Sei sulla pagina 1di 1

www.solovela.

net
articolo pubblicato sulla rivista SoloVela

Chiodi e martello

Aprire con cautela

Quattro brugole

La prima mossa
prevede lapertura
della campana. In
questo caso, stato
sufficiente inserire
un cacciavite a
taglio per allentare
lunica vite che
tiene fissata questa
parte. Esistono altri
tipi di bloccaggio,
come quella della
piastra posta sulla
testa del winch, per
il cui smontaggio
serve una chiave
particolare

La parte superiore
di questo winch
fissata per mezzo
di quattro viti a
brugola. bene
avere a portata di
mano un panno su
cui riporre i pezzi
sporchi

5
Grandi pulizie
Si procede ora a
pulire tutte le parti
con nafta o
benzina rettificata.
Da evitare quella
normale. Gli
ingranaggi vanno
puliti con un
pennello imbevuto.

2
Via la campana...
La vite allentata
completamente
resta allinterno.
La parte si solleva
facilmente. In caso
di sforzo si
possono imprimere
delle leggere
pressioni laterali

Manutenzione

Il winch

in sei mosse
Una pulizia accurata e regolare
del verricello pu prevenire noie e
guasti anche seri. Bastano pochi
gesti e un po di attenzione
di Nico Caponetto
volte, anche in barca come in casa, utilizziamo strumenti e attrezzature dando per scontata la loro presenza e il loro funzionamento. Il winch, per esempio,
la classica attrezzatura che funziona sempre, semplice nel
suo utilizzo al punto da lasciar credere che lo sia anche nella

3
... e i cuscinetti
sua costruzione. In realt, il winch non uno strumento complesso, ma linsieme di ingranaggi e meccanismi che lo compongono, affinch ci accompagnino fedelmente nelle nostre
navigazioni, hanno bisogno di una manutenzione semplice,
ma da non rinviare, fino al punto di essere costretti a intervenire quando qualcosa non funziona pi.
In sostanza, fare manutenzione al nostro verricello, significa tenerlo pulito e nutrito di grasso (senza esagerare) affinch gli infiniti attriti, incastri e scorrimenti che si riproducono al suo interno, possano proseguire in allegria.
Non c quindi bisogno di essere degli esperti di rigging,
per provvedere a queste semplici operazioni. Innanzitutto
si deve tener presente che esistono diversi tipi di winch, e
che al loro interno i meccanismi sono assemblati in modo
diverso. Prima di mettervi mano dunque, se si ha un librtetto di istruzioni bene consultarlo, altrimenti ci si pu
rivolgere per un consiglio a qualche armatore che ha sulla

Occorre ora
togliere i
cuscinetti su cui
ruota la campana.
In questo caso
sufficiente
sfilarli dal
basso
verso lalto

barca winch come i nostri. In assenza delluno o e dellaltro ausilio, si deve fare attenzione affinch, soprattutto sui
modelli pi vecchi, lapertura non coincida con la perdita
di molle e rondelle.
Nella sequenza fotografica abbiamo documentato lintervento su un winch self tailing della Harken. Un modello
molto diffuso e molto semplice. Un consiglio: per pulire
bene utilizzare della nafta, facendo attenzione a non mac-

Passare allingrasso
Una volta pulite tutte le parti con un panno o un
pennello, si passa a ingrassare. Si deve usare un
prodotto specifico, al litio, adatto per parti
meccaniche, che non si solidifichi

chiare il teak. Si rischia cos di dover sopportare per molto


tempo un cattivo odore. Si pu quindi usare benzina: da
evitare quella normale, che asciuga troppo le parti, meglio

quella avio o rettificata.

108 novembre 2006

novembre 2006 109

download effettuato da SoloVela.net

Potrebbero piacerti anche