Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CACCIA
IL RITORNO
REGOLAMEN
TO
MODALITA' E REQUISITI PER L'ISCRIZIONE E LA PARTECIPAZIONE
1
Ringraziamenti
Comitato Scientifico: Totò, Peppino e la Malafemmina, Pippi Calzelunghe, Albert Einstein,
Topolino, Pippo, Pluto, il Commissario Basettoni, il sergente Manetta, Pietro Gambadilegno, i
Fantastici 4, Homer e Bart Simpson.
2
Art. 1 - PARTENZA
Il Capitano
Il capitano guida la squadra nelle varie prove e sarà il punto di riferimento della
squadra. Deve essere sempre reperibile negli orari di gara (su numeri di rete
fissa e mobile che verranno premurosamente indicati al Comitato
Organizzatore). In caso di mancata reperibilità telefonica (che sarà accertata
3
dall'organizzazione con i suoi potenti mezzi tecnici!…), la squadra andrà
incontro a severissime penalità.
Il Capitano è l’unico componente della squadra che, su sua iniziativa, potrà
interloquire con il Comitato Organizzatore sia verbalmente che telefonicamente
(riceverà le buste e tutte le comunicazioni da parte dell'organizzazione; potrà
chiedere informazioni ed eventuali istruzioni…). In tali circostanze dovrà
portare sempre con sé il pass (altrimenti tutto quello che dirà potrà essere
usato contro di lui…)
Il Campione
Il Campione della squadra dovrà essere scelto in base alle seguenti
caratteristiche:
1. fair play;
2. coraggio;
3. doti atletiche;
4. capacità resistenza allo stress.
Il Cervellone
Ovviamente trattasi del più intelligente!!! Cioè di colui con il q.i. più elevato…
Art. 5 - PASS
Ciascuna squadra dovrà disporre di un proprio pass. Senza pass nessuna prova
sarà convalidata.
Il pass vi sarà richiesto volta per volta dall'organizzazione nelle varie prove.
Dovrà necessariamente accompagnare il capitano ogni qual volta sarà
necessario conferire con l’Organizzazione.
Il pass sarà oggetto di successive indicazioni da parte del C.O..
Art. 6 - LE PROVE
4
Ciascuna prova si concluderà un'ora dopo l'arrivo della prima squadra
concorrente, coerentemente con i tempi minimi di percorrenza previsti
per ciascuna prova dal C.O.
Se una squadra non dovesse riuscire a concludere la prova entro il termine
indicato, il Comitato provvederà a dare le opportune indicazioni per consentire
alla squadra di procedere comunque nelle prove successive.
In caso di gravi impedimenti di ordine tecnico, il Comitato potrà decretare la
conclusione anticipata di una prova. In questo caso, verrà dichiarata vincente
la squadra che, in quel momento, avrà la migliore posizione.
L'obiettivo del C.O. è quello di vivere insieme a Voi tutti qualche ora di puro
esaurimento… Oops! Pardon!...di puro divertimento!!!
E’ nostra intenzione divertirci con voi tutti in modo sano e sportivo. "Fair-play"
sarà la parola d'ordine di tutta la manifestazione. Per questo motivo, ci
permettiamo di confermare, come nelle edizioni precedenti, il PRINCIPIO
DELL'INFALLIBILITÀ DELL'ORGANIZZAZIONE.
Stabilito ciò, Vi confermiamo che è ammesso l'inoltro di reclami e contestazioni
da parte dei concorrenti. Questi (i reclami, non i concorrenti!) verranno
regolarmente cestinati. Potranno essere ripresentati. In tal caso, una volta che
l'Alta Corte del Comitato Organizzatore ne avrà verificato l'ovvia, inevitabile e
assoluta infondatezza, il capitano della squadra presentante il reclamo verrà
passato per le armi, cremato, e le ceneri disperse nelle fogne.
Nell'inimmaginabile caso che il reclamo risulti fondato, avrà salva la vita, e
null'altro.
Art. 8 - JOLLY
Ciascuna squadra avrà a disposizione un jolly, che potrà giocare in una delle
“n” prove in cui si riterrà più brava. Il jolly raddoppierà il punteggio solo in
caso di vittoria (anche se ex equo) della prova.
Art. 9 - ISCRIZIONE
5
Art. 11 - PUNTEGGI E CLASSIFICHE
I punti messi in palio nelle varie prove ed i criteri di attribuzione degli stessi
saranno comunicati con successivi allegati al regolamento.
Art. 15 - REGOLAMENTO
6
Art. 16 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Capitano ………………………………….