Sei sulla pagina 1di 12

PREREQUISITI

Disciplinari

S E • Osservare un oggetto e produrre liste

A S di parole proprietà

CL ima • Saper descrivere una pianta e

pr
riconoscerne le parti
Metodologici
• Disponibilità ad osservare,
P I rappresentare e descrivere le

EM o esperienze proposte
T nn • Prendersi cura del proprio lavoro
a
o ico inteso sia nei suoi aspetti più
e r
int last
tradizionali che in quelli propri della
cura delle piante
sco • Ascoltare gli altri e arricchire il
proprio pensiero con il contributo dei
compagni
Collegamento progetti Pof
Laboratorio per il curricolo verticale di scienze
Orti scolastici Discipline coinvolte
Scienze, italiano, arte e immagine
Le attività
•Preparazione del terreno
•Piantagione di bulbi
•Osservazione e descrizione delle fasi
di crescita dei fiori
• Dal fiore al frutto
•Osservazione e smontaggio di alcuni
frutti
•Altre piante dell’orto: il cavolo
•Descrizione del cavolo
•Le parti della pianta
•Le piante dell’orto
•Le piante da mangiare che io
conosco
•Riorganizzazione e classificazione
PI e
M r
TE emb
o v
n

Le attività

I bambini hanno
preparato il
terreno togliendo
le erbacce e
smuovendolo con
le palette
A dicembre i bambini
hanno piantato i bulbi
nell’aiuola.
A febbraio è stato
possibile iniziare ad
osservare le prime
piantine
Nell’orto i bambini
hanno osservato e
disegnato i fiori.
Individualmente
ognuno di loro ha
descritto la pianta
osservata.
Collettivamente
sono stati confrontati
gli elaborati.
L’insegnante ha
poi riscritto la
descrizione
I nostri fiori…

….e quelli delle


altre piante
dell’orto..
OSSERVIAMO I FRUTTI
Intanto in classe i
bambini osservano,
disegnano e descrivono
alcuni frutti…
PERA, MELA, SUSINA,
KIWI, POMODORO…

OSSERVAZIONE, DISEGNO
E INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI

DESCRIZIONE INDIVIDUALE

DESCRIZIONECOLLETTIVA
ABBIAMO
SPIANTATO
IL CAVOLO

….per osservare
bene le parti
delle piante

COLLETTIVAMENTE DOPO LA
DISCUSSIONE
I BAMBINI HANNO
OSSERVATO CHE AL
POSTO DEI FIORI
C’ERANO DELLE
PALLINE…

“Poiché abbiamo
riconosciuto la
buccia, i semi, il
picciolo….possiamo
dire che le palline
sono FRUTTI”
I BAMBINI HANNO
OSSERVATO ANCHE
LE ALTRE PIANTE
DELL’ORTO
FACCIAMO
UN’ INDAGINE

CI SONO TANTE PIANTE CHE CONOSCIAMO E CHE


MANGIAMO….
DI ALCUNE MANGIAMO LE FOGLIE, DI ALTRE IL FRUTTO
O IL FIORE, DI ALTRE ANCORA LE RADICI……
DOPO AVER
ORGANIZZATO
TUTTI I LAVORI
INDIVIDUALI
FACCIAMO UN
CARTELLONE

POSSIBILE UNA USCITA AL MERCATO PER INCREMENTARE


ULTERIORMENTE LA VARIETÀ……

Potrebbero piacerti anche