0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
925 visualizzazioni23 pagine
Descrizione:
Nicoletta Stefanutti , Giudice del Tribunale di Dolo, ha condannato nel settembre 2011 Loris Candian, imprenditore di Noventa Padovana, legale rappresentante della CAL s.r.l. di Fossò – ditta di smaltimento e recupero scarti di lavorazione – a due anni di reclusione e a 15 mila euro di risarcimento danni alla Provincia di Venezia per irregolarità nella gestione di rifiuti. Secondo le indagini, nell’impianto della CAL s.r.l. assorbita dal gruppo «Ecolando srl» di Sant’Angelo di Piove di Sacco, tra il 2006 e il 2008, i rifiuti venivano miscelati indistintamente senza effettuare una raccolta per categorie omogenee e senza effettuare analisi sulla pericolosità del materiale proveniente da produttori diversi.
Titolo originale
Sentenza del Tribunale di Venezia contro Loris Candian 2011
Nicoletta Stefanutti , Giudice del Tribunale di Dolo, ha condannato nel settembre 2011 Loris Candian, imprenditore di Noventa Padovana, legale rappresentante della CAL s.r.l. di Fossò – ditta di smaltimento e recupero scarti di lavorazione – a due anni di reclusione e a 15 mila euro di risarcimento danni alla Provincia di Venezia per irregolarità nella gestione di rifiuti. Secondo le indagini, nell’impianto della CAL s.r.l. assorbita dal gruppo «Ecolando srl» di Sant’Angelo di Piove di Sacco, tra il 2006 e il 2008, i rifiuti venivano miscelati indistintamente senza effettuare una raccolta per categorie omogenee e senza effettuare analisi sulla pericolosità del materiale proveniente da produttori diversi.
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Nicoletta Stefanutti , Giudice del Tribunale di Dolo, ha condannato nel settembre 2011 Loris Candian, imprenditore di Noventa Padovana, legale rappresentante della CAL s.r.l. di Fossò – ditta di smaltimento e recupero scarti di lavorazione – a due anni di reclusione e a 15 mila euro di risarcimento danni alla Provincia di Venezia per irregolarità nella gestione di rifiuti. Secondo le indagini, nell’impianto della CAL s.r.l. assorbita dal gruppo «Ecolando srl» di Sant’Angelo di Piove di Sacco, tra il 2006 e il 2008, i rifiuti venivano miscelati indistintamente senza effettuare una raccolta per categorie omogenee e senza effettuare analisi sulla pericolosità del materiale proveniente da produttori diversi.
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Protocollo di Legalità. Lavori per la realizzazione dell’Ospedale del Bambino e della Donna di Borgo Trento e dell’Outpatient clinic e ristrutturazione del monoblocco di Borgo Roma'