Tre animatori avranno un pallone leggero (una sorta di palla di neve 'congelante'). Al via i
ragazzi devono attraversare il percorso e arrivare dall'altra parte, gli
animatori invece possono tirare, passarsi la palla e colpire i ragazzi che
cercano di raggiungere l'altro lato, rincorrendoli e tornando indietro almeno
fino a un limite prestabilito. Chi viene colpito rimarr 'congelato ' e deve
rimanere immobile. Se qualche ragazzo intercetta la palla, prendendola al
volo, pu nell'altra manches liberare un compagno congelato tirandogli a
sua volta la palla per liberarlo. Pi manches da una parte all'altra finch ne
rimarranno pochi.
CAVALLI E CAMMELLI
Disposte le squadre una fronte allaltra a qualche metro di distanza,
lanimatore grida a piacere cavalli o cammelli che identificano i due
schieramenti. Quando dice cavalli i cammelli devono scappare in una zona
franca senza farsi prendere. (a eliminazione diretta o ritardata; si pu mettere la zona franca nel campo
avversario costringendo chi deve scappare a dribblare anche gli avversari;)
Duepertreperdue
Materiale:
Due palloni, tre porte e il necessario per disegnare un campo da gioco triangolare.
Preparazione:
Si dividono i giocatori in tre squadre ben distinguibili (che chiamiamo "A", "B" e
"C"). Si disegna un campo da gioco triangolare, con una porta su ciascun lato.
Ogni squadra si sistema davanti alla propria porta.
Svolgimento:
Al "via" inizia la partita con questa semplice regola: la squadra "A" pu fare gol solo
alla "B", la "B" solo alla "C" e la "C" solo alla "A". Ogni squadra dovr quindi
attaccarne una e difendersi dall'altra, il tutto con i due palloni contemporaneamente
in gioco.
Vince:
La squadra che, al termine della partita, sottraendo i gol subiti da quelli fatti, ha
segnato il maggior numero di gol.