Sei sulla pagina 1di 4

Parte 5, 1 Parte 5, 2

- Elementi base

Blocco

Schemi a blocchi
Nodo sommatore

Punto di diramazione

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 5, 3 Parte 5, 4
Esempio

- Valvola 1

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 5, 5 Parte 5, 6

- Serbatoio 1 - Serbatoio 2

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

•1
Parte 5, 7 Parte 5, 8

- Valvola 2 - Controllore proporzionale

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 5, 9 Parte 5, 10

- Schema complessivo - Regole di elaborazione negli schemi a blocchi

- Blocchi

- in serie

- in parallelo

FDT tra e - in retroazione


?

FDT tra e ?

FDT tra e ?
……….

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 5, 11 Parte 5, 12

- Blocchi in parallelo
- Blocchi in serie

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

•2
Parte 5, 13 Parte 5, 14
- Blocchi in retroazione

FDT “IN ANDATA”

FDT “D’ANELLO”

FDT “IN ANDATA” = Prodotto delle FDT tra e


in anello aperto

FDT “D’ANELLO” = Prodotto delle FDT lungo l’anello


spezzandolo in un punto qualunque

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 5, 15 Parte 5, 16
- Riprendiamo l’esempio 1
Sostituendo le formule per e

Utilizzando la sovrapp. degli effetti possiamo considerare gli ingressi uno alla volta mettendo a 0 gli altri.
In questo caso poniamo prima e poi

Sono uguali (non


e` un caso!!!)

(sovrapposizione degli effetti)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 5, 17 Parte 5, 18
- Esempio

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

•3
Parte 5, 19 Parte 5, 20
- Altre regole: spostamento di sommatori e punti di diramazione

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 5, 21 Parte 5, 22
- Esempio

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

Parte 5, 23
- Esempio (procedura alternativa)

Prof. Thomas Parisini Fondamenti di Automatica

•4

Potrebbero piacerti anche