Proposta

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 2

PROPOSTA: Regolamento orari per lutilizzo di impianti elettroacustici di amplificazione e di diffusione sonora, in qualsiasi ambiente sia al chiuso che

all'aperto, da parte dei pubblici esercizi. Premesse 1. I livelli di emissione acustica non possono comunque superare i limiti massimi fissati dal DPCM 215/99. 2. I locali dotati di adeguati strumenti di insonorizzazione e certificazione acustica possono svolgere la loro attivit senza vincoli di orario, salvo le normative nazionali e i regolamenti comunali vigenti. 3. Per eventi, concerti o feste particolari, i gestori dei locali possono richiedere una deroga straordinaria a suddetta ordinanza, tramite comunicazione al Sindaco e/o Uffici Comunali preposti con almeno 5 giorni di anticipo. 4. E' consentita la semplice attivit di allietamento della clientela come sottofondo/filodiffusione fino alla chiusura dell'esercizio all'interno del locale. 5. Contestualmente a questo documento, lamministrazione si impegna a fornire un adeguato servizio per il controllo e la sicurezza dei cittadini durante gli orari indicati, tramite il corpo dei VV.UU e le forze dellordine.

Logiche sottese alla stesura dellordinanza Incentivare lintrattenimento e il turismo giovanile, consentendo agli esercizi commerciali di poter offrire una pi ampia offerta ai consumatori, nel rispetto delle norme legislative e comportamentali. Necessit di regolarizzare gli orari in uguale misura in penisola sorrentina, garantendo le stesse basi concorrenziali alle attivit commerciali e di intrattenimento in unarea strategica di affari relativamente piccola. Necessit di regolarizzare la polemica atavica tra locali notturni e cittadini residenti, soprattutto durante il periodo estivo, che penalizza non solo le parti in causa ma anche limmagine della citt. La suddivisione mensile basata su criteri di presenze, turistiche e non, ed esigenze lavorative della cittadinanza. Gli orari invernali tengono conto dellorario di uscita dalle scuole e, di conseguenza, permettono gli intrattenimenti non prima delle ore 17.00.

Periodo di riferimento: maggio-settembre Intrattenimenti musicali dal vivo e con apparecchi musicali ed elettronici: allaperto dalle ore 10.00 alle ore 01.00 del giorno successivo, con interruzione obbligatoria dalle 13.00 alle 17.00; al chiuso dalle ore 09.00 alle ore 01.30 del giorno successivo, con interruzione obbligatoria dalle 13.00 alle 17.00.

Intrattenimenti musicali diversi dal punto 4 delle Premesse: allaperto dalle ore 10.00 alle ore 01.00 del giorno successivo, con interruzione obbligatoria dalle 13.00 alle 17.00; al chiuso dalle ore 09.00 alle ore 01.30 del giorno successivo, con interruzione obbligatoria dalle 13.00 alle 17.00.

Periodo di riferimento: ottobre-aprile Intrattenimenti musicali dal vivo e con apparecchi musicali ed elettronici: allaperto dalle ore 17.00 alle ore 23.30; al chiuso dalle ore 17.00 alle ore 00.00 del giorno successivo.

Intrattenimenti musicali diversi dal punto 4: allaperto dalle ore 17.00 alle ore 23.30; al chiuso dalle ore 17.00 alle ore 00.30 del giorno successivo.

Potrebbero piacerti anche