Sei sulla pagina 1di 4

COZZI MAURO

Obiettivi del
corso

STORIA DELL'ARCHITETTURA , A.A. 2011-2012


Prof Arch. Mauro Cozzi
Il corso vuole avviare lo studente ingegnere allo studio della Storia
dell'architettura, stimolandolo a considerare la dimensione storica, la 'memoria',
quale ingrediente fondamentale del progetto; a riflettere su come, specie nei
territori italiani ed europei, qualsiasi operazione edilizia, direttamente o
indirettamente, implicchi il dialogo con una preesistenza.
Fra gli argomenti presentati nelle lezioni, i primi si intendono come introduttivi
ed hanno lo scopo di focalizzare l'interesse verso il progetto e la costruzione
dell'architettura, specializzando conoscenze liceali che di norma si intendono
quale prerequisito. Quindi a partire dall'et neoclassica e dalla rivoluzione
industriale, verr affrontato il dibattito dalla scala urbanistica (la citt
dell'industria e le proposte degli utopisti in Europa e in America) a quella
architettonica; fino allincontro, talvolta problematico, con i nuovi materiali e le
nuove tecnologie, nel quadro sociale ed economico di alcuni contesti nazionali
dell'800 e del primo '900. Anche per mostrare alla fine, come l'architettura nel
suo insieme, esprima tale complessit

Prerequisiti
necessari
Programma
dettagliato

Un corso di storia dell'arte di livello liceale.

Nel dettaglio, il corso svilupper i seguenti argomenti:


1 - Introduzione. Il disegno di architettura dal Medioevo al Rinascimento.
2 - Gli ingegneri del Rinascimento. Gli arnesi, le macchine, il cantiere
3 - Leon Battista Alberti
4 - L'edificio a pianta centrale
5 Il palazzo di citt
6 - Palladio
7 Let Neoclassica. Teorie e progetti dell'Illuminismo
8 - L'avvento dell'industria, il territorio, la citt, le utopie
9 - Il revival gotico. A.W.Pugin, J.Ruskin e W.Morris.
10 - Le grandi esposizioni. L'architettura del ferro
11 - Medievalismi e classicismi nell'Italia dell'Ottocento
12 - Il Modernismo e i suoi programmi
13 - L'edificio a scheletro in acciaio e in calcestruzzo armato

Testi
adottati

BIBLIOGRAFIA
Per la parte introduttiva al Corso (punti 1-6 del programma) si richiede la lettura di
uno tra i seguenti testi:
R.WITTKOWER, Principi architettonici nell'et dell'Umanesimo, Torino, Einaudi,

1994.
P.MURRAY, L'architettura del Rinascimento italiano, Roma-Bari, Laterza, 2006.
P. GALLUZZI, Gli ingegneri e il Rinascimento, da Brunelleschi a Leonardo da Vinci,
Firenze, Giunti, 2002.
Per consultazione e per eventuali approfondimenti.:
A.ERLANDE-BRANDENBURG, R.PERNOUD, Y.GIMPEL, R.BECHMANN, Villar
de Honnecourt. Disegni, Milano, Jaca Book, 1987
V.MARCHIS, Storia delle macchine. Tre millenni di cultura tecnologica, Bari,
Laterza, 2005.
M.CIANCHI; Le macchine di Leonardo da Vinci, Firenze, Becocci, 2003.
G. e M. FANELLI, La cupola del Brunelleschi. Storia e futuro di una grande struttura,
Firenze, Mandragora 2004.
La chiesa a pianta centrale. Tempio civico del Rinascimento, a cura di B.Adorni,
Milano, Electa, 2002
Per il periodo compreso tra la fine del Settecento e l'inizio del Novecento, tenendo
presenti gli argomenti previsti dal programma, si potr fare riferimento a due dei
seguenti manuali o a parti di essi.
L.BENEVOLO, Storia dell'architettura moderna, Bari, Laterza, 2005 (capitoli I-X)
R. MIDDLETON, D.WATKIN, Architettura dellOttocento, Milano Electa 1980 e
succ. ed.
N.PEVSNER, L'architettura moderna e il design. Da William Morris alla Bauhaus,
Torino, Einaudi, 1981.
E.SCHILD, Dal Palazzo di Cristallo al Palais des Illusions, Firenze, Vallecchi,
CentroDi, 1971
Per consultazione e per approfondimenti.
L.PATETTA,L'architettura dell'eclettismo. Fonti, teorie,modelli Milano CLUP 2004.
K.CLARK, Il revival gotico, un capitolo di storia del gusto, Torino, Einaudi, 1970 e
succ. ed.
D. WATKIN, Storia dellarchitettura occidentale, Bologna, Zanichelli 2007
F.T. KIHLSTEDT, Il Crystal Palace in "Le Scienze", A.XVII, n.196, dicembre
1984,pp.108-124
Avvertenza. I materiali iconografici presentati nelle lezioni e resi disponibili qui di
seguito, sono considerati parte essenziale dellesame. Lo studente tenuto quindi a
consultarli attentamente.

23/08/2011

Slide

23/08/2011

Slide

Titolo: IL DISEGNO DI ARCHITETTURA DAL MEDIOEVO ALL\\\'OTTOCEN


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: IL DISEGNO DI ARCHITETTURA DAL MEDIOEVO ALL\\\'OTTOCEN


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 05 Storia del lavoro


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 06 Leon Battista Alberti


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 07 Piante centrali


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 07 B Palazzi urbani


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 08 Palladio
descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 09 Eta\' neoclassica


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 10 Rivoluzione industriale


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 10B Neoclassico romantico


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 11 Neogotico
descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 12 Architettura del ferro


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 13 Neogotico Italia Ottocento


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 14 Neorinascimentale Italia Ottocento


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 15 William Morris


descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 16 Modernismo
descrizione: .
Autore: idem

23/08/2011

Slide

Titolo: 17 Domestic Revival


descrizione: .
Autore: idem

Potrebbero piacerti anche