea in Studi e documenti sul diritto del mare, 18, Milano, Giuffr, 1986.

3.6.2.

Mare

389

Francioni F., Criminal Jurisdiction over Foreign Merchant Vessels in Territorial Waters: a New Analysis in Italian Yearbook of International Law, I, 1975. Fusillo M.S., The Legal Regime of Uninhabited Rocks Lacking an Economie Life of Their Own in Italian Yearbook of International Law, LV, 1978-79. Gaja G., The European Communitys Participation in the Law of the Sea Convention: Some Incoherence in a Compromise Solution in Italian Yearbook of International Law, V, 1980-81. Giardina A., LInternational Sea-Bed Authority: verso un nuovo esperimento di organizzazione internazionale in Rivista di diritto internazionale, 2, LIX, 1976. Giuliano M., The Regime of Straits in General International Law in Italian Yearbook of International Law, I, 1975. Considerazioni e sviluppi in tema di passaggio inoffensivo negli stretti in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. Lauria F., Le compagnie portuali nel diritto interno e comunitario, Milano, Giuffr, 1981. Leanza U., I fondali del Mediterraneo in Relazioni Internazionali, XLV, 1981. Il regime giuridico internazionale del Mare Mediterraneo, in Pubblicazioni della Facolt di Giurisprudenza, XII, Milano, Giuffr, 1987. Zone conomique exclusive et coopration marine en Mditerrane in tudes internationales (Tunis), 1987. Leita F., La CEE e la pesca nel Mediterraneo in Studi marittimi, IV, 1981. Mengozzi P., Il regime internazionale del fondo marino, Milano, Giuffr, 1971. The International Court of Justice, the United Nations Conference and the Law of the Sea in Italian Yearbook of International Law, III, 1977. Common Heritage of Mankind and Exclusive Economie Zone in Italian Yearbook of International Law, V, 1980-81. Cooperazione regionale nel Mediterraneo e politica comunitaria della pesca in AA.VV., La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica, 1981. Migliorino L., Fondi marini e armi di distruzione di massa, Milano, Giuffr, 1980. Sfruttamento dei fondi marini e nuovo ordine economico internazionale: il trasferimento della tecnologia e il controllo delle multinazionali in Studi marittimi, IV, 1981. Il recupero degli oggetti storici ed archeologici sommersi nei diritto internazionale, in Studi e documenti sul diritto internazionale del mare, 15, Milano, Giuffr, 1984. Laccordo italo-jugoslavo del 1983 sullistituzione di una zona di pesca nel Golfo di Trieste in Rivista di diritto internazionale, LXX, 1987.

390

Appendice bibliografica

Pantano M., Formazione e codificazione del nuovo diritto del mare in Rivista marittima, CXIII, 1980. I problemi marittimi della Comunit Economica Europea in Rivista marittima, CXIII, 1980. Pantano M. e Xerri A., Le piattaforme di perforazione in mare: aspetti giuridici in Rivista marittima, CXIII, 1980. Perroni G.P., Lapplicabilit in Italia della Convenzione del 1958 sulla piattaforma continentale: ancora sullIsola delle Rose in Rivista di diritto della navigazione, I, 1972. Pineschi L., La valutazione di impatto ambientale e il diritto internazionale del mare in Rivista giuridica dellambiente, III, 1988. Pisillo-Mazzeschi R., La ricerca scientifica nella zona economica esclusiva e sulla piattaforma continentale in Rivista di diritto internazionale, 4, LXV, 1982. Pistorelli R., La piattaforma continentale: un istituto ancora vitale? in Rivista di diritto internazionale, LXI, 1978. Ronzitti N., Sommergibili non identificati, pretese baie storiche e contromisure dello stato costiero in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVI, 1983. Il passaggio inoffensivo neI mare territoriale e la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVIII, 1985. Sadar G., Della Convenzione d Londra del 1964 sulla pesca e di alcune tendenze della prassi internazionale nella materia in Diritto internazionale, 1, XXV, 1971. Scerni M., Le Nazioni Unite e il diritto del mare in La comunit internazionale, 3-4, XXV, 1970. La nuova problematica del diritto del mare in Il diritto marittimo, LXXVII, 1975, e La comunit internazionale, XXX, 1975. Osservazioni sulla Conferenza delle Nazioni Unite sul diritto del mare in Studi Marittimi, III, 1980. Schmidt di Friedberg P. e Bedendo G.M., La Conferenza sul diritto del mare. A chi spettano le risorse marine in Politica internazionale, 1980. Scovazzi T., La zona economica nei lavori per la nuova codificazione del diritto del mare in Rivista di diritto internazionale, 4, LVII, 1974. La pesca nelle acque comprese fra lItalia e la Tunisia in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975. Laccordo di pesca italo-tunisino del 19 giugno 1976 in Rivista di diritto internazionale, 4, LIX, 1976. Gli accordi bilaterali sulla pesca, Milano, Giuffr, 1977.

3.6.2.

Mare

391

La competenza della Comunit nel settore della pesca marina in Diritto

comunitario e degli scambi internazionali, XVI, 1977. La pesca nellevoluzione del diritto del mare, Milano, Giuffr, 1979. Le competenze degli Stati membri della CEE in materia di conservazione delle risorse ittiche in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XVIII, 1979. Antichi e recenti problemi del regime giuridico delle Spitzbergen in AA.VV., Studi in onore di Cesare Grassetti, Milano, Giuffr, 1980. La difficile elaborazione di un definitivo regime interno della pesca comunitaria in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XIX, 1980. LAllegato VI alla risoluzione dellAja del 3 novembre 1976 e il regime interno della pesca comunitaria in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XX, 1981. Le rgime de la pche dans la Communaut conomique europenne in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XX, 1981. Nuovo diritto del mare, competenze comunitarie e mare Mediterraneo in AA.VV., La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica, 1981. Il regime giuridico di alcune specie marine migranti in Rivista di diritto internazionale, 4, LXVI, 1983. Fondi marini e patrimonio comune dellumanit in Rivista di diritto internazionale, 2, LXVII, 1984. La linea di base del mare territoriale in Studi e documenti sul diritto internazionale del mare, 17, Milano, Giuffr, 1986. New Developments Concerning Soviet Straight Baselines in International Journal of Estuarine and Coastal Law, III, 1988. Bays and Straights Baselines in the Mediterranean in Ocean Development and International Law, XIX, 1988. Scovazzi T., e Treves T., I rapporti internazionali dellItalia in materia di pesca in Il diritto marittimo, LXXXII, 1980. Sico L., Ammissione, transito e soggiorno delle navi da guerra straniere nel mare territoriale e nei porti italiani in Studi marittimi, III, 1980. Toriello P., Il nuovo diritto del mare e lItalia in Studi marittimi, IV, 1981. Treves T., Una svolta alla Conferenza sul diritto del mare? Il Testo unico informale di negoziato in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975. La Comunit economica europea e la Conferenza sul diritto del mare in Rivista di diritto internazionale, 3, LIX, 1976. La communaut Europenne et la zone conomique exclusive in Annuaire franois de droit international, XXII, 1976.

392

Appendice bibliografica

Le transfert de technologie et la confrence sur le droit de la mer in

Clunet, 1, CIV, 1977. La Conferenza sul diritto del mare dal Testo unico riveduto del 1976 al Testo composito informale di negoziato del 1977 in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LX, 1977. La settima sessione della Conferenza del diritto del mare in Rivista di diritto internazionale, 1, LXII, 1979. Lottava sessione della Conferenza sul diritto del mare in Rivista di diritto internazionale, 4, LXII, 1979. La nona sessione della Conferenza sul diritto del mare in Rivista di diritto internazionale, 2, LXIII, 1980. Principe du consentement et recherche scientifique dans le nouveau droit de la mer in Revue gnrak de droit international public, 1, LXXXIV, 1980. Seabed Mining and the United Nations Law of the Sea Conference in Italian Y earbook of International Law, V, 1980-81. La sessione conclusiva della Conferenza sul diritto del mare in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXVI, 1983. (a cura di), La ricerca scientifica nellevoluzione del diritto del mare, Milano, Giuffr, 1978. Udina M., Sul regime delle isole artificiali nellalto mare in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Chiarelli, Milano, Giuffr, 1974. Villani U., Recenti sviluppi del diritto del mare nellambito delle Nazioni Unite e delle Comunit europee in Studi marittimi, I, 1978. Problemi di diritto del mare nella giurisprudenza della Corte di giustizia delle Comunit europee in Studi marittimi, I, 1978. La settima sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sul diritto del mare in Studi marittimi, II, 1979. I rapporti tra la Comunit Economica Europea e la Spagna in materia di pesca in Studi marittimi, III, 1980 e in AA.VV., La politica mediterranea della CEE, Napoli, Editoriale Scientifica, 1981. Il contributo della Corte comunitaria alla definizione del regime interno della pesca nella CEE in Studi marittimi, IV, 1981. La delimitazione della piattaforma continentale e della zona economica esclusiva ai sensi della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare in Rivista di diritto internazionale, 2, LXVIII, 1985. Vincenzini B., Brevi note in tema di urto di navi in acque extraterritoriali e di giurisdizione del giudice italiano in ll diritto marittimo, LXXIX, 1977.

3.6.5. Tutela dellambiente

393

3.6.3. Trasporti marittimi Carbone S.M., Il ruolo delle norme sulla concorrenza nella disciplina dei traffici marittimi internazionali (con particolari riferimenti allo Shipping Act americanoedallepropostecomunitarie)inDirittocomunitarioedegliscambiinternazionali, 4, XXIV, 1985. La disciplina del traffico marittimo tra diritto internazionale e diritto interno in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XXII, 1986. DAlessio W., Nazionalit della nave. Tra codificazione e decodificazione, Napoli, Jovene, 1984. 3.6.4. Fiumi Conetti G., Il regime internazionale della navigazione danubiana, Milano, Giuffr, 1970. Una nuova amministrazione fluviale speciale per il Danubio in Rivista di diritto internazionale, 4, LIV, 1971. Curti Gialdino C. e Palmieri G.M., Valorizzazione internazionale del bacino del Senegal in La comunit internazionale, 1-2, XXIX, 1974. 3.6.5. Tutela dellambiente Burchi S., International Legai Aspects of Pollution of the Sea from Rivers in Italian Yearbook of International Law, III, 1977. Capelli F., Portata ed efficacia delle direttive CEE in materia di rifiuti in Rivista giuridica dellambiente, II, 1987. Carbone S.M., Controlli sullinquinamento marino e diritto internazionale in Politica del diritto, IV, 1973. Trasporto di idrocarburi, inquinamento marino e conflitti di giurisdizione tra Stato della bandiera e Stato costiero: recenti tendenze evolutive in Il diritto marittimo, LXXV, 1973. Conetti G., Competenze comunitarie per la difesa delle acque dallinquinamento in Archivio giuridico Filippo Serafini, 202, 1982. Curti Gialdino C., La cooperazione europea per la protezione del Reno dallinquinamento in Rivista di diritto europeo, 1, XIV, 1974. La cooperazione italo-jugoslava per la protezione ambientale dellAdriatico in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975.

394

Appendice bibliografica

(a cura di), La protezione del Mediterraneo dallinquinamento in Imprese,

ambiente e pubblica amministrazione, 2, III, 1976. Attivit delle Comunit europee, normativa internazionale e legislazione straniera in Imprese, ambiente e pubblica amministrazione, VII 1980. De Guttry A., La tutela del Mar Mediterraneo in un recente accordo: il Protocollo di Atene dei 17 maggio 1980 in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XVII, 1981. Ferone A., Le convenzioni internazionali sullinquinamento dei mare da idrocarburi in Rivista di diritto internazionale, 1, LV, 1972. La Conferenza delle Nazioni Unite sullambiente in Rivista di diritto internazionale, 4, LV, 1972. Florio F., Un caso di grave pericolo dinquinamento marino in Rivista di diritto internazionale, 2-4, LXIII, 1980. Gestri M., Libert di navigazione e prevenzione dellinquinamento: il caso dello Stretto di Messina in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXIX, 1986. Goletti G.B., The Protection of the Environment - Legal Aspects in the European Community and Italy in Foro amministrativo, LXIV, 1988. Guarneri G., Certains aspects juridiques internationaux dun des problmes de lenvironnement; Ia lutte contre la pollution des eaux douces in Rivista di diritto europeo, 4, X, 1970. Lazzaro F., Conservazione degli ambienti marini in Rivista giuridica degli idrocarburi, XI, 1972. Martino G., Linquinamento marino dalla prospettiva nazionale a quella internazionale in Rivista trimestrale di diritto pubblico, XXVIII, 1978. Mengozzi P. De la gestion de lenvironment et des ressources maritimes: une contribution pour l tablissement du nouvel ordre international in Archivio giuridico Filippo Serafini, 198, 1980. Panzera A.F., Uso della forza e protezione dellambiente marino contro linquinamento in Rivista di diritto internazionale, 3, LXIX, 1986. Politi M., Miniere duranio nelle Alpi Marittime, inquinamento transfrontaliero e tutela internazionale dellambiente in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XVII, 1981. Incidenti nucleari e responsabilit civile: verso un simultaneo ampliamento della sfera di applicazione delle convenzioni internazionali vigenti? in Rivista giuridica dellambiente, III, 1988. Puglisi S., Inquinamento ed ecologia: considerazioni metodologiche sul approach giuridico internazionale in Rivista di diritto europeo, 2, XIII, 1973. Santaniello G., Profili giuridici del problema dellinquinamento marino in Imprese, ambiente e pubblica amministrazione, 1-3, I, 1974.

3.6.5. Tutela dellambiente

395

Santaniello G. e Lazzaro F., Gli emendamenti alla Convenzione internazionale per la prevenzione dellinquinamento delle acque marine da idrocarburi in Impresa, ambiente e pubblica amministrazione, 1, Il, 1975. Scovazzi T., Pesca e tutela dellambiente: nuovi sviluppi del diritto internazionale del mare in Rivista giuridica dellambiente, II, 1987. Linquinamento da navi nel diritto internazionale in Rivista giuridica dellambiente, III, 1988. Lincidente di Seveso ed il velo delle societ transnazionali in Rivista giuridica dellambiente, III, 1988. Il riscaldamento atmosferico e gli altri rischi ambientali globali in Rivista giuridica dellambiente, III, 1988. Sicurezza E., Inquinamento marino. La normativa di oggi in Rivista marittima, CXIV, 1981. Sisto I., La Convenzione di Barcellona dal 1976 sulla protezione del Mediterraneo contro linquinamento in Rivista di diritto internazionale, LXIII, 1980. Soave P., Lapplicazione della Convenzione Marpol sul piano tecnico e giuridico della sicurezza della navigazione e della prevenzione dellinquinamento, con speciale riferimento al Memorandum d Parigi e alla Convenzione sul Diritto del mare n Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXII, 1983. Socini Leyendecker R., La protezione internazionale degli animali selvaggi in AA. VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. Starace V., Recenti sviluppi della cooperazione internazionale in materia di protezione dellambiente in La comunit internazionale, 1-2, XXIX, 1974. Protection and Preservation of the Marine Environment in the United States Convention on the Law of the Sea: an Appraisal in Italian Y earbook of International Law, V, 1980-1. Starace V. e Panzera A.F. , La protezione internazionale del mare contro linquinamento. Raccolta e classificazione di testi, Milano, Giuffr, 1979. Tamburini M., Ambiente (tutela dell) (diritto internazionale) in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1980. Tesauro G. e Ballarino T., Prevenzione e repressione dellinquinamento idrico nella L. 10 maggio 1976, n. 319 - Problemi e prospettive di diritto internazionale in Atti del Convegno su Prospettive attuali della difesa dagli inquinamenti (Urbino, 30 ottobre - 1 novembre 1976), Napoli, Jovene, 1977. Treves T., Linquinamento marino: profili di diritto internazionale e comunitario in Studi marittimi, I, 1978. Villani U., Le convenzioni internazionali per la prevenzione dellinquinamento marino derivante da navi in Studi marittimi, III, 1980.

396

Appendice bibliografica

La protezione internazionale del mar Mediterraneo contro linquinamen-

to in Studi marittimi, IV, 1981. La protezione dellambiente marino nellAfrica occidentale e centrale in Studi marittimi, IV, 1981. I procedimenti di emendamento nelle convenzioni per la protezione del mare contro linquinamento in AA. VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Zilioli C., Il caso Bhopal e il controllo sulle attivit pericolose svolte da societ multinazionali in Rivista giuridica dellambiente, II, 1987. 3.6.6. Spazio aereo Fragali M., Linternazionalismo dellaviazione e la sovranit sullo spazio aereo in Diritto aereo, IX, 1970. Francioni F., The Gulf of Sirte Incident (US v. Libya) and International Law in Italian Yearbook of International Law, V, 1980-81. Leanza U., Spazio aereo in Novissimo Digesto Italiano, vol. XVII, Torino, UTET, 1970. Zona contigua aerea in Novissimo Digesto Italiano, vol. XX, Torino, UTET, 1975. Treves T., The Monetary Clauses in the 1975 Montreal Protocols to the Warsaw Air Law Convention in AA. VV., Internationales Recht und Wirtschaftsordnung - Festschrift fiir F.A. Mann, Miinchen, Beck, 1977. 3.6.7. Cattura illecita di aeromobili Barile G., Intercettazione di aerei civili stranieri in Rivista di diritto internazionale, 3, LXVII, 1984. Camarda G., Il dirottamento daeromobili e gli altri atti illeciti diretti contro la sicurezza dellaviazione civile nel diritto italiano e nel diritto internazionale in Diritto aereo, XV, 1976. Caraccioli I. e Reinotti P.V., Cattura illecita di aeromobile in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1980. Panzera A.F., La legge italiana sulla repressione di delitti contro la sicurezza della navigazione aerea in Rivista di diritto internazionale, 4, LIX, 1976. Venturati P., Cenni in tema di dirottamento aereo in Archivio penale, XXXII, 1976.

3.7.1. Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale

397

3.6.8. Spazio extratmosferico Back Impallomeni E., Spazio cosmico e corpi celesti nellordinamento internazionale, Padova, CEDAM, 1983. Bentivoglio L.M., Esiste un confine dello Stato nello spazio verticale? in Diritto aereo, IX, 1970. Le Nazioni Unite e la conquista dello spazio in La comunit internazionale, 3-4, XXV, 1970. Cansacchi G., I veicoli spaziali nella normativa internazionale in AA. VV., Studi in onore di Giuseppe Chiarelli, Milano, Giuffr, 1973. Caruso A., Gli accordi Intelstat in Diritto delle radiodiffusioni e delle telecomunicazioni, IV, 1972. Cay F., Usi pacifici dello spazio extra-atmosferico in La comunit internazionale, 2-3, XXXIV, 1979. Condorelli L., Principi di diritto internazionale in tema di radiodiffusione diretta via satellite in Diritto delle radiodiffusioni e delle telecomunicazioni, XII, 1980. Durante F., Definizione e delimitazione dello spazio extra-atmosferico in Rivista di diritto internazionale, 3, LIV, 1971. Grigoli M., Sulla qualificazione del veicolo spaziale in Giurisprudenza costituzionale, XXVI, 1976. Magno P., I laboratori orbitali nel quadro del trattato spaziale in Diritto aereo, IX, 1970. Radiodiffusione diretta a mezzo di satellite in Diritto aereo, X, 1971. Meloni G., Aspects juridiques de lestimation, conservation et dveloppement des ressources de la Terre au moyen dobjets spatiaux in Diritto aereo, XI, 1971. Treves T., Il trattato sulla luna in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XVI, 1980. 3.7.1. Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale AA.VV., Droit communautaire et droit pnal, Milano, Giuffr, 1971 e Bruxelles, Bruylant, 1981. Ardizzone A., Lefficacia del principio di non discriminazione sancito nellaccordo GATT rispetto alle disposizioni di diritto interno successive in Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze, 2, XXXIV, 1975. Barile P., Rilievi sulladattamento automatico del diritto interno al diritto internazionale convenzionale in Studi parmensi, XVIII, 1976.

398

Appendice bibliografica

Bartole S., Tutela della minoranza linguistica slovena ed esecuzione del Trattato di Osimo in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LX, 1977. Benvenuti P., Comunit statale, comunit internazionale e ordine pubblico internazionale, Milano, Giuffr, 1977. Bernardini A., Formazione delle norme internazionali e adattamento del diritto interno, Pescara, Libreria dellUniversit, 1973. Competenza normativa regionale e affari esteri: prime considerazioni in Democrazia e diritto, XV, 1975. Biscottini G., Questioni vecchie e nuove in tema di ordine di esecuzione dei trattati in Rivista di diritto internazionale, 2, LVII, 1974. Calamia A.M., Stipulazione dei trattati e adattamento nelle Costituzioni pi recenti in Rivista di diritto internazionale, 4, LIX, 1976. Ladattamento del diritto interno al diritto internazionale consuetudinario nelle pi recenti Costituzioni in Rivista di diritto internazionale, 1-2, LX, 1977. Parlamento e politica estera: aspetti problematici dellapplicazione dellart. 80 della Costituzione in AA.VV., Scritti in onore di Lelio Basso, Milano, F. Angeli, 1979. Sul ruolo degli enti territoriali minori in materia internazionale: la Convenzione sulla cooperazione transfrontaliera del 21 maggio 1980 in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XVII, 1981. Capelli F., Normativa comunitaria e normativa G.A.T.T. (riflessioni sui rapporti fra diritto comunitario e diritto internazionale) in AA.VV., Studi di diritto europeo in onore di Riccardo Monaco, Milano, Giuffr, 1977. Capotorti F., Ladministration italienne face aux organisations universelles in Rivista di diritto internazionale, 1, LVII, 1974. Cappelletti M., La Corte costituzionale nel sistema di governo italiano e nei rapporti con lordinamento comunitario in Rivista di diritto processuale, XXVI, 1981. Carbone S.M., Le regioni di fronte alle istituzioni comunitarie in AA.VV., Comunit europee e ruolo delle regioni, Milano, Giuffr, 1981. Relazioni internazionali, normativa comunitaria e poteri delle Regioni in Diritto e Societ, 1981. Regioni e riserva statale relativa ai rapporti internazionali in Giurisprudenza costituzionale, XIX, 1974. Caretti P., I riflessi dellordinamento comunitario nella forma di governo italiana in Quaderni costituzionali, I, 1981. Carli G.C., Aspetti e problemi del diritto tributario nei rapporti finanziari internazionali in Rassegna Tributaria, 8-9, 1983.

3.7.1. Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale

399

Cassese A., Lo Stato e la Comunit internazionale. Commento agli art. 1012 della Costituzione Italiana in Branca G. (a cura di), Commentario della Costituzione, Bologna, Zanichelli, 1975. Il contributo degli internazionalisti ai lavori del Ministero per la Costituente in Rivista di diritto internazionale, 1-2, LX, 1977. Modem Constitutions and International Law in Recueil des Cours de lAcadmie de Droit International de La Haye, 3, CXCII, 1985. Citarella L., Il diritto internazionale nellordinamento comunitario in AA.VV., Studi di diritto europeo in onore di Riccardo Monaco, Milano, Giuffr, 1977. Condorelli L., Le regioni a statuto ordinario e la riserva statale in materia di rapporti internazionali in Politica del diritto, IV, 1973. Interpretazione giurisdizionale ed interpretazione autentica dei trattati internazionali nellordinamento italiano in Rivista di diritto internazionale, 2, LVI, 1973. Il giudice italiano e i trattati internazionali. Gli accordi self-executing e non self-executing nellottica della giurisprudenza, Padova, CEDAM, 1974. Acts of the Italian Government in International Matters before Domestic Courts in Italian Yearbook of International Law, II, 1976. Conforti B., La specialit dei trattati internazionali eseguiti nellordine interno in AA.VV., Studi in onore di Giorgio Balladore Panieri, Milano, Vita e Pensiero, 1978. La direttiva comunitaria nel diritto interno in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde del diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980. Corte Costituzionale e ordinamento internazionale in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XX, 1981. Competenza comunitaria e competenza degli Stati membri in tema di sanzioni economiche contro Stati terzi in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Costantino B., Linterpretazione di leggi n conformit ai trattati internazionali in Gran Bretagna in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XIII, 1977. Damato A., Lart. 177 del trattato CEE ed il difetto di giurisdizione del giudice statale in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXIX, 1986. Daniele L., Ancora sui rapporti tra diritto comunitario e diritto interno incompatibile secondo lordinamento costituzionale italiano in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 3, XXIV, 1985. DAtena A., Le regioni italiane e la Comunit economica europea, Milano, Giuffr, 1981.

400

Appendice bibliografica

Donnarumma M.R., Problemi in materia di recezione della normativa internazionale dellordinamento italiano in Rassegna parlamentare, XVII, 1975. Diritto comunitario e giurisprudenza costituzionale: ancora unoccasione non colta in Mezzogiorno dEuropa, I, 1981. Il decentramento regionale in Italia e il diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1983. Favara F., Gli obblighi internazionali e le regioni (con riguardo alle direttive comunitarie) in Rassegna dellAvvocatura dello Stato, 1, XXVIII, 1976. La rimozione delle disposizioni legislative nazionali incompatibili con norme comunitarie ad esse anteriori in Rassegna dellavvocatura di Stato, 1, XXXIII, 1981. Ferrari Bravo L., International and Municipal Law: the Complementarity of Legal Systems in AA.VV., The Structure and Process of International Law, The Hague, Nijhoff, 1983. Ferrari Bravo L. e Giardina A., Les procds nationaux de mise en vigueur des obligations souscrites et des accords conclus par les gouvernements in Atti del IX congresso di diritto comparato (Teheran), Milano, Giuffr, 1974. Fois P., Primi orientamenti giurisprudenziali in Italia circa linterpretazione della Convenzione di New York sullarbitrato in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 2, XII, 1976. Fragali M., Ladeguamento dellordinamento italiano alla Convenzione di Chicago sulla aviazione civile in AA.VV., Studi in memoria di Carlo Esposito, Padova, CEDAM, 1972. Giampaolino L., Problemi relativi allattuazione nellordinamento italiano delle norme emanate dalle Comunit Europee in Rivista della Corte dei conti, XXXIII, 1981. Giardina A., Diritto interno e diritto internazionale nella disciplina dei contratti tra Stati e privati stranieri in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Giocoli Nacci P., Partecipazione delle Regioni alla formazione deI diritto comunitario in Diritto e Societ, 1981. Girino E., Portata ed interpretazione del diritto comunitario nella pi recente giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Corte di Giustizia delle Comunit Europee in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 3, XXIV, 1985. Giuffrida R., Riproduzione di regolamenti comunitari ed atti di produzione normativa secondaria in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXIX, 1986. Greco Scribani V., I problemi di diritto comunitario nella giurisprudenza italiana (1964-1975) in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XVI, 1980.

3.7.1. Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale

401

Grementieri V., Il Parlamento italiano e il controllo democratico nelle Comunit europee in Citt e Regione, IV, 1980. Guarino G., Adattamento al diritto internazionale e estradizione nella Costituzione italiana: spunti critici in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XV, 1980. Guarneri A., Fonti comunitarie europee e diritto italiano in Rivista di diritto civile, 2, XXVII, 1981. Lamberti Zanardi P., La competenza degli organi nazionali nellapplicazione delle norme comunitarie sulla concorrenza in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, V, 1979. Leanza U., Lattuazione delle direttive comunitarie in un recente disegno di legge in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Luzzatto R., Lattuazione in Italia delle norme comunitarie in materia di libert di movimento dei capitali e di pagamento in Diritto e pratica tributaria, 1, LII, 1981 e Rivista di diritto ed economia valutaria, II, 1981. Malintoppi A., La delimitazione della piattaforma continentale adriatica e lart. 80 della Costituzione in Rivista di diritto internazionale, 3, LITI, 1970. Marceca S., Limiti alla presunzione di conformit della norma interna agli accordi internazionali in Foro padano, 1, XXXIII, 1978. Martuscelli M., Brevi riflessioni sulla pubblicazione degli allegati ai trattati ed alle convenzioni internazionali in Rivista giuridica degli idrocarburi, IX, 1970. Marzano A., Lart. 177 del Trattato CEE e la competenza della Corte di giustizia delle Comunit europee in Rassegna dellavvocatura di Stato, 1, XXXII, 1980. Massai A., Direttive comunitarie e Parlamento nazionale in Quaderni costituzionali, I, 1981. Mattioni A., Il principio democratico-rappresentativo ed i rapporti tra ordinamento comunitario e ordinamento italiano, in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXVI, 1987. Mengozzi P., Esecutivo ed autorit giudiziaria nella determinazione dei poteri dello Stato sulla piattaforma continentale in Rivista di diritto internazionale, 4, LV, 1972. Michilli M.R., Il diritto comunitario e la sua efficacia nellambito dellordinamento interno degli Stati membri in Il Consiglio di Stato, 2, XXXI, 1980. Migliorino L., Patto atlantico e Parlamento italiano in Democrazia e diritto, XIV, 1974. Milanesi E., La giurisprudenza italiana in tema di conflitti tra norme comunitarie e norme interne: impostazione del problema in Mezzogiorno dEuropa, I, 1981.

402

Appendice bibliografica

Monaco R., Ladattamento del diritto italiano al diritto internazionale in Studi parlamentari e di politica costituzionale, II, 1978. Morelli E., Il Trattato contro la proliferazione delle armi nucleari e lart. H della Costituzione in Rivista di diritto internazionale, 1, LX, 1976. Ordine di esecuzione e adattamento... del diritto internazionale al diritto interno in Rivista di diritto internazionale, LXII, 1979. Mori P., Procedimenti nazionali durgenza e art. 177 del Trattato CEE in Rivista di diritto internazionale, 4, LXII, 1979. In tema di impugnazione del provvedimento di rinvio pregiudiziale alla Corte comunitaria in Rivista di diritto europeo, 1, XXI, 1981. Convenzione Europea dei diritti delluomo. Patto delle Nazioni Unite e Costituzione italiana in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXVI, 1983. Morviducci C., Rapporti tra Stato e regioni con riferimento alle attivit di rilievo internazionale in Le Regioni, II, 1974. Il Parlamento italiano e le Comunit europee, Milano, Giuffr, 1979. Le attivit d rilievo internazionale delle Regioni e linterpretazione governativa del d.P.R. 616 in Le Regioni, VIII, 1980, e in AA.VV., Comunit europee e ruolo delle regioni, Milano, Giuffr, 1981. Musto M., Gli atti normativi comunitari e le competenze dello Stato e delle Regioni in Vita e scambi doganali, XXX, 1980. Nardi D., Norme interne di regolamenti comunitari e interpretazioni a titolo di pregiudiziale in Giurisprudenza italiana, 1, CXXXIII, 1981. Nocerino Grisotti A., Note sullinserimento e la qualificazione della nomativa comunitaria derivata nellordinamento italiano in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XVIII, 1979. Palaia N., Potest legislativa regionale e adattamento ai trattati internazionali in Rassegna di diritto pubblico, XXVI, 1972. Panebianco M., Lapplicazione del GATT nellordinamento giuridico italiano in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1, XXV, 1986. Panzera A.F., Lesecuzione dei trattati riguardanti materie attribuite alla legislazione regionale in Rivista di diritto internazionale, 2, LV, 1972. Pau G., Note sullesecuzione dei trattati in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975. Le droit interne dans lordre international, Napoli, Jovene, 1985. Pedrazzi C., Droit communautaire et droit pnal des tats membres in AA.VV., Droit communautaire et droit pnal, Milano, Giuffr, 1981 e Bruxelles, Bruylant, 1981. Pennaccbini C., Comunit europee, Stato, regioni, autonomie locali nello Stato in Amministrazione e societ, VII, 1980.

3.7.1. Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale

403

Pinelli C., Stato, Regioni e obblighi comunitari in Diritto e Societ, 1980. Piodi F., Problemi istituzionali e politici dei rapporti tra regioni e comunit europea in AA.VV., Comunit europee e ruolo delle regioni, Milano, Giuffr, 1981. Pisillo Mazzeschi R., Immunit giurisdizionale delle organizzazioni internazionali e Costituzione Italiana in Rivista di diritto internazionale, 3, LIX, 1976. Politi M., Funzioni e rapporti tra ordinamenti (diritto internazionale e legge locale nellattivit del console italiano), Milano, Giuffr, 1976. Pulli LR., I comuni italiani e la Comunit europea in Lamministrazione italiana, XXXVI, 1981. Raffaelli E.A., Ordine desecuzione e legge ordinaria successiva contrastante in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XIX, 1980. Riccioli F.D., Le disposizioni relative al diritto internazionale nella Costituzione sovietica del 1977 in Rivista di diritto internazionale, 2, LXIV, 1981. Rossi L.S., Lattuazione in Italia del diritto comunitario mediante atti amministrativi in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 3, XXVI, 1987. Ruini A., Limiti e carenze della Costituzione italiana nei rapporti internazionali con particolare riguardo alle nuove esigenze europee in Rivista di studi corporativi, X, 1980. Sacerdoti G., Application of GATT by Domestic Courts: European and halian Case-Law in Italian Yearbook of International Law, II, 1976. LItalia e la comunit internazionale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realt attuale, Milano, Giuffr, 1980. Salerno F., Ladattamento deI diritto interno ai trattati in una sentenza della Cassazione in Rivista di diritto internazionale, 1-2, LX, 1977. Saulle M.R., La Cosituzione cipriota e il diritto internazionale in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LX, 1977. Sico L., La posizione spettante alle norme di adattamento al diritto internazionale nella valutazione del giudice italiano in Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XVI, 1980. Sperduti G., Dualisnri and Monism: a C onfrontation to be Overcome in Italian Yearbook of International Law, III, 1977. Il primato del diritto internazionale nel sistema del diritto interno in Rivista di diritto internazionale, LXI, 1978. Sulle limitazioni di sovranit secondo lart. II della Costituzione in Rivista trimestrale di diritto pubblico, XXVIII, 1978. La garanzia primaria delle norme interne di adeguamento al diritto internazionale in Massimario di giurisprudenza del lavoro, LI, 1978.

404

Appendice bibliografica

Indirizzo ai giuspubblicisti per una riconsiderazione dellefficacia interna

dei trattati in Rivista di diritto internazionale, 1, LXII, 1979. Corte costituzionale e Corte comunitaria: un dissidio senza reale fondamento in diritto in La comunit internazionale, 1, XXXIV, 1979. Funzione delle regioni nellattuazione del diritto comunitario in La comunit internazionale, 2-3, XXXIV, 1979. In tema di attuazione del diritto comunitario nellordinamento italiano in Rivista di diritto europeo, 2, XIX, 1979. Le regioni nellattuazione del diritto comunitario in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XV, 1979. Un chiarimento in diritto comunitario e diritto interno in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XV, 1979. Diritto comunitario e aspetti fondamentali dellordine costituzionale italiano in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, XXXIV, 1980. Nuova vicenda in tema di efficacia dei regolamenti comunitari nellordinamento italiano in Rivista di diritto europeo, 2, XX, 1980. Un errore quasi secolare sullefficacia interna dei trattati in Foro italiano, CVI, 1981. Lordinamento italiano e il diritto comunitario, Padova, CEDAM, 1981. Un conflitto di attribuzione fra Stato e regione in tema di adempimento di obblighi internazionali in Foro italiano, CVI, 1981. Starace V. e De Caro C., La giurisprudenza costituzionale in materia internazionale, Napoli, Editoriale Scientifica, 1977. Strozzi G., Problemi di coordinamento fra diritto comunitario, diritto internazionale ed autonomie locali: le soluzioni del d.P.R. 616 in Le regioni, VI, 1978. Regioni e adattamento dellordinamento interno al diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1983. Tizzano A., Droit communautaire et droit pnal in AA.VV., Droit communautaire et droit pnal, Milano, Giuffr, 1981 e Bruxelles, Bruylant, 1981. Regolamentazione radiotelevisiva italiana e diritto comunitario in Foro italiano, 1-2, CXI, 1986. Treves G., Le limitazioni di sovranit e i trattati internazionali in Rivista trimestrale di diritto pubblico, XXIII, 1973. Treves T., Linformazione sulla politica estera dellItalia: il caso dei trattati internazionali in AA.VV., Studi in onore di Giorgio Balladore Pallieri, Milano, Vita e Pensiero, 1978. Ubertazzi G.M., La procedura pregiudiziale ex art. 177 del Trattato CEE in Biscottini G. (a cura di), Tavole rotonde di diritto comunitario, Milano, Vita e Pensiero, 1980.

3.7.2. Immunit giurisdizionale degli stati

405

Vanni G., Efficacia nellordinamento italiano di alcune norme della Convenzione europea dei diritti delluomo in Il Tommaso Natale, II, 1974. Norme comunitarie europee e regioni italiane in Quaderni del centro di documentazione e studi sulle comunit europee, I, Milano, Giuffr, 1981. Venturini G., Sulla diretta applicabilit delle norme del GATT in Rivista di diritto internazionale, 4, LXVI, 1983. Ziccardi P., I rapporti tra ordinamenti come oggetto di uno studio empirico in Comunicazioni e studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XVI, 1980, e in AA.VV., Studi in onore di Cesare Grassetti, Milano, Giuffr, 1980. Zilioli C., Recenti sviluppi sul contrasto tra norme nazionali e disposizioni comunitarie in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XXVI, 1987. 3.7.2. Immunit giurisdizionale degli stati Biscottini G., Un caso di non applicazione del principio delluguaglianza delle armi in Studi Parmensi, XVIII, 1977. Cansacchi G., Immunit giurisdizionale dei negozi di pubblico impiego costituiti in Italia dallassociazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Ordine di Malta in Giurisprudenza italiana, CXXVII, 1975. Clerici R., Giurisdizione sugli Stati stranieri e rapporto di lavoro con enti culturali esteri in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XV, 1979. De Fina G., Pubblico impiego ed immunit consolare in Giurisprudenza costituzionale, XXVII, 1977. Delson R. e Meeker F.W., Diniego di sequestro su beni di Stato estero secondo la legislazione americana in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, XXXV, 1981. Giuliano M., Levoluzione recente della giurisprudenza inglese in tema di immunit dalla giurisdizione degli Stati stranieri per le azioni in materia marittima in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XIII, 1977, e Il diritto marittimo, LXXIX, 1977. Luzzatto R., Stati stranieri e giurisdizione nazionale, Milano, Giuffr, 1972. Paone P., Italian Income Tax and Tax Liability of Foreign States and International Organizations in Italian Y earbook of international Law, II, 1976. Pistorelli R., Lo State Immunity Act del 1978 del Regno Unito in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XVI, 1980. Sbolci R., Recenti orientamenti della Corte di cassazione in merito ai rapporti di lavoro con enti internazionali e Stati stranieri in Foro Italiano, CIV, 1979.

406

Appendice bibliografica

3.7.3. Organi di Stati Bartole S., Atti e fatti (di rilevanza internazionale) nei conflitti di attribuzione fra Stato e Regioni in Giurisprudenza costituzionale, XX, 1975. Borelli V.M., La crisi dello stato nazionale e il fenomeno degli organismi interregionali in La comunit internazionale, XXXII, 1978. Capiluppi M., Linviolabilit della valigia diplomatica nella prassi internazionale in La comunit internazionale, 1-2, XXXVIII, 1983. Cassese A., Art. 87, VIII-IX comma (2a parte) in Branca G. (a cura di), Commentario della Costituzione, Il Presidente della Repubblica, art. 83-87, Bologna, Zanichelli, 1978. Condorelli L., Le immunit diplomatiche e i principi fondamentali della Costituzione in Giurisprudenza costituzionale, XXIV, 1979. Faltoni R.; Le immunit dei familiari degli agenti diplomatici nel diritto internazionale generale in Rivista di diritto internazionale, 3, LXVIII, 1985. Morviducci C., The International Activities of the Italian Regions in Italian Yearbook of International Lati), II, 1976. Politi M., Funzioni consolari e rapporti tra ordinamenti, Milano Giuffr, 1978. Sciolla Lagrange A., Sul contributo dalla Corte di Giustizia delle Comunit europee alla problematica delle relazioni estere della Comunit europea in AA.VV., Studi di diritto europeo in onore di Riccardo Monaco, Milano, Giuffr, 1977. Talice C., Rapporti internazionali e attivit amministrative allestero Riserva dello Stato e delle attivit consentite alle Regioni in Rivista aeronautica, CXXVIII, 1977. 3.8.1. Diritti umani Alaimo M., LItalia e le convenzioni universali in materia di diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 2, LIX, 1976. Alcock A.E., The De Gasperi-Gruber Agreement in the Light of Recent Developments in the Theory of Protection of Minorities in Trentino-Alto Adige, VI, 1976. Arangio-Ruiz G., Droits de lhomme et non intervention: Helsinki, Belgrade, Madrid in La comunit internazionale, XXXV, 1980. Human Rights and Non-intervention in the Helsinki Final Act in Recueil des cours de l Acadrnie de Droit International de La Haye, IV, 1980. Diritti delluomo e non intervento nellAtto finale di Helsinki: profilo giuridico-internazionale in Fanara E. (a cura di), I diritti delluomo da Helsinki a Belgrado: risultati e prospettive, Milano, Giuffr, 1981.

3.8.1. Diritti umani

407

Badiali G., Le riserve formulate dallItalia al Patto delle Nazioni Unite sui diritti civili e politici nel quadro dei rapporti costituzionali fra Parlamento e Governo in Comunicazioni e studi dellistituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XVI, 1980. Barsotti R., Per una protezione pi efficace dei diritti e delle libert fondamentali: la tutela dalle offese provenienti da persone private in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Bernardini A., Diritti delluomo e diritto internazionale (parte I) in La comunit internazionale, 1, XXVII, 1972. Bertuccelli C., Tutela della persona e archivi automatizzati in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXIV, 1985. Cannone A., Il diritto alla riparazione previsto dagli accordi internazionali sui diritti delluomo e lordinamento italiano in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIX, 1986. Cansacchi G., La cittadinanza comunitaria e i diritti fondamentali delluomo in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Capotorti F., Studio introduttivo ai Patti dellONU sui diritti delluomo, Padova, CEDAM, 1967. The Protection of Minorities under Multilateral Agreements on Human Rights in Italian Y earbook of International Law, II, 1976. I diritti dei membri di minoranze: verso una dichiarazione delle Nazioni Unite? in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIV, 1981. Human Rights: The Hard Road Toward Universality in AA.VV., The Structure and Process of International Law, The Hague, Nijhoff, 1983. Capurso M., Il problema della tutela dei diritti fondamentali nellordinamento comunitario in AA.VV., Scritti in onore di Egidio Tosato, Milano, Giuffr, 1982. Casadio F.A. e Bellando A. (a cura di), Europa e diritti umani, Atti del convegno internazionale su Le Comunit Europee e i diritti delluomo (Venezia, 9-11 novembre 1979), Torino, EDA, 1981. Cassese A., Il sistema di garanzia della Convenzione dellONU sulla discriminazione razziale in AA.VV., Studi in memoria di Carlo Esposito, Padova, CEDAM, 1972. International Protection of the Right to Leave and Return in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. The New United Nations Procedure for Handling Gross Violations of Human Rights in La comunit internazionale, 1, XXX, 1975. The International Community, Terrorism and Human Rights in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. I diritti umani nel mondo contemporaneo, Bari, Laterza, 1988.

408

Appendice bibliografica

Condorelli L., Introduzione a LAtto finale della Conferenza di Helsinki sulla sicurezza e la cooperazione in Europa in Vitta E. e Grementieri V. (a cura di), Codice degli atti internazionali sui diritti delluomo, Milano, Giuffr, 1981. Fanara E. (a cura di), I diritti delluomo da Helsinki a Belgrado: risultati e prospettive, Milano, Giuffr, 1981. Ferraris L.V, I diritti delluomo da Helsinki a Belgrado: profilo diplomaticopolitico in Fanara E. (a cura di), I diritti delluomo da Helsinki a Belgrado: risultati e prospettive, Milano, Giuffr, 1981. Fois P., Aspetti recenti della protezione internazionale delle minoranze religiose in AA.VV., Nuove prospettive per la legislazione ecclesiastica, Milano, Giuffr, 1981. Forlati L., Libert del minore e famiglia negli atti internazionali sui diritti delluomo in De Cristofaro M. e Belvedere A. (a cura di), Lautonomia dei minori tra famiglia e societ, Milano, Giuffr, 1980. Gaja G., Sullesecuzione in Italia del Patto di New York sui diritti civili e politici in Foro italiano, CIV, 1979. Introduzione a I patti internazionali sui diritti economici sociali e culturali e sui diritti civili e politici in Vitta E. e Grementieri V. (a cura di), Codice degli atti internazionali sui diritti delluomo, Milano, Giuffr, 1981. Sullesecuzione in Italia delle sanzioni prese nei confronti del Sud Africa in Rivista di diritto internazionale, LXX, 1987. Genesio U., La persona nel diritto internazionale umanitario in AA.VV., I diritti umani, dottrina e prassi, a cura di G. Concetti, Roma, AVE, 1982. Kojanec G., Asilo territoriale: problematica nellambito delle Nazioni Unite in La comunit internazionale, 4, XXXII, 1977. Mengozzi P., Diritto internazionale, ordinamento italiano e violazioni gravi dei diritti delluomo di tipo terroristico in lustitia, XXIII, 1981. Monaco R., La fase attuale della protezione dei diritti dellUomo in AA.VV., Scritti in onore di Egidio Tosato, Milano, Giuffr, 1982. Mosconi F., Diritti dei popoli, minoranze e diritti delluomo in IlPolitico, 2, XLIV, 1979. Napoletano G., Diritti dei popoli e diritto internazionale in I diritti umani, dottrina e prassi, a cura di G. Concetti, Roma, AVE, 1982. Neri D., Le libert delluomo, Roma, Editori Riuniti, 1980. Pisani M., Genocidio e diritti delluomo in Iustitia, XXXI, 1978. Pizzorusso A., Aspetti dellefficacia giuridica dellaccordo Gruber-De Gasperi in Trentino-Alto Adige, VI, 1976. Quadri R., Diritti delluomo e principio del non intervento in AA.VV., Scritti dedicati ad Alessandro Raselli, Milano, Giuffr, 1971.

3.8.1. Diritti umani

409

Saulle M.R., Tutela dei diritti umani e legislazione italiana in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LX, 1977. Filiazione e diritti umani in Rivista di diritto internazionale, XLIII, 1980. La giurisprudenza europea sulla parit tra uomo e donna e le legislazioni nazionali in Casadio F.A. e Bellando A. (a cura di), Europa e diritti umani, Torino, EDA, 1981. The Disabled Persons and the International Organizations, Roma, La Sapienza, 1981. Sperduti G., Nel trentesimo anniversario della Dichiarazione universale in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XV, 1978. Le rattachement des Communauts Europennes la Convention de Rome sur les droits et les liberts fondamentales in Revue du March Commun, 236, 1980. Il momento attuale dei diritti delluomo in La comunit internazionale, 1, XLI, 1986. Tosato G.L., La tutela dei diritti fondamentali nella giurisprudenza della Corte delle Comunit Europee in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Uccella F., I diritti delluomo in Africa e in America Latina (tra Convenzioni internazionali e giurisprudenza del Comitato delle Nazioni Unite) in Giurisprudenza italiana, 1-IV, CXXXIX, 1987. Udina M., La protezione internazionale dei rifugiati e degli apolidi in La comunit internazionale, XXV, 1970. Asilo politico territoriale e diritti delluomo in AA.VV., Studi in onore di Francesco Santoro Passarelli, Napoli, Jovene, 1972. Vedovato G., Per una garanzia internazionale dellinformazione in Rivista di studi politici internazionali, XXXIX, 1972. Villani U., Diritti delluomo in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981. I diritti umani nei patti internazionali in AA.VV., I diritti umani, dottrina e prassi, a cura di G. Concetti, Roma, AVE, 1982. Vitta E. e Grementieri V. (a cura di), Codice degli atti internazionali sui diritti delluomo, Milano, Giuffr, 1981. Zanghi C., La Convenzione interamericana dei diritti delluomo in La comunit internazionale, XXV, 1970. Le riserve italiane al Patto sui diritti civili e politci delle N.U. in La comunit internazionale, 3-4, XXXIV, 1979. Ziccardi Capaldo G., II disconoscimento delle credenziali del Sud Africa come sanzione contro lApartheid in Rivista di diritto internazionale, 2, LXVIII, 1985.

410

Appendice bibliografica

3.8.2. Scritti relativi alla Convenzione europea dei diritti delluomo Amodio E., Il ricorso contro lordine di cattura dellestradando alla luce della Costituzione e della Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto penale, XXV, 1970. Il controllo sui provvedimenti restrittivi della libert personale in una recente pronuncia della Corte europea dei diritti delluomo in Lindice penale, V, 1971. Andrioli V., La libert dellimputato non merce fungibile in Foro Italiano, XCV, 1972. Barsotti R., Tendenze evolutive nellinterpretazione della Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 2, LIX, 1976. Benvenuti P., La ragionevolezza della detenzione preventiva nellart. 5, par. 3, della Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Biscottini G. (a cura di), La Convenzione europea dei diritti delluomo nellapplicazione giurisprudenziale in Italia, Milano, Giuffr, 1981. Bobbio N., Il preambolo della Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Bonifazi A., La disciplina delle riserve alla Convenzione europea dei diritti delluomo in AA.VV., Les clauses facultatives de la Convention europenne des droits de lhomme, Bari, Levante, 1974. Campiglio C., Espulsione e diritti delluomo. A proposito dellArt. 1 del Protocollo n. 7 addizionale alla Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVIII, 1985. Capotorti F., Sulleventuale adesione delle Comunit alla Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, LXIII, 1980. Il metodo pretorio seguito dalla Corte comunitaria ai fini della protezione dei diritti delluomo in Casadio F.A. e Bellando A. (a cura di), Europa e diritti umani, Torino, EDA, 1981. Carboni F., Convenzione europea dei diritti delluomo e Costituzione italiana: cenni comparativi in Biscottini G. (a cura di), La Convenzione europea dei diritti delluomo nellapplicazione giurisprudenziale in Italia, Milano, Giuffr, 1981. Cassese A., Aspetti della disciplina delleguaglianza tra cittadini e stranieri, dettata dalla Costituzione e dalla Convenzione europea dei diritti delluomo in Giurisprudenza di merito, 3, II, 1970. Sul funzionamento del sistema dei ricorsi individuali alla Commissione europea dei diritti delluomo n Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974.

3.8.2. Scritti relativi alla Convenzione europea dei diritti delluomo

411

Le droit de recours individuel devant la Commission europenne des

droits de lhomme in AA.VV., Les clauses facultatives de la Convention europenne des droits de lhomme, Bari, Levante, 1974. A New Approach to Human Rights: the European Convention on the Prevention of Torture in American Journal of International Law, 1, LXXXIII, 1989. Cataldi C., La clausola di deroga della Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto europeo, 1, XXIII, 1983. Cavallone B., Lart. 6 della Convenzione europea dei diritti delluomo e il diritto delle prove in Studi Parmensi, XVIII, 1977. Chiavario M., Convenzione europea dei diritti delluomo e riforma del processo penale in Rivista italiana di diritto e procedura penale, XIII, 1970. Un primo bilancio sugli orientamenti della Corte europea dei diritti delluomo in tema di durata della carcerazione preventiva in Lindice penale, IV, 1970. La Convenzione europea dei diritti delluomo ed il suo contributo al rinnovamento del processo penale italiano in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Processo e garanzie della persona, Milano, Giuffr, 1976. Frammenti di riflessione sulla uguaglianza delle armi nel processo penale in Studi Parmensi, XVIII, 1977. Cimolino G.P., Eguaglianza delle armi ed evoluzione delle garanzie soggettive in Studi Parmensi, XVIII, 1977. Condorelli L., La propriet nella Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 1, LII, 1970. I diritti politici nella Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 1, LIV, 1972. Corda C., Le norme europee sui diritti delluomo e le misure di prevenzione nellordinamento italiano in Archivio penale, 1, XXVII, 1971. De Salvia M., Procs quitable et galit des armes dans le cadre des contestations portant sur des droits et obligations de caractre civil dans le jurisprudence de la Commission europenne des droits de lhomme in Studi Parmensi, XVIII, 1977. Privazione di libert e garanzie del processo penale nella giurisprudenza della Commissione e della Corte europea dei diritti delluomo in Rivista italiana di diritto e procedura penale, XXV, 1980. Droit communautaire, droit pnal et Convention europenne des droits de IHomme: quelques observations prliminaires in AA.VV., Droit communautaire et droit pnal, Milano, Giuffr, 1989 e Bruxelles, Bruylant, 1981.

412

Appendice bibliografica

Esaurimento delle vie di ricorso interne e ricorsi individuali: la giurispru-

denza della Commissione e della Corte dei diritti dellUomo in Rivista internazionale dei diritti delluomo, I, 1988. Il terrorismo e la Convenzione Europea dei Diritti dellUomo in Rivista internazionale dei diritti delluomo, II, 1989. Di Trocchio G., Convenzione europea del diritto delluomo, diritto allinterprete ed estratto contumaciale in Rivista italiana di diritto e procedura penale, XXV, 1980. Durante F., Problemi di adesione in Casadio F.A. e Bellando A. (a cura di), Europa e diritti umani, Torino, EDA, 1981. La Convenzione europea dei diritti delluomo e le sue applicazioni nellordinamento italiano in Iustitia, XXIII, 1981. Esposito V., Il requisito della proporzione nella difesa legittima; lincidenza della Convenzione europea dei diritti delluomo nella disciplina dellistituto in La giustizia penale, LXXXVI, 1981. Ferrari Bravo L., Problemi tecnici delladesione delle Comunit europee alla Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto europeo, XVIII, 1978. Tecniche giuridiche delladesione in Casadio F.A. e Bellando A. (a cura di), Europa e diritti umani, Torino, EDA, 1981. Giardina A., La tutela dei diritti delluomo nellEuropa comunitaria in Democrazia e Diritto, XX, 1980. Kojanec G., The European Social Charter: an International Legal System of Guarantees of Economie and Social Rights in AA.VV., Studi di diritto europeo in onore di Riccardo Monaco, Milano, Giuffr, 1977. Luzzatto R., La Corte europea dei diritti delluomo e la riparazione delle violazioni della Convenzione in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. Marzaduri E., Sui contenuti del diritto d difesa nella Convenzione europea dei diritti delluomo in Foro Italiano, 5-IV, CIX, 1984. Mengozzi P., Le contr8le du respect des droits de lhomme de la Convention europenne par rapport au systme de mise en oeuvre interamrican in Rivista di diritto europeo, 1, XIX, 1979. La nozione di ordine pubblico nel diritto comunitario e nel sistema della Convenzione di Roma in Casadio F.A. e Bellando A. (a cura di), Europa e diritti umani, Torino, EDA, 1981. Morviducci C., Introduzione a I diritti delluomo nellordinamento comunitario in Vitta E. e Grementieri V. (a cura di), Codice degli atti internazionali sui diritti delluomo, Milano, Giuffr, 1981. Nascimbene B., Le disposizioni materiali della Convenzione europea dei diritti delluomo e la loro applicabilit nel quadro comunitario in Comunica-

3.8.2. Scritti relativi alla Convenzione europea dei diritti delluomo

413

zioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XVI, 1980, e in Gasalo F.A. e Bellando A. (a cura di), Europa e diritti umani, Torino, EDA, 1981. Nocerino Grisotti A., Valore ed efficacia della Convenzione dei diritti delluomo nellordinamento italiano in Biscottini G. (a cura di), La Convenzione europea dei diritti delluomo nellapplicazione giurisprudenziale in Italia, Milano, Giuffr, 1981. Pajardi G., Osservazioni generali sulla Convenzione europea dei diritti delluomo, con considerazioni finali relative alla sua applicazione da parte della giurisprudenza italiana in materia penale in Biscottini G., (a cura di), La Convenzione europea dei diritti delluomo nellapplicazione giurisprudenziale in Italia, Milano, Giuffr, 1981. Paladin L., Il divieto di discriminazione e la Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Palmieri G.M., La sentenza della Corte europea dei diritti delluomo nel caso Artico in Rivista di diritto europeo, 4, XX, 1980. Lesperienza italiana in tema di ricorsi individuali alla Commissione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIII, 1980. Labuso del diritto di ricorso individuale dinanzi alla Commissione europea dei diritti delluomo in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Panzera A.F., Il potere della Corte europea dei diritti delluomo di accordare un equa riparazione alla parte lesa in Rivista di diritto europeo, 4, XIV, 1974 e in AA.VV., Les clauses facultatives de la Convention europenne des droits de lhomme, Bari, Levante, 1974. Pisani M., La carcerazione provvisoria e il Consiglio dEuropa in Lindice penale, XV, 1981. Una Convenzione internazionale, trentanni dopo in Lindice penale, XV, 1981. Pittaro P., Lordinamento italiano e la Convenzione Europea dei Diritti dellUomo in Giurisprudenza italiana, 10, IV, CXXXIX, 1987. Pizzorusso A., La tutela delle minoranze linguistiche in Italia: il caso sudtirolese in Le regioni, VI, 1978. Pocar F., La trattazione dei ricorsi ricevibili davanti alla Commissione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale 2, LV, 1972. Uguaglianza delle armi e processo equo in Studi Parmensi, XVIII, 1977. Rottola A., La competenza della Corte europea dei diritti delluomo a riesaminare la questione di ricevibilit dei ricorsi individuali decisa dalla Commissione in AA.VV., Les clauses facultatives de la Convention europenne des droits de lhomme, Bari, Levante, 1974.

414

Appendice bibliografica

Il problema della tutela dei diritti fondamentali nellambito dellordina-

mento comunitario in Rivista di diritto europeo, 2, XVIII, 1978. Sapienza R., La libert despressione nella Convenzione europea dei diritti delluomo: il caso Sunday Times n Rivista di diritto internazionale, 1, LXIV, 1981. Espropriazione dei beni e indennizzo nel sistema della Convenzione europea dei diritti delluomo: le sentenze nei casi James e Lithgow in Rivista di diritto internazionale, 2, LXX, 1987. Sullammissibilit di riserve allaccettazione della competenza della Commissione Europea dei Diritti dellUomo in Rivista di diritto internazionale, LXX, 1987. SaulIe M.R., Tutela giudiziaria deI coniuge e diritti umani davanti alla Corte europea in Rivista di diritto europeo, 2, XXI, 1981. Spatafora E., La regola del previo esaurimento dei ricorsi interni nella giurisprudenza della Commissione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto europeo, 2, XI, 1971. Sul Protocollo alla Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti delluomo relativo allabolizione della pena di morte in Rivista di diritto internazionale, 4, LXVI, 1983. Sperduti G., Caratteri del sistema europeo di protezione dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Sulla presentazione di ricorsi individuali davanti alla Commissione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Osservazioni sul sistema europeo di protezione dei diritti delluomo in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Chiarelli, Milano, Giuffr, 1974. Osservazioni sui ricorsi individuali alla Commissione europea dei diritti delluomo in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Una sentenza della Corte europea dei diritti delluomo sulle consultazioni governo-sindacati in Massimario di Giurisprudenza del Lavoro, XLXIII, 1975. De la notion de delai raisonnable qualifiant la dure de la dtention prventive selon lart. 5.3 de la Convention Europenne des droits de lhomme in Revue des droits de lhomme, 4, VIII, 1975. Disciplinary Proceedings and Judicial Review in the Light of Art. 6 of the European Convention on Human Rights in Italian Yearbook of International Law, V, 1980-81. Starace V., La juridiction obligatoire de la Cour europenne des droits de lhomme in AA.VV., Les clauses facultatives de la Convention europenne des droits de lhomme, Bari, Levante, 1974.

3.8.3. Diritto penale internazionale

415

La giurisdizione obbligatoria della Corte europea dei diritti delluomo

in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Italian Acceptance of the Optional Clauses of the European Convention on Human Rights in Italian Yearbook of International Law, I, 1975. Possibili modifiche allaccettazione italiana delle clausole facoltative della Convenzione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975. Tanca A., Costituzione Italiana, diritti inviolabili e carcerazione preventiva in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 4, XXXIV, 1984. Ubertazzi G.M., Divieto di discriminazione e parit delle armi nel processo civile in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, XXXI, 1977, e in Temi, XXXII (n.s.), 1977. Divieto di discriminazione e uguaglianza delle armi nel processo civile, secondo Ia Commissione dei diritti delluomo in Studi Parmensi, XVIII, 1977. Processo equo, termini contrattuali e diritti delluomo in Foro Padano, XXXII, 1977. Nuove frontiere delle regole dellequo processo? in Rivista internazionale dei diritti delluomo, I, 1988. Villani U., Lobbligo degli Stati di non ostacolare lesercizio effettivo del diritto di ricorso individuale n AA.VV., Les clauses facultatives de la Convention europenne des droits de lhomme, Bari, Levante, 1974. Le misure di applicazione nella Convenzione internazionale sulla eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale in La comunit internazionale, 3, XXXII, 1977. Vinci E., Lattivit del Parlamento europeo in Casadio F.A. e Bellando A. (a cura di), Europa e diritti umani, Torino, EDA, 1981. Vitta E., Processo civile e diritti delluomo in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, XXXI, 1977. Zanghi C., Osservazioni sulla composizione della Commissione europea dei diritti delluomo in Rivista di diritto europeo, 4, XIV, 1974. La dclaration de la Turquie relative lart. 25 de la Convention Europenne des droits de lhomme in Revue gnrale de droit international public, XCIII, 1989. 3.8.3. Diritto penale internazionale Abbatescianni G., La prescrizione dei crimini nazisti e la Convenzione europea del 25 gennaio 1964 in La comunit internazionale, 1, XXXV, 1980.

416

Appendice bibliografica

Albisinni F., Il nuovo trattato di estradizione tra la Repubblica Italiana e gli Stati Uniti dAmerica in Temi Romana, XXIV, 1975. Andreani L., Recenti sviluppi normativi internazionali nella repressione di atti illeciti diretti contro la sicurezza dellaviazione civile in Il diritto marittimo, LXXII, 1972. Baldassini-Faini G., Pirateria aerea in Temi, XLVI, 1970. Barsotti R., Introduzione a Genocidio in Vitta E. e Grementieri V. (a cura di), Codice degli atti internazionali sui diritti delluomo, Milano, Giuffr, 1981. Benvenuti P., Sui limiti internazionali alla giurisdizione penale in Rivista di diritto internazionale, 2, LVII, 1974. Bonanate L., Il terrorismo internazionale: realt e miti di un fenomeno a p varianti in Politica internazionale, 11-12, IX, 1981. Cabiaia E., La repressione della tratta degli esseri umani e dello sfruttamento della prostituzione nella Convenzione di New York in Le nuove leggi civili commentate, 4, 1981. Carbone S.M., Repressione della c.d. pirateria aerea nei rapporti internazionali in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, VII, 1971. Cassese A., The Non-Extradition of Aliens for Political Offences in the Italian Constitution in Italian Y earbook of International Law, I, 1975. I reati politici degli stranieri in cerca di una definizione in Politica del diritto, VI, 1975. Crivellaro A., Ancora sulla cosiddetta pirateria aerea: il testo definitivo della convenzione dellAia in Giurisprudenza italiana, CXXIV , IV, 1972. Damiano P., Linee di sviluppo della criminalit aerea e motivo politico, sotto il profilo della tutela internazionale in Diritto aereo, XIII, 1974. Francioni F., Estradizione consensuale e concorso di richieste di estradizione in Rivista di diritto internazionale, 1, LITI, 1970. Kojanec G., II dirottamento di aeromobili nella recente disciplina internazionale in La comunit internazionale, 2, XXVI, 1971. Mercaduri E., Estradizione e pena di morte in Giurisprudenza costituzionale, XXIV, 1979. Panzera A.F., Attivit terroristiche e diritto internazionale, Napoli, Jovene, 1978. La convenzione sulla prevenzione e la repressione di reati contro persone che godono di protezione internazionale in Rivista di diritto internazionale, 1, LVIII, 1975. Terrorismo postale e diritto internazionale in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975. Pisani M., Delitto politico, estradizione, diritto dasilo in Diritto internazionale, 1, XXIV, 1970.

3.9.2. Cooperazione economica e sociale

417

Pisapia G.D., Estradizione e genocidio in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Grosso, Torino, Giappichelli, 1971. Raffa F., La convenzione europea di estradizione: rassegna di giurisprudenza in Lindice penale, XIII, 1979. Rinaldi-Baccelli G., Pirateria aerea: realt effettiva e disciplina giuridica in Diritto aereo, IX, 1970. La repressione penale degli attentati contro Ia sicurezza dellaviazione civile in Temi Romana, XXIII, 1974. Romanelli G., Sulla c.d. pirateria aerea in Diritto aereo, IX, 1970. Ronzitti N., La Convenzione europea sullimprescrittibilit dei crimini contro lumanit e dei crimini di guerra in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XII, 1976. Genocidio in Enciclopedia del diritto, vol. XVIII, Milano, Giuffr, 1968. La punizione dei criminali internazionali: considerazioni sullo stato attuale del diritto internazionale in Universit di Pisa, Annali della Facolt di Scienze politiche, 1973. Treves T., Appunti in materia di dirottamenti aerei e diritto internazionale generale in Il diritto marittimo, LXXVII, 1975 e in AA.VV., Studi in onore di Manlio U dina, Milano, Giuffr, 1975. La giurisdizione nel diritto penale internazionale, Padova, CEDAM, 1973. Vigna P.L., I cosiddetti reati terroristici e lestradizione in Critica giudiziaria, 1978. 3.9.1. Cooperazione politica Calamia A.M., Mengozzi P. e Ronzitti N., I rapporti di vicinato tra Italia e Jugoslavia, Milano, Giuffr, 1984. Panebianco M., Regolamenti comunitari di cooperazione politica per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale nel conflitto Falkland/Malvinas in Rivista di diritto europeo, 4, XXIII, 1983. 3.9.2. Cooperazione economica e sociale Adinolfi A., La nuova normativa sul collocamento dei lavoratori stranieri in Rivista di diritto internazionale, 1, LXX, 1987. Angiello A., Considerazioni generali in tema di trasferimento di tecnologia con particolare riguardo alle legislazioni dellAmerica Latina in Giurisprudenza Italiana, 12-VI, CXXXIV, 1982.

418

Appendice bibliografica

Bortone E., Evoluzione della disciplina GATT con particolare riferimento allUruguay Round in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XXVI, 1987. Carbone S.M., Trasferimento di tecnologia nucleare, disciplina delle salvaguardie e sviluppo economico: loro contraddizione o coerenza? in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXII, 1983. Draetta U., Le lettere di patronage nella prassi del commercio internazionale in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXIV, 1985. Francioni F., Il Controllo internazionale dellimpresa multinazionale: una alternativa ai codici di condotta in AA.VV., Scritti in onore di Lelio Basso, Milano, F. Angeli, 1979. Giardina A., Vers un nouvel ordre conomique international in AA.VV., Scritti in onore di Lelio Basso, Milano, F. Angeli, 1979. Lexecution des sentences du Centre International pour le rglement des diffrends relatifs aux investissements in Revue critique de Droit international priv, 2, 1982. Giuliano M., Cooperazione allo sviluppo e diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1985. Mancini A., La Carta dei diritti e doveri economici degli Stati in La comunit internazionale, 4, XXVIII, 1973. Marchisio S., Il finanziamento multibilaterale. La terza via della cooperazione allo sviluppo, Milano, F. Angeli, 1986. Napoletano G., Il progetto di una nuova Convenzione sulla legge applicabile alla compravendita internazionale di merci in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 1-2, XXIV, 1985. Orefice M., Alle soglie di una nuova era? Analisi del sistema commerciale attuale in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XXVI, 1987. Paone P., La grande paura dellOccidente in Democrazia e diritto, 4, XIII, 1973. Papisca A., Dumping e antidurnping neI diritto internazionale in Diritto internazionale, 1, XXIV, 1970. Pocar F., Lintegrazione regionale europea e il nuovo ordine economico internazionale in Archivio Storico Italiano, 1, IX, 1981. Politi M., Disciplina internazionale n Legislazione economica, III, Milano, Giuffr, 1980. Radicati di Brozolo L., Some Legal Aspects of the European Monetary System in Rivista di diritto internazionale, 2-4, LXIII, 1980. Salerno F., La regolamentazione internazionale dei rapporti di lavoro con imprese multinazionali, Milano, Giuffr, 1986.

3.9.3. Cooperazione in campo giudiziario, civile e penale

419

Schiavone G., The Most-Favored-Nation Clause and East-West Trade: Limitations and Prospects in La comunit internazionale, 4, XXIX, 1974. Treves T., La crisi monetaria del 1971 e il diritto internazionale in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 4, XXII, 1972. Les units de compte dans les conventions et organisations internationales in Annuaire frawais de droit international, XX, 1974. La diffusion des clauses en droits de tirage spciaux dans les traits internationaux in Annuaire franpais de droit international, XXIII, 1977. Banca dei regolamenti internazionali in Novissimo Digesto Italiano, Torino, UTET, 1980. Triggiani E., Il trattamento della nazione pi favorita, Napoli, Jovene, 1984. 3.9.3. Cooperazione in campo giudiziario, civile e penale Giardina A., La mise en oeuvre au niveau national des arrts et des dcisions internationaux in Recueil des cours de l Acadrnie de Droit international de la Haye, CLXV, 1979. Monaco R., The Scientific Activity of UNIDROIT in Revue de Droit Uniforme, I, 1976. Mosconi F. e Pisani M., Le convenzioni di estradizione e di assistenza giudiziaria. Linee di sviluppo e prospettive di aggiornamento in AA.VV., Giustizia penale e problemi internazionali, Studi, Milano, Giuffr, 1984. Codice delle leggi di estradizione e assistenza giudiziaria penale degli Stati membri delle Comunit Europee, Milano, Giuffr, 1983. Padelletti M.L., Esecuzione della Convenzione per la sorveglianza delle persone condannate o liberate sotto condizione in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVI, 1983. Pisani M., Lestradizione nei rapporti Italo-Jugoslavi in Rivista di diritto internazionale, 4, LXVI, 1983. Politi M., La Convenzione dellAia del 1965 sulle notificazioni civili allestero e le notifiche a cura dei consoli italiani in Rivista di diritto internazionale, 23, LXVI, 1983. Turone G., Lestradizione e lassistenza giudiziaria nei rapporti Italia-Stati Uniti dAmerica in AA.VV., Giustizia penale e problemi internazionali, Studi, Milano, Giuffr, 1986. Vassalli di Dachenhausen T., The Convention of 27 September 1968 on Jurisdiction and the Enforcement of Judgments in Civil and Commercial Matters in Italian Case-Law in Rivista di diritto europeo, 4, XXII, 1982.

420

Appendice bibliografica

3.9.4. Cooperazione in altri settori Caggiano G.D., Le condizioni giuridiche per la circolazione delle trasmissioni televisive in Europa in La comunit internazionale, XLIII, 1988. Carbone S., Controllo dello Stato esportatore sulle tecnologie nucleari e diritto allo sviluppo economico dello Stato importatore in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Sperduti, Milano, Giuffr, 1984. Condorelli L., The New International Information Order and the Law of Nations: Prospects and Problems in Italian Yearbook of International Law, V, 1980-81. Consigliere P., Una proposta per i satelliti radiotelevisivi di diffusione diretta in Annali di diritto comparato e studi legislativi, LV, 1982. Frosini V., Il diritto dellinformatica negli anni ottanta in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2, XXXIV, 1984. Orsello G.P., Il sistema radiotelevisivo nellordinamento internazionale, Milano, Giuffr, 1984. Presutti F., Diffusione diretta internazionale da satellite e consenso preventivo degli Stati destinatari in Rivista di diritto internazionale, 1, LXX, 1987. Sapienza R., The International Protection of Journalists in Italian Yearbook of International Law, V, 1980-81. 3.10.1. Tutela degli investimenti allestero Begh Loreti A., Lelaborazione di un codice di condotta delle societ multinazionali ad opera delle Nazioni Unite in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XVIII, 1979. Cansacchi G., Gli Stati e le imprese multinazionali in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. La propriet internazionale in Rivista di diritto internazionale, 4, LXVI, 1983. Capelli F., Le nazionalizzazioni nel mercato comune in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 3-4, XXII, 1983. Carbone S.M. e Verrucoli P., La disciplina italiana relativa alla protezione degli investimenti in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XIV, 1978. Cassoni G., La nazionalizzazione dellIrak Petroleum Company: possibili effetti nellordinamento internazionale e nellordinamento italiano in Diritto internazionale, XXV, 1971.

3.10.1.

Tutela degli investimenti all'estero

421

Costantino B., State Participation in Oil-Concessions: a New Kind of Taking of Foreign Property? in Italian Yearbook of International Law, I, 1975. Francioni F., Petrolio libico, giudice italiano e diritto internazionale in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, X, 1974. International Codes of Conduct for Multinational Enterprises: an Alternative Approach in Italian Yearbook of International Law, III, 1977. Frigo M., Nazionalizzazioni e diritto internazionale in Economia pubblica, VIII, 1978. Gianelli A., La protezione diplomatica di societ dopo la sentenza concernente la Barcelona Traction in Rivista di diritto internazionale, 3, LXIX, 1986. Giardina A., La legittimit internazionale dellindennizzo in caso di nazionalizzazioni in Democrazia e diritto, 1-2, 1971. State Contracts: National Versus International Law? in Italian Yearbook of International Law, V, 1980-81. Grisoli A. Problemi inerenti alla disciplina giuridica delle societ multinazionali in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. (a cura di), Le imprese multinazionali e lEuropa, Padova, CEDAM, 1978. Guarino C., Stato e societ sovranazionali (con qualche osservazione su economia, diritto ideologie) in AA.VV., Studi in onore di Giuseppe Chiarelli, Milano, Giuffr, 1974. Kojanec G., Investimenti allestero. Regime giuridico e garanzie internazionali, Padova, CEDAM, 1970. Lattanzi F., Convenzione di Washington sulle controversie relative ad investimenti ed invalidit delle sentenze arbitrali in Rivista di diritto internazionale, LXX, 1987. Merciai P., Multinational Entreprises, International Transfer of Technology and Unilateral Export Controls. Reflection on the Euro-Siberian Gas Pipeline Dispute in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 3-4, XXII, 1983. Nelli Feroci F., Societ multinazionali: verso un codice di condotta in La comunit internazionale, 3, XXXIII, 1978. Sacerdoti G., I contratti tra Stati e stranieri nel diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1972. Le imprese multinazionali in un mondo di Stati: aspetti giuridicoeconomici e problemi di politica legislativa in La comunit internazionale, 1, XXIX, 1974. La Convenzione di Washington del 1965: bilancio di un ventennio dellICSID in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, XXIII, 1987.

422

Appendice bibliografica

Santarnaria A., Imprese multinazionali e Comunit Economica Europea in Rivista di diritto internazionale, 2, LVIII, 1975. Sperduti G., Azioni giudiziarie in uno Stato per nazionalizzazioni e espropriazioni operate in un altro Stato in Rivista di diritto internazionale, 2, LVI, 1973. Espropriazioni e nazionalizzazioni straniere in Massimario di giurisprudenza del lavoro, XLVII, 1974. Le societ multinazionali e le Nazioni Unite in Massimario di giurisprudenza del lavoro, LVIII, 1975. Tanzi A., La legislazione sugli indennizzi per danni arrecati a cittadini italiani allestero in Rivista di diritto internazionale, LXVI, 1983. Tesauro G., Nazionalizzazioni e diritto internazionale, Napoli, ESI, 1976. Tosato G.L., Un recente dibattito in tema di nazionalizzazioni ed espropriazioni di beni stranieri nel diritto internazionale pubblico in Rivista di diritto internazionale, 4, LVI, 1973. Nazionalizzazioni in Etiopia in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975. Some Considerations on the Legal Structure of Public and Private Multinational Enterprises in Italian Yearbook of International Lati), II, 1976. Voci P., Un nuovo organismo della Banca mondiale: lagenzia multilaterale per la garanzia degli investimenti in Tribunale amministrativo regionale, XIV, 1988. 3.11.1. Responsabilit internazionale Alaimo M.L., La questione dellAfghanistan alle Nazioni Unite e il problema del consenso nellillecito internazionale in Rivista di diritto internazionale, 2, LXIV, 1981. Cafari Panico R., The International Responsability of the Host State for Damages to United Nations Agents in Il Politico, 1, XLI, 1976. Cansacchi G., Illecito internazionale per inquinamento in AA.VV., Studi in onore di Giorgio Balladore Pallieri, Milano, Vita e Pensiero, 1978. Carella G., I punitive damages e Ia riparazione del danno morale in diritto internazionale in Rivista di diritto internazionale, 4, LXVII, 1984. De Bellis S., La caduta del satellite COSMOS 954 e la responsabilit dello Stato di lancio in Rivista di diritto internazionale, 4, LXIV, 1981. De Sena P., Condotta di singoli organi e condotta dallapparato statale in tema di colpa nellillecito internazionale in Rivista di diritto internazionale, LXXI, 1978.

3.12.1.

Soluzione delle controversie

423

Francioni F., Imprese multinazionali, protezione diplomatica e responsabilit internazionale, Milano, Giuffr, 1979. Lamberti Zanardi P.L., Necessit (diritto internazionale) in Enciclopedia del diritto, vol. XXVII, Milano, Giuffr, 1977. Pillittu P.A., Lo stato di necessit nel diritto internazionale, Perugia, Libreria Editrice Universitaria, 1981. Spinedi M., Les crimes internationaux de ltat dans les travaux de codification de la responsabilit des tats entrepris par les Nations Unies in EUI Working Paper, 88, San Domenico di Fiesole, 1984. Treves T., Responsabilit des tats et responsabilit des particuliers dans le nouveau droit de la mer in Revue franais des relations internationales, 5-6, 1975-76. 3.12.1. Soluzione delle controversie Ago R., Eccezioni non esclusivamente preliminari in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Barile G., Sulle misure cautelari nellaffare degli esperimenti nucleari in Rivista di diritto internazionale, 1, LVII, 1974. Cafari Panico R., Linchiesta internazionale come strumento di soluzione pacifica delle controversie fra gli Stati in Diritto internazionale, XXV, 1971. In tema di procedure internazionali dinchiesta in il Politico, 3, XL, 1975. Cansacchi G., Identit e non continuit fra la Corte Permanente di Giustizia internazionale e la Corte Internazionale di Giustizia in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Capotorti F., Sugli aspetti quasi arbitrali di talune forme di conciliazione in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Carbonelli M., Controversie internazionali in Scienze politiche. 2. Relazioni internazionali, Enciclopedia Feltrinelli Fischer, Milano, Feltrinell, 1973. Cassese A., La ricusazione dei giudici internazionali in AA.VV., Studi per Ermanno Graziani, Pisa, Pacini, 1973. The Concept of Legal Dispute in the Jurisprudence of the International Court in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Cassoni G., Lo jus gentium come metodo per la disciplina del contratto internazionale e dellarbitrato commerciale internazionale in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, 2-3, XXV, 1986.

424

Appendice bibliografica

Cellemare G., Intervento in causa davanti alla Corte Internazionale di Giustizia e lien juridictionnel tra interveniente e parti originarie del processo in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXVI, 1983. Conforti B. La nozione di Domestic Jurisdiction nelle riserve allaccettazione della competenza della Corte Internazionale di Giustizia in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Observations on the Advisory Function of the International Court of Justice in Cassese A. (a cura di), UN Law Fundamental Rights, Alphen aan den Rijn, Sijthoff en Nordhoff, 1979. Costantino B., Il giudice ad hoc nellattivit consultiva della Corte internazionale di giustizia in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Decleva M., Opinioni dissenzienti e principio della pubblicit nellordinamento della Corte Internazionale dellAja in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Sulla natura delle sezioni della Corte Internazionale dellAja in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. Del Vecchio A., Le parti nel processo internazionale, Milano, Giuffr, 1975. Di Blase A., Gli ammodernamenti alla disciplina italiana dellarbitrato e le convenzioni internazionali in Rivista di diritto internazionale, 4, LXVI, 1983. Ferrante M., Su alcuni aspetti della Convenzione d Washington per la risoluzione di controversie tra Stati e soggetti appartenenti ad altri Stati, in materia di investimenti in Rassegna dellarbitrato, X, 1970. Gaja G., Considerazioni sugli effetti delle sentenze di merito della Corte Internazionale d Giustizia in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Giardina A., Arrangements Amiables ed estinzioni del processo di fronte alla Corte Internazionale di Giustizia in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Giuliano M., Considerazioni sulla via diplomatica per la soluzione pacifica di controversie tra Stati in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Morelli G., La sentenza internazionale, Padova, CEDAM, 1931. Questioni preliminari nel processo internazionale in Rivista di diritto internazionale, 1, LIV, 1971. Controversia internazionale interpretativa in AA.VV., Studi in onore di Francesco Santoro-Passarelli, Napoli, Jovene, 1972.

3.12.1.

Soluzione delle controversie

425

Nuovi studi sul processo internazionale, Milano, Giuffr, 1972. Controversia internazionale, questione, processo in Rivista di diritto in-

ternazionale, 1, LX, 1977.

Note sullintervento nel processo internazionale in Rivista di diritto in-

ternazionale, 4, LXV, 1982.

Accettazione incondizionata della giurisdizione della Corte Internaziona-

le di Giustizia in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVI, 1983. Rivista di diritto internazionale, 1, LXVII, 1984.

Sul controllo della C.I.G. circa lammissibilit dellintervento in causa in Su un preteso trasferimento alla Corte Internazionale di Giustizia della

giurisdizione della Corte Permanente in Rivista di diritto internazionale, 1, LXVIII, 1985. Panzera A.F., Lequit nelle sentenze internazionali in Le Corti di Bari, Lecce e Potenza, XLI, 1973. Radicati di Brozolo L., Sulle questioni preliminari nella procedura consultiva davanti alla Corte internazionale di giustizia. in Rivista di diritto internazionale, 4, LIX, 1976. La soluzione delle controversie tra Stati e stranieri mediante accordo internazionale: gli accordi tra Stati Uniti e Iran in Rivista di diritto internazionale, 2, LXV, 1982. Rubino Sammartano M., International and Foreign Arbitration in Journal of International Arbitration, V, 1988. Saulle M.R., Procedimento giudiziario e procedimento arbitrale nella Convenzione europea per il regolamento pacifico delle controversie internazionali in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Scerni M., Considerazioni sulla crisi della Corte internazionale di Giustizia in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Sperduti G., La recevabilit des exceptions prliminaires de fond dans le procs international in Rivista di diritto internazionale, 3, LIII, 1970. Le eccezioni tratte dalla nozione di dominio riservato quali eccezioni preliminari di merito in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Ancora sulle eccezioni preliminari di merito in Rivista di diritto internazionale, 3-4, LVIII, 1975. Le eccezioni tratte dalla nozione di dominio riservato quali eccezioni preliminari di merito in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. In margine alla sentenza 21 marzo 1984 della Corte Internazionale di Giustizia in Rivista di diritto internazionale, 3, LXVII, 1984.

426

Appendice bibliografica

La sauvegarde des droits de ltat tiers dans le procs devant la Cour

International de Justice in Rivista di diritto internazionale, LXXI, 1988. Starace V., La competenza della Corte internazionale di giustizia in materia contenziosa, Napoli, Jovene, 1970. Giurisdizione internazionale n Enciclopedia del diritto, vol. XIX, Milano, Giuffr, 1970. La Francia e la Corte internazionale di giustizia in Rivista di diritto internazionale, 4, LVII, 1974. Corte internazionale di giustizia in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981. Tanzi A., Diritto di veto ed esecuzione della sentenza della Corte Internazionale di Giustizia tra Nicaragua e Stati Uniti in Rivista di diritto internazionale, 2, LXX, 1987. Tesauro G., Le misure cautelari della Corte Internazionale di Giustizia in Comunicazioni e Studi dellIstituto di diritto internazionale dellUniversit di Milano, XIV, 1975. Toriello P., The Additional Facilty of the International Centre for Settlement of Investment Disputes in Italian Yearbook of International Law, IV, 1978-79. Villani U., I poteri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in materia di esecuzione delle sentenze della Corte Internazionale di giustizia in La comunit internazionale, 3-4, XXV, 1970. In tema di indicazione di misure cautelari da parte della Corte internazionale di giustizia in Rivista di diritto internazionale, 3, LVII, 1974. Preliminary Objections in the New Rules of the International Court of Justice in Italian Yearbok of International Law, I, 1975. Conciliation and Consensus in UNCTAD in Italian Yearbook of International Law, II, 1976. Le misure cautelari nellaffare della piattaforma continentale del mare Egeo in Rivista di diritto internazionale, 1-2, LX, 1977. A New Conciliation Procedure: The Vienna Convention on the Representantion of States in Their Relations with International Organizations of a Universal Character, in Italian Yearbook of International Law, IV, 1978-79. La conciliazione nelle controversie internazionali, Napoli, Jovene, 1979. Controversie internazionali in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1981.

3.12.3.

Guerra e neutralit

427

3.12.2. Mezzi di impiego della forza diversi dalla guerra Forlati Picchio M.L., La sanzione nel diritto internazionale, Padova, CEDAM, 1974. Francioni F., La crisi Stati Uniti-Libia e la risposta militare al terrorismo in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXIX, 1986. Lamberti Zanardi P.L., La legittima difesa nel diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1972. Marazzi A., Aggressione in Novissimo Digesto Italiano, Appendice, Torino, UTET, 1980. Messineo A., La difficile definizione dellaggressore in Civilt cattolica, 2, CXXI, 1970. Linterdizione delluso della forza nelle relazioni internazionali in Civilt cattolica, 1, CXXI, 1970. Paone P., Sovranit dello Stato e potere internazionale (a proposito dellattuale problematica dellintervento) in Democrazia e diritto, 3, XI, 1971. Intervento (diritto internazionale) in Enciclopedia del diritto, vol. XXII, Milano, Giuffr, 1972. Intervento in Scienze politiche. 2. Relazioni internazionali, Enciclopedia Feltrinelli Fischer, Milano, Feltrinelli, 1973. Panzera A.F., Raids e protezione dei cittadini allestero in Rivista di diritto internazionale, 4, LXI, 1978. A proposito del raid statunitense in Iran in Rivista di diritto internazionale, 1, LXIV, 1981. Ronzitti N., Il ricorso alla forza armata a protezione dei cittadini allestero e per ragioni dumanit, Pisa, ETS, 1980. Sciso E., Lintervento turco a Cipro: aspetti giuridici in Rivista di diritto internazionale, 1, LX, 1977. Il raid egiziano a Larnaca in Rivista di diritto internazionale, XXI, 1978. Zancla P., Contributo alla teoria dellintervento in AA.VV., Studi in onore di Manlio Udina, Milano, Giuffr, 1975. 3.12.3. Guerra e neutralit Back Impallomeni E., Le disposizioni a favore dei terzi nel Trattato di pace tra Egitto e Israele in Rivista di diritto internazionale, 3, LXIV, 1981. Balladore Panieri G., La nozione di guerra e di combattente nei conflitti moderni in Rivista penale, 1, XCIV, 1970

428

Appendice bibliografica

Barile G., Obligationes erga omnes e individui nel diritto internazionale umanitario in Rivista di diritto internazionale, 1, UNITI, 1985. Benvenuti P., Movimenti insurrezionali e Protocolli aggiuntivi alle Convenzioni di Ginevra del 1949 in Rivista di diritto internazionale, 2, LXIV, 1981. Bernardini A., Laggressione contro il Viet-Nam e il minamento dei porti vietnamiti: considerazioni giuridiche in Democrazia e diritto, 1, XIII, 1973. Bonagura V., Profilo delladeguamento della legislazione penale militare di guerra italiana alle Convenzioni di Ginevra del 1949 in Rivista penale, 1, XCIC, 1972 e in Atti del convegno di Sanremo su norme umanitarie e istruzioni militari, Milano, Giuffr, 1971. Bosco G., II Trattato di Tlatelolco per la denuclearizzazione dellAmerica latina in La comunit internazionale, 1-2, XXIX, 1974. Cansacchi G., Nemico (trattamento del) in Enciclopedia del diritto, vol. XXVIII, Milano, Giuffr, 1978. Operazioni belliche (diritto internazionale) in Enciclopedia del diritto, vol. XXX, Milano, Giuffr, 1980. Cassese A., Non-proliferazione nucleare: chiaroscuri di un trattato in Rivista di diritto internazionale, 2, LVII, 1974. Current Trends in the Development of the Law of Armed Conflict in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, XXIV, 1974. Weapons Causing Unnecessary Suffering: Are they Prohibited? in Rivista di diritto internazionale, 1, LVIII, 1975. Means of Warfare: The Present and the Emerging Law. in Rivista di diritto internazionale, 1, LIX, 1976. The Contribution of Italy at the Diplomatic Conference on the Development of Humanitarian Law of Armed Conflict (1974-1977) in Italian Y earbook of International Law, III, 1977. Lazione dellItalia per levoluzione del diritto internazionale di guerra in Politica del diritto, IX, 1978. Wars Forbidden and Wars Allowed by the Italian Constitution in AA.VV., Studi in onore di Giorgio Balladore Pallieri, Milano, Vita e Pensiero, 1978. The Tentative Appraisal of the Old and the New Humanitarian Law of Armed Conflict in Cassese A. (a cura di), The New Humanitarian Law of Armed Conflict, Napoli, Editoriale Scientifica, 1979-80. Means of Warfare: the Traditional and the New Law in Cassese A. (a cura di), The New Humanitarian Law of Armed Conflict, Napoli, Editoriale Scientifica, 1979-80. Il ruolo dei mercenari nelle guerre moderne in Politica del diritto, X, 1979.

3.12.3.

Guerra e neutralit

429

Mercenaries: Lawful Combatants or War Criminals? in Zeitschrift fiir au-

slandisches ffentliches Recht und Vdlkerrecht, 1, XL, 1980. The Status of Rebels under the 1977 Geneva Protocol on NonInternational Armed Conflicts in International and Comparative Law Quarterly, , 2, XVX, 1981. (a cura di), The New Humanitarian Law of Armed Conflict, Napoli, Editoriale Scientifica, 1978. (a cura di), The New Humanitarian Law of Armed Conflict, Napoli Editoriale Scientifica, 1979-80. (a cura di), The Current Legal Regulation of the Use of Force, DordrechtBoston, Lancaster-Nijhoff, 1986. Cassoni G., Sul trattamento dei belligeranti legittimi in Diritto e societ, VII, 1979. Cecchini G.L., Problemi giuridici sollevati dal caso di Grenada in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 3, XXXIV, 1984. Cifarelli V., Fondamento etico-politico delle istruzioni militari a contenuto umanitario in Atti del convegno di Sanremo su norme umanitarie e istruzioni militari, Milano, Giuffr, 1971. Cortese G., La potenza protettrice nel diritto internazionale, Roma, Bizzarri, 1972. Crivellaro A., Oil Operations by a Belligerent Occupant: the Israel-Egypt Dispute in Italian Yearbook of International Law, III, 1977. Curti Gialdino C., Guerra (diritto internazionale) in Enciclopedia del diritto, vol. XIX, Milano, Giuffr, 1970. Diana V., Il diritto della guerra di fronte a figure anomale di combattenti: lesercito di guerriglia ed i gruppi di comniandos in Rassegna della giustizia militare, VII, 1981. Eliantonio E., Guerra in Scienze politiche.2. Relazioni internazionali, Enciclopedia Feltrinelli Fischer, Milano, Feltrinelli, 1973. Gargiulo P., Recenti sviluppi del diritto internazionale umanitario: proibizione o limitazione di alcune armi convenzionali in La Comunit internazionale, 1-2, XXXVIII, 1983. Il diritto internazionale ed il problema dei mercenari in La comunit internazionale, 1, XL, 1985. Giardina A., The Egyptian-Israeli Peace Agreements and the Other International Obligations of the Parties in Italian Yearbook of International Law, IV, 1978-79. Miatello A., Linterdiction et la limitation de lemploi des armes dans le jus in bello in La comunit internazionale, 1, XXXV, 1979. Miele A., Lestraneit ai conflitti armati secondo il diritto internazionale, Padova, CEDAM, 1970.

430

Appendice bibliografica

Orecchio O., Lincorporazione delle norme umanitarie nelle istruzioni militari in Atti del convegno di Sanremo su norme umanitarie e istruzioni militari, Milano, Giuffr, 1971. Parisi N., La questione della difesa e sicurezza dellEuropa occidentale fra Alleanza atlantica, UEO e Comunit Europee in Diritto comunitario e degli scambi internazionali, XXVI, 1987. Losservanza delle Convenzioni in Rassegna della giustizia militare, VI, 1980. Rauch E., Il concetto di necessit militare nel diritto di guerra in Rassegna della giustizia militare, VI, 1980. Ronzitti N., Le guerre di liberazione e il diritto internazionale, Pisa, Pacini, 1974. War of National Liberation. A Legai Definition in Italian Yearbook of International Law, I, 1975. Maltas Permanent Neutrality in Italian Yearbook of International Law, V, 1980-81. Nuovi sviluppi nel campo della neutralit permanente in tempo di pace: la neutralit disarmata ed attiva del Costa Rica in Rivista di diritto internazionale, 3, LXVII, 1984. La questione delle Falkland-Malvinas nel diritto internazionale, Milano, Giuffr, 1984. La guerre du golfe, la dminage et la circulation des navires in Annuaire fran9fiis de droit international, XXXIII, 1987. Sacerdoti G., Lassimilazione degli ebrei italiani ai cittadini delle Nazioni Unite nellapplicazione del Trattato di pace in Rivista di diritto internazionale, 3, LV, 1972. Sciso E., LAggressione indiretta nella definizione dellAssemblea Generale delle Nazioni Unite in Rivista di diritto internazionale, 2-3, LXVI, 1983. Legittima difesa ed aggressione indiretta secondo la Corte Internazionale di Giustizia in Rivista di diritto internazionale, LXXI, 1987. Sico L., Toute prise doit tre juge. Il giudizio delle prede nel diritto internazionale, Napoli, Jovene, 1971. Neutralit in Enciclopedia del diritto, vol. XXVIII, Milano, Giuffr, 1978. Treves T., La dclaration des Nations Unies sur le renforcement de lefficacit du principe de non recours la force in Annuaire frawais de droit international, XXXIII, 1987. Verri P., Delle convenzioni militari e dei loro caratteri attuali n Rassegna dellArma dei carabinieri, 2, XX, 1972. Linsegnamento del diritto umanitario nelle istituzioni militari in Rassegna dellArma dei carabinieri, 1, XXI, 1973.

3.12.4.

Armi 431

I veri conflitti armati, i combattenti e il diritto umanitario in Rassegna

dellArma dei carabinieri, suppl. n. 3, XXI, 1973. Introduzione al diritto bellico in Rassegna dellArma dei carabinieri, XXVIII, 1980. (a cura di), Diritto per la pace e diritto nella guerra, Roma, Edizioni Speciali della Rassegna dellArma dei carabinieri, 1980. 3.12.4. Armi

Alessi M., Le verifiche negli accordi di disarmo in La comunit internazionale, XLIII, 1988. Ancillotti R., Iniziativa per la difesa strategica e reinterpretazione del trattato ABM in Rivista di diritto internazionale, 2, LXX, 1987. Cassese A., Weapons Causing Unnecessary Suffering: Are They Prohibited? in Rivista di diritto internazionale, 1, LVIII, 1975. Carbonelli M., Il divieto delluso delle armi nucleari alla luce del diritto internazionale convenzionale in La comunit internazionale, 1, XL, 1985. Cremasco M., The Middle East Arms Industry: Attempts at Regional Cooperation in Lo spettatore internazionale, XVI, 1981. De Mohr U.G., LItalia e il Trattato di non proliferazione nucleare allinizio degli anni 80 in Affari esteri, XIII, 1981. Massai A., La prima Conferenza per il riesame del Trattato contro la proliferazione delle armi nucleari in Rivista di diritto internazionale, 1, LIX, 1976. Miatello A., La non prolifration des armes nuclaires: esquisse pour une dfinition in La comunit internazionale, 2, XXXII, 1977. Politi M., Diritto internazionale e non proliferazione nucleare, Padova, CEDAM, 1984. Verri P., Il diritto internazionale vigente in materia di armi classiche, con particolare riferimento alla Convenzione di Ginevra del 10 ottobre 1980 in Rassegna della giustizia militare, VII, 1981.

4. Economia internazionale Roberto Panizza

AA.VV., Bilancia dei pagamenti, importazioni e crescita industriale: il caso italiano, Milano, F. Angeli, 1984. Acocella N., Imprese multinazionali ed investimenti diretti, Milano, Giuffr, 1975. Internazionalizzazione dei fattori produttivi e organizzativi in AA.VV., Piccola e grande impresa: un problema storico, Milano, F. Angeli, 1987. (a cura di), Le multinazionali italiane, Bologna, Il Mulino, 1985. Alessandrini P., Composizione delle riserve e crisi del sistema monetario internazionale in Rivista internazionale di scienze sociali, 3, LXXXIII, 1974. Note sullapertura delleconomia italiana, dalla ricostruzione allo Sme in Rassegna economica, 1, XLVII, 1983. (a cura di), Specializzazione e competivit internazionale dellItalia, Bologna, Il Mulino, 1978. Alessandrini P. e Conti G., Commercio estero ed allargamento della Cee: prospettive per lindustria italiana, Bologna, Il Mulino, 1981. Alessandrini S., Le trading companies e il commercio italiano di esportazione, Milano, F. Angeli, 1982. (a cura di), La politica italiana di cooperazione allo sviluppo, Milano, Giuffr, 1984. Alessandrini S. e Secchi C., Il ruolo della trading companies nel processo di internazionalizzazione delleconomia italiana, Milano, F. Angeli, 1986. Alessandrini S., Ricciaroli R., Secchi C. e Tagliabue G., Linterscambio di prodotti manufatti tra lItalia e i Pvs, Milano, Eurostudio, 1980. Antonelli C., Limpatto degli investimenti diretti allestero e dei trasferimenti tecnologici sulleconomia e il potenziale tecnologico dei paesi dorigine in Lindustria, 4, VIII, 1980. Cambiamento tecnologico e impresa multinazionale, Milano, F. Angeli, 1984. The International Diffusion of Process Innovations and the Neotechnology Theory of International Trade in Economie Notes, 1, XV, 1986.

434

Appendice bibliografica

Aquino A., Approcci alternativi alla spiegazione della specializzazione internazionale in Giornale degli economisti, 9-10, 1977. Intra-industry Trade and Inter-industry Specialization as Concurrent Sources of International Trade in Manufactures in Weltwirtschaftliches Archiv, 2, CXIV, 1978. Crescita economica e bilancia dei pagamenti: un tentativo di sintesi in Giornale degli economisti, 3-4, 1982. Esportazione e crescita dei paesi industriali negli anni della stabilit: export-led growth e growth-pushed export in Aquino A. et al., Bilancia dei pagamenti, importazioni e crescita industriale: il caso italiano, Milano, F. Angeli, 1983. Dinamica dei prezzi relativi nelleconomia internazionale, Bologna, Il Mulino, 1986. Arcelli M., Riciclaggio dei petrodollari ed aggiustamenti delle bilance dei pagamenti, con qualche riferimento alla situazione italiana in Rivista di politica economica, 1, LXV, 1975. Some Issues on Application of Control Theory to Balance of Payments Adjustment: A New Treatment Opposed to the Accepted Theory in Economie applique, XXX, 1977. Caratteristiche evolutive dei mercati monetari e finanziari in Economia italiana, 3, suppl. 1982. Arrighi G., A Crisis of Hegemony in AA.VV., Dynamic of Global Crisis, New York, Monthly Review Press, 1982. Baffi P., Problemi internazionali in Studi sulla moneta, Milano, Giuffr, 1965. Nuovi studi sulla moneta, Milano, Giuffr, 1973. Balcet G., Industrializzazione, multinazionali e dipendenza tecnologica, Torino, Loescher, 1981. Trasferimenti di tecnologia e analisi economica: il caso delle imprese italiane in India in Economia e politica industriale, 44, XI, 1984. Italian Non-Equity Ventures Abroad in Onida F. e Viesti G. (a cura di), Italian Multinationals, London, Croom Helm, 1987a. International Joint Ventures by Italian Firms in Fisk G. (a cura di), Marketing Cooperation Between Rival Trading Nations, New York, Praeger, 1987b. Balcet G., Barbieri G., Onida F. e Viesti G., New Forms of Investment in Developing Countries: the Case of Italy, Paris, OECD, 1981. Balcet G., Fornengo Pent G. e Rolf o S., Imprese multinazionali: strategie di sviluppo e politiche di controllo, Torino, Giappichelli, 1979. Balcet G. e Momigliano F., Nuove forme di investimento internazionale e teoria del coinvolgimento estero dellimpresa in Economia e politica industriale, 36, IX, 1982.

4.

Economia internazionale

435

Nuove tendenze nei processi di internazionalizzazione: recenti sviluppi

del dibattito sulla differenziazione dei modelli di comportamento delle imprese multinazionali e su vecchie e nuove forme di coinvolgimento estero delle imprese in Economia e politica industriale, 40, X, 1983. Barattieri V., La dinamica dellimport-export italiano. Competitivit, politiche finanziarie e prospettive degli scambi di tecnologie in Note economiche, 5-6, XV, 1982. Barattieri V., Della Gherardesca A. e Galdi F., Problemi di contingenti allesportazione in Moneta e Credito, 122, XXXI, 1978. Barattieri V. e Montanaro S., Il riciclaggio dei petrodollari: problemi e prospettive in Bancaria, 1, XXXI, 1975. Basagni F. e Cohen B.J., Le banche e la bilancia dei pagamenti, Bologna, Il Mulino, 1982. Basevi G., Teoria pura del commercio internazionale, Milano, F. Angeli, 1967. Domestic Demand and Ability to Export in Journal of Political Economy, LXXIX, 1970. Un modello per lanalisi dellintervento della Banca centrale sul mercato dei cambi, Bologna, Il Mulino, 1971. Regole del gioco o discrezionalit amministrativa. Il caso della libert di movimento d capitali in Italia in Politica economica, 1, I, 1985. (a cura di), La fluttuazione dei cambi, Milano, Etas Libri, 1982. Basevi G. e Calzolari M., Multinational Exchange Rate Determination: A Model for the Analysis of the European Monetary System in Bilson J. e Marston R. (a cura di), Exchange Rate Theory and Practice , Chicago, University of Chicago Press, 1982. Basevi G., Calzolari M. e Colombo C., Monetary Authorities Reaction Function and the European Monetary System in Hodgman D.R. (a cura di), The Political Economy of Monetary Policy, Boston, Federal Reserve Bank of Boston, 1983. Basevi G. e De Grauwe P., Vicious and Virtuous Circles, a Theoretical Analysis and a Policy Proposel for Managing Exchange Rates in European Economic Review, 10, 1977. Basevi G. e Giavazzi F., Aspetti istituzionali del vincolo estero in Ente per gli studi monetari, bancari e finanziari Luigi Einaudi (a cura di), Oltre la crisi, Bologna, Il Mulino, 1986. Stabilization Polcies in an Explosive Economy: Announcements and Expectations in European Economic Review, 1, 1986. Basevi G. e Soci A., La bilancia dei pagamenti, Bologna, Il Mulino, 1978.

436

Appendice bibliografica

Bellofiore R., La deindustrializzazione: un problema esdusivamente americano? in Michelsons A. (a cura di), Tre incognite per lo sviluppo, Milano, F. Angeli, 1985. Deindustrializzazione ed egemonia in Metamorfosi, 1, 1986. Beltratti A., 1.1 debito in via di sviluppo in Colombatto E., Beltratti A. e Bocchiola E., I diversi Sud delleconomia mondiale, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1989. Biagioli A., Analisi econometrica dei crediti allesportazione dellItalia, Roma, Banca dItalia, 1971. I movimenti di capitali in Italia in Rivista internazionale di scienze sociali, 3, LXXXII, 1975. Il vincolo della bilancia dei pagamenti e leconomia italiana in Parboni R. (a cura di), LEuropa nella crisi economica mondiale, Milano, F. Angeli, 1984. Biagioli A., Chiesa C., Gomel G. e Palmisani F., Un modello operativo per lanalisi a breve termine della bilancia dei pagamenti, Roma, Banca dItalia, 1982. Biagioli A. e Palmisani F., Finanziamenti del commercio estero, gestione multivalutaria e riflessi delle oscillazioni dei cambi sulla bilancia dei pagamenti in Rivista di politica economica, 3, LXXV, 1985. Biasco S., Linflazione nei paesi capitalistici industrializzati, Milano, Feltrinelli, 1979. Coordinamento spontaneo e anarchia del mercato nella formazione della domanda mondiale in Guerrieri P. e Padoan P.C. (a cura di), Un gioco senza regole: leconomia internazionale alla ricerca di un nuovo assetto, Milano, F. Angeli, 1984. Il sistema, o meglio il non sistema, della fluttuazione a dieci anni dalla nascita in Galizzi G. e Tappero-Merlo G. (a cura di), Leconomia internazionale negli anni 80, Milano, F. Angeli, 1985. Temi analitici su vincolo estero e struttura produttiva dellItalia, in AA.VV., Oltre la crisi, Bologna, 11 Mulino, 1986. I cicli valutari e leconomia internazionale in Moneta e credito, 157, XL, 1987. Bini Smaghi L. e Vona S., Le tensioni commerciali nello Sme: il ruolo della politica del cambio e della convergenza economica, Roma, Banca dItalia, 1986. Boffito C., Il finanziamento degli scambi con i Paesi ad economia pianificata, Torino, Thema Istituto Bancario San Paolo, 1978. Il finanziamento bancario internazionale dei Pvs e dei paesi del Comecon negli anni 70 e 80 in Bancaria, 3, XL, 1984. Boggio L., Progresso tecnico e commercio internazionale: unanalisi teorica ed empirica in Rivista internazionale di scienze sociali, 1, LXXIX, 1971.

4.

Economia internazionale

437

Boggio L. e Frey L., Interrelazioni tra sviluppo, competitivit e specializzazione internazionale, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1971. Bortolani S., Inflazione e riflessi monetari della crisi petrolifera in Economia pubblica, 1975. Levoluzione del sistema monetario internazionale, Bologna, Il Mulino, 1977. Il sistema valutario nei paesi socialisti, Milano, Giuffr, 1979. Bosello F., Sul potere isolante di un sistema di tassi di cambio flessibili in Rivista di politica economica, 6, LXIII, 1973. Area valutaria ottimale e unione monetaria nellanalisi economica in Economia e credito, 3, 1975. Nuova divisione internazionale del lavoro e commercio orizzontale: uno studio e ipotesi interpretative in AA.VV., Il commercio orizzontale: stato della teoria e verifiche empiriche, Padova, CLEUP, 1981. Bruni F., Ragioni di scambio, offerta aggregata e vincolo esterno alla crescita dei paesi industriali in Aquino A. et al., Bilancia dei pagamenti, importazioni e crescita industriale: il caso italiano, Milano, F. Angeli, 1983. Interest and Exchange Rate Volatility: Implications for Bank Management in Giornale degli economisti, 7-8, 1983. Bruni F. e Monti M., Protezionismo valutario e integrazione internazionale in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, 9, XXXIII, 1986. Caff F., Vecchi e nuovi trasferimenti anomali di capitali in Giornale degli economisti ed annali di economia, 9-10, 1964. Su alcune trasformazioni recenti del Fondo Monetario Internazionale in La comunit internazionale, 4, XXXIII, 1978. Vecchio e nuovo protezionismo nel quadro del conflitto tra gli strumenti della politica economica in Panizza R. (a cura di), Moneta e economia internazionale, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1985. Camagni R. (a cura di), Il commercio internazionale: stato della teoria e verifiche empiriche, Padova, CLEUP, 1981. Camagni R. e Tiberi Vipraio P., Il commercio orizzontale rivisitato: una interpretazione stocastica interregionale in Giornale degli economisti, 5-6, 1981. Campa G., Politica di bilancio e unificazione monetaria in AA.VV., Atti del convegno Il piano Werner e larmonizzazione fiscale nella Cee, Padova, CEDAM, 1971. Campolongo A., Organizzazioni economiche internazionali, Padova, CEDAM, 1972.

438

Appendice bibliografica

Candela G., Laggiustamento automatico della bilancia dei pagamenti secondo la teoria classica, sotto ipotesi di comportamento degli scambisti internazionali in Rivista di politica economica, LXIII, 1973. Cao-Pinna V., Le esportazioni italiane. Prospettive al 1970, Torino, Boringhieri, 1965. Carli G., Leurodollaro: una piramide di carta? in Mondo economico, 14, 1971. Il mercato delleurodollaro e il suo controllo in Bancaria, 1, XXVIII, 1972. I tassi di cambio flessibili nellattuale fase di transizione degli aspetti economici internazionali in Bancaria, XXX, 1974. Il processo di internazionalizzazione delle banche in Economia italiana, 3, 1985. Carli G., Padoa Schioppa T. e Monti M., Sviluppo e stabilit delle strutture finanziarie: la recente esperienza internazionale e il caso italiano in Bancaria, 6, XXXII, 1976. Carli G. e Tarantelli E., Il problema del riciclaggio del surplus dellOpec: una proposta in Politica ed economia, 4, IX, 1978. Casadio G.P., Neoprotezionismo e libero scambio. Il ruolo dellEuropa in Rivista di politica economica, 7, LXIX, 1979. Casprini F., Interventi sul mercato a termine e tassi di cambio flessibili in Rivista di politica economica, 6, LXVI, 1976. Sugli effetti perversivi della svalutazione: unanalisi di disequilibrio in Giornale degli economisti, 3-4, 1977. Lincertezza nella teoria pura del commercio internazionale in AA.VV., Economia internazionale: teoria e prassi, Milano, Giuffr, 1979. Lefficienza del mercato dei cambi. Analisi teorica e verifica empirica, Universit di Siena, Quaderni dellIstituto di Economia, 23, 1984. Catalano F., La crisi del sistema monetario internazionale, Milano, Etas Kompass, 1972. Cesarano F., On the Viability ofNIonetary Union, Amsterdam, North-Holland, 1985. Chiesa G., Aggiustamento e disequilibrio in economia aperta, Bologna, Il Mulino, 1983. Oil Shock, Saving, Investment and Trade Balance. The Role of Short Term Rigidity vs Long Term Flexibility in Economia internazionale, 1, XXXVIII, 1985. Disavanzo pubblico, cambio reale e trasmissione internazionale in Politica economica, 1, II, 1986. Chilosi A., Le relazioni economiche Est-Ovest alla luce dellesperienza degli anni settanta: una analisi costi-benefici dal punto di vista dellOccidente in AA.VV., Il politico nella societ scientificizzata, Roma, Tipografia Bella, 1984.

4.

Economia internazionale

439

Rapporti economici Est-Ovest e riforme economiche in Quaderni della

Fondazione Feltrinelli, i, 27, 1984. Ciocca P.L. e Pierelli F., Caratteri strutturali dellinflazione internazionale (1968-75) in Targetti F. (a cura di), Lezioni di economia dellinflazione, Milano, Feltrinelli, 1979. Cipolletta I. e Calabresi S., Scambi con lestero ed internazionalizzazione delleconomia italiana in Economia italiana, 3, 1984. Ciravegna D., Prezzi relativi internazionali e bilancia commerciale: unanalisi empirica in Note econometriche, 1973. Cicli e tendenze del commercio estero dellItalia (1952-1978), Bologna, Il Mulino, 1982. Cohen R. e Giavazzi F. (a cura di), Le fluttuazioni dei cambi. Modelli teorici e regolarit empiriche, Milano, Etas Libri, 1982. Colantoni M., Aspetti caratteristici degli indici dei prezzi delle materie prime aventi mercato internazionale, Milano, Giuffr, 1977. Il commercio estero dellItalia con i paesi dellOpec, Milano, Giuffr, 1979. Le esportazioni dei nuovi paesi industrializzati: evoluzioni e prospettive in Rivista di politica economica, 2, LXXI, 1981. Colasanti F., LEcu in AA.VV., Lintegrazione monetaria dellEuropa, Bologna, Il Mulino, 1987. Colle B. e Fornengo Pent G., Il potere sovranazionale , Bologna, Il Mulino, 1974. Colombatto E., Leconomia della compensazione e della cooperazione nellambito del commercio Est-Ovest in Economia internazionale, 1, XXXVI, 1983a. Prospettive di commercio internazionale: il caso italiano in Lindustria, 4, 1983b. Leconomia politica del commercio Est-Ovest, Milano, Etas Libri, 1984a. Esportazioni italiane e teoria del commercio internazionale in Rivista di politica economica, 7-9, LXXIV, 1984b. Riflessioni teoriche su protezionismo, neo-protezionismo e intervento pubblico in Economia internazionale, 3-4, XXXVII, 1984c. Levoluzione del vincolo estero in uneconomia pianificata in Rivista internazionale di scienze sociali, 2, XCIV, 1986. (a cura di), La sfida dei nuovi paesi industriali. Realt e prospettive dellItalia e dei NICs nel commercio mondiale, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1988. Comito V., Multinazionali ed esportazione di capitali, Roma, Editori Riuniti, 1976.

440

Appendice bibliografica

Consigliere I., Politica monetaria e tasso di cambio in presenza di scorte, Milano, Giuffr, 1984. Consigliere I. e Amato A., Lo Sme e il processo inflazionistico italiano in Rivista internazionale di scienze sociali, 4, LXXXIX, 1981. Conti G., Progresso tecnico e competitivit internazionale nella esperienza italiana in Moneta e Credito, 4, XXVI, 1973. Note sulla posizione relativa dellItalia dal punto di vista della specializzazione internazionale delle produzioni in Graziarti A. (a cura di), Crisi e ristrutturazione delleconomia italiana, Torino, Einaudi, 1975. La posizione dellItalia nella divisione internazionale del lavoro in Alessandrini P. (a cura di), Specializzazione e competitivit internazionale dellItalia, Bologna, Il Mulino, 1978. Variazione dei tassi di interesse internazionali e stabilit interna: unanalisi statica e dinamica in Rivista di politica economica, 5, LXXIII, 1983. Indicatori della politica monetaria: il tasso di cambio in Giornale degli economisti, 5-6, 1984. Introduzione in Minsky H.P., Potrebbe ripetersi?, Torino, Einaudi, 1984. Internazionalizzazione delleconomia italiana e vincolo esterno: note introduttive in Economia italiana, 3, 1984. Lintegrazione internazionale delleconomia italiana: opportunit e vincoli in Graziani A. (a cura di), Il dollaro e leconomia italiana, Bologna, Il Mulino, 1987. Conti V., Cossutta D. e Silvani M., La penetrazione delle importazioni in Italia: un caso di deindustrialzzazione o di specializzazione? in AA.VV., Bilancia dei pagamenti, importazioni e crescita industriale, Milano, F. Angeli, 1984. Conti V. e Silvani M., Uninterpretazione strutturale dei disavanzi dei conti con lestero in Economia internazionale, 3, XXXVII, 1984. Credito Italiano, Rapporto sulle esportazioni italiane, Milano, Credito Italiano, Servizio studi economici, 1983. Cristini G., La componente estera della base monetaria e le regole del gioco nei principali paesi industrializzati, Roma, Banca dItalia, 1973. Cutilli B., Saggi critici di economia internazionale, Milano, Giuffr, 1967. Cambi oscillanti, sistema delleurodollaro e politica economica in Rassegna economica, 1, XXXVII, 1973. Cutilli B. e Gandolfo G., Un contributo alla teoria della speculazione in regime di cambi oscillanti, Roma, Ente Luigi Einaudi, 1973. La lira fluttuante in Note economiche, 1, IV, 1974.

4.

Economia internazionale

441

DAlauro O., Alcune considerazioni in teoria e prassi del commercio internazionale in Giornale degli economisti, 9-12, 1979. Alcune considerazione sul commercio estero italiano ed in particolare sui problemi delle esportazioni n AA.VV., Scritti in onore di Innocenzo Gasparini, Milano, Giuffr, 1982. (a cura d), La componente estera nelleconomia italiana, Genova, Istituto di politica economica e finanziaria, 1971. Dalbosco E. e Pierelli F., Evoluzione della struttura del commercio estero dei paesi membri della Cee, Roma, Banca dItalia, 1973. DAngelo M., Sacco G. e Sandri G.A., La cooperazione industriale tra lItalia e i Pvs, Bologna, Il Mulino, 1979. DAngelo M. e Walker R., Criteri per una cooperazione industriale con i paesi in via di sviluppo, Milano, F. Angeli, 1981. DAntonio M., La base strutturale del commercio estero italiano, 19591965 in Giornale degli economisti, 5-6, 1970. Interdipendenza tra i settori e dipendenza dallestero delleconomia italiana, 1959-1969 in Rassegna economica, 4, XXXIX, 1975. DAntonio M. e Marani U., Sul commercio estero italiano negli anni 60 in Graziani A. (a cura d), Crisi e ristrutturazione delleconomia italiana, Torino, Einaudi, 1975. Deaglio M., I nostri conti con lestero dopo la crisi petrolifera in Lindustria, 1, VI, 1974. Linfluenza dei fattori non economici sui tassi di cambio e prezzi internazionali in Panizza R. (a cura di), Moneta ed economia internazionale, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1985. De Battistini R., Bilancia commerciale, svalutazione ed elasticit: note su alcuni aspetti quantitativi in Lindustria, 3-4, II, 1972. De Cecco M., Il sistema di Gold Exchange internazionale dal 1944 al 1965: note interpretative in De Cecco M., Saggi di politica monetaria, Milano, Giuffr, 1968. La teoria delle aree monetarie ottime e lunificazione monetaria europea in Note economiche, 7, IV, 1971. The European Community: Factor of Disintegration in International Affairs, 1974. Sistema monetario internazionale in Tranfaglia N. (a cura di), Il mondo contemporaneo, VIII, Economia e Storia, a cura di M. Carmagnani e A. Vercelli, Firenze, La Nuova Italia, 1978. La collocazione internazionale delleconomia italiana in Note economiche, 5-6, XIII, 1980.

442

Appendice bibliografica

Relazioni finanziarie tra internazionalismo e transnazionalismo in

Panizza R. (a cura di), Moneta ed economia internazionale, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1985a. Sistemi di pagamenti internazionali e paesi in via di sviluppo in Galizzi G. e Tappero-Merlo G. (a cura di), Leconomia internazionale negli anni 80, Milano, F. Angeli, 1985b. (a cura di), International Economie Adjustment: Small Country and the European Monetary System, Oxford, Basil Blackwell, 1983. Dellacasa G., Inflazione a corso dei cambi. Le recenti vicende della lira e della sterlina alla luce della teoria di Cassel in Rivista di politica economica, 8, LXVI, 1976. Differenziale dinflazione e tassi di cambio della lira negli anni recenti in AA.VV., Scritti in onore di Innocenza Gasparini, Milano, Giuffr, 1982. Del Punta V., I trasferimenti di capitale alla luce della teoria pura del commercio internazionale in AA.VV., Saggi di economia nellattualit di Marco Fanno, Padova, CEDAM, 1982. Dematt C., Lintermediazione finanziaria internazionale in Moneta e Credito, 132, XXXIII, 1980. De Vivo G. e Pivetti M., International Integration and the Balance of Payments. Constraint: The Case of Italy in Cambridge Journal of Economics, 1, IV, 1980. Di Fenizio F., La riorganizzazione del sistema di Bretton Woods in Giornale degli economisti, 1, 1972. Dini L., Il sistema monetario internazionale negli anni 70: regime dei tassi di cambio e creazione di liquidit in Moneta e Credito, 136, XXXIV, 1981. Liquidity Creation and Risk in the International Monetary System in BNL Quarterly Review, 139, 1981. Indebitamento estero, ripresa economica e sistema monetario internazionale in Bollettino economico, Roma, Banca dItalia, 1, 1983. The Changing International Monetary System in BNL Quarterly Review, 151, 1984. Per un mercato finanziario europeo in Moneta e Credito, 156, XXXIX, 1986. Falchi G. e Michelangeli M., Interazione tra tasso di cambio e inflazione, Roma, Banca dItalia, 1977. Falcone F., Lintegrazione economica europea e la sua influenza sulla struttura delle esportazioni italiane in Alessandrini P. (a cura di), Specializzazione e competitivit internazionale dellItalia, Bologna, Il Mulino, 1978. Tassi di cambio e prezzi allesportazione: lesperienza dellItalia e di altri nove paesi industrializzati in Rivista di politica economica, 10, LXVIII, 1978b.

4.

Economia internazionale

443

La struttura delle esportazioni italiane e la concorrenza dei Pvs alle-

sterno e allinterno della Cee in Rassegna economica, 4, XLIV, 1980.

Integrazione e dualismo nella Cee in Note economiche, 4, XVI, 1983.

Ferro A., Il mercato dei cambi a termine in regime di cambi flessibili, Padova, CEDAM, 1978. Ferro A., Pederzoli V. e Scanagatta G., Movimenti di capitale, aspettative e mercato dei cambi in unorganica politica monetaria, Padova, CEDAM, 1980. Filippini L., Struttura della produzione e del consumo in un modello di commercio internazionale a due paesi, Milano, Giuffr, 1986. Finetti A., Verso ununione monetaria della Comunit europea in Vaciago G. (a cura di), Leconomia italiana nella integrazione internazionale, Milano, Comunit, 1974. Fodella G., Economia delle materie prime e politica delle risorse in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, 11-12, XXVI, 1979. Technology Transfer and Economie Relations Between the Eec and Asean in Pfenning W. e Suh M.B.M. (a cura di), Aspects of Asean, London, Weltforum Verlag, 1984. (a cura di), Giappone e Italia. Economie a confronto, Milano, Etas Libri, 1982. Fornengo Pent G., Le imprese multinazionali europee in Vaciago G. (a cura di), LItalia nella integrazione internazionale, Milano, Comunit, 1974. Gli investimenti incrociati delle multinazionali in Politica ed economia, 9, XIV, 1983. Forte F., Lunione monetaria, il mercato dei capitali e la politica di bilancio in Note economiche, 4, IV, 1971. Forte F. e Scacciati F., La bilancia dei pagamenti. Guida alla lettura, Milano, Etas Libri, 1980. Franco R. e Gerosa C., Il commercio internazionale, Milano, Etas Libri, 1980. Fratianni M. e Savona P., Una struttura formale per lanalisi della capacit moltiplicativa del mercato delleurodollaro in Lindustria, 3, 1970. La creazione di eurodollari: soluzione di un enigma in Moneta e Credito, 3, XXIV, 1971. La liquidit internazionale. Proposta per la ridefinizione del problema, Bologna, Il Mulino, 1972. Fronzoni F., Aspetti degli interventi nel mercato dei cambi in Il risparmio, 10, 1974. Caratteristiche evolutive della gestione dei cambi nelle banche di deposito, Milano, Giuffr, 1976. Fubini L., Eurodollari e petrodollari in Tranfaglia N. (a cura di), Il mondo contemporaneo, VIII, Economia e storia, a cura di M. Carmagnani e A. Vercelli, Firenze, La Nuova Italia, 1978.

444

Appendice bibliografica

Commercio estero e impresa multinazionale alla luce della teoria del

ciclo del prodotto in Note economiche, 4, XI, 1978. Gaetani DAragona G., Lelemento dinamico nella teoria del commercio internazionale in Rivista italiana di economia, demografia e statistica, 2, XXIX, 1975. Scambi internazionali di prodotti agricoli di base, Napoli, ESI, 1983. Comunit europea, paesi Acp e del Mediterraneo: scambi e cooperazione economica in Quaderni dellIstituto di economia mediterranea, 1987. Galizzi G. e Tappero-Merlo G. (a cura di), Leconomia internazionale negli anni 80, Milano, F. Angeli, 1985. Gandolfo G., La teoria classica del meccanismo di aggiustamento della bilancia dei pagamenti in Economia internazionale, XIX, 1966. Aggiustamento della bilancia dei pagamenti ed equilibrio macroeconomico, Milano, F. Angeli, 1970. Metodi di dinamica economica, Milano, ISEDI, 1977. Alcuni nuovi risultati in tema di tasso di cambio di equilibrio in Note economiche, 1, XI, 1978. Nuove teorie del commercio internazionale in Panizza R. (a cura di), Moneta ed economia internazionale, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1985a. Processi di aggiustamento e approccio monetario alla bilancia dei pagamenti in Galizzi G. e Tappero-Merlo G. (a cura di), Leconomia internazionale negli anni 80, Milano, F. Angeli, 1985b. Economia internazionale, 2 voli., Torino, UTET, 1986. Gandolfo G. e Padoan P.C., Rientro dallinflazione, tasso di cambio e accumulazione: alcune simulazioni con un modello macrodinamico delleconomia italiana in Rivista internazionale di scienze sociali, 4, LXXXIX, 1981. A Disequilibrium Model of Real and Financial Accumulation in an Open Economy. Theory, Evidence and Policy Simulations, New York, Springer-Verlag, 1984. Garavello O., Politica economica ed equilibrio esterno, Milano, Vita e Pensiero, 1979. Svalutazione, flessibilit dei prezzi e riequilibrio della bilancia commerciale: un approfondimento dellelasticity approach, Parma, Edizioni dellUniversit di Parma, 1979. Processo di sviluppo e dipendenza dai flussi esterni di capitale in AA.VV., Saggi di economia nellattualit di Marco Fanno, Padova, CEDAM, 1982. La svalutazione dei Pvs con estese rigidit dellofferta: unanalisi settoriale in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, 5, XXXII, 1985.

4.

Economia internazionale

445

Accordi sui tassi di cambio e coordinamento delle politiche economiche

nazionali in Rivista milanese di economia, 21, 1987. Gasparini E., Profilo delle imprese multinazionali in Rivista di politica economica, 7, LXIV, 1974. Gasparini I., Scambi commerciali internazionali e sviluppo economico mondiale, Roma, Istituto per la cooperazione economica, 1982. Genco P., Processi di industrializzazione e trasferimenti di tecnologie nei paesi sottosviluppati; il modello Opec in Economia e politica industriale, 35, IX, 1982. Il mercato petrolifero internazionale. Nuovi soggetti e nuove regole del gioco dellofferta di greggio, Milano, F. Angeli, 1983. Geraci R, La riforma del sistema monetario per un nuovo ordine economico internazionale, Roma, Barone, 1981. Gerelli E. e Majocchi A., Politica fiscale e meccanismi di aggiustamento della bilancia dei pagamenti in Atti del convegno Il piano Werner e larmonizzazione fiscale della Cee, Padova, CEDAM, 1971. Giavazzi F. e Pagano M., The Advantage of Tying One s Hands: EMS Discipline and Central Bank Credibility in Cepr Discussion Paper, 135, 1986. Giavazzi F. e Giovannini A., Asymmetries in Europe, the Dollar and the European Monetary System in Giovannini A. e Dornbush R. (a cura di), Europe and the Dollar, Torino, Thema-Istituto Bancario San Paolo, 1985a. Tassi di cambio manovrati e politica monetaria in Giornale degli economisti, 3-4, 1985b. Gilibert P., Un indice di concorrenzialit delle esportazioni italiane, 19741977 in Rivista di politica economica, 12, LXVIII, 1978. Exchange Rate Dynamics in a Two-Countries Model with Rational Expectations in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, 1-2, XXIX, 1982. Le banche internazionali e il loro controllo in Banca Impresa Societ, 1, IV, 1985. Giovannetti G., Legge del prezzo unico e fluttuazione dei cambi in Graziani A. (a cura di), Il dollaro e leconomia italiana, Bologna, Il Mulino, 1987. Giovannetti G. e Siniscalco D., Cambiamenti strutturali, flussi di commercio con lestero e moltiplicatori del reddito in Moneta e Credito, 153, XXXIX, 1986. Giovannini A. e Jorion P., Interest Rates and Risk Premia in the Foreign Exchange Market and the Stock Market, New York, Columbia University Press, 1985. Gramatica P., Gli scambi commerciali con lestero, Milano, Vita e Pensiero, 1984.

446

Appendice bibliografica

Graziani A. (a cura di), Lo sviluppo di uneconomia aperta, Napoli, EST, 1969. (a cura di), Il dollaro e leconomia italiana, Bologna, II Mulino, 1987. Graziani A. e Meloni F., Inflazione e fluttuazione della lira in Note economiche, 3, 1973. Graziani G., La Cee e il Comecon: concorrenza e complementariet in Parboni R. e Wallerstein I. (a cura di), LEuropa e leconomia politica del sistema mondo, Milano, F. Angeli, 1987. Grilli E., Materie prime ed economia mondiale, Bologna, Il Mulino, 1982. Il nuovo protezionismo degli anni 70: un esame della problematica ad esso connesso in Lindustria, 2, 1984. Grilli E. et al., Commodity Prices Stabilization and the Developing Countries in BNL Quarterly Review, 124, 1978. Grilli E., Kregel J.A. e Savona P., Ragioni di scambio e crescita economica in Italia in Moneta e Credito, 140, XXXV, 1982. Grilli E. e La Noce M., La politica economica del protezionismo in Italia: unanalisi quantitativa in Moneta e Credito, 142, XXXVI, 1983. Grilli E. e Sassoon E. (a cura di), Il flagello del protezionismo, Milano, Edizioni del Sole-24 Ore, 1988. Guerci C.M., Esportazioni, domanda interna e sviluppo industriale in Lindustria, 3, II, 1974. Una interpretazione analitica della Import Substitution italiana in Rivista internazionale di scienze sociali, 1-2, LXXXVII, 1979. Guerrieri P. (a cura di), Interdipendenza e integrazione nella Comunit Economica Europea, Torino, Einaudi, 1980. (a cura di), Leconomia politica della cooperazione internazionale, Milano, F. Angeli, 1988. Guerrieri P. e Luciani G., LItalia e il nuovo ordine economico internazionale. Uno sviluppo controcorrente, Milano, Etas Libri, 1979. Guerrieri P. e Padoan P.C. (a cura di), Un gioco senza regole: leconomia internazionale alla ricerca di un nuovo assetto, Milano, F. Angeli, 1984. Hamaui R., La determinazione del tasso di cambio nel breve periodo: una rassegna della letteratura empirica in Giornale degli economisti, 7-8, 1981. Lo sviluppo dei mercati finanziari in Ecu: una prima valutazione su rischi e rendimenti in Bancaria, 5-6, XL, 1984. La scelta delle valute di fatturazione nel commercio internazionale: una sintesi in Giornale degli economisti, 5-6, 1985. Izzo L., Lo Sme: situazione attuale e proposte di riforma, Roma, Rapporto Cer n. 3, 1982. Izzo L. e Spaventa L., Alcuni aspetti interni ed esterni dellaumento del prezzo del petrolio in Moneta e Credito, 1, XXVII, 1974.

4.

Economia internazionale

447

Jossa B., Linflazione mondiale degli anni 70 e il regime di scambi fluttuanti in La Volpe G. (a cura di), Mercati monetari internazionali e inflazione, Roma, Istituto di studi economici, finanziari e statistici della Facolt di Scienze politiche dellUniversit La Sapienza, 1981a. Regime dei cambi e inflazione in La Volpe G. (a cura di), Mercati monetari internazionali e inflazione, Roma, Istituto di studi economici, finanziari e statistici della Facolt di Scienze politiche dellUniversit La Sapienza, 1981c. Linflazione in regime di cambi flessibili in Politica ed economia, 2, XII, 1981c. (a cura di), Antologia sul sottosviluppo, Bologna, Il Mulino, 1973. Jossa B. e Torrisi A., Teoria monetaria e teoria keynesiana della bilancia dei pagamenti in Giornale degli economisti, 1-2, 1981. Lancieri E., Instabilit delle esportazioni agricole e Pvs in Moneta e Credito, 130, XXXIII, 1980. La Volpe G., Mercati monetari internazionali e inflazione, Roma, Istituto di studi economici, finanziari e statistici della Facolt di Scienze politiche dellUniversit La Sapienza, 1981. Leon P., Crescita, debito e sottosviluppo: Nord-Sud vs Nord-Sud, Roma, ENEA, 1983. Liberati F., LItalia nel commercio mondiale: esportazioni di articoli manufatti verso paesi industrializzati e concorrenza dei Pvs in Rivista di politica economica, 1, LXXI, 1981a. La tipologia dellimport-export di alcuni paesi industriali negli anni 70 in Rivista di politica economica, 11, LXXI, 1981b. Loddo S., Struttura dei cambi esteri e condotta del sistema bancario, Padova, CEDAM, 1972. Il controllo del rischio di cambio nei swaps in Bancaria, 11, XXXVI, 1980. LEcu e i finanziamenti alle imprese in Rivista milanese di economia, 15, 1985. Lombardini S., Prolegomeni ad una teoria del sottosviluppo e dello sviluppo economico in Gandolfo G. e Marzano F., Keynesian Theory, , Planning Models and Quantitative Economics, vol. 1, Milano, Giuffr, 1987. Luciani G., LOpec e leconomia internazionale, Torino, Einaudi, 1976. Interdipendenza e integrazione in AA.VV., Linterdipendenza nel sistema internazionale, Quaderni della Fondazione Feltrinelli, 19, Milano, Feltrinelli, 1982. Oil Companies and Arab Countries, London, Croom HeIm, 1984. Maggiore I., Il modello di Heckscher-Ohlin-Samuelson, Milano, Giuffr, 1974.

448

Appendice bibliografica

Scambi intra-industriali, differenziazione del prodotto e teoria del com-

mercio internazionale in Pinna M. e Varaldo R. (a cura di), Studi in ricordo di Egidio Giannessi, Pisa, Pacini, 1986. Magnifico G., European Monetary Unification, London, Macmillan, 1973. Lunit di conto europea: considerazioni introduttive in Moneta e Credito, 1, XXIX, 1976a. Una moneta per lEuropa, Bari, Laterza, 1976b. Exchange Rate Policy, Inflation and the Balance of Payments: The Italian Experience in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, 3, XXVII, 1980. Lindebitamento estero dei Pvs e le istituzioni finanziarie internazionali in Rivista di studi politici internazionali, 3, L, 1983. Lesperienza dello Sme: un bilancio in Rivista di studi politici internazionali, 4, LI, 1984. Marino L., La teoria della svalutazione e lapproccio monetario alla bilancia dei pagamenti in Rivista di politica economica, 2, LXIX, 1979. Integrazione finanziaria internazionale: analisi teorica e verifiche empiriche in Rivista di politica economica, 5, LXXI, 1981. Integrazione dei mercati di capitale, politica monetaria e cambi flessibili in Giornale degli economisti, 3-4, 1983. Marzano A., Investimenti esteri diretti: cause ed effetti in Rivista di politica economica, 6, LXXVI, 1986. Masera F., Problemi monetari e di cambio nel quadro dellintegrazione europea in Moneta e Credito, 3, XXIII, 1970. I movimenti di capitale nel quadro istituzionale italiano ed internazionale, Roma, Banca dItalia, 1970. Lesperienza italiana in materia di cambi fluttuanti e il serpente monetario, Roma, Banca dItalia, 1973. LItalia e leconomia internazionale, Torino, UTET, 1979. Organizzazione monetaria internazionale in Moneta e Credito, 156, XXXIX, 1986. (a cura di), Bilancia dei pagamenti e sistema monetario internazionale, Milano, Giuffr, 1975. Masera R.S., Tassi di cambio fluttuanti, commercio internazionale e stabilit economica internazionale in Bancaria, XXX, 1974. European Monetary System and International Monetary Reform: Problems and Perspective in Abraham J.P. e Vanden Abeelee M. (a cura di), European Monetary System and International Monetary Reform, Bruxelles, Editions de lUniversit Libre de Bruxelles, 1981.

4.

Economia internazionale

449

Determinants of the Growth of the Euro-Currency Markets in Banca

dei Regolamenti Internazionali, Recent Developments in the Economic Analysis of the Euro-Markets, Basilea, 1982. The Role of Gold in Central Banks Reserve Composition in AA.VV., The Gold Problem: Economic Perspectives, Oxford, Oxford University Press, 1982. An Incrising Role for the Ecu, Roma, Banca dItalia, 1986a. I problemi economici dellEuropa in una prospettiva internazionale in Moneta e Credito, 156, XXIX, 1986b. Lunificazione monetaria e lo Sme, Bologna, Il Mulino, 1987. Masera R.S. e Triffin R. (a cura di), Europes Money. Problems of European Monetary Co-ordination and Integration, Oxford, Clarendon Press, 1984. Martinengo G., Lo sviluppo economico degli schemi di teoria pura del commercio internazionale in Rivista di politica economica, 42, LXII, 1972. Crescita e bilancia dei pagamenti, Milano, Giuffr, 1979. Schemi teorici per Ia determinazione del tasso di cambio di equilibrio in Rivista di politica economica, 5, LXIX, 1979. Martinengo G. e Padoan P.C., Aree valutarie e accumulazione: uno studio sullo Sme, Roma, Kappa, 1981. Lo Sme e il dollaro: interdipendenza e gerarchia nei rapporti tra aree valutarie, Napoli, ESI, 1983. Mauro G., Bilancia dei pagamenti e sistema monetario internazionale, Torino, Giappichelli, 1984. Instabilit del sistema monetario internazionale: alcune considerazioni, Pescara, Universit Gabriele DAnnunzio, 1984. Merusi F., Introduzione: verso lintegrazione monetaria dellEuropa, in AA.VV., Lintegrazione monetaria dellEuropa, Bologna, Il Mulino, 1987. Michelsons A. (a cura di), Tre incognite per lo sviluppo, Milano, F. Angeli, 1985. Micossi S., I meccanismi di intervento e finanziamento dello Sme e il ruolo dellEcu in Moneta e Credito, 52, XXXVIII, 1985. Micossi S. e Padoa Schioppa T., Legami nei tassi di interesse a breve termine tra gli Stati Uniti e lEuropa in Rivista di politica economica, 12, LXXIV, 1984. Micossi S. e Saccomanni F., Il conto di sostituzione nel sistema monetario internazionale in Moneta e Credito, 133, XXXIV, 1981. Milone L., Le barriere non tariffarie al commercio internazionale, Milano, Giuffr, 1974. La moneta in uneconomia aperta, Milano, F. Angeli, 1985.

450

Appendice bibliografica

Mistri M., Teoria del valore ed equilibrio di mercato aperto in ipotesi neoricardiane, Milano, F. Angeli, 1980. Teoria generale dellinflazione importata, Milano, F. Angeli, 1982. Verso un nuovo ordine economico internazionale in Bosello F. e Farina A. (a cura d), Giovani, educazione allo sviluppo, cooperazione, Roma, UNICEF, 1985. Inflazione importata e nuovo ordine economico internazionale in AA.VV., Aspetti e problemi del nuovo ordine economico internazionale, Padova, CEDAM, 1987. Mistri M. e Papisca A. (a cura di), La sfida europea, Padova, CEDAM, 1984. Modiano P., La collocazione internazionale dellindustria italiana: un tentativo di interpretazione di alcune tendenze recenti in Economia italiana, 3, 1984. Modigliani F. e Askari H., Trasferimenti internazionali di capitali e propagazione di squilibri interni in sistemi diversi di pagamenti in Moneta e Credito, 4, XXVI, 1973. Momigliano F., Investimenti esteri diretti ed impresa multinazionale in AA.VV., Economia industriale e teoria dellimpresa, Bologna, II Mulino, 1975. Determinanti, tipologia ed effetti dellinnovazione come fattore di competitivit n Onida F. (a cura di), Innovazione, competitivit e vincolo energetico, Bologna, Il Mulino, 1985. Momigliano F. e Dosi G., Tecnologia ed organizzazione industriale internazionale, Bologna, Il Mulino, 1983. Momigliano F. e Siniscalco D., Specializzazione internazionale, tecnologia e caratteristiche dellofferta, in Moneta e Credito, 146, XXXVII, 1984. Montani G., Crisi del commercio e moneta europea in AA.VV., Lunione economica e il problema della moneta europea, Milano, F. Angeli, 1978. Il Terzo mondo e lunit europea, Napoli, Guida, 1979. Montesano A., Gli approcci delle elasticit, dellassorbimento e monetarista per lanalisi degli effetti di un mutamento del rapporto di cambio esterno in Giornale degli economisti, 9-10, 1975. Monti M., Riflessi dellintegrazione economica internazionale sulla politica monetaria in Lindustria, 1-2, 1972. Lintegrazione finanziaria internazionale e lItalia: alcuni problemi da risolvere in Bancaria, 9, XXXVII, 1981. Mosconi A., Dalla fine di Bretton Woods alla nascita del sistema monetario europeo, Milano, F. Angeli, 1980. Integrazione europea e crisi della grande impresa in Economia e politica industriale, 31, VIII, 1981.

4.

Economia internazionale

451

Murolo A., Linfluenza delle societ multinazionali sul sistema monetario internazionale in Studi economici, 3, XXXI, 1976. Investimenti diretti a attivit industriali allesterno in AA.VV., Un contributo allo studio delle multinazionali, Napoli, Liguori, 1981. Ninni A., Investimento esteri diretti e politiche di selezione e controllo nei Pvs in Economia e politica industriale, 40, X, 1983. Lindustrializzazione resource-oriented nei Pvs e le nuove forme di coinvolgimento estero delle imprese. Alcune note preliminari sulle possibili conseguenze per leconomia italiana in Economia e politica industriale, 47, XII, 1985. Nuti M., Commercio estero, integrazione e aggiustamento macroeconomico nei paesi dellEuropa orientale in Panizza R. (a cura di), Moneta e economia internazionale, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1985. Omiccioli M., Cause e prospettive dellindebitamento dei Pvs n Politica internazionale, 7-8, XIV, 1983. Le origini dellindebitamento estero dei paesi in via di sviluppo in Parboni R. (a cura di), LEuropa nella crisi economica mondiale, Milano, F. Angeli, 1984. Onida F., The Theory and Policy of Optimum Currency Areas, Tilburg, Suerf, 1972. La bilancia dei pagamenti come vincolo della politica economica, Milano, F. Angeli, 1974. Esportazioni e struttura industriale dellItalia negli anni 70 in Economia italiana, 1, 1980. Il debito estero e il vincolo della bilancia dei pagamenti in Note economiche, 5-6, XV, 1982. Industria europea: collocazione negli scambi internazionali e interdipendenza n Economia e politica industriale, 40, X, 1983. Economia degli scambi internazionali, Bologna, Il Mulino, 1984a. Industria europea: collocazione negli scambi internazionali e interdipendenza in Guerrieri P. e Padoan P.C. (a cura di), Un gioco senza regole, Milano, E. Angeli, 1984b. Innovazione, competitivit e vincolo energetico, Bologna, Il Mulino, 1985a. Lo scenario internazionale e le prospettive per le esportazioni italiane in AA.VV., Piccole e medie imprese ed esportazioni, Milano, Giuffr, 1985b. La fluttuazione dei cambi e la competitivit internazionale in Rivista milanese di economia, 17, 1986a. Tassi di cambio, vantaggi comparati e struttura industriale in Padoa Schioppa T. (a cura di), Il sistema dei cambi oggi, Bologna, Il Mulino, 1986b.

452

Appendice bibliografica

Nics: Technological Change and Transfer and the Impact on

International Trade in Ferri G. e Ragazzi G. (a cura di), Adjustment to Shock: a NorthSouth Perspective, Amsterdam, North-Holland, 1986c. (a cura d), Industria italiana e commercio internazionale, Bologna, Il Mulino, 1978. (a cura di), Vincolo estero, struttura industriale e credito allesportazione, Bologna, 11 Mulino, 1986d. Onida F. e Perasso G., Oil Export and Economie Development: Opec Strategies and Opportunities for Western Economie Cooperation in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, 3, XXX, 1983. Onida F. e Viest G. (a cura di), The Italian Multinationals, London, Croorn Helm, 1987. Orcalli G., Movimenti internazionali di capitali e teoria della distribuzione del portafoglio in Rivista di politica economica, LXVII, 1977. Integrazione finanziaria ed unione monetaria nella Cee in Il Risparmio, 4, 1982. Mercati dei capitali e integrazione economica, Padova, CLEUP, 1983. Ossola R., La vulnerabilit deI sistema finanziario internazionale: prestiti internazionali e rischi di liquidit in Bancaria, 6, XXXVI, 1980. A Modest Step Towards Fixed Parities in BNL Quarterly Review, 136, 1981. Padoa Schioppa T., The Emf: Topics for Discussion in BNL Quarterly Review, 134, 1980. Competing Currencies and Monetary Stability in Ceps Working Documents, 2, 1983. Lessons from the European Monetary System in Economic Bulletin, Banca dItalia, 2, 1986. (a cura di), Il sistema dei cambi oggi, Bologna, Il Mulino, 1986. (a cura d), Efficienza, stabilit ed equit. Una strategia per levoluzione del sistema economico della Comunit Economica Europea, Bologna, Il Mulino, 1987. Padoan P.C., Le funzioni di importazione nei modelli econometrici in Gandolfo G. (a cura di), Il tasso di cambio di equilibrio, Milano, ISEDI, 1976. Una nota sulla distinzione tra beni commerciabili e beni non commerciabili in Note economiche, 3, X, 1977. Lo Sme nel sistema monetario internazionale in Merusi F. et al., Lintegrazione monetaria dellEuropa, Bologna, Il Mulino, 1987. (a cura di), Politiche monetarie e politiche di bilancio nella Comunit europea, Bologna, Il Mulino, 1988.

4.

Economia internazionale

453

Palmerio G., Sviluppo ed equilibrio in un modello del commercio internazionale in Economia internazionale, 3-4, XXIV, 1971. Tassi di cambio, ritmi di inflazione e movimenti di capitale in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, 10-11, XXVIII, 1981. Panizza R., Il mercato dei cambi a termine nellesperienza italiana in Note economiche, 2-3, IX, 1976. Struttura e politiche di controllo nel sistema degli scambi internazionali in Istituto universitario di studi europei (a cura di), Nuove tendenze del commercio internazionale, Torino, Tirrenia-Stampatori, 1981. The Structure and Control Policies of the International Trade System in Economie Notes, 1, IX, 1980. Keynesismo e neoliberismo: risposte inadeguate alla crisi lunga degli anni settanta e ottanta in Michelsons A. (a cura di), Tre incognite per lo sviluppo, Milano, F. Angeli, 1985a. Leconomia internazionale nel XX secolo in AA.VV., La storia, vol. VI, Torino, UTET, 1987. (a cura di), Moneta ed economia internazionale, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1985b. Paolucci S. (a cura di), Il mercato finanziario internazionale e le operazioni di finanziamento, Firenze, le Monnier, 1983. Papadia F., Lunit di conto europea tipo paniere e i suoi usi nel sistema di cambio intercomunitario in Moneta e Credito, 1, XXIX, 1976. Papi G.U., Economia internazionale, Torino, UTET, 1970. Parboni R., Economia monetaria internazionale n Lunghini G. (a cura di), Dizionario di economia politica, vol. 4, Torino, Boringhieri, 1982. Aspetti congiunturali e strutturali della crisi internazionale in Stato e Mercato, 7, III, 1983. Il sistema finanziario internazionale: crisi o ristrutturazione in Moneta e Credito, 143, XXXVI, 1983. Il conflitto economico mondiale. Finanza e crisi internazionale, Milano, Etas . Libri, 1985a. La crisi finanziaria dei paesi in via di sviluppo in Panizza R. (a cura di), Moneta e economia internazionale, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1985b. II dollaro e leconomia mondiale in Graziani A. (a cura di), Il dollaro e leconomia italiana, Bologna, Il Mulino, 1987. Le strategie economiche internazionali degli Stati Uniti e lEuropa occidentale in AA.VV., Sinistra e Cambiamento. Unagenda, Milano, Feltrinelli, 1987.

454

Appendice bibliografica

(a cura d), LEuropa nella crisi economica mondiale, Milano, F. Angeli, 1984.

Parboni R. e Wallerstein I. (a cura di), LEuropa e leconomia politica del sistema mondo, Milano, F. Angeli, 1987. Parrinello S., Introduzione ad una teoria neoricardiana del commercio internazionale in Studi economici, 3-4, XXV, 1970. Distribuzione, sviluppo e commercio internazionale in Economia internazionale, 3, XXVI, 1973. Pasca P., I paesi arretrati tra politica di sostituzione delle importazioni e politica di espansione delle esportazioni in Rassegna economica, 2, XLI, 1977. Indebitamento, crescita e scambi commerciali con i Pvs, 1973-1983 in Rassegna economica, 1, XLVIII, 1984. Patern R., Il modello classico di commercio internazionale, Napoli, Liguori, 1983. Pedone A., Movimenti di capitale e armonizzazione fiscale, con particolare riguardo alle imposte dirette in Atti del convegno Il piano Werner e rarmonizzazione fiscale nella Cee, Padova, CEDAM, 1971. Pellicelli G., Limpresa multinazionale, Torino, Giappichelli, 1977. Petit M.L., Il circolo vizioso valutazione-inflazione: unanalisi in Note economiche, XI, 1978. Modelli di squilibrio e metodi di stima: unapplicazione al mercato delle esportazioni italiane in Note economiche, 1, XIV, 1981. Petit M.L. e Gandolfo G., The Functional Form of the Aggregate Import Demand Equation in Economic Letters, 1983. Pierelli F., Un modello econometrico a pi paesi del commercio estero italiano: primi risultati empirici in Contributi alla ricerca economica, Banca dItalia, 1980. I mutamenti della struttura degli scambi e la posizione italiana, Roma, Banca dItalia, 1983. Pierelli F. e Ceccarelli Q., Importazioni ed esportazioni in Fu G. (a cura di), Il modellaccio, Milano, F. Angeli, 1976. Pifferi C., I meccanismi dello Sme, Torino, Cooperativa di Cultura, 1982. Pivetti M., Le esportazioni di capitali e lefficacia delle misure coercitive, Modena, Istituto di Economia dellUniversit, 1971. Le esportazioni di capitali dallItalia e laumento del contenuto di importazioni della domanda interna in CESPE (a cura di), Crisi economica e condizionamenti internazionali dellItalia, Roma, Editori Riuniti, 1976. Il controllo delle importazioni nellimpostazione dei Cambridge Economie Policy Group in Note economiche, 4, XI, 1978. Pola G., Dotazione di fattori e commercio estero: il caso dellItalia in Rivista internazionale di scienze sociali, 2-3, XXIX, 1971.

4.

Economia internazionale

455

Praussello F., Il sistema monetario europeo e lunione economica e monetaria, Firenze, La Nuova Italia, 1979. Note sul trattamento delle importazioni competitive e complementari nellanalisi delle interdipendenze settoriali in Economia internazionale, 2-34. XXXIV, 1981. Prodi R., Alla ricerca di una strategia multinazionale per limpresa europea in Lindustria, 1, II, 1974. Quadrio-Curzio A., Primary Commodities Prices, Exhaustible Resources and International Monetary Relations: Alternative Explanations in Kregel J.A. (a cura di), Distribution, Effective Demand and International Economic Relations, London, Macmillan, 1983. Oro e materie prime sotto il segno della moderazione in Limpresa, 1, XXVII, 1985. (a cura di), The Gokl Problem: Economic Perspective, Oxford, Oxford University Press, 1982. Quadrio-Curzio A. e Fortis M., Dinamica degli impieghi industriali di materie prime: una analisi comparata tra sei paesi sviluppati, 1963-1982 n Panizza R. (a cura di), Moneta e economia internazionale, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1985. Querini G., Convergenza e conflitti fra il Nord e il Sud della Cee, Napoli, ESI, 1983. Querini G., De Ruggeri G. e Foschi M., Struttura produttiva e commercio estero nei paesi del Mediterraneo: il settore agroalimentare in Atti del convegno Environment et Mditerrane, Aix-en-Provence, Universit, 1989. Querini G. e Raganati F., Alcune considerazioni di teoria economica sullallargamento della Cee in Castellano C. (a cura di), Problemi dellintegrazione economica mediterranea, Torino, Giappichelli, 1987. Ragazzi G., Theories of Determinants of Direct Foreign Investment in IMF Staff Papers, 1973a. Mercati dei capitali: tassi di cambio ed investimenti diretti allestero in Note economiche, 5-6, VI, 1973b. Il ruolo deI finanziamento estero nello sviluppo economico e la problematica attuale dellindebitamento in Bancaria, 5-6, XXXIX, 1983. Ragazzi G.e Ferri P., Adjustment to Shocks: A North-South Perspective in AA.VV., Studies in Banking and Finance, Amsterdam, North-Holland, 1986. Rey G., Relazioni tra il commercio estero dellItalia e la domanda interna e internazionale, Roma, Banca dItalia, 1967. Roccas M., Nuove teorie del commercio internazionale, Milano, Etas Libri, 1977. Industrializzazione, politiche commerciali e interscambio dei Pvs in Rivista di politica economica, 11, 1983.

456

Appendice bibliografica

Roccas M. e Santini C., La bilancia dei pagamenti in Cotula F. e de Stefani P. (a cura di), La politica monetaria in Italia, Bologna, Il Mulino, 1979. Roncaglia A., Leconomia del petrolio, Bari, Laterza, 1983. Il mercato petrolifero internazionale in Panizza R. (a cura di), Moneta ed economia internazionale, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1985. RP - OSPRI, Italia multinazionale, 2 voll., Milano, Edizioni del Sole-24 Ore, 1987. Ruiz M.L., Uneconomia non perfettamente concorrenziale a due settori: effetti della variazione del tasso di cambio in Giornale degli economisti, 3-4, 1982. Definizione d bilancia commerciale: osservazioni critiche su un lavoro recente in Note economiche, 1-2, XIX, 1986. Rullani E., Lo sviluppo multinazionale delle imprese industriali, Milano, Etas Kompass, 1973. Rullani E. e Vacca S., Linternazionalizzazione dellindustria italiana in Lindustria, 1, V, 1984. Sacchetti U., Riflessioni sul nuovo regime dei cambi esteri in Moneta e Credito, 118, XXX, 1977. La crisi del debito estero: unaltra valutazione in Quaderni sardi di economia, 4, 1985. Bretton Woods: prime linee di un analisi critica in Rivista di politica economica, 10, LXXVI, 1986. Sacco G., Industria e potere mondiale in AA.VV., Il Terzo Mondo nella divisione internazionale del lavoro industriale, Milano, F. Angeli, 1980. Saccomanni F., Il sistema monetario internazionale in Cotula F. e de Stefani P. (a cura di), La politica monetaria in Italia, Bologna, Il Mulino, 1979. Italys Exchange Rate Policies, Roma, Banca dItalia, 1982. Sarcinelli M., Tendenze del commercio mondiale, rischi di instabilit finanziaria e orientamenti di politica economica internazionale in Rassegna economica, 2, XLVI, 1982. Evoluzione nel quadro internazionale: vincoli e operativit delle grandi banche in Economia italiana, 2, 1986. Lo Sme e il sistema monetario internazionale: verso una maggiore stabilit in Moneta e Credito, 152, XXXVIII, 1985. Savona P., Inflazione e sviluppo nelleconomia mondiale: il ruolo della liquidit internazionale in Vaciago G. (a cura di), Leconomia italiana nellintegrazione internazionale, Milano, Comunit, 1974. Sistema monetario internazionale, protezionismo e disoccupazione in Rivista di politica economica, 6, LXVIII, 1978.

4.

Economia internazionale

457

Savona P. e Tullio G., Flussi monetari con lestero e riserve ufficiali in AA.VV., Rapporto Cnel sulla bilancia dei pagamenti, CNEL, Roma, 1982. Italys International Reserves and their Determinants in the Seventies: An Assessment of the Country Risk in BNL Quarterly Review, 140, 1982. Secchi C., Mercantilismo, politica commerciale attiva e protezionismo in Giornale degli economisti, 7-8, 1982. La rilocalizzazione produttiva italiana nei Pvs, Milano, Giuffr, 1983. Internazionalizzazione, politica commerciale e protezionismo in Lindustria, 1, V, 1984a. Intra-Industry Trade with Ldcs: A Comparative Analysis with Particular Reference to Case of Italy in Mistri M. e Papisca A. (a cura di), La sfida europea, Padova, CEDAM, 1984b. (a cura di), Gli operatori commerciali nel processo di internazionalizzazione delleconomia italiana, Milano, F. Angeli, 1983. Sideri S., Dimensioni internazionali del processo di sviluppo ed evoluzione delleconomia mondiale in Economia, banca e congiuntura, 3, 1982. Crisi mondiale, crisi dei modelli di sviluppo latino-americani e relazioni economiche della Comunit Europea con lAmerica latina in Giornale degli economisti, 9-10, 1983. Silva F., Investimenti esteri ed accordi di cooperazione internazionale: linternazionalizzazione delle imprese italiane in Lindustria, 2, VI, 1985. Silvani M., Esportazioni e vincolo energetico, un confronto tra principali paesi europei in Energia, 2, 1983. Simomazzi A., Governi, banchieri e mercanti, Milano, F. Angeli, 1984. Sirotti V., Sulla stabilit dellequilibrio nella teoria pura dello scambio internazionale in Economia internazionale, 1-2, XXII, 1969. Stammati G., Il sistema monetario internazionale, Torino, Boringhieri, 1973. Sylos-Labini P., Il sottosviluppo e leconomia contemporanea, Bari, Laterza, 1983. Szgo G. e Sarmant M. (a cura di), International Finance and Trade, Cambridge (Mass.), Ballinger, 1979. Tagliabue G., Unanalisi disaggregata sulle determinanti delle importazioni italiane in Lindustria, 2-3, 1977. Gli strumenti del protezionismo: un confronto fra dazi e sussidi in Economia, banca e congiuntura, 3, 1983. Tamponi G., Il cambio a termine. Controllo dei movimenti di capitale ed attivit bancaria internazionale, Padova, CEDAM, 1983. Alcuni aspetti della condotta delle autorit monetarie verso il mercato a termine dei cambi in Il Risparmio, 5, 1984.

458

Appendice bibliografica

Targetti-Lenti R., Economia delle materie prime, forme di mercato e politiche di controllo, Milano, Giuffr, 1979. La variazione dei prezzi delle materie prime e la loro influenza sulla struttura e la competitivit dellindustria italiana in Lindustria, 1, III, 1982. Tiberi Vipraio P., Le nuove forme di internazionalizzazione come scelte ottimali di impresa in Economia e politica industriale, 53, XIV, 1987. Travaglini V., Appunti di economia: la teoria dello scambio internazionale, Roma, Ricerche, 1965. Triulzi U., La bilancia dei pagamenti. Le politiche di aggiustamento e il caso dellItalia, Roma, La Sapienza, 1981. Risultati e prospettive del sistema monetario europeo in Rivista di politica economica, 2, LXXV, 1985. Tronzano M., Analisi di due modelli monetaristi del tasso di cambio. Unapplicazione al caso lira, dollaro in Economia internazionale, 4, X=II, 1980. Aspetti teorici dei modelli di determinazione del tasso di cambio in Note economiche, 1-2, XIX, 1986. Tullio G., Le fluttuazioni della bilancia dei pagamenti italiana: unanalisi empirica della teoria classica in Moneta e Credito, 123, XXXI, 1978. Moneta, cambio, bilancia dei pagamenti, Milano, Comunit, 1979. Tutino F., Dimensioni internazionali dellattivit bancaria e problemi di stabilit del sistema finanziario in Note economiche, 2, XIII, 1980. Gestione aziendale dei rischi di cambio e cash management in valuta in Rivista bancaria, 5-6, XLI, 1985. Vacc S., Oltre il modello dellimpresa multinazionale: nuovi ruoli e nuovi comportamenti nel processo di internazionalizzazione delle imprese in Finanza, marketing e produzione, 2, 1983. Linternazionalizzazione delle imprese: passaggio obbligato per lo sviluppo tecnologico o veicolo di dipendenza? in Economia e politica industriale, 49, XIII, 1986. Vaciago G. (a cura di), Leconomia italiana nellintegrazione economica internazionale, Milano, Comunit, 1974. Valcamonici R., Processi di ristrutturazione, internazionalizzazione delleconomia italiana e vincolo esterno, 1970-1984 in Politica economica, 2, I, 1985. Valcamonici R. e Vona S., Indicatori di competitivit per lItalia e i principali paesi industriali: metodologie e criteri di calcolo in Bollettino statistico, Banca dItalia, 1, 1982. Velo D., Sviluppo economico europeo e mercato europeo di capitali in Panizza R. (a cura di), Moneta e economia internazionale, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1985.

4.

Economia internazionale

459

Vercelli A., La lunga crisi: interpretazioni e prospettive in Ente per gli studi monetari, bancari e finanziari Luigi Einaudi (a cura di), Oltre la crisi, Bologna, Il Mulino, 1986. Vicarelli F., Lesportazione di banconote nellesperienza italiana dellultimo decennio: unanalisi quantitativa, in Studi economici, XXV, 1970. Settore: rapporti finanziari con lestero. Modello econometrico delleconomia italiana, Roma, Banca dItalia, 1970. Moneta, ricchezza e bilancia dei pagamenti: saggi di economia internazionale, Roma, Edizioni dellAteneo, 197L Verso unintegrazione fra teoria pura e teoria monetaria del commercio internazionale in Economia internazionale, 3, 4, XXV, 1972. Flussi finanziari internazionali. Uno schema teorico e un modello per leconomia italiana, Roma, Banca dItalia, 1974. Il modello keynesiano in uneconomia aperta, in Cotula F. e de Stefani P. (a cura di), La politica monetaria in Italia, Bologna, Il Mulino, 1979. Lequilibrio esterno: un vincolo allo sviluppo? in Panizza R. (a cura di), Moneta e economia internazionale, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1985. Villani M., Saggio introduttivo a Bel G., Mercato delleurodollaro e sistema finanziario internazionale, Milano, Feltrinelli, 1978. Volpi F. (a cura di), Debito estero e sviluppo del terzo mondo, Milano, F. Angeli, 1988. Vona S., Il commercio orizzontale e le teorie degli scambi internazionali in Rassegna economica, 3, XLIII, 1979. Il commercio estero dellItalia nellultimo decennio in Politica ed economia, 12, 1982. Cambi, competitivit di prezzo ed esportazioni di manufatti: lesperienza dei principali paesi industriali in AA.VV., Ricerche sui modelli per la politica economica, Roma, Banca dItalia, 1983. Note per uninterpretazione del ruolo del commercio internazionale negli anni della crisi, 1973-1983 in Economia italiana, 3, 1984. Zandano G., Sviluppo economico e struttura delle tariffe, Roma, Istituto per leconomia europea, 1967. Protezione tariffaria e internazionalizzazione della produzione industriale nei paesi in via di sviluppo in Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali, 3, XIX, 1972. Rapporti commerciali e finanziari tra paesi avanzati e Terzo mondo dopo la crisi del petrolio in Economia internazionale, 3-4, XXVII, 1974. Zanelletti R., Il principio delleconomia aperta e la struttura degli scambi italiani con lestero in Economia internazionale, 4, XXI, 1968. Zenezini M., Lequilibrio della bilancia dei pagamenti, Milano, Etas Libri, 1980.

Indice dei nomi

Abbatescianni G., 415 Abraham J.P., 448 Absalom R.N., 281, 08 Accame F., 248 Acciaioli N., 308 Aceto G., 259 Acocella N., 167-68, 189, 191, 433 Acuto G., 226 Adam R., 129, 365, 369, 387 Adinolfi A., 372, 378, 417 Aga Rossi E., 97-99, 101, 103, 226, 281, 308-9, 316, 319-20, 327-28, 334, 338 Agazzi A., 239 Agnoletti E.E., 248 Agnoli F.M., 259 Ago R., 113-14, 118, 120-123, 128, 130, 135, 142, 148, 149, 363-65, 368, 374, 423 Agosti A., 309 Agostini M.V., 52, 226, 309 Agostini P., 281 Agostinone V., 309 Aicardi C.M., 359 Aiello S., 248 Alaimo M.L., 129, 149, 406, 422 Alatri P., 259, 280 Albertini M., 226, 309, 338 Albertoni E.A., 338 Albisinni F., 416 Albonetti A., 309 Albonico A., 106, 268, 281, 310, 338 Alcock A.E., 406 Alessandrini A., 281, 310 Alessandrini P., 178, 182, 195, 433, 440, 442 Alessandrini S., 183, 197, 433 Messi M., 431 Alessio M., 217 Alezander H., 281 Algardi Z.O. 263 Aliber R.Z., 190 Aliboni A., 237 Aliboni R., 23, 226, 248, 310, 370 Alker 1-1.R., 28-29, 68 Allara B.M., 365 Alting von Geusau F.A.M., 224 Altomare G., 338 Amadeo R., 310

Amato A., 440 Amato G., 145 Ambrosini F., 259 Amodio E., 410 Amonn W., 281 Anchieri E., 81, 268, 339, 355-57 Ancillotti R., 130, 149, 431 Andr G., 9, 72-73, 94-95, 268, 281 Andreani L., 416 Andreotti G., 100, 310 Andres G., 56, 59 Andreucci F., 268 Andrioli V., 410 Andrisani G., 263 Angelini M., 91, 282 Angelini S., 72 Angelozzi Gariboldi G., 282 Angielio A., 417 Annino A., 106, 339 Antonelli C., 196, 199, 433 Antonelli V., 310 Antoniazzi G., 282, 310 Anzilotti D., 114, 123, 145, 148, 363 Apollonio R., 311 Aquarone A., 86-87, 107, 268, 282 Aquaviva S., 234, 237 Aquino A., 167, 182, 201, 207, 434, 437 Ara A., 88, 282, 310, 339 Arangio-Ruiz G., 120, 128-29, 136, 143, 149, 363, 368-71, 374, 406 Arcani M., 178, 434 Arcidiacono B., 97-98, 310 Ardia D., 72, 101, 226, 310 Ardig A., 248 Ardizzone A., 397 Are G., 86, 226, 269, 311, 339 Arf G., 269 Argentieri F., 105, 311 Armani P., 248 Armao F., 29, 239 Armon T., 282 Am Sebastiani F., 354 Aron R., 33, 37, 60, 68, 339 Arpea M., 339

462

Indice dei nomi


Bartole S., 130, 150, 398, 406 Bartoli D., 283 Barucci P., 102, 312 Basagni F., 435 Basevi G., 161, 166, 168, 173, 193, 200, 205, 20910, 435 Basso L., 218 Bastenier A., 343 Bastianelli F., 387 Battaglia R., 263 Battaglini G., 386, 369 Battistelli F., 57, 64, 240, 248 Battistini P., 283 Baudi Di Vesme C., 259 Batoli G., 378 Bazzoli. L., 312 Beaufre A., 59, 64 Becattini G., 281 Beccaria C., 159 Becchi P., 339 Becker J., 229, 238 Bdarida H., 259 Badando G.M., 390 Bedeschi A., 72 Bedeschi G., 283 Bedeschi Magrini A., 312 Begh Loreti A., 420 Belden J., 312 Beli G., 177, 459 Bellando A., 407, 409-10, 412-13, 415 Bellezza G., 312 Bellini S., 130, 150 Bellini N., 240 Bellini V., 364 Bellofiore R., Z80, 436 Beltratti A., 436 Bellomo N., 312 Bellotti L., 312 Bellucci P., 218 Beloff N., 312 Belvedere A., 408 Benedettelli M., 386 Benedetti A., 249 Bensi G., 339 Bentivoglio L.M., 365, 375, 388, 397 Benuzzi F., 386 Benvenuti F., 283, 312, 339 Benvenuti P., 105, 130, 138, 150, 377, 398, 410, 416, 428 Benvenuti S., 269 Benzoni A., 218, 227, 312 Beonio Brocchieri P., 105, 227, 339-40 Beppi N., 240 Beretta S., 339 Berezin M., 240 Berlinguex E., 312 Bernardelli P., 263 Bernardi G., 283, 312 Bernardini A., 128, 137, 150, 363, 365, 369-70, 398, 407, 428

Arrighi G., 434 Arrigo Carnier P., 311 Askari H., 450 Attin F., 9, 15, 24 e n, 27, 29, 34, 37, 41-45, 51, 217-18, 221, 222-23, 226-27, 239, 339 Atzeni F., 239 Aula G., 339 Aversa A.V., 311 Avtorkanov A., 311 Bacchetti F., 311, 354 Bacci S., 29 Bachelet V., 311 Back Impallomeni E., 130, 150, 397, 427 Badiali G., 132, 144, 150, 363, 407 Badoglio P., 96-97 Baer G.W., 282 Baffi P., 174, 434 Baget Sozzo G., 240, 248, 339 Baglioni G., 311 Bagnato B., 311 Bagnoli L., 311 Bairati P., 106, 339, 347 Baistrocchi. E., 282 Baistrocchi M., 339 Balbi R., 311 Balcet G., 167, 184, 188, 190, 192, 434 Baldassarre A., 219 Baldassini-Faini G., 416 Baldelli P.G., 263 Baldelli Celozzi M.G., 269 Baldi C., 227, 378 Baldi R., 378 Balducci E., 54, 240 Balduzzi R., 378 Balladore Panieri G., 119, 132, 135, 150, 427 Ballarino T., 363, 395 Balletta F., 263 Bambara G., 282 Bandini F., 269, 282 Baracca A., 240 Barattieri V., 177-78, 182, 435 Barbanti M., 311 Barbati V., 282 Barbero G., 269 Barbieri G., 434 Bardi L., 227 Bardi P., 283 Bariatti S., 365 Bari 0., 106, 283, 311-12 Barile G., 113, 118, 120, 130, 135, 150, 363, 377, 387, 396, 423, 428 Barile P., 145, 397 Barker J., 200 Baroncelli F., 26, 240-41 Barone E., 160 Baroni P., 248 Baroni R., 269 Barrera P., 54, 240 Barsotti R., 130, 138, 150, 370, 386, 407, 410, 416

Indice dei nomi


Bernini G., 378 Berseli A., 91, 283 Berti E., 283 Bertin G., 189, 212 Bertoldi S., 312 Bertolissi S., 283 Bertoni E., 339 Bertuccelli C., 407 Bethell N., 312 Bettanin F., 312, 339 Bettini E., 24 Bevacqua D., 388 Ressa B., 109, 339 Biagini A., 89, 263, 269, 283, 354 Biagioli A., 178, 181, 205, 436 Bialer S., 313 Bianchi G., 97, 283, 313 Bianchi P., 240 Bianchini S., 105, 269, 283, 313, 339 Biasco S., 167, 176-77, 179, 192, 201, 210, 436 Meno D., 313 Biersteker T.J., 28-29, 68 Bigotti M., 263 Billi M., 332 Bilson J., 435 Binett C., 227 Bini Smaghi L., 195, 436 Biscottini G., 132, 150, 372, 378, 380-82, 384-85, 398-99, 404-5, 410, 413 Blaas R., 361 Blasetti M.M., 270 Blengino V., 339 Blumer G., 110, 340 Bobbio N., 25-26, 41 e n, 42, 45, 54, 56.57, 59, 68, 130, 150, 217-19, 222-24, 240, 246, 410 Boccazzi C., 293 Boccheggiani P.A., 354 Bocchiola E., 436 Boelhower W., 340 Boffa G., 105, 313 Boffito C., 186, 436 Boggiano Pico A., 313 Boggio L., 436-37 Bolchini P., 270 Boldrini A., 313 Bolech Cecchi D., 72, 95, 284 Bolognani B., 340 Bonaffini G., 263 Bonagura V., 428 Bonanate L., 9, 11, 15, 20-25, 26 e n, 29, 35 e n, 36 e n, 37, 38 e n, 39, 41 n, 42, 43 e n, 44-46, 49, 55-58, 60-61, 68-70, 218-21, 225, 227, 241-42, 247, 249, 257, 313, 340, 363, 416 Bonanni M., 228, 235, 237, 315, 322, 340, 343 Bonasera F., 313 Bonazzi T., 106-7, 259, 262, 269, 284, 352 Bongiovanni B., 259 Bonifazi A., 410 Bono 5., 105, 259, 270, 284, 340, 354 Bonomi I., 98 Borelli V.M., 406 Bonvicini G., 52, 228, 313 Borejsza I.W., 92, 284 Borgogni M., 73 Borsa G., 105, 228, 270, 284, 340 Bortolani 5., 176, 178, 186, 437 Sortone E., 418 Boschesi P.B., 284 Bosco A., 284, 340 Bosco G., 363, 365, 378, 388, 428 Bosco Naitza G., 270 Bosello F., 192, 201, 209, 437, 450 Bossi M., 263 Bosworth R.J.B., 270 Botta G., 284 Botti F., 284, 313 Botticelli R., 313 Bottiglieri E., 313 Bovero M., 41 n, 68 Sozzo L., 10, 29, 221, 242, 249 Bracaglia P., 285, 313 Bracher K.D., 285, 298 Branca G., 151, 399, 406 Bravo G.M., 242 Breccia A., 72, 95, 103, 270, 285, 314, 355 Brenan E., 340 Brennan D., 19 Bresciani-Turroni C., 160 Brescianino C.D., 95, 285 Bressi G., 10, 228, 340 Brigaglia M., 270 Brilli A., 260 Brogi A., 285 Broggini R., 314 Brondino M., 340 Brosio M., 102, 314 Broszat M., 285 Brou P., 285 Brown B., 88, 278 Brunazzi M., 340 Brundu Olla P., 73, 94, 285, 314 Brunetti M., 340 Bruni F., 203, 437 Brunner K., 177 Brunori M., -340 Brusasca G., 314 Bruschi A., 22, 34, 217, 221, 223 Bruti Liberati L., 270, 285 Bruym R., 337 Buccianti G., 73, 93, 285, 355 Buergenthal T., 370 Bull H., 19, 21 n, 68 Bunge M., 218, 239 Buono I., 228 Burchi S., 393 Burgwyn H.J., 92, 285 Burke P., 260 Busino G., 286, 314 Butt G., 270, 340 Butteri A., 53, 232, 359

463

464

Indice dei nomi


Caracciolo N., 286 Carandini N., 314
Carbone S., 420 Carbone S.M., 131, 151, 388, 393, 398, 416, 418, 420 Carbonelli M., 423, 431 Carboni F., 410 Carella G., 129-30, 151, 422 Caretti P., 398 Caretti S., 286 Caridi G., 131 Carli G., 177, 191, 438 Carli G.C., 398 Carlino C., 341 Carlotti A.L., 286 Carmagnani M., 106, 341, 441, 443 Carnevali G., 10, 28-29, 221, 229, 341 Carnier P.A., 314 Carocci G., 91, 286, 355.56, 358 Cardi G., 105, 286 Carr W., 286 Cartosio B., 341 Caruso A., 397 Casadio F.A., 9, 15, 64, 242, 250, 341, 407, 409-10, 412-13, 415 Casadio G.P., 438 Casana Testore P., 264 Casella A., 341 Casella L., 314 Casprini F., 201, 210, 438 Cassel G.K., 160, 208 Cassese A., 62, 128-30, 132, 134, 137-38, 143.44, 150-51, 227, 229, 243, 250, 314, 363, 365, 370-71, 373-74, 386, 399, 406-7, 410, 416, 423-24, 428, 431 Cassese S., 145 Cassola C., 26, 55, 243 Cassoni G., 420, 423, 429 Castellano C., 455 Catalano F., 438 Castelli C., 105, 341 Castelli I., 315 Castronovo V., 341 Casula C.F., 286 Catalano F., 107, 189, 315, 341, 438 Catalano N., 363, 379 Cataldi C., 411 Cataldi G., 130, 151, 388 Cataluccio F., 286 Cataudella M., 315 Cattaneo C., 41 Cavaglieri A., 145 Cavagna A., 243 Cavallero G., 270 Cavallero U., 286, 355 Cavallone B., 411 Cavaterra A., 359 Cavazza F.L., 232-33, 235, 250, 341 Cavour C. Senso di, 82, 355 Cay F., 397

Buttiglione R., 242 Buzzati Traverso A., 242 Cabiaia E., 416 Cacace P., 100, 228, 314 Caccamo D., 105, 264, 270 Cacciari M., 242 Cacioli M., 360 Cadoni G., 286 Cafari Panico R., 422-23 Caff F., 178, 203, 437 Caffarena A., 43n, 220-21, 257 Caforio G., 249, 340 Caggiano C., 367 Caggiano G.D., 420 Calabrese O., 270 Calabresi S., 183, 439 Calamia A.M., 128, 365, 398, 417 Calchi Novati G., 24, 52, 105, 228, 242, 249, 314, 340 Caligaris L., 62, 63 e n, 64, 228, 249, 255, 341, 348, 351 Calogero F., 23, 250, 341 Caltagirone L., 341 Calzini P., 24, 72, 228 Calzolari M., 193, 435 Camagni M., 201, 437 Camarda G., 396 Campa G., 176, 437 Campana G.A., 314 Campanini G., 286 Camparini A., 341 Campiglio C., 410 Campogrande G., 378 Campolongo A., 437 Canavero A., 314 Cancello A., 260 Candela G., 205, 438 Cannata F., 386 Cannistraro P.V., 309 Cannizzaro E., 372 Cannone A., 130, 150, 407 Cansacchi G., 9, 22 e n, 23, 221, 369, 372, 376, 397, 405, 407, 420, 422-23, 428 Canuto V.M., 250 Cao-Pinna V., 174, 438 Capelli F., 368, 378, 393, 398, 420 Capiluppi M., 406 Capitini A., 54, 68 Caporaso J.A., 46, 68 Capotorti F., 113, 121, 128, 130, 132, 136, 150-51, 365, 371-72, 379, 386, 398, 407, 410, 423 Cappelletti M., 398 Capra C., 260 Caprotti G., 314 Capurso M., 407 Capuzzo U., 250 Caraccioli I., 396 Caracciolo di San Vto R., 242 Caracciolo L., 104, 314

Indice dei nomi


Ceccarelli Q., 182, 454 Cecchini G.L., 429 Cecchini L, 250 Cecchini P., 229 Celi R., 379 Cellemare G., 424 Celletti F., 64, 250 Ceola P., 57 n, 243 Cerquetti E., 315 Cerutti F., 243 Cerutti G., 379 Cerutti M., 286 Cevetti G., 348 Cesa M., 29, 44, 64, 221, 250 Cesarano F., 438 Cessi R., 82, 264 Ceva L., 270, 287 Chabod F., 77, 83-84, 270 Chailland G., 341 Chandler D.G., 260 Cheneux P., 315 Chesnais J.C., 341 Chesneaux F., 342 Chiarirli R., 271 Chiavacci E., 57, 243 Chiavario M., 130, 152, 411 Chiesa C., 205, 436 Chiesa G., 209, 438 Chilosi A., 185, 438 Chiti-Batelli A., 309, 315, 342, 379 Cialdea B., 83, 89 n, 100, 264, 287, 315 Ciampini R., 260 Cianferotti G., 271 Ciano G., 146 Ciasca R., 80 Cifarelli V., 429 Cilento A., 260 Ciliga A., 315 Cimolino G.P., 411 Cingari G., 266, 277 Ciocca P.L., 439 Cioffi Revilla C., 218 Cipolletta I., 183, 439 Ciravegna D., 182, 439 Citatela L., 399 Cittadini Cipri A.M., 315 Citterich V., 315 Ciuffoletti Z., 109, 342 Clausearitz K. von, 59 n, 61 Clemens S., 315 Clementi F., 243 Clementi R., 250 Clerici R., 405 Cocchia A., 287 Coen F., 315 Cognetti de Martiis S., 160 Cohen B.J., 435 Cohen R., 439 Colantoni M., 186, 439 Colarizi S., 287

465

Colasanti F., 193, 439 Collalto C., 369 Colle C., 190, 439 Collotti E., 100, 104, 315, 287 Colletti Pischel E., 105, 229, 287, 342 Colombatto E., 170, 185, 187, 202, 436, 439 Colombo A., 229, 289, 315.16, 332 Colombo C., 193, 435 Colombo F., 342 Colombo U., 225 Comba A., 379 Comito V., 189, 439 Concetti B., 408-9 Condorelli L., 128, 130, 137, 144, 152, 368, 370, 379, 397, 399, 406, 408, 411, 420 Conetti G., 130, 152, 372-74, 393 Conforti E., 128-29, 131-32, 138-40, 152, 363, 365, 374, 388, 399, 424 Coniglio G., 361 Consigliere I., 440 Consigliere P., 420 Console V., 53, 232, 359 Conti F.G., 287, 315 Conti G., 181-82, 195, 199, 209-10, 433, 440 Conti V., 440 Coombes D., 346 Coppola R., 315 Coralluzzo W., 29 Corazzi P., 287, 315 Corciulo M.S., 287 Corda C., 411 Corivan M.M., 264 Corni G., 271, 287 Corradini L., 246 Corradini P., 342 Corrias Corona M., 264 Corsini U., 101, 287, 316, 342 Corsini V., 132, 152 Cortese G., 378, 429 Cortese N., 264 Cortese R., 365 Cortese Pinto E., 379 Cortesi L., 14, 26, 57, 241, 243, 247, 256, 342 Coscia G., 386 Cossutta D., 182, 440 Costa E., 288 Costa Bona E., 72, 95, 288 Costantino B., 399, 421, 424 Costanzo G.A., 386 Cotta M., 229 Cotta S., 243 Cotta-Ramusino P., 250 Cotula F., 456, 459 Coverdale J.F., 288 Cox G., 316 Craig G.A., 271, 288, 342 Craveri R., 316 Craxi B., 143 Cremasco M., 62-63, 248-51, 342, 352, 431 Cremonesi A., 260

466

Indice dei nomi


Dehio L., 42, 343 De La Sierra L., 289 Del Boca A., 87, 93, 264, 271, 289, 317 Del Canuto F., 317 De Leonardis M., 72, 83, 103, 264, 272, 290, 317 Dellacasa G., 208-9, 442 Della Gherardesca A., 435 Della Peruta F., 260 Della Rocca F., 343 Della Santa N., 317 Della Seta 5., 272 Della Terza D., 343 Delle Donne G., 290 Delfi Zotti G., 221, 225, 242 DellOmodarme M., 104, 229, 317 Del Negro P., 106-7, 260, 340 Del Punta V., 442 Delson R., 405 De Luna G., 318 Delureanu S., 264 Del Vecchio A., 131, 388, 424 Del Vecchio E., 72, 85, 87.88, 264, 272, 290 Del Vecchio G., 54, 68 De Marco P., 318, 355 Demaria G., 160 Dernatt C., 442 De Mohr U.G., 431 De Nova R., 380 De Pasquale P., 343 Depoli A., 290 De Robertis A.G., 71, 83, 99, 100, 264, 290, 318, 343 De Rosa F., 386 De Rosa G.S.J., 318 De Rosa L., 109, 272, 344 De Ruggeri G., 455 De Salvia M. 411 De Santis M.A., 159 De Sena P., 422 De Stefani P., 456, 459 Deutsch K.W., 17 n, 68 De Vergottini G., 229 De Vergottini T., 290 De Vivo G., 442, 454 Devoto F., 343 Devoto G.L., 23, 64, 248, 250, 252, 341, 343 Diana V., 429 Diaz F., 260 Di Blase A., 318, 374, 376, 424 Di Capua G., 102, 318 Di Casola M.A., 290, 318 Di Casola Fantetti M.A., 72 Di Fenizio F., 442 Diggins J.P., 290 Di Giorgi U., 229 Di Leo R., 318 Di Lieto A., 365 Dini L., 195, 209, 442 Di Nolfo E., 9, 23-24 49.50, 71, 73, 78, 82-83, 9192, 95-103, 104 e n, 106, 221, 230, 264, 272,

Cremonesi L., 229, 271, 316 Cresciani G., 342 Crispi F., 86 Cristini G., 205, 440 Crivellaro A., 365, 369, 416, 429 Crivellin E.W., 288 Curasi T., 221 Curato F., 264, 271, 288, 358-59, 361 Curi U., 58, 243, 245-4 Curli B., 288 Cinti Gialdino C., 131, 386, 393, 429 Cutilli B., 174, 177, 440 Cutuli S., 51, 227 DAgata R., 316, 342 Dahl R.A., 17 n, 68 Dainelli L., 316, 342 DAlauro 0., 183, 441 Dalbosco E., 182, 441 DAlessio W., 393 Dalla Torre G., 377 Damato A., 399 Damiani C., 93, 288 Damiano P., 416 DAmoja F., 72, 89, 93, 229, 288, 316, 342 DAngelo G., 271 DAngelo M., 197, 229, 264, 441 Daniele L., 379, 399 DAntonio M., 182, 198, 441 Dassetto F., 343 Dassovich M., 271, 288 Dass M., 105, 316 Dastoli P.V., 229, 343 DAtena A., 399 DAttore P.P., 103, 236, 316, 320, 326, 343, 351 Davi A. 138 376 Davidson B., 316 Deaglio M., 209, 441 De Andreis M., 250-52, 254, 343 De Battistini R., 441 De Bellis S., 422 De Benedetti F., 343 De Bernardis L.M., 343 De Caro C., 131, 157, 404 De Castro D., 99-101, 316 De Cecco M., 174, 176, 178, 192, 441 Decleva E., 84 e n, 86, 229, 271, 288, 316 Dedeva M., 373, 424 De Courten L., 271 De Cristofaro M., 408 Dedeyan C., 264 De Felice F., 289 De Felice R., 91-92, 94-95, 109-10, 271, 282, 289, 291-92, 308, 317, 343, 350 De Fina G., 380, 405 De Gasperi A., 53, 100-2, 289, 317 DeglInnocenti M., 109, 271, 343 De Grand A., 289 De Grauwe P., 209, 435 De Guttry A., 289, 394
,

Indice dei nomi


284, 287, 290, 299 306-7, 310, 316.20, 322, 325-27, 330-31, 334, 336, 343-44, 357.58, Di Paola M.T., 320, 355 Di Paolo C., 380 Di Pasquantonio F., 252 Di Perna T., 377 Di Robilant Carlo F. Nicolis, 85 Di Salvo T., 240 Di Simone G.M., 223 Di Trocchio G., 412 Di Vittorio A., 260 Dogo M., 272 Dona M., 242 Donnaruma M.R., 400 Donner G., 189, 212 Donnini G., 72, 87, 89 n, 272, 290 Dormo A., 107, 230, 290, 320, 344 Dore G., 109, 344 Doria G., 344 Dornbush R., 445 DOrsi A., 55, 243 Dosi G., 199, 450 Dotoli G., 264 Doyle U., 260 Draetta U., 365, 380, 418 Draghi S., 237 Drago A., 57, 243 Dragoni U., 290 Ducci R., 252 Duce A., 72, 87, 272, 344 Dumitriu-Snagov I., 272 Durante F., 131, 372, 380, 388, 397, 412 Duranti L., 272 Duroselle J..B., 76, 288-90, 303, 320, 333 Easton D., 38 e n, 69 Einaudi L., 53, 160 Ejdelman N., 344 Eliantonio E., 429 Elleinstein J., 291, 320 Ellwood D.W., 97, 258, 320 Enardu M.G., 71, 291, 320 Enver Pasci, 272 Ercolessi M.C., 230 Esposito V., 412 Etienne B., 344 Faenza R., 80, 321 Fagiolo S., 344 Falchi G., 181, 442 Falcione R., 244, 291, 321 Falco G., 291 Falcone F., 182, 442 Faltoni R., 406 Falzone G., 265 Fanara E., 406, 408 Farina A., 450 Fasce F., 272, 291 Fatica M., 361 Faucci R., 272

467

Favara F., 400 Favaretto T., 350 Favorite M., 291 Federici C., 343 Feld W.J., 227 Ferone A., 130, 152, 394 Ferrandi M., 291 Ferrante E., 265, 272, 344 Ferrante M., 424 Ferranti G., 365 Ferrara M.N., 230, 321 Ferrari G., 252 Ferrari M.E., 272 Ferrari 5., 72, 105, 321 Ferrati Bravo G., 321 Ferrari Bravo L., 128, 132, 135, 137, 142-43, 152, 363, 368, 373, 380, 400, 412 Ferraris L.V., 408 Ferrato G., 244 Ferratini Tosi F., 321 Ferreira R.M., 380 Ferrara M., 230, 238 Ferretti V., 92, 291 Ferri G., 452 Ferri P., 455 Ferro A., 210, 443 Fiala P., 291 Fieschi R., 64, 252 Filasi 0, 272, 291 Filasi T., 273 Filippini L., 443 Filippone Thaulero G., 100, 273, 321, 344 Filippuzzi A., 344, 360 Finardi S., 344 Finetti A., 176, 443 Fini M., 80, 296, 321, 326, 344, 347, 351 Finotti S., 321 Fiorati. Piacentini V., 105, 265, 344 Fiorentino F., 321 Fiori G., 321 Fiorito F., 264 Firpo L., 329, 340 Firpo M., 220, 241, 288, 319 Fisk G., 434 Flora P., 344 Florio F., 130, 152, 244, 373, 388, 394 Fodella G., 184-85, 443 Fois P., 371, 374, 380, 400, 408 Forlati L., 408 Forlato Picchio M.L., 427 Formigoni G., 102, 321 Fornaci F., 55, 244, 246 Fornaro P., 291 Fornengo Pent G., 190, 196, 434, 439, 443 Forte F., 176, 204, 443 Fortis M., 455 Fortuna A.M., 354 Foschi M., 455 Fossati F., 230, 244 Fragali M., 396, 400

468

Indice dei nomi


Garavoglia G., 231 Gargiulo P., 429 Garibbo L., 260 Garimberti P., 231 Garlan Y., 54, 69 Garibba N., 322 Garruccio L., 231, 322 Garzia I., 71, 273, 292, 322 Gasbarri C., 292 Gasparini E., 189, 445 Gasparini I., 184, 445 Gasparotti R., 242 Gattei G., 322 Ganci S., 322 Gatti F., 292 Gatto A., 261 Gazzini M., 345 Gazzoni F., 369 Geller M., 323 Gencarelli E., 292, 358 Genco P., 178, 445 Genesio U., 408 Gennaro Lerda V., 107, 345 Genoino Caravaglios M., 273, 292 Genovese M., 339 Genovesi A., 159 Genre E., 255 Gentile E., 89, 292 Gentili A., 24, 129, 153 Gentili A.M., 231, 323 Gelaci F., 445 Gerbi A., 345 Gerani E., 176, 445 Gerosa C., 202, 443 Gerosa G., 345 Gestri M., 130, 153, 394 Geuna M., 244 Ghllardi F., 72, 85 n, 265, 273, 292, 323 Girardini G., 145 Giacalone G., 380 Giacotnini R., 323 Giacotto P., 244 Giammanco R., 107, 345 Giampaolino L., 400 Giancotti E., 342 Gianelli A., 421 Giangrasso L., 265 Gianotti L., 105, 311 Giardina A., 369, 380, 389, 400, 412, 418-19, 421, 424, 429 Giavazzi F., 167.168, 193, 208, 210, 435, 439, 445 Gifuni G.B., 88 Giglio C., 273 Gilas M., 323 Gilibert P., 182, 445 Gilpin R., 246 Giocoli Nacci P., 400 Gioia A., 130, 153 Giolitti G., 88 Giorcelli G., 64, 254

Fragola U., 380, Francalanci G., 388 Francesconi M., 344 Franchini M., 366 Francioni F., 368, 380, 389, 396, 416, 418, 421, 423, 427 Franco R., 202, 443 Franzina E., 110, 344 Frassati L., 291 Fratianni M., 177, 443 Frattolillo F., 283, 354 Frega S., 244, 252 Frey L., 437 Frezza Bicocchi D., 107, 291 Friedman M., 177 Frigo M., 421 Frigo A.M., 260 Frisch D., 19 Fromm E., 59 Fronzoni F., 443 Frosini V., 377, 420 Fa G., 170, 455 Fubini A.M., 340 Fubini L., 190, 443 Fucci E, 321 Funari E.L., 265 Furlani S., 265 Fusillo M.S., 389 Gabriele M., 85, 273 Gabrieli F., 105, 345 Gaetani dAragona G., 186, 195, 444 Gaja G., 129-31, 134, 138, 144, 152, 153, 248, 36668, 371-72, 376, 380, 389, 408, 424 Gaja R., 59, 222, 230, 232, 273, 345 Galante S., 101-2, 230, 321, 345 Galante Garrone A., 265 Galdi F., 435 Galizzi G., 436, 442, 444 Gall L., 273 Gallavresi L., 231 Gallerano N., 50, 231, 322, 358 Galli C., 244 Galli G., 50, 231, 291, 322, 345 Galli L., 322 Calli della Loggia E., 322 Gallner E., 345 Gallo D., 244 Gallo M., 322 Galloni L., 273 Galluppi M., 265 Galluzzi C., 322 Galtung 3., 55, 69, 218, 239 Gambino A., 59, 100, 244, 322, 345 Ganapini L., 273 Gandbi M.K., 105 Gandi V., 291 Gandolfo G., 161, 167, 174, 198, 200, 205, 207, 440, 444, 447, 454 Garavello O., 444

Indice dei nomi


Giordano R., 72, 273, 292, 323 Giovagnoli A., 100, 102, 323 Giovannetti A., 292 Giovannetti G., 201, 445 Giovannini A., 193, 208, 445 Giovannini E., 167-68 Giovannini F., 243-345 Giraudi G., 323 Girault R., 76, 111, 306 Girino E., 400 Giuffrida R., 400 Giuliano M., 113, 118-21, 123, 130-32, 134-35, 138, 143, 153, 363-64, 374, 389, 405, 418, 424 Godechot J., 261 Goglia L., 87, 273, 292 Goletti G.B., 381, 394 Gomel G., 205, 436 Gonella G., 323 Gorbaciov M.S., 47 Gorgia F., 323 Gori F., 345 Gori P., 381 Gori U., 9, 14-15, 20-23, 24 e n, 25, 29, 34, 37, 44, 49, 51, 58, 122, 217-18, 221-23, 225, 231, 239-40, 242, 244, 248, 250, 252, 345 Gozzano F., 231, 325 Gozzi G., 273 Grader S., 16 n, 69 Gramatica P., 445 Grandi B., 244, 363, 369 Grandi C., 345 Grandi D., 93, 292 Grassi F., 84-85, 87, 273-74, 359 Grassi G., 321 Grassi L., 54, 240 Graubard S., 232-33, 235, 250, 341 Gray L., 323 Graziani A., 174, 178, 180-81, 440-41, 446, 953 Graziani G., 186 Graziano L., 229, 231, 319, 323 Greco Scribani V., 400 Greenstein F. I., 32, 69 Grementieri V., 132, 158, 401, 408.9, 412, 416 Grigoli M., 397 Grilli E., 177, 186, 202-3, 446 Grisoli A., 421 Grispo F., 84 n, 359 Groppo B., 226, 345 Grottanelli De Santi G., 380 Grozio TJ., 135 Gruber K., 101 Guagnini E., 261 Guariglia R., 292 Guarino C., 421 Guarino G., 366, 371, 401 Guarneri A., 401 Guarneri G., 394 Guazzaroni C., 323, 345 Guderzo G., 73, 292 Guerci C.M., 180, 446 Guerci L., 259 Guerra A., 105, 323 Guerrieri A.R., 344 Guerrieri P., 180, 436, 446, 451 Guida F., 105, 274, 277, 292 Guidetti A., 345 Guidi R. (R. Gaja), 232 Guillen P., 323 Guiscardo R., 252 Guizzardi G., 234, 237 Gusmaroli F., 248, 252, 345 Haedrick D., 274 Hager W., 52 Haig A., 324 Hale J.R., 54, 69 Halliday J., 345 Halperin M., 19 Halperin Donghi T., 346 Hamaui R., , 167, 194, 209, 446 Hardach G., 292 Harney R.F., 346 Harper J.L., 324 Havemann R., 324 Heady F., 17 n, 69 Heckscher F.F., 197-98, 200, 202 Heidenheimer A.J., 344 Heller H., 293 Hennsey j., 261 Herde P., 293 Herre F., 265, 274 Hertner P., 274, 293 Herwarth H. von, 293 Hildebrand K., 293 Hillgruber A., 293 Himmler H., 99 Hintze 0., 42 Hirschman A.O., 324, 346 Hitler A., 95 Hobbes T., 42 Hobsbawm M., 346 Hodgman D.R., 435 Hoffmann S., 27 e n, 37, 69, 324 Hollander P., 346 Horvath-Mayerhofer C., 293 Hume D., 207 Hymer S., 189-90, 212 Iannettone G., 105, 261, 265, 345 Ilari V., 244, 252-53, 284, 293, 313, 324 Innocenti M., 324 Intersimone G., 324 lonescu G., 234 Isernia P., 29, 55, 218, 245 Isnenghi M., 293, 322 Iurlano G., 344 Iuso P., 324 Izzo L., 178, 192, 446 Jacobucci M., 376 Jacoviello A., 253, 324

469

470

Indice dei nomi


Ledda R., 324 Lefebvre dOvidio F., 73, 92, 265, 294 Legnani M., 294, 321 Leita F., 389 Lenci M., 274 Lenk K., 113, 153-54 Leon P., 188, 447 Leonardi R., 325 Leoncini F., 95, 294 Leoncini Bandi A., 367 Leoni F., 265 Leontief V., 198-99 Lettieri A., 325 Levi A., 49, 232 Levi F., 245 Levi L., 53, 245, 325, 329, 346 Levi Della Vida G., 346 Levy J., 30 Liberati F., 182, 447 Liberato A., 294 Lill R., 274, 287 Linder S.B., 200 Lipson J., 32 Liserre A., 378 Livet G., 274 Lizzi R., 221, 253-54 Lo Cascio A., 346 Loddo 5., 447 Lo Giudice G., 274 Loi 5., 325 Lombardi G., 346 Lombardini S., 197, 447 Lombardo A., 253 Longo G., 253 Longoni M., 325 Lopez Celly A., 294 Lothian, Lord (P.H. Kerr), 42 Lotti L., 223 Lottini O., 294, 325 Lottmann H.R., 346 Lovatto A., 294 Loverci F., 274 Lovisetti G., 232 Lozzi C., 294 Luciani G., 177, 186, 232, 251, 446-47 Lucio C., 294 Lunghini G., 453-54 Luraghi R., 106-7, 346, 262, 265, 269, 352 Luttwak E., 325 Luzviminda F., 275 Luzzatto A., 347, 359 Luzzatto R., 129-30, 138, 153-54, 381, 401, 405, 412 Lyons G.M., 16 n, 69 Mac Gregor Burns 3., 325 Mack Smith D., 294 Macmillan H., 359 Maggiano P., 343 Maggiore I., 198, 447 Magister S., 325

Jacques A., 346 Jaspers K., 56, 59 Jean C., 57, 64, 223, 230, 233, 240, 242-46, 298-49, 253-56, 346 Jhering R. von, 145 Joll J., 274 Jones E.L., 329 Jones S., 36 n, 70 Jorion P., 445 Josca G., 232 Jossa B., 178, 187, 206, 209, 447 Jouvenel B. de, 20 Kamarck A.M., 324 Kammen M., 111 Kaplan M.A., 21, 38, 69 Karnow S., 324 Kaufmann G., 24 Keohane R., 32 Kieman W.G., 54, 69, 346 Kindleberger G.P., 346 Kirchmann J.H. von, 148 Kljucevskj V., 261 Knipping F., 229, 238 Knorr K., 70 Knox M.G., 293 Kogan M., 232 Kohnstamm M., 52 Kojanec G., 132, 153, 371, 381, 408, 412, 416, 421 Kolko G., 324 Kolko J., 324 Krasner S.D., 30, 43, 69 Kregel J.A., 166, 496, 455 Krelin J., 344 Krippendorff E., 24 Kubat D., 346 Kuby E., 293 Lafeber W., 76 Lala R., 381 La Loggia M., 381 La Malfa 11, 53 La Marca N., 293 Lamberti Zanardi P.L., 130, 138, 153, 401, 423, 427 Lanaro S., 322 Lancellotti 13., 293 Lanchester F., 381 Lancieri E., 188, 447 Lanfranchi F., 131, 153 La Noce M., 203, 446 La Puma L., 293 Laqueur W., 293 La Rosa V., 276 Lattanzi F., 369, 376, 421 Lauria F., 381, 389 La Volpe G., 447 Lawrence T.E., 293 Lazzaro F., 394-95 Leanza U., 144, 381, 387, 389, 396, 410

Indice dei nomi


Magni F., 57, 245 Magnifico G., 175-76, 448 Magno P., 397 Magri P.G., 100, 105, 261, 325, 332, 347 Magrini L., 232 Maiex C.S., 77, 111 Maione G., 294 Majocchi A., 176, 445 Malandrino C., 245, 347 Malgeri F., 87, 275 Malia M., 294 Malintoppi A., 113, 129, 154, 376, 401 Malinverni B., 85 n, 275, 325 Malitza M., 218, 239 Mallen M., 54, 69 Maltese P., 105, 275, 294, 347 Malvezzi P., 294 Mamberto G., 381 Mammarella G., 52, 106-7, 232, 325 Mamoli Zorzi R., 265 Manca B., 261 Mancini A., 418 Manetti L., 102, 106 n, 325 Mangione J., 347 Manzella A., 145, 232 Manzini R., 275, 294 Manzoni R., 265 Manzotti F., 109, 347 Marmi E., 182, 441 Maravalle M., 232 Marazzi A., 347, 387, 427 Marazzi M.L., 275 Marceca S., 401 Marcai 0., 275 Marchese S., 105, 275, 294, 347 Marchisello A., 382 Marchisio S., 138, 366, 375-76, 378, 387, 418 Marena R., 53, 232, 359 Marenco G., 382 Margariti A., 347 Margiocco M., 265, 325 Margiotta Broglio F., 71, 295 Marinai G., 266 Marino L., 448 Mariotti S., 191 Maxletta M., 382 Marongiu Buonainti C., 275, 295 Marshall Lang D., 347 Marsico G., 73, 92, 295 Marsili L.F., 261 Marston R., 435 Martellone A.M., 106-8, 110, 261-62, 269, 352, 347 Martina G., 266 Martinelli A., 237, 347 Martinengo G., 194, 202, 208, 449 Martino Gaetano, 295, 359 Martino Gerardo, 394 Martuscelli M., 401 Marx S., 274

471

Marzaduri E., 412 Marzano A., 190, 401, 448 Marzano F., 447 Mascilli Migliorini L., 266 Masera F., 176, 448 Masera R.S., 194-95, 448 Maserati E., 275 Masoero A., 275 Massagrande D.L., 295 Massai A., 232, 401, 431 Massardo Maiello A., 89 n, 295 Massobrio G., 253 Mastellone C., 382 Mattai G., 243 Mattei E., 325 Mattera Ricigliano A., 382 Mattesini F., 295 Matteucci N., 25, 42, 68, 217, 218-19, 222, 222-24, 241, 246, 261, 347 Mattioni A., 401 Mauro G., 449 May A.A., 275 Mazzetti M., 85, 275, 295, 325 Mazzocchi G., 64, 245, 253 Mazzonis F., 266 McGaw Smyth H., 347, 359 McNeill W.H., 54, 69 Medvedev R.A., 295, 326, 347 Meeker F.W., 405 Meier C.S., 103 e n Mela A., 223 Melchionni M.G., 295, 326 Meldolesi L., 295 Melis G., 105, 233, 326 Melodia G., 295 Melograni P., 88, 295 Meloni E., 178, 446 Meloni G., 397 Melotti U., 169 Meltzer A., 177 Menegazzi Munari F., 377 Meneguzzi Rostagni C., 72, 83, 102, 266, 326 Mengozzi P., 132, 154, 364, 373, 382, 389, 394, 401, 408, 412, 417 Menzione E., 366 Mercadante F., 245 Mercaduri E., 416 Merciai P., 421 Mercuri L., 295, 326 Merlini C., 23, 52, 171, 228, 233, 253, 256 Merusi F., 193, 449, 452, 454 Messineo A., 427 Metcalfe J.S., 202 Meucci P., 233 Meyer F., 326 Mezzadri L., 261 Mian F., 295 Miatello A., 429, 431 Michelangeli M., 181, 442 Michelsons A., 179, 436, 449, 453

472

Indice dei nomi


Morgenthau H.J., 30, 33, 70 Mori G., 72, 293 Mori M., 59 n, 245 Mori P., 130, 154, 402 Mori R., 86, 93, 276, 296, 355 Morino L., 327 Morlino L., 223 Mormorio D., 278 Moro A., 296, 327, 360 Morozzo della Rocca R., 98, 327 Morviducci C., 130, 154, 402, 406, 412 Mosca R., 88, 233, 327, 348, 356 Moscati R., 81-82, 266, 327, 356-57 Mosconi A., 450 Mosconi F., 129, 132, 154-55, 366, 382, 408, 419 Mosse G.L., 348 Mousnier R., 274 Mozzati M., 105, 327 Mugnaini M., 106, 296, 348 Muralo A., 190, 451 Mosso C., 327 Mussolini B., 90, 92.96 Mosta M., 402 Nada N., 264, 266, 361 Napoleone I Bonaparte, 354 Napoleone III, 82 Napoletano G., 366, 373, 382, 408, 418 Napolitano G., 348 Nardi D., 402 Nascimbene B., 372, 412 Natoli A., 342 Natoli C., 297 Nazzaro P., 297 Negri G., 327 Negrotti M., 254 NeW Feroci F., 421 Nenni P., 100, 327 Neppi Modona G., 145 Neri D., 408 Neri I., 376 Neri Gualdesi M., 72 Neulen H.W., 297 Nevola G., 64, 223, 245, 254 Niebhur R., 107 Ninni A., 451 Nitti F.S., 89 Nixon R., 327 Nocerino Grisotti A., 402, 413 Noiret S., 297 Nolte E., 297 Notarrigo S., 245 Noth J., 281 Novak B.C., 297, 327 Novazio E., 348 Noti L., 297, 327 Noti M., 185, 451 Oddati N., 297, 328 Ohlin E., 197-98, 200, 202

Michilli M.R., 401 Micossi S., 193, 449 Miele A., 429 Miele M., 367 Mieli R., 233 Miggiano P., 251, 254 Migliavacca P., 253 Miglia222 A,, 118, 121, 154 Miglio G., 223, 233, 245 Migliorini A.V., 261 Migliorino L., 389, 401 Migone G.G., 93, 97 n, 106-7, 295-96, 304, 309, 326, 331, 334, 348, 352 Milanesi E., 38 Milanesi L., 401 Milanesi M., 348 Milani L., 54, 70 Milone L., 203, 449 Milward A.S., 296 Milza P., 275 Miliardi S., 296 Minerbi S., 296 Minniti F., 275, 196 Minsky H.P., 440 Misiano L., 275 Mistri M., 165, 209, 227, 233, 312, 326, 450, 457 Mistrorigo L., 348 Mockler A., 296 Modelski G., 44, 70 Modesti F., 348 Modiano P., 183, 450 Modigliani F., 450 Moffa C., 237, 326 Mola A.A., 267, 276 Moltke H.J. van, 296 Mombelli G., 327 Momigliano F., 183, 188, 190, 192, 196, 199, 434, 450 Monaco L., 276 Monaco R., 130-31, 155, 364, 368, 370, 373, 37576, 382, 402, 408, 419 Mondini L., 276 Mondrian P., 146 Monferrini M., 348 Mongardini C., 232 Montagni G., 233 Montanaro S., 178, 435 Montani G., 184, 195, 460 Monteleone R., 45, 70, 245, 266 Montesano A., 204, 450 Montgomery B.L., 296 Monti M., 167, 176, 180, 203, 437-38, 450 Monticone A., 88, 102, 296, 327 Montross L., 54, 70 Morandi C., 84, 276 Morante E., 26 n, 55, 245 Morelli E., 130, 154, 266, 402 Morelli G., 121, 364, 366, 368, 424 Moretti A., 327 Morettini S., 254

Indice dei nomi


Olivi E., 233, 328 Olmi G., 382 Omiccioli M., 188, 451 Onida F., 161, 164, 167, 182-84, 187, 191.92, 194, 196, 198-200, 234, 434, 450-52 Onorato P., 245 Onori O., 223 Orcalli G., 452 Orecchio O., 430 Orefice M., 383, 418 Orfei R., 245 Orilia V., 328 Orlandi R., 71 Orlando V.E., 88, 297 Orsello G.P., 383, 420 Orsucci A., 297 Orcalli A.M., 276 Ortes G., 159 Ortona E., 100, 233, 328, 360 Ossola R., 452 Ostellino P., 223, 233, 348 Ottaviano C., 276 Ottolenghi A., 254 Pacetti M., 348 Pacini M., 170, 348 Pacor M., 101, 266, 276, 297, 328 Padelletti G., 234 Padelletti M.L., 383, 419 Padoa Schioppa T., 193, 195, 234, 938, 449, 45152 Padoan P.C., 180, 192, 194, 198, 436, 444, 446, 449, 451-52 Pagamonci A., 328 Pagano M., 193, 445 Paggi L., 246 Pajardi G., 413 Pajetta G., 297 Pala L., 297 Paladin L., 130, 154, 413 Palaia N., 402 Palmer A., 266 Palmerio G., 208, 453 Palmieri G., 373 Palmieri Giuseppe, 159 Palmieri G.M., 393, 413 Palmisani F., 205, 436 Palumbo P.F., 328 Panebianco A., 24, 36 e n, 37, 49, 51, 132, 223, 231, 234, 246, 323, 348 Panebianco M., 113, 132, 134-35, 154, 364, 373, 377, 383, 402, 417 Panella L., 383 Panico G., 52, 233 Panizza D., 93 n, 297 Panizza R., 179, 181, 210, 390, 437, 442, 444, 451, 453, 456, 458.59 Pantano M., 390 Panzera A.F., 129, 154-55, 375, 394-96, 402, 413, 416, 425, 427

473

Paolucci S., 453 Paoluzzi A., 297 Paone P., 364, 370, 373, 375, 405, 418, 427 Papadia F., 453 Papi G.U., 453 Papini M., 348 Papini R., 378 Papisca A., 9.10, 15, 17 n, 20.25, 28-30, 37-39, 40 e n, 41 e n, 44, 53, 58, 73, 165, 223-24, 227, 233.34, 246, 312, 348, 418, 450, 457 Parboni R., 179, 184, 188, 196, 436, 446, 451, 453 Pareto V., 160 Paris R., 109, 349 Pensi N., 373, 430 Parrineno 5., 202, 454 Pasca P., 188, 454 Pasetti Borabarclella F., 383 Pasini M., 26, 240-41 Pasquinelli C., 246 Pasquini G., 383 Pasquino G., 18, 20, 24, 42, 46, 49, 68, 217, 219, 222-24, 227, 230, 235, 241, 246, 254, 343 Passerin DEntrves A., 224, 266 Pastoreni P., 72, 81, 88, 92, 101-3, 278, 297, 328, 349, 357-58 Pasztor L., 349, 360 Patern R., 454 Patrizia G., 29, 235 Patrono M., 235 Pau G., 128, 366, 383, 402 Pavan A., 224 Pavlowitch S.K., 298 Peccei A., 246 Pecoraro M.L., 376 Pecourt Garcia E., 113, 119, 155 Pederzoli V., 443 Pedone A., 176, 454 Pedrazzi C., 402 Pelanda C., 221, 253-54 Pelkmans 5., 224 Pellegrini M., 223 Pellicali G., 190, 454 Pennacchini C., 402 Perassi T., 118-19, 123, 129, 136, 145-46, 148 Perasso G., 452 Perfetti F., 276, 298 Perona G., 328, 360 Perroni G.P., 390 Petacco A., 298 Petersen J., 24, 266, 298, 349 Petit M.L., 454 Petracchi G., 89, 276, 298, 328, 349 Petricioli M., 71, 87-88, 276, 299, 319, 328 Petrignani R., 84, 85 n, 266, 276 Pettini G., 309, 329 Pfenning W., 443 Phillips A.W.H., 176 Pianta M., 54, 240 Piazza C., 105, 262, 349 Picone P., 129, 131-32, 138, 155, 364, 366

474

Indice dei nomi


Prodi R., 166, 190, 455 Proni R., 254 Puglisi S., 394 Pulii I.R., 403 Punzo M., 359 Pupo R., 101, 329 Puppini M., 300 Quadri R., 120, 131-32, 148, 155, 364, 408 Quadrio-Curzio A., 186, 455 Quaglino A., 376 Quaroni P., 235 Quartararo R., 94-95, 103, 300, 329, 349 Querini G., 194-95, 168, 455 Quester G., 32 Radaelli C.M., 235 Radicati di Brozolo L., 130, 155, 374, 376, 418, 425 Rafia E., 417 Raffaelli E.A., 383, 403 Raganati F., 195, 455 Ragazzi G., 188, 190, 452, 455 Rageau J.P., 341 Ragghianti R., 297 Raggi C.G., 387 Ragionieri E., 300, 330 Ragionieri R., 254 Rainero R., 86, 93, 101, 104 n, 105, 277, 284, 287, 290, 299-300, 306-7, 309, 313, 316-17, 319, 320, 325-26, 330, 336, 349-50 Rallo M., 300 Rampa L., 168 Rangel C., 330 Ranieri R., 103, 330 Ranke L. von, 42 Rapone L., 297 Raponi N., 277 Rapoport A., 59 Raschke J., 330 Rastrelli G., 387 Rastrelli R., 71, 399 Rauch E., 930 Ravaglioli F., 239 Reagan R., 47 Reberschack M., 245 Rebula Tuta A., 350 Rech G.F., 366 Reinhard W., 277 Reinotti P.V., 396 Rendi G., 300, 330 Renouvin P., 76 Renzi R., 312 Repaci A., 87, 277, 300 Repgen K., 316 Resposo A., 235 Rey G., 174, 455 Ricardo D., 160, 197, 202 Ricca-Salerno G., 160 Riccamboni G., 226, 345

Piemontese A.M., 266 Pierazzi G., 266 Pierelli F., 182, 439, 441, 454 Pierelli W., 299 Pieretti A., 246 Pieri P., 54, 70 Pieroni P., 276, 299 Pieropan G., 299 Pietromarchi L., 329 Pifferi C., 954 Pighetti C., 267 Pignataro L., 329 Pilati A., 235 Pillittu P.A., 129, 155, 423 Piloni L., 299, 359 Pinelli C., 403 Pineschi L., 390 Pini Moro D., 299 Pinna M., 448 Pinto P.V., 364 Pintus M., 329 Pinzani C., 235, 259, 299, 329 Pinzauti P., 246 Pio XII, 102 Piodi F., 403 Pirelli A., 299 Pirrone P., 377 Pisani M., 132, 155, 408, 413, 416, 419 Pisapia G.D., 417 Pisillo Mazzeschi R., 128, 155, 366, 390, 403 Pistone S., 24-25, 42, 46, 53, 73, 104, 224, 245-46, 329, 346, 349 Pistorelli R., 390, 405 Pitassio A., 267, 277 Pittaro P., 413 Pittau F., 349 Pivetti M., 57, 64, 178, 254, 442, 454 Pizzetti S., 329, 349 Pizzigallo M., 91-92, 299 Pizzorusso A., 371, 408, 413 Platt A.A., 325 Plehwe F.K. von, 300 Pocar F., 130, 132, 138, 153, 155, 383, 413, 418 Poggiolini I., 102, 104, 329, 349 Poidevin R., 279, 317, 329 Pola G., 199, 954 Politi A., 255 Politi M., 376, 394, 403, 406, 418-19, 431 Polsby N.W., 32, 69 Pombeni P., 277 Pons S., 283 Pontara G., 54, 246 Portinaro P.P., 225, 246 Pozzi E., 254 Pozzoli B., 235 Prato L., 110, 349 Praussello F., 192, 455 Prayer M., 300 Presutti P., 387, 420 Procacci G., 57, 88, 93, 105, 246, 300

Indice dei nomi


Riccardi A., 102, 300, 330 Riccardi L., 300 Ricciaroli R., 433 Riccioli F.D., 130, 155, 383, 403 Riccio F., 235, 255 Riccobene L., 262 Richarcl L., 301 Richardson L., 24 Ridanti C., 301 Rigobello A., 246 Rimanda M., 331 Rinaldi-Baccelli G., 417 Risaliti R., 104, 267, 277 Rischedda C., 355 Risi C., 377 Ritter G., 54, 70, 301 Riverso E., 350 Rivolta C., 355 Rizzi L., 255 Rizzitano M., 315 Rizzo A., 228, 235, 246 Rizzo S., 331 Robbins L., 42 Rocca G., 301 Roccas M., 200, 204, 455-56 Rochat G., 255, 277, 301, 343 Rodot S., 145 Rogers P.N., 331 Roggi P., 331 Rolfo S., 190, 434 Romanelli G., 417 Romano D., 388 Romano S., 86, 235, 267, 277, 301, 331, 350 Romano S.F., 262 Romei A., 301 Romeo R., 83, 262, 267, 350 Romero F., 331 Roncaglia A., 178, 186, 456 Ronchey A., 350 Ronzitti N., 129, 138, 144, 155, 227, 230.31, 233, 236, 256, 289, 312, 318, 323, 327, 331, 339, 345, 350, 366-67, 370, 384, 390, 417, 427, 430 Roosevelt F.D., 107 Rosato M., 350 Roselli A., 301 Rosoli G., 110, 343, 350 Rossi E., 53, 70 Rossi G., 101, 301, 331, 351 Rossi L.S., 403 Rossi SA., 64, 253, 255 Rossini G., 312-14, 323, 327-28, 331 Rosso A., 331 Rossolini R., 384 Rota Ghibaudi S., 242 Rotta S., 262 Rottala A., 130, 156, 375, 413 Roverato G., 331 Roveri A., 360 Rovighi A., 277, 301 Ruaro Loseri R., 267

475

Rubboli M., 107, 351 Rubini U., 267, 278 Rubino Sammartano M., 425 Rud F., 262 Ruffilli R., 106, 262, 269, 352 Ruini A., 403 Ruiz M.L., 456 Rullani E., 164, 168, 189, 456 Rulli S.J.G., 331 Ruini G., 90, 278, 301, 332, 351 Rusconi G.E., 297, 301 Russell E., 56, 59 Ruta M.C., 294, 325 Sabbatucci G., 86, 278 Saccardi S., 246 Sacchetti U., 188, 456 Sacco G., 199, 441, 456 Saccomandi V., 234 Saccomandi F., 210, 449, 456 Saccone S., 262 Sacconi F., 302, 332 Sacerdoti G., 130, 132, 153, 155, 371, 403, 421, 430 Sadar G., 390 Saitta A., 355, 360-61 Sala T., 302 Salandra A., 88, 278 Salarli M.P., 232 Salerno F., 130, 156, 379, 384, 403, 418 Salo G., 243, 255 Saliola R., 302 Salleo F., 236, 278 Salotti G., 302 Salvadori M., 302, 332 Salvadori M.L., 100, 228, 332 Salvadori R., 332 Salvernini G., 90, 302 Salvioli G., 119, 156 Sandri G.A., 441 San Giuliano A., 278 Sani M., 351 Santamaria A., 130, 153, 156, 422 Santangelo P., 278, 332, 351 Santaniello G., 394-95 Santarelli E., 57, 302 Santi E., 311 Santini C., 204, 456 Santoni A., 267, 302, 351 Santoni P., 84 n, 359 Santoro C.M., 9, 11, 15, 27 e n, 29, 37, 42, 43 e n, 49, 51-52, 61-62, 69, 219-20, 225, 228, 23637, 246-47, 249, 255, 332, 341, 347, 351 Santoro G., 237 Sapienza R., 130, 156, 366, 414, 420 Saraggi G., 351 Sarcinelli M., 456 Sarmant M., 196, 457 Sartori C., 303 Sartori G., 21, 49, 237

476

Indice dei nomi


Sicurezza E., 395 Sidari F., 303 Sideri S., 195, 457 Signori E., 333 Silva F., 192, 457 Silvani M., 182, 440, 457 Silvestri A., 255 Silvestri S., 23, 52, 63-64, 237, 248, 251, 256, 343, 352 Silvestrini G.V., 57, 256 Silvestrini V., 247 Simonazzi A., 187, 457 Simonetti M., 303 Sinagra A., 130, 156 Singer J.D., 24, 35, 36 n, 56, 59, 70 Siniscalco D., 183, 445, 450 Sirotti V., 161, 173, 457 Sisto I., 130, 156, 395 Sitti R., 333 Siviera R., 304 Sked A., 267 Smith A., 159-60 Smith B., 99, 309 Smoke R., 32 Snyder G., 30 Soave P., 395 Soci A., 205, 435 Socini-Leyendecker R., 371, 395 Sofri G., 237, 352 Soglian F., 237, 333, 335 Sogno E., 333 Solari F., 52, 334 Solari S., 228, 237, 313 Soldani S., 267 Sonnino S., 88, 304 Sorani S., 304 Sori E., 109, 352 Sormani P., 237 Spadolini G., 352 Spagnoletti-Zeuli M.T., 384 Spatafora E., 414 Spatafora M., 129, 156 Spaventa L., 178, 446 Sperber V., 267 Sperduti G., 119.21, 128, 130, 136-37, 144, 157, 364, 367-68, 370-71, 375, 403, 409, 414, 422, 425 Speroni G., 304 Spinel M., 423 Spinelli A., 50, 52.53, 70, 237, 334, 352, 361, 384 Spini G., 97 n, 106, 262, 269, 296, 304, 309, 326, 331, 334, 352 Spranzi A., 163 Spreafico A., 10, 28 Spriano P., 105, 304, 334 Sraffa P., 202 Stabili M.R., 352 Stammati G., 175, 457 Starace V., 129, 131-32, 136, 155-57, 370, 384, 395, 404, 414, 426

Sassanelli G., 57, 247 Sassoon E., 446 Satta Boschian L., 303 Saulle M.R., 376, 403, 409, 414, 425 Savarese R., 247 Savona P., 177, 180, 443, 446, 456-57 Sbacchi A., 303 Sbolci R., 405 Scacciati F., 204, 443 Scaglione RA., 359 Scanagatta G., 443 Scarduelli P., 247 Scarpa A., 363 Scarzanella E., 267, 278 Scemi M., 390, 425 Schelling T., 19, 59 Schiavo M., 351 Schiavone G., 419 Schiera P., 271, 273, 278 Schmidt di Friedberg P., 390 Schneider B., 303 Schoener A., 351 Schopenhauer A., 148 Schumpeter J.A., 159, 212 Schwabe K., 338 Schwartz A.J., 177. Sciolta Lagrange A., 406 Scioscioli M., 332 Sciso E., 128-29, 156, 366, 375, 427, 430 Scoppola P., 102, 332 Scorciapino G., 51, 277 Scorza C., 303 Scotti G., 303 Scovazzi T.,135, 153, 363, 368, 384, 388, 390, 395 Scrofani S., 262 Sebastiani P., 302, 332 Sebesta L., 255, 332 Secchi C., 164, 167, 183, 203, 433, 457 Secchia P., 333 Sefarty S., 333 Segr G., 278, 303, 333 Segre S., 348 Sella P., 351 Sema A., 293 Senese 5., 247 Senesi L., 73 Sereni A.P., 113, 135, 156 Serio G., 239, 246 Serra A., 159 Serra E., 86, 89, 104 n, 159, 230, 233, 237-38, 267, 273, 278, 288-89, 290, 303, 320, 333, 345, 350-51, 355, 357, 361 Serse, 148 Sestan E., 267 Sestan L., 333 Sforza C., 92, 96, 97 e n Sgrena G., 255 Shamir Y., 47 Sharp G., 246 Sico L., 128, 156, 366, 370, 391, 403, 430

Indice dei nomi


Stary G., 262 Steedman L, 202 Stefani F., 304 Stella A., 262 Stella G.C., 361 Sterpellone A., 237, 334 Stevenson A., 98 Stiffoni G., 262 Stile U., 238 Stone N., 278 Strada V., 247, 334 Straga A., 243, 247 Strassoldo R., 24, 225, 256 Striani D., 375 Strozzi G., 138, 371, 404 Suh M.B.M., 443 Sordi M., 247 Surdich F., 279 Suvich F., 304, 361 Sylos-Labini P., 187, 457 Sylvers M., 352 Szgo G., 247, 457 Tabboni S., 247 Taddia I., 334 Tagliabue G., 182, 203, 433, 957 Tagliacozzo E., 106, 309, 334, 353 Talice C., 906 Talpo O., 304 Tamborra A., 89, 104, 267, 279, 341, 353, 355-57 Tamburini M., 132, 155, 372, 374, 395 Tamburini T., 384 Tamponi G., 210, 457 Tanca A., 415 Tanzi A., 130, 157, 375, 422, 426 Tappero-Merlo G., 436, 442, 444 Tarantelli E., 438 Targetti F., 439 Targetti-Lenti R., 177, 186, 458 Tarrow S., 229, 319 Taylor A.J.P., 90 Taylor M.C., 96 Tedeschi M., 83, 267, 279, 304, 339, 353 Tedeschini Lalli M., 309 Telchini L, 384 Tel M., 304, 353 Temine E., 304 Tentori M., 247 Teodori M., 97 n, 106-7, 296, 304, 309, 326, 331, 334, 352-53 Teramo G., 377 Terracciano P., 384 Terragno G., 334 Tesauro G., 384, 395, 422, 426 Testi A., 107, 279 Thomas 1-L, 353 Thomas J.L., 279 Tiberi Vipraio P., 437, 458 Tiberini G., 371 Timofeev L., 353

477

Tirabassi M., 87 n Tita A., 384 Tizzano A., 374, 377, 384, 404 Tana F., 334 Todorov T., 279 Togliatti P., 98 Toledano Laredo A., 385 Tomaccini S., 304 Tommasi L., 334 Tonello F., 64, 256 Toniatti R., 256 Toniolo G., 334 Toraldo Serra N., 72, 279 Torcellan N. 304 Toriello P., 391, 426 Torlontano G., 332 Tornetta V., 238 Torre A., 279 Torrens R., 160, 197 Torri A.P., 385 Torri M., 73, 304, 353 Torrisi A., 206, 447 Tortarolo E., 262 Tosato G.L., 371, 409, 422 Toscano M., 75, 77, 79, 98, 101, 279, 305, 335, 353 Tosi L., 72, 88, 109, 279, 305, 353 Toynbee A., 44, 70 Tozzoli G.P., 335 Trabucchi A., 131, 155 Tranfaglia N., 39, 110, 219.20, 241, 245, 288, 319, 329, 340, 347 Travagliai V., 173, 458 Traversa E., 385 Trentin S., 335 Trevelyan R., 335 Treves G., 385, 404 Treves T., 131.32, 134-35, 138, 149, 153, 157, 363, 367, 369-70, 377, 385, 391, 395-97, 404, 417, 919, 423, 430 Trevisan Semi. R., 305, 353 Tridente A., 255 Triepel K.H. von, 138 Triffin R., 174, 195, 212, 449 Triggiani E., 367, 419 Triulzi A., 279 Triulzi U., 458 Troiani L., 385 Tronzano M., 209, 458 Tuccari L., 279 Tuccinardi G., 283 Tullio G., 180, 206, 457-58 Turone G., 419 Tutino F., 210, 458 Tuzet N., 262 Tyler-Whittle M.S., 279 Ubertazzi G.M., 404, 415 Ubertazzi L.C., 385 Uccella F., 409 Udina M., 130, 157, 372, 375, 377, 385, 387, 392, 409

478

Indice dei nomi


Vigezzi B., 83, 88, 95, 100-1, 103, 104 n, 238, 280, 284, 287, 290, 299, 306-7, 310, 316-17, 319.21, 325-26, 330, 336, 354 Vigliar E., 307 Vigliar Melloni E., 364 Vigna P.L., 417 Vignolo M., 238 Villani M., 177, 459 Villani P., 354 Villani U., 392, 395, 409, 415, 426 Villani R., 354 Vincenzini B., 392 Vinci E., 386, 415 Visani P., 257 Vismara M., 337 Vita-Finii P., 361 Vitetti L., 337 Viti D., 238 Vitta E., 132, 158, 372, 386, 408-9, 412, 415-16 Vittorelli P., 238 Voci P., 422 Volpi F., 459 Vona S., 180, 182, 184, 195, 201, 436, 458, 459 Wallcer R., 52, 441 Wallerstein I., 44, 70, 446, 454 Waltz K.N., 30, 32, 38 n, 70, 220 Watt D.C., 76, 111 Weber M., 147 Webster R.A., 280 Weizoaann H.G., 354 Werth A., 337 Willet J., 307 Wilson W., 107 Wolf K., 99 Wollemhorg L., 337 Wright Q., 24, 44, 70 Xerri A., 390 Zaccaria G., 243 Zadra R., 247 Zagatti P., 280 Zaghi C., 86, 263, 268, 280 Zagrebelsky G., 386 Zampaglione G., 238 Zanda P., 427 Zandano G., 178, 459 Zanelletti 174, 459 Zanghi C., 374, 409, 415 Zannino F., 254 Zarrilli S., 387 Zaslavski V., 337 Zendron A., 281 Zenezini M., 459 Zeno L., 97 n, 337 Zerbino E., 247 Zevi A., 52, 238 Ziccardi P., 118, 120, 130, 136, 158, 364, 367, 369, 374-75, 405

Ugolini R., 82, 267 Urbani G., 170, 230, 238 Vacca M., 386 Vacca S., 164, 196, 456, 458 Vaccarino G., 305 Vaccaro S., 57, 245 Vaciago G., 443, 456, 458 Vailati V., 305 Vajda S., 353 Valabrega G., 335 Valcamonici R., 184, 210, 458 Valdevit G., 100-1, 238, 305, 335 Valensi L., 262 Valenti C., 279 Valenti S., 305 Valiani L., 285, 298, 305 Valli V., 166 Vallinotto R., 353 Valota B., 105, 279, 305 Valsecchi F., 82, 268, 274, 356.58 Valtz Mannucci L., 107, 353 Vanicelli P., 257, 405 Vanni G., 405 Varaldo R., 448 Varsori A., 71, 73, 96, 97 e n, 101, 103, 238, 305, 335 Vasarhelyi M., 311 Vassalli di Dachenhausen T., 367, 419 Vaudagna M., 284, 306 Veca S., 220, 246 Vecchio G., 353 Vedovato G., 14, 73, 100, 238, 306, 336, 353, 409 Vegas F., 279, 336 Velano R., 220-21, 257 Velo D., 165, 195, 458 Veneruso F., 89, 306 Venturati P., 396 Venturi A., 105, 353 Venturi F., 262 Venturini F., 130, 279 Venturini G., 158, 386, 405 Verba S., 70 Vercelli A., 179, 441, 443, 459 Vercellin G., 353 Vernassa M., 280 Vernon R., 190 Verona L., 353 Verri P., 430-31 Verri Pietro, 159 Verrucoli P., 420 Vertone T., 293, 304 Vespa B., 353 Vezzosi E., 102, 106 n, 261, 336 Viano C.A., 26 Viazzi L., 303 Vicarelli F., 178, 207, 459 Vicario M.C., 257 Viesti G., 167-68, 192, 434, 452

Indice dei nomi


Ziccardi Capaldo G., 128, 130, 158, 367, 387, 409 Zilioli C., 396, 405 Zilli V., 104 Zimmern A., 66 Zinnes D., 32 Zizola G., 247 Zoratto B., 337 Zorzi A., 268 Zucconi M., 106, 238, 337

479

1990 91 92 93 94 95

O 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Finito di stampare il 12 aprile 1990 da Tipografia Torinese S.p.A., Grugliasco (TO) Grafica copertina Promoteam, Torino

Potrebbero piacerti anche