Sei sulla pagina 1di 1

ANDY WARHOL

ANDY WARHOL, UTILIZZA IL METODO DELLA SENIGRAFIA, IL TERMINE SENIGRAFIA DERIVA DAL LATINO SENI E GRECO GRAFEIN, SCRIVERE SU SETA. QUESTE RIPRODUZIONI RIPETUTE IN SERIE DEVONO FOCALIZZARE LATTENZIONE DELLOSSERVATORE, SU DI UN FATTO REALMENTE ACCADUTO (INCIDENTI STRADALI, LA MORTE DI UNA DIVA, LA CONDANNA A MORTE ), MA CI FANNO ANCHE RIFLETTERE CHE I MODERNI MEZZI DI COMUNICAZIONE : TV, GIORNALI, CARTELLONI PUBBLICITARI, RIPETONO OSSESSIVAMENTE IMMAGINI TRAGICHE E MOLTO VIOLENTE. QUESTA RIPETIZIONE SERIALE, NUOCE ALLEMOZIONE , ATTUTISCE LIMPATTO EMOTIVO, TOGLIE LUNICITA ALLIMMAGINE ORIGINARIA. LA DIVA MARILYN MONROE, VIENE PRESA A MODELLO DA WARHOL, COME SIMBOLO DELLA BELLEZZA AMERICANA DEGLI ANNI 60. RIPRODUCE LE IMMAGINI FOTOGRAFICHE DELLA DIVA TANTISSIME VOLTE, COLORANDO I CAPELLI, GLI OCCHI, LA BOCCA, CON COLORI DIVERSI. NEL 1962, MARILYN MONRROE, MUORE IN MODO TRAGICO, LARTISTA INTUISCE CHE MARILYN, DIVENTERA BEN PRESTO OGGETTO DI CULTO, E CONTRIBUISCE A PROPAGANDARE IL SUO MITO, CREANDO CON I SUOI RITRATTI UNA SORTA DI ICONA, SIMBOLO DI UN EPOCA A CARATTERE COSTUMISTICO E SIMBOLO ANCHE DEL POTERE DELLINDUSTRIA CINEMATOGRAFICA HOLLIWODIANA.

Potrebbero piacerti anche