Sei sulla pagina 1di 4

Sta nascendo a San Severo il Teatro San Francesco.

Una nuova e giovane realt, uno spazio di interesse pubblico della citt dedicato alla produzione, alla
presentazione, alla diffusione del lavoro degli artisti pi attenti alla contemporaneit.
San Severo una citt in cui si bombardati da offerte culturali di passaggio, in un periodo storico nel quale
facile, specie per le giovani generazioni, perdersi in una miriade di proposte.
Ma a fronte della quantit di offerta, il pubblico non sempre ha le capacit e il tempo di approfondimento
necessari per avvicinarsi alle creazioni artistiche e per scegliere un proprio percorso allinterno delle proposte.
a partire da questa riflessione culturale e urbanistica che il Teatro San Francesco focalizza la sua proposta
artistica. E a questo bisogno che si cerca di dare delle risposte, o ancora meglio di aprire delle domande.
Teatro San Francesco lo far attraverso le proprie produzioni e lospitalit di artisti nazionali che sceglieranno
questo luogo non-luogo, trattandosi di una ex chiesa, per proporre il loro pensiero a tutto tondo attraverso
spettacoli, ma anche mostre, concerti, incontri.
Il tutto volto alla ricerca di un dialogo con un pubblico che nel Teatro crescer insieme alle sue proposte. Un
pubblico a cui si vuole offrire sempre pi possibilit dincontro e cibo culturale da scambiarsi
vicendevolmente.
La sfida del Teatro San Francesco parte con un primo lavoro di ristrutturazione degli spazi interni allex Chiesa
San Francesco (attigua al museo comunale) che versa in condizioni critiche.
Il progetto di realizzare una sala con almeno 100 posti a sedere su poltrona e uno spazio scenico ben attrezzato,
con un ottimo rapporto tra le dimensioni di platea e palco.
Teatro San Francesco vuole essere un mediatore attivo ed accessibile sul territorio fra artisti e pubblico, un
catalizzatore per le idee e le tendenze del presente.
Teatro San Francesco curato dalla compagnia di produzione Foyer97 teatro di San Severo.
E unidea forse per alcuni assurda, difficile da realizzare e che ci spaventa se siamo soli, ma la paura, se voi siete
con noi e se saremo tutti insieme, si trasformer in coraggio!!!!!
Aiutateci in questa grande avventura con idee, suggerimenti, consigli. Ma anche con manodopera per
ristrutturare la Chiesa, interventi, operai, maestranze, etc. etc. etc.

Condividi 6 agosto 2012 alle ore 15.43

A 3 persone piace questo elemento.

Matteo Iantoschi Posso permettermi di chiedere dietro questa firma Teatro San Francesco
chi c'? Chi che redige i post? Se si pu sapere dico.
6 agosto 2012 alle ore 16.42

Teatro S. Francesco Che importanza ha, Sig. Matteo??? Per personalizzare????? E'
l'iniziativa che va sostenuta se ritenuta valida.......almeno crediamo.....
7 agosto 2012 alle ore 0.11 1

Matteo Iantoschi Una cosa segreta diciamo.....mmmmm....diffido degli inutili segreti.


Comunque se questo che cos sia. Io comunque non accetto capopopolo anonimi per cui
non parteciper pi ad alcun commento. Buona fortuna.
8 agosto 2012 alle ore 15.11

Teatro S. Francesco Non vi nessun capopopolo sig. Matteo, n c' alcun segreto. Se avesse
letto pi attentamente il post non le sarebbe sfuggito che il Teatro San Francesco una
iniziativa dell'associazione "Foyer 97" che opera sul territorio da 15 anni e pi. Se vuole pu
aderire anche lei. Qui c' solo da rimboccarsi le maniche e lavorare. Preferiamo lasciar le
polemiche ad altri. Con la speranza di rileggerla presto.....
8 agosto 2012 alle ore 15.25 tramite cellulare

Matteo Iantoschi Tutto sto pop di roba e non un nome. Ma che sar mai? Credo sia
legittimo sapere con chi si parla e corretto da parte sua presentarsi. Non c' ragione in una
cosa che si presenta come un'operazione "limpida", cosa che non ho dubbi che sia, doversi
confrontare con un anonimo.
9 agosto 2012 alle ore 8.41

Teatro S. Francesco Perch non solo una persona a scrivere. Cmq: Francesco Gravino,
Laura Nardella, Edgardo Caputo, Raffaele Nardelli, Luca Nardelli, Antonio Gravino,
Giovanni Palermo, Alessandra Iacubino, Roberta Conforti. Pi altri 30/35 iscritti. Se vuole
le mandiamo l'elenco. Lei ha parlato finora con Francesco Gravino e Luca Nardelli.
Sperando di aver soddisfatto la sua curiosit. Da domani cominciamo a sgomberare tutta la
roba da buttare. Se vuole darci una mano noi siamo l. Grazie.
9 agosto 2012 alle ore 8.56 tramite cellulare 1

Daniela Ciavarella uno spazio di interesse pubblico della citt dedicato alla....presunzione..
da quello che ho appena letto.....
9 agosto 2012 alle ore 9.01

Rosanna Tafanelli andate avanti, ragazzi, lo sapete in partenza che a San Severo se non
avete "appartenenze" vi verr resa difficile ogni iniziativa.... non viene concepito
l'entusiasmo "puro" e la voglia di fare, ma coraggio, buon lavoro, ci vediamo a settembre!
9 agosto 2012 alle ore 9.10 2

Daniela Ciavarella non ci sono appartenenze? ...lper....lodevole allora!


9 agosto 2012 alle ore 9.13

Teatro S. Francesco Grazie rosanna. Ci vuole tanta pazienza....cara Daniela se ci fai capire
bene forse possiamo spiegarti....
9 agosto 2012 alle ore 9.26 tramite cellulare

Antonio Dylan Nicastro se avete bisogno di un mezzo (furgone) fatemi un fischio


9 agosto 2012 alle ore 10.05 1

Matteo Iantoschi Io l'ho fatto Antonio. Specie per il Tribunale. C' un mio post che gira
molto in questi gioni sul web. Non tutti sono cos anche se quelli che vengono poi votati
sono quelli che tu hai descritto....e sono anche i pi suffragati!!
9 agosto 2012 alle ore 14.28 1

Matteo Iantoschi Vi rinfrazio di esservi presentati. Inorati di fare la vostra conoscenza,


anche se alcuni gi li conosco personalmente.
9 agosto 2012 alle ore 14.29 1

Teatro S. Francesco Onorati noi....speriamo di averla al nostro fianco.....


9 agosto 2012 alle ore 21.49 1

Teatro S. Francesco grazie antonio....se avremo bisogno del furgone ti faremo sapere....
9 agosto 2012 alle ore 22.53 2

Potrebbero piacerti anche