Sei sulla pagina 1di 53

VOLONTARY DISCLOSURE

4 DICEMBRE 2014
Il 4 Dicembre 2014, stata definitivamente approvata la legge sul rientro dei Capitali,
SENZA MODIFICHE RISPETTO AL TESTO APPROVATO ALLA CAMERA DEI
DEPUTATI.
Entro 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il provvedimento entrer
definitivamente in vigore.

Nella seduta del 4 dicembre 2014 l'Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva
il ddl n. 1642, recante disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti
all'estero nonch per il potenziamento della lotta all'evasione fiscale e disposizioni in
materia di autoriciclaggio, senza modifiche rispetto al testo approvato alla Camera. Le
norme in materia di "voluntary disclosure" prevedono una procedura di collaborazione
volontaria del contribuente con l'Amministrazione fiscale per l'emersione e il rientro in
Italia di capitali detenuti all'estero. Tra le novit pi significative introdotte durante
l'esame parlamentare si segnala l'estensione della procedura ai soggetti Ires e alle attivit
detenute in Italia, nonch l'introduzione del predetto reato di autoriciclaggio.
informazioni aggiornate a giovedi , 4 dicembre 2014

VENGONO INTRODOTTE NEL D.L. 167 1990

ART 5 QUATER COLLABORAZIONE VOLONTARIA

ART 5 QUINQUIES EFFETTI DELLA PROCEDURA DI COLLABORAZIONE


VOLONTARIA

ART 5 SEXIES ULTERIORI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI COLLABORAZIONE


VOLONTARIA

ART 5 SEPTIES ESIBIZIONE DI ATTI FALSI E COMUNICAZIONI NON


CORRISPONDENTI AL VERO

NECESSITA ADEGUATO SCAMBIO DI DATI TRA I PAESI DEL MONDO

LESISTENZA DI PARADISI
FISCALI HA CONSENTITO LINCREMENTO ED IL
PROLIFERARE DELLEVASIONE FISCALE

GLI STATI SENTONO SEMPRE PIU FORTE LA


NECESSITA DI UN ADEGUATO SCAMBIO DI
INFORMAZIONI

LEGGE VOLONTARY DISCLOSURE


NASCE DA ESIGENZA

CONTRASTO SOTTRAZIONE REDDITO IMPONIBILE

FRESIDENZE FISCALI

FITTIZIE

ESTERO

ILLECITO TRASFERIMENTO E/O DETENZIONE ALLESTERO


ATTIVITA PRODUTTIVE REDDITO

PRIME DISPOSIZIONI EUROPEE E MONDIALI

LONDRA SUMMIT

G20 APRILE 2009

I CAPI DI STATO DELLE PRINCIPALI ECONOMIE MONDIALI

LOTTA AI PARADISI FISCALI

DICHIARANO

FINE DEL SEGRETO BANCARIO

OCSE ART 26
LOCSE DA SEMPRE MOLTO ATTENTA ALLA NECESSITA DELLO SCAMBIO
DI INFORMAZIONI TRA GLI STATI (DAL LONTANO 1963)
NEL 2010 INCORAGGIA GLI STATI MEMBRI AD INTRODURRE POLITICHE
ATTO AL CONTRASTO DEI FENOMENI ILLECITO FISCALE INTERNAZIONALE
AD INTRODURRE SISTEMI DI VOLONTARY DISCLOSURE
FINO AD ARRIVARE ALLA SOSTANZIALE RIVISITAZIONE DELLART 26 DEL 18
LUGLIO 2012 PREVEDENDO
SCAMBIO SU RICHIESTA
SCAMBIO AUTOMATICO
SCAMBIO SPONTANEO

FEBBRAIO 2011

DIRETTIVA 2011/16/UE

SOSTITUISCE LA DIRETTIVA 77/799/CEE NON PIU ADEGUATA ALLA


COOPERAZIONE TRA STATI MEMBRI NEL SETTORE FISCALE

ART 5 SCAMBIO INFORMAZIONI SU RICHIESTA


ART 8 SCAMBIO AUTOMATICO DA 1.1.2014
REDDITI LAVORO
COMPENSI DIRIGENTI
ASSICURAZIONI VITA
PENSIONI
PROPRIETA E REDDITI IMMOBILIARI
DEVE AVVENIRE DI REGOLA 1 VOLTA ALLANNO ENTRO IL 30 GIUGNO

ART 9 SCAMBIO SPONTANEO A DETERMINATE CONDIZIONI

4.3.2014 RECEPIMENTO ITALIA DLGS 29

29 .10. 2014 GLOBAL FORUM TRASPARENZA E SCAMBIO INFORMAZIONI


INFOINFORMINFORMAZI
BERLINO

51 PAESI ACCORDO NUOVO STANDARD UNICO GLOBALE PER LO SCAMBIO


AUTOMATICO DELLE INFORMAZIONI COMMON REPORTING STANDARD

A PARTIRE DAL 2017

NEL 2018 VERRA ESTESO A 92 PAESI

FACTA FOREIGN ACCOUNT TAX COMPLIANCE ACT

NEL MARZO 2010 VIENE APPROVATA IN USA UNA LEGGE VOLTA


A COMBATTERE LEVASIONE FISCALE DEI CITTADINI AMERICANI

LA NORMA ENTRA IN VIGORE NEL 2013 E PREVEDE CHE


LOBBLIGO DI COMUNICAZIONE ALLE AUTORITA FISCALI USA
(IRS) I NOMINATIVI DEI CITTADINI USA CON ATTIVITA
FINANZIARIE ALLO STATO ESTERO (ALTRIMENTI 30% RITENUTA).

10 GENNAIO 2014

ITALIA ED USA FIRMANO ACCORDO FACTA

CON EFFETTO DAL

1 LUGLIO 2014

ITALIA
2013 COMMISSIONE GRECO
INTRODUZIONE DI SISTEMI DI PREMIALITA PER I CONTRIBUENTI CHE SI
AUTODENUNCIANO E UTILE PER RILEVARE CAPITALI ILLECITAMENTE
ESPORTATI
CIRCOLARE 25 E AE - 31 LUGLIO 2013

UCIFI UFFICIO CONTRASTO ILLECITI FISCALI


INTERNAZIONALI delle attivit di contrasto e verifica
AFFIDAMENTO A

ALLOCAZIONI FITTIZIE RESIDENZA ESTERO (SONORE per


selezionare soggetti alto richio)
ILLECITI TRASFERIMENTI DETENZIONI ATTIVITA STATO
ESTERO
MONITORAGGIO FISCALE
ESTEROVESTIZIONE
SVILUPPARE ATTIVITA VOLTE ALLA

VOLONTARY DISCLOSURE

ITALIA
21 NOVEMBRE 2013 CONSIGLIO MINISTRI APPROVA SCHEMA MODIFICA
DIRETTIVA 2011/16/UE SCAMBIO DATI - APPROVA DLGS 29 4.3.2014

ITALIA SOLERTE NEL FIRMARE ACCORDI CON PAESI EXTRAUE


DTC CONVENZIONI CONTRO DUPLICI IMPOSIZIONI
TIEA ACCORDI PER LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI
STATO
BERMUDA
ISOLE CAYMAN
ISOLE COOK
GIBILTERRA
GUERSENEY
JERSEY
HONG KONG
MAURITIUS
PANANA
SAN MARINO
SINGAPORE

TIPOLOGIA
TIEA
TIEA
TIEA
TIEA
TIEA
TIEA
DTC
DTC
DTC
DTC
DTC

DA TEMPO SONO IN CORSO TRATTATIVE CON LA

DATA
23 APRILE 2012
3 DICEMBRE 2012
17 MAGGIO 2011
2 OTTOBRE 2012
5 SETTEMBRE 2012
13 MAGGIO 2012
14 GENNAIO 2013
9 MARZO 1990
30 DICEMBRE 2010
21 MARZO 2002
29 GENNAIO 1977

SVIZZERA PER GLI SCAMBI

INFORMATIVI
G.U. 24 FEBBRAIO 2014 SAN MARINO NON E PIU BLACK LIST
D.L. 4/2014 28 GENNAIO 2014 MISURE URGENTI RIENTRO CAPITALI
VOLONTARY DISCLOSURE

LA PROCEDURA

LA PROCEDURA

DI

VOLONTARY DISCLOSURE

E UNA DICHIARAZIONE SPONTANEA


E IL CONTRIBUENTE A DOVERLA
ATTIVARE

COMPLETA

TUTTE LE ATTIVITA ED INVESTIMENTI DETENUTI ALLO STATO ESTERO NON


DICHIARATI O DICHIARATI IN MODO DIFFORME

TUTTI I REDDITI SOTTRATTI AD IMPOSIZIONE (ANCHE SOLO NAZIONALI)


ANCHE
INDIRETTAMENTE
PER INTERPOSTA PERSONA

PER TUTTI GLI ANNI DI IMPOSTA PER I QUALI NON SONO SCADUTI I

TERMINI DI ACCERTAMENTO

LINTERESSATO DEVE FORNIRE

DOCUMENTAZIONE

INFORMAZIONI

COMPLETE E VERITIERE

SU COME SI SONO COSTITUITE LE


PROVVISTE/REDDITI EVASI

PER LA TASSAZIONE DEI RELATIVI REDDITI


(ES IVAFE IVIES IMPOSTE SOSTITUTIVE)

PER TASSAZIONE PLUS-MINUSVALENZE

PER IMPOSTE SUI REDDITI ADDIZIONALI IMPOSTE SOSTITUTIVE


IRAP
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI
IVA

TERMINI

ENTRO IL

30 SETTEMBRE 2015

VIOLAZIONI DICHIARATIVE
COMMESSE AL 30 SETTEMBRE 2014
NON PUO ESSERE ATTIVATA SE LINTERESSATO HA AVUTO
FORMALE CONOSCENZA DI ACCESSI ISPEZIONI VERIFICHE O
INIZI QUALUNQUE ATTIVITA ACCERTAMENTO
AMMINISTRATIVO O DI PROCEDIMENTI PENALI PER
VIOLAZIONE NORME TRIBUTARIE

ANCHE SE A SOGGETTI SOLIDALMENTE OBBLIGATI O


CONCORRENTI AL REATO

TERMINI NR 2

LA DICHIARAZIONE PUO ESSERE


PRESENTATA

UNA SOLA VOLTA


ANCHE INDIRETTAMENTE O PER
INTERPOSTA PERSONA

SOGGETTI INTERESSATI
PERSONE FISICHE RESIDENTI IN ITALIA
Soggetti diversi
da P. F.

OMESSO
QUADRO RW

CHE HANNO VIOLATO NORME MONITORAGGIO


ERRATA
COMPILAZIONE
RW

NON INTERESSATE AL MONITORAGGIO

NO ATTIVITA FINANZIARIE
ED INVESTIMENTO ESTERO
REGOLARIZZAZIONE
NAZIONALE

NATURA DELLA PROCEDURA

NON E UN CONDONO

SI PAGANO LE IMPOSTE
EVASE

NON E UNO SCUDO

DICHIARAZIONE
NOMINATIVA

PREMIA IN TERMINI DI RIDUZIONE O


ELIMINAZIONE DI TALUNE SANZIONI PENALI

COME SI PERFEZIONA
VERSAMENTO DELLE SOMME
DOVUTE

ENTRO 15 GG
ANTECEDENTE LA DATA
COMPARIZIONE
ACCERTAMENTO CON
ADESIONE- ENTRO 20
GG DA ATTO

ATTO CONTESTAZIONE
VIOLAZIONE
MONITORAGGIO

MANCATO PAG.TO
UNA RATA
UNICA SOLUZIONE

PAGAMENTO
3 RATE SU RICHIESTA

DECADENZA

COMUNICAZIONI ALLAUTORITA GIUDIZIARIA

ENTRO 30 GG DALLESECUZIONE DEI VERSAMENTI


LAGENZIA ENTRATE COMUNICA ALLE AUTORITA GIUDIZIARIE
COMPETENTI LA CONCLUSIONE DELLOPERAZIONE DI VOLONTARIA
COLLABORAZIONE

QUALI SONO I VANTAGGI OFFERTI DA QUESTA PROCEDURA


La procedura offre due vantaggi
SUL PIANO FISCALE

SOSTANZIALI SCONTI
PER SANZIONI ED
INTERESSI FINO AD
DEL MINIMO

SUL PIANO PENALE


ESCLUSIONE REATI
DICHIARAZIONE FRAUDOLENTA
DICHIARAZIONE INFEDELE
OMESSA DICHIARAZIONE
OMESSO VERSAMENTO

NON PUNIBILITA
DELITTI RICICALGGIO ED IMPIEGO DI DENARO, BENI O PROVENIENZA
ILLECITA ART 648 BIS E TER Codice Penale IL RICICLAGGIO COMPIUTO DA
CRIMINALITA ORGANIZZATA SEMPRE PUNITO CON IL MASSIMO PENA (ROSY
BINDI)
DELITTO DI AUTORICICLAGGIO NUOVO ART 648 TER 1
Se in relazione a delitti richiamati alla norma fino 30 09 2015

ART 5 QUINQUIES COMMA 8 CALCOLO FORFETTARIO


SU RICHIESTA DEL CONTRIBUENTE
CON MEDIA CONSISTENZE
ANNUALE NON SUPERIORE A
2 MILIONI DI EURO

RENDIMENTO
5% ANNUO

TASSAZIONE A
FORFAIT

IMPOSTA 27%

TABELLA TASSAZIONE FORFETTARIA

ANNO IMPOSTA VALORE MEDIO RENDIMENTO


MAX
FORFETTARIO 5%
2004
2.000.000
100.000
2005
2.000.000
100.000
2006
2.000.000
100.000
2007
2.000.000
100.000
2008
2.000.000
100.000
2009
2.000.000
100.000
2010
2.000.000
100.000
2011
2.000.000
100.000
2012
2.000.000
100.000
2013
2.000.000
100.000
1.000.000

ALIQUOTA
27%
27.000
27.000
27.000
27.000
27.000
27.000
27.000
27.000
27.000
27.000
270.000

ART 5 QUINQUIES COMMA 9 RIPARTIZIONE TRA LE PARTI


AI SOLI FINI DELLA PROCEDURA
LE DISPONIBILITA DELLE ATTIVITA FINANZIARIE E PATRIMONIALI
OGGETTO DI EMERSIONE
SI CONSIDERANO

SALVO PROVA CONTRARIA


RIPARTITA PER

OGNI PERIODO DI IMPOSTA


IN PARTI EGUALI

TRA TUTTI COLORO CHE AL TERMINE DEGLI STESSI


NE AVEVANO LA DISPONIBILITA

OGNI SITUAZIONE E UN CASO A SE

COSA FARE - PRIMA ANALISI


VERIFICARE SE LE ATTIVITA FINANZIARIE GLI
INVESTIMENTI O I REDDITI EVASI

PAESI COLLABORATIVI

TERMINI DECADENZA
ACCERTAMENTO

PAESI BLACK LIST

MISURA SANZIONI

CALCOLI DA EFFETTUARE
ANALISI DI COME E QUANDO SI E CREATO
IL REDDITO/MONITORAGGIO/PROVVISTA

SE CASO ANALISI AVVOCATO PENALISTA

RICOSTRUZIONE TIPO REDDITO


NON DICHIARATO

CALCOLO IMPOSTE DOVUTE

CALCOLO SANZIONI

TERMINI DECADENZA ACCERTAMENTO

VIOLAZIONI MONITORAGGIO FISCALE QUADRO RW

Anno in cui si
Termine di decadenza
Anno in cui si compie
detengono attivit
ordinaria ex art. 20 del
violazione RW
all'estero
Dlgs 472/1997

Termine raddoppiato di
cui al comma 2 ter
dell'art. 12 del DL
78/2009

2003

2004

31/12/2009

31/12/2014

2004

2005

31/12/2010

31/12/2015

2005

2006

31/12/2011

31/12/2016

2006

2007

31/12/2012

31/12/2017

2007

2008

31/12/2013

31/12/2018

2008

2009

31/12/2014

31/12/2019

2009

2010

31/12/2015

31/12/2020

2010

2011

31/12/2016

31/12/2021

2011

2012

31/12/2017

31/12/2022

RECUPERO IMPOSTE DICHIARAZIONE PRESENTATA


DICHIARAZIONE PRESENTATA
Termine raddoppiato di cui
Termine raddoppiato di all'art. 43, comma 3, del
cui all'art. 12, comma 2 DPR 600/73 e all'art. 57,
bis, del DL 78/2009
comma 3 del DPR 633/72
in caso di violazioni penali

Anno
d'imposta

Termine
Ordinario

2005

2010

31/12/2014

31/12/2014

2006

2011

31/12/2015

31/12/2015

2007

2012

31/12/2016

31/12/2016

2008

2013

31/12/2017

31/12/2017

2009

2014

31/12/2018

31/12/2018

2010

2015

31/12/2019

31/12/2019

2011

2016

31/12/2020

31/12/2020

2012

2017

31/12/2021

31/12/2021

DICHIARAZIONE OMESSA ANNUALITA ACCERTABILI


DICHIARAZIONE OMESSA
Termine raddoppiato di cui
Termine raddoppiato di cui
all'art. 43, comma 3, del
all'art. 12, comma 2 bis,
DPR 600/73 e all'art. 57,
del DL 78 in caso di
comma 3 del DPR 633/72
dichiarazioni omesse
in caso di violazioni penali

Anno
d'imposta

Termine
Ordinario

2003

2009

31/12/2014

31/12/2014

2004

2010

31/12/2015

31/12/2015

2005

2011

31/12/2016

31/12/2016

2006

2012

31/12/2017

31/12/2017

2007

2013

31/12/2018

31/12/2018

2008

2014

31/12/2019

31/12/2019

2009

2015

31/12/2020

31/12/2020

2010

2016

31/12/2021

31/12/2021

2011

2017

31/12/2022

31/12/2022

2012

2018

31/12/2023

31/12/2023

Art 5 QUATER COLLABORAZIONE VOLONTARIA - Comma 4


Art 12 comma 2 BIS D.l.
78/2009

PER
GLI INVESTIMENTI E ATTIVITA
FINANZIARIE IN PAESI BLACK
NON IN RW
SI APPLICA IL RADDOPPIO
TERMINI DI ACCERTAMENTO

NON SI APPLICA A CHI FA VOLONTARY E APPLICA COMMA 4 ART 5


QUINQUIES
IN PRESENZA CONGIUNTA DI:
1) CONTRIBUENTE RILASCIA A INTERMEDIARIO FINANZIARIO ESTERO
AUTORIZZAZIONE A TRASMETTERE TUTTE INFORMAZIONI A AUTORITA
FISCALI ITALIANE ED ALLEGA COPIA CONTROFIRMATA DA
INTERMEDIARIO ESTERO A DOMANDA VOLONTARY
2) PAESE BLACK STIPULA ACCORDO SCAMBIO INFORMAZIONI ENTRO 60
GG

ART 5 QUINQUIES SANZIONI AMMINISTRATIVE

SANZIONI MANCATO
MONITORAGGIO

SANZIONI VIOLAZIONE
IMPOSTE

SANZIONI AMMINISTRATIVE MANCATO MONITORAGGIO - RW


3% - 15% PAESI COLLABORATIVI

6% - 30 % PAESI BLACK
50% MINIMO
EDITTALE

SE
1) LE ATTIVITA VENGONO TRASFERITE IN ITALIA O PAESI COLLABORATIVI
2) SONO GIA STATE TRASFERITE IN ITALIA O PAESI COLLABORATIVI
3) RILASCIA A INTERMEDIARIO FINANZIARIO ESTERO AUTORIZZAZIONE A
TRASMETTERE A AUTORITA ITALIANE TUTTI I DATI ED INFORMAZIONI
OGGETTO COLLABORAZIONE - ALLEGANDO COPIA CONTROFIRMATA DA
INTERMEDIARIO ESTERO
ALTRIMENTI

RIDUZIONE DI
1/ 4 (25%) DEL MINIMO
EDITTALE

ART 5 QUINQUIES COMMA 7


SANZIONE MINIMA VIOLAZIONE MONITORAGGIO
RIDOTTA AL 3%

PAESI BLACK CHE ENTRO 60 GG ENTRATA IN VIGORE

FIRMANO ACCORDI EFFETTIVO SCAMBIO INFORMAZIONI ART 26 OCSE

RIDUZIONE SANZIONI MONITORAGGIO PAESE BLACK

VALORE ATTIVITA'
MINIMO EDITTALE
FINANZIARIA ESTERO
6%

ANNO IMPOSTA
2011
2012
2013

15.000,00
15.150,00
15.300,00

TOTALI

ACCERTAMENTO ADESIONE
RIDUZIONE DI 1/3

SANZIONE

900,00
909,00
918,00
2.727,00

MINIMO EDITTALE
6%
909,00

RIDUZIONE
50%
450,00
454,50
459,00
1.363,50

RIDUZIONE
50%
454,50

RIDUZIONE
DI 1/4
675,00
681,75
688,50
2.045,25

RIDUZIONE
DI 1/4
681,75

RIDUZIONE SANZIONI MONITORAGGIO WHITE LIST

VALORE ATTIVITA'
MINIMO EDITTALE
FINANZIARIA ESTERO
3%

ANNO IMPOSTA
2011
2012
2013

15.000,00
15.150,00
15.300,00

TOTALI

ACCERTAMENTO ADESIONE
RIDUZIONE DI 1/3

SANZIONE

RIDUZIONE
50%

450,00
454,50
459,00
1.363,50

225,00
227,25
229,50
681,75

MINIMO EDITTALE
6%

RIDUZIONE
50%

454,50

227,25

RIDUZIONE
DI 1/4
337,50
340,88
344,25
1.022,63

RIDUZIONE
DI 1/4
340,88

ART 5 QUINQUIES COMMA 5


SE DOPO VOLONTARY IL CONTRIBUENTE TRASFERISCE LE ATTIVITA
IN UN PAESE NON COLLABORATIVO

DEVE
ENTRO 30 GG RILASCIARE AUTORIZZAZIONE ALLINTERMEDIARIO
ESTERO A FORNIRE ENTRO 60 GG DOCUMENTAZIONE ED
INFORMAZIONE ALLE AUTORITA FISCALI ITALIANE
IN MANCANZA

SANZIONE 50% DI QUANTO GIA


VERSATO CON VOLONTARY

SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE

RIDUZIONE DI 1/ 4 MINIMO EDITTALE


(75%)

ES IRES - DICHIARAZIONE INFEDELE 100% SANZ SI RIDUCE A 75%

DEFINIBILE RIDAUZIONE A 1/6 SANZIONE


12,5%

ESEMPI IMPOSTE CORRELATE ALLA EMERSIONE


IMPOSTA SOSTITUTIVA
12,5% - 20 % ETC

CEDOLE OBBLIGAZIONI

IVAFE

IVIES

REDDITO EVASO ES LAV AUTONOMO

IRPEF

IRAP

PLUS/MINUSV

NO FATTURA

IVA

CUMULO GIURIDICO

SAREBBE MOLTO IMPORTANTE


SI ATTENDONO CHIARIMENTI
NELLA PROSSIMA CIRCOLARE
DIRETTORE A. E.

ART 5 QUINQUIES SANZIONI PENALI

ART 5 QUINQUIES EFFETTI DELLA PROCEDURA - PENALE


SANZIONI PENALI D.L. 74 ANNO 2000 D.L. 138/2011

CON VOLONTARY DISAPPLICAZIONE DI


ART 2 DICHIARAZIONE FRAUDOLENTA MEDIANTE FATTURE O DOCUMENTI FALSI

ART 3 DICHIARAZIONE MEDIANTE ALTRI ARTIFICI

ART 4 DICHIARAZIONE INFEDELE


ART 5 OMESSA DICHIARAZIONE
ART 10 BIS OMESSO VERSAMENTO RA CERTIFICATE
ART 10 TER OMESSO VERSAMENTO IVA

SCRITTURE
CONTABILI
MANCATA INDICAZIONE
ATTIVITA TASSABILI
ELEMENTI PASSIVI FITTIZZI
DI UNA CERTA ENTITA
ES IMPOSTA EVASA SUP
50000

ART 5 QUINQUIES EFFETTI DELLA PROCEDURA - PENALE


SANZIONI PENALI D.L. 74 ANNO 2000 D.L. 138/2011

ALCUNI REATI PREVEDONO SOGLIE MINIME

BISOGNA DISTINGUERE TRA REATI FINO AL 17 SETTEMBRE 2011 E


DOPO

ANTE DL 74 2000 IN GENERE


DICHIARAZIONI ANNO IMPOSTA 2009

DA 17 SETTEMBRE 2011

POST DL 138/2011 IN GENERE


DICHIARAZIONI ANNO IMPOSTA 2010
E SEGUENTI

SI ABBASSANO SOGLIE PUNIBILITA

NON RISULTANO COPERTI

ART 8 EMISSIONE FATTURE O ALTRI DOCUMENTI FALSI

ART 11 SOTTRAZIONE FRAUDOLENTA PAGAMENTO IMPOSTE

ART 5 QUINQUIES LETT B) LIMITATAMENTE A VOLONTARY

NON PUNIBILITA ART 648 BIS E 648 TER CODICE PENALE

648 BIS

RICICLAGGIO

648 TER

IMPIEGO DANARO O BENI UTILITA


PROVENIENZA ILLECITA

AUTORICICLAGGIO NUOVO 648


TER 1

NON PUNIBILITA
30 SETTEMBRE 2015

ART 5 SEPTIES REATO FALSA DOCUMENTAZIONE E DATI


SE LAUTORE DELLA VIOLAZIONE IN EMERSIONE
ESIBISCE O TRASMETTE

ATTI O DOCUMENTI FALSI

IN TUTTO O IN PARTE
O DATI O NOTIZIE NON CORRISPONDENTI AL VERO

RECLUSIONE DA 1 ANNO E 6 MESI


A
6 ANNI

ART 5 SEPTIES COMMA 2 DICHIARAZIONE AL PROFESSIONISTA

AUTORE DELLA VIOLAZIONE IN EMERSIONE

DEVE
RILASCIARE AL PROFESSIONISTA CHE LO ASSISTE
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO NOTORIETA
CON CUI ATTESTA

CHE GLI ATTI ED I DOCUMENTI CONSEGNATI


NON SONO FALSI E CHE I DATI E NOTIZIE FORNITI SONO RISPONDENTI
AL VERO

ART 5 SEXIES ULTERIORI DISPOSIZIONI


ENTRO 30 GG DALLA ENTRATA
IN VIGORE

PROVVEDIMENTO DIRETTORE AGENZIA ENTRATE


CHE CHIARISCA MODALITA
PRESENTAZIONE
PAGAMENTO DEBITI TRIBUTARI
OGNI ALTRA MODALITA APPLICATIVA DELLA PROCEDURA

ULTIMA OPPORTUNITA

RISCHIA DI ESSERE UN ULTIMA OPPORTUNITA PER


REGOLARIZZARE LA PROPRIA POSIZIONE

Potrebbero piacerti anche