Sei sulla pagina 1di 7

,

Ministero dellIstruzione,
dellApprendimento Permanente e degli Affari Religiosi

Certificazione di Lingua Italiana

LIVELLO

C1

FASE

secondo il Consiglio dEuropa


comprensione scritta e consapevolezza linguistica

Sessione

ATTENZIONE

maggio 2012

Non aprire il presente fascicolo prima dell'inizio dell'esame.


Per ognuna delle 60 domande dare UNA SOLA risposta sul
modulo No 1.
Tempo a disposizione: 80 minuti.

PROVA 1
Abbinare ogni domanda alla risposta corrispondente.

TITOLI

SOTTOTITOLI

1.

Iltestchefabeneal
fegato

A.

grave.Ricercadellapolveredasparopertuttala
famiglia

2.

Nonsochiederescusa

B.

Daoggiinfarmaciailperdipesodinuova
generazione,peruncaloponderalegraduale

3.

Buonappetitoincorsia

C.

Fermiredditoprocapiteeproduttivit.Recorddi
ragazzisenzascuolaelavoro

Lordinemidpiacere

D.

Puoiaiutarelambienteanchelavandoipanni:con
unalavatriceeconomicaeundetersivo
biodegradabile

E.

Oggichisoffrediepatiteriesceateneresotto
controllolamalattiaconunpiccoloprelievodel
sangue

4.

5.

Ilbucatoecologico

6.

Cambiarottaperlatua
linea

F.

Perevitarestressedisagi,dividerelabiancheriain
modorazionale.Cosdaaverlasempreaportatadi
mano

7.

Dodicianni,colpoalla
testaconlapistoladel
padre

G.

Sonotantiglianzianiche,sericoveratiinospedale,
nontoccanocibooquasi.Insistereinutile.Il
truccoprenderliperlagola

8.

AllarmeOcse:Italiain
declinodal2001

H.

Cisonodonnechenonammettonomaidiavere
torto.Lofannoperchvoglionosentirsifortie
sicure

1.

A.

B.

C.

D.

E.

F.

G.

H.

2.

A.

B.

C.

D.

E.

F.

G.

H.

3.

A.

B.

C.

D.

E.

F.

G.

H.

4.

A.

B.

C.

D.

E.

F.

G.

H.

5.

A.

B.

C.

D.

E.

F.

G.

H.

6.

A.

B.

C.

D.

E.

F.

G.

H.

7.

A.

B.

C.

D.

E.

F.

G.

H.

8.

A.

B.

C.

D.

E.

F.

G.

H.

/ Esami di lingua italiana

Maggio 2012

Livello C1 / Fase 1

Pagina 2

PROVA 2
Completare il seguente articolo scegliendo la soluzione giusta.

Leleganza del riccio, una raffinata -9- francese, stato il caso -10- del 2007 in Francia:
-11- centinaia di migliaia di copie grazie a un
impressionante passaparola e ha vinto il Premio dei librai assegnato dalle librerie.
Siamo a Parigi, in un elegante palazzo abitato da famiglie dellalta borghesia. Dalla sua
guardiola assiste -12- scorrere di questa vita di
lussuosa vacuit la portinaia Rene, che -13- in
tutto e per tutto conforme allidea stessa della

portinaia: grassa, sciatta, scorbutica e teledipendente. -14-, allinsaputa di tutti, Rene


una coltissima -15-, che adora larte, la -16-, la
musica, la cultura giapponese.
Poi c Paloma, la -17- di un ministro
ottuso; dodicenne geniale, brillante e fin troppo lucida che, -18- di vivere, ha deciso di -19Fino ad allora continuer -20- fingere di essere
una ragazzina mediocre come tutte le altre.

Da Leleganza del Riccio di Muriel Barbery. Edizioni e/o

B. commedia

C. creazione

10. A. cinematografico

B. geografico

C. letterario

11. A. si sono vendute

B. ha vendute

C. se ne sono vendute

12. A. per

B. a

C. allo

13. A. compare

B. parla

C. appare

14. A. Cos

B. Invece

C. Purtroppo

15. A. autodidatta

B. istruita

C. studentessa

16. A. tragedia

B. filosofia

C. corsa

17. A. figlia

B. moglie

C. maestra

18. A. felice

B. triste

C. stanca

19. A. finirsi

B. farla finire

C. farla finita

20. A. di

B. a

C. per

9.

A. visione

/ Esami di lingua italiana

Maggio 2012

Livello C1 / Fase 1

Pagina 3

PROVA 3
Le affermazioni da 21 a 29 sono, in base al testo, vere (A) o false (B)?

Dalla Romagna, che ha un indiscutibile primato, la mania dello scherzo dilaga per tutta lEmilia.
Durante la guerra ci fu, ad esempio, nelle campagne del bolognese, chi uccise dei vitelli e li vest
da donna, cappellino con fiori e cappotto ben chiuso, e li caric, mettendoli seduti, su una
automobile, con accanto un composto gentiluomo, passando poi tranquillamente, allimbrunire,
davanti ai guardinghi agenti dellAnnonaria, che augurarono anche la buona sera alla silenziosa e
assorta signora.
A un concorso internazionale per la beffa pi riuscita, bandito da alcune stazioni radiofoniche,
Bologna ebbe lorgoglio di classificarsi prima, battendo alcuni specialisti svedesi che si erano
limitati, con un apposito apparecchio, a far sciogliere il ghiaccio di un laghetto sul quale stavano
esibendosi ignari pattinatori.
I bolognesi si presentarono con il seguente esercizio. In una piazza della loro citt, nelle
vicinanze del capolinea di un tranvai, durante la stagione estiva dava spettacolo un piccolo teatro
di marionette. Due giovanotti avevano scoperto che, per difendersi dal gran caldo e per lavorare
con maggiore libert, i burattinai, sentendosi protetti da ogni sguardo indiscreto, si toglievano gli
indumenti e restavano come mamma li aveva fatti.
Pensarono allora di combinare un giochetto che avrebbe divertito anche il pubblico infantile:
collegarono con una corda la baracca a un tram che stava per partire e attesero. Quando la vettura,
scampanellando allegramente, si mise in moto, part con lei anche il teatrino: e davanti ai bambini
e alle mamme apparvero gli esterrefatti burattinai, che cercavano di proteggersi in qualche modo
con le ridotte vesti di Rosaura e di Fagiolino.
Da LItalia dei peccatori di Enzo Biagi. Edizioni. B.U.R.

Affermazioni

Vero
(A)

Falso
(B)

21.

La mania della burla ha le sue origini in Emilia.

22.

Nel corso di una burla, gli agenti scambiarono una signora per un vitello.

23.

Le gare di scherzi hanno coinvolto anche i paesi nordici.

24.

La burla emiliana riusc a vincere il primo premio.

25.

Organizzatori dello scherzo furono due giovani attori di Bologna.

26.

I burattinai a quei tempi avevano labitudine di manovrare le marionette


mezzi nudi.

27.

La burla voleva soprattutto divertire gli spettatori.

28.

Un tram fu diretto contro il teatrino.

29.

I burattinai si ritrovarono mezzi nudi davanti al pubblico.

/ Esami di lingua italiana

Maggio 2012

Livello C1 / Fase 1

Pagina 4

PROVA 4
Qual la risposta giusta?

Microsoft contro una mamma: vende un


sistema per limitare l'uso del web ai bimbi
mamma contro MiU nacrosoft.
Davide contro
Golia. Motivo del contendere: impedire ai bambini di
passare ore e ore davanti a
internet e poter anche controllare quello che hanno visto.
Una piccola societ informatica olandese, guidata da una
madre di 46 anni, fa arrabbiare il gigante del software
per aver messo sul mercato
un programma per gestire il
tempo dei piccoli davanti al
computer. Il colosso statuni-

tense ha presentato un ricorso


contro la societ di Carola

Epink, accusandola di aver violato il diritto di propriet intellettuale riguardo all'utilizzo del marchio MSN, il sistema ideato
da Microsoft che permette di scambiarsi gratuitamente messaggi
da una parte all'altra del mondo. Microsoft, spiegano alla
Unicaresoft Corporation, la societ della mamma, non vuole che
noi utilizziamo il nome del dominio MSNlock. Una cosa incomprensibile, visto che migliaia di siti usano MSN, anche siti
pornografici. E Microsoft ha taciuto. LMSNlock un sistema
che permette ai genitori di limitare il tempo in cui i propri figli
navigano e chattano sul web, ma anche di verificare i siti internet
visitati o di filtrare gruppi di parole sulle loro messaggerie istantanee. Il braccio di ferro arriva mentre la Commissione europea si
appresta ad adottare una comunicazione con la quale si propone
di estendere a livello europeo un codice di condotta per impedire
la vendita ai minori di videogiochi violenti o destinati ad un
mercato adulto. Nella comunicazione si riconosce che questa
la nuova sfida da affrontare, con regole nuove e condivise, spiegano alla Commissione europea. Bruxelles intende migliorare il
sistema gi esistente per proteggere i minori dalla diffusione di
videogiochi, che rappresenta un mercato in continuo aumento. Il
giro d'affari spettacolare proliferato anche grazie alla mancanza
di "paletti" a tutela dei minori, mentre aumentano le prove scientifiche sul legame tra l'esposizione a videogiochi violenti e comportamenti aggressivi e antisociali.
Corriere della Sera del 21/4/2008 (adattato). Foto: ec.gc.ca

30. Carola Epink si propone di ...


A. creare nuovi passatempi B. controllare luso di Internet
per i bambini.
da parte dei bambini.
31. La Microsoft ...
A. ha portato la mamma in
tribunale.

B. ha impedito alla mamma di


usare il sistema.

32. La mamma si difende dicendo che ...


A. non vuole che i bambini
B. il suo lunico sito che usa il
visitino siti pornografici.
sistema.
33. Nella disputa ...
A. ha ceduto la mamma.

B. ha ceduto la Microsoft.

34. LUnione europea, per quanto riguarda i videogiochi violenti, ...


A. ha gi una buona legge.
B. si propone di varare una
normativa comunitaria.

C. cronometrare il tempo che i


bambini passano davanti al PC.
C. vuole che le siano pagati i
diritti.
C. in altri casi la Microsoft non
si mai lamentata.
C. entrambi continuano la loro
battaglia.
C. ne propone la vendita solo
ad un pubblico adulto.

35. I guadagni derivati dalla vendita dei videogiochi violenti sono aumentati perch ...
A. non ci sono leggi speciB. nessuno protegge i minori.
C. finora non c erano prove
fiche.
sulla loro dannosit.
/ Esami di lingua italiana

Maggio 2012

Livello C1 / Fase 1

Pagina 5

PROVA 5
Completare il seguente testo scegliendo le parole opportune.

Ilmaschiocacciatore

Nelle -36- iniziali dellevoluzione delluomo, le popolazioni di cacciatori raccoglitori si


-37- prevalentemente alla raccolta di vegetali racconta Enzo Lucchetti, antropologo
dellUniversit di Parma ma con il passare del tempo la carne -38- sempre pi
importante. In molti siti paleolitici -39- ossa con evidenti segni di macellazione, a
dimostrare che le proteine animali facevano parte della -40-. La -41- cambi anche
lorganizzazione sociale delle prime comunit: luomo -42- gli animali e la donna
raccoglieva frutta e vegetali. La scoperta del fuoco diede poi a questo alimento una
marcia in pi prosegue Lucchetti rendendolo pi -43- e pi gustoso e soprattutto
conservabile per pi tempo.
Perch la carne -44- sempre disponibile, nel Neolitico fu inventato lallevamento, che
cambi radicalmente la vita delluomo. I primi animali -45- furono la pecora (Asia
occidentale 11 millennio a.C.), la capra (Iran e Anatolia 10-9 millennio), il cinghiale
(diventato maiale a partire dal 10 millennio) e luro detto anche Bos primigenius
perch il capostipite di tutti i bovini (addomesticato a partire dal 9 millennio). Questi
animali erano preziosi: trainavano laratro, fornivano -46-, che poteva essere tessuta e
filata, pelli con le quali creare abiti e tende mobili per riparare dalle -47-, latte col quale
produrre burro e meno -48- formaggi. Non stupisce allora se -49-: il Minotauro figlio
di Pasifae, moglie di Minosse, e di un bellissimo toro; Giove trasforma Io, sua amante,
in una giovenca; il dio Pan ha zoccoli e corna di capra. Insomma, si doveva evitare che
-50- con superficialit.
FOCUS N. 170

36. A. condizioni

B. momenti

C. fasi

37. A. dedicavano

B. occuparono

C. adattarono

38. A. era diventato

B. divenne

C. si manifestata

39. A. sono state rinvenute

B. vennero deposte

C. stata rinvenuta

40. A. astinenza

B. dieta

C. alimentazione

41. A. cacciagione

B. caccia

C. pesca

42. A. uccideva

B. uccise

C. aveva ucciso

43. A. digerito

B. digestivo

C. digeribile

44. A. fu

B. fosse

C. fosse stata

45. A. addomesticati

B. domestici

C. domati

46. A. potenza

B. carne

C. lana

47. A. maltempo

B. avversit

C. intemperie

48. A. deperibili

B. inalterabili

C. alterati

49. A. furono divinizzati

B. sono stati idealizzati

C. erano divinizzati

50. A. furono sacrificati

B. fossero sacrificati

C. sacrificassero

/ Esami di lingua italiana

Maggio 2012

Livello C1 / Fase 1

Pagina 6

PROVA 6
Completare il cruciverba che segue usando il nome di 10 alimenti.
58
57

51
60

52
56

59

53
54

oo

55

MODI DI DIRE CON ALIMENTI


Orizzontali
51. Scusa, potresti aiutarmi a risolvere questo problema di algebra? Io non ci capisco un ................... secco.
52. Ieri stata una giornata da dimenticare, tutto andato storto: non ho sentito la sveglia, ho perso il treno,
cos ho dovuto prendere la macchina, sono arrivato in ritardo al lavoro e, ................... sulla torta, ho anche preso una multa per divieto di sosta.
53. Mario sempre disponibile per tutti, buono come il ...................
54. Fa attenzione a non scottarti al sole, mettiti una buona crema antisolare: sei bianca come una
...................
55. Come andato il finesettimana? Tutto bene, liscio come l'...................

Verticali
56. Lei lo ha guardato facendogli gli occhi dolci e lui diventato rosso come un ...................
57. Lei sempre dappertutto, proprio come il ..................
58. Da quando ha comprato la moto nuova va sempre a tutta ...................
59. Ricordati, caro: una .................. al giorno leva il medico di torno!
60. Mario fa di tutto: cerca di salvare capra e ...................
1


/ Esami di lingua italiana

Maggio 2012

Livello C1 / Fase 1

Pagina 7

Potrebbero piacerti anche