Sei sulla pagina 1di 2

LA ZATTERA DELLA MEDUSA DI GERICAULT

ANALISI DELL OPERA IL QUADRO RAPPRESENTA UN FATTO DI CRONACA CONTEMPORANEA IL NAUFRAGIO DELLA NAVE FRANCESE MEDUSA AVVENUTO A LARGO DELLE COSTE AFRICANE, LA NAVE TRASPORTVA LE SPEZIE DELLAFRICA ALLA FRANCIA E I MARIANI ERANO TUTTI EX GALEOTTI; I NAUFRAGHI FURONO ALLA DERIVA PER MOLTI GIORNI SU DI UNA ZATTERA. IL GOVERNO FRANCESE ABBANDONO LE RICERCHE DOPO POCHI GIORNI. IN TUTTO I SOPRAVVISUTI FURONO UNA VENTINA E SI SALVARONO GRAZIE ALLA NAVE ARGO CHE LI AVVISTO CASUALMENTE. GERICAULT CI MOSTRA VARIE ESPRESSIONI DEI NAUFRAGHI CHE VANNO DALLA SPERANZA ALLA LOTTA PER LA SALVEZZA ALLA DISPERAZIONE E ALLA RASSEGNAZIONE ALLA MORTE. IN PRIMO PIANO SI NOTA UN UOMO ANZIANO CHE TIENE ABBRACCIATO IL CORPO DEL GIOVANE FIGLIO MORTO, IL SUO VISO ESPRIME IL DOLORE E LA

RASSEGNAZIONE PER LA MORTE E NON GUARDA INDIETRO INSIEME AI SUOI COMPAGNI PER AVVIATARE LA NAVE CHE FORSE LI SALVERA, LUI HA PERSO OGNI SPERANZA. SULLO SFONDO DEL QUADRO UN GROVIGLIO DI CORPI CHE FORMA QUASI UNA PIRAMIDE LOTTA E SI AGITA PER FARSI AVVISTARE DALLA NAVE ARGO. UNO DEI MODELLI ( IL PERSONAGGIO IN PRIMO PIANO SINISTRA ) FU IL PITTORE DELLA CROIX AMICO DI GERICAULT E INSIEME A LUI MASSIMO ESPONENTE DEL ROMANTICISMO FRANCESE. IL PITTORE INTERVISTO I SOPRAVVISSUTI PRIMA DI DIPINGERE LOPRA E PER RAPPRESENTARE IN MODO REALISTICO LA SCENA STUDIO COME IL VENTO SOFFIA SULLE VELE E SGGITA LE ACQUE PER LANATOMIA DEI CORPI E IL CHIAROSCURO SI ISPIRO A CARAVAGGIO. IL SIGNIFICATO SIMBOLICO DELLOPERA NON E LEGATO SOLO ALLA DENUNCIA DA DARTE DI GERICAULT NEI CONFRONTI DEL GOVERNO FRANCESE CHE AVEVA ABBANDONATO I NAUFRAGHI AL PROPRIO DESTINO ,MA ANCHE A UN CHIARO RIFERIMENTOAL CROLLO, AL NAUFRAGIO DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE, NON E UN CASO CHE IL QUADRO VENNE DIPINTO POCHI ANNI DOPO IL CONGRESSO DI VIENNA ( 1815 ).

Potrebbero piacerti anche